Sei sulla pagina 1di 49

5

DEPUTAZIONE SUBALPINA DI STORIA PATRIA


BIBLIOTECA STORICA SUBALPINA

CCXXVII

PAOLO BUFFO

LA DOCUMENTAZIONE
DEI PRINCIPI DI SAVOIA-ACAIA
PRASSI E FISIONOMIA DI UNA BUROCRAZIA
NOTARILE IN COSTRUZIONE

TORINO
PALAZZO CARIGNANO
2017
7

INDICE

INTRODUZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .p. 11

Capitolo I
IL QUADRO ISTITUZIONALE. GENESI E CRISI
DI UN POTERE PRINCIPESCO
1. Il Piemonte sabaudo da frontiera a nuovo centro politico (1285-1334) . . . » 58
a. Il decennio di Amedeo V. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 58
b. Filippo e la nascita del principato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 68
c. Legittimazione e consolidamento politico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 77
2. Tra due crisi (1334-1360) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 82
3. L’egemonia del ramo comitale (1360-1418) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 96
4. Conclusioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 100
Capitolo II
I PROTAGONISTI: PERCORSI PROFESSIONALI E MOBILITÀ
SOCIALE DEI NOTAI PRINCIPESCHI
1. La genesi di una burocrazia notarile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 106
2. L’età di Giacomo: continuità familiari e luidità burocratica . . . . . . . . . .» 113
3. Cambi di direzione nel periodo dell’egemonia comitale . . . . . . . . . . . . .» 125
4. I notai funzionari comunali, signorili, principeschi . . . . . . . . . . . . . . . . .» 131
5. Conclusioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 137
8

Capitolo III
L’INSTRUMENTUM PUBLICUM: FORME E FUNZIONI
NELL’ETÀ DI FILIPPO
1. Protocolli notarili, memoria dinastica e governo del territorio . . . . . . .» 142
2. Sperimentazioni notarili e circolazione di modelli testuali
nelle scritture tangentes dominum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 149
a. Gli atti di investitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 150
b. Dal trattato alla supplica: gli atti di franchigia. . . . . . . . . . . . . . . . .» 156
3. Conclusioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 169
Capitolo IV
L’INSTRUMENTUM PUBLICUM: CONTAMINAZIONI
AMMINISTRATIVE E DISCIPLINAMENTO DEL NOTARIATO
NEL PIENO TRECENTO
1. Le scritture dei notai principeschi e l’amministrazione del dominio
negli anni di Giacomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 175
2. Tentativi di disciplinamento delle prassi autenticatorie . . . . . . . . . . . . .» 184
a. Prime contaminazioni fra le prassi notarile e cancelleresca . . . . . .» 184
b. La convalida degli atti in copia e la funzione dell’episcopio torinese» 190
c. Le ordinanze del 1355 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 201
3. I decenni dell’egemonia comitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 204
4. Conclusioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 209
Capitolo V
LE LETTERE: CARATTERISTICHE DIPLOMATICHE
E CIRCUITI D’USO
1. Struttura e prassi redazionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 214
2. I percorsi della tradizione indiretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 224
a. Lettere e documentazione comunale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 224
b. Corrispondenza e computi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 228
3. Le lettere e la costruzione di un «sistema di eccezione»: primi riscontri . . .» 230
4. Conclusioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 241
9

Capitolo VI
LE SCRITTURE CONTABILI NEL ‘SISTEMA’
DELLA DOCUMENTAZIONE PRINCIPESCA
1. Una diplomatica dei computi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 246
2. Le fonti dei computi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 260
a. I registri di entrate e uscite ordinarie dei funzionari
dell’hospicium . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 265
b. I registri di entrate e uscite ordinarie degli uficiali
delle circoscrizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 273
c. I registri di entrate e uscite straordinarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 275
d. Altre categorie di registri: le liste di proventi iscali
e la contabilità di guerra. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 280
e. Molteplicità di funzioni in altre fonti dei computi:
registri giudiziari, scritture giustiicative, altri computi . . . . . . . . .» 287
3. Conclusioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 292

Capitolo VII
PRASSI E LUOGHI DELLA CONSERVAZIONE
DOCUMENTARIA
1. La gestione dei protocolli di notai defunti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 297
2. Gli archivi dei Savoia-Acaia al tramonto del principato. . . . . . . . . . . . .» 309
3. Conclusioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 321

CONCLUSIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 325

BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 331

INDICI ANALITICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 365


11

INTRODUZIONE

1. Nel 1984 Attilio Bartoli Langeli invitava a «un discorso non oc-
casionale di diplomatica signorile» e sottolineava il bisogno di superare
le colonne d’Ercole del secolo XIII e della documentazione comuna-
le, oltre le quali raramente si erano avventurati gli studi di diplomatica
sul basso medioevo 1. Durante il successivo trentennio, intense ricerche
sulle scritture degli stati regionali italiani hanno permesso non soltanto
una precisazione del questionario teorico di riferimento, ma anche una
più approfondita conoscenza del patrimonio documentario superstite,
legato all’attività di notai e uficiali di principi e comunità negli ultimi
due secoli del medioevo.
Quanto al primo aspetto è suficiente ricordare le numerose indagi-
ni sullo statuto professionale e sulla funzione istituzionale del personale
delle cancellerie e in generale degli entourages notarili dei poteri pubbli-
ci bassomedievali; indagini che si sono moltiplicate a partire dall’inizio
di questo secolo 2, innestandosi su una tradizione di studio del notariato

¹ A. Bartoli Langeli, La documentazione degli Stati italiani nei secoli XIII-XV: for-
me, organizzazione, personale, in Culture et idéologie dans la genèse de l’État moderne (Ac-
tes de la table ronde organisée par le Centre national de la recherche scientiique et l’École
française de Rome, Rome, 15-17 octobre 1984), Rome 1985 (Collection de l’École française
de Rome, 82), ora in Le scritture del comune. Amministrazione e memoria nelle città dei secoli
XII e XIII, a cura di G. Albini, Torino 1998, p. 169.
² Per una presentazione di queste ricerche cfr. F. de Vivo, A. Guidi, A. Silvestri,
Introduzione a un percorso di studio, in Archivi e archivisti in Italia tra medioevo ed età
moderna, a cura di Iid., Roma 2015, pp. 10-16. Si concentrano sul tema delle cancellerie
bassomedievali (con riferimento prevalente a casi italiani) i contributi raccolti in Cancelleria
e amministrazione negli stati italiani del Rinascimento, a cura di F. Leverotti, in «Ricerche
storiche», 24 (1994), pp. 277-424; «De part et d’autre des Alpes» (II). Chancelleries et chance-
liers des princes à la in du Moyen Âge (Actes de la table ronde de Chambéry, 5 et 6 octobre
2006), a cura di G. Castelnuovo, O. Mattéoni, Chambéry 2011 (Université de Savoie.
Laboratoire langages, littératures, sociétés. Collection sociétés, religions, politiques, 19); e
12

comunale avviata da Pietro Torelli 3 e rinnovata, con questioni inedi-


te, da Bartoli Langeli stesso e da Armando Petrucci 4. Pensiamo anche
alle varie ricostruzioni del nesso fra «pratiche documentarie e forme di
governo» condotte per alcune regioni dell’Italia tre e quattrocentesca 5.
Strumenti teorici importanti per l’analisi delle scritture delle signorie

la sintesi di I. Lazzarini, Materiali per una didattica delle scritture pubbliche di cancelleria
nell’Italia del Quattrocento, in «Scrineum Rivista», 2 (2004), pp. 1-85, distribuito all’URL
http://scrineum.unipv.it/rivista/2-2004/lazzarini.pdf (questa pagina web e tutte le altre citate
nel volume si intendono consultate il 3 settembre 2016). Per un parallelo con il resto della sto-
riograia europea cfr. Écrit et pouvoir dans les chancelleries médiévales: espace français, espace
anglais (Actes du colloque international de Montréal, 7-9 septembre 1995), a cura di K. Fia-
nu, D. Guth, Louvain-la-Neuve 1997. Ricognizioni degli studi sinora dedicati a cancellerie
di stati regionali bassomedievali sono eseguite in op. cit., p. 2, nota 4, e in G. Castelnuovo,
O. Mattéoni, Introduction, in «De part et d’autre des Alpes» (II) cit., p. 8, nota 2. Per il caso
speciico dello stato sabaudo cfr. oltre, nota 369 e testo corrispondente.
3
P. Torelli, Studi e ricerche di diplomatica comunale, II, Mantova 1915 (Pubblicazioni
della R. Accademia virgiliana di Mantova, 1). Sullo sviluppo di questo ilone di studi cfr. D.
Puncuh, La diplomatica comunale in Italia dal saggio del Torelli ai nostri giorni, in La diplo-
matique urbaine en Europe au Moyen Âge (Actes du congrès de la Commission internatio-
nale de Diplomatique, Gand, 25-29 août 1998), a cura di W. Prevenier, Th. de Hemptinne,
Louvain-Apeldoorn 2000 (Studies in Urban Social, Economic and Political History of the
Medieval and Early Modern Low Countries, 9), pp. 383-405, e i saggi raccolti in Notariato
e medievistica. Per i cento anni di Studi e ricerche di diplomatica comunale di Pietro Torelli
(Atti delle giornate di studi, Mantova, Accademia nazionale virgiliana, 2-3 dicembre 2011),
a cura di G. Gardoni, I. Lazzarini, Roma 2013 (Nuovi studi storici, 93). Un’importante
messa a punto del questionario storiograico sui rapporti fra notariato e istituzioni urbane
si deve ai saggi raccolti in Civiltà comunale: libro, scrittura, documento (Atti del convegno,
Genova, 8-11 novembre 1988), Genova 1989 (Atti della Società ligure di storia patria, nuova
serie, XXIX) e in particolare, per gli aspetti che qui interessano, al contributo di G. G. Fisso-
re, Alle origini del documento comunale: i rapporti fra i notai e l’istituzione, pp. 99-128.
4
Bartoli Langeli, La documentazione cit.; Id., Cancellierato e produzione epistola-
re, in Le forme della propaganda politica nel Due e nel Trecento, Roma 1994, pp. 251-261;
Id., Notai. Scrivere documenti nell’Italia medievale, Roma 2006; A. Petrucci, Pouvoir de
l’écri-ture, pouvoir sur l’écriture dans la Renaissance italienne, in «Annales. Économies, so-
ciétés, civilisations», 3 (1988), pp. 823-847; Id., Potere, spazi urbani, scritture esposte: proposte
ed esempi, in Culture et idéologie cit., pp. 85-97; Id., Per una strategia della mediazione gra-
ica nel Cinquecento italiano, in «Archivio storico italiano», 144 (1986), pp. 97-112.
5
Cfr. per esempio i saggi raccolti in Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di
governo nell’Italia tardomedievale (XIV-XV secolo), a cura di I. Lazzarini, in «Reti medie-
vali Rivista», 9 (2008), distribuito all’URL http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/
view/94. Cfr. anche la sintesi presentata in Ead., L’Italia degli stati territoriali. Secoli XIII-
XV, Roma Bari 2003 (Quadrante Laterza, 123), pp. 5-45.
13

bassomedievali sono stati inine forniti dalle sintesi sulle scritture ammi-
nistrative prodotte nell’ultimo decennio del secolo scorso, pur dedicate
in maggioranza al Duecento comunale 6.
Quanto al secondo aspetto, alcune campagne di schedatura e di
edizione di documenti d’archivio su scala sovraregionale hanno per-
messo di acquisire una visione generale di vasti insiemi di scritture in
registro o comunque seriali, dapprima scarsamente note agli studiosi, e
di precisare la «geograia delle fonti scritte» del basso medioevo italiano
immaginata un quarto di secolo fa da Paolo Cammarosano 7. Basterà
menzionare, fra le molte iniziative, le varie edizioni di carteggi diplo-
matici, relative soprattutto al Quattrocento 8, e l’ambizioso progetto

6
Cfr. oltre i testi citati sopra, alle note 2 e 4, P. Cammarosano, Italia medievale.
Struttura e geograia delle fonti scritte, Roma 1991, pp.198-203; Pragmatische Schriftli-
chkeit im Mittelalter. Erscheinungsformen und Entwicklungsstufen, a cura di H. Keller, K.
Grubmüller, N. Staubach, Münich 1992; Kommunales Schriftgut in Oberitalien. Formen,
Funktionen, Überlieferung, a cura di H. Keller, T. Behrmann, München 1995; Träger der
Verschriftlichung und Strukturen der Überlieferung in oberitalienischen Kommunen des 12.
und 13. Jahrhunderts, a cura di H. Keller, M. Blattmann, Münster 2016 (Wissenschaftli-
che Schriften der WWU Münster, X/25); H. Keller, La civiltà comunale italiana nella sto-
riograia tedesca, in La civiltà comunale italiana nella storiograia internazionale, a cura di A.
Zorzi, Firenze 2008, pp. 60-64; J.-C. Maire Vigueur, Révolution documentaire et révolu-
tion scripturaire. Le cas de l’Italie médiévale, in «Bibliothèque de l’École des chartes», 153
(1995), pp. 177-185; T. Behrmann, The Development of Pragmatic Literacy in the Lombard
City Communes, in Pragmatic Literacy, East and West, 1200-1330, a cura di R. Britnell,
Woodbridge 1997, pp. 25-42; G. Francesconi, Potere della scrittura e scritture del pote-
re. Vent’anni dopo la «Révolution documentaire» di J.-C. Maire Vigueur, in I comuni di
Jean-Claude Maire Vigueur. Percorsi storiograici, a cura di M. T. Caciorgna, S. Carocci,
A. Zorzi, Roma 2014, pp. 135-155.
7
Cammarosano, Italia medievale cit., pp. 9-31.
8
Cfr. i saggi raccolti in Diplomazia edita. Le edizioni delle corrispondenze diplomati-
che quattrocentesche (Contributi alla I Settimana di studi medievali, Roma, 18-21 settembre
2006), a cura di F. Leverotti, F. Senatore, in «Bullettino dell’Istituto storico italiano per
il medio evo», 110 (2008), pp. 1-143; T. Duranti, La diplomazia bassomedievale in Ita-
lia, in Reti medievali Repertorio, distribuito in rete all’URL www.rm.unina.it/repertorio/
rm_duranti.html; N. Covini, B. Figliuolo, I. Lazzarini, F. Senatore, Pratiche e norme
di comportamento nella diplomazia italiana. I carteggi di Napoli, Firenze, Milano, Mantova
e Ferrara tra ine XIV e ine XV secolo, in De l’ambassadeur. Les écrits relatifs à l’ambassa-
deur et à l’art de négocier du Moyen Âge au début du XIXe siècle, a cura di S. Andretta,
S. Péquignot, J.-C. Waquet, Rome 2015 (Collection de l’École française de Rome, 504);
F. Senatore, «Uno mundo de carta». Forme e strutture della diplomazia sforzesca, Napoli
1998 (Mezzogiorno medievale e moderno, 2). Le principali imprese di edizione di carteggi
14

GEMMA («Genèse médiévale d’une méthode administrative»), il cui


scopo è la pubblicazione delle scritture contabili dei principati territoriali
del sud-ovest dell’attuale Francia, compreso lo stato sabaudo 9.
Non sempre, peraltro, l’esuberanza degli studi sulle scritture tar-
domedievali e sui loro redattori ha comportato un’estensione al Tre-
cento e al Quattrocento dei metodi e dei questionari più strettamente
legati al campo della diplomatica. Il pieno Duecento non ha perduto
del tutto la tradizionale funzione di limite oltre il quale lo studio dei
criteri di validità giuridica, degli usi formulari, delle graie e delle mises
en page dei documenti perde parte del suo interesse, per via della ri-
conducibilità di molte prassi documentarie posteriori a tecniche notarili
ormai consolidate. A differenza della documentazione tardomedievale
delle burocrazie vescovili – oggetto di studio ormai frequente per la no-
stra diplomatica 10 – le scritture degli stati principeschi italiani sono state
studiate prevalentemente da medievisti piuttosto che da diplomatisti.
Si pensi, limitatamente al Trecento, alle ricerche sulle scritture solenni
eseguite da Franca Leverotti, Federica Cengarle, Nadia Covini e altri
studiosi per i Visconti 11 e da Gian Maria Varanini per le signorie vene-

diplomatici, in gran parte concernenti la documentazione sforzesca, sono presentate in Id.,


