Sei sulla pagina 1di 50

PROCURA DELLA'REPUBBLICA DI BOLOGNA

R E QUI SIT 0 R I A

DEL

PUB B LIe 0

N I N 1ST E R 0

N E L

P.P. c/PEDRE~TI D. ed altri

tmputati c.ome in atti

redatta dal Dr •. Libero M.!\NCUSO e Attilio DARDANI

/

/

Deposit~ta pres so l'Ufficio ISTRUZIONE il 14.05.1986

PROCURA DELLAREPUBBLICA DI BOLOGNA

- I -

INDICE

CAP ITO L I

:1 I I

t I

," ,"

,

Irrtr-oduzd one •....••.. ~ ~ . . . . . • . . . . . . . . • .• (pagg. 1-4)

CAP ITO L 0

P RIM 0

11 SIFAn - 11 piano SOLO - Le devi~zioni del

giugno - Lug'l Lo 1964.

. .'

1. Premessa.~ ..••• ~ .•..•.•...•• ,~.~ ••.•• '~ ••...•....•. (pagg. 5-6)

2. Le deviazioni de~ SIFAR ....•...•.•.•••....•...•• (pagg. 7-12)

• I '_ ~! : .'

3. Le nomine aIle alte cariche e la costituzione di

un gruppo di potere nel SIFAR.. ~ ••• , •••..•....••.. (pagg.13-17)

J "

4. La bri~~ta meccanfzza ta ' ~ . ~ " (pagg.18-20)

I

5. 11 piano SOLO,. le IIliste", Le circolari VICARI.. (pagg.21-26)

6. Le conc Ius i ond . •••.••...•. ~. ~ ••..• ,. ~ ...••.....• (pagg.27-35)

PROCURA DELL·A REPUBBLICA DI BOLOGNA

- II -

CAP ITO L 0

SEC 0 N D 0

1. Premessa........................................ (pagg. 36-38)

2. L'Istituto POLLIO-SID-La Guerra Rivoluzionaria .. (pagg.39-48)

3. I "Nuclei di difesa dello'Statotl e "le mani ros-

se sulle Forze Armate" ~ .. ~ . . . ... . . . . . . . . . . . •. . . .. (pagg.49-50)

4. La strategia della tensione ......••...•....•..•. (pagg.51-53)

5. Franco FREDA e la disintegrazione del sistema ... (pagg.54-55)

6. La lotta politica di ItAvanguardia Nazionale" -

Attacco al sistema ........•......••.........•... (pagg.56-61)

7. 11 documen:to "Formazione Elementare". . • . . . • . • . •• (pagg. 62-66)

8. Come incidere sulla poli tic.a nazionale .

(pagg.67-69)

9. I ItFogli d'Ordini" di "Ordine Nuovotl •••••••••••• (pagg.70-72)

10. La funzione della repres~ione .••..•............. (pagg.73-75)

11. "Costruiamo L' Az.Lone" ......••••••.•.•.•....•.•.. (pagg.76-79)

12. La strategia del terrore - il 2 agosto 1980 si

avv Lc i.na ,., Ii ,. -to (pagg.80-82)

/

1.3. Mario TUTI e i suoi Itmetodi di Lotta" .•.•.••.••• (pag. 83)

14. Il documento di Nuoro. ", (pagg.84-89)

15. La guerra civile ••.•...•...•.••••• : .••• ~.;;~ ...... (pagg.90-91)

16. II movimento Forze Armate •••..• ! •••••••••••••••• (pagg.92-93)

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BOLOGNA

i

I

:

I

- III -

CAP ITO L 0

T E R Z 0

Acquisizioni . processuali. in riferimento a stra-

gi e ad altri episodi ever~ivi con autori rimasti

tuttora ignoti. It ru~IQ 4i copertura esercitato

dai Servizi segreti in tali vicen~e.

a. La strage di Pil3,zza Fontana •..•..•...•..•...••.• (pagg. 95-111)

b. Le bombe di Trento ••••.•... ~ ..••..•...•...•..•.. (pagg.112-132)

,

c. Il caso BIONDARO •••••••••• ~ ••••••••••••••••••••• (pagg.133-136)

,

d, L' ar-aena.Le di Oamer Lno ..•.• ~." •.. :. , . . • . . . . • . . • . .• (pagg . 137-146)

e. La. riunione di Cattol~ca e la ricostruzione di

1I0rdine Nuovo" sotto i'ala protettiva dei Servi-

zi segreti •..•.•..••... ~ .......•.•.......•..•••• (pagg.147-154)

/

I

/

: PROCURA DELLAREPUBBLICA Dl BOLOGNA

- IV-

CAP ITO L 0

QUA R T 0

Stragi pr~cedenti a12 agosto 1980. sicw.amente

ascrivibili alIa destra; il1oro ~ignificato e pro-

gramma nei quali erano inseriti: rivendicazioni,

depistaggi e coperture ....•.•..•. .' ......•.•..•.•••.• (pagg.155-157)

a. Strage di Peteano ...•......•.. ' ~ ..•....• ~ ..•..• " (pagg .158-167)

b. II gruppo "La Fent ce " e 11 attentato a1 treno

\

Cenova-Verrtf.md g.l.La .••..•• ~ ••••••.. ~ 7 •••• ~. • •• • •• (pagg.168-175)

c. Le bombe di Milano e l'apsass:i,nio deU'agente

MARINO .•.......••.••....••.. ~ .. '" ..•........... (pagg.176-182)

d. Strage di Via Fatebenefratelli .••••••..•..•..•.. (pagg.183-188)

/

/

PROCURA DELLA REPUBBLICA D1 BOLOGNA

- v-

CAP ITO L 0

QUINTO

Acquisizioni processuali inriferim.ento a stragi

e ad altri episodi eversivi con autori rimasti tut-

. . .

tora Lgnota , II ruolo di copertura eserci tato dai

Servizi segreti in tali vicend~.

a. Golpe BORGHESE:

1. Il proeesso .•. ! •••••• ! •• ' •••••••••••••• ~ • •• • •• (pagg.190-234)

2. Il eontrordine (pagg.235-247)

b. La "Rosa dei Venti"............................. (pagg. 248-258)

c. Il golpe :lIbi~ncotl,dii Edgardo l:i_OGNO e di Luigi

, . t

CAV ALLO ...•..•••......••. ; . .- ... '. • . . . . . . . . . . . . . . .. ( pagg . 259-293 )

Dal M.A.R. FUMAGALLI a~li a~tantati ai treni del

1974. La presenza di GELLI e della P2~

d. II M.A.R( FUMAGALLle gli attentati del 1974:

Bresei" Silvi Marina,; Toscana, Italicus: riven/

dicazioni, depistaggi,~ coperture, str~tegie ~ver-

si ye -. ~ ._ •• ' .. '. ~ oil _ ;.. .. .. • • .. • • .. (pagg., 295 315)

e. In particoiare: la stra:g~ dell'Italieu's .:.. La pre-

senza di GELLI e delli:l .P2 .... Le coperture .•.•.•.. (pagg.316-340)

. PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BOLOGNA

- VI -

CAP ITO L 0

S EST 0

lL sistema di potere della P2: origine sviluppo.

1. GELLI ,e gli apparati militaii ...••••..•...•...•• (pagg.342-358)

2. GELLI e i Servizi segr-e t i , .•.................... (pagg.359-373)

. !

3. GELLI, ,i politici, ip~rtH~.~ ~.~ (pagg.374.,..408)

4. La successione GELLI ,-PApENZ,A ••.• ~ .••...•••••• (pagg.409.,..429)

5. La sopravvivenza del potier-e 1'2 •••. ~ .•. • •• . • • • • .. (pagg.430-443)

, -' ." .

6. I rapporti GELLI - P2, ~v~rsione di destra negli

anni, 1975 ...,. 1980 ••....•• ~ , ~.. . .• • • •• • • . . • . • •• • .• (pagg.444-460)

.. \

7. GELLI - PAZIENZA - crimine orga~izzato - vecchia

e nuova destra tra 11 197~ e .iI 1981............ (pagg.461-506)

". .

a. Premessa ..••• , ••.•.. : ••.. ~ ••• : ••.••..•.•...•.••••• (pagg.461-462)

b. SEMERARI, GELLI, MAGLIANA ..••••• ~ ..•...•••.•• (pagg.463-474)

c. GELLI, SIGNORELLI, FIORAVANTI, FACHINI. ..••.• (pagg.475~481)

I

"

._ ,

d. GELLI /" A. N. • ..... '. ~ •. " ... .... .... .. .. .. .... (pagg.482-486)

!

i. i·

e. MAGLIANA, N.A.R., PAZI~NZA, CARBONI, GELLI ••• (pagg.487-497)

!

/

f. GES-DATA:in particolare,. il r-apper-to dei

Carabinieri qel Gruppo M Sa~ona ••.•••..••..• (pagg.497-501)

I .

