Sei sulla pagina 1di 28

CEN TC227

WG1 DOC N671

CEN/TC 227
Aprile 2007

EN-13108-20
Traduzione a cura di: SITEB

La traduzione della presente norma non è riconosciuta da UNI e non riveste carattere ufficiale

BOZZA DI LAVORO
Miscele Bituminose – Specifiche del materiale – Parte 20: Prova di tipo
Bituminous mixtures — Material specifications — Part 1: Asphalt Concrete

Asphaltmischgut — Mischgutanforderungen — Teil 1: Asphaltbeton

Mélanges bitumineux — Spécifications des matériaux — Partie 1 : Enrobés bitumineux

Tipo di documento: Normativa europea


Sottotipo di documento: Versione italiana
Stato del documento: Recepito
Lingua del documento: I
EN 13108-20 (I)

Contenuti Pag.

Premessa .............................................................................................................................................................4
Introduzione ........................................................................................................................................................5
1 Scopo ......................................................................................................................................................6
2 Normativa di riferimento .......................................................................................................................6
3 Termini e definizioni ..............................................................................................................................8
4 Requisiti..................................................................................................................................................8
4.1 Prova di Tipo ..........................................................................................................................................8
4.2 Validità ....................................................................................................................................................9
4.2.1 Periodo di validità ..................................................................................................................................9
4.2.2 Cambiamenti nell’aggregato.................................................................................................................9
4.2.3 Cambiamenti nel bitume .......................................................................................................................9
5 Materiali costitutivi ............................................................................................................................. 10
6 Miscela bituminosa............................................................................................................................. 10
6.1 Generale............................................................................................................................................... 10
6.2 Applicazione........................................................................................................................................ 10
6.3 Campionamento e prova.................................................................................................................... 10
6.4 Composizione della miscela bituminosa ......................................................................................... 10
6.5 Preparazione del campione di miscela bituminosa ........................................................................ 11
6.5.1 Generale............................................................................................................................................... 11
6.5.2 Validazione in laboratorio .................................................................................................................. 11
6.5.3 Validazione in produzione ................................................................................................................. 11
7 Relazione sulla Prova di Tipo ............................................................................................................ 11
7.1 Generale............................................................................................................................................... 11
7.2 Costitutivi ............................................................................................................................................ 12
7.3 Formulazione della miscela ............................................................................................................... 12
7.4 Temperature ........................................................................................................................................ 12
7.5 Risultati delle prove............................................................................................................................ 12
Allegato A (informativo) Sommario delle proprietà e dei metodi di prova per i materiali costituenti ..... 13
Allegato B (normativo) Sommario delle proprietà e metodi di prova per miscele bituminose ................ 14
B.1 Conglomerato bituminoso (EN 13108-1) .......................................................................................... 14
B.2 Conglomerato bituminoso per strati molto sottili (EN 13108-2) .................................................... 15
B.3 Conglomerato con bitume molto tenero (EN 13108-3).................................................................... 16
B.4 Conglomerato bituminoso chiodato (EN 13108-4) .......................................................................... 17
B.5 Conglomerato bituminoso antisdrucciolo chiuso (EN 13108-5).................................................... 17
B.6 Asfalto colato (EN 13108-6) ............................................................................................................... 18
B.7 Conglomerato bituminoso ad elevato tenore di vuoti (EN 13108-7).............................................. 19
Allegato C (normativo) Metodi di preparazione del campione .................................................................... 20
C.1 Generale............................................................................................................................................... 20
C.2 Energia d compattazione ................................................................................................................... 20
C.3 Densità di riferimento......................................................................................................................... 20
C.4 Grado di compattazione..................................................................................................................... 21
C.5 Contenuto di vuoti .............................................................................................................................. 21
Allegato D (normativo) Procedure di prova e condizioni ............................................................................. 23
D.1 Procedure di prova e condizioni ....................................................................................................... 23
D.2 Densità di volume, densità massima, contenuto di vuoti riempiti con bitume ............................ 23
D.3 Sensibilità all’acqua ........................................................................................................................... 23

2
EN 13108-20 (I)

D.4 Resistenza all’abrasione da pneumatici chiodati ............................................................................23


D.5 Affinità Bitume-aggregato ..................................................................................................................23
D.6 Resistenza alla deformazione permanente tramite prova di ormaiamento...................................24
D.7 Resistenza alla deformazione permanente. Deformazione in compressione triassiale ..............24
D.8 Rigidezza ..............................................................................................................................................25
D.9 Fatica ....................................................................................................................................................25
D.10 Prova Marshall per applicazione su piste aeroportuali ...................................................................25
D.11 Resistenza al carburante per applicazione su piste aeroportuali ..................................................26
D.12 Resistenza al fluido disgelante per applicazione su piste aeroportuali ........................................26
D.13 Drenaggio del legante.........................................................................................................................26
D.14 Indentazione e resistenza alla deformazione permanente dell’asfalto colato ..............................26
D.15 Permeabilità .........................................................................................................................................26
D.16 Perdita di particelle del conglomerato ad alto tenore di vuoti .......................................................26
Allegato E (informativo) Requisiti speciali per le piste aeroportuali ...........................................................28

3
EN 13108-20 (I)

Premessa
Questa normativa europea (EN 13108-20:2006) è stata preparata dal Comitato Tecnico CEN/TC 227 “Materiali
stradali”, il cui segretariato è tenuto da DIN.

Questa normativa europea assumerà lo status di normativa nazionale, sia attraverso la pubblicazione di un testo
identico sia per approvazione ufficiale, al più tardi entro luglio 2006, è le normative nazionali che entrassero in
conflitto con esso verranno ritirati al più tardi entro gennaio 2008.

Questo documento è uno di una serie di normative elencate di seguito:

UNI EN 13108-1, Miscele bituminose ⎯ Specifiche del materiale ⎯ Parte 1: Conglomerato bituminoso
prodotto a caldo.

UNI EN 13108-2, Miscele bituminose ⎯ Specifiche del materiale ⎯ Parte 2: Conglomerato bituminoso per
strati molto sottili.

UNI EN 13108-3, Miscele bituminose ⎯ Specifiche del materiale ⎯ Parte 3: Conglomerato con bitume
molto tenero.

UNI EN 13108-4, Miscele bituminose ⎯ Specifiche del materiale ⎯ Parte 4: Conglomerato bituminoso
chiodato.

UNI EN 13108-5, Miscele bituminose ⎯ Specifiche del materiale ⎯ Parte 5: Conglomerato bituminoso
antisdrucciolo chiuso.

UNI EN 13108-6, Miscele bituminose ⎯ Specifiche del materiale ⎯ Parte 6: Asfalto colato.

UNI EN 13108-7, Miscele bituminose ⎯ Specifiche del materiale ⎯ Parte 7: Conglomerato bituminoso ad
elevato tenore di vuoti.

UNI EN 13108-8, Miscele bituminose ⎯ Specifiche del materiale ⎯ Parte 8: Conglomerato bituminoso di
recupero.

UNI EN 13108-20, Miscele bituminose ⎯ Specifiche del materiale ⎯ Parte 20: Prove di tipo.

