Sei sulla pagina 1di 48

Norma Italiana

N O R M A I T A L I A N A C E I

CNR

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

AEI

ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

Data Pubblicazione



Edizione
Classificazione Fascicolo

COMITATO
ELETTROTECNICO
ITALIANO

Titolo
Title

CEI EN 61215

1997-06

Prima
82-8 3491

Moduli fotovoltaici in silicio cristallino per applicazioni terrestri

Qualica del progetto e omologazione del tipo

Crystalline silicon terrestrial photovoltaic (PV) modules

Design qualication and type approval

APPARECCHIATURE ELETTRICHE PER SISTEMI DI ENERGIA E PER TRAZIONE

N
O
R
M
A

T
E
C
N
I
C
A
CEI - Mi lano 1997. Ri produzi one vi etata.

Tutti i di ri tti sono ri servati . Nessuna parte del presente Documento pu essere ri prodotta o di ffusa con un mezzo qual si asi senza i l consenso scri tto del CEI.
Le Norme CEI sono revi si onate, quando necessari o, con l a pubbl i cazi one si a di nuove edi zi oni si a di vari anti .
i mportante pertanto che gl i utenti del l e stesse si accerti no di essere i n possesso del l ul ti ma edi zi one o vari ante.

SOMMARIO

La presente Norma la versione italiana della Norma Europea Cenelec EN 61215, identica alla Pubblica-
zione IEC 1215 (1993).
Fornisce i requisiti per la qualica del progetto e lomologazione di tipo di moduli fotovoltaici destinati ad
essere utilizzati allaperto sulla terra per servizi di tipo generale di larga durata. Essa si applica solo a dis-

positivi in silicio cristallino. Non si applica a moduli utilizzati con sistemi a concentrazione.

DESCRITTORI

DESCRIPTORS

Modulo fotovoltaico (PV)

Photovoltaic (PV) module;

Silicio cristallino

Crystalline silicon;

Progetto

Design;

Qualica

Qualication;

Prove

Testing;

Criteri di accettazione

Pass criteria;

Marcatura

Marking;

COLLEGAMENTI/RELAZIONI TRA DOCUMENTI

Nazionali

Europei

(IDT) EN 61215:1995-04;

Internazionali

(IDT) IEC 1215:1993;

Legislativi

INFORMAZIONI EDITORIALI

Norma Italiana

CEI EN 61215

Pubblicazione

Norma Tecnica

Carattere Doc.



Stato Edizione

In vigore

Data validit

1997-8-1

Ambito validit

Europeo

Varianti

Nessuna

Ed. Prec. Fasc.

Nessuna

Comitato Tecnico

82-Sistemi di conversione fotovoltaica dellenergia solare

Approvata dal

Presidente del CEI

in Data

1997-6-17

CENELEC

in Data

1995-3-6

Sottoposta a

inchiesta pubblica come Documento originale

Chiusa in data

1994-12-31

Gruppo Abb.

3

Sezioni Abb.

C

Prezzo Norma IEC

118 SFr

ICS

31.260;

CDU
LEGENDA

(IDT) La Norma in oggetto identica alle Norme indicate dopo il riferimento (IDT)
CENELEC members are bound to comply wi th the
CEN/CENELEC I nternal Regulati ons whi ch sti pulate
the condi ti ons for gi vi ng thi s European Standard the
status of a Nati onal Standard wi thout any alterati on.
Up-to-date li sts and bi bli ographi cal references con-
cerni ng such Nati onal Standards may be obtai ned on
appli cati on to the Central Secretari at or to any
CENELEC member.
Thi s European Standard exi sts i n three offi ci al ver-
si ons ( Engli sh, French, German) .
A versi on i n any other language and noti fi ed to the
CENELEC Central Secretari at has the same status as
the offi ci al versi ons.
CENELEC members are the nati onal electrotechni cal
commi ttees of: Austri a, Belgi um, Denmark, Fi nland,
France, Germany, Greece, I celand, I reland, I taly, Lu-
xembourg, Netherlands, Norway, Portugal, Spai n,
Sweden, Swi tzerland and Uni ted K i ngdom.
I Comi tati Nazi onali membri del CENELEC sono tenu-
ti , i n accordo col regolamento i nterno del CEN/CENE-
LEC, ad adottare questa Norma Europea, senza alcuna
modi fi ca, come Norma Nazi onale.
Gli elenchi aggi ornati e i relati vi ri feri menti di tali Nor-
me Nazi onali possono essere ottenuti ri volgendosi al
Segretari o Centrale del CENELEC o agli uffi ci di qual-
si asi Comi tato Nazi onale membro.
La presente Norma Europea esi ste i n tre versi oni uffi -
ci ali ( i nglese, francese, tedesco) .
Una traduzi one effettuata da un altro Paese membro,
sotto la sua responsabi li t, nella sua li ngua nazi onale
e noti fi cata al CENELEC, ha la medesi ma vali di t.
I membri del CENELEC sono i Comi tati Elettrotecni ci
Nazi onali dei seguenti Paesi : Austri a, Belgi o, Dani -
marca, Fi nlandi a, Franci a, Germani a, Greci a, I rlanda,
I slanda, I tali a, Lussemburgo, Norvegi a, O landa, Por-
togallo, Regno Uni to, Spagna, Svezi a e Svi zzera.

CENELEC 1995 Copyright reserved to all CENELEC members. I diritti di riproduzione di questa Norma Europea sono riservati esclu-
sivamente ai membri nazionali del CENELEC.
Comitato Europeo di Normalizzazione Elettrotecnica
European Committee for Electrotechnical Standardization
Comit Europen de Normalisation Electrotechnique
Europisches Komitee fr Elektrotechnische Normung

C E N E L E C

Secrtariat Central:
rue de Stassart 35, B - 1050 Bruxelles

Europi sche Norm Norme Europenne European Standard Norma Europea

EN 61215

Apri l e 1995

Moduli fotovoltaici in silicio cristallino per applicazioni terrestri

Qualica del progetto e omologazione del tipo

Crystalline silicon terrestrial photovoltaic (PV) modules

Design qualication and type approval

Modules photovoltaques (PV) au silicium cristallin pour application terrestre

Qualication de la conception et homologation

Terrestrische photovoltaische (PV) Module aus kristallinem Silizium

Konstruktionsqualication und Typzulassung


CONTENTS INDICE

Rif. Topic Argomento Pag

.

NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06

Pagina iv

SCOPO ED OBIETTIVO

1

RIFERIMENTI NORMATIVI

1

CAMPIONAMENTO

1

MARCATURA

2

PROVE

2

CRITERI DI ACCETTAZIONE

2

DIFETTI VISIVI GRAVI

3

RAPPORTO

3

MODIFICHE

3

Sequenza delle prove di quali fi ca

..........................................

5

Sommari o dei li velli di prova

...................................................

6

PROCEDURE DI PROVA

7

I spezi one vi si va

...............................................................................

7

Prestazi oni a STC

............................................................................

7

Prova di i solamento

.......................................................................

8

Mi sura dei coeffi ci enti di temperatura

..................................

9

Mi sura della temperatura nomi nale di lavoro di cella
( NO CT)

..............................................................................................

10

Fattore di correzi one NO CT

....................................................

17

Pi astra di ri feri mento

...................................................................

18

Mi sura del NO CT medi ante i l metodo della pi astra di
ri feri mento

........................................................................................

18

Fattore di correzi one del vento

.............................................

19

Prestazi oni a NO CT

.....................................................................

19

Prestazi oni a basso i rraggi amento

........................................

20

Prova di esposi zi one i n esterno

............................................

20

Prova di resi stenza ai surri scaldamenti locali zzati

........

21

Effetto di surri scaldamento locali zzato i n una cella di
ti po A

..................................................................................................

22

Caratteri sti che

.................................................................................

23

Effetti di surri scaldamento
locali zzato i n una cella di ti po B

..........................................

23

Caso SP: Collegamento seri e-parallelo

...............................

25

Caso SPS: Collegamento seri e-parallelo-seri e

.................

25

Prova allUV

.....................................................................................

28

Prova dei ci cli termi ci

.................................................................

28

Prova di ci clo termi co

.................................................................

29

Prova di umi di t e congelamento

........................................

30

Ci clo di umi di t e congelamento

..........................................

31

Prova del caldo - umi do

............................................................

33

Prova di robustezza delle termi nazi oni

.............................

34

Prova di svergolamento

.............................................................

35

Prova di cari co meccani co

.......................................................

36

1

SCOPE AND OBJECT

2

NORMATIVE REFERENCES

3

SAMPLING

4

MARKING

5

TESTING

6

PASS CRITERIA

7

MAJOR VISUAL DEFECTS

8

REPORT

9

MODIFICATIONS

Fig. 1

Q uali fi cati on test sequence

......................................................

Tab. 1

Summary of test levels ...............................................................
10 TEST PROCEDURES
10. 1 Vi sual i nspecti on ...........................................................................
10. 2 Performance at STC .....................................................................
10. 3 I nsulati on test ..................................................................................
10. 4 Measurement of temperature coeffi ci ents.........................
10. 5 Measurement of nomi nal operati ng cell temperature
( NO CT) ..............................................................................................
Fig. 2 NO CT correcti on factor ..............................................................
Fig. 3 Reference plate ..............................................................................
Fig. 4 NO CT measurement by reference plate method
................................................................................................................
Fig. 5 Wi nd correcti on factor ...............................................................
10. 6 Performance at NO CT ................................................................
10. 7 Performance at low i rradi ance ...............................................
10. 8 O utdoor exposure test ...............................................................
10. 9 Hot-spot endurance test ............................................................
Fig. 6 Hot-spot effect i n type A cell
................................................................................................................
Fig. 7 Reverse characteri sti cs................................................................
Fig. 8 Hot-spot effect i n type B cell
................................................................................................................
Fig. 9 Case SP: Seri es-parallel connecti on .....................................
Fig. 10 Case SPS: Seri es-parallel-seri es connecti on ......................
10. 10 UV test ................................................................................................
10. 11 Thermal cycli ng test .....................................................................
Fig. 11 Thermal cycli ng test .....................................................................
10. 12 Humi di ty-freeze test ....................................................................
Fig. 12 Humi di ty-freeze cycle .................................................................
10. 13 Damp-heat test ...............................................................................
10. 14 Robustness of termi nati ons test .............................................
10. 15 Twi st test ...........................................................................................
10. 16 Mechani cal load test ....................................................................
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina v
10. 17 Hai l test ..............................................................................................
Fig. 13 Hai l-test equi pment ......................................................................
Tab. 2 I ce-ball masses and test veloci ti es ........................................
Tab. 3 I mpact locati ons.............................................................................
Fig. 14 I mpact locati ons i llustrated .......................................................
ANNEX/ALLEGATO
ZA Normative references to international
publications with their corresponding
European publications
Prova di grandi ne ......................................................................... 37
Apparecchi atura per la prova di tenuta alla grandi ne 38
Masse delle sfere di ghi acci o e veloci t di prova ........ 38
Posi zi oni di i mpatto .................................................................... 40
Locazi one dei punti di i mpi anto ........................................... 40
Riferimenti normativi alle Pubblicazioni
Internazionali con le corrispondenti
Pubblicazioni Europee 41
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina vi
FOREWORD
The text of the I nternati onal Standard
I EC 1215:1993, prepared by I EC TC 82, Solar pho-
tovoltai c energy systems, wassubmi tted to the for-
mal vote and was approved by CENELEC as EN
61215 on 1995/03/06 wi thout any modi cati on.
The followi ng dates were xed:
latest date by whi ch the EN has to be i mple-
mented at nati onal level by publi cati on of
an i denti cal nati onal Standard or by en-
dorsement
(dop) 1996/03/01
latest date by whi ch the nati onal Standards
coni cti ng wi th the EN have to be wi thdrawn
(dow) 1996/03/01
For products whi ch have compli ed wi th the rel-
evant nati onal Standard before 1996/03/01, as
shown by the manufacturer or by a certi cati on
body, thi s previ ous Standard may conti nue to
apply for producti on unti l 2001/03/01.
Annexes desi gnated normati ve are part of the
body of the Standard.
I n thi s Standard, Annex ZA i s normati ve.
Annex ZA has been added by CENELEC.
ENDORSEMENT NOTICE
The text of the I nternati onal Standard
I EC 1215:1993 was approved by CENELEC wi th-
out any modi cati on
PREFAZIONE
I l testo della Pubbli cazi one I EC 1215:1993, prepa-
rato dal CT 82 della I EC, Solar photovoltai c ener-
gy systems, stato sottoposto a voto formale ed
approvato dal CENELEC come EN 61215 i n data
06/03/1995 senza alcuna modi ca.
Sono state ssate le date che seguono:
data ulti ma entro la quale la EN deve essere
appli cata a li vello nazi onale medi ante pubbli -
cazi one di una Norma nazi onale i denti ca o
medi ante adozi one
(dop) 01/03/1996
data ulti ma entro la quale le Norme nazi onali
contrastanti con la EN devono essere ri ti rate
(dow) 01/03/1996
Per i prodotti che erano conformi alle relati ve
Norme nazi onali pri ma dell1/03/1996, come i ndi -
cato dal costruttore o da un O rgani smo di Certi -
cazi one, la Norma precedente pu conti nuare ad
essere appli cata per la produzi one no
all1/03/2001.
Gli Allegati i ndi cati come normati vi sono parte
i ntegrante della Norma.
Nella presente Norma, lAllegato ZA normati vo.
LAllegato ZA stato aggi unto dal CENELEC.
AVVISO DI ADOZIONE
I l testo della Pubbli cazi one I EC 1215:1993 stato
approvato dal CENELEC come Norma Europea
senza alcuna modi ca.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 1 di 42
1 SCOPE AND OBJECT
Thi s I nternati onal Standard lays down I EC re-
qui rements for the desi gn quali cati on and type
approval of terrestri al photovoltai c modules
sui table for long-term operati on i n moderate
open-ai r cli mates, as dened i n I EC 721-2-1. I t
appli es only to crystalli ne si li con types. Stand-
ards for thi n-lm modules and other envi ron-
ments, such as mari ne or equator condi ti ons,
are under consi derati on.
Thi s Standard does not apply to modules used
wi th concentrators.
The object of thistest sequence isto determine the
electrical and thermal characteristicsof the module
and to show, as far as is possible within reasona-
ble constraintsof cost and time, that the module is
capable of withstanding prolonged exposure in
climatesdescribed in the scope. The actual lifetime
expectancy of modules so qualied will depend
on their design, their environment and the condi-
tionsunder which they are operated.
2 NORMATIVE REFERENCES
The followi ng normati ve documents contai n
provi si ons whi ch, through reference i n thi s text,
consti tute provi si ons of thi s I nternati onal Stand-
ard. At the ti me of publi cati on, the edi ti ons i ndi -
cated were vali d. All normati ve documents are
subject to revi si on, and parti es to agreements
based on thi s I nternati onal Standard are encour-
aged to i nvesti gate the possi bi li ty of applyi ng
the most recent edi ti ons of the normati ve docu-
ments i ndi cated below
( 1)
. Members of I EC and
I SO mai ntai n regi sters of currently vali d I nterna-
ti onal Standards.
3 SAMPLING
Ei ght modules for quali cati on testi ng ( plus
spares as desi red) shall be tak en at random
from a producti on batch or batches, i n accord-
ance wi th the procedure gi ven i n I EC 410. T he
modules shall have been manufactured from
speci ed materi als and components i n accord-
ance wi th the relevant drawi ngs and process
sheets and have been subjected to the manu-
facturer's normal i nspecti on, quali ty control
and producti on acceptance procedures. T he
modules shall be complete i n every detai l and
shall be accompani ed by the manufacturers
handli ng, mounti ng and connecti on i nstruc-
ti ons, i ncludi ng the maxi mum permi ssi ble
system voltage.
(1) Editors Note: For the l i st of Publ i cati ons, see Annex ZA.
SCOPO ED OBIETTIVO
La presente Norma forni sce i requi si ti per la quali -
ca del progetto e lomologazi one di ti po di mo-
duli fotovoltai ci desti nati ad essere uti li zzati
allaperto sulla terra per servi zi di lunga durata i n
condi zi oni cli mati che moderate, i n concordanza
con le deni zi oni della Pubbli cazi one
I EC 721-2-1. Essa si appli ca solo a di sposi ti vi i n si -
li ci o cri stalli no. Sono attualmente i n fase di elabo-
razi one norme speci che da adoperare per mo-
duli a lm sotti le o da uti li zzare i n ambi enti di
altri ti po, quali quelli mari ni o equatori ali .
La presente Norma non si appli ca a moduli uti li z-
zati con si stemi a concentrazi one.
Lobi etti vo della sequenza di prova quello di de-
termi nare le caratteri sti che elettri che e termi che
del modulo e di di mostrare, entro accettabi li li mi ti
di tempo e di costo, che i l modulo capace di
sopportare esposi zi oni prolungate i n condi zi oni
cli mati che del ti po di quelle descri tte nello scopo
della norma. Leffetti va durata della vi ta dei moduli
quali cati di pende dal loro progetto, dallambi ente
e dalle condi zi oni i n cui essi hanno lavorato.
RIFERIMENTI NORMATIVI
I documenti normati vi sottoelencati contengono
di sposi zi oni che, trami te ri feri mento nel presente
testo, costi tui scono di sposi zi oni per la presente
Norma. Al momento della pubbli cazi one della
presente Norma, erano i n vi gore le edi zi oni i ndi -
cate. Tutti i documenti normati vi sono soggetti a
modi che e/o revi si one, e gli uti li zzatori della
presente Norma sono i nvi tati ad appli care le edi -
zi oni pi recenti dei documenti normati vi sottoe-
lencati
( 1)
. Presso i membri della I EC e dellI SO
sono di sponi bi li gli elenchi aggi ornati delle Nor-
me i n vi gore.
CAMPIONAMENTO
O tto moduli ( pi alcuni moduli di ri serva, se si
vuole) verranno scelti casualmente da un lotto ( o
pi lotti ) di produzi one secondo le procedure i ndi -
cate nella Pubbli cazi one I EC 410. I moduli devono
essere stati fabbri cati uti li zzando i materi ali e i com-
ponenti i ndi cati i n speci ca e i n accordo ai relati vi
di segni e fogli di processo. Essi devono essere stati
sottoposti alle normali procedure previ ste dal pro-
duttore per ci che concerne li spezi one, i l control-
lo di quali t e laccettazi one di prodotto. I moduli
devono essere completi i n ogni dettagli o e devono
corredati delle i struzi oni forni te dal fabbri cante re-
lati vamente al loro maneggi amento, al montaggi o e
al collegamento elettri co; deve essere i noltre i ndi -
cata la loro massi ma tensi one di eserci zi o.
(1) N. d. R. Per lelenco delle Pubblicazioni, si rimanda allAllegato ZA.
CEI EN 61215:1997-06
48
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 2 di 42
Se i moduli i n prova sono prototi pi di un nuovo
progetto e non provengono pertanto da una nor-
male produzi one, tale fatto deve essere i ndi cato
nel rapporto di prova ( art. 8) .
MARCATURA
Su ogni modulo devono essere ri portate i n mani e-
ra chi ara ed i ndelebi le le i ndi cazi oni seguenti :
nome, monogramma o si mbolo del costruttore;
ti po o modello;
numero di seri e;
polari t dei termi nali ( possi bi le uti li zzare
colori codi cati ) ;
massi ma tensi one di eserci zi o di si stema a cui
i l modulo pu lavorare.
Sul modulo devono anche essere i ndi cati data e
luogo di produzi one. Tali i nformazi oni possono
essere anche reperi bi li , i n forma codi cata, nel
numero di seri e.
PROVE
I moduli devono essere divisi in gruppi e sottoposti
alla sequenza di prove di qualica indicata in Fig. 1,
effettuata nellordine ivi indicato. Ciascun blocco del-
lo schema si riferisce al corrispondente sotto paragra-
fo di questa norma. Le procedure di prova e la relati-
va severit, incluse le misure iniziali e nali, qualora
siano necessarie, sono indicate in dettaglio nellart. 10.
Quando le misure nali di una prova servono come misure
iniziali della prova successiva nella sequenza, non occorre che
esse vengano ripetute. In tal caso dalla prova vengono escluse
le misure iniziali.
Chi esegue le prove deve ri gorosamente osservare,
nel corso dellesecuzi one, le i struzi oni del costrut-
tore relati ve al maneggi amento, al montaggi o e al
collegamento elettri co dei moduli . La prova i ndi cata
i n 10.4 pu essere tralasci ata se i coefci enti di tem-
peratura e sono gi noti .
Le condi zi oni di prova sono ri assunte nella Tab. 1.
CRITERI DI ACCETTAZIONE
I l progetto di un modulo avr superato le prove
di quali ca, e costi tui r pertanto un ti po con ap-
provazi one I EC, se ci ascun campi one di prova
soddi sfa i seguenti cri teri :
a) a riduzione della massima potenza di uscita in
condizioni di riferimento normalizzate ( STC) non
supera il limite prescritto per ogni prova e non
maggiore dell 8% a conclusione di ogni sequen-
za di prova;
b) nel corso delle prove su nessun campi one
stato ri levata una condi zi one di ci rcui to aper-
to o di guasto a terra;
c) non esi ste prova vi si va di un di fetto i mportan-
te, secondo le deni zi oni ri portate nellart. 7;
When the modules to be tested are prototypes
of a new desi gn and not from producti on, thi s
fact shall be noted i n the test report ( see
clause 8) .
4 MARKING
Each module shall carry the followi ng clear and
i ndeli ble marki ngs:
name, monogram or symbol of manufacturer;
type or model number;
seri al number;
polari ty of termi nals or leads ( colour codi ng
i s permi ssi ble) ;
maxi mum system voltage for whi ch the
module i s sui table.
The date and place of manufacture shall be
marked on the module or be traceable from the
seri al number.
5 TESTING
The modules shall be di vi ded i nto groups and
subjected to the quali cati on test sequences i n
gure 1, carri ed out i n the order lai d down.
Each box refers to the correspondi ng subclause
i n thi s standard. Test procedures and severi ti es,
i ncludi ng i ni ti al and nal measurements where
necessary, are detai led i n clause 10.
Note Where the nal measurements for one test serve as the initial
measurements for the next test in the sequence, they need
not be repeated. In these cases, the initial measurements are
omitted from the test.
I n carryi ng out the tests, the tester shall stri ctly
observe the manufacturers handli ng, mounti ng
and connecti on i nstructi ons. Test gi ven i n 10.4
may be omi tted i f the temperature coefci ents
and are already known.
Test condi ti ons are summari zed i n table 1.
6 PASS CRITERIA
A module desi gn shall be judged to have
passed the quali cati on tests, and therefore to
be I EC type approved, i f each test sample meets
all the followi ng cri teri a:
a) the degradati on of maxi mum output power
at standard test condi ti ons ( STC) does not
exceed the prescri bed li mi t after each test
nor 8% after each test sequence;
b) no sample has exhi bi ted any open-ci rcui t or
ground fault duri ng the tests;
c) there i s no vi sual evi dence of a major de-
fect, as dened i n clause 7;
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 3 di 42
d) conclusi one delle prove ri sultano soddi sfatti i
requi si ti della prova di i solamento.
Se due o pi moduli non soddi sfano questi cri teri di
prova si deve ri tenere che i l progetto non abbi a su-
perato i requi si ti per la quali ca. Q ualora si a stato
un solo modulo a non superare una prova, altri due
moduli che soddi sno i requi si ti i ndi cati allart. 3
verranno sottoposti alli ntera relati va sequenza di
prova, a comi nci are dalli ni zi o. Se ancora una volta
uno o entrambi questi moduli falli scono, si deve ri -
tenere che i l progetto non abbi a superato i requi si ti
per la quali ca. Se, vi ceversa, entrambi i moduli su-
perano la sequenza di prova, si deve ri tenere che i l
progetto abbi a superato le prove di quali ca.
DIFETTI VISIVI GRAVI
Ai ni della quali ca del progetto e dellapprova-
zi one del ti po, vanno ri tenuti gravi i seguenti di -
fetti vi si vi :
a) superci esterne rotte, spezzate, pi egate, di -
salli neate o strappate;
b) una rottura della cella che, propagandosi , possa
portare alla ri mozi one di oltre i l 10% dellarea
della cella dal ci rcui to elettri co del modulo;
c) bolle o delami nazi oni che costi tui scono un
percorso conti nuo fra una parte qualunque del
ci rcui to elettri co del modulo e i l suo bordo;
d) mancanza di i ntegri t meccani ca, tale da ren-
dere di fcoltosa li nstallazi one e leserci zi o
del modulo.
RAPPORTO
A segui to dellapprovazi one del ti po, lente che ha
esegui to le prove emetter un rapporto sulle pro-
ve di quali ca, contenente le caratteri sti che e le
prestazi oni mi surate e i dettagli sui di fetti e la ri -
peti zi one delle prove. Tale rapporto dovr essere
preparato secondo la procedura I ECQ i ndi cata nel
documento Q C 001002. Una copi a di questo rap-
porto deve essere trattenuta e conservata dal fab-
bri cante come ri feri mento.
MODIFICHE
Q ualsi asi cambi o nel progetto, nei materi ali , nei
componenti o nei processi di produzi one del mo-
dulo pu ri chi edere una ri peti zi one di alcune o di
tutte le prove di quali ca per mantenere lappro-
vazi one del ti po.
d) the i nsulati on test requi rements are met af-
ter the tests.
I f two or more modules do not meet these test
cri teri a, the desi gn shall be deemed not to have
met the quali cati on requi rements. Should one
module fai l any test, another two modules
meeti ng the requi rements of clause 3 shall be
subjected to the whole of the relevant test se-
quence from the begi nni ng. I f one or both of
these modules also fai l, the desi gn shall be
deemed not to have met the quali cati on re-
qui rements. I f, however, both modules pass the
test sequence, the desi gn shall be judged to
have met the quali cati on requi rements.
7 MAJOR VISUAL DEFECTS
For the purposes of desi gn quali cati on and
type approval, the followi ng are consi dered to
be major vi sual defects:
a) broken, cracked, bent, mi sali gned or torn
external surfaces;
b) a crack i n a cell whose propagati on could
remove more than 10% of that cell's area
from the electri cal ci rcui t of the module;
c) bubbles or delami nati on formi ng a conti nu-
ous path between any part of the electri cal
ci rcui t and the edge of the module;
d) loss of mechani cal i ntegri ty, to the extent
that the i nstallati on and/or operati on of the
module would be i mpai red.
8 REPORT
Followi ng type approval, a certi ed report of
the quali cati on tests, wi th measured perform-
ance characteri sti cs and detai ls of any fai lures
and re-tests, shall be prepared by the test agen-
cy i n accordance wi th I ECQ procedure
Q C 001002. A copy of thi s report shall be kept
by the manufacturer for reference purposes.
9 MODIFICATIONS
Any change i n the desi gn, materi als, compo-
nents or processi ng of the module may requi re
a repeti ti on of some or all of the quali cati on
tests to mai ntai n type approval.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 4 di 42
Fig. 1 Qualication test sequence
Notes: 1 May be omitted if and are already known.
2 In the case of modules not designed for open-rack
mounting, the NOCT may be replaced by the equilibri-
um mean solar cell junction temperature in the stand-
ard reference environment, with the module mounted
as recommended by the manufacturer.
8 Modules
10.1
Vi sual i nspecti on
10.2
Performance at STC
10.2
I nsulati on test
10.5
NO CT
( See note 2)
10.16
Mechani cal
load test
10.14
Robustness of
termi nati ons test
10.8
O utdoor exposure
test
60 kWhm
-2
total i rradi ance

