Sei sulla pagina 1di 40

BIBLIOTECA DELL' ARCHIVUM ROMANICUM

Serie II: Linguistica

55

GIULIO M. FACCHETTI MARIO NEGRI

CRETA MINOICA

SULLE TRACCE DELLE

PIU ANTICHE SCRITTURE D'EUROPA

LEO S. OLSCHKI EDITORE


MMIII

INDICE SOMMARIO

Avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.
I. LINGUE E SCRITTURE DELL'ANTICA CRETA . . . . . . . . . . . . . . . .
1.
2.
3.
4.

Quadro storico generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


Sistemi scrittori connessi e derivati . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La documentazione minoica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Un confronto ``funzionale'' tra lineare A e lineare B . . .

II. LA SITUAZIONE ETNOLINGUISTICA DEL MEDITERRANEO ORIENTALE ALLA FINE DELL 'ETA DEL BRONZO . . . . . . . . . . . . . . . . . .
III. LA

QUESTIONE DELLA LETTURA E DELLA DECIFRAZIONE DELLA

11

11
17
18
19

23

A..........................................

29

1. Rassegna storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. Ancora su alcune recenti proposte ``identificative'' del minoico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. La traslitterazione on line del corpus della lineare A . . . .
4. La questione della leggibilita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. Nuovi approcci al problema della traslitterazione . . . . . .
6. Alcuni rilievi sulle frequenze dei sillabogrammi . . . . . . . .
7. Nuovi testi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8. La questione ma / qe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9. Nuovi dati confermativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10. Le letture ba, bu, jo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

29

IV. LA LINGUA MINOICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

65

1. L'``interpretazione'' del minoico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


2. Dati statistici ed elementi morfematici . . . . . . . . . . . . . . .

65
66

LINEARE

35
37
37
41
44
49
50
52
60

INDICE SOMMARIO

3. Antroponimi in -a-re . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 69
4. Elementi non onomastici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
V. I

TESTI AMMINISTRATIVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.
2.
3.
4.

Caratteri generali dei documenti amministrativi . . . . . . .


Parallelismi testuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il caso di minoico ki-ro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Liste confrontabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

77

77
79
86
88

VI. GLI IDEOGRAMMI DELLA LINEARE A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

95

VII. LE MISURE MINOICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

103

1. Considerazioni generali sui rapporti tra sistemi metrologici minoici e micenei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


2. La questione dell'attribuzione dei valori alle frazioni minoiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. I metrogrammi frazionari minoici . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VIII. LE FORMULE DEDICATORIE DELLE TAVOLE DA LIBAGIONE E I TESTI ``NON AMMINISTRATIVI'' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1. I testi ``non amministrativi'' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. La ``formula primaria'' della libagione . . . . . . . . . . . . . . .
3. La ``formula secondaria'' della libagione . . . . . . . . . . . . . .
4. Lo spillone di Mavro Spilio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. Minoico (i-)da-ma-te . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sinossi delle ``formule di libagione'' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

103
109
110
125

125
127
131
132
134
137

APPENDICE I. IL GEROGLIFICO CRETESE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

141

1. La scrittura ``geroglifica'' di Creta . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


2. La lingua del geroglifico cretese: spunti di indagine . . . .

141
146

APPENDICE II. IL DISCO DI FESTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

157

1.
2.
3.
4.

Scoperta e datazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La questione della decifrabilita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nel ``labirinto'' del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spunti per un'indagine sperimentale sul contenuto del
disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6

157
164
175
178

INDICE SOMMARIO

APPENDICE III. ARCANA CRETAE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


1.
2.
3.
4.
5.

I documenti minoici di Troia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


Documenti egei in Baviera? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L'iscrizione su blocco da Cnosso {KN Ze 44 . . . . . . . . .
Minosse in Sicilia? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L'idoletto di Monte Morrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Abbreviazioni bibliografiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

p. 183

183
185
186
187
188

193

AVVERTENZA*

Questo lavoro e stato scritto a quattro mani da Giulio Facchetti e Mario Negri, ed entrambi gli autori ne condividono, di conseguenza, in totum
la responsabilita scientifica (solo in rari casi segnalati naturalmente uno
dei due autori ha avanzato riserve su di una posizione illustrata nel testo).
Tuttavia, alcune parti sono da attribuirsi specificamente a un autore:
G. M. FACCHETTI: il paragrafo 1.4; l'intero capitolo 2; i paragrafi 3.1;
3.4-6; 3.10, 4.2; 4.4; 5.3-4; 7.3; 8.2-3; le intere Appendici I e II e, della
III, i paragrafi III.1 e III.5;
M. NEGRI: i paragrafi 3.2-3; 3.7-9; 4.3; 5.1-2; l'intero capitolo 6; inoltre
i paragrafi 7.1-2; 8.1; 8.4; III.2-4.
Poiche, com'e del resto ovvio, trattandosi di opera che ambisce a porsi
come sintesi (naturalmente provvisoria) di piu di un decennio di ricerche
condotte, per lo piu separatamente, sulle scritture di Creta nel II millennio
(peraltro, Negri ha invece lavorato in strettissima collaborazione con Carlo
Consani, con cui ha pubblicato TMT), in moltissimi casi e stato d'obbligo
alludere a interventi scritti singolarmente da uno dei due autori: la difficolta formale e stata risolta, speriamo in modo soddisfacente, citandone il solo
cognome, e riferendone in terza persona.

* Dal momento che il lettore ha comunque a disposizione, oltre all'editio maior costituita da
GORILA, quella traslitterata di TMT, ambedue recanti i diacritici che segnalano lettura incerta,
abbiamo ritenuto, vista la natura di quest'opera, di non appesantirne l'aspetto con la loro notazione (fatti salvi casi particolari).

VRYSINAS: Sito da cui provengono solo testi ``non amministrativi''.


MALLIA: Sito da cui provengono anche archivi.
KHANIA: Sito da cui provengono solo archivi.
Fig. 1. Carta di Creta indicante i siti di ritrovamento della lineare A (da GORILA 4: aggiornamento in TMT pp. 32-33).

APPENDICE II
IL DISCO DI FESTO

1. SCOPERTA E DATAZIONE
Un trovamento di eccezionale importanza e stato fatto la sera del 3
luglio 1908. Nel piccolo vano rettangolare che si stende dal muro meridionale delle fossette 6, 7 fino alla roccia di astraci, presso l'angolo nord-ovest
e a circa m. 0.55 sopra il fondo roccioso di esso, in mezzo a terra scura
commista a cenere, carboni e frammenti ceramici, si e rinvenuto un disco
di terracotta avente ambedue le facce coperte di segni pittografici. Pochi
centimetri piu a sud-est, nel vano stesso, quasi alla medesima profondita
giaceva un frammento di tavoletta fittile recante segni della scrittura minoica lineare. Il disco poggiava al suolo di costa, non verticalmente ma alquanto inclinato verso nord, mostrando al disopra la faccia che reca nel centro
una rosetta. Lo strato di terra su cui trovavasi il disco, sebbene coprisse
inuguaglianze del fondo roccioso del vano e pietre sporgenti dalla sua parete ovest, tuttavia non sembrava corrispondere ad un vero e proprio pavimento, perche la terra non era neppure battuta e conteneva, tanto al livello del disco quanto sotto, avanzi ceramici dello stesso genere e della stessa epoca. In ogni modo, data la posizione in cui trovavasi, apparisce chiaro
che il disco non restava in situ, ma piuttosto la dove era caduto da un'impalcatura superiore, probabilmente insieme alla tavoletta.1
Le precise parole con cui Luigi Pernier, responsabile della missione italiana a Festo al momento della scoperta del disco, descrive le circostanze
del rinvenimento possono essere utilmente integrate dalle recenti note di
Louis Godart: Questi frammenti ceramici, secondo Pernier, sono in gran
parte attribuibili alla fine del medio minoico. Sempre secondo Pernier vi
erano una ventina di frammenti Kamares fino, a decorazione bianca su ne1

PERNIER 1908, p. 261 s.

157

APPENDICE II

Fig. 16. Faccia A del disco di Festo (da Godart).

ro, nonche una ventina di frammenti di Kamares rustico a ornati in color


rosso-bruno sul fondo giallognolo della terracotta e frammenti di pithoi
con sgocciolature di tinta rossa e bruna. Questa ceramica di Kamares, rinvenuta per la prima volta nella stessa grotta, a nord del palazzo di Festo, e
una ceramica di corte, tipica del periodo dei primi palazzi, molto fine, dall'argilla ben depurata. I vasi in ceramica di Kamares venivano esportati sia
in Egitto sia nel Levante. Lo scopritore del disco considera come un esemplare ceramico a parte, forse attribuibile al periodo miceneo, un pezzo di
tazzetta a cono rovescio, di argilla assai fine, dipinta con una larga fascia
intorno all'orlo e con fasce concentriche piu sottili in nero sul fondo rossiccio della terracotta. Tuttavia Pernier sottolinea la presenza, in mezzo al va 158

IL DISCO DI FESTO

sellame tipico della fine del medio minoico, di un'ansa di terracotta giallognola con fascia bruna appartenente a una hydria ellenistica e il fondo di
un vaso dipinto interamente a vernice rosso-corallina lucente come quella
dei vasi aretini. La presenza di questo materiale significa in modo inoppugnabile che la zona dalla quale proviene il disco era stata perturbata nel corso
della storia e che sulla base dei dati stratigrafici qualsiasi certezza circa la datazione precisa del disco stesso e impossibile da raggiungere. Inoltre Pernier
segnala che il tipo di costruzioni e il genere di suppellettili concordano nel
designare lo strato in cui furono trovati il disco e la tavoletta come contemporaneo dell'ultimo periodo di esistenza del primitivo palazzo festio e dell'epoca in cui s'iniziava la ricostruzione della grande reggia di Cnosso. Il vasellame associato ai due documenti scritti corrisponde perfettamente a quello
che giaceva sui pavimenti, sui banchi, nei ripostigli del primo palazzo di Festo al momento della catastrofe che lo colp, e a quello trovato nei vani piu
antichi del rinnovato palazzo cnossio, per esempio nelle cassette sotterranee
del magazzino 4 e nel tesoro della dea con i serpenti. Le fossette di cui abbiamo parlato presentano incredibili analogie con i ripostigli sotterranei di
Cnosso e di Hagia Triada; si tratta di ripostigli come le ``caselle'' di Cnosso,
in particolare come quelle dei magazzini occidentali del lungo corridoio adiacente, e del santuario della dea con i serpenti. Il vano 8, dove fu trovato il
disco assieme alla tavoletta, presenta poi una stretta e forse non casuale somiglianza con la stanza del tesoro (ove erano i talenti di bronzo) del palazzetto di Hagia Triada e con il vano della reggia cnossia in cui si conservava il piu
ricco deposito di tavolette scritte con caratteri geroglifici. Tutti i piccoli vani
di questi tre palazzi sono non soltanto simili fra loro per la struttura, ma forse anche contemporanei, cioe della fine del medio minoico (minoico medio
III di Evans). E probabile che le fossette di Festo e il vano dove fu trovato il
disco servissero come ripostigli o depositi di oggetti importanti o preziosi.2
La tavoletta in lineare A trovata vicino al disco e PH 1, un documento
spezzato e iscritto sulle due facce:
PH 1a
] di-ra-di-na
]-ja
] [.]

