Sei sulla pagina 1di 19

Esercizio 6.

1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing

1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti

Costi indiretti di fabbricazione assorbiti


10 000 ore macchina * € 5/ora macchina € 50 000
Costi indiretti di fabbricazione effettivi € 48 000

Costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti € 2000

2. Prospetto dei costi della produzione ottenuta

Materiali diretti:
Rimanenze iniziali materie prime € 8000
Acquisti materie prime € 32 000

Totale materie prime disponibili € 40 000


Rimanenze finali materie prime € (7000)

Totale materie prime utilizzate € 33 000


MOD € 40 000
Costi indiretti di fabbricazione assorbiti € 50 000

Totale costi di fabbricazione € 123 000


Rimanenze iniziali prodotti in corso di
lavorazione (WIP) € 6000

€ 129 000
Rimanenze finali prodotti in corso di
lavorazione (WIP) € (7500)

Costo della produzione ottenuta € 121 500 *

* Il costo della produzione ottenuta coincide con il costo della produzione venduta nel caso
non vi siano variazioni nelle rimanenze di prodotti finiti.
Esercizio 6.2 Prospetto della produzione ottenuta e venduta, conto economico, costi effettivi

1. Prospetto dei costi della produzione ottenuta e venduta al 31/12 (valori in euro)

Rimanenze iniziali WIP 30 800


Costi di produzione
Diretti
Rimanenze iniziali materie prime 34 400
Acquisti materie prime 46 240
Spese trasporto 4600
Rimanenze finali materie prime (32 200)
Materie prime utilizzate 53 040
Manodopera diretta 77 400
Indiretti
Manodopera indiretta 43 800
Materiali di consumo 5800
Utenze 38 800
Ammortamento 48 000
Imposte 12 600
Totale costi indiretti 149 000
Totale costi di produzione 279 440
310 240
Rimanenze finali WIP (24 840)
Costo della produzione ottenuta 285 400
Rimanenze iniziali prodotti finiti 14 200
Prodotti finiti disponibili per la vendita 299 600
Rimanenze finali prodotti finiti (19 800)
Costo dei beni venduti 279 800

Conto economico al 31/12 (valori in euro)

Ricavi di vendita 524 600


Costo del venduto (279 800)
Margine lordo 244 800
Costi amministrativi e di marketing
Ammortamento (20% del totale) (12 000)
Utenze (22,4% del totale) (11 200)
Imposte (25% del totale) (4200)
Retribuzioni personale amm. (72 000)
Altri costi amministrativi (17 400)
Costi di marketing (65 400)
Totale costi amm. e di marketing (182 200)
Utile operativo netto 62 600

2.
Materie prime:
Rimanenze iniziali in Dare € 34 400, Rimanenze finali in Avere € 32 200
Acquisti materie prime in Dare: €46 240
Trasporto materie prime in Dare: € 4600
Consumo materie prime in Avere: € 53 040

3.
Nella sezione Dare del conto prodotti finiti e nella sezione Avere del conto prodotti in corso di
lavorazione.

Esercizio 6.3 Sistema unico integrato, produzione su commessa, valori normali (1)

1. Scritture contabili dell’esercizio

N. Dare Avere Dare Avere


1 Rimanenze materie prime e a Debiti v/fornitori 160 000 160 000
materiali di consumo
2 Diversi a Rimanenze materie prime e
Prodotti in corso di lavorazione materiali di consumo 140 000
(WIP) 120 000
Costi indiretti di fabbricazione 20 000
3 Diversi a Debiti v/dipendenti 220 000
Prodotti in corso di lavorazione
(WIP) 90 000
Costi indiretti di fabbricazione 60 000
Spese generali e
amministrative (commissioni di 20 000
vendita)
Spese generali e 50 000
amministrative (retribuzioni
personale amministrativo)
4 Diversi a Debiti v/assicurazioni 18 000
Costi indiretti di fabbricazione 13 000
Spese generali e 5 000
amministrative (premi
assicurativi amministrativi)
5 Costi indiretti di fabbricazione a Debiti v/fornitori 10 000 10 000
6 Spese generali e a Debiti v/fornitori 15 000 15 000
amministrative (pubblicità)
7 Diversi a Fondo ammortamento 25 000
Costi indiretti di fabbricazione 20 000
Spese generali e
amministrative 5 000
(ammortamento)
8 Prodotti in corso di lavorazione a Costi indiretti di 110 000 110 000
(WIP) fabbricazione
9 Rimanenze prodotti finiti a Prodotti in corso di 310 000 310 000
lavorazione (WIP)
10 Crediti v/clienti a Ricavi di vendita 498 000 498 000
Costo del venduto a Rimanenze prodotti finiti 308 000 308 000

