Sei sulla pagina 1di 2

AT: Libri Profetici

1) Introduzione generale alla profezia e al suo sviluppo storico (sviluppo storico della profezia biblica, in-
flussi del profetismo extrabiblico, lidentit del profeta, il linguaggio della profezia, la formazione dei li-
bri profetici, la falsa profezia, il messaggio dei profeti).
2) Introduzione a ciascun libro profetico (epoca, persona, attivit, libro, messaggio).
3) Lettura cursiva di testi caratteristici dei principali profeti ed esegesi di brani scelti.
4) Sviluppo di alcune tra le seguenti tematiche: vocazione profetica, funzione degli annunci di castigo, lotta
contro lidolatria, lotta per la giustizia, messianismo, ...
Docente: Giuseppe De Carlo OFMCap
Testo base: Introduzione allo studio dei profeti di Israele. Raccolta di materiale da vari autori, ad uso degli
studenti, preparata dal Professore [Scaricabile in formato pdf allindirizzo internet
http://madonnadellarocc.altervista.org/files/Profeti---Antoniano-2012-2013-.pdf].
Testi di consultazione: L. ALONSO SCHKEL J. L. SICRE DIAZ, I profeti (Commenti biblici), Borla, Roma
1984.
J. L. SICRE DIAZ, Profetismo in Israele. Il Profeta. I Profeti. Il Messaggio, Borla,
Roma 1995.
B. MARCONCINI (a cura di), Profeti e apocalittici (Logos. Corso di studi biblici 3),
Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1995.
J. M. ABREGO DE LACY, I libri profetici (Introduzione allo studio della Bibbia 4),
Paideia, Brescia 1996.
J. BLENKINSOPP, Storia della profezia in Israele (Biblioteca biblica 22), Queriniana,
Brescia 1997.
E. ZENGER (a cura di), Introduzione allAntico Testamento, Queriniana, Brescia
2005, 631-882.
T. RMER T. - J.D. MACCHI - C. NIHAN, Guida di lettura dellAntico Testamento,
EDB, Bologna 2007.


AT: Libri Sapienziali

1) Introduzione generale alla tradizione sapienziale biblica.
2) Introduzione particolare a Giobbe, Proverbi, Cantico dei Cantici, Qolet, Siracide, Sapienza (autore, epo-
ca di composizione, analisi del libro, messaggio, significato del libro allinterno dellintera corrente sa-
pienziale)
3) Lettura cursiva di testi significativi ed esegesi dei brani sulla Sapienza personificata.
Docente: Giuseppe De Carlo OFMCap
Testo base: Introduzione ai Libri Sapienziali e al Libro dei Salmi. Raccolta di materiale da vari autori, ad
uso degli studenti, preparata dal Professore [Scaricabile in formato pdf allindirizzo internet
http://madonnadellarocc.altervista.org/files/Sapienziali-e-Salmi---Antoniano-2012-2013-.pdf].
Testi di consultazione: G. VON RAD, La sapienza in Israele, Marietti, Torino 1975.
T. BALLARINI (a cura di), Ultimi storici, salmi, sapienziali (Introduzione alla Bibbia
3), EDB, Bologna 1978, 327-500.
A. NICCACCI, La casa della Sapienza. Voci e volti della sapienza biblica (Narrare la
Bibbia 2), Paoline, Cinisello Balsamo 1994.
V. MORLA ASENZIO, Libri sapienziali e altri scritti (Introduzione allo studio della
Bibbia 5), Paideia, Brescia 1997.
A. BONORA M. PRIOTTO (ed.), Libri sapienziali e altri scritti (Logos. Corso di stu-
di biblici 4), Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1997.
L. MAZZINGHI, Sapienza, in Teologia (Dizionari San Paolo), San Paolo, Cinisello
Balsamo (MI), 2002, 1473-1491.
G. DE CARLO, Ti indico la via. La ricerca della Sapienza come itinerario formati-
vo (Sussidi per lanimazione della vita religiosa 10), EDB, Bologna 2003.
M. GILBERT, La Sapienza del cielo. Proverbi, Giobbe, Qohlet, Siracide, Sapienza,
San Paolo, Cinisello Balsamo 2005.
E. ZENGER (a cura di), Introduzione allAntico Testamento, Queriniana, Brescia
2005, 495-526.561-629.
T. RMER T. - J.D. MACCHI - C. NIHAN, Guida di lettura dellAntico Testamento,
EDB, Bologna 2007.


