Sei sulla pagina 1di 51

Batteria di test

 Test di “tratto”: per valutare le


caratteristiche più stabili della personalità,
tendenze “costanti” di comportamento
(16- PF)
 Test di “stato”: per valutare reazioni in
gran parte indotte da situazioni (SQ)
 Test per la valutazione di caratteristiche
psicopatologiche generali (MMPI)
MMPI
(Hathaway, McKinley)
 Strumento per valutare orientamenti
psicopatologici
 Costruito attraverso metodo empirico
 Utile per l’approfondimento del caso
attraverso l’interpretazione
DELL’INTERO PROFILO

10 scale cliniche + 3 scale di validità


Scale di validità
 L: misura la tendenza da parte del soggetto a
mostrare una buona immagina di sé
 F: misura una serie di esperienze ritenute
poco frequenti nella popolazione normale.
Punteggi elevati indicano tendenza a
considerare gravi i propri problemi
 K: misura atteggiamenti difensivi nei confronti
del test. Punteggi elevati indicano tendenza a
negare i problemi (atteggiamento difensivo)
Scale di validità
 Atteggiamento  Quadro esagerato
difensivo dei sintomi
K alto (>71), F alto (<71)
L modale (tra 50- 59) K, L bassi
F basso (<45)
80
75
90

80
70
65
70
60
55 60
50
45 50
40
40
35
30
30
L F K
L F K
Scale cliniche:
caratteristiche
 Ogni distribuzione di punti T ha un punteggio medio
di 50 punti ed una deviazione standard di 10
 Il punto T 65 è il punto dal quale l’elevazione assume
un significato clinico. Corrisponde al 92° percentile
 Un’elevazione tra 60 e 64 punti T è considerata
moderatamente elevata
 Bassi punteggi nelle scale cliniche non sono
interpretati come indicativi di particolari
caratteristiche. Fanno eccezione Si e MF
Scale cliniche
 Hs (ipocondria): item relativi a sintomi fisici
 D (depressione):ha a che fare con tristezza, bassa
autostima, disperazione
 Hy (isteria): item relativi a problemi fisici e dal
contenuto fortemente ottimista
 Pd (deviazione psicopatica): item relativi a
isolamento sociale e indifferenza a regole sociali
 Mf (mascolinità/femminilità): item che riguardano
interessi estetici, adesione più o meno rigida a
stereotipi sessuali
Scale cliniche
 Pa (paranoia): item relativi al grado di sensibilità alle
opinioni altrui
 Pt (psicoastenia): item che misurano aspetti relativi
all’ansia, rimuginazione, compulsioni
 Sc (schizofrenia)item che misurano il grado di
confusione mentale
 Ma (ipomania): valuta il grado di energia della persona,
espressa a livello ideativo, motorio, emotivo
 Si (introversione sociale): misura la tendenza ad isolarsi
o a stare con gli altri
Scala 1: ipocondria (Hs)
 Descrittori
 Eccessive preoccupazioni riguardanti il corpo
 Vari sintomi somatici
 Disturbi epigastrici, fatica e dolore
 Egoista, egocentrico, narcisista
 Pessimista, insoddisfatto, infelice, commiserevole
 Richiede attenzione
 Critico verso gli altri
Scala 1: ipocondria (Hs)
 Descrittori
 Esprime ostilità in modo indiretto
 Raramente ha acting out

 Basso livello di efficienza, ma senza


inabilità grave
 Difficile che si impegni in psicoterapia
Scala 2: depressione (D)
 Descrittori
 Depresso, infelice, disforico
 Pessimista
 Autosvalutatore
 Si sente spesso colpevole
 Indolente, debole, scarsa energia
 Presenta disturbi somatici
 Agitato, teso, irritabile
Scala 2: depressione (D)
 Descrittori
 Sensazione di inutilità e di fallimento
 Introverso, timido, riservato