(8) costi indiretti di fabbricazione stimati € 99 000 / 45 000 h = € 2,20 / ore macchina
ore macchina stimate
50 000 ore macchina × € 2,20 /ore macchina = € 110 000 costi indiretti assorbiti
2. Mastrini

Rimanenze Prodotti in corso di lavorazione


materie prime e materiali di (WIP)
consumo
Saldo 10 000 140 000 2 Saldo 4000 310 000 9
1 160 000 2 120 000
3 90 000
Saldo 30 000 8 110 000
Saldo 14 000

Rimanenze
prodotti finti Costi indiretti di fabbricazione
Saldo 8000 308 000 10 2 20 000 110 000 8
9 310 000 3 60 000
4 13 000
Saldo 10 000 5 10 000
7 20 000
Costo del venduto Saldo 13 000
10 308 000

3. Calcolo del sovrassorbimento/sottoassorbimento

Si rileva nell’esercizio, con riguardo ai Costi indiretti di fabbricazione, un sottoassorbimento di


€ 13 000, ovvero
Costi indiretti di fabbricazione assorbiti € 110 000
Costi indiretti di fabbricazione effettivi (€ 123 000)
Sotto-assorbimento costi indiretti di fabbricazione (€ 13 000)

Dare Avere Dare Avere


Costo del venduto a Costi indiretti di fabbricazione 13 000 13 000

4. Conto economico dell’esercizio (valori in euro)

Ricavi di vendita 498 000


Costo del venduto (321 000)

Margine lordo 177 000


Costi generali e amministrativi
Commissioni di vendita (20 000)
Spese per retribuzioni (50 000)
Premi assicurativi (5000)
Spese pubblicitarie (15 000)
Quota di ammortamento (5000) (95 000)

Reddito operativo 82 000


Esercizio 6.4 Sistema unico integrato, produzione su commessa, valori normali (2)

1. Scritture contabili relative al mese di ottobre

N. Dare Avere Dare Avere


1 Magazzino materie prime e a Debiti v/fornitori 210 000 210 000
materiali di consumo
2 Diversi a Magazzino materie prime
Prodotti in corso di lavorazione e materiali di consumo 190 000
(WIP) 152 000
Costi indiretti di fabbricazione 38 000
3 Diversi a Debiti v/dipendenti 70 000
Prodotti in corso di lavorazione 49 000
(WIP)
Costi indiretti di fabbricazione 21 000
4 Costi indiretti di fabbricazione a Fondo ammortamento 105 000 105 000
5 Costi indiretti di fabbricazione a Debiti v/fornitori 130 000 130 000
6 Prodotti in corso di lavorazione a Costi indiretti di 300 000 300 000
(WIP) fabbricazione
7 Prodotti finiti a Prodotti in corso di 510 000 510 000
lavorazione (WIP)
8 Costo del venduto a Prodotti finiti 450 000 450 000
9. Crediti a Ricavi di vendita 675 000 675 000

6. 75 000 ore macchina × € 4 ora macchina = € 300 000


9. € 450 000 × 1,5 = € 675 000

2. Conti Costi indiretti di fabbricazione e Prodotti in corso di lavorazione (WIP)

Costi indiretti di fabbricazione


Prodotti in corso di lavorazione (WIP)
2 38 000 300 000 6 Saldo 35 000 510 000 7
3 21 000 2 152 000
4 105 000 3 49 000
5 130 000 6 300 000
6000 Saldo Saldo 26 000
(sovra
assorbimento)
Esercizio 6.5 Sistema unico integrato, produzione su commessa, valori normali (3)

3. Calcolo del sovra-assorbimento/sotto-assorbimento

Si registra un sovra-assorbimento dei costi indiretti di fabbricazione di € 3000 (vedi mastrino)


con riferimento all’esercizio. Questo saldo andrebbe ripartito fra i Prodotti in corso di
lavorazione (WIP), i Prodotti finiti e il Costo del venduto in proporzione ai saldi di chiusura di
questi conti.

