T J P P U O N A G N A M I R O
B J O B G H D B Q F P E V U N
I V Q N I V F B A V V T O X A
U E U P A R L I N O E A U V C
S E S D Q C R A V O N I Y Q S
R I A B L E S Y Y D I C J X E
N N A B R U Q I X A A C N R O
O L W T T A A C P I T A I N Y
U A H Z E E C G V A E F A D D
A I P P A S N I O J C G O E E
S C R I V A R I D M L U B P O
K L R P T R G D A E A B V A I
Z A P R A T W U C T A I E I Y
F G N T P C M S U V E I T D E
T W S I A U Z Z K J G F R S U
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore
www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
Soluzioni
È possibile presentare questa attività come un gioco a squadre o a coppie, definendo un tempo limite (ad
esempio, 10 minuti). Precisate agli studenti che i verbi si possono trovare in orizzontale, verticale,
diagonale e in tutte le direzioni (da destra a sinistra e viceversa, dall’alto al basso e viceversa).
Vince la squadra/coppia che individua più verbi.
T J P P U O N A G N A M I R O
B J O B G H D B Q F P E V U N
I V Q N I V F B A V V T O X A
U E U P A R L I N O E A U V C
S E S D Q C R A V O N I Y Q S
R I A B L E S Y Y D I C J X E
N N A B R U Q I X A A C N R O
O L W T T A A C P I T A I N Y
U A H Z E E C G V A E F A D D
A I P P A S N I O J C G O E E
S C R I V A R I D M L U B P O
K L R P T R G D A E A B V A I
Z A P R A T W U C T A I E I Y
F G N T P C M S U V E I T D E
T W S I A U Z Z K J G F R S U
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore
www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it