Le informazioni contenute in questo documento erano esatte al momento della stampa. Al fine di un
costante sviluppo, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche a specifiche, progetti o attrezzature, in
qualsiasi momento, senza alcun preavviso o obbligo. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere
riprodotta, trasmessa, memorizzata in un sistema di archiviazione o tradotta in qualsiasi lingua, in qualsiasi
forma con qualsiasi mezzo senza la nostra previa autorizzazione scritta. Salvo errori ed omissioni.
© Ford Motor Company 2011
1
Indice
2
Indice
3
Indice
4
Indice
5
Indice
Introduzione alla
navigazione
Informazioni generali.................................295
Sicurezza stradale.......................................295
6
Introduzione
7
Introduzione
E132340
E132325
Cristallo
• Lunotto
Paraurti e griglia radiatore
• Finestrini
• Griglia radiatore • Parabrezza
• Paraurti anteriore e posteriore
8
Introduzione
E132327
Illuminazione
• Fari posteriori
• Faro
E132328
9
Guida rapida
A B
G F E
E133220
10
Guida rapida
A B C D
G F
E133222
11
Guida rapida
12
Guida rapida
A B C D E F G H I
W V U T S R Q P O N M L K J
E132738
13
Guida rapida
Guida a destra
I H G B C D E F A
J O N M L K P Q V U T S R W
E132739
14
Guida rapida
15
Guida rapida
16
Guida rapida
A B C
H G F E
E133221
17
Guida rapida
18
La sicurezza dei bambini
E68916
AVVERTENZE
I bambini di statura inferiore a 150
cm (59 pollice) devono essere
assicurati tramite appositi seggiolini
per bambini omologati, fissati ai sedili
posteriori.
Pericolo! Non utilizzare un dispositivo
di ritenuta per bambini sui quali il
bambino siede orientato verso dietro
su un sedile di fronte al quale è montato
un airbag!
E68918
Per montare un seggiolino per
bambini, leggere e attenersi alle Assicurare i bambini di peso inferiore ai 13
istruzioni del costruttore. kg (29 libbra) in un seggiolino di sicurezza
per bambini rivolto all'indietro (gruppo 0
Non apportare alcuna modifica ai +) fissato al sedile posteriore.
seggiolini per bambini.
Quando il veicolo è in movimento
evitare di tenere i bambini in grembo.
19
La sicurezza dei bambini
Categorie di gruppo
0 0+ 1 2 3
Posizioni del seggiolino
Da 9 a 18 Da 15 a 25 Da 22 a 36
Fino a 10 Fino a 13 kg
kg (20 - 40 kg (33 - 55 kg (49 - 79
kg (22 lbs) (29 lbs)
lbs) lbs) lbs)
20
La sicurezza dei bambini
Categorie di gruppo
0 0+ 1 2 3
Posizioni del seggiolino
Da 9 a 18 Da 15 a 25 Da 22 a 36
Fino a 10 Fino a 13 kg
kg (20 - 40 kg (33 - 55 kg (49 - 79
kg (22 lbs) (29 lbs)
lbs) lbs) lbs)
0+ 1
Posizioni del seggiolino Rivolto all'indietro Rivolto in avanti
Da 9 a 18 kg (20 - 40
Fino a 13 kg (29 lbs)
lbs)
Tipo di 2 3
seggiolino IL IL, IUF
21
La sicurezza dei bambini
Categorie di gruppo
0+ 1
Posizioni del seggiolino Rivolto all'indietro Rivolto in avanti
Da 9 a 18 kg (20 - 40
Fino a 13 kg (29 lbs)
lbs)
Tipo di
seggiolino
IL Adatto per particolari seggiolini di sicurezza ISOFIX per bambini di tipo semiuniversale.
Consultare gli elenchi delle soluzioni consigliate per il veicolo dai fornitori dei seggiolini
di sicurezza per bambini.
IUF Adatto per seggiolini di sicurezza ISOFIX per bambini rivolti in avanti di tipo universale
approvati per questa categoria di peso e classe di dimensione ISOFIX.
*
La classe di dimensione ISOFIX per i seggiolini di tipo universale e semiuniversale è
definita dalle lettere maiuscole da A a G. Queste lettere di identificazione sono riportate
sui seggiolini di sicurezza ISOFIX per bambini.
**
Al momento della pubblicazione di questo documento il seggiolino di sicurezza ISOFIX
per neonati consigliato per il gruppo O+ è il Britax Roemer Baby Safe. Per gli ultimi dettagli
relativi ai seggiolini per bambini consigliati da Ford consultare la propria Concessionaria.
***
Al momento della pubblicazione di questo documento il seggiolino di sicurezza ISOFIX
per bambini consigliato per il gruppo 1+ il Britax Roemer Duo. Per gli ultimi dettagli relativi
ai seggiolini per bambini consigliati da Ford consultare la propria Concessionaria.
22
La sicurezza dei bambini
AVVERTENZA
Quando si usa un seggiolino di
sicurezza per bambini su un sedile
posteriore, accertarsi che poggi in
modo ben saldo contro il sedile del veicolo.
Può essere necessario sollevare o staccare
il poggiatesta. Vedere Poggiatesta
(pagina 116).
E68924
23
La sicurezza dei bambini
24
La sicurezza dei bambini
E87145
25
La sicurezza dei bambini
E124779
26
Protezione degli occupanti
27
Protezione degli occupanti
28
Protezione degli occupanti
AVVERTENZE
Le cinture di sicurezza soggette a
tensione, in seguito a un incidente,
devono essere sostituite e gli
attacchi devono essere controllati da un
tecnico qualificato.
In caso di attivazione del
pretensionatore occorre sostituire la
cintura di sicurezza.
ALLACCIATURA DELLE
CINTURE DI SICUREZZA E85817
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA
DELLE CINTURE DI SICUREZZA
E74124
E87511
29
Protezione degli occupanti
30
Protezione degli occupanti
Appoggiare il nastro inferiore sui fianchi Nota: L'interruttore azionato tramite chiave
nella posizione più confortevole facendolo è situato nel cassetto portaoggetti con una
passare al di sotto dell'addome. spia di disattivazione airbag nella consolle
Posizionare il nastro superiore tra i seni sul padiglione.
facendolo passare al di sopra e al lato Se la spia airbag si accende o lampeggia
dell'addome. durante la guida, è presente un guasto.
Vedere Spie e indicatori (pagina 79).
DISATTIVAZIONE Smontare il seggiolino per bambini e fare
eseguire immediatamente un controllo del
DELL'AIRBAG LATO sistema.
PASSEGGERO
Disattivazione dell'airbag
PERICOLO passeggero
Accertarsi che l'airbag lato
passeggero sia disattivato quando
sul sedile passeggero anteriore viene
installato un seggiolino per bambini rivolto
verso il retro del veicolo.
A B
E71312
A Disattivato
B Attivato
31
Chiavi e telecomandi
32
Chiavi e telecomandi
1
2
E128809
2
1. Inserire un cacciavite nella posizione
indicata e premere delicatamente il
fermo.
1
2. Premere il fermo verso il basso per
sganciare il coperchio della batteria.
E87964 1
1. Premere e mantenere premuti i
pulsanti sui bordi per staccare il
coperchio. Rimuovere con cautela il
coperchio.
2. Estrarre il gambo della chiave.
E128810
E105362
33
Chiavi e telecomandi
E119190
E125860
AVVERTENZA
Non toccare i contatti della batteria
o il circuito stampato con il cacciavite.
34
Serrature
35
Serrature
36
Serrature
APERTURA CON
TELECOMANDO
Informazioni generali
PERICOLO
Il sistema di apertura senza chiavi
potrebbe non funzionare se la chiave
è vicina ad oggetti metallici o
dispositivi elettronici quali i telefoni
cellulari.
37
Serrature
E87384
38
Serrature
39
Serrature
E71955
E87964 1
Per aprire tutti i finestrini, premere e tenere
1. Rimuovere con cautela il coperchio. premuto il pulsante di sbloccaggio sul
2. Rimuovere il gambo della chiave ed telecomando per almeno tre secondi.
inserirlo nel commutatore. Premere il pulsante di bloccaggio o
sbloccaggio per interrompere la funzione
Nota: Solo la maniglia della portiera lato di apertura.
guida è dotata di un cilindretto serratura.
Chiusura globale
APERTURA E CHIUSURA Veicoli non dotati di sistema di
GLOBALE apertura senza chiavi
40
Serrature
E71956
E87384
PERICOLO
Prestare molta attenzione quando
si usa la chiusura globale. In caso di
emergenza, sfiorare un sensore di
bloccaggio sulla maniglia della portiera
per interrompere l'operazione.
41
Immobilizzatore del motore
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
L'immobilizzatore del motore è un sistema
di protezione antifurto che impedisce che
qualcuno avvii il motore con una chiave
codificata in modo errato.
CHIAVI CODIFICATE
Nota: Non coprire le chiavi con oggetti
metallici. Ciò potrebbe impedire al ricevitore
di riconoscere la chiave come valida.
Nota: Fare cancellare e ricodificare tutte le
chiavi restanti in caso di smarrimento.
Contattare la Concessionaria per ulteriori
informazioni. Fare ricodificare le chiavi
sostitutive assieme alle chiavi esistenti.
In caso di smarrimento di una chiave, è
possibile richiederne una sostitutiva alla
Concessionaria Ford. Se possibile, indicare
il numero della chiave indicato sulla
targhetta fornita assieme alle chiavi
originali. La Concessionaria Ford sarà
anche in grado di fornire delle chiavi
aggiuntive.
INSERIMENTO
DELL’IMMOBILIZZATORE
MOTORE
L'immobilizzatore del motore si attiva
automaticamente dopo breve tempo dal
disinserimento dell'accensione.
DISINSERIMENTO
DELL’IMMOBILIZZATORE
MOTORE
L'immobilizzatore del motore si disattiva
automaticamente quando l'accensione
viene inserita con la chiave codificata
correttamente.
42
Allarme
43
Allarme
44
Allarme
Antifurto perimetrale
Disabilitare e silenziare l'allarme
sbloccando le portiere e inserendo
l'accensione oppure sbloccando le portiere
o il cofano bagagliaio con il telecomando.
45
Volante
2 D B
1 E129462
C
E95178
A Aumento del volume
B Ricerca avanti o indietro
C Riduzione del volume
D Ricerca giù o precedente
E Modalità
3
E95179
PERICOLO
Assicurarsi di inserire
completamente la leva di bloccaggio
quando la si riporta alla posizione
originale.
46
Volante
B
E129463
E129464
47
Lava/tergicristalli
E128445
A
E128444 A Movimento a brevi intervalli del
tergicristallo
A Passata singola B Funzionamento intermittente del
B Movimento a intermittenza o tergicristallo
automatico del tergicristallo C Movimento a intervalli lunghi del
C Movimento normale del tergicristallo
tergicristallo
L'interruttore rotante può essere utilizzato
D Funzionamento ad alta velocità per regolare l'intervallo di tergitura
intermittente.
48
Lava/tergicristalli
TERGICRISTALLI AUTOMATICI
ATTENZIONE
Non attivare la funzione di tergitura C
automatica quando il clima è secco.
Il sensore di pioggia è molto sensibile
e i tergicristallo potrebbero azionarsi se E128445
49
Lava/tergicristalli
E129188
PERICOLO
Non tenere in funzione la pompa del
liquido lavavetri per più di 10 secondi
alla volta, e mai quando la vaschetta
è vuota. A B
Se la leva viene tirata verso il volante, il
lavacristalli funziona congiuntamente ai
tergicristalli.
Dopo avere rilasciato la leva, i tergicristalli
funzionano per un breve periodo di tempo.
E129193
Tergicristalli in retromarcia
Il tergilunotto se non è già inserito, si attiva
automaticamente quando viene
selezionata la retromarcia con il
tergicristallo in funzione.
50
Lava/tergicristalli
E129194
PERICOLO
Non tenere in funzione la pompa del
liquido lavavetri per più di 10 secondi
alla volta, e mai quando la vaschetta E66644
51
Lava/tergicristalli
E75184
2
E86456
1
E72899
Rimontare seguendo l'ordine inverso.
Nota: Assicurarsi che la spazzola si
posizioni correttamente.
52
Illuminazione
Posizione di comando A
illuminazione
A B C
E130139
A Lato destro
E132706
B Lato sinistro
Luci di parcheggio
PERICOLO
L'uso prolungato delle luci di
parcheggio fa scaricare la batteria.
E130140
Disinserire l'accensione.
Spostare la leva in avanti per commutare
Entrambi i lati tra i fasci abbagliante e anabbagliante.
Ruotare l'interruttore di comando Lampeggiatore di emergenza
illuminazione in posizione B.
Tirare la leva leggermente verso il volante.
