Sei sulla pagina 1di 138

Giampietro Berti. IL PENSIERO ANARCHICO DAL SETTECENTO AL NOVECENTO.

Secondo vol me

Piero Lacaita Editore - Manduria-Bari-Roma 1998. (Sede legale: Manduria - Vico degli Albane i! " - #el.-$a% &99'9(111)"*. +Biblioteca di toria contem,oranea+! collana diretta da Antonio e -ianni .onno. INDICE DEL VOL!"E. #Se$ ito della Se%ione prima& I CLASSICI.' Cap. (. Li)ert* e rivol %ione& "ic+ail Ba, nin. La libert/! ,rinci,io e 0ine u,remo. Libert/ e ri1olta. Libert/ e uguaglian2a. Libert/ e cien2a. Libert/ e ri1olu2ione. Libert/ e toria. 3ote al ca,. ". Cap. -. Determini.mo .cienti/ico e m t o appo$$io& P0tr A. 1ropot,in. La 0un2ione ri1olu2ionaria e anarc4ica della cien2a. 5l mutuo a,,oggio nella toria umana. La toricit/ e la tran itoriet/ dello Stato. L6etica anarc4ica e la nece it/ dell6uguaglian2a. L6idea di giu ti2ia e di uguaglian2a nelle dottrine morali. 5l modello della ri1olu2ione 0rance e. Ri1olu2ione! e ,ro,ria2ione! comuni mo. La ri olu2ione intetica del trinomio uomo natura ociet/. 3ote al ca,. 7. Cap. 2. Volont* rivol %ionaria ed emancipa%ione mana& Errico "alate.ta. Anarc4i mo e anarc4ia. Etica e cien2a. Volont/ e ri1olu2ione. Me22i e 0ini: il ,roblema della 1iolen2a. 8ritica della dittatura del ,roletariato. Anarc4i mo e mo1imento o,eraio. 5l comuni mo anarc4ico e l6anarc4i mo ,lurali tico. Anarc4ia e democra2ia. Anarc4ia e libert/. 3ote al ca,. 9. :::

8a,itolo ;uarto. L5BER#A6 E R5V<L=>5<3E: M58?A5L BA@=353. LA L5BER#A6! PR5385P5< E $53E S=PREM<. ALa libert/ BCD la reale e com,leta emanci,a2ione di ogni e ere umano! il 0ine u,remo della toriaE (1* 8o a i de1e intendere ,er libert/F A5o ,o o dirmi e entirmi libero olo in ,re en2a degli altri uomini e in ra,,orto a loro BD 5o te o ono umano e libero oltanto nella mi ura in cui ricono co la libert/ e l6umanit/ di tutti gli uomini c4e mi circondanoE ASono 1eramente libero olo ;uando tutti gli e eri umani! uomini e donne! ono ugualmente liberi. B...D la libert/ di ogni indi1iduo C in0atti oltanto il ri0le o della ua umanit/. La libert/ degli altri! lungi dall6e ere un limite o la nega2ione della mia libert/! ne C al contrario la condi2ione nece aria e la con0erma. 3on di1engo 1eramente libero e non attra1er o la libert/ altrui! co G c4e ,iH numero i ono gli uomini liberi - e ,iH ,ro0onda e ,iH am,ia C la loro libert/ -! ,iH e te a! ,iH ,ro0onda e ,iH am,ia di1iene la mia libert/. BSi reali22a D la libert/ illimitata di ognuno ,er me22o della libert/ di tutti. 8on0ermata dalla libert/ di tutti! la mia libert/ i e tende all6in0initoE ()*. Po iamo ;ui rin1enire il nucleo ,iH ,ro0ondo del ,en iero baIuniniano coincidente ,er0ettamente con il nucleo ,iH ,ro0ondo del ,en iero anarc4ico. La libert/ C la ci0ra dell6emanci,a2ione dell6uomo e il 0ine u,remo della toria. Poic4J in J co titui ce un tema in0inito! la libert/ con0erma l6in0inito e l6inde0inito ,rocedere della toria! co G da non dar i mai ;uale 0inalit/ teologica! ma ;uale +e en2a umana+: la toria in J e ,er J non 4a un 0ine ,re tabilito ,erc4J ;ue t6ultimo 1iene im,o to dalla 1olont/ degli uomini. .ire libert/ igni0ica dire umanit/! nel en o c4e +l6una de0ini ce l6altra+. La nece it/ della libert/ coincide con la nece it/ dell6umanit/ ,erc4J un6umanit/ non libera non C 1eramente tale. Solo ciK c4e C umano ,uK e ere libero e un6umanit/ libera i auto-ri cono ce come umana +a,,unto ,erc4J 4a celto di e ere libera+. L6uomo C tale in ;uanto! a di00eren2a di ogni altro e ere 1i1ente! 4a con;ui tato la no2ione di libert/ ,onendo la;uale condi2ione ,rimaria della ua identit/ ontologica. Ma la libert/ non C olo umana in en o antro,ologico! lo C ancor ,iH in en o ociale. 3on i C liberi e tutti gli altri non lo ono! nel en o c4e l6uni1er ali22a2ione colletti1a della libert/ C la te a libert/ indi1iduale am,liata alla ua in0init/. L6uni1er ali22a2ione della libert/ ra,,re enta la 0orma ociale dell6e en2a umana: econdo BaIunin! in0atti! la 1era libert/ indi1iduale non ,uK non 0ar i! immediatamente! libert/ generale. Ecco dun;ue il 0ondamento 6oggetti1o della libert/! nel en o c4e! delle 1arie ,o ibilit/ date all6umano di e ere ;uello c4e 1uole e ere! olo la libert/ contiene 0ino in 0ondo la ci0ra 0ondati1a di e te a ,erc4J niente le C ,iH uni1er ale. +L6uni1er alit/ della libert/ con i te nel non e ere ,re1enti1amente 0ondata+ e dun;ue! ,ro,rio ,er ;ue to! +nell6e ere celta all6in0inito+! cioC nell6e ere umana e dun;ue nell6e ere ubito ociale! dato c4e la ua e en2a non ,uK dar i c4e nella 0orma colletti1a. L6im,o ibilit/ di 0ondare +a ,riori+ la libert/ C la condi2ione della ua unica e ,o ibile 0onda2ione ,erc4J niente ,uK e ere ,iH 1ero dell6umano e niente ,uK dare ,iH umanit/ all6umano c4e la ua 0orma ociale! la

ua e en2a di libert/! a,,unto! am,liata all6in0inito. La ci0ra ociale della libert/ co titui ce in realt/ la ua ci0ra torica! in ;uanto C il ricono cimento dell6accumulo ,rogre i1o della co cien2a c4e la libert/ 4a di J attra1er o il tra1aglio ince ante del tem,o. +La libert/ i 0a! la libert/ di1iene+ ,erc4J C una co tru2ione umanaL e a C carica di tutto il ,a ato! an2i! ne C il ,iH alto e nobile di tillato. .al concetto di libert/ come grado torico di e1olu2ione umana (il li1ello di libert/ tabili ce il li1ello di umanit/* (M*! C ,o ibile rica1are il ,aradigma anarc4ico della critica del contrattuali mo! cioC la nega2ione radicale dell6idea di una mitica e originaria libert/ naturale e i tente ,rima della co titu2ione della ociet/. Nue ta teoria! c4e attra1er a tutta la cien2a ,olitologica moderna! Ada Rou eau a @antE! C eminentemente 0al a dato c4e Ain ogni e,oca l6uomo de1e ricercare la libert/ non ali ini2io! ma al termine della toriaE ("*. L6uomo i olato in0atti Anon ,uK a1ere co cien2a della libert/E! dal momento c4e ,er e ere libero de1e Ae ere ricono ciuto! con iderato e trattato come tale da un altro uomo! da tutti gli uominiE (7*. La teoria del contrattuali mo an2iona la +1alen2a negati1a della libert/+ ,erc4J! a00ermando c4e gli uomini godono di una libert/ a oluta olo in i olamento! in tato di natura - e c4e ,ertanto la loro originaria co titu2ione C anti- ociale -! induce a ,ro,endere ,er una conce2ione limitati1a della libert/ te a. Per ac;ui ire la ,ace ociale! gli indi1idui i olati ti,ulano un contratto in ba e al ;uale abbandonano alcune libert/ ,er a icurar ene altre. L6e ito! ine1itabile! C c4e Ala libert/ di ogni e ere umano a1r/ come olo limite la libert/ di tutti gli altri e eri umaniE (9*. Si tratta! dun;ue! di una libert/ in1ocata ,er limita2ione (lamia libert/ 0ini ce do1e comincia la tua*! c4e conduce a negare alla radice il concetto 0ondamentale c4e 1uole la libert/ te a Aindi1i ibileE! nel en o c4e non i ,uK toglierne una ,arte A en2a ucciderla tuttaE ((*. 8o G ;ue ta teoria! a,,arentemente giu ta! contiene +in nuce+ il di ,oti mo ,erc4J ,re u,,one una ociet/ go1ernata da leggi e decreti e non da ,ontanei co tumi e abitudini. .el re to! la teoria contrattuali ta ,arte da un ineliminabile 0ondo teologico (anc4e ;uando 1uole e ere laica*! c4e co titui ce la ,reme a te a di tutto il uo im,ianto teoretico. Nue to! in0atti! i ba a ulla nega2ione dell6+immediata+ ocialit/ umana inte a ;uale 0atto ,ontaneo! naturale e materialeL nega2ione! a ua 1olta! trettamente intrecciata alla 0ede nell6e i ten2a di1ina. ALa meta0i ica dei ta! i temati22ando ;ue ta idea ,rote tante! ne 4a dedotto i ra,,orti! nece ariamente 0itti2i! di tutti gli 5o umani i olati! e u,,o ti immortali! con l65o a olutoE (8*. 5n ;ue to en o .io non 1iene conce,ito oltanto come una realt/ c4e ta oltre il mondo terreno! ma anc4e una ,re en2a 6 otte a 6 alla co titu2ione antro,ologica degli umani. Si a00erma c4e gli uomini ono nati liberi ,erc4J la loro anima C immortale ed C immortale ,erc4J di cende da .io! ,er cui la 0onte originaria della libert/ non ,uK c4e e ere di1ina. La dimen ione ociale dell6umanit/ non deri1a dalla ua 0onte terrena! ma dalla ua origine e%tramondana. 5l c4e igni0ica! in altri termini! c4e la ocialit/ degli uomini ,a a! ine1itabilmente! attra1er o il ricono cimento dell6e i ten2a di .io. E6 tale e i ten2a c4e anci ce la 1alen2a ociale degli umani e ne legittima l6agire. Ma ciK im,lica il ricono cimento c4e gli indi1idui i ra,,ortano tra loro in modo indiretto! dal momento! a,,unto! c4e la ociali22a2ione a11iene attra1er o il loro re0erente uni1er ale! cioC .io. .i ;ui na ce dun;ue la teoria dell6indi1iduali mo liberale! il cui ori22onte non ,uK mai u,erare la ua a cenden2a ,rote tante e ,e imi tica. 8o G! er1endo i di .io! A;ue to eterno e,aratoreE! l6idea contrattuali ta A4a cercato di tabilire! da,,rima i ra,,orti degli uomini in e te i! ucce i1amente con il 3on-ioE! 0ino a 0ociare Anella 0in2ione

non meno a urda di un +contratto ociale+ c4e ria ume tutta la religione e la 0ilo o0ia ,ratica del borg4e e: ognuno ,er J e .io ,er tuttiE (9*. 5n1ece la dimen ione +,o iti1a+ e +anarc4ica+ della libert/ con i te Anel ,ieno 1ilu,,o e nel com,leto godimento di tutte le 0acolt/ e le ,oten2ialit/ umane di ognuno Battra1er oD la ociet/! c4e C nece ariamente ,recedente al orgere del uo ,en iero! della ua ,arola e della ua 1olont/L in ;uanto l6uomo reali22a la ua umanit/ olo ,er me22o degli 0or2i colletti1i di tutti i membri! ,a ati e ,re enti! della ociet/! ba e e ,unto d6a11io dell6e i ten2a umanaE (1&* .un;ue la dimen ione ,o iti1a della libert/ C eminentemente colletti1aL il uo ruolo! ,erK! con i te nel ,oten2iare la libert/ indi1iduale! non nell6indicare all6uomo le dire2ioni e il en o ultimo della ua a2ione! la cui natura rimane irriducibilmente oggetti1a e ,erciK immune da ogni codi0ica2ione di en o ,ro1eniente da 0onte e terna. .i ;ui una delinea2ione radicale del ra,,orto tra libert/ indi1iduale e conte to ociale! tra im,ul o e i ten2iale ed etica ,ubblica. Poic4J! in0atti! Ala libert/ indi1iduale e colletti1a BCD l6unica creatrice dell6ordine umanoE! ne deri1a c4e da e a na ce Al6a oluto diritto di ogni uomo o donna adulti di non cercare ,er le ,ro,rie a2ioni altre con0erme c4e ;uelle della ,ro,ria co cien2a e della ,ro,ria ragione! di non determinarle c4e ,er me22o della ,ro,ria 1olont/ e di e erne ;uindi! ,rima di tutto re ,on abili olo 1er o e te i e ,oi nei con0ronti della ociet/ di cui 0anno ,arte! ma olo in ;uanto con entono liberamente di 0arne ,arteE (11*. 5l c4e igni0ica! in altri termini! c4e e la ociet/ C ,ree i tente all6indi1iduo - con l6o11ia con eguen2a c4e la libert/ non ,uK e ere cercata +,rima+ o +0uori+ di e a - non C ,erK nella ua e i ten2a c4e 1a cercata la natura ultima della libert/! la cui ragione C in1ece annidata nella co cien2a del ingolo indi1iduo re ,on abile 1er o e te o e ,oi nei con0ronti della ociet/ di cui 0a ,arte ,er libera celta. 5n ;ue to en o - un en o ,er0ettamente anarc4ico - +le ,rerogati1e della libert/ indi1iduale ono co tituti1e del igni0icato ociale e uni1er ale della libert/ te a+ Sono! cioC! irriducibili ad ogni ulteriore ,eci0ica2ione della ragione d6e ere di una ociet/ libera. .i ;ui la gamma 1a ti ima delle ue ,o ibilit/. ALa libert/ di cia cun indi1iduo maggiorenne! ia e o uomo o donna! de1e e ere a oluta e com,leta: libert/ d6andare e 1enire! di ,ro0e are a,ertamente ogni ,o ibile o,inione! d6e ere 0annullone o laborio o! morale o immorale! di di ,orre in una ,arola della ,ro,ria ,er ona e del ,ro,rio bene alla ,ro,ria maniera en2a renderne conto a ne unoL libert/ di 1i1ere ia one tamente con il ,ro,rio la1oro! c4e 0ruttando 1ergogno amente la carit/ e la 0iducia ,ri1ata! em,re c4e ;ue ta carit/ e ;ue ta 0iducia 1engano da indi1idui maggiorenni e iano 1olontarie. Libert/ illimitata di 1olgere ogni ti,o di ,ro,aganda B...D en26altro 0reno c4e il naturale e alutare ,otere dell6o,inione ,ubblica. Libert/ a oluta d6a ocia2ione! non e clu e ;uelle c4e a1ranno come co,o la di tru2ione della libert/ indi1iduale e ,ubblica. La libert/ non ,uK e non de1e di0ender i c4e ,er me22o della libert/ ed C un ,ericolo o contro en o 1olerla ,regiudicare con lo ,ecio o ,rete to di ,roteggerlaL e iccome la morale non 4a altra origine! altro timolo! altra cau a! altro 0ine c4e la libert/ e iccome e a te a non C altro c4e la libert/! tutte le re tri2ioni c4e ono tate im,o te a ;ue t6ultima allo co,o di ,roteggere la morale! i ono em,re 1olte a danno di ;ue taE (1)*. 8ome i 1ede! il en o anarc4ico ,ro0ondo della libert/! delle ue ,lurime articola2ioni e delinea2ioni! iano e e indi1iduali o colletti1e! C dato dal u,eramento del ra,,orto tra ;ue ta e l6etica. La libert/ non e i te ;uale ambito deri1ato ,erc4J im,o to dalla

morale! i cui dettami decidono lo carto tra il bene e il male! il lecito e l6illecito. La libert/ 4a la ua autonomia ontologica ,recedente alla morale. E endo Acreatrice dell6ordine umanoE! ,er cui Al6ordine ociale de16e ere il ri ultato del ,iH grande 1ilu,,o di tutte le libert/ colletti1e e indi1idualiE (1M*! ne con egue! ine1itabilmente! c4e olo la libert/ ,uK tabilire ciK c4e C morale e ciK c4e non lo C. La morale! in0atti! Anon 4a altra origine! altro timolo! altra cau a! altro 0ine c4e la libert/EL an2i Ae a te a non C altro c4e la libert/EL ,ertanto tutto ciK c4e attiene alla libert/ C morale! tutto ciK c4e ,re cinde da e a non lo C! anc4e e! 1a ,reci ato! +C ,ro,rio la libert/ a non ,oter andare contro e te a+. Si giunge in0atti a contem,lare! come abbiamo 1i to! la morte della libert/ attra1er o la ua liberalit/! ;uando i a00erma di 1oler e tendere la libert/ anc4e ai nemici della libert/ (Alibert/ a oluta d6a ocia2ione! non e clu e ;uelle c4e a1ranno come co,o la di tru2ione della libert/ indi1iduale e ,ubblicaE*. 5l ,arado o della libert/ c4e uccide la libert/ (anno a ri0le ione 0ilo o0ica e ,olitologica del ,en iero liberale da Loc4e in a1anti* C da BaIunin ri olto attra1er o l6identi0ica2ione della libert/ con l6etica. Si tratta della incronicit/ del ra,,orto tra me22i e 0ini e dun;ue del u,eramento del duali mo mac4ia1ellico tra etica e ,olitica. L6anarc4ico ru o alda ;ue te due ,olarit/ ,ro,rio attra1er o ;uell6unica conne ione c4e a uo giudi2io le ,uK 0ondere: la libert/! a,,unto. Egli ,eci0ica! in0atti! c4e Ala libert/ non ,uK e non de1e di0ender i c4e ,er me22o della libert/ ed C un ,ericolo o contro en o 1olerla ,regiudicare con lo ,ecio o ,rete to di ,roteggerlaE! ,er cui C olo correndo ;ue to ri c4io mortale c4e la libert/ ,uK 1i1ere: in0atti Ala libert/ ,uK e ere creata olo dalla libert/E (1"*. 5l ra,,orto tra me22i e 0ini! e la con eguente idea econdo la ;uale la ,olitica non ,uK e ere ci a dall6etica! co tituir/! come 1edremo! un ,unto 0ondamentale della ri0le ione baIuniniana ulla lotta ri1olu2ionaria. Ancora una 1olta! in co a con i te la libert/F BaIunin ri ,onde c4e e a C data innan2itutto dal A,ieno 1ilu,,o di tutte le ,o ibilit/ materiali! intellettuali e morali c4e i tro1ano allo tato di 0acolt/ latenti in cia cuno B,erc4J e aD non ricono ce altre re tri2ioni e non ;uelle c4e ci ono tracciate dalle leggi della no tra te a natura: co icc4J BD non ci ono re tri2ioni ,oic4J ;ue te leggi non ono im,o te da ;ualc4e legi latore al di 0uori di noi BD e e ci ono immanenti! inerenti! co titui cono la ba e te a di tutto il no tro e ere! ia materiale c4e intellettuale e moraleL in1ece di tro1are in loro un limite! dobbiamo con iderarle come le condi2ioni reali e come la ragione e00etti1a della no tra libert/E (17* 8o G nel ra,,orto uomo-natura! uomo- ociet/ - ra,,orto c4e tabili ce la ,re-e i ten2a +naturale+ della ociet/! la ua immediata datit/ o motica (non i ,uK ,arlare dell6uomo en2a ,arlare della ociet/! non i ,uK ,arlare della ociet/ en2a ,arlare dell6uomo* -BaIunin immette l6altra dimen ione 0ondamentale della libert/! ;uella c4e la 1ede in rela2ione con la nece it/. 5l ra,,orto nece it/-libert/ C ,rima di tutto un ra,,orto generale ,re ente in ogni dimen ione ocio- torica ,articolare. Preci amente! e o anci ce il li1ello reale! e dun;ue ,o ibile! della libert/ ,ro,rio ,artendo dalla nece it/. 5n ;ue to en o la libert/ a ume la ua 1alen2a atti1a! identi0icando i ine1itabilmente con la 1olont/. Per BaIunin la 1olont/ umana intenta ad atti1are la libert/ i 0onda ulla con a,e1ole22a cienti0ica di tutto ciK c4e 1a otto il egno della nece it/ e cau alit/ in ;ual ia i modo ;ue te i mani0e tino: dalla natura alla toria en2a olu2ione di continuit/. Se i 1uole e ercitare una reale ed autonoma 1olont/ occorre ,iegare ed e audire tutti i loro im,erati1i categorici. ALa libert/ dell6uomo con i te 0or e nella ribellione contro tutte le leggiF 3o! e i tratta di leggi naturali! economic4e! ociali! leggi

