Sei sulla pagina 1di 22

lunedì 16 maggio 2022

Riassunti Teorie della Traduzione

Nergaard, La teoria della traduzione nella storia

INTRO: si apre con mito di torre di Babele e testo originale. Parlando dei motivi che
portano alla composizione di questo saggio si sottolinea come traduzione=
tradizione.la traduzione è infatti un luogo privilegiato per far incontrare lingue,
letterature, culture; per unire il passato il presente, per creare una tradizione.

La traduzione ha nella cultura contemporanea un ruolo sempre più importante


dovuto a un maggiore scambio internazionale (commerciale e culturale), Europa
divisa in più unità con diverse entità, culture no a oggi dominate che vogliono farsi
valere. Perché una storia della traduzione? Essa è indispensabile per la costituzione
di una teoria della traduzione. In realtà non si parla di teoria ma di teorie dati i diversi
contesti letterari e linguistici delle culture, quindi anche teorie della traduzione
risentono di queste di erenze. C'è tuttavia una serie di elementi che li accomunano
e permettono di rilevare tendenze generali:

1) autori non erano traduttori professionali ma poeti letterati loso .

2) queste ri essioni si collocavano nel PERITESTO (prefazioni, introduzioni, note


del traduttore all'opera tradotta) o negli EPITESTI (lettere di San Gerolamo e
Lutero).

3) Tutti si occupavano esclusivamente della traduzione artistica, ovvero di testi


letterari (in particolare testi classici greco latini e Bibbia cristiana).

4) Il loro discutere prevalentemente dei problemi che riguardano il metodo del


tradurre, cioè la ri essione sul fare traduzione.

Esistono infatti poche testimonianze di teorie sulla traduzione di testi tecnico


scienti ci e sull’interpretariato. Quando Cicerone distingue tra INTERPRES e
ORATOR intende de nire il diverso tipo di lavoro svolto da colui che traduce testi
tecnici e da chi traduce testi artistici. All’ interno della teorizzazione del tradurre
artistico si trovano spesso a ermazioni che riguardano i di erenti metodi del
tradurre a seconda del genere testuale (San Gerolamo ritiene che il testo biblico
debba essere tradotto letteralmente ma che i testi profani devono essere tradotti a
senso).

La teoria della traduzione di oggi è fortemente condizionata dai risultati teorici del
passato. La teoria della traduzione si riduce infatti a variazioni intorno
all'opposizione fra lettera e spirito.

1
fi
fl
fl
fi
ff
ff
fi
fi
ff
fi
Studiosi hanno tentato di dimostrare quanto la storia e la tradizione letteraria siano
inscindibili dalle traduzioni esistenti in quella cultura, sottolineando il loro reciproco
in uenzarsi. Emerge che in alcune epoche si è attribuito alle traduzioni la facoltà di
rinnovare e arricchire la lingua e letteratura d'arrivo. Un esempio è la letteratura
romana, che si è costruita attraverso le traduzioni dal greco, oppure il tedesco
moderno che fonda le sue basi sulla traduzione della Bibbia.nell'insieme letterario di
una determinata cultura Even-Zohar ha individuato due posizioni che le traduzioni
possono occupare: una innovativa e l'altra di mantenimento.

Ricostruzione storica

L’antichità latina: Primo esempio di traduzione in quanto anteriormente i greci


avevano tradotto solo per scopi pratici ed erano ostili e scettici verso ciò che veniva
dall'esterno.primo traduttore nella Roma antica era comunque greco, Livio
Andronico, la fedeltà veniva tradita completamente, veniva e ettuata una
rielaborazione molto libera che portava alla creazione di opere nuove.bisogna
ricordare che i lettori di queste traduzioni conoscevano anche la lingua originale ed
erano quindi in grado di confrontarle.si traduceva quindi non per divulgare ma come
esercizio pedagogico e retorico.

La Bibbia: la traduzione della Bibbia viene a rontata attraverso San Gerolamo e


Lutero. San Gerolamo, il patrono dei traduttori fu autore della vulgata (revisione delle
traduzioni già esistenti del nuovo testamento) e trad integrale di Antico tes—>
secondo Papa doveva diventare trad canonica. A causa di Vulgata subisce
contestazioni e accusato di eresia per aver tradotto in maniera diversa rispetto alle
traduzioni precedenti.

Il Medioevo: non esistono documenti di grande rilievo rispetto a quelli precedenti e


successivi.epoca in cui l'attività di trad è intensa e che vede grandi trasformazioni
nella geogra a linguistica (tracollo del greco e del latino come lingue uni catrici,
irruzione nel mediterraneo lingue asiatiche africane grazia espansione araba e
nascita dei volgari europei). Centri più attivi di traduzione non sono più solo a Roma
ma si spostano verso il mondo arabo e spagnolo (scuola di Toledo). Per quanto
riguarda il metodo di traduzione si ha un superamento dell'eloquenza ciceroniana—
>trad NO arte,NO bellezza testo ma fedeltà ST.

L’Umanesimo: oggetto di diverse ricerche. Rinascono gli studi letterari e si


recuperano modelli estetici della tradizione classica dimostrando così una nuova
sensibilità verso il problema della trad. ritornano a dominare le trad dal greco in
latino. elementi che segnano il passaggio a una nuova epoca sono compresi in
opera De Interpretatione recta di Leonardo Bruni. A lui va attribuito anche merito di
aver introdotto nel 400 la famiglia lessicale “traducere” nel vocabolario.
Nel 400 l'ambiente loso co più vivace si trova in Italia, ma durante il secolo

2
fl
fi
fi
fi
ff
ff
fi
successivo dispersione. In Lutero e nella sua traduzione della Bibbia in tedesco
come nella versione del nuovo testamento di Erasmo ritroviamo i principi della
tradizione umanistica.a loro va il merito di aver introdotto questi principi linguistico
lologici anche nei testi sacri, e di averli resi più comprensibili e accessibili
(ripercussioni bibbia luterana anche fuori da Germ, es. W. Tyndale).

Il 600 e 700: in Francia ammirazione per lingue e cultura classica ma convinto di


aver raggiunto livello più alto di civiltà—> trad si adegua a ciò: agreable, elegante,
che non o enda la lingua fr (quindi molto diverse da og)—> belles in deles. Si
distingue Pierre Daniel Huet grazie al suo trattato in cui sostiene che il traduttore
dovrebbe mantenersi il più possibile vicino al senso voluto dall'autore. La traduzione
deve essere trasparente. In Inghilterra in uenza fr di belles in deles. John Dryden
domina nell'impostazione dei modelli. Ne distingue 3: metafrasi (non rispetta ne
parole ne senso og), parafrasi (opta per questa, unico modello che rispetta autore
og), imitazione. Germania: importante ri essione sul problema del tradurre, in
particolare rilevante ermeneutica. Grande traduzione dei classici. Propria lingua
deve essere orientata verso quella straniera. Viene anche sostenuta idea
dell’intraducibilità—> trasposizione di diverse culture è impossibile. Questa
condizione può essere vissuta positivamente (arricchimento cult) o negativamente
(impossibilità di capirci).

Il 900: Importanti Ortega y Gasset e Croce (che si occupa dell’intraducibilità poetica


perché ogni parola è unica e irripetibile). In base a diversi generi letterari, diversi
gradi di di coltà—> poesia>testi scienti ci. Importante anche Benjamin per cui trad
deve cogliere essenza dell’opera, liberare la lingua priordiale—> la pura lingua, una
lingua og perduta con il crollo di Babele—> traduttore deve ricostruire lingua.

San Gerolamo
L’epistola inizia con aneddoto del santo. Egli racconta di aver tradotto per Eusebio
di Cremona, che non conosceva il greco, una lettera tra il vescovo Epifanio e
Giovanni di Gerusalemme. San Gerolamo chiede ad Eusebio di custodire
segretamente la lettera, ma mesi dopo viene rubata e viene resa pubblica e il santo
viene accusato di esser eretico per non aver tradotto parola per parola.

Segue inveire verso ladri e coloro che lo criticano. Dopo di che spiega la sua
traduzione, speci cando che lui non vuole rendere pxp ma riprodurre il senso og
(come sostengono celebri traduttori romani tra cui Cicerone ed Orazio). Trova che la
santità della vita vada resa con parola semplice.

Martin Lutero
Premessa in cui spiega perché condivide lettera, ovvero trova sia giusto (seguendo
precetti divini) condividere ciò che è buono per la comunità.

Nella lettera chiarisce i quesiti di un amico relativi alla traduzione dell’antico e nuovo
testamento (controllare su internet).

3
fi
ffi
ff
fi
fl
fl
fi
fi
fi
1ª domanda: scontro coi papisti. A erma che le critiche rivolte a lui arrivano da un
gruppo che non è ne capace di tradurre ne di parlare il tedesco se non grazie a lui.

2ª domanda: spiega che ha tradotto per quelli che non sanno il latino e per se
stesso.

Cita San Gerolamo a ermando che anche lui aveva dovuto subire lo stesso
trattamento.

Parla poi di Sudler, che ha criticato suo nuovo testamento. Luterò sostiene però che
questo abbia rubato la sua traduzione spacciandola per sua e il principe l’ha
approvata bandendo quella di Lutero.

Si prolunga in insulti ai papisti.

Spiega che ha tradotto in un certo modo per rendere l’espressione più chiara e
“pienamente tedesca”.

Dice che questo lavoro non l’ha fatto per ricevere compenso monetario ma per
servire Dio e i cristiani. A erma che comunque ha cercato di rimanere più vicino
possibile a testo originale.

Suo metodo non è né letterale né libero: si adegua a situazione.

Goethe
3 generi di traduzione:

1. Ci fa conoscere l’estero dalla nostra prospettiva con traduzione linearmente


prosaica (migliore). Esempio Bibbia di Lutero.

2. Epoca parodistica: Sforzo di trasferirsi nella situazione del paese straniero ma


in realtà si appropria solo di senso a noi estraneo e a ra gurarlo nel proprio
senso. I francesi traducono così le poesie.