•• GELLI - PAZIENZA - SISMI: ~rchiviazione delle

:j_nchieste disciplinari

qOntro SANTOVITO e

MUSUMECI •• ' '! •••••••••••••••••••• ' (pagg.502-506)

PROCURA: DELLAREPUBBLICA DI BOLOGNA·

. , ' -, . - - '.' . - ,- • • • • .' ~ . : -. " " , ': ,- '. - ," , . ,~ ~ :' I . • •

~ VII -

CAPITOLa

SET TIM a

La banda armata

a. La banda armata ~.< ~.~ ~'.~""""! (pagg.508-509)

b. Singole posizioni degl;i impl,ltati .•••.•••.. ~ .••.• (pagg.510-522)

SIGNORELLI Paolo............................... (pagg , 510-511)

. ,

• F ACHINI Massimiliano ••.•••.••.•••.• ~ . • • • . . . . . •• (pagg., 511-512)

RINANI Roberto................................. (pagg. 512-513)

FIORAVANTI Valerio ••••.••••.••.•••••••.•... , •... (pagg.513-514)

MAMBRO Francesca ••.••••• ~ •.•.•.••.•.....•• , •••. (pagg.513-514)

PICCIAFUOCO Sergio •.••.•••..• ~.; ...•.••...•.. ~. (pagg.515-517)

Ci\VALLINI Gilberto .••.•••.•• ~.'. , .••••••..••.•.. (pagg.517-518)

MELIOLI Giovanni ••• ~ •••.••••• ' .. " .•. 1 • • • . •• • • • •• (pagg. 518-519)

RAHO Roberto ••. : •.••••.• : .••••••.•••..••.••.••. (pagg.519-520)

/ ,. .,

IANNILLI Marcello ••••.••••.••.••...•.•...••..•• (pagg.520-521)

i

/

GIULIANI Egidio •.••••••• ~ ••.•..••• , ••..•..••..• (pagg.521-522)

c. Gli attentati richiamati ne L capo di Lmpubaz i one

attorno ai quali ruotali medesima organizzazio-

, . . .

ne armata ..••.•••. ~ ....... : .••. ,: .••.•• : ..•.•. ' • • . . • .• (pagg. 523-527)

. :",PROCURADELLA REPUBBLICA D1 BOLOGNA

- VIII -

CAP ITO L 0

Associazione sovve~iva

a, Le vicende relative ad tAVcmguandia ~a?ionale'~ e

'''1.:'

"0rdine(ljuovo", le.lorp cpspirazioni; contro gli

equilibri democratici ,,'le Lor-e alleanze con ap-

parati dello Stato (Servizi segreti e P 2) e con

il crimine or-gant azat;o , alla.· vigilia del 2

. .

agosto 1980 ••....•. 0 o ••. 0 .•• 0 ~ ~ .• 0 • ~ ••• 0 0 0 0 ...•..•• (pag. 529)

b. In particolare - Avanguarqia N?zionale: Ie sin-

gole fonti di accusa •••.•.•.• ~ 0 ..•.••. 0 ~ •. 0 • . • •. (pagg 0529-558)

Co Requisitoria <:l€lll'A.G. rOll)ana. gu "Avanguardia

Naza ona Le!' •• 0' •••••.•••. 0 •.• !o 0 .•• 0 o ••••••••• 0 ••• (pagg.558-574)

d. Posizione yIOLINI EliQ •.••••••.•••.••.• 0 .••••••• (pagg.574-590)

I

e. La struttura oCGulta: vertice del 818MI e suoi /

alleati ••.••..•...••.• o •• 0 .•.••.•••.•••. 0 .•• 0 • •• (pagg , 591-619)

. "J

, ,.~I~ •

PROCURA DELLAREPUBBLICA DI BOLOGNA

- IX -

CliP ITO L 0

NON 0

La strage del 2 agosto 1980.

a. Elementi di prova a9quisiti da piQ organi dello

Stato gHI aUa vf.gd l.La :d~1 '; 2 agosto 1980 - In

:particolare: .Le ri velazioni <;'Ii VETTORE Presilio

~ Le informative SPIAZZlj: con tr-o Ll.o pi tali in-

dicazionij llemergere delle responsabilita dei

gr-uppf stragisti. ..•.•.•..•.•• , .•.•..•....•....•. {pagg.621-626)

. ;

b. I ruoli ricoperti da MANG!A~EL1 e R1NANI .•....•. (pagg.627-643)

c. Altra anticipazione dell~ ~trage: incontro a Bo-

logna tra COGOLL1 e FACH1N1 alIa vigilia del 2

agosto 1980; COGOLLI e NALDI abbando,!ano Bologna

poche o~r prima della strage: Ie rivelazioni di

NALDI all1agente S1SMI llCALIPATTru.~ .•..•.•...•. (pagg.644-647)

/

d. Primi riscontri proQatori nelle carceri di Fer-

rara e Rimini .••..••... ~ . . • • • . • • . . • . • . • . . . • . • . •. (pagg.648-657)

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BOLOGNA

. -. " . .

x-

e. Ancora sulle responsabilitA del gruppo romano-

veneto: RINANI-FI\.CHINI,SIGNORELLI. .•..•.•...•... (pagg.658-675)

f. In part~colare: la perizia esplo~ivistica .....•. (pagg.676-689)

g. L 1 omicidio MANGIAM~LI: ·il 13~o significato ed il

suo collegamento con 113- stra&e d~l 4 agos to 180. (pagg.690-701)

h. Le r~sponsabi~ita diFiORAVA"TI Valerio e MAMBRO

. Francesc:a nella strage del 2 agosto 1980 ..•...•. (pagg.702-763)

i. Le motivazioni della strage del 2 agosto 1980 ... (pagg.764-776)

/

/

PROCURA DELLA REPUBBLICA.DI BOLOGNA

- XI -

CAP I TO L 0

DECIMO

a. Le attivita di copertura e di deviazione delle

ipdagini commessedal 818M1 - P2 in favore degli

autori della strage del 2 agosto 1980 .....•....• (pagg.778-809)

h. La valigia suI treno Taranto - Milano ..•..•••.•• (pagg.810-847)

c. Le conclusioni....... .•• • . . • • •. • . • • . . . . . . . • . . . . •• (pagg. 848-849)

. '.' '. " ' ,'-. . .

RICHIESTE FINALL.'.:~ •.. ~ " •• . . . • •• . •• . • . • . •.• (pagg.850-857)

/

/

NEL PROCEDlMENTO PENALE N. 344/?O/A R.G.G.!.

C.ONTRO

1-)ADINOLfI G&briele, nato aRoma il 3.1.1954 eq ivi res.te via Gondi Gross~, n. 29 - IRREPERIBILE -

2-)BAJ,.LAN Marco, nato.;a Milano il 16.5.1944 ed ivi res.te

Milano via. Lattanzio, 9, dom , to SestoS. Gi ovannf

(MI) ,

via Gr-amac i , n . 463 - DETENUTO p.a.c.: a

Bologna -

3-)BATTELLI Eupia, nato aUrbino il 15.9.1919,

dom.to in

Andora

(SV), via delle Catene, n.121 e res.te

in

Milano via

Euripide n. 11

. "', . if· ':'.

4-)BELLINI Paolo, nato a" Reggio Emilia il 22.6;1953 DETENUTO

. . ~' . \ : -"_" ..

p.a.c. a Parma.

5-) BEIMONTE Giuseppe;, nato ,:a Napo Li il 18.3.1939 res. te a

Marino

(Roma) viq dei Laghr Km , 8.600 DETENUTO a

Spoleto

6-}BONAZZI Edgardo," na to a Parma il 26.9.1950 DETENUTO p.a.c. ad Ascoli Pi6enQ

! . :

7-)CALORE Sergio, nato a"Tivo1i il 1.10.1952 res.te ivi via /

Bulgarini n. p3 DKTENOTO p.a.c. a Sollicciano (FI)

l:

8-)CAYALLINI Gilberto, nato a Milano il 26.9.1952 DETENUTO

" I " "" " ,

aRoma Rebibbia N.C.

"; ,

- 2 -

9-)CAPONETTI S~efano, nato aRoma il 17.9.1946 ivi res.te viidel. Babbui~o n. 164 into 7

10-)CIAVARDINI Luigi, nato a L'J\quila 11 29.9.1962 e reS.te a

,

Roma P. zza Mazzini. 8 - in soggiorno obbl iga to

p.a.c .. ' in Rocca :'di Mezzo.

ll-)COLOMBO Giovanni, nato a Mondello del Lario il 6.4.1946

ivi j res.te P.zza Vittoria n. 1

12-)COLTELLACCIRomano, nato a, ~oma il 3.7.1935, ivi res.te via L. B6v{o 11, 47·e can domicilio eletto in Roma

via

L. Bovio

n. 57, Scala A/int. 5

13-)DANET OLIVIER Maurice, nato a Rauen (Francia) 11 6.2.1954

ivi 're~.te in 93 de Rue Jenne d'Arc,

DETENUTO

R·a.c. nel carcere di Fleury Herogis.

14-)OE ANGELIS Nazareno, nato aRoma il 31.7.1958, DECEDUTO a .Romail5.10.1980

15-)DE FELICEfabio,nato:aq Alessandria il 13.7.1927, res.te aPoggio Catinq viaG. Gioia, DETENUTO aRoma, Regina Coeli

16-)DELLE CHI AlE Ste:f&no, LATITANTE_ .:

nat9 a Caserta il 13.9.1936,

17-) fACHINI Massj,miliano; nato a Tirana il 6.8.1942, res. te

vis'A·Pa l3assano n. 30 DETENUTO a Treviso

18-)FEDERICI Federico, nato a Firenze il 30.8.1934 ed ivi

/

res.te via

Bronzetti, n; 20

19-)FEMIA Roberto. ' n~to a· Tripoli il 18.4.1952 e res. te a

Ostia Lido

, via. Garan n j 19,

. " .' ~.': '.

20-)FIEBELIWRNJoachim. nato a'Lipsia (R.F.T.) 11 5.4 .1947

. ~, . !

. :-t

; .1

. ~: " ..

: i

, I

I;

.,

I

I

" ,

- 3 -

LATITANTE

21-)fIORAVANTI Valerio, nato a Rovereto il 28.3.1958 res.te a Roma - 'DETENUTO aRoma Rebibbia N.C.

,

22-)FIORE ROberto,. nato a Roma :i.l 15.4.1959 ivi res.te via

Colli dena Farn~sina 11. 132, IRREPERIBILE 23-}FREDA Franco, nato aPadova. 1111.2.1941 DETENUTO p.a.c.

a Brindisi

24-)FURLOTTIF~~cesco. na tc a Verona il 6.8.1954 e res.te ROffia via . Della ~alduina n. 271

25-)GELLI Licio. nato aPistoia il 21.4.1919 e res.te ad Arezz~t via S. Maria delle Grazie, n. 14, LATITANTE 26-} GIORGI Maurizio, 'na to a Rom~ 11 29.7.1943 ed i vi res. te via Olindo Malagodi :n. 25 ed elett.te dom.to presso .11 avv. . S'tefano Avetta di Roma

27-)GlRAUOO Guido, nato a' Napoli,il 12.1.1954 con domicilio eletto in Milano via S. Gimignano n. 11 28-)GlilNCHIGLIA Ezio, n~to a Lucca il 10.6.1943 ed elett.te

. dom.to a Tirreni~via Allori, n. 58

29-:}GRANITI Alfredo,· na to a:B~rgamo·U 18.6.1954 e ivi res.te via Lidice, n. 5, .. con domicilib eletto

30-)GIULIANI Egidio, .. nato, a Sora il 3.5.1955 DETENUTO a Rrima Rebibbih N.C.