non im,o te autoritariamente! ma inerenti alle co e! ai ra,,orti alle itua2ioni delle ;uali e ,rimono il naturale 1ilu,,o B...D. L6uomo non ,uK ribellar i contro le leggi della natura B,erc4JD egli te o non C altro c4e il ,rodotto di ;ue ta natura! e ;uindi e i te oltanto in 1irtH di ;ue te leggi B...D. Ecco ;uindi ;ual C l6unico en o ra2ionale della ,arola +libert/+: il dominio ulle co e e terne! +ba ato ull6o er1an2a ri ,etto a delle leggi di natura+ B...D. <bbedendo ad e e B...D obbedi ce a e te oE (19*. La oggetti1it/ baIuniniana non e ,rime dun;ue un ,uro 1olontari mo! un 1olontari mo +ut ic+! ,erc4J i ba a ull6a,,ro0ondimento cienti0ico-0ilo o0ico del ne o interdi,endente 0ra nece it/ e libert/. BaIunin in0atti 0onda la oggetti1it/ dell6a2ione nella con a,e1ole22a della nece it/! ,er arri1are! attra1er o ;ue ta! alla libert/. Egli! in altri termini! ,en a ad una 1olont/ c4e ia in grado di leggere e di inter,retare tutti gli ,a2i della ,o ibilit/! cioC tutta ;uella libert/ di mo1imento c4e deri1a ,ro,rio dalla continua obbedien2a ai ne i oggetti1i della nece it/. .i ;ui la ua ucce i1a ,untuali22a2ione c4e 1uoi di tinguere l6ambito oggetti1o della cien2a! 1olta ad indagare i limiti im,o ti dalla nece it/! da ;uello oggetti1o della ri1olu2ione! tutto te o a ricercare i ,re u,,o ti co tituti1i del ociali mo (1(*. Per BaIunin! in0atti! e C 1ero c4e la nece it/ ci rende con a,e1oli di tutto ;uel c4e non C ,o ibile 0are! C olo la libert/ c4e ci di c4iude l6ori22onte dell6in0inita ,o ibilit/ ,rogettuale umana! un ori22onte! come egli a00erma! do1e annegano tutti i 0atui c4emi accademici e dottrinari dell6ideali mo moderno. La oggetti1it/ de1e e ere ,erciK ine1itabilmente 0ondata nello te o tem,o ulla libert/ come me22o e ulla libert/ come 0ine. Sulla libert/ come me22o ,erc4J ;uanto ,iH e a ri ,onde alla nece it/! tanto maggiore C la ua ,o ibile e reali tica dilata2ione! econdo le caden2e di un ra,,orto in1er amente ,ro,or2ionale c4e non 4a a,,rodo (18*L ulla libert/ come 0ine ,erc4J ;ue ta con a,e1ole22a co,re c4e la logica della libert/! ,ro,rio ,erc4J intrecciata agli in0initi ed ine auribili ne i della 6cau alit/6! i delinea nece ariamente come indi1i ibile (19*. <ra! e il 0ondamento della oggetti1it/ C la libert/ inte a come me22o e come 0ine! ne con egue la lineare e incontro1ertibile conclu ione c4e la ociet/ libera non ar/ il ri ultato di una em,lice 1olont/ umana! ma di una +libertaria 1olont/ umana+. A ;ue to ,unto ri ulta e1idente c4e ,er BaIunin la libert/ C l6unica ed e00etti1a 0or2a ri1olu2ionaria ,re ente ed o,erante nella toria. L5BER#A6 E R5V<L#A. Preliminarmente il ra,,orto tra libert/ e ri1olta C dato ,ro,rio dalla condi2ione oggetti1a +della natura nece itante+ della libert/ te a! nel en o c4e ;ue ta! e endo la ci0ra ,eci0ica dell6umani22a2ione della ociet/! C anc4e! ,er con eguen2a! la ci0ra ,eci0ica del grado di ci1ilt/ ,rodotto dall6e1olu2ione umana. 5n omma! l6umanit/ ,er e ere ci1ile non ,uK c4e e ere liberaL an2i la ci1ilt/ C il ri ultato ultimo di ;ue to incontro edimentato i nel cor o del tem,o. L6uomo! in0atti! e ere ,en ante e 1i1ente! A,er reali22ar i ,ienamente de1e cono cer iE. S,into da A;ue ta 0atalit/E! c4e co titui ce Ala legge 0ondamentale della 1itaE! egli Acrea il uo mondo umano! il uo mondo torico B...D con la cien2a e con il la1oroE ()&*. 5l c4e igni0ica dire! in altri termini! c4e Ala reali22a2ione di ;ue to com,ito immen oE (l6umani22a2ione torico- ociale del mondo*! denota la A,articolare naturaE dell6uomo c4e C ;uella di Ae ere co tretto a con;ui tare la ua libert/E! non olo in en o Aintellettuale e moraleE! ma o,rattutto

Acome o,era di emanci,a2ione materialeE ()1*. Nue ta libert/! inte a come e ito nece itante dell6umani22a2ione dell6umanit/! non C una 0orma di determini mo! ma di cono cen2a cienti0ica: oltanto e l6uomo C con a,e1ole di e ere materiali ticamente determinato ,uK e ere libero. .i ;ui la ri,etuta ,olemica di BaIunin contro il concetto religio o e ideali ta di 6iibero arbitrio ;uale e ,re ione dottrinaria di una 1i ione mi ti0icante del reale e! o,rattutto! l6ine1itabile di tin2ione dell6idea di libert/ in due momenti! ;uello 0i ico e ;uello meta0i ico! ,erc4J la + cien2a della nece it/+ non ,uK certo u,,lire alla +1olont/ di libert/+. BaIunin ,reci a a ;ue to ,ro,o ito c4e tre Aelementi 0ondamentali co titui cono le condi2ioni e en2iali di tutto lo 1ilu,,o umano! colletti1o o indi1iduale! nella toria: 1* +L6animalit/ umana+L )* +il ,en iero+L M* +la ri1olta+. Alla ,rima corri ,onde ,ro,riamente l6economia ociale e ,ri1ata L alla econda! la cien2aL alla ter2a! la libert/E ())*. .o1e ;ui i 1ede! in modo molto c4iaro! c4e la libert/ non caturi ce dalla cono cen2a (il ,en iero*! ma dalla 1olont/ (la ri1olta*. Se la cien2a C indi ,en abile alla libert/ ,er ra,,ortar i dialetticamente alla nece it/! olo la 1olont/ C in grado di ,roiettare l6uomo 1er o il uo e ito nece itante di umano! la libert/! a,,unto. La libert/ in0atti! dialetti22ata con la nece it/! C im,o ibilitata ad u cire dal cerc4io del determinato. Per reali22ar i nella ua a oluta natura e a de1e in1ece cioglier i dalle 0initudini ed autoin1ocar i ;uale ten ione 1er o l6in0inito. L6a oluto della libert/ - o meglio l6a oluti22a2ione della libert/! la libert/ a oluta - non ,uK c4e tare +oltre+ la determina2ione! non ,erK nel en o di una ideali22a2ione di ;ue ta 0uoriu cita! ma nel en o molto ,roblematico di un a oluto tendere. 5ne;ui1ocabile C in0atti la ,reci a2ione di BaIunin ;uando a00erma c4e l6uomo Anella mi ura in cui C +interiormente+ in0inito! immortale e libero! C +e teriormente+ limitato! mortale! debole e di,endente dal mondo circo tanteE ()M*. Sono! come i 1ede! a00erma2ioni c4e non ammettono e;ui1oci di orta. BaIunin C ,a ato dalla dialettica nece it/-libert/ alla dialettica 0inito-in0inito. 3el ra,,orto tra Al6interiormente in0initoE e Al6e teriormente limitatoE i 1olge la natura duale della libert/ ;uale tragica con a,e1ole22a della 0initudine - cioC della morte - e dun;ue! ine1itabilmente! ;uale ten ione +meta-0i ica+ di un uo u,eramento. 3on occorre dire come ;ui ia ,re ente il +,at4o + ,ro0ondo della cultura romantica c4e da ?egel a $ic4te 0ocia nell6anarc4ico ru o ;ua i en2a olu2ione di continuit/: come la nece it/ C la condi2ione della libert/! co G la 0initudine C la condi2ione dell6in0init/ ()"*. #utta1ia 1a ubito ,reci ato c4e ;ue ta libert/-in0init/ non C conce,ita 4egelianamente come idea 6in J e ,er J6 (,er cui e C 1ero c4e BaIunin ,arte da ?egel! 1a anc4e detto c4e alla 0ine lo abbandona* ()7*! ma come una ,erenne ten ione umana ,rodotta ,ro,rio dalla 0inite22a: tendere 1er o la libert/ a oluta non igni0ica in0atti dimenticar i della ,ro,ria condi2ione mortale! 1ag4eggiando un6autonomia dello ,irito in1erante il mondo e la toria. A ,artire dun;ue dall6acce2ione duale della libert/! l6anarc4ico ru o ,reci a i due momenti 0ondamentali della libert/ te a: il ,rimo con i te nel uo carattere A,o iti1oE! cioC Anel ,ieno 1ilu,,o di tutte le 0acolt/ e ,oten2ialit/ umaneE! il econdo i 1olge ;uale carattere Anegati1oE! c4e caturi ce nel Amomento della +ri1olta+ dell6indi1iduo contro ogni autorit/ di1ina e umana! colletti1a e indi1idualeE ()9* La libert/ ,o iti1a denota lo tato di godimento della libert/! la libert/ negati1a ;uello della lotta contro il uo ma imo im,edimento: il ,rinci,io di autorit/. La ri1olta dell6indi1iduo

contro Aogni autorit/ di1ina e umana! colletti1a e indi1idualeE rimanda in0atti ,ro,rio al ,rinci,io di autorit/: +ogni+ autorit/! in0atti! non ,uK altro c4e igni0icare il +,rinci,io di autorit/+. 8ontro di e o! ,ertanto! non ,uK c4e erger i il ,rinci,io o,,o to! Ail ,rinci,io ri1olu2ionario della libert/E ()(*. Ecco dun;ue il ,unto 0ondamentale di ,arten2a ,er delineare il du,lice ra,,orto tra ri1olta e libert/ e! a,,unto! tra Ai due i temi eternamente o,,o ti: +il ,rinci,io teologico e il ,rinci,io umanitario! ;uello dell6autorit/ e ;uello della libert/+E ()8* La libert/ C ri1olu2ionaria non ;uando attacca un6autorit/ toricamente determinata! nella ua materiale e 0inita e i ten2a! ma ;uando ne demoli ce il ,rinci,io in0ormatore! la cui natura non ,uK c4e e ere meta0i ico-uni1er ale in ;uanto e a! ,er l6a,,unto! C ra11i abile in +ogni+ ,articolare concrete22a torica. 5l ,rinci,io in0ormatore! o11ero il concetto otte o all6e i ten2a ,eci0ica di ogni realt/ toricamente data. Ecco ,erc4J BaIunin i ,one contro i due ma imi arc4eti,i dell6autorit/: l6arc4eti,o di1ino e ;uello mondano! o11ero .io e lo Stato. E i non ono due entit/ ideali! ma due ,rinci,i atti1i! reali! ono le colonne ulle ;uali i regge l6ordine gerarc4ico c4e go1erna il mondo. PerciK olo a altando il u,remo ,rinci,io meta0i ico del cielo e della terra di1enta ,o ibile demolire ogni ua 0enomenologia materiale e dun;ue a11iare Ala di olu2ione di tutte le organi22a2ioni e i titu2ioni religio e! ,olitic4e! economic4e e ociali attualmente e i tentiE ()9*. La ri1olta della libert/ contro il ,rinci,io di autorit/ C ,rima di tutto la lotta mortale dell6uomo contro .io ,erc4J! in ;uanto tale! .io incarna il ,rinci,io di autorit/ conce,ito in termini a oluti. La ua dimen ione autoritati1a i rin1iene nel uo te o concetto. .io! in0atti! C Al6a oluto a tratto! C il ,rodotto del ,en iero umano c4e! a1endo u,erato nella ua ,oten2a a tratti1a tutti gli e eri noti! tutti i mondi e i tenti! ed e endo i ;uindi liberato da ;ual ia i contenuto reale 0ino a non e ere altro c4e il mondo a oluto! i ,one B...D come l6+E ere unico e u,remo+E (M&* e dun;ue ,arado almente - ma del tutto con e;uen2ialmente - come il Anulla a olutoE! il A1ero nullaE! Al6ultima! u,rema a tra2ioneE (M1*. Nui i 1ede come BaIunin ,eci0ic4i in termini ,ro0ondamente anarc4ici il ra,,orto tra uomo e .io a ,artire dal concetto di .io. 5n ;uanto e tremo concetto meta0i ico! .io ra,,re enta al ma imo grado l6autorit/ non tanto in termini di 6contenuto (.io ,adrone del mondo*! ;uanto in termini di 0orma. E endo! ,er l6a,,unto! conce,ito dall6uomo in en o a oluto - ciolto cioC da ogni determinate22a - e o non ,uK c4e e ere ,er eccellen2a ,ro,rio lo te o ,rinci,io di autorit/ ele1ato alla ua ,iH alta e ,re ione: in0atti il ,rinci,io! inte o ,er ua te a natura! C un concetto a tratto e .io C la ma ima a tra2ione ,en abile di ;ue to concetto. Prima di e ere e i ten2a di1ina! e o C l6arc4eti,o u,remo del dominio. .un;ue la lotta mortale dell6uomo contro .io C la lotta dell6uomo contro l6a oluto da lui te o creatoL e con ciK BaIunin 0a ,ro,ria l6antro,ologia 0ilo o0ica 0euerbac4iana econdo la ;uale! come C noto! l6ini2iale creatore 4a 0inito ,er ottometter i alla ua creatura: l6uomo 4a tra 0erito dalla terra al cielo la ua e en2a umana! tra 0igurandola in imbologia di1ina alla ;uale ri1olge la ua adora2ione. 8o G! Auna 1olta in tallata! la di1init/ 1enne ,roclamata ignora! 0onte e di ,en atrice di tutte le co e: il mondo reale e i tette olo ,er e a e l6uomo! do,o a1erla creata a ua in a,uta! le i inginocc4iK innan2i e i ,ro0e K ua creatura! uo c4ia1oE (M)*. APoic4J .io C tutto! il mondo reale e l6uomo ono nulla. Poic4J .io C la 1erit/! la giu ti2ia! il bene! il bello! la ,oten2a e la 1ita! l6uomo C men2ogna! ini;uit/! male! brutte22a! im,oten2a e morte. Poic4J .io C il

,adrone! l6uomo C lo c4ia1oE (MM*. La lotta mortale dell6uomo contro .io! Al6o,,re ore eterno e a olutoE (M"*! C dun;ue giocata u un olo terreno! ;uello della libert/: ,reci amente la libert/ umana contro la libert/ di1ina. Lotta mortale in ;uanto e c6C l6una non 1i ,uK e ere l6altra. 5n omma! .io C negato non ,erc4J 1iene ,roclamata la ua non e i ten2a! ;uanto ,erc4J la ua e i ten2a im,edi ce la libert/ dell6uomo. BaIunin - come Stirner e Proud4on (anc4e e ognuno con modalit/ di1er e* - C ,oco intere ato a ,ro1are c4e .io non e i teL egli i ,reoccu,a in1ece di dimo trare c4e! e e i te! l6uomo C ,erduto. 8erto! BaIunin C ateo e la ua critica alla religione ri ente! oltre c4e della 0ilo o0ia di $euerbac4! anc4e della inter,reta2ione di 8omte (M7*L ,erK C anc4e! allo te o tem,o! ,iH c4e ateo ,erc4J C +contro+ .io! C! cioC! anti-tei ta: Ala libert/ degli uomini ar/ com,leta olo ;uando a1r/ di trutto la ne0a ta 0in2ione di un ,adrone cele teE (M9*. 5n0atti A e .io e i te l6uomo C c4ia1oL ora! l6uomo ,uK e de1e e ere libero: dun;ue .io non e i teE (M(*. Si ,uK notare ;ui come la di tan2a c4e e,ara l6antitei mo baIuniniano dall6atei mo illumini tico ia enorme. S,eci0ica in0atti l6anarc4ico ru o! onde non e ere 0rainte o: Aamante gelo o della libert/ umana! c4e con idero come la condi2ione a oluta di tutto ciK c4e 1eneriamo e ri ,ettiamo nell6umanit/! io ro1e cio la 0ra e di Voltaire! e dico c4e + e .io e i te e realmente bi ognerebbe di truggerlo+E (M8*. Si a,re in tal modo il ,roblema deci i1o della ecolari22a2ione. L6anti-tei mo embra in0atti im,licare il tra 0erimento dell6a oluto dal cielo alla terra e dun;ue l6+indiar i+ dell6uomo! la ua di1ini22a2ione. L6uomo nega .io di1entando a ua 1olta .io! ,er cui il ,rometei mo tende a ri ol1er i in delirio di onni,oten2a. L6uomo non 4a ,iH limiti! egli ,uK autori22ar i ;ual ia i co a. E6 inutile ottolineare le 1alen2e nic4ili tic4e di ;ue to ,roce o c4e attra1er a! ;ua i en2a olu2ione di continuit/! tutto l6atei mo ottocente co! da 8omte a Mar%! da Mar% a 3iet2 c4e. Ma! 1iene da c4ieder i! ciK 1ale anc4e ,er BaIuninF BaIunin embra e ere con a,e1ole di ;ue te im,lica2ioni a oluti22anti! ;uando cerca di ro1e ciare tale obie2ione di 0ondo! dimo trando c4e la di1ini22a2ione dell6umano C! in1ece! del tutto con e;uen2iale alla 0ede dei credenti! mentre! contem,oraneamente! l6atei mo ,o tulatorio (la libert/ dell6uomo contro la libert/ di .io* non ,uK c4e 0ociare nell6umani22a2ione im,er0etta e dun;ue nell6e atto o,,o to di ogni delirio di onni,oten2a. 8iK a11iene! ,erK! + oltanto e la 0initudine dell6uomo C attra1er ata da ;uello cambio anarc4ico di libert/ tra gli indi1idui c4e co titui ce l6e en2a te a della ociet/+. La libert/! in0atti! caturi ce dall6im,er0e2ione umana! cioC dal bi ogno a ociati1o degli indi1idui c4e i riuni cono a,,unto ,erc4J mortali! 0initi! im,er0etti. La libert/ anarc4ica - e ito ineludibile del di incanto del mondo - non ,uK! di ,er J! ,rodurre alcun ogno ,er0e2ioni tico ,erc4J anci ce! all6o,,o to! il bi ogno dell6uomo di a ociar i! unica condi2ione ,erc4J la libert/ di1enti umana. 5n omma! l6e;ua2ione uomo- ociet/-libert/ ci ri,orta! ancora una 1olta! alla dialettica tra 0inito e in0inito! attra1er o la ,er0etta incom,atibilit/ antinomica! in termini di libert/! tra l6uomo e la religione. A.al momento c4e l6anima C immortale! cioC in0inita ,er la ua e en2a! e libera di ,er J! e a de1e e ere auto u00iciente. Solo gli e eri e00imeri! limitati e 0initi ,o ono com,letar i reci,rocamenteL l6in0inito non i com,leta B...D. A rigore l6anima immortale do1rebbe 0are a meno dello te o .io B,erc4JD ricono cendo un e ere tanto in0inito ;uanto lo C e a te a! nece ariamente i ricono cerebbe come un e ere 0inito B...D. La teologia! c4e 4a il ,ri1ilegio di e ere un a urdo e c4e crede in ;ue te co e a,,unto ,erc4J ono a urde! 4a ,o to al di o,ra delle anime immortali e! di con eguen2a! in0inite! l6in0init/ u,eriore ed a oluta di .io. Ma! ,er

corregger i! 4a creato la 0in2ione di Satana c4e ra,,re enta! ,er l6a,,unto! la ri1olta di un e ere in0inito contro l6e i ten2a di un6in0init/ a oluta! contro .io. E come Satana i C ribellato contro l6in0init/ u,eriore di .io! co G i anti anacoreti del cri tiane imo! i ono ribellati contro l6in0init/ uguale degli uomini! contro la ociet/E (M9*. 5l c4e igni0ica c4e la libert/ dell6uomo non ,uK di1enire ;uella di Satana ,erc4J la libert/ di Satana C +della te a natura di ;uella di1ina: C! in0atti! in0inita+! mentre l6uomo in ;uanto mortale non ,uK e ere in0inito. 5l delirio di onni,oten2a caturito dall6atei mo ottocente co (l6uomo c4e di1enta .io con le embian2e di Satana* non coin1olge l6anti-tei mo baIuniniano! c4e i 0onda ul ,re u,,o to! irrinunciabile! della libert/ umana come libert/ ontologicamente im,er0etta. L6unico attuabile 6a oluto c4e gli uomini ,o ono edi0icare in terra con i te nell6Ain0init/ uguale degli uominiE! nella A ociet/E! e na ce dalla con a,e1ole22a - in ;ue to ca o del tutto anti-nic4ili tica e anti-,rometeica - c4e l6umano C libero olo e C ociale ed C ociale olo e i ricono ce come im,er0etto: la libert/ dell6uomo C contro la libert/ di .io ,erc4J ri1endica la ua in0inita 0initudine ("&*. A ;ue to ,unto il ra,,orto tra libert/ e ri1olta i allarga alla econda im,lica2ione ,re ente in ;ue to ,aradigma. 5l contra to tra libert/ umana e libert/ di1ina im,lica l6ulteriore contra,,o i2ione tra libert/ ociale e libert/ ,olitica! tra ociet/ e Stato. L6e;ua2ione uomo- ociet/-libert/ contiene in0atti ;ue ta econda 1alen2a! nel en o c4e la lotta dell6uomo contro l6ente di1ino ,orta ,er logica con eguen2a alla lotta dell6uomo contro l6entit/ tatale. Lo Stato! in0atti! C il econdo arc4eti,o del dominio! la econda im,er oni0ica2ione del ,rinci,io di autorit/! l6ulteriore im,edimento della libert/ umana. E come ;ue ta C incom,atibile con ;uella di1ina! co G ;uella ociale C incom,atibile con ;uella ,olitica: in omma! l6umano C antinomico al di1ino come il ociale lo C al ,olitico. L6e;ua2ione uomo- ociet/-libert/ e ,rime tutta la ua immetria ;uando da cor o alla econda contra,,o i2ione deri1ante dall6intrin eca rela2ione tra .io e lo Stato. Lo c4ema gerarc4ico c4e go1erna il mondo ,orta a concludere c4e Aogni autorit/ tem,orale o umana di cende direttamente dall6autorit/ ,irituale o di1inaEL dun;ue A.io C la con acra2ione e la cau a intellettuale e morale di ogni c4ia1itH ulla terraEE. Pertanto la libert/ de1e entrare in Ari1olta contro la tirannia degli uomini! contro l6autorit/ indi1iduale e ociale ra,,re entata e legali22ata dallo StatoE ("1*. Ma co 6C lo StatoF A<gni ua teoria logica e con eguente C 0ondata e en2ialmente ul ,rinci,io di autorit/! c4e C idea eminentemente teologica! meta0i ica e ,oliticaE (")* ALo Stato C l6autorit/! la 0or2a! l6o tenta2ione della 0or2a e l6in0atua2ione ,er e aE ("M* ALo Stato non C la ociet/! ma una ua 0orma torica tanto brutale ;uanto a tratta. E6 nato toricamente in tutti i ,ae i dal matrimonio tra la 1iolen2a! la ra,ina! il acc4eggio! in bre1e la guerra! la con;ui ta! e gli dei creati dalla 0anta ia teologica delle na2ioniE (""*. E o AC la an2ione di1ina della 0or2a bruta e dell6ini;uit/ trion0anteE ("7*! Ala torica con acra2ione di ogni di ,oti mo e ,ri1ilegio! la ragione ,olitica di ogni er1itH economica e ociale! il centro e l6e en2a te a di ogni rea2ioneE ("9*. 8ome u,rema im,er oni0ica2ione del ,rinci,io di autorit/ ulla terra (come .io lo C nei cieli*! lo Stato C ,er natura ente a oluto! e ,re ione intrin eca della o1ranit/ +tout-court+. 5n ;uanto Aa tra2ione ,oliticaE ("(*! C la nega2ione generale Adella ociet/E e Adegli intere i ,o iti1i delle regioni! dei comuni! delle a ocia2ioni e del ,iH gran numero degli indi1iduiE ("8*. E o AC un6uni1er alit/ di1orante! un6a tra2ione di truttrice della comunit/ 1i1ente Be dun;ueD un grande macello e un immen o cimitero! o1e genero amente! erenamente! 1engono a la ciar i immolare e e,,ellire tutte le a ,ira2ioni reali! tutte le 0or2e 1i1e di un ,ae eE ("9*. 5l ra,,orto tra Stato e ociet/ C