3. Periodo più elevato è quello in cui si vuole rendere traduzione identica a


originale. All’inizio metodo molto osteggiato perché così traduttore rinuncia
all’originalità della sua nazione creando terza entità a cui folla si deve abituare.

Benedetto Croce
Su intraducibilità di traduzione (nello speci co poetica). Tradurre consiste nello
stabilire l’equivalenza dei segni per la reciproca comprensione. Scienza e loso a
virano verso un’uni cazione dei segni, una sorta di lingua franca che accomuni tutti
i paesi (latino). Nonostante tentativi di uni cazione la varietà dei segni persisterà
sempre.

La prosa si può tradurre, la prosa letteraria no perché ha un’aggravante estetica da


tenere in considerazione.

Cosa sono traduzioni? Sono due cose diverse a seconda che abbiano o no
autonomia. Se non ce l’hanno sono semplici mezzi per l’apprendimento delle opere
originali. Le traduzioni poetiche invece, essendo ricreazioni delle poesie originali le
accompagnano con gli altri sentimenti del traduttore (diversi dall’autore og). Qui si
parla di tradurre, ovvero poetare di un’antica in una nuova anima.

Parlando di belle e brutte infedeli aggiunge che non comprendono solo le traduzioni
da una lingua all’altra o da poesia ad altro veicolo artistico (musica, pittura, scultura)
ma anche le rappresentazioni teatrali dei drammi composti da poeti.

Leggere una poesia signi ca ricevere i suoni originali e rivivere le immagini della
poesia og.

4
fi
ff
ff
fi
ff
fi
fi
ffi
fi
fi
Nasi, Traduzioni estreme

Raccolta di una serie di esperienze con testi particolari e con alcune loro possibili
traduzioni. Con testi particolari si intendono componimenti che sono stati scritti
intenzionalmente assumendo restrizioni insolite come lipogramma, pangramma, insomma
testi a loro modo estremi come certe loro traduzioni. Esempio di Celati in Africa per parlare
di traduzione rispettosa (?).

FALSI MITI: Parlando di poesia, si pensa che sia intraducibile o che possano tradurre solo
poeti. In anni 50-60 si pensava che fosse possibile tradurre poesia a computer, ora ci si
concentra su Translation Studies e su rapporto tra poetica e traduzione. Bisogna guardare
alla traduzione come a un incontro di poetiche, quelle dell'autore del traduttore, ciascuna
con la propria autonomia e originalità. Il traduttore ha il compito di riformulare per la cultura
di arrivo un testo che sia poetico in sé ma che sia anche un testimone a dabile del testo di
partenza. Inoltre il traduttore ha un compito eticamente e culturalmente importante: quello
di accogliere un testo straniero in una cultura e in una lingua diversa. Senza una
comprensione il più possibile accurata del testo di partenza è improbabile che una
traduzione risulti adeguata.

Pag. 10 Francoise Sagan e sua traduzione di Chamade per esplicitare concetto di libro che
non nasconde trad ma gli o re spazio per comunicare con lettore, e traduttore che presta
attenzione a ST. Chamade—> That Bad Ache per rendere omaggio ad autore.

Traduzioni estreme e scii fuori pista: Sciismo di Dolores LaChapelle per dire che ci sono
esperienze traduttive insolite, pericolose, in cui traduttore oltre a mettersi in gioco deve fare
scelte con cui farsi notare. She sells seashells on the sea shore—> a primo impatto può
sembrar semplice ma prestando attenzione a suoni e volendo riprodurre l’e etto in TL ce
problema. Quindi grande decisione da prendere. Importante innanzitutto individuare il
problema interpretativo: fa diversi esempi con slogan pubblicitari (Today, Tomorrow, Toyota),
invenzioni parodiche (“Catch her in the eye”. Qui problema è di tipo culturale). Prende poi
come esempio immagini bifronte per ricollegarsi a concetto di traduttori che non sentono
sonorità di she sells… Inoltre esempio di analepre per segnalare complessità di tradurre
testi brevi e carichi di connotazioni.

Lipogrammi, pangrammi e anagrammi: viene preso come esempio romanzo “La


disparition” di George Perec. L’autore opra su tutto il romanzo un gioco lipogrammatico in
cui la lettera e viene omessa (e la stessa cosa fa il traduttore it:ex escamotage di numeri
arabi). L’intero romanzo è un rompicapo pieno di indizi per capire soluzione (manca capitolo
5, corsa di cavalli il n 5 non parte). Un altro enigma all’interno del rom è costituito da
pangramma, frase di senso compiuto che contiene tutte le lettere ripetute il meno possibile.
La frase, assurda, viene però presa alla lettera e quindi il pangramma non è più solo orpello
ma vettore della vicenda. Traduttore deve tenere conto di tutto ciò. G di Perec diventa E allo
specchio—> Ortolano di Arcimboldo: cosi come discorso si può scomporre in parole e
queste in fonemi, così arcimbloldi sono assembramento di elementi. Dunque lettura a 2
livelli, macroscopico e microscopico. Altro scritto lipo pag 24. Esempio di Mark Dunn per
pangramma. Eleven plus two e Twelve plus one sono anagrammi. Come riprodurre in
traduzioni? Stefano Bartezzaghi trova soluzione 18+3/13+8, lo considera sia nella sua
complessità semantica che copositva. Ma reale soluzione è 14+3/13+4 perché rispetta
anche numero di lettere. Scrivendo ad autore non aveva idea di questa coincidenza quindi
traduzioni permettono anche di rilanciare e migliorare testi originali.

Acrostici alfabetici e inversi: Il romanzo in lipogrammi di Dunn sembra paradossale: esalta


libertà di parola ma impone ai suoi personaggi limiti—> accostamento con prima strofa di
Salmo 119. Questo inno è anche virtuosistico omaggio a lettere dell’alfabeto ebraico (ogni
distico in ordine alfabetico—> acrostico, componimento in cui lettere iniziali di ciascun
verso formano nome o frase. In questo caso acronimo è alfabeto stesso). Come l’alfabeto
raccoglie in se tutto ed è og del linguaggio, cosi la torah condensa in se tutte la parola di
dio. Non avendo la poesia ebraica metro o rima, il verso ebr si distingue da prosa grazie a
ritmo. Leopardi pag. 32

Il contracrostico di Bach: nel 79 Hofstader pubblica saggio con peculiarità formali. Temendo
non venissero rispettate, crea una versione esclusivamente per traduttori per indirizzarli.

5
ff
ffi
ff
Viene preso in considerazione capitolo “estremo”, il dialogo tra tartaruga e Achille
“Contracrostipunctus”, crasi fra contrappunto e acrostico in cui Hof parla di teorema di
incompletezza di Godel attraverso tart e Achille (pag.33-34). Quindi tutto ciò per dire che è
importante traduzione che restituisca interazione tra medium e messaggio esplicito. Dante
usa acrostico in Paradiso, per rappresentare visioni intense in modo + completo. Quindi
utilizza immagini indirette, come mito o metafora (Narciso, pesci—> fa acrostico inverso di
PESCE, similitudine centrale di questi passi). Fatti altri esempi, magari elencarli. Un
traduttore prima di mettersi al lavoro deve tenere conto di questi vincoli, dei rapporti tra
micro e macro.

Filastrocche e nonsense: letteratura infanzia è piena di testi “estremi”, che implicano


ragionamento su teorie traduttive. Importante mantenere paronomasie e pun della lettura ad
alta voce—> diversi modi per tradurli: tenere fermo verbo e trovare parola con stessa
radice; invece di omofonia altro legame semantico.

Levy in saggio del 67 si so erma sulla relazione fra processo decisionale di giochi (scacchi)
e quello che interviene nelle traduzioni. Si applica dunque stesso processo che Goethe
aveva indicato per traduzione di opere letterarie maggiori: 1 Traduzione parola x parola 2 ci
si avvicina a istituzioni letterarie di lingua d’arrivo 3 trad interlineare elaborata.

Gianni Rodari ha fornito tante occasioni per ri ettere su curiosità linguistiche, non si pensa
neanche a quante metafore usiamo, alcuni poeti ci giocano su, come—> Roger McGough
con The Imaginary Menagerie. Breve premessa e contesto (parte di pop poets di Liverpool
anni 60). 1 premessa: tanti tipi di metafora che si intrecciano in modi diversi—> variazioni
indicate attraverso coe ciente di di coltà (attraverso poesie di vari autori valuta di coltà).
Il problema nella trad è riuscire a mantenere lo stesso livello di grazia e naturalezza dell’og.
2 premessa: ci sono diverse soluzioni perché ci sono diversi progetti traduttivi: il progetto
dunque determina e legittima la trad. original metaphors e cliché m (p. 89). Anche vive e
morte. Prandi, riportando metafora della pecora, sottolinea anche come le metafore più
di cili da tradurre siano le metafore coerenti e convenzionali. McGough, come Lyrical
Ballads di W utilizza lingua del popolo non dizione poetica. 3 traduzioni di “la torta” sono
esempi per spiegare come traduttore deve comprendere progetto trad.

Anche nelle poesie per bambini Mcgough rivitalizza metafore e espressioni idiomatiche,
come in IM. Il volume era stato pubblicato con illustrazioni, ma qui si pone problema di
dover rielaborare immagini anche per trad.—> concetto di catacresi. Poesia Badgers inspo
per traduzioni sono glie del loro tempo.

Idiomatismi (106). Bookworms e topi di biblioteca—> tradu addomesticante.

John Pollack e The Pun also Rises—> non solo gioco fonetico ma anche culturale.
pun=lampadina

Alle due intenzionalità di auctoris e lectoris si a anca intentio operis—> old possum book
of practical cats: un gatto deve avere 3 nomi: quello quotidiano, che gli è attribuito (lettore),
il vero singolo nome, che rispecchia quello che lui crede di essere (autore), 3 nome che solo
gatto conosce e non può confessare (l’opera).