10.9
Hot-spot
endurance
Repeat tests
10.1, 10.2 and 10.3
as requi red
10.15
Twi st test
10.17
Hai l test
10.6
Performance
at NO CT
10.7
Performance
at low i rradi ance
10.12
Humi di ty freeze
10 cycles
40 C to + 85 C
10.11
Thermal cycli ng
test
50 cycles
40 C to +85 C
10.13
Damp heat
1000 h
85 C
85% RH
10.11
Thermal cycli ng
test
200 cycles
40 C to + 85 C
10.10
UV test

Under consi derati on


10.2
Measurement of
temperature coef-
fi ci ent and
( See note 1)
1 Module 1 Module
1 Module
1 Module
1 Module
1 Module
2 Modules
2 Modules
2 Modules
C
o
n
t
r
o
l
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 5 di 42
Sequenza delle prove di qualica
1 Pu essere tralasciato se e sono gi noti.
2 Se i moduli non sono destinati allinstallazione su telaio,
la NOCT pu essere sostituita dalla temperatura ma di
equilibrio della giunzione della cella nellambiente nor-
malizzato, con il modulo installato secondo indicazioni
del fabbricante.
1 Modulo 1 Modulo
1 Modulo
1 Modulo 1 Modulo
1 Modulo
2 Moduli
8 Moduli
2 Moduli 2 Moduli
10.1
I spezi one vi si va
10.2
Prestazi oni a STC
10.3
Prova di i solamento
10.4
Mi sura di e
( vedi nota 1)
10.5
NO CT
( vedi nota 2)
10.6
Prestazi oni
a NO CT
10.7
Prestazi oni a bassi
i rraggi amenti
10.9
Resi stenza ai
surri scaldamenti
locali zzati
10.8
Esposi zi one i n
esterni radi azi one
totale 60 kW hm
-2
10.10
Prova allUV
( i n preparazi one)
10.11
Ci cli termi ci
50 ci cli
da 40 C a + 85 C
10.12
Umi di t e congela-
mento 10 ci cli
da 40 C a + 85 C
10.10
Prova di cari camento
meccani co
10.15
Prova di
svergolamento
10.17
Prova di grandi ne
10.13
Caldo umi do
1000 h
85 C
85% RH
10.14
Robustezza
dei termi nali
Ri petere, se ri chi esto,
le prove
10.1, 10.2 e10.3
10.11
Ci cli termi ci
200 ci cli
da -40C a +85 C
C
o
n
t
r
o
l
l
o
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 6 di 42
Sommario dei livelli di prova Tab. 1 Summary of test levels
Prova_Test Titolo_Title Condizioni di prova_Test conditions
10.1 I spezi one vi si va
Visual inspection
Vedere la li sta dettagli ata dei controlli i n 10.1.2
See detailed inspection list in 10.1.2
10.2 Prestazi oni a STC
Performance at STC
Temperatura di cella: 25 C; i rraggi amento: 1000 W m
2

con la di stri buzi one spettrale di i rraggi amento deni ta
nella Pubbli cazi one I EC 904-3
Cell temperature: 25 C; irradiance: 1000 W m
2
with IEC 904-3
reference solar spectral irradiance distribution
10.3 Prova di i solamento
Insulation test
1000 V c.c. + 2 tensi one di ci rcui to aperto del si stema
a STC per 1 mi n.
Resi stenza di i solamento non i nferi ore a 50 M a
5000 Vc.c.

