Piccolini vi regala il Libro delle Vacanze per unestate allinsegna del divertimento! Che siate al mare, in montagna, in campagna o in citt, troverete tanti lavoretti fantasiosi da fare da soli, con gli amici o con mamma e pap! Tuffatevi nel gusto con tante ricette per merende piene di colori e sapori per divertirvi in cucina! Lestate anche il momento perfetto per giocare! Vi proponiamo tanti giochi originali per non annoiarvi mai e imparare tante cose nuove!
E quando sarete stanchi di giocare potrete continuare a divertirvi con tanti bellissimi disegni da completare o colorare! Per non dimenticare i momenti pi belli della vostra estate troverete delle pagine da completare per ritornare a casa con il vostro diario personale dei ricordi! Stampate il Libro delle Vacanze Piccolini e portatelo con voi per avere sempre, ovunque siate, giochi e disegni per divertirvi con gli amici!
INDICE
LAVORETTI
LE BARCHETTE DI SUGHERO GHIRLANDA DI FIORI IL RAZZO SPAZIALE FARFALLE IN EQUILIBRIO LA TENDA DEGLI INDIANI FLAUTO DI CARTA SAXOBALOON LA CACCIA AI COLORI CEMBALO RICICLATO
GIOCHI
7 9 13 17 19 21 23 25 27
GIOCHIAMO CON I SUONI NON CONVENZIONALI OMBRE D ARTE IL TESORO DI GHIACCIO ALFABETO SEGRETO DELLA LUNA GLI ESPLORATORI IL PETTIROSSO LA SCATOLA DEL TATTO
51 53 55 57 61 63 65
DISEGNI
COMPLETA IL DISEGNO
69 71 73 75 77 81 83
RICETTE
GRANITA AL MELONE LIMONATA FATTA IN CASA UN PANINO FRESCO E GOLOSO BRUSCHETTINE SPAGNOLE FRUTTA ALLEGRA NELLO STECCO PANINI DA COLORARE MILLEPIEDI AL CIOCCOLATO SEMIFREDDO DI CIGLIEGIE SPIEDINO DI FRUTTA CON SORPRESA
31 33 35 37 39 41 43 45 47
DIARIO
IL TUO VIAGGIO ESTIVO IL TUO DIARIO GIORNALIERO IL TUO DIARIO DEI RICORDI
87 91 101
I T T E R O LAV
i h oc gi re ea cr r pe e os si ta n fa ee id Tante e regali con le vostre mani!
LAVORETTI
LE
BARCHETTE
DI
COME SI FA?
SUGHERO
1
3
Perforare i tre tappi di sughero e infilare uno stuzzicadenti in modo da tenerli tutti insieme (questa fase va effettuata dalladulto, facendo molta attenzione a non pungersi).
Se le punte dello stuzzicadenti fuoriescono dai tappi, tagliare la parte eccedente con le forbici.
Leviamo lancora!
COSA VI SERVE?
Tappi di sughero (tre per ogni barchetta) Stuzzicadenti (due per ogni barchetta) Quadratini di carta o di stoffa per le vele Spago (per la versione da esterno) Forbici Punteruolo o altro attrezzo per perforare i tappi di sughero
Infilare la vela fatta con un quadratino di carta o di stoffa nel secondo stuzzicadenti e inserire questultimo nel tappo centrale.
La vostra barchetta pronta. Non vi resta che farla navigare in una grande ciotola piena dacqua.
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Questo lavoretto stimoler la fantasia di voi bambini. grazie a questa capacit che un tappo di sughero e un pezzo di stoffa possono diventare un veliero.
LAVORETTI
GHIRLANDA
DI
COME SI FA?
FIORI
1
3
Ritagliate le forme dei fiori che trovate nelle pagine successive e ricopiatele su dei cartoncini colorati.
Sovrapponete varie forme e colori e, con laiuto di un adulto, inserite il fermacampione unendolo a un nastro.
COSA VI SERVE?
Fogli di carta colorati Forbici Colla Un nastro di stoffa Fermacampioni
Regali fioriti
Avete costruito una ghirlanda speciale per decorare la casa. La mamma ne sar entusiasta.
10
LAVORETTI
GHIRLANDA
DI
FIORI
11
12
LAVORETTI
IL
RAZZO
COME SI FA?
Ritagliate i razzi e le figure dalla pagina.
SPAZIALE
Verso ! o t i n i f n i l
COSA VI SERVE?
Colla Forbici Stampante
13
14
LAVORETTI
IL
RAZZO
SPAZIALE
15
16
LAVORETTI
FARFALLE
IN
COME SI FA?
