Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
COLLOCAZIONE
Palestra del Montale 1
DURATA PER
LEZIONE 2h
Nelle varie fasi di lavoro gli strumenti di verifica saranno:
-Attenzione mostrata durante la lezione
TIPOLOGIA DI
-il grado di partecipazione di ciascuno alunno
VERIFICA
-il lavoro svolto durante le lezioni
-test di Cooper
Prima lezione
A. Riscaldamento:
B. Esercizi:
C. Defaticamento:
● In piedi con una mano su un muro, flettere il ginocchio, portando il tallone sul
gluteo. La gamba d’appoggio è leggermente piegata, tenere il tallone con la
mano opposta.
● Allungamento laterale, 30 secondi per lato
● Cercare di appoggiare i palmi delle mani sul pavimento, mantenendo le
gambe divaricate e tese. Mantenere la posizione per 30 secondi
● Dall’esercizio precedente proseguire spostando le mani verso avanti,
cercare di spingere il busto verso le gambe, mantenendo comunque i talloni
appoggiati a terra e le gambe tese per 30 secondi
Seconda lezione
A. Riscaldamento per 30 minuti:
Terza lezione
A. Esercizi:
B. Gioco:
C. Defaticamento:
● In piedi con una mano su un muro, flettere il ginocchio, portando il tallone sul
gluteo. La gamba d’appoggio è leggermente piegata, tenere il tallone con la
mano opposta.
● Allungamento laterale, 30 secondi per lato
● Posizione del bambino: le ginocchia ed i fianchi sono piegati, con i stinchi
che toccano per terra, appoggiare il petto sulle cosce; la testa si allunga in
avanti toccando il tappetino, e le braccia possono trovarsi lungo il corpo
oppure essere allungate sopra la testa. Mantenere la posizione per 1 minuto
Quarta lezione
A. Riscaldamento per 40 minuti:
B. Esercizi:
● Eseguire plank sui gomiti per 15 secondi, riposo ed eseguire altri 15 secondi
di plank seguiti da un momento di recupero.
● 15 piegamenti sulle ginocchia, riposo seguito da 20 piegamenti sulla
ginocchia
C. Gioco:
Lezione di verifica
A. Riscaldamento:
● In piedi con una mano su un muro, flettere il ginocchio, portando il tallone sul
gluteo. La gamba d’appoggio è leggermente piegata, tenere il tallone con la
mano opposta.
● Partendo dalla posizione eretta a gambe chiuse, piegare lentamente il busto
in avanti fino a toccare il pavimento con le dita, senza piegare le gambe e
mantenendo la posizione per 30 secondi e quindi risalire lentamente. Se
l'esercizio risulta difficile divaricare leggermente le gambe.
● Partendo dalla posizione eretta a gambe divaricate, portare un piede più
avanti rispetto all’altro e piegare lentamente il busto in avanti poggiando le
mani a terra, piegando la gamba in avanti e allungando l’altra tenendo la
pianta del piede ben salda al pavimento. Mantenere la posizione per 30
secondi e poi risalire lentamente.
● Partendo dalla posizione eretta di fronte ad una parete, flettere una gamba e
stendere l’altra tenendo la pianta del piede salda a terra. Piegare il busto in
avanti tenendo i gomiti appoggiati alla parete. Mantenere la posizione per 30
secondi e ripetere l’esercizio con l’altra gamba.
B. Verifica: