Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Consigli della nonna, rimedi della nonna raffreddore, mal di gola, per
dimagrire, per la tosse, per capelliI rimedi della nonna, chi non ne ha
mai sentito parlare? Sono quei trucchi da utilizzare nella vita di tutti i
giorni per risolvere piccoli e grandi problemi quotidiani, senza l'aiuto
di tecnologia e di prodotti chimici che sono spesso dannosi e talvolta
anche poco efficienti.
--------------------------------------------------------------------------
-Bellezza
Rughe e borse sotto gli occhi: Fai una maschera utilizzando la polpa di
mela ed il rosso d'uovo. Frulla tutto insieme ed applicala nelle parti
interessate! In alternativa, prova la migliore crema antirughe.
-Salute
Stitichezza: bere molta acqua, bere una spremuta di agrumi appena fatta a
digiuno, mangiare più fibre e prugne, fare esercizio fisico, massaggiarsi
la pancia, concedersi il tempo per andare in bagno in orari regolari, non
trattenersi ed evitare i lassativi.
Gambe gonfie: applicate sopra diverse fette di patate che hanno effetto
assorbente. Il senso di pesantezza alle gambe, si allevia immergendo i
piedi per 20 minuti in una bacinella d'acqua tiepida, dove avrai sciolto
due pugni di sale grosso.
Mal di testa: Per il mal di testa si può utilizzare anche l'aceto (o l'
aceto di mele): lo si fa bollire con l'acqua in parti uguali, e poi se ne
aspirano i vapori. una volta freddo bagnarsi le tempie, la fronte, sotto
la gola e dietro il collo. Lo stesso miscuglio si può usare per fare
impacchi freddi.
Piedi: come togliere calli, duroni, occhio di pernice con rimedi naturali.
Prima di ogni applicazione bisogna immergere i piedi in acqua ben calda in
cui sia stata sciolta 1/2 tazza di sale (oppure bicarbonato di sodio).
Strofinare il callo con una certa assiduità usando lo stelo del dente di
leone (Tarassaco) e risolverete il vostro problema. La pianta miracolosa
per questo problema, resta e rimane l'aloe vera. Impastare il lievito di
birra con del succo di limone. Metterlo su una garza e applicarlo sul
callo o sul durone. Ripetere il tutto più volte.
Altra antica ricetta, in cui si appoggia al durone un fetta di limone che
poi si terrà per tutta notte. Anche uno spicchio di aglio a metà, se
applicato sul callo per tutta la notte, in poco tempo risolverà il vostro
problema.
Rilassamento: Te' di dente di leone. Bere un infuso di foglie e fiori di
dente di leone(Tarassaco) per i disturbi cronici dell'apparato digerente,
il fegato e i reni. E' anche un valido rimedio generale della salute;è
ricco di ferro ed è particolarmente adatto alle persone anemiche.
--------------------------------------------------------------------------
-Oggetti: Lucidatura/pulitura
--------------------------------------------------------------------------
-Cucina
Brodo: Per cucinare un buon brodo, dovete immergere la carne nella pentola
quando l'acqua è fredda ed aggiungerci un pizzico di bicarbonato. Se il
brodo è troppo salato mettete una fetta di patata cruda .
Lesso: Per cucinare della buona carne lessa, mettete la carne nella
pentola solo quando l'acqua è bollente.
Pane: Per mantenere torte e pane freschi, metteteci insieme mezza mela.
Macchie:
Per eliminare e macchie più strane e ostinate e per avere un bucato più
bianco, basterà aggiungere qualche cucchiaio di sale grosso da cucina al
normale detersivo per lavatrice in oltre, leggende popolari dicono che una
manciata di sale da cucina,sciolto in acqua tiepida e versato in
lavatrice, sostituisce l'ammorbidente.
Per eliminare le macchie di muffa immergete il tessuto macchiato in in un
recipiente, poi buttateci sopra del latte bollente. Risciacquate poi con
acqua fredda.
Per eliminare le macchie di cioccolato, lavate subito l' indumento con
acqua calda molto salata e vedrete che le macchie spariranno rapidamente.
Le macchie di biro vengono via con l'alcool o latte e aceto.
Per eliminare le macchie di ruggine usa succo di limone.
Per togliere la gomma da masticare premetevi sopra del ghiaccio finché si
stacca.
