Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Esercizio 1
Nell’anno 0 l’azienda Bianchi SpA deve decidere se investire in un nuovo impianto. Il valore iniziale
dell’investimento (I0) è pari a Euro 500.000. L’azienda, nello stesso anno, ha altresì sostenuto i costi
collegati ad una ricerca di marketing, finalizzata a valutare l’investimento stesso, del valore di Euro
35.000.
Di seguito si elencano i ricavi ed i costi incrementali generati dal progetto: (Valori in migliaia di Euro)
Anno 1 2 3 4
Ricavi (€/000) 80 120 170 180
Costo del venduto
(esclusi amm.ti) 5 5 5 5
(€/000)
Altri costi operativi
5 5 5 5
(€/000)
La vita utile dell’impianto è pari a 10 anni (ammortamento costante). L’aliquota fiscale è pari al 30%.
L’andamento delle componenti del Capitale Circolante Commerciale (CCC) incrementale è rilevato
dalla seguente tabella: (Valori in migliaia di Euro)
Anno 1 2 3 4
Crediti verso
16 24 34 18
clienti (€/000)
Rimanenze (€/000) 8 12 17 9
All’inizio del 5° anno tutti i crediti verso clienti residui verranno incassati, tutti i debiti verso fornitori
verranno saldati e le rimanenze saranno vendute al loro valore contabile.
1
ESERCITAZIONE N.3
Esercizio 2
Maglioni e Calze SpA è una società operante nel settore della moda. Nell'ottobre 2019 il Direttore
Amministrazione Finanza e Controllo della società deve decidere se investire nell’acquisto di un nuovo
macchinario che potrebbe contribuire a migliorare il processo produttivo. A tal riguardo, a inizio 2019,
Maglioni e Calze S.p.A. ha incaricato la società di consulenza AD&M SpA di svolgere un progetto di
ricerca relativo all'efficienza delle nuove tecnologie di produzione esistenti sul mercato. La ricerca è
costata Euro 100.000.
Nel caso la società decida di intraprendere il progetto, il costo dell’investimento nel nuovo macchinario
sarebbe pari ad Euro 2.400.000. Il macchinario è stimato avere una vita utile di 5 anni. I ricavi ed i costi
incrementali derivanti dal nuovo investimento sono rappresentati nella seguente tabella:
Valori (€/000)
2019 2020E 2021E 2022E 2023E
Anno
Ricavi -- 950 1.040 1.100 --
Costi della produzione
-- 200 300 450 --
(esclusi ammortamenti)
Altri costi operativi -- 70 70 70 --
Valori in migliaia di Euro
Di seguito si riportano altresì gli effetti incrementali del nuovo investimento sulle componenti del
capitale circolante commerciale.
Valori (€/000)
2019 2020E 2021E 2022E 2023E
Anno
Crediti verso clienti -- 85 95 105 --
Rimanenze
-- 5 8 11 --
di magazzino
Debiti verso fornitori -- 60 75 85 --
Valori in migliaia di Euro