Filologia e buon senso nelle edizioni di corrispondenze diplomatiche italiane quattrocentesche,
in «Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo», 110/2 (2008), pp. 61-95. Tra le
più recenti e importanti si segnalano il Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca.
1450-1500 (al primo volume, 1450-1459, a cura di I. Lazzarini, Roma 1999, ne sono seguiti
altri quattordici); i Dispacci sforzeschi da Napoli, la cui edizione, coordinata da Francesco
Senatore e Francesco Storti, è stata inaugurata dal volume 1442-2 luglio 1458, a cura di F.
Senatore, Salerno 1997, ed è proseguita con altri quattro.
9
Cfr. oltre, nota 143 e testo corrispondente.
10
Cfr. oltre, nota 625.
11
F. Leverotti, La cancelleria dei Visconti e degli Sforza signori di Milano, in «De part
et d’autre des Alpes» (II) cit., pp. 39-52; F. Cengarle, Le arenghe dei decreti viscontei (1330
ca.-1447): alcune considerazioni, in Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento (Atti del
convegno, Pisa, 9-11 novembre 2006), a cura di A. Gamberini, G. Petralia, Roma 2007,
pp. 55-88; M. N. Covini, «De gratia speciali». Sperimentazioni documentarie e pratiche di
potere tra i Visconti e gli Sforza, in Tecniche di potere nel tardo medioevo. Regimi comunali
e signorie in Italia, a cura di M. Vallerani, Roma 2010, pp. 183-206.
15

te 12; ai lavori di Armand Jamme sulla documentazione pontiicia 13, di


Bernard Andenmatten e Guido Castelnuovo su scritture e archivi nello
spazio politico sabaudo 14. Questi e molti altri studi hanno permesso
di collocare a pieno titolo le politiche documentarie di principi e città
dominanti nel novero delle «tecniche di potere», dei «saperi organizzati
di governo» da essi impiegati per costruire e legittimare nuovi quadri
istituzionali e nuovi sistemi amministrativi 15.
Tale situazione, se da un lato ha permesso il felice superamento di
alcune barriere disciplinari e l’approdo a una «storia documentaria delle
istituzioni» 16, dall’altro contribuisce all’elaborazione di un questionario
di riferimento sbilanciato verso interessi di tipo medievistico. Benché,
infatti, molti dei saggi inora pubblicati sull’argomento contemplino un
esame diplomatico delle fonti impiegate 17, le scritture degli stati prin-

12
G. M. Varanini, La documentazione delle signorie cittadine italiane tra Duecento
e Trecento e l’Eloquium super arengis del notaio veronese Ivano di Bonaine de Berinzo, in
«De part et d’autre des Alpes» (II) cit., pp. 53-75; Id., «Al magniico e possente segnoro». Sup-
pliche ai signori trecenteschi italiani fra cancelleria e corte: l’esempio scaligero, in Suppliche e
«gravamina». Politica, amministrazione, giustizia in Europa (secoli XIV-XVIII), a cura di C.
Nubola, A. Würgler, Bologna 2002 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento.
Quaderni, 59), pp. 74-80.
13
Ofices, écrit et papauté (XIIIe - XVIIe siècle), a cura di. A. Jamme, O. Poncet, Rome
2007 (Collection de l’École française de Rome, 386); A. Jamme, Du journal de caisse au mo-
nument comptable. L’évolution de l’enregistrement dans le Patrimoine de Saint-Pierre (in
XIIIe-XIVe siècle), in «Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge», 118/2 (2006),
pp. 247-268; Id., Comptabilité provinciale, écriture du crime et modèles de ‘disciplinement’
dans les Terres de l’Église (XIIIe-XVe siècle), in Monuments ou documents? Les comptabilités,
sources pour l’histoire du contrôle social, a cura di A. Wirth-Jaillard, A. Musin, N. De-
maret, E. Bodart, X. Rousseaux, Bruxelles 2015 (Archives générales du Royaume. Studia,
1), pp. 45-79.
14
In particolare B. Andenmatten, G. Castelnuovo, Produzione documentaria e con-
servazione archivistica nel principato sabaudo, XIII-XV secolo, in «Bullettino dell’Istituto
storico italiano per il medio evo e Archivio muratoriano», 110/1 (2010), pp. 279-343.
15
M. Vallerani, Introduzione. Tecniche di potere nel tardo medioevo, in Tecniche di
potere cit., p. 15 sg.
16
I. Lazzarini, La nomination des oficiers dans les états italiens du bas Moyen Âge.
Pour une histoire documentaire des institutions, in «Bibliothèque de l’École des chartes», 159
(2001), pp. 389-412; M. N. Covini, Scrivere al principe. Il carteggio interno sforzesco e la
storia documentaria delle istituzioni, in Scritture e potere cit., pp. 1-32, distribuito all’URL
http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/view/100.
17
Di particolare interesse è quella contenuta in Senatore, «Uno mundo» cit., p. 355
16

cipeschi sono solitamente studiate anzitutto come mezzi di governo 18,


utili al funzionamento di ufici burocratici, o come strumenti di comu-
nicazione politica 19 e di legittimazione istituzionale. Non sempre si è
condotta – perché non era quello lo scopo delle ricerche – un’indagine
puntuale sui rapporti fra la struttura diplomatica dei testi, il livello di
autonomia dei loro redattori, la loro rilevanza giuridica e documentaria,
il tipo di auctoritas in campo documentario esercitato dalla loro com-
mittenza.
Questa indagine, di là dalla sua utilità per la conoscenza delle prassi
documentarie in sé, permetterebbe di comprendere meglio le tensioni
mai sopite fra progetti di riorganizzazione politica e quadri giuridici di
legittimità. Tensioni che caratterizzarono in maniera duratura il «labo-
ratorio politico» del basso medioevo 20 – le ha ben colte, su un livello
più elevato e con poste in gioco più importanti, Pietro Costa 21 – e che
sono agevolmente riscontrabili nella concorrenza fra egemonie e auto-
nomie istituzionali del Trecento italiano, rispetto alla quale le politiche
documentarie ebbero una funzione non secondaria. Il serrato confronto
tra sperimentazioni politiche e vincoli formali di legittimità – vinco-
li imposti da culture giuridiche e scrittorie complesse, in evoluzione –
convince della necessità di non liquidare sbrigativamente i problemi e
gli strumenti della diplomatica. Convince soprattutto qualora si rinunci
a «una visione troppo statica e assoluta del principio di giuridicità» 22 e
si prendano in considerazione tanto i criteri di validità erga omnes delle

sgg. Cfr. anche I. Lazzarini, Il linguaggio del territorio fra principe e comunità. Il giuramen-
to di fedeltà a Federico Gonzaga (Mantova 1479), Firenze 2009 (Reti medievali E-book, 13),
p. 99 sgg.; Ead., Materiali cit., p. 15 sg.; i saggi citati sopra, alla nota 8.
18
Cfr. per esempio la bibliograia presentata in Lazzarini, Il linguaggio cit., p. 99 sgg.
19
Sul rapporto fra literacy e comunicazione nel pieno e nel basso medioevo cfr. I. Laz-
zarini, La communication écrite et son rôle dans la société politique de l’Europe méridionale
au Moyen Âge, in Rome et l’état moderne européen: une comparaison typologique, a cura di
J.-P. Genet, Rome 2007 (Collection de l’École française de Rome, 377), pp. 265-285.
20
L’espressione è ripresa da H. Keller, Il laboratorio politico del comune medievale,
Napoli 2014.
21
P. Costa, Iurisdictio. Semantica del potere politico nella pubblicistica medievale
(1100-1433), Milano 1969.
22
A. Ciaralli, Alle origini del documento mercantile. Postille intorno al «Rendiconto
navale» pisano, in «Filologia italiana», 6 (2009), p. 25.
17

scritture di matrice notarile e cancelleresca quanto le garanzie di validità


relativa, di riconoscibilità circoscritta, che i diplomatisti cercano da al-
cuni anni nelle scritture amministrative, non pienamente riconducibili
alla deinizione tradizionale di documento giuridico 23.
Appunto gli studi di ambito medievistico più attenti alla funzio-
ne politica delle prassi scrittorie hanno avuto il merito di aprire nuo-
vi spazi per l’analisi congiunta di scritture documentarie stricto sensu e
non. Pensiamo alla simultanea presa in considerazione di carteggi, libri
di nomine e inventari d’archivio da parte di Isabella Lazzarini 24 e allo
sguardo d’insieme su instrumenta notarili, scritture contabili, inventari
e altri documenti amministrativi proposto nel già citato saggio di An-
denmatten e Castelnuovo 25. Pensiamo anche, per ambiti esclusivamente
transalpini e per anni ancor più recenti, alla ricerca di Paul Bertrand sui
«réseaux» eterogenei di «écritures ordinaires» tra Francia settentrionale
e Paesi Bassi; o alla «histoire scripturale du gouvernement» condotta da
Pierre Chastang per la città di Montpellier, prendendo in considerazio-
ne l’insieme delle scritture redatte dalla burocrazia notarile comunale
indipendentemente dal loro statuto diplomatico 26.

23
Inviti a usare gli strumenti della diplomatica per l’esame di queste scritture sono stati
formulati, con particolare riferimento alla documentazione contabile di ambito mercantile, in
l. cit.; G. Nicolaj, Spazi di scrittura: cancellerie (e ufici) e curie mercantili, in I luoghi dello
scrivere da Francesco Petrarca agli albori dell’età moderna (Atti del Convegno internazionale
di studio dell’Associazione italiana dei Paleograi e Diplomatisti, Arezzo, 8-11 ottobre 2003),
a cura di C. Tristano, M. Calleri, L. Magionami, Spoleto 2006 (Studi e ricerche, 3), p. 29.
Per altre categorie di scritture cfr. G. Nicolaj, Gli acta giudiziarî (secc. XII-XIII): vecchie e
nuove tipologie documentarie nello studio della diplomatica, in La diplomatica dei documenti
giudiziari (dai placiti agli acta, secc. XII-XV) (Commission internationale de Diplomatique,
X Congresso internazionale, Bologna, 12-15 settembre 2001), a cura di Ead., Roma 2004
(Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi, 83), pp. 1-24; V. Van Camp, La diplomatique des
comptes: méthode, limites et possibilités. L’exemple de Mons, XIVe-XVe siècles, in «Archiv für
Diplomatik, Siegel- und Wappenkunde», 61 (2015), pp. 237-270.
24
Lazzarini, Materiali cit.
25
Andenmatten, Castelnuovo, Produzione documentaria cit.
26
P. Bertrand, Les écritures ordinaires. Sociologie d'un temps de révolution documen-
taire (entre royaume de France et empire, 1250-1350), Paris 2015; P. Chastang, La ville, le
gouvernement et l’écrit à Montpellier (XIIe-XVe siècle), Paris 2013 (Publications de la Sor-
bonne, histoire ancienne et médiévale, 121); l’espressione citata è a p. 123.
18

2. La presente ricerca intende esaminare – applicando metodi e que-


stionari appartenenti alla diplomatica, ma riprendendo anche gli spunti
messi a disposizione dalla medievistica – la documentazione prodotta
per conto di una dinastia signorile di origine transalpina attiva in Italia,
i principi di Savoia-Acaia. La signoria dei Savoia-Acaia ebbe origine in
Piemonte tra il 1294 e il 1295 come appannaggio di Filippo di Savoia, ni-
pote del conte Amedeo V, e durò ino al 1418, anno dell’estinzione della
dinastia e dell’inglobamento dei suoi domini nel ducato di Savoia 27. I
motivi di uno studio diplomatico delle scritture prodotte per conto dei
Savoia-Acaia sono molteplici: enunciamo brevemente i due principali.
In primo luogo la documentazione sabauda in Piemonte ebbe for-
me e geograie peculiari rispetto a quelle delle aree limitrofe, esito della
particolare funzione di frontiera politica e culturale propria dei territori
a ridosso delle Alpi occidentali 28. Nel basso medioevo il settore pie-
montese dei domini sabaudi era sottoposto al controllo di un lignaggio
transalpino il cui potere non era – come per molti principi dell’Italia set-
tentrionale – l’esito recente dell’accumulo e del ripensamento di prero-
gative dapprima spettanti a istituzioni comunali, ma poggiava su un’an-
tica tradizione di esercizio di diritti pubblici, inaugurata a cavallo del
Mille nell’entourage funzionariale dei re di Borgogna 29. Erano invece
in linea con le vicende del resto dell’Italia centro-settentrionale le espe-
rienze politiche di molti centri comunali dell’area, entrati nei domini

27
Queste vicende saranno descritte nel capitolo I del presente lavoro.
28
G. Sergi, Antidoti all’abuso della storia. Medioevo, medievisti, smentite, Napoli
2010, pp. 191-200; G. Castelnuovo, Fra territorio e istituzioni. La frontiera nell’arco alpino
occidentale. Giura e Vaud dall’VIII al XV secolo, in Landeshoheit. Beiträge zur Entstehung,
Ausformung und Typologie eines Verfassungselements des römisch-deutschen Reiches, a cura
di E. Riedenauer, München, 1994 (Studien zur bayerischen Verfassungs- und Sozialgeschich-
te XVII), pp. 236-251; cfr. anche i saggi raccolti nei volumi Lo spazio alpino: area di civiltà,
regione cerniera, a cura di G. Coppola, P. Schiera, Napoli 1991; Le Alpi medievali nello
sviluppo delle regioni contermini, a cura di G. M. Varanini, Napoli 2004.
29
G. Tabacco, La formazione della potenza sabauda come dominazione alpina, in Die
Alpen in der Europäischen Geschichte des Mittelalters, Konstanz Stuttgart 1965 (Vorträge
und Forschungen, X), pp. 233-243; Id., Forme medievali di dominazione nelle Alpi occi-
dentali, in «Bollettino storico-bibliograico subalpino», LX (1962), pp. 328-354; G. Castel-
nuovo, Lo spazio alpino medievale e il principato sabaudo: modelli, gerarchie, frontiere, in
«Archivio per l’Alto Adige. Rivista di studi alpini», 88-89 (1994-1995), pp. 483-490.
19

sabaudi fra i decenni centrali del Duecento e la prima metà del Trecento:
non soltanto le due civitates di Torino e Ivrea, ma anche un gruppo
di comuni privi di una tradizionale centralità diocesana, che ambivano
a procurarsi un’egemonia politica sui territori rurali immediatamente
circostanti. A questo gruppo appartenevano Pinerolo e Moncalieri, che
entrarono nell’area di inluenza sabauda già nel pieno secolo XIII; Fos-
sano, Savigliano e Chieri, sottomesse entro la metà del secolo succes-
sivo. A partire dalla prima metà del Duecento questi comuni avevano
costruito esigui districtus assoggettando o accordandosi con signori e
comunità rurali; si erano inseriti in alleanze politiche e coordinamenti
signorili di portata regionale o sovraregionale; si erano dotati di siste-
mi iscali che prevedevano imposte dirette calcolate sugli estimi 30. Tali

30
Il dibattito sul tema del protagonismo politico dei comuni sprovvisti dello statuto
di civitas fu stimolato, alla ine del secolo scorso, dal saggio di G. Chittolini, Quasi-città.
Borghi in area lombarda nel tardo medioevo, in «Società e storia», 47 (1990), pp. 3-26; cfr. an-
che Id., Urban Population, Urban Territories, Small Towns: Some Problems of the History of
Urbanization in Central and Northern Italy, 13th-16th Centuries, in Power and Persuasion.
Essays on the Art of State Building in Honour of W. P. Blockmans, a cura di P. Hoppenbrowes,
A. Janse, R. Stein, Turnhout 2010, pp. 227-241 (soprattutto pp. 235-237). Il questionario
chittoliniano può trovare nel Piemonte occidentale, ricco di spazi poco urbanizzati, un inte-
ressante campo di applicazione, benché i funzionamenti qui riscontrabili siano in gran parte
distanti da quelli descritti da Chittolini per la Lombardia. Per una tassonomia delle presenze
comunali nell’area qui in esame cfr. P. Guglielmotti, Territori senza città. Riorganizzazio-
ni duecentesche del paesaggio politico nel Piemonte meridionale, in «Quaderni storici», 90
(1995), p. 765-798; R. Bordone, P. Guglielmotti, M. Vallerani, Deinizione del territo-
rio e reti di relazione nei comuni piemontesi nei secoli XII e XIII, in Ansätze und Befunde
zur Geschichte des Städte im hohen und späten Mittelalter, Mainz 2000 (Trierer historische
Forschungen, 43), pp. 191-232; A. Barbero, The feudal principalities: the west (Monferrato,
Saluzzo, Savoy and Savoy-Acaia), in The Italian Renaissance State, a cura di A. Gamberini,
I. Lazzarini, Cambridge 2012, pp. 178-182. Le vicende politiche dei comuni piemontesi
privi dello statuto di civitas sono studiate, con riferimento a casi speciici, in D. Caffù, Co-
struire un territorio: strumenti, forme e sviluppi locali dell’espansione del comune di Chieri nel
Duecento, in «Bollettino storico-bibliograico subalpino», CIII/2 (2005), pp. 401-444; C. La
Rocca, Da Testona a Moncalieri. Vicende del popolamento sulla collina torinese nel medioe-
vo, Torino 1986 (Biblioteca storica subalpina, CLXXXXII); R. Bordone, Origine e sviluppi
del comune di Testona (1170-1230), in Il rifugio del vescovo. Testona e Moncalieri nella diocesi
medievale di Torino, a cura di G. Casiraghi, Torino 1997, pp. 89-116; e nei saggi medievistici
presenti in Storia di Fossano e del suo territorio, I, Dalla preistoria all’inizio del Trecento, a
cura di R. Comba, R. Bordone, R. Rao, Fossano 2009; II, Il secolo degli Acaia (1314-1418),
a cura di R. Comba, B. Del Bo, Fossano 2010. In generale, sui rapporti fra i Savoia e le città
20

vicende erano state accompagnate dall’emergere di un legame profes-


sionale tra le varie istituzioni comunali e il notariato locale, con esiti
simili a quelli riscontrabili nei comuni maggiori: il reclutamento di un
numero crescente di notai in seno ai vari oficia comunali; l’esplosione
di scritture amministrative su carta e in registro 31. La graduale inclu-