UNI EN 13108-21, Miscele bituminose ⎯ Specifiche del materiale ⎯ Parte 21: Controllo di produzione in
fabbrica.

Nessuna normativa esistente è stata direttamente sostituita, sebbene la EN 12697-9 (Determinazione della
massa volumica di riferimento) risulti al momento ridondante.

In accordo con il Regolamento interno CEN/CENELEC, le organizzazioni per la normativa nazionale dei
seguenti paesi sono tenute ad implementare questa Normativa Europea: Austria, Belgio, Cipro, Repubblica
Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia,
Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia,
Svizzera e Regno Unito.

4
EN 13108-20 (I)

Introduzione
Questa Normativa Europea per la Prova di Tipo è stata scritta come parte del sistema per la Valutazione di
Conformità delle miscele bituminose. È stata realizzata per essere utilizzata insieme alle normative per i prodotti
13108, parti da 1 a 7 ed è chiamata in causa da queste stesse come parte della Valutazione di Conformità. Le
procedure per la Prova di Tipo hanno la funzione di assicurare che una particolare formulazione di miscela sia in
accordo con ognuno dei requisiti specificati nella normativa relativa al prodotto. La procedura per la Prova di
Tipo è progettata per essere applicata con tutti gli elementi della Normativa Armonizzata Europea per le miscele
bituminose sia con l’obbligo di apposizione del marchio sia senza. Il sistema può anche essere esteso agli
elementi non armonizzati

5
EN 13108-20 (I)

1 Scopo
Questa Normativa Europea specifica le procedure di Prova di Tipo da usare per la validazione delle miscele
bituminose per uso stradale, piste aeroportuali e altre aree trafficate.

2 Normativa di riferimento
I seguenti documenti di riferimento sono indispensabili per l’applicazione della presente Normativa. Per i
riferimenti datati, si applica solo l’edizione citata. Per quelli privi di data, si applica l’ultima edizione di riferimento
(inclusi tutti gli emendamenti).

EN 933-1, Prove per determinare le caratteristiche geometriche degli aggregati – Determinazione della distribuzione
granulometrica – Analisi granulometrica per stacciatura..

EN 933-10, Prove per determinare le caratteristiche geometriche degli aggregati – Valutazione dei fini – Granulometria dei
filler (stacciatura a getto d’aria).

EN 1097-6, Prove per determinare le proprietà meccaniche e fisiche degli aggregati – Determinazione della massa volumica
dei granuli e dell’assorbimento d’acqua.

EN 1097-7, Prove per determinare le proprietà meccaniche e fisiche degli aggregati – Determinazione della massa volumica
del filler – Metodo con picnometro.

EN 1426, Bitume e leganti bituminosi – Determinazione della penetrazione con ago.

EN 1427, Bitume e leganti bituminosi – Determinazione del punto di rammollimento – Metodo palla e anello.

EN 12595, Bitume e leganti bituminosi – Determinazione della viscosità cinematica.

EN 12596, Bitume e leganti bituminosi – Determinazione della viscosità dinamica con capillare sotto vuoto.

EN 12697-1, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 1: Contenuto di legante
solubile.

EN 12697-2, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 2: Determinazione della
granulometria

EN 12697-3, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 3: Recupero del bitume:
evaporatore rotante.

EN 12697-4, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 4: Recupero del bitume:
colonna di frazionamento..

EN 12697-5, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 5: Determinazione della
massa volumica massima.

EN 12697-6, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 6: Determinazione della
massa volumica in mucchio di provini bituminosi (determinazione della massa volumica in mucchio del conglomerato
bituminoso).

EN 12697-7, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 7: Determinazione della
massa volumica apparente di provini di bitume mediante raggi gamma.

EN 12697-8, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 8: Determinazione delle
caratteristiche dei vuoti di provini bituminosi.

6
EN 13108-20 (I)

EN 12697-11, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 11: Determinazione
dell’affinità tra aggregato e bitume.

EN 12697-12, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 12: Determinazione della
sensibilità all’acqua dei provini bituminosi.

EN 12697-16, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 16: Abrasione da parte di
pneumatici chiodati.

EN 12697-17, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 17: Perdita di particelle del
provino di asfalto poroso.

EN 12697-18, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 18: Drenaggio del legante.

EN 12697-19, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 19: Permeabilità del legante.

EN 12697-20, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 20: Prova di indentazione
con cubi o provini Marshall.

EN 12697-21, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 21: Prova di indentazione
della piastra.

EN 12697-22, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 22: Ormaiamento (Wheel
tracking).

EN 12697-24, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 24: Resistenza a fatica.

EN 12697-25, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 25: Prova di compressione
ciclica.

EN 12697-26, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 26: Rigidezza.

EN 12697-30, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 30: Preparazione del
provino mediante compattatore ad impatto (Pressa Marshall).

EN 12697-31, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 31: Preparazione del
provino con pressa giratoria.

EN 12697-32, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 32: Compattazione in
laboratorio di miscele bituminose mediante compattatore a vibrazione.

EN 12697-34, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 34: Prova Marshall.

EN 12697-35, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 35: Miscelazione in
laboratorio.

EN 12697-39, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 39: Contenuto di legante
mediante ignizione.

EN 12697-41, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 41: Resistenza ai fluidi
disgelanti.

EN 12697-43, Miscele bituminose – Metodi di prova per conglomerati bituminosi a caldo – Parte 43: Resistenza al
carburante.

EN 13043, Aggregati per miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade, aeroporti e altre aree soggette a traffico.

EN 13108-1: Miscele bituminose – Specifiche del materiale – Parte 1: Conglomerato bituminoso prodotto a caldo

7
EN 13108-20 (I)

prEN 13924, Bitume e leganti bituminosi – Specifiche per bitumi a gradazione per pavimentazioni rigide.

3 Termini e definizioni
Per gli scopi di questa Normativa Europea si applicano i seguenti termini e definizioni.

3.1
Specifiche tecniche
Norme europee armonizzate e Approvazioni Tecniche Europee per le miscele bituminose

3.2
Formulazione della miscela
Composizione di una singola miscela espressa come composizione ottimale

NOTA Una composizione ottimale può essere espressa in due modi, si vedano i punti 3.3 e 3.4.

3.3
Composizione ottimale in ingresso
Espressione di una miscela formulata in termini di materiali costitutivi, curva granulometria e percentuale di
bitume aggiunto alla miscela.

NOTA Questa sarà generalmente il risultato di un progetto di laboratorio e sua validazione.

3.4
Composizione ottimale in uscita
Espressione di una miscela formulata in termini di materiali costitutivi, il punto granulometrico medio e il
contentuo di legante solubile da trovarsi in analisi.

NOTa Questa sarà generalmente il risultato di una validazione di produzione..

4 Requisiti

4.1 Prova di Tipo

Per ogni formulazione di miscela, sarà effettuata la procedura di Type Testing (Prova di Tipo), per fornire prove
che la formulazione va incontro a requisiti più rilevanti dello standard di prodotto (Nota 1)

Una Prova di Tipo iniziale consiste nel set completo di prove o procedure, che determinano la prestazione dei
campioni di miscele bituminose rappresentative di ogni tipo di prodotto.

