Sei sulla pagina 1di 1

Prova intermedia n.

1 **************
Studente:Anna Maria Mollo
Matricola: _______________
Data: 27/12/2023
Spiegare l’aumento di capitale sociale nelle societaà per azioni e le ipotesi di esclusione del diritto di
opzione sulle azioni di nuova emissione.

Il capitale sociale dal punto di vista giuridico ha una funzione di garanzia nei confronti dei
creditori perchè il capitale sociale garantisce ai creditori che la società ha una determinata
somma nel patrimonio netto e qundi la presenza di una riserva minima.Il capitale sociale delle
SPA rappresenta il valore delle somme e dei beni conferiti dai soci, a titolo di capitale di rischio,
all'atto della costituzione dell'impresa; è frazionato in quote ciascuna di pari valore. Le quote
vengono assegnate ai soci in proporzione a quanto versato da ciascuno. Il capitale sociale può
subire variazioni, sia in aumento che in diminuzione, durante la vita di una società (ad esempio,
la società può deliberare un aumento di capitale o una riduzione dello stesso). L'aumento del
capitale sociale viene deliberato dall'assemblea straordinaria su proposta del consiglio di
amministrazione. Può essere gratuito, che si realizza tramite l'imputazione di riserva o a
pagamento, che invece presuppone un versamento di denaro. Quello a pagamento consiste in
una delibera della modifica dello statuto con la quale si decide una variazione in aumento del
capitale sociale e conseguentemente vengono emesse nuove azioni. In questo senso l'utilità di
una delibera di aumento di capitale può esssere sia quella di rafforzare la dotazione
patrimoniale della società con versamenti di coloro che sono già soci oppure l'ingresso di terzi
ad entrare nella compagine societaria. Questo ovviamente presuppone che sia escluso o limitato
il diritto di opzione. Nel momento in cui esista l'interesse della società come può essere quello
di far entrare un nuovo socio, le azionivengono offerte ad un terzo preindividuato e quindi il
diritto di opzione viene escluso. Si tratta in questo caso di aumento di capitale riservato. Esiste
un'altra fattispecie nella quale il diritto di opzione viene escluso o limitato, quando l'aumento
di capitale viene deliberato tramite conferimenti in natura, che comunque è un procedimento
abbastanza complesso principalmente legati a criteri valutativi.

Potrebbero piacerti anche