dun;ue un ra,,orto alienato! c4e caturi ce ,reci amente dalla natura a tratta dell6entit/ tatale ri ,etto alla concrete22a reale della 1ita ociale. 5n 1irtH di ;ue to +Logo + intrin eco! lo Stato e ,rime la ua ,ro0onda 1oca2ione nell6e ,an ione interna ed e terna: interna 1er o la ociet/! e terna 1er o gli altri Stati o1rani. Ver o la ociet/ ,erc4J Ala domina e tende ad a orbirla com,letamenteE (7&*! 1er o gli altri Stati o1rani ,erc4J 1orrebbe e ,ander i a ,e e loro! con la con eguen2a di una ,ermanente ten ione di guerra. L6e i ten2a di uno Stato o1rano ed e clu i1o ,re u,,one in0atti Al6e i ten2a e! e nece ario! ,ro1oca la 0orma2ione di altri Stati imilari! ,oic4J C o11iamente naturale c4e gli indi1idui al di 0uori di e o e da e o minacciati nella loro e i ten2a e nella loro libert/! i a ocino! a loro 1olta! contro di lui. Abbiamo co G l6umanit/ di1i a in un numero inde0inito di Stati tranieri! tutti o tili e minaccio i tra loroE! ,er cui i de1e concludere c4e A+lo Stato C la ,iH 0lagrante! la ,iH cinica! la ,iH com,leta nega2ione dell6umanit/+. E o 0rantuma la olidariet/ uni1er ale di tutti gli uomini ulla terra e li ,inge all6a ocia2ione al olo co,o di di truggere! con;ui tare e rendere c4ia1i tutti gli altriE (71*. Lo Stato! dun;ue! 1i1e di una contraddi2ione ,ermanente! deri1atagli dalla ua te a e i ten2a! c4e con i te nel tendere all6uni1er ale. La ua ragion d6e ere i 0onda ulla 1olont/ di ra,,re entare intere i generali: olo a ;ue ta condi2ione! in e00etti! 4a en o il uo e i tere. E tutta1ia ;ue ta tenden2a all6a tra2ione uni1er ali22ante C de tinata al continuo in ucce o ,ro,rio ,erc4J l6autonomia trutturale dello Stato 4a una ua e,arate22a minacciata dal 0atto c4e e a ric4iama! immediatamente! l6e i ten2a di altri Stati. 5n0atti Alo Stato moderno ,orta in J l6ineluttabile tenden2a a tra 0ormar i in uno Stato uni1er aleL ma e1identemente uno Stato uni1er ale non ,otrebbe c4e e ere unico ,erc4J due Stati di ;ue to ti,o uno accanto all6altro ono deci amente im,o ibili. L6egemonia C em,licemente la mode ta e ,re ione! la ,o ibile mani0e ta2ione ,ratica di ;ue ta irreali22abile tenden2a inerente a ogni StatoL ma la ,rima condi2ione dell6egemonia C la relati1a debole22a o almeno la ogge2ione di tutti gli altri Stati circo tantiE (7)*. 8o G ,ur adeguando i alle muta2ioni toric4e e ai di00erenti i temi ocio-economici! ;ualun;ue iano la loro 0orma e il loro 1ilu,,o! lo Stato mantiene la ua ragion d6e ere c4e C em,re! ine1itabilmente! una ragione autoritaria e di ,arte. 5n ;uanto antinomia in u,erabile - ,erc4J ,ura aliena2ione ri ,etto alla 1ita reale - e o C em,re! nei uoi atti ,ratici! del tutto inumano! un i tema ,reco tituito ri ,ondente ad una logica olo ua. Nue ta logica i c4iama A+ragion di Stato+ Bo11eroD l6intere e dello Stato e null6altroE (7M*. E ;ui BaIunin coglie il ,a aggio ,olitico e ideologico 0ondamentale dell6<ttocento: il en o della na cita dello Stato-na2ione ;uale nuo1o a ,irante tutore dell6umanit/. Pa aggio c4e im,lica! ine1itabilmente! la rottura del ra,,orto con la 84ie a e la na cita di un6etica laico-,olitica. Lo Stato-na2ione! in0atti! di1enta tale ;uando rie ce a 0ondare una morale autonoma e,arata da ;uella eccle ialeL ,roce o! non occorre dirlo! c4e a00onda le ue radici ,iH ,ro0onde 0in nel 8in;uecento con le teori22a2ioni mac4ia1ellane. L6anarc4ico ru o ricorda o,,ortunamente il igni0icato ,ro0ondo della le2ione del Segretario 0iorentino: l6autonomia della ,olitica e il orgere della ragion di Stato come ragione in J e ,er J (7"*. Nue ta ragione! in ultima anali i! C la te a morale tatale ele1ata! incongruamente! a codice uni1er ale. 5ncongruamente ,erc4J! e C 1ero c4e lo Stato tende all6uni1er ale! C altrettanto 1ero! come abbiamo 1i to! c4e la ua e i ten2a torica non ,uK ,re cindere dall6e ere! in modo del tutto irrimediabile! una realt/ ,ar2iale. La ua moralit/! in0atti! C inca,ace di abbracciare l6intera umanit/

,erc4J non ,uK c4e e er ricono ciuta oltanto da ;uegli indi1idui c4e accettano 1olenti o nolenti - il contratto ociale u cui C 0ondata la te a 1ita tatale. 84i C 0uori da ;ue to ,atto non 1iene ricono ciuto oggetto etico e giuridico con ,ro,ri diritti e do1eri (77*. Ma in co a con i te ;ue ta nuo1a etica ,ubblica ulla ;uale i 0onda l6autonomia e,arata dello StatoF 8on i te in ;ue to: la acrali22a2ione della 1olont/ di ,oten2a autogiu ti0icante i in 1irtH di ;uella ,rete a uni1er alit/ c4e co titui ce la ,eci0icit/ e al tem,o te o l6analogia dello Stato ri ,etto alla 84ie a. La 1olont/ di ,oten2a ele1ata a 0orma religio a C la nuo1a morale dello Stato e ;ue ta morale 4a un nome ,reci o: il ,atriotti mo! Ala ,a ione e il culto dello Stato na2ionaleE (79*. 5l ,atriotti mo C Al6intera +moralit/ tra cendente+ dello Stato. La c4iamiamo moralit/ tra cendente ,erc4J di norma oltre,a a il li1ello della moralit/ e giu ti2ia umana! ia della comunit/ c4e dell6indi1iduo ,ri1ato. B5n0attiD o00endere! o,,rimere! ,ogliare! acc4eggiare! a a inare o rendere c4ia1i i ,ro,ri concittadini C con iderato! ordinariamente! un crimine. Ma dal ,unto di 1i ta del ,atriotti mo! e ;ue te co e 1engono 0atte a maggior gloria dello Stato e ,er la con er1a2ione e l6e ten ione del uo ,otere! allora tutte i tra 0ormano in do1ere e 1irtHE (7(*. .un;ue la morale dello Stato C o,,o ta a ;uella umana! come la libert/ tatale ri ulta la nega2ione di ;uella ociale e ;uella c4ie a tica nemica dell6indi1iduale. Preci amente! la ,eci0icit/ del ra,,orto di analogia tra la 84ie a e lo Stato C data da ;ualco a di ,iH dell6uni1oca aliena2ione c4e caturi ce dalla rela2ione tra l6autentico e l6inautentico ( econdo il modulo della ini tra 4egeliana* BaIunin ne indi1idua! a ;ue to ,ro,o ito! il en o anarc4ico! ;uando denuncia il carattere +intrin eco+ della domina2ione tatale e di ;uella c4ie a tica! ;uello tretto legame c4e uni ce Ala teologia! 6 cien2a della 84ie a e la ,olitica! 6 cien2a dello StatoE (78* E o C dato da un ,a aggio uni1oco: come l6uomo di1enta un +0edele+! allo te o modo di1enta un +cittadino+ Ma ;ue ta metamor0o i (da uomo a 0edele! da uomo a cittadino* non C! a,,unto! una em,lice aliena2ione tra l6umano e l6inumano (come! ad e em,io! nella critica del gio1ane Mar%*! ma tra la libert/ e la non-libert/. La celta! in altri termini! C tra tutto ciK c4e l6indi1iduo +,uK+ e ere e il uo uni1oco +do1er e ere+: ,erc4J! ancora una 1olta! C la libert/ C ;uella c4e 1iene acri0icata in ba e a tale determina2ione (79*. BaIunin C ,oco intere ato a de0inire il de tino umano! molto di ,iH! in1ece! a delineare ;uello c4e la libert/ ,uK ri er1are agli umani. La dialettica negati1o-,o iti1o - come 1edremo ,iH a1anti - non i ri ol1e mai in una inte i. 5n omma! non e i te nell6anarc4ico ru o il mito di un6antro,ologia (autentico-inautentico*! ma em,re ;uello +inde0inito+ della libert/. E6 inutile ottolineare ;ui la ,er0etta immetria con il uo ,recedente antitei mo ;uale alternati1a all6atei mo: l6atei mo de0ini ce un ti,o antro,ologico! l6antitei mo lo ,a2io della libert/ (9&*. La critica baIuniniana dello Stato! ;uale e ,re ione tem,orale ,iH alta del ,rinci,io di autorit/! in1e te! ,er logica con eguen2a! ogni ua mani0e ta2ione concreta e ,articolare. E a i e tende ad ogni Stato! ;ualun;ue e o ia! com,re o ;uello democratico. Anc4e ;ue to! in0atti! ,uK ri ol1er i in di ,oti mo ,erc4J la democra2ia! di ,er J! non ,uK dare garan2ie di orta. A=no Stato re,ubblicano! ba ato ul u00ragio uni1er ale! ,otrebbe e ere molto ,iH di ,otico! ,er0ino ,iH di ,otico di uno Stato monarc4ico! e! col ,rete to di ra,,re entare la 1olont/ di ognuno! do1e e accollare il ,e o del uo ,otere colletti1o ulla 1olont/ e ul libero mo1imento di cia cuno dei uoi membriE (91*. BaIunin! c4e con ;ue ta anali i antici,a magi tralmente la 0orma

no1ecente ca della democra2ia totalitaria - cogliendo ,erciK! im,licitamente la di1er it/ o tan2iale tra 1alori liberali e 1alori democratici -! non C naturalmente alieno dal con iderare le di00eren2e e i tenti tra ,otere e ,otere! tra Stato e Stato o! e 1ogliamo! tra male maggiore e male minore (9)*. Nue ta critica indi00eren2iata alla 0orma Stato 1uol igni0icare il ri0iuto 0ondamentale del 1ero Logo c4e ne anima la 1ita: la ,olitica come ragione autoritaria! come ragione e,arata. A84i dice ,otere ,olitico dice dominioE (9M* A+;ualun;ue ia la ua origine e la ua 0orma+E (9"* ,erc4J i go1ernanti! A ia ;uelli c4e 0anno le leggi! ia ;uelli c4e e ercitano il ,otere e ecuti1oE (97*! 4anno ine1itabilmente intere i o,,o ti a ;uelli dei go1ernati. 8iK ,iega! ad e em,io! ,erc4J Ai ,iH acce i democratici e i ,iH 0uribondi ribelli di1entano con er1atori a,,ena raggiungono il ,otere. A torto i C oliti attribuire al tradimento ;ue te ,alinodie. +5l moti1o ,rinci,ale C in1ece il cambiamento di ,ro ,etti1a e di ,o i2ione: e non bi ogna dimenticare c4e le ,o i2ioni! e la nece it/ c4e e e im,ongono! ono em,re ,iH 0orti dell6odio e della catti1a 1olont/ degli indi1idui+E (99*. 5n bre1e! la logica della ,olitica e del ,otere 4a una ua autonomia c4e tra1olge ogni inten2ione ,o iti1a di ri0orma ,erc4J ri ,onde ,rima di tutto a e te a. Nue ta autonomia della ,olitica 0a tutt6uno con ;uella dello Stato e ,ertanto la lotta della libert/ i de1e 1olgere innan2itutto contro ;ue ta e i ten2a. L5BER#A6 E =-=A-L5A3>A. Ria umendo ;uanto detto in ;ui! i ,uK a00ermare c4e il ,en iero baIuniniano ,one il ruolo e il igni0icato della libert/ al di l/ della conce2ione liberale e di ;uella mar%i ta. La libert/ non 1iene inte a nJ come ,ura 0orma a tratta e a torica! nJ come mera e ,re ione e con eguen2a o1ra trutturale di determinati ra,,orti di ,rodu2ione. BaIunin! come abbiamo 1i to! attribui ce due igni0icati generali ed interdi,endenti alla libert/. 5l ,rimo C un igni0icato di cono cen2a cienti0ica e di ,ra i ,olitica! nel en o c4e la libert/ C l6unico criterio ia teorico c4e ,ratico ,er deci0rare e ,er di truggere il ,rinci,io in0ormatore c4e inner1a ogni realt/ ociale! economica e ,olitica: il ,rinci,io di autorit/L il econdo C un igni0icato etico! nel en o c4e e a C il 0ine ultimo! mai com,letamente raggiungibile! di una ,erenne ten ione umana c4e co titui ce lo co,o te o della 1ita ,re a nella ua intere22a. La libert/ C dun;ue un me22o e un 0ine. E a! in altri termini! 1i1e di una ,ro,ria logica in ;uanto c4iun;ue i ,onga nella ,ro ,etti1a di am,liarla e di ra00or2arla em,re di ,iH! de1e nece ariamente am,liare e ra00or2are em,re di ,iH la libert/ te a. Poic4J ,er l6anarc4ico ru o tutto il ,rogre o dell6umanit/ con i te nella continua lotta ,er a00rancar i dal ,rinci,io di autorit/! ne deri1a c4e olo il di ,iegar i dell6intera logica della libert/ ,uK di truggere de0initi1amente la 0onte di tutti i mali! c4e non ta! a,,unto! Ain ;ue ta o in ;uella 0orma di go1erno! ma nel ,rinci,io e nel 0atto mede imo della ua e i ten2aE (9(*. Ma co a igni0ica am,liare e ra00or2are em,re ,iH la libert/F Signi0ica ;ue to! o11iamente: uni1er ali22are la libert/ te a. E ,er uni1er ali22arla c6C olo un modo: ,er eguire l6uguaglian2a. 5n termini baIuniniani il ,roblema c4ia1e del ra,,orto tra libert/ e uguaglian2a non C ;uindi un ra,,orto do1uto ad una inte i (come in Proud4on*! ma ad +una e ten ione del ,rimo termine tramutato i nel econdo+. .i ,er e te a! l6uguaglian2a non 4a una 0onda2ione ontologica ,ari a ;uella della libert/: e a C la libert/ c4e i autoricono ce nella ua reali22abilit/ torico- ociale. L6umani22a2ione

della ociet/ a11iene A,er me22o della libert/ nell6uguaglian2aE (98*. 5n0atti Ala libert/ di cia cuno non i reali22a c4e nell6uguaglian2a di tuttiE (99* ,erc4J! ,ur Ae endo ,artigiano della libert/! +,rimo attributo dell6umanit/+ ((&*E! ,en o c4e Al6uguaglian2a non C ,o ibile en2a la libert/ BcomeD la libert/ non C ,o ibile c4e nell6eguaglian2aE ((1*. La giu ti2ia ,ertanto non C altro c4e la reali22a2ione della A,iH grande libert/ 0ondata ulla ,iH com,leta uguaglian2a economica! ,olitica e ocialeE (()*. La libert/ C intere ata a combattere il ,rinci,io d6autorit/! l6uguaglian2a ;uello di ogni e i ten2a gerarc4ica! inte a! ,erK! nella ua em,iricit/ concreta. .i ;ui la nece it/ di ri alire! attra1er o l6anali i dell6a ,etto + torico+ e ;uindi +1ariabile+ dello 0ruttamento dell6uomo ull6uomo! alla cau a co tante della di uguaglian2a 0ra gli uomini! di deci0rare cioC la generale truttura autoritaria c4e ,re iede alla ri,rodu2ione di +;ual i1oglia+ ,otere ociale! ,olitico! economico! culturale! intellettuale. Libert/ e uguaglian2a! di1entate a ;ue to ,unto un identico giudi2io di 1alore! i tro1ano co G di 0ronte alla logica o,,o ta! ;uella del dominio! c4e con i te nell6interdi,enden2a con e;uen2iale e nece aria tra mono,olio del a,ere! di1i ione gerarc4ica del la1oro! cla i ociali e Stato. E6 centrale! nella ri0le ione baIuniniana ull6uguaglian2a! il tema del la1oro! inte o non come em,lice eroga2ione di energia umana in ra,,orto ad un i tema economico! +ma come rela2ione e condi2ione di un e ere umano ri ,etto ad un altro+ 5l la1oro ric4iama immediatamente il ,roblema dell6uguaglian2a! come ;ue ta! a ua 1olta! non ,uK c4e rimandare a ;uello della libert/ e dun;ue alla lotta contro il dominio. 5n altri termini! il la1oro (non im,orta ;uale ne ia la natura: intellettuale! , icologica! manuale! 0i ica in en o lato* de0ini ce innan2itutto la ,o i2ione degli indi1idui nell6ordine ociale! conce,ito o11iamente come un in ieme! ,er cui non C ,o ibile de0inire una ;ualun;ue ,o i2ione nella cala gerarc4ica e non in ra,,orto a tutte le altre. Vi to in ;ue to en o! il la1oro ,re enta un cam,o di indagine autonomo! in ;uanto +ogni+ 0orma economica toricamente data ,re enta em,re la + ua+ gerarc4ia. BaIunin! ,ertanto! anali22a la di1i ione gerarc4ica del la1oro e ,eci0icamente la ua 0orma 1erticale ,iH e1idente: ;uella 0ra la1oro manuale e la1oro intellettuale! di1i ione c4e co titui ce a uo giudi2io la +cau a co tante+ e ,rinci,ale della di uguaglian2a ociale e +;uindi+ delle cla i. #ale e,ara2ione deri1a dal mono,olio della cien2a e! in generale! dal mono,olio di ogni cono cen2a ocialmente utile ai 0ini del comando economico e ,olitico. L6anali i della di1i ione gerarc4ica del la1oro ,ermette di ri alire alla truttura c4e ta alla ba e del ,rinci,io di autorit/ e di gerarc4ia! de cri1endone e identi0icandone le com,onenti co tanti e le ue 0orme caratteri tic4e! gli elementi c4e ,er la loro natura trutturale i ri,re entano e i concreti22ano nelle di00erenti ociet/ toric4e! a umendo di 1olta in 1olta le 0orme ocio-economic4e ad e e inerenti e l6a,,arato ,olitico c4e le 1i1i0ica e le giu ti0ica. Nue ta indagine! e da una ,arte i ,eci0ica attra1er o l6in1e tiga2ione dell6a ,etto torico e ;uindi 1ariabile dello 0ruttamento -co G come i ,re enta nella ociet/ ca,itali lico-borg4e e - dall6altra indi1idua un metodo di com,ren ione di +ogni+ ociet/ autoritaria. 5n altri termini! ,er il ,en iero baIuniniano la ociet/ ca,itali tico-borg4e e non C la cau a della di uguaglian2a ociale 0ra gli uomini e ;uindi dello 0ruttamento dell6uomo ull6uomo! ma C olo +una+ 0orma torica! ucceduta ad altre! a unta dalla di1i ione gerarc4ica del la1oro ociale! 1era 0onte trutturale di ogni ociet/ autoritaria. La ,ro,riet/ borg4e e! come ;ual ia i altra 0orma di ,ro,riet/! C in omma l6e00etto ultimo! il materiale godimento dei ,ri1ilegi! con olidati e di0e i dallo Stato. 5 ,ri1ilegi

