Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Si tratta della copia digitale di un libro che per generazioni stato conservata negli scaffali di una biblioteca prima di essere digitalizzato da Google
nellambito del progetto volto a rendere disponibili online i libri di tutto il mondo.
Ha sopravvissuto abbastanza per non essere pi protetto dai diritti di copyright e diventare di pubblico dominio. Un libro di pubblico dominio
un libro che non mai stato protetto dal copyright o i cui termini legali di copyright sono scaduti. La classificazione di un libro come di pubblico
dominio pu variare da paese a paese. I libri di pubblico dominio sono lanello di congiunzione con il passato, rappresentano un patrimonio storico,
culturale e di conoscenza spesso difficile da scoprire.
Commenti, note e altre annotazioni a margine presenti nel volume originale compariranno in questo file, come testimonianza del lungo viaggio
percorso dal libro, dalleditore originale alla biblioteca, per giungere fino a te.
Linee guide per lutilizzo
Google orgoglioso di essere il partner delle biblioteche per digitalizzare i materiali di pubblico dominio e renderli universalmente disponibili.
I libri di pubblico dominio appartengono al pubblico e noi ne siamo solamente i custodi. Tuttavia questo lavoro oneroso, pertanto, per poter
continuare ad offrire questo servizio abbiamo preso alcune iniziative per impedire lutilizzo illecito da parte di soggetti commerciali, compresa
limposizione di restrizioni sullinvio di query automatizzate.
Inoltre ti chiediamo di:
+ Non fare un uso commerciale di questi file Abbiamo concepito Google Ricerca Libri per luso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo
di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.
+ Non inviare query automatizzate Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della
traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantit di testo, ti
invitiamo a contattarci. Incoraggiamo luso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto.
+ Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file essenziale per informare gli utenti su questo progetto
e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla.
+ Fanne un uso legale Indipendentemente dallutilizzo che ne farai, ricordati che tua responsabilit accertati di farne un uso legale. Non
dare per scontato che, poich un libro di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di
altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un
determinato uso del libro consentito. Non dare per scontato che poich un libro compare in Google Ricerca Libri ci significhi che pu
essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
Informazioni su Google Ricerca Libri
La missione di Google organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e fruibili. Google Ricerca Libri aiuta
i lettori a scoprire i libri di tutto il mondo e consente ad autori ed editori di raggiungere un pubblico pi ampio. Puoi effettuare una ricerca sul Web
nellintero testo di questo libro da http://books.google.com
III
'W3
OlHO.LLIA
\, ,,...unk_'w
'
(I
172.47/L " I
BIBLTEGA PROVINCIALE
Palchett
\
Num.o dordine
/Z
"
NAZIONALE
BIBLIOTECA
B. Prov.
Miscellanea
2
NAPOLI
OIW;
HIII
O.L IA
a,
E41 gegno
.' 1
,4'
I:
'I
p
'
_
'
.v
'
PROGRAMMA '
'
o:i
Q
DI
Luin
RISPETTABILISSIMI SIGNORE
\
v'Ww -.
sottomettere al
- *.w
'4 \
,1
>
li .
" .
a.
'
.'
"
.
.
;di navigazione ,
per lunione
dell Adriatico
col
il
v 4
geometria
sotterranea, assolutamente indispensabili mi,
somiglianti imprese.
'
a'
,
I
,k
,u
'
si grande ed
.
.
a
*
.4
__,,
\
\
.
..
,
\
, _l
I.
.e
'\
, _ \.
.
f..
6,
CAPO PRIMO.
VOI/Migrazioni, alle f;uali bisogna assoggettare gli
autori , ed ijzulori dello spurgamenlo- dellemis
sari di Claudio.
W Cento cinquanta mila ducati sono stati progettati , e
richiesti per lo spurgamento dellemissariosuddetto,
onde diminuire il perimetro del Fucino. Ometto' di
far riVelare non essere stato ancora asSodato,
co'r
del
"
operazione
costerebbe , ve
,\
lo una bagattella,
Secondo. Nel proseguimento dello spurgamento dell
acquidotto
di
_Claudio
incominciato
altre
volte
1'
I.
metter mano
e che
all impresa.
.
.
sar da voi
I:
l
9
inghiottire il Fucino dal Liri. Ditemintanto , J
"
'
"
e.
-v,
-,'
'
'
.
n...