53
Illuminazione
Illuminazione di sicurezza
Disinserire l'accensione e portare la leva
degli indicatori di direzione verso il volante
per accendere i fari. A questo punto verrà
emesso un breve segnale acustico. I fari si
spengono automaticamente dopo 3 minuti
con una portiera aperta o 30 secondi dopo
la chiusura dell'ultima portiera.
Le luci di sicurezza possono essere spente
tirando nuovamente la leva degli indicatori
di direzione verso il volante oppure
portando il commutatore di avviamento
sulla posizione di inserimento.
E132707
54
Illuminazione
55
Illuminazione
E132709
RETRONEBBIA
AVVERTENZE
Utilizzare gli antinebbia solamente
quando la visibilità è inferiore a 50
metri.
Non utilizzare gli antinebbia quando
E133632
piove o nevica e la visibilità è
Spingere o tirare la leva per commutare superiore a 50 metri.
tra i fasci abbagliante e anabbagliante.
Nota: Si tratta di un'esclusione temporanea
tanto che il sistema ritornerà al
funzionamento automatico dopo un breve
periodo di tempo.
Per disattivare il sistema in maniera
permanente, utilizzare il menu sul display
informazioni oppure ruotare l'interruttore
di comando illuminazione da luci autolamp
a fari.
56
Illuminazione
1
E132710
1-2 - - 0
2 3 - 1
2 3 Max
1 2
1 - Max
1 3
1
Vedere Identificazione del veicolo (pagina 243).
57
Illuminazione
E71943
E130141
FARI ORIENTABILI
A A
B B
E72898
58
Illuminazione
A Fari
B Fascio di luci di direzione laterale
59
Illuminazione
Tipo 2
E139420
D C
A Interruttore di accensione e
spegnimento luce di lettura lato
destro
B Interruttore di accensione e
spegnimento luce di lettura lato
sinistro
C Interruttore collegato alla
portiera
E133092
D Interruttore attiv. e disattiv. tutte
le luci Le luci di cortesia illuminano varie zone, ad
esempio pozzetti, portalattine e portiere
Se si preme l'interruttore C tutte le luci con una scelta di diversi colori.
rimangono spente quando si apre la L'interruttore di comando luci di cortesia
portiera. Premere nuovamente è situato sulla consolle sul padiglione.
l'interruttore per disattivare la funzione. Per attivarle, ruotare il pomello di comando
È possibile comandare tutte le luci e regolare sulla luminosità desiderata.
mediante l'interruttore D. Utilizzare l'interruttore sinistro per
selezionare i vari colori disponibili. Utilizzare
Luce di cortesia l'interruttore destro per attivare tutte le
luci di cortesia e le luci interne.
Se l'accensione viene disinserita con una
portiera aperta, tutte le luci si spegneranno
automaticamente dopo un certo periodo SMONTAGGIO DEL FARO
di tempo per evitare che la batteria del
veicolo si scarichi. PERICOLO
In condizioni di oscurità, le luci di cortesia Chiedere a un tecnico specializzato
si attivano se l'accensione e i fari sono di sostituire le lampadine allo xeno.
inseriti. Vi è il rischio di un elettroshock.
60
Illuminazione
4 E133750
5. Scollegare il connettore.
2 Nota: Durante il montaggio del faro,
accertarsi di ricollegare correttamente il
connettore.
Nota: Quando si monta il faro, accertarsi
di inserire completamente il faro nel punto
3 di fissaggio inferiore.
E133215 Nota: Quando si monta il faro, accertarsi
che la vite si trovi nella modanatura del faro
2. Svitare le viti. prima di montarla.
3. Tirare il faro quanto più possibile verso
la parte anteriore del veicolo per
scollegarlo dal punto di fissaggio
SOSTITUZIONE DI UNA
inferiore. LAMPADINA
4. Sollevare il lato esterno del faro e
rimuoverlo. AVVERTENZE
Spegnere le luci e disinserire
l'accensione.
Lasciare raffreddare la lampadina
prima di rimuoverla.
Chiedere a un tecnico specializzato
di sostituire le lampadine allo xeno.
Vi è il rischio di un elettroshock.
ATTENZIONE
Non toccare il vetro della lampadina.
61
Illuminazione
ATTENZIONE 3
Montare solamente lampadine con
specifiche corrette. Vedere Tabella
specifiche lampadine (pagina 69).
Faro
Nota: Rimuovere i rivestimenti per accedere
E133104
2
alle lampadine.
2. Togliere il coperchio.
A B C D
3. Ruotare il portalampada in senso
antiorario e smontarlo.
4. Spingere delicatamente la lampadina
nel relativo portalampada, ruotarla in
senso antiorario e rimuoverla.
Fari abbaglianti
AVVERTENZA
E133102
Non toccare il vetro della lampadina.
A Luci di posizione
1. Smontare il faro. Vedere Smontaggio
B Faro anabbagliante
del faro (pagina 60).
C Fari abbaglianti
D Indicatore di direzione
2 4
Indicatore di direzione
1. Smontare il faro. Vedere Smontaggio
del faro (pagina 60).
E133105
2. Togliere il coperchio.
3. Scollegare il connettore.
62
Illuminazione
2 4
E133103
2
2. Togliere il coperchio.
3. Rimuovere il portalampada.
4. Rimuovere la lampadina.
E133106
2. Togliere il coperchio.
3. Scollegare il connettore.
4. Sganciare il fermo e smontare la
lampadina. 1
Luci di posizione E133426
63
Illuminazione
E133427
4. Rimuovere il portalampada.
5. Rimuovere la lampadina.
Luce di individuazione
AVVERTENZA
Quando si rimuove il vetro dello
specchietto prestare attenzione a non
romperlo.
E133108
Nota: Ruotare il vetro dello specchietto il
3. Smontare con cura l'indicatore di più possibile verso l'interno.
direzione laterale.
E133110
64
Illuminazione
E133717
2. Smontare la luce.
2
E133107
E133111
65
Illuminazione
2
C
E133113
D
E133112 5. Rimuovere il portalampada.
2. Togliere i dadi ad alette e staccare il 6. Spingere delicatamente la lampadina
fermaglio. nel relativo portalampada, ruotarla in
3. Smontare la luce. senso antiorario e rimuoverla.
A. Luce di arresto
4 B. Luce di retromarcia
C. Luci posteriori e fendinebbia
D. Indicatore di direzione
E133127
4. Scollegare il connettore.
E133702
66
Illuminazione
x10 2
E133703
E133713
4. Scollegare il connettore. 3
B
E133725
AVVERTENZA
E133714
A Sganciare prima il lato esterno.
5. Rimuovere il portalampada.
67
Illuminazione
Luci abitacolo
Veicoli con luci LED
Nota: Il pannello LED non può essere
sottoposto a manutenzione. In caso di
guasto, consultare il concessionario.
E133726
5
5. Scollegare il connettore.
E125092
6. Rimuovere il portalampada.
7. Spingere delicatamente la lampadina
nel relativo portalampada, ruotarla in
senso antiorario e rimuoverla.
A. Luce di arresto
B. Luce di retromarcia
68
Illuminazione
2. Rimuovere la lampadina.
Faro anabbagliante H7 1
55
Faro orientabile in curva H1 55
Fendinebbia anteriore H11 55
Luci di posizione W5W 5
Indicatore di direzione laterale WY5W 5
Luce di individuazione W5W 5
Indicatore di direzione posteriore PY21W 21
Luce di arresto e posteriore P21/5W 21/5
Luce posteriore W5W 5
Fari retronebbia P21W 21
Luce di retromarcia W16W 16
Luce bagagliaio W5W 5
1
Il fusibile di ricambio deve essere della stessa potenza di quello rimosso.
69
Finestrini e specchietti
E70850
70
Finestrini e specchietti
71
Finestrini e specchietti
E70847
72
Finestrini e specchietti
E71028
73
Finestrini e specchietti
SISTEMA DI MONITORAGGIO
PUNTI CIECHI
Sistema informazione punti ciechi
(BLIS) A
AVVERTENZE
Il sistema non è progettato per E124788
evitare il contatto con altri veicoli
oppure oggetti. La funzione del Uso del sistema
sistema è solo di fornire una segnalazione
per assistere il conducente nel rilevamento Il sistema visualizza un indicatore giallo
dei veicoli nei punti ciechi. Il sistema non ubicato negli specchietti retrovisori.
rileva ostacoli, pedoni, motociclisti o
ciclisti.
Non usare il sistema in sostituzione
agli specchietti retrovisori laterali e
posteriore e guardare di lato prima
di cambiare corsia. Il sistema non si
sostituisce ad una guida attenta e deve
essere utilizzato solo come un ausilio per
la guida.
74
Finestrini e specchietti
75
Finestrini e specchietti
AVVERTENZA
I sensori potrebbero non rilevare i
veicoli in presenza di forti piogge o
altre condizioni che potrebbero
interferire sul loro funzionamento.
76
Quadro strumenti
INDICATORI
Tipo 1
F E D C B
E132065
77
Quadro strumenti
Tipo 2 e 3
E D C B
E130149
78
Quadro strumenti
79
Quadro strumenti
80
Quadro strumenti
81
Quadro strumenti
Gelo
PERICOLO
Anche se la temperatura è superiore
a + 4ºC (39°F) non è garantito che
la strada non presenti rischi causati
da condizioni climatiche pericolose.
82
Display informazioni
83
Display informazioni
84
Display informazioni
A B
Display Info navigazione Sempre attiv
On demand
Sempre disat
Lingua Español
Deutsch
Italiano
Français
Español
Türkçe
Pyccкий
Nederlands
Polski
Svenska
Português
Unità di misura l/100km
Anglosassone
Unità temp. °Celsius
°Fahrenheit
Suoneria Parcheggio
Informazioni
Avviso
Comodità Avviso
Risc. park Orario 1
Orario 2
Una volta
Riscalda subito
Ctrl sistema
E133368
85
Display informazioni
Tutti i veicoli
CD
Radio FM
FM AST
DAB1
DAB2
AM
AM AST
Aux iPOD
USB
Bluetooth audio
Line in
Tel. Seleziona No.
Elenco telefonico
Lista chiamate
Bluetooth
Ricomporre
Selez. telefono
No a tutte chiam.
Menu Audio Volume adattivo
Equalizzazione
Mix audio-navig.
Impostaz. DSP
Equalizzat.DSP
Notizie
Frequenza altern.
RDS regionale
Servicelink DAB
Bluetooth
Orologio Impost. Ora
Impost. Data
Ora GPS
Fuso orario
Ora legale
Mod. 24 ore
E130532
86
Display informazioni
87
Display informazioni
A B C
E130534
88
Display informazioni
A B C
Impostazione Eco Rimorchio
Box portabagagli
Dinamico
Autostrada
Tunnel
Traghetto/Treno
Pedaggio
Strade stagionali
Vignette
Funzioni speciali Informazione GPS
Info sistema
Introdurre pos
Modalità demo
CD Vedere la struttura del menu separato
Radio Vedere la struttura del menu separato
Aux Vedere la struttura del menu separato
Telefono Vedere la struttura del menu separato
Menu Navigazione Opzioni percorso Percorso
Conducente
Impostazione Eco
Dinamico
Autostrada
Tunnel
Traghetto/Treno
Pedaggio
Strade stagionali
Vignette
Visione cartina Contenuti cartina
Freccia su cartina
Durata viaggio
Cart. direz. guida
Colori alternativi
B C
E130535
89
Display informazioni
B C
Funzioni assistenza Segnali/corsia
Limiti velocità
Frecce nav. in liste
Dati personali Canc. ultime destin
Cancella preferiti
Canc. indirizzo casa
Cancella tutto
Reset impostazioni
E130536
Velocità media
COMPUTER DI VIAGGIO Indica la velocità media calcolata
dall'ultimo azzeramento della funzione.
Contachilometri parziale
Registra il chilometraggio dei singoli Temperatura esterna dell'aria
spostamenti. Indica la temperatura esterna.
Raggio d'azione Contachilometri
Indica la distanza approssimata che il Registra il chilometraggio del veicolo
veicolo può percorrere con il carburante totale.
residuo nel serbatoio. Differenti
caratteristiche di guida possono variare i Azzeramento del contachilometri
valori. parziale
Consumo di carburante istantaneo Per ripristinare una determinata
schermata:
Indica il consumo di carburante medio
corrente. 1. Evidenziare Computer di viaggio con
i tasti freccia su e giù e premere il tasto
Consumo medio di carburante freccia destra.
Indica il consumo medio di carburante 2. Evidenziare la funzione da azzerare.
calcolato dall'ultima volta che la funzione 3. Tenere premuto il tasto OK.
è stata azzerata.
90
Display informazioni
Unità di misura
Per passare dalle unità di misura metriche
a quelle imperiali e viceversa, scorrere fino
a questa schermata e premere il tasto OK.
La modifica delle unità di misura tramite
questo display ha effetto sulle
visualizzazioni seguenti:
• Autonomia.
E130248
• Consumo medio di carburante.