Questa prova iniziale viene realizzata per dimostrare la conformità con lo standard di prodotto al primo utilizzo
per le miscele bituminose messe sul mercato.

Dove si usano materiali grezzi (materie prime) le cui caratteristiche sono già state determinate, dal fornitore del
materiale sulla base della conformità con altre specifiche tecniche, queste caratteristiche non necessitano di
essere nuovamente valutate, purché la prestazione del materiale grezzo (materia prima) resti immutata.

Nota 1 Si può presumere che i prodotti con marcatura CE, in accordo con le appropriate Norme armonizzate europee,
abbiano le proprie prestazioni dichiarate con la marcatura CE, sebbene questo non sostituisca la responsabilità dei produttori
di assicurare che le miscele bituminose nell’insieme abbiano i valori di prestazione necessari per concordare con quelli
dichiarati.

Nota 2 Le normative europee per le miscele bituminose contengono ognuna un numero di requisiti per proprietà fisiche e
meccaniche. Alcune di esse sono espresse come diretta misurazione delle proprietà meccaniche, come la rigidezza o la

8
EN 13108-20 (I)

resistenza alla deformazione, mentre altre sono in forma di proprietà “surrogate”, come il contenuto di bitume o di vuoti. Il
produttore, nell’effettuare la procedura per la Prova di Tipo, fornirà la prova per ogni requisito rilevante nella specifica con la
quale sta dimostrando la conformità.

Il risultato della Prova di Tipo sarà presentato in un documento apposito, che conterrà tutte le informazioni
richieste da questa normativa europea.

Quando si adotta l’approccio “a famiglia”, come consentito nelle normative per il prodotto, il suo uso sarà ristretto
alla correlazione tra le formulazioni della miscela con simili o identici valori volumetrici, all’infuori della
gradazione del legante. In alcuni casi si può ritenere che bitumi a gradazione più dura produrranno resistenza
alla deformazione e rigidezza, buona almeno quanto quelle con gradazioni più morbide (Nota 3). Si può inoltre
supporre che un cambiamento solo nella gradazione del legante non inciderà sulla permeabilità dei bitumi porosi.

Nota 3 Per esempio, il Conglomerato bituminoso con un legante 70/100 dovrebbe adempiere a requisiti specifici di
resistenza alla deformazione. Cambiando solo il legante con uno di gradazione superiore, ad esempio il 40/60, non si
dovrebbe influenzare negativamente questa proprietà. Prove ulteriori per quella proprietà in quel caso non saranno
necessarie per raggiungere la stessa categoria prestazionale.

La procedura per la Prova di Tipo è richiesta anche per effettuare, ad una frequenza di una volta ogni cinque
anni almeno, come parte della procedura che dimostri una continua conformità come parte del Controllo di
Produzione di Fabbrica, così come specificato nella EN 13108-21, punto 4.1.

4.2 Validità

4.2.1 Periodo di validità

Un resoconto della Prova di Tipo sulla miscela è valido per una singola formula e rimane tale per gli scopi della
Prova Iniziale di Tipo, fino a quando non vi siano cambiamenti nei materiali grezzi (materie prime), come
descritto nei punti 4.2.2 o 4.2.3.

4.2.2 Cambiamenti nell’aggregato

Si richiede una nuova Prova di Tipo nelle seguenti circostanze:

a) Se vi è un cambiamento nel tipo di aggregato grosso che costituisca:

⎯ Cambiamento nella categoria di aggregato grosso, come è definito nella EN 13043, per una delle
seguenti proprietà: forma, percentuale di aggregato semi-frantumato, resistenza alla frammentazione,
resistenza all’usura, resistenza all’abrasione da pneumatici chiodati (dove sia appropriata);

⎯ Cambiamento nel tipo petrografico;

⎯ Cambiamento nella densità particellare (nel senso del peso), maggiore di 0,05 Mg/m3;

b) Se si verifica un cambiamento alla fonte, alla categoria granulometria o, dove sia appropriata, alla categoria
di angolarità dell’aggregato fine;

c) Se si verifica un cambiamento del tipo mineralogico del filler.

4.2.3 Cambiamenti nel bitume

Un cambiamento nella gradazione del bitume risulterà in una nuova Prova di Tipo.

9
EN 13108-20 (I)

5 Materiali costitutivi
La procedura per la Prova di Tipo includerà delle prove che dimostrino che tutti i materiali costitutivi, inclusa ogni
aggiunta di conglomerato riciclato (fresato bituminoso), sia conforme ai requisiti appropriati. Tali requisiti sono
dettagliati nell’Allegato A.

Le prove per le proprietà geometriche degli aggregati costitutivi, penetrazione/punto di rammollimento/viscosità


del legante e la gradazione, il contenuto e le proprietà del legante del conglomerato riciclato saranno effettuate
sui materiali costitutivi realmente utilizzati nella Prova di Tipo.

Per le altre proprietà, saranno considerate accettabili le prove effettuate come parte delle procedure di
Valutazione di Conformità, utilizzate per dimostrare la conformità degli aggregati, dei bitumi, ecc., con la
appropriata Normativa Europea.

6 Miscela bituminosa

6.1 Generale

La Prova di Tipo includerà prove sulla miscela per determinare la conformità a quei requisiti selezionati
dall’appropriata normativa sull’asfalto. I requisiti sono dettagliati ai punti da B.1 a B.7.

NOTA 1 L’approccio a questa Normativa Europea sulla Prova di Tipo è basata sul principio del “menu” e consente alle
miscele bituminose di essere validate in numerosi modi diversi. Le scelte vanno effettuate considerando la preparazione dei
provini e le condizioni di prova. Le procedure selezionate dovranno essere quelle appropriate ai requisiti selezionati per la
fornitura anticipata.

NOTA 2 Laddove il metodo di prova rilevante EN 12697 richieda la prova su più campioni per produrre un singolo risultato,
le Tabelle nell’Allegato B fanno riferimento a questa intera procedura come una singola prova.

6.2 Applicazione

La validazione delle proprietà della miscela bituminosa con la Prova di Tipo dovrà essere conforme ad uno dei
modelli a), b) e c), indicati di seguito:

a) tutte le proprietà dimostrate da validazione in laboratorio;

b) tutte le proprietà dimostrate dalla validazione in produzione;

c) alcune proprietà dimostrate dalla validazione in laboratorio, alcune dimostrate da quella in produzione.

NOTE Le prove per la stessa proprietà fatte su provini preparati e compattati in laboratorio daranno spesso risultati
differenti da quelli dei provini miscelati in impianto e compattati in sito. Occorre tenere conto di questo nelle specifiche e fare
attenzione a comparare i risultati con i limiti appropriati.

6.3 Campionamento e prova

Tutte le prove dovranno essere effettuate in accordo stretto con l’appropriato metodo di prova europeo sui
campioni prelevati anch’essi in accordo stretto con l’appropriato metodo di campionamento europeo, per essere
rappresentativi dei costituenti normali e dei materiali miscelati.

NOTE Alcuni metodi di prova hanno limitazioni nella grandezza massima dell’aggregato nel materiale da provare.
Questo può avere effetti sia sulla prova sia sulla preparazione del campione. Tutto ciò che concerne la specifica e la
validazione della miscela deve tenere in considerazione tali limiti e scegliere le procedure di conseguenza.