2
*316 H
.L [
*316 1
CYP H

PH 1b
du-na , pa-[.] [
2FK [
FICI
2

GODART 1994a, p. 19 s.

159

APPENDICE II

Fig. 17. Faccia B del disco di Festo (da Godart).

Come si osserva, il contenuto attiene a registrazioni o assegnazioni di


quantita (anche in frazioni dell'unita di misura) di generi alimentari (tra
cui il vegetale indicato dall'ideogramma *316, il cipero e i fichi).
Una delle entrate e intestata a di-ra-di-na, parola molto verosimilmente
da connettere (probabilmente come mera variante) con il di-re-di-na di Hagia Triada (elemento presumibilmente onomastico in HT 98a).
Ancora sul tema della datazione dello strato di ritrovamento del disco,
Godart aggiunge alcune considerazioni, che ci sembrano condivisibili: la
presenza nella ``casella'' 8 del palazzo di Festo di vasellame appartenente
non soltanto al periodo del cosiddetto minoico medio ma anche ad altri periodi piu bassi della storia cretese significa che il disco potrebbe appartenere, teoricamente, a qualunque momento della storia di Creta situato
160

IL DISCO DI FESTO

tra il 1700 a.C. e il periodo ellenistico, al quale sembrano risalire gli esemplari piu recenti di cocci provenienti dal vano 8. Tuttavia tale conclusione,
basata sulla sola lettura del materiale dello scavo non prende in esame tre
argomenti, anch'essi di notevole peso. Prima di tutto, dalla relazione stessa
di Pernier, risulta evidente che i reperti minoici trovati all'interno del vano
8 sono di gran lunga preponderanti; percio l'intromissione negli strati piu
bassi di cocciame posteriore potrebbe essere connessa a un incidente tecnico legato allo scavo vero e proprio. Sappiamo che Pernier si presentava
sullo scavo piuttosto tardi e ``tirato a lucido'', e i capomastri gli portavano
gli oggetti venuti alla luce nella mattinata; in queste circostanze non si puo
certo escludere che qualche coccio ellenistico si sia intrufolato in mezzo ai
reperti minoici. In secondo luogo, piu ci avvicina nel tempo, piu aumentano le possibilita di raccogliere informazioni sulle cose del passato. Qualora
il disco di Festo fosse stato prodotto da una civilta piu prossima alla nostra
di quella minoica pensiamo in particolare alla civilta cretese del periodo
ellenistico-romano le probabilita di trovare riscontri e riferimenti alla
scrittura singolare che lo ricopre sarebbero automaticamente cresciute di
molto. L'isolamento grafico del disco di Festo e quindi un argomento a favore della sua relativa antichita. In terzo luogo, la presenza sul disco di raffigurazioni identiche a realta attestate nella Creta del II millennio a.C. costituisce, a nostro parere, la prova decisiva della sua appartenenza al mondo e all'orizzonte culturale minoico-miceneo. Percio crediamo di poter affermare che, malgrado le incertezze legate alla stratigrafia, il disco di Festo
e un prodotto di una delle civilta del bacino orientale del mediterraneo appartenente al II millennio a.C..3
Il terzo argomento e senza dubbio il piu forte e costituisce una delle piu
importanti acquisizioni che si traggono dall'analisi formale dettagliata di
ciascun carattere del disco, con plausibili realia di riferimento, condotta
in GODART 1994a (i risultati di quest'analisi sono schematicamente riassunti a p. 132 s.).
Va rimarcato che il piu volte citato libro di Godart e, dal punto di vista
iconografico, pressoche perfetto: le splendide fotografie a colori e i facsimili consentono di lavorare sul testo del disco quasi come sull'originale. A
queste si accompagna una serie di osservazioni ovviamente in parte gia
da altri fatte, ma qui riverificate e comunque raccolte decisive per muovere i primi passi sul testo, e preliminari a ogni ulteriore progresso (capitolo
quarto di GODART 1994a):
3

11

GODART 1994a, p. 142 s.

161

APPENDICE II

il verso di lettura va dalla periferia al centro (e quindi da destra verso sinistra);


la faccia A (quella con la rosetta al centro) precede, nell'ordine (di
impressione dei segni e dunque) di lettura, la faccia B.
Queste acquisizioni fondamentali sono argomentate da Godart con
grande rigore filologico, e i dati corroborati da una nuova autopsia fuori
vetrina: esse sono richiamate in NEGRI 2000, pp. 56, 58-61, in cui, per
quanto concerne la direzione della scrittura, si aggiunge ad abundantiam
un ulteriore notevole argomento probativo, gia osservato da Evans, ossia
la constatazione che sul disco tutti i segni asimmetrici raffiguranti umani
o animali ``guardano'' verso quella che sarebbe l'origine del rigo, e non verso la fine, come e norma ben nota per altre scritture (dell'area e del tempo
in esame) con caratteri iconici, come il geroglifico egiziano o il geroglifico
``anatolico'' (la tipologia ideografica o fonetica di queste scritture non rileva, trattandosi qui di un fatto meramente grafico).
Altre importanti conclusioni, che Godart sintetizza nel suo capitolo ottavo, riguardano:
il contentuto, con la massima verosimiglianza, non amministrativo
del testo;
il carattere quasi certamente sillabico del sistema di scrittura; 4
la mancanza di qualsiasi connessione o associazione veramente attendibile con altre scritture cretesi o dell'intero bacino del Mediterraneo.
Su quest'ultimo punto Godart spende parole di particolare efficacia:
Tuttavia l'argomento decisivo, sempre di ordine epigrafico, che consente
di respingere decisamente l'abbinamento disco di Festo-scritture cretesi e
un altro: delle centinaia di segni (sillabogrammi, cifre, frazioni e interpunzioni) attestati nelle scritture cretesi, soltanto due sillabogrammi dal tracciato particolarmente semplice e poco significativo somigliano a due segni
del disco di Festo. Cio non basta a dimostrare che il disco, a sua volta, appartenga alla cultura cretese! Da un esame dei segni di altre scritture sparse
per il mondo, potremmo scoprire affinita ben piu convincenti con i segni
del disco di Festo senza peraltro ipotizzare una qualche parentela tra l'iscrizione del disco e le scritture in questione. Ad esempio, tra i famosi petroglifi attestati nella cosiddetta civilta dei camuni, vi sono segni che sembrano
copie perfette di alcuni segni del disco di Festo: nella categoria dei segni
4

Anche se la perentorieta di GODART 1994a, p. 139, e forse eccessiva.

162

IL DISCO DI FESTO

che raffigurano armi o utensili vari, e che sono quindi molto piu complessi
dei segni 22 e 45 chiamati in causa per sostenere la parentela tra il disco e le
scritture lineari cretesi, troviamo almeno due petroglifi. il segno I 7 e il segno II 3,5 che sono identici ai segni 15 e 23 del disco di Festo. Ma nessuno
si e mai sognato di avvicinare la scrittura del disco di Festo alle incisioni
rupestri attestate nella Valcamonica: l'abisso geografico e cronologico
che separa la cultura cretese da quella camuna evidenzia subito l'assurdita
di una tale ipotesi. Orbene, dal punto di vista grafico, il confronto tra i segni 22 e 45 del disco e i segni AB 31 e 76 delle scritture lineari cretesi e
assai meno convincente del paragone tra i petroglifi camuni e i tipi della
nostra misteriosa iscrizione; non ci si puo basare sulla vaga somiglianza
tra alcuni segni presenti in due o piu scritture diverse per ritenere che le
scritture in questione siano apparentate.6
Questo discorso rende bene l'idea, anche se il confronto e stato in effetti instaurato tra i segni di una scrittura vera e propria (quella del disco) e
i petroglifi di una pittografia (ossia un'espressione pre-scrittoria): in entrambi i casi, tuttavia, si tratta di segni grafici veicolanti, con modalita e
gradi di convenzionalita diversi, un certo messaggio.
Non ci sentiamo pero del tutto d'accordo con le conclusioni completamente scoraggianti tracciate in GODART 1994a, p. 139 s., informate al piu
totale pessimismo circa i tentativi di decifrabilita.
Certamente e vero che operare con un unico testo, tra l'altro sprovvisto
di evidenti ideogrammi o grafemi impiegati come ausilii semantici, e un'impresa che si sottopone a un larghissimo margine di incertezza e di ipoteticita. Nondimeno le 61 ``parole'' e i 242 segni che compongono il disco costituiscono un insieme non esiguo e un testo di cospicua lunghezza, su cui
indagini ermeneutiche di tipo combinatorio sono piu che legittime.
Con questa considerazione non vorremmo, d'altro lato, incoraggiare o
avallare i ``decifratori integrali'', che, gia per conto loro, spuntano sempre
piu, ``come funghi'', e le cui ``intepretazioni'', come vedremo nel prossimo
paragrafo, pur nella loro apparente incredibile variabilita, seguono pochi e
piuttosto banali schemi ``fissi''.

5 Si segue qui la classificazione dei segni proposta nella tipologia e cronologia dei petroglifi
camuni nel volume I Camuni. Alle radici della civilta europea, Milano 1982.
6 GODART 1994a, p. 122 s.

