| pag: 1
Giorno 1
Lower Manhattan: Statua e Ellis Island, Federal Reserve, Wall Street, World Trade Center
Una vacanza a New York, non pu che iniziare da dove la citt nata, vale a
dire da quella che oggi conosciamo come Lower Manhattan, e in cui ci furono
i primi insediamenti olandesi, quando ancora si chiamava New Amsterdam.
Ancora pi simbolico iniziare visitando la Statua della Libert e Ellis Island,
i primi simboli di New York che vedevano milioni di immigrati in cerca di
maggior fortuna (se si ha il City Pass consigliato usufruire della crociera
Circle Line).
Dopo la Statua andremo a Ellis Island, dove potremo scoprire lemozionante
Museo dellImmigrazione, il cui ingresso incluso nel biglietto fatto per il
battello. Nei computer a disposizione sullisola possibile cercare i nomi degli
Web: www.viagginewyork.it | E-mail: carlo@viagginewyork.it | F: http://plus.google.com/+viagginewyork/
tutti i diritti della guida sono riservati.
| pag: 2
immigrati che sono passati di qua. Finita la visita riprendiamo il primo battello
disponibile che ci riporter a Battery Park.
La Statua della Libert e Ellis Island sono incluse in entrambi i pass.
A Battery Park da non perdere la scultura The Sphere dellartista tedesco
Koenig, lunica opera darte rimasta dal crollo delle torri.
A pochi passi dallimbarco per la Statua si trova il bellissimo museo degli
Indiani dAmerica, ospitato nello storico palazzo della Alexander Hamilton
Custom House. Meriterebbe una visita di per s anche solo ledificio, il museo
abbastanza piccolo e si visita in poco tempo. Allinterno ci sono due gift shop.
Lentrata gratuita.
Proseguiamo con la storia americana e newyorchese, andando al Fraunces
Tavern Museum, ottima soluzione anche per il pranzo! Infatti questa tavernamuseo operativa dal 1762, famosa in quanto nel 1783 George Washington
diede il suo saluto agli ufficiali dellEsercito continentale e inoltre stato il
quartiere generale del Dipartimento della Guerra, del Tesoro e degli Affari
Esteri quando New York era la capitale degli Stati Uniti. Come gi detto, va
benissimo anche per pranzo. La taverna offre la tipica cucina americana, a
prezzi ragionevoli.
Andiamo sulla Broadway e qui visitiamo il parco Bowling Green e il famoso
Charging Bull, opera dello scultore italiano Arturo di Modica.
Continuiamo sulla Broadway per arrivare alla nostra prossima tappa.
Non molto conosciuto ma molto interessante, il tour della Federal
Reserve, la Banca centrale americana. E possibile vedere il museo del denaro,
verr spiegato quali sono le funzioni della Fed di New York e sicuramente la
parte pi eccitante quando si viene portati al caveau per ammirare i lingotti
doro che vengono custoditi nei sotterranei. Lingresso gratuito, ed
necessario prenotare con largo anticipo.
Continuiamo la nostra scoperta di New York; dirigiamoci verso nord,
destinazione Wall Street. E consigliato visitarla quando la borsa americana, il
| pag: 3
New York Stock Exchange, in piena attivit, ovvero dal luned al venerd dalle
9.30 alle 16.
| pag: 4
Se i piedi vi reggono ancora dopo questa lunga giornata, a due passi dalla zona
del World Trade Center c loutlet Century 21. Andando a fine serata, non
sarete costretti a stare in giro con le buste. Nel caso preferiste unaltro giorno,
ricordate che c anche unaltra sede in zona Lincoln Center, di questo
fantastico outlet.
| pag: 5
Giorno 2
Palazzo dellOnu, museo delle Cere, South Street Seaport, Brooklyn
| pag: 6
Madame Tussauds si trova al 234 West della 42nd Street tra la 7th e la 8th
Avenue a due passi da Times Square.
Sicuramente una visita meno culturale rispetto alla precedente, ma
altrettanto sicuramente sar divertente, leggera e rilassante. Lingresso
incluso nel New York Pass.