6.4 Composizione della miscela bituminosa

Tutte le prove sulla miscela bituminosa andranno condotte su campioni prodotti secondo la formula dichiarata.

10
EN 13108-20 (I)

6.5 Preparazione del campione di miscela bituminosa

6.5.1 Generale

La miscela bituminosa e il provino saranno preparati secondo il metodo selezionato. La Prova di Tipo dovrà
identificare chiaramente quale delle procedure fornite ai punti 6.5.2 e 6.5.3 sia stata utilizzata nella validazione
della miscela bituminosa, con riferimento al metodo e grado di compattazione usati di cui alla Tabella C. da 1.1 a
1.12.

6.5.2 Validazione in laboratorio

Quando si esegue una validazione in laboratorio, le prove vanno eseguite su bitume miscelato in un laboratorio
da materiali costituenti amalgamati alla composizione ottimale in ingresso, in accordo con la EN 12697-35.
Quando i provini sono richiesti per prove di tipo chimico e meccanico, questi saranno preparati in accordo con
uno dei metodi e dei livelli di compattazione di cui all’allegato C, come dettagliato nello standard di prodotto.

6.5.3 Validazione in produzione

Quando si esegue una validazione in produzione, l’asfalto sarà mescolato in un impianto di produzione di asfalto
su larga scala, che opera in condizioni regolari, per produrre la formula di miscela dichiarata. I provini saranno
preparati usando una delle seguenti procedure:

a) Il campione rappresentativo della miscela bituminosa sarà prelevato e i provini saranno compattati in
laboratorio, in accordo con uno dei metodi e livelli di compattazione specificati nell’Allegato C come dettagli
nella regola di produzione..

b) Il materiale miscelato sarà steso su una pavimentazione di prova a scala reale, usando tutte le attrezzature
e le procedure reali. I provini rappresentativi saranno poi tagliati dalla pavimentazione attraverso segatrice o
carotaggio.

Quando si usa la validazione in produzione, la procedura per la Prova di Tipo dovrà includere prove sui
campioni usati nella validazione delle proprietà della miscela, per confermare che il contenuto di bitume e la
gradazione siano entro i ristretti limiti di tolleranza dati dalla EN 13108-21:2005, Allegato A, circa la
composizione ottimale in uscita.

7 Relazione sulla Prova di Tipo

7.1 Generale

La relazione sulla prova di tipo formerà parte della dichiarazione di conformità del fabbricante. Essa includerà le
informazioni elencate nei requisiti indicati di seguito e sarà accompagnata da appropriati certificati di prova.

Le informazioni riportate di seguito saranno fornite dal fabbricante:

a) Nome e indirizzo del fabbricante che effettua la dichiarazione

b) Data di emissione;

c) Identificazione dell’impianto di miscelazione;

d) Designazione del tipo di miscela e categorie con le quali è dichiarata la conformità;

e) Dichiarazione dei metodi usati nella validazione della miscela (punti 6.5.2 o 6.5.3) con riferimento
all’Allegato C.

11
EN 13108-20 (I)

7.2 Costitutivi

a) Dimensione degli aggregati: natura e tipo;

b) legante: tipo e granulometria;

c) filler: natura e tipo;

d) additivi: natura e tipo;

e) fresato bituminoso: dichiarazione della gamma consentita di proprietà e metodi di controllo;

f) tutti i costitutivi: risultati delle prove in accordo con l’Allegato A (come appropriato).

7.3 Formulazione della miscela

Espressa come:

⎯ Composizione ottimale in ingresso e/o

⎯ Composizione ottimale in uscita.

La composizione ottimale in ingresso dovrà essere dichiarata quando si usa la validazione in laboratorio.

La composizione ottimale in uscita dovrà essere dichiarata quando si usa la validazione in produzione.

La composizione ottimale in uscita sarà richiesta come punto medio per la valutazione della conformità
dell’analisi dei risultati nel Controllo di Produzione in Fabbrica. Ogni correzione tra le composizioni ottimali in
ingresso e in uscita saranno dichiarate.

7.4 Temperature

Temperature massime e minime delle miscele con bitume modificato, leganti a gradazione dura o additivi,
laddove queste siano diverse dai valori standard indicati nella norma per il prodotto .

7.5 Risultati delle prove

In accordo con i punti da B.1. fino a B.7, appropriati al tipo di miscela.

12
EN 13108-20 (I)

Allegato A
(informativo)

Sommario delle proprietà e dei metodi di prova per i materiali costituenti

Dati delle prove saranno forniti per dimostrare la conformità dei materiali costituenti con tutti i requisiti specificati.
In aggiunta, i test descritti alla Tabella A.1 saranno effettuati sui costituenti usati nella valutazione della Prova di
Tipo.

Tabella A.1 — Tipo e numero di prove per materiali costituenti

Colonna 1 2 3 4
Numero di
Linea Costituente Proprietà Metodo di prova
risultati
1 Aggregato Granulometria EN 933-1 1 per misura
2 (EN 13043) Densità EN 1097-6 1 per misura
Legante, bitume a gradazione Penetrazione o punto di
3 EN 1426 o 1427 1
dura e legante modificato rammollimento
(EN 12591, prEN 13924 and
4 Viscositàa EN 12595 o 12596 1
EN 14023)
5 Filler Granulometria EN 933-10 1
6 (EN 13043) Densità EN 1097-7 1
7 Additivi Tipo
8 Granulometria EN 12697-2 1
9 Contenuto di legante EN 12697-1 1
EN 12697-3 o
10 Conglomerato riciclato Penetrazione acquisita EN 12697-4; più 1
granulatob (Fresato bituminoso) EN 1426
EN 13108-8)
o EN 12697-3 o
11 Punto di rammollimento prEN 12697-4; più 1
acquisito EN 1427
12 Densità EN 12697-5 1
a Per il bitume tenero.
b Le proprietà validate saranno appropriate alla percentuale aggiunta. A basse aggiunte si applicano minimi requisiti.

13
EN 13108-20 (I)

Allegato B
(normativo)

Sommario delle proprietà e metodi di prova per miscele bituminose

B.1 Conglomerato bituminoso (EN 13108-1)

Tabella B.1 — Tipo e numero di prove per Conglomerato bituminoso

Colonna 1 2 3

Linea Proprietà Metodo di prova Numero di prove

1 Contenuto di legante (prescrittiva) EN 12697-1 e -39 1 per la validazione in produzione


0 per la validazione in laboratorio

2 Granulometria (prescrittiva) EN 12697-2 1 per la validazione in produzione


0 per la validazione in laboratorio

3 Contenuto di vuoti, inclusi VFB e VMA per il EN 12697-8 1


contenuto di vuoti richiesto Vmax ≤ 7 % Usare la densità di volume della EN 12697-6,
(prescrittiva) procedura B, in condizione di superficie saturata
asciutta.
Usare la densità massima di cui EN 12697-5,
procedura A in acqua

4 Contenuto di vuoti, inclusi VFB e VMA per il EN 12697-8 1


contenuto di vuoti richiesto 7 < Vmax < 10 % Usare la densità di volume della EN 12697-6,
(prescrittiva) procedura C, sigillata con cera.
Usare la densità massima di cui EN 12697-5,
procedura A in acqua

5 Contenuto di vuoti, inclusi VFB and VMA per il EN 12697-8 1


contenuto di vuoti richiesto Vmax ≥ 10 % Usare la densità di volume della EN 12697-6,
(prescrittiva) procedura D, per dimensioni.
Usare la densità massima di cui EN 12697-5,
procedura A in acqua

6 Contenuto di vuoti per provini compattati con EN 12697-31 1


pressa giratoria (prescrittiva)

7 Sensibilità all’acqua (correlata alla prestazione) EN 12697-12 1

8 Resistenza all’abrasione da pneumatici chiodati EN 12697-16, metodo A 1

9 Resistenza alla deformazione permanente EN 12697-22, piccolo dispositivo, metodo B in 1


(correlata alla prestazione - stradea) aria a temperature prescritte.
Per Conglomerato bituminoso progettato per
asse di carico massimo minore di 13 t.