Disegnate una farfalla: prendete il cartoncino e
piegatelo a met. Con la matita disegnate il profilo della farfalla su uno dei due lati separati dalla piegatura. Disegnate anche il suo corpicino per met, vicino alla linea di piegatura. Tagliate il profilo della vostra farfalla, mantenendo il cartoncino piegato a met. Aprite il cartoncino e colorate la vostra bellissima farfalla! Ora occorre rendere bellissima la nostra creazione. Con la fantasia coloratela utilizzando la vostra tecnica preferita o anche con pi tecniche insieme (colori a matita, ad acquerello, a cera, ecc). Girate la farfalla sul retro e con dello nastro biadesivo attaccate una monetina su ognuna delle ali vicino alla sua testa.
EQUILIBRIO
COSA VI SERVE?
Un foglio di cartoncino Una matita Pastelli vari Forbici Nastro biadesivo 2 monete da 5 centesimi
Ora parte lesperimento! Posate la testa della farfalla sulla punta del vostro dito. Vedrete magicamente la vostra farfalla volare!
Il segreto: in assenza delle monetine lequilibrio della farfalla al centro del suo corpicino. Aggiungendo le monete invece lequilibrio si sposta. Divertitevi a sperimentare diverse posizioni di equilibrio e fate volare la vostra fantasia!
17
18
LAVORETTI
COME SI FA?
Costruite lo scheletro della tenda: prendete i bastoni, tenendoli in verticale e, stringendoli in cima, apriteli alla base a campana (fate attenzione che la distanza a terra tra un bastone e laltro sia pi o meno la stessa). Una volta trovata la giusta posizione, legate tra loro i bastoni con il filo da bucato a circa 15/20 cm dalla punta. Prendete un lenzuolo e divertirvi a colorarlo e decorarlo. Fate indossare il lenzuolo alla tenda come fosse un mantello Chiudetelo con una spilla da balia in prossimit del punto in cui avete legato tra loro i bastoni.
AUGH!
COSA VI SERVE?
5 bastoni lunghi circa 2 metri (possono essere utilizzate le canne di
bamboo acquistabili per pochi euro nei negozi di giardinaggio).
Alcuni metri di filo per il bucato 1 vecchio lenzuolo 1 spilla da balia misura grande
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Bambini, costruite anche voi il vostro nascondiglio segreto! Potrete avere un vostro spazio lontano dagli adulti, una possibilit in pi per giocare e dar sfogo alla fantasia!
19
20
LAVORETTI
FLAUTO
DI
COME SI FA?
Arrotolate il foglio in modo da farne un cilindro spesso Assicurate il cilindro con due elastici piccoli. Praticate con un paio di forbici un forellino quadrato
come un flauto.
CARTA
di qualche millimetro di lato, un po come il foro che ha il flauto immediatamente dopo limboccatura. Create il foro per suonare. Come? Cos: quando avete arrotolato il foglio lo avete arrotolato su se stesso 3 o 4 volte, ora con un paio di forbici infilatevi in mezzo a questi strati esattamente in corrispondenza del foro quadrato, piegate in gi leggermente i due strati interni del cilindro di carta lasciando intatti almeno due strati esterni. Praticate altri fori (un po meno che su un flauto vero).
COSA VI SERVE?
Un foglio da disegno Due elastici piccoli Forbici
Melodie magiche
Il flauto dolce in carta pronto! Ora non vi resta che soffiarci dentro, provate! Esce qualcosa? No? Regolate bene la fessura, riprovate! Bravi! Esce il suono!
22
21
LAVORETTI
SAXOBALOON
di Leonardo Laviano eta.com www.lastanzadigr
COME SI FA?
Tagliate con un paio di forbici la parte larga della pancia del palloncino Mettere il palloncino sul tubo, dalla parte che avete tagliato, cos da Assicurate la tenuta del palloncino sul tubo con un giro di nastro isolante, Infilate il piccolo segmento di tubo da giardinaggio dentro limboccatura
del palloncino che di solito si usa per il gonfiaggio e passate anche qui un giro di nastro isolante. farne un cappello.
Esistono numerose versioni di questo bizzarro strumento non-strumento, pronti a scoprirne una?
i l a c i s c i n n u i o l m l a P
Il gioco fatto! Impugnate con una mano il tubo, con laltra tirate limboccatura del palloncino e soffiate!
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Bambini ascoltate con attenzione la musica e tutti i suoni, sapete perch? Perch c una sorpresa: anche i silenzi fanno parte della musica! Concentratevi, voi riuscite a sentirli?
COSA VI SERVE?
Un tubo con diametro indicativo di 5 cm (i tubi delle confezioni
di pellicola trasparente)
23
24
LAVORETTI
LA
CACCIA
AI
COME SI FA?