• Consumo di carburante istantaneo. Premere il tasto OK per confermare e
cancellare alcuni messaggi dal display
• Velocità media. informazioni. Altri messaggi saranno
eliminati automaticamente dopo un breve
Unità di temperatura periodo di tempo.
Per passare dalle unità di misura metriche Alcuni messaggi devono essere confermati
a quelle imperiali e viceversa, scorrere fino prima di poter accedere ai menu.
a questa schermata e premere il tasto OK.
La commutazione tra le varie unità di Indicatore messaggio
misura della temperatura mediante questo L'indicatore messaggio si
display interessa le seguenti visualizzazioni: accende contemporaneamente
• Temperatura esterna. alla comparsa di alcuni
• Visualizzazione della temperatura nel messaggi. L'indicatore può essere di colore
sistema di climatizzazione automatico. rosso o ambra, a seconda della gravità del
messaggio, e rimane acceso fino a quando
Disattivazione spie acustiche la causa del messaggio viene rettificata.
91
Display informazioni
Airbag
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
Sistema antifurto
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
Allarme scattato
ambra Vedere Allarme (pagina 43).
controllare auto
Allarme guasto Ripa- Fare controllare il sistema da personale qualifi-
-
rare cato.
92
Display informazioni
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
Sistema di climatizzazione
93
Display informazioni
Portiere aperte
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
Attenzione guida Rosso Fermarsi e fare una pausa non appena sia possi-
stanca Pausa subito! bile farlo in condizioni di sicurezza.
Attenzione guida ambra
Fare una pausa al più presto.
stanca Fai una pausa
94
Display informazioni
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
95
Display informazioni
Illuminazione
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
96
Display informazioni
Manutenzione
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
Protezione occupanti
Assistenza parcheggio
97
Display informazioni
Freno di stazionamento
Servosterzo
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
98
Display informazioni
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
99
Display informazioni
Interruttore di avviamento/arresto
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
Cambio
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
100
Display informazioni
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
101
Display informazioni
Indicatore
Messaggio Intervento
messaggio
102
Sistema di climatizzazione
Riscaldamento
La capacità di riscaldamento dipende dalla
temperatura del liquido di raffreddamento
motore.
Climatizzatore
Nota: Il sistema di aria condizionata
funziona solo quando la temperatura è al
di sopra di 4°C (39°F).
Nota: il consumo di carburante del veicolo
aumenta quando il sistema di aria
condizionata è in uso.
L'aria viene convogliata attraverso E132995
103
Sistema di climatizzazione
B C D
E132996
A E
E74660
104
Sistema di climatizzazione
Ventilatore Ventilazione
A
E129885
Aria condizionata
E75470 Accensione e spegnimento del
climatizzatore
A Disattiv.
Nota: Se si disinserisce la ventola, il
parabrezza potrebbe appannarsi.
Riscaldamento rapido
dell'abitacolo
E129886
E129884
E129887
105
Sistema di climatizzazione
E129888
E133114
106
Sistema di climatizzazione
107
Sistema di climatizzazione
Ventilatore
E133122
Utilizzare i pulsanti per regolare la velocità
della ventola. Sbrinamento e disappannamento
La regolazione del ventilatore è indicata del parabrezza
nel display.
Per ritornare alla modalità auto, premere
il tasto AUTO. E91392
108
Sistema di climatizzazione
Lunotto termico
a quella di ricircolo.
Veicoli senza riscaldatore ausiliario
Nota: Il sistema in modalità AUTO
seleziona automaticamente il ricircolo Se la temperatura ambiente è inferiore a
dell'aria, per raffreddare l'abitacolo più 5°C e quella del liquido raffreddamento è
velocemente quando la temperatura sia inferiore a 65°C, il parabrezza termico e il
interna che esterna è alta. Una volta lunotto termico si attivano
raggiunta la temperatura richiesta, il sistema automaticamente. Si disattivano
riseleziona automaticamente l'aria esterna. automaticamente.
Disinserimento del climatizzatore Retrovisori termici esterni
automatico
I retrovisori esterni elettrici sono dotati di
un elemento riscaldante che provvederà
a sbrinare o disappannare lo specchietto.
E133093
La funzione si inserisce automaticamente
Premere il pulsante . quando viene attivato il lunotto termico.
Quando viene disinserito, il sistema di
riscaldamento, ventilazione e
climatizzatore si spegneranno e si azionerà
il ricircolo dell'aria.
109
Sistema di climatizzazione
110
Sistema di climatizzazione
111
Sistema di climatizzazione
112
Sistema di climatizzazione
113
Sistema di climatizzazione
114
Sedili
115
Sedili
E130250
POGGIATESTA
Regolazione del poggiatesta
E78058
AVVERTENZE
Regolazione dell'altezza del sedile Sollevare il poggiatesta posteriore
lato guida quando il sedile posteriore è
occupato da un passeggero.
Quando si utilizza il seggiolino di
sicurezza per bambini rivolto in avanti
su un sedile posteriore, rimuovere
sempre il poggiatesta dal sedile.
E70730
E66539
116
Sedili
E135437 E135401
117
Sedili
SEDILI ELETTRICI
E78060
118
Sedili
SEDILI POSTERIORI
AVVERTENZE
Quando si abbassa lo schienale dei
sedili, fare attenzione a non lasciare
le dita tra lo schienale e il telaio del
sedile. 3
Accertarsi che i sedili e i relativi
schienali siano ben fissati e
completamente bloccati nei relativi
ganci.
E135628
ATTENZIONE
Abbassare i poggiatesta. Vedere
E135629 Poggiatesta (pagina 116).
1. Premere i pulsanti senza rilasciarli. Quando si inseriscono le dita tra il
2. Spingere in avanti lo schienale del cuscino e lo schienale, prestare
sedile. attenzione per evitare che le dita
rimangano impigliate nei punti di
ancoraggio ISOFIX e nella staffa. Vedere
Punti di ancoraggio ISOFIX (pagina 24).
119
Sedili
SEDILI RISCALDATI
AVVERTENZA
L'attivazione di questa funzione con
E135646
il motore spento scaricherà la
Nota: Tenere il bordo del cuscino per batteria.
evitare che rimanga impigliato nei punti di
ancoraggio ISOFIX e nelle staffe.
1. Inserire le dita tra il cuscino e lo
schienale e ribaltare il cuscino in avanti.
2. Premere i pulsanti senza rilasciarli.
3. Spingere in avanti lo schienale del
sedile.
4 E130471
120
Funzioni comfort
E132712
121
Funzioni comfort
PORTAOCCHIALI
E78056
PORTALATTINE
PERICOLO
Non appoggiare bevande calde nel
portalattine quando il veicolo è in
movimento. E75193
E91508
E132505
122
Funzioni comfort
E132423
SUPPORTO UNITÀ DI
PRESA AUSILIARIA (AUX IN) NAVIGAZIONE SATELLITARE
Regolazione del supporto
E132422
2
Vedere Presa ausiliaria (AUX-IN)
(pagina 267).
E112711
1. Sbloccaggio.
2. Collocare il supporto nella posizione
desiderata.
123
Funzioni comfort
3. Bloccaggio.
Nota: Assicurarsi che il supporto del
sistema di navigazione sia bloccato in
posizione.
TAPPETINI
PERICOLO
Nell'utilizzare i tappetini, assicurarsi
sempre che il tappetino sia
adeguatamente fissato usando i
dispositivi di fissaggio appropriati e
posizionato in modo tale da non interferire
con il funzionamento dei pedali.
124
Avviamento del motore
E72128
0 L'accensione è disinserita.
125
Avviamento del motore
Tutti i veicoli
Veicoli con cambio manuale
Se il motore non si avvia, ripetere la
Nota: Non toccare il pedale procedura Motore freddo o caldo.
dell’acceleratore.
1. Premere a fondo il pedale della frizione Regime minimo del motore dopo
l'avviamento
2. Avviare il motore.
Il regime minimo del motore
Veicoli con cambio automatico immediatamente dopo l'avviamento varia
a seconda della temperatura del motore.
Nota: Non toccare il pedale
dell’acceleratore.
126
Avviamento del motore
127
Avviamento del motore
Nota: il motorino di avviamento può essere Nota: Inoltre per avviare il motore si deve
azionato solo per un massimo di 30 secondi premere completamente il pedale del freno
alla volta. o della frizione, a seconda del tipo di cambio
in dotazione.
Inserire l'accensione e attendere
fino a quando la spia candelette
non si spegne.
128
Avviamento del motore
Mancato avviamento
Il sistema di avviamento passivo non E85767
funziona nei seguenti casi:
2. Inserire la chiave nel relativo supporto.
• Le frequenze della chiave passiva sono
bloccate. 3. Con la chiave in questa posizione si può
usare il pulsante di avviamento per
• La batteria della chiave elettronica è inserire l'accensione e avviare il veicolo.
scarica.
Se non si riesce ad avviare il veicolo, Arresto del motore a veicolo fermo
effettuare la seguente procedura.
Nota: L'accensione, i circuiti elettrici, le spie
e gli indicatori verranno disinseriti.
Cambio manuale
Premere il pulsante di avviamento.
Cambio automatico
1. Spostare il selettore in posizione P.
2. Premere il pulsante di avviamento.
129
Avviamento del motore
130
Avviamento del motore
RISCALDATORE MOTORE
AVVERTENZA
Accertarsi di scollegare il cavo di
alimentazione dal connettore del
riscaldatore motore prima di mettersi
in marcia.
E135813
131
Interruttore di avviamento/arresto
132
Interruttore di avviamento/arresto
133
Modalità Eco
134
Carburante e rifornimento
135
Carburante e rifornimento
Nota: Si raccomanda di utilizzare solo Non fare girare il motore per periodi
carburante di alta qualità. prolungati.
Nota: Si sconsiglia l'uso di additivi o altri Non mettere in moto il motore se un
prodotti per il trattamento del motore non cavo candela è scollegato.
approvati da Ford.
Non avviare a spinta o a traino il
Nota: non è consigliabile l'uso prolungato veicolo. Utilizzare cavi batteria.
di additivi per la prevenzione Vedere Utilizzo di cavi di
dell'addensamento del carburante. avviamento d'emergenza (pagina 226).
Non disinserire l'accensione durante
la guida.
136
Carburante e rifornimento
AVVERTENZA
Se per lavare il veicolo si utilizzano
getti ad alta pressione, orientare il
getto sullo sportellino del
bocchettone di rifornimento carburante A
solo per un breve periodo di tempo e da
una distanza non inferiore a 200 mm (8
poll.).
A
Tipo 1
E139202
137
Carburante e rifornimento
A Tipo 2
B
E139203
138
Carburante e rifornimento
RIFORNIMENTO -
CARBURANTE ALTERNATIVO
AVVERTENZA
Non tentare di avviare il motore se il
serbatoio è stato rifornito di
carburante di specifica errata. In caso
contrario, si potrebbero verificare danni al
motore. Fare controllare immediatamente
il sistema da personale qualificato.
E119081
SPECIFICHE TECNICHE
139
Carburante e rifornimento
Focus
Valori consumo carburante
Emissioni
Urbano Extra-Urbano Combinato
CO2
Versione
l/100 km l/100 km l/100 km
g/km
(mpg) (mpg) (mpg)
140
Carburante e rifornimento
Emissioni
Urbano Extra-Urbano Combinato
CO2
Versione
l/100 km l/100 km l/100 km
g/km
(mpg) (mpg) (mpg)
2.0L Duratorq-TDCi - DW
Fase V, veicoli con cambio 6,8 (41,5) 4,4 (64,2) 5,3 (53,3) 139
automatico
141
Cambio
E133124
E99067
P Parco
Su alcuni veicoli è necessario sollevare il R Retromarcia
collare mentre si seleziona la retromarcia.
N Folle
Veicoli con cambio a 5 velocità D Marcia
AVVERTENZA S Modalità sportiva e selezione
marce manuale
Premere completamente il pedale
della frizione e attendere tre secondi + Selezione manuale marce
prima di selezionare la retromarcia. superiori
- Selezione manuale marce
inferiori
PERICOLO
Premere il freno prima di spostare la
leva selettrice e tenerlo premuto fino
a quando si è pronti a partire.
142
Cambio
Folle PERICOLO
In questa posizione la potenza non viene Non tenere costantemente premuti
trasmessa alle ruote motrici ma il cambio i tasti su – o +.
può girare liberamente. Con la leva
selettrice in questa posizione è possibile
AVVERTENZA
avviare il motore.
Il cambio scala automaticamente alla
Marcia marcia inferiore quando il regime
motore è troppo basso.
Nota: La selezione marce avviene solo
quando la velocità del veicolo e il regime
del motore sono adeguati. Premere il tasto - per selezionare la marcia
inferiore e il tasto + per passare alla marcia
superiore.
143
Cambio
Fermarsi
1. Rilasciare il pedale dell'acceleratore e
premere il pedale del freno.
4
2. Applicare il freno di stazionamento.
3. Selezionare le posizioni di folle o
parcheggio.
