ANTONIA DI STASI Le delizie di Uccia 2014 Antonia Di Stasi Le delizie di Uccia ISBN: 978-88-98791-xx-x 2014 Antonio Dellisanti Editore s.r.l. Sede legale: Via E. De Amicis, 127 - 74016 Massafra (TA) Sede operativa: Corso Roma, 64 - 74016 Massafra (TA) tel. +39.099.880.57.61 - mobileph. +39.334.675.31.02 www.antoniodellisantieditore.it info@antoniodellisantieditore.it Finito di stampare nel mese di settembre 2014 Cari amici, sono Antonella, ho 42 anni e vivo a Massafra (provincia di Taranto), in una regione la Puglia particolarmente ricca di tentazioni culinarie. Ho sempre amato la cucina, mi rende felice e appagata. La cucina un mondo cos vasto che non si smette mai di imparare. Amo sperimentare sempre nuove ricette e presentarle in modo semplice e garbato. Mi piace cucinare cibi oltre che buoni anche belli perch, prima di mangiare con la bocca si mangia con gli occhi. La mia avventura incominciata quano ho deciso di condividere la mia passione, le mie semplici ricette su Internet, precisamente su Youtube. Cos ho dato vita al mio canale: uccia3000 (visitatelo!!!). Sono entrata in molte case condiviendo la mia cucina, i miei segreti, ho trovato tante amicizie speciali, anche se solo virtuali. Molti mi chiedono: chi sono le mie cavie di tutti i miei esperimenti gastronomici? In primis la sottoscritta! Sono molto critica e severa, voglio sempre il massimo. Poi la mia famiglia. Posso dire che nessuno si mai lamentato dei miei piatti, anzi fanno sempre il bis! A oggi cosa potevo fare per mostrare la mia gratitudine e fiducia? Sfornare un mio libro ricco di ricette, dallantipasto al dolce, semplici, sfiziose e fattibili per tutti, da preparare in meno di unora. Dedico questo libro in primis a mio marito Giovanni che mi ha sempre appoggiato, ha creduto nelle mie potenzialit, mi ha aiutato a trovare la mia strada, alla mia famiglia, a tutte le ragazze e ragazzi che in questi anni mi hanno seguita e continuano a seguirmi attraverso Internet, Youtube, Facebook e sul Blog. Tutto questo, senza di loro, non esisterebbe. Vorrei citare ognuno per nome, lelenco sarebbe troppo troppo lungo quindi vi dico semplicemente Grazie di vero cuore Antonella ANTIPASTI Bibanesi Bruschette con crema di melanzane Carpaccio di polipo Cestini di Parmigiano Ciambellone di toast Cocktail di gamberi Fagottini al salmone Girelle farcite di tramezzini Muffin al pesto Panelle Tartellette primavera Torciglioni rustici ANTIPASTI INGREDIENTI 450 g di farina 0 40 g di strutto 180 ml di acqua tiepida 15 g di lievito di birra fresco 50 ml di olio EVO 5 g di malto dorzo o miele 10 g di sale semi di papavero sesamo e finocchio PROCEDIMENTO Sciogliete il lievito nellacqua tiepida. In una ciotola capiente mettete la farina, lo strutto, lolio, il malto e il lievito sciolto. Incominciate ad impastare, di ch aggiungete il sale e lavorate per una decina di minuti fino a quando Bibanesi 6 non risulter morbido .Coprite limpasto e fatelo riposare in un luogo tiepido per 40 minuti. Trascorso il tempo dividete limpasto in 3 pezzi uguali, in uno incorporate i semi di finocchio, lavoratelo bene e formate una corda spessa 1 cm, tagliate dei tocchetti lunghi 4 cm. Prendete un secondo pezzo di pasta e formate unaltra corda, versate sulla spianatoia i semi di sesamo e fatevi rotolare la corda al di sopra dei semi per farli attaccare e tagliate altri tocchetti di 4 cm. Fate lo stesso con con la rimanente pasta utilizzando i semi di papavero. Adagiate i bibanesi su una teglia coperta con carta da forno, fateli lievitare in un posto lontano da correnti per unora, trascorso il tempo cuoceteli in forno gi caldo (180C) per 20 