Sei sulla pagina 1di 5

Istituto Istruzione Superiore “E.

Usuelli Ruzza”
SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO - INDIRIZZO: MODA – CHIMICO
SETTORE SERVIZI SOCIO-SANITARI - INDIRIZZO: ODONTOTECNICO
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE : SISTEMA MODA
Via M. Sanmicheli, 8 TEL. 049657287 - FAX 049 666398
35123 – PADOVA E-mail: infomail@istitutoruzza.edu.it
C.F. : 80014600284 PEC: PDIS02200P@PEC.ISTRUZIONE.IT
http://www.istitutoruzza.edu.it

I.I.S. “E. USUELLI RUZZA”


PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE
A.S. 2019 - 2020

DOCENTE Sonja Casari

MATERIA Scienze Motorie e Sportive n. ore alla settimana 2

CLASSE 4 ACH

MANUALE Consigliato : Sullo Sport ; Parker, Nista, Ed. G. D’Anna

DESCRIZIONE DELLA CLASSE


Vedi Allegato A del C.d.c

1. PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE IN RELAZIONE A CONTENUTI DIDATTICI E


COMPETENZE DA ACQUISIRE O DA RAFFORZARE
Competenze Conoscenze Abilità
- Conoscere le proprie potenzialità (punti
di forza e criticità) e confrontarle con -Ampliare le capacità coordinative e
tabelle di riferimento criteriali e condizionali, realizzando schemi motori
standardizzate.
complessi utili ad affrontare attività motorie e
- Conoscere il ritmo percorsi motori e
sportivi. nelle/delle azioni motorie sportive.
Saper gestire esperienze
complesse. - Percepire, riprodurre e variare il ritmo delle
motorie e sportive
azioni.
attraverso la conoscenza -Conoscere le caratteristiche delle
1 attività motorie e sportive collegate al - Organizzare e applicare attività/percorsi
del proprio corpo e il
territorio e l’importanza della sua motori e sportivi individuali e in gruppo nel
miglioramento delle proprie
salvaguardia. rispetto dell’ambiente.
capacità motorie. - Conoscere e decodificare tabelle di - Autovalutarsi ed elaborare i risultati con
allenamento con strumenti tecnologici e l’utilizzo delle tecnologie
multimediali. - Distinguere le variazioni fisiologiche indotte
- Conoscere i principi fondamentali della dalla pratica sportiva;
teoria e alcune metodiche di assumere posture corrette anche in presenza
allenamento
di carichi
Possedere le abilità dei -Conoscere la teoria e la pratica delle
principali giochi e sport, tecniche e dei fondamentali (individuali e
dimostrando competenze di squadra) dei giochi e degli sport.
- Trasferire e realizzare le tecniche adattandole
2 tecnico – tattiche, e
- Approfondire la teorie di tattiche e alle capacità e alle situazioni anche
rispettando le regole e il strategie dei giochi e degli sport preponendo varianti.
ruolo arbitrale
Praticare i valori del fair - Approfondire la terminologia del - Trasferire e realizzare strategie e tattiche
play, attivare relazioni regolamento tecnico, il fair-play anche in nelle attività sportive
positive rispettando le funzione dell’arbitraggio
diversità e le caratteristiche - Assumere autonomamente diversi ruoli e la
- Conosce gli aspetti sociali dei giochi e
personali nelle scelte degli sport funzione di arbitraggio
strategiche per la
realizzazione di un obiettivo - Interpretare gli aspetti sociali dei giochi e
comune. degli sport.

- Conoscere i codici della


comunicazione corporea.
- Conoscere tecniche mimico gestuali e
di espressione corporea e le analogie -Saper dare significato al movimento
Saper utilizzare gli aspetti
emotive con diversi linguaggi. (semantica)..
comunicativi del - Conoscere le caratteristiche della
3 movimento. - Esprimere con il movimento le differenti
musica e del ritmo in funzione del
movimento emozioni suscitate da altri tipi di linguaggio
- Conoscere gli aspetti della (musicale, visivo…).
comunicazione non verbale per - Ideare e realizzare sequenze ritmiche
migliorare l’espressività e l’efficacia delle espressive complesse in sincronia con uno o
relazioni interpersonali. più compagni
- Individuare tra le diverse tecniche espressive
- Conoscere le procedure per la
quella più congeniale alla propria modalità
sicurezza e per il primo soccorso.
espressiva
- Conoscere i principi per
un’alimentazione funzionale alla pratica
sportiva