Creatività, carcerati, vincoli: si parla di creatività nel tradurre. (Bartezzaghi). Anagramma di


cattiveria e recitativa. Nozione di vincolo (ciò che lega il testo e lo fa essere quello che è).
Vincoli intratstuali:quando traduciamo abbiamo davanti UN testo ma modo in cui lo
leggiamo lo rende UNO DEI testi possibili contenuti nella successione di lettere che
abbiamo davanti (es. di lastrocche in cui importante mantenere ritmo e riportare attenzione
su testo di partenza. Una lettura attenta permette di capire quale vincolo sacri care o da cui
partire. Ogni testo sembra suggerire una gerarchia fra gli elementi che lo costituiscono di
cui il traduttore/lettore dovrà tener conto quando deciderà di portarlo in un altro ambito
testuale. Solo attraverso l’esperienza del tradurre possiamo formulare una descrizione della
natura dello stesso.

Vincoli paratestuali:si chiamano cosi perché scelte traduttive sono determinate da qualcosa
che non è nelle lettere. immagini interagiscono e accompagnano col testo.1 esempio:
imagini mostrano cosa speci che traduttore ci si deve attenere. 2 rapporto tra testo scritto
e gra ca (testo che deve stare in nuvoletta nei fumetti).

6
ffi
fi
fi
ffi
fi
ff
fi
ffi
fl
ffi
fi
ffi
Vincoli intertestuali: rimandi o citazioni a testi canonici o conosciuti. Di cile da rendere in
altre lingue sia perché diverse citazioni canoniche e perché nascono da leggere
deformazioni.

Vincoli extratestuali: primo è progetto traduttivo, determinato da gura di traduttore


assieme a nalità per cui la trad è fatta e ai modi in cui si scelgono materiali. La scelta di
possibilità traduttive è una scelta etica. Il vincolo più ovvio è quello determinato dalle
peculiarità fonetiche e morfologiche delle lingue. 1 Vincoli estetici o di poetica—> problemi
non solo limitati a comparazione tra due strutture linguistiche ma fra lingua di partenza e
possibili varianti stilistiche in lingua d’arrivo.

Lefevere ha poi richiamato l’attenzione sui 2 vincoli imposti dall’ideologia—> patronage,


ovvero committente—> libri per l’infanzia scritti pubblicati e acquistati da grandi ma pensati
per i bambini. 3 vincolo sociologico-economico—> aspetti + legati a professione di
traduttore (tempi di consegna,retribuzione. A pag. 66 schema completo. La trad dovrebbe
non privilegiare un singolo vincolo ma compattare i numerosi elementi in modo da formare
una robusta fune.

Medicina omeopatica: soluzioni per quando si ha blocco (distrarsi, occuparsi di parte più
semplice.

ANDARSI A RILEGGERE VARI TESTI ESEMPIO

RICORDARSI DI DIFFERENZA TRA TRAD LETTERALE E PXP.

Introducing Translation studies, Jeremy Munday

1 Main issues of translation studies: “translation” (1340 circa) viene da antico fr


translation o direttamente da latino translatio (trasportare). Oggi ha diversi signi cati: 1 la
materia in generale o il fenomeno. 2 ciò che è stato tradotto. 3 il processo di tradurre—> tra
2 lingue implica il cambiare un ST in altra lingua TT. Questa con gurazione viene proposta
dallo strutturalista Jakobson per distinguere le 3 categorie di trad—> 1 trad intralinguale
(segni verbali reinterpretati in altri segni nella stessa lingua—>ex versione x bambini di
romanzo). 2 interlinguale (basica). 3 intersemiotica o trasmutazione (traduce testo scritto in
altre modalità come musica, lm, dipinti—> ex Bride and prejudice).Queste de nizioni si
appoggiano alla semiotica (scienza di comunicazione attraverso segni).
Translation studies: lo studio della traduzione come materia accademica iniziò solo nella
seconda metà del 20 sec. Si chiama translation studies grazie a James Holmes, 1972. In
questo scritto descrive la disciplina come interessata a trattare i problemi attorno al
fenomeno della trad. Ci sono 4 modi in cui i translation studies sono diventati + impo: 1 con
maggior richiesta di trad, grande espansione in tra specializzata e programmi di
interpretariato. 2 proliferazione di conferenze e scritti sulla trad in diverse lingue. 3 cresciuta
anche richiesta di strumenti analitici e generali (antologie, database, enciclopedie). 4 orire
di organizzazioni internazionali (Federation Internationale des Traducteurs, 1953).
Storia: In Cina traduzione di sutra buddisti inaugura trad (altri non li elenco perché già in
Siri). Da 800 a anni 60 si studiava solo la traduzione grammaticale a scuola (in contesto
lingua straniera). Gli esercizi di trad venivano fatti per imparare a leggere letteratura in ling
og. Questa tecnica venne eclissata negli anni 60-70 da metodo diretto e approccio
comunicativo (prediligeva orale a scritto e non si usava lingua madre). Questo portò alla ne
della trad come metodo per imparare lingua. La trad venne promossa invece per gli studi di
letteratura comparata e linguistica contrastiva (studio di 2 lingue x identi care di erenze tra
loro). In questi anni emergono quindi studi di trad più sistematici (ex Vinai e Darbelnet,
Mounin, Nida). Mappa di Holmes:
Importante per lo sviluppo del campo in disciplina fu Holmes, che sottolineò come la trad,
priva di “casa”, si disperdeva nelle discipline più vecchie come linguistica. Propose quindi
uno schema che descriveva settori coperti da translation studies, presentato da Toury
(schema pag.50). Da questo, seguirono sviluppi come approccio descrittivo (polisistema
generi letterari), traduzione e gender/post coloniale. La mappa Van Doorslaer:

7
fi
fi
fi
fi
ffi
fi
fi
fi
ff
fi
fi
Oggi enfasi su approccio interdisciplinare (con linguistica, lingue moderne, letterature
comparate, studi culturali e loso a).

3 Equivalence and equivalent e ect:The new debate revolved around certain key
linguistic issues. The most prominent were those of ‘meaning’ and ‘equivalence’, discussed
in Roman Jakobson’s 1959 paper. Jakobson follows the theory of language proposed by
the famous Swiss linguist Saussure (1857–1913). Saussure distinguished between the
linguistic system (langue) and speci c individual utterances (parole). Central to his theory of
langue, he di erentiated between the ‘signi er’ (the spoken and written signal) and the
‘signi ed’ (the concept), which together create the linguistic ‘sign’. Thus, in English the
word cheese is the acoustic signi er which ‘denotes’ the concept ‘food made of pressed
curds’ (the signi ed). Jakobson then moves on to consider the thorny problem of
equivalence in meaning between words in di erent languages, part of Saussure’s parole. He
points out that ‘there is ordinarily no full equivalence between code-units’. Thus, the
Russian syr is not identical to the English cheese. Lingusitic universalism and ling
relativity.The question of translatability then becomes one of degree and adequacy.

For Jakobson, cross-linguistic di erences, which underlie the concept of equivalence,


centre around obligatory grammatical and lexical forms: ‘Languages di er essentially in

grammatical and lexical forms: ‘Languages di er essentially in what they must convey and
not in what they may convey’—>es. Per gender, aspetto, campo semantico.The questions
of meaning, equivalence and translatability became a constant theme of translation studies
in the 1960s and were tackled by a new ‘scienti c’ approach followed by one of the most
important gures in translation studies, the American Eugene Nida.

Nida: Nida’s theory took concrete form in two major works in the 1960s: Toward a Science
of Translating (Nida 1964a) and the co-authored The Theory and Practice of Translation
(Nida and Taber 1969). The title of the rst book is signi cant; Nida attempts to move Bible
translation into a more scienti c era by incorporating recent work in linguistics. His more
systematic approach borrows theoretical concepts and terminology both from semantics
and pragmatics and from Noam Chomsky’s work on syntactic structure which formed the
theory of a universal generative–transformational grammar. In uenzato da modello
generative-transformational di Chomsky:

“1)  Phrase-structure rules generate an underlying or deep structure which is

(2)  transformed by transformational rules relating one underlying structure to another (e.g.


active to passive), to produce

(3)  a nal surface structure, which itself is subject to phonological and morphemic rules.

Thus, the surface structure of the ST is analysed into the basic elements of the deep
structure; these are ‘transferred’ in the translation process and then ‘restructured’
semantically and stylistically into the surface structure of the TT. 4 categorie (p.124)

Central to Nida’s work is the move away from the old idea that a word has a xed meaning
and towards a functional de nition of meaning in which a word ‘acquires’ meaning through
its context and can produce varying responses according to culture.Meaning is broken
down into the following: (1)  Linguistic meaning: the relationship between di erent linguistic
structures, borrowing elements of Chomsky’s model. Nida (ibid.: 59) provides examples to
show how the meaning crucially di ers even where similar classes of words are used. For
instance, the following three expressions with the possessive pronoun his all have di erent
meanings: his house means ‘he possesses a house’, his journey equals ‘he performs a
journey’ and his kindness is ‘kindness is a quality of him’. (2)  Referential meaning: the
denotative ‘dictionary’ meaning. Thus, son denotes a male child. (3)  Emotive or connotative
meaning: the associations a word produces. So, in the phrase ‘Don’t worry about that, son’,
the word son is a term of endearment or may in some contexts be patronizing.

A series of techniques, adapted from linguistics, is presented as an aid for the translator in
determining the meaning of di erent linguistic items—> struttura gerarchica, analisi
componential, analisi di struttura semantica ( proposed as a means of clarifying
ambiguities, elucidating obscure passages and identifying cultural di erences).