minuti, poi abbassate a 150 C e proseguite per altri 20 minuti circa finch non risulteranno dorati. Lasciateli dentro il forno spento fino a quando non si saranno raffreddati. ANTIPASTI INGREDIENTI 2 melanzane di media grandezza 30 g Parmigiano Reggiano 1 ciuffo di prezzemolo 1 spicchio daglio 3 o 4 filetti dalici sottolio 1 ciuffo di foglie di basilico olio VO q.b sale q.b pane rustico PROCEDIMENTO Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a tocchetti. In una padella versate 3 cucchiai di olio, le alici e laglio Bruschette con crema di melanzane tritato finemente, fate soffriggere per qualche istante. Aggiungete le melanzane salate e fate cuocere per 20 minuti circa. A cottura ultimata mettete le melanzane nel bicchiere del mixer ag giungendo il Parmigiano, il basilico, il prezzemolo e un filo dolio. Frullate fino ad ottenere una crema. Abbrustolite le fette di pane in forno o sulla griglia caldissima. Distribuite la crema ottenuta sulle bruschette, decoratele con foglie di prezzemolo e servite. Per la preparazione delle bruschette ideale del pane non freschissimo. 8 ANTIPASTI INGREDIENTI 1,2 kg di polipo gi pulito 3 foglie di alloro 1 costa di sedano mezzo limone grani di pepe 3 fogli di colla di pesce 50 ml di aceto di vino bianco sale q.b. PROCEDIMENTO Riempite una pentola con acqua fredda, aggiungete laceto e aromatizzatela con lalloro, il sedano, il mezzo limone e qualche grano di pepe. Portatela a bollore e immergete i polipi che dovranno cuocere per 45 minuti circa o fin quando risulti morbido infilando i rebbi di una forchetta. Nel frattempo prendete una bottiglia di plastica e tagliatene 1/3 del collo e praticate sul fondo dei fori per permettere la fuoriuscita dei liquidi in eccesso. Terminata questa operazione mettete a bagno per 6 o7 minuti i fogli di colla di pesce. Una volta che il polipo sia cotto, ancora bollente tagliatelo il pezzi e trasferendolo nella bottiglia alternando con i fogli di colla di pesce , facendo si che lultimo stato sia quello della gelatina. Conclusa questa operazione tagliate lestremit della bottiglia formando delle linguette. Spingetele allinterno in modo da poterla chiudere sigillandola ulteriormente con della pellicola. Fate riposare il polipo nel frigorifero per un giorno mettendo un peso sopra e un piatto sotto la bottiglia. Trascorso questo tempo rompete la bottiglia ed estraete il polipo. Prendete un coltello ben affilato e affettatelo finemente, disponete le fette ottenute su un piatto da portata e irroratele con emulsione fatta con un po di prezzemolo , 1 pizzico di sale e olio EVO quanto basta, completate con del pepe macinato al momento. Fate riposare al fresco prima di servire. Carpaccio di polipo 10 ANTIPASTI 12 ANTIPASTI INGREDIENTI Parmigiano speck pomodori ciliegino olive nere snocciolate mozzarella insalatina PROCEDIMENTO Prendete una padella antiaderente e versate al centro 2 o 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato, appiattitelo formando un cerchio di 8 cm di diametro. Mettete la padella sul fuoco e piano piano al calore si former una cialda dorata, ritirate la padella dal fuoco e disponete la cialda ottenuta sul fondo di un bicchiere capovolto pressando i bordi verso il basso (attenzione a non scottarvi durante questa operazione!). Ripetete questa operazione pi volte a seconda dei cestini che si vogliono ottenere. Non appena la cialda si raffredda prelevatela dal bicchiere e farcitela con piccole foglie dinsalata, fette di mozzarella, olive nere, dei pomodorini tagliati in 4 e una fetta di speck. Potete creare questi cestini della dimensione desiderata e farcire a seconda dei