Sei sulla pagina 1di 7

Soluzioni

capitolo 13 18
a. K2O2 perossido; AsO3 ossido acido; Ag2O ossido
VERIFICA LE TUE CONOSCENZE basico; I2O ossido acido.
b. ZnO ossido basico; BaO2 perossido; SeO2 ossido
IL NUMERO DI OSSIDAZIONE (N.O.) acido; SnO2 ossido basico.
1 c cariche elettriche convenzionali associate a 19 c Sb2O3
ciascun atomo del composto.
20 b covalente tra due atomi di ossigeno
2 b –1
21
3 c NaH
a. CuO2 b. N3O2 c. Ba2O
4 b Mg(ClO4)2
22
5 a NH3 a. Idruri ionici: LiH; idruri covalenti: SiH4, BeH2;
6 d +5 idracidi: HI.
b. Idruri ionici: SrH2; idruri covalenti: SbH3, AlH3;
IL NOME E LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI idracidi: H2Te.
7 c acqua ossigenata 23 c idruro ionico
8 a NH3 24
9 a stann- a. borano c. ammoniaca
b. metano d. fosfina
10
a. Composto binario: idracido. 25 b un non metallo dei gruppi 16 e 17.
b. Composto ternario: idrossido. 26 a cianidrico
11 27 c H2Se
a. Composto ionico: sale.
28
b. Composto molecolare: ossoacido.
a. Li2H (corretta LiH) c. HSe (corretta H2Se)
b. SiH2 (corretta SiH4)
I COMPOSTI BINARI
29 a NH4Cl/NaHS
12 a NaO2
30 c MeCl2
13
a. CaH2, Hg2O, Cu(HS)2, Ni(CN)3 31
b. (NH4)2S, PbO2, Mn2Se3, Hg2I2 a. FeS b. NH4HS

14 32
NH4CN(aq) →
+ –
a. 3+
Fe /O 2–
c. 2+
Mg /CN – a. ← NH4(aq) + CN(aq)
b. HI(aq) →
+ –
+
b. Ba2 /H–
+
d. NH4/Br– ← H(aq) + I(aq)
c. FeBr3(aq) → 3+ –
15 ← Fe (aq) + 3 Br(aq)
d. Ca(CN)2(aq) → 2+ –
a. n.o. Ni = +3; n.o. I = +5; ← Ca(aq) + 2 CN(aq)
n.o. O = –1; n.o. H = –1 + –
e. PbF4(aq) → Pb(4aq) + 4 F(aq)
b. n.o. C = –4; n.o. Cu = +2; +
f. (NH4)2S(aq) → 2 NH4(aq) + S2(aq)

n.o. Hg = +1; n.o. Br = –1


16 I COMPOSTI TERNARI
a. n.o. O = –2 c. n.o. S = –2 33
b. n.o. C = +2 d. n.o. Br = +1 a. n.o. Zn = +2; n.o. As = +5; n.o. Br = +7
17 c ione ossido b. n.o. C = +4; n.o. Ni = +3; n.o. S = +6

1 Copia riservata a semprinimanuel9@gmail.com Vito Posca, Tiziana Fiorani, Chimica più – Zanichelli © 2022
Capitolo 13 LA NOMENCLATURA