I termini “letterale” e “libero” vengono sostituti da 2 tipi di equivalenza: formale (focus su


messaggio, nella forma e contenuto. Orientata verso ST. Ambito legale o accademico) e
dinamica (relazione ST e TT paritaria, messaggio linguisticamente e culturalmente adattato

8
fi
fi
fi
ff
fi
fi
fi
fi
ff
ff
fi
fi
ff
fi
ff
fi
fi
ff
ff
fi
fi
fl
ff
ff
ff
fi
ff
a recettore. Nida approva questa). For Nida, the success of the translation depends above
all on achieving equivalent e ect or response. It is one of the ‘four basic requirements of a
translation’, which are (ibid.: 164):(1)  making sense;(2)  conveying the spirit and manner of
the original;(3)  having a natural and easy form of expression;(4)  producing a similar
response. Nida essenziale per introdurre una teoria traduttiva che mette al centro il
ricevente.

Newmark: Translation (1988) have been widely used on translator training courses and
combine a wealth of practical examples of linguistic theories of meaning with practical
applications for translation. Yet Newmark departs from Nida’s receptor-oriented line. He
feels that the success of equivalent e ect is ‘illusory’ and that ‘the con ict of loyalties, the
gap between emphasis on source and target language, will always remain as the overriding
problem in translation theory and practice’. Newmark suggests narrowing the gap by
replacing the old terms with those of ‘semantic’ (contesto + simile possibile a og) and
‘communicative’(e etto + simile possibile a og) translation. Traduzione letterale migliore.

Koller: Important work to re ne the concept of equivalence was carried out by Werner
Koller in Heidelberg (West Germany) and Bergen (Norway).He examines the concept of
equivalence more closely along with its linked term ‘correspondence’ The two can be
di erentiated as follows: Correspondence falls within the eld of contrastive linguistics,
which compares two language systems and describes di erences and similarities
contrastively. Its parameters are those of Saussure’s langue. This would include the
identi cation of false friends and of signs of lexical, morphological and syntactic
interference. Equivalence, on the other hand, relates to equivalent items in speci c ST–TT
pairs and contexts. The parameter is that of Saussure’s parole.

Importantly, Koller points out that, while knowledge of correspondences is indicative of


competence in the foreign language, it is knowledge and ability in equivalences that are
indicative of competence in translation. However, the question still remains as to what
exactly has to be equivalent.

In an attempt to answer this question, Koller di erentiates ve types of equivalence


relations, constrained, in what is known as double linkage, by the ST on the one hand and
by the communicative conditions of the receiver on the other. These equivalence types are
listed below:

(1)  Denotative equivalence, related to equivalence of the extralinguistic content of a text.


Other literature, says Koller, calls this ‘content invariance’.

(2)  Connotative equivalence, related to lexical choices, especially between near-synonyms.


Koller considers this type of equivalence to be referred to by others as ‘stylistic
equivalence’.

(3)  Text-normative equivalence, related to text types, with di erent kinds of texts behaving
in di erent ways. This is closely linked to work by Katharina Reiss (see Chapter 5).

(4)  Pragmatic equivalence, or ‘communicative equivalence’, is oriented towards the


receiver of the text.

(5)  Formal equivalence, which is related to the form and aesthetics of the text, includes
wordplays and the individual stylistic features of the ST. It is referred to by others as
‘expressive equivalence’ and should not be confused with Nida’s term ‘formal equivalence’.

The crucial point again is that, in order to assist the translator, the equivalences are
hierarchically ordered according to the needs of the communicative situation. So, the
translator rst tries denotative equivalence and, if this is inadequate, will need to seek
equivalence at a higher level – connotative, text-normative, etc.

Ultimi sviluppi: Analysing existing theories, Pym (2007) de nes two types of equivalence
and describes how the rise of Computer-Assisted Translation (CAT) tools has given a new
twist to these types:

(i)    ‘natural’ equivalence, where the focus is on identifying naturally-occurring terms or


stretches of language in the SL and TL. Translation glossaries and term bases, for example,
routinely seek to plot ‘natural’ equivalents in the relevant languages;

(ii)    ‘directional’ equivalence, where the focus is on analysing and rendering the ST


meaning in an equivalent form in the TT. Translation memories, working on a corpus of

9
ff
ff
fi
fi
ff
fi
ff
ff
ff
ff
fi
fi
fi
ff
fl
fi
already translated material, impose existing ‘directional’ equivalents on the translator
through the agging up of exact and fuzzy matches with stretches of language in the
database. Segue CASE STUDY.

5- Teorie funzionali di trad:


1970s and 1980s saw a move away from linguistic typologies of translation shifts, and the
emergence and ourishing in Germany of a functionalist and communicative approach to
the analysis of translation. This tied in with advances in linguistic studies of the complex
parameters of text comprehension and generation.

Katharina Reiss’s work in the 1970s built on the concept of equivalence (see Chapter 3) but
viewed the text, rather than the word or sentence, as the level at which communication is
achieved and at which equivalence must be sought (Reiss 1977/1989: 113–14). Her
functional approach aimed initially at systematizing the assessment of translations. It
borrows from the (1934/1965) categorization of the three functions of language by German
psychologist and linguist Karl Bühler (1879–1963):

(1)  informative function (Darstellungsfunktion);

(2)  expressive function (Ausdrucksfunktion);

(3)  appellative function”

Reiss links the three functions to their corresponding language ‘dimensions’ and to the text
types or communicative situations in which they are used. The main characteristics of each
text type are summarized by Reiss as follows.

(1)  Informative text type. ‘Plain communication of facts’: information, knowledge, opinions,


etc. The language dimension used to transmit the information is logical or referential, the
content or ‘topic’ is the main focus of the communication.

(2)  Expressive text type. ‘Creative composition’: the author uses the aesthetic dimension of
language. The author or ‘sender’ is foregrounded, as well as the form of the message.

(3)  Operative text type. ‘Inducing behavioural responses’: the aim of the appellative
function is to appeal to or persuade the reader or ‘receiver’ of the text to act in a certain
way, for example to buy a product (if an advert), or to agree to an argument (if a political
speech or a barrister’s concluding statement). The form of language is dialogic and the
focus is appellative.

(4)  Audio-medial texts, such as lms and visual and spoken advertisements which
supplement the other three functions with visual images, music, etc. This is Reiss’s fourth
type, which is not represented in Table 5.1, and which are now commonly called
‘multimodal texts’ (see section 5.1.3 below).

Text types are therefore categorized according to their main function. For each of these text
types, Reiss also gives examples of what she calls ‘text varieties’ (Textsorte), now more
commonly known as genres, that are typically associated with them.

Following this diagram, a reference work (e.g. an encyclopedia, such as Wikipedia) would
be the genre that is the most obviously informative text type; a poem is a highly expressive,
form-focused type, and an advertisement is the clearest operative text type (attempting to
persuade someone to buy or do something). Between these poles are positioned a host of
hybrid types. Thus, a biography (e.g. of a major political gure such as Barack Obama)
might be somewhere between the informative and expressive types, since it provides
information about the subject while also partly performing the expressive function of a piece
of literature.

Despite the existence of such hybrid types, Reiss states that ‘the transmission of the
predominant function of the ST is the determining factor by which the TT is judged’. She
suggests ‘speci c translation methods according to text type’. These methods occupy the
last two rows of Table 5.1 and can be described as follows.

(1)  The TT of an informative text should transmit the full referential or conceptual content of
the ST. The translation should be in ‘plain prose’, without redundancy and with the use of
explicitation when required. So, the translation of an encyclopedia entry of, say, the
Tyrannosaurus Rex, should focus on transmitting the factual content and terminology and
not worry about stylistic niceties.

10
fl
fi
fl
fi
fi
(2)  The TT of an expressive text should transmit the aesthetic and artistic form of the ST, in
addition ensuring the accuracy of information. The translation should use the ‘identifying’
method, with the translator adopting the standpoint of the ST author. So, the translator of
James Joyce would need to try to write from the perspective of the author. In literature, the
style of the ST author is a priority.

(3)  The TT of an operative text should produce the desired response in the TT receiver. The
translation should employ the ‘adaptive’ method, creating an equivalent e ect among TT
readers. So, the TT of an advert needs to appeal to the target audience even if new words
and images are needed.

(4)  Audio-medial texts require what Reiss calls the ‘supplementary’ method, supplementing
written words with visual images and music.

Mary Snell-Hornby: In her book Translation Studies: An Integrated Approach (1988,


revised 1995), the Vienna-based scholar, teacher and translator Mary Snell-Hornby reviews
and attempts to include a wide variety of di erent linguistic and literary concepts in an
overarching ‘integrated’ approach to translation based on text types. Snell-Hornby comes
from a predominantly German-theoretical background and notably borrows the notion of
prototypes for categorizing text types. Depending on the text type under consideration, she
incorporates cultural history, literary studies, sociocultural and area studies and, for legal,
economic, medical and scienti c translation, the study of the relevant specialized subject.

She explains that, horizontally, the diagram is to be read as a series of clines, from left to
right, with no clear demarcations. This is complemented by a ‘strati cational model’
proceeding from the most general (A) to the most specialized (F).

In level A, she sets out to integrate ‘literary’, ‘general language’ and ‘special language’
translation into a single continuum, rather than isolating them according to separate areas
of translation.

Level B indicates prototypical basic text types: so, for example, for literary translation there
is Bible, stage/ lm, lyric poetry etc. On the right is light ction, which begins to merge into
the newspaper/general information types of general language.

Level C ‘shows the non-linguistic disciplines … which are inseparably bound up with
translation’. These include sociocultural knowledge for general language translation and
special subject studies for specialized translation.

Level D then covers the translation process, including (i) understanding the function of the
ST, (ii) the TT focus and (iii) the communicative function of the TT.

Level E covers areas of linguistics relevant to translation.

Level F, the lowest-order level, deals with phonological aspects, such as alliteration, rhythm
and speakability of stage translation and lm dubbing.

Translatorial action:The translatorial action model proposed by Justa Holz-Mänttäri takes


up concepts from communication theory and action theory. Her aim, among others, was to
provide a model and produce guidelines that can be applied to a wide range of professional
translation situations.