--------------------------------------------------------------------------
-
-Piante
Fiori recisi: per conservarli a lungo, aggiungere nell' acqua del vaso un
pizzico di sale grosso, e tagliate i gambi dei fiori in senso obliquo,
sotto il getto dell'acqua.
-------------------------------------------------------------------------
-Varie
Bolle di sapone: Per fare le bolle di sapone, bisogna usare una miscela di
acqua e sapone, un cucchiaio di zucchero sciolto e qualche goccia di
glicerina.
Ferro da stiro: Se la piastra del ferro non scorre più, strofinala a caldo
con uno straccio imbevuto d' aceto.
Pulci: Per tenere lontano le pulci dalla brada di Fido, metteteci sotto
una manciata di aghi di pino freschi.
------------------------------------------------------------------------
-Pigne di Natale
Dopo esservi procurati delle pigne secche, mettetevi al lavoro per
transformarle in simpatici addobbi natalizzi. Bastera' ruotarle su un
piatto di plastica in cui avrete versato acqua e colla vinilica. Quindi in
un altro piatto cosparso di porporina colorata.Scuotete le pigne per
eliminare la porporina in eccesso, una accanto all'altra per farle
asciugare senza che si tocchino fra loro. Piu' ne realizzate, meglio e'.
Potete anche decidere di addobbare tutto l'albero di Natale
con le vostre pigne colorate.
-Combattiamo la ruggine
Se si formano delle macchie di ruggine sulle lame dei coltelli o delle
forbici, eleminatele strofinandole con un pezzetto di cipolla dopo averla
appoggiata sullo zucchero.
-Per le sarte
Per ridurre l'elettricita' statica, quanto cucite con un filo sintetico,
mettetelo nel frigorifero per qualche ora prima di usarlo.
-Piante in casa
Alcune piante comuni, come i ciclamini oppure quelle grasse, vanno bagnate
per immersione, lasciando che le radici assorbano l'acqua dal foro in
fondo al vaso.
-Vetri splendenti
Vetro e cristallo risplenderanno se li pulirete con aceto e sale grosso.
Le dosi sono le seguenti: un pugno di sale sciolto in mezzo litro di
aceto.
-Voglia di ananas
Quando dovete comprare un ananas, accertatevi che non sia molle e che
quindi non sia troppo maturo. Inoltre fate attenzione che il ciuffo di
foglie sia ancora fresco e verde.
-A proposito di sale
Quando preparate un piatto, non abbondate mai con il sale:e' piu' facile
aggiungierne che toglierne. E ancora, anche nelle paste dolci e' bene
mettere sempre un pizzico di sale, vengono piu' saporite.
-Profumo naturale
Quando le finestre aperte non riescono ad eliminare del tutto i cattivi
odori, versate un cucchiaio di caffe' macinato in un pentolino pieno
d'acqua e fate bollire dolcemente per una decina di minuti, controllando
che non bruci. In tutta la casa regnera' un buon aroma di caffe' e gli
odori sgradevoli scompariranno.
-Aceto saporito
Fate bollire dell'aceto con alcune cipolline senza buccia, unitevi del
pepe, dell'alloro e alcuni chiodi di garofano. Versate il tutto in
bottiglie di vetro, ben lavate, e lasciate raffreddare. Servitevi di
questo aceto per condire a piacere l'insalata.
-I ferri giusti
Fate attenzione quando acquistate dei ferri per lavorare a maglia: devono
essere leggeri, flessibili e ben bilanciati, in modo che le maglie
scorrano facilmente e voi possiate lavorare senza fatica.
-Azalee in fiore
Tagliate a fette due cipolle di media grandezza, immergetele in cinque
litri di acqua fredda, lasciate riposare per qualche ora e filtrate. Usate
quindi il liquido ottenuto per innafiare due volte al mese l'azalea ed
avrete una fioritura stupenda.
-Guarnizioni protette
Quando pulite la cucina, abbiate l'accortezza di dare una lavatina con la
spugna insaponata anche alle guarnizioni della lavastoviglie. Lasciate
quindi asciugare tenendo lo sportello aperto. Inoltre, se non intendete
usarla per qualche giorno, coprite le guarnizioni con un poco di
borotalco.
in modo che non si appiccichino.
-Sicurezza in cucina
Quando cucinate tenete i manici delle pentole rivolti verso la parete. I
bambini correrranno meno rischi se si troveranno a passare nei pressi
della cucina.
-Amaretto ai semi di mela
Sciogliete 350 grammi di zucchero in 600 grammi di acqua ben calda.