10 Resistenza alla deformazione permanente EN 12697-22, dispositivo largo, in aria a 1


(correlata alla prestazione — stradea) temperature prescritte..
Per Conglomerato bituminoso progettato per
asse di carico massimo di 13 t o più.

14
EN 13108-20 (I)

Tabella B.1 (continua)

Colonna 1 2 3

Linea Proprietà Metodo di prova Numero di prove

11 Resistenza alla deformazione permanente (correlata EN 12697-34 1


alla prestazione— piste aeroportualib)

12 Resistenza alla deformazione permanente (basata EN 12697-25 Prova di compressione 1


sulla prestazione) triassiale ciclica

13 Rigidezza (basata sulla prestazione) EN 12697-26 1

14 Fatica (basata sulla prestazione) per progetto di EN 12697-24, Allegato A 1


pavimentazione basata su criteri a 2 punti di fatica

15 Fatica (basata sulla prestazione) per progetto di EN 12697-24, Allegato D 1


pavimentazione basata su criteri a 4 punti di fatica

16 Resistenza al carburanteb (prestazione correlata alle EN 12697-43 1


piste aeroportuali)

17 Resistenza al fluido decongelanteb (prestazione EN 12697-41 1


correlata alle piste aeroportuali)

a Il requisito si applicherà al Conglomerato bituminoso per uso su strade e tutte le altre aree pavimentate, eccetto le piste
aeroportuali.
b Il requisito si applicherà al Conglomerato bituminoso soltanto per uso aeroportuale.

B.2 Conglomerato bituminoso per strati molto sottili (EN 13108-2)

Tabella B.2 — Tipo e numero di prove per Conglomerato bituminoso per strati molto sottili

Colonna 1 2 3
Linea Proprietà Metodo di prova Numero di prove

1 Contenuto di legante (prescrittiva) EN 12697-1 e -39 1 per la validazione in produzione


0 per la validazione in laboratorio
2 Granulometria (prescrittiva) EN 12697-2 1 per la validazione in produzione
0 per la validazione in laboratorio
3 Contenuto di vuoti inclusi VFB e VMA EN 12697-8 1
per il contenuto di vuoti richiesto Vmax ≤ Usare la densità di volume della EN 12697-6,
7 % (prescrittiva) procedura B, in condizione di superficie
saturata asciutta.
Usare la densità massima di cui EN 12697-5,
procedura A in acqua

4 Contenuto di vuoti inclusi VFB e VMA EN 12697-8 1


per il contenuto di vuoti richiesto 7 < Vmax Usare la densità di volume della EN 12697-6,
< 10 % (prescrittiva) procedura C, sigillata con cera.
Usare la densità massima di cui EN 12697-5,
procedura A in acqua

15
EN 13108-20 (I)

Tabella B.2 (continua)

Colonna 1 2 3

Linea Proprietà Metodo di prova Numero di prove

5 Contenuto di vuoti compresi VFB e VMA EN 12697-8 1


per il contenuto di vuoti richiesto Vmax ≥ Usare la densità di volume della EN 12697-6,
10 % (prescrittiva) procedura D, per dimensione.
Usare la densità massima di cui EN 12697-5,
procedura A in acqua

6 Contenuto di vuoti su provini specificati EN 12697-31 1


compattati con pressa giratoria
(prescrittiva)
7 Sensibilità all’acqua (correlata alla EN 12697-12 1
prestazione)
8 Resistenza all’abrasione da pneumatici EN 12697-16, metodo A 1
chiodati (correlata alla prestazione)
9 Resistenza al carburante per uso su EN 12697-43 1
piste aeroportuali (correlata alla
prestazione)
10 Resistenza al fluido disgelante per uso EN 12697-41 1
su piste aeroportuali (correlata alla
prestazione)

B.3 Conglomerato con bitume molto tenero (EN 13108-3)

Tabella B.3 — Tipologia e numero di prove per Conglomerato con bitume molto tenero

Colonna 1 2 3

Linea Proprietà Metodo di prova Numero di prove

1 Contenuto di legante (prescrittiva) EN 12697-1 e -39 1 per la validazione in produzione


0 per la validazione in laboratorio
2 Granulometria (prescrittiva) EN 12697-2 1 per la validazione in produzione
0 per la validazione in laboratorio
3 Contenuto di vuoti inclusi (prescrittiva) EN 12697-8 1
Usare la densità di volume della EN 12697-6,
procedura B, in condizione di superficie
saturata asciutta.
Usare la densità massima di cui EN 12697-5,
procedura A in acqua

16
EN 13108-20 (I)

B.4 Conglomerato bituminoso chiodato (EN 13108-4)

Tabella B.4 — Tipologia e numero di prove per il Conglomerato bituminoso chiodato

Column 1 2 3

Line Property Test method Number of Tests

1 Contenuto di legante (prescrittiva) EN 12697-1 e -39 1 per la validazione in produzione


0 per la validazione in laboratorio
2 Granulometria (prescrittiva) EN 12697-2 1 per la validazione in produzione
0 per la validazione in laboratorio
3 Contenuto di vuoti inclusi VFB e VMA EN 12697-8 1
per il contenuto di vuoti richiesto Vmax ≤ Usare la densità di volume della EN 12697-6,
7 % (prescrittiva) procedura B, in condizione di superficie
saturata asciutta.
Usare la densità massima di cui EN 12697-5,
procedura A in acqua

4 Sensibilità all’acqua (correlata alla EN 12697-12 1


prestazione)

5 Resistenza all’abrasione da pneumatici EN 12697-16 1


chiodati (correlata alla prestazione)

6 Resistenza alla deformazione permanente EN 12697-22, piccolo dispositivo, metodo A in 1


(correlata alla prestazione) aria a Y cicli.