34 b Ca3(PO4)2 54 b Cr2O3
35 55 a dicromato di sodio
– –
a. Ba2+/CO23 ; Cu2+/OH–; H+/SO23
– –
b. Fe3+/OH–; H+/AsO33 ; Ca2+/IO24 PREPARATI PER L'INTERROGAZIONE
36 a ossido basico 56 L’ossigeno assume n.o. –1 nei perossidi, composti
37 c idrossido di ammonio in cui due atomi di ossigeno condividono un
doppietto elettronico; nel difluoruro di ossigeno
38 b idrogeno, un non metallo e dall’ossigeno. (OF2) l’ossigeno assume n.o. +2, perché gli elet-
39 a acido ortoborico troni di legame sono spostati verso il fluoro, ato-
mo più elettronegativo dell’ossigeno.
40 a H3PO3
57 I composti binari si suddividono in ossidi, idruri
41 a acido arsenioso e sali neutri di idracidi. Gli ossidi sono formati
42 a sale neutro di ossoacido da un elemento e dall’ossigeno; gli idruri sono
formati da un elemento e dall’idrogeno e i sali
43 d diossoclorato(III) di ferro(II)
neutri di idracidi sono formati da un catione me-
44 c Me2SO3 tallico e da un anione non metallico.
45 b NaAsO2 58 I composti ternari si suddividono in idrossidi,
ossoacidi e sali neutri di ossoacidi. Gli idrossidi
46 Nome IUPAC: idrogenosolfato(VI) di rame(II);
sono composti ionici formati da un catione me-
nome tradizionale: solfato acido rameico.
tallico e dallo ione idrossido OH–; gli ossoacidi
47 sono composti molecolari formati dall’idrogeno,
a. NH3OH (corretta NH4OH) da un non metallo o un semimetallo e dall’os-
b. HBrO5, non esiste n.o. +9 per il bromo. sigeno; i sali neutri da ossoacidi sono composti
c. Cu3SO3 ionici costituiti da un catione metallico e da un
d. NaHPO4 ossoanione (formato da un non metallo e dall’os-
sigeno).
48 b -ico
59 Negli ossidi l’ossigeno ha n.o. –2. Nei perossidi,
49 Il gruppo perossido è costituito da due atomi
Sr(OH)2(aq) → 2+ –
a. ← Sr (aq) + 2 OH(aq) di ossigeno, entrambi con n.o. –1, legati da un
H2SiO3(aq) → legame covalente omopolare. Nei superossidi è
+ –
← H(aq) + HSiO3(aq) prima dissociazione –
Cu(IO)2(aq) → 2 + – presente lo ione superossido O2 e l’ossigeno ha
← Cu (aq) + 2 IO(aq)
n.o. –1/2.
b. Ni(OH)3(aq) → 3+ –
← Ni (aq) + 3 OH(aq)
60 N2O3 triossido di diazoto, N2O5 pentossido di
H3AsO4(aq) →
+ –
← H(aq) + H2AsO4 (aq) prima dissociazione diazoto, N2O ossido di diazoto, NO monossido di
MgCO3(aq) → 2+ 2–
← Mg (aq) + CO3(aq) azoto, NO2 diossido di azoto, N2O4 tetraossido di
diazoto.
I COMPOSTI DEL CROMO E DEL MANGANESE
61 Nell’idruro ionico MeH l’idrogeno ha n.o. –1 in
50 quanto più elettronegativo del metallo, nell’i-
a. Mn(OH)3; H2MnO4; MnCl2 druro covalente nMeH l’idrogeno ha n.o. +1 in
b. H2Cr2O7; Cr(OH)2; K2CrO4 quanto meno elettronegativo del non metallo,
nel sale acido MeHnMeO l’idrogeno ha n.o. +1
51 in quanto legato a un non metallo più elettro­
– – –
a. H+/MnO4 ; Mn2+/OH ; Fe2+/MnO24 negativo.
– –
b. Cr2+/I–; H+/CrO24 ; Mg2+/Cr2O27
62 MennMem, (NH4)nnMe, Me(HS)n, NH4HS.
52 c +4
63 Gli idrossidi sono composti ionici formati da un
53 catione metallico e dallo ione idrossido OH–, lo
a. n.o. Cr = +2 c. n.o. Cr = +6 ione idrossido deriva da H2O alla quale è stato
b. n.o. Mn = +3 d. n.o. Mn = +7 tolto uno ione H+, per cui la carica è –1.

