Sei sulla pagina 1di 6

Spin

Ing. Silvano DOnofrio

Sommario
Spin .................................................................................................................................................................... 1
Spin. ............................................................................................................................................................... 2
Momento quantico dello spin. ...................................................................................................................... 3
Momento angolare intrinseco. ...................................................................................................................... 3
Indeterminazione degli elettroni. .................................................................................................................. 3
Scoperta dellelettrone. ................................................................................................................................. 4
Scoperta dello spin. ....................................................................................................................................... 4
Valori degli spin. ............................................................................................................................................ 4
Lorientamento degli spin dei quark.............................................................................................................. 5

Il topspin un tipo di colpo generalmente effettuato nel tennis per imprimere con una racchetta un
movimento rotatorio alla pallina dallalto verso il basso nella direzione del colpo.
Lo spin che vogliamo trattare oggi non ha nulla a che fare con lo sport bens con le particelle
subatomiche. Ma laccostamento mi pare azzeccato, tanto per rendere una idea.
La differenza sta nel fatto che le particelle questo movimento rotatorio ce lhanno naturalmente.
Lo spin, quindi, una propriet intrinseca delle particelle e pu essere interpretato come un
momento angolare.
Se avete afferrato il concetto, sapete gi cos. Ma poi siete sicuri di sapete tutto, o quasi, sullo spin.
Per chi non sa nulla, inutile che andiate su Wikipedia non ci capirete un gran che.
Allora ve lo spiego io, come lho spiegato ai miei amici al bar. Non so se loro hanno capito proprio
tutto, con voi forse ho pi successo.
Parto dallelettrone, perch la particella a cui siamo scolasticamente pi vicini, e perch tutto
inizia da quella particella elementare.
Lelettrone una particella estremamente piccola
con carica negativa che ruota su una orbita attorno
al proprio nucleo.
Su questorbita non ci possono stare due elettroni
identici. Ma ci possono stare altri elettroni su altre
orbite, anche qui mai identici. In pratica vietato
alle particelle avere le stesse caratteristiche fisiche
sullo stesso livello.
Gli elettroni hanno energie differenti in base al
livello che occupano. In fisica si dice che hanno
energie quantizzate, ovvero pacchetti predefiniti di
energia. E come dire che ogni orbita ha un proprio
pacchetto di energia a valore decrescente man
mano che lorbita si allontana dal nucleo.
Quando un elettrone salta da un livello allaltro, cio tra due orbite, emette un fotone con unenergia
pari alla differenza energetica fra i due livelli (pacchetti).
Fin qui ci siete?

Spin.
Bene, ora c da dire che lelettrone non solo ruota
attorno al proprio nucleo, ma ruota anche attorno a
se stesso. Questo movimento chiamato spin che
in inglese significa rotazione.
Lo spin un concetto puramente quantistico difficile
da capire fino in fondo, ma se vogliamo ridurlo ad
unimmagine classica, comodo pensare al pianeta
Terra che ruota attorno a se stesso.
Questa immagine per assai grossolana perch la natura dello spin rimane misteriosa.
Ogni particella che ha una massa pu ruotare in tutti e due i sensi; in altre parole pu essere destrogira o levo-gira.
2

In generale ad ogni particella associata una anti particella.


Solo le particelle a massa nulla come il neutrino non possono esserlo. Infatti, il neutrino pu essere
solo levo-giro mentre lanti-neutrino pu essere solo destro-giro.
Pi precisamente, secondo la meccanica quantistica lelettrone ha accesso a due stati di spin,
rappresentati con le frecce su e gi o con le lettere greche e . Possiamo immaginare che
lelettrone sia in grado di ruotare in senso antiorario a una certa velocit (stato ) o in senso orario
esattamente alla stessa velocit (stato ).

Momento quantico dello spin.


