Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Obiettivo
Partecipanti
Nessuna restrizione
Svolgimento
Strengths (punti di forza): risorse, competenze o fattori produttivi che consentono ad una
organizzazione di attuare con successo le strategie a supporto della sua mission.
Ad esempio per individuare i punti di forza si dovrebbe cercare di dare una risposta a
domande di questo tipo:
1/3
Quali sono i nostri punti di forza in un'ottica esterna all'azienda?
Per identificare le aree di debolezza possono invece essere utili le seguenti domande:
Questa analisi, in sintesi, aiuta l'azienda a focalizzarsi sui suoi punti forti, a minimizzare
invece quelli di deboli, ad ottenere il maggior vantaggio possibile dalle opportunità che le si
presentano e, se possibile, a trasformare le minacce in nuove opportunità. Inoltre si è
2/3
costretti ad analizzare il problema da quattro punti di vista diversi e contrastanti, quando
invece si tende ad avere un solo punto di vista.
Un metodo molto utilizzato per riempire la matrice SWOT è quello di far compilare un
questionario dal personale interno all'organizzazione.
Mezzi ausiliari
Input
Output
Vantaggi
Questa tecnica non richiede alcuna formazione particolare. Inoltre, è solitamente nota alle
aziende.
Svantaggi
Usando il metodo strutturato del questionario, per ogni tipo di business è necessario un
genere diverso di questionario. Creare una serie di domande ad hoc per ogni azienda o
unità di business diventa difficile e porta ad un notevole dispendio di tempo. I questionari
devono essere consegnati ad un numero uniforme di personale per poter essere efficaci.
3/3