163

APPENDICE II

2. LA QUESTIONE DELLA DECIFRABILITA


Il disco di Festo e stato plasmato con argilla depuratissima, ora di colore rossastro, e (a differenza delle tavolette d'archivio minoiche che venivano solo fatte seccare al sole, per poi forse riutilizzarne il materiale, sciogliendole in acqua alla fine dell'anno contabile) cotto intenzionalmente dopo la scrittura.
Il testo, come e noto, si svolge a spirale e la linea che delimita il rigo e
stata incisa (senza dubbi dalla periferia verso il centro) con una specie di
stilo, mentre i 242 segni sono stati impressi con appositi punzoni, che in
GODART 1994a (p. 82) si presume, con argomenti, che dovessero essere
d'oro.
Si tratta probabilmente del primo caso nella storia di un'iscrizione
realizzata con l'aiuto di caratteri mobili. Piu di una volta questa caratteristica e stata giustamente enfatizzata e si puo davvero proporre un paragone
con l'invenzione di Laurens Coster, l'olandese vissuto alla fine del trecento
al quale si attribuisce l'invenzione dei caratteri mobili, riutilizzabili a varie
riprese, per la stampa di testi.7
La questione di questa precocissima ``invenzione'' dei caratteri mobili e certamente molto affascinante e forse potrebbe perfino aprire alcuni
spiragli sul ``mistero'' dell'origine del disco. Sarebbe infatti cos assurdo
immaginare che i punzoni siano stati fatti realizzare da un'autorita politica, come ``modelli'' ufficiali (e non pensando, almeno in principio, all'utilita pratica dei caratteri mobili), al momento dell'introduzione di
una riforma del sistema di scrittura? Se questo fosse avvenuto a Creta
(a Festo, per la precisione, verso la fine dei Primi Palazzi), il che sembrerebbe appoggiato, oltreche dai dati del ritrovamento e dall'analisi formale dei segni,8 anche dal carattere assai verosimilmente sillabico della scrittura stessa, si sarebbe trattato di una riforma davvero radicale (che poi
sarebbe stata travolta e dimenticata in seguito alla catastrofe che distrusse i Primi Palazzi, nel 1700 a.C. ca.), almeno per quanto concerne il tracciato dei singoli sillabogrammi. Una ``riforma senza seguito'', come quelGODART 1994a, p. 81.
Che, come si e gia visto e si sottolinea bene in GODART 1994a, non sono in realta per
niente compatibili con le forme dei segni dei sillabari cretesi, pur raffigurando, con grande iconismo, realia culturalmente inquadrabili nel mondo egeo (e cretese in particolare) dell'Eta del
Bronzo.
7
8

164

IL DISCO DI FESTO

la ipotizzata, spiegherebbe abbastanza bene lo sconcertante ``isolamento'' in cui si trova un reperto che, sotto molti punti di vista (tecnici, epigrafici, culturali, linguistici), ha un'importanza eccezionale. Tuttavia siamo ben consci che, senza elementi concreti di sostegno, si brancola del
regno delle semplici congetture.
Riproduciamo di seguito i 45 caratteri attestati sul disco (capovolti rispetto all'originale, per rendere coerente la nostra trascrizione da sinistra a destra,
contraria a quella del disco) 9 e ordinati secondo il loro numero di catalogo in
quattro colonne da dieci e una da cinque (piu i tre tipi di segno diacritico o
interpunzione, cioe il trattino obliquo aggiunto sotto alcuni segni, sempre in
fine di ``parola'', il tratto verticale semplice, separatore di ``parole'' nella spirale, e il tratto verticale complesso, che indica l'inizio del rigo su ogni faccia).

Il testo completo del disco e quindi trascrivibile come segue:

9 Diversamente GODART 1994a, nelle trascrizioni in testo, mantiene i segni nella loro posizione originale (cioe ``rivolti'' a destra), ma trascrive le ``parole'' da sinistra verso destra (al contrario del disco), con il risultato, ci pare, di una meno precisa confrontabilita tra i gruppi di segni
trascritti e quelli impressi sul disco.

165

APPENDICE II

Che possiamo dire delle miriadi di interpretazioni fiorite attorno a questo documento?
La quantita di contributi sul disco di Festo e davvero smisurata: come
anticipato per lo piu si tratta di pretese ``traduzioni'' integrali proposte da
linguisti o da ogni genere di dilettanti.
L'idea che i dilettanti possano spesso riuscire meglio la dove non arrivano gli specialisti, ``ingessati'' nelle strutture mentali accademiche, investe,
trovandovi apparente conferma, anche lo studio delle scritture antiche e dimenticate.
C. W. Ceram nel suo celebre libro Civilta sepolte (p. 55) 10 richiama, a
proposito delle imprese archeologiche di Heinrich Schliemann, queste parole di Arthur Schopenhauer: Dilettanti! Dilettanti! Cos vengono chiamati con disprezzo coloro che si occupano di una scienza o di un'arte,
per amore di essa e per la gioia che ne ricevono, per il loro diletto, da quanti
si sono dedicati agli stessi studi per il proprio guadagno, perche costoro si
dilettano solo del denaro che con tali studi si procurano. Un tale disprezzo
deriva dalla meschina convinzione, che nessuno possa prendere qualcosa
sul serio senza lo sprone della necessita, del bisogno e dell'avidita. Il pubblico ha lo stesso atteggiamento e la stessa opinione: di qui nasce il suo rispetto per gli ``specialisti'' e la sua sfiducia verso i dilettanti. La verita e, al
contrario, che per il dilettante la ricerca diventa uno scopo, mentre per il
professionista rappresenta solo un mezzo, ma solo chi si occupa di qualcosa
con amore e con dedizione puo condurla al termine in piena serieta. Da tali
individui, e non da servi mercenari, sono sempre nate le grandi cose.
Quindi Ceram, dopo aver enumerato un numero impressionante di impor10

I brani riportati sono tratti dalla traduzione pubblicata da Einaudi (Torino).

166

IL DISCO DI FESTO

tanti scoperte scientifiche compiute nel corso della storia da dilettanti,


outsiders o addirittura autodidatti, che non conobbero i paraocchi degli
specialisti aggiunge di suo (p. 56): La serie e illimitata. Se si volessero
eliminare questi uomini e la loro opera dalla storia delle scienze, tutto l'edificio scientifico crollerebbe. Eppure, ai loro tempi, essi furono oggetto di
ironie e di scherni. La serie continua anche nella storia della scienza di cui
qui ci occupiamo. William Jones, che effettuo le prime buone traduzioni
dal sanscrito, non era un orientalista, ma giudice nel Bengala. Grotefend,
che per primo decifro la scrittura cuneiforme, era un filologo classico. Il
suo continuatore Rawlinson era un ufficiale e un uomo politico. I primi
passi sulla lunga strada che avrebbe condotto alla lettura dei geroglifici furono percorsi da Thomas Young, un medico. E Champollion, che pervenne al termine di questo cammino, era professore di storia. Humann, lo scavatore di Pergamo, era ingegnere ferroviario. Non e sufficiente questa lista
per quanto vogliamo dimostrare? Beninteso il valore di tutto cio che distingue lo specialista non puo neppure essere discusso. Ma quando i mezzi
sono onesti, non e infine il risultato cio che piu conta? E non abbiamo
quindi il dovere di tributare agli outsiders la nostra particolare gratitudine?.
A parte il fatto autoevidente che le pittoresche immagini di Schopenhauer di specialisti avidi e che si dilettano solo del denaro che con tali studi si procurano si attagliano ben poco agli archeologi o, tanto meno, ai
glottologi, quello che non si dice (e spesso non si capisce) chiaramente e
che tutti quei ``dilettanti'' che sono riusciti nello svelamento di antichi codici scrittori dimenticati (giusto per attenerci strettamente alla disciplina di
cui qui ci occupiamo: e alla lista andrebbe aggiunto ovviamente l'architetto
inglese Michael Ventris, decifratore della lineare B) si sono strettamente attenuti all'applicazione di metodi scientifici di analisi crittografica e combinatoria, anche sulla base della comparazione tipologica con le altre forme
di scrittura nota,11 fondando frequentemente i loro risultati sulla ricerca di
``appigli'' onomastici (es. i nomi dei re persiani per Grotefend o i nomi di
citta cretesi per Ventris).
Del resto la proliferazione, attorno al disco di Festo, di lavori dilettanteschi del tutto infondati e indubbiamente favorita dall'assoluto ``isolamento'' di questa testimonianza scritta, fatto che da quasi la sensazione di poter
scrivere ``di tutto'' e ``liberamente'': nessuno comunque potra smentire.
Se l'interpretazione di un testo scritto non pone problemi al soggetto
11 Si legga in particolare FACCHETTI 2002b, per i casi delle decifrazioni del geroglifico egiziano e della scrittura maya.

167

APPENDICE II

che conosca scrittura e lingua, quando queste conoscenze vengono a mancare (e non sono piu recuperabili perche la scrittura e ``dimenticata'' e/o la
lingua soggiacente estinta o ignota) sorgono grosse difficolta che si possono
classificare su tre livelli principali:
1. Scrittura nota e lingua ignota.
2. Scrittura ignota e lingua nota.
3. Scrittura e lingua ignote.
Il primo ordine di difficolta concerne il caso in cui la documentazione
disponibile sia scritta in un codice conosciuto (eventualmente in parte riadattato), ma la lingua soggiacente, estinta, sia poco o per niente comprensibile. Dunque, in linea di principio, e grossolanamente, si ``legge'', ma non
si capisce. Gli esempi concreti di questo genere di documentazione presentano tuttavia gradazioni di leggibilita e di comprensibilita diverse e descrivibili solo caso per caso. In generale la lingua estinta testimoniata solo da
documenti leggibili si deve considerare ``ignota'' solo se risulta genealogicamente isolata, vale a dire che non si puo scientificamente dimostrare la
sua includibilita in nessuna della famiglie linguistiche note. Un esempio e
fornito dal hurrico, lingua in uso nel II millennio a.C. e propria del regno
di Mittani. L'unica lingua con cui si e dimostrata una sicura parentela e l'urarteo del I millennio a.C. (anch'essa, peraltro, lingua di attestazione limitata ed esclusivamente epigrafica), con cui forma una famiglia linguistica a
se stante, quantunque si sia tentato, senza riuscirci, di collegare il gruppo
hurro-urarteo con le lingue caucasiche. I testi hurrici sono leggibili in quanto scritti col sillabario cuneiforme accadico, tuttavia l'isolamento genealogico (l'urarteo, come visto, non puo essere di grande aiuto) rappresenta
un grosso ostacolo per una ricostruzione precisa delle complesse caratteristiche grammaticali del hurrico. D'altro lato la presenza di bilingui, anche
di una certa importanza, e perfino di liste lessicali e vocabolari plurilingui
(trovati a Ugarit) rappresentano un aiuto molto prezioso per la faticosa
opera ermeneutica condotta dagli specialisti sui documenti hurrici. Ancora
peggiore e il caso della lingua etrusca, ben leggibile in quanto trascritta con
un alfabeto derivato da quello greco, ma presentante tuttavia gravi problemi di interpretazione, dal momento che tale lingua, estinta senza discendenti, si presenta dal punto di vista genealogico completamente isolata.
Mancando inoltre vocabolari come quelli hurrici e dato che le bilingui conosciute sono brevissime (peraltro la lunga ``traduzione'' fenicia delle lamine di Pyrgi non e letterale), l'ermeneusi dei testi etruschi ha richiesto e richiede grandi sforzi, fondati soprattutto su uno studio combinatorio interno (anche sulla base del confronto con testi ``paralleli'', ossia di contenuto
168

