ogni comando
imposto dal
ogni imperativo che trae la
ogni regola di condotta riguardante legislatore in
ogni precetto contenuto nella sua vincolativit
4 La norma giuridica consiste in: l'operato del singolo nei confronti dei mancanza di un
Costituzione della Repubblica italiana. dall'apparenza
consociati. corrispondente
all'ordinamento giuridico.
precetto religioso o
morale.
Page 1
NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
breve, rigida in
lunga, rigida in senso debole, votata, breve, rigida in senso forte, votata, lunga, rigida in senso forte,
5 La Costituzione repubblicana : senso debole,
scritta. scritta. votata, scritta.
concessa, scritta.
L'atto legislativo
un principio in base al
emanato dalle due
L'atto con forza di legge emanato dal La delega legislativa conferita dal quale la Costituzione affida
8 Cos' la riserva di legge? Camere senza
Governo per motivi di urgenza. Parlamento al Governo. alla sola legge la disciplina
nessun intervento
di determinate materie.
del Governo.
Presidente della
9 La sovranit appartiene al: Popolo. Parlamento. Governo.
Repubblica.
Page 2
NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
democratica e
Ai sensi dell'art. 1, Cost., la
10 fondata sul lavoro. fondata sul federalismo. fondata sul federalismo. fondata sul
Repubblica italiana :
liberismo.
Page 3
NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
anche da cittadini
da elettori aventi almeno 25 anni stranieri muniti di
17 La Camera dei deputati eletta: su base regionale. a suffragio universale.
compiuti. permesso di
soggirono.
consultiva e
Il Consiglio di Stato opera in
18 giurisdizionale di primo grado. solo giurisdizionale. solo consultiva. giurisdizionale di
sede:
secondo grado.
19 La Corte dei conti : giudice ordinario. giudice amministrativo. organo costituzionale. giudice contabile.
sempre
sempre caratterizzato da
20 L'ordinamento giuridico: un'organizzazione stabile. una branca del diritto. subordinato agli
norme scritte.
interessi privati.
Page 4
NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Page 5
NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
disciplinate da
29 Le fasi dell'iter legis sono: tre. quattro. cinque. accordi
parlamentari.
Il principio di sussidiariet
31 orizzontale previsto dalla 118. 117. 138. 3.
Costituzione nell'articolo:
Come si configura il
32 Perfetto. Eventuale. Asimmetrico. Imperfetto.
bicameralismo italiano?
Page 6
NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
non pu essere
pu essere soggetto a
33 Il diritto di sciopero: deve essere previsto per legge. riservato ai lavoratori privati. soggetto a
limitazioni.
limitazioni.
della riserva di
del buon andamento e
L'art. 97 della Costituzione della impugnabilit dei provvedimenti del solo buon andamento della legge assoluta per
35 imparzialit della Pubblica
enuncia il principio: amministrativi. Pubblica Amministrazione. l'organizzazione dei
Amminsitrazione.
pubblici uffici.
non giurano
svolgono compiti loro
svolgono compiti loro delegati dal svolgono compiti loro delegati dal dinnanzi al
38 I Ministri senza portafoglio: delegati dal Consgilio dei
Presidente del Consiglio dei minsitri. Presidente della Repubblica. Presidente della
ministri.
Repubblica.
Page 7
NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Cosa prevede l'art. 37 della la parit fra uomo e donna il principio della
39 la tutela della privacy. il principio di legalit.
Costituzione? in materia di lavoro. giusta retribuzione.
I diritti e le libert
considerati
essenziali, in quanto
Quali sono i diritti inviolabili
I principi contenuti nelle disposizioni I diritti garantiti dai primi 54 insiti nella natura
41 dell'uomo , garantiti dall'art. 2 I principi della Costituzione materiale.
sulla legge in generale. articoli della Costituzione. dell'uomo e
della Costituzione?
caratterizzanti la
nostra forma di
Stato.
la libert e la
per atto motivato
La libert e la segretezza della da un atto provvisorio adottato segretezza della
dell'autorit giudiziaria, con
42 corrispondenza possono essere da un provvedimento giurisdizionale. dall'Autorit di P.S. e poi convalidato corrispondenza mon
le garanzie stabilite dalla
limitae soltanto: dall'autorit giudiziaria. possono mai essere
legge.
limitate.
La libert di circolazione e
con legge, per
soggiorno, garantita dalla con regolamento, per ragioni con atto amministrativo, per ragioni di con decreto, in via generale
43 motivi di sanit o di
Costituzione, pu essere demografiche. sicurezza. o per motivi politici.
sicurezza.
limitata:
Page 8
NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
un'astensione
un'astensione concordata concertata dal
un'interruzione, anche temporanea,
Lo sciopero, tutelato dall'art. 40, un'astensione individuale dell'attivit dei prestatori di lavoro, per lavoro, per la tutela
46 dell'attivit produttiva da parte dei
Cost., consiste in: lavorativa. la tutela degli interessi di un di un interesse
datori di lavoro.
singolo lavoratore. professionale
collettivo.
nel caso di
a condizione che la permanente e
Tutti i cittadini possono per chiedere provvedimenti legislativi
48 per chiedere un referendum. petizione sia appoggiata da insanabile conflitto
rivolgere petizioni alle Camere: o esporre comuni necessit.
almeno 50.000 elettori. tra le stesse
Camere.
Page 9
NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Page 10
NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
deve fissare un
limite alla
Secondo la Costituzione il improntato a criteri di stabilit delle deve garantire la parit del
59 improntato a criteri di progressivit. tassazione del
sistema tributario italiano: entrate nel tempo. bilancio pubblico.
soggetto privato e
pubblico.
Secondo la Costituzione,
ammessa solo per motivi non ammessa per
60 l'estradizione di un cittadino sempre ammessa. non mai ammessa.
politici. motivi politici.
straniero:
Page 11