Kickdown
E133129
Premere a fondo il pedale dell'acceleratore
con la leva selettrice in posizione di marcia Nota: La leva è bianca.
per selezionare la marcia successiva più 4. Azionare il pedale del freno. Utilizzando
bassa e ottenere prestazioni ottimali. un attrezzo idoneo, premere la leva in
Rilasciare il pedale dell'acceleratore avanti senza rilasciarla sfilando
quando non è più richiesto il kickdown. contemporaneamente la leva selettrice
dalla posizione di parcheggio e
Leva per lo sblocco di emergenza portandola in folle.
dalla posizione di parcheggio
Utilizzare la leva per spostare la leva
selettrice dalla posizione di parcheggio in
caso di guasto elettrico o di batteria
scarica del veicolo.
144
Freni
145
Controllo della stabilità
146
Controllo della stabilità
147
Assistenza di partenza in salita
148
Assistenza di partenza in salita
149
Sistema di parcheggio a ultrasuoni
150
Sistema di parcheggio a ultrasuoni
E130180
151
Sistema di parcheggio a ultrasuoni
D C
2
E130382
A Indicatore di distanza.
E130381
Con la diminuzione della distanza,
1 Cambio in retromarcia l'indicatore si avvicina al veicolo.
2 Cambio in folle o marcia avanti
A Segnalazione visiva e acustica
B Segnalazione visiva e acustica
C Solo segnalazione visiva A
D Segnalazione visiva e acustica
152
Sistema di parcheggio a ultrasuoni
E130180
153
Telecamera per retromarcia
ATTENZIONE
Se per lavare il veicolo si utilizza uno
spruzzo ad alta pressione, spruzzare
la telecamera solo per un breve
periodo di tempo e da una distanza non
inferiore a 20 cm.
Non esercitare pressione sulla
telecamera.
E99105
Nota: Mantenere la telecamera libera da
sporcizia, ghiaccio e neve. Non pulire con Attivazione della telecamera per
oggetti appuntiti, sgrassatori, prodotti a retromarcia
base di cera o biologici. Utilizzare
esclusivamente un panno morbido. AVVERTENZA
Durante il funzionamento, sul display La telecamera potrebbe non rilevare
vengono visualizzate linee guida che oggetti a breve distanza dal veicolo.
rappresentano il percorso del veicolo e la
distanza approssimativa dagli oggetti
retrostanti. Con l'accensione e la radio inserite:
1. Premere l'interruttore del sistema di
parcheggio a ultrasuoni sul cruscotto.
UTILIZZO DELLA TELECAMERA Per l'ubicazione: Vedere Guida rapida
PER RETROMARCIA (pagina 10). oppure,
2. Innestare la retromarcia.
AVVERTENZE
L'immagine viene visualizzata sullo
Il funzionamento della telecamera schermo.
può variare in base alla temperatura
ambiente e alle condizioni del veicolo La luce nell'interruttore si accende quando
e del fondo stradale. il sistema è attivato.
Le distanze visualizzate sul display La telecamera potrebbe non funzionare
potrebbero differire da quelle correttamente nelle condizioni seguenti:
effettive. • Zone con scarsa illuminazione.
• Luce intensa.
154
Telecamera per retromarcia
A A
E99458
155
Telecamera per retromarcia
156
Sistema di assistenza attivo al parcheggio
157
Sistema di assistenza attivo al parcheggio
E130107
Nota: Per disattivare i cicalini: Vedere Nota: I simboli delle frecce o i grafici sul
Impostazioni personalizzate (pagina 91). display indicano su quale lato del veicolo il
Il display informazioni ed intrattenimento sistema effettuerà il parcheggio. Il display
quando si trova un posto idoneo visualizza indicherà anche quando selezionare la
le informazioni necessarie e si attiva un retromarcia.
cicalino. Per parcheggiare il veicolo, Rallentare ed arrestare il veicolo all'incirca
attenersi alle istruzioni visualizzate sul in posizione A, quindi seguire le istruzioni
display informazioni ed intrattenimento. del sistema.
158
Sistema di assistenza attivo al parcheggio
E130108
E130109
159
Controllo di crociera
E130073
A Accelera
E130072 B Decelera
Nota: Il sistema è pronto per l'impostazione
della velocità.
160
Controllo di crociera
E130072
161
Controllo di crociera adattivo (ACC)
162
Controllo di crociera adattivo (ACC)
163
Controllo di crociera adattivo (ACC)
164
Controllo di crociera adattivo (ACC)
Disattivazione automatica
Nota: Se il regime motore è troppo basso,
comparirà un messaggio sul display
informazioni che indica di selezionare una
marcia inferiore (solo cambio manuale). In
E82312 caso di inosservanza di queste istruzioni, il
sistema passerà in modalità di
Questa è la modalità di inseguimento, in disattivazione automatica.
cui il sistema accelera o decelera secondo
necessità per mantenere il distacco Nota: Il sistema non funziona se è stato
impostato. disinserito il controllo della trazione.
Tirare l'interruttore E per ridurre il distacco
o l'interruttore D per aumentare il distacco.
Il distacco selezionato verrà indicato dal
numero di barre sul display.
165
Controllo di crociera adattivo (ACC)
166
Controllo di crociera adattivo (ACC)
167
Limitatore di velocità
168
Limitatore di velocità
169
Segnalazione per guidatore
UTILIZZO DELLA
ATTENZIONE
Quando le condizioni atmosferiche
SEGNALAZIONE PER
non sono propizie (es., freddo), il GUIDATORE
sistema potrebbe non funzionare. La
pioggia, la neve, gli spruzzi e forti contrasti Attivazione e disattivazione del
di luce possono influire sul sensore. sistema
Se il sensore non è in grado di rilevare Nota: Lo stato del sistema non varia
le linee di demarcazione delle corsie durante i cicli di accensione.
della strada, il sistema non funziona.
Attivare il sistema tramite il display
Il sistema potrebbe non funzionare informazioni. Vedere Display
nelle zone interessate da lavori informazioni (pagina 83).
stradali.
Una volta attivato, il sistema calcolerà il
Il sistema potrebbe non funzionare livello di allerta sulla base del
sulle strade che presentano curve a comportamento di guida rispetto alle
gomito o corsie strette. delimitazioni delle corsie e ad altri fattori.
Non effettuare riparazioni nella zona
del parabrezza immediatamente
circostante al sensore.
170
Segnalazione per guidatore
E131358
E131359
171
Avvertenza di abbandono corsia
172
Avvertenza di abbandono corsia
E132651
173
Avvertenza di abbandono corsia
174
Ausilio al mantenimento della corsia
175
Ausilio al mantenimento della corsia
UTILIZZO DELL'AUSILIO AL
MANTENIMENTO DELLA E132651
176
Ausilio al mantenimento della corsia
177
Riconoscimento segnali stradali
cartelli conformi alle prescrizioni della Il sistema può visualizzare due segnali
convenzione di Vienna. stradali in parallelo.
178
Riconoscimento segnali stradali
179
Active City Stop
180
Active City Stop
181
Trasporto di un carico
INFORMAZIONI GENERALI
AVVERTENZE
Utilizzare le cinghie di fissaggio del
carico attenendosi allo standard
approvato, ossia DIN.
Accertarsi di fissare adeguatamente
tutti gli oggetti.
Porre il bagaglio e altri carichi in
posizione più ribassata e avanzata
possibile all'interno del bagagliaio o
del vano di carico. E97377
ATTENZIONE
Non posizionare oggetti contro i
finestrini posteriori.
Non utilizzare materiali abrasivi per la E132901
pulizia della parte interna dei finestrini
posteriori. Sollevare lo sportellino per accedere al
punto di ancoraggio.
Non applicare etichette o adesivi sulla
parte interna dei finestrini posteriori.
COPERTURE BAGAGLIO
PERICOLO
Non posizionare oggetti sul ripiano
di copertura del bagagliaio.
182
Trasporto di un carico
E72970
E78834
183
Trasporto di un carico
Tirare la rete verso l'alto ed inserire le La rete per bagagli può essere utilizzata
estremità della barra nei fermi situati sul per evitare il movimento degli oggetti nel
tetto. bagagliaio.
Accertarsi che la barra sia spinta in avanti Fissare i ganci di ciascun lato della rete ai
nella sezione stretta dei fermi. quattro punti di ancoraggio sul piano di
carico.
PERICOLO
Dopo aver montato la struttura,
premere verso il basso il bordo
GRIGLIA DI PROTEZIONE PER
anteriore del ripiano di copertura del CANI
bagagliaio, in posizione originale per evitare
di oscurare il lunotto. AVVERTENZA
Mantenere una distanza di almeno un
Posizionare nuovamente il ripiano di centimetro tra la rete divisoria e i sedili
copertura bagagliaio. davanti.
Smontare seguendo l'ordine inverso.
Montaggio dietro i sedili anteriori
Rete per bagagli
A B
E86848
E78835
184
Trasporto di un carico
E86848
E87782
1. Spingere le estremità dalla barra sulla
2. Fissare la rete divisoria per cani ai punti griglia l'una verso l'altra ed inserirle nel
di ancoraggio inferiori. Non serrare le fermo sul tetto. Spingere la barra in
viti. avanti nella sezione stretta dei fermi.
E87783
185
Trasporto di un carico
E135137
186
Trasporto di un carico
2 A
E135139
A B
E135141
E135140
187
Traino
188
Traino
E75179
E132909
189
Traino
Prima di ruotare all'interno il braccio 3. Portare il braccio della sfera della barra
della sfera della barra di traino, di traino fino all'arresto in posizione di
sganciare sempre il rimorchio oppure stoccaggio. Il braccio della sfera della
smontare i carrelli di traino e i rispettivi barra di traino si blocca in posizione di
accessori. Smontare gli attacchi per la stoccaggio. Il bloccaggio si sente
stabilità di traino. Rimuovere il connettore chiaramente e il segnale acustico si
dall'alimentazione rimorchio e l'adattatore arresta.
dalla presa. L’inosservanza di tali istruzioni
può essere causa di danni al paraurti. Condizioni di guasto
Se il pulsante di sblocco del braccio della
1. Sganciare il braccio della sfera della sfera della barra di traino è illuminato o se
barra di traino. Fare riferimento a si avverte un segnale acustico quando il
Sgancio del braccio della sfera della commutatore di avviamento è in posizione
barra di traino. II, ripetere l'operazione di sgancio.
Se si tira il braccio della sfera della barra
di traino durante l'operazione di sgancio,
il sistema si arresta per evitare una
condizione di sovraccarico. Per ripristinare
il funzionamento del sistema, premere il
pulsante di sblocco per 15 secondi.
190
Traino
Manutenzione E71328
191
Traino
E71331 B
PERICOLO
Se non è possibile soddisfare una
delle seguenti condizioni, non
utilizzare il gancio di traino e farlo
controllare da un tecnico qualificato.
192
Traino
3 1
E94771
193
Suggerimenti per la guida
RODAGGIO ATTENZIONE
Possono verificarsi danni al motore se
Pneumatici l'acqua entra nel filtro dell'aria.
PERICOLO
In caso di emergenza, è possibile guidare
I pneumatici nuovi devono fare un il veicolo nell'acqua ad una profondità
rodaggio di circa 500 km. Durante massima di 200 mm (8 pollice) e a una
tale periodo, è possibile rilevare velocità massima di 10 km/h (6 mph).
caratteristiche di guida differenti. Prestare la massima attenzione in caso di
guida in acqua corrente.
Freni e frizione In caso di guado, mantenere una velocità
ridotta e non arrestare il veicolo. Dopo il
PERICOLO guado e non appena è sicuro farlo:
Evitare di usare bruscamente freni e • Premere leggermente il pedale del
frizione se possibile per i primi 150 freno e controllare che il veicolo freni
km (100 miglia) in città e per i primi correttamente.
1500 km (1000 miglia) in autostrada.
• Controllare il corretto funzionamento
dell'avvisatore acustico.
Motore • Controllare che tutte le luci del veicolo
AVVERTENZA funzionino correttamente.
• Controllare il servosterzo del sistema
Evitare di guidare a velocità eccessive sterzante.
durante i primi 1500 km (1000 miglia).
Variare frequentemente velocità o
cambiare marcia con troppo anticipo. Non
sottoporre ad un carico eccessivo il motore
quando funziona a regimi bassi.
PRECAUZIONI CONTRO LE
BASSE TEMPERATURE
Il funzionamento di alcuni componenti e
sistemi può essere influenzato da
temperature inferiori a -30°C.
PASSAGGIO A GUADO
Passaggio a guado
ATTENZIONE
Il passaggio a guado è consentito solo
in caso di emergenza, e deve essere
evitato in condizioni di guida normali.
194
Apparecchiatura di emergenza
TRIANGOLO D’EMERGENZA
Nel bagagliaio è presente un apposito
spazio.
195
Fusibili
E135336
5-porte
E130170
E135337
E130171
196
Fusibili
AVVERTENZA
Montare un fusibile sostitutivo che
abbia la stessa portata di quello che
è stato rimosso.