gusti. Cestini di Parmigiano 14 ANTIPASTI Ciambellone di toast INGREDIENTI pan bauletto tagliato a fette Fontina affettata 3 pomodori grossi 1 ciuffo di prezzemolo Asiago grattugiato grosso 2 uova 1 vasetto di yogurt bianco formaggio fresco spalmabile tipo Philadelphia PROCEDIMENTO Prendete il pan bauletto e su ogni fetta spalmate il formaggio, disponetele in una teglia festonata una distanziata dallaltra, inserite negli spazi del pane una fetta di prosciutto, una fetta di Fontina, una fetta di pomodoro e cos via fino allesaurimento degli spazi. In una ciotola mettete le uova, il prezzemolo tritato finemente e lo yogurt, amalgamate bene il tutto e versatelo sulla corona di pane, spolverizzate generosamente con lAsiago grattugiato e infornate in forno gi caldo a 180C per 15 minuti. Il formaggio deve completamente sciogliersi e il ciambellone risultare dorato. 16 ANTIPASTI Cocktail di gamberi INGREDIENTI 600 g di gamberi 150 g di maionese 2 cucchiai di ketchup 2 cucchiai di panna da cucina 2 cucchiai di brandy succo di mezza arancia fette darancia insalata riccia PROCEDIMENTO Pulite i gamberi staccando la testa, i carapaci e il filamento nero. Dopo averli puliti e lavati, cuoceteli a vapore per meno di 5 minuti, nel frattempo in una ciotolina mettete la maionese, la panna, il ketchup, il brandy e il succo darancia. Amalgamate fino a creare una crema liscia e senza grumi. Disponete in una coppa di vetro delle foglie dinsalata lavate e asciugate, poi delle fette darancia a ventaglio e gamberetti cucinati precedentemente. Versateci sopra la salsa ottenuta e servite. 18 ANTIPASTI Fagottini al salmone INGREDIENTI pasta sfoglia gi pronta formato rettangolare salmone a fette affumicato 160 g di formaggio fresco spalmabile prezzemolo tritato latte q.b. INGREDIENTI Preparate la farcia: tagliate il salmone in piccoli pezzi, in una terrina amalgamate per bene il formag gio spalmabile, il prezzemolo tritato e il salmone tagliato precedentemente. Stendete la pasta sfoglia e tagliatela in quadrati e con laiuto di uno stampo a cerniera per panzerotti, disponete un quadrato di sfoglia farcendolo con un cucchiaio di crema, chiudete e premete bene i bordi per evitare la fuoriuscita della farcia. Adagiate i fagottini ottenuti in una teglia rivestita di carta da forno e spennellate la superficie con un po di latte. Infornate in forno gi caldo a 180C per 20 minuti. 20 ANTIPASTI Girelle farcite di tramezzini INGREDIENTI PRIMA VARIANTE pane per tramezzini senza bordi Philadelphia speck valeriana INGREDIENTI SECONDA VARIANTE pane per tramezzini senza bordi salsa rosa code di gamberetti salmone cotto a vapore PROCEDIMENTO Prendete una fetta di pane per tramezzini e su di un tagliere appiattitela con un mattarello, al di sotto disponete un foglio di pellicola per alimenti, spalmate sulla fetta uno strato di Philadelphia poi adagiatevi sopra le fette di speck e per ultimo le foglioline di valeriana. Con laiuto della pellicola trasparente, arrotolate il pan carr su se stesso delicatamente, chiudetelo bene a mo di caramella, fate riposare in frigorifero per unora. Fate lo stesso procedimento con unaltra fetta di pane spalmando la salsa rosa, i gamberetti e il salmone. Arrotolate e fate riposare. Trascorso il tempo di riposo, rimuovete la pellicola e tagliate i rotoli in fette di 2 cm circa di spessore e disponetele in piatti da portata. 