Lasciate raffreddare e versate in un vaso di vetro, aggiungendo 250 grammi
di alcol e un bicchiere colmo di semi.
-Decorazione golosa
Una volta sfornata la crostata di albicocche, ricopritela con un trito
grossolano di mandorle, noci, nociole e pinoli. Spolverizzatela poi di
zucchero a velo. E' da provare.
-Antiruggine
Dopo aver pulito le pentole di ferro, passatele internamente con della
carta da cucina intrisa d'olio.Questa operazione serve a prevenire il
formarsi della ruggine.
-Lunga vita a sughi e fondi di cottura
Versate il sugo avanzato o il fondo di cottura dell'arrosto nelle
vaschette del giaccio e fateli congelare. Otterete così dei dadi
casalinghi che potranno servirvi per insaporire altre pietanze.
-Lana irrestringibile
Per impedire che i capi di lana nuovi si restringano nell'effettuare il
primo lavaggio, lasciateli in ammollo qualche ora in acqua fredda e sale
grosso.
-Macchie di pittura
Le tute da imbianchino vanno lavate con acqua e aceto prima e con acqua e
detersivo in un secondo tempo.
-Idratazione necessaria
Ogni tanto le azalee hanno bisogno di un bagno di umudita' per cui
spruzzatele abbondantamente d'acqua e ricopritele con un giornale.
Lasciatele così per tutta la notte e al mattino le ritroverete pimpanti.
-Dedichiamoci all'acciaio
Per lucidare l'acciaio inossidabile, pentole o lavelli che siano,
strofinate con acqua e farina per ripassare poi con uno straccio pulito e
morbido.
-Aguzza l'ingegno
Se dovete squamare il pesce e vi manca l'apposito attrezzo, sfregatelo con
un tappo a corona inchiodato sul fondo di un tappo di sughero e sfregate.
-Tutto in ordine
Riunite i manuali per l'uso dei diversi elettrodomestici in un unico
raccoglitore. Nel caso in cui i libretti d'istruzzione o di installazione
siano molti, e' consigliabile raccoglierli in una scatola o in un
cassetto, possibilmente in cucina.
-Barattoli utili
Prima di verniciare una sedia oppure un tavolino, mettete dei barattoli
sotto ad ogni gamba per raccogliere le gocce di vernice che altrimenti
macchierebbero il pavimento.
-Problemi di digestione?
Un decotto ottenuto facendo bollire per 15 minuti 5 g di foglie d'alloro e
5 g di buccia secca d'arancia in 200 g d'acqua, filtrato, zuccherato e
bevuto dopo i pasti (una tazzina tiepida) risolve i problemi di
digestione.
-Salviamo i colori
Vi hanno appena regalato un accapatoio in spugna coloratissimo? Prima di
inaugurarlo, fategli un lavaggio in acqua fredda e sale.Niente sapone.
Sciacquate, centrifugate e stendete all'ombra, i colori si manterranno
così brillanti a lungo.
-Smalto antiruggine
La vernice della vostra auto e' saltata in qualche punto della
carrozzeria? Pulite subito la zona danneggiata e applicatevi uno strato di
smalto trasparente per unghie. Questo trattamento serve per prevenire la
formazione della ruggine.
-Speciale maionese
Per ogni tuorlo d'uovo occorono 150 g di olio circa e il succo di mezzo
limone, secondo se gradite la maionese piu' o meno aspra. Per un miglior
riuscuta della vostra maionese, uova e olio devono essere a temperarura
ambiente.
-S.O.S. forno
Se vi accorgete che il vostro forno e' particolamente unto, inseriteli
alla sera una pentola di acqua bollente e ammoniaca, ne basteranno un paio
di cucchiai. Lasciate agire tutta la notte e, il giorno dopo, passate uno
straccio umido: pulire diventera' un gioco.
-L'odoraccio se ne va
Il latte e' traboccato. Eliminate il cattivo odore lavando il fornello
ancora caldo con aceto. Poi accendete il fuoco e gettate un pizzico di
zucchero sulla fiamma. Cancellera' ogni traccia.
--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
--------
-Per avere sempre dei denti smaglianti strofinateli con un spazzolino
sopra il quale avrete sparso un poco di pane grattuggiato.
-Se volete ridare vitalità ad un vostro vecchio paio di Jeans, non dovete
far altro che lavarli insieme a un paio di Jeans nuovi.