Dipingete la confezione delle uova.
COLORI
BUON ! O T N E M I T R E V I D
COSA VI SERVE?
Una confezione di uova in cartone Colori a tempera Pennelli
Poi uscite fuori, in mezzo ai prati, sulla spiaggia, nei giardini e cercate oggetti di ciascuno dei colori che avete utilizzato, riponendoli nello scompartimento corrispondente.
3
Non perdete loccasione per imparare i nomi dei colori e degli oggetti che avete reperito. In questo modo arricchirete il vostro vocabolario divertendovi e senza alcuna fatica! Se il tempo brutto, questa attivit pu essere svolta anche in casa, andando a caccia di oggetti di uso comune.
25
26
LAVORETTI
CEMBALO
RICICLATO
di Sara Salvani www.mammachetesta.com
Ogni occasione buona per scoprire nuovi suoni, vero? E allora perch non costruire insieme strumenti musicali? In estate, quando potete sfogarvi fuori casa il momento migliore! Creiamo un cembalo con materiali di recupero!
COME SI FA?
Prendete la gruccia e con le mani curvatela a U. Stringete anche il gancio Chiedete a un adulto di tagliare un pezzo di tubo di gomma e inseritelo Assicurate un capo dello spago alla parte dritta della gruccia piegata
sul gancio piegato. (dove si infilano i pantaloni, in corrispondenza della fine delle spalle) e infilateci i tappi bucati. Legate laltro capo del filo allaltro lato della gruccia e siete pronti! e chiudetelo. Potete chiedere laiuto di un adulto.
E o ra musica!
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Bambini la musica importantissima! Vi fa comunicare, vi fa entrare in contatto con le vostre emozioni e vi fa avvicinare al ballo. Anche il ballo un modo di comunicare. Ballate e suonate bimbi!
COSA VI SERVE?
Una gruccia metallica (tipo quelle da lavanderia) Sei tappi di plastica a cui praticare un piccolo foro al centro Un pezzo di tubo di gomma non troppo largo Spago
27
28
RICETTE
gustose Tante ricette semplici e cu per divertirsi anche in cina!
RICETTE
GRANITA
AL
COME SI FA?
Chiedete a un adulto di far scogliere lo zucchero nellacqua e di far bol Frullate la polpa di melone, sempre con laiuto di un adulto. Aggiungete lo sciroppo di zucchero e il succo di limone e mescolate
lire per 3 minuti.
MELONE
Lestate bella perch fa caldo, ma per viverla bene bisogna rinfrescarsi un po! E se lo facciamo con la frutta succosa e dolce che ci offre la stagione ancora meglio!
bene. Versate il composto in una vaschetta e mettete in freezer per 3 ore. Dopo unoretta ricordatevi di toglierlo dal freezer per mescolarlo e cos anche per lora successiva. Passate le 3 ore il composto sar pronto.
! o t s u g n o m c a i o i c h c s e r Rinf
Prima di servirlo toglietelo dalla vaschetta, frullatelo e gustatevi la vostra dolce granita per fare il pieno di freschezza e di vitamina!
INGREDIENTI
600 g di polpa di melone 150 g di zucchero 15 cl di acqua 1/2 succo di limone
31
32
RICETTE
LIMONATA
FATTA IN CASA
di Natalia Cattelani www.tempodicottura.it
Ecco una ricetta molto divertente e semplice: una vera limonata fatta in casa che oltre a rinfrescarci ci permetter di fare il pieno di vitamina C!
COME SI FA?
Lavate i limoni. Ricavatene la scorza lasciando il pi possibile la parte bianca. Chiedete a un adulto di scaldare in un pentolino un bicchiere dacqua. Mettete nel pentolino le scorze di limone e lo zucchero. Spremete i limoni e filtrate il succo. Unitelo al liquido caldo e al resto dellacqua fredda (anche frizzante se preferite). Aggiungete il ghiaccio ed pronto.
INGREDIENTI
4 limoni
100gr di zucchero (pu essere sostituito con altro tipo di dolcificante) 600ml di acqua 3 bicchieri grandi colmi di ghiaccio
33
34
RICETTE
UN
PANINO
www.tempodicottura.it
COME SI FA?
Grattugiate la zucchina cruda
(se la preferite cotta fatevi aiutare da un adulto). Tagliate il panino a met. Spalmate met dose di ricotta. Aggiungete le zucchine. Condite con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Mettete le fette di prosciutto. Chiudete il panino.