31-)HUB~L KLAUS FriedJ:-ik,: hato a Bop Giugne· (R.F.T.) il /

12.1.1962 e rer;;.'in 8524 NEUNKIRCHEN HARTEPLATZ,

14 stB Scho+b.· Erhrenth i

,

32-)IMfNILLI Marcello, natio aRoma il 23.5.1959 ivi res.te

via Mompeo n. 23' DETENUTO aRoma Rebibbia N.C.

'I .

r :

.(

- 4 -

33-)~LCANGI Ettore. nato a Milano il 18.8.1949 ed ivi res.te

Via Cornaggia, n. 9 - IRREPERIBILE

34-)MAMBRO Francesca, nata a Chieti il 25.4.1959 e reS.te a Roma via Adalberto n. 7 - DETENUTA aRoma Rebibbia N.C. Sezione Femminile 35-)MELIOLI Giovanni, nato a

' " I •

Rovigo il 20.6.1952 eq iv~

res.te via

Miani n.

37

DETENUTO a Bologna N. C. ,

3?-)MONT+ Attilio, na tc a Ravenna 11 8.10.1906 e res.te a

Bologna yia

Oi . Ravone n.

21,

elett.te dom.to

presso llavv. W. Villa

di Bologna

37-)MUSOMECI Pietro, nato a Catania il 18~5.1920 e res.te a

Marino

(Roma) via d~i Laghi km. 8.600 - DETENUTO a

<

,

i.

, .

Forte Boccea ~ Roma

38-)ORTOLANI Umberto, n~to a noma il 31.5.1913 e res.te a S.

Paolo del Brasile, I Rua dos Ingleses n , 308

IRREPERIBILE

39-)PAGLIA~ Pier Luigi, nato a Milano il 7.12.1954.- DECEDUTO

,- i

a. Roma il 5.11. 1982

40":")PAZIEli'?;A FranCesco, n~to.a Monteparqno il 17.3.1946 e

. , "',' .- ".'

res.te a La • Sp~zia via Don Minzoni,

n.

88

LATITANTE

~ , .

Torre Sp~ccata (Roma) via

Marco

Dina Rossi n.

35

41-)PAGLIUCA Leda , nata a Roma 1.1 20.10.1922, /

I

dom.ta in Lac.

scala D, int •. 1Q icon dOmicilio eletto in Roma, Via Tuscolan~, n. 552

42-)PALLADltfO Carmine" nato a ROJ1lc:\ il 15.2.1946 - DECRDUTO 13.

/

-5-

43-)fALLADIliO Roberto, nato a Roma il 19.7.1947 e ivi res.te

P.zza . dei Consoli n. 41 con domicilio eletto

44-)PEDRETTI Dario, nato aRoma l' 1.1.1957 e ivi res.te via

A. De Gasperi, n. 2

DETENUTb p . a. c .

aRoma

. \

Rebibbia N.C. 45- ) PICCIAFUOCO Sergio,

nato a Os i mo il 11.11.1945 e d ivi

residente - DETENUTO in Bologna N.C.

46-)PINTUS Emanuele, nato ~ Carbonia il 7.6.1953 e res.te a

Como via 'Tettarnanti n. 25 con domicilio eletto 47-)RAHO Roberto, nato·~ Trevisoil17.1.1952 res.te a S.

Nicolo

Comelico (In,) e con domicilio a Treviso via.

Terraglia, n.

55 - LATITANTE

48-)RINANI Rob~rto, nato a Padova i1 7.8.1947 e res.te a S.

Leonardo fraz. Marsi di Sopra, n. 57 (UD) e dom.to

a Padova

via Collegia S. Marco n.

3 Scala/A

DETENUTO a Rim.:in~

49-)SEMERARIAido, DECEDUTO

nato. a Martina Franca il 8.5.1923

50-)stGNORELL~ P~olq, nato aRoma il 14.3.1934 ed ivi res.te viaG. Mussi n. 16 - DETENUTO a Roma Regina Coeli 51-)TADDEINI Massimilianonato·a Roma il 26.7.1960 DETENUTO

. ._ ';. ," " , . .

/,.p.a.c.::~ Roma Regina Coeh

52-)TAWILLE C~ille Albert~ nato a Beirut (Libano) il

i

/

13.1.'1953

e dqm.to a Milano via C. Morroni n. 8

5~-)TILGHER Adriano, nato a Taranto I' 1.10.1947 e res.te a

Roma vi~

di Villa Ada n. 57

54-)'1.'UTI Mario"l1ato a Empo Li, il 21.12.1946 e ivi res.te_



.J :

'i-'.

- 6 -

DETENUTO p.a.c. a Fog~ia

55~)UGOLETTI Luciano, nato a.Baisa il 26.8.1937 e res.te a

Reggip

Emilia, via Bellotti n. 13

56-)VALE Giorgio. nato aRoma il 22.10.1961 - DECEDUTO a Rama il 5.5.1982

57-)VON BERGER Andrea,

nato a Firenze il 3.12.1939 e ivi

res.te via

B. Varcll.:i n. 14 - IRREPERIBILE

" I

·i

;.

I

1.

il·

/

- 6 -

IMPUTATI

IMPUTAZIONI NEL PROCEDlMENTO PEN ALE 344/80 CONTRa PEDRETTI

DARIa PlU' ALTRl

CALORE-PEDRETTr-FURLOTTI-BONAZZI-FACHINI-FEMIA-MAMBRO-RrNANI~

SrGNORELLI-TUTI-ADINOLFI-FIORE-FIORAVANTI v, FREDA, IANNILLI, SEMERARI,:

1-} Del delitto p. e p. dall'Art.4 L.2.10.67 n. 895 mod.

nonche VALE,

dall'art.121. 14.10.74 n. 497. con llaggravante dell'art. 1 D.L. 15;12.79 n. 625 per avere fatto collocare, nella sal a di

attesa di aeconda classe della Stazione Centrale di Bologna

delle FF.SS. un ordigno esp1osivo, al fine di commettere i1

deli tto sub 2-).

in Bologna i1 ~.8.80.

In Roma e a1tri luoghi in data anteriore al 2.8.80 e quindi

: 2....;} Del delitto p .: e p , dagli art.li 110, 112 n. 1, 285

C.P. -per-che essenda, in concor-so con ignoti, partecipi di una medesima associazione aovver-s i va qualificata come movimento

nazionalrivoluzionarioe costituente la riorganizzazione del /

disciol'to movamen to , "0rdine Nuevo! I essendo tale

assoc Lazf.one articolata in var-L gruppi operanti con sigle /

diverse in maniera indipendente gU uni dagli altri,

conformando il !Calore, i1 Pedretti, i1 Femia, II Adinolfi , il

Fiore, i1 Fioravanti V. la Mambro.

i1 Rinani,

la loro

condotta alle di r-e t t i ve politicheed agE obiettivi eversivi

- 7 -

decisi da una medesima direzione strategiea e rafforzandone i

propositi

della

loro

criminosi

11assicurazione

con

collaborazion~ e con i1 loro eonsenso, esp,licito 0 implieito,

operando inol tre eiascuno di essi

con ruoli di versi alla

preparazione della fase 'or-ganf eza't i va di un attentato con

esplosivo

da attuare a I La Stazione di Bologna,

deciso da

cor-r-e i , alcuni dei qual i ancor-a ignoti,

adoperandasi i1

Calore.

il Pedretti ed il remia per i1 reperimento di

esplosivo e contribuendo alla( definizione delle modalit&

operative dell'attentato,

I' Adinol fi ed i 1 Fiore per

assicurare in Bologna appoggi e basi logistiche

in vista

.dell'attentato,

11 Fi;rav~~ti e La Mambro assicurando

11 appogg.i o mili tare in loco nella fase di esecuzione, il Rinani adoperandosi per definire Ie modalita di altro attentat~ da eseguire. in eseeuzione di un medesimo disegno

criminoso

e per ricercare . a tal fine eollaborazione

operative; partecipandoil Tuti in concorso con i1 Bonazzi, per 1a sua posizione di preminenza sugli ader-entri->- al mov~~ento in carcere. i1 Signorelli ed il Fachini per 1a lore posizione di preminenza diretta ed indiretta. su tutti gli

aderenti non de t.enu t i ,

a l l a formazione della decisione di

attuare Vl"attentantato, concor-r-evano tutti. in eoncorso con ignoti che prpcuravano l'esplosivo e predisponevano, trasp6rtav~no e i nneacavano e depositavano i1 2.8.80 uno 0 pi~ contenitori contenenti 11esplosivo nella sala d'aspetto de l l a ~tazione di Bologna, a l La' commissione di fatti diretti a determinare ura strage e cio al fine di attentare

- 8 -

nell t ambi to di un articolato dd s egno r Lvo Luz Loriar-Lo ed in

concomitanza

con altre iniziative,

alla sicurezza dello

Stq_to. Con la aggravante per tutti di avere commesso il fatto per fini di eversione e di terrorismo e per il Signorelli ed

il Fachini anche di ~vere. promosso ed organizzato la cooperazione nel reato degl~ altni (art. 112 n. 2 C.P.)

, ' ,

'3-) in concorso con p~fsone 'da identificare, del delitto p. e p. dagli art.li '81 cpv, 110, 575, 577 n , 3 C.P., art. 1 DL 15.12.79 n. 625, perche con Ie, condotte sopradescritte,

cagionavano la morte,

: i.

o istantanea 0 derivante dalle

,j

, ~

gravissimi lesioni, delleseguenti persone; Agostini Natalia,

Ales ,Vito, Alganon Mauro, Abati Maria Idria, Barbaro Rosina,

Basso Nazarene,

Bergianti Euri~ia,

Bertasi Katia,

Betti

Francesco,

pianchi Paolina Bivona Verd~ana,

Bonora Argeo,

Bosio Anna Maria, Bouduoan Breton Irene, Buagamelli Viviana,. Burri Sonia,. Capri01i Davidc, , 9ar1i Velia, Casadei Flavia,

Castellaro Mirco, Ceci Antonella, Gomez Martinez Francisco, DplltOlio Franca, De Mar~hi Roberto, Diomede Fresa Francesco, Diomede Fresa Vito, Di Paola An toru no , Di Vittorio Mauro,

Draumard Brigi tte,

Ebner- Ber-t a , Ferretti Lina, Fornasari

Mirella,; F~esu· Angela, 'Frigero Enrica, Gaiola Roberto, Galassi Pietro,GallonManuela; 'Geraci Eleonora, Gozzi Carla,

" : 1 i

Kolp~nski Andrew Jon, Langon~l1i Vincenzo, Lascala Francesco

Ant oni o , Laurenti Pier' Fr-ance sco , Lauro Salvatore, Lugli Umberto, Mader Eckart, Mader Kaj, Manea Elisabetta, Marangon

Ma'riangela,

Merceddu Rossella, ~arino Angelina,

Marino

'Domenica, Marino Leoluca, Marzagalli Amorveno, Mauri Car-Lo e

- 9 -

Mauri Luca,

Messineo. Patrizia,

Mi tchel Katherine Helen,

Molina Lor-e dana , Montanari· Anton i o , Natali MilIa, Olla Li v ra , Patr4no Giuseppe, Procelli Roberto, Remollino Pia Carmine, Roda Gaetano, Ror-s Marget,.·. Ruozzi Ramee, Sala Vincenzina.