Interlingual translation is described as ‘translatorial action from a source text’ and as a


communicative process involving a series of roles and players (ibid.: 109–11), which are:

  the initiator: the company or individual who needs the translation;

  the commissioner: the individual or agency who contacts the translator;

  the ST producer: the individual(s) within the company who write(s) the ST, and who are not
necessarily involved in the TT production;

  the TT producer: the translator(s) and the translation agency or department;

  the TT user: the person who uses the TT – for example, a teacher using a translated
textbook or a rep using sales brochures;

  the TT receiver: the nal recipient of the TT – for example, the students using the textbook
in the teacher’s class or clients reading the translated sales brochures.

Translatorial action focuses very much on producing a TT that is functionally communicative


for the receiver. This means, for example, that the form and genre of the TT must be guided
by what is functionally suitable in the TT culture, rather than by merely copying the ST
pro le.The value of Holz-Mänttäri’s work is the placing of translation (or at least the

11
fi
fi
fi
fi
fi
ff
fi
fi
ff
professional non-literary translation which she describes) within its sociocultural context,
including the interplay between the translator and the initiator.

Teoria skopos: Skopos is the Greek word for ‘aim’ or ‘purpose’ and was introduced into
translation theory in the 1970s by Hans J. Vermeer (1930–2010) as a technical term for the
purpose of a translation and of the action of translating. The major work on skopos theory
(Skopostheorie) is Reiss and Vermeer’s (1984). Although skopos theory pre-dates Holz-
Mänttäri’s theory of translatorial action, it may be considered to be part of that same theory
because it deals with a translational action based on a ST – the action has to be negotiated
and performed and has a purpose and a result.

As the title of their 1984/2013 book suggests, Reiss and Vermeer aim for a general
translation theory for all texts. The rst part sets out a detailed explanation of Vermeer’s
skopos theory; the second part, ‘speci c theories’, adapts Reiss’s functional text-type
model to the general theory. In this chapter, for reasons of space, we concentrate on the
basic underlying ‘rules’ of the theory (Reiss and Vermeer 2013: 94 ). These are as follows:

(1)  A translational action is determined by its skopos.

(2)  It is an o er of information (Informationsangebot) in a target culture and TL concerning


an o er of information in a source culture and SL.

(3)  A TT does not initiate an o er of information in a clearly reversible way.

(4)  A TT must be internally coherent.

(5)  A TT must be coherent with the ST.

(6)  The ve rules above stand in hierarchical order, with the skopos rule predominating.

“Rules 4 and 5 touch on general skopos ‘rules’ concerning how the success of the action
and information transfer is to be judged, on its functional adequacy: (a) the coherence rule,
linked to internal textual coherence; and (b) the delity rule, linked to intertextual coherence
with the ST. These are crucial.

(a)  The coherence rule states that the TT must be interpretable as coherent with the TT
receiver’s situation”

In other words, the TT must be translated in such a way that it makes sense for the TT
receivers, given their circumstances, knowledge and needs. If the TT does not t the needs
of the TT receivers, it is simply not adequate for its purpose.

(b)  The delity rule merely states (ibid.: 102) that there must be coherence between the TT
and the ST or, more speci cally, between:

(i)    the ST information received by the translator;

(ii)   the interpretation the translator makes of this information;

(iii)  the information that is encoded for the TT receivers.

Analisi del testo orientata verso trad: Christiane Nord’s Text Analysis in Translation
(1988/2005) presents a more detailed functional model incorporating elements of text
analysis, which examines text organization at or above sentence level. Nord rst makes a
distinction between two basic types of translation product (and process), which are
documentary translation and instrumental translation.

Documentary translation ‘serves as a document of a source culture communication


between the author and the ST recipient’.Such is the case, for example, in literary
translation, where the TT allows the TT receiver access to the ideas of the ST but where the
reader is well aware that it is a translation. Other examples of documentary translation given
by Nord are word-for-word and literal translation and ‘exoticizing translation’ that seeks to
preserve local colour. In the latter, certain culture-speci c lexical items in the ST are retained
in the TT in order to maintain the local colour of the ST – for example, food items such as
Quark (a kind of soft cheese), Roggenbrot (rye bread) and Wurst (a type of sausage) from a
German ST.

An instrumental translation ‘serves as an independent message transmitting instrument in a


new communicative action in the target culture, and is intended to ful l its communicative
purpose without the recipient being conscious of reading or hearing a text which, in a
di erent form, was used before in a di erent communicative situation’ (ibid.). In other
words, the TT receivers read the TT as though it were a ST written in their own language.
The function may be the same for both ST and TT. For instance, a translated computer
manual or software should ful l the function of instructing the TT receiver in the same way

12
ff
ff
fi
fi
ff
fi
fi
ff
fi
ff
fi
fi
fi
ff
fi
fi
fi
as the ST does for the ST reader. Nord calls these ‘function-preserving translations’.
However, she also gives examples of other kinds of translations where it is not possible to
preserve the same function in translation (Gulliver’s travels). Altro a pag. 230.

9- Il ruolo del traduttore: The Translator’s Invisibility (1995) draws on Venuti’s own
experience as a translator of experimental Italian poetry and ction. Invisibility is a term he
uses ‘to describe the translator’s situation and activity in contemporary British and
American cultures’. Venuti sees this invisibility as typically being produced:

(1)  by the way translators themselves tend to translate ‘ uently’ into English, to produce an
idiomatic and ‘readable’ TT, thus creating an ‘illusion of transparency’;

(2)  by the way the translated texts are typically read in the target culture:

A translated text, whether prose or poetry, ction or non ction, is judged acceptable by
most publishers, reviewers and readers when it reads uently, when the absence of any
linguistic or stylistic peculiarities makes it seem transparent, giving the appearance that it
re ects the foreign writer’s personality or intention or the essential meaning of the foreign
text – the appearance, in other words, that the translation is not in fact a translation, but the
‘original’.Venuti discusses invisibility hand in hand with two types of translation:
domestication and foreignization. These practices concern both the choice of text to
translate and the translation method. Their roots are traced back by Venuti to
Schleiermacher and his 1813 essay. Venuti sees domestication as dominating British and
American translation culture. Just as the postcolonialists are alert to the cultural e ects of
the di erential in power relations between colony and ex-colony, so Venuti bemoans the
phenomenon of domestication since it involves ‘an ethnocentric reduction of the foreign
text to receiving cultural values’. This entails translating in a transparent, uent, ‘invisible’
style in order to minimize the foreignness of the TT.

“On the other hand, foreignization ‘entails choosing a foreign text and developing a
translation method along lines which are excluded by dominant cultural values in the target
language’. It is the preferred choice of Schleiermacher, whose description is of a translation
strategy where ‘the translator leaves the writer in peace, as much as possible and moves
the reader toward [the writer].

In The Scandals of Translation, Venuti links foreignization to ‘minoritizing’ translation.The


terms ‘domestication’ and ‘foreignization’ indicate fundamentally ethical attitudes towards a
foreign text and culture, ethical e ects produced by the choice of a text for translation and
by the strategy devised to translate it, whereas the terms like ‘ uency’ and ‘resistancy’
indicate fundamentally discursive features of translation strategies in relation to the reader’s
cognitive processing.

Berman: Questions of how much a translation assimilates a foreign text and how far it
signals di erence had already attracted the attention of the noted French theorist, the late
Antoine Berman (1942–1991). Berman’s L’épreuve de l’étranger: Culture et traduction dans
l’Allemagne romantique (1984), preceded and in uenced Venuti. In it, Berman (ibid.: 240)
describes translation as an épreuve (‘experience’/‘trial’) in two senses:

(1)  for the target culture in experiencing the strangeness of the foreign text and word;

(2)  for the foreign text in being uprooted from its original language context.

He deplores the general tendency to negate the foreign in translation by the translation
strategy of ‘naturalization’, which would equate with Venuti’s later ‘domestication’. ‘The
properly ethical aim of the translating act’, says Berman (ibid.: 241), is ‘receiving the Foreign
as Foreign’, which would seem to have in uenced Venuti’s ‘foreignizing’ translation strategy
at the time. However, Berman considers that there is generally a ‘system of textual
deformation’ in TTs that prevents the foreign from coming through.

Berman, who translated Latin American ction and German philosophy, sees every
translator as being inevitably and inherently exposed to these ethnocentric forces, which
determine the ‘desire to translate’ as well as the form of the TT. He feels that it is only by
psychoanalytic analysis of the translator’s work, and by making the translator aware of the
forces at work, that such tendencies can be neutralized. His main attention is centred on
the translation of ction. He identi es 12 deforming tendencies (pag. 382-86).

Da anni 2000 studio su traduttori centrale in TS. Bourdieu?

Sociology was the main ‘new perspective’ in translation studies.

13
fl
ff
ff
fi
ff
fi
fi
fl
fi
fl
fl
fi
fl
fi
fl
fl
ff
For many authors writing in other languages, the benchmark of success is to be translated
into English. In fact, the decision whether or not to translate a work is the greatest power
wielded by the editor and publisher. According to Venuti (1998: 48), publishers in the UK
and USA tend to choose works that are easily assimilated into the target culture. The
percentage of books translated in both countries is extremely low, comprising only between
two and four per cent of the total number of books published (Venuti 2008: 11). On the
other hand, not only is the percentage of books translated in many other countries much
higher, but the majority of those translations are also from English (ibid.). Venuti sees the
imbalance as yet another example of the cultural hegemony of British and American
publishing and culture. It is very insular and refuses to accept the foreign yet is happy for its
own works to maintain a strong hold in other countries. Pag 399?

11- Nuove direzioni da nuovi media: Very dramatic developments in translation studies
have occurred in the eld of audiovisual translation, most notably subtitling. Initially
audiovisual translation was more or less overlooked by translation theory.Early articles by
Titford (1982) and Mayoral et al. (1988) coined the term ‘constrained translation’, focusing
on the non-verbal elements that marked out audiovisual translation.