 Solitario, evita coinvolgimenti

interpersonali
 Difficoltà a prendere decisioni

 Non impulsivo

 Generalmente motivato alla psicoterapia


Scala 3: isteria (Hy)
 Caratteristiche
 Originariamente doveva misurare il fenomeno
clinico di isteria di conversione (si veda
disturbo di conversione).
 Valuta un quadro di caratteristiche di
personalità insolito composto da rifiuto e
vivace comportamento sociale. Sotto stress
tali individui possono diventare inabili a causa
di non meglio identificati problemi fisici
Scala 3: isteria (Hy)
 Descrittori
 reagisce allo stress evitando le responsabilità
 lamenta dolori fisici

 i sintomi compaiono e scompaiono improvvisamente

 manca di insight sui sintomi e sui propri stati mentali

 mostra scarsa ansia e depressione

 raramente mostra idee fisse

 immaturità
Scala 3: isteria (Hy)
 Descrittori
 narcisismo ed egocentrismo
 si aspetta attenzione e domanda attenzione agli altri,
anche indirettamente
 non mostra ostilità

 socialmente coinvolto e loquace

 superficiale nei rapporti interpersonali

 può opporre resistenze ad interpretazioni psicologiche

 può rispondere a consigli e suggerimenti diretti


Scala 4: deviazione
psicopatica (Pd)
 Descrittori
 comportamento antisociale
 ribellione verso le figure d’autorità

 relazioni familiari disastrose; problemi coniugali

 biasima gli altri per i loro problemi

 comportamento impulsivo

 scarsa realizzazione personale

 tenta di raggiungere una gratificazione immediata


Scala 4: deviazione
psicopatica (Pd)
 Descrittori
 non pianifica le proprie azioni
 non sembra imparare dall’esperienza

 immaturità, egocentrismo, esibizionista

 insensibile ai giudizi degli altri

 tende ad usare gli altri per i propri fini

 superficialità nelle relazioni


Scala 4: deviazione
psicopatica (Pd)
 Descrittori
 ostile, aggressivo, sarcastico, cinico
 non mostra facilmente sensi di colpa

 generalmente libero da ansia o


depressione
 insoddisfazione verso la propria vita

 prognosi non favorevole per il


cambiamento in terapia
Scale 5: mascolinità-
femminilità (Mf)
 Appare oggi molto discutibile il suo utilizzo
 l’omosessualità non è più compresa nella
nomenclatura psichiatrica
 mascolinità e femminilità sono decisamente
multidimensionali
 mascolinità e femminilità sono fattori separati,
non estremi di un continuum
 gli interessi maschili e femminili sono in costante
evoluzione
Scale 5: mascolinità-
femminilità (Mf)
 L’interpretazione differisce per sesso, livello
culturale, status socioeconomico
 uomini con livelli culturali di college spesso hanno
punteggi tra 60 e 65. Punteggi moderati per questo
campione di persone è tra 65 e 70. Elevato oltre 70
 uomini con gradi di istruzione minore hanno
punteggi più bassi. Punteggi significativi sono tra
oltre 65. Punteggi bassi sono inferiori a 40
Scale 5: mascolinità-
femminilità (Mf)
 Punteggi elevati nelle donne sono
insoliti e hanno punteggi uguali o
superiori a 65. Bassi punteggi sono
inferiori a 40. Donne con alto livello
culturale spesso ottengono punteggi
tra 40-50.
Scala 6: paranoia (Pa)
 Caratteristiche
 valuta comportamenti come
sospettosità, sfiducia, idee fisse,
sensibilità interpersonale eccessiva,
pensiero rigido ed atteggiamento critico
 porre attenzione al fatto che persone
con sintomi paranoici posso accorgersi
delle finalità del test
Scala 6: paranoia (Pa)
 attenzione a punteggi molto bassi
(T<35)
 pazienti paranoidi possono presentarli
 tali punteggi sono indicativi se:
 il punteggio Pa è il più basso
 almeno una scala supera 65 punti T

 la configurazione delle scale di validità è di


tipo difensivo (L e K superano 60 punti T e
sono superiori a F)
Scala 6: paranoia (Pa)
 Descrittori per elevazioni notevoli
 comportamenti francamente psicotici
 probabili idee di persecuzione e/o
grandezza
 tende a sentirsi sospettato

 arrabbiato e risentito
Scala 6: paranoia (Pa)
 Descrittori per elevazioni moderate
 predisposizione paranoide
 sente che la vita è ingiusta

 tende a razionalizzare

 mostra sospettosità

 moralista e rigido

 non ama parlare di problemi emotivi

 difficoltà nella relazione terapeutica e prognosi


infausta
Scale 7: psicoastenia (Pt)
 Descrittori
 ansioso, teso, agitato, indeciso
 difficoltà di concentrazione

 il soggetto si sente insicuro, inferiore

 autocritico, sfiduciato, autosvalutante

 rigido, moralista

 elevati standard per sé e per gli altri

 ordinato e meticoloso
Scale 7: psicoastenia (Pt)
 Descrittori
 manca di originalità
 non interagisce bene socialmente