4anno molte,lici origini materiali! il ,iH im,ortante delle ;uali C il a,ere. +Si ,uK dire co G! in un certo en o! c4e lo 0ruttamento economico C em,re un e00etto 1ariabile della di uguaglian2a e dell6autorit/! un e00etto 1ariabile! cioC! della di tribu2ione ineguale e gerarc4ica del ,otere+ ((M*. Per ca,ire e ,iegare la truttura co tante e l6a ,etto 1ariabile delle cla i! BaIunin ri,rende l6anali i ,roud4oniana della ociet/ autoritaria conce,ita come organi22a2ione gerarc4ica del la1oro! do1e le 0un2ioni ociali! ,rodutti1e e ,olitic4e! dalle ,iH em,lici alle ,iH com,le e! ono collocate econdo un ordine cre cente di im,ortan2a e di 0un2ionalit/ intellettuali dato dalla ociet/ torica del momento. Nue te 0un2ioni! ba ate ui gradi gerarc4ici della di1i ione del la1oro 0ra intellettuale e manuale! i traducono! nella ociet/ borg4e e! in merce! econdo il 1alore ;ualitati1o e ;uantitati1o ricono ciuto dal mercato ca,itali tico. Poic4J Ail la1oro umano con iderato nella ua totalit/ i di1ide in due ,arti! l6una interamente intellettuale B...D c4e com,rende le cien2e! le arti! e nell6indu tria l6a,,lica2ione delle cien2e e delle arti B...D e la dire2ione generale o gerarc4ica delle 0or2e o,eraieL e l6altra olo manuale! ,uramente meccanica! en2a intelligen2a! en2a ideeL a,,ro0ittando di ;ue ta legge economica e ociale della di1i ione del la1oro! i ,ri1ilegiati del ca,itale B...D 6im,adroni cono della ,rima la ciando al ,o,olo la econdaE (("*. 8a,itale e 0or2a-la1oro! ,roletariato e borg4e ia non ono dun;ue c4e un6e ,re ione torica di ;ue ta co tante di1i ione gerarc4ica delle 0un2ioni ociali! non ono! in omma! c4e una tradu2ione dell6a ,etto 1ariabile dello 0ruttamento dell6uomo ull6uomo a unto dalla di uguaglian2a ,re ente in ogni ociet/ autoritaria. Per BaIunin! in0atti! il dominio borg4e e non 0a altro c4e ri,rodurre - econdo le 0orme economic4e! ,olitic4e e ociali c4e gli ono ,ro,rie - A;uella e,ara2ione c4e 6C andata creando e c4e ancor oggi ,ermane in tutta la ua 0or2a! tra il la1oro intellettuale e il la1oro manuale e c4e! ri,roducendo in una 0orma nuo1a la 1ecc4ia di uguaglian2a! di1ide ancora il mondo ociale in due cam,i: la minoran2a ,ri1ilegiata ormai non ,er la 0or2a della legge! ma ,er ;uella del ca,itale e la maggioran2a dei la1oratori 0or2ati non ,iH dall6ini;uo diritto del ,ri1ilegio legale ma dalla 0ameE ((7*. Ai 0ini di una ,iega2ione del dominio ,olitico e ociale o! meglio! del dominio +toutcourt+! il ,en iero baIuniniano ;uindi de0ini ce le cla i econdo ;uel ra,,orto di domina2ione-di,enden2a c4e C comune ad ogni ociet/ autoritaria: go1ernanti e go1ernati! dirigenti ed e ecutori! ca,i e udditi. 5l ra,,orto c4e orregge tale di1i ione ale em,re dal ba o all6alto! dalla ba e al 1ertice! ,reci ando i nella di tan2a gerarc4ica e autoritaria della di uguaglian2a delle cono cen2e cienti0ic4e! letterarie! ociali! ,olitic4e! 0un2ionali ad ogni cla e ociale. 5l 0ilo conduttore di ;ue ta ,iega2ione C dato ,erciK dalla anali i del ruolo della cono cen2a cienti0ica inerente a tutte le 0un2ioni ociali! ,olitic4e e ,rodutti1e dominanti. Per BaIunin ;ue ta 0un2ione C di natura trutturale ,erc4J! di ,er J! C 0onte di ,otere ,uro! ca,ace! cioC! di ri,rodur i in ogni ociet/ torica! com,re a la 1ag4eggiata ociet/ ociali ta. Per reali22are l6uguaglian2a ociale 0ra gli uomini non ba ta in0atti! ,er l6anarc4ico ru o! abolire la ,ro,riet/ ,ri1ata ,erc4J anc4e in una imile ociet/ Ac4i a di ,iH dominer/ naturalmente c4i a di menoL e ;uand6anc4e ini2ialmente non e i te e 0ra due cla i c4e ;ue ta ola di00eren2a di i tru2ione e di educa2ione! ;ue ta di00eren2a ,rodurrebbe in ,oco tem,o tutte le altreE ((9*. Si com,rende ora come i con0iguri nel ,en iero dell6anarc4ico ru o l6aboli2ione delle cla i: e a non ,uK c4e caturire dalla aboli2ione della di1i ione gerarc4ica del la1oro e dalla con eguente ociali22a2ione uni1er ale del a,ere. 3a ce co G la 1i ione

baIuniniana dell6i tru2ione integrale ;uale ,ro,edeutica all6integra2ione del la1oro manuale ed intellettuale in ogni uomo e donna. Se! in0atti! i accetta la ,reme a c4e 0ino a ;uando 1i aranno Adue o ,iH gradi di i tru2ione ,er i 1ari trati della ociet/! ci aranno nece ariamente delle cla iE (((*! i de1e concludere c4e olo con l6i tru2ione integrale uguale ,er tutti! te a a ,ortare ogni indi1iduo ai gradi ,iH ele1ati della cono cen2a! i ,uK reali22are l6uguaglian2a. 8ome i C 1i to! la ola ociali22a2ione dei me22i di ,rodu2ione C in u00iciente ,er raggiungere tale obietti1o. Per ;uale mi terio a ragione! in e00etti! e a do1rebbe ortire il magico e00etto di rendere tutti gli uomini ocialmente liberi ed ugualiF BaIunin! ,onendo i il ,roblema dal ,unto di 1i ta dei ubordinati! a00erma c4e una ri1olu2ione c4e li la cia e nelle ri ,etti1e 0un2ioni ,rodutti1e ,recedenti non 0arebbe a1an2are di un olo ,a o la loro reale emanci,a2ione. 84e en o a1rebbe una ri1olu2ione c4e! ,ur abolendo la ,ro,riet/ ,ri1ata! mantene e gli o,erai e i contadini! come tutti i la1oratori manuali! nella loro identica ,o i2ioneF 3e uno! naturalmente! ,erc4J igni0ic4erebbe inc4iodare nuo1amente le cla i in0eriori alle loro ri ,etti1e 0un2ioni e ecuti1e e dominate. E a! in omma! non arebbe c4e una 1er ione aggiornata dell6a,ologo di Menenio Agri,,a. Per reali22are l6uguaglian2a C in1ece nece ario lottare ,er una ociet/ do1e! una 1olta abbattuto il ca,itali mo! tutti la1orino manualmente e iano al tem,o te o i truiti! do1e! in altri termini Anon 1i aranno ,iH o,erai! nJ cien2iati! ma olo uominiE ((8*. Riunendo le due 0igure c4e nella ociet/ cla i ta e autoritaria ono e,arate! l6integra2ione del la1oro manuale ed intellettuale in ogni uomo e donna co tituir/ ,erciK la condi2ione 0ondamentale ,er abolire la di1i ione gerarc4ica del la1oro e! con e a! ;uindi! le cla i ociali. .i ;ui la teori22a2ione di una i tru2ione e di un6educa2ione c4e iano 0inali22ate a uno 1ilu,,o integrale ed armonico di ogni ,oten2ialit/ umana ia 0i ica ia intellettuale in grado di u,erare l6aliena2ione ,re ente nella ,er i ten2a di ogni atti1it/ unilaterale. 8o G il la1oro! ricom,o to nella ua totalit/! 0ar/ dell6e ere umano una ,er ona com,leta e libera ri ,etto alla colletti1it/ e alla natura. L6idea baIuniniana dell6uguaglian2a ,arte dun;ue da una con idera2ione centrale: la o tan2iale e;ui1alen2a di tutti gli e eri umani ,ro,rio in ra,,orto al ,aradigma egualitario. Nue ta o tan2iale e;ui1alen2a C argomentata ulla ba e di una con idera2ione ,rettamente naturali tica. L6uguaglian2a non C un modulo ideale c4e ric4iama giudi2i di 1alore! ma C olo un concetto materiali tico c4e rimanda a giudi2i di 0atto: AE6 una 1erit/ ,ro1erbiale B...D c4e ullo te o albero non ci ono due 0oglie identic4e. A maggior ragione ciK ar/ em,re 1ero riguardo agli uomini! dato c4e gli uomini ono e eri molto ,iH com,le i delle 0oglie. Ma ;ue ta di1er it/ lungi dal ra,,re entare un danno C! al contrario! una ricc4e22a dell6umanit/. -ra2ie ad e a l6umanit/ di1iene un tutto colletti1o in cui cia cuno com,leta tutti e 4a bi ogno di tuttiL di modo c4e ;ue ta in0inita di1er it/ degli indi1idui umani C la cau a te a! la ba e ,rinci,ale della loro olidariet/! e un argomento onni,otente a 0a1ore dell6uguaglian2a. Nuando i eccettuino due categorie di uomini! gli uomini di genio e gli idioti! e ;uando i tra curino di00eren2e create arti0icialmente dall6in0luen2a di mille cau e ociali come educa2ione! i tru2ione! ,o i2ione economica e ,olitica c4e i di1er i0icano non olo in ogni trato della ociet/ ma ;ua i in ogni 0amiglia! i do1r/ ricono cere c4e dal ,unto di 1i ta delle ca,acit/ intellettuali e dell6energia morale! l6immen a maggioran2a degli uomini i ra omiglia molto o almeno c4e e i i e;ui1algono ,erc4J la debole22a di ognuno C com,en ata da una 0or2a e;ui1alente otto un altro a ,etto! ,er cui di1enta

im,o ibile dire c4e un uomo tolto da ;ue ta ma a ia molto u,eriore o in0eriore all6altroE ((9*. .eci i1o C dun;ue! in BaIunin! il concetto di di1er it/ tra gli indi1idui ,erc4J C ,ro,rio ;ue ta di1er it/ ad e ere Al6argomento onni,otente a 0a1ore dell6uguaglian2aE -li e eri umani! in ;uanto in0initamente di1er i! 4anno la nece it/ di com,letar i e in tale bi ogno co,rono la loro o tan2iale uguaglian2a naturale! cioC l6ini2iale uguaglian2a! nel en o c4e al momento della na cita non 1i C grande di00eren2a tra loro. La conclu ione! ,ertanto! C una ola: Anella loro immen a maggioran2a gli uomini non ono identici! ma e;ui1alenti e ,erciK ugualiE (8&*. L6uguaglian2a non C dun;ue una linea di arri1o ma di ,arten2a ,erc4J non i tratta di rendere gli uomini uguali tra loro (co a a olutamente im,o ibile! data la loro incommen urabile di1er it/*! ma di creare le condi2ioni oggetti1o-materiali ,erc4J tutti gli e eri umani ,o ano u u0ruire delle te e ,o ibilit/ di 1ilu,,o e di 1ita. 3e con egue c4e Ala giu ti2ia 1uole l6eguaglian2a all6ini2io della 1ita! a00inc4J tale eguaglian2a di,enda dall6organi22a2ione economica e ,olitica della ociet/ e a00inc4J cia cuno! 0atta a tra2ione dalle naturali di00eren2e! ia oltanto 0iglio delle ,ro,rie o,ereE (81*. 5l c4e igni0ica dire! in altri termini! c4e le di1er it/ tra gli indi1idui do1rebbero e ere oltanto ;uelle autenticamente naturali. E6 u,er0luo ottolineare come ;ue ta a00erma2ione non e ,rima un ,unto di 1i ta 6iiberale ,erc4J BaIunin ,reci a c4e la condi2ione egualitaria di ,arten2a de1e e ere materiale! egnatamente economico- ociale! 1ale a dire l6in1eramento reale di ;uella ,olitico-giuridica. E con ciK entriamo nella dimen ione ociali ta del ,en iero baIuniniano. Ancora una 1olta! C la libert/ a co tituire il concetto cardine u cui ruota la co tru2ione teorica di BaIunin ,erc4J C olo nella mi ura in cui ;ue ta libert/ ,uK e ere uni1er ali22ata c4e i a,re lo ,a2io ,o ibile della ociali22a2ione dei me22i di ,rodu2ione e di cambio. Poic4J non C conce,ibile una tra 0orma2ione della ociet/ e non ,artendo dalla indi1i ibile libert/ indi1iduale e! d6altro canto! ,oic4J ;ue ta libert/ ,uK reali22ar i olo con l6in taurar i di un6e00etti1a uguaglian2a 0ra tutti gli indi1idui! e ne de1e dedurre c4e i ,iani interagenti della libert/ e dell6uguaglian2a ono l6im,re cindibile condi2ione ideologica ,er reali22are la 6 ociet/ en2a cla i. Per cui il motto Ala libert/ en2a il ociali mo C ,ri1ilegio e ingiu ti2ia! il ociali mo en2a la libert/ C c4ia1itH e brutalit/E (8)*! non ,uK a1ere c4e un olo e ito! ;uello di un6organi22a2ione ociale nella ;uale non c6C nJ il ,rimato dell6indi1iduo nJ ;uello della ociet/! in ;uanto ;ue ti due termini ono com,lementari ma irriducibili e ;uindi non a orbibili 1icende1olmente (8M*. Si de1e ;ui! ,ertanto! a,rire una deci i1a di tin2ione tra ociali mo! aboli2ione delle cla i e uguaglian2a ,erc4J ;ue te tre de0ini2ioni non ono a00atto inonime. Per BaIunin ia il ociali mo ia l6aboli2ione delle cla i 4anno en o olo + e reali22ano l6uguaglian2a+ ! dato c4e ;ue ta non C automaticamente im,licita negli altri due termini: i ,o ono dare in0atti un ociali mo o una ociet/ en2a cla i c4e non includano ,er nulla l6edi0ica2ione e00etti1a dell6uguaglian2a! inte a! a,,unto! come uni1er ali22a2ione con eguente della libert/ e dun;ue come reali22a2ione-re taura2ione delle di1er it/ naturali. Ecco ,erc4J BaIunin giunge ad a00ermare! del tutto o11iamente! c4e Anoi non ,ro,oniamo un i tema ociali ta ,iutto to c4e un altro. 3oi c4iediamo c4e tutti gli uomini abbiano i me22i materiali e morali c4e con entano loro di 1ilu,,are la ,ro,ria umanit/. Princi,io c4e i traduce nel eguente com,ito: +organi22are la ociet/ in modo tale c4e ogni indi1iduo - ma c4io o 0emmina - c4e na ce alla 1ita! tro1i me22i ,re oc4J

uguali ,er lo 1ilu,,o delle ue di1er e 0acolt/ e ,er la loro utili22a2ione ,er me22o del ,ro,rio la1oro+. <rgani22are una ociet/ c4e renda im,o ibile lo 0ruttamento del la1oro altrui e 0accia G c4e ognuno ,arteci,i al godimento delle ricc4e22e ociali olo in ;uanto abbia contribuito a ,rodurle con il uo la1oroE (8"*. La celta 6colletti1i ta di BaIunin (a met/ trada tra comuni mo e indi1iduali mo* econdo la ;uale! a,,unto! 1a ,er eguita la ociali22a2ione dei me22i di ,rodu2ione e di cambio! mentre la rimunera2ione de1e rimanere indi1iduale - non C dun;ue! anc46e a! c4e un6indica2ione di ma ima ,erc4J ciK c4e conta 1eramente C mantenere l6idea dell6Auni1er ale uguaglian2a dei me22i economici d6educa2ione! d6i tru2ione! di la1oro e di 1itaE (87*! 1ale a dire il ,rinci,io egualitario di ,arten2a. 5n0atti l6eguaglian2a non i reali22a con un ,articolare i tema economico! ma nel con0erire a tutti la te a ,o ibilit/ di u,erare l6ordine gerarc4ico dato dalla di1i ione del la1oro. Laddo1e non i ,uK abolirla! i de1e ,orre ogni indi1iduo nella ,o ibilit/ materiale di occu,are! a rota2ione! ,iH man ioni! ,ermettendogli una libert/ di mo1imento ,rima cono ciuta. 5n una imile ociet/ ne una 0un2ione A i 0o ili22a e re ta irre1ocabilmente 1incolata a una ,er ona. L6ordine e la ,rogre ione gerarc4ica non e i tono! di modo c4e c4i ieri comanda1a oggi ,uK e ere ubalterno B...D. 8on ;ue to i tema! ,raticamente! il ,otere non e i te ,iH. 3e uno i ele1a o,ra gli altri! o! e lo 0a! C oltanto ,er ricadere do,o un i tante! come onde del mare! tornando ancora al ano li1ello dell6eguaglian2aE (89*. 5n conclu ione il concetto di uguaglian2a - come ;uello di libert/ - C in0initamente ,iH uni1er ale di ;uello di ociali mo e di ociet/ en2a cla i! c4e ono 0ormula2ioni legate a ,articolari contingen2e toric4e. 5l concetto di uguaglian2a rimanda a ;uello o,,o to di gerarc4ia e ;ue to all6idea di dominio! tutti termini c4e di ,er e te i non de ignano una ,eci0ica ociet/. 5n ;ue to en o C olo la categoria dell6uguaglian2a c4e ,ermette a BaIunin di antici,are l6obie2ione teorica ,er una nuo1a di1er a ri,rodu2ione gerarc4ica! e cioC la teori22a2ione della +di uguaglian2a naturale+ e la con eguente giu ti0ica2ione ideologica dell6+ari tocra2ia dell6intelligen2a+. L6ideologia meritocratica! an2ionando a,,unto! non ,iH una di uguaglian2a torica! ma naturale! u,era non olo ogni ,recedente giu ti0ica2ione etica della gerarc4ia ociale! ma tabili ce e ,reci a! in ;ue ta gerarc4ia! dei caratteri a olutamente immodi0icabili. E6 e1idente in0atti c4e! mentre gli im,edimenti di carattere torico ono tutti! 1olendo! eliminabili! ;uelli di carattere naturale! ono! al contrario! inamo1ibili: amme o c4e 0o e ,o ibile 1iolentare la natura! ;uali 0or2e toric4e! ociali! ,olitic4e a umerebbero ;ue ta re ,on abilit/F 84i! in altri termini! ,orrebbe il ,ro,rio ordine in antite i con ;uello naturaleF Su ;ue to ,unto deci i1o ,er la 0ormula2ione ,ratica e teorica dell6emanci,a2ione umana! la A edicente ari tocra2ia dell6intelligen2aE i e ,rime toricamente come Al6ultimo ri0ugio della 1olont/ di dominioE (8(*. =ltimo ri0ugio ,erc4J! con0utata ed abolita ogni giu ti0ica2ione torica della di uguaglian2a! non rimane c4e ;uella naturale la ;uale! e 0o e 1era! renderebbe oggetti1amente im,o ibile la reali22a2ione e00etti1a della libert/ e dell6eguaglian2a. E6 un6a00erma2ione! ;ue ta! c4e non ,uK a1ere 1alide obie2ioni: e le caratteri tic4e 0ondamentali degli uomini! e le loro attitudini e le loro ca,acit/ ono gerarc4icamente di eguali in modo indi,endente dalla omma di tutti ;uei 0attori c4e 1anno otto il nome di 6condi2ionamento torico- ociale! e cioC tali di1er it/ 0anno ri0erimento e clu i1amente alla natura! ne una ,o ibilit/ in0atti C data e i da ,er la co tru2ione di una ociet/ egualitaria e libertaria. L6adeguamento ocio-economico con0orme a tale ordine ri ulterebbe gerarc4icamente giu to e nece ario.