1000 V d.c +twice the open-circuit voltage of the system at STC
for 1 min.
Insulation resistance not less than 50 M at 500 V d.c.
10.4 Mi sura dei coefci enti di temperatura
Measurement of temperature coefcients
Vedere dettagli o i n 10.4.
See detail in 10.4
10.5 Mi sura di NO CT
Measurement of NOCT
I rraggi amento solare globale: 800 W m
2
Total solar irradiance:
Temperatura ambi ente: 20 C;
Ambient temperature:
Veloci t del vento: 1 m s
1
Wind speed:
10.6 Prestazi oni a NO CT
Performance at NOCT
Temperatura di cella: NO CT;
I rraggi amento: 800 W m
2
con la di stri buzi one spettrale
di i rraggi amento deni ta nella Pubbli cazi one I EC 904-3.
Cell temperature: NOCT
Irradiance: 800 W m
2
with IEC 904-3 reference solar spectral
irradiance distribution
10.7 Prestazi oni a basso i rraggi amento
Performance at low irradiance
Temperatura di cella: 25 C
I rraggi amento: 200 W m
2
con la di stri buzi one spettrale
di i rraggi amento deni ta nella Pubbli cazi one I EC 904-3.
Cell temperature: 25 C
Irradiance: 200 W m
2
with IEC 904-3 reference solar spectral
irradiance distribution
10.8 Prova di esposi zi one i n esterni
Outdoor exposure test
60 kWh m
2
di i rraggi amento solare globale.
60 kW h m
2
total solar irradiation
10.9 Prova di tenuta al surri scaldamento
locali zzato
Hot-spot endurance test
Ci nque esposi zi oni della durata di 1 h a un
i rraggi amento di 1000 W m
2
nella peggi ore condi zi one
di surri scaldamento locali zzato.
Five 1-h exposures to 1000 W m
2
irradiance in worst-case
hot-spot condition
10.10 Prova allUV
UV test
Allo studi o
Under consideration
10.11 Prova di ci cli termi ci
Thermal cycling test
50 e 200 ci cli da 40 C a +85 C
50 and 200 cycles from 40 C to +85 C
10.12 Prova di umi di t e congelamento
Humidity freeze test
10 ci cli da +85 C, 85% UR a 40 C
10 cycles from +85 C, 85% RH to 40C
10.13 Prova al caldo umi do
Damp heat test
1000 h a +85 C, 85% UR
1000 h at +85 C, 85% RH
10.14 Prova di robustezza dei termi nali
Robustness of terminations test
Secondo la Norma CEI 50-8
As in IEC 68-2-21
10.15 Prova di svergolamento
Twist test
Angolo di deformazi one: 1, 2
Deformation angle: 1,2
10.16 Prova di cari camento meccani co
Mechanical load test
Due ci cli di 2400 Pa ( cari co uni forme) , appli cati per 1 h
alle superci anteri ore e posteri ore
Two cycles of 2400 Pa uniform load, applied for 1 h to front
and back surfaces in turn
10.17 Prova di grandi ne
Hail test
Palla di ghi acci o di 25 mm di di ametro di retta verso 11
posi zi oni di i mpatto alla veloci t di 23, 0 1 ms
1
.
25 mm diameter ice ball at 23,0 ms
1
, directed at 11 impact
locations
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 7 di 42
PROCEDURE DI PROVA
Ispezione visiva
Scopo
Ri levare ogni di fetto vi si vo del modulo.
Procedura
Controllare accuratamente ogni modulo i n condi -
zi oni di i llumi namento di non meno di 1000 lux al
ne di ri levare le anomali e seguenti :
superci esterne rotte, pi egate, di salli neate o
strappate;
celle rotte;
celle i ncri nate;
i nterconnessi oni e gi unzi oni di fettose;
celle i n contatto fra di loro o con la corni ce;
di fettosi t nei si gi llanti ;
bolle o delami nazi oni che costi tui scono un
percorso conti nuo fra una parte qualunque del
ci rcui to elettri co del modulo e i l suo bordo;
superci o materi ali plasti ci i ntaccati ;
termi nazi oni elettri che di fettose, parti elettri -
che i n tensi one esposte;
qualunque altra condi zi one che possa i n-
uenzare negati vamente le prestazi oni .
Annotare e/o fotografare i l ti po e la posi zi one di
i ncri nature, bolle o delami nazi oni ecc. che posso-
no peggi orare o i nuenzare negati vamente le pre-
stazi oni del modulo nelle prove successi ve.
Requisiti
Condi zi oni di fferenti da quelle relati ve ai di fetti
vi si vi gravi elencati allart. 7 sono accettabi li ai ni
dellapprovazi one del ti po.
Prestazioni a STC
Scopo
Determi nare la vari azi one di prestazi one elettri ca
del modulo i n funzi one del cari co a STC ( tempe-
ratura di cella: 25 C, i rraggi amento: 1000 W m
-2
)
uti li zzando la luce naturale del sole o un si mula-
tore i n classe A che ri sponda ai requi si ti della
CEI EN 60904-3.
Procedura
Determi nare la caratteri sti ca corrente-tensi one del
modulo a STC i n conformi t alla CEI EN 60904-1.
Se necessari o, apportare le correzi oni per vari a-
zi oni di temperatura ed i rraggi amento i n confor-
mi t alla CEI EN 60891.
10 TEST PROCEDURES
10.1 Visual inspection
10.1.1 Purpose
To detect any vi sual defects i n the module.
10.1.2 Procedure
Carefully i nspect each module under an i llumi -
nati on of not less than 1000 lux for the follow-
i ng condi ti ons:
cracked, bent, mi sali gned or torn external
surfaces;
broken cells;
cracked cells;
faulty i nterconnecti ons or joi nts;
cells touchi ng one another or the frame;
fai lure of adhesi ve bonds;
bubbles or delami nati on formi ng a conti nu-
ous path between a cell and the edge of the
module;
tacky surfaces of plasti c materi als;
faulty termi nati ons, exposed li ve electri cal
parts;
any other condi ti ons whi ch may affect per-
formance.
Make note of and/or photograph the nature and
posi ti on of any cracks, bubbles or delami nati on,
etc. whi ch may worsen and adversely affect the
module performance i n subsequent tests.
10.1.3 Requirements
Vi sual condi ti ons other than the major vi sual
defects li sted i n clause 7 are acceptable for the
purposes of type approval.
10.2 Performance at STC
10.2.1 Purpose
To determi ne how the electri cal performance of
the module vari es wi th load at STC ( cell temper-
ature: 25 C 2 C
( 1)
, i rradi ance: 1000 W m
-2
) us-
i ng natural sunli ght or a class A si mulator con-
formi ng to the requi rementsof I EC 904-3.
10.2.2 Procedure
Determi ne the current-voltage characteri sti c of
the module at STC, i n accordance wi th
I EC 904-1. When necessary, make temperature
and i rradi ance correcti ons i n accordance wi th
I EC 891.
(1) N. d. R. Il CT 82 del CEI ri ti ene tal e dato errato e l o ha gi segnal ato
i n sede opportuna.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 8 di 42
Prova di isolamento
Scopo
Determi nare se li solamento fra le parti del modu-
lo i n cui avvi ene i l passaggi o di corrente elettri ca
e la corni ce sufci ente o no.
Condizioni di prova
La prova va esegui ta su moduli alla temperatura
ambi ente dellatmosfera ci rcostante la zona di
prova ( vedi la Pubbli cazi one I EC 68-1) e i n condi -
zi oni di umi di t relati va non superi ore al 75% .
Procedura
a) Collegare i termi nali posti i n corto ci rcui to del
modulo al termi nale posi ti vo di un mi suratore
di i solamento i n c.c. provvi sto di li mi tatore di
corrente.
b) Collegare le parti metalli che esposte del modulo
al termi nale negati vo del mi suratore di i sola-
mento. Se i l modulo non ha corni ce o la corni ce
un catti vo conduttore di elettri ci t, montare i l
modulo su un telai o metalli co che si muli la
struttura di sostegno e collegare tale struttura al
termi nale negati vo del mi suratore di i solamento.
c) Far aumentare la tensi one appli cata dal mi su-
ratore di i solamento con una rapi di t non su-
peri ore a 500 V s
-1
no a un valore massi mo
di 1000 V pi i l doppi o della tensi one massi -
ma di si stema ( ci o la tensi one a ci rcui to
aperto del si stema a STC) . Mantenere la ten-
si one a questo valore per 1 mi n. Se la tensi o-
ne massi ma di si stema non supera 50 V, la
tensi one appli cata dovr essere di 500 V.
d) Ri durre la tensi one appli cata a zero e cor-
to-ci rcui tare i termi nali del mi suratore di i sola-
mento per 5 mi n con i l modulo collegato.
e) Togli ere i l corto ci rcui to.
f) Appli care al modulo una tensi one c.c. di non
meno di 500 V, mantenendo i l mi suratore col-
legato come ai passi a) e b) . Determi nare la
resi stenza di i solamento.
Requisiti di prova
nel corso del passo c) non si deve veri care
nessuna rottura del di elettri co ( corrente di
fuga i nferi ore a 50 A) ;
resi stenza di i solamento non i nferi ore a 50 M.
10.3 Insulation test
10.3.1 Purpose
To determi ne whether or not the module i s suf-
ci ently well i nsulated between current carryi ng
parts and the frame.
10.3.2 Test conditions
The test shall be made on modules at ambi ent
temperature of the surroundi ng atmosphere
( see I EC 68-1) and i n a relati ve humi di ty not ex-
ceedi ng 75% .
10.3.3 Procedure
a) Connect the shorted output termi nals of the
module to the posi ti ve termi nal of a d.c. i n-
sulati on tester wi th a current li mi tati on.
b) Connect the exposed metal parts of the
module to the negati ve termi nal of the test-
er. I f the module has no frame or i f the
frame i s a poor electri cal conductor, mount
the module on a metalli c si mulated support
structure, whi ch i s to be connected to the
negati ve termi nal of the tester.
c) I ncrease the voltage appli ed by the tester at
a rate not exceedi ng 500 V s
-1
to a maxi -
mum equal to 1000 V plus twi ce the maxi -
mum system voltage ( i .e. the open-ci rcui t
voltage of the system at STC) . Mai ntai n the
voltage at thi s level for 1 mi n. I f the maxi -
mum system voltage does not exceed 50 V,
the appli ed voltage shall be 500 V.
d) Reduce the appli ed voltage to zero and
short-ci rcui t the termi nals of the tester for
5 mi n, whi le sti ll connected to the module.
e) Remove the short ci rcui t.
f) Apply a d.c. voltage of not less than 500 V
to the module, wi th the tester connected as
i n steps a) and b) . Determi ne the i nsulati on
resi stance.
10.3.4 Test requirements
no di electri c breakdown ( less than 50 A)
or surface cracki ng duri ng step c) ;
i nsulati on resi stance not less than 50 M.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 9 di 42
Misura dei coefcienti di temperatura
Scopo
Determi nare i coefci enti di temperatura di cor-
rente ( ) e di tensi one ( ) per mezzo di mi sure
effettuate sul modulo. I coefci enti determi nati i n
tal modo sono vali di per i valori di i rraggi amento
a cui essi sono stati mi surati . Per moduli che han-
no caratteri sti che vari abi li con li neari t, essi sono
vali di anche su campi di i rraggi amento di 30% di
tale valore. Tale procedura si aggi unge a quella
data nella CEI EN 60891, che forni sce i l metodo
per la mi sura di questi coefci enti a parti re da un
campi one rappresentati vo di celle si ngole.
Attrezzatura
a) Si mulatore solare ( di classe B o superi ore)
conforme alla Pubbli cazi one I EC ( i n fase di
elaborazi one)
( 1)
. Si stemi di mi sura delli rrag-
gi amento, della corrente di corto ci rcui to e
della tensi one a ci rcui to aperto secondo
quanto stabi li to nella CEI EN 60904-1.
E preferibile utilizzare un simulatore pulsato perch esso for-
nisce piccole quantit di calore in grado di inuenzare il mo-
dulo nel corso della misura. Qualora si utilizzi un simulatore
solare continuo, esso deve essere fornito di un otturatore o di
un mezzo equivalente in grado di ridurre il tempo di irraggia-
mento a 0,5 s o meno.
b) Si stemi per la mi sura della temperatura super-
ci ale o di cella con unaccuratezza di
0, 5 C.
c) Camera di di mensi oni tale da poter alloggi are
i l modulo, forni ta di una nestra trasparente e
si stemi per i l ri scaldamento e raffreddamento
uni forme dello spazi o i nterno nel campo di
temperatura di i nteresse.
Procedura
a) Determi nare la corrente di corto ci rcui to del
modulo al valore desi derato di i rraggi amento
a temperatura ambi ente, come i ndi cato nella
CEI EN 60904-1.
b) Montare i l modulo i n prova nella camera e un
opportuno sensore di i rraggi amento esterna-
mente alla camera entro i l fasci o di i llumi na-
mento del si mulatore. Collegare la strumen-
tazi one.
c) Chi udere la camera e regolare li rraggi amento
i n modo tale che i l modulo i n prova forni sca
la corrente di corto ci rcui to determi nata al
punto a) . Uti li zzare i l sensore di i rraggi amen-
to per mantenere stabi le tale i rraggi amento
nel corso della prova.
d) Ri scaldare i l modulo no alla massi ma tempe-
ratura di i nteresse, spegnere i l ri scaldatore e
far raffreddare i l modulo i n modo uni forme.
e) Mentre i l modulo si raffredda, mi surare la cor-
rente di corto ci rcui to e la tensi one a ci rcui to
aperto ad i ntervalli di 5 C su un i ntervallo di
temperatura di almeno 30 C.
(1) Si rende noto che nel contempo l a IEC 904- 9 stata pubbl i cata.
10.4 Measurement of temperature coefcients
10.4.1 Purpose
To determi ne the temperature coefci ents of
current ( ) and voltage ( ) from module meas-
urements. The coefci ents so determi ned are
vali d at the i rradi ance at whi ch the measure-
ments were made. For li near modules, they are
also vali d over an i rradi ance range of 30% of
thi s level. Thi s procedure supplements that i n
I EC 891 for measuri ng these coefci ents from a
representati ve set of si ngle cells.
10.4.2 Apparatus
a) Solar si mulator ( class B or better) , conform-
i ng to future standard I EC ( under consi dera-
ti on) . Means to measure i rradi ance,
short-ci rcui t current and open-ci rcui t volt-
age i n accordance wi th clause 2 of
I EC 904-1.
Note The use of a pulsed solar simulator is preferred, since it cre-
ates little additional heat that could affect the module dur-
ing the measurement. If a steady-state simulator is used, it
should be equipped with a shutter or equivalent means to
minimize the period of irradiance to 0,5 s or less.
b) Means to measure the surface or cell tem-
perature of the module to an accuracy of
0, 5 C.
c) A chamber capable of accommodati ng the
module, equi pped wi th a transparent wi n-
dow and means for evenly heati ng and
cooli ng the contents over the temperature
range of i nterest.
10.4.3 Procedure
a) Determi ne the short-ci rcui t current of the
module at the desi red i rradi ance at room
temperature, i n accordance wi th I EC 904-1
.
b) Mount the test module i n the chamber and
a sui table i rradi ance moni tor outsi de the
chamber wi thi n the si mulator beam. Con-
nect to the i nstrumentati on.
c) Close the chamber and set the i rradi ance so
that the test module produces the
short-ci rcui t current determi ned i n i tem a) .
Use the i rradi ance moni tor to mai ntai n thi s
i rradi ance setti ng throughout the test.
d) Heat the module to the maxi mum tempera-
ture of i nterest, swi tch off the heater and al-
low the module to cool evenly.
e) As the module cools, take measurements of
the short-ci rcui t current and open-ci rcui t
voltage at 5 C i ntervals over a range of i n-
terest of at least 30 C.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 10 di 42
E possibile misurare la caratteristica corrente-tensione com-
pleta a ciascuna temperatura per determinare il fattore di cor-
rezione della curva, K, secondo quanto indicato allart. 5 della
CEI EN 60891.
f) Costrui re un di agramma di I
sc
e V
oc
i n fun-
zi one della temperatura e costrui re un di a-
gramma di regressi one li neare ai mi ni mi qua-
drati per ci ascun gruppo di dati .
g) Dalle pendenze delle curve di tensi one e cor-
rente, calcolare e , i coefci enti di tempe-
ratura del modulo, i n un punto posto i n posi -
zi one i ntermedi a fra la massi ma e la mi ni ma
delle temperature di i nteresse.
Misura della temperatura nominale di lavoro di
cella (NOCT)
Scopo
Determi nare la NO CT del modulo.
Introduzione
NO CT vi ene deni ta come la temperatura medi a
di gi unzi one di una cella solare di un modulo
montato su un telai o allaperto nelle seguenti con-
di zi oni ambi entali di ri feri mento ( SRE) :
Angolo di i ncli nazi one: I nci denza normale
al raggi o solare di -
retto a mezzogi or-
no locale;
I rraggi amento globale: 800 W m
-2
Temperatura ambi ente: 20 C
Veloci t del vento: 1 m s
-1
Cari co elettri co: ( nessuno) ci rcui to
aperto
La NO CT pu essere uti li zzata dal progetti sta di si -
stema come una gui da al ne di determi nare la
temperatura di eserci zi o sul campo del modulo fo-
tovoltai co. Essa costi tui sce pertanto un parametro
uti le per effettuare i l confronto fra le prestazi oni di
moduli di concezi one di fferente. Daltro canto, lef-
fetti va temperatura di lavoro i n un dato momento
di pende dalla struttura di sostegno, dalli rraggi a-
mento, dalla veloci t del vento, dalla temperatura
del ci elo e dallemi ssi one del terreno e degli ogget-
ti ci rcostanti . per predi re accuratamente le presta-
zi oni , occorre tener conto di tutti questi fattori .
Vengono descri tti due metodi per determi nare la
NO CT.
I l pri mo, detto metodo pri mari o, generalmen-
te appli cabi le a tutti i moduli fotovoltai ci . I n caso
di moduli che non si ano stati concepi ti per essere
i nstallati su telai posti allaperto, i l metodo pri ma-
ri o pu essere uti li zzato per determi nare la tem-
peratura medi a di gi unzi one di una cella solare i n
SRE, con i l modulo i nstallato i n accordo alle rac-
comandazi oni del costruttore.
I l secondo, chiamato metodo della piastra di riferi-
mento, pi rapido, ma applicabile solo a moduli
che rispondano alle variazioni di temperatura ambien-
Note The complete current-voltage characteristic may be meas-
ured at each temperature to determine the curve correction
factor K, in accordance with clause 5 of IEC 891.
f) Plot the values of I
SC
and V
O C
as functi ons of
temperature and construct a least-squares-t
curve through each set of data.
g) From the slopes of the current and voltage
curves at a poi nt mi dway between the mi ni -
mum and maxi mum temperatures of i nter-
est, calculate and , the temperature coef-
ci ents for the module.
10.5 Measurement of nominal operating cell
temperature (NOCT)
10.5.1 Purpose
To determi ne the NO CT of the module.
10.5.2 Introduction
NO CT i s dened as the equi li bri um mean solar
cell juncti on temperature wi thi n an open-rack
mounted module i n the followi ng standard ref-
erence envi ronment ( SRE) :
Ti lt angle: at normal i nci dence
to the di rect solar
beam at local solar
noon
Total i rradi ance: 800 W m
-2
Ambi ent temperature: 20 C
Wi nd speed: 1 m s
-1
Electri cal load: ni l ( open ci rcui t) .
NO CT can be used by the system desi gner as a
gui de to the temperature at whi ch a module
wi ll operate i n the eld and i t i s therefore a use-
ful parameter when compari ng the performance
of di fferent module desi gns. However, the actu-
al operati ng temperature at any parti cular ti me
i s affected by the mounti ng structure, i rradi -
ance, wi nd speed, ambi ent temperature, sky
temperature and reecti ons and emi ssi ons from
the ground and nearby objects. For accurate
performance predi cti ons, these factors shall be
taken i nto account.
T wo methods for determi ni ng NO CT are de-
scri bed.
The rst, called the pri mary method, i s uni ver-
sally appli cable to all PV modules. I n the case
of modules not desi gned for open-rack mount-
i ng, the pri mary method may be used to deter-
mi ne the equi li bri um mean solar cell juncti on
temperature i n the SRE, wi th the module
mounted as recommended by the manufacturer.
The second, called the reference-plate meth-
od, i s faster but i s appli cable only to PV mod-
ules of the type whi ch respond to changes of
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 11 di 42
te ( entro margini ristretti di irraggiamento e velocit
del vento) in maniera analoga alla piastra di riferimen-
to utilizzata per la misura. A questa categoria appar-
tengono i moduli fotovoltaici in silicio cristallino con
supercie anteriore in vetro e supercie posteriore in
plastica. Le piastre di riferimento vanno calibrate utiliz-
zando la procedura prescritta per il metodo primario.
Metodo primario
Principio
Q uesto metodo basata sulla raccolta ed elaborazio-
ne di dati effettivi di temperature di cella rilevati in un
campo di condizioni ambientali che includono SRE. I
dati vengono presentati in maniera tale da consentire
interpolazioni accurate e ripetibili di NO CT.
La temperatura di giunzione di una cella solare (T
J
)
in primo luogo funzione della temperatura ambiente
( T
amb
) , della velocit media del vento (V) e dellirrag-
giamento solare globale (G) che incide sulla super-
cie del modulo. La differenza di temperatura
( T
J
T
amb
) praticamente indipendente dalla tempe-
ratura ambiente e varia in maniera praticamente line-
are con lirraggiamento quando questo superiore a
400 W m
-2
. La procedura richiede che si tracci il
diagramma di ( T
J
T
amb
) in funzione di G per un pe-
riodo di tempo nel corso del quale le condizioni am-
bientali risultano favorevoli. Viene quindi determinato
un valore preliminare di NO CT sommando 20 C al
valore interpolato di (T
J
T
amb
) a 800 W m
-2
. I nne
per ottenere il valore relativo a 20 C e 1 m s
-1
si ag-
giunge a tale valore preliminare di NO CT un termine
correttivo che dipende dalla temperatura ambiente e
dalla velocit del vento durante il periodo di prova.
Attrezzatura
Per la determi nazi one della NO CT ri chi esta lat-
trezzatura i ndi cata qui di segui to:
a) Un telaio su cui posizionare il/i modulo/i in pro-
va e il piranometro nella maniera indicata ( vedi
10.5.3.3) . I l telaio deve essere realizzato in modo
da ridurre al minimo la conduzione di calore dai
moduli e da interferire quanto meno possibile
con la libera radiazione termica proveniente dal-
le superci anteriore e posteriore del/i modulo/i.
Nel caso che i moduli in prova non siano stati progettati per es-
sere posti su telai, il/i modulo/i in prova dovr/anno essere in-
stallato/i secondo le istruzioni del fabbricante.
b) Un pi ranometro montato sullo stesso pi ano
del/i modulo/i e a non pi di 0, 3 m dai di s-
posi ti vi i n prova.
c) Anemometri per la mi sura della veloci t e del-
la di rezi one del vento i n grado di ri levare,
come li mi te i nferi ore no a 0, 25 m s
-1
. Essi
devono essere i nstallati a ci rca 0, 7 m dal bor-
do superi ore del/i modulo/i e a ci rca 1, 2 m ad
est o ovest di esso/i .
ambi ent temperature ( wi thi n restri cted ranges
of wi nd speed and i rradi ance) i n the same way
as the reference plates used i n the measure-
ment. Crystalli ne si li con modules wi th a glass
front and plasti c back are i n thi s category. The
reference plates are cali brated usi ng the same
procedure as i n the pri mary method.
10.5.3 Primary method
10.5.3.1 Principle
Thi s method i s based on gatheri ng actual meas-
ured cell temperature data under a range of en-
vi ronmental condi ti ons i ncludi ng the SRE. The
data are presented i n a way that allows accurate
and repeatable i nterpolati on of the NO CT.
The temperature of the solar cell juncti on ( T
J
) i s
pri mari ly a functi on of the ambi ent temperature
( T
amb
) , the average wi nd speed ( V) and the total
solar i rradi ance ( G) i nci dent on the acti ve sur-
face of the module. The temperature di fference
( T
J
T
amb
) i s largely i ndependent of the ambi ent
temperature and i s essenti ally li nearly propor-
ti onal to the i rradi ance at levels above
400 W m
-2
. The procedure calls for plotti ng
( T
J
T
amb
) agai nst G for a peri od when wi nd
condi ti ons are favourable. A preli mi nary NO CT
value i s then determi ned by addi ng 20 C to the
value of ( T
J
T
amb
) i nterpolated at the SRE i rra-
di ance of 800 W m
-2
. Fi nally, a correcti on fac-
tor, dependent on the average temperature and
wi nd speed duri ng the test peri od, i s added to
the preli mi nary NO CT to correct i t to 20 C and
1 m s
-1
.
10.5.3.2 Apparatus
The followi ng apparatus i s requi red:
a) An open rack to support the test module( s)
and pyranometer i n the speci ed manner
( see 10.5.3.3) . The rack shall be desi gned to
mi ni mi ze heat conducti on from the mod-
ules and to i nterfere as li ttle as possi ble
wi th the free radi ati on of heat from thei r
front and back surfaces.
Note In the case of modules not designed for open-rack mounting,
the test module(s) should be mounted as recommended by
the manufacturer.
b) A pyranometer, mounted i n the plane of the
module( s) and wi thi n 0, 3 m of the test ar-
ray.
c) I nstruments to measure wi nd speed down
to 0, 25 m s
-1
and wi nd di recti on, i nstalled
approxi mately 0, 7 m above the top of the
module( s) and 1, 2 m to the east or west.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 12 di 42
d) Un sensore di temperatura ambi ente, con una
costante di tempo approssi mati vamente pari a
quella del modulo/i , posto i n un ambi ente
ombreggi ato e ben venti lato i n prossi mi t de-
gli anemometri .
e) Sensori di temperatura di cella, saldati o collega-
ti per mezzo di un opportuno adesi vo termo-
condutti vo alla superci e posteri ore di due celle
solari poste approssi mati vamente nel centro di
ci ascun modulo i n prova, o di sposi ti vi approvati
da I EC per la mi sura della temperatura di cella.
f) Si stema di acqui si zi one dati i n grado di regi -
strare i seguenti parametri alli nterno di un i n-
tervallo di tempo non superi ore a 60 s:
Parametro:
i rraggi amento
temperatura ambi ente
temperatura di cella
veloci t del vento
di rezi one del vento.
Precisione:
laccuratezza totale della NO CT deve es-
sere di 1 K .
Installazione del modulo in prova
Angolo di inclinazione: i l/i modulo/i i n prova do-
vr/anno essere i nstallato/i i n modo tale che la
superci e atti va, a mezzogi orno solare, ri sulti nor-
male al raggi o solare di retto ( 5) .
Altezza: i l bordo i nferi ore del/i modulo/i i n prova
dovr essere posto ad unaltezza di almeno 0, 6 m
al di sopra del pi ano ori zzontale locale o del li vel-
lo del suolo.
Congurazione: al ne di si mulare le condi zi oni
al contorno dei moduli i nstallati i n una schi era,
i l/i modulo/i i n prova dovr/anno essere i nstallati
alli nterno di una superci e pi ana che si estende
di almeno 0, 6 m al di l del/i modulo/i i n tutte le
di rezi oni . Se i moduli i n prova sono desti nati ad
essere i nstallati si ngolarmente su telai aperti la
parte restante del pi ano di i nstallazi one dovr es-
sere ri empi ta di altri moduli dello stesso ti po o
con pi astre di allumi ni o anneri to.
Ambiente circostante la postazione di prova:dovranno
essere rimosse tutte le ostruzioni che impediscono che
il/i modulo/i sia/no raggiunto da tutto lirraggiamento
presente in un periodo di tempo precedente il mezzo-
giorno solare locale di 4 h e successivo al mezzogior-
no solare locale di 4 h. I l terreno circostante il/i modu-
lo/i non dovr avere una riettenza solare pi alta del
normale e dovr essere pianeggiante o con pendenza
uniforme in ogni direzione, a partire dalla postazione
di prova. Per larea circostante la postazione di prova
sono accettabili superci erbose o ricoperte di altri tipi
di vegetazione, asfalto nero o polvere.
d) An ambi ent temperature sensor, wi th a ti me
constant approachi ng that of the module( s) ,
i nstalled i n a shaded enclosure wi th good
venti lati on near the wi nd sensors.
e) Cell temperature sensors, attached by solder
or thermally conducti ve adhesi ve to the
backs of two solar cells near the mi ddle of
each test module, or other equi pment nec-
essary for I EC-approved measurement of
cell temperature.
f) A data acqui si ti on system to record the fol-
lowi ng parameters wi thi n an i nterval of no
more than 60 s:
Parameter:
i rradi ance
ambi ent temperature
cell temperature
wi nd speed
wi nd di recti on
Accuracy:
the total accuracy of NO CT shall be
1 K .
10.5.3.3 Test module mounting
Tilt angle: the test module( s) shall be posi -
ti oned so that i t i s normal to the di rect solar
beam ( wi thi n 5) at local solar noon.
Height: the bottom edge of the test module( s)
shall be 0, 6 m or more above the local hori zon-
tal plane or ground level.
Conguration: to si mulate the thermal bounda-
ry condi ti ons of modules i nstalled i n an array,
the test module( s) shall be mounted wi thi n a
planar surface that extends at least 0, 6 m be-
yond the module( s) i n all di recti ons. For mod-
ules desi gned for free-standi ng, open-back i n-
stallati ons, black alumi ni um plates or other
modules of the same desi gn shall be used to ll
out the remai ni ng open area of the planar sur-
face.
Surrounding area: there shall be no obstruc-
ti ons to prevent full i rradi ance of the test mod-
ule( s) duri ng the peri od from 4 h before local
solar noon to 4 h after local solar noon. The
ground surroundi ng the module( s) shall not
have an abnormally hi gh solar reectance and
shall be at and level or slopi ng away from the
test xture i n all di recti ons. Grass, other types
of vegetati on, black asphalt or di rt are accepta-
ble for the local surroundi ng area.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 13 di 42
Procedura
a) Di sporre i l/i modulo/i i n prova nella posta-
zi one come descri tto i n 10.5.3.3. Assi curarsi
che i l/i modulo/i si a/no a ci rcui to aperto.
b) I n una gi ornata opportuna, chi ara, soleggi ata
e poco ventosa, regi strare, i n funzi one del
tempo, la temperatura di cella, la temperatura
ambi ente, li rraggi amento, la veloci t e la di -
rezi one del vento.
c) Scartare i dati acqui si ti nelle condi zi oni se-
guenti :
i rraggi amento i nferi ore a 400 W m
-2
;
veloci t del vento al di fuori del campo
1 0, 75 m s
-1
;
temperatura ambi ente al di fuori del cam-
po 20 15 C o con vari azi oni superi ori a
5 C;
i ntervalli di 10-mi n dopo rafche di vento
di veloci t superi ore a 4 m s
-1
;
vento proveni ente da est o ovest 20.
d) Tracci are i l di agramma di ( T
J
T
amb
) i n funzi o-
ne delli rraggi amento a parti re da un mi ni mo
di 10 dati accettabi li che coprano un i ntervallo
di i rraggi amento di almeno 300 W m
-2
. Trac-
ci are una li nea retta che i nterpoli questi punti .
e) Determinare su questa retta il valore di (T
J
T
amb
)
corrispondente a 800 W m
-2
e aggiungere 20 C
per ricavare il valore preliminare di NO CT.
f) Calcolare la temperatura ambi ente medi a,
T
amb
, la veloci t medi a del vento, V, associ ate
ai dati accettabi li e determi nare i l fattore di
correzi one appropri ato uti li zzando la Fi g. 2.
g) Aggi ungere i l fattore di correzi one al valore
preli mi nare di NO CT e correggerlo a 20 C e
1 m s
-1
. I l ri sultato di tale somma costi tui sce
la NO CT del modulo.
h) Ri petere li ntera procedura i n un gi orno di ver-
so e calcolare la medi a dei due valori di
NO CT, se essi di fferi scono di meno di 0, 5 C.
Se la di fferenza superi ore a 0, 5 C, ri petere
la procedura i n un terzo gi orno e calcolare la
medi a fra i tre valori di NO CT.
Metodo della piastra di riferimento
Principio
Q uesto metodo basato sul pri nci pi o di parago-
nare la temperatura del/i modulo/i i n prova con
quello di pi astre di ri feri mento normali zzate poste
i n uguali condi zi oni di i rraggi amento, temperatu-
ra ambi ente e veloci t del vento. La temperatura
di regi me della pi astra di ri feri mento a SRE vi ene
determi nata uti li zzando i l metodo pri mari o de-
scri tto i n 10.5.3.
La NO CT del modulo vi ene ottenuta correggendo
la di fferenza di temperatura fra i l/i modulo/i i n
prova e la pi astra di ri feri mento a SRE e somman-
do tale valore alla temperatura medi a di regi me
della pi astra di ri feri mento a SRE. Si stabi li to che
la di fferenza di temperatura mi surata non di pende
10.5.3.4 Procedure
a) Set up the apparatus wi th the test mod-
ule( s) , as descri bed i n 10.5.3.3. Ensure that
the test module( s) are open-ci rcui ted.
b) O n a sui table, clear, sunny day wi th li ttle
wi nd, record, as a functi on of ti me, the cell
temperature, the ambi ent temperature, the
i rradi ance, wi nd speed and wi nd di recti on.
c) Reject all data taken duri ng the followi ng
condi ti ons:
i rradi ance below 400 W m
-2
;
wi nd speeds outsi de the range
1 0, 75 m s
-1
;
ambi ent temperatures outsi de the range
20 15 C or varyi ng by more than
5 C;
a 10-mi n i nterval after a wi nd gust of
more than 4 m s
-1
;
wi nd di recti on wi thi n 20 of east or
west.
d) From a mi ni mum of 10 acceptable data
poi nts coveri ng an i rradi ance range of at
least 300 W m
-2
, plot ( T
J
T
amb
) as a func-
ti on of i rradi ance. Draw a strai ght li ne
through the data poi nts.
e) From the strai ght li ne, determi ne the value
of ( T
J
T
amb
) at 800 W m
-2
and add 20 C
to gi ve the preli mi nary value of NO CT.
f) Calculate the average ambi ent temperature,
T
amb
, and the average wi nd speed, V, associ -
ated wi th the acceptable data poi nts and
determi ne the appropri ate correcti on factor
from gure 2.
g) Add the correcti on factor to the preli mi nary
NO CT to correct i t to 20 C and 1 m s
-1
.
Thi s sum i s the NO CT of the module.
h) Repeat the enti re procedure on a di fferent
day and average the two values of NO CT i f
they are wi thi n 0, 5 C. I f the di fference i s
more than 0, 5 C, repeat the procedure on a
thi rd day and average all three values of
NO CT.
10.5.4 Reference-plate method
10.5.4.1 Principle
Thi s method i s based on the pri nci ple of com-
pari ng the temperature of the test module( s)
wi th that of standard reference plates under the
same condi ti ons of i rradi ance, ambi ent temper-
ature and wi nd speed. The steady-state temper-
ature of the reference plate i n the SRE i s deter-
mi ned usi ng the pri mary method descri bed i n
10.5.3.
The NO CT of the test module i s obtai ned by
correcti ng the temperature di fference between
the test module and the reference plates to the
SRE and addi ng thi s value to the mean
steady-state temperature of the reference plates
i n the SRE. I t has been establi shed that the
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 14 di 42
dalle uttuazi oni di i rraggi amento e dalle pi ccole
vari azi oni di temperatura ambi ente e veloci t del
vento.
Piastre di riferimento
Le pi astre di allumi ni o devono essere costrui te i n
lega di allumi ni o con le di mensi oni i ndi cate i n
Fi g. 3. La superci e anteri ore va di pi nta i n nero opa-
co e al superci e posteri ore i n bi anco luci do. Do-
vranno essere predi sposti di sposi ti vi adeguati per
mi surare la temperatura con un adeguato li vello di
preci si one. I n Fi g. 3 i ndi cato un metodo che pre-
vede luso di due termocoppi e. Una termocoppi a
vi ene cementata alli nterno di ci ascun ramo delle
scanalature uti li zzando una pasta adesi va, condut-
tri ce dal punto di vi sta termi co e i solante dal punto
di vi sta elettri co, dopo la ri mozi one delli solante per
un tratto di 25 mm dalla gi unzi one. La parte ri ma-
nente dei li delle termocoppi e vi ene i nne cemen-
tata nella scanalatura con pasta di allumi ni o.
Uti li zzando i l metodo pri mari o descri tto i n 10.5.3,
verranno costrui te e cali brate almeno tre pi astre.
Le temperature di regi me determi nate i n tal modo
dovranno essere comprese fra 46 C e 50 C e non
dovranno di fferi re fra loro di pi di 1 C. Una delle
pi astre di ri feri mento verr tenuta di ri serva per es-
sere uti li zzata come controllo. Per veri care se
sono i ntervenuti cambi amenti delle loro propri et
termi che pri ma di i ni zi are la mi sura del NO CT, le
temperature di regi me delle pi astre di ri feri mento
verranno paragonate a quella della pi astra di con-
trollo nelle condi zi oni i ndi cate al comma c) di
10.5.3.4. Se le temperature mi surate di fferi scono di
pi di 1 C, occorrer i ndagare le ragi oni del feno-
meno ed i ntraprendere le operazi oni di correzi one
adeguate pri ma di prosegui re la prova.
Postazione di prova
Scegliere una posizione pianeggiante, per la quale si-
ano trascurabili le turbolenze daria dovute alla pre-
senza di edici, alberi o altri ostacoli. O ccorre evitare
la presenza di riessioni non uniformi causati dal
suolo o da oggetti posti dietro la postazione di prova.
Dispositivi di prova
Per lesecuzi one della prova sono necessari i di s-
posi ti vi seguenti ( vedi Fi g. 4) :
a) Alcune pi astre di ri feri mento, del ti po descri t-
to i n 10.5.4.2 ( i l numero delle pi astre deve su-
perare di uno i l numero dei moduli da prova-
re contemporaneamente) .
b) Un pi ranometro o un di sposi ti vo fotovoltai co
di ri feri mento.
c) Un telai o di sostegno per i l/i modulo/i i n prova,
le pi astre di ri feri mento e i pi ranometri , reali zza-
to i n modo tale che i suddetti componenti ri sul-
ti no perpendi colari al raggi o di retto del sole
( entro 5) al mezzogi orno solare locale. O gni
modulo dovr essere afancato da vi ci no da
due pi astre di ri feri mento e i l bordo i nferi ore del
modulo dovr essere posto a ci rca 1 m dal suo-
measured temperature di fference i s i nsensi ti ve
to uctuati ons i n i rradi ance and to small chang-
es i n ambi ent temperature and wi nd speed.
10.5.4.2 Reference plates
The reference plates shall be made of hard alu-
mi ni um alloy to the di mensi ons shown i n
gure 3. The front surface shall be pai nted matt
black and the back surface gloss whi te. Means
shall be provi ded for measuri ng the tempera-
ture of the reference plates to the requi red ac-
curacy. O ne method employi ng two thermo-
couples i s shown i n gure 3. O ne
thermocouple i s cemented i nto each branch of
the mi lled groove wi th thermally conducti ve
and electri cally i nsulati ng adhesi ve, after re-
movi ng any i nsulati on for a di stance of 25 mm
from the juncti on. The remai nder of the thermo-
couple wi res are nally cemented i nto the
groove wi th alumi ni um putty.
At least three reference plates shall be made
and cali brated, usi ng the pri mary method de-
scri bed i n 10.5.3. The steady-state temperatures
so determi ned shall be wi thi n the range 46 C
to 50 C and shall di ffer by no more than 1 C.
O ne of the reference plates shall be kept un-
used as a control. Before maki ng a NO CT meas-
urement, the steady-state temperatures of the
reference plates shall be checked agai nst that of
the control plate under the acceptable condi -
ti ons i ndi cated i n i tem c) of 10.5.3.4 to detest
any change i n thei r thermal properti es. I f the
measured temperatures of the reference plates
di ffer by more than 1 C, the reason for thi s
shall be i nvesti gated and necessary correcti ve
acti on taken before proceedi ng wi th the test.
10.5.4.3 Test site
Select a at test si te wi th negli gi ble wi nd di stur-
bance from bui ldi ngs, trees and topographi cal
features. Non-uni form reecti ons from the
ground and objects behi nd the test plane shall
be avoi ded.
10.5.4.4 Apparatus
The followi ng apparatus i s requi red ( see
gure 4) .
a) A number of reference plates, as descri bed
i n 10.5.4.2 ( one more than the number of
modules to be tested si multaneously) .
b) A pyranometer or a PV reference devi ce.
c) An open rack to support the test module( s) ,
reference plates and pyranometer so that
they are normal to the di rect solar beam
( wi thi n 5) at local solar noon. Each mod-
ule shall be closely anked by two refer-
ences plates, wi th the lower edge of the
module( s) approxi mately 1 m above the
ground. The rack shall be desi gned to mi ni -
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 15 di 42
lo. I l telai o sar reali zzato i n modo tale da ri dur-
re al mi ni mo la conduzi one di calore proveni en-
te dal/i modulo/i e da causare la mi ni ma
i nterferenza possi bi le con la radi azi one termi ca
proveni ente dalle superci anteri ori e posteri ori .
d) Tacoanemometri i n grado di mi surare veloci t
del vento di 0, 25 m s
-1
e goni oanemometri .
Tali strumenti saranno posti ci rca 0, 7 m sopra
la parte superi ore del/i modulo/i ci rca 1, 2 m
ad est o ad ovest del/i modulo/i , come mo-
strato i n Fi g. 4.
e) Un sensore della temperatura ambi ente che
abbi a una costante di tempo si mi le a quella
del/i modulo/i , posto i n una zona ombreggi a-
ta e dotata di buona venti lazi one, i n prossi mi -
t degli anemometri .
f) Sensori di temperatura di cella, saldati o colle-
gati medi ante pasta termi camente condutti va
alla parte posteri ore di due celle poste i n
prossi mi t del centro di ci ascun modulo, o al-
tro di sposi ti vo adatto per la mi sura della tem-
peratura di cella, approvato da I EC.
g) Un si stema di acqui si zi one dati che consenta