IL DISCO DI FESTO

evidentemente affine, scritti in lingue note) dei documenti disponibili. Pur


essendo l'etrusco una lingua ``ignota'', nel senso di estinta e genealogicamente isolata, non e pero esatto dire che di esso ``si ignora tutto o quasi'',
perche grazie al lungo e paziente lavoro di molti studiosi si e riusciti ad accumulare un patrimonio di conoscenze, circa la grammatica e il lessico,
davvero considerevoli. Un ultimo, interessante esempio di documenti leggibili, ma poco o per niente comprensibili e rappresentato, ovviamente,
dalla scrittura minoica lineare A. Anche la lingua minoica, come l'etrusco,
non rivela affinita evidenti con altre lingue; nel caso del minoico, in particolare, l'effettiva scarsita di materiale non-onomastico disponibile incide
moltissimo sul problema della dimostrazione scientifica di possibili parentele. Tuttavia, come in etrusco, anche senza bilingui o glossari, lo studio
combinatorio dei testi consente di ricavare, come visto nei capitoli precedenti, il significato di alcune parole minoiche, come ku-ro ``totale''; ki-ro
``ammanco''; a-ta-i-jo-wa-ja, teonimo; (j)a-sa-sa-ra-me, probabile nome d'offerta sacra, e cos via (supra, soprattutto capitoli 3 e 8).
Il secondo caso in cui l'interpretazione di un testo scritto pone problemi comporta la presenza di un codice scrittorio ignoto perche ``dimenticato'', mentre si conosce come dato certo o altissimamente probabile qual e
la lingua soggiacente. Veramente questa situazione non si verifica molto
frequentemente, perche, in linea di massima, conoscendo il codice lingua
soggiacente, con un adeguato studio del materiale (specie se disponibile
in quantita non irrisorie) dovrebbe in via di principio essere sempre possibile giungere alla decifrazione. La situazione di ``scrittura ignota e lingua
nota'' rappresenta per la verita l'ultimo stadio (ovviamente dopo il superamento di una precedente fase di ``scrittura e lingua ignote'') prima di qualunque decifrazione; cos Champollion, superato a fatica l'errato dogma
della pura ideograficita dei geroglifici egiziani, vide ``esplodere'' la decifrazione allorquando comincio ad applicare la ``chiave'' del copto (che si sapeva discendere direttamente dalla lingua degli antichi Egiziani); ugualmente Ventris, superato l'errato dogma (originato da Evans) dell'``impossibile grecita'' delle tavolette micenee, si trovo di fronte a un'impressionante
proliferazione di conferme incrociate, quando comincio ad applicare la
``chiave'' della lingua greca. Alle volte, pero, la condizione di ``scrittura
ignota e lingua nota'' puo rappresentare anche il punto di partenza, come
nel caso della scrittura maya (dato che la lingua maya non si e affatto estinta): in tal caso la lentezza del processo di decifrazione (che, tra l'altro, a
partire dall'impulso di Knorozov, continua, segno per segno, ancor oggi)
e dovuto alla complessita del sistema, che comporta anche l'impiego di
molte varianti di uno stesso segno, nonche di elaborate composizioni e le 169

APPENDICE II

gature. In una situazione attuale di ``scrittura ignota e lingua nota'' permane il sistema della scrittura rongorongo dell'Isola di Pasqua,12 tuttora indecifrata, e cio a causa dell'estrema complessita del codice scritto. Non pare
infatti esserci dubbio che la lingua soggiacente sia quella indigena, una varieta antica del rapanui (appartenente alla famiglia linguistica polinesiana)
ancora oggi parlato dai discendenti degli abitanti originari.
Il terzo caso, di ``scrittura e lingua ignote'', e invece esemplarmente
rappresentato proprio dal disco di Festo o dalla scrittura della Valle dell'Indo o anche, in diversa misura, dal geroglifico cretese, tutte situazioni
in cui ``non si legge e non si capisce''.
A prescindere dai ``risultati'' (ossia dal contenuto del testo ricavato dalle pretese ``traduzioni''),13 i metodi di approccio di tutti i ``decifratori'' del
disco (dilettanti o ``specialisti'') ricalcano schemi fissi.
Infatti il problema primario, per chi vuole si propone di ``ottenere'' una
``decifrazione'' integrale, e quello di attribuire valori, fonetici o semantici,
ai singoli segni.
Possiamo identificare due gruppi fondamentali di ``approcci'' al problema della ``lettura'' dei segni:
1. Ipotesi del codice puramente ideografico.
2. Ipotesi del codice propriamente scrittorio (ideografico o fonetico).
Il primo ``metodo'', praticamente tipico dei soli dilettanti piu sprovveduti, assume che la scrittura del disco di Festo non sia una scrittura vera e
propria (in cui, cioe, almeno in parte, i testi contengano anche segni [fonogrammi] riconducibili alla fonetica della lingua soggiacente),14 bens una
mera sequenza di ideogrammi. Tale ``metodo'', se vogliamo chiamarlo cos,
consiste nel reputare che ogni segno trascriva una parola o un concetto (e
dunque i gruppi di segni separati sul disco non sarebbero ``parole'', ma frasi), mentre i connettori sintattici (congiunzioni, preposizioni) e gli elementi
morfologici, considerati come ``sottintesi'', vengono integrati ``a piacimento'' dall'``interprete'' di turno. Questo sistema, palesemente prescientifico e
Sui cui v. l'appendice di FACCHETTI 2002b.
Classificando ``per generi'', si va dall'inno religioso, alla narrazione storica, al calendario
astronomico o almanacco (idea molto popolare), alla trattazione di un teorema geometrico, all'inno militare, al testo didattico, al servizio funerario, alla formula magica, al documento di
Atlantide, a una specie di ``computer disk'', a un testo iniziatico di Osiride, a un gioco dell'oca,
ecc. ecc.; ma la lista sarebbe quasi infinita. Non e neppure mancato chi ha pensato di ``identificarvi'' una bilingue (la faccia A in greco e la B in ``minoico'').
14 V. ASPESI in ALFABETI , p. 24.
12
13

170

IL DISCO DI FESTO

antiscientifico, fu applicato, nel Seicento, anche da Athanasius Kircher nel


suo totalmente erroneo tentativo di tradurre i geroglifici egiziani. Per esempio egli interpretava la semplice e ricorrente formula:

dd mdw i$n Wsi$r


parole dette (o da dire) da parte di Osiride

con: la vita delle cose dopo la vittoria sul tifone, l'umidita della natura,
grazie alla vigilanza di Anubis'': secondo Kircher, ``ovviamente'', la linea
(segno per n) simboleggiava ``l'umidita della natura'' e l'occhio
ondulata
(segno per i$r) la ``vigilanza di Anubis''. Un esempio di applicazione di
questo medodo strampalato e dei suoi pazzeschi risultati e fornito in Negri
2000, p. 50 ss., laddove, tra le (giuste) doglianze per aver trovato un libro
sul disco di Festo, informato a un simile ``metodo interpretativo'', in vendita nello shop dello stesso Palazzo (e accostato, come se niente fosse, a
un'opera scientifica come GODART 1994a), se ne espone parte del contenu, ultimo gruppo della faccia A, viene ``letta'' alla roto: la sequenza
significherebbe
vescia (oltretutto!), come se fosse il gruppo iniziale;
significherebbe ``pacificatore'' e
significherebbe ``morte'':
``reale'',
tutta la ``frase'' risulterebbe dunque ``traducibile'' con: (e la storia del) Pacificatore reale (che ha incontrato) la morte, e via dicendo. Kircher, nel
Seicento, avrebbe forse potuto fare di meglio. Una scrittura, propriamente
detta, che sia puramente composta da ideogrammi (o segni-parola), infatti,
non esiste ne e mai esistita,15 ma, oltre a cio, e evidente, anche dai soli pochi esempi forniti, che il tasso di arbitrarieta nell'assegnazione dei pretesi
``significati'' ai segni scritti e infinito (senza contare le libere ``integrazioni''
necessarie per ottenere frasi coerenti), cos che ciascuno, operando in tale
modo, potrebbe costruirsi la sua personale ``traduzione''.
Il secondo metodo, o ``del codice scrittorio'', identifica invece la scrittura del disco in uno dei due grandi gruppi dei sistemi di scrittura: 16 cioe
tra i codici (prevalentemente) ideografici oppure tra i codici fonetici (in
quest'ultimo caso di solito si individua una scrittura di tipo sillabico). La
semplice ``identificazione'' in astratto del sistema di scrittura non e di
per se un'operazione illegittima, anzi essa e un'ipotesi di lavoro che si
15
16

FACCHETTI 2002b, pp. 29 s.; 93 s.


FACCHETTI 2002b, p. 29.

171

APPENDICE II

puo sempre formulare (si e visto sopra che vari indizi farebbero propendere per una scrittura fonetica di tipo sillabico, ma sulla questione torneremo
nel prossimo paragrafo). I problemi sorgono, pero, quando questi ``interpreti'' cercano di attribuire valori fonetici o semantici ai segni. Quando l'attribuzione del valore a ciascun segno non e spudoratamente ingiustificata
(avente, cioe, l'unico scopo di ``far scaturire'' la traslitterazione che fa
piu comodo all'``interprete''), essa e ottenuta tramite uno di questi sistemi
(o tramite entrambi, in modo combinato):
I. Attribuzione basata sulla piu o meno remota rassomiglianza dei segni
del disco con quelli di un'altra forma di scrittura.
II. Attribuzione basata sul metodo acrofonico.
Nel caso I si e impiegato, spesso, come termine di confronto, l'insieme
dei sillabogrammi delle scritture lineari minoica e micenea. Prescindendo
dai dilettanti, abbiamo due esempi di studiosi noti, distintisi in altri settori
della filologia e della linguistica storica: si tratta di Cyrus H. Gordon e di
Paul Faure. In Gordon 1966, in margine all'ipotesi dell'identificazione del
minoico come semitico cui si e accennato supra, in 3.1, si trova (alle pp.
40-42) un parziale tentativo di traduzione del disco; a parte che la lettura
avviene al contrario (cioe dal centro alla periferia, e la scelta non e giustificata da altro se non dall'``utilita'' della pretesa interpretazione), le letture
sono ottenute con il sistema I nella maggioranza dei casi (e la scrittura di
riferimento e il sillabario minoico-miceneo). Ad esempio i segni del disco 17

sono letti, rispettivamente 'i, pe, pu, ta, te, ti, to, da, ku, ma, na, no, la, se,
su, sulla base della vaga (o vaghissima) ``rassomiglianza'' con i segni lineari:

Gordon ``avvalora'' la lettura di alcuni di questi segni con il ricorso


(``confermativo'') anche al sistema acrofonico (di cui diremo tra poco), in
base al quale attribuisce un valore fonetico anche a

letti pa, ha, pi, kr (!), perche il primo raffigurerebbe una ``casa'' (in semitico
bayt) e gli altri tre una ``mammella'' (sem. haynq ``succhiare''), un ``angolo''
17

