Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
96
CARTA RASPI Raimondo, Storia della Sardegna, Mursia, Milano, 1982.
CIPOLLA Carlo M., Velieri e cannoni d'Europa sui mari del mondo, Unione
Tipografico - Editrice Torinese, Torino, 1969.
97
FERRER Maria Teresa, Cavalieri catalani e aragonesi al servizio dei guelfi in
Italia, trad. di Roberta Depuro, in Medioevo: saggi e rassegne, vol. 20,
1995.
FRUGONI Arsenio, La perdita della Sardegna nel poema del pisano Ranieri
Granchi, Atti del VI Congresso Internazionale di Studi Sardi, vol. 1,
Cagliari, 1962.
GALOPPINI L., Vino dalla Sardegna per una campagna militare (Granada
1329), in Archivio Storico Sardo, vol. XXXVII, 1992.
GUIDETTI Massimo (a cura di), Storia dei Sardi e della Sardegna, Volume II,
Jaca Book, Milano, 1987.
98
HUIZINGA Johan, Autunno del Medioevo (introduzione di Eugenio Garin),
BUR Saggi, Milano, 2002.
MANCA Ciro, Il Libro dei Conti di Miquel Ça Rovira, Cedam, Padova 1969.
MANINCHEDDA Paolo (a cura di), Memoria de las cosas que han aconteçido
en algunas partes del reino de Çerdeña, Centro di studi filologici sardi,
CUEC, Cagliari, 2000.
99
MELONI Giuseppe (a cura di), La conquista della Sardegna nelle cronache
catalane, Ilisso, Nuoro, 1999.
100
ROSSI SABATINI Giuseppe, Pisa al tempo dei donoratico, 1316-1347. Studio
sulla crisi costituzionale del comune, Sansoni, Firenze, 1938.
SETTIA Aldo A., Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo, Editori
Laterza, Bari, 2002.
101
TANGHERONI Marco, La città dell'argento : Iglesias dalle origini alla fine
del Medioevo, con un'appendice di Claudia Giorgioni Mercurial, Liguori,
Napoli, 1985.
102
Inoltre:
dispensa ad uso interno presso il centro di restauro di Firenze. Guida al
restauro archeologico di materiali metallici, Soprintendenza archeologica
della Toscana.
103