la regi strazi one dei dati seguenti ad i ntervalli
non superi ori a 60 s:
Parametro:
i rraggi amento
temperatura ambi ente
temperatura di cella
veloci t del vento
di rezi one del vento
temperature delle pi astre di ri feri mento
Precisione:
la preci si one totale del NO CT deve essere
di 1 K .
Procedura
a) Di sporre i di sposi ti vi , i l/i modulo/i e le pi astre
di ri feri mento come mostrato i n Fi g.4. Assi cu-
rarsi che i l/i modulo/i i n prova si ano a ci rcui -
to aperto.
b) I n una gi ornata chi ara e soleggi ata e con
poco vento regi strare i n funzi one del tempo
la/e temperatura/e di cella del/i modulo/i i n
prova, la temperatura delle pi astre di ri feri -
mento, li rraggi amento, la veloci t del vento e
la di rezi one del vento.
c) Scartare tutti i dati che si ano stati acqui si ti nel-
le seguenti condi zi oni o nei 15 mi nuti succes-
si vi al momento i n cui tali condi zi oni si sono
veri cate:
i rraggi amento i nferi ore a 750 W m
-2
o
superi ore a 850 W m
-2
.
veloci t del vento superi ore a 2 m s
-1
,
per una durata superi ore a 30 s.
veloci t del vento i nferi ore a 0, 5 m s
-1
.
vento proveni ente da Est o da O vest
( 20) .
di fferenze di temperatura fra le pi astre di
ri feri mento superi ori a 1 C.
mi ze heat conducti on from the module( s)
and plates and to i nterfere as li ttle as possi -
ble wi th the free radi ati on of heat from thei r
front and back surfaces.
d) I nstruments to measure wi nd speed down
to 0, 25 m s
-1
and wi nd di recti on, i nstalled
approxi mately 0, 7 m above the top of the
module( s) and 1, 2 m to the east or west, as
shown i n gure 4.
e) An ambi ent temperature sensor wi th a ti me
constant approachi ng that of the modules,
i nstalled i n a shaded enclosure wi th good
venti lati on near the wi nd sensors.
f) Cell temperature sensors, attached by solder
or thermally conducti ve adhesi ve to the
backs of two solar cells near the mi ddle of
each module, or other equi pment necessary
for I EC-approved measurement of cell tem-
perature.
g) A data acqui si ti on system to record the fol-
lowi ng parameters wi thi n an i nterval of no
more than 60 s:
Parameter:
i rradi ance
ambi ent temperature
cell temperature
wi nd speed
wi nd di recti on
reference-plate temperatures
Accuracy:
the total accuracy of the NO CT shall be
1 K .
10.5.4.5 Procedure
a) Set up the apparatus wi th the test module( s)
and reference plates as shown i n gure 4.
Ensure that the test module( s) are
open-ci rcui ted.
b) O n a sui table, clear, sunny day wi th li ttle
wi nd, record, as a functi on of ti me, the cell
temperature( s) of the test module( s) , the
reference-plate temperature, i rradi ance, am-
bi ent temperature, wi nd speed and wi nd di -
recti on.
c) Reject all data taken duri ng, or for 15 mi n
after, the followi ng condi ti ons:
i rradi ance below 750 W m
-2
or above
850 W m
-2
;
wi nd speeds above 2 m s
-1
that conti n-
ue for more than 30 s;
wi nd speeds below 0, 5 m s
-1
;
wi nd di recti on wi thi n 20 of east or
west;
di fferences between temperatures of
the reference plates greater than 1 C.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 16 di 42
d) Per ci ascun punto nel peri odo scelto calcolare
la temperatura medi a T
P
di tutte le pi astre di
ri feri mento.
e) Per ci ascun punto nel peri odo scelto e per
ci ascun modulo di ri feri mento:
1) Calcolare la temperatura medi a di cella T
J
e calcolare:
Se T
JP
maggi ore di 4 C non possi bi le
appli care i l metodo della pi astra di ri feri -
mento e si dovr usare i l metodo pri mari o
descri tto i n 10.5.3.
2) Calcolare la medi a di tutti i valori di T
JP
per ottenere T
JPm
.
3) Ri portare T
JPm
a SRE come segue:
i n cui :
f fattore di correzi one di i rraggi amento
uguale a 800 di vi so li rraggi amento
medi o nel peri odo di mi sura;
fattore di correzi one della temperatura
ambi ente si otti ene dalla temperatura
ambi ente medi a T
amb
, calcolata nel pe-
ri odo di mi sura, usando la seguente ta-
vola ( per la determi nazi one di con-
senti ta li nterpolazi one li neare) .
R fattore di correzi one del vento, si ri ca-
va dalla veloci t medi a del vento nel
peri odo consi derato, uti li zzando i l
di agramma di Fi g. 5.
4) Calcolare NO CT del modulo i n prova
come segue:
i n cui
T
PR
la temperatura medi a a regi me delle
pi astre di ri feri mento i n SRE.
f) Ri petere li ntera procedura i n un gi orno di ver-
so e calcolare la medi a dei due valori di NO CT
per ci ascuno dei moduli i n prova se i valori
di fferi scono di meno di 0,5 C. Se la di fferenza
superi ore a 0,5 C, ri petere la procedura per
un terzo gi orno e medi are i tre valori di NO CT.
d) For each data poi nt the selected peri od,
take the mean temperature T
p
of all the ref-
erence plates.
e) For each data poi nt i n the selected peri od
and for each test module:
1) take the mean cell temperature T
J
and
calculate:
I f T
JP
vari es by more than 4 C, the ref-
erence plate method i s not appli cable
and the pri mary method descri bed i n
10.5.3 shall be used.
2) Average all values of T
JP
to gi ve T
JPm
.
3) Correct T
JPm
to the SRE as follows:
where
f the i rradi ance correcti on factor, i s
800 di vi ded by the average i rradi -
ance over the selected peri od;
the ambi ent temperature correcti on
factor, i s obtai ned from the average
ambi ent temperature T
amb
over the
selected peri od usi ng the followi ng
table ( li near i nterpolati on for val-
ues i s acceptable) .
R the wi nd correcti on factor, i s ob-
tai ned from the average wi nd speed
over the selected peri od, usi ng the
graph i n gure 5.
4) Calculate the NO CT of the test module
as follows:
where
T
PR
i s the mean steady-state temperature
of the reference platesi n the SRE.
f) Repeat the enti re procedure on a di fferent
day and average the two values of NO CT
for each test module i f they are wi thi n
0, 5 C. I f the di fference i s more than 0, 5 C,
repeat the procedure on a thi rd day and av-
erage the three values of NO CT.
T
amb
(C)
0 1, 09
10 1, 05
20 1, 00
30 0, 96
40 0, 92
50 0, 87
T
JP
T
J
T
P
=
T
JPm
corretto_corrected ( )
f
R
------- T
JPm
non corretto_uncorrected ( ) =
NO CT T
PR
T
JPm
corretto_corrected ( ) + =
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 17 di 42
Fattore di correzione NOCT
LEGENDA
a Vel oci t medi a del vento V (m s
1
)
b Temperatura ambi ente medi a T
amb
(C)
Fig. 2 NOCT correction factor
CAPTION
a Average wi nd speed V (m s
1
)
b Average ambi ent temperature T
amb
(C)
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 18 di 42
Piastra di riferimento
LEGENDA
a 2 termocoppi e nel l e scanal ature
b Retro di pi nto i n bi anco l uci do
c Fronte di pi nto i n nero opaco
Di mensi oni i n mi lli metri
Misura del NOCT mediante il metodo della piastra di
riferimento
LEGENDA
a Pi ranometro
b 0,70 m ci rca
c Indi catore del l a di rezi one del vento
d Strumento per mi surare l a vel oci t del vento
e Modul o i n prova
f Pi astra ri feri mento
g Sensore del l a temperatura del l ari a ambi ente
h 1 m ci rca
Fig. 3 Reference plate
CAPTION
a 2 thermocoupl es i n mi l l ed groove
b Back pai nted gl oss whi te
c Front pai nted matt bl ack
Dimensions in millimetres
Fig. 4 NOCT measurement by reference plate method
CAPTION
a Pyranometer
b 0,70 m approx.
c Wi nd di recti on i ndi cator
d Wi nd speed i nstrument
e Test modul e
f Reference pl ate
g Ambi ent ai r temperature sensor
h 1 m approx.
311
4
8
3
1
3
0
1
6
5
5
a
a b
1, 2 m mi n.
a
b
g
d
e
f
f f
h
c
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 19 di 42
Fattore di correzione del vento
LEGENDA
a Fattore di ri feri mento R del vento
b Gamma permessa del l a vel oci t del vento
c Temperatura pi el evata del l a pi astra
d Temperatura pi el evata del l a cel l a
e Medi a vel oci t del vento m s
1
Prestazioni a NOCT
Scopo
Determi nare i l modo i n cui le prestazi oni del mo-
dulo vari ano i n funzi one del cari co a NO CT e con
un i rraggi amento di 800 W m
-2
, con la di stri bu-
zi one spettrale di ri feri mento della Pubbli cazi one
CEI EN 60904-3.
Fig. 5 Wind correction factor
CAPTION
a Wi nd correcti on factor R
b Permi ssi bl e range of wi nd speed
c Hi gher pl ate temperature
d Hi gher cel l temperature
e Average- wi nd speed m s
1
10.6 Performance at NOCT
10.6.1 Purpose
To determi ne how the electri cal performance of
the module vari es wi th load at NO CT and an i r-
radi ance of 800 W m
-2
, wi th the I EC 904-3 ref-
erence solar spectral i rradi ance di stri buti on.
a
b
c
d
e
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 20 di 42
Procedura
Riscaldare uniformemente il modulo a NO CT e trac-
ciare la caratteristica tensione-corrente allirraggia-
mento di 800 W m
-2
( misurato con un opportuno
dispositivo di riferimento) , secondo le prescrizioni
della Pubblicazione. CEI EN 60904-1, utilizzando la
luce naturale o un simulatore solare di classe A, con-
forme ai requisiti della opportuna pubblicazione I EC.
I n alternativa possibile possibile effettuare la tras-
posizione della caratteristica I -V misurata a temperatu-
ra ambiente e 800 W m
-2
per riportarla a NO CT, nel-
la maniera indicata nella Pubblicazione CEI EN 60891.
Prestazioni a basso irraggiamento
Scopo
Determinare il modo in cui le prestazioni elettriche del
modulo variano in funzione del carico a 25 C e con
un irraggiamento di 250 W m
-2
( misurato con un op-
portuno dispositivo di riferimento) , secondo le prescri-
zioni della Pubblicazione CEI EN 60904-1, utilizzando
la luce naturale o un simulatore solare di classe A, con-
forme ai requisiti della opportuna Pubblicazione I EC.
Procedura
Determi nare la caratteri sti ca corrente-tensi one del
modulo a 25 C 2 C e con un i rraggi amento di
200 W m
-2
( mi surato con un opportuno di sposi ti vo
di ri feri mento) , secondo le prescri zi oni della Pubbli -
cazi one CEI EN 60904-1, uti li zzando la luce naturale
o un si mulatore solare di classe A, conforme ai re-
qui si ti della opportuna pubbli cazi one I EC
( 1)
. Li rrag-
gi amento verr ri dotto al valore speci cato per mez-
zo di ltri neutri o con tecni che che non alterano la
di stri buzi one spettrale delli rraggi amento.
Apportare, se necessari o, le opportune correzi oni
per vari azi oni di temperatura ed i rraggi amento.
Prova di esposizione in esterno
Scopo
Veri care i n vi a preli mi nare la capaci t del modu-
lo di sopportare lesposi zi one allaperto e scopri re
effetti si nergi ci di degrado non i denti cabi li con
prove di laboratori o.
Occorre procedere con cautela nel giudicare la possibile vita
del modulo sulla base del fatto che esso abbia superato questo
test, a motivo della brevit della prova e della variabilit delle
condizioni ambientali. Questa prova pu essere usata solo
come guida o come indicatore di possibili problemi.
Dispositivi
a) Un mi suratore di i rraggi amento solare con
preci si one di 10% .
b) Si stemi di montaggi o del modulo, consi gli ati
dal costruttore, con posi zi onamento sullo
stesso pi ano del mi suratore di i rraggi amento.
(1) Si rende noto che nel contempo l a IEC 904- 9 stata pubbl i cata.
10.6.2 Procedure
Heat the module uni formly to NO CT and trace
i ts current-voltage characteri sti c at an i rradi ance
of 800 W m
-2
( as measured by a sui table refer-
ence devi ce) , i n accordance wi th I EC 904-1, us-
i ng natural sunli ght or a class A si mulator con-
formi ng to the requi rements of the relevant I EC
publi cati on.
Alternati vely, transpose the I -V characteri sti c
measured at room temperature and 800 W m
-2
to NO CT i n accordance wi th I EC 891.
10.7 Performance at low irradiance
10.7.1 Purpose
To determi ne how the electri cal performance of
the module vari es wi th load at 25 C and an i r-
radi ance of 200 W m
-2
( as measured by a sui t-
able reference devi ce) , i n accordance wi th
I EC 904-1 usi ng natural sunli ght or a class A
si mulator conformi ng to the requi rements of the
relevant I EC Publi cati on.
10.7.2 Procedure
Determi ne the current-voltage characteri sti c of
the module at 25 C 2 C and an i rradi ance of
200 W m
-2
( as measured by a sui table refer-
ence devi ce) , i n accordance wi th I EC 904-1 us-
i ng natural sunli ght or a class A si mulator con-
formi ng to the requi rements of the relevant I EC
publi cati on. The i rradi ance shall be reduced to
the speci ed level by usi ng neutral lters or
some other techni que whi ch does not affect the
spectral i rradi ance di stri buti on.
Make temperature and i rradi ance correcti ons
when necessary.
10.8 Outdoor exposure test
10.8.1 Purpose
To make a preli mi nary assessment of the abi li ty
of the module to wi thstand exposure to outdoor
condi ti ons and to reveal any synergi sti c degra-
dati on effects whi ch may not be detected by
laboratory tests.
Note Caution should be taken in making absolute judgements
about module life on the basis of passing this test because of
the shortness of the test and the environmental variability of
the test conditions. This test should only be used as a guide
or indicator of possible problems.
10.8.2 Apparatus
a) solar i rradi ati on moni tor, accurate to 10% ;
b) means to mount the module, as recom-
mended by the manufacturer, co-planar
wi th the i rradi ati on moni tor.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 21 di 42
Procedura
a) Corto-ci rcui tare i l modulo ed esporlo allester-
no, seguendo le i ndi cazi oni del costruttore,
sullo stesso pi ano del mi suratore di i rraggi a-
mento. Pri ma delle prova occorre i nstallare i
di sposi ti vi di protezi one contro i surri scalda-
menti locali zzati i ndi cati dal costruttore.
b) Sottoporre i l modulo ad una i rradi azi one tota-
le di 60 kWh m
-2
, mi surata con i l mi suratore
di i rraggi amento, i n condi zi oni conformi a
quelle deni te come generali per cli mi
allaperto nella Pubbli cazi one I EC 721-2-1.
Misure nali
Ri petere le prove 10.1, 10.2 e 10.3.
Requisiti
nessuna mani festazi one di di fetti vi suali gravi ,
deni ti allart. 7.
la massi ma potenza di usci ta a STC non deve
essere i nferi ore al 95% del valore mi surato
pri ma della prova.
la resi stenza di i solamento deve avere gli stessi
requi si ti di quelli vali di per le mi sure i ni zi ali .
Prova di resistenza ai surriscaldamenti
localizzati
Scopo
Determi nare la capaci t del modulo di sopportare
effetti di surri scaldamento locali zzato quali fusi oni
delle saldature o deteri oramenti delli ncapsulante.
Tali di fetti potrebbero essere provocati da celle frat-
turate o accoppi ate male, apertura delle connessi o-
ni fra le celle, ombreggi amenti parzi ali o sporci zi a.
Leffetto di surriscaldamento localizzato
I n un modulo si ha surri scaldamento locali zzato
quando la corrente di lavoro superi ore alla cor-
rente di corto ci rcui to di una cella ombreggi ata o
guasta o di un gruppo di celle che ne facci ano par-
te. Q uando si veri ca questa condi zi one, la cella o
i l gruppo di celle i nteressate sono portate a funzi o-
nare i n polari zzazi one i nversa e devono di ssi pare
potenza, i l che causa i l loro surri scaldamento.
La Fi g. 6 i llustra leffetto di surri scaldamento loca-
li zzato i n un modulo costi tui to da una stri nga di
celle i n seri e, una delle quali , la cella Y, parzi al-
mente ombreggi ata. La potenza di ssi pata i n Y
pari al prodotto della corrente del modulo e della
tensi one i nversa ai capi di Y. A qualunque li vello
di i rraggi amento, la potenza massi ma vi ene di ssi -
pata i n condi zi oni di corto ci rcui to, quando la
tensi one i nversa ai capi di Y uguale alla tensi o-
ne generata dalle ri manenti ( s 1) celle del mo-
dulo. Tale fatto vi ene mostrato i n Fi g. 6 per mez-
zo del rettangolo tratteggi ato costrui to
alli ntersezi one della caratteri sti ca I -V i nversa di Y
con li mmagi ne della caratteri sti ca di retta delle
( s - 1) celle.
10.8.3 Procedure
a) Short-ci rcui t the module and mount i t out-
doors, as recommended by the manufactur-
er, co-planar wi th the i rradi ati on moni tor.
Any hot-spot protecti ve devi ces recom-
mended by the manufacturer shall be i n-
stalled before the module i s tested.
b) Subject the module to an i rradi ati on total-
li ng 60 kWh m
-2
, as measured by the mon-
i tor, under condi ti ons conformi ng to gener-
al open-ai r cli mates, as dened i n
I EC 721-2-1.
10.8.4 Final measurements
Repeat tests 10.1, 10.2 and 10.3.
10.8.5 Requirements
no evi dence of major vi sual defects, as de-
ned i n clause 7;
the degradati on of maxi mum output power
at STC shall not exceed 5% of the value
measured before the test;
i nsulati on resi stance shall meet the same re-
qui rements as for the i ni ti al measurements.
10.9 Hot-spot endurance test
10.9.1 Purpose
To determi ne the abi li ty of the module to wi th-
stand hot-spot heati ng effects, e.g. solder melt-
i ng or deteri orati on of the encapsulati on. Thi s
defect could be provoked by cracked or mi s-
matched cells, i nterconnect fai lures, parti al
shadowi ng or soi li ng.
10.9.2 Hot-spot effect
Hot-spot heati ng occurs i n a module when i ts
operati ng current exceeds the reduced short-ci r-
cui t current of a shadowed or faulty cell or
group of cells wi thi n i t. When such a condi ti on
occurs, the affected cell or group of cells i s
forced i nto reverse bi as and must di ssi pate
power, whi ch can cause overheati ng.
Fi gure 6 i llustrates the hot-spot effect i n a mod-
ule consi sti ng of a seri es stri ng of cells, one of
whi ch, cell Y, i s parti ally shadowed. The
amount of power di ssi pated i n Y i s equal to the
product of the module current and the reverse
voltage developed across Y. For any i rradi ance
level, maxi mum power i s di ssi pated i n the
short-ci rcui t condi ti on, when the reverse volt-
age across Y i s equal to the voltage generated
by the remai ni ng ( s 1) cells i n the module.
Thi s i s shown i n gure 6 by the hatched rectan-
gle constructed at the i ntersecti on of the reverse
I -V characteri sti c of Y wi th the i mage of the for-
ward I -V characteri sti c of the ( s 1) cells.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 22 di 42
Poi ch la caratteri sti ca i nversa pu vari are molto
fra cella e cella, necessari o classi care le celle
come li mi tate i n tensi one ( ti po A) o li mi tate i n
corrente ( ti po B) , a seconda della modali t con
cui la caratteri sti ca i nversa i ncroci a la zona li mi te
di prova i ndi cata i n Fi g. 7.
La Fi g. 6 i llustra anche la condi zi one di massi ma
di ssi pazi one i n una cella guasta o ombreggi ata di
ti po A. Ci avvi ene quando la caratteri sti ca i nver-
sa i ncroci a li mmagi ne della caratteri sti ca delle
( s 1) celle nel punto di massi ma potenza.
Di contro, la Fi g. 8 mostra che la di ssi pazi one
massi ma i n una cella di ti po B si ha quando essa
totalmente ombreggi ata. O ccorre per notare
che, i n questo caso, la potenza di ssi pata pu es-
sere solo una frazi one della potenza totale che i l
modulo i n grado di forni re.
Effetto di surriscaldamento localizzato in una cella di
tipo A
LEGENDA
a s cel l e
b (s 1) cel l e
c Cel l a Y
d Modul o
e Potere di di ssi pazi one i n Y
f Caso S: connessi one i n seri e
Because the reverse characteri sti c can vary con-
si derably from cell to cell, i t i s necessary to clas-
si fy cells as voltage-li mi ted ( type A) or
current-li mi ted ( type B) , accordi ng to how the
reverse characteri sti c i ntersects the test li mi t
zone shown i n gure 7.
Fi gure 6 also i llustrates the condi ti on of maxi -
mum di ssi pati on i n a faulty or shadowed type A
cell. Thi s occurs when the reverse characteri sti c
i ntersects the i mage of the ( s 1) characteri sti c
at i ts maxi mum power poi nt.
I n contrast, gure 8 shows that the maxi mum
di ssi pati on i n a type B cell occurs when i t i s ful-
ly shadowed. But i t should be noted that, i n thi s
case, the di ssi pated power may be only a frac-
ti on of the total power avai lable from the
module.
Fig. 6 Hot-spot effect in type A cell
CAPTION
a s cel l s
b (s 1) cel l s
c Cel l Y
d Modul e
e Power di ssi pati on i n Y
f Case S: seri es connecti on
a
b
c
d
b
e
f
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 23 di 42
Caratteristiche
LEGENDA
a Zone l i mi te di prova
b Ti po B
c Aumento del l a resi stenza del l o shunt
d Ti po A
e di (s 1) cel l e
Effetti di surriscaldamento localizzato in una cella di
tipo B
LEGENDA
a Modul o
b (s 1) cel l e
c Di ssi pazi one di potenza i n Y
d Y (compl etamente ombreggi ata)
Fig. 7 Reverse characteristics
CAPTION
a Test l i mi t zone
b Type B
c Increasi ng shunt resi stance
d Type A
e of (s 1) cel l s
Fig. 8 Hot-spot effect in type B cell
CAPTION
a Modul e
b (s 1) cel l s
c Power di ssi pati on i n Y
d Y (ful l y shadowed)
b
a
c
d
e
a
b
c
d
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 24 di 42
Classicazioni delle interconnessioni fra le celle
Le celle solari nei moduli fotovoltai ci sono con-
nesse i n uno dei seguenti modi :
Caso S: connessi one i n seri e di s celle i n una
si ngola stri nga ( Fi g. 6) ;
Caso SP: connessi one seri e-parallelo, ci o con-
nessi one i n parallelo di p stri nghe, ci a-
scuna delle quali con s celle i n seri e
( Fi g. 9) ;
Caso SPS: connessi one seri e-parallelo-seri e, ci o
connessi one i n seri e di b blocchi , i n cui
ci ascun blocco costi tui to da una con-
nessi one i n parallelo di p stri nghe, ci ascu-
na delle quali ha scelle i n seri e ( Fi g. 10) .
I di odi i n parallelo, se sono presenti , li mi tano la
tensi one i nversa delle celle ai capi delle quali
sono collegati e deni scono pertanto la parte di
ci rcui to da provare. Ci ascuna congurazi one ri -
chi ede una parti colare procedura da segui re per
la prova di resi stenza al surri scaldamento locali z-
zato. La massi ma di ssi pazi one i nterna si ha quan-
do i l modulo i n corto ci rcui to.
Dispositivi di prova
a) Sorgente radi ante 1. Si mulatore solare conti -
nuo o luce naturale i n grado di forni re un i r-
raggi amento non i nferi ore a 700 W m
-2
con
non uni formi t non i nferi ore a 2% e stabi li t
temporale compresa entro 5% .
b) Sorgente radi ante 2. Si mulatore solare conti -
nuo di Classe C ( o mi gli ore) o luce naturale
con i rraggi amento di 1000 W m
-2
10% .
c) Tracci atore di caratteri sti ca I -V per moduli fo-
tovoltai ci .
d) Un i nsi eme di schermi opachi i n grado di om-
breggi are le celle con i ncrementi del 5% .
e) Se ri chi esto, un opportuno mi suratore di tem-
peratura.
Procedura di prova
Tutte le prove dovranno essere esegui te a
25 C 5 C di temperatura ambi ente e veloci t
del vento i nferi ore a 2 m s
-1
. Pri ma della prova
dovranno essere i nstallati tutti i di sposi ti vi per la
protezi one dai surri scaldamenti locali zzati racco-
mandati dal costruttore.
10.9.3 Classication of cell interconnection
Solar cells i n a PV module are connected i n one
of the followi ng ways:
Case S: seri es connecti on of s cells i n a si ngle
stri ng ( gure 6) ;
Case SP: seri es-parallel connecti on, i .e. a par-
allel connecti on of p stri ngs, each
wi th s cells i n seri es ( gure 9) ;
Case SPS: seri es-parallel-seri es connecti on, i .e.
a seri es connecti on of b blocks,
where each block consi sts of a paral-
lel connecti on of p stri ngs, each wi th
s cells i n seri es ( gure 10) .
By-pass di odes, i f present, li mi t the reverse volt-
age of the enclosed cells and therefore dene
the part of the ci rcui t to be tested. Each cong-
urati on requi res a parti cular hot-spot testi ng
procedure. The maxi mum i nternal power di ssi -
pati on occurs wi th the module short-ci rcui ted.
10.9.4 Apparatus
a) Radi ant source 1. Steady-state solar si mula-
tor or natural sunli ght capable of an i rradi -
ance of not less than 700 W m
-2
wi th a
non-uni formi ty not more than 2% and a
temporal stabi li ty wi thi n 5% .
b) Radi ant source 2. Class C steady-state solar
si mulator ( or better) or natural sunli ght wi th
an i rradi ance of 1000 W m
-2
10% .
c) Module I -V curve tracer.
d) Set of opaque covers for test cell shadowi ng
i n 5% i ncrements.
e) An appropri ate temperature detector, i f re-
qui red.
10.9.5 Procedure
All tests shall be performed at an ambi ent tem-
perature of 25 C 5 C, wi th a wi nd speed less
than 2 m s
-1
. Any hot-spot protecti ve devi ces
recommended by the manufacturer shall be i n-
stalled before the module i s tested.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 25 di 42
Caso SP: Collegamento serie-parallelo
Caso SPS: Collegamento serie-parallelo-serie
Fig. 9 Case SP: Series-parallel connection
Fig. 10 Case SPS: Series-parallel-series connection
S
2
1
P
2 1
+
_
1
1
1
2
2
2
S
S
S
+
_
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 26 di 42
Caso S
a) Esporre i l modulo non schermato alla sorgen-
te radi ante 1 ad un i rraggi amento non i nferi o-
re a 700 W m
-2
. Mi surare la caratteri sti ca I -V
e determi nare la corrente nel punto di massi -
ma potenza I
MP
.
b) Corto ci rcui tare i l modulo e scegli ere una cel-
la uti li zzando uno dei seguenti metodi :
1) con i l modulo esposto alla sorgente ra-
di ante 1 e con un i rraggi amento stabi le e
non i nferi ore a 700 W m
-2
, uti li zzando
un opportuno sensore di temperatura, i n-
di vi duare la cella pi calda.
2) Con lirraggiamento indicato al punto a) ,
ombreggiare completamente, a turno, ogni
cella del modulo e individuare la cella o una
delle celle che, quando viene ombreggiata,
causa la maggiore diminuzione della corren-
te di corto circuito. Durante questa ricerca,
lirraggiamento non deve subire variazioni
maggiori del 5% .
c) Con lo stesso i rraggi amento (3% ) di quello uti -
li zzato al punto a, ombreggi are completamente
la cella selezi onata e veri care che la I
SC
del
modulo si a i nferi ore alla I
MP
determi nata al pun-
to a) . Se ci non avvi ene non possi bi le otte-
nere la condi zi one di massi ma di ssi pazi one di
potenza con una cella si ngola. I n tal caso prose-
gui re la prova ombreggi ando completamente la
cella selezi onata, tralasci ando i l passo d) .
d) Ri durre gradualmente larea oscurata della
cella scelta no a quando I
SC
del modulo
coi nci de al massi mo con I
MP
. I n tali condi zi oni
la di ssi pazi one di potenza sulla cella massi -
ma.
e) Esporre i l modulo alla sorgente di
radi azi one 2. Mi surare i l valore di I
SC
e tenere
i l modulo i n condi zi oni di massi ma di ssi pa-
zi one di potenza, vari ando, se necessari o
lombreggi amento, i n modo tale che I
SC
si
mantenga al valore speci cato.
f) Dopo 1 h, schermare i l modulo dalla sorgente
lumi nosa e veri care che I
SC
non si a pi ele-
vata del 10% di I
MP
.
g) Dopo 30 mi n ri portare li rraggi amento a
1000 W m
-2
.
h) Ri petere ci nque volte i passi e) , f) e g) .
10.9.5.1 Case S
a) Expose the unshadowed module to radi ant
source 1 at an i rradi ance of not less than
700 W m
-2
. Measure the I -V characteri sti c
and determi ne the current at maxi mum
power, I
MP
.
b) Short-ci rcui t the module and select a cell by
one of the followi ng methods:
1) Wi th the module exposed to radi ant
source 1 at a stable i rradi ance of not
less than 700 W m
-2
, determi ne the
hottest cell usi ng an appropri ate tem-
perature detector.
2) Under the i rradi ance speci ed for step
a) , completely shadow each cell i n turn
and select the cell or one of the cells
whi ch gi ves the bi ggest decrease i n
short-ci rcui t current when shadowed.
Duri ng thi s process, the i rradi ance shall
not change by more than 5% .
c) Under the same i rradi ance ( wi thi n 3% ) as
used i n step a) , completely shadow the se-
lected cell and check that the I
SC
of the
module i s less than the I
MP
, as determi ned i n
step a) . I f thi s condi ti on does not occur, one
cannot set the condi ti on of maxi mum pow-
er di ssi pati on wi thi n a si ngle cell. I n thi s
case, proceed wi th the selected cell com-
pletely shadowed, omi tti ng step d) .
d) Gradually decrease the shadowed area of
the selected cell unti l the I
SC
of the module
coi nci des as closely as possi ble wi th I
MP
. I n
thi s condi ti on, the maxi mum power i s di ssi -
pated wi thi n the selected cell.
e) Expose the module to radi ant source 2.
Note the value of I
SC
and keep the module
i n the condi ti on of maxi mum power di ssi -
pati on, re-adjusti ng the shadow, i f neces-
sary, to mai ntai n the I
SC
at the speci ed
level.
f) After 1 h, shade the module from the li ght
source and veri fy that the I
SC
i s not more
than 10% of I
MP
.
g) After 30 mi n, restore the i rradi ance to
1000 W m
-2
.
h) Repeat stepse) , f) and g) a total of ve ti mes.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 27 di 42
Caso SP
a) Esporre il modulo non schermato alla sorgente ra-
diante 1 ad un irraggiamento non inferiore a
700 W m
-2
. Misurare la caratteristica I -V e deter-
minare I
SC
( *) , la corrente di corto circuito che cor-
risponde alla condizione di massima dissipazione
per effetto di un surriscaldamento localizzato, uti-
lizzando la seguente equazione, supponendo che
tutte le stringhe generino la stessa corrente:
i n cui :
I
SC
la corrente di corto ci rcui to del mo-
dulo non oscurato;
I
MP
la corrente nel punto di massi ma
potenza del modulo non oscurato;
p i l numero di stri nghe i n parallelo
alli nterno del modulo.
b) Corto ci rcui tare i l modulo e scegli ere una cel-
la uti li zzando uno dei seguenti metodi :
1) con i l modulo esposto alla sorgente ra-
di ante 1 e con un i rraggi amento stabi le e
non i nferi ore a 700 W m
-2
, uti li zzando
un opportuno sensore di temperatura, i n-
di vi duare la cella pi calda.
2) con li rraggi amento i ndi cato al punto a) ,
ombreggi are completamente, a turno,
ogni cella del modulo e i ndi vi duare la cel-
la che, quando vi ene ombreggi ata, causa
la maggi ore di mi nuzi one della corrente di
corto ci rcui to. Durante questa ri cerca, li r-
raggi amento non deve subi re vari azi oni
maggi ori del 5% .
c) Con lo stesso irraggiamento (3% di quello utiliz-
zato al punto a) , vericare che, quando la cella
selezionata completamente oscurata, la I
SC
del
modulo sia inferiore alla I
SC
( *) , determinata al
passo a) . Se ci non avviene, non possibile ot-
tenere la condizione di massima dissipazione su
una sola cella. I n tal caso procedere con la cella
selezionata completamente oscurata, senza pas-
sare dal punto d) della procedura.
d) Ri durre gradualmente larea oscurata della
cella scelta no a quando I
SC
del modulo
coi nci de al massi mo con I
SC
( *) . I n tali condi -
zi oni la di ssi pazi one di potenza sulla cella
massi ma.
e) Esporre i l modulo alla sorgente di
radi azi one 2. Mi surare i l valore di I
SC
e tenere
i l modulo i n condi zi oni di massi ma di ssi pa-
zi one di potenza, vari ando, se necessari o,
lombreggi amento, i n modo tale che I
SC
si
mantenga al valore speci cato.
f) Dopo 1 h, schermare i l modulo dalla sorgente
lumi nosa e veri care che I
SC
non si a pi ele-
vata del 10% di I
MP
.
g) Dopo 30 mi n ri portare li rraggi amento a
1000 W m
-2
.
h) Ri petere ci nque volte i passi e) , f) e g) .
10.9.5.2 Case SP
a) Expose the unshadowed module to radi ant
source 1 at an i rradi ance of not less than
700 W m
-2
. Measure the I -V characteri sti c
and determi ne I
SC
( *) , the short-ci rcui t cur-
rent correspondi ng to the condi ti on of max-
i mum hot spot power di ssi pati on, from the
followi ng equati on, assumi ng that all stri ngs
generate the same current:
where
I
SC
i s the short-ci rcui t current of the un-
shadowed module;
I
MP
i s the current at maxi mum power of
the unshadowed module;
p i s the number of parallel stri ngs i n
the module.
b) Short-ci rcui t the module and select a cell by
one of the followi ng methods:
1) wi th the module exposed to radi ant
source 1 at a stable i rradi ance of not
less than 700 W m
-2
, determi ne the
hottest cell usi ng an appropri ate tem-
perature detector;
2) under the i rradi ance speci ed i n step
a) , completely shadow each cell i n turn
and nd the cell whi ch gi ves the bi g-
gest decrease i n short-ci rcui t current
when shadowed. Duri ng thi s process,
the i rradi ance shall not change by
more than 5% .
c) Under the same i rradi ance as i n step a)
( wi thi n 3% ) , check that, wi th the selected
cell fully shadowed, the I
SC
of the module i s
less than I
SC
( *) , as determi ned i n step a) . I f
thi s condi ti on does not occur, one cannot
set the condi ti on of maxi mum power di ssi -
pati on wi thi n a si ngle cell. I n thi s case, pro-
ceed wi th the selected cell fully shadowed,
omi tti ng step d) .
d) Gradually decrease the shadowed area of
the selected cell unti l the I
SC
of the module
coi nci des as closely as possi ble wi th I
SC
( *) .
I n thi s condi ti on, the maxi mum power i s
di ssi pated wi thi n the selected cell.
e) Expose the module to radi ant source 2.
Note the value of I
SC
and keep the module
i n the condi ti on of maxi mum power di ssi -
pati on, re-adjusti ng the shadow, i f neces-
sary, to mai ntai n the I
SC
at the speci ed
level.
f) After 1 h, shade the module from the li ght
source and veri fy that the I
SC
i s not more
than 10% of I
MP
.
g) After 30 mi n, restore the i rradi ance to
1000 W m
-2
.
h) Repeat stepse) , f) and g) a total of ve ti mes.
I
SC
* ( ) I
SC
p 1
p
------------
I
M P
p
-------- + =
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 28 di 42
Caso SPS
a) Cortocircuitare il modulo non oscurato ed espor-
lo alla sorgente radiante 1 ad un irraggiamento
non inferiore a 700 W m
-2
. Scegliere a caso al-
meno il 30% delle celle del modulo; oscurare
completamente, una dopo laltra, ciascuna cella
e misurare la temperatura a cui esso si stabilizza,
utilizzando un sistema di rilevamento dellinfra-
rosso o un altro mezzo adeguato.
b) O scurare completamente la cella pi calda i n-
di vi duata al passo a) .
c) Conti nuando a ri levare la vari azi one di tem-
peratura, ri durre con graduali t larea om-
breggi ata per determi nare la condi zi one i n cui
la temperatura di venta massi ma.
d) Esporre i l modulo alla sorgente di
radi azi one 2 e mantenerlo nella condi zi one di
oscuramento del passo c) .
e) Dopo 1 h, schermare i l modulo dalla sorgente
lumi nosa.
f) Dopo 30 mi n ri portare li rraggi amento a
1000 W m
-2
.
g) Ri petere ci nque volte i passi d) , e) ed f) .
Prova allUV
Scopo
Determi nare la capaci t di un modulo di sopporta-
re lesposi zi one alla radi azi one ultravi oletta ( UV) .
( Prova allo studi o)
Prova dei cicli termici
Scopo
Determi nare la capaci t di un modulo di soppor-
tare le condi zi oni di di sequi li bri o termi co, la fati ca
e le solleci tazi oni causate da vari azi oni ri petute di
temperatura.
Dispositivi di prova
a) Camera cli mati ca con controllo automati co del-
la temperatura, di sposi ti vi per far ci rcolare lari a
al suo i nterno e per evi tare che durante la pro-
va sul modulo si abbi a condensazi one. La ca-
mera deve essere i n grado di sottoporre uno o
pi moduli al ci clo termi co i llustrato i n Fi g. 11.
b) Di sposi ti vi per montare o su cui appoggi are i
moduli alli nterno della camera, tali da con-
senti re che attorno ad essi lari a ci rcoli li bera-
mente.La conduzi one termi ca delle strutture di
sostegno o di appoggi o deve essere bassa, i n
modo tale che, dal punto di vi sta prati co, i l ( i )
modulo( i ) ri sulti ( i no) termi camente i solato( i ) .
c) Di sposi ti vi per la mi sura e la regi strazi one del-
la temperatura del( i ) modulo( i ) dotati di una
preci si one di 1 C. I sensori di temperatura
vanno di sposti sulla superci e anteri ore o po-
steri ore del modulo, i n prossi mi t del centro.
Se vengono provati pi moduli contempora-
neamente, sufci ente regi strare la tempera-
tura di un uni co campi one rappresentati vo.
10.9.5.3 Case SPS
a) Short-ci rcui t the unshadowed module and
expose i t to radi ant source 1 at a stable i rra-
di ance of not less than 700 W m
-2
. Take at
random at least 30% of the cells i n the mod-
ule, fully shadow each cell i n turn and
measure the temperature at whi ch i t stabi -
li zes, usi ng thermal i magi ng equi pment or
other appropri ate means.
b) Fully shadow the hottest cell found i n
step a) .
c) Whi le conti nui ng to moni tor i ts tempera-
ture, gradually decrease the shadowed area
and determi ne the condi ti on i n whi ch maxi -
mum temperature i s achi eved.
d) Expose the module to radi ant source 2 and
keep i t i n the shadowed condi ti on estab-
li shed i n step c) .
e) After 1 h, shade the module from the li ght
source.
f) After 30 mi n, restore the i rradi ance to
1000 W m
-2
.
g) Repeat stepsd) , e) and f) a total of ve ti mes.
10.10 UV test
10.10.1 Purpose
To determi ne the abi li ty of the module to wi th-
stand exposure to ultra-vi olet ( UV) radi ati on.
The UV test i s under consi derati on.
10.11 Thermal cycling test
10.11.1 Purpose
To determi ne the abi li ty of the module to wi th-
stand thermal mi smatch, fati gue and other
stresses caused by repeated changes of
temperature.
10.11.2 Apparatus
a) A cli mati c chamber wi th automati c tempera-
ture control, means for ci rculati ng the ai r i n-
si de and means to avoi d condensati on on
the module duri ng the test, capable of sub-
jecti ng one or more modules to the thermal
cycle i n gure 11.
b) Means for mounti ng or supporti ng the mod-
ule( s) i n the chamber, so as to allow free
ci rculati on of the surroundi ng ai r. The ther-
mal conducti on of the mount or support
shall be low, so that, for practi cal purposes,
the module( s) are thermally i solated.
c) Means for measuri ng and recordi ng the
temperature of the module( s) to an accura-
cy of 1 C. The temperature sensors shall
be attached to the front or back surface of
the module near the mi ddle. I f more than
one module i s tested si multaneously, i t wi ll
sufce to moni tor the temperature of one
representati ve sample.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 29 di 42
d) Di sposi ti vi atta a veri care, nel corso della
prova, la conti nui t elettri ca della ci rcui teri a
i nterna di ci ascun modulo.
e) Strumentazi one atta a veri care i n ci ascun
modulo li ntegri t delli solamento fra uno dei
termi nali e la sua corni ce o la struttura di so-
stegno.
Prova di ciclo termico
LEGENDA
a Temperatura del modul o (C)
b Durata massi ma del ci cl o
c 100 C/ h massi mo
d Temperatura di sosta mi ni mo 10 mi n
e Conti nuare per un numero speci co di ci cl i
f Tempo (h)
Procedura
a) I nstallare i l( i ) modulo( i ) nella camera a tem-
peratura ambi ente. Se la corni ce un catti vo
conduttore elettri co, montare i l modulo su un
telai o metalli co i n grado di si mulare una strut-
tura di sostegno aperta.
b) Collegare i l( i ) sensore( i ) di temperatura allap-
posi to trasduttore. Collegare la strumentazi -
one per la veri ca della conti nui t ai capi dei
termi nali del modulo. Collegare i di sposi ti vi
per la mi sura delli solamento fra un termi nale
e la corni ce o la struttura di sostegno.
c) Chi udere la camera e, mentre i ntorno al( i )
modulo( i ) lari a ci rcola ad una veloci t non
i nferi ore a 2 m s
-1
, sottoporre i l( i ) modulo( i )
a ci cli termi ci fra le temperature di modulo
40 C 2C e 85C 2C, secondo i l pro-
lo ri portato i n Fi g. 11. La rapi di t della vari a-
zi one di temperatura fra gli estremi i nferi ore e
superi ore non deve superare 100 C/h e la
temperatura del modulo a ci ascun estremo
dovr ri manere stabi le per un peri odo di al-
d) Means for moni tori ng, throughout the test,
the conti nui ty of the i nternal ci rcui t of each
module.
e) I nstrumentati on for moni tori ng i n each
module the i ntegri ty of the i nsulati on be-
tween one of the termi nals and the module
frame or supporti ng structure.
Fig. 11 Thermal cycling test
CAPTION
a Temperature of modul e (C)
b Maxi mum cycl e ti me
c 100 C/ h maxi mum
d Mi ni mum dwel l ti me 10 mi n
e Conti nue for speci ed number of cycl es
f Ti me (h)
10.11.3 Procedure
a) I nstall the module( s) at room temperature
i n the chamber. I f the frame i s a poor elec-
tri cal conductor, mount the module on a