FRESCO E GOLOSO
di Natalia Cattelani
Andate al mare, in montagna, in campagna? Ci vuole un pranzetto da portare con voi! Ecco un bel panino con verdure di stagione, da confezionare con carta colorata per divertirsi di pi!
Un pranzo colorato!
E ora unaltra parte divertente: la confezione! Scegliete della carta colorata, anche dei tovaglioli vanno benissimo, avvolgete il vostro panino e fermate con un giro di spago da cucina. Ora sono pronti! Buon appetito!
INGREDIENTI
2 treccine di pane morbido 50 g di ricotta fresca 2 fette di prosciutto cotto al forno (che molto pi saporito) 1 zucchina Spago Carta colorata
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Cucinare insieme un ottimo modo di condividere il tempo e le buone abitudini in famiglia? Bambini e genitori cucinate insieme!
35
36
RICETTE
BRUSCHETTINE
SPAGNOLE
di Natalia Cattelani www.tempodicottura.it
COME SI FA?
Lavate i pomodori. Apriteli e strofinateli bene sul pane finch la mollica diventa bella rossa. Condite con olio sale e origano e affondate i denti in questa bella
bruschetta spagnola!
a n g a p o i f f S d o i s n U (a merenda)
Le vostre bruschette sono pronte per essere gustate...
INGREDIENTI
Pane fresco, non raffermo, dalla crosta croccante Pomodori maturi Olio Sale Origano
37
38
RICETTE
FRUTTA ALLEGRA
NELLO STECCO
di Natalia Cattelani www.tempodicottura.it
Quando fa caldo non c niente di meglio che della frutta fresca per dissetarsi. E se troviamo un bel modo di presentarla, ci divertiamo anche a mangiarla!
COME SI FA?
Lavate e tagliate delle fette di frutta. Ritagliate le formine che preferite nella frutta con gli stampini da biscotti.
Potete per esempio fare: il pesciolino rosso con il cocomero, la stella marina con lananas, dei cuori di kiwi ecc. Infilate ogni formina su un bastoncino e buona merenda!
! a t t u r f i g l i d o s t m e i c a n i c h Facci
INGREDIENTI
i volete! Scegliete voi quanti stecchin
Frutta fresca di stagione Stecchini
Ecco i vostri stecchi di frutta colorati e gustosi!
39
40
RICETTE
DA COLORARE
di Natalia Cattelani www.tempodicottura.it
Bambini vi piace disegnare? Potete farlo sul pane, per preparare dei panini davvero speciali!
I PANINI
COME SI FA?
Preparate i coloranti usando foglie di spinaci per il verde, fragole per il
rosso, curcuma per il giallo, mirtilli per il blu e t per il marrone. Frullate separatamente con pochissima acqua ogni frutta e verdura poi filtrate il tutto cercando di ottenere colori concentrati. Con un pennello pulito fate i disegni che preferite sul pane. Farcite i panini come preferite, metteteli sulla piastra con laiuto di un adulto e
INGREDIENTI
Fette di pane bianco 4-5 foglie di spinaci 4 fragole mature
Un cucchiaino di curcuma, o dello zafferano in polvere Una bustina di t Alcuni mirtilli Pennelli puliti Farcitura per il panino: prosciutto cotto, formaggio, pomodoro
41
42
RICETTE
MILLEPIEDI
COME SI FA?
Preparare la glassa frullando lo zucchero a velo con lalbume e il limone. Se avete dei coloranti alimentari dividete la glassa e coloratela. Farcite i panini con la crema di nocciole. Decorateli come volete. Mettete la glassa in una siringa da pasticciere o in piccoli coni di carta da forno o in sacchettini di plastica e ricavare un beccuccio nellangolo con un piccolo taglio per disegnare la bocca, attaccare gli occhietti e decorare gli altri panini con spirali, righe o pois. Infine infilate i bastoncini nei panini per fare le zampine e le antenne, e distribuite sopra alcune caramelle.
AL CIOCCOLATO
di Natalia Cattelani www.tempodicottura.it
Che ne dite di invitare i vostri amichetti per una gustosa e divertente merenda? Largo alla fantasia con i millepiedi ripieni di cioccolato!
INGREDIENTI
Piccoli panini tondi Crema di nocciole
Buona merenda!
Il vostro dolce millepiedi pronto a dondolare prima di finire nei vostri piatti! Buona merenda!
125gr di zucchero a velo 2 cucchiai dellalbume di un uovo (circa 10gr) Un cucchiaio di succo di limone Coloranti alimentari Caramelline Una scatoletta di bastoncini ricoperti di cioccolata
43
44
RICETTE
SEMIFREDDO
DI CILIEGIE
di Natalia Cattelani www.tempodicottura.it
Vi piacciono le ciliegie? Come loro queste freschissime porzioni si mangiano in un sol boccone e, con un ritmo deciso per non lasciare che il caldo li faccia sciogliere (e anche perche sono buonissime)!