Visivamente si pu immaginare che il numero quantico di spin indichi il senso di rotazione
dellelettrone intorno al proprio asse, quindi specificando se questo gira in senso orario () oppure
antiorario (+).
I due stati di spin sono contraddistinti da un quarto numero quantico, il numero quantico magnetico
di spin, ms, che pu assumere due soli valori: +1/2 denota un elettrone e 1/2 denota laltro
elettrone . (Sugli altri numeri quantici parler unaltra volta).
E come se lelettrone non potesse ruotare, in un senso o nellaltro, che attorno a una direzione
unica.

Momento angolare intrinseco.


Lelettrone percorre vorticosamente la sua orbita che pu essere intesa come una spira percorsa da
una corrente generata dallo stesso elettrone. Questo fatto genera un campo magnetico. Ad esso
viene associato un momento magnetico che possiamo pensare come una forza esercitata da questo
campo magnetico.
Alla stessa maniera la rotazione dellelettrone attorno a se stesso genera un piccolo campo
magnetico che stato chiamato momento angolare intrinseco. La
risultante dei due campi il campo magnetico dellatomo.
Questa rotazione dellelettrone su se stesso rende quindi la
particella simile a una calamita con polo nord e polo sud, calamita
che possiamo immaginare creata dalla carica elettrica che ruota
attorno a un asse.
Anche questa volta immagine per assai grossolana perch la
natura dello spin rimane misteriosa.

Indeterminazione degli elettroni.


Ricordo che a questo punto lamico Nicola, al bar, mi interruppe
chiedendomi se si possono localizzare gli elettroni.
3

Gli elettroni nella moderna teoria quantistica, non descrivono orbite ma nuvole dorbite
tridimensionali dette orbitali atomici che non sono altro che zone dello spazio entro le quali
maggiore la probabilit di trovare lelettrone.
Questo significa che non possibile determinare la posizione dellelettrone.

Scoperta dellelettrone.
Allora come stato individuato lelettrone mi domand Luigi, altro amico presente al bar.
Levidenza degli elettroni emersa con lavvento della corrente elettrica che pu essere immaginata
come il moto di particelle in una direzione lungo un conduttore. Prima ancora la sua presenza era
rilevata dagli studi sulle scariche elettriche, per esempio quella del tubo catodico dove oscure
particelle generavano una luminescenza sullo schermo posto allestremit del tubo opportunamente
trattato. Nasceva cos lelettrone, la prima particella elementare.

Scoperta dello spin.


Quindi ci saprai anche dire come stato scoperto lo spin degli elettroni. (E sempre Nicola che
intervene, forse in segno di sfida).
Sicuramente! Sfruttando il fatto che le cariche elettriche in movimento generano un campo
magnetico, gli scienziati hanno visto che lelettrone in rotazione si comporta come un magnetino
lineare.
Non ricordo bene lesperimento, posso dire che uno spettroscopio rilev due righe sottili
ravvicinate. Lo spettroscopio rileva le tracce (spettri) delle lunghezze donda emesse dalle
particelle, una specie di carta di identit delle particelle.
Il quanto (energia) emesso dallelettrone durante il salto da unorbita a unaltra poteva
effettivamente assumere due valori molto vicini, come se esistessero due modi di cambiare energia,
risultato che fu confermato da altri effetti relativi allo spostamento e alla moltiplicazione di queste
righe quando latomo posto in un campo magnetico.
Per farla breve, le due strette bande confermavano che in effetti lelettrone possiede uno spin, e che
questo pu assumere due sole orientazioni.
In conclusione, si suppose perci che lelettrone possedesse una variabile interna, fino allora
nascosta, che poteva assumere due valori, positivo o negativo, e capace di modificare leggermente
la sua energia. Si trattava dello spin, attribuito alla rotazione dellelettrone su se stesso.
Nonostante questo mio sforzo, lamico Nicola non d segni di aver capito proprio tutto. Poi mi
chiede a quale velocit girano gli elettroni.

Valori degli spin.