2 Copia riservata a semprinimanuel9@gmail.com Vito Posca, Tiziana Fiorani, Chimica più – Zanichelli © 2022
Capitolo 13 LA NOMENCLATURA

64 H3PO4(aq) →
+ –
← H(aq) + H2PO4 (aq) ione fosfato biacido, 71
ione diidrogenofosfato(V) a. Cu2O: ossido rameoso, ossido di dirame
H2PO4 (aq) →
– + 2– As2O3: anidride arseniosa, triossido di diarsenico
← H(aq) + H2PO4 (aq) ione fosfato acido,
ione idrogenofosfato(V) P2O5: anidride fosforica, pentossido di difosforo
H2PO24 (aq) →
– + 3–
← H(aq) + PO4 (aq) ione fosfato, ione Ni2O3: ossido nichelico, triossido di dinichel
triossofosfato(V) Na2O2: perossido di sodio, diossido di disodio
b. PbO2: ossido piombico, diossido di piombo
65 Un composto ha un comportamento anfotero
quando, reagendo con un composto basico, si N2O3: anidride nitrosa, triossido di diazoto
comporta da acido e, reagendo con un acido, si Co2O3: ossido cobaltico, triossido di dicobalto
comporta da base. Br2O3: anidride bromosa, triossido di dibromo
Il cromo forma l’ossido anfotero Cr2O3 (triossido I2O: anidride ipoiodosa, ossido di diiodio.
di dicromo), il manganese forma l’ossido anfote- c. H2O2: perossido di idrogeno, diossido di diidrogeno
ro MnO2 (diossido di manganese). HgO: ossido mercurico, ossido di mercurio
66 per la lode Cl2O5: anidride clorica, pentossido di dicloro
• Ca(HSO4)2 nome comune: bisolfato di calcio: SO2: anidride solforosa, diossido di zolfo
nome IUPAC: idrogenosolfato(VI) di calcio. ZnO: ossido di zinco, ossido di zinco
• Ca(HSO4)2(aq) → 2+ –
← Ca(aq) + 2 HSO4(aq). 72
• HSO–4 nome tradizionale: ione solfato acido; a. perossido di bario: BaO2
nome comune: ione bisolfato; anidride iodica: I2O5
nome IUPAC: ione idrogenosolfato(VI). ossido di alluminio: Al2O3
• S2– ione solfuro, Cl– ione cloruro (18 elettroni). anidride ipobromosa: Br2O
• Lo zolfo è ibridato sp3, la geometria della moleco- ossido ferroso: FeO
la è tetraedrica. b. triossido di diferro: Fe2O3
– pentossido di diarsenico: As2O5
O
diossido di dilitio: Li2O2
O S O H eptaossido di diiodio: I2O7
O 73
a. MgH2: idruro di magnesio, diidruro di magnesio
HI: acido iodidrico, ioduro di idrogeno
NH3: ammoniaca, triidruro di azoto
VERIFICA LE TUE ABILITÀ HBr: acido bromidrico, bromuro di idrogeno
67 b. PH3: fosfina, triidruro di fosforo
a. n.o. Ni = +3; n.o. C = +4; n.o. Fe = +3; BaH2: idruro di bario, diidruro di bario
n.o. P = +5, n.o. Cr = +6; n.o. S = –2 HCN: acido cianidrico, cianuro di idrogeno
AlH3: idruro di alluminio, triidruro di alluminio
b. n.o. S = +4; n.o. Mn = +6;
n.o. As = +5; n.o. C = +2 c. HF: acido fluoridrico, fluoruro di idrogeno
H2S: acido solfidrico, solfuro di idrogeno
68 CaH2: idruro di calcio, diidruro di calcio
a. Mn: n.o. = +7 c. Cr: n.o. = +6 AsH3: idruro di arsenico, triidruro di arsenico
b. Sb: n.o. = +5 d. As: n.o. = +5
74
69 a. idruro di potassio: KH; idruro di carbonio: CH4
a. Fe(H3SiO4)3 c. Mg(H2PO4)2 acido bromidrico: HBr; idruro di cesio: CsH
b. (NH4)2CO3 d. Al2(Cr2O7)3
b. acido cloridrico: HCl; idruro di litio: LiH
70 acido fluoridrico: HF
– + –
a. Na+/SiO44 c. NH4 /MnO24 c. tetraidruro di silicio: SiH4
– –
b. K+/HPO24 d. Fe2+/H2 AsO3 selenuro di diidrogeno: H2Se