Salvagnini Anna Maria, Secci Sergio, Sekiguchi Iwao, Seminara

Salvatore,

Serravalle Silvana,

Sica Mario, Tarsi Angela,

Tro.lese Marina, Vaccaro. Vittorio, Venturi Fausto, Verde Rita,
ZappC)la. Onofrio, Zecch~ Pao:to, Petteni Vincenzo, Fresu Maria
e Priore Angelo.
4-) in concor:;;o cpn ignoti, del deli tto p. e p. dagli art~.li 110,81 cpv. 582, 583, C.P .• n. 1 DS.L. 15.12.79 n. 625 perche can 1a 90nQotta di cui sopra cagionavano ad oltre 150 persone lesioni personaii multiple, da accertrasi quanto

i:

aHa d.urat~, prognesi e postumi, tra cui numerosi residui ·di· invalidi ta per-manen te per perdita di or-garri , e con per-Lco l o

di vHa.

In Bologna 2.8.80

5-Y in concor so : con. ignoti del delitto p.e p ,

dall'art.635, in reI. all'art. 625 n 7, 61 n. 7 C.P. per

avere cagio.nato con lacon~otta di cui sopra Ia distruzione di una impoftabte porzione deg H im pi anti ferroviariari di

I

Bologna e 1a parziale di s tr-uz i one di matedale rotabile e

d I armam,nto con gr-av i as i.mo danno: pa:trimonia1~ delle Ferrovie dello State. nonche ar-rieda. e beni di privati in cor-eo di

';' '. - • " -~ I

.~;

, .

identifiqazione•

In Bologna 2.8.80

6-) In concorso con ignoti dE1'l deli t to p. e p.

dagU

r", " ., r~"""U ~ ,- _ ••• ~. --'_'

- 10 _'

art.li 81 cpvJ 110, 420 pp C.P.; e cpv (introdott~ can art.1 D.L. 21.3.78 n. 59) per avere fatto collocare l'ordigno allo

scopo di

danneggiare gli. impianti ferroviari dl Bologna

. . ,

determinandone i1 grave dan~eggiam~nto e la distruzione delle

..

sale dl attesa.

In Bologna i1 2.8.80

GIRAUDO GUIDO:

7-) del delitto di cl;ii all'art. 372 C.P. per aver-e , deponendo come teste dinanzi. a1 G.!. di Bologna ~l 18.6.81 taciuto il vero in or-dine alla identi ta dell I autore

dell r ar-t i.co.Lo liLA VIGIL,IA DELLA STRAGEII pubbHcato sul n.2 del ?li81 del periodic6"CANPIDO MUOVO"

, ..

In Bologna'il 18.q.81

7,bis-) o.elreato pep o.agliart.li 110 e 326 C.P. ed art.21 Legge ?ulla stampa, per-he in concorso con un pubbli<;;o ufficiale ignqto che v i o l.ava idoveri inerenti aHe sue -funzion~, rivelavc:a nqtizie che ·dovevano rimanere segrete riguardanti llattivita ~nvestigat~va degH organi di P~G. in ordine alla strage dE:ll 2.8.80 0.1 Bo Logna, riferendo tra 1 t a1 tro, nell' artic~fo senza firf!1a, can ti tolo "Ora cocca a Tawill" del 30.7! 1981 del settim.anal,e "Candido!' di cui Giraudo e vice

dividuato .un "per-aonaggf o"

del luogo in grado di testi-

., L

.! .

dl.retto,re r-esponeabd Le , cne la D:WOS di Trieste aveva in-

moniaresu fatt;i rilevan,ti ·p~r l'istrettoria summenzionata.

. .

7 ter-) del reato~ep dagli aJ;'t.li 110 e 684 C.P. ed

art. 21 dell~ legge sulla stampa, p~rche nella sua qualita e

. \ ' f-:

11-

suI settiman~le indicato al capo 7 bis-) in cOQGorso con per-

. . ~' , .

sona ignota, pubblic~va. nell'articol0 pure individuato al

capo precedente, notizie relative al procedimento penale in

fase istruttoriae r'iguardante la strage di Bologna del 2.8.80 ed in par-t i coj ar-s at"!:1 istruttori compiuti da i Ma-

gistrati bolognesi in petto Pfocesso e che dovevano rimanere segret1

TAWILLE CAMILLE ALBERT:

8-) del de l itrto p.e p ,

dall' art. 372 C. P •

perche

deporrendo COme: te.~t.e aYanti <;11 G.I. di Bo Lo gna 11 18.6.1981

,.

: tiaceva il ver-o Ef~ esponeva fa tti di fformi da1 vero ,

concernent i la sua asser-I ta nop cono~cenza degli i t mer-ar-t e delle 'procedure d1 passag&~o dall'Italia al settor~ .del Libano controllatodalle forze . maroni te-falangiste. negando, di avere dato opera p~r fare transi tare ci ttadini i tali ani ve:r~o i1 Liba~o e per farli arruolare"nelle forze falangiste.

In Bologn~ il l8.6.~1

9-) Pe:l deli tto p. e f). . da Ll ' art.

378. C.P.

perche,

richiesto prima della ~ua deposlzione da organi di P.S. di forl1ir~/ chiarimenti enqtizie t, si adoperava per eludere Le invpstigazioni dell!Autor1tAe'per impedirela ricostr~zione

/

. dey movimenti di ci ttadini i tali ani da l l ' !taUa al Li bano :

(zona falangista) per pr-endar-s ' i vi parte at combattimentL

\ .:' .

In Bologna fino al 18.6.81

HUBEL KLAUS FRIEDRIK

.t.

- 12 -

10-) Del delitto p. e p.

dalll art. 372 C. P.

perche

deponendo come teste I nnanz I a1 G. I. di Bologna il 20 e'

21.1..82 taceva circostanze a lui note in ordine aLl e quaU

veniva interrogato.

In Bologna il 20/21.1.82

MALCANGI ErTORE:

. '.

: !

rr-) del reato pep dalllart.10 372 C.P.

Bologna i14.3.82.

commesso in

", ~ • ~ r •

i c

,;

PALLADINO CARMINE,GIORGI' MA:URIZ~ _.PAGLIAI PIER LUIGIz

COLTELLACCI ROMANOz

TILGHER . ADRIANO,

CAPONETTI STEFANO,

BALLAN, 'MARCO •

MAURICE,

FIEBELKORN

DANET 'OLIVIER M.

JOACHIM,PAGLIUCA LEDA," DELLE' CHIAIE STEFANO,

COLOMBO

,

GIOVANNI, PINTUS EMANUELKE,MALCANGI ErrORE, PALLADINO ROBERTO

'. , .

12-) Palladino C.,

Giorgi, 'Pagliai,

'.

Col tellacci t

Tilgher,Caponetti.Ballan. Danet, 'Fiebelkorn, Pagliuca, Delle Chiai~. ~e1 delitto p.e p , dagU art.Ii 110, 270 bis, P c.

: ;

c. P. ,_ per-che in concor so tra di lora partecipavano ad una

associazione che si proponeva i1 compimentodi atti di viole~za '(sotto.. la speci~ di attentati mediante ordigni esplosivi c6110cati tra 11 a1 tio in luoghi di pubblica

..

riunione e in impianti di pubb l.Lco trasporto) con fine di

:. !

" / .

eversione de11tordine democratica, concretandosi 1a funzione

• organizzativa:

a) nel predisporre i collegamenti operativi e logistici tra cittadini stranieri gia ~sperti in impiego di ordigni e

- 13 -

gruppi eversivi

operanti in Italia 1donei a forn1re

l'appoggio locale,

la • somrninistrazione dei mezzi teeniei e

delle armi, dei doc~menti falsi per gli associati, l'appr~ starnento dei nascondigli per Le fasi successive agli ati:;entati ;

b) nel 'I)lant~nere i eontatti con ignoti in cor-so di .i den t i f'Lcaz Lone che somma m s cr-avano i fondi per le operazioni ed indieavano i mo~enti di attuazione degli attentati;

c) nel mantiener-e i cpntatti di collocamento materiale

degli ordigni nei ::iiti scelti dall'organizzazione;

d) nella svo Lger-e :atti vi ta di collegamento ideologico,

anGhe mediante apposite pubblicazioni a stampa, per realizare

i

prograrnmi

eversivi' dei

gruppi

operativi

ispirati

,

di sovversione delt'ordinam~ntq costituzionale italiano.

aU I Lde o Log La neonaz i.sta nell I ambd to di un piu vasto disegno

12 bi8-) Quanto a Colombo, Pintus, Malcangi, Palladino Roberto perche partecipavano allapredetta associazione (art. 270 bis 2° cellO C.~.).

13-) del delitto p. e. p. dagli art.li 110, 306, 1° c.

delitto di cui all'art. 270,bis C.P., di realizzare singoli deli tti previsti dall' art. 285 C. P. , strumentale al disegno comp Leas Ivo , cos ta tui vano ed organiziavano una banda armata ,,!vente nel terri tofionazicmale pill nascondigli gia pred!_

;"

.'"

C.P.

p.erche in concorso tra di lore al rine di commettere il

'/ ' .

i

sposti,riserve di( espl~sivi e di armi nella disponibilita

degli aderenti.