dominate, cfr. G. Castelnuovo, Principi e città negli stati sabaudi, in Principi e città alla
ine del medioevo, a cura di S. Gensini, Pisa 1996, pp. 77-93; Id., Le prince, ses villes et le
politique: pouvoirs urbains et pouvoir savoyard des deux côtés des Alpes (Chambéry et Turin,
XIVe-XVe siècles), in Le politique et la ville, XVe-XVIIIe siècles (Journées d’étude, Nanterre,
avril 2001), Paris 2004, pp. 47-64.
31
Sui rapporti fra le prassi notarili dei centri ‘minori’ e dei grandi comuni urbani
dell’Italia centro-settentrionale cfr. A. Giorgi, S. Moscadelli, «Ut ipsa acta illesa serven-
tur». Produzione documentaria e archivi di comunità nell’alta e media Italia tra medioevo ed
età moderna, in Archivi e comunità tra medioevo ed età moderna, a cura di A. Bartoli Lan-
geli, A. Giorgi, S. Moscadelli, Trento 2009 (Labirinti, 114; Pubblicazioni degli Archivi
di Stato, collana Saggi, 92), pp. 1-109. Non è stato sinora condotto uno studio di sintesi sulla
documentazione delle non-civitates del Piemonte occidentale, che approfondisca i risultati
dell’eficace indagine sulle civitates piemontesi eseguita in L. Baietto, Scrittura e politica.
Il sistema documentario dei comuni piemontesi nella prima metà del secolo XIII, in «Bollet-
tino storico-bibliograico subalpino», XCVIII/2 (2000), pp. 473-528 e ripresa, con interesse
speciico per i rapporti fra prassi documentarie e processi di riorganizzazione territoriale,
in L. Provero, Forme ed eficacia dei coordinamenti politici nel Piemonte del Duecento, in
Identità cittadine e aggregazioni sociali in Italia, secoli XI-XV (Convegno di studio di Trie-
ste, 28-30 giugno 2010), a cura di M. Davide, Trieste 2012, pp. 82-88. Ricerche su situazioni
speciiche sono state condotte in F. Gabotto, Inventario e regesto dell’archivio comunale
di Moncalieri ino all’anno 1418, in Miscellanea di storia italiana, serie III, V (1900), pp.
319-549; Gli ordinati del comune di Chieri. 1328-1329, a cura di P. Brezzi, Torino 1937 (Bi-
blioteca della Società storica subalpina, CLXII); M. C. Daviso di Charvensod, I più antichi
catasti del comune di Chieri, 1253, Torino 1939 (Biblioteca della Società storica subalpina,
CLXI); Ead., I catasti di un comune agricolo piemontese del XIII secolo, in «Bollettino stori-
co-bibliograico subalpino», LIV/1 (1956), pp. 41-74; M. Castorina Battaglia, Il registro
delle sorti del comune di Moncalieri nel 1278, estratto da «Annali dell’Accademia di agricol-
tura di Torino», 118 (1975-1976); L. Baietto, Il «Libro verde», le tecniche di legittimazione
politica e l’assetto istituzionale, in Storia di Fossano cit., I, pp. 150-165 (una rassegna dei libri
iurium piemontesi, che comprende anche quelli di alcuni comuni ‘minori’, è presente in «Li-
bri iurum» e organizzazione del territorio in Piemonte, a cura di P. Grillo, F. Panero, Cu-
neo 2003); R. Rao, Modalités d’enregistrement des informations dans les plus anciens estimi
de l’Italie nord-occidentale du Duecento (Chieri et Pavie), in L’enquête en questions. De la
réalité à la ‘vérité’ dans les modes de gouvernement. Moyen Âge-Temps modernes, a cura di
A. Mailloux, L. Verdon, Paris 2014, pp. 173-184; P. Buffo, Prassi documentarie e gestione
delle inanze nei comuni del principato di Savoia-Acaia (Moncalieri, Pinerolo, Torino, ine
secolo XIII-prima metà secolo XIV), in «Scrineum Rivista», 11 (2014), pp. 217-259. Sulla do-
cumentazione amministrativa di un comune entrato nella sfera di inluenza dei Savoia-Acaia
21

sione dei centri appena menzionati in un «sistema alternativo a quel-


lo basato sui distretti cittadini, simile a quello attuato dalle monarchie
transalpine» e basato su piccole circoscrizioni governate da uficiali
principeschi 32, non annullò le peculiarità istituzionali né le tradizioni
documentarie dell’area piemontese rispetto al resto dei domini sabaudi.
La documentazione dei comuni piemontesi controllati dai Savoia
si mantenne in effetti, almeno sul piano diplomatico, pressoché imper-
meabile agli inlussi della cultura documentaria transalpina. Le scritture
redatte in Piemonte per i Savoia furono invece profondamente condi-
zionate dall’incontro con le prassi documentarie e i quadri istituzionali
locali. Sin dal terzo quarto del Duecento – il periodo del potenziamento
della rete amministrativa sabauda di qua dalle Alpi – gli ufici princi-
peschi che comportavano la produzione di documenti furono occupati
da notai autoctoni. Come vedremo, poi, dagli anni intorno al 1300 la
cerchia dei notai-funzionari dei Savoia-Acaia fu incaricata di produr-
re sia scritture appartenenti alla tradizione notarile italiana – gli instru-
menta – sia scritture tipiche della parte transalpina dei domini sabaudi,
come i computi su rotolo pergamenaceo. La compresenza di forme do-
cumentarie appartenenti a tradizioni diverse non fu indice di una scarsa
capacità, da parte della cerchia dei burocrati principeschi, di recepire
pienamente le prassi scrittorie in uso nelle città maggiori dell’Italia cen-
tro-settentrionale. Fu anzi prova della grande adattabilità delle strutture
amministrative sabaude in Piemonte, in grado di basare il proprio fun-
zionamento su strumenti documentari appartenenti a culture diverse;
fu anche prova della capacità, da parte dei principi, di impiegare i notai

soltanto negli ultimi anni del principato (Mondovì) cfr. P. Merati, Il comune di Mondovì e
la documentazione: testimonianze e ipotesi, in Storia di Mondovì e del Monregalese, II, L’età
angioina (1260-1347), a cura di R. Comba, G. Griseri, G. M. Lombardi, Cuneo Mondovì
2002 (Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo. Storia e
storiograia, XXXV), pp. 81-110.
32
P. Grillo, Signori, signorie ed esperienze di potere personale nell’Italia nord-occiden-
tale (1250-1396), in Signorie cittadine nell’Italia comunale, a cura di J.-C. Maire Vigueur,
Roma 2013, p. 38. Sulla castellania come unità amministrativa dei domini principeschi tardo-
medievali si concentrano i saggi raccolti in «De part et d’autre des Alpes». Les châtelains des
princes à la in du Moyen Âge (Actes de la table ronde de Chambéry, 11 et 12 octobre 2001),
a cura di G. Castelnuovo, O. Mattéoni, Paris 2006.
22

locali nella produzione di scritture che, per aspetto e funzioni, nulla


avevano a che fare con quelle sino allora da essi redatte.
Un secondo motivo di interesse di uno studio diplomatico sulle
scritture dei Savoia-Acaia risiede nel particolare rapporto tra la isio-
nomia istituzionale del potere centrale e gli assetti della sua documen-
tazione. Sin dalle origini dell’appannaggio, i Savoia-Acaia cercarono di
legittimare il loro potere ancorandolo a un’auctoritas autosuficiente,
esercitata indipendentemente dall’avallo del ramo comitale, che bilan-
ciasse gli effetti della loro dipendenza vassallatica dai conti. La ricerca
di un’autorità «impossibile» – è utile riusare qui un termine impiega-
to da Jacques Chiffoleau a proposito della maestà a cui ambì Amedeo
VIII 33 – accompagnò le principali vicende del lignaggio principesco ino
alla seconda metà del Trecento: dalla dialettica con gli altri rami di casa
Savoia per il primato in seno alla dinastia all’efimera acquisizione del
principato d’Acaia; dalla partecipazione all’impresa italiana di Enrico
VII al tentativo di coordinare un’alleanza delle forze anti-angioine in
Piemonte. Il pieno riconoscimento di un’auctoritas di ascendenza pub-
blica, attribuito ai Savoia-Acaia da Carlo IV nel 1355, precedette di po-
chi mesi un traumatico chiarimento dei limiti del potere principesco ri-
spetto al coordinamento feudale dei conti di Savoia. Le sconitte militari
inlitte a Giacomo di Savoia-Acaia da Amedeo VI nel 1356 e nel 1360,
la temporanea conisca delle giurisdizioni principesche (1360-1363) e la
tutela del conte sui igli minorenni di Giacomo (1367-1377) privarono
deinitivamente i Savoia-Acaia di ogni autonomia politica nei confronti
del ramo comitale. Prima di questi eventi i tentativi, condotti dai princi-
pi, di legittimare la propria auctoritas superandone gli intrinseci elemen-
ti di debolezza ebbero importanti ricadute sulla struttura e sul lessico
della loro documentazione e contribuirono alla loro originalità rispetto
ai contesti italiani e transalpini limitroi. Tali ricadute sono avvertibili
in un ampio spettro di scritture, dagli instrumenta notarili ai documenti
solenni di forma ibrida e alle lettere, addirittura nella documentazione

33
J. Chiffoleau, Amédée VIII ou la majesté impossible?, in Amédée VIII-Félix V, pre-
mier duc de Savoie et pape (1383-1451) (Actes du colloque international, Ripaille-Lausanne,
23-26 octobre 1990), a cura di B. Andenmatten, A. Paravicini Bagliani, Lausanne 1992,
pp. 19-49.
23

contabile. La costruzione del potere principesco come autorità pubblica


ebbe effetti, come vedremo, anche sulle prassi legate alla copia e alla
conservazione dei documenti.

3. Il questionario qui impiegato per lo studio delle scritture dei Sa-


voia-Acaia è stato costruito con l’intento di soddisfare quattro esigenze
importanti ai ini di un avanzamento delle conoscenze sulla documenta-
zione tardomedievale del Piemonte.
Si avverte, anzitutto, l’elementare necessità di fare chiarezza sulla
forma e sul funzionamento delle principali categorie di scritture prodot-
te dalla cerchia dei notai principeschi. In alcuni casi – pensiamo soprat-
tutto ai computi degli uficiali principeschi su rotolo pergamenaceo – si
tratta di indagare la struttura diplomatica e gli eventuali fattori di vali-
dità di documenti già ampiamente usati dalla medievistica come miniere
di informazioni sulla storia economica e politica della regione. In altri
casi si tratta di ancorare a solide conoscenze diplomatiche lo studio di
scritture oggetto di interesse scientiico solo in tempi recenti – si pensi
alla documentazione in forma epistolare o alle scritture contabili diverse
dai computi – e ancor prima di precisarne la consistenza, la collocazione
archivistica, i canali di tradizione indiretta.
Altrettanto necessario è chiarire i fattori da cui dipesero la gene-
si e la trasformazione delle prassi dell’entourage notarile dei principi.
Come si è anticipato, l’aspetto della documentazione dei Savoia-Acaia
fu l’esito della contaminazione reciproca di forme e tecniche scritto-
rie appartenenti alle tradizioni italiana e transalpina. Un procedimento
di tipo constatativo, basato sull’individuazione degli elementi apparte-
nenti all’una e all’altra cultura, può essere una valida base di partenza
per la ricostruzione dell’evoluzione delle scritture principesche. Ma tale
compresenza non deve essere spiegata, in modo deterministico, come
il mero esito di ‘inluenze’, del propagarsi per irraggiamento di certi
usi scrittori dal contesto della loro elaborazione ai contesti limitroi.
Occorre invece adottare la massima cura nell’esaminare i segnali di as-
senza di automatismo e ancorare le trasformazioni di quelle scritture a
un insieme di scelte di matrice anzitutto politica. Tali scelte riletterono
24

un equilibrio dinamico tra «funzionalità e opportunità» 34, subirono il


condizionamento della geograia e della natura istituzionale dei poteri
dominati e furono eseguite a partire dal ventaglio inito delle soluzioni
tecniche messe a disposizione dalle consuetudini scrittorie dei due ver-
santi alpini. Si potrebbe prendere in prestito dall’antropologia culturale
il concetto di bricolage, descrivendo la genesi della documentazione dei
Savoia-Acaia come il risultato della selezione di tecniche da «un reper-
torio dalla composizione eteroclita che, per quanto esteso, resta tuttavia
limitato» 35; si dovrebbe, in tal caso, precisare come questo bricolage do-
cumentario non sia facilmente riconducibile a una progettualità a priori
e anzi sia consistito in una successione di sperimentazioni con elevato
rischio di fallimento e di abbandono sul lungo periodo.
La molteplicità dei condizionamenti alla base del bricolage di tec-
niche e forme scrittorie qui analizzato giustiica l’adozione di un que-
stionario complesso, che metta in luce le interferenze tra vari aspetti
studiati inora per lo più separatamente: l’evoluzione delle strutture di
governo nei territori piemontesi dominati dai Savoia; le trasformazioni
della forma diplomatica, dei lessici e dell’aspetto materiale della docu-
mentazione principesca; il complicarsi dello statuto dei redattori; l’ela-
borazione di prassi utili a garantire la validità (erga omnes o circoscritta
a un gruppo di operatori tecnici) e la conservazione delle scritture. Il
convergere di tanti assi tematici stimola il ricorso ai metodi e alle griglie
problematiche approntati da più iloni storiograici e settori disciplinari:
come anticipato, gli strumenti della diplomatica devono essere impiega-
ti tenendo in considerazione i risultati degli studi dedicati negli ultimi
anni agli apparati amministrativi degli stati regionali 36, ai lessici della

34
P. Merati, Circolazione di modelli documentari fra l’Italia delle signorie e l’Europa
delle monarchie, in Signorie italiane e modelli monarchici (secoli XIII-XIV), a cura di P.
Grillo, Roma 2013, p. 224.
35
C. Lévi-Strauss, Il pensiero selvaggio, Milano 2010, trad. it., p. 30.
36
Per una bibliograia essenziale sul tema cfr. G. Castelnuovo, Ufici e uficia-
li nell’Italia del basso medioevo (metà Trecento-ine Quattrocento), in L’Italia alla ine del
medioevo: i caratteri originali nel quadro europeo, a cura di F. Salvestrini, Firenze 2006
(Centro di studi sulla civiltà del tardo medioevo, San Minato. Collana di Studi e Ricerche, 9),
I, pp. 225-332; Lazzarini, L’Italia cit., pp. 130-132; i saggi raccolti in Gli oficiali negli Stati
italiani del Quattrocento, a cura di F. Leverotti (Annali della Scuola normale superiore di
25

comunicazione politica nelle signorie italiane 37, alla genesi e al primo


sviluppo degli archivi principeschi 38.
Dalla constatazione del carattere non automatico dell’evoluzione
delle prassi scrittorie deriva una terza necessità: quella di rilettere sul-
lo statuto giuridico e sui moventi politici e ideologici degli attori dalle
cui scelte tale evoluzione dipese. Occorrerà anzitutto prendere in esame i
modi e gli esiti dell’incontro fra un potere centrale di tradizione pubblica,
con inedite esigenze di governo e di legittimazione politica, e il notaria-
to locale, sempre in bilico tra la difesa dell’autonomia professionale e la
subordinazione funzionariale al principe. Un incontro di autonomie non
sempre leggibile in termini oppositivi, anche se le contrapposizioni fra i
Savoia-Acaia e i notai piemontesi non mancarono. La collaborazione fra
i principi e una parte del notariato dell’appannaggio permise la messa a
punto non soltanto di tecniche documentarie intese al governo del territo-
rio, ma anche dei discorsi ideologici utili a dare all’azione di governo una
più solida legittimazione. Un secondo incontro di autonomie, importante
ai ini della genesi della documentazione principesca, coinvolse i principi e
i soggetti politici locali, in particolare comuni ed episcopi, dotati di entou-
rages funzionariali e cerchie di scribi propri. Le relazioni di questi poteri
con i Savoia-Acaia, seppure talvolta conlittuali – pensiamo all’ostilità di
alcuni comuni verso il principe Filippo – portarono sul lungo periodo al
precisarsi di meccanismi di cogestione di prassi istituzionali, che riguar-
darono soprattutto l’ambito giudiziario e, appunto, quello documentario.
Un ultimo gruppo di questioni deriva dalla necessità di superare

Pisa, serie IV, Quaderni, 1), Pisa 1997.


