Sei sulla pagina 1di 7

RIVISTA

DI LETTERATURA
ITALIANA
RIVISTA
DI LETTERATURA
ITALIANA
Diretta da:
Giorgio Baroni

Comitato scientifico:
Anna Bellio (Milano, Università Cattolica), Enza Biagini (Firenze),
Ilaria Crotti (Venezia), Fabio Danelon (Verona), Željko Djurić (Belgrado),
Corrado Donati (Trento), Luigi Fontanella (New York), Pietro Frassica (Princeton),
Pietro Gibellini (Venezia), Alfredo Luzi (Macerata), Jean-Jacques Marchand (Losanna),
Vicente González Martín (Salamanca), Bortolo Martinelli (Brescia, Università Cattolica),
Uberto Motta (Friburgo), Franco Musarra (Lovanio, Università Cattolica),
Gianni Oliva (Chieti), François Orsini (Parigi, Sorbona), Donato Pirovano (Torino),
Paola Ponti (Milano, Università Cattolica), Andrea Rondini (Macerata),
Riccardo Scrivano (Roma, Tor Vergata), William Spaggiari (Milano)

Redazione:
Maria Cristina Albonico (Milano, Università Cattolica), Paola Baioni (Torino),
Francesca Favaro (Padova), Cecilia Gibellini (Piemonte Orientale),
Enrica Mezzetta (Milano, Università Cattolica),
Federica Millefiorini (Milano, Università Cattolica), Elena Rampazzo (Padova),
Barbara Stagnitti (Milano, Università Cattolica),
Francesca Strazzi (Milano, Università Cattolica),
Cristina Tagliaferri (Milano, Università Cattolica)

Direzione:
Prof. Giorgio Baroni, Università Cattolica del Sacro Cuore,
Largo A. Gemelli !, i 20!23 Milano, tel. +39 02.7234.2574, fax +39 02.7234.2740,
giorgio.baroni@unicatt.it

*
«Rivista di letteratura italiana» is an International Peer-Reviewed Journal.
The eContent is Archived with Clokss and Portico.
The Journal is indexed in Modern Language Association (mla).
From 2017 the Journal is indexed and abstracted in Web of Science
Clarivate Analytics (Emerging Sources Citation Index).
anvur: a.
RIVISTA
DI LETTERATURA
ITALIANA
2019 · xxxvii, 2

leonardo e la scrittura
a cura di cecilia gibellini

PISA · ROM A
FABRIZIO SERRA EDI TORE
MMXIX
Autorizzazione del Tribunale di Pisa n. !4 dell’! luglio !985
Direttore responsabile: Fabrizio Serra
*
A norma del codice civile italiano, è vietata la riproduzione, totale o parziale (compresi
estratti, ecc.), di questa pubblicazione in qualsiasi forma e versione (comprese bozze, ecc.),
originale o derivata, e con qualsiasi mezzo a stampa o internet (compresi siti web personali
e istituzionali, academia.edu, ecc.), elettronico, digitale, meccanico, per mezzo di fotocopie,
pdf, microfilm, film, scanner o altro, senza il permesso scritto della casa editrice.
Under Italian civil law this publication cannot be reproduced, wholly or in part (included offprints,
etc.), in any form (included proofs, etc.), original or derived, or by any means: print, internet
(included personal and institutional web sites, academia.edu, etc.), electronic, digital, mechanical,
including photocopy, pdf, microfilm, film, scanner or any other medium, without permission in
writing from the publisher.
*
Amministrazione:
Fabrizio Serra editore ®
Casella postale n. !, Succursale n. 8, i 56!23 Pisa,
tel. +39 050.542332, fax +39 050.574888, fse@libraweb.net
Periodico quadrimestrale
Abbonamenti:
I prezzi ufficiali di abbonamento cartaceo e/o Online sono consultabili
presso il sito Internet della casa editrice www.libraweb.net.
Print and/or Online official subscription rates are available at Publisher’s
web-site www.libraweb.net.
I pagamenti possono essere effettuati tramite versamento su c.c.p. n. !7!54550
o tramite carta di credito (American Express, Visa, Eurocard, Mastercard)
Uffici di Pisa: Via Santa Bibbiana 28, i 56!27 Pisa, fse@libraweb.net
Uffici di Roma: Via Carlo Emanuele I 48, i 00!85 Roma, fse.roma@libraweb.net
www.libraweb.net
*
Proprietà riservata · All rights reserved
© Copyright 2019 by Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma.
Fabrizio Serra editore incorporates the Imprints Accademia editoriale,
Edizioni dell’Ateneo, Fabrizio Serra editore, Giardini editori e stampatori in Pisa,
Gruppo editoriale internazionale and Istituti editoriali e poligrafici internazionali.
Stampato in Italia · Printed in Italy
issn 0392-825x
e-issn !724-0638
isbn 978-88-3315-161-8
SOMMARIO