Saldo Prodotti in corso di lavorazione (WIP) € 21 000 5,6 %


Saldo Prodotti finiti € 55 000 14,6 %
Costo del venduto € 300 000 79,8 %

€ 376 000 100,0%

Scritture contabili:

Dare Avere Dare Avere


Costi indiretti di a Diversi 3000
fabbricazione Prodotti in corso di lavorazione
(WIP) 168
Prodotti finiti 438
Costo del venduto 2394
4. Conto economico (valori in euro)

Vendite 450 000


Costo del venduto* (297 606)

Margine lordo 152 394


Costi di vendita e amministrativi
Stipendi (75 000)
Quota ammortamento (5000)
Premi assicurativi (800)
Spese di spedizione (40 000) (120 800)

Utile operativo netto 31 594

* € 300 000 – € 2394

Esercizio 6.6 Sistema unico integrato, produzione su commessa, valori normali (4)

1. Scritture contabili relative all’esercizio

N Dare Avere Dare Avere


1 Materie prime a Debiti v/fornitori 820 000 820 000
2 Diversi a Materie prime 830 000
Prodotti in corso di lavorazione
(WIP) 817 000
Costi indiretti di fabbricazione 13 000
3 Diversi a Debiti v/dipendenti 200 000
Prodotti in corso di lavorazione
(WIP) 140 000
Costi indiretti di fabbricazione 60 000
4 Stipendi personale di vendita e a Debiti v/dipendenti 150 000 150 000
amministrativo
5.a Risconti attivi (assicurazioni) a Cassa 38 000 38 000
5.b. Diversi a Risconti attivi 40 000
Costi indiretti di fabbricazione (assicurazioni) 39 400
Premi assicurativi 600
(amministrativi)
6 Spese di marketing a Debiti v/fornitori 100 000 100 000
7 Diversi a Fondo 40 000
Costi indiretti di fabbricazione ammortamento 28 000
Quota ammortamento
attrezzature d’ufficio 12 000
8 Costi indiretti di fabbricazione a Cassa 12 600 12 600
9 Prodotti in corso di lavorazione a Costi indiretti di 156 000 156 000
(WIP) fabbricazione
10 Prodotti finiti a Prodotti in corso di 1 106 000 1 106 000
lavorazione (WIP)
11 Crediti v/clienti a Ricavi di vendite 1 420 000 1 420 000
Costo del venduto a Prodotti finiti 1 120 000 1 120 000
12 Cassa a Crediti v/clienti 1 415 000 1 415 000
13 Diversi a Cassa 1 318 000
Debiti v/fornitori 970 000
Debiti v/dipendenti 348 000
9.
€ 135 000/ 18 000 ore manodopera diretta = € 7,50 / ore manodopera diretta
20 800 ore manodopera diretta * € 7,5 / ora manodopera diretta = € 156 000

2. Mastrini
Cassa Crediti v/clienti
Saldo 9000 38 000 5a Saldo 30 000 1 415 000 12
12 1 415 000 12 600 8 11 1 420 000
1 318 000 13
Saldo 55 400 Saldo 35 000

Materie prime
Prodotti in corso di lavorazione (WIP)
Saldo 16 000 830 000 12 Saldo 21 000 1 106 000 10
1 820 000 2 817 000
Saldo 6000 3 140 000
Prodotti finiti 9 156 000
Saldo 38 000 1 120 000 11
10 1 106 000 Saldo 28 000
Saldo 24 000

Risconti attivi (assicurazioni) Impianti e macchinari


Saldo 7000 40 000 5b Saldo 300 000
5a 38 000

5000 Costi indiretti di fabbricazione


2 13 000 156 000 9
Fondo ammortamento 3 60 000
128 000 Saldo 5b 39 400
40 000 7 7 28 000
8 12 600
168 000 Saldo
3000 Saldo

Debiti v/dipendenti Debiti v/fornitori


348 000 3000 Saldo 13 970 000 60 000 Saldo
200 000 7 820 000 1
150 000 100 000 6

5 000 Saldo
10 000 Saldo

Utili non distribuiti Capitale sociale


30 000 Saldo 200 000 Saldo
Spese di marketing Quota di ammortamento attrezzature
d’ufficio
6 100 000 7 12 000