L5BER#A6 E S85E3>A. A ;ue to ,unto ri ulta e1idente c4e ,er il ,en iero baIuniniano la teori22a2ione della di uguaglian2a naturale (e la con eguente giu ti0ica2ione dell6ari tocra2ia dell6intelligen2a e della ociet/ meritocratica* non C c4e l6ideologia ,iH con0orme al modello ,uro di ociet/ autoritaria. Segnatamente e a giu ti0ica ,ro,rio ;uella di1i ione gerarc4ica del la1oro ociale e! ,eci0icamente! ;uella di1i ione 1erticale del la1oro 0ra manuale ed intellettuale! la ;uale co titui ce! come abbiamo 1i to! la radice trutturale della di uguaglian2a ociale 0ra gli uomini! la cau a! cioC! co tante e ,rinci,ale di ogni 0ruttamento economico in tutte le ue 1ariabili toric4e. Si tratta di un6ideologia! a00erma BaIunin! c4e ,re u,,one a ua 1olta! come logico nece ario com,lemento! la teori22a2ione del go1erno della cien2a e degli cien2iati ull6intera ociet/ (88*. 5n tal modo non 1i C olu2ione di continuit/ 0ra ;ue ti nodi interdi,endenti c4e 1anno a 0ormare! ,er lui! una ola unit/ teorica. Ecco ,erc4J la ua anali i i 0ocali22a a ,iH ri,re e attorno al igni0icato e all6u o ociale e ,olitico del mono,olio della cien2a nella ociet/ 0ino ad indi1iduare la nuo1a cla e dominante c4e i o tituir/ al dominio borg4e e: la cla e tecno-burocratica. Per com,rendere i termini ,olitici e ociali di ;ue to mono,olio della cien2a! l6anarc4ico ru o ,arte dall6anali i del ,roce o di di1ini22a2ione da ;ue ta ubito nel cor o del ecolo dicianno1e imo. #ale ,roce o C do1uto al 0atto c4e! come ;ual ia i altro cam,o dell6o,erare umano! l6atti1it/ cienti0ica C u cettibile di 1ilu,,i alienanti. E6 una ,o ibilit/ c4e i d/ e i ro1e cia il ra,,orto di domina2ione-di,enden2a tra e a e l6uomo in modo tale c4e ;ue ti! originariamente oggetto-creatore! i tra 0orma in oggetto-creaturaL co G! in1ece di e ere la cien2a al er1i2io dell6uomo! C l6uomo c4e i ,one C al er1i2io della cien2a (e ,erciK la ,o ibilit/ di a,,licare! in un certo en o! il ,aradigma 0euerbac4iano della religione anc4e a ;ue to cam,o*. La cau a di ;ue to ro1e ciamento! da cui caturi ce il ,roce o di1ini22ante! 1a ricercata nel limite te o intrin eco alla cien2a: l6a tra2ione. Nue ta non ,uK cogliere l6indi1idualit/ concreta degli indi1idui reali e 1i1enti (89*. =n limite in u,erabile! c4e la ,one em,re al di otto della 1ita in ;uanto e a Anon crea nullaL con tata e ricono ce olamente le crea2ioni della 1itaE (9&*. .i ;ui l6eterna dialettica dell6a tratto-concreto e la ua im,o ibile inte i: Ac4i ,arte dal ,en iero a tratto non ,otr/ mai giungere alla 1ita ,erc4J dalla meta0i ica alla 1ita non c6C tradaE (91*. BaIunin non oggiace ;uindi ai miti del ,o iti1i mo! in ;uanto di tingue la cien2a dalla ua ideologi22a2ioneL e ,erciK ,redica la ri1olta della 1ita e della libert/ contro il go1erno del a,ere cienti0ico. Egli indi1idua la ,o ibilit/ della ua di1ini22a2ione nel momento in cui i o,era una dicotomia 0ra cor,o ociale e cor,o cienti0ico! 0ra 1ita reale e 1ita intellettuale! 0ra ma e ed JliteL di1ini22a2ione c4e ,one i a,ienti Acome tali al di 0uori della 1ita ociale i ;uali 1anno a 0ormare certamente una ca ta c4e o00re molta analogia con la ca ta dei ,reti. L6a tra2ione cienti0ica C il loro .io! le indi1idualit/ 1i1enti e reali ono le 1ittime ed e i ne ono gli immolatori con acrati e ,atentatiE (9)*. La cien2a! ,er alcune correnti 0ilo o0ic4e e ,olitic4e - non ultimo il mar%i mo - non C in omma! a giudi2io dell6anarc4ico ru o! c4e l6e;ui1alente laico della religione! allo te o modo in cui lo Stato! come abbiamo 1i to! non C c4e l6e;ui1alente laico della 84ie a. A84iamiamo meta0i ici non olo i di ce,oli della dottrina di ?egel B...D ma anc4e i ,o iti1i ti e! in

generale! tutti ;uanti i 0anno ,aladini di una cien2a di1ini22ata. Meta0i ici e ,o iti1i ti! tutti ;ue ti ,aladini della cien2a e del ,en iero nel cui nome i credono di do1er ,re cri1ere le leggi della 1ita ono! con ciamente o incon ciamente! dei rea2ionariE (9M*. 5n0atti la cien2a! econdo BaIunin! 4a ,er certi a ,etti un carattere ,iH mi ti0icante della religione. 5n 1irtH della ua anonimit/ e uni1er alit/! in 1irtH! cioC! del uo te o limite intrin eco! l6a tra2ione! e a e ,rime un ,otere ,uro c4e i ,re enta indi cutibile e in indacabile! ia ,er il uo carattere 6obietti1o! ia ,erc4J da tale carattere di cende e i ,re0igura un6immagine 6democratica c4e C di00icilmente conte tabile. .i ;ui la ,o ibilit/ di un u o ed abu o del ,otere della cien2a c4e ,er la ua e ten ibilit/ non tro1a ri contro in ne un altro ,otere torico ,recedente: i uoi ambiti a,,artengono ai ma imi gradi della cono cen2a umana. Ecco ,erc4J la ociet/ ,ro,ugnata dai an imoniani! dai comtiani e! in genere! da tutti i ociali ti autoritari! arebbe! ,er l6anarc4ico ru o! una mo truo it/ ancora ,eggiore del ca,itali mo! in ;uanto la 1ita reale degli indi1idui e della colletti1it/ - irriducibile ad ogni ,iano e ad ogni c4emati22a2ione - i tro1erebbe en2a alcuna libert/ di mo1imento e ,erciK de tinata a o00rire Ail martirio o,ra un letto di Procu teE (9"*. BaIunin! ,untuali22ando la ua anali i attorno ai termini ,ro0etici! ma non tanto immaginari! di una ,o ibile ociet/ organi22ata e go1ernata da un6accademia di eruditi e di a,ienti! guidati ,ure inceramente dalle idee del bene e del 1ero! intui ce la natura della nuo1a cla e in a ce a 1er o il ,otere. E a 0onda la ua 0or2a u una orta di ,ro,riet/ dei me22i intellettuali della ,rodu2ione! e cioC ul ,o e o delle cono cen2e cienti0ic4e! tecnic4e ed ammini trati1e inerenti alle 0un2ioni diretti1e dei grandi aggregati economici e ,olitici. La 6,ro,riet/ intellettuale C dun;ue il ca,itale ,eci0ico di ;ue ta cla e A1era e ,ro,ria nuo1a ari tocra2iaE (97*! dedita a ;uelle atti1it/ della 0era del la1oro intellettuale corri ,ondenti alle 0un2ioni diretti1e nella di1i ione gerarc4ica del la1oro ociale. 5n tal modo la di1i ione del la1oro 0ra manuale ed intellettuale 0ini ce col co tituire ,ro,rio la truttura ,ortante del nuo1o dominio! il ;uale i ba a ulla im,ortan2a gerarc4ica della 0un2ione intellettuale 1olta. La tatali22a2ione dei me22i di ,rodu2ione! l6accentramento ai 1ertici dire2ionali dello Slato delle 0un2ioni economic4e! tecnic4e e cienti0ic4e! la ,iani0ica2ione della ,rodu2ione e del con umo co titui cono la ba e ocio-economica di ;ue ta cla e e la ua giu ti0ica2ione ideologica C la teori22a2ione della meritocra2ia c4e! an2ionando una di uguaglian2a non ,iH torica ma naturale! i e ,rime! come abbiamo 1i to! come Al6ultimo ri0ugio della 1olont/ di dominioE. 3aturale e ,eci0ica dottrina ,olitica della cla e intellettuale ,iccoloborg4e e in a ce a 1er o il ,otere! non ,uK e ere! ,er BaIunin! c4e il ociali mo autoritario teori22atore del colletti1i mo tatale. Nue to! ,ro,ugnando olo l6aboli2ione della ,ro,riet/ ,ri1ata dei me22i di ,rodu2ione! la cia inalterata la di1i ione gerarc4ica del la1oro u cui Ala nuo1a cla e degli cien2iatiE - inte o ;ue to termine nel en o ,iH lato - tabili ce la ua nuo1a ,ro,riet/! la 6,ro,riet/ intellettuale. ANue te ,arole 6 ociali ti cienti0ici! 6 ociali mo cienti0ico c4e i incontrano co tantemente nelle o,ere e nei di cor i dei la alliani e dei mar%iani ,ro1ano di ,er e te e c4e il co iddetto Stato ,o,olare non ar/ nient6altro c4e il go1erno di ,otico della ma a del ,o,olo da ,arte di una ari tocra2ia nuo1a e molto ri tretta di 1eri o , eudo- cien2iati Bc4eD centrali22eranno le redini del ,otere in un ,ugno di 0erro B...D! i tituiranno un6unica Banca di Stato c4e concentrer/ nelle ,ro,rie mani tutto il commercio e l6indu tria! l6agricoltura e anc4e la ,rodu2ione cienti0ica! e di1ideranno la ma a del ,o,olo in due e erciti: uno indu triale e l6altro agricolo otto il diretto comando degli ingegneri di Stato

c4e 0ormeranno una nuo1a ca ta ,ri1ilegiata ,olitico- cienti0icaE (99*. E a! in 1irtH della ua A,ro,riet/ intellettualeE! ,otr/ ge tire mono,oli ticamente i me22i di ,rodu2ione attra1er o lo Stato e 0ruttare ;uindi la 0or2a-la1oro manuale (9(*. L6a11ento in tutto il mondo indu trialmente a1an2ato della tecno-burocra2ia! c4e 4a o tituito e c4e 1iene a o tituire il dominio ca,itali tico-borg4e e - a11ento c4e 4a co tituito ,eraltro il ri ultato e00etti1o di tutte le ri1olu2ioni co iddette 6 ociali te -! 1iene co G intuito con cin;uanta! ettant6anni di antici,o (98*. L5BER#A6 E R5V<L=>5<3E. Abbiamo 1i to c4e la ri1olta della libert/ contro il ,rinci,io d6autorit/ di ,er J non nece ita dell6uguaglian2a! mentre la libert/ c4e c4iede di uni1er ali22ar i di1enta uguaglian2a e! una 1olta ricono ciuta i in ;ue ta nuo1a ,o i2ione torica! 0ocia! ine1itabilmente! nella lotta contro il dominio toricamente dato: olo allora la libert/ di1enter/ ri1olu2ione. Ed C ;ui c4e i a,re la ,agina ,iH ,roblematica del ,en iero baIuniniano. 3el 0ar i atti1amente uguaglian2a! la libert/ ,a a dal ,iano della ri1olta a ;uello della ri1olu2ione attra1er o una erie di tra1agli c4e egnano contraddittoriamente il ,en iero dell6anarc4ico ru o. Si tratta di incongruen2e ,ro0onde ,erc4J caturi cono da un6a2ione c4e 1uole ,or i contem,oraneamente +nella+ toria ma +contro+ la toria! da un ,rogetto c4e! ,ur ricono cendo l6oggetti1it/ di alcune condi2ioni toric4e! 1uole 0or2arle ai ,ro,ri 0ini. 5n 1irtH di ;ue ta antinomica du,licit/! la teoria baIuniniana tra 0orma l6immanenti22a2ione del di1ino - c4e nel ra,,orto tra ri1olta e libert/ era olo di egno negati1o! e dun;ue limitato - in un6immanenti22a2ione ,o iti1a e totale! neO en o c4e i 1alori libertari ed egualitari da ,er eguire non ,o ono e ere 1olti e,aratamente nJ! ;uindi! e ere ci i nella toria e nella ociet/. Per cui la 6mi ura umana del ,recedente anti-tei mo i tra 0orma in un ,rometei mo en2a re idui e la ri1olta anti-meta0i ica contro il ,rinci,io di autorit/ in una lotta contro +;ualun;ue+ ri,rodu2ione torica del dominio e! ,iH in generale! dell6intero e i tente. La ri1olu2ione C il ,a aggio dall6autorit/ toricamente determinata alla libert/ en2a determina2ioni e dun;ue e a non ,uK c4e delinear i ;uale 1olont/ di con0erire alla ca,acit/ umana la totale ,oten2a uni1er ale alienata da .io! dallo Stato e dall6a etto ca,itali ticoborg4e e in un ,roce o di tra 0orma2ione en2a interru2ioni. BaIunin con0igura +la teoria anarc4ica della ri1olu2ione come teoria c4e non cono ce condi2ioni toric4e ,articolari ai 0ini del ,er eguimento del uo ,rinci,io+ ,erc4J 0a coincidere! in un mede imo incrocio ,a2io-tem,orale! 1olont/ e ,rogetto o11er i1o! nel en o c4e +tutto+ de1e accadere + ubito+. 5n ;ue to ,a aggio- u,eramento dal +tem,o torico+ al +tem,o ri1olu2ionario+ i di ,iega il ra,,orto en2a re idui tra libert/ e ri1olu2ione. AL6obietti1o della ri1olu2ione C l6e tir,a2ione del ,rinci,io di autorit/! comun;ue e o i mani0e tiE (99*! A ia e o religio o! meta0i ico e dottrinario alla maniera borg4e e! o ,er0ino ri1olu2ionario alla maniera giacobinaE (1&&* ,erc4J Anon ci intere a c4e l6autorit/ i c4iami 84ie a! monarc4ia! Stato co titu2ionale! re,ubblica borg4e e! o,,ure dittatura ri1olu2ionariaE (1&1*. La ri1olu2ione 4a come co,o Ala radicale di olu2ione di tutte le organi22a2ioni e i titu2ioni religio e! ,olitic4e! economic4e attualmente e i tentiE (1&)*! Ain modo tale c4e non rimanga ,ietra u ,ietra! in Euro,a e nel re to del mondo! del ,re ente ordine di co e 0ondato ulla ,ro,riet/! ullo 0ruttamento e ul dominioE (1&M*. A3oi

intendiamo la ri1olu2ione come un ri1olgimento radicale! come la o titu2ione di tutte en2a ecce2ione le 0orme della 1ita euro,ea contem,oranea con altre nuo1e! com,letamente o,,o teE (1&"*. A3oi 1ogliamo di truggere tutti gli Stati e tutte le 84ie e! con tutte le loro i titu2ioni e le loro leggi religio e! ,olitic4e! 0inan2iarie! giuridic4e! ,oli2ie c4e! educati1e! economic4e e ociali! co icc4J milioni di e eri umani ingannati! tenuti in er1itH! torturati! 0ruttati! ,o ano re ,irare in com,leta libert/E (1&7*. Ponendo Al6e clu ione a oluta di ogni ,rinci,io di autorit/ e di ragione di StatoE! noi miriamo ,er con eguen2a alla Aaboli2ione delle cla i! dei ceti! dei ,ri1ilegi e di ogni ,ecie di di tin2ioneE e ;uindi! ancora una 1olta! Aall6aboli2ione! alla di olu2ione e alla bancarotta morale! ,olitica! burocratica e giuridica dello Stato tutelare! tra cendente! centrali ta! do,,ione e alter ego della 84ie aE (1&9*. Pare e1idente c4e il carattere +negati1i ta+ della ri1olu2ione baIuniniana condi2iona in modo ,re oc4J a oluto l6a2ione o11ertitrice. Lo co,o ,rinci,ale della ri1olu2ione con i te in0atti nella di tru2ione dell6e i tente e! in modo ,articolare! del uo ,rinci,io in0ormatore. Poic4J tutta l6a2ione C diretta a ;ue to 0ine! ne con egue c4e il momento negati1o a ume una ua 1alidit/ intrin eca. 5 ri1olu2ionari non ono tenuti a giu ti0icare eticamente l6o,era di annientamento delle trutture 0ondamentali del ,rinci,io di autorit/ ,erc4J ;ue ta a2ione C autore0eren2iale! i giu ti0ica! cioC! di ,er e te a. #ale conce2ione nic4ili tica ,re enta la ri1olu2ione come 0a e autonoma ri ,etto a ;uella ucce i1a di rico titu2ione ,o iti1a della ociet/. Ancora una 1olta ,o iamo con tatare c4e BaIunin! ebbene con idera e ladialettica 4egeliana una grande con;ui ta intellettuale (1&(*! non ne mette1a ,oi in ,ratica la logica ultima! in ;uanto e,ara1a nettamente il momento dell6antite i da ;uello della inte i. .a ;ue to ,unto di 1i ta egli non a1e1a abbandonato ,er nulla l6i ,ira2ione di 0ondo del uo 4egeli mo gio1anile! econdo cui Ail ,o iti1o e il negati1o non ono eguali B,erc4JD la contraddi2ione non C un e;uilibrio! ma una ,re,onderan2a del negati1o. 5l negati1o C il 0attore dominante della contraddi2ione! determina anc4e l6e i ten2a del ,o iti1o e racc4iude in J la totalit/ della contraddi2ioneE (1&8*. 8ontro l6oggetti1i mo 4egeliano c4e! ,ri1ilegiando Al6autoa00ermar i della ragione obietti1aE (1&9* (concilia2ione intetica dei due o,,o ti*! non ammette la ,o ibilit/ dell6a2ione oggetti1a! 1iene dun;ue ri1endicata la e,arate22a tra i due momenti! laddo1e i dic4iara c4e Ail concetto di ri1olu2ione com,rende in J! ;uanto al tem,o! due 0atti com,letamente di1er i: un +,rinci,io+! il tem,o di di tru2ione delle 0orme ociali e i tenti! e una +0ine+! la crea2ione di 0orme a olutamente nuo1e! ,er cui il ,rinci,io non C a00atto la 0ine! anc4e e tra,a a im,ercettibilmente in e o! la di tru2ione non C a00atto la co tru2ione! e non coincide con e aE (11&*. La ,riorit/ e la centralit/ della nega2ione! e il ri0iuto della ua ,o ibilit/ metamor0i22ante in una inte i u,eriore! egnano in modo irrimediabile l6anarc4i mo ri1olu2ionario baIuniniano con molte im,lica2ioni 6a ca cata c4e ;ui C nece ario ricordare. 5nnan2itutto l6a2ione di trutti1a C! ,er intrin eca de0ini2ione! un6a2ione ,reminentemente +,olitica+. Si tratta in0atti di abbattere gli o tacoli ,o ti ul terreno della toria a00inc4J ia ,o ibile l6irru2ione ,o iti1a e creati1a delle ma e 0ruttate e ubalterne. 5n ;ue to en o la ci0ra ,olitica della ri1olu2ione C inte a ;uale 1olont/ annientatrice e dun;ue ;uale igni0icato o,,o to ri ,etto a ;uello di una lotta conce,ita ,er la con;ui ta del ,otere! 1ale a dire come ,ratica c4e ri0lette i tem,i e i modi della logica autoritaria dello Stato. 5l igni0icato anarc4ico della ,olitica C ;uello della ua di tru2ione ,erc4J ,olitica C inonimo di cien2a del dominio e dello 0ruttamento. A3on

C dun;ue 1ero c4e noi i 0accia a tra2ione dalla ,olitica. 3oi non 0acciamo a tra2ione giacc4J 1ogliamo ,o iti1amente ucciderla B...D. 3oi uggeriamo al ,roletariato c4e l6unica ,olitica c4e da11ero gli gio1i C la ,olitica e clu i1amente negati1a della di tru2ione delle i titu2ioni ,olitic4e! del ,otere ,olitico! del go1erno in generale e dello StatoE (111*. Va ottolineato ,erciK c4e BaIunin non negK mai una dimen ione ,olitica alla lotta delle cla i o,,re e! e ;ue ta dimen ione igni0ica1a cre cita e con a,e1ole22a ri1olu2ionaria. 3on i tratta1a di ,ro,ugnare una lotta olo economica! ma di legare la lotta economica alla lotta ,olitica in un unico momento! in modo c4e la lotta contro il ca,itali mo i tra 0orma e in lotta contem,oranea contro lo Stato. La centralit/ della lotta ,olitica C data ;uindi! in ultima anali i! dalla lotta contro il ,otere tatale! con il contraddittorio - ma del tutto con e;uen2iale - e00etto c4e ciK c4e 1iene negato (la ,olitica! a,,unto* C ciK c4e 1iene o tituito al 0ine originario (la ri1olu2ione ociale* 5n omma! ,er 0a1orire il di ,iegamento del ociale C nece ario atti1are il ,olitico. Se non c4e la ri1olu2ione ,olitica! inte a in ;ue to en o! non ,uK c4e e ere una ri1olu2ione di a1anguardie ,erc4J olo le a1anguardie ,o ono combattere una lotta di ,rima linea. Ecco dun;ue la ri,etuta teori22a2ione baIuniniana di una 60ratellan2a interna2ionale! cioC di una minoran2a ri1olu2ionaria c4e! u citando! organi22ando e con1ogliando a ;ue to co,o l6energia o11er i1a delle ma e o,,re e! 4a il com,ito di introdurre l6elemento oggetti1o e 6arti0iciale dell6in urre2ione. ANue ta de16e ere l6o,era dei ri1olu2ionari con eguenti di ogni ,ae e riuniti in un6a ocia2ione c4e ia ,ubblica e egreta nello te o tem,o! e c4e abbia il do,,io obietti1o di allargare il terreno ri1olu2ionario e nel contem,o di ,re,arare un mo1imento identico e imultaneo in tutti i ,ae i do1e ;ue to mo1imento ia ubito ,o ibile! attra1er o l6inte a egreta dei ri1olu2ionari ,iH intelligenti di ;ue ti ,ae iE (11)*. E i! Anel me22o della tem,e ta ,o,olare! de1ono e ere i ,iloti in1i ibili c4e guidano la ri1olu2ione! non con 0orme di a,erta dittatura! ma ,er me22o della dittatura colletti1a di tutti i no tri alleati! una dittatura en2a trucc4i! en2a titoli u00iciali! en2a diritti u00iciali B...D. Nue ta C la ola dittatura c4e io ia di ,o to ad accettare! ma ai 0ini dell6a2ione e a de1e e ere ,rima creata! de1e e ere ,re,arata e organi22ata in antici,o ,oic4J non 1err/ al mondo ,er uo moto ,ontaneo! nJ ,er me22o di di cu ioni! nJ ,er me22o di di ,ute teoric4e! nJ di a emblee ,o,olariE (11M*. E6 e1idente la ,ro0onda contraddi2ione 0ra i 0ini ,roclamati e i me22i ,ro,ugnati. #anto ,iH e i tiene ,re ente c4e ono ri,etute le a00erma2ioni dell6anarc4ico ru o econdo cui Ale ri1olu2ioni non i im,ro11i anoE e ;uindi Atutto ciK c4e gli indi1idui ,o ono 0are C ,ro,agare le idee corri ,ondenti all6i tinto ,o,olare e contribuire coi loro 0or2i ince anti all6organi22a2ione ri1olu2ionaria della ,oten2a naturale delle ma e. Ma nulla ,iH di ;ue to: tutto il re to non ,uK e non de1e e ere 0atto c4e dal ,o,olo te oE (11"*. Si 4a co G ;ue ta radicale antinomia. .a un lato egli ,ro,ugna un6organi22a2ione ri1olu2ionaria Ac4e e clude ogni idea di dittatura e di ,otere dirigente tutelareE (117*L dall6altra a00erma! contem,oraneamente! c4e! ,er il trion0o della ri1olu2ione contro la rea2ione! AC nece ario c4e in me22o all6anarc4ia ,o,olare 1i ia l6unit/ del ,en iero e dell6a2ione ri1olu2ionaria dell6a ocia2ione egreta e uni1er ale dei 0ratelli interna2ionaliE (119* ca,aci di e ercitare! a,,unto! una Adittatura +colletti1a+ e +in1i ibile+E (11(*. 5 me22i ri1olu2ionari ono ra,,re entati da una minoran2a determinata i ;uale nucleo di a1anguardia c4e! ,onendo i in modo anonimo e in1i ibile! intende e1itare ogni 0orma di i titu2ionali22a2ione e dun;ue ogni ,o ibilit/ di ri,rodu2ione e di auto-ri,rodu2ione torica del ,otere. #utta1ia tale organi22a2ione C

