Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ESERCITAZIONE LEZIONE 2
Nel mercato italiano, dopo accurate indagini statistiche, è emerso che le quantità
domandate di smartphone ultralight, al variare del prezzo, siano le seguenti:
Smartphone Ultralight
Prezzo (€/pz.) Quantità domandata (pz.)
200 18000
250 14000
300 10000
350 6000
400 2000
Smartphone Ultralight
Prezzo (€/pz.) Quantità offerta (pz)
200 4000
250 7000
300 10000
350 13000
400 16000
Ipotizziamo che il governo, al fine di aiutare gli studenti delle famiglie più bisognose, fissi
un tetto massimo al prezzo degli Smartphone Ultralight pari a 150€. Calcolare:
8. L’eccesso di domanda ed evidenziarlo graficamente.
9. Evidenziare graficamente surplus dei consumatori e dei produttori
Corso di ECONOMIA PER INGEGNERI
Prof. Manfredi Bruccoleri
1.
ESERCITAZIONE LEZIONE 2
450
400
350
300
Domanda
250
Offerta
Prezzo
200
150
100
50
0
0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 16000 18000 20000
Quantità domandata/offerta
2. Domanda
! − !# & − &#
! − 200 & − 18000
= = →
!$ − !# &$ − &# 250 − 200 14000 − 18000
→ ! − 200 ∗ −4000 = & − 18000 ∗ 50 →
→ −4000! + 800000 = 50& − 900000 →
→ −4000! = 50& − 1700000 →
→ ! = −0,0125& + 425
Offerta
! = 0,0167& + 133,33
400
350
SURPLUS DEL CONSUMATORE
300
200
150
100
50
0
0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 16000 18000 20000
Quantità domandata/offerta
8 Conoscendo l'equazione della curva di domanda e della curva di offerta, basta sostituite alla y
il valore del prezzo fissato, ottenendo la quantità domandata e la quantità offerta
QUANTITA' DOMANDATA 22000
QUANTITA' OFFERTA 1000
ECCESSO DI DOMANDA 21000
Corso di ECONOMIA PER INGEGNERI
Prof. Manfredi Bruccoleri
ECCESSO DI DOMANDA 21000
9 Il surplus dei consumatori è dato dal trapezio blu in figura, quello dei fornitori in arancione
450
400
350
300
Domanda
250
Offerta
Prezzo
200
150
100
ECCESSO DI DOMANDA
50
0
0 5000 10000 15000 20000 25000
Quantità domandata/offerta