Stipendi personale di vendita e


Premi assicurativi (amministrativi) amministrativo
5b 600 4 150 000

Costo del venduto Ricavi di vendita


11 1 120 000 1 420 000 11

3. Calcolo del sovrassorbimento/sottoassorbimento

Si registra un sovrassorbimento dei costi indiretti di fabbricazione di € 3000 (vedi mastrino


costi indiretti di fabbricazione)

Dare Avere Dare Avere


Costi indiretti di fabbricazione a Costo del venduto 3000 3000

4. Conto economico dell’esercizio (valori in euro)

Ricavi di vendita 1 420 000


Costo del venduto (1 117 000)

Margine lordo 303 000


Costi di vendita e amministrativi
Stipendi (150 000)
Premi assicurativi (600)
Spese di marketing (100 000)
Quota di ammortamento attrezzature d’ufficio (12 000)
(262 600)
Reddito operativo 40 400
Esercizio 6.7 Sistema duplice contabile, valori effettivi

1. Scritture contabili relative al periodo

N. Dare Avere Dare Avere


1 Acquisti di materie prime c/ a Acquisti di materie prime 188 500 188 500
conguaglio c/collegamento
2 Manodopera diretta c/ a Manodopera diretta 600 000 600 000
conguaglio c/collegamento
3 Energia elettrica c/ a Energia elettrica c/collegamento 9680 9680
conguaglio
4 Manodopera indiretta c/ a Manodopera indiretta 57 950 57 950
conguaglio c/collegamento
5 Retribuzioni personale a Retribuzioni personale 10 670 10 670
amministrativo c/ conguaglio amministrativo c/collegamento
6 Costi indiretti di fabbricazione a Costi indiretti di fabbricazione 25 250 25 250
c/ conguaglio c/collegamento
7 Spese generali c/ conguaglio a Spese generali c/collegamento 27 800 27 800
8 Magazzino materie prime e a Acquisti di materie prime e 188 500 188 500
materiali di confezionamento materiali di confezionamento
c/collegamento
9 Diversi a Manodopera diretta c/ 600 000
Costi indiretti di fabbricazione conguaglio 50 000
Lavorazione carta pesante 120 000
Lavorazione carta decorata 180 000
Lavorazione carta parati 250 000
10 Diversi a Energia elettrica c/ conguaglio 9680
Lavorazione carta pesante 2400
Lavorazione carta decorata 3600
Lavorazione carta parati 3680
11 Costi indiretti di fabbricazione a Manodopera indiretta c/ 57 950 57 950
conguaglio
12 Costi personale a Retribuzioni personale 10 670
amministrativo amministrativo c/ conguaglio 10 670
13 Costi indiretti di fabbricazione a Costi indiretti di fabbricazione c/ 25 250 25 250
conguaglio
14 Costi personale a Indennità di fine rapporto c/ 2500 2500
amministrativo conguaglio
15 Costi indiretti di fabbricazione a Ammortamento impianti di 259 000 259 000
lavorazione c/ conguaglio
16 Spese generali a Costi diversi di amministrazione 27 800 27 800
c/ conguaglio
17 Spese generali a Costi diversi c/ conguaglio 15 700 15 700
18 Ricavi di vendita c/ a Diversi 1 689
conguaglio Carta pesante 000 240 000
Carta decorata 429 000
Carta da parati 1 020
000
19 Diversi a Magazzino materie prime e 186 000
materiali di confezionamento
Lavorazione carta pesante 50 000
Lavorazione carta decorata 36 000
Lavorazione carta parati 100 000
20 Diversi a Magazzino materie prime e 22 600
materiali di confezionamento
Lavorazione carta pesante 7600
Lavorazione carta decorata 7000
Lavorazione carta parati 8000
21 Magazzino carta pesante a Lavorazione carta pesante 180 000 180 000
22 Magazzino carta decorata a Lavorazione carta decorata 226 600 226 600
23 Magazzino carta parati a Lavorazione carta parati 361 680 361 680
24 Carta pesante a Magazzino carta pesante 192 000 192 000
25 Carta decorata a Magazzino carta decorata 220 935 220 935
26 Carta parati a Magazzino carta parati 307 428 307 428