3 Copia riservata a semprinimanuel9@gmail.com Vito Posca, Tiziana Fiorani, Chimica più – Zanichelli © 2022
Capitolo 13 LA NOMENCLATURA

75 79
a. KHS: solfuro acido di potassio, idrogenosolfuro a. H3AsO4: acido arsenico, acido tetraossoarsenico(V)
di potassio CuOH: idrossido rameoso, idrossido di rame
Fe(CN)2: cianuro ferroso, dicianuro di ferro HBrO: acido ipobromoso, acido monosso­
SnCl4: cloruro stannico, tetracloruro di stagno bromico(I)
Fe2S3: solfuro ferrico, trisolfuro di diferro H2SO3: acido solforoso, acido triossosolforico(III)
b. CuI2: ioduro rameico, diioduro di rame Ni(OH)3: idrossido nichelico, triidrossido di nichel
PbF2: fluoruro piomboso, difluoruro di piombo b. Mg(OH)2: idrossido di magnesio, diidrossido
NH4CN: cianuro di ammonio di magnesio
Mg(HS)2: solfuro acido di magnesio, idrogeno­ HBO2: acido metaborico, acido diossoborico
solfuro di magnesio Cu(OH)2: idrossido rameico, diidrossido di rame
c. NH4I: ioduro di ammonio HBrO4: acido perbromico, acido tetraosso­
AgCN: cianuro di argento bromico(VII)
HgHS: solfuro acido mercuroso, idrogenosolfuro Fe(OH)2: idrossido ferroso, diidrossido di ferro
di mercurio c. HPO2: acido metafosforoso, acido diosso­
FeSe: selenuro ferroso, selenuro di ferro fosforico(III)
Cd(OH)2: idrossido di cadmio, diidrossido
76 di cadmio
a. solfuro di litio: Li2S H2SiO3: acido silicico, acido triossosilicico(IV)
cianuro di bario: Ba(CN)2 Sn(OH)4: idrossido stannico, tetraidrossido
fluoruro mercuroso: HgF di stagno
ioduro di argento: AgI H3BO3: acido borico, acido triossoborico(III)
b. solfuro acido di zinco: Zn(HS)2
bromuro di ammonio: NH4Br 80
ioduro cobaltico: CoI3 a. acido arsenioso: H3AsO3
cloruro stannoso: SnCl2 idrossido piombico: Pb(OH)4
c. dibromuro di stagno: SnBr2
acido silicico: H2SiO3
idrogenosolfuro di calcio: Ca(HS)2 idrossido di zinco: Zn(OH)2
triselenuro di dialluminio: Al2Se3 acido nitroso: HNO2
tetraioduro di piombo: PbI4 b. acido fosforico: H3PO4
idrossido ferrico: Fe(OH)3
77 acido periodico: HIO4
a. SnO2: ossido stannoso, diossido di stagno idrossido cobaltico: Co(OH)3
CaO2: ossido di calcio, diossido di calcio acido nitrico: HNO3
SbH3: idruro di antimonio, triidruro di antimonio
c. acido eptaossodifosforico(V): H4P2O7
HgBr: bromuro mercuroso, bromuro di mercurio
diidrossido di stagno: Sn(OH)2
b. B2O3: anidride borica, triossido di diboro
acido tetraossosolforico(VI): H2SO4
NaH: idruro di sodio
triidrossido di alluminio: Al(OH)3
H2Se: acido selenidrico, selenuro di diidrogeno
acido monossoiodico(I): HIO
AgHS: solfuro acido di argento, idrogenosolfuro
di argento 81

a. HSiO3: ione silicato acido, ione idrogenosilicato(IV)
78
a. anidride bromica: Br2O5 BrO–: ione ipobromito, ione monosso­bromato(I)

idruro di rubidio: RbH NO2 : ione nitrito, ione diossonitrato(III)