metal frame si mulati ng an open support
structure.
b) Connect the temperature moni tori ng equi p-
ment to the temperature sensor( s) . Connect
the conti nui ty i nstrumentati on across the
module termi nals. Connect the i nsulati on
moni tor between one termi nal and the
frame or supporti ng structure.
c) Close the chamber and, wi th the ai r around
the module( s) ci rculati ng at a veloci ty of not
less than 2 m s
-1
, subject the module( s) to
cycli ng between module temperatures of
40 C 2 C and 85 C 2 C, i n accord-
ance wi th the prole i n gure 11. The rate
of change of temperature between the low
and hi gh extremes shall not exceed
100 C/h and the module temperature shall
remai n stable at each extreme for a peri od
a
b
c
d
d
e
f
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 30 di 42
meno 10 mi n. I l tempo di un ci clo non deve
superare 6 h. I l numero dei ci cli deve essere
quello i ndi cato nei blocchi relati vi di Fi g. 1.
d) Nel corso della prova, regi strare la temperatu-
ra del modulo e veri care con conti nui t che
nel corso dellesposi zi one i l modulo non ma-
ni festi una i nterruzi one del ci rcui to elettri co
i nterno o un cedi mento delli solamento.
Misure nali
Dopo un tempo di stazi onamento mi ni mo di 1 h,
ri petere le prove 10.1, 10.2 e 10.3.
Requisiti
nel corso della prova i l ci rcui to elettri co i nter-
no non deve i nterrompersi , neppure i n modo
i ntermi ttente, e non si deve mani festare cedi -
mento delli solamento;
nessuna mani festazi one di di fetti vi suali gravi ,
deni ti allart. 7;
la massi ma potenza di usci ta a STC non deve
essere i nferi ore al 95% del valore mi surato
pri ma della prova;
la resi stenza di i solamento deve avere gli stessi
requi si ti di quelli vali di per le mi sure i ni zi ali .
Prova di umidit e congelamento
Scopo
Determinare la capacit di un modulo di sopportare
gli effetti dellalta temperatura e dellelevata umidit
seguita da uno stazionamento a una temperatura in-
feriore a zero. Non una prova di shock termico. E
possibile eseguirla utilizzando due metodi alternativi:
il metodo a una camera e il metodo a due camere.
Metodo della camera singola
Dispositivi di prova
a) Camera cli mati ca con controllo automati co
della temperatura e dellumi di t, i n grado di
sottoporre uno o pi moduli al ci clo di umi di -
t e congelamento speci cato i n Fi g. 12. Per
temperature i nferi ori a zero, i l punto di rugi a-
da dellari a deve essere uguale alla tempera-
tura della camera.
b) Di sposi ti vi per la mi sura e la regi strazi one
della temperatura del( i ) modulo( i ) dotati di
una preci si one di 1 C. ( Se vengono provati
contemporaneamente pi moduli , sufci en-
te regi strare la temperatura di un uni co cam-
pi one rappresentati vo.)
c) Di sposi ti vi atta a veri care, nel corso della
prova, la conti nui t elettri ca della ci rcui teri a
i nterna di ci ascun modulo.
d) Strumentazi one atta a veri care i n ci ascun
modulo li ntegri t delli solamento fra uno dei
termi nali e la sua corni ce o la struttura di
sostegno.
of at least 10 mi n. The cycle ti me shall not
exceed 6 h. The number of cycles shall be
as shown i n the relevant blocks i n gure 1.
d) Throughout the test, record the module
temperature and moni tor the module( s) to
detest any open-ci rcui t or ground faults that
may occur duri ng the exposure.
10.11.4 Final measurements
After a mi ni mum recovery ti me of 1 h, repeat
tests 10.1, 10.2 and 10.3.
10.11.5 Requirements
no i ntermi ttent open-ci rcui t or ground faults
detected duri ng the test;
no evi dence of major vi sual defects, as de-
ned i n clause 7;
the degradati on of maxi mum output power
at STC shall not exceed 5% of the value
measured before the test;
i nsulati on resi stance shall meet the same re-
qui rements as for the i ni ti al measurements.
10.12 Humidity-freeze test
10.12.1 Purpose
To determi ne the abi li ty of the module to
wi thstand the effects of hi gh temperature and
humi di ty followed by sub-zero temperatures.
T hi s i s not a thermal shock test. T here are
two alternati ve methods: si ngle-chamber and
two-chamber.
10.12.2 Single-chamber method
10.12.2.1 Apparatus
a) A cli mati c chamber wi th automati c tempera-
ture and humi di ty control, capable of sub-
jecti ng one or more modules to the
humi di ty-freeze cycle speci ed i n gure 12.
At sub-zero temperatures, the dew-poi nt of
the chamber ai r shall be the- chamber tem-
perature.
b) Means for measuri ng and recordi ng the
module temperature to an accuracy of
1 C. ( I t i s sufci ent to moni tor the tem-
perature of one representati ve sample, i f
more than one module are tested si multane-
ously.)
c) Means for moni tori ng, throughout the test,
the conti nui ty of the i nternal ci rcui t of each
module.
d) I nstrumentati on for moni tori ng i n each
module the i ntegri ty of the i nsulati on be-
tween one of the termi nals and the module
frame or supporti ng structure.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 31 di 42
Ciclo di umidit e congelamento
LEGENDA
a Temperatura del modul o (C)
b Nessun control l o di RH
c Conti nuare per un total e di 10 ci cl i
d Temperatura ambi ental e
e Ini zi o del ci cl o
f Fi ne del ci cl o
g Tempo (h)
Procedura
a) Collegare un opportuno sensore di tempera-
tura alla superci e anteri ore o posteri ore
del( i ) modulo( i ) i n prossi mi t del centro.
b) I nstallare il( i) modulo( i) nella camera climatica a
temperatura ambiente in modo tale da formare
con il piano orizzontale un angolo non minore
di 5. Se la cornice un cattivo conduttore elettri-
co, montare il modulo su un telaio metallico in
grado di simulare una struttura di sostegno aperta.
c) Collegare i l sensore( i ) di temperatura allap-
posi to trasduttore. Collegare la strumentazi -
one per la veri ca della conti nui t ai capi dei
termi nali del modulo. Collegare i di sposi ti vi
per la mi sura delli solamento fra un termi nale
e la corni ce o la struttura di sostegno.
d) Dopo aver chi uso la camera, sottoporre i l( i )
modulo( i ) a 10 ci cli completi aventi i l prolo
ri portato i n Fi g. 12. Le temperature massi ma e
mi ni ma devono stare entro 2 C dei valori
i ndi cati e lumi di t relati va deve essere mante-
nuta entro 5% dei valori speci cati per tutte
le temperature superi ori alla temperatura
ambi ente.
e) Nel corso della prova, regi strare la temperatu-
ra del modulo e veri care con conti nui t che
nel corso dellesposi zi one i l modulo non ma-
ni festi i nterruzi oni del ci rcui to elettri co i nter-
no o cedi menti delli solamento.
Fig. 12 Humidity-freeze cycle
CAPTION
a Modul e temperature (C)
b No RH control
c Conti nue for total of 10 cycl es
d Room temperature
e Start of cycl e
f End of cycl e
g Ti me (h)
10.12.2.2 Procedure
a) Attach a sui table temperature sensor to the
front or back surface of the module( s) near
the mi ddle.
b) I nstall the module( s) at room temperature
i n the cli mati c chamber at an angle of not
less than 5 to the hori zontal. I f the frame i s
a poor electri cal conductor, mount the mod-
ule on a metal frame si mulati ng an
open-support structure.
c) Connect the temperature moni tori ng equi p-
ment to the temperature sensor( s) . Connect
the conti nui ty i nstrumentati on across the
module termi nals. Connect the i nsulati on
moni tor between one termi nal and the
frame or supporti ng structure.
d) After closi ng the chamber, subject the mod-
ule( s) to 10 complete cycles i n accordance
wi th the prole i n gure 12. The maxi mum
and mi ni mum temperatures shall be wi thi n
2 C of the speci ed levels and the relati ve
humi di ty shall be mai ntai ned wi thi n 5% of
the speci ed value at all temperatures
above room temperature.
e) Throughout the test, record the module
temperature and moni tor the module( s) to
detect any open-ci rcui t or ground faults that
may occur duri ng the exposure.
a
b
c
d
e
f
g
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 32 di 42
Metodo delle due camere
Dispositivi di prova
a) Una camera cli mati ca ( camera A) con control-
lo automati co della temperatura e dellumi di -
t, i n grado di ri scaldare uno o pi moduli
dalla temperatura ambi ente no a 85 C ed
umi di t relati va dell85% .
b) Una seconda camera cli mati ca ( camera B)
con controllo automati co della temperatura,
i n grado di raffreddare uno o pi moduli dalla
temperatura ambi ente no a 40 C. I l punto
di rugi ada di questa camera deve essere quel-
lo speci cato per i l metodo a una camera.
c) Strumentazione per la misura della temperatura
di modulo, della continuit e dellisolamento
uguale a quella specicata per il metodo a una
camera.
Procedura
a) Collegare un opportuno sensore di tempera-
tura alla superci e anteri ore o posteri ore
del( i ) modulo( i ) i n prossi mi t del centro.
b) Assi curarsi che lari a alli nterno delle camere
A e B si a a temperatura ambi ente e che lumi -
di t relati va si a di 85% 5% .
c) I nstallare i l( i ) modulo( i ) nella camera A a tem-
peratura ambi ente i n modo tale da formare con
i l pi ano ori zzontale un angolo non mi nore di 5.
Se la corni ce un catti vo conduttore elettri co,
montare i l modulo su un telai o metalli co i n gra-
do di si mulare una struttura di sostegno aperta.
d) Collegare i l sensore( i ) di temperatura allap-
posi to trasduttore. Collegare la strumentazi -
one per la veri ca della conti nui t ai capi dei
termi nali del modulo. Collegare i di sposi ti vi
per la mi sura delli solamento fra un termi nale
e la corni ce o la struttura di sostegno.
e) Dopo aver chi uso la camera, sottoporre i l( i )
modulo( i ) alla pri ma parte del prolo ri porta-
to i n Fi g. 12, i ni zi ando e concludendo a tem-
peratura ambi ente. I n questa parte del ci clo,
la temperatura massi ma deve stare entro
2 C del valore i ndi cato e lumi di t relati va
deve essere mantenuta a 85% 5% .
f) Trasferi re rapi damente i l modulo a temperatu-
ra ambi ente nella camera B, montarlo, come
pri ma, i n modo tale da formare con i l pi ano
ori zzontale un angolo non mi nore di 5 e ri -
collegarlo alla strumentazi one di ri li evo della
temperatura, della conti nui t e delli solamento.
g) Dopo aver chi uso la camera, sottoporre i l( i )
modulo( i ) alla seconda parte del prolo ri por-
tato i n Fi g. 12, i ni zi ando e concludendo a
temperatura ambi ente. La temperatura mi ni -
ma deve stare entro 2 C del valore i ndi cato.
h) Ri petere i passi da b) a g) per un totale di 10
ci cli completi . Nel corso della prova, regi stra-
re la temperatura del modulo e veri care con
conti nui t che nel corso dellesposi zi one i l
modulo non mani festi una i nterruzi one del
ci rcui to elettri co i nterno o un cedi mento
delli solamento.
10.12.3 Two-chamber method
10.12.3.1 Apparatus
a) A cli mati c chamber ( chamber A) , wi th auto-
mati c temperature and humi di ty control, ca-
pable of heati ng one or more modules from
room temperature to 85 C at relati ve hu-
mi di ti es up to 85% .
b) A second cli mati c chamber ( chamber B) ,
wi th automati c temperature control, capable
of cooli ng the module( s) from room tem-
perature to 40 C. The dew-poi nt of thi s
chamber shall be as speci ed for the
si ngle-chamber method.
c) Module temperature, conti nui ty and i nsula-
ti on i nstrumentati on, as requi red for the
si ngle-chamber method.
10.12.3.2 Procedure
a) Attach a sui table temperature sensor to the
front or back surface of the module( s) near
the mi ddle.
b) Ensure that the ai r i nsi de chambers A and B
i s at room temperature and a relati ve hu-
mi di ty of 85% 5% .
c) I nstall the module( s) at room temperature
i n chamber A at an angle of not less than 5
to the hori zontal. I f the frame i s a poor elec-
tri cal conductor, mount the module on a
metal frame si mulati ng an open-support
structure.
d) Connect the temperature moni tori ng equi p-
ment to the temperature sensor( s) . Connect
the conti nui ty i nstrumentati on across the
module termi nals. Connect the i nsulati on
moni tor between one termi nal and the
frame or supporti ng structure.
e) After closi ng the chamber, subject the mod-
ule( s) to the rst part of the prole i n gure
12, starti ng and ni shi ng at room tempera-
ture. The maxi mum temperature shall be
wi thi n 2 C of the speci ed level and the
relati ve humi di ty shall be mai ntai ned at
85% 5% throughout thi s part of the cycle.
f) Wi th the module( s) at room temperature,
transfer i t as qui ckly as possi ble to chamber
B, mounti ng i t, as before, at an angle of not
less than 5 to the hori zontal and
re-connecti ng i t to the temperature, conti -
nui ty and i nsulati on i nstrumentati on.
g) After closi ng the chamber, subject the mod-
ule( s) to the second part of the prole i n
gure 12, starti ng and ni shi ng at room
temperature. The mi ni mum temperature
shall be wi thi n 2 C of the speci ed level.
h) Repeat steps b) to g) i nclusi ve for a total of
10 complete cycles. Throughout the test,
record the module temperature and moni tor
the module( s) to detest any open-ci rcui t or
ground faults that may occur duri ng the ex-
posure.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 33 di 42
Misure nali
Dopo un tempo di stazi onamento fra 2 h e 4 h, ri -
petere le prove 10.1, 10.2 e 10.3.
Requisiti
nel corso della prova i l ci rcui to elettri co i nter-
no non deve i nterrompersi , neppure i n modo
i ntermi ttente, e non si deve mani festare cedi -
mento delli solamento;
nessuna mani festazi one di di fetti vi suali gravi ,
deni ti allart. 7;
la massi ma potenza di usci ta a STC non deve
essere i nferi ore al 95% del valore mi surato
pri ma della prova;
la resi stenza di i solamento deve avere gli stessi
requi si ti di quelli vali di per le mi sure i ni zi ali .
Prova del caldo - umido
Scopo
Determi nare la capaci t di un modulo di soppor-
tare a lungo termi ne gli effetti della penetrazi one
dellumi di t.
Procedura
La prova va condotta secondo la Pubbli cazi one
I EC 68-2-3, con i seguenti accorgi menti :
a) Precondi zi onamento
I l modulo a temperatura ambi ente va i ntrodotto
nella camera senza precondi zi onamento.
b) Severi t
Vanno appli cate le seguenti severi t:
Temperatura di prova: 85 C 2 C
Umi di t relati va: 85% 5%
Durata della prova: allo studi o.
c) Stazi onamento nale
I l ( I ) modulo( i ) va( vanno) sottoposto( i ) a un peri o-
do di stazi onamento nale compreso fra 2 h e 4 h.
Misure nali
A conclusi one del tempo di stazi onamento, ri pe-
tere le prove 10.1, 10.2 e 10.3.
Requisiti
nessuna mani festazi one di di fetti vi suali gravi ,
deni ti allart. 7.
la massi ma potenza di usci ta a STC non deve
essere i nferi ore al 95% del valore mi surato
pri ma della prova.
la resi stenza di i solamento deve avere gli stes-
si requi si ti vali di per le mi sure i ni zi ali .
10.12.4 Final measurements
After a recovery ti me between 2 h and 4 h, re-
peat tests 10.1, 10.2 and 10.3.
10.12.5 Requirements
no i ntermi ttent open-ci rcui t or ground faults
detected duri ng the test;
no evi dence of major vi sual defects, as de-
ned i n clause 7;
the degradati on of maxi mum output power
at STC shall not exceed 5% of the value
measured before the test;
i nsulati on resi stance shall meet the same re-
qui rements as for the i ni ti al measurements.
10.13 Damp-heat test
10.13.1 Purpose
To determi ne the abi li ty of the module to wi th-
stand the effects of long-term penetrati on of
humi di ty.
10.13.2 Procedure
The test shall be carri ed out i n accordance wi th
I EC 68-2-3 wi th the followi ng provi si ons:
a) Precondi ti oni ng
The module( s) , bei ng at room temperature,
shall be i ntroduced i nto the chamber wi thout
precondi ti oni ng.
b) Severi ti es
The followi ng severi ti es are appli ed:
Test temperature: 85 C 2 C
Relati ve humi di ty: 85% 5%
Test durati on: under consi derati on.
c) Recovery
Module( s) shall be submi tted to a recovery ti me
between 2 h and 4 h.
10.13.3 Final measurements
At the end of the recovery ti me, repeat tests
10.1, 10.2 and 10.3.
10.13.4 Requirements
no evi dence of major vi sual defects, as de-
ned i n clause 7;
the degradati on of maxi mum output power
at STC shall not exceed 5% of the value
measured before the test;
i nsulati on resi stance shall meet the same re-
qui rements as for the i ni ti al measurements.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 34 di 42
Prova di robustezza delle terminazioni
Scopo
Determi nare se i termi nali del modulo sono i n
grado di resi stere alle solleci tazi oni cui possono
essere sottoposti nel corso delle operazi oni di as-
semblaggi o.
Tipi di terminazioni
Vengono consi derati tre ti pi di termi nali :
ti po A: lo o conduttori i solati volanti ;
ti po B: connettori lettati , a vi te, ecc;
ti po C: connettori .
Procedura
Precondi zi onamento: 1h i n condi zi oni normali z-
zate di mi sura e prova.
Terminazioni di tipo A
Prova di trazione: come descritto nella Pubblicazione
I EC 68-2-21, prova Ua, con i seguenti accorgimenti:
vanno provati tutti i termi nali ;
lo sforzo di trazi one non deve mai superare i l
peso del modulo.
Prova di essione: come descritto nella Pubblicazione
I EC 68-2-21, prova Ub, con i seguenti accorgimenti:
vanno provati tutti i termi nali ;
metodo 1 - 10 ci cli ( 1 ci clo costi tui to da una
pi egatura i n ci ascuna delle due di rezi oni ) .
Terminazioni di tipo B
Prova di trazi one e essi one:
a) per i moduli con termi nali nudi , ogni termi na-
le va provato come nel caso delle termi nazi o-
ni di ti po A;
b) se i termi nali sono racchi usi i n un i nvolucro
protetti vo, va appli cata la seguente procedura:
Un cavo di di mensi oni e ti po raccomandati
dal costruttore del modulo, tagli ato di lun-
ghezza adeguata va connesso ai termi nali
alli nterno della scatola uti li zzando le proce-
dure raccomandate dal costruttore. I l cavo
va fatto passare attraverso lapposi to passa-
cavo, uti li zzando i di sposi ti vi di serraggi o
del cavo forni ti con i l modulo. I l coperchi o
della scatola va correttamente ri chi uso. I l
modulo vi ene qui ndi provato come nel
caso di termi nazi oni di ti po A.
Prova di torsione: Come descritto nella Pubblicazione
I EC 68-2-21, prova Ud, con i seguenti accorgimenti:
vanno provati tutti i termi nali ;
severi t 1.
Dopo la prova le vi ti e i dadi devono poter essere
allentati a meno che non si ano strati espressa-
mente progettati per essere desti nati a un collega-
mento permanente.
10.14 Robustness of terminations test
10.14.1 Purpose
To determi ne that the termi nati ons and the at-
tachment of the termi nati ons to the body of the
module wi ll wi thstand such stresses as are li ke-
ly to be appli ed duri ng normal assembly or
handli ng operati ons.
10.14.2 Types of terminations
Three types of module termi nati ons are consi d-
ered:
type A: wi re or yi ng lead;
type B: tags, threaded studs, screws, etc.;
type C: connector.
10.14.3 Procedure
Precondi ti oni ng: 1 h at standard atmospheri c
condi ti ons for measurement and test.
10.14.3.1 Type A terminations
Tensi le test: as descri bed i n I EC 68-2-21, test Ua,
wi th the followi ng provi si ons:
all termi nati ons shall be tested;
tensi le force shall never exceed the module
wei ght.
Bendi ng test: as descri bed i n I EC 68-2-21, test
Ub, wi th the followi ng provi si ons:
all termi nati ons shall be tested;
method 1-10 cycles ( 1 cycle i s 1 bend i n
each opposi te di recti on) .
10.14.3.2 Type B terminations
Tensi le and bendi ng tests:
a) for modules wi th exposed termi nals, each
termi nati on shall be tested as for type A ter-
mi nati ons;
b) if the terminationsare enclosed in a protective
box, the following procedure shall be applied:
A cable of the si ze and type recommend-
ed by the module manufacturer, cut to a
sui table length, shall be connected to the
termi nati ons i nsi de the box usi ng the
manufacturers recommended proce-
dures. The cable shall be taken through
the hole of the cable gland, taki ng care to
uti li ze any cable clamp arrangement pro-
vi ded. The li d of the box shall be securely
replaced. The module shall then be tested
asfor type A termi nati ons.
Torque test: as descri bed i n I EC 68-2-21, test
Ud, wi th the followi ng provi si ons:
all termi nati ons shall be tested;
severi ty 1.
The nuts or screws should be capable of bei ng
loosened afterwards unless they are speci cally
desi gned for permanent attachment.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 35 di 42
Terminazioni di tipo C
Un cavo di di mensi oni e ti po raccomandati dal
costruttore del modulo, tagli ato di lunghezza ade-
guata va collegato allusci ta del connettore; i l mo-
dulo vi ene qui ndi provato come nel caso di termi -
nazi oni di ti po A.
Misure nali
Ri petere le prove 10.1 e 10.2.
Requisiti
nessuna prova evi dente di danneggi amento
meccani co;
la massi ma potenza di usci ta a STC non deve
essere i nferi ore al 95% del valore mi surato
pri ma della prova.
Prova di svergolamento
Scopo
Determi nare possi bi li di fetti dei moduli che po-
trebbero presentarsi nel caso di montaggi o su una
struttura portante i mperfetta.
Procedura
a) Strumentare i l modulo i n modo tale da veri -
care che nel corso della prova si possa con-
trollare con conti nui t li ntegri t del ci rcui to
elettri co i nterno e la resi stenza di i solamento.
La resi stenza di i solamento va mi surata come
speci cato nella prova 10.3 tranne per i l fatto
che un solo termi nale del modulo deve essere
collegato allo strumento.
b) Mantenere tre angoli del modulo su uno stes-
so pi ano.
c) I nnalzare i l quarto angolo da questo pi ano di
una di stanza
i n cui :
h lo spostamento mi surato i n perpendi co-
lare alla di agonale del modulo ( corri spon-
dente a un angolo di deformazi one di
1, 2) .
L la lunghezza del modulo;
W la larghezza del modulo.
Durante la prova il modulo non deve funzionare.
Misure nali
Ri petere le prove 10.1 e 10.2.
10.14.3.3 Type C terminations
A cable of the si ze and type recommended by
the module manufacturer, cut to a sui table
length, shall be connected to the output end of
the connector and the tests for type A termi na-
ti ons shall be carri ed out.
10.14.4 Final measurements
Repeat tests 10.1 and 10.2.
10.14.5 Requirements
no evi dence of mechani cal damage;
the degradati on of maxi mum output power
at STC shall not exceed 5% of the value
measured before the test.
10.15 Twist test
10.15.1 Purpose
To detect defects whi ch mi ght be caused to the
module when mounted on an i mperfect struc-
ture.
10.15.2 Procedure
a) Equi p the module so that the electri cal con-
ti nui ty of the i nternal ci rcui t and the i nsula-
ti on resi stance of the module can be moni -
tored conti nuously duri ng the test. The
i nsulati on resi stance shall be measured as
descri bed i n test 10.3, except that only one
of the module termi nals shall be connected
to the tester.
b) Mai ntai n three corners of the module i n the
same plane.
c) Di splace the fourth corner from thi s plane
by a di stance:
where
h i s the di splacement measured perpen-
di cular to the module di agonal ( corre-
spondi ng to an angle of deformati on of
1, 2) ;
L i s the length of the module;
W i s the wi dth of the module.
Note The module shall not be in operation during the test.
10.15.3 Final measurements
Repeat tests 10.1 and 10.2.
h 0 021 , L
2
W
2
+ =
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 36 di 42
Requisiti
nel corso della prova i l ci rcui to elettri co i nter-
no non deve i nterrompersi , neppure i n modo
i ntermi ttente, e non si devono mani festare ce-
di menti delli solamento;
nessuna prova evi dente di di fetto vi si vo grave
secondo le deni zi oni dellart. 7;
la massi ma potenza di usci ta a STC non deve
essere i nferi ore al 95% del valore mi surato
pri ma della prova.
Prova di carico meccanico
Scopo
Determi nare la capaci t di un modulo di sopportare
cari chi di vento e i cari chi stati ci da neve o ghi acci o.
Procedura
a) Strumentare il modulo in modo tale da vericare
che nel corso della prova si possa controllare con
continuit lintegrit del circuito elettrico interno.
b) Montare i l modulo su una struttura ri gi da uti -
li zzando i l metodo i ndi cato dal costruttore.( Se
vi sono di verse possi bi li t, uti li zzare la peg-
gi ore, ossi a quella per cui la di stanza fra i
punti di ssaggi o ri sulta maggi ore) .
c) Appli care sulla superci e anteri ore un cari co
uni formemente di stri bui to corri spondente a
2400 Pa. ( I l cari co pu essere appli cato con
un si stema pneumati co oppure con un cusci -
no dacqua i n grado di copri re li ntera super-
ci e. I n questo caso i l modulo va montato i n
ori zzontale) . Mantenere i l cari co per 1 h.
d) Senza togli ere i l modulo dalla struttura ri gi da,
appli care lo stesso procedi mento alla super-
ci e posteri ore del modulo.
e) Ri petere i passi c) e d) .
2400 Pa corrisponde a una pressione da vento a 130 kmh
-1
(circa 800 Pa) con un fattore di sicurezza 3 per tener conto
delle rafche. Se il modulo deve essere qualicato per sopporta-
re pesanti accumuli di neve e ghiaccio, il carico applicato sulla
supercie anteriore del modulo deve essere aumentato da
2400 a 5400 Pa.
Misure nali
Ri petere le prove 10.1, 10.2 e 10.3.
Requisiti
nel corso della prova i l ci rcui to elettri co i nter-
no non deve i nterrompersi , neppure i n modo
i ntermi ttente, e non si devono mani festare ce-
di menti delli solamento;
nessuna prova evi dente di di fetto vi si vo grave
secondo le deni zi oni dellart. 7;
la massi ma potenza di usci ta a STC non deve
essere i nferi ore al 95% del valore mi surato
pri ma della prova;
la resi stenza di i solamento deve avere gli stes-
si requi si ti vali di per le mi sure i ni zi ali .
10.15.4 Requirements
no i ntermi ttent open-ci rcui t or ground faults
detected duri ng the test;
no evi dence of major vi sual defects, as de-
ned i n clause 7;
the degradati on of maxi mum output power
at STC shall not exceed 5% of the value
measured before the test.
10.16 Mechanical load test
10.16.1 Purpose
To determi ne the abi li ty of the module to wi th-
stand wi nd, snow, stati c or i ce loads.
10.16.2 Procedure
a) Equi p the module so that the electri cal con-
ti nui ty of the i nternal ci rcui t can be moni -
tored conti nuously duri ng the test.
b) Mount the module on a ri gi d structure usi ng
the method prescri bed by the manufacturer.
( I f there are di fferent possi bi li ti es, use the
worst one, where the di stance between the
xi ng poi nts i s at maxi mum.)
c) O n the front surface, apply gradually a load
correspondi ng to 2400 Pa, spread uni form-
ly. ( Thi s load may be appli ed pneumati cally
or by means of a water-lled bag coveri ng
the enti re surface. I n the latter case, the
module shall be mounted hori zontally) .
Mai ntai n thi s load for 1 h.
d) Wi thout removi ng the module from the ri g-
i d structure, apply the same procedure on
the back surface of the module.
e) Repeat steps c) and d) .
Note 2400 Pa corresponds to a wind pressure of 130 km h
-1
(ap-
proximately 800 Pa) with a safety factor of 3 for gusty
winds. If the module is to be qualied to with stand heavy
accumulations of snow and ice, the load applied to the front
of the module during this test shall be increased from
2400 Pa to 5400 Pa.
10.16.3 Final measurements
Repeat tests 10.1, 10.2 and 10.3.
10.16.4 Requirements
no i ntermi ttent short-ci rcui t or open-ci rcui t
fault detected duri ng the test;
no evi dence of major vi sual defects, as de-
ned i n clause 7;
the degradati on of maxi mum output power
at STC shall not exceed 5% of the value
measured before the test;
i nsulati on resi stance shall meet the same re-
qui rements as for the i ni ti al measurements.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 37 di 42
Prova di grandine
Scopo
Determi nare la capaci t di un modulo di soppor-
tare li mpatto dei chi cchi di grandi ne.
Dispositivi di prova
a) Forme i n materi ale adeguato i n grado di sago-
mare sfere di ghi acci o del di ametro ri chi esto.
I l di ametro normali zzato deve essere di
25 mm, ma, per ambi enti con caratteri sti che
parti colari , possono essere speci cati tutti gli
altri di ametri i ndi cati i n Tab. 2.
b) Un congelatore controllato a 10 C 5 C.
c) Un conteni tore fri gori fero per conservare le
sfere di ghi acci o alla temperatura di
4 C 2C.
d) Un di sposi ti vo i n grado di lanci are le sfere di
ghi acci o alla veloci t speci cata ( 5% ) i n
modo tale da colpi re i l modulo nei punti di
i mpatto speci cati . La trai ettori a della sfera di
ghi acci o pu essere ori zzontale, verti cale o a
qualsi asi angolo i ntermedi o, purch vengano
ri spettati i requi si ti della prova.
e) Una struttura ri gi da per sostenere i l modulo
nel modo i ndi cato dal fabbri cante, con la su-
perci e di i mpatto normale alla trai ettori a del-
la sfera di ghi acci o.
f) Una bi lanci a per determi nare la massa di una
sfera di ghi acci o con la preci si one di 2% .
g) Uno strumento per mi surare la veloci t della
sfera di ghi acci o con la preci si one di 2% . I l
sensore di veloci t non deve di stare pi di
1 m dalla superci e del modulo i n prova.
A ti tolo di esempi o i n Fi g. 13 mostrato un di spo-
si ti vo adeguato allo scopo costi tui to da un can-
nonci no pneumati co ad asse ori zzontale; un sup-
porto verti cale per i l modulo o un ri levatore di
veloci t che mi sura elettroni camente i l tempo che
i mpi ega la sfera di ghi acci o ad attraversare la di -
stanza fra due traguardi costi tui ti da fasci lumi nosi .
10.17 Hail test
10.17.1 Purpose
To veri fy that the module i s capable of wi th-
standi ng the i mpact of hai lstones.
10.17.2 Apparatus
a) Moulds of sui table materi al for casti ng
spheri cal i ce balls of the requi red di ameter.
The standard di ameter shall be 25 mm but
any of the other di ameters li sted i n table 2
may be speci ed for speci al envi ronments.
b) A freezer, controlled at 10 C 5 C.
c) A storage contai ner for stori ng the i ce balls
at a temperature of 4 C 2 C.
d) A launcher capable of propelli ng an i ce ball
at the speci ed veloci ty, wi thi n 5% , so as
to hi t the module wi thi n the speci ed i m-
pact locati on. The path of the i ce ball from
the launcher to the module may be hori zon-
tal, verti cal or at any i ntermedi ate angle, so
long as the test requi rements are met.
e) A ri gi d mount for supporti ng the test mod-
ule by the method prescri bed by the manu-
facturer, wi th the i mpact surface normal to
the path of the projected i ce ball.
f) A balance for determi ni ng the mass of an
i ce ball to an accuracy of 2% .
g) An i nstrument for measuri ng the veloci ty of
the i ce ball to an accuracy of 2% . The ve-
loci ty sensor shall be no more than 1 m
from the surface of the test module.
As an example, gure 13 shows i n schemati c
form a sui table apparatus compri si ng a hori zon-
tal pneumati c launcher, a verti cal module
mount and a veloci ty meter whi ch measures
electroni cally the ti me i t takes the i ce ball to
traverse the di stance between two li ght beams.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 38 di 42
Apparecchiatura per la prova di tenuta alla grandine
LEGENDA
a Cal i bro di prova
b Regol atore
c Al i mentazi one del l ari a
d El ettroval vol a, l arga, ad apertura rapi da
e Si stema fotoel ettri co di mi surazi one del l a vel oci t
f Serbatoi o
g Ci l i ndri i ntercambi abi l i
h Modul o
i Struttura di sostegno
Masse delle sfere di ghiaccio e velocit di prova
Fig. 13 Hail-test equipment
CAPTION
a Test gauge
b Regul ator
c Ai r suppl y
d Sol enoi d val ve l arge, fast- openi ng
e Photoel ectri c vel oci ty measuri ng system
f Reservoi r
g Interchangeabl e barrel s
h Modul e
i Mounti ng frame
Tab. 2 Ice-ball masses and test velocities
Diametro
Diameter
mm
Massa
Mass
g
Velocit di prova
Test velocity
m s
-1
Diametro
Diameter
mm
Massa
Mass
g
Velocit di prova
Test velocity
m s
-1
12, 5 0, 94 16, 0 45 43, 9 30, 7
15 1, 63 17, 8 55 80, 2 33, 9
25 7, 53 23, 0 65 132, 0 36, 7
35 20, 7 27, 2 75 203, 0 39, 5
a
b
c
d
e
f
g
h
i
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 39 di 42
Procedura
a) Utilizzare gli stampi e il congelatore per realizza-
re un numero di sfere di ghiaccio di dimensioni
adeguate per la prova, pi qualche riserva per le
regolazioni preliminari del dispositivo di lancio.
b) Esami nare ci ascuna delle sfere per veri care
se presentano fratture e quali sono le di men-
si oni e la massa. Una sfera, per essere accetta-
bi le, deve soddi sfare le seguenti condi zi oni :
non deve presentare fratture vi si bi li ad
occhi o nudo;
i l di ametro deve stare entro 5% di quello
ri chi esto;
massa deve stare entro 5% del valore no-
mi nale i ndi cato i n Tab. 2.
c) Porre le sfere nel conteni tore fri gori fero e la-
sci arvele per almeno 1 h pri ma delluso.
d) Veri care che tutte le parti del di sposi ti vo di
lanci o che verranno i n contatto con le sfere di
ghi acci o si ano a temperatura prossi ma a quel-
la ambi ente.
e) Effettuare dei tiri di prova su un bersaglio simu-
lato in conformit a quanto previsto nel successi-
vo punto g) e regolare il dispositivo di lancio n-
ch la velocit delle sfere di ghiaccio, misurata
con il sensore di velocit posto nella posizione
prescritta, sta entro 5% della corretta velocit di
prova della sfera di grandine indicata in Tab. 2.
f) Disporre il modulo a temperatura ambiente sulla
struttura di sostegno, con la supercie anteriore
normale alla traiettoria della sfera di ghiaccio.
g) Prendere una sfera di ghi acci o dal conteni tore
fri gori fero e porla nel di sposi ti vo di lanci o. Mi -
rare alla pri ma posi zi one di i mpatto speci cata
i n Tab. 3 e ti rare. I l tempo i ntercorso fra i l pre-
levamento della sfera di ghi acci o dal conteni to-
re e lurto sul modulo non deve superare 60 s.
h) Veri care la zona di i mpatto del modulo per
i denti care segni di danneggi amento ed an-
notare ogni effetto vi si bi le del colpo. Errori
no a 10 mm dalla posi zi one speci cata sono
accettabi li .
j) Se i l modulo non ri sulta danneggi ato, ri petere
i passi g) ed h) per tutte le posi zi oni di i mpat-
to i ndi cate i n Tab. 3 ed i llustrate i n Fi g. 14.
10.17.3 Procedure
a) Usi ng the moulds and the freezer, make suf-
ci ent i ce balls of the requi red si ze for the
test, i ncludi ng some for the preli mi nary ad-
justment of the launcher.
b) Exami ne each one for cracks, si ze and
mass. An acceptable ball shall meet the fol-
lowi ng cri teri a:
no cracks vi si ble to the unai ded eye;
di ameter wi thi n 5% of that requi red;
mass wi thi n 5% of the appropri ate
nomi nal value i n table 2.
c) Place the balls i n the storage contai ner and
leave them there for at least 1 h before use.
d) Ensure that all surfaces of the launcher li ke-
ly to be i n contact wi th the i ce balls are
near room temperature.
e) Fi re a number of tri al shots at a si mulated
target i n accordance wi th step g) below and
adjust the launcher unti l the veloci ty of the
i ce ball, as measured wi th the veloci ty sen-
sor i n the prescri bed posi ti on, i s wi thi n 5%
of the appropri ate hai lstone test veloci ty i n
table 2.
f) I nstall the module at room temperature i n
the prescri bed mount, wi th the i mpact sur-
face normal to the path of the i ce ball.
g) Take an i ce ball from the storage contai ner
and place i t i n the launcher. Take ai m at the
rst i mpact locati on speci ed i n table 3 and
re. The ti me between the removal of the
i ce ball from the contai ner and i mpact on
the module shall not exceed 60 s.
h) I nspect the module i n the i mpact area for
si gns of damage and make a note of any
vi sual effects of the shot. Errors of up to 10
mm from the speci ed locati on are
acceptable.
j) I f the module i s undamaged, repeat steps g)
and h) for all the other i mpact locati ons i n
table 3, as i llustrated i n gure 14.
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 40 di 42
Posizioni di impatto
Locazione dei punti di impianto
LEGENDA
a Punto di ssaggi o
Misure nali
Ri petere le prove 10.1, 10.2 e 10.3.
Requisiti
nessuna prova evi dente di di fetto vi si vo grave
secondo le deni zi oni dellart. 7;
la massi ma potenza di usci ta a STC non deve
essere i nferi ore al 5% del valore mi surato pri -
ma della prova;
la resi stenza di i solamento deve avere gli stes-
si requi si ti vali di per le mi sure i ni zi ali .
Tab. 3 Impact locations
Fig. 14 Impact locations illustrated
CAPTION
a Fi xi ng poi nt
10.17.4 Final measurements
Repeat tests 10.1, 10.2 and 10.3.
10.17.5 Requirements
no evi dence of major vi sual defects, as de-
ned i n clause 7;
the degradati on of maxi mum output power
at STC shall not exceed 5% of the value
measured before the test;
i nsulati on resi stance shall meet the same re-
qui rements as for the i ni ti al measurements.
Colpo N
Shot N
Posizione
Location
1 Un angolo della superci e frontale del modulo, di stante non pi di 50 mm dalla corni ce.
A corner of the module window, not more than 50 mm from the frame
2 Un bordo del modulo a non pi di 12 mm dalla corni ce.
An edge of the module, not more than 12 mm from the frame.
3, 4 Sul bordo delle celle, i n prossi mi t di un collegamento elettri co.
Over edges of cells, near an electrical joint.
5, 6 Sui punti di mi ni ma di stanza tra le celle.
Over points of minimum spacing between cells.
7, 8 Sulla superci e frontale del modulo, a non pi di 12 mm da uno dei punti i n cui i l modulo
ssato alla struttura di sostegno.
On the module window, not more than 12 mm from one of the points at which the module is xed to the
supporting structure
9, 10 Sulla superci e frontale del modulo, nei punti pi lontani da quelli scelti per i colpi 7 e 8.
On the module window, at points farthest from the points selected for shots 7 and 8.
11 O gni punto che sembri sensi bi le ad un i mpatto da grandi ne.
Any point which may prove especially vulnerable to hail impact
7 5 3 2 6 1 8 9 10 4
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Pagina 41 di 42
Riferimenti normativi alle Pubblicazioni
Internazionali con le corrispondenti
Pubblicazioni Europee
La presente Norma i nclude, trami te ri feri menti datati
e non datati , di sposi zi oni proveni enti da altre Pub-
bli cazi oni . Q uesti ri feri menti normati vi sono ci tati ,
dove appropri ato, nel testo e qui di segui to sono
elencate le relati ve Pubbli cazi oni . I n caso di ri feri -
menti datati , le loro successi ve modi che o revi si oni
si appli cano alla presente Norma solo quando i nclu-
se i n essa da una modi ca o revi si one. I n caso di ri -
feri menti non datati , si appli ca lulti ma edi zi one del-
la Pubbli cazi one i ndi cata ( modi che i ncluse) .
Quando la Pubblicazione Internazionale stata modi-
cata da modiche comuni CENELEC, indicate con
(mod), si applica la corrispondente EN/HD.
( 1) ( 2) ( 3) ( 4)
(1) La Norma Europea EN 60068- 1 comprende i l Corri gendum
Ottobre:1988 e l a Mod. 1:1992 al l a Pubbl i cazi one IEC 68- 1.
(2) Il Documento di Armoni zzazi one HD 323.2.3 S2 comprende l a
Mod.1:1984 al l a Pubbl i cazi one IEC 68- 2- 3.
(3) Il Documento di Armoni zzazi one HD 323.2.21 S3 comprende l a
Mod.1:1985 al l a Pubbl i cazi one IEC 68- 2- 21.
(4) Il Documento di Armoni zzazi one HD 478- 2- 1 S1 comprende l a
Mod.1:1987 al l a Pubbl i cazi one IEC 721- 2- 1:1982.
ANNEX/ ALLEGATO
ZA Normative references to international
publications with their corresponding
European publications
This European Standard incorporates by dated or
undated reference, provisions from other publica-
tions. These normative references are cited at the
appropriate places in the text and the publications
are listed hereafter. For dated references, subse-
quent amendments to or revisions of any of these
publications apply to this European Standard only
when incorporated in it by amendment or revision.
For undated referencesthe latest edition of the pub-
lication referred to applies( including amendments) .
Note/Nota When the International Publication has been modi-
ed by CENELEC common modications, indicated by
(mod), the relevant EN/HD applies.
(1)