e00etti1amente autoritaria - e ,er certi a ,etti anc4e totalitaria - ,erc4J la ua truttura interna ri0lette la 1ecc4ia tradi2ione gerarc4ica e ini2iatica ti,ica di tutte le ociet/ egrete dell6<ttocento da Buonarroti in a1anti (118*. Addirittura e a adombra l6e i ten2a della do,,ia 1erit/ di a cenden2a ge uitica e dun;ue la ,o ibilit/ di un mac4ia1elli mo ,ratico c4e giu ti0ica la 1iolen2a! la men2ogna e! in generale! l6u o ,regiudicato di ogni me22o ,ur di raggiungere il 0ine (119*. 5n ;ue to en o i C 1oluto 1edere in BaIunin un ,recur ore di Lenin e del bol ce1i mo e! ,iH in generale! della conce2ione amorale della lotta ,olitica (1)&*. Va detto ,erK c4e l6anarc4ico ru o non giun e mai a ,roclamare la 1iolen2a ,er la 1iolen2a e a teori22are ;ual ia i me22o nella lotta ri1olu2ionaria! anc4e e! naturalmente! rimane a,erto il ,roblema toriogra0ico relati1o alla ci0ra nic4ili tica del uo ,en iero (1)1* 8omun;ue! l6in ieme di tutte ;ue te contraddi2ioni deri1a dal 0atto c4e l6a2ione ri1olu2ionaria 1uole e ere! come abbiamo ,iH 1olte ottolineato! +nella+ toria ma +contro+ la toria. L6in urre2ione baIuniniana 1a ,iegata come la tra 0orma2ione ubitanea del tem,o torico in tem,o ri1olu2ionario! come il momento in cui i ri1olu2ionari! di 0ronte ad una determinata occa ione torica - la ri1olu2ione! a,,unto c4e in J e ,er J C olo la condi2ione ,er reali22are la libert/ e l6uguaglian2a ma non una certe22a! i ,ongono con a,e1olmente e 0ino in 0ondo il com,ito di contra tare atti1amente il naturale 1ilu,,o torico c4e tenderebbe! ,robabilmente! a ri,rodurre il ,otere. La libert/! coniugata all6uguaglian2a! di1enta co G 1olont/ di reali22are con la 0or2a tale unione. 3e con egue c4e la ri1olu2ione non ,uK c4e delinear i! a ua 1olta! ;uale atto totale! dal momento c4e ,retende di e ere il com,imento contem,oraneo e immediato di ;ue te due dimen ioni. La radicalit/ del uo e i tere! la 1erit/ ontologica della ua a2ione i mi urano! in0atti! dalla totalit/ dell6atto! dall6inten2ione della ua irre1er ibilit/! dal 0atto! in omma! c4e e a C tale olo e ,one in e ere la crea2ione di una nuo1a toria. La libert/! c4e tramite l6uguaglian2a di1enta ri1olu2ione! non ,uK ;uindi 0uggire alla mor a dell6antinomia ,erc4J la 0or2atura del ,a aggio dai tem,i torici ai tem,i ri1olu2ionari la ,orta alla ua auto-contraddi2ione: la libert/ c4e lotta contro l6autorit/ non C antinomica! ma la libert/ reali22ata ,er 0or2a non ,uK! o11iamente! c4e autocontraddir i. BaIunin re ,inge ogni determini mo ed ogni obietti1i mo! non olo ,erc4J non e i te! a uo giudi2io! uno 1ilu,,o torico lineare e ,redeterminato di cui ia ,o ibile antici,are la dire2ione! ma anc4e ,erc4J ;ue te conce2ioni ,ortano in ,ratica ad a econdare le 1icende toric4e e non! ;ualora 0o e il ca o! ad o,,or1i i. La toria! e da una ,arte i ,re enta con una 0errea logica - la ;uale! ,erK! 1iene em,re letta e ricono ciuta a ,o teriori - dall6altra i da anc4e come ricorrente ,o ibilit/ (1))*. La ociet/ anarc4ica non C in0atti una certe22a data dal naturale 1ilu,,o degli e1enti. E a! e i reali22er/! ar/ o,era o,rattutto della 1olont/ umana. 5nconce,ibile arebbe in0atti immaginare una ociet/ libera ;uale cieco ri ultato della toria! do1e la 1olont/ dell6uomo non a1e e alcun ruolo da giocare. E a arebbe una ociet/ non ,ontanea ma im,o ta! rice1uta ma non 1oluta. =na ociet/ libera non ,uK e ere in0atti c4e una ociet/ con a,e1olmente celta ,erc4J la libert/ C una con;ui ta e non un dato originario dell6uomo. 5n ;ue to en o l6in urre2ione C 1i ta ;uale momento ,iH alto di tale con;ui ta! come il momento ,rometeico dell6umano c4e i ,one contro la toria ,er ,iegarla econdo i ,ro,ri 0ini. L6in urre2ione! 1olendo de0inirla in termini tirneriani! C la ri1olta della libert/ nella ri1olu2ione! una ri1olu2ione dentro la ri1olu2ione. .etto ;ue to! le antinomie del ,en iero baIuniniano i e auri cono ;ui e non ,o ono

certo diminuire l6abi ale di00eren2a c4e e,ara la teoria dell6anarc4ico ru o dalla conce2ione giacobina della lotta ,olitica! ,er cui giu tamente egli ,uK dic4iarare c4e gli anarc4ici ono Ai naturali nemici di tutti ;uei ri1olu2ionari! 0uturi dittatori! regolamentatori e tutori della ri1olu2ioneE (1)M*! iano e i! a,,unto! blan;ui ti o comuni ti (1)"*! i ;uali A ognano gi/ la crea2ione di nuo1i Stati ri1olu2ionari centrali22ati e ,iH di ,otici di ;uelli c4e e i tonoE (1)7* 5noltre gli anarc4ici a11er ano in modo radicale Ale +ri1olu2ioni ,er decreto+! l6idea di Stato ri1olu2ionario! cioC la +rea2ione tra1e tita da ri1olu2ione+E Al i tema della ri1olu2ione ,er decreto! c4e im,edi ce l6e00etti1a libert/ e uguaglian2a! e i o,,ongono ;uello Adei +0atti ri1olu2ionari+E A+5l i tema anarc4ico della concreta a2ione ri1olu2ionaria+! en2a alcun bi ogno di 1iolen2a i titu2ionali22ata e di autoritari mo! edi0ic4er/ la ri1olu2ione u 0ondamenta naturali e indi truttibiliE (1)9* Alla ri1olu2ione ,olitica di tam,o giacobino l6anarc4i mo o,,one ;uella ociale! do1e Al6a2ione degli indi1idui de1e e ere ,re oc4J nulla e l6a2ione ,ontanea delle ma e tuttoE (1)(* 8iK com,orta Ail mani0e tar i en2a o tacoli della 1ita liberata del ,o,oloE e la crea2ione della libert/! dell6uguaglian2a e del nuo1o ordine ociale caturiti Adalla 0or2a te a della ri1olu2ione contro la rea2ioneE (1)8* ,erc4J Ail egreto e la ,oten2a della 1ita non i tro1ano c4e nella ociet/! nel ,o,oloE (1)9* Siamo! come i 1ede! nel 0ondo te o del romantici mo ri1olu2ionario di BaIunin! il ;uale denuncia lucidamente la 0ede in una ri1olu2ione 6dall6alto! ma cade! 0atalmente! nella miti22a2ione o,,o ta della ri1olu2ione 6dal ba o! attra1er o l6en0a i ulla natura ,ontanea e auto-corretti1a dell6a2ione ,o,olare. 5l carattere im,licitamente ,o,uli tico di tale ,ontanei mo! l6e;ua2ione automatica tra la nega2ione ri1olu2ionaria e il 0iorire immediato della libert/ e dell6uguaglian2a! la 1i ione radicale della o11er ione inte a ;uale mani0e ta2ione ,ale e del +Logo + intrin eco della te a ri1olu2ione te timoniano il en o ultimo di ;ue to ,aradigma ,ontanei tico! c4e co G i ,uK ria umere: il com,ito della ri1olu2ione C ;uello di 1eicolare! con il ,a aggio traumatico dal tem,o torico al tem,o ri1olu2ionario! la libert/ 0atta i ,ontanea crea2ione ociale. Nue ta crea2ione C la 1erit/ ontologica della ri1olu2ione! la ua otte a immanenti22a2ione di1ina ,erc4J ;ui! a,,unto! C il di1ino c4e ritorna otto la 0orma uto,ica del ociale. Per BaIunin l6in urre2ione! conce,ita ed attuata dai ri1olu2ionari! 4a il igni0icato di ,or i ;uale di olu2ione di ogni autorit/ torica ,recedentemente co tituitaL e a! cioC! i delinea 0ino in 0ondo come libert/ negati1a (libert/ +da+* e olo ini2ialmente come libert/ ,o iti1a (libert/ +,er+* L6in urre2ione 1uole e ,rimere il li1ello 2ero di autorit/! non il li1ello ma imo di libert/. 5 ri1olu2ionari de1ono abbattere la ociet/ ,re ente e olo in minima ,arte co truire ;uella 0utura. E ,erciK non de1ono im,orre il loro ideale al ,o,olo! ma 0are G c4e ;ue to ideale ,o a liberamente e com,letamente 1ilu,,ar i ,er o,era del ,o,olo te o 0ino a ,inger i a ,er eguire gli co,i ri1olu2ionari nella mi ura in cui Alo con entiranno e lo im,orranno l6i tinto e le a ,ira2ioni ,o,olariE (1M&*. Per ,e22are l6eterno a11icendamento al ,otere delle cla i e la ,er,etua ri,rodu2ione dello Stato! ,er modi0icare la lotta ri1olu2ionaria c4e in J e ,er J non conduce all6uguaglian2a e alla libert/! occorre 1ilu,,are una lotta +contem,oranea+ di tutte le ma e o,,re e. Va ottolineata ;ue ta ri,etuta e ince ante ,re en2a nel linguaggio baIuniniano di a11erbi come imultaneamente! contem,oraneamente! immediatamente! c4e e ,rimono la 1alen2a o,erati1a dell6in urre2ione. 8on e i BaIunin intende a00ermare c4e non 1i C olo una dimen ione economica! ,olitica e ociale del ,roce o ri1olu2ionario! ma anc4e un6altra dimen ione e tremamente im,ortante: la dimen ione tem,orale. $inora c6C tato un tem,o torico c4e 4a

caden2ato e accom,agnato tutte le ri1olu2ioni egnate dall6eterna ruota dell6a11icendamento delle cla i al ,otere. Per immettere una olu2ione di rottura in ;ue ta cieca continuit/! ,er interrom,ere de0initi1amente la logica ri,rodutti1a del ,otere! bi ogna tra 0ormare il tem,o torico in un tem,o ri1olu2ionario! e cioC 0are in modo c4e non 1i ia ,iH ne una ,o ibilit/ di ri,rodu2ione del ,otere otto altre 0orme toric4e. 3on 1i C ;uindi un ,rima nJ un do,o nella co tru2ione del ociali mo! ma una dilata2ione ininterrotta dei me22i ri1olu2ionari! nel en o c4e e i de1ono e ere gi/ il 0ine in mo1imento. Vale a dire c4e bi ogna e1itare nello 1ilu,,o dell6emanci,a2ione umana non olo ;uella di1i ione 1erticale nel tem,o 0ra una cla e ri ,etto alla ma a! 0ra una a1anguardia ri ,etto alla cla e! 0ra un6Jlite ri ,etto ad un6a1anguardia! ma anc4e di truggere tutti i ,oteri economici! ociali! ,olitici in un arco di tem,o entro il ;uale non 1i ia alcuna ,o ibilit/ di una loro ri,rodu2ione! e ,erciK di truggerli AnJ ,rima! nJ do,o ma nel mede imo momentoE (1M1*. .a ;uanto iamo 1enuti e ,onendo 0in ;ui i ca,i ce ,erciK c4e BaIunin 1ede il ,roce o ri1olu2ionario come un +continuum+ do1e tutti i me22i ri1olu2ionari altro non ono c4e il 0ine in mo1imento. Egli ri0iuta la 0a e di tran i2ione 0ra la ociet/ autoritaria e la ociet/ libertaria ,ro,rio ,erc4J ;ue ta 0a e! rimandando al +do,o+ la reali22a2ione della libert/ e dell6uguaglian2a! 0a1ori ce in ,ratica la 0orma2ione di una nuo1a cla e dominante. 3on i ,uK! a uo giudi2io! reali22are ,rima la ri1olu2ione ,olitica e do,o ;uella ociale ,erc4J non i ,o ono dare tutte le condi2ioni dell6una e non i danno contem,oraneamente tutte ;uelle dell6altra. Se non c4e! a00ermando la ,o ibilit/ e la nece it/ di una imile lotta! egli a00erma1a! in ,ari tem,o! la ,o ibilit/ e la nece it/ di u citare la ri1olu2ione ociale indi,endentemente dallo 1ilu,,o torico ed economico dei 1ari ,ae i (1M)* Si ,uK cogliere co G la correla2ione baIuniniana 0ra la contem,oraneit/ della lotta libertaria ed egualitaria e la contem,oraneit/ della lotta ,olitica ed economica. 8o G come non i de1e ,ri1ilegiare uno dei due momenti (,olitico o economico*! allo te o modo non i de1ono ,ri1ilegiare alcuni ,ae i ri ,etto ad altri: la ri1olu2ione! ,er BaIunin! C do1un;ue ,o ibile e ,raticabile. Va ,erciK re ,inta l6inter,reta2ione toriogra0ica relati1a alla ,rete a ,redile2ione baIuniniana ,er i ,ae i arretrati! dal momento c4e ,er l6anarc4ico ru o non 1i C una cla e 0ruttata ,eci0ica c4e incarni il oggetto ri1olu2ionario (1MM*. E ;ue to ,erc4J l6oggetto ,reci,uo della ua atten2ione analitica non C una determinata ociet/ torica! da cui ,oter rica1are e dedurre il uo ,reci o antagoni ta! ma la ociet/ autoritaria! c4e C e1identemente ,re ente in ogni i tema ocio-economico di 0ruttamento e c4e 4a come antagoni ta la libert/. E la contra,,o i2ione 0ra libert/ e autorit/! ,re ente in ogni tem,o e in ogni luogo! rende em,re! in linea di ,rinci,io! ,o ibile e ,raticabile la ri1olu2ione ,ro,rio ,erc4J ;ue ta altro non C c4e lo 1ilu,,o inde0inito della libert/ te a. 8iK non igni0ica c4e BaIunin non abbia ,iH 1olte a00ermato c4e 1i erano maggiori ,o ibilit/ di uno co,,io ri1olu2ionario nei ,ae i arretrati ;uali l65talia e la Ru ia (come a11err/ ,oi ,untualmente* (1M"* ,iutto to c4e nei ,ae i ad alto 1ilu,,o indu triale. La ragione! a uo a11i o! con i te1a nel 0atto c4e la cla e o,eraia 0orma1a gi/! ri ,etto alle enormi ma e di contadini e di otto,roletari! uno trato in un certo ;ual en o ,ri1ilegiato e 6imborg4e ito e ,erciK meno di ,onibile al alto ri1olu2ionario (1M7*. .i ;ui la ua ri,etuta a00erma2ione c4e olo un6allean2a 0ra la cla e o,eraia e le ma e contadine ,ote1a ri ol1ere 1eramente il ,roblema ri1olu2ionario (1M9*. .i1er amente la loro di1i ione! 0a1orendo la logica del ca,itali mo indu triale c4e aumenta1a il di1ario 0ra citt/ e cam,agna! a1rebbe i olato il mo1imento

o,eraio dalla lotta generale di tutte le ma e o,,re e con la con eguen2a c4e Atutti gli 0or2i ri1olu2ionari arebbero tati condannati a dei 0ia c4i ine1itabiliE (1M(*. Si ,uK com,rendere ora ,erc4J BaIunin non ,arli mai di 6iotta di cla e ma di lotta ,o,olare e ,erc4J 1i ia nel uo ,en iero una di tin2ione 0ra ;ue ti due termini ri ,etto al igni0icato c4e a umono di 0ronte alla du,lice ,o ibilit/ di una ri,rodu2ione o di una aboli2ione dello Stato (1M8*. L6anarc4ico ru o non ,arla mai in en o ,o iti1o della lotta di cla e! ,erc4J! a uo giudi2io! la toria l64a em,re regi trata come lotta ,er il ,otere e ,er la ricom,o i2ione dello Stato! e non ,er la loro di tru2ione. E l64a regi trata in ;uanto 4a dimo trato c4e in realt/ non ono tate e non ono due le 0or2e a 0ronteggiar i (come C teori22ato nel modello bi,olare mar%i ta* ma tre: la ma a degli eterni 0ruttati! una cla e dominante e una cla e in a ce a 1er o il ,otere. Nue t6ultima C allo te o tem,o 0ruttata e 0ruttatrice e lotta al olo co,o di ,ode tare la cla e dominante A,er ,rendere il uo ,o toE (1M9*. La lotta di cla e C la lotta 0ra ;ue te ultime due: la ,rima c4e lotta ,er mantenere il ,otere! la econda ,er con;ui tarlo. E e ole ,o ono e ere de0inite tali in ;uanto raggru,,ano un cor,o ociale tenden2ialmente omogeneo! con a,e1ole dei ,ro,ri obbietti1i e ben organi22ato. Pertanto la ma a degli 0ruttati non 1a de0inita come cla e! in ;uanto co titui ce un6immen a maggioran2a eterogenea e di organi22ata c4e 4a come unico co,o della ua lotta la libera2ione dalla ,ro,ria condi2ione. $inora ;ue ta lotta C tata u ata dalla cla e in a ce a 1er o il ,otere c4e ne 4a utili22ato l6energia caoticamente o11er i1a ,er le ,ro,rie 0ortune. E6 in ;ue to modo c4e la lotta ,o,olare di libera2ione umana C tata em,re tra 0ormata in lotta di cla e ,er il ,otere. E ,erciK una lotta c4e non i e tende e e non coin1olge e tutte le ma e o,,re e non 0arebbe altro c4e ri,ro,orre ;uello c4e c6C em,re tato! 1ale a dire un eterno a11icendamento al ,otere delle cla i e ;uindi la ,er,etua ri,rodu2ione dello Stato (1"&*. Ecco ,erc4J 0are carico dell6intero ,rogetto di libera2ione umana ad una ola cla e - in ;ue to ca o la cla e o,eraia a1rebbe come ri ultato una di1i ione nel tem,o e nello ,a2io dell6intera ma a degli 0ruttati: tale cla e 1errebbe ,o ta in una ,o i2ione a1anguardi tica ri ,etto alle altre com,onenti ri1olu2ionarie! c4e i ritro1erebbe a rimorc4io delle ue mano1re con il ,uro e em,lice com,ito di a econdarle. A ua 1olta! ;ue ta cla e! non ,otendo andare tutta in ieme materialmente al ,otere! 0inirebbe ,er 0or2a di co e col mandare i uoi ra,,re entanti! i ;uali 1errebbero a co tituir i come ,arte a J e con intere i ,ro,ri. A11errebbe co G! conclude BaIunin! c4e le ma e o,,re e 0inirebbero con l6e ere utili22ate come ma a di mano1ra da ,arte di una cla e - la cla e o,eraia - e ;ue t6ultima! a ua 1olta! arebbe utili22ata come ma a di mano1ra dai uoi ra,,re entanti. La ,olitica dell65nterna2ionale de1e ,erciK Aa1ere ,er oggetto non lo tabilimento di un nuo1o dominio a ,ro0itto del ,roletariato co tituito come una cla e di00erente e 0ruttatrice. B8iK in0attiD arebbe una ini;uit/ e nello te o tem,o una a urdit/ ,erc4J dal momento c4e 1i ia un dominio! 1i do1r/ e ere nece ariamente una ma a dominata! e ;ue ta ma a dominata arebbe il ,roletariato! il ,o,olo otto,o to alla tutela di una intelligen2a dottrinaria! e ,re a dai ra,,re entanti del ,en iero ri1olu2ionario e della cien2a ocialeE (1"1*. Si ,iega ;uindi la ua la,idaria de0ini2ione ul ra,,orto interdi,endente 0ra lotta di cla e e ri,rodu2ione dello Stato. A8la e! ,otere! Stato ono tre termini in e,arabili! cia cuno dei ;uali ,re u,,one nece ariamente gli altri due e ria umibili nelle eguenti ,arole: a er1imento ,olitico e 0ruttamento economico delle ma eE (1")*. BaIunin! ;uindi! C contro la co titu2ione del ,artito ,olitico del ,roletariato 1oluto da

