Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 5

DIDATTICA

GENERALE: LEZIONE 1
DOCUMENTAZIONE
PROGRAMMAZIONE RICERCA

INNOVAZIONE

DIDATTICA
VALUTAZIONE
AZIONE DI INSEGNAMENTO COMUNICARE

ORGANIZZAZIONE METODOLOGIA

LA DIDATTICA SCIENZA DELL'INSEGNAMENTO

RIENTRA NELLA PEDAGOGIA

COME SCIENZA DELL'EDUCAZIONE

ABBIAMO 2 TIPI DI DIDATTICA

DIDATTICA EFFICACE DIDATTICA TRADIZIONALE

DEVE DIMOSTRARE CHE LE LA DIDATTICA INTESA COME

PROPRIE ELABORAZIONI SONO SCOLASTICA IN CUI LE

IN GRADO DI DARE RISPOSTE. COMPONENTI PRINCIPALI SONO:


IL SOGGETTO CHE IL SOGGETTO CHE L'ACQUISIZIONE

EROGA LA ACQUISISCE LA DELL'OGGETTO

CONOSCENZA CONOSCENZA DELLA CONOSCENZA

MODIFICA DELLA DIDATTICA TRADIZIONALE:

TENERE IN CONSIDERAZIONE LA DIDATTICA OGGI SVOLGE

ALCUNE MODIFICHE: UN RUOLO PIÙ AMPIO.

PRINCIPALI CAMBIAMENTI SONO QUATTRO:

AMPLIAMENTO DEL RENDERE PIÙ DISTINZIONE DI

CAMPO DI AZIONE SIGNIFICATIVO MOMENTI E RUOLI

L'APPRENDIMENTO

DISTRIBUZIONE DELLA

CONOSCENZA
ELEMENTI CARATTERIZZANTI LA SCIENZA DIDATTICA:

1. L'OGGETTO DI 2. IL METODO 3. GLI STRUMENTI

INDAGINE DELLA RICERCA

DIDATTICA

4. LA COMUNICAZIONE

DIDATTICA.

CAMPI DI APPLICAZIONE DELLA DIDATTICA:

PRIMA BASTAVA SEMPLICEMENTE


CONNESSO ALLA USARE IL SOSTANTIVO DIDATTICA

PRATICA FORMATIVA PER INDICARE L'AMBITO DI UN

DELLA SCUOLA SAPERE.

OGGI NON BASTA E DOBBIAMO

ACCOMPAGNARLO DA UN

COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE.
PER DIDATTICA SI INTENDE:

1) LA MODALITÀ DI ORGANIZZAZIONE DELL'AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

2) LA GESTIONE DELLA MEDIAZIONE TRA SOGGETTO E OGGETTO DI

APPRENDIMENTO;

3) L'OSSERVAZIONE DEL RUOLO DELLO STUDENTE NEL PROCESSO

DI INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO;

4) LA MESSA A FUOCO DEL PATRIMONIO CULTURALE DA

TRASMETTERE ALLE NUOVE GENERAZIONI;

5) LA STRUTTURAZIONE DELLA COMUNICAZIONE EDUCATIVA TRA

DOCENTE E DISCENTE;

6) LO STUDIO DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO;

7) LA RICERCA SULL'INSEGNAMENTO;

8) LA RIFLESSIONE SULLE INTENZIONALITÀ FORMATIVE;

9) L'ANALISI DEL COMPORTAMENTO DELL'INSEGNANTE.

Potrebbero piacerti anche