V. la griglia (Provisional Values of Some Phaistos Disc Signs) in GORDON 1966, plate XII.

172

IL DISCO DI FESTO

(ebreo pinna) e un ``corno'' (sem. karn-: la ``lettura'' kr torna comoda a


criterio analogo,
Gordon per ``trovare'' sul disco la parola per ``citta''). Un
fondato sulle ``rassomiglianze'' coi segni dei sillabari lineari e applicato da
Paul Faure in un articolo intitolato Les divinites de Phaistos,18 in cui il disco
e ``tradotto'', stavolta integralmente, come se fosse scritto in una specie di
greco. Va detto che anche Faure legge al contrario (rispetto alla direzione
che si e ora potuta stabilire grazie agli studi piu avanzati) e che l'arbitrio
nella scelta delle rassomiglianze (e nella conseguente attribuzione dei valori
fonetici) e portato all'estremo. Tra le altre fa sensazione l'``identificazione''
del segno della ``mammella'' con trattino sottoscritto ( ) con il segno lineare della ``doppia ascia'' ( )! 19 Del resto i quindici segni ``letti'' da Gordon
come 'i, pe, pu, ta, te, ti, to, da, ku, ma, na, no, la, se, su, sono trascritti da
Faure (e sulla base di un analogo ``confronto'' con i sillabari minoico e miceneo), rispettivamente, come di?, ze?, e, ta2?, ti, sa?, te, so?/po?, (y)a, yo,
ni, no, ra2, na, n(a)u. Inutile insistere sul fatto che a volte ``rassomiglianze''
piu prossime vengono tranquillamente trascurate, per far ``tornare i conti''
assomigliedella propria interpretazione. Per esempio il segno del disco
(letto qe), eppure Gordon e
rebbe, in qualche modo, al segno lineare
Faure gli attribuiscono, rispettivamente e ingiustificatamente, i valori ko
e re(i) (i sillabogrammi lineari con queste letture sono e ). Eppure l'arbitrarieta nell'attribuzione di valori ai segni (e dunque l'inaffidabilita scientifica dei risultati) puo perfino essere accresciuta quando si ricorre a ``confronti formali'' con una scrittura ideografica, presumendo percio tout court
(cioe senza la minima discussione preliminare) che anche la scrittura del
disco sia ideografica, con la conseguenza di sentirsi legittimati ad attribuire
ai segni la funzione e il valore di fonogrammi e/o di ideogrammi, a seconda
delle convenienze. Un ``bell'''esempio in tal senso e offerto in BEST-WOUDHUIZEN 1988 (in cui il disco di Festo e tradotto come se fosse scritto in luvio). Il confronto (spesso assai banale e quasi sempre palesemente forzato:
v. pp. 40 s. e 44 s.) e condotto con i segni della scrittura luvia geroglifica.
Particolarmente eclatanti sono i casi di , letto come un fonogramma (tu),
mentre e confrontato con un segno che nei testi luvii e sempre ideografico,
e del trattino sottoscritto /, che e incredibilmente reputato come un sillabogramma autonomo (letto ta/i), mentre e ovvio, dalla scrittura del disco, che
esso non e stato impresso con un proprio punzone, come tutti gli altri segni, ma e stato inciso con lo stilo (e cio, sommato alla constatazione che il
18
19

FAURE 1973.
FAURE 1973, p. 190.

173

APPENDICE II

segno ricorre sempre sotto l'ultimo segno di una ``parola'', induce fortemente a ritenere che si tratti di una specie di interpunzione).
La seconda strategia di attribuzione dei valori ai segni e il ``metodo
acrofonico'': essa e particolarmente adottata dai dilettanti di ogni genere,
ma non solo, e spesso e combinata con la prima strategia, del confronto
tra scritture, come si e visto per Gordon. L'applicazione del metodo acrofonico si fonda sul presupposto di aver ``intuito'' quale sia la lingua soggiacente: percio ci si sente autorizzati a verificare l'``intuizione'' attribuendo
come valori fonetici ai segni l'inizio del loro nome nella lingua ``individuata'': cos Aartun, posto tra gli esempi ``da non imitare'' in NEGRI 2000 (p.
53 s.), credendo che il disco sia scritto in una lingua semitica, legge il segno
come ka (ma anche ak!), perche esso, secondo lui,
della ``testa piumata''
raffigurerebbe un ``sacerdote'' (il cui termine semitico corrispondente e appunto kahinu), e cos via. Va detto che l'idea di riconoscere un principio
acrofonico nella creazione di scritture e tutt'altro che assurda, anzi e del
tutto normale: si e visto l'esempio del segno lineare (A e B) (stilizzazione
di una cetra), il cui valore fonetico bu pare con ogni verosimiglianza tratto,
acrofonicamente, dalla parola ``minoica'' burta- ``cetra'',20 appunto. Molti,
poi, sapranno che i nomi delle lettere greche sono in realta la trascrizione
dei nomi fenici dell'oggetto raffigurato dalla lettera stessa. Infatti i Fenici,
primi inventori dell'alfabeto (da cui discende anche il nostro), applicarono
semplicemente il principio acrofonico, attribuirono, cioe, il valore fonetico
della consonante iniziale all'oggetto rappresentato:
(antenato della nostra A) trascriveva il suono consonantico ' (colpo di glottide), dato che raf(antenato
figurava schematicamente una testa di bue (fenicio 'aleph);
della nostra B) si leggeva b e raffigurava una casa (fenicio beth);
(antenato delle nostre C e G) si leggeva g e raffigurava la gobba di un cammello
(antenato della nostra D) si leggeva d e raffigurava una
(fenicio gimel);
porta (fenicio daleth), e cos via. Il fatto e, pero, che queste precise (e triplici) corrispondenze (segno : oggetto raffigurato [spesso in modo assai stilizzato e praticamente irriconoscibile se non a posteriori] : termine su cui si
applica l'acrofonia) possono essere determinate e ricostruite ``a ritroso'' solo quando e perche si conosce con certezza il valore dei segni e la lingua dei
creatori del codice scrittorio (e anche in questo caso resta adito ad alcuni
dubbi). Un simile percorso non e invece ragionevolmente praticabile se
non si puo stabilire con certezza la lingua soggiacente, perche l'altissimo
tasso di discrezionalita toglie automaticamente ogni valore scientifico e
20

NEUMANN 1982.

174

IL DISCO DI FESTO

ogni affidabilita ai risultati. Gli ``interpreti'' di questo tipo possono infatti


scegliere ``a piacere'' la lingua (o, peggio ancora, la famiglia linguistica) cui
ritengono di poter ``affiliare'' il testo del disco, dopodiche decidono (tra
svariate possibilita) qual e l'oggetto raffigurato dal segno (il piu delle volte,
come si e visto, l'identificazione e piu che ambigua), e a questo punto scelgono (e tra eventuali sinonimi o varianti nell'ambito di un'intera famiglia
linguistica!) il termine che designa l'oggetto, per applicare infine l'acrofonia. Per esempio, se decidessimo che il disco e scritto in una lingua affine al
raffigura una ``testa'' o un ``sacerdote''
latino, potremmo ``stabilire'' che
o un ``soldato'' o un ``giovane'' o un ``nemico'' o un ``comandante'', ecc.,
potendo conseguentemente scegliere tra i valori fonetici, acrofonicamente
stabiliti, ca (lat. caput ``testa''), sa o fla (lat. sacerdos ``sacerdote'', flamen ``tipo di sacerdote''), mi o be (lat. miles ``soldato'', bellator ``guerriero''), iu o
pu (lat. iuvenis ``giovane'', puer ``ragazzo''), ho (lat. hostis ``nemico''), du o i
(lat. dux ``comandante'', imperator ``capo vittorioso''), ecc. Si osserva che il
numero di scelte consentite, per ogni segno, e sterminato: dunque, prima o
poi, si puo ``far saltar fuori'' il valore fonetico che si attaglia alla propria
``interpretazione''.
In verita, come ben visto dal Godart, la scrittura del disco non ha connessioni plausibili con le altre scritture cretesi ne, tanto meno, con altre
scritture dell'area mediterranea. Rimarchevole e condivisibile e la dimostrazione del carattere pseudoepigrafico dell'ascia di Arcalochori (Creta), che,
per alcuni, avrebbe riportato un testo in scrittura assimilabile a quella del
disco.21
Osserviamo che, se il disco resta chiuso a questi approcci anti- (o para-)
scientifici, che costituiscono pero la stragrande maggioranza della ``letteratura'' sull'argomento, tuttavia studi e lavori significativi e affidabili esistono
e rappresentano un ottimo punto di partenza per indagini ulteriori. Oltre a
GODART 1994a, possiamo citare almeno OLIVIER 1973 e DUHOUX 1977.
3. NEL ``LABIRINTO''

DEL DISCO

Tutto quanto si e asserito nel paragrafo precedente non significa pero


che ogni approccio ermeneutico al testo del disco si debba reputare escluso
a priori.
In effetti un attento confronto tra i gruppi del disco permette di ipotiz21

GODART 1994a, pp. 123-132.

175

APPENDICE II

zare fondatamente l'identificazione di elementi morfematici (``prefissi'' o


``suffissi''), come nei casi seguenti:

Il confronto e particolarmente significativo quando la ricorrenza di certi ``elementi morfematici'' si puo verificare da piu accostamenti diversi: e
questo il caso delle terminazioni (flessionali?) - e - o del ``prefisso'' .
Incidentalmente la riconoscibilita incrociata di questi elementi morfematici, assieme al numero dei segni attestati (45) e alla lunghezza media
dei gruppi di segni, ci conferma nell'idea che troviamo di fronte a una scrit 176

