Esercizi Set 1
1
b Si determini come si modifica l’equilibrio a seguito dell’introduzione
da parte dell’autorità pubblica di un prezzo minimo pari a p = 20.
c Data la curva di domanda iniziale, si supponga che il prezzo di equili-
brio concorrenziale sia pari a 15. La funzione di offerta ha intercetta
nulla e in equilibrio presenta elasticità unitaria. Si determinino la
quantità di equilibrio e la funzione di offerta.
4. Date una curva di Domanda e di Offerta definite come:
QD = 100 − 4P e QS = 2P − 8
si calcoli il prezzo e la quantità di equilibrio. Supponendo poi una decre-
scita unitaria del prezzo, si calcoli l’elasticità della domanda rispetto al
prezzo utilizzando come riferimento il prezzo di equilibrio.
5. Data una curva di domanda, sappiamo che il prezzo di equilibrio P1 = 4
decresce a P2 = 2. Questa diminuzione porta la quantità di equilibrio da
Q1 = 50 a Q2 = 60. Si calcoli l’elasticità della domanda rispetto al prezzo
con il metodo del punto medio. Che tipo di elasticità presenta la curva di
domanda in quel punto?