I,

- 14 -

In Roma, BoLogna ed ~ltre localita dal gennaio 1980 a data

corrente. "

GIUNCHIGLIAEZIO

14-) Del reato p. e p;~ dall'art~lo 372 C.P. per avere deponendo come t.es tf.mone dinanzi a questa Ufficio, taciuto il

ver-o in ordine a .quan to gU vent va chiesto circa I' organi~

zazione,

l'attivlta.,. fa sede degli aderenti a I comitato

massonico di Montecario ed. in particolare .sul canto di

,

Federici Federico.

In . Bologna il 21 .. 7.82 ',

GIORGI MAURIZIO. PALLADINO CARMINE

15-) del delitto'p. e p. dag l f art.li 110 C.P .• art. 10

. \ .

L. 14.10.74 n. 497 per .~vere in concorSQ tra lora detenuto

senza autorizzazione tJ.na pistqia cl. 7,65 Beretta.

• - ,~ I

l~) del deli tto p.' ep. dall' art. 23 L. 110/75 per avere detenu to La pistol~: ai cui a1 capo 15-) muni ta di sq!'lnziatore e con matpico1a ab~asa.

17-) del delitto p. 'e p. da11'art.llO, 648 C.P. perche r Lcevevano 0'- acqua scavano La pistola di cui al capo 15-)

. / . . .

provento di rapina.

r :

In RO~ il 7 aprile 1982

. DELLE CHIAIE STEFANO,

GIORGI MAURIZIO •

DANET OLIVIER M.

MAURICE, PAGLIAI PIER LUIGI~ FIEBELKORN JOACHIM:

18-) del deli tto p. e p. da Ll. ' art.4 L. 14.10.74 n , 497

- 15 -

cqn l'aggravante dell'ar~. 1 D.L. 15.12.79 n. 625 per aver rat to co LLocar-e ° co Ll oca to nella sala di attesa di seconda classe della Stazione Ceptrale delle FF. 58. di Bologna, un ordigno esplosivo al fine di commettere il reato sub 19-).

,.

In Roma ed a1tri luoghiin data anteriore a1 2.8.80 e quindi

in ~o+ogna il 2.8.8Q .

. 19-} del delitto di cui a11'art.lo 285 in relazione

all 'art.

422 . C.P. ;l1qC.P. per-che in concorso con al pr-e

persone in p;;trte ~ift iderytificate e in parte da identificare, a110 scope di atrten tar-e alla sicurezza interna dello State, determinandq gravi perturbamenti dell'ordine pubblico ta~i da consentire 1a realizzazione del disegno deli ttuoso di

asacc Laz Lone

sovvers~va,

concertavano,

promuovevano,

deljb~ravano eqorgani~zavano disponendo per l'esecuzione, i1

porto e 1a collocazione dell'ordigno di cui a1 capo che segue nella sala di attesa di seconda c1asse della Stazione di 13010gna con il, preventi vat.o voluto fine di uccidere (tenute canto della petenziali ta , dell' ordigno e della seel ta del~ 'ora tlello scoppf,o - 10. 25 de I primo sabato di agosto nel piil importaqte sca Lo ferrpviario naz i ona Le ) un numer-o

..

e1evatis~imo (3.i personer di fe:rirne molteplici, eagienando in

/

eff<;ltti Lamor te di 85 p~rsone.

Condptta in~ziata in 'localita imprecisata e cessata in

B~logn~ il2 ~ 8.80

20-) del qelitt6 di cutagli art.Ii 81cpy llO.575,577 n. 3 C.P., art. J. D.L. l5.12.79 11,. 625 perche con le condotte

L.

sapradescritte,

cagiongvano la marte,

o istantanea 0

- 16 -

derivante dalle gravissime 1esioni. delle seguenti persone:

Agostini Natalia,

Ales Vi to,

Abati Maria

Alganon Mauro,

l(1ria, Barbaro Rosina,Basso Nazareno, Bergianti Euridia,

Bertasi Katia,

Betti Francesco,

Bianchi Paolina Bivona

Verdi ana , Boner-a Ar-geo , .. Bosio Anna Maria, Bouduban Breton

Irene,

Buagamelli Viviana, Burri Sonia,

Caprioli Davide,

Carli Velia,

Castellaro Mirco,

Ceci

Casadei Flavia,

Antonella, Gomez Mar.tinez Francisco, Dall'Olio Franca, De

Marchi Roberto, Diomede Fresa Francesco, Diomede Fresa Vito,

Di Paola Antonino,

Draumard Brigi tte,

Di Vi ttorio Mauro,

Ebner Berta, Ferretti Lina, Fornasari Mirella. Fresu Angela.

Frigero Enrica,

Gallon

Gaiol~· Roberto.

Galassi Pietro,

Manuela. Geraci Eleonora, Gozzi Carla, Kolpinski Andrew Jon,

Langonelli Vincenzo. Lascala Fra,ncesco Antonio, Laurenti Pier

Fr~ncesco, Lauro Salvatore, Lugli Umberto. Mader Eckart,
Mader Kaj, Manea Elisabetta. .. Marangon Mariangela, Merceddu
Rossella, Marino Angelina, Marino Domenica, Marino Leoluca~
Marzagal,li Amorveno, I Mauri Carlo e Mauri Luca, Messineo Patrl.zia, Mitchel··· Ka ther-Lne Helen; Molina Loredana, Montan<:'lri Antonio, Natali MilIa, 011a Livia. Patruno Giuseppe, Procelli

Roberto, ,'Remollino Pia Car:mine, Roda Gaetano. Rors Marget, Ruozzi Romeo. Sala Vincenzina, Sal vagnini Anna IvIari a, Secci

,

Sergid',

Seminara Salvatore.

Serravalle

Sekiguchi lwao,

Silvana, Sica Mario, Tarsi Angelica, 1r01ese Marina. Vaccaro

,

Vi ttorio, Venturi Fausto, Verde Rita, Zappala Ono fr,i a , Zecchi

Paolo. Pe trcen I'. Vincenzo, Fr-eau Maria e Priore Angelo.

21~) in concorso con ignoti, del delitto p. e p. dagli

...., 17 ....,

artt.li 110.81 cpv~ 582. 583, C.P .• n. 1 08.L: 15.12.79 n.

625 percne con la condotta di cui sopra cagionavano ad oltre



150 persone lesioni personall multiple, . da accertrasi quanta

alla durata, prognosi ~ pos turm , tra cui numerosi residu,i di invaliditA permanente per perdita di organi, e con pericolo

eli vita.

In .Bologna 2.8.80

22-) in concorso can ignoti del delitto p.e p.

dall'art.635, in rel. alliart. 625 n 7, 61 n. 7 C.P. per

avere cagionato con la condotta di cui sopra la distruzione

di una importante porzione degli im pi anti ferroviariari di

Bologna e laparziale· distruzione di materiale rotabile· e dlarmamento con gravisstmo danno patrimoniale delle Ferrovie

de Ll,o ~tato, nonche arredi e beni di privati in corso di

In Bologna 2.8.80

identificazione·

23-) In concor so con·· ignoti del de Ld t t.o p. e p. dagli art.Ii 81 cpv, lID, 420·pp C.P.; e cpv (introdotto con art.l D.L. 21.3.78 n. 59) per avere fatto collocare l'ordigno allo

scopo di danneggi~re gli impianti ferroviari di Bolo~na determinJndone i1 gr~ve danneggiamento e la distruzione delle

I

sale di attesq.

In o/llogna 11 2~8.80·

,

GELLI LICIO 1 _ ORTOLAN..!,:. OMB;,.-..;;;;.;;.E_R;.._T_O .... , _~MO-'-'N...o.T_I_A...:;TT_I .... L_I...;.O,£., _ _..:.;.B_AT,""T_E;__L~L~I

VON BERGER

FEDERICI FEDERICO,

GIUNCHIGLIA EZIO,

ANDREA:

- 18 -

24-) Del delitto p. e p. dall'art.lo 305 C.P .. perche si

associavano tra di loro e con altri.al fine di promuovere la

commissione di pill deli tti previsti dag l i art. Ii 266, 283,

289 cpv C.P.

creando a tale scopo organismi con sede in

Montecarlo e preva+ente attivita in Italia (Loggia Montecarlo e Trilaterale) avent i 10 scope di influire in varia modo e mediant~· la commissione qei deli tti indicati, sulla vi ta

politica italiana.

In varie localita tra i1 1978 e il 1981.

25-) del delito p. e p. dalll art. 270 bis C.P. perche, evendo piena canoscenza delle. finali ta eversive persegui te dal movimento nazional-ri vqluzionario e della concreta possibilita per il Delle Chi~ie di determinare i programmi

rivoluzionari,

10 sOllecitavano ad incrementare l'attivita

\

associativa dalu~ organizzata a. fine di terrorismo e di

evers~one dell'ordine democratibo,

concorrendo in tal modo

nel promo~imento dell 'at- tiyita di.detta associaZione. In varielocali ta nella primavera dell '80.

GELLI LICIO,· ORTOLANI UMBERTO, MONTI ATTILIO, BATTELLI ENNIO. FEDERICI FEOElHICO, VON BERGER ANDREA;

26-) de delitto pep dall'art.lo416 C.P.

c

Deli tto / commesso. in varie locali ta tra il '78 e l' 81

(contestato con cOrnunicazione giudiziaria del 9.9.82

GRANITI ALFREDO

27-) del delito p. e p.daglt art.Ii llO e 270 b i s , 1"

- 19 -

c. C. P. per aver concor-so con - PALLADIl'W CAR~INE, GIORGI MAUR~ZIO, PAGLIAI PIER LUIGI, COLTELLACCI ROMANO, TILGHER

ADRIANO, CAPONETTI STEFANO, BALLAN MARCO,

OLIVIER DANET,

FIEBELKORN JOACHIM,

STEFANO DELLE CHIAIE, - ad organizzare

una associazione che si proponeva iI, compimento di atti di violenza con fine di eversiqne dell'or- dine democratico

costituendo, i1 26 maggio 1980 in Berga~o. e gestendola di persona, la socd e ta in accomandi ta semplice PROMICOM che di fatto corpiva ed appoggiava in Italia Itorganizzazione terroristica facente capo al lati tante Stefano Delle Chiaie

imputato, tra 1 t al, tro, della Strage del 2 agosto 1980 alla Stazione Ferroviaria di Boiogna; attivita consistita oltre

che nel predisporre i collegamenti operativi e logistici

. \

dell t aseoc Laz rone e della sommi nd s tr-az Lone delle armi agli

associati

nel prestare loro assistenza,

se scoperti e.

ricercati.