- Conoscere la problematica del Doping


- Adottare comportamenti
funzionali alla sicurezza nelle
- Conoscere le problematiche legate alla
sedentarietà dal punto di vista fisico e diverse attività; applicare le
sociale procedure del primo soccorso.
Condurre uno stile di vita - Conoscere il valore dello sport a livello - Assumere comportamenti attivi
attivo praticando attività sociale anche calati nel contesto storico rispetto all’alimentazione anche in
motorie funzionali al proprio culturale (Giochi olimpici)
funzione dei tempi e momenti di
benessere. Applicare i
4 attività sportiva
principi fondamentali delle
norme igieniche e di - Rifiutare ogni forma di sostanza
prevenzione per la
dopante capace di implementare la
sicurezza e la salute.
prestazione o lo stato fisico
- Assumere comportamenti
fisicamente attivi in molteplici
contesti per un miglioramento dello
stato di benessere
- Creare collegamenti tra
avvenimenti sportivi, fatti storici e
contemporanei

OBIETTIVI MINIMI
Conoscenze 1. Conoscere la struttura dell’organismo umano in particolare l’apparato locomotore
2. Conoscere le fasi di una lezione di educazione fisica e le rispettive funzioni
3. Conoscere quali esercizi/attività possono migliorare le capacità motorie
4. Conoscere lo stretching e la sua funzione
5. Conoscere le principali regole dei giochi sportivi trattati
6. Conoscere i principali gesti tecnici dei giochi sportivi trattati
7. Conoscere alcuni gesti arbitrali dei giochi sportivi trattati
8. Riconoscere alcuni semplici codici espressivi
9. Riconoscere alcune caratteristiche della musica (ritmo, genere)
10. Conoscere alcuni termini specifici nella descrizione di esercizi fisici
11. Conoscere i principi fondamentali dell’allenamento sportivo
12. Conoscere i principali infortuni in ambito sportivo e i rispettivi metodi di intervento
Abilità 1. Saper eseguire semplici percorsi e circuiti
2. Saper riprodurre azioni motorie copiando o ricordando un modello
3. Saper eseguire autonomamente alcuni esercizi di stretching
4. Saper riprodurre praticamente alcuni semplici gesti tecnici sportivi
5. Saper seguire semplici ritmi dati coi movimenti corporei
6. Saper riprodurre semplici linguaggi non verbali (arbitraggio/mimo)
Competenze 1. Entrare in relazione positiva coi compagni di squadra, e di gruppo collaborando per
l’ottenimento di un comune risultato
2. Rispettare il regolamento di gioco e gli avversari (fair play)
3. Saper esprimere e interpretare messaggi non verbali (linguaggio del corpo)
4. Riconoscere su se stessi i sintomi della fatica e saperli gestire e rispettare

CONTENUTI (U.D)

1) Il potenziamento fisiologico (percorsi motori e applicazione dei principali metodi per lo sviluppo
della capacità di forza e di resistenza)

2) Il Badminton (progressione didattica e tecnica dei colpi fondamentali: servizio di rovescio e di


dritto, colpi net, colpi drop. Gioco di singolo e di doppio, tornei e regolamento)

3) Espressività corporea (breve percorso di espressività corporea attraverso esercizi e giochi di


finzione e mimo culminanti nella produzione a gruppi di sketch tipo film muto)

4) La Pallavolo (tecnica dei fondamentali di attacco e difesa; semplici schemi di attacco)

5) Ginnastica artistica (progressione didattico-tecnica dei volteggi alla cavallina)

6) Atletica leggera (progressione didattica, tecnica e regolamento del getto del peso)

7) La Pallamano (tecnica dei fondamentali, semplici strategie di attacco e schemi di difesa,


regolamento)

Tutte le lezioni pratiche si sviluppano in 3 momenti: il primo di riscaldamento fisiologico, cui segue
una fase centrale, chiude la lezione un momento di gioco. Va da sé che l’intero percorso didattico
mira a migliorare la capacità di resistenza (attraverso la corsa o i circuiti) e la flessibilità (attraverso lo
stretching e gli esercizi di mobilità articolare) di ciascun alunno.