Il museo non grandissimo e in circa 1h30m si visita tutto. Quello che prende
pi tempo sono le foto vicino ai personaggi famosi :)
Attraversiamo lEast River per scoprire un po di Brooklyn. Prendiamo la metro
2 o 3 da Times Square e scendiamo a Clark Street nel quartiere di Brooklyn
Heights a Brooklyn. Giriamo in questo bellissimo quartiere con i famosi palazzi
in Brownstones. Particolarmente interessante da visitare Montague Street,
deliziosa via con negozi e ristoranti.
Andiamo verso sud tramite la Brooklyn Promenade dalla quale si gode di una
fantastica vista su Manhattan e dei tanti ponti che la collegano al resto di New
York.
Arriviamo fino allaltezza del fiume e ci troviamo nel quartiere Dumbo, stretto
tra il ponte di Brooklyn e il ponte di Manhattan. Qui c il Brooklyn Bridge Park
che offre delle viste spettacolari.
Per tornare a Manhattan percorriamo il Ponte di Brooklyn a piedi, salendo
dalle scale di Washington Street, con la splendida vista dello skyline Manhattan
di fronte a noi. Se vogliamo percorrerlo dallinizio a Brooklyn dobbiamo
dirigerci in Tilary Street.
| pag: 7
Giorno 3
SoHo, Chinatown, Little Italy, Greenwich Village
La visita del terzo giorno a New York, inizia dai quartieri di Chinatown e Little
Italy. Questultima ormai si trova praticamente solo su Mulberry Street.
A Chinatown si trovano un sacco di negozi, ma la qualit della merce venduta
non sempre eccelsa; soprattutto per quanto riguarda lelettronica non
conviene fare acquisti, non avendo poi alcuna garanzia in caso di problemi.
Altra via che vale la pena visitare in questa zona Mott Street. Si trovano
uninfinit di ristoranti a buon prezzo: lasciati guidare dal tuo istinto per
scegliere quello che preferisci.
| pag: 8
| pag: 9
Giorno 4
Fuori New York: Cascate del Niagara, Boston, Washington DC, Philadelphia o shopping?
Anche se c ancora cos tanto da vedere a New York, anche il resto della costa
est americana ha tanto da offrire. C limbarazzo della scelta tra i posti da
visitare in giornata.
Tra i pi gettonati troviamo sicuramente le Cascate del Niagara, perfetto
abbinamento tra una vacanza in citt e un giorno di relax in natura. Questo
tour prevede la partenza da Manhattan in pullman verso laeroporto JFK, breve
volo di circa unora fino a Buffalo, quindi di nuovo pullman fino alle Cascate del
Niagara. E incluso anche il pranzo e lescursione in battello sul Maid of the
Mist. Di sera ritorno a New York City.
Altre escursioni in giornata tra cui scegliere, abbiamo la capitale degli Stati
Uniti Washington D.C., una gita nel New England alla scoperta di Boston e
della prestigiosa universit di Harvard, oppure nella storica Philadelphia e
nelle campagne della Pennsylvania alla scoperta degli Amish.
| pag: 10
| pag: 11
Giorno 5
Union Square, Meatpacking, Chelsea, Crociera, Midtown
Cominciamo la visita del quinto giorno dalla zona del Madison Square Park.
Il parco famoso in quanto ha dato il nome al Madison Square Garden, dato
che si trovava qui (26th St e Madison) per ben 47 anni, a partire dal 1925.
Inoltre in questo stesso parco nato il primo Shake Shack e qui vicino si trova
il famoso Eataly, dove gustare un autentico caff italiano.
Proseguiamo verso sud per Union Square. Durante il periodo natalizio ospita
il pi importante Holiday Market della citt, ma anche negli altri periodi
dellanno vale la pena fare un salto in questa zona di New York, ricca di caf e
negozi. Inoltre quattro volte alla settimana ospita il Green Market.
| pag: 12
| pag: 13
orari delle varie crociere disponibili, andate sul sito ufficiale, dato che cambiano
in base allorario estivo e invernale.