In B~rgamo, in Roma e altre IQcalita dal gennaio 1980 fino alla data del suo arr-es to avvenuto il 21.4.81.

HALLAN MARCO, TILGHER ADRIANO, SIGNORELLI PAOLO, FACHINI

MASSIMILTANO e RINANI ROBERTO

28)

del delitto di" C4i agli art.li 110,285,422 C. P. ip concorso con pers9ne in parte note ed in parte da

identificar-e,

commettevano un fatto diretto a portare la

strage nel i;;erri torio naz i ona l e , concertando, promuovendo, deliberando,' organizzardo,e disponendo per ltesecuzione, 11 porto e la collocazione di un ord1gno esplosivo nella sala di

- 20 -

attesa di seconda classe della stazione di Bologna, con il

preventivato voluto fine di uccidere (tenuto. conto della

potenzialita dell'otdigno esplosivo e dell'ora de~lo scoppio

- 10.25 del 10 sabato di agosto nel pi u importante scalo

ferroviario

nazionale) un numero elevatissimo di per-sene

91 tre che dt ferirne mol te al tre cag i onando in effetti 1a morte di 85 persone.

Condotta iniziata in localita imprecisata e cessata in

Bologna i1 2.8.1980

UGOLETTI LUCIANO

29-} del reato p. e p. dall' art .10 372 C. P. per-che

deponendo innanzi al Giudice Istruttore di Bologna il 10 ed it 2 marzo 1983, nelprocedimento n . 344.80 (relativo alla

Strage del 2.8.80

nella St.azd one Fe'roviaria di Bologna),

affermav~ falsamente di non avere dormito nella notte fra ,il

. .;' .

10 e il 2.8.1980 in Bo.Logna presso I' affi ttacamere TOMMASI

Triestina e negava inoltre, fa1samente, che avesse coabitato '~Qn lui. presso 1a stessa affittacamere, per diverso tempo.

Bellini Paolo. alis Da Silva Roberto. 0 comunque una persona da lui stesso presentata a l La Tommasi e qualificatasi come

,/ .

pilota di linea ar.erea internazionale, di nazionalita di un

, Paese Sud-Americano e di nome "Rober-to!",

I '

In BologQa il 10 ed i1 2.3.83

BELLINI PAOLO:

30-) Indiziato pei delitti p. e p. dagli art.li 110,

';,-,

- 21 -

com~e~si in Bologna il 2.8.80

422 C. P.

PICCIAFUOCO SERGIO

\ ' ~ ,

31-} del delitto p. e p. dall'art.496 C.P. per avere

"i

, . ~ ;

fatto ai sani tari dell' Ospedale Maggiore di Bologna

'."

incaricati ·di Pupb~ico Servizio - che redigevano certificato medico per Le lesioni da lui riportate in occasione

circa la propria identita person ale asserendo chiamarsi

dell'attentato alIa Stazione di Bologna,mendaci dichiarazioni

,J: ;

VAILATI E~rico. nato aRoma 1'11.11.1945 e ivi residente via Gregorio VII. n. 39

IrrBo Logna il2.8.1980

.'; I'

''"i

MASSIMILIANO e DELLE CHIAIE STEFANO:

/33-) del qeH ttq p ~ e p , da l l ' art. 270 bis C. P. per aVere costituito~ .promosso. organizzato con ruoli e funzioni diverse. un t assoc i azf.one sovversiva con fine di ever-s i one

I .1

BELMONTE GIUSEPPE, MUSUMECI PIETRO:

32-) del deli tto pep.' dall tart .10 110,285. commesso in Bol(}gna,il 2.8.80-

(Cont'estato con comunicazione giudiziaria del 16.4.1985)

422 C.P.

GELLI LICIO. MUSUMECI PIETRO, GIUSEPPE , DE FELICE FABIO,

?

I

PAZIENZA FRANCESCO. BELMONTE SIGNORELLI PAOLO, FACHINI

dell'ordine

democratico,

da

conseguire

mediante

la

realizzazione; cii attentati 0 comunque mediante il ~o.ro

r :

- 22

controllo e la lora gestione politica nell'ambito di un progettoteso a1 condizionamento degli equilibri politici espressi nelle forme previste dalla Costitu~ione ed a1

conso l Ldamerrto del potere di forze ostili aUa democrazia, progetto nel Quale rientrava necessariamente la copertura e

la garanzia della impunita agli autori degli attentati sotto r-Lchf.amat.L;' tra i qua l.; que Ll o alla stazione di Bologna del

2/8/80.

In Bologna, Roma ed altre localita. del territorio nazionale

in epoca antecedente e puccessiva a1 verificarsi della strage

del 2/8/1980.

SIGNORELLI PAOLO,

FACHINI MASSIMILIANO,

RINANI ROBERTO,

FIORAVANTI· VALERIO, MAMBRO FRANCESCA~ PICCIAFUOCO SERGIO,

,

CAVALLINI GILBERTa! IANNILLI MARCELLO, GIULIANI EGIDIO e HARO

,

ROBERTO:

34-) del delitto p.e p. .dall'art.

306 C.P.

perche

costl tut vano , pr-omuovevano ed or-gant zzaveno in Roma , Milano,

Bologna.

nel Vene t.o ed in al tre zone del terri torio

naziona1e, una banda armata diretta aUa realizzazione dt una ser-Le di a tt~)1ta'ti df nam i tardi indiscriminati (Li breria Fe1trine11i di Padova del 25/7/80; Palazzo Marino in Milano de+ 29/7/80i di competenzadi altre Autorita Giudiziarie, e

corrtr-o 1& stazione di Bologna del 2/8/80; nonche attentati contro persone {ltOn;le'Tina Anselmi, in Castelfranco Veneto

1'8/3/80;

progetto d i : uccisionedi un magistrato dl sede

,

giudiziaria veneta fr~ 1a fine del 1979 e l'agosto-settembre

- 23 -

1980; assassinio del Dott. Mar-Lo Amato del 23/6/80). da non

ri vendf car-e , ovvero da rivendicare con sigle fuorvianti di

"sinistrall; organizzazione armata, ritagliata alltinterno di

a1 tre formazioni eversione neo-Tasc i s te che agi vano sotto

sigle diverse ( Movimento Rivoluzionario Popolare - N.R.P.;

Nuclei Armati Rivoluzionari - N.A.R.; Terza Posizione - T.P.; Costruiamo ' 11 Azione; Cornun i ta Organiche di Popolo - C. O. P.

ed al tre) t

Can Legami ed obiettivi in parte ignoti agli

stes~i appartenenti aIle medesime sigle sopra indicate, banda ,oestinata a realizzare can lluso di armi ed esp10sivi de1itti

contro ~a personalita della Stato ed i1 suo ordinamento democratico.

Cessato in '.Bologna fino a tutto llagos,to 1980.

SIGNORELLI PAOLO,

H

FACHINI MASSIMILIANO,

RINANI ROBERTO,

FIORAVANTI VALERIO, MAMBRO FRANCESeA, PICCIAFUOCO SERGIO, IGNOTI:

3~) del delitto di cui agli artt.l10, 285, 422 C.P.

in concorso. tra di lora e can persone da

iqentificare, alia scopo di attentare alIa sicurezza interna dello Stato, /commettE;lvano un fatto diretto a portare 1a strage nel territorio nazionale, concertando, promuovendo, deliberand9';' organizzando e d i sponendo per l' esecuzione, 11

por-tio e la collocazione di un ordigno esplosi va nella sala d'attesa di seconda c1asse della stazione FF.SS. di Bologna, con 11 pr-everrt iva to voluto fine di ucc i der-e (tenuto conto della potenziali ta . dell r or-d i gno e dell' ora della scoppio -

~i ....... _ .... I!IIA"=".I'II_ •. IIB __ AZ","_,,"'''''SlN'''Ir""UI>""4h~Ih ""·k"'''_---------------

- 24 -

10,25 del primo sabato di agosto nel piD Lmpor-t.an te scalo

ferroviario pazionale) un numero elevatissimo di persone,

01 t.r-eche di f'er-Lr-ne mol te al tre •

cagionando in effetti la

morte di 85persone.

Condotta iniziata in localita imprecisata e cessata in

• Bologna il 2/8/1980.

36-) del delitto p. e p. dagli artt. 81 cpv., 110, 575, 577 n.3 C.P., art.1 D.L. 15/12/79 n.625, perche in concorso

tra di 101"0 e con per-sene da identificare, con Le condotte

sopradescritte,

cagionavano la morte,

o istantanea 0

derivante dalle gravissime lesioni,

delle seguenti persone

Agostini ~atalia, Ales Vito,

Alganon Mauro,

Abati Maria

Idria, Barbaro Rosina, Basso Nazareno, ~ergianti Euridia,

Bertasi Katia,

Betti Francesco,

Bianc~i Paolina Bivona

Verdiana, Boner-a Argeo, Bosio· Anna Maria,· Bouduban Breton

Irene,

Buagamelli Viviana, Burri Son'ia, Caprioli Davide,

~ Carli Velia,

Caeade.i Flavia,

Castellaro Mirco,

Ceci

Antonella, Gomez Martinez francisco, Dall IOlio Franca, De

Marchi Roberto, Diomede Fresa Francesco, Diomede Fresa Vito.

Di Paola Antonino, Di Vittorio Mauro,

Dr-aumar-d Brigi tte,

Ebner Berta, Ferretti Lina, Fornasari Mirella, Fresu Angela,

Frigero

Enrica, Gaiola Roberto, Galassi Pietro, Gallon GeraCi/Eleonora, Gozzi Carla, Kolpinski Andrew Jon,

Manuela,

Langone l Lt Vincenzo·, Lascala Fr-ance aco Antonio, Laurenti Pier

Francesco, Lliluro Salvatore, Lugl!. Umberto, Mader Eckart,
Mader Kaj, Manea Elisabetta. Mar-aogon Mariangela, Mer-ceddu
Ros?~lla, Marino Angelina, Marino Domenica, Marino Leoluca, -



:.a;"I&:&Ui.zM & a

_ ...