acido cianidrico: HCN HCO3: ione carbonato acido, ione idrogeno­
solfuro acido cobaltico: Co(HS)3 carbonato

b. ossido di argento: Ag2O HPO24 : ione fosfato acido, ione idrogeno­fosfato(V)

idruro di fosforo: PH3 ClO2 : ione clorito, ione diossoclorato(III)

perossido di magnesio: MgO2 HsO4 : ione solfato acido, ione idrogenosolfato(VI)

ioduro di zinco: ZnI2 H2BO3: ione borato biacido, ione diidrogeno­borato

4 Copia riservata a semprinimanuel9@gmail.com Vito Posca, Tiziana Fiorani, Chimica più – Zanichelli © 2022
Capitolo 13 LA NOMENCLATURA

82 c. diidrogenoarseniato(III) di bario: Ba(H2AsO3)2


a. ione monossoclorato(I): ClO– triossobromato(V) di potassio: KBrO3

ione triossofosfato(III): PO33 idrogenosolfato(VI) di piombo(II): Pb(HSO4)2

ione tetraossoiodato(VII): IO4 diossoborato di stagno(IV): Sn(BO2)4

ione nitrato: NO3

85
b. ione borato: BO33 a. H2CrO4: acido cromico, acido tetraosso­

ione fosfito biacido: H2BO23 cromico(VI)

ione silicato triacido: H3SiO4 Mn(OH)2: idrossido manganoso, diidrossido

ione nitrato: NO3 di manganese
83 CrO3: anidride cromica, triossido di cromo
a. Al(ClO4)3: perclorato di alluminio, Al(MnO4)3: permanganato di alluminio,
tetraossoclorato(VII) di alluminio tetraossomanganato(VII) di alluminio
CuSO4: solfato rameico, tetraossosolfato(VI) b. Mn(OH)3: idrossido manganico, triidrossido
di rame(II) di manganese
Zn(HCO3)2: carbonato acido di zinco, idrogeno- KHCr2O7: dicromato acido di potassio,
carbonato di zinco idrogenodicromato(VI) di potassio
Fe(IO3)3: iodato ferrico, triossoiodato(V) MnO3: anidride manganica, triossido
di ferro(III) di manganese
NaNO3: nitrato di sodio, triossonitrato(V)
Cr(OH)2: idrossido cromoso, diidrossido di cromo
di sodio
b. Ba(ClO)2: ipoclorito di bario, monoossoclorato(I)
86
a. acido dicromico: H2Cr2O7
di bario
anidride permanganica: Mn2O7
LiHSO3: solfito acido di litio, idrogenosolfato(IV)
cromato acido rameico: Cu(HCrO4)2
di litio
ossido di cromo: CrO
K2CO3: carbonato di potassio, triossocarbonato
b. tetraossomanganato(VI) di rame(II): CuMnO4
di potassio
diidrossido di cromo: Cr(OH)2
Cu(NO2)2: nitrito rameico, diossonitrato(III)
acido tetraossomanganico(VII): HMnO4
di rame(II)
eptaossodicromato(VI) di alluminio: Al2(Cr2O7)3
NiAsO3: arsenito nichelico, triossoarseniato(III)
di nichel(III) 87
H3PO4(aq) →
+ –
c. AgIO: ipoiodito di argento, monossoiodato(I) a. ← H(aq) + H2PO4 (aq) prima dissociazione
di argento Mg(NO3)2(aq) → 2+ –
← Mg(aq) + NO3(aq)
HgHPO4: fosfato acido mercurico, H4Sb2O7(aq) →
+ –
← H(aq) + H3Sb2O7(aq) prima dissociazione
idrogenofosfato(V) di mercurio(II)
Zn(BO2)2: metaborato di zinco, diossoborato Al2(CrO4)3(aq) → 3+ 2–
← 2 Al(aq) + 3 CrO4 (aq)
H2SO3(aq) →
+ –
di zinco b. ← H(aq) + HSO3(aq) prima dissociazione
Fe(H2PO4)2: fosfato biacido ferroso, diidrogeno­ NaHCO3(aq) →
+ –
← Na(aq) + HCO3(aq)
fosfato(V) di ferro(II)
Ca(HMnO4)2(aq) → 2+ –
← Ca(aq) + 2 HMnO4 (aq)
84
(NH4)3BO3(aq) →
+ 3–
← 3 NH4 (aq) + BO3 (aq)
a. carbonato acido di litio: LiHCO3
nitrito ferrico: Fe(NO2)3 88
solfato acido di ammonio: NH4HSO4 a. Al(HCO3)3
ipoiodito di bario: Ba(IO)2 Nome IUPAC: idrogenocarbonato di alluminio;
arsenito biacido di zinco: Zn(H2AsO3)2 nome comune: bicarbonato di alluminio.
b. Al(HCO3)3(aq) → 3+ –
b. nitrato di magnesio: Mg(NO3)2 ← Al(aq) + 3 HCO3(aq)
silicato biacido di zinco: ZnH2SiO4 Nome IUPAC: ione idrogenocarbonato; nome
bromato rameico: Cu(BrO3)2 tradizionale: ione carbonato acido; nome co-
fosfito biacido di potassio: KH2PO3 mune: ione bicarbonato.