37
Il tema è stato sviluppato dai contributi riuniti in Linguaggi politici cit. e prima anco-
ra dai saggi medievistici pubblicati in tre numeri monograici della rivista «Quaderni storici»:
Conlitti locali, idiomi politici, a cura di S. Lombardini, O. Raggio, A. Torre, in «Quaderni
storici», 63 (1986), pp. 681-929; Conlitti, linguaggi e legittimazione, a cura di G. Gribaldi,
in «Quaderni storici», 94 (1997), pp. 3-267; Linguaggi politici, a cura di E. Artifoni, M. L.
Pesante, in «Quaderni storici», 102 (1999), pp. 591-731.
38
Per un inquadramento delle vicende recenti della storiograia sugli archivi del tardo
medioevo e della prima età moderna cfr. de Vivo, Guidi, Silvestri, Introduzione cit., pp.
9-39; Fonti per la storia degli archivi degli antichi Stati italiani, a cura di Iid., con la collabo-
razione di F. Antonini, G. Giudici, Roma 2016 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti,
XLIX), pp. XI-XVI, con relativa bibliograia.
26

la parcellizzazione delle ricerche sulla documentazione sabauda – tutte


dedicate a singole categorie di scritture, se si esclude la sintesi di An-
denmatten e Castelnuovo 39 – a favore di uno studio d’insieme dei com-
portamenti documentari degli scribi principeschi. Tale procedimento è
inteso prima di tutto a valutare l’eficacia di una concezione sistemica
della documentazione prodotta per i Savoia-Acaia.
Armando Petrucci ha sottolineato come «le testimonianze scritte
... di un determinato periodo, di una determinata comunità, ... costitui-
scano un tutto unico, un tessuto inseparabile, che va affrontato sempre
con una consapevolezza globale» 40. Nel caso speciico della documenta-
zione dei principati tardomedievali, l’insieme delle scritture di governo
(gli instrumenta notarili, gli atti solenni, i registri amministrativi) acquisì
l’aspetto di un «sistema in vario modo coerente» 41: una rete di docu-
menti ittamente percorsa da legami funzionali e di intertestualità, tanto
più pervasivi quanto più complessa era la struttura burocratica deputata
alla produzione, all’uso e alla conservazione di quei testi. Sarebbe ovvia-
mente un errore grossolano sopravvalutare la coerenza sistemica delle
scritture prodotte per i Savoia-Acaia, esito del lavoro di un entourage
luido di notai-funzionari entro un quadro amministrativo in evoluzio-
ne. Nondimeno, prendere in prestito dalle scienze naturali la nozione
di sistema – non certo come sinonimo di «modello», ma per designare
un insieme complesso di elementi in rapporto dinamico fra loro – e ap-
plicarla ai nessi tra le varie forme scrittorie qui in esame può fornire un
importante contributo alla comprensione dei rispettivi funzionamenti e
delle attuali geograie della loro conservazione. Allontanandoci dal pia-
no diplomatico stricto sensu e adottando questioni formulate dalla me-
dievistica, cercheremo anche di riscontrare e analizzare casi di ricorren-
za degli stessi lessici, degli stessi impianti retorici, delle stesse immagini
del potere in più categorie di scritture (atti di franchigia e di investitura,
scritture contabili ed epistolari...) redatte per i principi, sempre sforzan-
doci di non enfatizzare la coerenza e la sistematicità di quei discorsi.

39
Andenmatten, Castelnuovo, Produzione documentaria cit.
40
A. Petrucci, Medioevo da leggere. Guida allo studio delle testimonianze scritte del
medioevo italiano, Torino 1992, p. VIII.
41
Lazzarini, L’Italia cit., p. 3.
27

4. La presa in considerazione di un ampio spettro di documenti


rende ancor più utile esplicitare i limiti del corpus di fonti su cui si basa
la ricerca. Oggetto del presente lavoro sono le scritture prodotte per
conto dei Savoia-Acaia dall’entourage notarile preposto all’amministra-
zione centrale del principato: gli instrumenta (in registro o sotto forma
di mundum) e i documenti solenni prodotti o copiati per conto dei do-
mini; le scritture in forma epistolare, impiegate nella comunicazione fra
costoro, i loro uficiali e i soggetti locali; le varie categorie di scritture
contabili; gli inventari di documenti e beni principeschi.
Tale delimitazione esclude in linea di principio – fatta salva la se-
gnalazione dei loro frequenti impieghi da parte della burocrazia prin-
cipesca – settori importanti del panorama dei documenti prodotti, fra
Due e Quattrocento, nel territorio del principato. Mancherà una ri-
lessione organica sulle scritture dei poteri locali – comuni e signorie
laiche ed ecclesiastiche – spesso coinvolte, in vario modo, nelle prassi
documentarie incentrate sui principi. Mancherà anche una descrizione
esauriente di un gruppo di scritture dallo statuto ambiguo come i regi-
stri delle curiae giudiziarie insediate nei principali centri dominati dai
Savoia-Acaia. L’ambiguità è costituita dal fatto che nelle curiae piemon-
tesi, eredi degli antichi tribunali comunali, la giustizia fosse esercitata al
contempo per conto dei principi e dei rispettivi comuni 42. I documen-
ti relativi all’attività di quei tribunali erano per lo più conservati negli
archivi comunali, ma erano periodicamente inviati presso l’hospicium
dei Savoia-Acaia perché i contabili principeschi veriicassero l’esazione
della parte dei proventi della giustizia spettanti al potere centrale 43. La
particolare genesi di questi registri, posti all’intersezione fra i sistemi docu-
mentari principesco e comunale, induce a rimandare ad altra sede una loro
descrizione, che dovrà tener conto delle acquisizioni recenti della diplo-
matica e della medievistica sul tema del rapporto fra scritture e giustizia 44.

42
Sulle curiae sabaude in Piemonte cfr. oltre, nota 189.
43
Cfr. oltre, nota 926.
44
Cfr. soprattutto i contributi raccolti in La diplomatica dei documenti giudiziari cit.
e La documentazione degli organi giudiziari nell’Italia tardo-medievale e moderna (Atti del
convegno di studi, Siena, Archivio di Stato, 15-17 dicembre 2008), a cura di A. Giorgi, S.
Moscadelli, C. Zarrilli, Roma 2012, 2 voll.
28

La minore attenzione dedicata alle scritture dei soggetti politici


locali non dipende da una concezione centralistica delle geograie del
potere né da una sottovalutazione dell’apporto dei ‘dominati’ alla co-
struzione istituzionale del principato 45. Non si mancherà, anzi, di ri-
marcare l’apporto delle istituzioni locali al funzionamento delle prassi
istituzionali in generale e documentarie in particolare: un’ulteriore con-
ferma dell’insuficienza «di una storia dello stato intesa essenzialmen-
te come storia del potere centrale ... e delle sue articolazioni periferi-
che, non potendo una semplice storia delle magistrature, degli ufici,
dell’amministrazione pretendere di essere storia di tutto il sistema po-
litico entro cui una società si organizza»; e della «necessità di prendere
in considerazione altre strutture ed altri protagonisti: città, comunità,
feudi, corporazioni» 46.
La scelta di concentrarsi sulla documentazione dell’entourage no-
tarile dei principi si lega, semmai, a una comprensibile esigenza prati-
ca di contenimento della mole, comunque ingentissima, delle scritture
da prendere in considerazione. Del resto la presente ricerca – pur ri-
servando il dovuto spazio alla descrizione delle principali categorie di
documenti impiegati nel governo del territorio – non intende affatto
presentarsi come un atlante della documentazione sabauda in Piemon-
te, la cui messa a punto sarebbe peraltro vivamente auspicabile. Essa
mira piuttosto a esaminare, partendo dalla lettura di un gruppo vasto
ma selezionato di documenti prodotti da una stessa cerchia di scribi, i
problemi connessi al rapporto tra forme diplomatiche e quadri istitu-
zionali e alla costruzione di sistemi di scritture. L’impostazione proble-
matica, piuttosto che descrittiva, della ricerca legittima anche la scelta
di dedicare la parte più cospicua dell’analisi alla fase anteriore alla crisi
degli anni Sessanta del Trecento. Dopo quella crisi le trasformazioni,

45
Sul protagonismo dei soggetti politici dominati si concentrano L. Provero, Le paro-
le dei sudditi. Azioni e scritture della politica contadina nel Duecento, Spoleto 2012 (Istituzio-
ni e società, 17); L. Verdon, La voix des dominés. Communautés et seigneurie en Provence
au bas Moyen Âge, Rennes 2012.
46
G. Chittolini, Stati padani, «Stato del Rinascimento»: problemi di ricerca, in Persi-
stenze feudali e autonomie comunitative in stati padani fra Cinque e Settecento, a cura di G.
Tocci, Bologna 1988, p. 15.
29

pur notevoli, della documentazione principesca non furono più motiva-


te dall’evolversi dell’equilibrio tra necessità pratiche di governo e ricerca
di legittimazione, ma prevalentemente dalla ricezione dei funzionamen-
ti dell’amministrazione comitale.
Lo studio di un numero circoscritto di categorie documentarie non
esime dalla ricognizione di una vasta pluralità di archivi. Soltanto i ro-
toli pergamenacei dei computi e (con un’eccezione) i protocolli dei notai
principeschi sono tutti conservati presso l’Archivio di Stato di Torino.
Per l’indagine sugli instrumenta in forma di mundum e sugli atti solen-
ni si è dovuto ricorrere all’esame incrociato dei fondi dell’Archivio di
Stato, dell’Archivio storico dell’Ordine mauriziano e della Biblioteca
reale di Torino, di vari archivi comunali (specialmente quelli di Chieri,
Ivrea, Moncalieri, Pinerolo, Savigliano, Torino, Vigone) e degli archivi
diocesani di Ivrea, Pinerolo e Torino. Le scritture in forma epistolare,
prodotte per i Savoia-Acaia, sono conservate in copia quasi esclusiva-
mente in archivi comunali, con una notevole preponderanza del fon-
do moncalierese. I soli due registri contabili sopravvissuti, contenenti
scritture preparatorie dei computi, si trovano nell’Archivio comunale
di Pinerolo. Indagini puntuali, intese alla comparazione fra la situazio-
ne piemontese e quelle dei territori limitroi, sono state condotte negli
archivi dei dipartimenti francesi di Isère, Savoie, Haute-Savoie, Côte-
d’Or. La pluralità e la diversità degli enti conservatori – non tutti legati
a ufici controllati un tempo dai Savoia-Acaia – sono indizi dell’impor-
tante funzione dei soggetti politici locali quali protagonisti dei circuiti
d’uso della documentazione principesca.
Le indagini archivistiche preliminari alla stesura del volume han-
no potuto giovarsi degli strumenti informatici recentemente appron-
tati da alcune istituzioni italiane e transalpine. L’Archivio di Stato di
Torino distribuisce in rete digitalizzazioni dei registri della serie rossa
dei protocolli dei notai della Corona (che comprende alcuni registri di
notai dei Savoia-Acaia) e dei sigilli conservati in vari fondi (compreso
quello relativo al principato d’Acaia) 47, oltre a una schedatura dei docu-

47
L’elenco dei fondi i cui sigilli sono stati schedati e riprodotti è distribuito all’URL
http://archiviodistatotorino.beniculturali.it/work/sig_prg.php.
30

menti registrati nei protocolli delle due serie rossa e nera 48. Il sito castel-
lanie.net mette a disposizione le riproduzioni e le edizioni digitali di un
numero crescente di computi di castellanie sabaude 49. Digitalizzazioni
dei documenti di vari fondi della sezione Corte dell’Archivio di Stato
di Torino, tra cui la serie rossa dei protocolli dei notai della Corona e
il fondo del principato d’Acaia, sono presenti sul portale dell’Archivio
storico multimediale del mediterraneo 50.

5. Vediamo ora di presentare le varie sezioni in cui si articola il


volume, descrivendo rapidamente i tipi di fonti studiati e i quadri sto-
riograici di riferimento.
La scelta di anteporre all’esame diplomatico delle scritture dei Sa-
voia-Acaia una breve ricostruzione delle vicende istituzionali dell’ap-
pannaggio è giustiicata, in parte, dall’appena menzionata necessità di
collegare l’evoluzione delle prassi documentarie a un vasto spettro di
condizionamenti di natura politica e ideologica oltre che tecnica; in par-
te dalla marginalità di quelle vicende rispetto agli interessi della medie-
vistica italiana e piemontese in particolare. Il solo lavoro di sintesi che
tenga conto dell’esperienza politica della dinastia dalla ine del secolo
XIII all’inizio del XV è la Storia dei principi di Savoia del ramo d’Acaja
di Pietro Datta 51. Il lavoro fu pubblicato nel 1832, in una fase di intenso
dibattito pubblico intorno alle forme di ordinamento dello stato e alla
funzione della dinastia sabauda nella politica italiana 52. È inteso a de-
scrivere «le instituzioni e le leggi all’ombra delle quali i nostri maggiori

48
Distribuita all’URL http://archiviodistatotorino.beniculturali.it/work/mat.php?ty=1.
49
L’elenco dei computi già disponibili si trova all’URL http://www.castellanie.net/ac-
ces.php.
50
http://www.archividelmediterraneo.org/portal/faces/public/guest/.
51
P. L. Datta, Storia dei principi di Savoia del ramo d’Acaja, signori del Piemonte, dal
MCCIV al MCCCCXVIII, Torino 1832, 2voll.
52
G. P. Romagnani, Storiograia e politica culturale nel Piemonte di Carlo Alberto,
Torino 1985; C. Montanari, Gli statuti piemontesi: problemi e prospettive, in Legislazio-
ne e società nell’Italia medievale. Per il VII centenario degli statuti di Albenga (1288) (Atti
del convegno, Albenga, 18-21 ottobre 1988), Bordighera 1990 (Collana storico-archeologica
della Liguria occidentale, XXV), pp. 145-177; G. Castelnuovo, Uficiali e gentiluomini. La
società politica sabauda nel basso medioevo, Milano 1994, p. 42 sg., note 75-77.
31

ebbero vita meno angosciosa di altri popoli d’Italia» 53. È costruito come
una successione di biograie, che illustrano «le virtù civili e militari» 54
dei vari principi, spesso collegando le loro azioni a moventi sentimenta-
li: una scelta di stile e di metodo che avvicina il lavoro di Datta più alla
storiograia piemontese dei due secoli precedenti che all’opera di con-
temporanei come Luigi Cibrario. A Datta va comunque riconosciuto il
merito di aver basato gran parte del suo studio su documenti ino allora
inediti, conservati in vari archivi torinesi e da lui pubblicati nel secondo
volume dell’opera.
L’interesse storiograico per i Savoia-Acaia si ravvivò sullo scor-
cio del secolo XIX. Nel 1880 l’archivista Filippo Saraceno pubblicò un
Regesto dei principi di casa d’Acaia, ricavato dai computi della loro te-
soreria 55; più che di un vero regesto si tratta di una sequenza di estrat-
ti concernenti la storia politica e «l’economia pubblica e privata» del
principato, ricchi di notizie ‘curiose’. Pochi anni più tardi Ferdinando
Gabotto ricostruì l’esperienza politica della dinastia principesca in varie
ricerche sulle vicende militari dell’area piemontese nel tardo medioe-
vo 56. Questi lavori sono caratterizzati, oltre che dal disinteresse per gli
aspetti estranei alla storia politica, da una lettura in chiave teleologica
delle vicende esposte. Per Gabotto la funzione storica dei Savoia-Acaia
sarebbe consistita in un «consolidamento ... della potenza sabauda al di
qua dell’Alpi» in vista della riunione dei due versanti sotto il dominio
ducale 57 e, più in generale, del compimento del processo storico con-

53
Datta, Storia cit., I, p. VIII.
54
L. cit.
55
F. Saraceno, Regesto dei principi di casa d’Acaia (1295-1418), tratto dai conti di
tesoreria, in «Miscellanea di storia italiana», serie II, V (1882), pp. 95-287.
56
F. Gabotto, Storia del Piemonte nella prima metà del secolo XIV (1292-1349), To-
rino 1894; Id., L’età del Conte verde in Piemonte secondo nuovi documenti (1350-1383), in
Miscellanea di storia italiana, serie II, XXXIII (1894), pp. 113-364; Documenti inediti sulla
storia del Piemonte al tempo degli ultimi principi di Acaia (1383-1418), a cura di Id., Torino
1896; Id., Gli ultimi principi d’Acaia e la politica subalpina dal 1383 al 1407, Pinerolo 1897;
Id., Asti e il Piemonte al tempo di Carlo d’Orléans (1407-1422), Alessandria 1899 (estratto
della «Rivista di Storia, arte, archeologia della provincia di Alessandria»); Id., Asti e la politica
sabauda in Italia al tempo di Guglielmo Ventura secondo nuovi documenti, Pinerolo 1903
(Biblioteca della Società storica subalpina, XVIII), p. 129 sgg.
57
Id., Gli ultimi principi cit., p. I.
32

clusosi nell’Ottocento con l’uniicazione dell’Italia a opera dei Savoia 58.