leonardo e la scrittura
a cura di cecilia gibellini

Cecilia Gibellini, Introduzione 11

leonardo scrittore
Carlo Vecce, Una scrittura infinita. I manoscritti di Leonardo 19
Gino Ruozzi, Leonardo in breve 31
Marco Biffi, Ipertesti e ipotesti leonardiani 37
Armando Bisanti, Violenza, frustrazione, vanità. La visione pessimistica di Leo-
nardo da Vinci nel Bestiario e nelle Favole 47
Margherita Mesirca, Strategie retoriche ed effetti ipeterstuali nel Bestiario di Leo-
nardo da Vinci 55
Giulia Zava, Sulle facezie di Leonardo da Vinci 61
Giuditta Cirnigliaro, Gli ‘Esopi’ di Leonardo : l’ascia e il noce 67
Anna Sconza, « Allega Plinio ». Leonardo lettore della Historia naturale, dai primi
scritti letterari fino al Codice Leicester 79
Paola Manni, Barbara Fanini, Dall’Abacho al Morgante. Leonardo e i suoi
primi libri 85
Pietro Montorfani, La sintassi di Leonardo e i moti dell’acqua (le spirali del Co-
dice Leicester) 95
Margherita Quaglino, Il giallo di Leonardo : appunti lessicali 101

gli scrittori e leonardo


Fabio Forner, Leonardo nel Settecento, pittore, scrittore tra mito e realtà 111
Cecilia Gibellini, Il Leonardo ‘apocrifo’ di Gabriele d’Annunzio 117
Sandro Gentili, « Qual fanno le cose » : Leonardo « pittore » in Angelo Conti 125
Lucia Rodler, Il Leonardo di Giovanni Papini 133
Renato Martinoni, Implicazioni leonardiane in Campana 141
Marco Faini, « Attraverso faticate varianti ». Italo Calvino e Leonardo da Vinci 151
Francesca Favaro, Leonardo da Vinci personaggio della narrativa contemporanea :
riflessioni ed esempi 159
Giulia Zava, Sulle facezie di Leonardo da Vinci

SULLE FACEZIE DI LEONARDO DA VINCI


Giulia Zava

Sparse in vari luoghi della sua produzione, le fa- On Leonardo da Vinci’s Witticisms · Scattered
cezie di Leonardo dimostrano la viva attrattiva in different places of his production, Leonardo’s witti-
esercitata sull’« omo sanza lettere » dal genere po- cisms prove the lively attraction that the popular genre
polare delle brevi narrazioni giocose e dei motti di of brief and playful narratives and jokes played on the
spirito. A partire già dagli anni ’90 del xv secolo, « omo sanza lettere ». Starting from the 1490s, the au-
l’autore ha annotato sui suoi fogli testi che da una thor wrote in his notes texts that, on one side, reveal his
parte rivelano il suo interesse per l’ideazione bur- interest for the burlesque ideation and the witty joke,
lesca e la battuta arguta, dall’altra testimoniano and on the other witness the tradition and the devel-
la tradizione e lo sviluppo quattrocentesco della opment of funny production in xv century Italy, and
produzione faceta nel territorio italiano e la sua its fortune at the court of Lodovico il Moro. The essay
fortuna alla corte del Moro. Il contributo si pro- aim to analyse Leonardo’s witticisms, studying their
pone di analizzare le facezie di Leonardo, studian- characteristics both for their own peculiarities and in
done le caratteristiche sia nella loro peculiarità sia relation to the great collections of the time.
in relazione alle altre grandi raccolte del tempo.
Keywords : Leonardo da Vinci, Witticisms, Re-
Parole chiave : Leonardo da Vinci, Facezie, Ri- naissance, Poggio Bracciolini, Piovano Arlotto, Angelo
nascimento, Poggio Bracciolini, Piovano Arlotto, Poliziano, Ludovico il Moro.
Angelo Poliziano, Ludovico il Moro.