197
Fusibili
E129925
198
Fusibili
199
Fusibili
40 5 Servosterzo elettrico
41 20 Modulo di controllo carrozzeria
42 15 Tergilunotto
43 15 Allineamento dei fari
44 5 Regolatore della velocità di crociera adattativo
45 10 Getti lavavetro parabrezza termico
46 25 Alzacristalli elettrici (anteriori)
47 7,5 Retrovisori termici esterni
48 15 Vaporizzatore
200
Fusibili
E129926
Fusibile Amperaggio Circuito protetto
201
Fusibili
57 - Non utilizzato
58 - Non utilizzato
59 5 Alimentazione sistema antifurto passivo (PATS)
Luci interne, gruppo interruttori portiera lato guida,
60 10 cassetto portaoggetti, luce di cortesia, tettuccio apribile
elettrico
61 20 Accendisigari, presa di alimentazione posteriore
Modulo sensore pioggia, sensore umidità, specchietto
62 5
antiabbagliamento automatico
63 10 Regolatore della velocità di crociera adattativo
64 - Non utilizzato
65 10 Sgancio cofano bagagliaio
66 20 Serratura portiera lato guida, chiusura a doppia sicurezza
67 7,5 Display informazioni ed intrattenimento, GPS, BVC
68 15 Bloccasterzo
69 5 Gruppo strumentazione
70 20 Chiusura centralizzata
71 10 Aria condizionata
72 7,5 Modulo di controllo volante
Avvisatore acustico alimentato a batteria (sistema anti-
73 5
furto), diagnostica di bordo
74 15 Abbaglianti
75 15 Fendinebbia anteriori
76 10 Luce di retromarcia
77 20 Pompa sistema lavavetri
78 5 Commutatore di avviamento o pulsante di avviamento
Radio, avvisatore acustico e pulsante di bloccaggio
79 15
portiere
80 20 Tettuccio apribile elettrico
202
Fusibili
E129927
1 - Non utilizzato
Modulo sistema di apertura e avviamento del veicolo
2 10
senza chiavi
203
Fusibili
204
Fusibili
25 - Non utilizzato
26 40 Modulo rimorchio
27 - Non utilizzato
28 - Non utilizzato
Monitoraggio punti ciechi, ausilio del mantenimento della
29 5 corsia, Active City Stop, telecamera per retromarcia (senza
modulo Start & Stop)
30 5 Modulo sistema di parcheggio a ultrasuoni
31 - Non utilizzato
32 - Non utilizzato
33 - Non utilizzato
34 15 Sedile lato guida riscaldato
35 15 Sedile lato passeggero anteriore riscaldato
36 - Non utilizzato
37 5 Tettuccio apribile elettrico
38 - Non utilizzato
39 - Non utilizzato
40 - Non utilizzato
41 5 Gancio di traino amovibile
42 - Non utilizzato
43 - Non utilizzato
44 - Non utilizzato
45 - Non utilizzato
Monitoraggio punti ciechi, ausilio al mantenimento della
46 10 corsia, telecamera per retromarcia (con modulo Start &
Stop)
205
Recupero del veicolo
206
Recupero del veicolo
ATTENZIONE
Una tensione eccessiva della corda di
traino può causare danni al veicolo o
al veicolo che si sta trainando.
Selezionare la posizione folle durante
il traino.
In caso di guasto o avaria meccanica
non usare carrelli di traino per un solo
asse. Il veicolo deve essere trainato
con TUTTE le ruote a terra oppure
trasportato con TUTTE le ruote sollevate
da terra su una piattaforma in piano.
207
Manutenzione
208
Manutenzione
E87786
E73698
Aprire il cofano e sorreggerlo con il
puntone.
E133239
209
Manutenzione
A B C D E F
I H G
E130030
*
A Serbatoio liquido di raffreddamento motore : Vedere Controllo del liquido
di raffreddamento del motore (pagina 219).
*
B Serbatoio liquido freni e frizione (guida a destra) : Vedere Controllo del liquido
freni e frizione (pagina 220).
1
C Tappo bocchettone di rifornimento olio motore : Vedere Controllo dell'olio
del motore (pagina 218).
*
D Serbatoio liquido freni e frizione (guida a sinistra) : Vedere Controllo del
liquido freni e frizione (pagina 220).
E Batteria: Vedere Batteria del veicolo (pagina 226).
F Scatola portafusibili del vano motore: Vedere Fusibili (pagina 196).
G Filtro aria: Manutenzione non richiesta.
210
Manutenzione
1
H Astina di livello olio motore : Vedere Controllo dell'olio del motore (pagina
218).
*
I Serbatoio liquido lavavetri : Vedere Controllo del liquido lavavetri (pagina
220).
1
Per una più facile identificazione, i tappi dei bocchettoni di rifornimento e l'astina di
livello dell'olio motore sono colorati.
A B C D E
I H G F
E132729
211
Manutenzione
A Serbatoio liquido freni e frizione (guida a destra). Vedere Controllo del liquido
freni e frizione (pagina 220).
1
B Tappo bocchettone di rifornimento olio motore. . Vedere Controllo dell'olio
del motore (pagina 218).
C Serbatoio liquido freni e frizione (guida a sinistra). Vedere Controllo del liquido
freni e frizione (pagina 220).
D Batteria. Vedere Batteria del veicolo (pagina 226).
E Scatola dei fusibili del vano motore. Vedere Fusibili (pagina 196).
F Filtro aria. Manutenzione non richiesta.
1
G Astina di livello olio motore . Vedere Controllo dell'olio del motore (pagina
218).
H Serbatoio liquido lavavetri. Vedere Controllo del liquido lavavetri (pagina
220).
I Serbatoio liquido di raffreddamento motore. Vedere Controllo del liquido di
raffreddamento del motore (pagina 219).
1
I tappi del bocchettone di rifornimento e l'astina di livello olio motore sono colorati per
facilitarne l'identificazione.
212
Manutenzione
I H G
E130031
*
A Serbatoio liquido di raffreddamento motore : Vedere Controllo del liquido
di raffreddamento del motore (pagina 219).
*
B Serbatoio liquido freni e frizione (guida a destra) : Vedere Controllo del liquido
freni e frizione (pagina 220).
1
C Tappo bocchettone di rifornimento olio motore : Vedere Controllo dell'olio
del motore (pagina 218).
*
D Serbatoio liquido freni e frizione (guida a sinistra) : Vedere Controllo del
liquido freni e frizione (pagina 220).
E Batteria: Vedere Batteria del veicolo (pagina 226).
F Scatola portafusibili del vano motore: Vedere Fusibili (pagina 196).
G Filtro aria: Manutenzione non richiesta.
213
Manutenzione
1
H Astina di livello olio motore : Vedere Controllo dell'olio del motore (pagina
218).
*
I Serbatoio liquido lavavetri : Vedere Controllo del liquido lavavetri (pagina
220).
1
Per una più facile identificazione, i tappi dei bocchettoni di rifornimento e l'astina di
livello dell'olio motore sono colorati.
A B C D E
I H G F
E139960
214
Manutenzione
*
A Serbatoio liquido di raffreddamento motore : Vedere Controllo del liquido
di raffreddamento del motore (pagina 219).
*
B Serbatoio liquido freni e frizione (guida a destra) : Vedere Controllo del liquido
freni e frizione (pagina 220).
1
C Tappo bocchettone di rifornimento olio motore : Vedere Controllo dell'olio
del motore (pagina 218).
*
D Serbatoio liquido freni e frizione (guida a sinistra) : Vedere Controllo del
liquido freni e frizione (pagina 220).
E Batteria: Vedere Batteria del veicolo (pagina 226).
F Scatola portafusibili del vano motore: Vedere Fusibili (pagina 196).
G Filtro aria: Manutenzione non richiesta.
1
H Astina di livello olio motore : Vedere Controllo dell'olio del motore (pagina
218).
*
I Serbatoio liquido lavavetri : Vedere Controllo del liquido lavavetri (pagina
220).
1
Per una più facile identificazione, i tappi dei bocchettoni di rifornimento e l'astina di
livello dell'olio motore sono colorati.
215
Manutenzione
A B C D E F
I H G
E130032
*
A Serbatoio liquido di raffreddamento motore : Vedere Controllo del liquido
di raffreddamento del motore (pagina 219).
*
B Serbatoio liquido freni e frizione (guida a destra) : Vedere Controllo del liquido
freni e frizione (pagina 220).
1
C Astina di livello olio motore : Vedere Controllo dell'olio del motore (pagina
218).
*
D Serbatoio liquido freni e frizione (guida a sinistra) : Vedere Controllo del
liquido freni e frizione (pagina 220).
E Batteria: Vedere Batteria del veicolo (pagina 226).
F Scatola portafusibili del vano motore: Vedere Fusibili (pagina 196).
G Filtro aria: Manutenzione non richiesta.
216
Manutenzione
1
H Tappo bocchettone di rifornimento olio motore : Vedere Controllo dell'olio
del motore (pagina 218).
*
I Serbatoio liquido lavavetri : Vedere Controllo del liquido lavavetri (pagina
220).
1
Per una più facile identificazione, i tappi dei bocchettoni di rifornimento e l'astina di
livello dell'olio motore sono colorati.
A B A B
E95540
A MIN
E134114
B MAX
A MIN
B MAX
217
Manutenzione
218
Manutenzione
219
Manutenzione
220
Manutenzione
SPECIFICHE TECNICHE
Liquidi del veicolo
AVVERTENZA
Non utilizzare liquidi non conformi alle specifiche o alle specifiche prescritte. L'utilizzo
di liquidi non idonei può portare a danni non coperti dalla garanzia.
Il motore di questo veicolo è stato progettato per essere utilizzato con olio motore Castrol
e Ford, che assicura un risparmio di carburante prolungando al tempo stesso la durata
del motore.
Per i soli motori a benzina, Ford e Castrol hanno messo a punto un olio SAE-5W-20 ad
attrito ridotto che offre minori consumi di carburante rispetto al normale olio SAE-5W-30.
Se quest'olio non è disponibile, per gli interventi di manutenzione si consiglia l'uso di olio
conforme alle specifiche WSS-M2C913-C.
Rabbocco dell'olio: qualora non sia possibile procurarsi un olio conforme alle specifiche
definite dal WSS-M2C913-C o dal WSS-M2C925-B (solo motori a benzina), utilizzare
l'olio SAE 5W-30 conforme alle specifiche definite da ACEA A5/B5.
L'utilizzo, per i rabbocchi, di oli diversi da quello prescritto può causare tempi di avviamento
del motore più lunghi, ridotte prestazioni del motore, maggiori consumi e livelli di emissioni.
Si raccomanda l'olio motore Castrol.
E115472
221
Manutenzione
Capacità
222
Manutenzione
223
Manutenzione del veicolo
224
Manutenzione del veicolo
Finestrini posteriori
ATTENZIONE
Non utilizzare materiali abrasivi per la
pulizia della parte interna dei finestrini
posteriori.
Non applicare etichette o adesivi sulla
parte interna dei finestrini posteriori.
225
Batteria del veicolo
ATTENZIONE
Collegare solo le batterie con la
stessa tensione nominale.
C D
Utilizzare sempre cavi di avviamento
d'emergenza con morsetti isolati e
dimensioni adeguate.
Non scollegare la batteria dal circuito
elettrico del veicolo.
E102925
226
Batteria del veicolo
227
Ruote e pneumatici
228
Ruote e pneumatici
229
Ruote e pneumatici
E92658
E93302
230
Ruote e pneumatici
E122502
E122546
Estendere il girabacchino.
Tipo due
AVVERTENZA E122314
L'occhione da traino ha una
filettatura sinistrorsa. Ruotarlo in 1. Inserire l'attrezzo di smontaggio del
senso antiorario per montarlo. copriruota.
Accertarsi che il gancio di traino sia serrato 2. Smontare il copriruota.
correttamente.
231
Ruote e pneumatici
232
Ruote e pneumatici
233
Ruote e pneumatici
234
Ruote e pneumatici
235
Ruote e pneumatici
236
Ruote e pneumatici
Controllo della pressione dei Nota: Ricordare che i kit per riparazione di
pneumatici pneumatici in condizioni di emergenza sul
ciglio della strada consentono solo una
1. Arrestare il veicolo dopo averlo guidato mobilità temporanea. La normativa relativa
per circa tre chilometri. Controllare e, alle riparazioni dei pneumatici dopo l'uso
se necessario, regolare la pressione del del kit di riparazione pneumatici può variare
pneumatico danneggiato. da paese a paese. Per un parere, consultare
2. Collegare il kit e leggere la pressione uno specialista.
pneumatico dal manometro F.
PERICOLO
3. Se la pressione del pneumatico
riempito di sigillante è 1,3 bar (19 psi) Prima di mettersi alla guida,
o superiore, regolarla al valore verificare che il pneumatico sia stato
specificato. Vedere Specifiche gonfiato alla pressione prescritta.
tecniche (pagina 239). Vedere Specifiche tecniche (pagina 239).
