Sei sulla pagina 1di 2

Scala minore melodica ascendente

(e accordi derivati)

I grado
F F F
11 6
CmÆ7/9/11/13 9
(4) (13)

Scala applicabile anche sugli accordi di:


Collegamenti armonici
tipici: CmÆ7; Cm6; CmÆ7/9; Cm6/9; CmÆ7/13

|| Dm7/b5 | G7 | CmÆ7 || æ
su un accordo minore di tonica con i colori armonici sopra citati, si pu˜ usare una
scala min.mel.asc. che nasce . dell'accordo

II grado
F F F
11 13
Dm7/b9/11/13 b9
(4) (6)

Scala applicabile anche sugli accordi di:


Collegamenti armonici
tipici: Dm7; Dm7/4; Dm7/11; Dm7sus; Dm7/6; Dm7/13
|| Dm7 | G7 | CÆ7 ||
æ
su un accordo minore settima con i colori armonici sopra citati, si pu˜ usare
|| Dm7 | G7alt | CmÆ7 || una scala min.mel.asc. che nasce la fond. dell'accordo

III grado
F F F F
EbÆ7/#5/9/#11/13 9 b5 #5 6
(#4) (13)
(#11)

Scala applicabile anche sugli accordi di:


Collegamenti armonici
tipici: EbÆ7/#5; EbÆ7/#5/9; EbÆ7/b5; EbÆ7/#4; EbÆ7/#11;
EbÆ7/#5/13
|| Fm7 | Bb7 | EbÆ7/#5 ||
æ
su un accordo di settima maggiore con i colori armonici sopra citati, si pu˜ usare
una scala min.mel.asc. che nasce la fond. dell'acc.

IV grado
F F F
F7/9/#11/13 9 b5 13
(#4) (6)
(#11)

Scala applicabile anche sugli accordi di:


Collegamenti armonici
tipici: F7; F7/9; F7/6; F7/13; F7/b5; F7/#4; F7/#11

|| Cm7 | F7 | BbÆ7 || æ
su un accordo di settima con i colori armonici sopra citati, si pu˜ usare una
scala min.mel.asc. che nasce la fond. dell'acc.

© TOMASO LAMA
Via Macchione, 9 - 40050 DOZZA (BO)
Tel. e Fax: 0542/44198 - Cell: 348/7712792
e-mail: tomasolama@libero.it Min.mel.asc. pag.1
V modo:

V grado
F F F
G7/9/11/b13 9 4 #5
(11) (b13)

Scala applicabile anche sugli accordi di:


Collegamenti armonici
tipici: G7; G7/9; G7/4; G7/11; G7sus; G7/#5; G7/b13

|| Dm7 | G7 | CÆ7 || æ Consiglio pratico per l'improvvisatore:


su un accordo di settima con i colori armonici sopra citati, si pu˜ usare una scala
min.mel.asc. che nasce la fond. dell'acc.

VI modo:

VI grado
F F F
Am7/b5/ 9/11/b13 9 11 b6

Scala applicabile anche sugli accordi di:


Collegamenti armonici
tipici: Am7/b5; Am7/b5/11; Am7/b5/b6

|| Am7/b5 | D7alt | GmÆ7 || æ Consiglio pratico per l'improvvisatore:


su un accordo semidiminuito con i colori armonici sopra citati, si pu˜ usare una scala
min.mel.asc. che nasce la fond. dell'acc.

??? VII modo:


Su questo grado si forma un Bø.
Nella pratica si usa invece al suo
( ) ( ) ( )
VII grado posto un accordo di B7alt. ( )
(non giustificato dalla teoria)
B7/b9/#9/b5/#5
F F F F
b9 #9 b5 #5
ovvero (#4) (b13)
B7alt (#11)

Collegamenti armonici Scala applicabile anche sugli accordi di:


tipici:
B7/b9; B7/#9; B7/b5; B7/#4; B7/#11; B7/#5; B7/b13
|| F#m7/b5 | B7alt | EmÆ7 ||
æ Consiglio pratico per l'improvvisatore:
|| F#m7 | B7alt | EÆ7 || su un accordo di settima con i colori armonici sopra citati, si pu˜ usare una scala
min.mel.asc. che nasce la fond. dell'acc.

Min.mel.asc. pag.2

Potrebbero piacerti anche