Materiali diretti:
Rimanenze iniziali materie prime € 8000
Acquisti materie prime € 32 000
€ 129 000
Rimanenze finali prodotti in corso di
lavorazione (WIP) € (7500)
* Il costo della produzione ottenuta coincide con il costo della produzione venduta nel caso
non vi siano variazioni nelle rimanenze di prodotti finiti.
Esercizio 6.2 Prospetto della produzione ottenuta e venduta, conto economico, costi effettivi
1. Prospetto dei costi della produzione ottenuta e venduta al 31/12 (valori in euro)
2.
Materie prime:
Rimanenze iniziali in Dare € 34 400, Rimanenze finali in Avere € 32 200
Acquisti materie prime in Dare: €46 240
Trasporto materie prime in Dare: € 4600
Consumo materie prime in Avere: € 53 040
3.
Nella sezione Dare del conto prodotti finiti e nella sezione Avere del conto prodotti in corso di
lavorazione.
Esercizio 6.3 Sistema unico integrato, produzione su commessa, valori normali (1)
(8) costi indiretti di fabbricazione stimati € 99 000 / 45 000 h = € 2,20 / ore macchina
ore macchina stimate
50 000 ore macchina × € 2,20 /ore macchina = € 110 000 costi indiretti assorbiti
2. Mastrini
Rimanenze
prodotti finti Costi indiretti di fabbricazione
Saldo 8000 308 000 10 2 20 000 110 000 8
9 310 000 3 60 000
4 13 000
Saldo 10 000 5 10 000
7 20 000
Costo del venduto Saldo 13 000
10 308 000
Scritture contabili:
Esercizio 6.6 Sistema unico integrato, produzione su commessa, valori normali (4)
2. Mastrini
Cassa Crediti v/clienti
Saldo 9000 38 000 5a Saldo 30 000 1 415 000 12
12 1 415 000 12 600 8 11 1 420 000
1 318 000 13
Saldo 55 400 Saldo 35 000
Materie prime
Prodotti in corso di lavorazione (WIP)
Saldo 16 000 830 000 12 Saldo 21 000 1 106 000 10
1 820 000 2 817 000
Saldo 6000 3 140 000
Prodotti finiti 9 156 000
Saldo 38 000 1 120 000 11
10 1 106 000 Saldo 28 000
Saldo 24 000
5 000 Saldo
10 000 Saldo
Scritture di chiusura
RICAVI DI COSTI DI
COMPETENZA COMPETENZA 188 500 (101)
600 000 (102)
9 680 (103)
57 950 (104)
10 670 (105)
25 250 (106)
27 800 (107)
48
7
Margine di contribuzione totale (5*6) 000 208 065 712 572
8 Costi fissi specifici (9 000) (100 000) (150 000)
39
9
Margine di segmento (7-8) 000 108 065 562 572
13 Rimanenze finali in mq 30 70 16
24
14 Rimanenze finali in euro (12*13) 300 69 755 207 552
40
15 Crediti commerciali 000 65 000 830 000
64 1 037
16
Totale attività (14+15) 300 134 755 552
10 € 9 000/300 mq = € 30/mq
€ 100 000/400 mq = € 250/mq
€ 150 000/40 mq = € 3.750/mq
Conto di quadratura
RICAVI DI COSTI DI
COMPETENZA 1 000 (110) COMPETENZA 958 000 (101)
000 303 000 (102)
341 350 (103)
195 000 (104)
67 220 (105)
Materie prime
Varianza di prezzo-costo
Prezzo standard 3,6
Prezzo effettivo (3,35)
0,25 F
Quantità effettive in m 21 120 (4,4* 4800)
Varianza 5280 F
Varianza di efficienza
Quantità standard 19 200 (4,0 * 4800)
Quantità effettiva (21 120) (4,4 * 4800)
(1920) S
Prezzo standard 3,6
Varianza (6.912) S
2. Calcolo delle varianze di manodopera diretta
MOD
Varianza di prezzo-costo
Costo standard 4,5
Costo effettivo (4,85)
(0,35) S
Ore effettive 6720 (1,4* 4800)
Varianza (2352) S
Varianza di efficienza
Ore standard 7680 (1,6 * 4800)
Ore effettive (6720) (1,4 * 4800)
960 F
Costo standard 4,5
Varianza 4320 F
Varianza di prezzo-costo
Costo standard 1,8
Costo effettivo (2,15)
(0,35) S
Ore effettive 6.720 (1,4* 4800)
Varianza (2352) S
Varianza di efficienza
Ore standard 7680 (1,6 * 4800)
Ore effettive (6720) (1,4 * 4800)
960 F
Costo standard 1,8
Varianza 1728 F
Materie prime
Varianza di prezzo-costo € 5280 F
Varianza di efficienza (6912) S € (1632) S
Manodopera diretta
Varianza di prezzo-costo (2352) S
Varianza di efficienza 4320 F 1968 F
Costi variabili di produzione
Varianza di prezzo-costo (2352) S
Varianza di efficienza 1728 F (624) S
Varianza sfavorevole netta € (288) S