COME SI FA?
Frullate le ciliegie e riducetele in crema. Montate i tuorli con lo zucchero. Montate la panna. Unite delicatamente tutti gli ingredienti. Versate in uno stampo da plumcake grande. Mettete a riposare per alcune ore in freezer. Quando pronto, tagliate a cubetti il semifreddo, infilate ogni cubetto su un bastoncino e servite!
Bocconcini freschi!
Via, adesso vedremo chi avr pi bastoncini puliti nel piatto!
INGREDIENTI
250gr di ciliegie snocciolate 100gr di zucchero (anche di canna) 4 tuorli duovo 250ml di panna da montare 24 bastoncini di legno (vanno bene anche i bastoncini di plastica
per il caff o i cucchiaini piatti per il gelato)
45
46
RICETTE
A T T U R F I D O IN D IE SP
CON SORPRESA
di Natalia Cattelani www.tempodicottura.it
Prepariamo uno spuntino per i pomeriggi di divertimento con gli amici! Bocconi di frutta che nascondono una sorpresa: pezzettini di gelato per rendere tutto ancora pi buono!
COME SI FA?
Lavate bene la frutta. Tagliatela a pezzettoni. Tagliate il gelato-biscotto a dadini . Infilate la frutta nello spiedino alternandola al gelato.
Ora mangiate, o il vostro gelato si scioglier con il caldo di questi giorni! Se volete poi mangiare uno spiedino ghiacciato, una volta terminato mettetelo nel freezer per un paio di ore.
! a n i c u c n i i c o m a i t r Dive
INGREDIENTI
Tanta frutta di stagione 2 gelati-biscotto Spiedini di legno
47
48
GIOCHI
soli Tanti giochi per divertirsirida ! ta er ap a la al o sa ca in i, ic am i gl o con
GIOCHI
GIOCH
COME SI GIOCA
Riempite un baule con oggetti che potrebbero produrre un suono Posizionate il baule dietro una zona nascosta e dividetevi in due squadre Una squadra si posiziona nella zona nascosta, sceglie dal baule quali
strumenti ciascuno utilizzer per suonare e li segna su un foglio. Adesso comincia il concerto dietro il paravento: la squadra nascosta esegue il componimento con gli strumenti scelti. La squadra che ascolta ha un minuto per riconoscere e segnare gli oggetti che sembrano essere stati usati. Dopodich... cambio! Ora tocca allaltra squadra nascondersi, scegliere gli strumenti e suonare! La squadra che ha indovinato il maggior numero di strumenti vince! o un rumore.
NON CONVENZIONALI
Sapete che intorno a voi ci sono strumenti musicali di ogni genere? Troviamo insieme gli oggetti che suonano e divertiamoci a riconoscerli!
NUMERO DI GIOCATORI: Due squadre di 6 o 8 concorrenti. ET DEI GIOCATORI: Dai 5 anni in su. OBIETTIVO: Riconoscere i suoni prodotti.
PUNTEGGIO
IL PUNTEGGIO SI CALCOLA IN QUESTO MODO: Strumento indovinato =1 punto Strumento non rilevato = 0 punti Strumento sbagliato = MENO 1 punto
COSA VI SERVE?
Un baule Oggetti vari Carta e penna
TOTALIZZA PI PUNTI!
52
51
GIOCHI
OMBRE
COME SI GIOCA
Prendete il vostro foglio da disegno, i pennarelli e tutti gli oggetti che Appoggiate il tutto su una superficie piana per poter disegnare Distribuite sul vostro foglio gli oggetti che avete scelto in modo che le
comodamente. ombre degli stessi si riflettino sul foglio. Scegliete langolazione che vi piace di pi. Tenete conto che la dimensione dellombra dipende anche dal sole! Adesso con i pennarelli tracciate sul foglio il perimetro delle ombre. Sul vostro foglio compariranno cos disegni sorprendenti che potrete poi colorare come preferite! trovate e uscite.
DARTE
COSA VI SERVE?
Una bella giornata di sole Dei pennarelli Dei fogli da disegno Oggetti di varie dimensioni Fantasia
Con questa tecnica potete anche riprodurre immagini in sequenza: dopo aver ricalcato lombra, non muovete i vostri oggetti e aspettate un po di tempo per riprodurre nuovamente il contorno, creerete dei disegni in movimento in quanto lombra si sposter!
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Alla fine di ogni gioco, raccontate a mamma e pap le vostre emozioni. Sar come continuare a giocare!
