Sei sulla pagina 1di 2

HOME > SCRIVI AGLI ESPERTI > L'ESPERTO DI CHIMICA > TANTI ESERCIZI DI ELETTROCHIMICA

Chimica

Tanti esercizi di elettrochimica


Tiziana Fiorani
6 marzo 2011
Simona ha scritto:
Buongiorno professoressa, vorrei sapere come si svolgono questi esercizi di elettrochimica; grazie.
1.

Valutare e giusticare se una lamina di argento, immersa in una soluzione di ioni Sn2+,
possa dare luogo alla seguente reazione:
2Ag + Sn2+ 2Ag+ + Sn

2.

Calcolare il potenziale di una semicella costituita da un elettrodo di argento immerso in una


soluzione satura di AgBr; T = 25 C (E Ag/Ag+ = +0,80 V)

3.

Stabilire la polarit e il potenziale di cella E della seguente pila


Ag/AgNO3 0,001 M // AgNO3 0,1 M/Ag

Ecco le risoluzioni:
1.

La reazione in questione comporta lossidazione dellargento metallico a ioni Ag+ e la


riduzione degli ioni Sn2+ a stagno metallico. Per sapere se la reazione avviene
eettivamente in questa direzione, necessario considerare i potenziale standard di
riduzione delle due coppie redox coniugate Ag/Ag+ e Sn/Sn2+, cio E Ag/Ag+ = +0,80 V e E

Sn/Sn2+ = -0,14 V. Poich il valore di E dellargento maggiore di quello dello stagno, gli
ioni Ag+ hanno maggiore tendenza a ridursi rispetto agli ioni stagno; gli ioni Sn2+, pertanto,
non sono in grado di prendere elettroni agli atomi dargento e la reazione non avviene.
2.

Quando un elettrodo dargento a contatto con una soluzione contenente ioni Ag+,
possiede

un

potenziale E

che,

temperatura

costante,

dipende

soltanto

dalla

concentrazione degli ioni argento in soluzione. Lequazione che traccia la relazione tra E e
[Ag+] lequazione di Nernst che, a 25 C, assume la seguente forma:

E = E Ag/Ag+ + 0,0591 log[Ag+]


Poich la soluzione in cui immerso lelettrodo una soluzione satura di AgBr, la
concentrazione degli ioni Ag+ dipende dal valore della costante del prodotto di solubilit,

concentrazione degli ioni Ag

dipende dal valore della costante del prodotto di solubilit,

K ps ; in una soluzione satura, infatti, si instaura un equilibrio di solubilit la cui costante


proprio K ps .
AgBr(s ) = Ag+(aq ) + Br- (aq )

K ps = [Ag+][Br- ]

[Ag+] = K ps /[Br- ]

Lequazione di Nernst, pertanto, diventa:

E = E Ag/Ag+ 0,0591 log K ps /[Br- ]


E = E Ag/Ag+ + 0,0591 K ps 0,0591 log[Br- ]
Tenendo conto che, a temperatura costante, sia E Ag/Ag+ sia K ps sono costanti, possiamo
accorpare i due valori in ununica costante, che si indica con E Ag/AgBr e il cui valore
0,071 V; quindi:

E = E Ag/AgBr 0,0591 log[Br- ]


Il potenziale di questo elettrodo, in altre parole, dipende dalla concentrazione degli ioni
bromuro in soluzione. In una soluzione satura di AgBr, le concentrazioni di Ag+ e Br- sono
uguali e corrispondono alla radice quadrata di K ps = 5,310-13; pertanto:

E = 0,071 0,0591 log 5,310-13 = 0,434 V


3.

La pila in questione una pila a concentrazione in quanto lelettrodo lo stesso in


entrambe le semicelle mentre cambia la concentrazione dello ione in soluzione. Poich in
una pila funge da polo positivo quello con E maggiore fra i due, e poich il potenziale di un
elettrodo di Ag tanto pi grande quanto maggiore la concentrazione degli ioni argento,
possiamo concludere che il polo positivo, cio il catodo, quello contenente AgNO3 0,1 M,
mentre il polo negativo, cio lanodo, quello contenente AgNO3 0,001 M.
Avendo le due semicelle lo stesso E , il potenziale di cella diventa:

E cella = E catodo E anodo = 0,0591 log{[Ag+]catodo/[Ag+]anodo} = 0,0591 log(0,1/0,001) =


0,118 V
Ecco fatto

TAG anodo, catodo, elettrochimica, equazione di Nernst, equilibrio di solubilit


, Kps, pila, pila a concentrazione, potenziale di cella, potenziale standard di
riduzione, riduzione, solubilit, soluzione satura

Potrebbero piacerti anche