(2)

(3)

(4)
(1) EN 60068- 1 i ncl udes the corri gendum October 1988 and A1:1992 to
IEC 68- 1.
(2) HD 323.2.3 S2 i ncl udes A1:1984 to IEC 68- 2- 3.
(3) HD 323.2.21 S3 i ncl udes A1:1985 to IEC 68- 2- 21.
(4) HD 478- 2- 1 S1 i ncl udes A1:1987 to IEC 721- 2- 1:1982.
Pubblicazioni
Publications
Data
Date
Titolo
Title
EN/HD
Data
Date
Norma CEI
CEI Standard
I EC 68-1 1988
Prove ambi entali Parte 1: Generali t e gui da
Environmental testing Part 1: General and guidance
EN 60068-1
( 1)
1994 50-2
I EC 68-2-3 1969
Prove cli mati che e meccani che fondamentali
Prove di temperatura e umi di t
Environmental testing
Part 2: Tests Test Ca: Damp heat, steady state
HD 323.2.3 S2
( 2)
1987 50-3
I EC 68-2-21 1983
Prove cli mati che e meccani che fondamentali
Prove sui termi nali
Environmental testing
Part 2: Tests Test U: Robustness of terminations and
integral mounting devices
HD 323.2.21 S3
( 3)
1988 50-8
I EC 410 1973 Sampling plans and procedures for inspection by attributes