Prima di Gabotto, già Datta aveva ritenuto il periodo dei Savoia-Acaia
un interludio tra il primo affacciarsi e la piena affermazione del ramo
comitale di casa Savoia sul versante italiano delle Alpi 59. Questa con-
cezione sarebbe stata ripresa, nel Novecento, dalla sintesi sui Savoia di
Francesco Cognasso, viziata da una lettura apologetica delle vicende
storiche della dinastia 60.
Le ricerche dell’ultimo cinquantennio hanno depurato la storia
dello spazio politico sabaudo dell’impostazione teleologica e sabaudi-
sta, ma hanno seguitato a insistere sulla continuità istituzionale fra le
dominazioni dei conti di Savoia e dei Savoia-Acaia, piuttosto che sotto-
lineare le speciicità dell’esperienza politica di quest’ultima dinastia. Le
vicende del principato sono state toccate solo marginalmente dalle varie
sintesi dedicate, sullo scorcio del Novecento, alle trasformazioni politi-
che e istituzionali dei domini sabaudi 61. Negli ultimi decenni, peraltro,
vari studi sono stati condotti su aspetti speciici dell’economia e della
società dell’appannaggio. Ai primi sondaggi eseguiti da Alessandra Sisto
sui rapporti fra i principi e alcune famiglie di banchieri 62, da Claudio

58
Sui metodi di Gabotto e della sua cerchia cfr. E. Artifoni, Scienza del sabaudismo.
Prime ricerche su Ferdinando Gabotto storico del medioevo (1866-1918) e la Società stori-
ca subalpina, in «Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio mu-
ratoriano», 100 (1995-1996), pp. 136-176; A. Olivieri, Il metodo per l’edizione delle fonti
documentarie tra Otto e Novecento in Italia. Appunti su proposte e dibattiti, in «Bollettino
storico-bibliograico subalpino», CVI/2 (2008), p. 593 sgg.; P. Buffo, Enti e iniziative per
l’edizione di fonti medievali nella Torino postunitaria, in corso di stampa negli atti del conve-
gno Agli inizi della storiograia medievistica in Italia, Napoli, 16-18 dicembre 2015.
59
Datta, Storia cit., I, p. 336 sg.
60
F. Cognasso, I Savoia, s.l. 1971, p. 212 sg. Per una rilettura critica di questa storio-
graia apologetica cfr. G. Tabacco, Amedeo VIII nella tradizione storiograica, in Amédée
VIII-Félix V cit., pp. 53-62.
61
Cfr., limitatamente alle due più importanti, Castelnuovo, Uficiali e gentiluomini
cit. e i saggi raccolti in A. Barbero, Il ducato di Savoia. Amministrazione e corte di uno stato
franco-italiano (1416-1536), Roma Bari 2002, in cui la ine del principato è usata come ter-
minus post quem dell’indagine. A proposito della marginalità dei Savoia-Acaia negli interessi
della storiograia più recente sui domini sabaudi cfr. G. Castelnuovo, Avanti Savoia! Me-
dievistica e principato sabaudo: un percorso di ricerca (Italia, Francia, Svizzera, 1990-2016),
in corso di stampa negli atti del convegno Gli spazi sabaudi. Percorsi e prospettive della sto-
riograia, Vercelli-Torino, 25-27 novembre 2015.
62
A. Sisto, Banchieri-Feudatari subalpini nei secoli XII-XIV, Torino 1963.
33

Rotelli sugli assetti della produzione agraria 63 e da Rinaldo Comba sulle


geograie insediative 64 si sono aggiunte – per citare solo alcuni esempi
– le ricerche di Luisa Gentile sull’iconograia e sui rituali di corte 65; di
Andrea Longhi sulle architetture castrensi 66; di Beatrice Del Bo, Paolo
Grillo e Giulia Scarcia sul coinvolgimento delle élites piemontesi nelle
cerchie dei funzionari e dei inanziatori principeschi 67. Particolarmente
interessante per le opportunità di comparazione che apre risulta, inine,
l’inclusione dell’appannaggio dei Savoia-Acaia nel campo di studio di
alcune recenti indagini di carattere generale sulle signorie trecentesche:
si pensi alla sintesi di Paolo Grillo sulle esperienze di potere personale
fra Due e Trecento, a quella di Alessandro Barbero sulle «feudal princi-
palities» dell’Italia nord-occidentale e alle schede dei vari esponenti del-
la dinastia inserite nel «Repertorio delle esperienze signorili cittadine»
per cura di Flavia Negro 68.

63
C. Rotelli, Una campagna medievale. Storia agraria del Piemonte fra il 1250 e il
1430, Torino 1973.
64
R. Comba, Le villenove del principe. Consolidamento istituzionale e iniziative di po-
polamento fra i secoli XIII e XIV, in Piemonte medievale. Forme del potere e della società.
Studi per Giovanni Tabacco, Torino 1985, pp. 121-141.
65
L. C. Gentile, Riti ed emblemi. Processi di rappresentazione del potere principesco in
area subalpina (XIII-XVI sec.), Torino 2008, pp. 237-259.
66
A. Longhi, Architettura e politiche territoriali nel Trecento, in Architettura e inse-
diamento nel tardo medioevo in Piemonte, a cura di M. Viglino Davico, C. Tosco, Torino
2003, pp. 23-69; Id., Architectures et politiques territoriales: châteaux et palais au Sud des
Alpes, in corso di stampa negli atti del convegno La naissance du duché de Savoie. 1416,
Chambéry, 18-20 febbraio 2016.
67
B. Del Bo, La spada e la grazia. Vite di aristocratici nel Trecento subalpino, Torino
2011 (Biblioteca storica subalpina, CCIV); G. Scarcia, Élites del territorio piemontese e corte
sabauda fra XIV e XV secolo, in L’affermarsi della corte sabauda. Dinastie, poteri, élites in
Piemonte e Savoia fra tardo medioevo e prima età moderna, a cura di P. Bianchi, L. C. Gen-
tile, Torino 2006, pp. 163-176; P. Grillo, I Canalis e il comune di Cumiana (1363-1429),
in Cumiana medievale, a cura di A. Barbero, Torino 2011 (Biblioteca storica subalpina,
CCXXIII), pp. 171-184.
68
Grillo, Signori cit.; Barbero, The feudal principalities cit.; F. Negro, Filippo di Savo-
ia, principe d’Acaia, distribuito all’URL http://www.italiacomunale.org/resci/individui/ilip-
po-di-savoia-principe-dacaia/; Ead., Giacomo di Savoia, principe d’Acaia, distribuito all’URL
http://www.italiacomunale.org/resci/individui/giacomo-di-savoia-principe-dacaia/; Ead., Ame-
deo di Savoia, principe d’Acaia, distribuito all’URL http://www.italiacomunale.org/resci/indivi-
dui/amedeo-di-savoia-principe-dacaia/; Ead., Ludovico di Savoia, principe d’Acaia, distribuito
all’URL http://www.italiacomunale.org/resci/individui/ludovico-di-savoia-principe-dacaia/.
34

Uno studio esauriente sull’evoluzione istituzionale del principa-


to di Savoia-Acaia durante il suo secolo abbondante di vita non può
certo essere intrapreso in questo volume, dedicato ai soli aspetti della
documentazione. Nel capitolo I si presenteranno con estrema brevità
gli snodi principali di quell’evoluzione, con particolare interesse per gli
aspetti che maggiormente condizionarono il mutamento delle forme e
delle prassi scrittorie. Una ricerca approfondita sull’esperienza politica
dei Savoia-Acaia potrebbe contribuire a superare la dicotomia fra i due
ambiti cronologici intorno ai quali si è tradizionalmente sviluppata, con
alcune eccezioni 69, la ricerca medievistica sui Savoia. Da un lato la fase
di prima affermazione della potenza sabauda sui due versanti delle Alpi
occidentali, fra il secolo XI e il pieno Duecento 70; dall’altro il periodo
(compreso tra la ine del Trecento e il Quattrocento) della piena for-
malizzazione delle strutture istituzionali e dell’apparato amministrativo
incentrati sui Savoia 71. Il settantennio compreso fra gli anni Ottanta del
Duecento e la prima metà del Trecento fu, nel Piemonte sabaudo come
in altri contesti italiani e transalpini, la fase di avvio dei processi che
Tabacco deiniva «di costruzione statale … nel declino della dialettica
politico-sociale» 72. Una fase caratterizzata dalla stabilizzazione degli

69
Per esempio B. Andenmatten, La maison de Savoie et la noblesse vaudoise
(XIIIe-XIVe siècle). Supériorité féodale et autorité princière, Lausanne 2005 (Mémoires et
documents publiés par la Société d’histoire de la Suisse romande, IV série, 8).
70
Per esempio G. Sergi, Potere e territorio lungo la strada di Francia. Da Chambéry
a Torino fra X e XIII secolo, Napoli 1981; C. W. Previté Orton, The Early History of the
House of Savoy (1000-1233), Cambridge 1912; E. Dullin, Les châtelains dans les domaines
de la maison de Savoie en deça des Alpes, Chambéry 1911; i saggi contenuti in Pierre II de
Savoie. ‘Le petit Charlemagne’ († 1268) (Colloque international, Lausanne, 30-31 mai 1997),
a cura di B. Andenmatten, A. Paravicini Bagliani, E. Pibiri, Lausanne 2000 (Cahiers lau-
sannois d’histoire médiévale, 27); F. Gabotto, L’abazia e il comune di Pinerolo e la riscossa
sabauda in Piemonte, in Studi pinerolesi, Pinerolo 1899 (Biblioteca della Società storica
subalpina, I), pp. 90-188.
71
Per citare soltanto le ricerche principali: Castelnuovo, Uficiali cit.; gli scritti rac-
colti in Barbero, Il ducato cit.; Id., Un’oligarchia urbana. Politica ed economia a Torino fra
Tre e Quattrocento, Roma 1995; i saggi contenuti in Amédée VIII-Félix V cit. e in L’affer-
marsi della corte sabauda cit.
72
G. Tabacco, Egemonie sociali e strutture del potere nel medioevo italiano, Torino
2000, p. 293 sgg. Sull’importanza di questo periodo per l’evoluzione istituzionale dei con-
testi di maggiore presenza urbana cfr. R. Rao, Le signorie dell’Italia nord-occidentale fra
35

assetti istituzionali dell’area, strutturati secondo una gerarchia di poteri


facenti capo ai principi; dall’articolarsi intorno ai Savoia-Acaia dei cana-
li di mobilità sociale e di redistribuzione di ricchezze; dal chiarimento
dei limiti reciproci fra l’autorità principesca e i poteri locali; dalla cri-
stallizzazione del mosaico giurisdizionale; dalla nascita di nuove forme
del prelievo iscale e del reclutamento militare, giustiicate dal carattere
pubblico dell’autorità principesca.
Un secondo livello di aggiornamento potrebbe riguardare la cro-
nologia del rapporto fra autorità pubblica e coordinamento feudale
nell’assetto istituzionale dei domini sabaudi in Piemonte. L’ordinamen-
to del Piemonte sabaudo tra la ine del Trecento e il Quattrocento – il
periodo meglio studiato sotto il proilo della coesistenza fra clientele
vassallatiche e cerchie funzionariali 73 – presentava vari elementi di di-

istituzioni comunali e società (1280 ca.-1330 ca.), in Tecniche di potere cit., pp. 53-55; G. M.
Varanini, Il contesto storiograico, le caratteristiche dell’opera, la sua ricezione, in G. Ta-
bacco, La relazione fra i concetti di potere temporale e di potere spirituale nella tradizione
cristiana ino al secolo XIV, a cura di L. Gaffuri, Firenze 2010, p. XXIII.
73
Il rapporto fra gli entourages vassallatico e funzionariale e fra le prerogative pubbli-
che e le clientele personali dei principi è forse uno dei temi meglio studiati dagli storici che
si sono occupati del periodo compreso tra la ine del secolo XIV e tutto il secolo XV. Fra i
molti testi che danno conto di questa rilessione, cfr. soprattutto G. Chittolini, Il ‘privato’,
il ‘pubblico’, lo Stato, in Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medio-
evo ed età moderna, a cura di Id., A. Molho, P. Schiera, Bologna 1994 (Annali dell’Istituto
storico italo-germanico, Quaderni, 39), pp. 553-589; L. Provero, Vassallaggio e reti cliente-
lari. Una via per la mobilità, in La mobilità sociale nel medioevo, a cura di S. Carocci, Rome
2010 (Collection de l’École française de Rome, 436), pp. 437-451; I. Lazzarini, Amicizia e
potere. Reti politiche e sociali nell’Italia medievale, Milano 2010. Appunto la solidità della
tradizione storiograica su questi aspetti aumenta il rischio di una trasposizione automatica,
nello studio del tardo Duecento e del primo Trecento, di categorie forti elaborate per la ine
del medioevo (si pensi a quella di «stato feudale» promossa per esempio da Astuti: G. Astuti,
La formazione dello stato moderno in Italia, Torino 1967, p. 45; P. Merlin, Il Cinquecento,
in Id., C. Rosso, G. Symcox, G. Ricuperati, Il Piemonte sabaudo. Stato e territori in età
moderna, Torino 1994, Storia d’Italia, VIII/1, p. 3 sgg.; cfr. Chittolini, Il ‘privato’ cit., p.
583; cfr. G. Petralia, «Stato» e «moderno» in Italia e nel Rinascimento, in «Storica», 8,
1997, p. 17). Da un lato, se si insiste sulle analogie fra i due periodi, tale applicazione inerzia-
le produce «stereotipi eccessivamente anticipatori» (G. M. Varanini, Aristocrazie e poteri
nell’Italia centro-settentrionale dalla crisi comunale alle guerre d’Italia, in R. Bordone, G.
Castelnuovo, G. M. Varanini, Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato, Roma Bari
2004, p.175); dall’altro, qualora invece si sottolinei la distanza dei funzionamenti studiati
rispetto a quelli quattrocenteschi, si è indotti a parlare di immaturità o di incompiutezza con
36

scontinuità rispetto alla situazione di ine Duecento e della prima metà


del Trecento. Il principale riguarda l’uso, da parte dei Savoia, dello stru-
mento feudale nella gestione dei rapporti con le aristocrazie locali e nel
controllo del territorio. La componente ‘feudale’ dell’autorità sabauda 74
subì, fra il secolo XIII e il secolo XV, mutamenti considerevoli sia sul
piano qualitativo sia sul piano quantitativo. Durante l’assoggettamen-
to duecentesco della pianura piemontese, una fra le maggiori preoccu-
pazioni dei conti di Savoia fu il collocamento stabile dei domini locali
entro la propria clientela vassallatica 75. Il potenziamento dell’apparato
funzionariale e la ricerca di un’auctoritas slegata dal ramo comitale, se-
nior vassallatico dei principi, fece delle età di Filippo e di Giacomo di
Savoia-Acaia una soluzione di continuità – almeno sui piani dei lessici e
delle prassi istituzionali – tra la fase duecentesca di inquadramento feu-
dale dei dominatus rurali e la fase, tardotrecentesca e quattrocentesca,
di «feudalizzazione dei rapporti politici» tra potere centrale e soggetti
locali 76. Il rafforzamento dei connotati pubblici della superiorità prin-
cipesca si innestava, del resto, su una ben sedimentata concezione del
potere dei Savoia come esercizio di prerogative attinenti alla sfera del
publicum, risalente ai secoli centrali del medioevo 77.
Un terzo ambito di approfondimento potrebbe essere incentrato
sul rapporto tra lussi di ricchezza e mobilità sociale. Anche nel Pie-

riferimento a processi istituzionali che ebbero spesso connotati di originalità rispetto agli
sviluppi successivi.
74
Dalle ambiguità legate all’uso dell’aggettivo «feudale» con riferimento agli assetti po-
litici bassomedievali mette in guardia Tabacco, Egemonie sociali cit., p. 387 sg.
75
Per una sintesi sulle clientele vassallatiche dei principi nel basso medioevo cfr. G.
Albertoni, L. Provero, Il feudalesimo in Italia, Roma 2003, pp. 122-136.
76
Cfr. G. Castelnuovo, Omaggio, feudo e signoria in terra sabauda (metà ‘200-ine
‘400), in Poteri signorili e feudali nelle campagne dell’Italia settentrionale fra Tre e Quat-
trocento: fondamenti di legittimità e forme di esercizio (Atti del Convegno di studi, Milano,
aprile 2003), a cura di F. Cengarle, G. Chittolini, G. M. Varanini, Firenze 2005, pp. 185-
191 e, nello stesso volume, G. M. Varanini, Qualche rilessione conclusiva, p. 256 sg.
77
Sui connotati pubblici del potere dei Savoia nella prima fase della loro espansione cfr.
Sergi, Potere e territorio cit., p. 47 sgg.; Id. Incontri fra modelli istituzionali sul primo fron-
te dell’espansione sabauda: principato e comuni, in Lo spazio alpino: area di civiltà, regione
cerniera, a cura di G. Coppola, P. Schiera, Napoli 1991, pp. 135-146; Tabacco, Egemonie
sociali cit., pp. 368-371; i saggi citati sopra, alla nota 69.
37

monte sabaudo i decenni a cavallo fra Due e Trecento coincisero con una
«accelerazione dei meccanismi di mobilità per via clientelare … attorno
a un potere principesco» 78 e con il potenziamento della funzione degli
entourages dei principi (il funzionariato e le nascenti strutture di corte)
quali ambiti del «ricambio delle élites» 79. La società dell’appannaggio,
peraltro, non fu immune da alcuni dei meccanismi che interessarono,
nell’ambito della «congiuntura del Trecento», gran parte dell’Italia cen-
tro-settentrionale e che produssero invece una chiusura o una stabilizza-
zione dei ceti dirigenti 80. Occorrerebbe domandarsi se nella nuova mo-
bilità incentrata sui Savoia-Acaia abbiano prevalso gli «originali proces-
si di selezione sociale» 81 imperniati sui principi (con l’accaparramento
di posizioni elevate da parte di pochi gruppi sociali e famiglie già potenti
e la parallela emarginazione di altri attori politici) o un vero processo
di ricambio (con il tramonto o comunque un profondo rinnovamento
del gruppo dirigente duecentesco a favore di nuove componenti socia-
li) 82. Ricerche future dovranno chiarire, in particolare, in quale misura
il processo duecentesco di impoverimento dei lignaggi signorili rurali
abbia colpito i vassalli piemontesi dei Savoia; e veriicare, al contem-
po, la tendenza all’acquisizione di una isionomia signorile da parte di
famiglie affermatesi entro i quadri dell’amministrazione principesca 83.