7 Rigidezza (correlata prestazione) EN 12697-26 1


8 Resistenza al carburante (correlata alla EN 12697-43 1
prestazione – piste aeroportuali)
9 Resistenza al fluido decongelante EN 12697-41 1
(correlata alla prestazione – piste
aeroportuali))

B.5 Conglomerato bituminoso antisdrucciolo chiuso (EN 13108-5)

Tabella B.5 — Tipologia e numero di prove per Conglomerato bituminoso antisdrucciolo chiuso

Colonna 1 2 3

Linea Proprietà Metodo di prova Numero di prove

1 Contenuto di legante (prescrittiva) EN 12697-1 e -39 1 per la validazione in produzione


0 per la validazione in laboratorio
2 Granulometria (prescrittiva) EN 12697-2 1 per la validazione in produzione
0 per la validazione in laboratorio
3 Contenuto di vuoti inclusi i vuoti riempiti EN 12697-8 1
con legante (prescrittiva) Usare la densità di volume della EN 12697-6,
procedura B, in condizione di superficie
saturata asciutta.
Usare la densità massima di cui EN 12697-5,
procedura A in acqua

4 Contenuto di vuoti dei provini compattati EN 12697-31 1


con pressa giratoria (prescrittiva)
5 Drenaggio del legante (correlata alla EN 12697-18 1
prestazione)

17
EN 13108-20 (I)

Table B.5 (continua)

Colonna 1 2 3

Linea Proprietà Metodo di prova Numero di prove

6 Sensibilità all’acqua (correlata alla prestazione) EN 12697-12 1


7 Resistenza all’abrasione da pneumatici chiodati EN 12697-16 1
(correlata alla prestazione)
8 Resistenza alla deformazione permanente EN 12697-22, dispositivo piccolo, 1
(correlata alla prestazione) metodo B in aria a temperature
Per il conglomerato antisdrucciolo chiuso prescritte.
progettato per un asse di carico massimo
minore di 13 t
9 Resistenza alla deformazione permanente EN 12697-22, dispositivo largo, in aria a 1
(correlata alla prestazione) temperature prescritte.
Per il conglomerato antisdrucciolo chiuso
progettato per un asse di carico massimo di 13
t o maggiore
10 Resistenza al carburante (correlata alla EN 12697-43 1
prestazione – piste aeroportuali)
11 Resistenza al fluido disgelante (correlata alla EN 12697-41 1
prestazione – piste aeroportuali)

B.6 Asfalto colato (EN 13108-6)

Tabella B.6 — Tipologia e numero di prove per l’Asfalto colato

Column 1 2 3

Line Property Test method Number of Tests

1 Contenuto di legante (prescrittiva) EN 12697-1 e -39 1 per la validazione in produzione


0 per la validazione in laboratorio
2 Granulometria (prescrittiva) EN 12697-2 1 per la validazione in produzione
0 per la validazione in laboratorio
3 Deformazione permanente (correlata alla EN 12697-20, aggregato piccolo, 1
prestazione) per valori richiesti di D ≤ 1,2 mm.
indentazione massima maggiori di 2,5 EN 12697-21, aggregato grande,
mm D > 1,2 mm.
4 Deformazione permanente (correlata alla EN 12697-25, metodo A, compressione 1
prestazione) per valori richiesti di ciclica uniassiale.
indentazione massima minori di 2,5 mm,
se misurati con la EN 12697-20
5 Resistenza all’abrasione da pneumatici EN 12697-16 1
chiodati (correlata alla prestazione)
6 Resistenza al carburante (correlata alla EN 12697-43 1
prestazione – piste aeroportuali)
7 Resistenza al fluido disgelante (correlata EN 12697-41 1
alla prestazione – piste aeroportuali)

18
EN 13108-20 (I)

B.7 Conglomerato bituminoso ad elevato tenore di vuoti (EN 13108-7)

Tabella B.7 — Tipologia e numero di prove per il Conglomerato bituminoso ad elevato tenore di vuoti

Colonna 1 2 3

Linea Proprietà Metodo di prova Numero di prove

1 Contenuto di legante (prescrittiva) EN 12697-1 e -39 1 per la validazione in produzione


0 per la validazione in laboratorio
2 Granulometria (prescrittiva) EN 12697-2 1 per la validazione in produzione
0 per la validazione in laboratorio
3 Contenuto di vuoti (prescrittiva) EN 12697-8 1
Usare la densità di volume della EN 12697-6,
procedura D, per dimensioni.
Usare la densità massima di cui alla EN
12697-5, procedura A in acqua

4 Contenuto di vuoti dei provini compattati EN 12697-31 1


con pressa giratoria (prescrittiva)
5 Permeabilità (correlata alla prestazione) EN 12697-19 1
6 Sensibilità all’acqua (correlata alla EN 12697-12 1
prestazione)
7 Affinità bitume-aggregato (correlata alla EN 12697-11, parte C, metodo statico 1
prestazione – piste aeroportuali)
8 Drenaggio del legante (correlata alla EN 12697-18 1
prestazione)
9 Perdita di particelle (correlata alla EN 12697-17 1
prestazione)
10 Resistenza al carburante (correlata alla EN 12697-43 1
prestazione – piste aeroportuali))
11 Resistenza al fluido disgelante (correlata EN 12697-41 1
alla prestazione – piste aeroportuali))

19
EN 13108-20 (I)

Allegato C
(normativo)

Metodi di preparazione del campione

C.1 Generale
I provini per le prove saranno compattati da miscela bituminosa sciolta, in accordo con uno dei metodi descritti in
Tabella C.1, da C.1.1 a C.1.24, a meno che non sia specificato diversamente nel metodo di prova rilevante,
oppure ottenuto da segatrice o carotaggio da una zona di prova o piastre in accordo con la Tabella C.1, metodi
C.1.18, C.1.19, C.1.23 o C.1.24. Sia il metodo, sia l’energia di compattazione, il grado di compattazione o il
contenuto di vuoti, sarà selezionato come indicato nella norma di prodotto. I campioni ricompattati non possono
essere usati per provare le proprietà meccaniche.

NOTA Le proprietà meccaniche sono, ad esempio: stabilità Marshall, resistenza alla deformazione, rigidezza, fatica,
trazione indiretta, ecc.

C.2 Energia d compattazione


La Tabella C.1, metodi da C.1.1 a C.1.14, saranno usati dove i provini devono essere compattati in un
dispositivo particolare con una energia in entrata definita (numero di colpi, numero di giri, numero di ormaie,
ecc.). In ciascun caso, i provini saranno compattati secondo il metodo di prova EN più appropriato e alla
temperatura specificata per la gradazione di bitume usato. La relazione sulla Prova di Tipo includerà il
riferimento al metodo usato, tutte le informazioni richieste da quella prova, il metodo e, in particolare, la
temperatura di compattazione e le dimensioni dei provini.

NOTA 1 Il produttore deve accertarsi che siano chiari i requisiti del legislatore rispetto alla temperatura di compattazione.

NOTA 2 Table C.1, il metodo C.1.12 può anche essere usato per compattare una carota ri-riscaldata, per ottenere un
valore di densità di volume a “rifiuto”.

C.3 Densità di riferimento


La densità di volume dei provini compattati o ricompattati, determinata in accordo con la EN 12687-6 e D.1, con
un metodo selezionato dalla Tabella C.1, da C.1.1 a C.1.11, sarà usato dove la densità di riferimento è richiesta
per specificare o determinare il grado di compattazione. Quando la densità di riferimento è usata, ci sarà sempre
una descrizione esauriente, come è indicato al punto C.1, del metodo e delle condizioni alle quali essa è riferita.