5 Copia riservata a semprinimanuel9@gmail.com Vito Posca, Tiziana Fiorani, Chimica più – Zanichelli © 2022
Capitolo 13 LA NOMENCLATURA

89 b. idrossido mercurico: Hg(OH)2


a. Hg2O: ossido mercuroso, ossido di dimercurio anidride ipoiodosa: I2O
H2MnO4: acido manganico, acido tetraosso­ solfuro acido di sodio: NaHS
manganico(VI) acido pirofosforico: H4P2O7
BaH2: idruro di bario, diidruro di bario idruro di arsenico: AsH3
(NH4)2SiO3: metasilicato di ammonio, c. difluoruro di stagno: SnF2
triossosilicato(IV) di ammonio
ossido di berillio: BeO
CaO2: ossido di calcio, diossido di calcio diidrossido di nichel: Ni(OH)2
b. Pb(OH)2: idrossido piomboso, diidrossido diossido di diidrogeno: H2O2
di piombo idrogenocarbonato di ammonio: NH4HCO3
As2O5: anidride solforica, pentossido di diarsenico
d. tetraossofosfato(V) di ferro(II): Fe3(PO4)2
Al(HS)3: solfuro acido di alluminio, idrogeno­
diidrogenoborato di sodio: NaH2BO3
solfuro di alluminio
triossoarseniato(III) di rame(I): Cu3AsO3
H3SbO4: acido antimonico, acido tetraosso­
antimonico(V) idrogenosolfato(IV) di nichel(III): Ni(HSO3)3
BeH2: idruro di berillio, diidruro di berillio 92
c. Cu(CN)2: cianuro rameico, dicianuro di rame a. Ca(HS)2: sale acido di idruro
Mn2O3: ossido manganico, triossido HI: idracido
di dimanganese CsOH: idrossido
Sn(OH)4: idrossido stannico, tetraidrossido MnO3: ossido acido
di stagno Pb(CO3)2: sale neutro ternario di ossoacido
Li2O2: perossido di litio, diossido di dilitio b. H2SiO3: ossoacido
Mg(HCrO4)2: cromato acido di magnesio, NaCN: sale binario neutro di idracido
idrogenocromato(VI) di magnesio ZnO: ossido basico
90 AlH3: idruro
Mg(H2BO3)2: sale quaternario acido di ossoacido
Formula Nome tradizionale Nome IUPAC