 intellettualizza e razionalizza

 può mostrare insight durante la terapia

 fa lenti ma duraturi progressi in terapia


Scala 8: schizofrenia (Sc)
 Descrittori per punteggi estremi (T
>= 80)
 comportamento psicotico
 confusione, disorganizzazione,
disorientamento
 atteggiamenti, pensieri insoliti, idee
fisse, allucinazioni
 scarsa capacità di giudizio
Scala 8: schizofrenia (Sc)
 Descrittori per punteggi notevoli (T 70-79)
 stile di vita schizoide
 isolato, chiuso

 emotivamente inaccessibile, non coinvolto

 risentito e ostile

 reagisce allo stress ritirandosi nella fantasia

 si sente inferiore, incompetente

 non conformista, eccentrico


Scala 8: schizofrenia (Sc)
 Descrittori per elevazioni ragguardevoli (T
65-69)
 stile di vita non convenzionale
 non conformista

 isolato, distaccato, senza interessi

 sensazione di diversità dagli altri

 senso di inferiorità

 immaturo e preoccupato

 può essere impulsivo, apprensivo o ansioso


Scala 9: ipomania (Ma)
 Descrittori per punteggi estremi (T >= 75)
 iperattivo, linguaggio accelerato
 ha poco interesse nella routine e nel dettaglio

 bassa tolleranza alla frustrazione

 può presentare deliri di grandezza, marcato narcisismo

 irritabilità, incapacità di vedere i propri limiti

 agitazione, momenti depressivi

 non segue la terapia


Scala 9: ipomania (Ma)
 Descrittori per punteggi notevoli (T 65-74)
 iperatttivo, energico, loquace, votato all’azione
 mostra una vasta gamma di interessi

 mostra disattenzione e noia in caso di routine

 impulsività, irritabilità

 estroverso, manipolativo

 considera la psicoterapia non necessaria


Scala 9: ipomania (Ma)
 Descrittori per punteggi bassi (T<35)
 basso livello di energia
 apatia

 fatica

 depressione

 bassa autostima

 mancanza di fiducia in se stessi

 isolamento
Scala 10: introversione
sociale (Si)
 Descrittori
 socialmente introverso, isolato, timido,
ipercontrallato
 a disagio con persone dell’altro sesso

 compiacente verso l’autorità

 remissivo ed accomodante

 serio ed affidabile

 tende a sentirsi facilmente in colpa


Scala 10: introversione
sociale (Si)
 Descrittori per bassi punteggi (T< 45)
 socievole ed estroverso
 interessato allo status, al potere, al
riconoscimento
 ricerca situazioni competitive

 superficiale ed immaturo

 manipolativo ed opportunista
Fattori del 16- PF
 A : Schizotimia – Ciclotimia
 B : Bassa attitudine generale – Intelligenza
 C : Instabilita generale – Forza dell’io
 E : Sottomissione – Dominanza
 F : Desurgenza – Surgenza
 G : Debolezza di carattere – Forza del super-io
 H : Inibizione schizotimica – Intraprendenza ciclotimica
 I : Rudezza – Delicatezza
 L : Libertà da tensioni paranoiche – Tendenza paranoica
 M : Atteggiamento pratico – Indifferenza alle convenzioni sociali
 N : Ingenuità semplicità – Sofisticazione
 O : Libertà da ansia – Insicurezza ansiosa
 Q1 : Conservatorismo – Radicalismo
 Q2 : Dipendenza dal gruppo – Autosufficienza
 Q3 : Mancanza di stabilità di carattere – Forza di volontà
 Q4 : Distensione – Ansia somatica
A- A+
FREDDO CALDO
Sizothymia Affectothymia
“Sono più restio della maggior parte delle persone a
rivelare i miei sentimenti.”

 A+ dimostra le proprie emozioni, le esprime con facilità e


ne è padrone, mentre A- è caratterizzato da una rigida
inibizione dell’emotività.