78
Provero, Vassallaggio cit., p. 442.
79
Varanini, Aristocrazie cit., p. 175.
80
Pensiamo al rafforzarsi del legame fra credito e partecipazione politica e al conse-
guente sviluppo di una «aristocrazia del denaro» (G. Milani, Il peso della politica sulla mo-
bilità sociale (Italia comunale, 1300 ca.), in La mobilità sociale cit., p. 425). Il tema della
«congiuntura del Trecento» è affrontato in M. Bourin, Un projet d’enquête: la «crise de
1300» dans les pays de la Méditerranée occidentale, in «Bulletin du Centre d’études médiéva-
les d’Auxerre», 2 (2008), distribuito in rete dal sito cem.revues.org; S. Carocci, Introduzio-
ne: la mobilità sociale e la «congiuntura del 1300». Ipotesi, metodi d’indagine, storiograia, in
La mobilità sociale cit., pp. 1-37.
81
R. Rao, Le dinamiche istituzionali e l’affermazione del potere signorile, in Storia di
Fossano cit., II, p. 131.
82
Tale questionario è stato per ora applicato con proitto all’ambito di una civitas
dell’appannaggio (Torino) in M. Gravela, Il corpo della città. Dinamiche familiari e ricambi
politici a Torino nel tardo medioevo, in corso di stampa. Cfr. anche le ricerche sul caso fossa-
nese raccolte in Storia di Fossano cit., II.
83
Sul primo punto cfr. Rotelli, Una campagna cit., p. 131 sgg.; A. Fiore, L’attività
militare come vettore di mobilità sociale (1250-1350), in La mobilità sociale cit., p. 392 sg.
38

6. È scontato l’impiego, come punto di riferimento bibliograico


per uno studio sulla documentazione dei Savoia-Acaia, dei numerosi
saggi dedicati alle scritture del ramo comitale. Questi lavori non co-
prono in maniera omogenea le varie categorie di fonti documentarie
prodotte per conto dei Savoia e, come detto, si riferiscono con poche
eccezioni a problemi e gruppi di documenti circoscritti 84. Hanno tut-
tavia il merito di aver portato alla luce un insieme di questioni la cui
applicazione parallela alle scritture dei conti e a quelle dell’appannaggio
può far emergere gli aspetti originali delle politiche documentarie dei
Savoia-Acaia.
Il tema del capitolo II del presente volume – la isionomia profes-
sionale del gruppo dei notai deputati alla redazione delle scritture tan-
gentes dominum – è uno dei più studiati per i domini dei conti di Savoia.
Un nutrito gruppo di ricerche sull’argomento interessa il periodo fra lo
scorcio del secolo XII e tutto il secolo XIII; esse riguardano in maggio-
ranza le esperienze di singoli notai, attivi lungo la frontiera duecentesca
dell’espansione dei Savoia, soprattutto in valle di Susa. Gli studi con-
dotti da Patrizia Cancian si riferiscono alla fase del primo confronto tra
autorità comitale e autonomie notarili, ino al precoce tentativo di re-
golazione normativa eseguito a metà Duecento con gli statuti attribuiti
a Pietro II 85. Altri studi, di Stefano Bertolotto e Ugo Gherner, vertono

Sull’affermazione signorile, in chiave feudale, di esponenti del funzionariato principesco cfr.


i casi presentati in Scarcia, Élites cit.; Sisto, Banchieri-feudatari cit.; i testi citati oltre, alla
nota 286. Il tema dell’evoluzione in chiave signorile di lignaggi aristocratici di tradizione
mercantile e bancaria è trattato, per l’area lombarda, in G. Chittolini, Giurisdizioni signo-
rili nelle campagna lombarde in età visconteo-sforzesca: alcune questioni possibili, in Poteri
signorili e feudali cit., p. 8 sgg.
84
Le tendenze recenti della ricerca sulle fonti documentarie dello spazio sabaudo sono
discusse in L. Gentile, La medievistica degli spazi sabaudi e le fonti archivistiche. Una pro-
spettiva dalla sala di studio, in corso di stampa negli atti del convegno Gli spazi sabaudi.
Percorsi e prospettive della storiograia, Vercelli-Torino, 25-27 novembre 2015.
85
P. Cancian, «Conradus imperialis aule notarius». Un notaio del XIII secolo nell’asse-
stamento politico della val di Susa, in «Bollettino storico-bibliograico subalpino», LXXX/1
(1982), pp. 5-33; Ead., Notai e cancellerie: circolazione di esperienze sui due versanti alpini
dal secolo XII ad Amedeo VIII, in La frontière: nécessité ou artiice? (Actes du XIIIe colloque
franco-italien d’études alpines), Grenoble 1987, pp. 43-51; Ead., Notai e monasteri in val
di Susa: primi sondaggi, in Esperienze monastiche nella val di Susa medievale, a cura di L.
Patria, P. Tamburrino, Susa 1989, pp. 161-167; Ead., Gli statuti di Pietro II alla luce delle
39

sul contributo fornito a ine Duecento da alcuni notai alla costruzione


della rete amministrativa sabauda nel territorio valsusino 86. Tutti sotto-
lineano il carattere poliedrico dei rapporti professionali intrattenuti, in
quella lunga fase, dai notai della regione, che potevano avere nei Savoia
referenti privilegiati, ma erano parallelamente attivi al servizio di poteri
locali – comuni ed enti religiosi 87 – e di nutrite clientele private.
Non meno cospicuo è il gruppo delle ricerche che si concentra-
no sull’evoluzione trecentesca del rapporto fra Savoia e notariato, ca-
ratterizzata dal rafforzarsi del legame funzionariale tra i conti e alcuni
professionisti della scrittura, inseriti in una cerchia di secretarii o nel-
le strutture di una cancelleria in progressiva formalizzazione. Quanto
alla prima, le ricerche di Guido Castelnuovo e di Alessandra Barbaglia
hanno ricostruito l’emergere di comportamenti speciali nella redazione
degli instrumenta riguardanti il conte, sempre meglio separati da quelli
relativi a privati 88. Quanto alle seconde, un importante volume collet-
taneo curato da Guido Castelnuovo e Olivier Mattéoni ha permesso
l’inquadramento della genesi della cancelleria dei conti di Savoia entro
il contesto, più generale, dell’emergere di ufici cancellereschi intorno ai
poteri regionali e sovraregionali del tardo medioevo 89. Per i decenni a
cavallo fra Tre e Quattrocento, inine, la presenza relativamente abbon-

norme sul notariato, in Pierre II cit., pp. 5-18; Ead., Aspetti problematici del notariato nelle
Alpi occidentali, in Le Alpi medievali cit., pp. 6-19; Ead., G. G. Fissore, Mobilità e spazio
nell’esercizio della professione notarile: l’esempio dei notai torinesi (secc. XII-XIII), in Pro-
getti e dinamiche nella società comunale italiana, a cura di R. Bordone, G. Sergi, Napoli
1995 (Europa mediterranea. Quaderni, 9), pp. 243-278.
86
S. Bertolotto, Il registro di imbreviature (1280-1293) del notaio segusino «Ber-
nardus de Alavardo», in «Bollettino storico-bibliograico subalpino», CXI/1 (2013), pp. 73-
195; U. Gherner, Un professionista-funzionario del Duecento: Broco, notaio di Avigliana, in
«Bollettino storico-bibliograico subalpino», LXXXV/2 (1987), pp. 387-443.
87
Sulla centralità di questi enti come catalizzatori di esperienze notarili cfr. Cancian,
Notai e monasteri cit.; G. G. Fissore, I monasteri subalpini e la strategia del documento
scritto, in Dal Piemonte all’Europa: esperienze monastiche nella società medievale (Relazioni
e comunicazioni presentate al XXXIV Congresso storico subalpino, Torino, 27-29 maggio
1985), Torino 1988, pp. 87-105.
88
G. Castelnuovo, Les protocoles des comtes de Savoie, in L’enquête en questions cit.,
pp. 185-195; A. Barbaglia, Antonio Beczon, un notaio comitale nella Savoia del Trecento, in
«Bollettino storico-bibliograico subalpino», CIII/1 (1995), pp. 61-134.
89
«De part et d’autre des Alpes» (II) cit.
40

dante di corpora normativi contenenti disposizioni sulle prassi notarili


ha consentito la produzione di alcuni saggi di natura teorica, aventi uno
speciico interesse per le funzioni giuridiche dei notai sia come liberi
professionisti sia come funzionari impiegati presso ufici pubblici 90.
Gli studi sinora condotti sul tema della isionomia professiona-
le dei notai attivi per i conti di Savoia forniscono insomma una solida
base di informazioni e di spunti problematici su cui innestare un esame
dell’entourage notarile dei Savoia-Acaia. Nel titolo del volume si è vo-
luto deinire tale entourage come una «burocrazia notarile», intendendo
il termine «burocrazia» nel senso più lato possibile, senza alcun riferi-
mento alla deinizione weberiana; lo si è anche presentato come una bu-
rocrazia «in costruzione», per sottolineare il carattere graduale e tardivo
della sua strutturazione in un gruppo di ufici con competenze circo-
scritte, compiutasi soltanto a ine Trecento per imitazione del modello
comitale. Appunto l’assenza di specializzazioni e il lavoro simultaneo
di uno stesso gruppo di notai su più categorie di documenti – dall’in-
strumentum alle lettere e ai vari tipi di scritture amministrative – facilitò
l’emergere precoce di quella itta rete di legami funzionali da cui, come
abbiamo anticipato, dipendeva il funzionamento come ‘sistema’ della
documentazione dei Savoia-Acaia.
Insieme con le vicende professionali dei notai comitali, l’argomento
dei capitoli III e IV di questa ricerca – le forme, le prassi redazionali, le
modalità di registrazione e di copia dell’instrumentum publicum – è uno
dei meglio trattati con riferimento allo spazio politico sabaudo. Tuttavia,
soltanto le ricerche concernenti la ine del secolo XII e la prima metà del

90
P. Buffo, I notai delle curiae nella legislazione sabauda: normativa generale e statuti
comunali ino ad Amedeo VIII, in corso di stampa negli atti del convegno La loi du prince.
Les Statuta Sabaudiae d’Amédée VIII, Ginevra, 2-4 febbraio 2015; I. Soffietti, «Iura impe-
rialia atque nostra perquirere diligenter et servare»: duchi di Savoia e notai (secoli XV-XVI),
in Id., Problemi di notariato dal medioevo all’età moderna, Torino 2006, pp. 88-102; E.
Mongiano, La conservazione delle scritture notarili negli Stati sabaudi tra medioevo ed età
moderna. Aspetti normativi, in Il notariato nell’arco alpino. Produzione e conservazione delle
carte notarili tra medioevo ed età moderna (Atti del convegno di studi, Trento, 24-26 feb-
braio 2011), a cura di A. Giorgi, S. Moscadelli, D. Quaglioni, G. M. Varanini, Milano
2014, pp. 85-106.
41

XIII 91 dedicano un esame approfondito alla struttura diplomatica e alle


prassi autenticatorie degli atti notarili: anche nell’ambito degli studi sui
Savoia è avvertibile quell’ideale sbarramento cronologico, coincidente
con il pieno Duecento, oltre il quale è raro trovare analisi diplomatiche
stricto sensu di questa categoria di scritture. L’applicazione dei problemi
e dei metodi della diplomatica agli instrumenta prodotti per i Savoia-A-
caia nel Trecento svela importanti elementi di novità nel rapporto fra
autonomia notarile e auctoritas dei poteri pubblici e consente per esem-
pio di riprendere, per quell’epoca tarda, le questioni eficacemente poste
da Fissore per la prima età comunale 92. Il radicamento in Piemonte di un
ramo della dinastia dominante e la nascita, intorno a esso, dell’embrione
di una burocrazia notarile aprirono nuovi spazi al confronto tra il nota-
riato autoctono e un potere principesco deciso, per necessità di governo
e per ragioni ideologiche, a espandere i propri margini di controllo sulla
documentazione.
Tale confronto non comportò, se non in un caso 93, una vera messa
in discussione, a favore del principe, dell’autonomia autenticatoria dei
notai in quanto detentori di publica ides. Ebbe invece effetti notevo-
li sull’assestamento di prassi documentarie che appunto sullo scorcio
del Duecento erano oggetto di intense sperimentazioni promosse, nei
rispettivi contesti locali, da vari poteri di tradizione pubblica: comuni
intenti a consolidare i loro districtus, episcopi impegnati in una ristrut-
turazione amministrativa dei loro patrimoni. Si pensi alle interferenze
tra la potestà autenticatoria dei notai e l’auctoritas rivendicata dalle isti-
tuzioni ecclesiastiche nella convalida di copie di atti relativi ai diritti ve-
scovili: interferenze il cui risultato fu la produzione di un buon numero
di atti dalla isionomia ibrida (per lo più instrumenta sigillati) 94 e che

91
Per esempio Cancian, Aspetti problematici cit.; L. Schiaparelli, «Charta Augusta-
na». Note diplomatiche, in «Archivio storico italiano», V serie, XXXIX/2 (1907), pp. 253-
351.
92
G. G. Fissore, Autonomia notarile e organizzazione cancelleresca nel comune di Asti:
i modi e le forme dell’intervento notarile nella costruzione del documento comunale, Spoleto
1977.
93
Cfr. oltre, nota 647 e testo corrispondente.
94
Cfr. per esempio i casi descritti in P. Buffo, Scrivere e conservare documenti a Ivrea
tra comune e signoria, Ivrea 2012, p. 71 sgg.
42

nell’età dei Savoia-Acaia si sarebbero presentate in più occasioni, con


esiti analoghi, anche nella redazione di copie di atti relativi ai principi 95.
Si pensi, poi, all’insieme dei comportamenti seguiti nel delicato momen-
to della trasmissione delle imbreviature di un notaio defunto dal primo
estensore a un nuovo professionista. Sin dalla prima metà del Duecen-
to alcuni comuni ed episcopi della regione avevano tentato di imporsi
come garanti della validità di tale passaggio, sia per enfatizzare i con-
notati pubblici del loro potere sia per assicurarsi un controllo almeno
indiretto sui movimenti di protocolli che avrebbero potuto contenere
attestazioni dei loro diritti 96; una preoccupazione avvertibile anche nel-
le fonti normative sabaude, a partire dai già ricordati statuti di Pietro
II 97. Si pensi, da ultimo, agli esperimenti di passaggio dall’impostazione
cronologica all’ordinamento tematico delle imbreviature all’interno dei
protocolli, condotti sin dalla seconda metà del Duecento negli entou-
rages notarili di alcuni poteri pubblici dell’area e intensamente praticati,
dal secolo successivo, anche nelle burocrazie notarili dei Savoia e dei
Savoia-Acaia 98.
Le vicende delle scritture notarili prodotte per i Savoia-Acaia pos-
sono insomma essere collocate, almeno in parte, in un contesto piemon-
tese e italiano di evoluzione ancora vitale dei rapporti fra istituzioni
pubbliche e prassi dei notai, benché alcuni aspetti di tali prassi – anzitut-
to l’esercizio autonomo di una publica ides – fossero ormai saldamente
radicati nelle tradizioni locali. Come vedremo, i punti di contatto fra le
trasformazioni della documentazione principesca e quelle delle scritture
comunali ed ecclesiastiche non si limitarono alla comune partecipazio-
ne di quei soggetti ad andamenti di portata generale, ma comportarono
anche sovrapposizioni, intersezioni, concorrenze. Per l’autenticazione
di copie di scritture tangentes dominum i Savoia-Acaia ricorsero all’au-

95
Cfr. oltre, note 628-637 e testo corrispondente.
96
Il caso meglio studiato è quello di Ivrea: G. G. Fissore, Un caso di controversa ge-
stione delle imbreviature: notai, vescovi e comune a Ivrea nel secolo XIII, in «Bollettino sto-
rico-bibliograico subalpino», XCVII/1 (1999), pp. 67-88; P. Buffo, I documenti dell’archi-
vio storico del comune di Ivrea (1142-1313), in «Bollettino storico-bibliograico subalpino»,
CX/1 (2012), p. 201 sgg.
97
Cancian, Gli statuti cit., pp. 5-18.
98
Cfr. oltre, nota 491.
43

torità e al sigillo vescovili 99; per la commissio di protocolli di notai de-


funti adottarono prassi che implicavano la partecipazione di magistrati
comunali 100.
Altre sperimentazioni, riscontrabili negli atti notarili scritti per i
principi, presentano aspetti originali rispetto alle prassi usate dagli scribi
comunali e vescovili e sono più direttamente ricollegabili all’opera di
riordino degli assetti istituzionali della regione, condotta negli anni a
cavallo fra Due e Trecento prima da Amedeo V, poi da Filippo e Gia-
como di Savoia-Acaia. Queste sperimentazioni riguardarono non tanto
gli elementi autenticatori quanto la struttura testuale e il lessico degli
instrumenta. Pensiamo all’elaborazione di modelli documentari stan-
dardizzati, applicati in modo seriale nella messa per iscritto di alcune
azioni istituzionali: nel capitolo III analizzeremo in particolare gli sche-
mi costruiti dai notai principeschi per gli atti concernenti investiture
feudali e franchigie 101.