Nessuno sa a che velocit gli elettroni ruotino attorno al nucleo e tanto meno attorno a se stessi. Per
le particelle che possiedono spin la descrizione del suo stato viene descritto attraverso una
complicata funzione donda
complicata.

che comprende sia le variabili spaziali che di spin. Roba

Ma qualcosina posso aggiungere sulla rotazione. Lo spin pu assumere valori interi e frazionati.
Cosa vuol dire?
Ogni particella ha un valore fissato di spin che dipende solo dalla particella e che non pu essere
alterato in nessun modo.
Ora ci sono particelle e particelle. Ci sono le particelle che praticamente non hanno massa come i
fotoni che hanno spin intero e particelle con massa come lelettrone che hanno un semi spin
(frazionato).
4

Faccio degli esempi:


Il fotone ha spin = 1; il gravitone (particella ipotizzata ma non ancora trovata) ha spin = 2.
Questa famiglia di particelle viene chiamata bosoni.
Lelettrone, i neutrini e quark hanno spin = .
Questa famiglia di particele viene chiamate fermioni.
Ma c dellaltro. I fermioni possono assumere altri valori frazionati come 3/2, e cos via.
Per capire il motivo, bisogna immaginare (con un po di fantasia) la particella che ruota come il
movimento irregolare ma costante di una trottola, ognuna delle quali trottola in modo diverso
ritornato in modo diverso nella stessa posizione iniziale.
A spin=0 la particella manterr sempre la stessa direzione di rotazione.
A spin=1 la particella ritrover la sua posizione dopo 360 gradi.
A spin=1/2 la particella ritrova la sua posizione dopo una rotazione di 720 gradi.
A spin=3/2 la particella ritrova la sua posizione dopo una rotazione di 240 gradi.
A spin=2 la particella ritrova la sua posizione dopo una rotazione di 180 gradi.
Ora, bene o male abbiamo chiarito cos lo spin. Spero.
Ma non tutto.
Per quanto riguarda il momento angolare del nucleo c per dellaltro da dire, perch la
composizione del nucleo pi complessa di quanto lho descritta.

Lorientamento degli spin dei quark.

Al posto di nucleo pi appropriato parlare di nucleoli.


I nucleoli sono i protoni ed i neutroni che costituiscono il 99.9% della materia, mentre il restante
0.1% dato dagli elettroni.
E consolidata lidea che lelettrone una particella elementare senza una sottostruttura mentre i
nucleoni sono essenzialmente formati da tre quark, particelle puntiformi senza struttura interna.
La misura sperimentale dello spin ha riservato per anni incertezze dovute al fatto che lo spin totale
di una particella non corrispondeva allo spin totale portato dai suoi costituenti elementari. Solo
negli ultimi anni, grazie alle difficili misure di alta precisione il complicato puzzle stato risolto.

Unimmagine pi completa comprenderebbe, oltre a questi tre quark costituenti, anche un mare di
coppie quark-antiquark che si materializzano e scompaiono nello spazio vuoto, oltre a particelle
chiamate gluoni che tengono insieme i quark.
Lo spin totale della particella data dallo spin degli elettroni e dei nucleoni che a sua volta dato
non solo dalla somma dello spin dei quark, ma da quello dei gluoni e da tutte le particelle e antiparticelle, che questultimi possono formare allinterno del nucleone, in unincessante danza di
evanescenti particelle in continua creazione e annichilazione.
Secondo gli scienziati, gli spin dei due quark up del protone sono allineati parallelamente allo spin
totale del protone, ma non allo spin del quark down. E questo il fatto che confermerebbe la
differenza tra la somma dello spin totale allo spin totale portato dai suoi costituenti elementari.
Conclusione.
Il puzzle dello spin sulla via della completa risoluzione e cos anche il modello delineato finora
dai fisici per descrivere il comportamento della materia nellUniverso salvo almeno per il
momento.

Potrebbero piacerti anche