Sei sulla pagina 1di 5

Analisi nel dominio della frequenza della risposta di un filtro passa-basso ideale ad

un segnale periodico ad onda quadra applicato al suo ingresso

Lo scopo di questa esercitazione è quello di simulare la risposta, V o(t), di un filtro passa-basso


ideale ad un segnale ad onda quadra applicato al suo ingresso, Vi(t).

La forma d'onda del segnale di ingresso è la seguente:

con E=1V e T=1,25 ms. La frequenza di taglio del filtro è pari a 5 kHz.

Allo studente, in particolare, è richiesto di:


a) calcolare le ampiezze delle armoniche presenti all'uscita del filtro;
b) disegnare lo spettro del segnale d'uscita;
c) scrivere l'espressione analitica del segnale d'uscita;
d) visualizzare la forma d'onda del segnale d'uscita per mezzo dell'oscilloscopio di NI Multisim.

punto a)
E' noto, dalla teoria dello sviluppo in serie di Fourier sviluppata in classe, che un segnale ad onda
quadra a simmetria pari, come quello mostrato in figura,
è del tipo:

4V ∞ cosnω 0 t 4 V
s (t )=
π
∑ sin n π2 ⋅ n
=
π
cosω 0 t−
4V

cos3 ω0 t +
4V

cos5 ω0 t−.. .
n=1

si tratta di un segnale costituito da componenti armoniche, di tipo coseno, a segni alternati, aventi
frequenze multiple dispari della fondamentale.
Il segnale applicato all'ingresso del filtro passa-basso ideale, invece, lo possiamo considerare come
somma di una componente continua, pari a 4E, e di un segnale ad onda quadra a simmetria pari di
ampiezza pari ad E.
Pertanto, il suo sviluppo in serie di Fourier sarà del tipo:

4E ∞ π cos nω 0 t 4E 4E 4E
V in (t )=4E+ ∑
π n=1
sin n ⋅
2 n
=4E+
π
cosω 0 t −

cos 3 ω 0 t+

cos 5 ω 0 t−. ..

L'armonica fondamentale ha frequenza pari alla frequenza di ripetizione. Ovvero:

3
1 1 10
f 0= = = =800 Hz
T 1 , 25⋅10 −3 1 , 25

Le armoniche presenti all'uscita del filtro, quindi, sono tutte quelle che hanno frequenza inferiore a
5 kHz. In sostanza la prima, la terza (2400 Hz) e la quinta (4 kHz). Dalla settima (5,6 kHz) in poi le
armoniche non riusciranno a passare la barriera imposta dal filtro.
Calcoliamo, allora, l'ampiezza di queste tre armoniche:

4E 4
A 1= = =1 ,27 V
π 3 , 14
4E 4
A 3= = =0 ,42 V
3 π 9 ,42
4E 4
A 5= = =0, 25 V
5 π 3, 14

punto b)
Lo spettro del segnale d'uscita dovrà contenere queste tre armoniche e, naturalmente, una quarta
riga rappresentativa del valor medio (o componente continua). Come da convenzione, tale quarta
riga va collocata in corrispondenza dell'origine (frequenza zero).

punto c)
L'espressione analitica del segnale d'uscita è la somma delle armoniche che "sopravvivono"
all'azione del filtro e, naturalmente, della componente continua; quest'ultima, essendo a frequenza
zero, è sicuramente presente all'uscita di un filtro passa-basso ideale.
V out (t )=4 +1 ,27 cos 2 π 800 t−0 , 42 cos2 π 2400 t+0. 25 cos2 π 4000t

punto d)
Rappresentiamo visivamente, ora, la tensione d'uscita per mezzo dell'oscilloscopio di NI Multisim.
E' stato evidenziato, in un ovale rosso, il periodo del segnale. Come si può notare esso corrisponde
esattamente al periodo di ripetizione dell'onda quadra applicata all'ingresso del filtro. Sempre in un
ovale, inoltre, è stato evidenziato il valore minimo di tale segnale: 2,821 V. Si tratta di un valore
leggermente inferiore al valore minimo del segnale, 3 V, dovuto al fatto che sono state considerate
solo le prime tre armoniche. Analoga osservazione si può condurre sul valore massimo assunto dal
segnale Vout(t), 5,178 V, rispetto al massimo di Vin(t), pari a 5 V, visibile nell'immagine successiva.

Potrebbero piacerti anche