7. I capitoli V e VI sono dedicati a due tipi di documenti rimasti ino


agli ultimi decenni ai margini delle analisi diplomatiche sulla documen-
tazione di casa Savoia, malgrado il loro precoce e abbondante impiego
come miniere di informazioni di natura politica e militare: le scritture in
forma epistolare e le scritture contabili. Le lettere costituiscono, almeno
per il settore piemontese, una porzione rilevante della documentazione
principesca conservata del secolo XIV. Le missive dei Savoia-Acaia sono
note agli studiosi di storia politica sin dall’Ottocento: Pietro Datta ne
pubblicò alcune, conservate nell’Archivio di Stato, nell’appendice do-
cumentaria del suo saggio sui Savoia-Acaia 102; ne fecero ampio uso Fer-
dinando Gabotto – che tra l’altro inventariò in maniera analitica quelle
presenti, in copia, negli ordinati comunali di Moncalieri 103 – e Armando
Tallone, che usò i testi epistolari come fonti per le sue ricerche sui par-

99
Cfr. oltre, note 628-637 e testo corrispondente.
100
Cfr. oltre, note 960-963 e testo corrispondente.
101
Tale sarà l’oggetto del paragrafo 2 del capitolo.
102
Datta, Storia cit., II, p. 268 sg.
103
Gabotto, Inventario e regesto cit., p. 319 sgg.
44

lamenta sabaudi 104. Manca tuttavia uno studio incentrato sulla categoria
documentaria in sé, che ne ricostruisca le prassi redazionali, la struttura
testuale e le modalità di convalida.
È un’assenza che ha riguardato, ino a tempi recenti, non solo il
territorio piemontese ma tutta l’Italia centro-settentrionale. La mole del
patrimonio documentario sopravvissuto ha a lungo scoraggiato ogni
tentativo di schedatura o di catalogazione, su cui potesse basarsi un’ana-
lisi di vasto respiro 105. Inoltre la tradizione prevalentemente indiretta
delle lettere, almeno per il secolo XIV, le ha rese in passato un oggetto di
studio meno interessante rispetto ad altri testi documentari, conservati
in originale 106. Solo nell’ultimo quindicennio – sulla scia della ioritura
di studi dedicati alla «cultura scritta pragmatica» dell’Italia comunale
e signorile 107 – la storiograia italiana, con la solita preponderanza dei
medievisti rispetto ai diplomatisti, si è affacciata sul tema dei carteggi
fra poteri centrali, comunità e uficiali pubblici 108. Esiti di questo nuovo
interesse sono state le varie indagini, già citate, sui carteggi quattrocen-
teschi 109, oltre ai due convegni del 2010 e del 2011 sulla «corrisponden-
za epistolare in Italia» 110. Tutte queste ricerche hanno individuato nella
lettera la forma documentaria «più comune e caratteristica» 111 degli en-
tourages notarili principeschi e ne hanno sottolineato la centralità come
strumento di governo e di comunicazione politica. A esse si deve anche

104
Cfr. soprattutto Parlamento sabaudo. Patria cismontana, I, 1286-1385, a cura di A.
Tallone, Bologna 1928.
105
Bartoli Langeli, La documentazione cit., p. 47.
106
P. Cammarosano, La tradizione indiretta delle lettere: le lettere nei registri di deli-
bere consiliari dei comuni cittadini italiani (secoli XIII-XIV), in La corrispondenza epistolare
in Italia, II, Forme, stili e funzioni della scrittura epistolare nelle cancellerie italiane, secoli
V-XV (Convegno di studio, Roma, 20-21 giugno 2011), a cura di S. Gioanni, P. Cammaro-
sano, Trieste 2013, pp. 303-316.
107
Lazzarini, L’Italia degli stati territoriali cit., p. 9.
108
Gli inizi di una storiograia sull’argomento sono ricostruiti in J. Luehring, R. J.
Utz, Letter Writing in the Late Middle Ages (c. 1250-1600): An Introductory Bibliography of
Critical Studies, in «Disputatio», 1 (1996), pp. 191-221.
109
Cfr. sopra, nota 8.
110
La corrispondenza epistolare in Italia. Secoli XII-XV, I (Convegno di studio, Trie-
ste, 28-29 maggio 2010), a cura di M. Davide, Trieste 2013; La corrispondenza epistolare in
Italia , II cit.
111
Covini, Scrivere al principe cit., p. 4.
45

il tentativo di fondare una «diplomatica della diplomazia», stimolato


soprattutto da un’esigenza di chiarezza circa la rilevanza documentaria
delle missive degli ambasciatori nell’ultimo secolo del medioevo 112.
Un’indagine davvero esauriente sulle lettere dei Savoia-Acaia do-
vrebbe avere come presupposti il rilevamento sistematico dei testi so-
pravvissuti, in originale o in copia, sull’intero territorio dell’appannag-
gio e uno studio valido delle missive spedite dalla cancelleria dei conti
di Savoia, che le lettere dei Savoia-Acaia riprendono quanto a forma e
prassi autenticatorie. In questo volume ci si limiterà a rispondere ai due
quesiti preliminari più urgenti: quelli relativi alla loro struttura diploma-
tica e alle modalità della loro tradizione, la cui conoscenza è essenziale
ai ini dell’individuazione in archivio delle scritture epistolari superstiti.
I percorsi compiuti dalle lettere principesche dopo la loro spedi-
zione erano spesso tortuosi e prevedevano solitamente il loro impiego e
la loro copia da parte dei soggetti istituzionali dominati o di altri ufici
facenti capo ai principi. Ricostruirli signiica portare alla luce un setto-
re importante dei circuiti d’uso della documentazione principesca. La
struttura e i protagonisti di quei circuiti sono, del resto, l’elemento di
maggiore originalità del funzionamento delle lettere dei Savoia-Acaia
rispetto alle prassi seguite nel dominio dei conti, a cui come si è det-
to i redattori delle missive principesche si attennero nella costruzione
e nell’autenticazione dei testi. Un altro aspetto peculiare fu la minore
formalizzazione dell’impianto testuale delle lettere prodotte dalla bu-
rocrazia notarile dei Savoia-Acaia, essa stessa meno formalizzata, per
struttura e specializzazioni interne, della cancelleria comitale. La mag-
giore luidità è avvertibile soprattutto nelle parti escatocollari, la cui
issazione ebbe luogo solo nel periodo dell’egemonia comitale, a ine
Trecento. Il capitolo dedicato alla corrispondenza epistolare si chiuderà
con una rassegna delle prassi e delle forme documentarie legate al fun-
zionamento del «sistema di eccezione» 113 costruito, nel pieno Trecento,
intorno all’autorità principesca e basato sulla circolazione di suppliche,

112
Lazzarini, Materiali cit., pp. 15-19; cfr. anche Senatore, «Uno mundo» cit., pp.
161-173, 356-417.
113
L’espressione riprende il titolo di un numero monograico di «Quaderni storici»
(131, 2009) curato da M. Vallerani.
46

patenti di grazia e altre scritture.


Ancor più dei funzionamenti legati alla redazione e alla circolazio-
ne delle lettere, la prassi amministrativa e scrittoria della veriica centrale
dei conti degli uficiali fu un elemento forte di continuità e contiguità
fra il dominio dei conti e quello dei principi. Anche i rotoli dei computi
– esito documentario inale di tale prassi – vantano una lunga tradizione
di impiego come fonti da parte delle storiograie italiana e transalpina;
un impiego solitamente inteso, ancora una volta, al reperimento di in-
formazioni sulla storia politica ed economica dello spazio sabaudo, sle-
gato dall’applicazione di un questionario diplomatico. Ripercorriamo
in poche battute gli snodi principali di questa tradizione.
I primi spogli con pretese di sistematicità dei computi sabaudi fu-
rono eseguiti dagli archivisti della Camera dei conti, presso cui i rotoli
erano conservati, e presero avvio negli ultimi decenni del secolo XVIII.
Le prime due campagne, disposte nel 1769 e nel 1780, erano intese come
attività di supporto alla compilazione dell’«Indice generale dei feudi»,
entro il quale avrebbero dovuto essere segnalati tutti gli atti citati nei
computi, utili ad attestare diritti feudali 114. Nel 1793 un’Istruzione per
lo spoglio de’conti de’castellani ribadiva la centralità dell’individuazione
dei «titoli di vario genere» relativi ai diritti feudali 115, ma prevedeva an-
che un’opera più ambiziosa di registrazione di tutte le «notizie patrie,
civili e politiche, le epoche cronologiche, le vicende dei principi spe-
cialmente sovrani, li ragguardevoli stabilimenti, le cariche più luminose,
i personaggi più rinomati, e tutto ciò che appartiene al peso, valore e
ragguaglio delle antiche monete e delle antiche misure» 116.
Negli anni iniziali dell’Ottocento comparvero i primi lavori storici

114
Le disposizioni emanate da Carlo Emanuele III nel 1769 furono ribadite da una
delibera camerale del 1780, che stabiliva lo spoglio dei conti alla ricerca dei «moltissimi inte-
ressanti documenti» in essi «tenorizzati ed enunciati», documenti di cui si disponeva l’inven-
tariazione nell’«Indice generale dei feudi», per facilitarne la fruizione «in occasione d’investi-
ture o liti» (Saraceno, Regesto cit., p. 103).
115
Archivio di Stato di Torino, Camerale Piemonte, Volumi di memorie antiche con-
cernenti gli archivi camerali, art. 1074, par. 1 (Vari ordinati camerali, istruzioni ed altre prov-
videnze concernenti gli archivi camerali), c. 51v.
116
L. cit.
47

basati sui dati contenuti nei rotoli, opera di Giuseppe Vernazza 117. Vernaz-
za fu anche autore, nel 1816, della prima edizione di un testo contabile pro-
dotto entro i domini sabaudi 118, seguita un decennio più tardi dall’edizione
parziale del conto della spedizione in Oriente di Amedeo VI, curata da
Pietro Datta 119. Più intenso fu l’uso dei computi fatto, in quegli stessi anni,
da Luigi Cibrario, arteice di uno spoglio sistematico dei rotoli conservati
presso l’archivio camerale (oltre che dei libri consiliorum torinesi e di altri
fondi archivistici sino allora scarsamente considerati dagli studiosi 120). Ci-
brario basò sui dati provenienti dai computi sabaudi i suoi quattro discorsi
Delle inanze della monarchia di Savoia (1833-1834) 121 e l’Economia poli-
tica del medio evo (1839) 122.
L’interesse per lo studio della contabilità sabauda venne meno
dopo l’avvio delle imprese di edizione di fonti ‘diplomatiche’ promosse
dalla Deputazione di storia patria 123. Nuovi spogli dei computi furono
eseguiti nell’ultimo quarto dell’Ottocento e riguardarono inizialmente
piccoli gruppi di fonti – i conti della tesoreria dei Savoia-Acaia editi da
Saraceno 124 e nuovamente il conto della spedizione orientale di Amedeo
VI, riedito da Emanuele Bollati di Saint-Pierre 125 – quindi imponenti
corpora, formati dalle contabilità di più ufici, usate come fonti princi-
pali di vari studi di storia politica condotti da Ferdinando Gabotto 126.

117
Su questi lavori cfr. G. Claretta, Memorie storiche intorno alla vita ed agli studii
di Gian Tommaso Terraneo, di Angelo Paolo Carena e di Giuseppe Vernazza, con documenti,
Torino 1862, p. 201 sgg.
118
De ordine Sancti Mauritii liber antiquissimus omnium ex ignoratis membranis, a
cura di I. Vernazza, Augustae Taurinorum 1816.
119
P. Datta, Spedizione in Oriente di Amedeo VI conte di Savoia, provata con inediti
documenti, Torino 1826.
120
Dallo spoglio degli ordinati derivò L. Cibrario, Storia di Torino, Torino 1846.
121
L. Cibrario, Delle inanze della monarchia di Savoia nei secoli XIII e XIV, in
«Memorie della regia Accademia delle scienze di Torino», XXXVI/2 (1833), pp. 63-138, 157-
276; XXXVII/2 (1834), pp. 155-182.
122
L. Cibrario, Della economia politica nel medio evo libri III, che trattano della sua
condizione politica, morale, economica, Torino 1839.
123
Buffo, Enti e iniziative cit.; Romagnani, Storiograia e politica cit., pp. 81-298.
124
Buffo, Enti e iniziative cit.
125
Illustrazioni della spedizione in Oriente di Amedeo VI (il conte verde), a cura di F.
Bollati di Saint-Pierre, Torino 1900.
126
Cfr. sopra, nota 58.
48

Gabotto, insieme con altri esponenti della Società storica subalpina, si


occupò anche dell’edizione per estratti di scritture contabili, concepite
come grandiose appendici documentarie utili a suffragare le argomenta-
zioni condotte nelle sintesi politiche pubblicate dalla Società 127.
Il iorire ottocentesco di studi ed edizioni di scritture contabili sa-
baude non corrispose all’emergere di un interesse per le prassi redazio-
nali dei computi. Soltanto Cibrario dedicò alcune cursorie osservazioni
al funzionamento della camera dei conti comitale 128. Nonostante già nel
1911 Étienne Dullin avesse tentato una prima sintesi delle conoscenze in
materia di scritture contabili sabaude 129, le basi per uno studio organico
dei computi come esito di un processo documentario furono poste, negli
anni Venti e Trenta del Novecento, dalle ricerche di Mario Chiaudano.
In un saggio del 1927 Chiaudano impiegò la contabilità in rotolo
dell’hospicium come fonte per un calcolo del bilancio delle inanze di
casa Savoia nella seconda metà del Duecento 130; in quello studio com-
pare una prima descrizione della struttura dei computi duecenteschi,
oltre a una rassegna delle scritture inanziarie superstiti per il periodo
compreso fra Pietro II e Filippo I (1257-1285) 131. Il passaggio degli in-
teressi di Chiaudano dalla storia economica allo studio dei documenti
in sé 132 coincise, negli anni Trenta, con la pubblicazione dei tre volumi
su La inanza sabauda nel secolo XIII 133. In quella vasta opera Chiau-

127
Cfr. su tale atteggiamento Artifoni, Scienza del sabaudismo cit., p. 167 sgg.
128
L. Cibrario, Dell’amministrazione del danaio pubblico, in Id., Delle inanze cit., p.
16 sgg.
129
Dullin, Les châtelains cit., pp.115-125; ma la sintesi si basa, piuttosto che sullo
spoglio dei computi, su informazioni di seconda mano (Cibrario) e sul testo degli statuti
camerali.
130
M. Chiaudano, Il bilancio sabaudo nel secolo XIII, in «Bollettino storico-biblio-
graico subalpino», XXIX/5-6 (1927), pp. 485-533.
131
Op. cit., pp. 497-524.
132
Dopo un primo affondo con il saggio Il più antico rotolo di rendiconti della inanza
sabauda (1257-1259), Casale Monferrato 1930.
133
M. Chiaudano, La inanza sabauda nel secolo XIII, I, I rendiconti del dominio dal
1257 al 1285, Torino 1933 (Biblioteca della Società storica subalpina, CXXXI); II, I «rotuli»
e i «computi» della corte di Filippo I conte di Savoia e di Borgogna dal 1269 al 1285, Torino
1934 (Biblioteca della Società storica subalpina, CXXXII); III, Le «extente» e altri documenti
del dominio: 1205-1306, Torino 1937 (Biblioteca della Società storica subalpina, CXXXIII).
49

dano presentava, raggruppati per categorie documentarie – rendiconti


dell’hospicium e degli uficiali locali, rotoli delle extentae e altri testi
– un repertorio, in edizione o in regesto, di tutte le scritture contabili
sabaude conservate presso l’Archivio di Stato di Torino, sempre entro
l’arco 1257-1285. Nelle sintetiche introduzioni ai tre volumi sono de-
scritti il contenuto, la struttura e i legami di intertestualità fra le diverse
specie documentarie prese in esame. Il principale limite del pur notevole
studio di Chiaudano era costituito dalla sua scarsa profondità cronolo-
gica e spaziale. Da un lato, la scelta della morte di Filippo I quale limite
avanzato della ricerca estrometteva dal campo dell’indagine le decisi-
ve innovazioni apportate alla prassi contabile da Amedeo V, rendendo
l’analisi di Chiaudano poco utile come punto di partenza per uno studio
della documentazione inanziaria più tarda. Dall’altro lato Chiaudano
– anche a causa dell’assenza di repertori o di studi sulle fonti contabili
delinali, provenzali e francesi – negò in partenza ogni somiglianza fra
i computi duecenteschi dei Savoia e le contabilità principesche coeve,
insistendo sull’unicità dei fondi torinesi e ritenendone superlua la com-
parazione con altre scritture estranee allo spazio sabaudo 134.
Nei decenni centrali del Novecento la classiicazione delle fonti
contabili e la ricostruzione della loro genesi, proposte da Chiaudano,
furono il punto di partenza obbligato per ogni studio sui computi sabau-
di. Un approfondimento delle ricerche sulla contabilità sabauda come
categoria documentaria fu del resto scoraggiato dallo smembramento
dell’archivio camerale di Torino, esito delle compensazioni previste, nel
1947, dal trattato di pace tra Francia e Italia: le scritture relative ai terri-
tori attualmente francesi, comprese quelle dei conti di Ginevra, furono
trasferite in cinque diversi archivi dipartimentali 135. Alla mancanza di
aggiornamento sul fronte diplomatico fece riscontro, in concomitanza
con il diffondersi della nuova sensibilità per gli aspetti sociali e mate-
riali della storia, l’esplosione delle ricerche basate su dati ricavati dallo
spoglio dei conti dei tesorieri o di gruppi di castellanie. Si trattò, per lo

