Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
com/fiscoediritto
Osserva
Con sentenza in data 18.01.2010 la Corte di Appello di ........ confermava la condanna alla pena
della reclusione e della multa inflitta nel giudizio di primo grado ai coniugi (...) e (...) per avere fatto
contrabbando di kg. 13,2 di TLE, rinvenuti sul terrazzo della loro abitazione, e per avere sottratto i
tabacchi al pagamento dell'IVA all'importazione. Proponevano ricorsi per Cassazione gli imputati
denunciando:
- mancanza di motivazione sulla configurabilità del reato di omesso pagamento dell'IVA sussistente
soltanto nei confronti di chi opera l'importazione (circostanza neppure enunciata ai giudici di
merito), mentre, nella specie, era ravvisabile una mera detenzione dopo l'importazione;
- vizio di motivazione sul diniego alla L. del beneficio della sospensione condizionale della pena,
pur in assenza di elementi ostativi.
°°°°°°°°°°°°
LA VERSIONE INTEGRALE E’ DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK:
http://www.fiscoediritto.it/page/CORTE-DI-CASSAZIONE---SENTENZA-29-NOVEMBRE-
20102c-N-42161.aspx
°°°°°°°°°°°°
Tutto il materiale contenuto nel presente documento è reperibile gratuitamente in Internet in siti di libero accesso.
FiscoeDiritto.it offre un servizio gratuito ai propri visitatori, così come gratuito è tutto il materiale presente.
FiscoeDiritto.it vuole crescere ed offrire servizi sempre migliori. Abbiamo quindi bisogno anche del tuo aiuto: visitando
i siti sponsor parteciperete al sostentamento di questo sito. Se invece vuoi vedere il tuo banner sulle pagine di questo
sito contattaci a info@fiscoediritto.it
°°°°°°°°°°°°