Sei sulla pagina 1di 3

Corso di ECONOMIA PER INGEGNERI

Prof. Manfredi Bruccoleri

ESERCITAZIONE LEZIONE 3
La domanda di ciclomotori in Italia può essere analizzata attraverso le curve di domanda dei
ciclomotori non targati (fino a 50 cc di cilindrata) e quella dei ciclomotori targati (fino a 500cc di
cilindrata). Le due curve di domanda obbediscono alla seguente legge:
dcc50 à qcc50 = 255 – 65 · p
dcc>50 à qcc>50 = 530 – 50 · p
essendo
qcc50, la domanda di ciclomotori fino a 50cc espressa in migliaia di pezzi/anni
qcc>50, la domanda di ciclomotori oltre i 50cc di cilindrata espressa in migliaia di pezzi/anni
p, il prezzo espresso in migliaia di € (k€) per pezzo.
Di contro, l’offerta per le due tipologie di beni è distribuita secondo le seguenti leggi:
scc50 à qcc50 = 25 + 50 · p
scc>50 à qcc>50 = 50 + 70 · p
essendo
qcc50, l’offerta di ciclomotori fino a 50cc espressa in migliaia di pezzi/anni
qcc>50, l’offerta di ciclomotori oltre i 50cc di cilindrata espressa in migliaia di pezzi/anni

1. Si determinino le condizioni di equilibrio nei due mercati.


2. Si calcolino le elasticità delle domande dcc50 e dcc>50 rispetto al prezzo in condizioni
d’equilibrio e si commentino i risultati in termini comparativi;
3. In termini generali, cioè senza far riferimento ad un punto specifico delle due curve di
domanda, dire quale delle due curve è più elastica e spiegarne il perché;
4. Da studi di marketing è emerso che una variazione del 3% del reddito delle famiglie
genererebbe una variazione nella quantità domandata di ciclomotori fino a 50cc (dcc50) di
4.000 unità, e una variazione nella quantità domandata di ciclomotori oltre i 50cc (dcc>50) di
6.600 unità. Calcolare il nuovo punto di equilibrio per i due mercati e dire, con riferimento al
nuovo punto di equilibrio, quale delle due domande si manifesta più elastica rispetto al
reddito.

Da studi di marketing risulta che la quantità domandata di ciclomotori di cilindrata superiore a 50


cc di cilindrata (qcc>50) dipende sia dai prezzi delle motociclette sportive (pms) che dal prezzo medio
del carburante(pc).
In particolare la seguente tabella mostra alcune relazioni relative alle grandezze di cui sopra e
ricavate da dati sperimentali di marketing:

pms qcc>50 pc qcc>50


5 330 1 330
4 270 1,2 300
dove
pms è espresso in k€/pezzo;
pc è espresso in €/l;
qcc>50 è espresso migliaia di pezzi/anno.

5. Si calcolino le relazioni che legano la qcc>50 a pms e pc supponendo una relazione lineare;
6. si calcoli la elasticità incrociata di qcc>50 rispetto a pms, quando qcc>50 = 330 e dire se i beni
sono sostituibili o complementari e spiegare il perché;
7. si calcoli la elasticità incrociate di qcc>50 rispetto a pc, quando qcc>50 = 330 e dire se i beni
sono sostituibili o complementari e spiegare il perché.
Corso di ECONOMIA PER INGEGNERI
Prof. Manfredi Bruccoleri

SOLUZIONE
1.

"##$% = 255 − 65p


! → "##$%=125 kpezzi/anno;
"##$% = 25 + 50p
p=2 k€/pezzo
" = 530 − 50p
! ##0$% → "##0$%=330 kpezzi/anno;
"##0$% = 50 + 70p
p=4 k€/pezzo

2. @A B@C
345.% 7849:;:à @C 7EF7; <;
!"#$$. &'()*+,+*à /+)0#**" (' 0/#11" = 345 % <5=>>?
= DA BDC = 7;
∗ <EF<; =
DC
7EF7; <;
= <EF<;
∗ 7;
. Se considero un incremento di prezzo unitario (Pf-Pi=1), si avrà:

dcFefb f
!"#$$. `aabc = e
∗ efb
= 1,04 DOMANDA ELASTICA
ftcFuuc v
!"#$$. `saabc = e
∗ uuc = 0,61 DOMANDA INELASTICA

3. Il Coeff. Angolare della domanda di 50cc è pari a -0,015, mentre il Coeff. Angolare della
domanda di >50cc è pari a -0,2, pertanto la domanda di >50cc è più pendente, di conseguenza è
meno elastica. Ciò si traduce col fatto che per incremento o decremento unitario di prezzo
la quantità domandata di ciclomotori >50cc diminuisce o aumenta meno rispetto alla
quantità domandata di ciclomotori 50cc
Corso di ECONOMIA PER INGEGNERI
Prof. Manfredi Bruccoleri

4. L'aumento di reddito genera una modifica della curva di domanda, in particolare:


dcc50 àqcc50 = 259 – 65 · p
dcc>50 àqcc>50 = 536,6 – 50 · p
La curva di offerta non subisce variazioni. L'equilibrio si trova sempre mettendo a sistema
la domanda e l'offerta.
p* cc50 = 2,03 k€

q* cc50 = 126,7
kpezzi/anno

p* cc>50 = 4,055
k€

q* cc>50 =
333,85
kpezzi/anno

I Coeff. Elasticità della domanda rispetto al reddito sono:

,-.,01,-) ,
!"#$$. '(()* = ,-)
∗ *,*3 = 0,45 BENE NECESSARIO
333,A)133* ,
!"#$$. '@(()* = ∗ = 0,39 BENE NECESSARIO
33* *,*3

I ciclomotori >cc50 risultano essere maggiormente elastici rispetto al reddito

5. Relazione ipotizzata lineare, quindi utilizzare equazione retta passante per 2 punti
q cc>50 = 30 +
60 · p ms

q cc>50 = 480 -
150 · p c

6. Elasticità incrociata della qcc>50 rispetto al pms



-.+/00+ *
!"#$$. '())*+ = ∗ = 0,91 BENI SOSTITUTI
1/* 00+

7. Elasticità incrociata della qcc>50 rispetto al pc

-++.--+ /
!"#$$. '())*+ = ∗ = -0,45 BENI COMPLEMENTARI
/,1./ --+

Potrebbero piacerti anche