«
U no, vedendo una femmina parata a tener tavola in giostra, guardò il tavolaccio
e gridò vedendo la sua lancia : “Oimè, quest’è troppo piccol lavorante a sì gran
bottega” ». Sull’interno del piatto anteriore del ms. F (Paris, Bibliothèque de l’Institut
de France, 2177), codice di argomento idrico e ottico, Leonardo scrive questa breve
facezia di carattere erotico, che gioca su un lessico cavalleresco e sul parallelo della
‘giostra’ per scatenare il riso nel confronto fra le qualità della donna e l’inadeguatezza
dell’uomo. 1 L’artista cosparge episodicamente i suoi manoscritti di tal genere di scrit-
ture : briose, brevi, argute – ‘facete’, per l’appunto. Si tratta di ventotto testi comples-
sivi, che documentano l’interesse dell’« omo sanza lettere » per i motti di spirito nel
quadro della fortuna del genere della facezia e, più in generale, della novellistica breve
nel Quattrocento. 2 Leonardo doveva sentire tali storie nell’ambiente di corte, se le ap-
puntava e ne traeva ispirazione, mantenendo la trama e modificando le vesti formali
di una fonte che spesso era solo orale. Alcune facezie testimoniano con evidenza tale
processo : ecco, ad esempio, che in uno dei tre quadernetti che compongono il ms. H
di Parigi egli annota solamente « Perché li Ungheri tengan la croce doppia » (evidente
la forma accennata del testo), o, ancora, in un codice madrileno (Biblioteca Nacional,
8936), fra appunti di matematica, geometria e pittura, fornisce solo il titolo di una vi-

giulia.zava@unive.it, Università Ca’ Foscari di Venezia - Université de Genève.


1
Cito il testo delle facezie da Leonardo da Vinci, Scritti, a cura di Carlo Vecce, Milano, Mursia, 1992.
Per la tavola dei manoscritti leonardeschi e i criteri editoriali del testo, cfr. pp. 45-51.
2
Per il genere, cfr. almeno Letterio di Francia, Novellistica, i, Dalle Origini al Bandello, Milano, Val-
lardi, 1924 (in particolare, per il Quattrocento, pp. 335-397), la voce Facezie del Quattrocento scritta da Gian
Paolo Marchi per il Dizionario critico della letteratura italiana, i, diretto da Vittore Branca, Torino, utet,
19822, pp. 211-214, e Emilio Pasquini, Letteratura popolareggiante, comica e giocosa, lirica minore e narrativa
in volgare del Quattrocento, in Storia della letteratura italiana, iii, diretta da Enrico Malato, Roma, Salerno
Editrice, 1996, pp. 803-911.
https://doi.org/10.19272/201902202007 · «rivista di letteratura italiana», xxxvii, 2, 2019
com p osto i n ca r att e r e s er r a dante dalla
fabrizio s er r a editor e, pis a · rom a .
sta m pato e r i l e gato nella
t i po g r a fia di ag na n o, agnano pisano (pisa).
*
2 maggio 2019
(c z 2 · f g 1 3)

Potrebbero piacerti anche