Monitorare la pressione del pneumatico
4. Eseguire la procedura di gonfiaggio finché non si sostituisce il pneumatico
nuovamente per aumentare la danneggiato.
pressione del pneumatico.
5. Controllare la pressione del Le bombolette di sigillante vuote possono
pneumatico nuovamente con il essere smaltite insieme ai normali rifiuti.
manometro F. Se la pressione del Restituire eventuali rimanenze di sigillante
pneumatico è troppo alta, sgonfiarlo al rivenditore o smaltirle in conformità alle
alla pressione specificata agendo sulla normative locali sullo smaltimento dei
valvola limitatrice della pressione B. rifiuti.
6. Dopo aver gonfiato il pneumatico alla
pressione corretta, spostare
l'interruttore del compressore H su 0,
MANUTENZIONE DEI
rimuovere il connettore G dalla presa, PNEUMATICI
svitare il flessibile C, serrare il
cappuccio della valvola e riposizionare
il cappuccio protettivo A.
7. Lasciare la bomboletta di sigillante K
nel relativo supporto E e conservare il
kit nel luogo di custodia originale.
8. Raggiungere il rivenditore specializzato
più vicino per farsi sostituire il
pneumatico danneggiato. Prima che il
pneumatico venga smontato dal
cerchione, comunicare al rivenditore E70415
che il pneumatico contiene sigillante.
Per garantire che i pneumatici anteriori e
Sostituire il kit prima possibile dopo
posteriori del veicolo si usurino in modo
averlo usato una volta.
uniforme e durino più a lungo, si
raccomanda di invertire i pneumatici
anteriori con quelli posteriori e viceversa a
intervalli regolari tra i 5000 e i 10000
chilometri (3000 e 6000 miglia).
237
Ruote e pneumatici
AVVERTENZA AVVERTENZE
Fare attenzione a non graffiare le Montare le catene da neve solo su
pareti laterali dei pneumatici durante pneumatici specificati. Vedere
le manovre di parcheggio. Specifiche tecniche (pagina 239).
238
Ruote e pneumatici
SPECIFICHE TECNICHE
Coppia di serraggio dei dadi ruota
Tipo di cerchi Nm
239
Ruote e pneumatici
Tutte T125/80 R 16 4,2 (61) 4,2 (61) 4,2 (61) 4,2 (61)
Tutte T125/90 R 16 4,2 (61) 4,2 (61) 4,2 (61) 4,2 (61)
240
Ruote e pneumatici
2.0L Duratorq-TDCi
235/40 R 18 2,3 (33) 2,1 (31) 2,4 (35) 2,8 (41)
- DW
*
Montare le catene da neve solo su pneumatici specificati.
241
Ruote e pneumatici
242
Identificazione del veicolo
A G
I
E135662
A Modello
B Variante
C Denominazione motore
D Livello di emissioni
E Numero di identificazione veicolo
F Peso lordo del veicolo
G Peso lordo veicolo con rimorchio
H Carico massimo sull'asse anteriore
I Carico massimo sull'asse posteriore
243
Identificazione del veicolo
NUMERO DI IDENTIFICAZIONE
VEICOLO
E87496
244
Specifiche tecniche
D
A
E
B
E132736
245
Specifiche tecniche
4-porte
Compo- Dimensione in mm (pollici)
Descrizione della dimensione
nente
5-porte
Compo- Dimensione in mm (pollici)
Descrizione della dimensione
nente
Station Wagon
Compo- Dimensione in mm (pollici)
Descrizione della dimensione
nente
246
Specifiche tecniche
247
Specifiche tecniche
E
D
E132737
G
248
Specifiche tecniche
4-porte
Compo- Dimensione in mm (pollici)
Descrizione della dimensione
nente
5-porte
Compo- Dimensione in mm (pollici)
Descrizione della dimensione
nente
249
Specifiche tecniche
Station Wagon
Compo- Dimensione in mm (pollici)
Descrizione della dimensione
nente
250
Introduzione al sistema audio
IMPORTANTI INFORMAZIONI
SUL SISTEMA AUDIO
AVVERTENZE
A causa di incompatibilità tecnica, i E66257
E66256
251
Panoramica dell'unità audio
A B C D E
O F
L
G
K
J I H
E130324
252
Panoramica dell'unità audio
Tipo 2
1 2 3 4
E104157 A
253
Panoramica dell'unità audio
A B C D E
T F
S
G
Q
H
O N M L K J I
E130142
254
Panoramica dell'unità audio
1 2 3 4
E104157 A
255
Panoramica dell'unità audio
A B C D E F
Y G
X
H
W
I
V
J
U
K
T
S R Q P O N M
E129074
A Comando On/off.
B Selezione Display.
C Tastiera telefono e preselezioni stazioni. Vedere Utilizzo del telefono (pagina
271). Vedere Pulsanti di programmazione stazioni (pagina 260).
D Apertura CD. Vedere Lettore CD (pagina 264).
E Frecce nav.
F Selezione DSP. Vedere Elaborazione digitale segnali (DSP) (pagina 262).
G Espulsione CD. Vedere Lettore CD (pagina 264).
H Informazione.
I Orologio.
J Ricerca indietro. Selezione brano CD. Fine chiamata. Vedere Comando di
sintonizzazione stazioni radio (pagina 259). Vedere Selezione brano (pagina
264). Vedere Utilizzo del telefono (pagina 271).
K Mute.
256
Panoramica dell'unità audio
257
Sicurezza del sistema audio
CODICE DI SICUREZZA
Ciascuna unità è dotata di un codice
esclusivo che è abbinato al numero di
identificazione veicolo (VIN). Il sistema
controllerà automaticamente che l'unità
audio e il veicolo corrispondano prima di
consentirne il funzionamento.
Se appare un messaggio del codice di
sicurezza, si prega di rivolgersi alla
concessionaria.
258
Funzionamento dell'unità audio
259
Funzionamento dell'unità audio
Tipo 2 e 3 PULSANTI DI
1. Premere il tasto funzione 2. PROGRAMMAZIONE STAZIONI
2. Utilizzare i tasti freccia sinistro/destro
per scorrere verso l’alto o verso il basso Questa funzione permette di memorizzare
la gamma d’onda selezionata in piccoli le stazioni preferite in modo da poterle
incrementi o premerla e tenerla richiamare selezionando la banda d’onda
premuta per ottenere degli incrementi corretta e premendo i tasti di
rapidi, fino a quando non si trova la programmazione.
stazione desiderata. 1. Selezionare una gamma d’onda.
3. Premere OK per continuare ad 2. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
ascoltare una stazione.
3. Premere e tenere premuto uno dei tasti
Ricerca sintonizzazione di programmazione. Apparirà una barra
di esecuzione e un messaggio. Una
La funzione SCAN consente di ascoltare volta che la barra di esecuzione si
pochi secondi di ciascuna stazione completa, la stazione è stata
individuata. memorizzata. L'unità audio sopprime
temporaneamente l'audio per
Tipo 1 confermare tale memorizzazione.
1. Premere il tasto MENU. Tale procedura si ripete in ciascuna banda
d'onda e per ciascun tasto di
2. Selezionare modalità RADIO e
programmazione.
successivamente SCAN.
3. Utilizzare i tasti ricerca per scorrere Nota: Quando ci si sposta con il veicolo in
verso l'alto o verso il basso la gamma un'altra parte del paese, è possibile che le
d'onda selezionata. stazioni FM e DAB che trasmettono su
frequenze alternative e che sono
4. Premere OK per continuare ad memorizzate sui tasti di programmazione,
ascoltare una stazione. vengano aggiornate con la frequenza e il
nome corretti per quella zona.
Tipo 2 e 3
1. Premere il tasto funzione 3. COMANDO AUTOSTORE
2. Utilizzare i tasti ricerca per scorrere
verso l'alto o verso il basso la gamma Nota: La funzione di memorizzazione
d'onda selezionata. automatica (AutoStore) memorizzerà fino
3. Premere di nuovo il tasto funzione 3 o ad un minimo di 10 segnali più forti
OK per continuare ad ascoltare una disponibili, dalle stazioni AM o FM e
stazione. sovrascriverà le stazioni precedentemente
memorizzate. Questa funzione può anche
essere utilizzata per memorizzare
manualmente le stazioni come per le altre
gamme d'onda.
Nota: Sul tipo 3 per usare questa funzione
occorre selezionare FM AST o AM AST.
260
Funzionamento dell'unità audio
261
Menu dell'unità audio
262
Menu dell'unità audio
MODALITÀ REGIONALE
La modalità regionale (REG) controlla le
modalità di commutazione AF tra reti
regionali di un'emittente madre.
Un'emittente potrebbe gestire una rete
piuttosto grande in un'ampia regione del
Paese. In varie ore della giornata, questa
grossa rete potrebbe essere suddivisa in
una serie di piccole reti regionali,
tipicamente concentrate in importanti
paesi o città. Laddove la rete non viene
suddivisa in varianti regionali, l'intera rete
trasmette la stessa programmazione.
Modalità regionale ON: tale modalità
impedisce passaggi AF "casuali" nei casi
in cui le reti regionali vicine non offrono la
stessa programmazione.
263
Lettore CD
RIPRODUZIONE CD AVANZAMENTO/RIAVVOLGIMENTO
RAPIDO
Nota: Durante la riproduzione, il display
indica il CD, il brano e il tempo trascorso Premere e tenere premuti i tasti ricerca
dall’inizio del brano. avanti oppure ricerca indietro per
Durante la ricezione radio, premere una effettuare la ricerca in avanti o indietro tra
volta il tasto CD per avviare la riproduzione i brani del disco.
del CD.
La riproduzione si avvierà subito dopo che RIPRODUZIONE CASUALE
è stato inserito un disco.
Con la riproduzione casuale, detta anche
“shuffle”, l’unità riproduce tutti i brani del
SELEZIONE BRANO CD scegliendoli a caso.
• Premere il tasto ricerca indietro una Tipo 1
sola volta per selezionare il brano
successivo oppure premerlo 1. Premere il tasto MENU e selezionare
ripetutamente per selezionare gli altri MODALITÀ CD.
brani. 2. Selezionare SHUFFLE che consente di
• Premere una volta il tasto ricerca attivare o disattivare la funzione.
avanti per riprodurre il brano corrente.
In fase di riproduzione di un CD MP3, le
Se si preme il tasto entro due secondi
opzioni comprendono SHUFFLE per l'intero
dall’inizio del brano, verrà selezionato
CD, oppure di riprodurre tutti i brani nella
il brano precedente.
cartella in una sequenza casuale.
• Premere il tasto ricerca avanti
ripetutamente per selezionare i brani Tipo 2 e 3
precedenti.
Premere il tasto funzione 2.
• Premere i tasti freccia su o giù e usando
il pulsante OK selezionare il brano Nota: In fase di riproduzione di un CD MP3,
desiderato. le opzioni comprendono SHUFFLE per
l'intero CD, oppure di riprodurre tutti i brani
Tipo 2 e 3 nella cartella in una sequenza casuale.
Premendo ripetutamente il tasto funzione
Il numero del brano desiderato può essere 2 si modificheranno tali opzioni.
inserito usando la tastiera numerica.
Digitare il numero del brano desiderato Utilizzare il tasto ricerca avanti e ricerca
completo (ad esempio, 1 e indietro per selezionare il brano successivo
successivamente 2 per il brano 12) oppure da riprodurre in modo casuale.
digitare il numero e premere direttamente
OK. RIPETIZIONE DEI BRANI CD
Tipo 1
1. Premere il tasto MENU e selezionare
MODALITÀ CD.
264
Lettore CD
265
Lettore CD
266
Presa ausiliaria (AUX-IN)
267
Ricerca dei guasti dell'unità audio
268
Telefono
269
Telefono
270
Telefono
271
Telefono
272
Telefono
Scollegamento di un telefono
collegato
È possibile cancellare un telefono
collegato dal sistema in qualsiasi
momento, a meno che non vi sia una
chiamata in corso.
1. Premere il tasto PHONE.
2. Premere i tasti su/giù finché non
appare SELEZ. TELEFONO.
3. Premere il tasto OK.
4. Con i tasti su/giù, evidenziare il numero
telefono desiderato.
5. Premere il tasto funzione 1.
273
Comando vocale
274
Comando vocale
"LETTORE CD"
"AIUTO"
"RIPRODURRE"
b
"BRANO"
"RIPRODUZIONE CASUALE TUTTO"
**
"RIPRODUZIONE CASUALE CARTELLA"
"FINE RIPRODUZIONE CASUALE"
**
"RIPETERE CARTELLA"
275
Comando vocale
"LETTORE CD"
"RIPETERE BRANO"
"FINE RIPETIZIONE"
Brano
È possibile scegliere un brano direttamente
sul CD.