La ricompattazione delle carote allo scopo di determinare la densità di riferimento, si effettuerà seguendo le
procedure seguenti:

Le carote saranno riscaldate in un forno fino a quando non avranno ottenuto la temperatura di miscelazione per
la gradazione specifica del bitume, come è definito nella EN 12697-35. le carote saranno poi rotte e ricompattate,
secondo i metodi di compattazione più rilevanti, selezionati dalla Tabella C.1.

Quando si effettua una compattazione vibratoria, deve essere seguita la procedura descritta nella EN12697-32.

20
EN 13108-20 (I)

C.4 Grado di compattazione


Quando si richiede che i provini vengano compattati ad un predeterminato grado di compattazione, questo dovrà
essere definito in termini di “Percentuale di Densità di riferimento” P.

Quando si usa la Percentuale di Densità di Riferimento P, il grado di compattazione richiesto sarà specificato in
termini di limiti superiori PU ed inferiori P. I provini saranno testati per controllare che la loro densità di volume
risieda entro questi limiti. La Percentuale di Densità di riferimento sarà misurata e calcolata come segue:

P = Bprovino/Briferimento × 100 (C.1)

dove

P è la densità di riferimento, in percentuale (%);

Bprovino è la densità di volume del campione testato, determinata secondo la EN 12697-6 e l’allegato B;

Briferimento è la densità di riferimento così come definita nella clausola C.2.

C.5 Contenuto di vuoti


Quando si utilizza il contenuto di vuoti V, i livelli di vuoti richiesti saranno specificati in termini di limiti superiori VU
e inferiori VL. I provini saranno testati per controllare che il loro contenuto di vuoti risieda tra questi due limiti. Il
contenuto di vuoti dei provini sarà determinato secondo la EN 12697-8 e l’allegato D.2 basato sulle densità in
volume determinate in accordo con la EN 12697-6 e allegato B.

Tabella C.1 — Compattazione dei campioni di prova

Colonna 1 2 3 4 5 6

Grado di
Energia di Contenuto
Linea Riferimento Metodo Norma compattazion
compattazione di Vuoti
e

1 C.1.1 2 × 25 colpi — —
2 C.1.2 2 × 50 colpi — —
Compattazione a impatto EN 12697-30
3 C.1.3 2 × 75 colpi — —
4 C.1.3A 2 x 100 colpi — —
5 C.1.4 10 rotazioni — —
6 C.1.5 25 rotazioni — —
7 C.1.6 40 rotazioni — —
8 C.1.7 60 rotazioni — —
9 C.1.8 80 rotazioni — —
Pressa giratoria EN 12697-31
10 C.1.9 100 rotazioni — —
11 C.1.10 120 rotazioni — —
12 C.1.11 160 rotazioni — —
13 C.1.12 200 rotazioni — —
14 C.1.13 240 rotazioni — —
15 C.1.14 Compattatore a vibrazione EN 12697-32 rifiuto — —

21
EN 13108-20 (I)

16 C.1.15 Compattazione con Rullo EN 12697-33 Compattazione — —


Table C.1 (continua)

Colonna 1 2 3 4 5 6
Grado di Contenuto
Energia di
Linea Riferimento Metodo Norma compattazio di vuoti
compattazione
ne

17 Compattazione
C.1.16 Compattazione con Rullo EN 12697-33 — —
pesante
18 C.1.17 Compattatore a impatto EN 12697-30 — PL – PU —

19 C.1.18 Pressa Giratoria EN 12697-31 — PL – PU —

20 C.1.19 Compattatore a vibrazione EN 12697-32 — PL – PU —

21 C.1.20 Compattatore a piastra EN 12697-33 — PL – PU —

22 C.1.21 Carote da aree di prova — PL – PU —

23 C.1.22 Compattatore a impatto EN 12697-30 — — VL – VU

24 C.1.23 Pressa Giratoria EN 12697-31 — — VL – VU

25 C.1.24 Compattatore a vibrazione EN 12697-32 — — VL – VU

26 C.1.25 Compattatore a piastra EN 12697-33 — — VL – VU

27 C.1.26 Carote da aree di prova — — VL – VU

22
EN 13108-20 (I)

Allegato D
(normativo)

Procedure di prova e condizioni

D.1 Procedure di prova e condizioni


I metodi di prova, i dispositivi di prova, le condizioni e le differenti durate usate per la determinazione delle
proprietà delle miscele bituminose dovranno tutti essere in accordo con quelle descritte nell’Allegato B.

La relazione per la Prova di Tipo e tutte le relazioni che accompagnano le prove, dovranno includere le
descrizioni dettagliate delle procedure impiegate, usando le annotazioni nelle tabelle prese da questo allegato, e
l’annotazione derivante dalla normativa sul metodo di prova, così che il metodo, il dispositivo, le condizioni e la
durata delle prove siano identificati con chiarezza.

NOTA Dove ci sia più di un dispositivo di prova o una scelta di condizioni (ad esempio temperatura o tempo di carico)
per alcune proprietà, i produttori dovranno accertarsi che lo specificatore abbia fatto una chiara scelta dalle opzioni date.

D.2 Densità di volume, densità massima, contenuto di vuoti riempiti con bitume
La densità di volume dei provini sarà determinata in accordo con la EN 12697-6 usando la procedura
appropriata fornita nell’allegato B.

La densità massima della miscela bituminosa sarà determinata in accordo con la EN 12687-5, procedura A, in
acqua.

Il contenuto di vuoti, i vuoti riempiti con bitume e i vuoti nell’aggregato minerale dei provini saranno determinati
in accordo con la EN 12697-8, utilizzando la densità di volume e i valori di densità massima, determinati
secondo i metodi appropriati dichiarati nell’Allegato B. Quando è richiesta la determinazione del contenuto di
vuoti ad un numero di rotazioni stabilito, questa sarà ottenuta usando il metodo descritto nella EN 12697-31 e
non attraverso la diretta misurazione della densità dei provini.

D.3 Sensibilità all’acqua


Questa prova è appropriata per tutte le miscele bituminose. La sensibilità all’acqua dei provini sarà determinata
in accordo con la EN 12697-12 ad una temperatura di prova di 15 °C.

D.4 Resistenza all’abrasione da pneumatici chiodati


La resistenza all’abrasione da pneumatici chiodati dei provini sarà determinata in accordo con la EN 12697-16,
procedura A.

D.5 Affinità Bitume-aggregato


L’affinità Bitume-aggregato sarà determinata in accordo con la EN 12697-11, metodo C.

NOTA Questa prova è applicabile solo alle miscele con conglomerato bituminoso ad elevato tenore di vuoti per uso su
piste aeroportuali.

23
EN 13108-20 (I)

D.6 Resistenza alla deformazione permanente tramite prova di ormaiamento


Questa prova è appropriata per le miscele bituminose di Conglomerato bituminoso prodotto a caldo, quello
chiodato e quello antisdrucciolo chiuso. La resistenza dei provini alla deformazione permanente tramite prova di
ormaiamento sarà determinata in accordo con la EN 12697-22. Il dispositivo di prova, le condizioni e la durata di
essa, saranno selezionati dalla Tabella D.1.