I EC 721-2-1 1982
Classi cazi one delle condi zi oni ambi entali
Parte 2: Condi zi oni ambi entali presenti i n natura
Temperatura e umi di t
Classication of environmental conditions
Part 2: Environmental conditions appearing in nature
Temperature and humidity
HD 478.2.1 S1
( 4)
1989 75-2
I EC 891
A1
1987
1992
Caratteri sti che I -V di di sposi ti vi fotovoltai ci i n si li ci o
cri stalli no Procedure di ri porto dei valori mi surati
i n funzi one di temperatura e i rraggi amento
Procedures for temperature and irradiance corrections to
measured I-V characteristics of crystalline silicon
photovoltaic (PV) devices
EN 60891 1994 82-5
I EC 904-1 1987
Di sposi ti vi fotovoltai ci Parte 1: Mi sure delle
caratteri sti che fotovoltai che corrente-tensi one
Photovoltaic devices Part 1: Measurement of photovoltaic
current-voltage characteristics
EN 60904-1 1993 82-1
I EC 904-3 1989
Di sposi ti vi fotovoltai ci Parte 3: Pri nci pi di mi sura
per si stemi solari fotovoltai ci ( PV) per uso terrestre e
i rraggi amento spettrale di ri feri mento
Photovoltaic devices Part 3: Measurement principles for
terrestrial photovoltaic (PV) solar devices with reference
spectral irradiance data
EN 60904-3 1993 82-3
Q C 001002
A1
1986
1992
Rules of Procedure of the IEC Quality Assessment System for
Electronic Components (IECQ)