- 25 -

Marzagalli Amorveno,

Mauri Carlo e Mauri Luca ,

Messineo

Patrizia, Mitchel Katherine Helen, Molina Lor-edana ,: Montanari

Antonio, Natali MilIa, Olla Livia, Patrurlo Giuseppe, Procelli

Roberto, Remollino Pio Carmine, Roda Gaetano, Rors Marget,

Ruozzi Romeo, Sala Vil1cenzina, Salvagnini Anna Maria, Secci

Sergio,

Sekiguchi Iwao,

Seminara Salvatore,

Serravalle

Silvana, Sica Mario, Tarsi Aflgelica, Trolese Marina, Vaccaro

Vittorio, Venturi Fausto, Verde Rita, Zappala OnofriO, Zecchi

Paolo, Petteni Vincenzo, Fresu Maria e Priore Angelo.

37-) del delitto p.p. dagli artt. 110 C.P.; 4 L. 2.10.67

n. 895 mod. dalltart. 12 L. 14.10.74 n. 497, con l'aggravante dell'art. + D.L. 15.12.79 n. 625 per avere, in concorso tra

lora e can p~rson~ da indentificare,

fatto collocare, nella

,

sala di attesa di seconda classe della Stazione Centrale di

Bologna delle FF.SS.

un ordigno ¢splosivo,

al fine di. '

commettereildelitto S4b C).

. ,

In Bologna, il '2 agosto '80.

38-) del delitto p.p. dagli artt. 110 C.P., 81 cpv, 582, 583 C.P. ,n. 1 D.L. 15.12.79 n. 625 perche, in concorso tra

di lora e can persone'da identificare. con 1a condotta di cui

/

sopr-a , cagionavano ad 01 tre 150 persone 1 es.roni personali

I,

multiPle,trJ' Le quaU alcune di durata superiore ai 40 giorni, aggravate dalla $ussistenza di postumi permanenti ed esposizionea perieolo di ,vita.

In Bologna ?8.80.

3~} del delitto. p.e p. dagli artt.110 C.P., 635, in

rel. all tart. 625 ri 7, 61 n. 7 C.P. p~rch!, in concorso tra

- 26 -

lora e can persone da identificare, con la condotta di cui

sopra, cagionavano la distruzione di una importante porzione

degli impianti ferroviari di

Bologna e la parziale

distruzione di materiale rotabile,

can gravissimo danno

patrimoniale delle Ferravie dello Stata,

nonche arredi e

beni di privati.

In Bologna 2~8.80.

40-) del delitta p.e p. dagliartt.li 81 cpv, 110, 420 pp e cpv C.P. (come madificato con art.! D.L. 21.3.78 n .. 59)

perche,

in concprso tr-a ' di . lore e con persone da

Ldentn f'Lcar-e , collocavano e/o facevano collocare l' ordigno

a110 scope di danneggiar€! gli impianti ferroviari d i. Bologna determinandone il grave danneggiamenta e la distruzione delle sale di atrteaa ,

In Bologn? il 2.8.80. MELIOLI Giovanni

41-) Del .delittQ p. e p. dall'art. 306 C.P. perche in cancorso con SIGNORELLI P., FACHINI M ••. RINANI R., FIORAVANTI

. .

V., MAMBRO F., PICCIAFUOCO S., CAVAL~INI G., IANNILLIM.,

GIULIANI E.e RAHO R.

costituiva, promuoveva ed organizzava

in Roma, OOi Lano.; Bologna, nel Veneto. ed in al tre zone del

territorio nazionale,

una, banda ar-matia diretta aHa

realizzazion~ di

una serie

d;i..

attentati

dinamitardi

iq.discriminati (Libreria Fe], trineUi d1 Padova del 25/7/80; Palazzo M~rina in Milano del 29/7/80) di competenza di altre

Autori ta Giudiziarie~ e contro la stazione d.i . Bo Logna del

2/8/80;

nonche attentati cOQtro pe~sone (lIOn.le Tina

- 27 -

Anselmi,

in Castelfranco Veneto 1'~/3/80;

progetto di

uccisione di un magistrato di sede giudiziaria veneta fra la fine del 1979 e'l'agosto-settembre 1980; assassinio del Datt.

Mario Amato del 23/6/80),

da nan ri vendicare ,

avvero da

rivendicare

sigle

fuorvianti

di

"s tn i s tr-a" ;

con

organizzazione armata,

ritagliata all'interno di altre

,

'!::.

formazioni eversiane neo-fasciste che agi vano sotto sigle

diverse ( Movirnento Hivoluzionario Popolare - M.H.P.; Nuclei

Armati" Rivoluzionari

N.A.R~;

Terza Posizione

T. P. ;

Cos tr'ut amo' I' Azione j Comund ta, Organiche di Popolo - C.O. P.

ed al tre) ,

con legami ed obiettivi in parte ignoti agli

~ .

s tes'sf, appartenenti alle medesime sigle sopra indicate, banda

destinata a realizzare con l'uso di armi ed esplosivi delitti

contro 1a personal~ta dello Stato ed il suo ordinamento

democratico.

Cessato in Bologna fino a t'~tto ltagosto 1980

.~::.

, ;

....

; :~

,' ..

TI~!LADRIANO. BALLAN MARCO, GrORGI MAURIZIO:

41-) Del delitto p. e p.

dall' art. 270 bis C. P.

per

. " .',

avere costituito, pro~osso, organizzato con ruoli e funzioni

diverse,

un I associazione sovversi va can fine di eversione

delltor>'dine

,--

mediante

1a

democratico,

da

conseguire

realizzazione. di ?ttentati 0 comunque mediante il loro /

control 10, e la lora gestione politica nell'ambito di un

progetto teso al condizionamento degli equilibri politici e-

spressi nelle forme previste dalla Costituzione ed al consolidamento del po cer-e di forze .os t i Li al.La democr-az La ,

progetto nel Quale rientrava necessariamentela copertura e

- 28 -

la garanz~a della impunita agli autori degli att~ntati sotto richiamatit tra i guali guello alIa stazione di Bologna del

2/8/80.

In Bologna t Roma ed altre locali ta del terri torio nazionale in epoca antecedente e successiva al verificarsi della strage

del 2/8/1980.

TADDEINI MASSIMILIANO

42-)Delltimputazione giudiziaria dellt8.4.1986

di

. cui

aHa

Comunicazione

CIAVARDINI .LUIGI

43-)delltimputazione

di.

cui

alla

comunicazione

giudiziaria del 10.5.1986

/

!

/

l'ROCURA DELLA REl'U8BLICA D1 BOLOGNA

- 1 -

INTHQ!)U%JONE

j~OJ I if! (<lC i 1 e red i e,(~ re un ,j t. to d i : iKe U~';;J p': r III) de J i t to d i

J Il LCllde I'.;;ccogl i e'l'r)c un prezzo,

Che un sereno atto

POl ci-,':' i' ",.:",:

; {J

h; t i tuzioni. ,nrofessionalmen te de c i 1.;i

s l La. copen.:.ura ed alIa

Come

certamente, avvenptQ

compor-ta

'J1Gcessariamente il Syp~rameQtp d~l~~ ~imensione criminale propria

qi un qualsiasi Pf9cesso,

per invadere campi tradizionalmente

riservati at S?ggetti polf tici generali.

Le clifficol ta di~7ngono imlllediatamente fuod daUa norma,

- l

, ,

Ii

spes So Super~ori aIle forze necessarie <'I penetrare i fatti su cui

/ Si~' indaga. Ma forse, ave-r cPScienza di eio e g1a un tentativo di

approcc i o . cc:>rre t to,

POiche mette al bi:tncio certezze nonancora

CI~quis~ te, ri:fet'imenf;i ~P.r~o.ristici" ap9Pit~ichedietrologie. Ecco

Pe;rche

s1

opportun~

effettuare

una' meticolosa

,

i .

l .:

I'

:. -' ,-,~.~" ;

r~col:!tr.YZ!q{l:~·~9·~i "f~tti.

crescere i~ c6~sapevol~zza aisieme alIa

conoscenza di' essi

r •.•••• ",_ I

tener s~mpre Pl"esente che ,

a dif'f'erenza. di

':.:""

'. . ~ , , ' " , " . .

2

PROCURA DELLA REPUI3BLICA 01 BOLOGNA

- ? -

quan t;o (: a vvenu to per nurnc r-ors c a l t r-e ·vic'.:II<i(' eli lcrro"isrno" non s i

I i no ad oggi

gi uri s d i Idona 1 i

per

pi iJ gr-av l (~pi sod i ' di

stragc,

ne in

ri f e r i me n t o agli es ecu tor-i ne a i mandan t i .

j'uH'il':: c i :;i e IIl,baLtuti per af)II'j ill !fI(i:lgini s u l l u e ve r-s ione

e s s ete r i leva to;

nclle impunit~ per

nella

insufficenza delle indagini,

nell'isolame~to d~i giudici ad esse

prepostc,

nelle insidie e rie Ll e oev i az i on i cne s e znano i I cammino

i s t r-u t tor i o ,

vi sono .evi den t i r-e spons atn 1 i ti!! i s t i tuzionali. Nel

cor-so dell' appr-of'ond i men to de i fatti,

ci s i mer-av i g l Ler-a della

banaliti dl tale assioma, poichi i1 solo denunciarlo rappresenteri

un difettodi comprensionl, ilsegno di essere rimasto "dietro" il

f'enomeno , .

Di viene ingenuo denunciare t ant;e assoluzioni, /

inquinament~.· 0 soltanto rilevare la intoll~rabiliti di un

tanti

processo d i strage, come que Ll a di Piazza fontana,

giudicata ad

01 tre mi Ll e chilometd di distanza dal l uogo dell,' eccidio,' e non

, ;

ancora e s aur-Lt.o .•

.. .' ~ '.: :.:.=:-~' r- •

dopa un' a1 talena di dec i s i on.i ,

a distanza di

. ~ ~- ,. '

r',: __ :"·;'::;.:rp.'.:',;':":':::'

01 tre quio·di'6!=%mni; . quanti son stati neces s ar-I ~

anche qui con

r .

,

!

..•.....