Gambier (2003), in his introduction to a special issue of The Translator devoted to the
subject, discusses the competing terms ‘audiovisual translation’, ‘screen translation’ and
‘multimedia translation’. Each has a slightly di erent bias, in part due to the rapid
development of the technology that has seen subtitling, for instance, move from lm to
documentary to news to entertainment, from video to DVD to video games, from cinema to
opera to computer screen and now portable media, and so on. Di erent tipi di attività
audiovisiva: interlingual subtitling, now in various forms for the cinema and video (where the
subtitles are ‘open’, meaning that they are an integral part of the version of the lm), and
DVD (where they may be ‘closed’, meaning that the viewer can select whether to see them
or not and in which language);

  bilingual subtitling, in countries such as Belgium, where subtitles are provided


simultaneously in two languages;

  intralingual subtitling for the hard of hearing, increasingly a regulatory requirement;

  dubbing, which covers ‘lip-synchronization’ or ‘lip-sync’, where the SL voice-track is


replaced by a TL voice-track;

  voice-over, used mainly for documentary or interview;

  surtitling, subtitles which are projected above the stage or on the seatbacks at the opera
or theatre;

  audio description, a mainly intralingual audio commentary on the action on the stage or
lm, etc., for the visually impaired.

AVT is a vast area and has grown rapidly in both teaching and research terms. To date, the
bulk of the work has been carried out on interlingual subtitling and on the linguistic
translation strategies and technical requirements and constraints. Linde and Kay (1999: 3)
note the di erences between interlingual subtitling and written translation, notably the
space and time constraints (normally a maximum of two lines of text each of a maximum of
around 38 Roman characters or 13–15 Chinese or Japanese characters, depending on the
medium, and a duration of around six seconds for each caption) that lead to a necessary
reduction in the number of words on the screen. They also emphasize the other obvious
additional constraints of the image on the screen, which is normally inviolable, and the
soundtrack in the source language, which is retained. The subtitler must therefore try to
respect aspects of the cinematography such as camera cuts and match the duration of the
subtitles to the rhythm of the dialogue.

Much has been written on the technical and linguistic aspects of subtitling, but less
attention has so far been paid to the integration of subtitling and broader analytic models.
Without such a move, audiovisual translation studies risks remaining the realm of a
prescriptive, practice-based phenomenon rather than extending to embrace a theoretical
branch of its own.

Multimodal transcription: In contrast to Karamitroglou’s macro-contextual research,


Christopher Taylor (2003) tackles the key micro-contextual question of multimodal

14
fi
ff
fi
ff
ff
fi
fi
transcription – in other words, how to record and analyse a multimodal product in writing.
Taylor borrows from Thibault’s (2000) model for the analysis of lm and TV advertising,
which consists of breaking down a lm sequence into individual frames/shots/phases and
then producing a multi-layered multi-columned description.

“Chaume proposes a combination of translation studies and lm studies in an attempt to


produce an ‘integrated’ model of analysis of ‘rules’ and norms designed for the analysis of
‘the signifying codes of cinematographic language’ (Chaume 2004: 13, 16). Focussing
mainly on dubbing, Chaume identi es ten such codes (ibid.: 17–22). The rst four concern
the acoustic channel:

  (1)  The linguistic code: Here Chaume (ibid.: 17) makes the crucial point that problems
such as wordplay, co-presence of multiple languages, culture-speci c elements, etc. ‘are
shared by other translation types (e.g. legal, scienti c, technical, etc.) and should not be
considered problems speci c to audiovisual translation’. For him, the features of the
linguistic code in audiovisual texts are that they are most often scripted but ‘written to be
spoken as if not written’, which poses considerable demands on the translator to conform
to a similar register.

  (2)  The paralinguistic code: The preparation of dubbing scripts would involve the addition
of symbols to indicate laughter, pauses, and so on, while in subtitling graphical signs (upper
case, exclamation marks, suspension marks, etc.) indicate voice level, tone and pauses.

  (3)  The musical and special e ects code: The representation and adaptation of song lyrics

and their function.

  (4)  The sound arrangement code: There are di erences depending on whether the
speaker is on or o screen. This will necessitate orthographic variation in subtitling (an o -
screen character’s words may be indicated in italics) and will a ect both the translation
procedure and sound quality in dubbing (an on-screen speaker’s words will need to be lip-
synchronized).

The other six codes relate to the visual channel:

  (5)  The iconographic code: Iconographic symbols unlikely to be recognized by the TT


viewer (e.g. a picture or portrait of a gure famous in the SL culture but not in the TL culture)
may need verbal explanation if it is important for the understanding of the text. Coherence
with the image needs to be maintained. Similarly, any wordplay with reference to an item
that appears on screen creates a speci c problem. Like Delabastita above, Chaume (ibid.:
19) makes the point that audiovisual translation is distinct since the presence of the image
on screen restricts the range of free translation that would be open to written translation.

  (6)  Photographic codes: Examples of the problems which arise are changes in lighting
which necessitate a change of colour for subtitles and also the use of a culture-speci c
visual or colour feature which may confuse or be misunderstood by the TT audience. So,
while in Asia white is often associated with death (for example, a white carnation in a
Japanese lm), in the west it is more commonly the colour black. On the other hand, a red
carnation may be the symbol of love.

  (7)  The planning code: Relates to close-ups that require lip synchronization in dubbing
and also the translation of important information on features that are not spoken (on
posters, etc.).

  (8)  The mobility code: Concerns the positioning of the characters in a dubbed scene and
the need to co-ordinate

“movement and words (e.g. a shake of the head and a negative phrase in most cultures).

  (9)  Graphic codes: The representation of intertitles, titles, text and subtitles that appear on
screen in the ST. This is a particular problem for dubbing.

(10)  Syntactic codes: Involve editing principles, such as the checking of the association of
a verbal textual element to the image and other semiotic forms and also the start and end
of sequences.

Chaume’s codes are useful in drawing attention to the non-linguistic and particularly to the
visual.

Fansubs and video games: The rapid development of technology has had important knock-
on e ects for audiovisual translation practice as well as bringing new challenges for
translation studies. New forms of translation are being created, two of which are fansubs

15
ff
fi
ff
fi
ff
fi
fi
fi
fi
ff
fi
fi
ff
fi
fi
fi
fi
ff
and video games. Fansubs (Díaz Cintas and Muñoz Sánchez 2006) is the (legally rather
dubious) practice of amateur subtitling and distribution of lms, TV series and other lm
extracts online. It was originally used for the translation of mainly Japanese manga and
animé cartoons and the practice has now proliferated thanks to the greater access to free
subtitling software.

The practice of amateur translation is not con ned to subbing – the Harry Potter series
appeared in unauthorized written translation in several languages including German, where
a collective team of fans translated the fth volume in less than forty-eight hours. A French
translation led to the amateur translator being arrested for alleged breach of copyright.2

Video game translation is a blend of audiovisual translation and software localization.


Indeed, Mangiron and O’Hagan (2006: 11) call this type of activity ‘game localization’ since
the games may be subtitled or dubbed or both. The important de ning feature is the
‘creativity and originality’ that is demanded of the translator in order to ensure that the
game is entertaining (ibid.: 13). Such creativity includes the renaming of elements and
characters, using neologisms, and the deliberate choice of non-standard dialects. Bernal
Merino (2006: 32–3) discusses the term transcreation ‘used by a new wave of companies
seeking to distance themselves from traditional translation rms’. Originally, this term was
employed by the Indian translator and academic P. Lal (1964) for his domesticating English
translations of Sanskrit plays (see also Holmstrom 2006) and later used by the Brazilian
writer Haroldo de Campos and the Brazilian postcolonial theorist Else Vieira (1999) (see
section 10.2). Transcreation is contrasted to other terms such as ‘domestication’,
‘localisation’ and ‘skopos’. So, while ‘transcreation’ is used to stress the creative and
transformative nature of the process, ‘the skopos of game localisation is to produce a target
version that keeps the “look and feel” of the original, yet passing itself o as the
original’ (Mangiron and O’Hagan 2006: 20). Here, the creativity behind the new term
‘transcreation’ is combined with the description ‘look and feel’, which comes straight from
the discourse of localization and translation.

Localisation, globalisation and cola trans: In the digital age, translation has become big
business and in industry (especially the software industry) the term is often subsumed into
the acronym GILT – Globalization, Internationalization, Localization, Translation (Jiménez-
Crespo 2013: 24–39):

  Globalization (g11n) in this context normally means the organization of business processes
(management, marketing, consumer care) to support internationalization and localization.

  Internationalization (i18n) refers to the development stages of a digital product to ensure


that it will function internationally.

  Localization (L10n) refers to the adaptation of the product to the target locale, ‘the
combination of a sociocultural region and a language in industrial setting’ (Jiménez-Crespo
2013: 12). Localization may involve the substitution of inappropriate cultural symbols and
the translation of text, including the need to t speci c space constraints on the screen/
page, etc. Dunne (2006: 2) makes the important point that localization is a ‘focal point in the
corporate matrix’, an intersection of development and authoring (as above), sales,
marketing (promotional materials may need to be redesigned), legal advice (to comply with
local legislation) and management (concerned to restrict costs).

  The di erence between localization and translation is blurred (Mazur 2007, Jiménez-
Crespo 2013: 11), but generally localization is seen by industry as a superordinate term that
encompasses translation.3 Thus, in the words of LISA, the Localisation Industry Standards
Association, operational from 1990 to 2011, ‘localization involves taking a product and
making it linguistically and culturally appropriate to the target locale (country/region and
language) where it will be used and sold’.