A pochi passi dal Pier 83, molo da dove partono le crociere Circle Line, si trova
anche il museo dellaria e dello spazio Intrepid, ospitato su una vecchia
portaerei della marina americana. Lingresso incluso nel New York Pass.
Dopo una bella crociera rilassante, prendiamo lautobus M42 che ci porta a
Times Square e da qui la metro 1, 2 o 3 per la 34th Penn Station. In questa
zona possiamo vedere il Madison Square Garden, sede della squadra di
basket dei Knicks e di hockey dei Rangers e il pi grande Grande Magazzino al
mondo, Macys.
Si possono trovare ottime occasioni di abbigliamento scontato, bisogna solo
avere un po di pazienza e cercare, vista lenormit del posto.
Finito lo shopping e con il tramonto che incombe (dipende dalla stagione),
facciamo un altro isolato verso est e arriviamo al mitico Empire State
Building, dove con i pass (scordatevi i biglietti fatti in loco se non volete
passare ore in fila, soprattutto se andate al tramonto) saliamo allosservatorio
dell86 piano.
| pag: 14
Giorno 6
Museo di Storia Naturale, Central Park, Midtown East
Iniziamo questa giornata con una visita al famoso museo di Storia Naturale
che si trova nellUpper West Side. Ha una sua fermata della metropolitana che
si chiama 81st-Museum of Natural History dove passano le linee A, B, C.
E un museo veramente impressionante e interessante, che ci porter via
diverse ore. Per chi si trattiene fino a pranzo, c un self service al suo interno.
Lingresso incluso sia nel City Pass, sia nel New York Pass. Solitamente c
abbastanza fila, ma con i pass si salta direttamente allingresso.
Dopo il museo, fa sicuramente piacere passare qualche ora allaria aperta a
Central Park. Passeggiando al suo interno, grazie alle indicazioni, sar facile
incontrare le attrazioni principali del parco come la Bethesda Fountain, il
ristorante e dove si possono noleggiare le barche The Central Park Boathouse o
ancora Strawberry Fields, vicino a dove stato ucciso John Lennon.
| pag: 15
Percorrendo le vie del parco verso sud si esce sulla 59th Street meglio
conosciuta come Central Park South, dove facciamo qualche foto a Columbus
Circle. Spostandoci verso est incontriamo il Plaza Hotel che merita
sicuramente qualche scatto. I pi romantici, qui possono anche noleggiare una
passeggiata in carrozza. Vicino al Plaza sulla Fifth Avenue incontriamo lApple
Store col cubo di vetro e il famoso negozio di giocattoli Fao Schwartz.
Dirigiamoci verso sud sulla Fifth Avenue per ammirare i bellissimi negozi. Tra la
51st e la 50th incontriamo la maestosa cattedrale gotica, la St. Patricks
Cathedral. Allaltezza della 50th Street incrociamo il Rockefeller Center, che
da fine novembre fino al 6 gennaio ospita anche il famoso albero di Natale.
Allinterno del centro ci sono negozi e ristoranti, una vera e propria citt nella
citt.
Saliamo sul Top of the Rock (incluso nel City Pass e nel New York Pass) che ci
regala splendide viste su Central Park e sullEmpire State Building. I possessori
del New York Pass possono anche decidere di fare il Rockefeller Center Tour e il
tour negli studios della NBC, che si trovano sempre in Rockefeller Plaza.
| pag: 16
Giorno 7
Harlem e Messa Gospel, visita a un museo
| pag: 17
Ospita dipinti dei pi grandi pittori al mondo come Van Gogh, Picasso,
Czanne, ecc Lingresso ai musei incluso in entrambi i pass.
Inoltre vorrei segnalarvi, la Frick Collection (1E 70 th Street), un piccolo
museo spesso poco conosciuto dai turisti, ma che invece merita assolutamente
una visita.
LINK UTILI:
- Offerte per New York;
- Guida agli hotel di New York;
- Tour di New York;
- Assicurazione viaggio;
- Biglietti sportivi e per concerti.
| pag: 18