Scritture di chiusura

27 Carta pesante a Conto economico di 48 000 48 000


contabilità analitica
28 Carta decorata a Conto economico di 208 065 208 065
contabilità analitica
29 Carta parati a Conto economico di 712 572 712 572
contabilità analitica
30 Conto economico di a Costi indiretti di 392 200 392 200
contabilità analitica fabbricazione
31 Conto economico di a Costi personale 13 170 13 170
contabilità analitica amministrativo
32 Conto economico di a Spese generali 43 500 43 500
contabilità analitica
33 Conto economico di a Utile di contabilità 519 767 519 767
contabilità analitica analitica
Conto di quadratura

RIMANENZE FINALI RIMANENZE INIZIALI


Prodotti finiti 202 327 (RF) Prodotti finiti 154 410 (RI)
Materie prime 69 400 (RF) Materie prime 89 500 (RI)

RICAVI DI COSTI DI
COMPETENZA COMPETENZA 188 500 (101)
600 000 (102)
9 680 (103)
57 950 (104)
10 670 (105)
25 250 (106)
27 800 (107)

RATEI ATTIVI E RATEI PASSIVI E


RISCONTI ATTIVI 1 689 (220) RISCONTI PASSIVI 2.500 (207)
000 259 000 (208)
15 700 (210)

UTILE DI CONTABILITÀ 519.767 (33)


ANALITICA

TOTALE 1 960 TOTALE 1 960


727 727

Conto economico di competenza di contabilità analitica


392 200 (30 48 000 (27
) )
13 170 (31 208 065 (28
) )
43 500 (32 712 572 (29
) )
519.767 (33
)
2. Calcolo dell’indice ROMA (valori in euro)

CARTA CARTA CARTA DA


DESCRIZIONE PESANTE DECORATA PARATI

1 Prezzo unitario 750 1100 30 000

Materie prime e materiali di


2 confezionamento (192) (107,5) (2700)
3 Manodopera diretta (400) (450) (6250)
4 Energia elettrica (8) (9) (92)

Margine di contribuzione unitario


5
(1-2-3-4) 150 533,5 20 958

6 Volume di vendita 320 390 34

48
7
Margine di contribuzione totale (5*6) 000 208 065 712 572
8 Costi fissi specifici (9 000) (100 000) (150 000)

39
9
Margine di segmento (7-8) 000 108 065 562 572

10 Costi fissi specifici unitari (30) (250) (3750)


11 Altri costi di fabbricazione unitari (180) (180) (180)

Costo pieno di fabbricazione unitario


12
(2+3+4+10+11) 810 996,5 12 972

13 Rimanenze finali in mq 30 70 16
24
14 Rimanenze finali in euro (12*13) 300 69 755 207 552
40
15 Crediti commerciali 000 65 000 830 000

64 1 037
16
Totale attività (14+15) 300 134 755 552

17 ROMA 60,65% 80,19% 54,22%

10 € 9 000/300 mq = € 30/mq
€ 100 000/400 mq = € 250/mq
€ 150 000/40 mq = € 3.750/mq

