Sei sulla pagina 1di 2

Universit Politecnica delle Marche

Facolt di Ingegneria
Esercizi di ECONOMIA DELLIMPRESA
DOMANDA E OFFERTA
Domanda 1
Con riferimento alle curve di domanda e di offerta di un bene X individuare gli effetti
corrispondenti alle cause indicate nella colonna di sinistra
EFFETTI
1.
2.
3.
4.
Spostamento
Movimento
Spostamento
Movimento
CAUSE
della curva di lungo la curva della curva di lungo la curva
domanda
di domanda
offerta
di offerta
a) Modifica del prezzo del
bene X
b) Modifica del prezzo di un
bene sostituto
c) Cambiamento nel reddito
dei consumatori
d) Introduzione di una
nuova tecnica di produzione
Domanda 2
Unimpresa fronteggia la seguente curva di domanda: Q = 100 4p. La quantit prodotta e venduta
pari a 20. Si determini:
a) il prezzo e lelasticit della domanda per Q = 20;
b) se limpresa deve aumentare o abbassare il prezzo al fine di incrementare i ricavi;
c) per quale valore del prezzo limpresa massimizza i ricavi.

Domanda 3
In un recente articolo apparso sulla stampa si affermava che negli ultimi quattro anni i
prezzi della telefonia fissa in Italia si sono ridotti del 30%. Nello stesso periodo i minuti di
conversazione sono aumentati del 40%. Sulla base di tali dati si calcoli il valore dellelasticit
al prezzo della domanda di conversazione in telefonia fissa. Si discutano, quindi, i limiti
derivanti dal calcolo di tale elasticit in un periodo di tempo cos ampio.
Domanda 4
Nel mercato di un bene X si supponga di osservare, in due diversi periodi, le seguenti coppie di
prezzi e quantit:
Qx
Punto
Px ()
A
6,10
32180
B
5,70
41230
a) Nellipotesi che nel periodo di osservazione le altre condizioni di mercato siano rimaste
invariate, calcolate il valore dellelasticit della domanda al prezzo del bene x tra il punto A
e il punto B;
b) Discutete le implicazioni che da tale valore possono trarsi per le politiche di prezzo
dellimpresa.
Domanda 5
Unimpresa ha stimato la seguente funzione di domanda per il proprio prodotto:
QA 2Y 4 pB 2 p A dove QA la quantit domandata del prodotto dellimpresa, Y il reddito
dei consumatori e pB il prezzo di un bene correlato.
Si stabilisca se A e B sono beni sostituti o complementari. Si dica inoltre se A un bene inferiore o
normale.
Pag. 1

Soluzioni
Domanda 1
a) -> 2, 4
b) -> 1
c) -> 1
d) -> 3
Domanda 2
Per Q = 20, p = 20.

dQ p
; per Q=20 Q , p 4
dp Q
Poich lelasticit in modulo maggiore di 1 al fine di incrementare i ricavi limpresa deve
abbassare il prezzo di vendita.
I ricavi sono massimi quanto lelasticit della domanda al prezzo pari, in modulo, a 1:
p
Q , p 4
1 , da cui p = 12,5
100 4 p
Allo stesso risultato si poteva arrivare determinando la funzione dei ricavi (pQ) e
imponendo la derivata prima rispetto al prezzo uguale a zero.
Lelasticit della domanda al prezzo : Q , p

Domanda 3
Il valore dellelasticit della domanda di minuti di conversazione in telefonia fissa rispetto al
40%
prezzo pari a: Q , p
1,33 .
30%
Tale valore non pu essere considerato leffettivo valore dellelasticit della domanda al
prezzo poich nel periodo considerato (gli ultimi quattro anni) vi sono state rilevanti
modificazioni nelle altre condizioni che influenzano la domanda: prezzo dei prodotti
sostituti (in particolare la telefonia mobile); reddito dei consumatori; ecc.
Domanda 4
La variazione percentuale della domanda fra A e B pari a:
41230 32180
Q %
100 28,12
32180
la variazione percentuale del prezzo fra A e B pari a:
5, 7 6,1
p%
100 6,56
6,1
28,12
4, 29
Lelasticit della domanda al prezzo pari a: Q , p
6,56
Poich il valore dellelasticit, in modulo, maggiore di 1 limpresa pu diminuire il prezzo
al fine di aumentare i ricavi.
Domanda 5
A e B sono beni sostituti poich vi una relazione diretta fra il prezzo del bene B e la
quantit domandata del bene A (allaumentare del prezzo di B aumenta la quantit
domandata di A).
A un bene normale poich allaumentare del reddito aumenta anche la quantit
domandata di A.
Pag. 2

Potrebbero piacerti anche