Mar% e dai uoi eguaci. 8o tituendo i ine1itabilmente in organi mo ,roduttore e mono,oli22atore della cien2a ri1olu2ionaria! ,erc4J diretto in ultima anali i da un6Jlite di intellettuali! il ,artito non 0a altro c4e 0a1orire la 0orma2ione di una 6nuo1a cla e! ri,ro,onendo co G con contenuti di1er i! ma con identica modalit/ 0ormale! i gradi gerarc4ici di ogni truttura autoritaria. 5l 6,artito ,olitico del ,roletariato! in0atti! in 1irtH della 0un2ione intellettuale-diretti1a 1olta! e ercita in ,ratica il dominio ulle cla i ,o,olari! cui C a egnata la 0un2ione manuale-e ecuti1a di ma a di mano1ra. Le con eguen2e ocio-,olitic4e di tale trategia aranno! ,er l6anarc4ico ru o! e tremamente ne0a te: abituate ad ubbidire durante il ,roce o ri1olu2ionario! le ma e i ritro1eranno ottome e a nuo1i ,adroni do,o l6a11ento della ri1olu2ione. Si ,uK ora rile1are nel ,en iero baIuniniano! alla luce del ra,,orto me22i-0ini! un6analogia 0ra la di1i ione gerarc4ica del la1oro ociale e la di1i ione gerarc4ica nell6atti1it/ ri1olu2ionaria. E6 un6analogia c4e rende ine;ui1ocabilmente ,ale e l6abi ale di00eren2a 0ra Mar% e BaIunin! ,erc4J ;ue ti! come 1ole1a abolita la ,rima! co G ri0iuta1a anc4e la econda. E cioC! come alla di1i ione gerarc4ica del la1oro ociale contra,,one1a! nei 0ini! la ua integra2ione egualitaria! co G alla di1i ione gerarc4ica dell6atti1it/ ri1olu2ionaria - teori22ata da Mar% con il 6,artito - contra,,one1a! nei me22i! la ua eguale integra2ione. Vale a dire la co tru2ione di un ,roce o ri1olu2ionario do1e! gi/ nel uo ,or i! 0o ero ,re0igurati gli obbietti1i 0inali della libert/ e dell6eguaglian2a. Nuindi! ne una truttura gerarc4ica! ne una di1i ione 1ertici tica tra 0un2ioni intellettuali-diretti1e e 0un2ioni manuali-e ecuti1e. =n ,roce o ,erciK caturito dal ba o! en2a una te ta autonominata i 6a1anguardia del ,roletariato. Solo in ;ue to modo arebbe tata ,o ibile una reale ed e00etti1a cre cita dell6autoco cien2a delle ma e ,o,olari ai 0ini della libera2ione umana. Ecco ,erc4J! a uo a11i o! il u,eramento della A,ro,riet/ intellettualeE dei me22i di ,rodu2ione non ,ote1a c4e ,a are attra1er o la di tru2ione della A,ro,riet/ intellettualeE del ,roce o ri1olu2ionario. 5l di cor o ul ,artito C un enne imo di cor o ullo Stato. Per ottolineare maggiormente la logicit/ analitica della ri0le ione baIuniniana - data gi/ dalla rico tru2ione dell6interdi,enden2a con e;uen2iale 0ra mono,olio della cien2a! di1i ione gerarc4ica del la1oro e di uguaglian2a - 1a introdotto ;uindi il ra,,orto 0ra l6idea di dittatura ri1olu2ionaria e ;uella di Stato ,erc4J C ;ui c4e i coglie 0ino in 0ondo la di00eren2a tra ri1olu2ione ,olitica e ri1olu2ione ociale! in ;uanto la ,rima C em,re! nece ariamente! una ri1olu2ione tatali ta. Poic4J lo Stato C em,re tato e em,re ar/ ,atrimonio di una ;ualun;ue cla e ,ri1ilegiata! ,oic4J! cioC! la ua e i ten2a ,re u,,one ;uella delle cla i come! a loro 1olta! l6e i ten2a di ;ue te ,re u,,one ;uella dello Stato (1"M*! bi ogna c4e ;ue to e ;uelle com,aiano contem,oraneamente ,ena la ricom,ar a tatale otto altre 1e ti ed altre 0un2ioni. Se non a11err/ co G! la ri1olu2ione i ri ol1er/ in un em,lice mutamento di ,otere. Va da J ;uindi c4e lo Stato non ,o a +e tinguer i+! ma debba e ere +abolito+ in 1ia diretta dal oggetto ri1olu2ionario agente in ,rima ,er ona. 3e una delega allo Stato di o,,rimer i da J. Nui! nuo1amente! tocc4iamo con mano l6enorme di00eren2a c4e ,a a 0ra Mar% e l6anarc4ico ru o. A giudi2io di ;ue ti era uto,i tico ,en are! come in1ece ritene1ano Mar% ed Engel ! c4e lo Stato arebbe 1enuto meno! ,er morte ,ro,ria! in 1irtH del ,uro e em,lice in taurar i dei ra,,orti di ,rodu2ione ociali ti. =to,i tico era il ,en arlo! a,,unto! ,erc4J lo Stato C ben lungi dall6e ere olo un a,,arato o1ra trutturale determinato ed e ,re o dal i tema ca,itali tico. 5n realt/ 1i C un6intera2ione reci,roca 0ra i tema ,olitico e i tema economico ,er cui e lo 0ruttamento economico A,roduce

la c4ia1itH ,olitica! lo Stato B...D a ua 1olta ri,roduce e ,er,etua la mi eria ;uale condi2ione della ua e i ten2aE (1""*. E6 ,erciK uto,i tico e meta0i ico delegare lo Stato a 6 o,,rimer i da J6! come uto,i tico e meta0i ico C credere c4e la 6dittatura del ,roletariato non i tra 0ormi ,er 0or2a di co e in dittatura + ul+ ,roletariato. 5 mar%i ti Aa00ermano c4e olo la dittatura! la loro naturalmente! ,uK creare la libert/ del ,o,oloL ri ,ondiamo c4e ne una dittatura ,uK a1ere altro 0ine c4e ;uello della ,ro,ria ,er,etua2ione e c4e e a C ca,ace olo di generare e di colti1are la c4ia1itH del ,o,olo c4e la ubi ceE (1"7*. BaIunin ri0iuta dun;ue la conce2ione mar%-engel iana della teori22a2ione dei due momenti di tinti del ,roce o ri1olu2ionario: il ,rimo atti1o ( o,,re ione dello Stato borg4e e*! il econdo ,a i1o (e tin2ione dello Stato ,roletario o emi-Stato* La ri0iuta non olo ,erc4J e a C ,ale emente in contra to con la ,o ibilit/ di attuare contem,oraneamente la libert/ e l6uguaglian2a! ma anc4e ,erc4J C una mi ti0ica2ione 1olta a giu ti0icare il nuo1o dominio del 6,artito ,olitico della cla e o,eraia. A5 mar%iani i rendono conto di ;ue ta contraddi2ione. .icono c4e ;ue to gioco dello Stato! ;ue ta dittatura! C una mi ura tran itoria nece aria ,er ,oter raggiungere l6emanci,a2ione integrale del ,o,olo: l6anarc4ia o la libert/ ono il 0ine! lo Stato e la dittatura ono il me22o. E co G ,er emanci,are le ma e ,o,olari! i do1r/ ,rima di tutto oggiogarle B...D. 84e bella libera2ioneOE (1"9*. 5n conclu ione! la di1i ione in due tem,i del ,roce o ri1olu2ionario ra,,re enta ;uella giu ti0ica2ione teorica della ,rogre i1a o titu2ione dei 0ini originari c4e a1rebbe in e00etti caratteri22ato lo 1ilu,,o torico del mar%i mo. La teoria dell6e tin2ione ,ontanea dello Stato! dilatando in un tem,o non ,iH i,oti22abile l6a11ento della 6 ociet/ en2a cla i! a1rebbe ,erme o l6in taurar i della 6burocra2ia ro a ;uale nuo1o ,otere 0ondato ull6+intelligenciPa+ cienti0ica. L5BER#A6 E S#<R5A. Abbiamo o er1ato c4e BaIunin e tende il ,aradigma 0euerbac4iano della critica della religione ia alla ,olitica ia alla cien2a! nel en o c4e in entrambi i ca i il ra,,orto di aliena2ione-di,enden2a tra oggetto e oggetto i ri,re enta con analog4e modalit/ 0ormali. =gualmente tale criterio C a,,licato alla rela2ione tra libert/ e toria ,erc4J ;ue ta 4a inora alienato la ,oten2a creati1a degli indi1idui e delle ma e. La toria! lo abbiamo gi/ con tatato! C il 0ar i della libert/ attra1er o Aun6ince ante tra 0orma2ioneE (1"(* della realt/L tutta1ia i C ,ure con tatato c4e non e i te nell6anarc4ico ru o alcuna teologia del di1enire ,erc4J lo 1ilu,,o torico non 4a mete ,re tabilite e dire2ioni uni1oc4e. Nual C dun;ue l6inter,reta2ione anarc4ica della toriaF 5n c4e modo la tra 0orma2ione ri1olu2ionaria della ociet/! atti1ata con a,e1olmente dalla ,erenne ri1olta del ,rinci,io di libert/ contro il ,rinci,io di autorit/! i inner1a concretamente nelle trutture e nei momenti toricamente determinati dell6e i tenteF Agli occ4i di BaIunin gli uomini a,,aiono A0atalmente determinatiE (1"8* dall6in ieme di tutte ;uelle condi2ioni 0i ic4e! geogra0ic4e! culturali! ociali! 0amiliari e , icologic4e c4e co titui cono globalmente lo ,a2io entro il ;uale gli indi1idui i tro1ano a 1i1ere. Nue ta com,le a totalit/! c4e C la cau a 0ondamentale del lento ,rocedere dell6umanit/! i delinea come un6iner2ialit/ c4e accom,agna la 1ita di tutti gli e eri umani. E a i nutre di una ,ro,ria logica ,erc4J! ri ,etto alla concreta e i ten2a degli uomini! i da come un6entit/ e,arata. A loro 1olta le determina2ioni materiali c4e condi2ionano gli e eri

umani ono 0orme alienanti ,erc4J il A;uadro uni1er ale della ci1ilt/! ,er ;uanto ,articolareggiato! contiene olo 1aluta2ioni generic4e e ,erciK a tratte 1i to c4e i miliardi di indi1idui c4e 4anno 0ormato la materia 1i1ente e o00erente della toria indi1idui o curi en2a i ;uali non i arebbe mai raggiunto ne uno di ;ue ti grandio i ri ultati - non 4anno mai a1uto alcun ,o to in e aE (1"9*. 5n omma! la toria i ,re enta ;uale in u,erabile tra cenden2a! in ;uanto le 1icende indi1iduali 1engono 0atalmente ing4iottite e tra1olte da ;ue ta generalit/. #utta1ia 1a ricordato c4e la ,inta materiale di ;ue ta Atra 0orma2ione ince anteE C co tituita ,ur em,re dall6irre1er ibile ,a aggio dall6animalit/ all6umanit/ ed C ,ro,rio ;ue ta uni1ocit/ antro,ologica a co tituire! come abbiamo 1i to! la +ci0ra im,re cindibile+ della te a libert/! ,er cui e la toria C continua emergen2a del condi2ionante C anc4e! contem,oraneamente! nece it/ obietti1a del uo u,eramento! cioC nece it/ della libert/. Sorge ;uindi la domanda: in c4e modo la libert/! c4e ta +nella+ toria! ,uK eriger i +contro+ di e a! onde dare la ,o ibilit/ agli uomini di ,a are dalla toria come nece it/ alla toria come libert/F 5l radicale ri1olu2ionari mo di BaIunin C indiri22ato a cogliere le 0or2e materiali del ,roce o torico! econdo un6inter,reta2ione c4e intende e ere onnicom,ren i1a dell6e i tente. 5n ,olemica con Mar% e! in generale! con ogni 0orma di cau ali mo unici tico e dun;ue ridu2ioni tico! l6anarc4ico ru o ottolinea! ad e em,io! c4e e la 6 truttura economica determina la 6 o1ra truttura ,olitica! ;ue ta! a ua 1olta! ricondi2iona ;uella! attra1er o un gioco circolare delle ,arti c4e non 4a 0ine (17&*. La ,inta ,iH ,ro0onda c4e inner1a il cambiamento torico C ,erK ;uella biologico-1itale ,erc4J C ,ro,rio ;ui c4e i ,uK o er1are allo 6 tato ,uro la 1eicola2ione ri1olu2ionaria del ,rinci,io di libert/. ASi tratta dell6inten it/ dell6i tinto di ri1olta! e ;uindi di libert/! di cui un ,ae e C dotato. Nue t6i tinto C un 0atto ,rimordiale! animaleL lo i ritro1a in ogni e ere 1i1enteL e l6energia e la ,oten2a 1itale di ogni uomo C data dall6inten it/ di tale i tinto Bc4eD C il 0attore ,iH ,otente di ogni emanci,a2ione umanaE (171*. Nue ta energia! e endo 6naturale! C aculturale! 1ale a dire c4e e a AC talora ,o eduta in car a mi ura dai ,o,oli ci1ili22ati! ia ,erc4J i C e aurita nel ,recedente 1ilu,,o di ;ue ti ,ae i! ia ,erc4J il carattere te o della loro ci1ilt/ li 4a corrotti! ia in0ine ,erc4J in dall6ini2io della loro toria ne ono tati dotati in minor mi uraE (17)*. Per indi1iduare la ,inta 1itale c4e condi2iona la ciclicit/ torica C nece ario atti1are il ,aradigma anarc4ico della contra,,o i2ione tra alto e ba o ,erc4J il carattere materiali tico dell6i tinto di ri1olta di,ende dal 0atto c4e la ua irru2ione 1iene! non a ca o! 6dal ba o. Analogamente al ra,,orto tra libert/ e .io! libert/ e Stato! libert/ e cien2a! do1e tale o,,o i2ione C em,re nutrita dell6ulteriore di00eren2a tra concreto e a tratto! ,articolare e generale! materiale e ideale! 1ita e dottrina! co G nel ra,,orto tra libert/ e toria ;ue ta antiteticit/ i e1iden2ia ulteriormente nello contro! a,,unto! tra alto e ba o! tra ba e e 1ertice. La ci0ra materiali tica della libert/ rintracciabile nella toria C data ;uindi dalla lotta del ba o contro l6alto! attra1er o il ,ercor o dell6i tinto di ri1olta ,re ente nei 1ari ,o,oli e nei 1ari momenti di tutta l6e1olu2ione umana. 8on l6in ieme com,le i1o di ;ue ti ,aradigmi! BaIunin 0i a alcuni ,unti inter,retati1i di rico tru2ione toriogra0ica! a cominciare dalla com,ara2ione tra ci1ilt/ greca e ci1ilt/ romana ,erc4J ra,,re entati1e di un6antite i: la ,rima 4a carattere materiali tico e naturali tico! la econda ideali tico e dottrinario. 5l ri ultato C c4e i greci creano le arti! la ,oe ia! la 0ilo o0ia e o,rattutto la no2ione umana della libert/L i romani! al contrario! a,,rodano all6idea dello Stato! del diritto e della con;ui ta im,eriali tica! con l6e00etto di

una nega2ione della libert/ concreta degli indi1idui. 8o G! ebbene ,er1a e entrambe da un entimento 6na2ionali tico e o tenute da una truttura c4ia1i ta! le due ci1ilt/ dimo trano la di1er a ,o ibilit/ emanci,ati1a! nel en o c4e eguendo la 1ia materiali tica i edi0ica una ociet/ libera! imboccando la trada dell6a tratte22a i giunge alla ua nega2ione (17M*. La contra,,o i2ione tra materiali tico e ideali tico! 1itali tico e dottrinario! concreto e a tratto - contra,,o i2ioni c4e ,er alcuni a ,etti aranno ri,re e da @ro,otIin - i ri,re enta ,er BaIunin nella gene i della toria euro,ea del dicianno1e imo ecolo. Nue ta gene i de1e e ere rintracciata nel Rina cimento! la cui culla 0u l65talia (17"*. L6et/ moderna C egnata dalla lotta 0ra lo ,irito umani tico e lo ,irito religio o! concreti22ati i nella ri1olu2ione cienti0ica e nella Ri0orma ,rote tante. Mentre il mo1imento cienti0ico 4a ,ercor o una trada c4e lo 4a ,ortato all6et/ dei lumi! ;uello religio o i C di,anato in due alternati1e contra,,o te: una liberale! 0ociata nell6economici mo ca,itali tico dell6<landa e dell65ng4ilterra! l6altra autoritaria! e ,re a dallo tatali mo della $rancia! della Pru ia e dell6Au tria (177*. 5n tutti i ca i la Ri0orma C tata una mani0e ta2ione im,ortante del ,rinci,io di libert/ ,erc4J anc4e e la ua ,iH intima natura 0u en26altro autoritaria - ,ecialmente nella 1er ione luterana (179* - 4a ,ur em,re ,o to le ,reme e ,er lo 1ilu,,o della libert/ di co cien2a e di re ,on abilit/ indi1iduale (17(*! come i ,uK con tatare! ad e em,io! negli 1ilu,,i ,olitici e culturali della $rancia del 8in;uecento e dell65ng4ilterra del Seicento (178*. La lotta tra il ,rinci,io di libert/ e il ,rinci,io di autorit/ tro1a naturalmente nella ri1olu2ione 0rance e - e ito ineludibile dell6illumini mo - uno ,artiac;ue 0ondamentale nella toria mondiale. La ri1olu2ione 4a ,o to il ,roblema di un intere e umanouni1er ale ca,ace di o1ra tare ogni ,articolari mo torico! ,olitico! ociale! culturale! religio oL e ,erK la olu2ione dell689! e endo oltanto ,olitica! 4a la ciato a,erta la ;ue tione deci i1a dell6e,oca contem,oranea! ;uella ociale. 8o G i termini i ,o tano dallo Stato alla ociet/! dal centro alla ,eri0eria. Solo la ri1olu2ione ociale! ,ertanto! C in grado di ,ortare a com,imento ;ue to intere e uni1er ale-umano! reali22andone i 0ini (179*. Su ;ue to c4ema BaIunin rico trui ce i grandi e1enti del uo ecolo! indi1iduando ;uello c4e ritiene il tema dominante dell6<ttocento euro,eo: lo contro tra il ,rinci,io tatali ta e ;uello anarc4ico! la lotta mortale tra rea2ione e ri1olu2ione! c4e ,er1ade en2a olu2ione di continuit/ ogni ,ae e del 1ecc4io continente. L6atten2ione C ri1olta in ,articolar modo a indi1iduare in c4e en o la ,inta ,otente degli ideali na2ionali! ,rodotti dalla cultura del liberali mo borg4e e! ia in grado di condi2ionare e di contra tare le tenden2e ,o,olari ociali te ed interna2ionali te! ,er loro natura del tutto o,,o te. #re ,ae i ono! a uo giudi2io! alla 1igilia della ri1olu2ione ociale: la $rancia! l65talia e la S,agna (19&*. <1un;ue in ;ue ti Stati - anc4e e in mi ura di1er a - e i te un ,roletariato e traneo alla ci1ili22a2ione tatali tica e borg4e e ;uale C emer a! contraddittoriamente! ma anc4e del tutto logicamente! dal 0atico o ,roce o di na2ionali22a2ione delle ma e! ini2iato con la 1olta della ri1olu2ione 0rance e. #utta1ia! non e i te oltanto una contra,,o i2ione ociale tra ricc4i e ,o1eri! o,,re ori e o,,re i! 0ruttatori e 0ruttati. L6Euro,a C ,ure di1i a dalle micidiali lotte di,lomatic4e! ,olitic4e e militari condotte dagli Stati! in un intreccio c4e i noda nella ,rogre i1a di olu2ione degli im,eri au tro-ungarico! ru o e turco (191*! nel 0allimento del ,rogetto della $rancia di 3a,oleone #er2o di co tituir i ;uale Stato egemone do,o il 18"8 (19)*! nella ,ar2iale e traneit/ ingle e e! 0atto ,iH im,ortante! nell6emergere della

-ermania guglielmina ;uale ,rima ,oten2a mondiale. 5l ;uadro com,le i1o! rico truito ,er linee interne ed e terne! tiene conto o,rattutto delle grandi ta,,e della ,rima met/ del ecolo. E e egnano il ,rogre i1o 0allimento del liberali mo tede co e 0rance e a eguito dell6e aurir i della ,inta ri1olu2ionaria della borg4e ia! ,ecialmente durante la ,ro1a cruciale del 6"8 (19M*. 8ontem,oraneamente i da conto dell6emergere ,re,otente del ,roletariato interna2ionale ;uale nuo1o oggetto della toria euro,ea! oggetto c4e 4a nella 8omune di Parigi la ua 1era ,ro1a ,olitica e ociale (19"*. #utto l6<ttocento C caratteri22ato da un6ambi1alen2a ineliminabile! c4e egna anc4e la toria dell6emanci,a2ione ,o,olare. 5l ,rinci,io di na2ionalit/! c4e l6anarc4ico ru o de0ini ce ,rinci,io torico-culturale! e da un lato e ,rime la tenden2a dei ,o,oli alla ,ro,ria indi,enden2a - e dun;ue alla ,ro,ria legittima libert/ -! dall6altro contiene una ,inta na2ionali tica c4e 0acilmente ,uK 0ociare nella ,re,oten2a e nel bellici mo. 5n tal modo 6ia ,rima1era dei ,o,oli te timonia! contraddittoriamente! un im,eto libertario e una ,inta autoritaria! una 1olont/ di libera2ione e un egno di o,,ra00a2ione! tenden2e c4e ,o ono e ere congeniali ia allo tatali mo ia all6anarc4i mo! alla rea2ione come alla ri1olu2ione: la ra22a! la cultura! gli u i! i co tumi! le tradi2ioni! il 0olIlore! la o teologia! la mentalit/! tutto ciK c4e o tan2ia e de0ini ce il mondo ,o,olare ,uK ri ultare u cettibile di un e ito ri1olu2ionario o! all6o,,o to! e ere documento della ,er i ten2a di un rigurgito rea2ionario. 3el coacer1o di ;ue ta com,le it/ torica! BaIunin indi1idua due caratteri 0enomenologici o,,o ti! i ;uali e ,rimono a uo giudi2io la ,rinci,ale contra,,o i2ione e i tente: da una ,arte la mentalit/! la cultura e la ci1ilt/ tede ca! dall6altra la mentalit/! la cultura e la ci1ilt/ la1a! la ,rima e en2ialmente tatali ta e borg4e e! la econda e en2ialmente non tatali ta e ,o,olare. Sono due ,oli c4e inteti22ano lo contro in atto tra il ,rinci,io di autorit/ e il ,rinci,io di libert/! tra il dominio dall6alto e la ri1olta dal ba o. Si tratta! in omma! di una lotta c4e ria ume l6o,,o i2ione uni1er ale tra rea2ione e ri1olu2ione. E6 con la con a,e1ole22a di ;ue ta dicotomia c4e egli! acutamente! ,re0igura ,ro0eticamente alcuni ,a aggi della 0utura toria euro,ea! em,re ,iH centrata ulla cre cente ,oten2a della -ermania e ulle ue mire e ,an ioni tic4e! o,rattutto 1er o il mondo la1o. La -ermania ra,,re enta in0atti la ma ima e ,re ione del ,rinci,io tatali ta! burocratico e im,eriali tico dell6e,oca moderna. La ua toria documenta lo car o amore del ,o,olo tede co 1er o la libert/ e il culto i tematico! ,aro i tico del ,rinci,io di autorit/L culto c4e arri1a 0ino alla ua Adei0ica2ioneE (197*. 5n ;ue ta indi1idua2ione della -ermania ;uale ,ae e ,ortatore dello tatali mo +,ar e%cellence+! BaIunin 0i a - in modo da11ero im,re ionante - anc4e alcuni tratti antro,ologici caratteri tici del oldato tede co c4e i ritro1eranno ,oten2iati al ma imo grado nel ecolo ucce i1o (199* 3e emerge un ;uadro d6in ieme c4e dimo tra la ,oten2a e ,licati1a della inte i tra toria e antro,ologia! nel en o c4e ;ue ta C ca,ace di o00rire un6ulteriore antici,a2ione dei 0atti! in ;ue to ca o relati1i all6ineluttabilt/ di una guerra euro,ea. Nui la ,ro0e2ia baIuniniana in0atti a,,are traordinaria ,erc4J delinea i moti1i del 0uturo con0litto bellico e le con eguenti allean2e e di1i ioni 0ra i 1ari ,ae i. La ,rima guerra mondiale embra ;ua i de critta nelle ue ,eci0icit/ ,olitic4e e di,lomatic4e! laddo1e l6anarc4ico ru o 1ede la logica allean2a dei ,o,oli la1i con ;uelli latini! uniti nella lotta comune contro l6im,ero tede co e au triaco! e dun;ue l6ine1itabilit/ dello contro 0ra la Ru ia e la -ermania. Nue to contro! unito alle ,inte centri0ug4e