.'
. ..
\_ , Q
v
-v
._
4\ 3
u
a
v
'
.
1
'
" '
,
"
\
.. -
'
.
:
'
'
"
':
CAPO SECONDO.
.
'g
'
ledonio, e di Egitto.
1
"
di potersi coll'
in barga
da tali
due piani
;_
I l
'
a
concorrenza all 7 impresa,
fa
' ' , ' '.
.
\_e
anzu lnanocuxvz. . -
'
_ v
. .
itivato il campo .
6
__ L
'
.
.r
o
.
.
-o
I
I
.
.
'
'
4'
'
'
\
!
I.
1h
.,\
ai!
terzi di essi restuiti all agricoltura darebbero una rea;
dita perpetua di conseguenza , che (pagherebbe tutta:
la spesa . 01' da questo, e dagli altri seguenti van
taggi, che bimgna calcolare la concorrenza degli azio
#4
..
cantajo
dovrebbero pagare_carlini
'
14
vantaggio ancora farebbero il pubblico , ed il conv
tmercio tanto inter'no,. quanto esterno; ed in conse
essi
PC,Y3.
V
-.
La Compagnia primioramentc
carlini sei a cantajo ( dedotte le
sporto ) per le,merci straniere di
percorrendo queste il canale intero
.
farebbe un 1::cro di
grana sei del tra
consumo interno ,
:, e farebbe inoltre
15
zioni
, '
4
.
.
.'
v-
e
..
'
.
J
'
r.
'
.
..
,.
0
4
I
'
16
I.
17
I}
'
incassando la Compagnia
"_
'Q
o
0
'
1
l
_ b\-.
.|
'
to'
.,
"
.i
Il
"
s.
'v
"
.\
!
'
"
o!
'
_,
ha
.
.
"
.
,
'
18
TERZA antoakn.
._
interamente. Dippiii
che verrebbe;o
q' .
tra;
avrebbe
'
tutti paesi
e citt.
20
' ri col terzo delle acque attuali del Fucino, dalle qua
li dovrebbe essere alimentato , questo residuo d ac
qua sarebbe di tanta mole, che una.parte di essa po
a trebbe deviarsi dal canale, per inalliare i terreni
15:
. Quindi la Coinpagnia
unaappar-V
por
; genere
zione- dellacqu_superua,
che venderebbe.
per drith le
e: tiene .'
, I
'
.,a
2 I
QUINTA PneuocnrrL-,
u Restando tuttavia dell acqua superflua al ca
nale, si potr coll eccedente uido venire allo sta
g__bilimento di mulini, gualchierc, latura di cotone e
-g(
_
ha
_ I
questione. Le Fabbriche, e le manifatture sono fa'dpiit_
bella e lucrosa parte dell_iudustria , Specialmente quel'- #
,.
"
___--
'
f f_ ,
In.
23
o
..
u-'g_';
stzu PREROGATVA
,,
,,
3,
,,
,,
,,
'-
'
\_f
'.i '
'24
"
SETTIMA anoemrvt.
I
77
7u
drati
suddetti,
.
.
Sarebbe superfluo entrare
neii"esame de , vantaggi
,.,.
" - '
a5
tavia ne riportano.
_
_ .
. Ma chi far la spesa per la fondazione delle due
'
'
a6
* OTTA'VA PREROGATIVL
'
.
gol
.
7
'\
*e dello Stato.
'
Dovrei qui far parola di tanti canali di naviga
zione ( e ci per Svegliare, "ed incoraggiare inoslri)
'
4
e.
C
-a
.
23
leatleso la grandezza dd.lgoperat, mi
"
_
sorprendefas
recenti,
poich
imprese,
che il rispettabile
.
/
. 07
o
.
vendo
&w
qui 1 articolo rifpritosdai giornali stranieri, _
a - " >r
_.
"i
Ecuro
';. .
, =
|'
-\
,
1
_ '-
'
.J ' . j
. '
'
"
'
I
\
o
a.
,t
.v
'
'
Y
_ 3
"
_
r
iI'I
_
_
I
l
1
a
"
r"
l
p.
30
"
'
,l
\
u
'
che
"
" "l'6782135e.
-\
2 H/'_ '
'.ml ..
o
r.
I.
"
,
'
:7
,V
)b I
Il,
BIBLIOTECA