“Potrei vivere benissimo da solo, lontano da tutti, come un


eremita.”
 Gli interessi di A+ sono più rivolti alle persone che alle
cose, contrariamente da A-.
 A+ preferisce attività che comportano rapporti sociali,
mentre A- preferisce lavorare da solo
B- B+
Debole Brillante
Bassa attitudine Intelligenza
generale

“Penso che il numero giusto per


continuare la serie 1,2,3,6,5, sia:”

 B+, contrariamente da B-, è veloce


nell’apprendere e pronto ad afferrare le idee,
inoltre, è motivato ad accrescere la propria
cultura e presenta diversi interessi intellettuali.
C- C+
EMOTIVO Maturo
Instabilità generale Forza dell’io

“Al momento opportuno dispongo di


sufficienti energie.”
 C+ si dimostra calmo e affronta razionalmente e
realisticamente le difficoltà quotidiane.
 C- invece è emotivamente labile, intollerante alle
frustrazioni e affronta i problemi in maniera
disorganizzata.
E- E+
SOTTOMESSO AGGRESSIVO
Sottomissione Dominanza

“Preferisco fare a meno di qualcosa


che impegnare troppo il personale di
servizio.”
“Si dice che sia una persona cui piacciono
le cose fatte a proprio modo.”
 E+ è assertivo, sicuro di sé, a volte
testardo e autoritario.
 E- è accomodante e dipendente.
F- F+
DEPRESSO, ESPANSIVO
RISERVATO
Desurgenza Surgenza

“Preferisco siano gli altri ad animare


la compagnia con giochi, storielle e
barzellette.”

 F+ è spensierato e avventato.
 F- è prudente e preoccupato.
G- G+
INCOSTANTE SCRUPOLOSO
Debolezza di Forza del Super-Io
carattere

“La gente dovrebbe osservare più


strettamente i principi.”

 G+, contrariamente a G- è
rispettoso delle regole sociali, dei
principi morali e responsabile.
H- H+
TIMIDO AUDACE
Inibizione schizotimica Intraprendenza
ciclotimica

“Sono riservato e cauto nel fare


nuove amicizie.”

 H+ è spontaneo e socievole.
 H- è inibito, impacciato e riservato.
I- I+
DURO SENSIBILE
Rudezza Delicatezza

“Sono portato a commuovermi


facilmente.”

 I- ha un atteggiamento pragmatico e un
comportamento pratico.
 I+ è ipersensibile, ha un atteggiamento
idealista e un comportamento delicato.
L- L+
FIDUCIOSO SOSPETTOSO
Libertà da tendenza Tendenza paranoide
paranoide

“Ho l’impressione che le persone che


si comportano amichevolmente con
me, possano comportarsi in modo
diverso quando non sono presente.”
 L+, contrariamente a L-, è
diffidente, guardingo.
M- M+
CONFORMISTA ECCENTRICO
Atteggiamento pratico Indifferenza alle
convenzioni sociali

“Trovo i discorsi del mio prossimo


stupidi e noiosi.”

 M+ è immaginativo, fantasioso,
svagato.
 M- è pratico, realistico.
N- N+
SEMPLICE SOFISTICATO
Ingenua semplicità Sofisticazione

“Nelle mie letture mi sfuggono le


intenzioni propagandistiche, se
qualcuno non me le fa notare.”

 N+, contrariamente a N-, ha un


atteggiamento critico, è accorto e
socialmente abile.
O- O+
SICURO INSICURO
Libertà da ansia Insicurezza ansiosa

“Provo un senso di disagio per certe


cose, animali, luoghi, ecc.”

 O+, contrariamente a O-, non ha


fiducia nelle proprie capacità di
affrontare le situazioni.
Q1- Q1+
CONSERVATORE SPERIMENTALE
Conservatorismo Radicalismo

“Creano maggiori difficoltà coloro


che respingono nuovi e promettenti
metodi.”

 Q1+, contrariamente a Q1-, è portato a


rivedere e a porre in discussione le idee e
ha interesse per i problemi di fondo.
Q2- Q2+
DIPENDENTE AUTOSUFFICIENTE
Dipendenza dal gruppo Autosufficienza

“Preferisco prendere una decisione


da solo, senza farmi consigliare da
nessuno.”

 Q2-, contrariamente a Q2+, ha


bisogno di ammirazione e
approvazione.
Q3- Q3+
INDOLENTE CONTROLLATO
Mancanza di stabilità di Forza di volontà
carattere

“La gente troppo zelante e rigorosa


non va d’accordo con me.”

 Q3-, contrariamente a Q3+, non sa


esercitare un sufficiente controllo
della volontà.
Q4- Q4+
RILASSATO TESO
Distensione Ansia somatica

“Sono soggetto ad inquietarmi anche


senza particolari motivi.”

 Q4+, contrariamente a Q4-, è


spesso irrequieto, impaziente,
incapace di restare inattivo.

Potrebbero piacerti anche