Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
• Conservazione
• Reintegrazione solo in casi
eccezionali
VALORI CONTEMPORANEI
VALORE D’USO: un edificio antico che oggi viene utilizzato, deve essere
conservato in una condizione tale che possa garantire ai fruitori la
massima sicurezza.
Il valore d’uso è sicuramente in contrasto con il valore dell’antico, ma è
destinato a prevalere quando il degrado di un edificio comporti
l’eliminazione di un monumento in ragione dei bisogni materiali umani.
VALORE ARTISTICO: qualità di concezione, di forme, di colore.
Apprezzato indipendentemente dall’antichità, per un giudizio
soggettivo dell’osservatore moderno, mutevole. Viene
riconosciuto a quelle opere che, pur essendo antiche, hanno
sui contemporanei la stessa efficacia di un’opera d’arte
moderna. Non esiste quindi un valore artistico assoluto, ma
solo un valore relativo, moderno.
L’opera d’arte non è tale in sé, oggettivamente, ma per un
riconoscimento di natura soggettiva.
Qualunque monumento d’arte è senza eccezioni
contemporaneamente un monumento storico, perché
rappresenta un certo stadio dello sviluppo dell’arte figurativa
[…] viceversa, ciascun monumento storico è indubbiamente
anche un monumento d’arte, perché […] contiene […] tutta
una serie di elementi artistici: meglio allora parlare di
monumento storico-artistico in maniera indifferenziata.
VALORE DI NOVITA’: esigenza di compiutezza, di integrità
formale e cromatica del monumento, perciò per
qualunque monumento antico risulta irraggiungibile. Il
valore di novità risulta inconciliabile con il valore antico
del monumento, laddove si richiede che si manifestino i
segni del trascorrere del tempo; il valore di novità esige
che il monumento si mantenga il più possibile nel tempo.
Il valore di novità si concorda per alcuni versi con il
valore storico, laddove tale valore si basa sul
riconoscimento inequivocabile dello stato originale, che è
quello concluso del nuovo.
Teoria di Kunstwollen di Alois Riegl : la tutela