11 € 133 200/(300+400+40) mq = € 180/mq


Esercizio 6.8 Sistema duplice contabile, valori effettivi, costo pieno aziendale

1. Scritture contabili relative al periodo

N. Dare Avere Dare Avere


1 Acquisti di materie prime a Materie prime c/collegamento 958 000 958 000
c/conguaglio
2 Manodopera diretta a Manodopera diretta 303 000 303 000
c/conguaglio c/collegamento
3 Retribuzioni personale a Retribuzioni personale 341 350 341 350
amministrativo c/conguaglio amministrativo c/collegamento
4 Costi generali di stabilimento a Costi di stabilimento 195 000 195 000
c/conguaglio c/collegamento
5 Spese generali c/conguaglio a Spese generali c/collegamento 67 220 67 220
6 Merci c/vendite c/conguaglio a Merci c/vendite c/collegamento 1 000 000 1 000 000
7 Magazzino materie prime a Acquisti di materie prime 958 000 958 000
c/conguaglio
8 Diversi a Manodopera diretta 303 000
Costi indiretti di fabbricazione c/conguaglio 47 000
Lavorazione Vetrobel 64 000
Lavorazione Industrial 80 000
Lavorazione Autobrill 112 000
9 Costi amministrativi a Retribuzioni personale 291 350 291 350
amministrativo c/conguaglio
10 Costi indiretti di fabbricazione a Costi generali di stabilimento 195 000 195 000
c/conguaglio
11 Costi indiretti di fabbricazione a Amm.to impianti e immobili di 70 000 70 000
stabilimento c/conguaglio
12 Costi amministrativi a Amm.to uffici c/conguaglio 86 030 86 030
13 Costi amministrativi a Indennità fine rapporto 50 000 50 000
c/conguaglio
14 Spese generali a Spese generali c/conguaglio 62 220 62 220
15 Merci c/vendite c/conguaglio a Diversi 1 550 000
Vetrobel 350 000
Industrial 1 200 000
16 Diversi a Magazzino materie prime (F) 25 600
Lavorazione Vetrobel 9600
Lavorazione Industrial 10 400
Lavorazione Autobrill 5600
17 Diversi a Magazzino materie prime (C) 503 200
Lavorazione Vetrobel 136 000
Lavorazione Industrial 300 000
Lavorazione Autobrill 67 200
18 Diversi a Magazzino materie prime (D) 387 200
Lavorazione Vetrobel 110 000
Lavorazione Industrial 210 000
Lavorazione Autobrill 67 200
19 Lavorazione Vetrobel 200 400
Lavorazione Industrial 250 500
Lavorazione Autobrill 350 700
a Costi indiretti di fabbricazione 312 000
Costi amministrativi 427 380
Spese generali 62 220
20 Magazzino prodotti finiti a Lavorazione Vetrobel 520 000 520 000
21 Magazzino prodotti finiti a Lavorazione Industrial 850 900 850 900
22 Magazzino prodotti finiti a Lavorazione Autobrill 602 700 602 700
23 Vetrobel a Magazzino prodotti finiti 455 000 455 000
24 Industrial a Magazzino prodotti finiti 1 021 080 1 021 080
Scritture di chiusura

25 Conto economico di contabilità a Vetrobel 105 000 105 000


analitica
26 Industrial a Conto economico di contabilità 178 920 178 920
analitica
27 Conto economico di contabilità a Utile di contabilità analitica 73 920 73 920
analitica

Conto di quadratura

RIMANENZE FINALI RIMANENZE INIZIALI


Prodotti finiti 1 076 (RF) Prodotti finiti 578 612 (RI)
Materie prime 132 (RF) Materie prime 74 000 (RI)
116 000

RICAVI DI COSTI DI
COMPETENZA 1 000 (110) COMPETENZA 958 000 (101)
000 303 000 (102)
341 350 (103)
195 000 (104)
67 220 (105)

RATEI ATTIVI e RATEI PASSIVI e


RISCONTI ATTIVI 50 000 (203) RISCONTI PASSIVI 70 000 (205)
5000 (208) 86 030 (206)
550 000 (209) 50 000 (207)

UTILE DI CONTABILITA’ 73 920 (27)


ANALITICA

TOTALE 2 797 TOTALE 2 797


132 132

Conto economico di competenza di contabilità analitica


105 000 (25 178 920 (26
) )
73 920 (27
)
2. Calcolo del costo di prodotto (costo variabile, costo pieno di produzione e costo pieno
aziendale)

DESCRIZIONE VETROBEL INDUSTRIAL AUTOBRILL

1 Manodopera diretta 1,60 3,20 16,00


2 Materia prima F 0,24 0,42 0,80
3 Materia prima C 3,40 12,00 9,60
4 Materia prima D 2,75 8,40 9,60

5 COSTO VARIABILE UNITARIO


[1+2+3+4] 7,99 24,02 36,00

Coefficiente di imputazione costi indiretti


6
di fabbricazione 19,50 19,50 19,50
7 Ore manodopera diretta 0,10 0,20 1,00
Costi indiretti di fabbricazione unitari
8
[6*7] 1,95 3,90 19,50

9 COSTO PIENO DI PRODUZIONE


[5+8] 9,94 27,92 55,50

10 Coefficiente di imputazione costi


amministrativi e spese generali 30,60 30,60 30,60
Costi amministrativi e generali unitari
11
[10*7] 3,06 6,12 30,60

