Si tratta della copia digitale di un libro che per generazioni è stato conservata negli scaffali di una biblioteca prima di essere digitalizzato da Google
nell’ambito del progetto volto a rendere disponibili online i libri di tutto il mondo.
Ha sopravvissuto abbastanza per non essere più protetto dai diritti di copyright e diventare di pubblico dominio. Un libro di pubblico dominio è
un libro che non è mai stato protetto dal copyright o i cui termini legali di copyright sono scaduti. La classificazione di un libro come di pubblico
dominio può variare da paese a paese. I libri di pubblico dominio sono l’anello di congiunzione con il passato, rappresentano un patrimonio storico,
culturale e di conoscenza spesso difficile da scoprire.
Commenti, note e altre annotazioni a margine presenti nel volume originale compariranno in questo file, come testimonianza del lungo viaggio
percorso dal libro, dall’editore originale alla biblioteca, per giungere fino a te.
Google è orgoglioso di essere il partner delle biblioteche per digitalizzare i materiali di pubblico dominio e renderli universalmente disponibili.
I libri di pubblico dominio appartengono al pubblico e noi ne siamo solamente i custodi. Tuttavia questo lavoro è oneroso, pertanto, per poter
continuare ad offrire questo servizio abbiamo preso alcune iniziative per impedire l’utilizzo illecito da parte di soggetti commerciali, compresa
l’imposizione di restrizioni sull’invio di query automatizzate.
Inoltre ti chiediamo di:
+ Non fare un uso commerciale di questi file Abbiamo concepito Google Ricerca Libri per l’uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo
di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.
+ Non inviare query automatizzate Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della
traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti
invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l’uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto.
+ Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto
e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla.
+ Fanne un uso legale Indipendentemente dall’utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non
dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di
altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un
determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può
essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
La missione di Google è organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e fruibili. Google Ricerca Libri aiuta
i lettori a scoprire i libri di tutto il mondo e consente ad autori ed editori di raggiungere un pubblico più ampio. Puoi effettuare una ricerca sul Web
nell’intero testo di questo libro da http://books.google.com
269.D- 19.2.
STATUTI GENERALI
DELLA SOCIETÀ
SECONDA EDIZIONE
di quelli pubblicati in Napoli nel 1820
NAPOLI
STAMPERIA E CARTIERE DEL FIBRENO
stampati a cura
SECONDA EDIZIONE
di quelli pubblicati in Napoli nel 1820
NAPOLI
STAMPERIA E CARTIERE DEL FIBRENO
Strada Trinità Maggiore N ° 26 .
1863
la min
La proprietà di questo libro ,> in quanto ai Fratelli liberi muratori è
posta sotto la salvaguardia della di loro fraterna discrezione ), ed
in quanto ai profani è sotto quella del Codice penale,
Gli esemplari non muniti del qui sotto apposto suggello della Madre
Loggia la SEBEZJA , sono dichiarati contraſfatti e fraudolenti.
PREFAZIONE
1
!
- 10 -
IL F . : . V . : .
DELLA M..L .. CAP . : . LA SEBEZIA
A. D. 33 .
i
1
1
1
}
1
STATUTI GENERALI
DELLA
Dell'ordine generale
1
15 -
Del venerabile
CCM
22
Degli ex venerabili
De' sopravigilanti
Del Segretario
Del Tesoriere
Dell' Archivista
Degli Esperti
Copritore.
150. Tutti questi Esperti prestano la di loro opera a
qualunque invito del Venerabile , tanto nell'interno, che
fuori della Loggia , e fanno le funzioni dei Dignitari e de
gli Ufficiali non presenti .
i
Dell'Esperto sacrificatore
Dell'Esperto -censore
Del copritore
Dei Diaconi
Dell' Araldo
Dell'Architetto -revisore
Dell'Intendente-decoratore
Dell' Economo
- 50 -
mente autorizzato le necessarie anticipazioni , ed allo stes
so Tesoriere presenta le note degli esiti per essere sotto
poste alle discipline relative della contabilità .
Dell'Elemosiniere
Dello Spedaliere
De'fondatori
Delle regolarizzazioni
Congedi ed esenzioni
Aumenti di paga
grado capitolare .
403. Ogni promozione è dotata di una tassa , di cui il
fratello premiato verserà l'importo nelle mani del teso
riere nel giorno medesimo della sua iniziazione al novello
grado .
colo 459 .
Ordine Amministrativo
Dell'amministrazione politica
Delle colpe
Delle accuse
Dei giudizi
timo luogo di allievo per una o più sedute , non mai più
di sette .
4J8 . Il coprimento del tempio è riferibile alla seduta ,
in cui questa pena s'infligga , nè pud durare più di tre se
dute successive .
479. L'ammonizione in pubblico è un fraterno rimpro
vero del Venerabile in piena loggia ,
480. Finalmente ľammenda pecuniaria , prestabilita
già per tutti i casi dai regolamenti di ciascuna Loggia è
versata sollecitamente , in tempo dei lavori nella cassa di
beneficenza .
481. Il recidivo anche in colpa leggiera ha un maggior
grado d'imputabilità. L'incorreggibile è sottoposto alle
pene statutarie le più rigorose . Le circostanze più o meno
gravi della colpa autorizzano la cumulazione di una pena
statutaria con una o due correzionali, o di più pene di գque
sta ultima specie .