134
Cfr. per esempio op. cit., II, pp. IX-XI.
135
Sull’episodio cfr. La distruzione di un grande archivio, in «Bollettino storico-bi-
bliograico subalpino», XLVII (1949), pp. 5-28.
50

più, di studi incentrati su contesti locali 136, ma non mancarono opere di


carattere più generale, come quella dedicata ai pedaggi alpini da Maria
Clotilde Daviso di Charvensod 137 o quella di Claudio Rotelli sull’eco-
nomia agricola piemontese 138.
La necessità di un superamento dell’impostazione di Chiaudano fu
avvertita, prima che altrove, nell’ambito circoscritto del dipartimento di
Storia dell’Università di Torino: qui, a partire dagli anni Settanta, inco-
minciarono a essere assegnate tesi di laurea incentrate sulla descrizione e
sull’edizione di gruppi di computi di castellani, cancellieri, clerici relativi
al periodo successivo a quello studiato da Chiaudano 139. Un andamento
analogo interessò, dal decennio successivo, le università transalpine di
Chambéry e Lione 140. In ambito francese le premesse di un più maturo
approccio alle tecniche documentarie connesse con l’amministrazione
inanziaria sabauda furono poste, nel 1992, da un breve articolo in cui
Jean-Louis Gauiln e Christian Guilleré formulavano – contestualmente
ad alcune considerazioni retrospettive sulla storiograia dei computi e a
un esame della documentazione relativa al periodo di Amedeo V – una
griglia di nuove questioni, che avrebbero dovuto orientare lo studio del-
le scritture contabili dei Savoia; questioni incentrate sulla isionomia del
personale amministrativo coinvolto nei computi, sulla natura dei pro-
venti spettanti ai conti, sui rapporti inanziari intercorrenti fra le varie
castellanie e fra queste e gli ufici centrali del dominio 141. Le numerose

136
Una parziale ricognizione di quei lavori è in J.-L. Gaulin, C. Guilleré, Des rou-
leaux et des hommes: premières recherches sur les comptes de châtellenies savoyards, in «Étu-
des savoisiennes», 1 (1992), pp. 54-56.
137
Daviso di Charvensod, I pedaggi cit.
138
Rotelli, Una campagna cit. (sui computi cfr. soprattutto le pp. 174-177).
139
Fra le molte, si ricorda la serie dedicata allo studio delle castellanie della valle di
Susa: D. Bosio, L’amministrazione sabauda in val di Susa tra il 1304 e il 1313, Torino 1971;
L. Carmagnola, Le fortiicazioni in Val di Susa nei conti delle castellanie. Il castello di Susa,
Torino 1981; M. Deambrogio, Ricevitori e castellani sabaudi in val di Susa dal 1322 al 1331,
Torino 1972; A. Lequio, I conti della castellania sabauda di Caselette nel XIV secolo, Torino
1986; M. Quilico, L’amministrazione sabauda in val di Susa dal 1313 al 1323, Torino 1979.
Tutte si trovano presso la biblioteca «G. Tabacco» del Dipartimento di Studi storici dell’Uni-
versità di Torino.
140
Guilleré, Gaulin, Des rouleaux cit., p. 56, nota 42.
141
Op. cit., pp. 67-80.
51

ricerche condotte, soprattutto in Francia, nel ventennio successivo han-


no interessato in particolar modo la struttura della burocrazia centrale
e hanno attuato una prima apertura a prospettive di comparazione di
portata europea 142.
Nel frattempo lo studio delle scritture contabili è stato facilitato
dall’impiego delle tecnologie informatiche. Dai primi anni del nuovo
secolo il già citato sito castellanie.net – nato dalla cooperazione fra le
università francesi di Chambéry e Lyon 2, l’Archivio di Stato di Torino
e le Archives départementales de la Côte-d’Or – mette a disposizio-
ne riproduzioni digitalizzate di conti di castellanie sabaude. Nel 2011,
poi, ha preso avvio un altro progetto francese già menzionato, GEM-
MA («Genèse médiévale d’une méthode administrative»), che prevede
l’edizione digitale delle scritture contabili medievali del sud-est della
Francia (in particolare Savoia, Provenza e Delinato) per i secoli XIII
e XIV. L’iniziativa ha anche fornito l’occasione per quattro convegni 143

142
Si segnalano, senza pretesa di completezza: C. Guilleré, Étude comparée des inan-
ces des maisons de Barcelone et de Savoie au début du XIVe siècle, in Savoie et région alpine
(Acte du 116e Congrès national des sociétés savantes, Sections d’Histoire médiévale et de Phi-
lologie, d’Histoire moderne et contemporaine et d’Archéologie et d’histoire de l’art, Cham-
béry-Annecy 1991), Paris 1994, pp. 245-259; Id., Les comptes de la châtellenie de Bonne-
ville, Bonneville 2005; Id., Dernières recherches sur les comptes de châtellenies savoyards, in
Mélanges en l’honneur d’Albert Rigaudière, Paris 2010, pp. 333-360; B. Demotz, Une clé
de la réussite d’une principauté au XIIIe et XIVe siècles: naissance et développement de la
Chambre des comptes de Savoie, in La France des principautés. Les chambres des comptes,
XIVe et XVe siècles, a cura di P. Contamine, O. Mattéoni, Paris 1996, pp. 17-26; N. Car-
rier, F. Mouthon, Les extentes de la principauté savoyarde (in XIIe-in XVe siècle): étude
d’une source et de ses apports à la connaissance des structures agraires dans les Alpes du Nord,
in Terriers et plans-terriers du XIIe au XIIIVe siècle (Actes du colloque de Paris: 23-25 sep-
tembre 1998), a cura di G. Brunel, O. Guyotjeannin, J.-M. Moriceau, Rennes Paris
2002 (Mémoires et documents de l’Ecole des Chartes, 6), pp. 217-242; G. Castelnuovo, C.
Guilleré, Les inances et l’administration de la maison de Savoie au XIIIe siècle, in Pierre II
cit., pp. 33-125; G. Castelnuovo, Les oficiers princiers et le pouvoir de l’écrit: pour une his-
toire documentaire de la principauté savoyarde (XIIIe-XVe siècles), in Ofices, écrit et papauté
cit., pp. 17-46; Id., Service de l’État et identité sociale. Les Chambres des comptes princières
à la in du Moyen Âge, in «Revue historique», 618 (2001), pp. 489-510; Andenmatten, Ca-
stelnuovo, Produzione documentaria cit., pp. 279-343.
143
Structures comptables et pouvoirs, nel giugno 2011, a Chambéry; Contrôler les
comptes au Moyen Âge, nel febbraio 2012, ad Avignone; Ce que compter veut dire, nel di-
cembre 2012, a Grenoble; De l’autel à l’écritoire, nel giugno 2013, a Aix-en-Provence.
52

che hanno riunito i principali storici delle contabilità principesche, con


vaste aperture a studiosi degli ambiti italiano, spagnolo e inglese.
Anche il tema delle scritture contabili sabaude, il cui studio è stato
di solito affrontato a partire da un questionario medievistico, potrebbe
aprirsi a interessanti approfondimenti qualora osservato da un punto di
vista più strettamente legato ai metodi della diplomatica. Si tratterebbe,
in primo luogo, di indagare sull’evoluzione delle formule protocollari
ed escatocollari dei computi, superando anche in questo caso una troppo
rigida distinzione fra atti giuridici stricto sensu e scritture dal semplice
valore amministrativo e cogliendo, per esempio, i nessi fra tale evoluzio-
ne ed eventuali esigenze di validità o di riconoscibilità dei testi contabili.
Su tale argomento si riletterà brevemente nelle pagine di questo volu-
me, anche se, come per le lettere, un’analisi esauriente del tema dovreb-
be prendere le mosse da uno studio comparato dei computi prodotti in
tutti i settori dello spazio sabaudo.
Si tratterebbe, in secondo luogo, di attenuare la preponderanza sto-
riograica dei rotoli dei computi – oggetto privilegiato, se non unico,
di qualsiasi studio sulla contabilità sabauda – chiarendo come la loro
produzione fosse una delle ultime fasi di un articolato insieme di prassi
scrittorie, che prevedevano la redazione o la presa in esame di un ampio
spettro di documenti diversi per forma, contenuto, natura diplomatica,
destino archivistico. Nel principato di Savoia-Acaia la composizione e
le funzioni di questo gruppo di scritture furono condizionati, ben più
che per i computi, dalle tradizioni documentarie e istituzionali locali e
saranno l’oggetto principale del capitolo VI, in virtù appunto della loro
peculiarità rispetto alle scritture contabili del ramo comitale.

8. L’ultimo capitolo del volume sarà dedicato non a una categoria


di scritture, ma a due ‘side’ connesse alla conservazione del patrimo-
nio documentario dei Savoia-Acaia: il controllo dei protocolli notarili,
contenenti scritture tangentes dominum, e la formazione di un archivio
centrale nella crota del castello di Pinerolo. L’esame di questi due aspetti
è di grande importanza per uno studio diplomatico della documenta-
zione principesca. Il primo, infatti, si collega al problema dell’auctoritas
documentaria rivendicata dai principi, che ebbe un forte rilievo anche
nelle loro iniziative per il controllo delle prassi autenticatorie degli in-
53

strumenta e che fu al centro, nel 1355, del più grave episodio di con-
trapposizione fra i Savoia-Acaia e il notariato autoctono. Il secondo
aspetto interessa il diplomatista perché appunto lo statuto diplomatico
delle scritture (per esempio, la natura di originale, di copia semplice o di
copia autentica) e la percezione della loro rilevanza sul piano documen-
tario furono due dei più importanti criteri che orientarono le attività di
riordino e di scarto a cui fu sottoposta la documentazione principesca
prima e dopo la ine della dinastia.
Una rilessione sulla conservazione o sul controllo indiretto delle
scritture da parte dei principi è utile anche a inquadrare lo studio della
documentazione dei Savoia-Acaia entro due importanti iloni di ricerca,
che coinvolgono studiosi attivi su contesti territoriali molto eteroge-
nei. Il tema del controllo dei registri di imbreviature da parte dei poteri
pubblici è stato studiato, sotto diversi punti di vista, sia dai diplomatisti
sia dagli storici degli archivi: i primi con particolare riguardo per le spe-
rimentazioni in ambito comunale, i secondi alla ricerca dei presupposti
tardomedievali di strutture e usi archivistici moderni 144. Prendendo le
mosse dai chiarimenti di Giorgio Costamagna e di Ottavio Banti sul
rapporto fra imbreviatura e mundum rispettivamente nei casi genove-
se e pisano 145, studi come quelli di Gian Giacomo Fissore sulle città
piemontesi 146 e quelli di Giorgio Tamba su Bologna 147 hanno mostrato

144
Una sintesi di questi percorsi di ricerca è presentata in A. Giorgi, S. Moscadelli,
«Cum acta sua sint». Aspetti della conservazione delle carte dei notai in età tardo-medievale
e moderna (XV-XVIII sec.), in Archivi e archivisti cit., pp. 259-264.
145
G. Costamagna, La triplice redazione dell’instrumentum genovese, Genova 1961
(Notai liguri dei secoli XII e XIII, 8), ora in Id., Studi di paleograia e di diplomatica, Roma
1972 (Fonti e studi del Corpus membranarum Italicarum, IX), pp. 237-302; Id., Il notaio a
Genova tra prestigio e potere, Roma 1970, p. 218 sgg.; Id., Invito agli archivi dei notai, in
«Studi di storia medioevale e di diplomatica», 9 (1987), pp. 21-32; O. Banti, Ricerche sul
notariato a Pisa tra il sec. XIII e il sec. XIV. Note in margine al Breve collegii notariorum
(1305), in Studi di storia pisana e toscana in onore del prof. Ottorino Bertolini, Pisa 1967, ora
in Id., Scritti di storia, diplomatica ed epigraia, a cura di S. P. P. Scalfati, Ospedaletto 1995
(Biblioteca del «Bollettino storico pisano». Collana storica, 43), pp. 416-426.
146
In particolare Fissore, Un caso di controversa gestione cit., pp. 67-88; Id., Vescovi e
notai: forme documentarie e rappresentazioni del potere, in Storia della chiesa di Ivrea. Dalle
origini al XV secolo, a cura di G. Cracco, con la collaborazione di A. Piazza, Roma 1998
(Chiese d’Italia, 1), pp. 867-923.
147
G. Tamba, Teoria e pratica della commissione notarile a Bologna nell’età comunale,
Bologna 1991.
54

come la ricerca di tale controllo si legasse anche alla volontà politica di


precisare la funzione pubblica delle istituzioni urbane quali garanti della
memoria dei negozi giuridici stipulati dai cives.
Più nutrito è il gruppo delle ricerche che negli ultimi anni si sono
concentrate sui temi della genesi e del primo sviluppo degli archivi dei
poteri territoriali laici nell’Italia del basso medioevo. Senza ripetere
quanto esposto meglio nelle varie sintesi storiograiche sull’argomen-
to 148, limitiamoci a ricordare che le ricerche sui contesti tipologicamente
più vicini a quello qui esaminato – i principati tardomedievali dell’Italia
centro-settentrionale – sono state concepite in stretto rapporto con gli
studi sulla nascita delle cancellerie e delle camere dei conti signorili, sot-
tolineando la complementarità fra gli attori e le prassi da cui dipendeva
la produzione dei vari tipi di documenti e quelli a cui si legavano il loro
uso e la loro conservazione. La contiguità dei tue temi è rimarcata in
studi pionieristici come quelli di Peter Rück sull’ordinamento archivi-
stico sabaudo alla nascita del ducato e di Michael T. Clanchy sulla lite-
racy nell’Inghilterra bassomedievale 149; a essa si richiamano i lavori di
Isabella Lazzarini e di Francesco Senatore sulle burocrazie dei Gonzaga
e degli Sforza nel pieno secolo XV 150.
Le situazioni tarde descritte in quei saggi, peraltro, trovano pochi
riscontri nel funzionamento degli archivi dei Savoia-Acaia durante il
Trecento; archivi il cui carattere luido e disorganico corrispondeva, tra
l’altro, alla scarsa formalizzazione degli ufici deputati alla produzione
di documenti per conto dei principi. Più utile ai ini di un confronto con
il caso qui in esame è l’analisi della fase due-trecentesca del passaggio
«dal cartulario all’inventario» 151, condotta per lo spazio sabaudo da An-
denmatten e Castelnuovo 152.
La ricerca qui presentata sulle risposte dei Savoia-Acaia alle due

148
Per esempio in Lazzarini, Materiali cit., p. 59, nota 95 sg.
149
P. Rück, L’ordinamento degli archivi ducali di Savoia sotto Amedeo VIII (1398-
1451), Roma 1977 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 48), trad. it.; M. T. Clan-
chy, From Memory to Written Record: England, 1066-1307, Oxford Cambridge 1993.
150
Lazzarini, Materiali cit., p. 56 sgg.; Senatore, «Uno mundo» cit., p. 85 sgg.
151
Lazzarini, Materiali cit., p. 61.
152
Andenmatten, Castelnuovo, Produzione documentaria cit., p. 286 sgg.
55

‘side’ appena enunciate si sforzerà di andare oltre una facile constata-


zione della fragilità degli strumenti di controllo sulla memoria docu-
mentaria messi in campo dai principi. Insisterà piuttosto sugli spazi di
confronto che l’elaborazione di quegli strumenti aprì fra i principi e i
loro interlocutori istituzionali, intesi come soggetti produttori e conser-
vatori di documenti. Come nei capitoli precedenti si cercherà di esami-
nare insieme le dialettiche intrattenute dai Savoia-Acaia con il notariato
piemontese e con gli altri poteri di tradizione pubblica esistenti sul terri-
torio dell’appannaggio, coinvolti anche in questo caso in esperimenti di
esercizio congiunto di un’autorità in campo documentario. Si praticherà
anche un’analisi incrociata dei presupposti tecnici e dei moventi politici
e ideologici delle presenze e delle assenze di interventi, da parte dei Sa-
voia-Acaia, sul loro patrimonio documentario.

9. Questa ricerca è l’esito di indagini condotte in tempi e con scopi


diversi nell’arco di cinque anni. I capitoli I e VI sono desunti, con molti
aggiustamenti, dalla mia tesi di dottorato 153. Il mio lavoro sulla docu-
mentazione dei Savoia-Acaia è stato seguito in alcune delle sue fasi deci-
sive da Patrizia Cancian e Giuseppe Sergi, dapprima come tutori dotto-
rali, quindi come preziosi interlocutori scientiici. Guido Castelnuovo
e Marta Gravela hanno eseguito una generosa rilettura del testo inale.
Sono grato per il dialogo sui temi della ricerca a Bernard Andenmatten,
Lorena Barale, Roberto Biolzi, Paolo Cammarosano, Daniela Cereia,
Andrea Longhi, Matteo Magnani, Riccardo Rao e in generale ai docenti
della sezione di Medievistica del Dipartimento di Studi storici dell’Uni-
versità di Torino. Ringrazio inoltre le direzioni dell’Archivio di Stato di
Torino e degli archivi storici dei Comuni di Moncalieri e Pinerolo per la
gentile autorizzazione a pubblicare le immagini qui riprodotte. Il CRI-
SM (Centro di ricerca sulle istituzioni e le società medievali) di Torino
ha afiancato la Deputazione subalpina di storia patria nella copertura
delle spese di pubblicazione del volume; a entrambi gli enti va la mia
sincera gratitudine per aver permesso a questa ricerca di vedere la luce.

153
P. Buffo, Sperimentazioni istituzionali e gerarchie di poteri: documenti per lo studio
dei principati territoriali di Savoia-Acaia e di Monferrato (ine secolo XIII-prima metà del
secolo XIV), Torino 2013, tesi di dottorato presso il Dipartimento di Studi storici dell’Uni-
versità di Torino.

Potrebbero piacerti anche