-Il bronzo lucido si passa con dell'olio d'oliva, successivamente con uno
straccio inumidito con dell'acqua e ammoniaca.
-Le cerniere prima di cucirle è opportuno che le fissiate con del nastro
adesivo, in questo modo sarete facilitati quando le dovrete applicare.
-Se state pitturando la cucina con vernice bianca e volete che resista di
più allo sporco, non dovete far altro che aggiungere nella pittura bianca
qualche goccia di azzurro e di grigio. Non vedrete nessuna differenza, ma
in compenso si attenuerà un po' il colore cambiando tonalità e gli aloni
compariranno più tardi.
-Per far diminuire l'odore della pittura, aggiungete dell'estratto di
vaniglia, due cucchiaini per ogni litro di vernice.
-Se non volete che si formano i grumi durante la cottura della polenta,
dovete portare l'acqua in ebollizione, spegnere il fuoco e solo allora
versare la farina a pioggia, mescolare e riaccendere la fiamma sotto al
paiolo per continuare la cottura come sempre.
-Anziché applicare il solito balsamo dopo uno sciampo, applicate del succo
di mele renette e vedrete che manterrete più a lungo la piega e i capelli
acquisteranno vigore.
-Foderate il fondo della scatola dei biscotti con della carta velina
bianca accartocciata.
-Per evitare che i formaggi non diventano secchi, non dovete far altro che
avvolgerli in un strofinaccio imbevuto di aceto.
-Mettete nel cestino della carta straccia del bagno uno straccetto
imbevuto di ammorbidente.
-Se un cassetto scorre con fatica, passate sui bordi e sui fianchi la
carta vetrata, spolverate e ripassate con sapone o cera asciutti.
-Volete godere una serata intorno al fuoco? Aggiungete alla legna comune
qualche ramo di salice. Bruciando nel caminetto produrrà un gradevolissimo
profumo.
-Quando pulite gli infissi di legno, passate, dopo averli lavati, uno
straccio con qualche goccia di cera per il parquet. Li manterrà giovani e
lì proteggerà dall'umidità.
-Per far bollire il latte senza farlo uscire dal pentolino, appoggiatevi
sopra un colino di metallo.
-Dopo aver pulito bene il viso, spruzzatelo con dell'acqua minerale. Dopo
aver applicato il trucco ripetete l'operazione con una vaporizzatore
oppure tamponatevi il viso delicatamente con un fazzolettino imbevuto di
acqua minerale. Il trucco durerà più a lungo del solito.
-Per prevenire ostruzioni e cattivi odori nello scarico del lavandino ogni
tanto versatevi un litro di aceto ben caldo, nel quale avrete sciolto una
manciata di sale grosso, lasciandolo agire per un'ora prima di far
scorrere l'acqua.
-Per evitare che le foglie del basilico fresco messe sulla pizza diventino
secche durante la cottura, basta immergerle un istante nell'olio.
-Su una leggera scottatura applicate una fetta di patata, oppure un po' di
bambagia imbevuta di acqua borica.
-Se fate il pesce lesso, ricordate che quello di mare va immerso in acqua
fredda, quello di lago in acqua salata già calda.
-Per non perdere tutte le cose più minute che normalmente mettete sparse
nei cassetti di casa, appendete nel vostro ripostiglio una vecchia
borsetta che altrimenti avreste buttato via.
-Gli oggetti laccati non si devono mai pulire con acqua, bensì con farina
inumidita in olio di oliva. Solo in questo modo la lucentezza non viene
alterata.
-Per mantenere le torte fresche, mettete mezza mela sul piatto sul quale
avete adagiato la torta e copritelo.
-Per profumare gli armadi, appendetevi dentro una vecchia calza di nylon
piena di trucioli di legno Cedrus. È anche un ottimo tarmicida.
-Se volete travasare una pianta che ritenete troppo stretta nel suo vaso
originale, non innaffiatela per qualche giorno: la terra diventerà secca e
le radici usciranno dal contenitore senza spezzarsi.
-Lo sapevate che ogni detersivo contiene sostanze chimiche diverse l'una
dall'altra? Per questa ragione, quando decidete di fare il bucato, cercate
di non mischiare più prodotti in lavatrice.
-Aggiungete qualche goccia di shampoo per capelli all'acqua con cui lavate
i pavimenti. È un modo per deodorare la casa.
