Sei sulla pagina 1di 7

ESAME DI RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA II

COGNOME___________________________NOME___________________________________
1) Inserire i seguenti conti nelle macroclassi e classi (da indicare) di Stato Patrimoniale e
Conto Economico.
perdita d’esercizio crediti verso clienti variazione rimanenze prod.finiti
brevetti industriali riserva negat.azioni proprie altri ricavi e proventi
capitale sociale depositi bancari e postali debiti verso fornitori
costi di sviluppo riserve statutarie salari e stipendi
oneri diversi di gestione riserva legale costi per godimento beni di terzi
utili portati a nuovo fondi per imposte accantonamenti per rischi
rimanenze di prodotti fin. strumenti fin.derivati passivi imposte sul reddito correnti
costi per servizi obbligazioni convertibili debiti verso soci per finanziamenti
attrezzature industriali utili e perdite su cambi ammortamenti imm.immateriali
partecipaz.in impres.controllate ricavi delle vendite svalutazioni strument.finanz.deriv.

ATTIVITA’ PASSIVITA’

CONTO ECONOMICO

1
2) Qual è il fine del bilancio sancito dall’articolo 2423, comma 2 del codice civile?

3) Quali imprese sono autorizzate alla redazione del bilancio in forma abbreviata a norma
dell’art. 2435 bis del codice civile?

4) Quali sono i principi generali di redazione del bilancio d’esercizio sanciti dall’art. 2423 bis
c.c.? Descrivere nel dettaglio il principio di competenza.

2
Selezionare la risposta corretta.

5) I costi di impianto ed ampliamento iscritti nell’attivo dello stato patrimoniale rappresentano:

□ una immobilizzazione finanziaria;


□ un bene immateriale che non esaurisce l’utilità nel singolo esercizio;
□ un onere che non esaurisce l’utilità nell’esercizio in cui è sostenuto;
□ un onere che esaurisce l’utilità nell’esercizio in cui è sostenuto.

6) I crediti finanziari (a lungo termine) devono essere rilevati in bilancio ai sensi del D.Lgs.
139/2015:

□ al valore nominale;
□ al valore di presumibile realizzo;
□ al minore tra il valore nominale e il valore di presumibile realizzazione;
□ secondo il criterio del costo ammortizzato.

7) L’indice di redditività delle vendite (ROS) si calcola nel seguente modo:

□ rapporto tra risultato netto d’esercizio e capitale proprio;


□ rapporto tra risultato operativo e ricavi netti di vendita;
□ rapporto tra risultato operativo e capitale investito;
□ differenza tra risultato operativo e risultato netto d’esercizio.

8) L’EBITDA è dato:

□ dalla differenza tra il valore della produzione e i costi non monetari;


□ dalla differenza tra il valore della produzione e i costi operativi esterni;
□ dalla differenza tra il valore aggiunto e i costi del personale;
□ dalla differenza tra il reddito operativo e gli oneri finanziari.

9) L’indice di liquidità si calcola nel seguente modo:

□ rapporto tra attività correnti / capitale investito;


□ rapporto tra liquidità (immediate e differite) / passività a breve;
□ rapporto tra liquidità (immediate e differite) / capitale investito;
□ rapporto tra liquidità più rimanenze / passività a breve.

3
10) La società Alfa spa ha effettuato i seguenti acquisti di materie prime:

Quantità Prezzo Unitario


Giacenze all’1/1 500 € 7,60
Primo acquisto 3.300 € 8,10
Secondo acquisto 2.200 € 9,00
Terzo acquisto 4.500 € 8,50
Quarto acquisto 6.700 € 8,70
Giacenza al 31/12 7.200

Quale sarà il valore delle rimanenze di materie prime da iscrivere in bilancio, sapendo che il criterio di
determinazione del costo delle rimanenze è il costo medio ponderato (per periodo)? E se fosse il FIFO
(first in first out)?