53
54
GIOCHI
IL
TESORO
DI
COME SI GIOCA
Mettete nei bicchieri di plastica gli oggetti che avete scelto, ricoprite il Una volta che lacqua si sar trasformata in ghiaccio, rompete i bicchieri
tutto con dellacqua e mettete in freezer a riposare per almeno 4 ore. di plastica con le forbici oppure passateli velocemente sotto un getto dacqua in modo da liberare il ghiaccio dai bicchieri. Ora il gioco pu iniziare! Ogni partecipante ha il difficile compito di liberare i tesori dal ghiaccio. Vi potete aiutare con bottigliette dacqua o spruzzini oppure potete escogitare la vostra tecnica migliore per aprire lo scrigno.
GHIACCIO
Le varianti a questo gioco sono molte. Potreste dividervi in squadre oppure designare uno specifico oggetto che aggiudicher la vittoria a chi lo trova.
COSA VI SERVE?
5 piccoli oggetti non di carta (figurine, monetine ecc. almeno
5 per ogni partecipante)
www.agnonemarcella.wordpress.com
Bambini, spesso non c ununica soluzione per raggiungere il proprio obiettivo, ma esistono mille modi diversi! Esercitate la vostra originalit e fantasia per liberare i vostri tesori! Sperimentate!
55
56
GIOCHI
RETO G E S O T E B A F L A L
DELLA
LEGGERE LA LUNA
Provate a prendere un calendario. Osservate: sicuramente noterete dei piccoli cerchi, neri o bianchi, e anche dei semicerchi. Ecco, quelle sono le fasi lunari: Quando la luna piena, viene disegnata con un cerchio bianco o giallo chiaro. Quando nuova (cos si chiama questa fase), la vedrete raffigurata con un cerchio nero. Quando crescente, un semicerchio con la pancia rivolta verso destra e quando calante, la pancia guarda verso sinistra. Utilizzando e alternando questi simboli, stato creato lalfabeto segreto della luna. Luna Luna Luna Primo Ultimo piena crescente calante Luna Luna quarto quarto nuova nuova
LUNA
Volete conoscere una lingua segreta? Chiedete alla luna, le vi dir come scrivere in codice!
NUMERO DI GIOCATORI: Illimitato ET DEI GIOCATORI: Dai 5 anni in su OBIETTIVO: Imparare le fasi della luna.
Provate anche voi a utilizzarlo per lasciare messaggi in codice ai vostri amici. Ma ricordate: poi dovrete essere in grado di decifrare quelli che loro scriveranno a voi! E, tra un messaggio e laltro, non dimenticate di osservare la luna nel cielo e chiedete ai vostri nonni o genitori di aiutarvi a riconoscere le sue fasi.
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Imparare questo alfabeto sar molto bello e utile, perch vi far comprendere limportanza delle cose antiche, come questo alfabeto, e vi far vivere bei momenti con i vostri amici, con cui potrete condividere i vostri segreti e stringere cos dei legami fortissimi.
COSA VI SERVE?
Un calendario Carta Penna
CONTINUA...
58
57
GIOCHI
RETO G E S O T E B A F L A
DELLA
LUNA
L O R U
M P S V
N Q T Z
60
A D G
59
B E H
C F I
GIOCHI
GLI
ESPLORATORI
di Paola Traspedini www.lamargheritaeillappio.blogspot.it
In qualsiasi posto vi troviate in vacanza, cari bambini, c sempre un angolo nascosto che potete esplorare. Per farlo, per, dovete essere attrezzati e organizzati!
NUMERO DI GIOCATORI: Illimitato. ET DEI GIOCATORI: Dai 4 anni in su. OBIETTIVO: Scoprire il mondo che ci circonda.
COME SI GIOCA
Cercate dei fidi compagni di avventura. Fatevi dare dalle vostre mamme una buona scorta di cibo.
Attenzione, per:non dovete finirlo subito, potrebbe servirvi durante la spedizione!
Mettete nello zaino un panino, della frutta e una bella bottiglietta d acqua. Ecco qualche idea:
possibili, seguendo le file di formiche che portano briciole di pane nella loro dispensa per linverno. Missione codice arancio: dovrete contare il numero di frutti arancioni sugli alberi dei frutteti. Missione riccio nascosto: se siete al mare, dovrete trovare pi ricci possibili. E se piove? Beh, dovete tenervi pronti per la missione pi scontata ma impegnativa che ci sia dopo un giorno di pioggia: andare alla ricerca di lumache e rimetterle in un prato riparato (loro non sanno che pu essere molto pericoloso attraversare la strada).
COSA VI SERVE?