-Prima di riporre abiti, gonne e pantaloni, passate ogni cerniera con una
saponetta oppure con l'apposito lubrificante in vendita presso i calzolai.
-Per mantenere in fresco le bibite e il vino durante una festa e non dover
correre spesso in cucina per prelevarli dal frigorifero, riempite con il
ghiaccio un grosso catino in plastica colorata, appoggiatelo su un
tavolino o un carrello, accanto alla mensola su cui avete sistemato i
bicchieri, e mettetevi le bottiglie.
-Se avete un gatto che mastica i fiori dei vostri vasi, circondate la base
dei vasi di pepe nero: il gatto girerà alla larga.
-Per non far seccare l'aglio provate a conservare sott'olio gli spicchi
puliti.
-Se una camicetta di seta si è ingiallita, lavatela con acqua in cui siano
stati diluiti un po' di latte e un cucchiaino di acqua ossigenata.
-Se all'interno del frigo c'è odore di chiuso, poggiate su un ripiano una
ciotolina con del bicarbonato di sodio.
-Se il vostro gatto ama farsi le unghie sui tronchi delle piante di casa,
provate a cospargere la terra con qualche grano di pepe qua e là. Il
risultato è che l'odore lo farà starnutire e, con questo semplice
espediente, il micio smetterà di torturare le piante del salotto.
-Non buttate via le etichette degli abiti, quelle che riportano la firma
dello stilista o della casa di moda: possono essere sempre riutilizzate
come piccole e insospettabili toppe sulle tutine dei bambini o sui jeans.
-Pochi minuti prima della mezzanotte del 31 dicembre vanno aperte porte e
finestre per lasciar uscire il vecchio anno e far entrare quello nuovo.
Disponete grosse candele o dei candelabri nei pressi della soglia di casa
e su alcuni davanzali: la tradizione vuole che la luce guidi la fortuna
dentro la vostra casa.
-In uno spruzzino miscelate shampoo neutro con acqua: è ottimo per
sgrassare e rigenerare i mobili laccati.
-Per evitare le lacrime quando tagliate una cipolla, tenetela uno o due
giorni in frigo prima di usarla.
-Per rimettere a nuovo la spugna troppo usata, impregnatela con del succo
di limone tiepido e risciacquatela.
-Non potendo fare il bagnetto al vostro cane tutti i giorni, alternate una
passata contropelo, con una spazzola o uno straccio imbevuti di aceto di
mele. Deodora, disinfetta e rende il pelo di Fido più lucido.
-Per fare in modo che un chiodo entri bene nel legno o nel gesso e non
esca più è sufficiente bagnarlo prima con qualche goccia di ammoniaca. Con
questo sistema si formerà un leggero velo di ruggine nella parte
incastrata e si sa che i chiodi arrugginiti non vengono estratti
facilmente.
-Se non avete tempo per uno shampoo, strofinate i capelli con un foulard
di seta, perderanno così l'aria stanca e opaca, riacquistando lucentezza,
Il giorno dopo però lavateli.
-Le maglie di lana bianca tornano candide se vengono lasciate immerse per
una notte intera in una bacinella d'acqua fredda, alla quale avrete
aggiunto il succo di due limoni.
elettrodomestico. Eviterete in questo modo il noioso problema del loro
lavaggio risparmiando sulla spesa Una ricettina gustosa per il micio dal
palato sofisticato: poco tonno al naturale mischiato a riso bollito e
verdura schiacciata. Il gatto attratto dal profumo del pesce divorerà
anche il resto.
-Prima di pulire i vetri spolverateli con uno straccio o con un piumino
per eliminare lo strato di polvere depositato.
-Se avete tenuto le uova in frigorifero per troppo tempo e ora non osate
consumarle, foratene il guscio con la punta di uno spillo e interratele
nei vasi delle vostre piante, avrete ottenuto un ottimo concime naturale.
-Per eliminare il fango dei jeans, sciacquateli lasciateli a bagno per una
notte in acqua, detersivo e un quarto di tazza di ammoniaca. Quindi
-Il bidone della spazzatura deve essere il punto più pulito della cucina.
Non limitatevi a svuotarlo ma lavatelo tutte le volte con del lisoformio o
con acqua e candeggina.
-Sapevate che l'acqua della pasta è ottima per rinnovare i pizzi e vecchi
merletti? Lasciatela intiepidire, immergete i vostri centrini e lasciateli
a bagno per tutta la notte. Al mattino strofinateli con del sapone neutro
e sciacquateli in acqua tiepida con un cucchiaino di aceto: torneranno
come nuovi.