normative
normativo
Fine Documento
NORMA TECNICA
CEI EN 61215:1997-06
Totale Pagine 48
La presente Norma stata compilata dal Comitato Elettrotecnico I taliano
e benecia del riconoscimento di cui alla legge 1 Marzo 1968, n. 186.
Editore CEI , Comitato Elettrotecnico I taliano, Milano - Stampa in proprio
Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 4093 del 24 luglio 1956
Responsabile: I ng. E. Camagni
Sede del Punto di Vendi ta e di Consul tazi one
20126 Mi l ano - Vi al e Monza, 261
tel . 02/ 25773.1 fax 02/ 25773.222 E- MAIL cei @cei uni .i t
Li re
116. 000
82 - Sistemi di conversione fotovoltaica dellenergia solare
CEI EN 60904-1 (CEI 82-1)
Dispositivi fotovoltaici.
Parte 1: Misura delle caratteristiche fotovoltaiche corren-
te-tensione
CEI EN 60904-2 (CEI 82-2)
Dispositivi fotovoltaici
Parte 2: Prescrizioni per le celle solari di riferimento
CEI EN 60904-3 (CEI 82-3)
Dispositivi fotovoltaici
Parte 3: Principi di misura per sistemi solari fotovoltaici (PV)
per uso terrestre e irraggiamento spettrale di riferimento
CEI EN 61173 (CEI 82-4)
Protezione contro le sovratensioni dei sistemi fotovoltaici (FV)
per la produzione di energia - Guida
CEI EN 60891 (CEI 82-5)
Caratteristiche I-V di dispositivi fotovoltaici in silicio cristallino
Procedure di riporto dei valori misurati in funzione di tempera-
tura e irraggiamento
CEI EN 60904-6 (CEI 82-6)
Dispositivi fotovoltaici
Parte 6: Requisiti dei moduli solari di riferimento

Potrebbero piacerti anche