Sei sulla pagina 1di 1

www.fiscoediritto.it - http://twitter.

com/fiscoediritto

CORTE DI CASSAZIONE - SENTENZA 17 NOVEMBRE 2010, N. 23170

Svolgimento del processo


I coniugi (...) e (...) chiedono la cassazione della sentenza 10/2/1995 con cui la Commissione
Tributaria Regionale della Venezia Giulia ha escluso che l’impresa (...) di cui era titolare la sola (...)
potesse considerarsi un’impresa familiare ai sensi dell’art. 230 bis c.c., con imputazione dei redditi,
per l’anno 1978, a ciascuno dei due coniugi, e ciò in base alla dichiarazione di separazione dei beni
resa all'Ufficiale di Stato civile di ......... dai coniugi il 1 4.1.1978, giudicando irrilevante, ai fini di
una co.-gestione, la procura speciale rilasciata fin dal 1964 dalla (...) al (...) (titolare di propria
impresa individuale denominata (...), oggetto di accertamento relativo all’entità della perdita, non
più contestazione), procura non necessaria ove l'impresa (...) fosse stata effettivamente comune.
L'Amministrazione Finanziaria resiste con controricorso. ..............

°°°°°°°°°°°°
LA VERSIONE INTEGRALE E’ DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK:

http://www.fiscoediritto.it/page/CORTE-DI-CASSAZIONE---SENTENZA-17-NOVEMBRE-
20102c-N-23170.aspx

°°°°°°°°°°°°

Tutto il materiale contenuto nel presente documento è reperibile gratuitamente in Internet in siti di libero accesso.
FiscoeDiritto.it offre un servizio gratuito ai propri visitatori, così come gratuito è tutto il materiale presente.
FiscoeDiritto.it vuole crescere ed offrire servizi sempre migliori. Abbiamo quindi bisogno anche del tuo aiuto: visitando
i siti sponsor parteciperete al sostentamento di questo sito. Se invece vuoi vedere il tuo banner sulle pagine di questo
sito contattaci a info@fiscoediritto.it

°°°°°°°°°°°°

Segui Fisco e Diritto anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fiscoediritto

Potrebbero piacerti anche