Sei sulla pagina 1di 16

A cura del

Gen. C. A. Doc Highwall


Introduzione
e
Generalità

La Polizia Giudiziaria
DEFINIZIONE
La Polizia Giudiziaria (P.G.), in Italia, indica una funzione pubblica, esercitata da
soggetti appartenenti alle forze di polizia italiane e da parte di determinati funzionari
della pubblica amministrazione italiana, nei casi previsti dalla legge.

La Polizia Giudiziaria
IL C.P.P.

Il Codice di Procedura Penale (C.P.P.) è la raccolta sistematica delle norme che


regolano il processo penale italiano. Il Titolo III regolamenta tutte le attività della P.G.

La Polizia Giudiziaria
La Polizia Giudiziaria (P.G.) viene definita
soggetto ma non parte del procedimento
penale, in quanto non vi rappresenta
direttamente un interesse.

Spetta infatti al Pubblico Ministero (P.M.)


utilizzare nell’ambito del procedimento i risultati
delle indagini svolte dalla P.G.
Quando si parla di Polizia Giudiziaria ci si riferisce,
a seconda dei casi, ai singoli ufficiali e agenti di
polizia giudiziaria (art. 57 cpp), ai servizi, alle
sezioni e agli organi di p.g. (art. 56 cpp) o anche
a tutti gli ufficiali e agenti di p.g. nel loro insieme.

I Soggetti che rivestono questa qualifica sono


molteplici:

Le Forze di Polizia;
Gli Ispettori delle ASL;
Il Personale dei Ministeri.
Procura

La Polizia Giudiziaria
La Procura della Repubblica è l’ufficio titolare
delle funzioni del Pubblico Ministero e svolge le
attività previste dall’ art. 73 del R.D. 30.1.1941 n.12
sull’Ordinamento giudiziario.
La P.G. o i privati cittadini
trasmettono la notizia di
reato alla Procura

Il P.M. in qualità di pubblica


accusa delega e coordina le
indagini condotte dalla P.G.

La Polizia Giudiziaria
Compiti della
P.G.

La Polizia Giudiziaria
A norma dell’art. 55 cpp la polizia giudiziaria deve,
anche di propria iniziativa:

Impedire che i reati vengano


portati a conseguenze ulteriori
Prendere notizia dei Reati
Ricercandone gli Autori

Compiere gli atti necessari per


assicurare le fonti di prova Svolgere ogni indagine e
attività disposta o delegata
Raccogliendo tutto quello che possa servire
dall’autorità giudiziaria.
per l’applicazione del codice penale

La Polizia Giudiziaria
Compiti degli
U.P.G.

La Polizia Giudiziaria
I Soli Ufficiali di Polizia Giudiziaria possono
compiere le seguenti attività:

Ricezione denunce;

Assunzione, dalla persona sottoposta ad indagini, di


sommarie informazioni, sul luogo o nell’immediatezza
del fatto, di notizie ed indicazioni utili;

Perquisizioni di iniziativa o delegate;

Sequestri di iniziativa o delegati;

Immediata liberazione dell’arrestato o del fermato;

Interrogatori;

Operazioni di intercettazione di comunicazioni e


conversazioni;
Compiti degli
A.P.G.

La Polizia Giudiziaria
Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria
possono compiere le seguenti attività:

Identificazione dell’indagato e del potenziale testimone;

Accompagnamento in ufficio dell’indagato e del


potenziale testimone;

Esecuzione di rilievi dattiloscopici, fotografici,


antropometrici e di altri accertamenti per l’identificazione
dell’indagato o di altre persone;

Assunzione di sommarie informazioni dalle persone


informate sui fatti e di spontanee dichiarazioni
dell'indagato;

Esecuzione di ordini dell’autorità giudiziaria (es. arresto


in flagranza, in casi di urgenza perquisizioni d’iniziativa,
fermo di indiziato di delitto, intercettazioni).
FINE
Grazie per l'Attenzione!

La Polizia Giudiziaria a cura del Gen. C. A. Doc Highwall

Potrebbero piacerti anche