IL DISCO DI FESTO

tura fonetica di tipo sillabico (e forse a una lingua di tipo flessivo o agglutinante).
Peraltro, finche disporremo di questo solo documento isolato, la via da
percorrere verso un eventuale tentativo di interpretazione si potra immaginare come una specie di labirinto o come una serie di cunicoli ramificati.
La ``via di uscita'', ossia la corretta interpretazione, e una sola, eppure,
ad ogni via che imbocchiamo, ci troviamo di fronte due o piu percorsi alternativi tra cui scegliere.
Una volta entrati nel ``labirinto'' del disco la prima scelta, a rigore, riguarderebbe la questione del doverlo considerare un documento autentico
o una falsificazione. In realta, se si prescinde dal suo eccezionale ``isolamento'' (rotto in parte, tuttavia, come rilevato in GODART 1994a, da corrispondenze formali importanti tra i segni del disco e alcuni notevoli dati archeologici e iconografici della cultura minoico-micenea), non esistono motivi
per sospettare di un falso. Nondimeno, reputandolo un documento autentico e antico, abbiamo gia fatto una scelta precisa.
Proseguendo, ci troviamo di fronte ai due cunicoli relativi al sistema di
scrittura: ideografico o fonetico. Si e visto sopra per quali motivi riteniamo
che si possa entrare con una certa confidenza nel cunicolo delle scritture
fonetiche e, di fronte alla successiva divaricazione (tra alfabeti e sillabari),
si possa scegliere la via delle scritture sillabiche.
A questo punto siamo avanzati abbastanza nel ``labirinto'' del disco, ma
e qui che ci dobbiamo fermare, perche ci troviamo di fronte alla scelta tra
una serie praticamente infinita di cunicoli.
Bisogna infatti scegliere fra il numero mostruosamente alto delle combinazioni di valori sillabici che si possono attribuire ai segni. Scelti i giusti
valori, si avrebbe la corretta traslitterazione del testo e, se la lingua soggiacente fosse conosciuta o conoscibile (perche ``imparentata'' con altre conosciute), la decifrazione sarebbe cosa fatta.
Purtroppo pero la scrittura del disco non e confrontabile con nessuna
delle conosciute e l'applicazione del metodo acrofonico e, come si e visto,
destituita di ogni fondamento scientifico.
Ventris, di fronte alla lineare B, si trovava davanti una situazione simile.
Simile, ma non uguale. Anzitutto un gruppetto di segni della lineare B erano praticamente identici a quelli della gia decifrata scrittura cipriota (che
era pure un sillabario e dal dato archeologico ben si sapeva che le civilta
di Creta e di Cipro avevano certamente intessuto stretti contatti fin dall'Eta
del Bronzo): poi si sarebbe verificato che i valori fonetici erano effettivamente gli stessi (confermando cos l'affinita genetica tra scritture lineari
cretesi e sillabario cipriota). Inoltre Ventris disponeva di una documenta12

177

APPENDICE II

zione molto piu vasta su cui lavorare: centinaia di tavolette, tutte di carattere amministrativo e ripiene di ideogrammi esplicativi (che davano un'idea
piu o meno precisa del contenuto, ancor prima di ``leggere''). Un altro punto che permise a Ventris di avanzare nell'attribuzione dei giusti valori fonetici fu la riconoscibilita di elementi onomastici, specialmente di toponimi,
altrimenti noti perche sopravvissuti nelle eta successive.
Ora, noi concordiamo con Godart nel riconoscere che i dati ricavabili
dall'analisi combinatoria del disco siano insufficienti per riconoscere la lingua soggiacente (che, oltretutto, potrebbe essere comunque sconosciuta e
genealogicamente isolata, come il minoico: semmai, come s'e visto poco sopra, si potrebbe ipotizzare qualcosa sulla tipologia flessiva o agglutinante);
nondimeno non condividiamo del tutto l'idea che ``circa il contenuto del
messaggio stampato sul disco'' non si possa aggiungere nulla, oltre al fatto
che ci si trova, con ogni probabilita, di fronte a un testo di carattere non
contabile.22
4. SPUNTI PER UN'INDAGINE SPERIMENTALE SUL CONTENUTO DEL DISCO
In NEGRI 2000, p. 63 s., si e posta in nuova luce la rimarchevolezza di
un articolo di Piero Meriggi,23 studioso che ha contribuito in modo fondamentale alla decifrazione del luvio geroglifico. Egli, riprendendo una vecchia idea di R. A. Stewart Macalister, e corroborandola con l'accostamento
di possibili ``testi paralleli'' (in particolare la tavoletta di Ugarit RS 17.251)
ad alcune parti della struttura testuale del disco, presenta elementi per ipotizzare che il disco di Festo possa contenere un documento giuridico.
Le osservazioni del Meriggi, opportunamente modificate e ampliate, ci
permettono ora forse di costruire un modello interpretativo per l'elaborazione di ipotesi fondate sul possibile contenuto del testo del disco. Cio che
interessa sottolineare non sono tanto i concreti risultati dello specifico tentativo qui condotto, quanto piuttosto il metodo euristico che se ne puo
evincere.
ricorre spesso
Il Meriggi parte dalla constatazione che il gruppo
sul disco e sempre in posizione iniziale; le parole con tale digrafo iniziale si
trovano tutte, a eccezione di una, nella faccia A del disco (che il Meriggi
indicava come la B).
22
23

GODART 1994a, p. 137.


MERIGGI 1974.

178

IL DISCO DI FESTO

In sostanza Macalister e Meriggi ipotizzano che


funzionasse come titolo o determinativo (per ``signore'', ``capo'' o simili) e che percio nella faccia A del disco sia riconoscibile una lista di antroponimi, seguiti dalle
rispettive qualifiche identificative, sul modello delle liste di testimoni o contributori che compaiono su tanti atti giuridici o di fondazione delle tavolette e delle iscrizioni cuneiformi.
potesse fungere
In particolare Meriggi era propenso a credere che
da vero e proprio ideogramma-determinativo (per ``uomo'') preposto al)
l'antroponimo che seguiva. In effetti esso ricorre (seguito o non da
soltanto in posizione iniziale di parola.24 Cio parrebbe collidere con l'idea,
da noi sostenuta, di una scrittura puramente sillabica (l'uso di un ideogramma per identificare meglio gli antroponimi costituirebbe comunque
un'eccezione comprensibile), tuttavia non si puo escludere che la sua esclusiva ricorrenza iniziale (esso compare in dieci ``parole'' che cominciano con
e all'inizio di cinque altre ``parole''), sia in realta da imputare al fatto
trascriveva una vocale (le quali, come si e visto, nelle scritture sillache
biche hanno elevatissime ricorrenze iniziali).
Questo tipo di ragionamento e significativamente suffragato da un'analisi della struttura del testo che tenga (come non ha fatto Meriggi) conto dei
trattini posti alla fine di alcuni gruppi, come per separare parole o sintagmi, non e assurdo (anzi e plausibile) credere a mo' di interpunzione (come i
nostri , ; : .).25
Sulla faccia A si identificano cos dieci gruppi:
A.1.

A.2.

A.3.

DUHOUX 1977, p. 45 s.
Cfr. l'Edizione del testo con disposizione dei gruppi di segni secondo trattini, in GODART
1994a, p. 67 s.
24
25

179

APPENDICE II

A.4.

A.5.

A.6.

A.7.

A.8.

A.9.

A.10.

Nella prospettiva dell'ipotesi Macalister-Meriggi il gruppo A.3 pre(un appellativo? per ``testisenta una struttura in cui un termine
moni''? ``garanti''? ``contributori''?) sembrerebbe introdurre una lista di
quattro ``persone'', tre delle quali accompagnate da possibili qualifiche
identificative (sul modello della tavoletta di Ugarit proposta dal Meriggi):

180

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

AGOSTINIANI L. 1986: Sull'etrusco della stele di Lemno e su alcuni aspetti del consonantismo
etrusco, Archivio Glottologico Italiano, 71, pp. 15-46.
ALFABETI: M. NEGRI (a cura di), Alfabeti. Preistoria e storia del linguaggio scritto, Colognola ai Colli, Demetra, 2000.
ALEXIOU S. - BRICE W. C. 1972: A Silver Pin from Mavro Spelio with an Inscription in Linear
A: Her. Mus. 540, Kadmos, 11, 1972, pp. 113-124.
ARAVANTINOS V.-GODART L.-SACCONI A. 1995: Sui nuovi testi del palazzo di Cadmo a Tebe.
Note preliminari, Rendiconti dell'Accademia dei Lincei, serie 9, vol. 6, pp. 1-37.
ARAVANTINOS V.-GODART L.-SACCONI A. 2001: Thebes. Fouilles de la Cadmee I. Les tablettes
en lineaire B de la Odos Pelopidou, Pisa-Roma, IEPI.
ASPESI F. 1996a: Possibili connessioni egee di ebraico 'adama: a proposito di lineare A (i-)dama-te, in KPHTH, pp. 121-135.
ASPESI F. 1996b: Lineare A (-)du-pu2-re: un'ipotesi, in KPHTH, pp. 137-145.
ASPESI F. 1996c: Greco kabt*qimho|, ebraico debr, in KPHTH, pp. 147-181.
BARTONEK A. 2003: Handbuch des mykenischen Griechisch, Heidelberg, Carl Winter Verlag.
BENNETT E.L. 1972: Linear B Sematographic Signs, Acta Mycenaea. Proceedings of the Fifth
International Colloquium on Mycenaean Studies: Salamanca, 30 march - 3 april 1970
(M.S. RUIPEREZ ed.), Salamanca, Universidad de Salamanca, pp. 55-72.
BENNETT E.L. 1980: Linear A Fractional Retractation, Kadmos, 19, pp. 12-23.
BERNABO BREA L. 1952: Segni grafici e contrassegni sulle ceramiche dell'Eta del Bronzo delle
isole Eolie, Minos, 2, pp. 5-29.
BEST J.G.P. 1972: A Linear A Inscription on a Pithos from Epano Zakro, Talanta, 4, pp.
82-84.
BEST J.G.P. 1982-1983: The Zakro Pithos Inscription, Again, Talanta, 14-15, pp. 9-15.
BEST J.G.P.-WOUDHUIZEN F. 1988: Ancient Script from Crete and Cyprus, Leiden-New
York-Kbenhavn-Koln, Brill.
BOSKAMP A. 1982: Die minoischen Maeinheiten: ein Zwischenbericht, Kadmos, 21, pp.
15-25.
berlegungen, Kadmos, 24, pp.
BOSKAMP A. 1985: Die minoischen Maeinheiten - weitere U
23-25.
BOSKAMP A. 1990: An Early Inscription on Stone at Knossos, Kadmos, 29, pp. 11-15.
BRICE W.C. 1961: Inscriptions in the Minoan Linear Script of Class A, London, Oxford University Press.
CARPENTER R. 1969: Clima e storia, Torino, Einaudi.

13

193

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

CASTELLANA G. 2002: La Sicilia nel II millennio a.C., Caltanissetta, S. Sciascia Editore.