Quadro generale
Autoradio
Il quadro generale qui sotto indica i
I comandi vocali della radio supportano la comandi vocali disponibili. Gli elenchi che
funzione della radio e consentono di seguono forniranno ulteriori informazioni
sintonizzare le stazioni radio tramite sul menu di comando completo.
comando vocale.
276
Comando vocale
"RADIO"
"AIUTO"
"AM"
"FM"
a
"SINTONIZZA NOME"
"CANCELLA NOME"
“CANCELLA RUBRICA”
“LEGGI RUBRICA”
“MEMORIZZA NOME”
"RIPRODURRE"
Sintonizza frequenza
Questa funzione consente di sintonizzare
la radio tramite comando vocale.
1 "RADIO" "RADIO"
2 "AM" "FREQUENZA AM PREGO"
"FM" "FREQUENZA FM PREGO"
3 "<frequenza>"
* "SINTONIZZA <frequenza>"
* La frequenza può inserita in modi diversi. Consultare di seguito alcuni degli esempi tipici.
Banda FM: 87,5 - 108,0 con incrementi di Banda AM/MW: 531 - 1602 con incrementi
di 9
0,1
Banda AM/LW: 153 - 281 con incrementi di
• "Ottantanove punto nove" (89.9)
1
• "Novanta" (90.0)
• "Cinque trenta uno" (531)
• "Cento punto cinque" (100.5)
• "Novecento" (900)
• "Uno zero uno punto uno" (101.1)
• "Quattordici quaranta" (1440)
• "Uno zero otto" (108.0)
277
Comando vocale
1 "RADIO" "RADIO"
2 “MEMORIZZA NOME” “MEMORIZZA NOME”
"NOME PREGO"
3 "<nome>" "RIPETI NOME PREGO"
4 "<nome>" "MEMORIZZA NOME"
"<nome> MEMORIZZATO"
Sintonizza nome
Questa funzione consente di richiamare
una stazione radio memorizzata
1 "RADIO" "RADIO"
2 "SINTONIZZA NOME"
a "NOME PREGO"
Cancella nome
Questa funzione consente di cancellare
una stazione radio memorizzata.
1 "RADIO" "RADIO"
2 "CANCELLA NOME" "NOME PREGO"
3 "<nome>" "CANCELLA <nome>"
"DICA Sì O NO"
4 "Sì" "CANCELLATO"
278
Comando vocale
Leggi rubrica
Questa funzione consente al sistema di
indicare tutte le stazione radio
memorizzate.
1 "RADIO" "RADIO"
2 “LEGGI RUBRICA” “LEGGI <RUBRICA>”
Cancella rubrica
Questa funzione consente di cancellare
tutte le stazioni radio memorizzate allo
stesso tempo.
1 "RADIO" "RADIO"
2 “CANCELLA RUBRICA” “CANCELLA RUBRICA”
"DICA Sì O NO"
3 "Sì" "RUBRICA RADIO CANCELLATA"
"NO" "COMANDO ANNULLATO"
Riprodurre
Questa funzione commuta la sorgente
audio sul modo radio.
1 "RADIO" "RADIO"
2 "RIPRODURRE"
279
Comando vocale
Quadro generale
Dispositivi esterni (USB)
Il quadro generale qui sotto indica i
Questi comandi vocali supportano la comandi vocali disponibili. Gli elenchi che
funzionalità di un dispositivo USB esterno seguono forniranno ulteriori informazioni
che può essere collegato all'unità audio. sul menu di comando completo con degli
esempi particolareggiati.
"AIUTO"
"RIPRODURRE"
b
"BRANO"
**
"ELENCO BRANI"
**
"CARTELLA"
"RIPRODUZIONE CASUALE TUTTO"
"RIPRODUZIONE CASUALE CARTELLA"
"RIPRODUZIONE CASUALE ELENCO BRANI"
"FINE RIPRODUZIONE CASUALE"
"RIPETERE BRANO"
"RIPETERE CARTELLA"
"FINE RIPETIZIONE"
280
Comando vocale
Brano USB
È possibile scegliere un brano direttamente
sul dispositivo USB.
* Inoltre, i numeri possono essere pronunciati in cifre singole fino a un massimo di quattro
(ad esempio "2", "4", "5" per il brano 245)
Quadro generale
Dispositivi esterni - iPod
Il quadro generale qui sotto indica i
Questi comandi vocali supportano la comandi vocali disponibili. Gli elenchi che
funzionalità di un iPod che può essere seguono forniranno ulteriori informazioni
collegato all'unità audio. sul menu di comando completo con degli
esempi particolareggiati.
"AIUTO"
"RIPRODURRE"
b
"BRANO"
**
"ELENCO BRANI"
281
Comando vocale
Brano iPod
È possibile scegliere direttamente un brano
dall'elenco di tutti i titoli dell'iPod.
282
Comando vocale
* Agli elenchi brani attivati dal comando vocale devono essere assegnati dei nomi file
speciali. Vedere Informazioni generali (pagina 290).
Quadro generale
COMANDI DEL TELEFONO Il quadro generale qui sotto indica i
comandi vocali disponibili. Gli elenchi che
Telefono seguono forniranno ulteriori informazioni
Il sistema del telefono consente di creare sul menu di comando completo con degli
una rubrica aggiuntiva. Le voci esempi particolareggiati.
memorizzate possono essere composte
tramite comando vocale. I numeri di
telefono memorizzati utilizzando il
comando vocale vengono registrati sul
sistema del veicolo e non nel telefono.
"TELEFONO"
"AIUTO"
a, b
"CELLULARE CHIAMA NOME"
a
"CHIAMA NUMERO"
a
"CHIAMA NOME"
"CANCELLA NOME"
“CANCELLA RUBRICA”
“LEGGI RUBRICA”
“MEMORIZZA NOME”
a
"RICHIAMA"
“ACCETTA CHIAMATE”
“RIFIUTA CHIAMATE”
283
Comando vocale
1 "TELEFONO" "TELEFONO"
2 "CHIAMA NUMERO"
a "NUMERO PREGO"
Chiama nome
I numeri telefonici possono essere chiamati
dopo aver impartito un comando vocale
con parola chiave.
1 "TELEFONO" "TELEFONO"
2 "CHIAMA NOME"
a "NOME PREGO"
Richiama
Questa funzione consente di richiamare il
numero telefonico chiamato per ultimo
284
Comando vocale
1 "TELEFONO" "TELEFONO"
2 "RICHIAMA"
a "RICHIAMA"
"DICA Sì O NO"
3 "Sì" "CHIAMATA IN CORSO"
"NO" "COMANDO ANNULLATO"
1 "TELEFONO" "TELEFONO"
2 "CELLULARE CHIAMA NOME"
a, b "CELLULARE CHIAMA NOME"
"<dialogo dipendente dal tele-
fono>"
1 "NUMERO PREGO"
2 "<numeri da 1 a 9, zero, cancelletto,
asterisco>"
285
Comando vocale
1 "TELEFONO" "TELEFONO"
2 “MEMORIZZA NOME” “MEMORIZZA NOME”
"NOME PREGO"
3 "<nome>" "RIPETI NOME PREGO"
4 "<nome>" "MEMORIZZA NOME"
"<nome> MEMORIZZATO"
"NUMERO PREGO"
5 "<numero telefonico>" "<numero telefonico>"
6 "MEMORIZZA" "MEMORIZZAZIONE NUMERO"
"<numero telefonico>"
"NUMERO MEMORIZZATO"
Cancella nome
I nomi memorizzati possono anche essere
cancellati dalla rubrica.
1 "TELEFONO" "TELEFONO"
2 "CANCELLA NOME" "NOME PREGO"
3 "<nome>" "CANCELLA <nome>"
"DICA Sì O NO"
4 "Sì" "<nome> CANCELLATO"
"NO" "COMANDO ANNULLATO"
Leggi rubrica
Utilizzare questa funzione per consentire
al sistema di indicare tutte le voci
memorizzate.
286
Comando vocale
1 "TELEFONO" "TELEFONO"
2 “LEGGI RUBRICA” “LEGGI RUBRICA”
Cancella rubrica
Questa funzione consente di cancellare
tutte voci in una sola volta.
1 "TELEFONO" "TELEFONO"
2 “CANCELLA RUBRICA” “CANCELLA RUBRICA”
"DICA Sì O NO"
3 "Sì" "RUBRICA CANCELLATA"
"NO" "COMANDO ANNULLATO"
Impostazioni principali
Rifiuta chiamate
È possibile impostare le chiamate in modo
che vengano rifiutate automaticamente
usando il comando vocale.
1 "TELEFONO" "TELEFONO"
2 “RIFIUTA CHIAMATE” “RIFIUTA CHIAMATE”
“ACCETTA CHIAMATE”
* “ACCETTA CHIAMATE”
287
Comando vocale
"CLIMATIZZATORE"
"AIUTO"
a
"VENTILATORE"
a
"ACCENDI SBRINAMENTO/ACCENDI DISAPPANNAMENTO"
a
"SPEGNI SBRINAMENTO/SPEGNI DISAPPANNAMENTO"
a
"TEMPERATURA"
a
"AUTO MODO"
* Può essere utilizzato come comando di selezione rapida. Sui veicoli con un modulo in
lingua inglese, il comando di selezione rapida "VENTILATORE" non è disponibile.
Ventilatore
Questa funzione consente di regolare la
velocità del ventilatore.
1 "CLIMATIZZATORE" "CLIMATIZZATORE"
* Può essere utilizzato come comando di selezione rapida. Sui veicoli con un modulo in
lingua inglese, il comando di selezione rapida "VENTILATORE" non è disponibile.
288
Comando vocale
Sbrinamento/disappannamento
1 "CLIMATIZZATORE" "CLIMATIZZATORE"
"ACCENDI SBRINAMENTO/ "ACCENDI SBRINAMENTO/
* ACCENDI DISAPPANNAMENTO"
ACCENDI DISAPPANNAMENTO"
2
"SPEGNI SBRINAMENTO/SPEGNI "SPEGNI SBRINAMENTO/SPEGNI
* DISAPPANNAMENTO"
DISAPPANNAMENTO"
Temperatura
Questa funzione consente di regolare la
temperatura.
1 "CLIMATIZZATORE" "CLIMATIZZATORE"
2 a "TEMPERATURA PREGO"
"TEMPERATURA"
"MINIMA" "TEMPERATURA MINIMA"
"<un numero tra 15 e 29 °C con
3 incrementi di 0,5>" oppure "<un "TEMPERATURA <numero> GRADI"
numero tra 59 e 84 °F>"
"MASSIMA" "TEMPERATURA MASSIMA"
Auto modo
1 "CLIMATIZZATORE" "CLIMATIZZATORE"
2 a "AUTO MODO"
"AUTO MODO"
* Può essere utilizzato come comando di selezione rapida. Può essere disattivato
selezionando una temperatura o una velocità ventilatore diversa.
289
Connettività
290
Connettività
291
Connettività
292
Connettività
293
Connettività
294
Introduzione alla navigazione
ATTENZIONE AVVERTENZE
CD di forma irregolare e CD protetti Il sistema fornisce informazioni utili
da una pellicola antigraffio o con per poter raggiungere la destinazione
etichetta autoadesiva non devono prescelta in modo veloce e sicuro.
essere inseriti nel lettore CD. Eventuali Per motivi di sicurezza, il guidatore
richieste di rimborso in garanzia per deve programmare il sistema
rimuovere un disco di questo tipo da soltanto quando il veicolo è fermo.
un'unità audio non saranno accettate.
295
Introduzione alla navigazione
AVVERTENZE
Il sistema non fornisce assistenza in
merito a segnali di arresto, semafori,
zone in costruzione o altre importanti
informazioni di sicurezza.
Non utilizzare il sistema fino a
quando non si è acquisita
dimestichezza con il suo
funzionamento.
Visualizzare il display solamente
quando le condizioni di guida lo
consentono.
Informazioni di sicurezza
Si prega di leggere e seguire tutte le
precauzioni esposte relative alla sicurezza.
La mancata osservanza di queste istruzioni
può accrescere il rischio che si verifichi una
collisione e che i passeggeri subiscano
lesioni personali. Ford Motor Company non
si assume alcuna responsabilità per danni
di qualsiasi tipo derivanti dalla mancata
osservanza di tali indicazioni.
Se si rende necessaria una visualizzazione
dettagliata delle istruzioni di percorso,
accostare non appena risulti sicuro farlo e
parcheggiare il veicolo.
Non utilizzare il sistema di navigazione per
individuare i servizi di emergenza.
Per utilizzare il sistema nel modo più
efficace e sicuro possibile, utilizzare
sempre l'ultima versione delle informazioni
di navigazione. La Concessionaria sarà lieta
di fornire assistenza.
296
Quadro generale unità di navigazione
1 2 3 4
E104157 A
297
Quadro generale unità di navigazione
A B C D E F
G
V
U H
T
S I
R
J
P O N M L
E129241
A Espulsione CD.