22 ANTIPASTI Muffin al pesto INGREDIENTI 230 g di farina 00 30 g di formaggio Pecorino 100 g di pesto foglie di basilico 20 ml di olio extra vergine doliva 2 uova 250 g di formaggio spalmabile 150 ml di latte 1/2 bustina di lievito per dolci PROCEDIMENTO In una ciotola versate la farina, aggiungete il formaggio grattugiato, lolio, le uova, le foglie di basilico tritate, il pesto, il latte e per ultimo il lievito. Lavorate bene il tutto e versate il composto in una teglia per muffin dove saranno stati inseriti dei pirottini di carta, riempiteli per della loro capacit per evitare che limpasto fuoriesca. Mettete in forno caldo a 180C per 20 minuti o fino a quando i muffin risultino gonfi e dorati. 24 ANTIPASTI Panelle INGREDIENTI: 1 litro e mezzo di acqua 500 g di farina di ceci 8 g di sale 1 ciuffo di prezzemolo olio per friggere pepe PROCEDIMENTO: Prendete una pentola e versate la farina di ceci, versate lacqua gradualmente lavorando con la frusta in modo di non creare grumi. Mettete la pentola su fuoco medio girando costantemente fino a quando lacqua non evapora. Aggiungete il sale, il pepe, il prezzemolo tritato, mescolando bene il tutto. Versate il composto velocemente in uno stampo per plumcake, rivestite con carta da forno, livellate bene la superficie e fatelo raffreddare completamente. Quando sar passato il tempo rigirate lo stampo su un tagliere e ricavate delle fette spesse 4-5 cm. In una padella versate abbondante olio e quando avr raggiunto la giusta temperatura friggete poche per volta le fette ottenute, fatele dorare e mettetele a scolare leccesso di olio su carta per fritti. Le panelle sono pronte. 26 ANTIPASTI Tartellette primavera INGREDIENTI 1 rotolo di pasta brise pomodorini piccoli stracchino origano maggiorana timo olio extra vergine doliva sale PROCEDIMENTO Procuratevi una teglia per tartellette, srotolate la pasta brise e posatela, prendete il mattarello e passatelo sopra in modo da incidere la sfoglia, togliete la pasta in eccesso. Intanto preparate il ripieno, lavate e asciugate i pomodori, tagliateli a pezzi e metteteli in una ciotola, conditeli con 3 cucchiai di olio, le erbe e un pizzico di sale, mischiandoli bene. Mettete in ogni stampo una piccola noce di stracchino e coprite con i pomodorini, mettete in forno a 180C, le tartellette saranno pronte in 15 minuti. 28 ANTIPASTI Torciglioni rustici INGREDIENTI 1 rotolo di pasta sfoglia formato retangolare 1000 g di prosciutto tagliato a fette 1 uovo 20 g di Parmigiano grattugiato paprika dolce semi di sesamo 1 pizzico di sale PROCEDIMENTO Prendete una ciotola e mescolate luovo con il Parmigiano, una spolverata di paprika e un pizzico di sale. Srotolate la pasta sfoglia e con laiuto di un pennello da cucina spennellate il composto di uova e formaggio su met lunghezza della sfoglia, adagiatevi una accanto allaltra le fette di prosciutto e piegate la pasta rimanente sopra a quella farcita come se fosse un libro, fate combaciare bene i bordi ed esercitate una leggera pressione. Con un coltello ben affilato ricavate delle strisce larghe 2 o 3 cm circa, prendete le 2 estremit e attorcigliatele su loro stesse a spirale. Adagiate i torciglioni su una placca rivestita con carta da forno, spennellate la superficie con la crema di uova precedentemente preparata e decorateli con i semi di sesamo, infornate in forno gi caldo a 200C per 15 minuti o fino a quando non saranno dorati. ANTIPASTI Bavette cozze e vongole Calamarata con gamberi e zucchine Farfalle con salmone, gamberetti e uova di lompo Fusilloni con pesto di zucchine menta e basilico Girelle di lasagne Linguine con telline Orecchiette con i broccoli Paccheri con spada e melanzane Risotto con zucca, porcini e salciccia Strozzapreti ai peperoni con speck Strozzapreti con peperoni cruschi e mollica Tagliatelle ai funghi porcini, asparagi e crema allo zafferano Tiella, riso patate e cozze PRIMI 32