Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
∂u ∂ 2u
= cv 2 (1)
∂t ∂x
dove:
u = sovrappressione interstiziale;
t = tempo;
k ⋅M
cv = = coefficiente di consolidazione;
γw
x = spazio.
k = conducibilità idraulica del terreno;
M = modulo edometrico;
γw = peso dell’unità di volume dell’acqua.
C.I. u( x, t = 0) = u0 = q
u( x = 0, t ) = 0 (2)
C.C.
u( x = 2Hd , t ) = 0
2Hd ∞
s( t ) 1 u( x, t ) 2
dx = 1 − ∑ 2 e − M Tv
2
Um = = 1− ∫ (3)
s∞ 2Hd 0
u0 m = 0M
dove:
Um = grado di consolidazione medio;
s(t) = cedimento in corrispondenza dell’istante di tempo t;
s∞ = q⋅H/M = cedimento finale (a tempo infinito);
π
M = (2m + 1) ;
2
c ⋅t
Tv = v 2 = fattore tempo di consolidazione.
Hd
Alcuni valori di Um in funzione di Tv, forniti dalla soluzione (3), sono riportati
nella seguente Tabella:
Um Tv
0 0
5 0.0017
10 0.0077
15 0.0177
20 0.0314
25 0.0491
30 0.0707
35 0.0962
40 0.126
45 0.159
50 0.196
55 0.238
60 0.286
65 0.342
70 0.403
75 0.477
80 0.567
85 0.684
90 0.848
95 1.129
100 ∞
2
(a) Um = Tv per Um ≤ 0.6
π
0 .5
Tv
4
Um = π ;
0.179
Tv 2.8
1 + 4
(b) π
π 2
Um
Tv = 4 .
[
1 − Um ]
5.6 0.357