B Frecce nav.
C Apertura CD.
D OK.
E Informazione.
F Selezione mappa. Vedere Display percorso (pagina 310).
G Selezione Menu. Vedere Impostazioni sistema (pagina 306).
H Tastiera telefono e preselezioni stazioni. Vedere Funzionamento dell'unità
audio (pagina 259). Vedere Menu dell'unità audio (pagina 262). Vedere
Telefono (pagina 269).
I Orologio. Vedere Impostazioni sistema (pagina 306).
J Avviso traffico. Vedere Canale messaggi sul traffico (pagina 312).
298
Quadro generale unità di navigazione
K Funzione 4.
L Funzione 3.
M Ricerca indietro. Selezione brano CD. Vedere Comando di sintonizzazione
stazioni radio (pagina 259). Vedere Selezione brano (pagina 264).
N On/off e regolazione del volume. Vedere Comando on/off (pagina 259).
O Ricerca avanti. Selezione brano CD. Vedere Comando di sintonizzazione
stazioni radio (pagina 259). Vedere Selezione brano (pagina 264).
P Funzione 2.
Q Funzione 1.
R Selezione telefono. Vedere Telefono (pagina 269).
S Selezione ausiliario. Vedere Presa ausiliaria (AUX-IN) (pagina 267).
T Selezione Radio. Vedere Funzionamento dell'unità audio (pagina 259).
Vedere Menu dell'unità audio (pagina 262).
U Selezione CD. Vedere Lettore CD (pagina 264).
V Selezione navigazione. Vedere Impostazioni sistema (pagina 306).
299
Quadro generale unità di navigazione
A B C D E F
Y G
X
H
W
I
V
J
U
K
T
S R Q P O N M
E129242
300
Quadro generale unità di navigazione
301
Quadro generale unità di navigazione
E129900
302
Avvio rapido della navigazione
303
Avvio rapido della navigazione
Funzionamento di base
1. Premere il tasto NAV o MENU per
accedere alla struttura del menu.
2. Utilizzare i tasti freccia su/giù e
sinistro/destro e far scorrere i vari
elenchi di opzioni.
E114213
3. Premere il tasto OK per attivare la
selezione.
2. Accendere il telefono cellulare e
avviare il "Ford Mobile Navigation". Liste di selezione
3. Scegliere "Selezionare destinaz". Vengono visualizzate diverse schermate
4. Scegliere "Indirizzo". con una lista di selezione delle opzioni
disponibili.
5. Cambiare le opzioni della rotta se
necessario e avviare la guida a 1. Selezionare l'opzione desiderata
destinazione. oppure se non è visualizzata a video,
usare i tasti freccia su e giù per
6. Il display del veicolo mostrerà le visualizzare la parte restante
indicazioni da seguire. Le istruzioni dell'elenco di opzioni.
vocali vengono emesse dagli
altoparlanti del veicolo. 2. Premere il tasto OK per confermare la
selezione.
Nota: Il telefono cellulare mostrerà la
posizione corrente. Inserimento con la tastiera
7. Una volta riavviata l'applicazione, è alfanumerica
possibile abbandonarla e continuare a Quando è necessario inserire un indirizzo,
seguire la guida a destinazione. comparirà una tastiera che invita ad
inserire il codice postale, la città o la via.
Veicoli con sistema di navigazione
CD-SD o sistema di navigazione 1. Utilizzare i tasti freccia su/giù e
CD-SD Sony sinistro/destro per selezionare la
lettera o il numero desiderati.
Il sistema è in grado di svolgere una vasta
gamma di funzioni, pur essendo facile ed Nota: Indicando il carattere iniziale vengono
intuitivo nell'utilizzo. Sullo schermo visualizzati i relativi risultati.
vengono visualizzate le informazioni per la Nota: Il sistema consente di inserire solo
guida a destinazione. Lo schermo fornisce caratteri che formano una destinazione
informazioni complete sul funzionamento valida.
del sistema tramite l'uso di menu,
2. Premere il tasto OK per attivare la
schermate di testo e carte stradali. La
selezione.
selezione delle schermate avviene facendo
scorrere i menu con i tasti freccia su/giù e
sinistro/destro e premendo il tasto OK per
attivare l'impostazione desiderata.
304
Avvio rapido della navigazione
305
Impostazioni sistema
306
Impostazioni sistema
307
Impostazioni sistema
Servicelink DAB
Questa funzione consente di selezionare
le stazioni che trasmettono sui canali DAB.
Bluetooth
Questa funzione consente di attivare o
disattivare il Bluetooth.
Impost. orologio
Impost. ora
Questa funzione consente di regolare
manualmente l'ora.
Impost. data
Questa funzione consente di regolare
manualmente data, mese e anno.
Ora PS
Questa funzione consente, se ci si trova in
una zona con una buona copertura
satellitare, di regolare automaticamente
data e ora usando il GPS.
Fuso orario
Questa funzione consente di selezionare
lo specifico fuso orario.
Ora legale
Questa funzione consente di impostare il
sistema per regolare le differenze dell'ora
legale.
308
Sistema di navigazione
Normale
Questa opzione assegna la priorità al
percorso a destinazione adatto ad
conducente normale.
309
Sistema di navigazione
310
Sistema di navigazione
311
Canale messaggi sul traffico
312
Aggiornamenti mappe
313
Appendici
314
Appendici
E114220
E97713
E97714
315
Appendici
AVVERTENZE AVVERTENZE
Radiazione laser invisibile. Non IEC 60825-1: 1993 + A2:2001.
osservare direttamente all'interno Conforme agli standard prestazionali
con strumenti ottici (lente FDA per i prodotti laser ad esclusione
d'ingrandimento). Prodotto laser di classe dell'eccezione in conformità all'avvertenza
1M. laser n° 50, del 26 luglio 2001.
Componente Specifica
316
Appendici
AVVERTENZE AVVERTENZE
Tenere l'antenna e i cavi di centimetri (4 pollice) di distanza da
alimentazione ad almeno 10 eventuali moduli elettronici ed airbag.
1 2 3 4
E85998
1 – 30 50 W 3. 4
30 – 54 50 W 1. 2. 3
68 – 87,5 50 W 1. 2. 3
142 – 176 50 W 1. 2. 3
380 – 512 50 W 1. 2. 3
806 – 940 10 W 1. 2. 3
1200 – 1400 10 W 1. 2. 3
1710 – 1885 10 W 1. 2. 3
1885 – 2025 10 W 1. 2. 3
317
Appendici
318
Indice
A Apparecchiatura di emergenza...............195
Appendici.........................................................314
A/C Assistenza di partenza in salita..............148
Vedere: Sistema di climatizzazione............103 Principi di funzionamento...............................148
Abilitazione dell'allarme.............................44 Astina di livello olio motore - 1.6L
ABS Duratec-16V Ti-VCT (Sigma)................217
Vedere: Freni.........................................................145 Astina di livello olio motore - 1.6L
ACC Duratorq-TDCi (DV) Diesel/2.0L
Vedere: Controllo di crociera adattivo Duratorq-TDCi (DW) Diesel..................218
(ACC).................................................................162 Astina di livello olio motore - 1.6L
Accendisigari...................................................121 EcoBoost SCTi (Sigma)..........................217
Accessori Astina di livello olio motore - 2.0L
Vedere: Parti ed accessori....................................7 Duratec-HE (MI4)......................................218
Vedere: Utilizzo del controllo ACC...............164 Ausilio al mantenimento della
Active City Stop............................................180 corsia...............................................................175
Principi di funzionamento...............................180 Principi di funzionamento................................175
Aggiornamenti mappe...............................313 Avanzamento/riavvolgimento
Allacciatura delle cinture di rapido............................................................264
sicurezza.........................................................29 Avvertenza di abbandono corsia.............172
Allarme...............................................................43 Principi di funzionamento................................172
Principi di funzionamento.................................43 Avviamento a distanza...............................128
Allineamento dei fari.....................................57 Accensione inserita............................................128
Posizioni dell'interruttore di regolazione fari Arresto del motore a veicolo fermo.............129
raccomandate...................................................57 Arresto del motore con veicolo in
Alzacristalli elettrici.......................................70 movimento.......................................................129
Apertura e chiusura automatica dei Avviamento con cambio automatico.........128
finestrini..............................................................70 Avviamento con cambio manuale...............128
Apertura e chiusura globale.............................70 Avviamento di un motore diesel...................129
Funzione intelligente............................................71 Mancato avviamento........................................129
Interruttore di sicurezza per i finestrini Avviamento del motore.............................125
posteriori.............................................................70 Informazioni generali.........................................125
Interruttori portiera lato conducente............70 Avviamento di emergenza
Ripristino della memoria dei cristalli Vedere: Utilizzo di cavi di avviamento
elettrici..................................................................71 d'emergenza...................................................226
Apertura con telecomando.........................37 Avviamento di un motore a
Apertura del veicolo............................................39 benzina..........................................................126
Bloccaggio e sbloccaggio delle portiere con Motore freddo o caldo......................................126
la chiave.............................................................40 Motore ingolfato..................................................126
Chiave elettronica................................................38 Regime minimo del motore dopo
Chiavi disabilitate.................................................39 l'avviamento....................................................126
Chiusura del veicolo............................................38 Avviamento di un motore a benzina -
Informazioni generali...........................................37 Carburante alternativo.............................127
Apertura e chiusura del cofano.............209 Avviamento a basse temperature
Apertura del cofano vano motore..............209 ambiente...........................................................127
Chiusura del cofano vano motore..............209 Avviamento di un motore diesel.............127
Apertura e chiusura globale......................40 Motore freddo o caldo.......................................127
Apertura globale..................................................40
Chiusura globale..................................................40
319
Indice
320
Indice
321
Indice
322
Indice
323
Indice
324
Indice
N Portaocchiali...................................................122
Portapacchi e portabagagli......................186
Norme antinfortunistiche..........................135 Montaggio delle traverse.................................186
Notiziari...........................................................262 Portapacchi..........................................................186
Numero di identificazione veicolo.........244 Portapacchi
Vedere: Portapacchi e portabagagli...........186
O Porta USB .......................................................123
Posizionamento dei seggiolini per
Omologazioni tipo........................................314 bambini...........................................................20
Certificato per Emirati Arabi Uniti.................316 Posizione corretta sul sedile......................115
Dichiarazione di conformità UE.....................316 Precauzioni contro le basse
DICHIARAZIONE FCC/INDUSTRY temperature................................................194
CANADA............................................................314 Presa ausiliaria (AUX IN)...........................123
RX-42 - Dichiarazione di conformità...........314 Presa ausiliaria (AUX-IN)..........................267
Sensore laser........................................................315 Prese elettriche ausiliarie............................121
Opzioni display MP3...................................266 Pressione pneumatici
Opzioni display testo CD................................266 Vedere: Specifiche tecniche..........................239
Orologio.............................................................121 Programmazione del telecomando........32
Programmazione del nuovo
P telecomando.....................................................32
Riprogrammare la funzione di sblocco........32
Panoramica dell'unità audio...................252 Programmazione telecomando
Panoramica del vano motore - 1.6L Vedere: Programmazione del
Duratec-16V Ti-VCT (Sigma)...............210 telecomando.....................................................32
Panoramica del vano motore - 1.6L Protezione degli occupanti.........................27
Duratorq-TDCi (DV) Diesel....................213 Principi di funzionamento..................................27
Panoramica del vano motore - 1.6L Pulizia degli interni......................................224
EcoBoost SCTi (Sigma)...........................211 Cinture di sicurezza...........................................224
Panoramica del vano motore - 2.0L Finestrini posteriori............................................225
Duratec-HE (MI4)......................................214 Schermi quadro strumenti, schermi LCD,
Panoramica del vano motore - 2.0L schermi radio..................................................225
Duratorq-TDCi (DW) Diesel..................216 Pulizia dell'esterno......................................224
Parti ed accessori..............................................7 Protezione della vernice..................................224
Cercate il logo Ford sui seguenti Pulizia dei fari......................................................224
ricambi...................................................................8 Pulizia del lunotto..............................................224
Ora potete essere sicuri che i vostri ricambi Pulizia del rivestimento cromato.................224
Ford sono ricambi Ford....................................7 Pulsante gamma d'onda..........................259
Passaggio a guado.......................................194 Pulsante selezione modalità
Passaggio a guado.............................................194 audio..............................................................259
Pneumatici invernali Pulsanti di programmazione
Vedere: Utilizzo di pneumatici invernali.....238 stazioni.........................................................260
Pneumatici Punti di ancoraggio del bagaglio............182
Vedere: Ruote e pneumatici..........................228
Poggiatesta......................................................116
Regolazione del poggiatesta...........................116
Smontaggio del poggiatesta...........................117
Portalattine.....................................................122
Bracciolo sedile posteriore..............................122
325
Indice
326
Indice
327
Indice
328
Indice
329
Indice
330
Indice
Volante...............................................................46
331
332
(CG3568it)