CERAM C.W. 1968: Civilta sepolte. Il romanzo dell'archeologia, Torino, Einaudi.
CHADWICK J. 1973: Lineare B. L'enigma della scrittura micenea, Torino, Einaudi.
CHADWICK J. 1985: I Dori e la creazione dei dialetti greci, Le origini dei Greci. Dori e mondo
egeo (a cura di D. MUSTI), Roma-Bari, Laterza, pp. 3-12.
CHADWICK J. 1988: The Women of Pylos. Studies Bennett (supplemento a Minos, 10),
Salamanca, Universidad de Salamanca, pp. 43-96.
CHAPOUTHIER F. 1930, Les ecritures minoennes au palais de Mallia, Paris, Geuthner.
CHIC: J.-P. OLIVIER-L. GODART (avec la collaboration de J.-C. POURSAT), Corpus Hieroglyphicarum Inscriptionum Cretae, Paris, De Boccard, 1996.
CONSANI C. 1981: Regole grafiche, contesto e tipologia scrittoria. Considerazioni sull'ortografia dei testi in lineare B e delle iscrizioni cipriote classiche, Studi Classici e Orientali,
31, pp. 205-225.
CONSANI C. 1983: Per la ricostruzione della fonologia `minoica': le liquide e i glides, Studi di
linguistica minoico-micenea ed omerica, Pisa, Giardini.
CONSANI C. 1984: Per uno studio complessivo dei segni `fuori sistema' nella lineare B,
AIXM, 6, pp. 197-237.
CONSANI C. 1992: Le tavolette delle classi J-Z di Pilo. Saggio di traduzione, Roma, Il Calamo.
CONSANI C. 1996a: Fenomeni di prestito e di adattamento di scritture nell'Egeo del II e del I
millennio a.C., in KPHTH, pp. 1-15.
CONSANI C. 1996b: AB 118/dwo tra minoico e miceneo, in KPHTH, pp. 71-81.
CONSANI C. 1996c: Sulle `doppie scritture' nella lineare A, in KPHTH, pp. 83-99.
CONSANI C. 1996d: Lapsus ed errori di scrittura nei documenti in lineare A, in KPHTH, pp.
101-119.
CONSANI C. 1998a: Preliminari ad uno studio delle iscrizioni minoiche di carattere non amministrativo, Studi Micenei ed Egeo-Anatolici, 40, pp. 205-217.
CONSANI C. 1998b: A/JA-SA-SA-RA-ME, Simposio italiano di Studi Egei dedicato a Luigi
Bernabo Brea e Giovanni Pugliese Carratelli, Roma, SAIA, pp. 245-247.
CONSANI C.-NEGRI M. 2002, Riflessi della terminologia alimentaria nei testi minoici e micenei, Atti del Convegno Internazionale Saperi e sapori mediterranei. Napoli, 13-16
ottobre 1999 (a cura di D. SILVESTRI, A. MARRA, I. PINTO), Napoli, IUO, 2002, 3,
pp. 837-846.
CORDANO F. 1997: Tavola rotonda su: ``Un progetto di trascrizione e interpretazione del corpus della lineare A'', Studi Micenei ed Egeo-Anatolici, 39, pp. 299-300.
CREMONA M.V.-MARCOZZI D.-SCAFA E.- SINATRA M. 1978: La toponomastica cretese nei documenti in lineare B di Cnosso, Roma, CNR, 1978.
CREVATIN F. 1975: La lingua `minoica': metodi d'indagine e problemi, Studi triestini di antichita in onore di Luigia Achillea Stella, Trieste, Facolta di Lettere e Filosofia, pp. 1-63.
CTLA: J. RAISON-M. POPE, Corpus transnumere du lineaire A, Louvain-la-Neuve, 1994.
DUHOUX Y. 1977: Le disque de Phaestos, Louvain, Peeters.
DUHOUX Y. 1982: L'eteocretois, Amsterdam, Gieben.
DUHOUX Y. 1989: Le lineaire A: problemes de dechiffrement, Problems in Decipherment
(Y. DUHOUX, TH.G. PALAIMA, J. BENNET eds.), Louvain, Peeters, pp. 59-119.

194

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

EM: Y. DUHOUX (ed.),


FACCHETTI G.M. 1994:
FACCHETTI G.M. 1996:

Etudes minoennes I. Le lineaire A, Louvain, 1978.


Linear A Metrograms, Kadmos, 33, pp. 142-148.
Comparable name-lists in Linear A, Kadmos, 35, pp. 100-104.

FACCHETTI G.M. 1999a: Statistical Data and Morphematic Elements in Linear A, Kadmos,
38, pp. 1-11.
FACCHETTI G.M. 1999b: Non-Onomastic Elements in Linear A, Kadmos, 38, pp. 121-136.
FACCHETTI G.M. 2001: Qualche osservazione sulla lingua minoica, Kadmos, 40, pp. 1-38.
FACCHETTI G.M. 2002a: Appunti di morfologia etrusca. Con un'appendice sulla questione delle affinita genetiche dell'etrusco, Firenze, Olschki.
FACCHETTI G.M. 2002b: Antropologia della scrittura. Con un'appendice sulla questione del
rongorongo dell'Isola di Pasqua, Milano, Arcipelago.
FACCHETTI G.M. 2002c: Minoico ki-ro, Studi Micenei ed Egeo-Anatolici, 44, pp. 173-197.
FACCHETTI G.M. 2002d: La lineare B: una scrittura contabile e largamente imperfetta, Kadmos, 41, pp. 141-147.
FAURE P. 1973: Les divinites de Phaistos, Antichita Cretesi. Studi in onore di Doro Levi,
Catania, Istituto di Archeologia, pp. 186-196.
FORSDYKE E.J. 1926-1927: The Mavro Spelio Cemetery at Knossos, BSA, 28, pp. 243-296.
GARBINI G. 1997: I Filistei, Milano, Rusconi.
GARCIA TRABAZO J.V. 1998: Lineal A: estado actual de la investigacion, Actas del Congreso
El Mediterraneo en la Antiguedad: Oriente y Occidente, 2, Sapanu. Publicaciones
en Internet.
GIMBUTAS M. 1997: Il linguaggio della dea, Vicenza, Neri Pozza.
GODART L. 1976: La scrittura lineare A, La Parola del Passato, 31, pp. 30-47.
GODART L. 1979: Le lineaire A et son environnement, Studi Micenei ed Egeo-Anatolici,
20, pp. 27-42.
GODART L. 1985: L'interpretazione e la traduzione dei testi minoici e micenei, AIXM, 7,
pp. 101-115.
GODART L. 1992: L'invenzione della scrittura, Milano, Einaudi.
GODART L. 1994a: Il disco di Festo. L'enigma di una scrittura, Torino, Einaudi.
GODART L. 1994b: La scrittura di Troia, Rendiconti dell'Accademia dei Lincei, serie 9,
vol. 5, pp. 457-460.
GODART L.-OLIVIER J.-P. 1976: Sur l'epingle de Mavro Spelio, Bulletin de Correspondance
Hellenique, 100, pp. 309-314.
GORDON C.H. 1966: Evidence for the Minoan Language, Ventnor (N.J.), Ventnor Publishers.
GORILA: L. GODART-J.P. OLIVIER, Recueil des inscriptions en lineaire A, 1-5, Paris, Geuthner, 1976-1985.
GRUMACH E. 1968: The Minoan Libation Formula - Again, Kadmos, 7, pp. 7-26.
HALLAGER E. 1996: The Minoan Roundel and Other Sealed Documents in the Neopalatial
Linear A Administration, Aegeum, 14, 2 voll.
HEUBECK A. 1982: L'origine della lineare B, Studi Micenei ed Egeo-Anatolici, 23, pp.
195-207.

195

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

HOOD S. 1990: The Third International Congress on Santorini (Thera), Kadmos, 29, pp.
84-86.
HUTCHINSON R.W. 1976: L'antica civilta cretese, Torino, Einaudi.
IFRAH G. 1983: Storia universale dei numeri, Milano, Mondadori.
JAKOBSON R. 1971: Il farsi e il disfarsi del linguaggio, Torino, Einaudi.
KACZYNSKA E. 2002: Greek ida `Battle, Fight, Combat': a Term of Minoan Origin?, Kadmos, 41, pp. 137-140.
KOPAKA K. 1989: Une nouvelle inscription en lineaire A de Zakros, Kadmos, 28, pp. 7-13.
KPHTH: F. ASPESI-C. CONSANI-M. NEGRI, Jqg*sg si| cai&$ e>rsi. Studi e ricerche intorno ai testi
minoici, Roma, Il Calamo, 1996.
LAROCHE E. 1959: Dictionnaire de la langue louvite, Paris, Maisonneuve.
MANNI E. 1990: Sikelika kai Italika, 1-2, Roma, Bretschneider.
MELENA J.L. 1976: Sobre ciertas innovaciones tempranas del griego (el tratamiento de yod inicial y la alternancia pt/p-, informe provisional, Salamanca, (s. ed.).
MELENA J.L. 1987: On Untransliterated Syllabograms *56 and *22, Tractata Mycenaea. Proceedings of the Eighth International Colloquium on Mycenaean Studies (P.HR. ILIEVSKI,
L. CREPAJAC eds.), Skopje, pp. 203-231.
MERIGGI P. 1962: Hieroglyphisch. Hethitisches Glossar, Wiesbaden, Harrassowitz.
MERIGGI P. 1974: Il cilindro ciprominoico d'Encomi e il disco di Festo, Anatolian Studies
Presented to Hans Gustav Guterbock on the Occasion of his 65th Birthday (K. BITTEL,
PH.H.J. HOUWINK TEN CATE, E. REINER eds.), Istanbul, NHAI, 1974.
NEGRI M. 1989: Linee d'innovazione e aree di conservazione del greco in eta micenea, Innovazione e conservazione nelle lingue. Atti del convegno della S.I.G. (Messina, 9-11 novembre 1989), Pisa, Giardini, pp. 35-75.
NEGRI M. 1991: Le tavolette delle classi A, C, E, F, G di Pilo. Saggio di traduzione, Roma, Il
Calamo.
NEGRI M. 1992: Miceneo *31 SA: Sabanon?, Incontri Linguistici, 15, p. 59.
NEGRI M. 1994: Prima del greco, Continuita e discontinuita nella storia del greco. Atti del
convegno della S.I.G. (Palermo, 24-26 ottobre 1994), Pisa-Roma, IEPI, pp. 31-59.
NEGRI M. 1994-1995: Jqgsija+ cqa*llasa, Minos, 29-30, pp. 87-94.
NEGRI M. 1995: Fattori ambientali nella preistoria del Mediterraneo: la ``grande carestia del
1200 a.C.''. Quarto Convegno Internazionale di Studi La Sardegna nel mondo mediterraneo (a cura di P. BRANDIS e G. SCANU), 9, Bologna, Patron, pp. 303-309.
NEGRI M. 1996a: Recensione di Kjell Aartun, Die Minoische Schrift. Sprache und Texte,
Studi Epigrafici e Linguistici, 13, pp. 83-92.
NEGRI M. 1996b: Si puo leggere la lineare A?, in KPHTH, pp. 29-37.
NEGRI M. 1996c: Nuovi documenti egei, in KPHTH, pp. 55-65.
NEGRI M. 1996d: Ancora sulla pietra di Kafkania, in KPHTH, pp. 67-69.
NEGRI M. 1999: Note di commento ai testi di Pilo, 1. La geografia. 2. Le razioni, Roma, Il
Calamo.
NEGRI M. 2000: L'enigma della cifra, Milano, Arcipelago Edizioni.
NEGRI M. 2001a: Onomastica minoica: i nomi in -a-re, Studi Micenei ed Egeo-Anatolici,
43, pp. 75-91.