16
ff
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fi
ff
fi
Traduzione e transmedialità, Nasi

All’inizio di La traduzione in manifesto (1981) Berman dichiarava che la costituzione di una


storia della traduzione è il primo compito di una teoria moderna della traduzione. Contro
questi due luoghi comuni, e cioè che l’idea contemporanea di traduzione è migliore di
quella di un tempo e che la traduzione è un’attività statisticamente oggettiva, molti studiosi
della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo
settore di studi, che non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo; e
che non si traduce da una lingua a un’altra ma da una cultura a un’altra. In questa massima
ci sono due parole chiave, testo e cultura, che danno un signi cato del tutto diverso al-
l’attività del tradurre intesa, in modo riduttivo, come semplice passaggio da una lingua a
un’altra. Le massime:

- Studiosi hanno cercato di classi care diversi tipi di testo in categorie:Un traduttore deve
essere consapevole che quando traduce ha a che fare con un testo che in genere può
essere ricondotto a una tipologia particolare, scritto secondo norme grammaticali, stilistiche
e retoriche condivise da una comunità di scriventi e di lettori. inoltre dovrà anche sapere per
chi quel testo deve essere tradotto e con quale scopo (fra la traduzione di testi settoriali,
che non richiedono la rma e l’autorialità del traduttore (ad esempio il manuale di istruzione
di una macchina o un atto notarile), e quelli invece editoriali, che prevedono, o dovrebbero
prevedere, in sede contrattuale il riconoscimento al traduttore dei diritti d’autore).

- La seconda parola chiave nella “massima” della moderna traduttologia è cultura. Ogni
atto traduttivo prevede che ciascuno faccia scelte legate alla situazione in cui si trova. La
svolta culturale è poi uno dei nuclei fondativi dei moderni Translation Studies (TS), che
hanno cominciato a rivendicare una loro autonomia scienti ca e accademica a partire dagli
anni Settanta del Novecento con studiosi come André Lefevere, James Holmes, Susan
Bassnett, José Lambert, solo per citarne alcuni. La preoccupazione dei TS non è quella di
giungere a un decalogo di regole su come si debba tradurre, ma di comprendere l’atto
traduttivo nella sua complessità. Sezione su Holmes.

non si tratta di ripercorrere la storia della traduzione per mostrare un percorso che
porta alla de nizione di un metodo unico e infallibile, ma di comprendere, attraverso
un’indagine nella storia delle relazioni tra culture e nelle concrete esperienze del
tradurre, la complessità di un’attività relazionale indispensabile nel dialogo fra
culture nel tempo.

Pezzo su attenzione a de nizione di traduzione (da anni 60-70, così anche più
attenzione a formazione di traduttori).

Alla base di questi studi di storia della traduzione, con i quali si cerca di ricostruire il
complesso intreccio fra traduzioni, riscritture, imitazioni e produzioni originali in una
letteratura nazionale, alcuni testi teorici hanno o erto chiavi di lettura per indagare
le dinamiche di queste relazioni. Molto in uente nell’ambito dei TS è stato il lavoro
di Itamar Even-Zohar che ha introdotto la nozione di polisistema. Per lo studioso
israeliano la letteratura tradotta, così come la lettera- tura per l’infanzia, i gialli, la
letteratura d’appendice e così via, che sono stati considerati secondari rispetto alla
letteratura del canone nazionale e in genere trascurati nelle storie della letteratura,
sono in- vece parte importante di un più complesso e articolato sistema di sistemi,
in cui i vari generi si in uenzano tra loro in modi non del tutto imprevedibili. In
particolari condizioni storiche, quando ad esempio una cultura letteraria è giovane,
o mostra segni di debolezza, o si tro- va in una fase di svolta, la letteratura tradotta
tende a svolgere una funzione molto attiva, di modellizzazione del centro del
polisistema letterario, introducendo cioè stili, temi, modalità del fare nuovi e ine- diti.

17
fi
fi
fl
fi
fi
fl
ff
fi
fi
La letteratura tradotta seguirà e si adatterà alle convenzioni re- toriche o ideologiche
dominanti quando invece il sistema letterario è solido (Even-Zohar 1978).

l’analisi delle tra- duzioni non potrà limitarsi al confronto linguistico fra testo di par-
tenza e testo di arrivo, cioè alle primary sources, ma dovrà estendersi anche agli
extra-textual sources, come li chiama Munday (2014), e cioè i manoscritti dei
traduttori, le loro note, le interviste, le pubbli- cazioni di commento che hanno
eventualmente pubblicato o conser- vato nei loro archivi. Il peritesto diventa così
uno strumento impor- tante per comprendere le strategie traduttive e descrivere i
modi in cui la nozione di traduzione è mutata.

Si può ricostruire la storia delle teorie della traduzione, a partire dalla civiltà
classico-romana, avvalendosi delle ri essioni che i suoi principali protagonisti hanno
fermato, quasi sempre in modo non si- stematico, in lettere, introduzioni o note a
margine di traduzioni pub- blicate. Brevi ma determinanti per il consolidamento in
un certo pe- riodo di un’idea del tradurre sono stati paratesti come il De optimo
genere oratorum di Cicerone, scritto nel 46 a.C., come introduzione alle sue versioni
latine di Demostene ed Eschine, o la prefazione di Pierrot Dablancourt alla
traduzione francese di Tucidide (1662), l’in- troduzione di John Dryden alle Lettere di
Ovidio (1680), le note di Melchiorre Cesarotti alle sue versioni di Demostene (1778) o
di Goe- the al Divan Orientale-occidentale (1819), no al densissimo saggio Die
Aufgabe des Übersetzers di Walter Benjamin, comparso per la prima volta come
introduzione alla sua traduzione dei Tableax pari- siens di Baudelaire (1923).

A questi peritesti vanno a ancati gli studi autonomi e più siste- matici, redatti in
forma di saggio, di dialogo o di trattato. Vanno ri- cordati almeno De intepretatione
recta (1420) dell’umanista Leonar- do Bruni, il primo trattato dedicato alla traduzione
nel mondo occi- dentale redatto in lingua latina, il dialogo Del modo de lo tradurre
(1556) di Fausto da Longiano, primo trattato in lingua italiana, di po- co seguente al
francese La maniere de bien traduire (1540) di Étienne Dolet, primo martire
traduttore, torturato e bruciato sul rogo con l’accusa di ateismo ed eresia per avere
“erroneamente” tradotto un passo sull’immortalità dell’anima di Platone.

Dalle ri essioni occasionali e cosiddette pre-scienti che (che forse occasionali e


poco “scienti che” non sono state a atto) si sarebbe entrati in seguito in un periodo
in cui si è coltivata l’idea di de nire una “scienza della traduzione”. L’espressione è
legata al libro Towards a Science of Translating (1964), dello statunitense Eugene
Nida.

Al centro degli studi di Nida c’è la questione della equivalenza, già indicata da
Jakobson nel suo famoso saggio del 1959 come snodo fondamentale della
linguistica.

Nida fu impegnato per quasi quarant’anni, come segretario esecutivo alle traduzioni
del- la American Bible Society, quindi direttamente coinvolto in progetti di grande
impatto a livello mondiale, progetti che avevano come sco- po principale non tanto
quello di tradurre la Bibbia seguendo parola per parola il testo, secondo le modalità
lologiche delle versioni in- terlineari, ma di rendere il testo in una lingua che fosse
comprensibile a tutti, con un evidente intento di divulgazione e proselitismo. Rifa-
cendosi al modello generativo-trasformazionale di Noam Chomsky, e sulla base di
un approccio sistematico e coerente alle strutture pro- fonde e super ciali della

18
fi
fl
fi
ffi
fi
ff
fl
fi
fi
fi
lingua, Nida indica due orientamenti di base che possono condurre il traduttore
nella ricodi ca del messaggio: l’equivalenza dinamica e l’equivalenza formale.
Mentre, seguendo la seconda, il traduttore si concentra sugli aspetti stilistici e
formali del messaggio originale e cerca di riformularli nella lingua di arrivo, con
l’equivalenza dinamica o funzionale il traduttore intende produr- re nel lettore della
lingua di arrivo lo stesso e etto che il testo di par- tenza aveva avuto sul lettore
della lingua di origine. La nozione di equivalenza, per quanto intenda presentarsi
come una svolta scienti- ca nell’ambito della traduzione, presta il anco a
numerose critiche: come si può misurare “l’e etto” di un messaggio su due riceventi
ap- partenenti a culture diverse? Nondimeno la nozione di equivalenza, in seguito
da più parti criticata, rimase negli anni Sessanta un con- cetto chiave nelle
elaborazioni teoriche.

Che nell’atto del tradurre sia inevitabile procedere a scelte, e quindi a ordinare
gerarchicamente le caratteristiche del testo, dei vari strati che ne costituiscono la
struttura, è stato messo in evidenza dal critico Jiří Levý nel saggio La traduzione
come processo decisiona- le (1967). Levý, insieme a Anton Popovič (1975), è stato
uno degli esponenti delle scuole ceca e slovacca che si inscrivono nella tradi- zione
aperta da Jakobson e dal circolo linguistico di Praga. Secondo Levý, come nel
gioco degli scacchi, nella traduzione ogni mossa, cioè ogni scelta traduttiva,
in uenza le scelte seguenti, al punto che «do- vrebbe essere possibile applicare alla
traduzione i metodi formali della teoria dei giochi» (Levý 1967, trad. it. 1995, p. 66).

Per poter procedere nella traduzione è necessario individuare nel testo di partenza
la dominante, ovvero quella «componente centrale» di un testo che «governa,
determina e trasforma le restanti compo- nenti»; sarebbe quindi la caratteristica
intorno alla quale si costituisce il testo come sistema integrato. Umberto Eco torna
sul concetto di dominante sottoli- neandone l’indubbia importanza nel momento
delle scelte che un tra- duttore deve fare, ma nello stesso tempo evidenziandone
anche la va- ghezza.

TS: a una fase cosiddetta pre- scienti ca sarebbe seguita, intorno agli anni
Quaranta-Cinquanta, una fase più scienti ca, che non si è certo esaurita. Si è detto
che ne- gli anni Settanta i TS avrebbero tuttavia cambiato signi cativamente lo
statuto della ricerca, de nendone meglio gli ambiti (Holmes 2000) e concentrandosi
di più sulla descrizione delle traduzioni.