acido
93 Composti ionici: a, c, e, g, j; composti molecolari:
H4P2O7 acido pirofosforico eptaossodifosforico(V) b, d, f, h, i.
CaH2 idruro di calcio diidruro di calcio 94
FeO ossido ferroso ossido di ferro a. errata Cd(OH)3, corretta Cd(OH)2
triossofosfato(III) b. errata BaNO3, corretta Ba(NO3)2
AlPO3 fosfito di alluminio di alluminio
c. errata H3Sb, corretta SbH3
Hg(OH)2 idrossido mercurico diidrossido di mercurio
d. errata ZnHS, corretta Zn(HS)2
idrogenosolfato(VI) e. errata HNa, corretta NaH
Co(HSO4)3 solfato acido cobaltico di cobalto(III)
f. errata Mn3O2, corretta Mn2O3
NH3 ammoniaca triidruro di azoto
g. errata NaHBO2, corretta NaBO2
eptaossodicromato(VI)
Li2Cr2O7 dicromato di litio h. errata CuO2, corretta CuO oppure Cu2O
di dilitio
As2O3 anidride arseniosa triossido di diarsenico 95
H2S acido solfidrico solfuro di diidrogeno a. errato tetraossido di dipiombo, corretto diossido
di piombo
91 b. errato idrossido di ferro, corretto diidrossido
a. ossido di cesio: Cs2O di ferro o triidrossido di ferro
acido metaborico: HBO2 c. errato acido diossonitrico, corretto acido
idruro di magnesio: MgH2 diossonitrico(III)
cromato di litio: Li2CrO4 d. errato eptaossofosforico(V) di sodio, corretto
perossido di potassio: K2O2 eptaossofosfato(V) di sodio

6 Copia riservata a semprinimanuel9@gmail.com Vito Posca, Tiziana Fiorani, Chimica più – Zanichelli © 2022
Capitolo 13 LA NOMENCLATURA

96 VERSO L’ESAME: LE TUE COMPETENZE


a. errato fluoruro di idrogeno, corretto acido
fluoridrico 106 RICERCA E COLLEGA
a. sodio ipoclorito: NaClO
b. entrambi corretti
idrossido di sodio o soda caustica: NaOH
c. errato acido ortosolforico, corretto acido
nitrato di sodio: NaNO3
ortofosforico
ammoniaca: NH3
d. errato ipoclorato rameoso, corretto ipoclorito
acido fosforico: H3PO4
rameoso
acido solforico: H2SO4
b. Ai composti citati vengono associati specifici
TEST YOURSELF simboli di rischio chimico:
– sodio ipoclorito: corrosivo e pericoloso per
97 l’ambiente
a. n.o. = +4 c. n.o. = +2 – soda caustica: corrosivo
b. n.o. = +2 d. n.o. = –4 – nitrato di sodio: tossico a lungo termine,
comburente
98 – ammoniaca: tossico e pericoloso per l’am-
a. Ag2O c. Zn(OH)2 biente
b. CuS d. HIO3 – acido fosforico: corrosivo
– acido solforico: corrosivo
99
I simboli sono riportati anche sulle confezioni
a. ionic dei prodotti che li contengono.
b. molecular
c. molecular 107 RIFLETTI E IPOTIZZA

d. ionic a. Formula chimica di DHMO, monossido di dii-


drogeno (acqua): H2O. Formula chimica del mo-
nossido di carbonio: CO.
VERSO I GIOCHI DELLA CHIMICA b. Le affermazioni in elenco sono tutte vere, l’ac-
qua ha tutte queste caratteristiche.
100 b idrogenofosfato di magnesio c. L’informazione trasmessa è corretta, le persone
101 a perossido che muoiono per eccessiva inalazione di acqua
sono i morti per annegamento.
d. L’articolo è provocatorio, l’autore ha voluto
VERSO L’UNIVERSITÀ dimostrare come, presentando le cose in un de-
102 d HCO3
– terminato modo, sia possibile allarmare le per-
sone, in questo caso su un’ipotetica pericolosità
103 a HgCl2 dell’acqua. L’articolo è una critica nei confronti
di falsi allarmismi che vengono spesso divulgati
104 b Il fluoro ha n.o. –1 oppure 0
da persone incompetenti, anche nei confronti
105 c CaH2 di sostanze innocue.

7 Copia riservata a semprinimanuel9@gmail.com Vito Posca, Tiziana Fiorani, Chimica più – Zanichelli © 2022

Potrebbero piacerti anche