196

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

NEGRI M. 2001b: Minima Minoica, Studi Epigrafici e Linguistici, 18, pp. 99-104.
NEGRI M. 2002: La scrittura nella Sicilia del II millennio a.C., in CASTELLANA 2002, pp. 164176
NEGRI M. in stampa 1: I segni sulle cretule di Hagia Triada del Museo Pigorini. Commento
filologico-linguistico.
NEGRI M. in stampa 2: Ex Thebis lux, Studia Santoro.
NEUMANN G. 1958: Zur Sprache der kretischen Linearschrift A, Glotta, 36, pp. 156-158.
NEUMANN G. 1960: Minoisch kikina `die Sykomorenfeige', Glotta, 38, pp. 181-186.
Neumann G. 1962: Mijt*keom, Glotta, 40, pp. 51-54.
NEUMANN G. 1977: Das Zeichen VINUM in den aegaeischen Schriften, Kadmos, 16, pp.
124-130.
NEUMANN G. 1982: Zum kretischen Hieroglyphenzeichen H 29, Kadmos, 21, pp. 5-8.
OLIVIER J.-P. 1967: Les scribes de Cnossos: essai de classement des archives d'un palais
mycenien, Incunabula Graeca, 17, Roma.
OLIVIER J.-P. 1973: Encore les corrections du disque de Phaistos, Antichita Cretesi. Studi in
onore di Doro Levi, Catania, Istituto di Archeologia, pp. 182-185.
OLIVIER J.-P. 1975: `Lire' le lineaire A?, Le monde grec. Hommages a Claire Preaux, Bruxelles, pp. 441-449.
OLIVIER J.-P. 1979: L'origine de l'ecriture lineaire B, Studi Micenei ed Egeo-Anatolici, 20,
pp. 43-52.
OLIVIER J.-P. 1986: Le redoublement en lineaire A, O-o-pe-ro-si. Festschrift fur Ernst Risch
zum 75. Geburtstag, Berlin-New York, W. de Gruyter, pp. 693-700.
OLIVIER J.-P. 1992: Cinq en lineaire A?, Historical Philology. Greek, Latin, and Romance.
Papers in Honor of Oswald Szemerenyi, 2, Amsterdam-Philadelphia, J. Benjamins, pp.
135-136.
OWENS G.A. 1990-1991: Three Re-Discovered Linear A Inscriptions from Knossos, Minos,
25-26, pp. 367-372.
OWENS G.A. 1996: Evidence for the Minoan Language. The Minoan libation formula, Cretan Studies, 5, pp. 163-207.
OWENS G.A. 1997: GORILA 6 - Gareth Owens Record of Inscriptions in Linear A (19851995), Kritika Daidalika. Evidence for the Minoan Language, Amsterdam, A.H. Hakkert, pp. 237-243.
OWENS G.A. 1999: Pre-Hellenic Language(s) of Crete: Debate and Discussion, The Journal
of Indo-European Studies, 27, pp. 237-253.
OWENS G.A. 2000: The Structure of the Minoan Language, The Journal of Indo-European
Studies, 28, 2000, pp. 15-55.
PACE D.-SCARASCIA R. 1975: Antiche civilta peligne, Sulmona, Di Cioccio.
PARISE N.F. 1996: Fondamenti ``minoici'' delle misure ``micenee'', Atti e memorie del Secondo Congresso Internazionale di Micenologia: Roma-Napoli, 14-20 ottobre 1991 (a cura
di E. DE MIRO, L. GODART, A. SACCONI), 3, Roma, GEI, pp. 1269-1271.
PACKARD D.W. 1971: Computer Techniques in the Study of the Minoan Linear Script A,
Kadmos, 10, pp. 52-59.
PALMER, L.R. 1972: Mycenaean inscribed vases, Kadmos, 11, pp. 27-46.

197

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

PALMER L.R. 1979: Minoici e Micenei, Torino, Einaudi.


PERNIER L. 1908: Il disco di Phaestos con caratteri pittografici, Ausonia, 3, pp. 255-302.
PERUZZI E. 1958: Note minoiche, Minos, 6, 1958, pp. 9-15.
PERUZZI E. 1960: Le iscrizioni minoiche, Firenze, Olschki.
PLATON N.-BRICE W.C. 1975: Enepigraphoi pinakides kai pithoi grammikou systematos A ek
Zakrou = Inscribed Tablets and Pithos of Linear A System from Zakro, Athina.
POPE M. 1960: The Cretulae and the Linear A Accounting System, Annual of the British
School at Athens, 55, pp. 200-210.
PUGLIESE CARRATELLI G. 1954: La decifrazione dei testi micenei, La Parola del Passato, 9,
pp. 81-117.
PUGLIESE CARRATELLI G. 1955: Sui segni di scrittura eoliani di origine minoica, Kokalos, 1,
pp. 5-9.
PUGLIESE CARRATELLI G. 1957: Sulle epigrafi in lineare A di carattere sacrale, Minos, 5,
pp. 163-173.
RAISON J.-POPE M. 1977: Index transnumere du lineaire A, Louvain, Peeters.
REHAK P.-YOUNGER J.G. 1995: A Minoan Roundel from Pyrgos, Southeastern Crete, Kadmos, 34, pp. 81-102.
RISCH E. 1981: Les differences dialectales dans le mycenien, Kleine Schriften, Berlin-New
York, W. de Gruyter, pp. 451-458.
RUIJGH C.J. 1970: L'origine du signe *41 (si) de l'ecriture lineaire B, Kadmos, 9, pp. 172-173.
ROCCACASALE 1999: L. BRUNETTI-E. BOSCO-R. CARROZZO, Roccacasale. Il castello e il
centro fortificato di Colle delle Fate, Corfinio, Amaltea.
SACCONI A. 1976: La scrittura Lineare B, La Parola del Passato, 31, pp. 48-65.
SAKELLARAKIS I.-OLIVIER J.-P. 1994: Un vase en pierre avec inscription en lineaire A du sanctuaire de sommet minoen de Cythere, BCH, 118, pp. 343-351
SCAFA E. 1994: Su-ki-ri-ta / Rt*bqisa, Sybrita. La valle di Amari fra bronzo e ferro (a cura di
L. Rocchetti), I, Roma, GEI, pp. 165-199.
SCHLIEMANN H. 1874: Atlas trojanischer Alterthumer. Photographische Abbildungen zu dem
Berichte uber die Ausgrabungen in Troja, Leipzig, Brockhaus.
STRONK J.P. 1972: A Pithos from Epano Zakro, Talanta, 4, pp. 85-87.
STRONK J.P. 1982-1983: Linear A Liquid Measure: a Contribution, Talanta, 14-15, p. 27
TMT: C. CONSANI-M. NEGRI (con la collaborazione di F. ASPESI e C. LEMBO), Testi minoici
trascritti. Con interpretazione e glossario, Roma, CNR, 1999.
TSIPOPOULOU M.-HALLAGER E. 1996: Inscriptions with Hieroglyphs and Linear A from Petras, Siteia, Studi Micenei ed Egeo-Anatolici, 37, pp. 7-46
VENTRIS M.-CHADWICK J. 1956: Documents in Mycenaean Greek, Cambridge, Cambridge
University Press (II ed. a cura di J. Chadwick, 1973).
VILLAR F. 1997: Gli Indoeuropei e le origini dell'Europa, Bologna, Il Mulino.
WARREN P.-HANKEY V. 1989: Aegean Bronze Age Chronology, Bristol.
WAS D.A. 1971: Numerical Fractions in the Minoan Linear Script A, Kadmos, 10, pp. 35-51.
WAS D.A. 1972: Numerical Fractions in the Minoan Linear Script A (II), Kadmos, 11, pp.
1-21.

198

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

WAS D.A. 1978: The Land-Tenure Texts from Hagia Triada, Kadmos, 17, pp. 16-25.
WAS D.A. 1981: The Land-Tenure Texts from Hagia Triada (III), Kadmos, 20, 1981, p. 7-25.
WITCZAK K.T. 1992: Notes on Cretan place-names in the Linear B tablets, Kadmos, 31,
pp. 161-163.
WITCZAK K.T 1993: A b-Series in Linear B, Kadmos, 32, pp. 162-171.

199

IL DISCO DI FESTO

Considerati poi gli accostamenti dei gruppi

nell'ambito delle pluriconfermate ricorrenze dei ``suffissi''


e , non sae un antroponimo (corebbe forse troppo azzardato ipotizzare che, se
), allora nella ``qualifica'' del secondo dei
me si ricaverebbe da
quattro
di A.3, si deve individuare un patronimico (e, conseguentesi identificherebbe un morfema del ``genitivo'' o un suffisso
mente in
aggettivale, come ``Pelide'' = ``(figlio) di Peleo'').
In sostanza si potrebbe ``tradurre'' all'incirca:

capo?

, (figlio) di

L'ipotesi sembrerebbe suffragata dalla presenza, alla fine di A.9, della


sequenza

capo?

, (figlio) di

Lo stesso ``personaggio'' appena menzionato compare anche, con enfasi (separato dal trattino) e in forma ``flessa'' o ``derivata'' (in - ), all'inizio
del documento:
A.1.

A.2.
e, se A.1 si potesse rendere con di capo?
, forse il ``sintagma'' di A.2
celerebbe il nome dell'atto o del negozio descritto sul disco.
- sono ``radicali'' molto frequenti sul disco
In effetti sia - - che e, come visto sopra, sono ripetutamentente implicati nei confronti presentati per i tentativi di riconoscimento di elementi morfematici.
181

APPENDICE II

E notevole che in A.2 la forma suffissata (con - ) preceda la presunta


), proprio come nella ``qualifica'' del primo dei
testa del sintagma (
quattro
di A.3:

capo?

, il

per il? (o nel?)

e nella ``qualifica'' di B.1 (in cui pero la forma e ``flessa'' nel ``genitivo'' in - )
capo?

, il

del

il che sembrerebbe costituire un notevole punto di regolarita sintattica.


Sono, e doveroso dirlo, ancora soprattutto suggestioni: ma, se valessero
a indicare a chi, sotto il nobile impulso descritto da Schopenhauer, si affatica ``per la gioia che ne riceve'' sul disco, un ``metodo'' sano di ricerca un
filo d'Arianna che lo guidi e non si spezzi nel ``labirinto'' e a fargli comprendere che invano attendera illuminazioni dalle figure che incontrera via
via inoltrandovisi; e nell'attesa, forse non remota, che vengano alla luce
nuovi documenti ``paralleli''; se tutto questo sara, forse non sara stato un
errore aver osato questo cauto cammino in un ``labirinto'' in cui in ogni segno che si incontra potrebbe pero celarsi, pronto a insidiare l'audax viator,
un diverso, ingannevole Minotauro...

182

Potrebbero piacerti anche