COSTO PIENO AZIENDALE


12
[9+11] 13,00 34,04 86,10

312 000/16 000 = € 19,5/ora


6 manodopera diretta
489 600/16 000 = € 30,6/ ora
10 manodopera diretta

3. Valutazione dell’ordine di convenienza economica

DESCRIZIONE VETROBEL INDUSTRIAL AUTOBRILL

1 Prezzo di vendita 10,00 40,00 56,00


2 Costo variabile unitario (7,99) (24,02) (36,00)

3 Margine di contribuzione unitario [1-2] 2,01 15,98 20,00

4 Ore manodopera diretta 0,10 0,20 1,00


Margine di contribuzione per unità di
5
fattore scarso [3/4] 20,10 79,90 20,00
Margine di contribuzione percentuale
6
sul prezzo [3/1] 20,10% 39,95% 35,71%
4. Calcolo differenza risultato economico per effetto della configurazione di costo

DESCRIZIONE VETROBEL INDUSTRIAL AUTOBRILL TOTALE

1 Costo variabile unitario 7,99 24,02 36,00

2 Costo pieno di fabbricazione 9,94 27,92 55,50

3 Costo pieno aziendale 13,00 34,04 86,10


Variazione delle rimanenze
4 prodotti finiti (unità) 5000 (5000) 7000

Variazione delle rimanenze


5 prodotti finiti a costo variabile
[1*4] 39 950 (120 100) 252 000
Variazione delle rimanenze
6 prodotti finiti a costo pieno di
fabbricazione [2*4] 49 700 (139 600) 388 500
Variazione delle rimanenze
7 prodotti finiti a costo pieno
aziendale [3*4] 65 000 (170 200) 602 700

Differenza risultato (198


8
economico [6-7] (15 300) 30 600 (214 200) 900)

Differenza risultato (325


9
economico [5-7] (25 050) 50 100 (350 700) 650)

Esercizio 6.9 Sistema unico integrato, valori standard e varianze

1. Calcolo delle varianze delle materie prime

Materie prime

Varianza di prezzo-costo
Prezzo standard 3,6
Prezzo effettivo (3,35)
0,25 F
Quantità effettive in m 21 120 (4,4* 4800)
Varianza 5280 F
Varianza di efficienza
Quantità standard 19 200 (4,0 * 4800)
Quantità effettiva (21 120) (4,4 * 4800)
(1920) S
Prezzo standard 3,6
Varianza (6.912) S
2. Calcolo delle varianze di manodopera diretta

MOD
Varianza di prezzo-costo
Costo standard 4,5
Costo effettivo (4,85)
(0,35) S
Ore effettive 6720 (1,4* 4800)
Varianza (2352) S

Varianza di efficienza
Ore standard 7680 (1,6 * 4800)
Ore effettive (6720) (1,4 * 4800)
960 F
Costo standard 4,5
Varianza 4320 F

Scritture contabili relative a materie prime e manodopera diretta

N. Dare Avere Dare Avere


1b Materie prime a Diversi 76 032
Varianza prezzo-costo materie 5280
prime*
Debiti v/fornitori** 70 752
* 21 120 m x € 0,25/m = 5280
** 21 120 m x € 3,35/m = 70
750
Diversi a Materie prime 76 032
Prodotti in corso di lavorazione 69 120
(WIP)*
Varianza efficienza materie 6912
prime**
* 19 200 m x € 3,60/m = 69
120
** 1.920 m x € 3.60/m = 6912
2b Prodotti in corso di lavorazione a 34 560
(WIP)
Varianza prezzo-costo MOD* 2352
Varianza efficienza MOD** 4320
Debiti v/dipendenti*** 32 592
* 6.720 h x € 0,35/h = 2352
** 960 x € 4,50/h = 4320
*** 6.720 x € 4,85/h = 32 592
3. Calcolo delle varianze di prezzo-costo e di efficienza dei costi indiretti di produzione

Costi variabili di produzione

Varianza di prezzo-costo
Costo standard 1,8
Costo effettivo (2,15)
(0,35) S
Ore effettive 6.720 (1,4* 4800)
Varianza (2352) S
Varianza di efficienza
Ore standard 7680 (1,6 * 4800)
Ore effettive (6720) (1,4 * 4800)
960 F
Costo standard 1,8
Varianza 1728 F

4. Sintesi delle varianze

Materie prime
Varianza di prezzo-costo € 5280 F
Varianza di efficienza (6912) S € (1632) S
Manodopera diretta
Varianza di prezzo-costo (2352) S
Varianza di efficienza 4320 F 1968 F
Costi variabili di produzione
Varianza di prezzo-costo (2352) S
Varianza di efficienza 1728 F (624) S
Varianza sfavorevole netta € (288) S

Potrebbero piacerti anche