Uno zaino Un binocolo Un diario per prendere appunti e disegnare quello che scoprirete Un cappello (utile per il sole, ma anche per la pioggia) Un paio di occhiali da sole Eventuali attrezzi che pensate siano necessari (una lente
per osservare gli insetti, per esempio)
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Esplorare lambiente in autonomia importante a ogni et! E voi bambini potrete cos trovare occasioni di crescita e stimoli per lapprendimento, oltre a sviluppare quelle che sono le vostre abilit. Esplorate il mondo, cos crescerete pi in fretta!
61
62
GIOCHI
IL
PETTIROSSO
di Serena Sabella www.bismama.com
COME SI GIOCA
Se il guidatore ha a disposizione i comandi della radio al volante pu fare da DJ, altrimenti per evitare distrazioni meglio nominare unaltra persona.
Dopo aver stabilito lordine in cui i giocatori si sfideranno potr partire la Il giocatore del momento deve cercare, durante la riproduzione della
musica. canzone, di coglierne al meglio il ritmo. A un certo punto il DJ azzerer il volume e far andare avanti la musica. In questo lasso di tempo il giocatore dovr continuare a cantare cercando di tenere il ritmo giusto. Dopo pochi secondi il volume torner alla normalit: se la voce del giocatore sar allineata a quella della radio avr totalizzato un punteggio che avrete stabilito in precedenza in base alla difficolt della canzone.
Il Pettirosso un giochino per divertirsi durante i lunghi viaggi in auto ma anche durante il tragitto verso il campus estivo ogni mattina. Lets go!
NUMERO DI GIOCATORI: Illimitato. ET DEI GIOCATORI: Dai 3 anni in su. OBIETTIVO: Imparare il ritmo.
COSA VI SERVE?
Un lettore cd/mp3 Alcuni cd/mp3 di canzoni per bambini
IN MUSIC A!
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Bambini, volete sapere il trucco per diventare dei veri campioni di canto? Battete le mani a tempo! Infatti unire lascolto al movimento del corpo vi aiuter a seguire il ritmo.
BUON VIAGGIO
63
64
GIOCHI
LA
SCATOLA
DEL
COME SI GIOCA
Mettete gli oggetti dentro la scatola. Infilate a turno la mano nella scatola attraverso il foro posto su un lato. Prendete in mano un oggetto. Avete circa 10 secondi per indovinare Vince chi indovina pi oggetti.
di cosa si tratta.
TATTO
VARIANTI
Lestate con i suoi profumi e colori la stagione ideale per tenere in allenamento i cinque sensi. Impariamo a riconoscere gli oggetti affidandoci anche agli altri sensi, non solo alla vista!
Il gioco nel gioco: il recupero del materiale pu essere fatto tramite una La Scatola del Tatto pu diventare, con laiuto di una benda scura, la
Caccia al Tesoro sulla spiaggia o nel boschetto di montagna. Scatola dellOlfatto o del Gusto. Il materiale da toccare pu essere sostituito con del cibo da assaggiare (perfetta la frutta fresca di stagione) o fiori da annusare.
NUMERO DI GIOCATORI: Illimitato. ET DEI GIOCATORI: Dai 3 anni in su. OBIETTIVO: Riconoscere gli oggetti chiusi nella scatola usando uno solo dei cinque sensi: il tatto.
TATTO
COSA VI SERVE?
Una scatola con un foro da un lato Materiale raccolto qua e l (conchiglie, legnetti, foglie, biglie,
sassolini...)
GUSTO OLFATTO
66
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Sapete che quando mamma e pap svolgono unattivit con voi, la vostra relazione si arricchisce? Chiedete ai vostri genitori di trascorrere un po di tempo insieme, sarete tutti felici!
65
DISEGNI
e ar et pl m co o re ra lo co da i gn se di Tanti per far viaggiare la fantasia.
DISEGNI
COMPLETA
IL
DISEGNO
69
70
DISEGNI
IMPARA
A
E ora la testa!
DISEGNARE
3
Disegnate i particolari: occhi, naso e bocca.
2
Aggiungete le zampe. 71
4
Il vostro scoiattolo pronto per essere...
COL O RA TO
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Tantissimi artisti come Michelangelo, Leonardo o Raffaello hanno realizzato le loro opere con la geometria? Tutto quello che c in Natura pu essere diviso in forme geometriche!
72
DISEGNI
TECNICHE
PER
COLORARE
Colorate il pesce viola e azzurro con le molle! Colorate il pesce blu e grigio a zig-zag! Colorate il pesce giallo a squame! Colorate il pesce rosso con le spirali! Colorate il pesce arancione e grigio con le lineette! Colorate il pesce verde con i puntini! Visto come sono diversi e originali?