4
11) Siano date le seguenti informazioni relative all’azienda Alfa.

Capitale investito 120.000


Capitale proprio 45.000
Capitale di credito 75.000

Ricavi totali 440.000


Costi totali 423.000
Reddito operativo 17.000
Oneri finanziari 4.000
Reddito ante imposte 13.000
Imposte d’esercizio 11.000
Reddito netto d’esercizio 2.000

Calcolare ROE, ROI e il tasso d’interesse (ROD).


Nel caso di un nuovo investimento, è conveniente finanziarsi con capitale proprio o capitale di credito?

5
12) Elaborare il rendiconto finanziario.
ATTIVITA' 31/12/2018 31/12/2017
Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 600 0
B.I. Immbilizzazioni immateriali 0 200
B.II Immobilizzazioni materiali 4000 1000
C.I. Rimanenze
1) materie prime, sussid., consumo 600 500
4) prodotti finiti e merci 500 400
C.II. Crediti verso clienti 400 200
C.IV. Disponibilità liquide 2500 900
TOTALE ATTIVITA' 8600 3200
PASSIVITA'
A. Patrimonio netto
Capitale sociale 3000 2000
Riserve 300 150
Utile netto d'esercizio 100 400
C. Trattamento di fine rapporto 400 200
D.4 Debiti verso banche
di cui esigibili entro l'eserc.succ. 400 20
di cui esigibili oltre l'eserc.succ. 520 100
D.7 Debiti verso fornitori 3500 200
D.12 Debiti tributari 300 120
E. Ratei passivi 80 10
TOTALE PASSIVITA' 8600 3200
CONTO ECONOMICO AL 31/12/2018 Parziali Totali
Valore della produzione 49170
Ricavi delle vendite e delle prestazioni 49000
Variazione rimanenze prodotti finiti 100
Altri ricavi e proventi 70
Costi della produzione 48690
Materie prime 23000
Servizi 4000
Personale:
salari e stipendi 18390
trattamento di fine rapporto 200
Ammortamenti imm. materiali 500
Variazione rimanenze materie prime -100
Oneri diversi di gestione 2700
Differenza tra valore e costi della produzione 480
Oneri finanziari -80
Risultato prima delle imposte 400
Imposte sul reddito d'esercizio -300
Utile d'esercizio 100

A. il dettaglio dell'ammontare dei debiti verso fornitori è il seguente:


2018 2017
Debiti verso fornitori 3500 200
di cui per forniture d'esercizio 2000 200

6
di cui per immobilizzazioni materiali 1500 0
B. i debiti verso banche esigibili oltre l'esercizio sono rappresentati da mutui passivi;
C. le imposte pagate nel 2018 sono pari a 120;
D. nel corso dell'esercizio sono state acquistate immobilizzazioni materiali per un ammontare di 3500;
E. i ratei passivi si riferiscono agli interessi passivi;
F. E' stato venduto il brevetto al prezzo di realizzo di 270 euro (il valore contabile residuo era pari a 200
euro).
A. Flussi finanziari derivanti dalla gestione reddituale
utile (perdita) dell'esercizio

1. Utile (perdita) prima d'imposte, interessi, plus/minus


Rettifiche per elementi non monetari

Totale rettifiche elementi non monetari


2. Flusso finanziario prima delle variazioni di CCN

Totale variazioni del CCN


3. Flusso finanziario dopo le variazioni di CCN
Altre rettifiche

totale altre rettifiche


Flusso finanziario della gestione operativa (A)
B. Flussi finanziari derivanti dall'attività di investimento

Flusso finanziario dell'attività di investimento


C. Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento
mezzi di terzi

mezzi propri

Flusso finanziario dell'attività di finanziamento


Variazione delle disponibilità liquide
disponibilità liquide al 1 gennaio 2018
disponibilità liquide al 31 dicembre 2018

Potrebbero piacerti anche