AT: Salmi

1) Introduzione al Salterio (tappe della formazione del Salterio; il Salterio come libro; Salmi e poesia; generi
letterari)
2) Teologia del Salterio nella sua attuale struttura. Lettura cristiana del Salterio.
3) Lettura cursiva di Salmi rappresentativi dei vari generi letterari ed esegesi di Salmi scelti.
Docente: Giuseppe De Carlo OFMCap
Testo base: Introduzione ai Libri Sapienziali e al Libro dei Salmi. Raccolta di materiale da vari autori, ad
uso degli studenti, preparata dal Professore [Scaricabile in formato pdf allindirizzo internet
http://madonnadellarocc.altervista.org/files/Sapienziali-e-Salmi---Antoniano-2012-2013-.pdf].
Testi di consultazione: T. BALLARINI (a cura di), Ultimi storici, salmi, sapienziali (Introduzione alla Bibbia
3), EDB, Bologna 1978, 197-326.
L. ALONSO SCHKEL C. CARNITI, I salmi, 2 voll. (Commenti biblici), Borla, Roma
1992-1993.
V. MORLA ASENZIO, Libri sapienziali e altri scritti (Introduzione allo studio della
Bibbia 5), Paideia, Brescia 1997.
A. BONORA M. PRIOTTO (ed.), Libri sapienziali e altri scritti (Logos. Corso di stu-
di biblici 4), Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1997.
P. BEAUCHAMP, Salmi notte e giorno (Orizzonti biblici), Cittadella, Assisi
2
2002.
A. WNIN, Entrare nei Salmi (Studi biblici 41), EDB, Bologna 2002.
E. ZENGER (a cura di), Introduzione allAntico Testamento, Queriniana, Brescia
2005, 527-560.
T. RMER T. - J.D. MACCHI - C. NIHAN, Guida di lettura dellAntico Testamento,
EDB, Bologna 2007.

Lingua ebraica

Il corso offre elementi base di fonetica (alfabeto, pronuncia lettere, vocali, traslitterazione), di morfologia
(articolo; pronomi personali, dimostrativi, interrogativi; sostantivi maschili e femminili; plurale e duale; so-
stantivi con suffisso; aggettivi; stato costrutto; suffissi pronominali; verbi forti e deboli, geminati, stativi e le
loro coniugazioni) e di sintassi (proposizioni finali e consecutive, causali, relative, sostantive, temporali, ipo-
tetiche). Si leggono saggi di testo ebraico dalle diverse tradizioni letterarie presenti nella Bibbia ebraica sia in
prosa che in poesia; infine si legge lintero libro di Giona. Il vocabolario include la memorizzazione di circa
500 parole. La frequenza al corso richiede lo svolgimento regolare di esercizi a casa.
Docente: Giuseppe De Carlo OFMCap
Testo base: M. SETTEMBRINI, Appunti di ebraico, Bologna 2012 (dispense ad uso degli studenti FTER).
Testi di consultazione: G. DEIANA - A. SPREAFICO, Guida allo studio dellebraico biblico, Libreria Sacre
Scritture, Roma 1993.
K. ELLIGER - W. RUDOLPH, Biblia Hebraica Stuttgartensia, Stuttgart
3
1987.
A. NICCACCI - M. PAZZINI - R. TADIELLO, Il libro di Giona. Analisi del testo ebraico
e del racconto (SBF Analecta 65), Franciscan Printing Press, Jerusalem 2004.

Potrebbero piacerti anche