Argomenti teorici:
- Capacità di forza e di resistenza (nozioni di base, metodi di allenamento relativi, applicazioni
pratiche)
- Traumatologia dello sport (infortuni più frequenti, sintomatologia e tecniche di primo intervento)

- I benefici dell’attività motoria (prevenzione ai mali della sedentarietà, effetti fisiologici


dell’allenamento)

L’ordine in cui le unità didattiche teoriche e pratiche saranno affrontate, nonché la scansione
temporale che occuperanno saranno valutate di volta in volta dall’insegnante in base agli
spazi di lavoro a disposizione e alla risposta della classe.
Saranno inoltre prese in esame eventuali proposte a carattere sportivo provenienti dal
territorio.
2. METODOLOGIE DIDATTICHE

Gli elementi metodologici devono consentire il processo educativo del corpo. La presa di
coscienza e la
conseguente consapevolezza dell’allievo, anche se esercitate solo in occasione
dell’apprendimento di una
specifica abilità, possono diventare un modello generale di trasferimento di conoscenze e
capacità atte
a promuovere la costruzione di adeguati stili di vita. Sarà quindi importante acquisire
esperienze e
cercare soluzioni e modalità personali di apprendimento accettando l’errore
(problemsolving);
sicuramente si potrà facilitare la comprensione e l’osservazione dell’attività incoraggiando
l’allievo a
scoprire le modalità di adattamento e la soluzione del compito, accentuando come strategia
didattica
alcuni aspetti come ad esempio l’uso della voce e di segnali uditivi di vario genere, l’utilizzo
di chiari
punti di riferimento spazio-temporali, indicazioni tecniche precise, ecc.
L’approccio avverra’ attraverso la valutazione di semplici test d'ingresso che consentano di
programmare il lavoro dell'anno scolastico e di predisporre interventi in itinere per consentire
agli
alunni di effettuare una attività motoria adeguata alle reali possibilità di ciascuno.
Le attività proposte avverranno:
- con lezioni frontali,
- con lavori di gruppo e assegnazione dei compiti,
- con osservazione diretta finalizzata,
- secondo il principio della complessità crescente articolando il percorso dal semplice al
complesso, dal
facile al difficile,
- con un approccio globale, limitando gli interventi di tipo analitico alle situazioni di maggior
complessità
o quando si presentino particolari difficoltà da parte di singoli alunni o di piccoli gruppi,
- attraverso forme di gioco codificato e/o non codificato che, per il loro contenuto ludico,
creano
situazioni stimolanti e motivanti per l'apprendimento, facilitando così il raggiungimento degli
obiettivi
prefissati.

3. ATTREZZATURE E STRUMENTI DIDATTICI

 Palestra e relative attrezzature


 Impianti sportivi e ambiente naturale
 Libri di testo
 Dispense e dvd
 Collegamenti Internet
 Strumenti digitali: cellulare, tablet, computer

4. MODULI e U.d.A. MULTIDISCIPLINARI


1) TITOLO:
DISCIPLINE COMPETENZE ATTIVITA’ PREVISTE TEMPI
COINVOLTE ATTIVATE
(disciplinari – per asse)

5. VALUTAZIONE E VERIFICA
Prove oggettive strutturate:
 Test pratici,
 test teorici risposte V/F
 Verifiche a risposta multipla
Prove semi-strutturate:
 Interrogazioni
 Questionari
 Compiti e verifiche scritte
 Verifiche a risposta aperta
 Prove di carattere fisico/sportivo individuali e di gruppo

VERIFICHE DI FINE PERCORSO (CERTIFICAZIONE PER COMPETENZE)
 Prove disciplinari e /o per assi

NUMERO DI VERIFICHE PER QUADRIMESTRE


1°quadrimestre 2°quadrimestre
Tipo di prova N° minimo di N° minimo di Frequenza
valutazioni valutazioni
Scritta (prova 1 1 quadrimestrale
strutturata/semist
rutturata)
Pratica 2 2 quadrimestrale

GRIGLIE DI VALUTAZIONE
Si rimanda alla griglia di valutazione adottata in Dipartimento

6. INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO
Gli eventuali interventi di recupero saranno svolti completamente in itinere.

Padova, 29/11/2019 FIRMA

Sonja Casari

Potrebbero piacerti anche