COMPLIMENTI!
SAPETE CHE... di Marcella Agnone
www.agnonemarcella.wordpress.com
Il disegno per tutti i bambini un modo di comunicare e di esprimere le emozioni, sia con gli altri cheche con se stessi!
COLORATELI TUTTI!
i e
73
74
DISEGNI
DORMIGLIONI
di Raffaella Maria Bazzanini www.ilsorrisodellatitta.blogspot.it
TROVA
www.agnonemarcella.wordpress.com Questo gioco vi insegna come si pu comunicare anche con il corpo. I personaggi non vi dicono che stanno dormendo, ma ve lo comunicano con movimenti e azioni.
Nellorto di Piccolini notte ma verdure, fiori e insetti sono ancora svegli. Riuscite a trovare chi si addormentato? Trovate i 10 dormiglioni e finite di colorare il disegno! 75
76
DISEGNI
LA
PAPERA
ATTACCA
di Tostoini
E STACCA!
www.tostoini.it
Che ne dite di giocare ad attaccare e staccare gli accessori da mare sulla simpaticissima paperella?
TUTTO QUELLO CHE DOVETE FARE : Ricoprire la pagina della papera con dello scotch o una pellicola di plastica adesiva. Ritagliare gli accessori. Attaccare dei pezzettini di scotch agli accessori.
Perfetto! Ora siete pronti per attaccare e staccare i vostri accessori cambiando look alla paperella tutte le volte che volete! BUON DIVERTIMENTO!
www.agnonemarcella.wordpress.com SAPETE CHE... di Marcella Agnone Perch i lavori manuali piacciono cos tanto a voi bambini? Perch danno loro la possibilit di esprimersi con libert e di essere felici quando raggiungono lobiettivo. Create e costruite, vi piacer tantissimo!
77
78
DISEGNI
LA
PAPERA
ATTACCA
E STACCA!
79
80
DISEGNI
COLORA
IL
DISEGNO
81
82
DISEGNI
COLORA
IL
DISEGNO
83
84
DIARIO
Pagine da completare ti en per non dimenticare i mom pi belli della vostra estate!
DIARIO
IL TUO VIAGGIO
ESTIVO
CON CHI?
QUANDO?
87
88
DIARIO
89
90
DIARIO
IL TUO DIARIO
METEO: UMORE: DATA: LA SCOPERTA PI BELLA:
IL MOMENTO PI BELLO:
GIORNALIERO
91
92
DIARIO
IL TUO DIARIO
METEO: UMORE: DATA: LA SCOPERTA PI BELLA:
IL MOMENTO PI BELLO:
GIORNALIERO
93
94
DIARIO
IL TUO DIARIO
METEO: UMORE: DATA: LA SCOPERTA PI BELLA:
IL MOMENTO PI BELLO:
GIORNALIERO
95
96
DIARIO
IL TUO DIARIO
METEO: UMORE: DATA: LA SCOPERTA PI BELLA:
IL MOMENTO PI BELLO:
GIORNALIERO
97
98
DIARIO
IL TUO DIARIO
METEO: UMORE: DATA: LA SCOPERTA PI BELLA:
IL MOMENTO PI BELLO:
GIORNALIERO
99
100
DIARIO
IL TUO DIARIO
I TUOI RICORDI:
I MIGLIORI AMICI:
DEI RICORDI
101
102
RINGRAZIAMENTI
Piccolini ringrazia tutti i collaboratori che hanno partecipato a questo libro: Chiara Nocentini Chiara Pompei Claudia Porta Ilaria Urbinati Leonardo Laviano Natalia Cattelani Paola Misesti Paola Traspedini Raffaella Maria Bazzanini Roberta Ragona Sara Michieli Sara Salvarani Serena Sabella www.chiaranocentini.it www.nellamiasoffitta.blogspot.com www.lacasanellaprateria. comwww.ilariaurbinati.com www.lastanzadigreta.com www.tempodicottura.it www.homemademamma.com www.lamargheritaeillappio.blogspot.it www.ilsorrisodellatitta.blogspot.it www.tostoini.it www.blog.webgraffititv.com www.mammachetesta.com www.bismama.com
La rubrica Sapete che curata da Marcella Agnone, psicologa e psicoterapeuta specializzata in Psicologia Scolastica e Sostegno alla Persona e alla Famiglia. www.agnonemarcella.wordpress.com
Bambini, divertitevi con tutti i nostri giochi, lavoretti, disegni e ricette! E lasciate correre la fantasia per inventarne altri e non annoiarvi mai! Buona estate a tutti!
www.piccolini.it