: ~.. . :;~

trasferimenti tpaumatfci diatti e di competenze ,': per (non) far

PROCURA DELLA REPUBBLICA 01 BOLOGNA

3 -

jU(;~ SIJ di

un . gr'lJtnc") () v,_, ":; j vo ch« P(~J' .rn n i

( Erln/l ~r;4) ha

c ornp ] 0 t t a to con tra l a !l\:Jwbb) j G.I ,

p') i chI': t:ll i i nqu i namen ti de 11 e

prove sono e s s i s tess i espJ'cs~> i one de 1 d i s(:gncy ever·s i VO, che vede

<.lgiJ'e in~;ieme un torbido miscuglio di (!!ir>orH~IIf_i delle istituzioni

e s emp i o eclatanLe di tal i

(:oJlIJ~;;jUllj cill; pur :;v!',:b!)cro POCIlt.() e dovo t o es!~e!'e r'cc i se moll!

:~nn i iJdrj i,~ crt);

detenzione e porto di arrn i da guerra e cornun i e di un gran

. ,

quantitatiyo ... d i micidiale esplosivo, . di cui si dimostrera la

u.cdcsima provenienza da l gruppo au t or-e ·di u,t1a strage can 86 morti;

che non puc non sub i re,

aneora adesso assai piG che nel passato

proprio per i passi in avanti che s i sono f'atti nella ricerca

della veri ta,

aggressioni a I La prova senza esclusioni· di colpi;

.;;_;.c.~con potra non rappresen7are. per tutti colora che 10 aff'ronteranno

"dalla parte"

i 1

dello Stato e

della Costituzione.

un impegno

/ /

lacerante e, spesso, sconvolgente, p~r gli se~nari diinimmagi-

nabili ille~a1i ta che gli si apr Lr-anno :Picorrentemente davanti ~ ,

Eceo perche l'unico riferimento ene: oovra i~pirare la ricerca

delle prove,

sara 11 rigoroso ri·spetto dell' ambi co ' professionale.

.:~'I.:;: •. "".

ii ripudio ·dl1:'-:~uaisiasi tesi ad ei'fetto che risehierebbe di far

ricadere il gi~dice nelle logiche di strumental~zzazione politica

' .. :'

" . ~ ;

',': .

. ,~:

PROCURA DELLA REPUBBLICADI BOLOGNA

- t1 -

ch« SOIlO a l La base delle dcv i uz i on i J;i ac c c rl.a r c •

. .

E' s u H a base d i tale For-se t r-oppo fungo i n tr'oduz t onc , che s i

"falti", po i che solo cosi c i s i po t r-a pr-e s en t ar-e , alla vigilia del

2 agosto 1986, con un consistente bagaglio diconoscenze e con una

~deguata c~paciti dilettura

ncc es sar-I ;

pe,

La r i c e r c a

e I CJ

individuazionc delle singole responsabiliti penali.

/

/

.' .

5

PROCURA DELLA REPUBBLICA 01 BOLOGNt..

- 5 -

CAP J. T 0 L 0

P II I lot a

11 SIFAH -11 piano SOLO- I.e deviazioni del ciueno-lugUo 1964:

1) Pr-emcs sa :

con t enu t e l113gU es i t i della Commissione LOMBARDI,

le iniziative

pr-e se e' Ie:' mt sur-e adottate in materia' di tutela dell 'ordine

pubbljco e della sicurezza,

in rel~zion~ agli eventi della

prtmavera-estate del 1964, per esaminare quali di tali iniziative

dove s ser-o cons i der-ar-s i in contrasto can le disposizioni v i gentri e

gli ordinamenti cos t i tui ti per la tutela. dell' ordine pubhlico e

.. -

. ·:.·~~}~#.~~,:;-~~if;~·~za.

E' interessante $eguire i lavor~ della Commissione ed i

; I

/

/

I

i

,

risultati cO~$eguiti nell'~ccertamento dei fatti,

po i che sara

facile oss~.r·~~r·~ come 9uelle deviazionf ris~ltate allora,' non . verranno m~i~>~·t~~ corrette e cosU tuiranno i 1 • :t~rreno ideale su cui

. - - ~", .

. ::

si incrosteranno successive deviazionl,

prospereranno faeili

._., _.r·_' _.~ :.~ _. - .• ~~~ •• ,'~.~,i·~ t~;~:2f,~

!. carrie re:;'~ ,: hiT l~i;t~r i •

5i

consolideranno

posizioni

poE tiche,

attraverso ir o~pertura di strumentali atti vazioni di . piani 'NATO,

.~.--.~;. "

.- ....

"",

PROCURA DELLA REPUBBLICA OI BOLOGNA

6

all'intcrno dello scwlo pr0teltivQ <:£~;l_~~_d.:l! "pedcolo .osso"

CllC tLJ t l~_.e i IJ $ tj f i cae tu t to COl):;;cn tl~ .

Gi H. 18 Cornmissione LOMBARDI av e va r i J CV:..Ito come qucgl i cventi

del 19GIl non avr-ebbe r-o potuto ve r i f i c a r s i s(> ra t ti pr(~ccdenti non

, I • l

rift:rimento-basl.':

Comr:l~ s s i one

[ll

BEO[.CHl N 1

grave limitazione che quella rclazione venne trasmessa alla

Commissiane dopo'aver subito mutilazioni rilevanti rigua~danti sia

i 1 tes to s i a gli a Ll egat i ad e s so .

rli~ :la Commissiane intese

impugnare lao opposizione del

segreto~olitico-militare alle

numerose parti censurate dalla autorita politica e militare ..

/

l- :

,

, 1\

/

10.':, .'.

';',

PROCURj\ DELLA REPUBBLICA 01 BOLOGNA

- ? -

2) Le deviaz:ioni del SIFflH;

11 p!'iloO r i l Levo de l i a r-o l e z i on e BEOLClIlNI e da t o da l La

c os t i t uz i oue e 'lH'olircrazione p r e s so l'Uf(i.-:io "{)" de I SlfAH di

nazione.

,

La f'or-maz ione del [asci colo

per Le- per-sene non sospette

c i v i ene cos i non p i u fatto e c c e z i ona Le,

rna vi erie es teso come

sistema a tutti gli uomini che abbiano assunto un ruolo di qualche

rilievo nella .v i t a del Paese;

vengono insed te ne I fascicolo

no t i z Le che non hanno comprensibile r-e Laz i one con la sicurezza

dello Sta to, : Illa r'iguardano gli aspetti piu intirni e riservati

I

della' vi ta privata; per Is stessa natura scandalosa delle not'iz'ie I.

/

raccol te 5i aveva' moti vo di temere che i documenti informativi

potevano essere'usati per cOlpire la persona, nel perseguimento di

• ,. ~\ ••• ' >

f1ni non chiari e cOffiunque non coincidenti can 1 'interesse

pubbli~o. L' Uf~i<;iO "D" si propose dunque Ia finali ta di "tendere 'al ri~ul t~~9':":":'~~(' conoscer-e tutto di' tutti. •. " •11 •• ~'Al Servizio

. • t" •• ~

interessa po t.er .aver-e s empr-e un preciso orientamento sulle varie

'.' ~. ;: '.-~:

'. :,~, • L

PROCURA DELLA REPUBBLICA 01 BOLOGNA

B -

pcr';;OIl;j 1 j t.ij ctie por.s Orle) <J!,:; lJrl_~m '(! ;~d a 1 te car i che pubb I j che . . , in

Con i I miHcriale vcn i vano pl'edispw;ti de I "pr-of r Li " ch e

, , , '

I:

potenza di nuocere 311a persona a cui si riferiscono e che possano

quindi costituire uno strumento di intimid~zione;

non

soltanto

sono s t a t e r acco I te pr-e va len temen te rio t j z i e 1 es i ve de 1 decoro

delle per-sone' a Ll e qual i si r i feriscono,

ma si nota anche una

tendenzaa delormare lenotizie ricevute, a1 fine di accentuare il

significato sfavorevole". Le notizie, secondo la testimonianza del

per~onale.

attr~verso 'p~dinamenti; /

teleobbiettivi,

controlli

j

i'

I !

, ,

Generale,

avven i vanf violando i i pr-incipio stesso della Li ber-ca

clandestini :q1

corrispondenza.

.app Li caz i one

di , apparecchi

cl andes t i ru ,per captare e r-eg i.s t r ar-e Comuflicazioni, telefoniche.

"Insomma era tl.itto un sistema (piu sopr-a deIini to "Ll.Lega l e") che

indubbiament;;e

denotava un

determinato ' indirizzo

ossia

una

a" .

. determinat~':'tji~nta di avvalersi di ghella o~ganizzazio~e per fini

"

, .

: strumentali 'propri'" .. "Oiro di p'iu: abbiamo constatato mol te vol te

: . : ~.

...... '

PROCURA DELLA REPUBBLICA 01 BOLOGNA

- 9 -

9

notLd i'l e r~L~_~ ,[lccogl i eva".

si crcava la

Non pu6 sfuggire

) a gr u v i t..3 d j

1.;~ ) i

affermazioni che

ch(· in ti.ll modo e r a pos to in

f ~ l -,~ .... ~ "

,"" ,".

dai

compOl'tamenti

del

gruppo SANTovrfO-PAZIENZA_MUSUMEcr che

\

P,0.~16 • ~ccols. f.lse notiole COntra rl.ali Intornl del

Sel'Vizio Came NOTAfiNICOLI\ e NAPOLI,

es tel'ni ,

tra t qu~li 10 stesso Presigente della Repubblica, 0 i1

ctntro avversari pol~tici

successore ,all<i Direzione' del SISMI,

Gen.

LUGARESI,

etc .. A

conferma dellp, attualita di similimetodi,

si richiama la'

doposi'fone dol tostf SI\NAPO Franco~co (al p~ Bologna, il

: 22 .11.1984) : ." ... 9ELMONTE, . nel 1981 r mi disse che "guan~
;'
bisog~~va eliminare guaIcuno nel S1SM!, non c'era bisogno di .li~inarlo fisica.onte ma ora <"fficionto". lora" .forniro

i nf'orma ti ve f'a I Se

suI

canto

di

avversari

erche 'cio

,

. ~

.:!Yfficiente perche :il Ministro Ii emargihasse". :.,', .:- All. doma~ji~{ondon to ad aCCorta r-e "<0 l' ordino di propalaro

• r-" •.

era

e poi 1 'OrdiJ;le,':d~}z:accogliere Ie noti z i e risul ta dato sUllo. stesso

'; .. -, ~ : ~ ~

Potrebbero piacerti anche