-Se siete stanchi del sapore sempre uguale delle bistecche cospargetele,
prima di cucinarle con senape e olio. Acquisteranno un gusto tutto nuovo.
-Se dopo una giornata in spiaggia sentite la pelle secca amalgamate due
cucchiai di miele grezzo con due di latte. Mescolate, stendete la crema
ottenuta su viso e collo e lasciate agire per almeno mezz'ora. Sarà
sufficiente sciacquare bene con acqua tiepida per apprezzare i risultati
di questa ottima maschera idratante.
-Ecco un breve promemoria per una raccolta rifiuti intelligente, basta
così poco.Riducete di volume le bottiglie di plastica e richiudetele con
il tappo affinché non riprendano la forma originale. Lavate e private di
tappi e coperchi le bottiglie e i barattoli di vetro. Schiacciate sempre
le lattine per renderle meno ingombranti e così fate anche per le scatole
in cartone.
-Per avere sempre rubinetti come nuovi, provate a passarli con una
spugnetta su cui avrete messo una goccia di brillantante per la
lavapiatti.
-Disinfettate la parte in cui siete stati punti dalle zanzare con mezzo
limone e attenuerete così il prurito, se invece vi ha irritato una formica
applicatevi sopra una banale pastella che preparate con acqua e
bicarbonato.
-Le vecchie calze di nylon possono essere usate come imbottitura per le
scarpe invernali al posto della solita carta.
-Le macchie di unto sui capi di camoscio se ne vanno via passandoci sopra
un batuffolo imbevuto di aceto.
-Un limone tagliato a metà intinto nel sale e strofinato sul lavello
d'acciaio, lo renderà più brillante del solito.
-Per evitare che i piselli freschi perdano il loro bel colore verde e
appaiono spenti e sbiaditi dopo la cottura aggiungete un po' di zucchero
all'acqua.
-Di tanto in tanto basterebbe farlo una volta ogni tre mesi sostituite il
solito dentifricio con un pizzico di sale fino mettetelo sullo spazzolino
e strofinate come fate di solito. Oltre a sbiancare i denti, disinfetta le
gengive.
-Per pulire gli oggetti di ferro battuto bisogna spolverarli con cura e
poi lucidate con un panno pulito di cotone imbevuto di petrolio.
-Per ottenere un pollo arrosto cotto al punto giusto, lessatelo per almeno
un quarto d'ora prima di informarlo. Il risultato sarà un pollo tenero
interamente e croccante fuori.
-La chiave non gira più come prima? Lasciatela a bagno in acqua tiepida
saponata per circa un quarto d'ora asciugatela e spalmatela di paraffina.
-Cosa c'è di più buono d'estate di una freschissima insalata? Per darle un
gusto nuovo e diverso conditela con olio al basilico, che preparerete
così: mettetene cinque rametti in un barattolo pieno di olio d'oliva,
aggiungete uno spicchio d'aglio, chiudete ermeticamente e lasciate
macerare per almeno due mesi. Il sapore delle insalatone sarà ottimo.
-Tempo di sandali, per avere piedi sempre a posto, con la pelle morbida e
idratata, provate a mescolare uno yogurt intero con un cucchiaio di birra.
Massaggiate il composto sui piedi e sciacquate infine con dell'acqua
tiepida.
Dopo qualche giorno versarvi acqua bollente, ripetete l'operazione ogni
tre mesi.
dell'ammoniaca pura e lasciate agire dieci minuti prima di riprovare.
-Quando vi trovate a lavorare a maglia usando diversi gomitoli per evitare
che si groviglino sistemateli in un colapasta infilandoli nei buchi e
prendete le estremità dall'altro lato.
-Un segreto per una zuppa di pesce consiste nell'evitare di mescolarla con
il cucchiaio di legno, perché finisce con il frantumare i pesci, sarebbe
meglio scuotere il tegame.
-Se avete l'impressione che il fuoco del caminetto stia per spegnersi,
buttate sulla brace un po' di sale grosso e la fiamma prenderà subito
vigore.
-Un po' di succo di limone appena salato è un rimedio molto efficace per
schiarire le lentiggini.
-Per misurare quanta carta ci vuole per fare un pacco, non dovete far
altro che passare dello spago intorno al pacco, tagliando la lunghezza
desiderata e usatelo per misurare la carta.