Tabella D.1 — Condizioni per la prova di ormaiamento

Colonna 1 2 3 4 5 6 7 8
Temperatura Durata dei cicli
Linea Riferimento Dispositivo 1 4 5
°C di prova
Piccolo,
1 D.1.2 Aria 45 1 000 — X —
procedura A
Piccolo,
2 D.1.3 Aria 60 1 000 — X —
procedura A
Piccolo,
3 D.1.4 Aria 45 10 000 X — X
procedura B
Piccolo,
4 D.1.5 Aria 50 10 000 X — X
procedura B
Piccolo,
5 D.1.6 Aria 60 10 000 X — X
procedura B
6 D.1.7 Largo Aria 50 30 000 X — X
7 D.1.8 Largo Aria 60 3 000 X — —
8 D.1.9 Largo Aria 60 10 000 X — X
9 D.1.10 Largo Aria 60 30 000 X — X

D.7 Resistenza alla deformazione permanente. Deformazione in compressione


triassiale
Questa prova è appropriata solo per le miscele di Conglomerato bituminoso a caldo.

La resistenza alla deformazione permanente dei provini, in termini di deformazione massima in compressione
triassiale, sarà determinata in accordo con la EN 12697-25, metodo di prova B.

Le condizioni di prova andranno selezionate dalla Tabella D.2.

Tabella D.2 — Condizioni della prova di compressione triassiale

Colonna 1 2 3 4 5 6 7 8

Temperatura di Temperatura Tensione Carico


Linea Riferimento Strato Frequenza Impulso
Condizionamento di prova confinante assiale

1 D.2.1 Superficie 15 °C 50 °C 150 kPa 300 kPa 3 Hz Haversine


2 D.2.2 Superficie 15 °C 50 °C 150 kPa 300 kPa 1s/1s Block
Collegamento
3 D.2.3 15 °C 40 °C 50 MPa 200 kPa 3 Hz Haversine
& Base
4 D.2.4 Collegamento 15 °C 40 °C 50 MPa 200 kPa 1s/1s Block

24
EN 13108-20 (I)

& Base

D.8 Rigidezza
Questa prova è appropriata solo per miscele di Conglomerato bituminoso prodotto a caldo e chiodato.

La rigidezza dei provini sarà determinata in accordo con la EN 12697-26.

Il metodo, la procedura e le condizioni di prova saranno selezionati dalla Tabella D.3.

Tabella D.3 — Metodi, procedure e condizioni di prova per la determinazione dela rigidezza

Colonna 1 2 3 4
Linea Riferimento Tipo di carico Temperatura Frequenza o tempo di carico
1 D.3.1 2PB-TR 15 °C 10 Hz
2 D.3.2 2PB-PR 15 °C 10 Hz
3 D.3.3 3PB-PR 15 °C 10 Hz
4 D.3.4 4PB-PR 20 °C 8 Hz
5 D.3.5 DTC-CY 15 °C 10 Hz
6 D.3.6 DT-CY or DT-PR 15 °C 0,02 s
7 D.3.7 IT-CY 20 °C 124 µs

D.9 Fatica
Questa prova è appropriata solo per le miscele in Conglomerato bituminoso prodotto a caldo.

La resistenza a fatica dei provini sarà determinata in accordo con la EN 12697-24. Il metodo sarà selezionato
dall’Allegato B e dalle condizioni di prova di cui alla Tabella D.4.

Tabella D.4 — Dispositivo di prova, procedure e condizioni per la misurazione della fatica

Colonna 1 2 3 4
Allegato/Tipo
Frequenza o tempo di
Linea Riferimento di carico — Tipo di Temperature
carico
provino
1 D.4.1 A/2PB-TZ 10 °C 25 Hz
2 D.4.2 A/2PB-TZ 15 °C 30 Hz
3 D.4.3 D/4PB-PR 30 °C 30 Hz

D.10 Prova Marshall per applicazione su piste aeroportuali


Questa prova è appropriata solo per le miscele di Conglomerato bituminoso prodotto a caldo.

La prova Marshall sarà condotta in accordo con la EN 12697-34.

25
EN 13108-20 (I)

D.11 Resistenza al carburante per applicazione su piste aeroportuali


Questa prova è appropriata per tutte le miscele bituminose.

La resistenza al carburante dei campioni va determinata in accordo con la EN 12697-43.

D.12 Resistenza al fluido disgelante per applicazione su piste aeroportuali


Questa prova è appropriata per tutte le miscele bituminose.

La resistenza al fluido disgelante dei campioni va determinata in accordo con la EN 12697-41.

D.13 Drenaggio del legante


Questa prova è appropriata solo per le miscele di conglomerato antisdrucciolo chiuso e quello ad elevato tenore
di vuoti.

Il drenaggio del legante dei provini sarà determinato in accordo con la EN 12697-18.

D.14 Indentazione e resistenza alla deformazione permanente dell’asfalto colato


Questa prova è appropriata solo per le miscele di asfalto colato.

L’indentazione dei provini sarà determinata in accordo con EN 12697-20 o EN 12697-21. Il metodo usato sarà
selezionato dalla Tabella D.5.

La prova di compressione ciclica monoassiale è usata come descritto in Tabella B.6

Tabella D.5 — Metodi per la determinazione dell’indentazione

Colonna 1 2
Linea Riferimento Metodo
1 D.5.1 EN 12697-20
EN 12697-21 Prova W,
2 D.5.2
Temperatura di prova 25 °C
3 D.5.3 EN 12697-21 Prova B
EN 12697-25 metodo A compressione ciclica triassiale. Temperatura di
4 D.5.4
prova 40 °C, Tensione pre-carico 10 kPa, Tensione di prova 100 kPa

D.15 Permeabilità
Questo test è appropriato solo per le miscele di conglomerato ad alto tenore di vuoti.

La permeabilità dei provini sarà determinata in accordo con la EN 12697-19.

D.16 Perdita di particelle del conglomerato ad alto tenore di vuoti


Questa prova è appropriata solo per le miscele di conglomerato ad alto tenore di vuoti.

26
EN 13108-20 (I)

La massima perdita di particelle del conglomerato ad alto tenore di vuoti sarà determinata in accordo con la EN
12697-17. Sarà specificata la temperatura di prova.

27
EN 13108-20 (I)

Allegato E
(informativo)

Requisiti speciali per le piste aeroportuali

Ai lavori sulle pavimentazioni aeroportuali si applicano i regolamenti di sicurezza internazionale, allo scopo di
soddisfare i requisiti di sicurezza per le operazioni sugli aeromobili.

Questi regolamenti possono richiedere una completa Prova di Tipo in accordo con questa normativa europea,
da compiere al varo di un progetto per una pavimentazione aeroportuale piuttosto che contare su dati storici.
Essi possono inoltre richiedere che la miscela sia soggetta ad una stesa di prova precedente all’inizio dei lavori
principali.

Ciò va richiesto è molto probabilmente per le miscele bituminose usate sugli strati superficiali soggetti alle
operazioni degli aeromoblli, quando il danno provocato da oggetti estranei è la maggiore considerazione sulla
sicurezza da fare.

28

Potrebbero piacerti anche