Secondo Laura Salmon è opportuno distinguere all’interno del nome più


comprensivo di Teoria della traduzione due macro-aree de- signate dal loro oggetto
principale di studio: i prodotti della traduzio- ne da un lato, e i processi della
traduzione dall’altro. Scrive Salmon:

L’area che studia i prodotti della traduzione comprende settori pretta- mente
umanistici:

7 la storia delle traduzioni (intese come testi scritti);

7 la storia del pensiero sulla traduzione (inclusa la storia dell’interpre-

tazione);

7 gli studi socio-culturali sulla traduzione (che costituiscono i Tran-

slation Studies).

L’area che studia i processi comprende i settori più prossimi all’ambito

19
fl
fi
fi
fi
ff
fi
fi
ff
fi
fi
delle scienze formali, sperimentali e applicate:

7 la linguistica teorica e applicata, con i suoi sotto-settori (neurolin- guistica,


psicolinguistica, sociolinguistica, linguistica computazio- nale ecc.);

7 le scienze cognitive, comprese le neuroscienze;

7 la traduzione automatica (linguistica applicata all’informatica);

7 la traduzione assistita (l’uso delle banche dati elettroniche e di ap-

plicazioni speciali di supporto a un traduttore umano).

Le due di erenti macro-aree con i loro diversi sotto-settori non possono che
giovarsi dell’interazione reciproca.

Gli studi sulla traduzione, no agli ultimi anni del Novecento, si sono occupati
soprattutto della tradizione occidentale. Con lo svilup- po degli studi e
l’intensi carsi degli scambi con il mondo orientale si è registrato un sempre maggior
interesse nei confronti delle storie e delle teorie non occidentali.

Il legame tra TS e comparatistica si stringe, in Europa, a partire dagli anni Settanta,


quando studiosi quali José Lambert, André Lefevere, Yves Chevrel, futuri animatori
del dibattito internazionale, discutono di traduzione e letteratura comparata sulle
pagine delle maggiori ri- viste internazionali.

In queste dinamiche il processo traduttivo, come ha se- gnalato Lawrence Venuti


nel libro L’invisibilità del traduttore (1995, trad. it. 1999), deve rispondere a richieste
di visibilità, portando in primo piano la posizione etica e politica di chi compie l’atto
del tra- durre. Non si tratta tanto di “addomesticare” un testo straniero ren- dendolo
uido alla lettura come se fosse stato prodotto nella cultura d’arrivo, né di straniarlo
rispetto a essa. Piuttosto si tratta di fare un lavoro etico che faccia emergere il
traduttore dall’invisibilità in cui era relegato permettendogli di sovvertire lingue e
culture dominanti e di introdurre la di erenza culturale come un valore
“democratico”. Si è iniziato a indagare non solo la traduzione ma anche l’agency di
traduttori e traduttrici, cioè il loro impegno come soggetti che tra- ducono e che
possono agire sul contesto di arrivo, mettendone in evidenza l’aspetto militante,
antirepressivo e di resistenza. Questi percorsi di ricerca si collegano ad alcune
prospettive comparatistiche di studio. Prime fra tutte quelle dei Cultural, Gender e
Postcolonial Studies là dove rivolgono la loro attenzione critica ai processi culturali
che implicano situazioni di violenza e discrimina- zione. La studiosa Gayatri Spivak
è stata tra le prime a unire lo studio del subalterno coloniale con quello sulla
condizione femminile. Ha così rivendicato una vera apertura democratica all’al-
terità attraverso l’analisi del modo di tradurre e di introdurre politi- camente il “Terzo
Mondo” nel “Primo” (1993, 1999).

Riconosciamo dunque nella traduzione un’“operazione comples- sa” che fa


interagire lingue e linguaggi, codici e culture, mettendo in primo piano la
trasformazione culturale che producono.

Il processo di traduzione può interessare i campi più diversi: dalla pubblicità e


dall’intrattenimento no alla politica, all’istruzione e all’urbanistica. Il lungo percorso
di studi critici sul processo traduttivo visto n qui ha fatto superare gradualmente
due pregiudizi importanti:

7 il pregiudizio culturale, che aveva abbassato tutte le prassi tradut- tive a opere
derivate, prive di autonomia e di originalità;

20
fl
fi
ff
fi
fi
ff
fi
7 il pregiudizio autoriale, che relegava nell’invisibilità gli autori delle traduzioni.

La trasformazione concettuale più decisiva dall’avvento dei media digitali consiste


nel passaggio dall’idea di traduzione interlinguistica (tra lingue diverse) a quella di
traduzione transmediale (tra media di- versi). Si è trattato di una trasformazione
graduale e complessa che ha visto mutare prima di tutto le idee di testo e di
speci cità lettera- ria.

L’intertestualità, termine introdotto alla ne degli anni Sessanta da Julia Kristeva e


da Roland Barthes, considera ogni testo come un mosaico di citazioni, come un
intreccio di testi. Il termine intertestualità da allora a oggi ha avuto un’articolazione
complessa (Bernardelli 2013), passando dall’idea di relazione tra singole opere a
quella di catena intertestuale attivata dai lettori e rimessa in circolo da nuovi autori.
Nel 1982 Gerard Genette inserisce l’intertestualità nella più generale categoria
dell’ipertestualità.

La trasduzione letteraria di cui parla Lubomír Doležel alla ne degli anni Novanta in
Heterocosmica (1998) si rifà all’idea dei “mon- di possibili” di Thomas Pavel (1986):
ogni testo letterario crea un mondo nzionale che impone delle leggi proprie e apre
un orizzonte di possibilità. Doležel sottolinea il ruolo attivo del lettore/autore che
riceve un mondo nzionale e lo riscrive, rimodulandolo e traducen- dolo nella
letteratura postmoderna secondo tre modalità principali (Doležel 1998, trad. it.
1999, pp. 207-228):

7 la trasposizione. Si conservano l’impianto e la storia principale del testo di


riferimento, collocandoli però in una diversa ambien- tazione temporale e/o
spaziale;

7 l’espansione. Si creano un prequel o un sequel della vicenda op- pure si colmano


le lacune narrative o si completano le vicende di personaggi secondari, estendendo
la portata del mondo nzionale iniziale;

7 la dislocazione. Si dà vita a una versione sostanzialmente nuova della storia


precedente.

All’interno del grande contenitore della transmedialità si realizza dun- que “la svolta
intermediale” che dalle molteplici sperimentazioni este- tiche del Novecento
(collage, happenings, installazioni) arriva sino ai tentativi attuali di creare realtà
virtuali attraverso la pratica multimediale.

Rispetto alla tradizionale porosità tra letteratura e arti visive, ad esempio, la novità
dei media digitali è data dalla grande quantità di prestiti, omaggi, critiche e ri-
modellamenti tratti dai loro predecessori. Così i videogiochi ri-me- diano la
narrazione cinematogra ca o la pittura prospettica – e vice- versa – mentre la
fotogra a digitale ri-media la fotogra a analogica. Il termine è stato coniato da Jay
David Bolter e Richard Grusin nel- l’ultimo decennio del XX secolo, osservando la
rapidità dello svi- luppo dei nuovi media e le modalità di risposta dei media
preesistenti.

21
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fi
Il merito del loro studio pionieristico è nell’aver individuato il nesso fra le narrazioni
supportate dai diversi media nel tempo, sottoline- andone la sostanziale continuità.

Trasportare

un medium in un altro può avvenire in due modi:

7 con l’immediatezza trasparente: ad esempio un lm tratto da Or- goglio e


pregiudizio di Jane Austen non rivela tracce del testo let- terario per permettere allo
spettatore l’illusione di immediatezza simile a quella della lettura;

7 con l’ipermediazione: ad esempio un CD-ROM che contenga opere letterarie o un


sito web dal quale scaricarle, o rendo in ma- niera esplicita un nuovo modo di
accesso a materiali preesistenti.

Nel 2006 Henry Jenkins introduce l’idea di convergenza: un nuovo modello estetico
basato sul usso dei contenuti su più piattaforme. La convergenza «non avviene tra
le attrezzature dei media [...] ma nei cervelli dei singoli consumatori nonché nelle
loro reciproche in- terazioni sociali»

I con- sumatori non sono più da considerarsi passivi, stanziali, isolati o in- visibili,
ma piuttosto attivi, nomadi, connessi fra loro e molto rumo- rosi. La trilogia
cinematogra ca The Matrix (1999) dei fratelli Wachowski è per Jenkins l’emblema
della narrazione transmediale: una “nuova estetica” emersa dalla convergenza di più
media.

In parte spogliato del suo ruolo di controllo, l’autore singolo ha visto crescere
accanto a sé il fenomeno di uso della co-autorialità. Al tempo stesso l’autore può
lavorare in una modalità partecipativa, traduttiva, performativa in relazione sia ai
testi cui si ispira sia agli altri autori cui si a anca. Il caso letterario di Gomorra
(2006) è un esempio e cace della nascita di un ecosistema narrativo (o transme-
dia storytelling): il romanzo best seller di Roberto Saviano, nato sulla rete come
scrittura di denuncia, ha dato vita a lm, serie televisive, spettacoli teatrali, app e
scritture dei fan.

La letteratura comparata sembra aver assolto il suo compito inter e


transdisciplinare: lo studio del processo di traduzione nelle sue in- nite
sfaccettature (qui solo accennate) è uno fra i terreni più fertili su cui diventa
possibile far interagire punti di vista e metodi di inda- gine anche molto diversi tra
loro. Il centro del discorso, da qualsiasi angolatura ci si ponga, resta invariato: lo
studio delle relazioni, delle di erenze e delle alterità. Diversamente da quanto
possono realizzare le singole discipline specialistiche nelle indagini su testi tradotti o
su adattamenti multimediali, l’ottica transdisciplinare e comparatistica può cogliere
l’insieme del processo traduttivo, della produzione cul- turale e di quanto
quotidianamente tutto questo abbia a che fare con la nostra idea di immaginario.

22
fl
fi
ffi
ff
ff
ff
fi
ffi
fi
fi

Potrebbero piacerti anche