482. Il pentimento , la confessione sincera del fallo ,
la pronta e rispettosa sommissione alla pena inflitta , pos
sono far diminuire il castigo , ed anche dar luogo ad una
piena condonazione .
116 -
300. Un visitatore che non dia la parola semestrale , o
quella del grado in cui si lavora, o si presenti senz'abito
massonico, o non abbia diploma , ed in mancanza di que
sto , non sia conosciuto da tre fratelli tra i dignitario
ufficiali della Loggia , non è ammesso .
501. È in facoltà dei visitatori di chieder la parola , ed
esporre il loro parere in tutto cid che non riguarda oggetti
di finanza della loggia visitata . Nel caso di simili discus
sioni , essi debbono anzi cercare di coprire il Tempio , ee
non facendovi avvertenza, il Venerabile può cortesemente
avvisarneli . Essi han voto deliberativo negli scrutini relati
vi al bene generale dell'ordine , ma possono rinunziarvi.
503. Un massone di grado non maggiore del 30.º ap
partenente ad una loggia di altro oriente, dopo aver visi
tata tre volte una loggia, dee dichiarare se voglia esservi
affiliato. Nel caso negativo non potrà ulteriormente fre
quentarla , se non previo il permesso della loggia me
desima .
meno che gli uni e gli altri non chieggano di entrare uni
tamente . In tal caso i più elevati in grado precedono .
515. I visitatori nel ritirarsi possono dispensarsi dalle
cerimonie ; ma i Venerabili , se sono a tempo , debbono ren
dere loro gli stessi onori , coi quali furono introdotti , o al
1 1
venienti .
560. Ogni deliberazione , non contraria agli Statuti gene
rali dell'Ordine , a'rituali (cahiers) de'gradi , ed alle costi
tuzioni del Grande Oriente , pud diventare un regolamento
di Loggia o di capitolo , ed aver forza di legge , cui ciascu
no fratello è tenuto di uniformarsi.
561. Niun regolamento ha forza di legge se non è san
zionato dal Grande Oriente nella correlativa sezione dei
gradi , e quindi pubblicato in piena Loggia e sottoscritto
da tutti i fratelli presenti .
562. I regolamenti di Logge e di capitoli debbono tra
scriversi sul libro della sapienza, leggersi almeno tre volte
all'anno a tutti i fratelli ; e saranno operativi sino a che
non vengano regolarmente rivocati .
563. Una officina , nei di cui non autorizzati regola
7
margine .
572. Le sezioni della gran camera dei riti non cono
scono se non del dogma del rito rispettivo , così nei gradi
simbolici , che capitolari o filosofici.
573. I membri di ciascuna sezione della gran camera
dei riti , avranno in questa il voto deliberativo ; e lo avran
no anche nelle officine del Grande Oriente scozzese quan
do ne sian membri , o non sieno stati prescelti a far parte
della gran camera dei riti se non per la concorrenza in
essi di particolari cognizioni del rito affidato alla di loro
direzione .
133 -C
samente invitata .
578. Le officine di ogni rito riconosciuto ed ammesso
corrispondono al Grande Oriente la stessa quota annuale
stabilita per le stesse Logge scozzesi , e ricevono la stessa
parola di semestre che si comunichi a queste ultime, onde
i liberi muratori di ogni rito possan visitarsi a vicenda
con fraterna libertà e con le limitazioni spiegate nell' ar
ticolo 569 .
579. Tutte le spese occorrenti alla gran camera dei riti
per la esecuzione dei suoi lavori regolari , niuna esclusa ,
vengono rimborsate dal tesoro del Grande Oriente .
134 --
Istruzione generale
62
9950
Indice
3BBBB %%%% 以 %% 明 如 Mu
Prefazione pag.
Dell'Ordine generale O 13
Qualità e doveri dei liberi Muratori 15
Forma materiale di una Loggia . 16
Composizione personale di una Loggia simbolica 18
Del Venerabile 20
Degli ex - Venerabili 25
Dei Sopravigilanti 26
Dell'Oratore
Del Segretario 31
Del Tesoriere 36
Dell'Archivista 38
Del Guarda-Sigilli 39
Degli Esperti 40
Del fratello Primo -esperto ivi
Dell'Esperto -tegolatore 41
Dell'Esperto - preparatore ivi
Dell'Esperto terribile 42
Dell'Esperto -sacrificatore ivi
M 址 如幻 H & M 的 MAM 出征 %%
Dell'Esperto - censore .
43
Del Copritore 44
Dei Maestri di Cerimonie 45
Dei Diaconi 46
Del Porta - stendardo 47
Dell'Araldo . ivi
Del primo Architetto 48
Dell'Architetto -revisore ivi
Dell'Intendente - Decoratore .
49
Dell'Economo ivi
Del Maestro di Casa 50
Dell'Elemosiniere .
ivi
Dello Spedaliere 52
Del Bibliotecario 54
Dei Membri Onorari o Soci liberi .
55
Dei Fratelli artisti . 56
- 136 —
Dei Fratelli serventi pag . 56
Dei rappresentanti presso il Grande Oriente 57
Dei Fondatori 59
Dei modi di erigere una nuova Loggia ivi
Dei modi di inaugurare il Tempio . . 62
Della durata delle Dignità ed Uffizi . . . 64
Elezione dei Dignitari ed Ufficiali art. 276 65 1
FINE .