,rodotte dai na centi na2ionali mi dei ,o,oli ottome i agli im,eri turco e au troungarico! ,orter/ ine1itabilmente alla con0lagra2ione euro,ea (19(*. Sia la contra,,o i2ione tran na2ionale tra 0ruttati e 0ruttatori! ia ;uella toricona2ionale tra mondo la1o e mondo tede co - e altre ancora - 0anno dun;ue em,re ri0erimento a una lotta ,iH grande! c4e i ,uK de0inire en26altro meta- torica. E6 la lotta tra il ,rinci,io tatali ta e ;uello anarc4ico! tra c4i o,era ,erc4J la toria continui a 1ilu,,ar i econdo il ,rinci,io di autorit/ e c4i! attra1er o la ri1olta ince ante! 0a a,,ello al uo o,,o to! alla libert/. 3<#E AL 8AP5#<L< N=AR#<. 3. 1. BaIunin! .ieu et l6Qtat (18(&*! in la! <eu1re ! 5! Pari 191)! ,. )(7. 3. ). BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,.,. )(8! )(9! )81. Sulla libert/ come concetto c4ia1e del ,en iero baIuniniano i 1eda: ?. E. @amin Ii! BaIunin! Milano 19"9! ,. )&ML ?. #emIinoRa! BaIunin iantSnomie Rolno ci! Tar 2aRa 199"L -. .. 8ole! Storia del ,en iero del ,en iero ociali ta! )! Mar%i mo e anarc4i mo! Bari 199(! ,. )"9L .. -uJrin! L6anarc4i mo dalla dottrina all6a2ione! Roma 1999! ,.,. M&-M1L ?. Ar1on! BaIunin! Milano 19(&! ,.,. 99-99L $. Bru,bac4er! Mic4el BaIunin ou le demon de la re1olte! Pari 19(1! ,. 1"ML $. Muno2! Pre0ace a M. BaIunin! La libertJ! Pari 19()! ,.,. ))-)(L M. 3eProtti! 5ntrodu2ione a M. BaIunin! Ri1olta e libert/! Roma 19(M! ,. M&L A. P. Mendel! Mic4ael BaIunin. Root o0 A,ocalS, e. 3eRUorI 19(9! ,.,. 18"-)M9L E. ?. 8arr! BaIunin! Milano 19((! ,.,. "1M-"1"! "19L A. @ellS! MiI4ail BaIunin. A StudS in t4e P ScologS and Politic o0 =to,iani m! <%0ord 198)! ,.,. 18"-))9L P. Mar 4all! .emanding t4e 5m,o ible. A ?i torS o0 Anarc4i m! London 199)! ,.,. )9M-M&8L 8roRder! 8la ical Anarc4i m...! ,.,. 1)7-1M&. 3. M. M. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me (189(*! in 5d.! <eu1re ! 1! ,.,. 1&7-1&(! 1M9. Sul ra,,orto BaIunin-Rou eau i 1eda S. Rota -4ibaudi! BaIunin e Rou eau! in BaIunin cent6anni do,o! Milano 19((! ,.,. )M9-)9&. 3. ". BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )(7. 3. 7. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )(8. 3. 9. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )((. 3. (. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 1"". 3. 8. M. BaIunin! Article 0ranVai de tinJ / 6re1olution ociale (18()*! in Arc4i1e BaIounine! ,ubliJe ,our l65nternationale 5n titut 1oor Sociale -e c4iedeni Am terdam ,ar A. Le4ning! 1! Mic4el BaIounine et l65talie 18(1-18() (deu%ieme ,artie*! Leiden 199M! ,.,. 18)-18M. 3. 9. BaIunin! Article 0ranVai de tine / 6re1olution ociale...! ,.,. 18)-18M. 3. 1&. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )(7. 3. 11. M. BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale o 6$ratellan2a interna2ionale (1897* in 5d.! Stato e anarc4ia e altri critti! Milano 1998! ,.,. M11-M1). 3. 1). BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,. M1". E6 del tutto errato! ,ertanto! il giudi2io di 5 aia4 Berlin c4e indi1idua una ,ecie di inter,reta2ione 64egelototalitaria della libert/ da ,arte di BaIunin. 5. Berlin! 5l riccio e la 1ol,e e altri aggi! Milano 1989! ,.,. 19"-)&7. 3. 1M. BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,. M1".

3. 1". M. BaIunin! Qtati me et anarc4ie (18(M*! in Arc4i1e BaIounine! ,ubliJe ,our l65nternationale 5n titut 1oor Sociale -e c4iedeni Am terdam ,ar A. Le4ning! M! Mic4el BaIounine Qtati me et anarc4ie (18(M*! Leiden 199(! ,. M"(. 3. 17. M. BaIunin! Preambule ,our la econde li1rai on de l6em,ire Inouto-germani;ue (18(1*! in Arc4i1e BaIounine! ,ubliJe ,our l65nternationale 5n titut 1oor Sociale -e c4iedeni Am terdam ,ar A. Le4ning! (! Mic4el BaIounine l6em,ire Inoutogermani;ue et la re1olution ociale 18(&-18(1! Leiden 1981! ,.,. )91-)9). 3. 19. M. BaIunin! 8on ideration ,4ilo o,4i;ue ur le 0antWme di1in! ur le monde rJel et ur l64omme (18(&*! in Arc4i1e BaIounine! (! ,.,. )&1! )&8! M79. Ricono ce giu tamente l6im,ortan2a di ;ue te ,untuali22a2ioni R. B. Saltman! #4e Social and Political #4oug4t o0 Mic4ael BaIunin! London 198M! ,.,. M1! M7-"). 3. 1(. M. BaIunin! <H aller et ;ue 0aireF (18(M*! in Arc4i1e BaIounine! M! ,. 3. 18. BaIunin! 8on ideration ,4ilo o,4i;ue ur le 0antWme di1in.. .!,.,. )17-)8(. 3. 19. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 1""L 5d.! .ieu et l6Qtat/! ,. )81. 3. )&. BaIunin! 8on ideration ,4ilo o,4i;ue ur le 0antWme di1in...! ,. ))M. 3. )1. BaIunin! 8on ideration ,4ilo o,4i;ue ur le 0antWme di1in...! ,. ))M. 3. )). M. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale (18(&-(1* in Arc4i1e BaIounine! (...! ,. 9&. AL6umanit/ C dun;ue l6animalit/ tra 0ormata da un ,en iero ,rogre i1o e dall6a,,lica2ione ,rogre i1a di ;ue to ,en iero alla 1itaE. 5d.! L65nternationale et Mo22ini (18(1*! in Arc4i1e BaIounine! 1! (,remiere ,artie*...! ,. 7). 3. )M. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )(M. 3. )". Per l6in0luen2a di ?egel e di $ic4te u BaIunin i 1edano le o er1a2ioni di .. Settembrini! 5l labirinto ri1olu2ionario. L6idea anarc4ica: i 0ondamenti teorici 1(77-191(! Milano 19(9! 1ol. 1! ,.,. 81-8"! 1&7-1&(! 1)(-1M1. Ma con0. ,ure le inte i di B. P. ?e,ner! BaIounine et le ,an la1i me re1olutionnaire! Pari 197&! ,.,. 8&-81! 1"M-1(1L E. PS2ilir! #4e .octrine o0 Anarc4i m o0 Mic4ael BaIunin! 84icago 1998! ,.,. 17-9"L ?. Ar1on! BaIunin e la ini tra 4egeliana! in BaIunin cent6anni do,o...! ,.,. ))M-))8L 8arr! BaIunin...! ,.,. 9)-99! 98-(&! ("-((! 1&9-11&L Mendel! Mic4ael BaIunin. Root o0 A,ocalS, e...! ,.,. 79-11). 3. )7. Per a1ere un 6idea del giudi2io di BaIunin ulla 0ilo o0ia 4egeliana C u00iciente ri,ortare ;ue ta ,agina di +Stato e anarc4ia+: Ala 0ilo o0ia di ?egel 0u B...D l6ultima! de0initi1a ,arola di ;uel mo1imento ,antei ta e a trattamente umani tico del ,en iero tede co ini2iato con le o,ere di Le ing e ,ienamente 1ilu,,ato con ;uelle di -oet4eL 0u un mo1imento c4e creK un mondo in0initamente 1a to! ricco! ele1ato e dato ,er a olutamente ra2ionale ma c4e rimane1a e traneo alla terra! alla 1ita e alla realt/ co G come al cielo dei cri tiani e dei teologi. Ed C ,erciK c4e ;ue to mondo come la 0ata morgana non raggiungendo il cieloe non toccando la terra! o ,e o 0ra il cielo eia terra! tra 0ormK la te a 1ita dei uoi eguaci o dei uoi abitatori! c4e lo ri0lette1ano e lo tra 0igura1ano! in una erie ininterrotta di ra,,re enta2ioni e di e ,erien2e onnanbolic4e! li re e inca,aci di 1i1ere e! ciK c4e C ,eggio! li condannK a 0are nel mondo reale tutto il contrario di ciK c4e adora1ano nell6ideale ,olitico e meta0i ico B...D. La 0ilo o0ia di ?egel C tata il coronamento de0initi1o di ;ue to mondo di ublime ideale. Lo e ,rime1a e lo ,iega1a com,letamente ,er me22o delle ue co tru2ioni e categorie meta0i ic4e e nello te o tem,o lo uccide1a! raggiungendo attra1er o una logica 0errea la co cien2a c4e e a te a e ;uel mondo erano in o tan2a in0ondati! ,ri1i di ogni 1alidit/ e! ,er tutto dire! 1acuiE. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,.,. M&(-M&8.

.omandiamo dun;ue: i ,uK a00ermare! come ad e em,io 0a Ar1on! BaIunin...! ,.,. 7M7"! c4e l6anarc4ico ru o non u,erK mai l6ori22onte della 0ilo o0ia 4egelianaF 3. )9. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )8). 3. )(. M. BaIunin! SocietJ 5nternationale Secrete de l6Jmanci,ation de l64umanitJ (189"*! in 5d.! <rgani22a2ione anarc4ica e lotta armata (Lettera ad uno 1ede e*! Ragu a 19(8! ,. )9. Su ;ue to te to! con iderato giu tamente il ,rimo critto anarc4ico di BaIunin! con0. A. Le4inino! BaIunin6 8once,tion o0 Re1olutionarS <rgani ation and #4eir Role: A StudS o0 ?i 6Secret Societie 6! in E aS in ?onour o0 E. ?. 8arr! edited bS 84inen Abram IS! London 19("! ,.,. 7(-81L 3. Piroumo1a! BaIunine! Mo cou 19(&! ,. M98L -. Landi! BaIunin 189"! in BaIunin cent6anni do,o...! ,.,. 188-19". 3. )8. BaIunin! SocietJ 5nternationale Secrete...! ,. M&. 3. )9. BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,. M11. 3. M&. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 1)1. 3. M1. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 1M(. 3. M). BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 9). Per l6in0luen2a di $euerbac4 u BaIunin! con0. Ar1on! BaIunin...! ,.,. 87-9&. Si 1edano ,ure le o er1a2ioni di M. 3ettlau! <rigini delle idee di Mar% ed origini delle idee di Proud4on e di BaIunin! 6Volont/6 XV55 (199"*! n. 1)! ,.,. (18-(19 edi Saltman! #4e Social and Political #4oug4t o0 Mic4ael BaIunin...! ,.,. ))-)M. 3. MM. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 98. 3. M". BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 11&. 3. M7. L6im,o ta2ione comtiana - 1ale adire la con1in2ione c4e la creden2a religio a ,a a e ,er tadi e1oluti1i c4e anda1ano dal 0etici mo al ,olitei mo! dal ,olitei mo al monotei mo e da ;ue to alla meta0i ica! ,er ,oi 0ociare nella cien2a - era! nella o tan2a! accettata dall6anarc4ico ru o. <ltre a numero i ,unti ,re enti in tutti i uoi critti! i 1eda in modo ,articolare M. BaIunin! E en2a della religione ( 189(*! in 5d.! Scritti na,oletani (1897-189(*! Bergamo 199M! ,.,. 9(-((. Sul ra,,orto BaIunin-8omte! con0. 8ole! Storia del ,en iero ociali ta! )! Mar%i mo e anarc4i mo...! ,. )7). 3. M9. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )8M. 3. M(. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 99. 3. M8. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 1&1. 5l carattere anarc4ico dell6atei mo ,o tulatorio baIuniniano C otto1alutato ia da Ar1on! BaIunin...! ,. 89! ia da .el 3oce! 5l ,roblema dell6atei mo...! ,.,. M"-M7! nel en o! a,,unto! c4e non ono u00icientemente legate le due tematic4e: ;uella del ra,,orto .io-uomo e ;uella tra autorit/ e libert/. Bre1i! ma giu te o er1a2ioni a ;ue to ,ro,o ito in -. Ro e! Pre enta2ione a M. BaIunin! .io e lo Stato! Pi toia 19(&! ,.,. 1&-11. 3. M9. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,.,. )98-)(&. Sulle moti1a2ioni teoric4e ed e i ten2iali dell6atei mo di BaIunin i 1edano Settembrini! 5l labirinto ri1olu2ionario. L6idea anarc4ica...! ,.,. 7M-9&!1)(-1M& e L. Pellicani! La ociet/ dei giu ti. Parabola torica dello gno tici mo ri1olu2ionario! Milano 1997! ,.,. M7"! M9). 3. "&. 3aturalmente ciK non 1uoi dire c4e BaIunin non utili22a e! contem,oraneamente! ,ro,rio il ,aradigma miltoniano-romantico di Satana ;uale emblema della ri1olta libertaria contro .io: AciK c4e noi c4iamiamo libert/ C B...D il mito atanico! la anta! la nobile ri1olta B...D dell6uomo contro l6autorit/ di1ina! cioC il germe 0econdo di tutte le emanci,a2ioni umaneE. Polemi22ando con Ma22ini! egli ricorda1a ;uindi c4e l6im,er0e2ione umana non ,uK certo co tituire la giu ti0ica2ione teologica dell6autorit/ di .io ugli umani. BaIunin! L6internationale et Ma22ini...! ,.,. "&! "M-"7.

3. "1. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )8M. Sulla centralit/ dello Stato nel ,en iero di BaIunin i 1eda in modo ,articolare R. M. 8utler! 5ntroduction a MiI4ail BaIunin $rom out o0 t4e .u tbin BaIunin6 Ba ic Triting 1899-18(1! tra lated and cdited bS Robert M. 8utler! Ann Arbor (Mic4igan* 1987! ,.,. 17-M7. Ma con0. ,ure P. A1ric4! 5ntroduction a M. BaIunin! -od and State! Rit4 a neR introduction and inde% o0 ,er on bS Paul A1ric4! 3eR UorI 19(&! ,.,. V-X55L 5d.! Pre0ace a BaIunin o0 Anarc4S. Selected TorI bS t4e Acti1i t-$ounder o0 Torld Anarc4i m! edited! tra lated and Rit4 an 5ntroduction! bS Sam .olgo00! 3eR UorI 19()! ,.,. XX555-XXV55L PS2iur! #4e .octrine o0 Anarc4i m o0 Mic4ael BaIunin...! ,.,. "M-9ML Roe4r en! L6anarc4i mo nello Stato moderno...! ,.,. 18&-18(L Y. $. ?arri on! 5ntroduction a M. BaIunin! Stati m andAnarc4S! tra lated bS 8. ?. Plummer! 3eR UorI 19(9! ,.,. M-1)L @ellS! MiI4ail BaIunin ...! ,.,. (9-17&L S. .olgo00! 5ntroduction a BaIunin on Anarc4i m! edited! tra lated and Rit4 an 5ntroduction bS Sam .olgo00! Montreal 198&! ,.,. M-)1. 3. "). BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 1(1. AL6uomo ,er raggiungere la 1erit/ 4a bi ogno della +ri1ela2ione di1ina+! ,er raggiungere la giu ti2ia della +legge di1ina+! ,er la riconcilia2ione con .io della 84ie a! e ,er la reali22a2ione e la al1e22a dell6ordine ,olitico e ociale +dello Stato+. Lo Stato dun;ue +C un6i titu2ione di1ina+E. BaIunin! SocietJ 5nternationale Secrete...! ,. "&. 3. "M. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )88. ALo Stato igni0ica ,reci amente 1iolen2a! la domina2ione mediante la 1iolen2a! il go1erno della ma a dall6alto al ba o da ,arte della minoran2a intellettualeE. 5d.! Qtati me et anarc4ie...! ,. ))&. 3. "&. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )8(. 3. "7. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )8(. 3. "9. M. BaIunin! Lettre / un 0ranVai ur la cri e actuelle (18(&*! in Arc4i1e BaIounine! ,ubliJe ,our l65nternationale 5n titut 1oor Sociale -e c4iedeni Am terdam ,ar A. Le4ning! 9! Mic4el BaIounine ur la guerre 0ranco-allemande et la re1olution ociale en $rance 18(&-18(1! Leiden 19((! ,. 78. 3. "(. BaIunin! Preambule ,our la econde li1rai on de l6em,ire Inouto-germani;ue...! ,. )98. 3. "8. BaIunin! Preambule ,our la econde li1rai on de l6em,ire Inouto-germani;ue...! ,. )98. 3. "9. M. BaIunin! Au% com,agnon de l6A ociation 5nternationale de #ra1ailleur du Locle et de La 84au%-de-$ond (Lettre ur le Patrioti me* (1899*! in 5d.! <eu1re ! 1...! ,. )1ML 5d.! Preambule ,our la econde li1rai on de l6em,ire Inouto-germani;ue...! ,. )98. 3. 7&. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 1"). 3. 71. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 17&. 3. 7). BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,.,. )11-)1). 8on0. u ;ue to ,unto M. Lari22a Lolli! Stato e ,otere nell6anarc4i mo! Milano 1989! ,.,. 7M-78. 3. 7M. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,.,. 1"8! 17M. 3. 7". BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,.,. 17M-17"L 5d.! Sur Mac4ia1el (18(&*! in Arc4i1e BaIounine! (...! ,.,. M98-M8M. 3. 77. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,.,. 1"8-171. 3. 79. M. BaIunin! Prote tation de l6Alliance (18(1*! in 5d.! <eu1re ! 9! Pari 191M! ,. M8. 3. 7(. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,.,. 171-17). 3. 78. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 19&. 3. 79. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 19&. 3. 9&. 5ne;ui1ocabilmente: A+aboli2ione radicale di ogni religione u00iciale e di tutte le

c4ie e ,ri1ilegiate ,agate e mantenute dallo Stato+. Libert/ a oluta di co cien2a e di ,ro,aganda ,er cia cuno con la 0acolt/ di ele1are ;uanti tem,li i 1ogliano alle ,ro,rie di1init/! ;uali c4e iano! e di ,agare e di mantenere i ,reti della ,ro,ria religioneE. BaIunin! 6Societari1olu2ionaria interna2ionale...! ,. M1M. E ancora: A e la 84ie a e lo Stato ,ote ero e ere i titu2ioni ,ri1ate! noi aremmo certo loro a11er ari! ma non ,rote teremmo contro il loro diritto di e i tereE. 5d.! Prote tation de l6Alliance...! ,.,. 8889. 3. 91. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 1"". 3. 9). A3oi iamo 0ermamente con1inti c4e la ,iH im,er0etta delle re,ubblic4e ia mille 1olte meglio della monarc4ia ,iH illuminata B...D 5l regime democratico! inoltre! introduce gradualmente le ma e alla 1ita ,ubblica! co a ;ue ta c4e non i 1eri0ica mai in una monarc4iaE. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 1(". 3. 9M. M. BaIunin! Le our de Berne et l6our de Saint-,eter bourg (18(&*! in Arc4i1e BaIounine! ,ubliJe ,our L65nternationale 5n titut 1oor Sociale -e c4iedeni Am terdam ,ar A. Le4ning! "! Mic4el BaIounine et e relation a1ec SergeP 3ecae1 18(&-18()! Leiden 19(1! ,. 9M. 3. 9". BaIunin! Le our de Berne et l6our de Saint-,eter bourg...! ,. 91. ALa ,olitica non C altro c4e il 0un2ionamento dell6a2ione dello Stato! cioC l6arte e la cien2a di dominare le ma e a 0a1ore delle cla i ,ri1ilegiate. 5d.! Prote tation de l6Alliance...! ,. M9. 3. 97. BaIunin! Le our de Berne et l6our de Saint-,eter bourg...! ,. 9M. 3. 99. BaIunin! Le our de Berne et l6our de Saint-,eter bourg...! ,. 9M. 3. 9(. BaIunin! Preambule ,our la econde li1rai on de l6em,ire Inouto-germani;ue...! ,. )9M. 3. 98. M. BaIunin! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire de 0rere internationau% (1898*! in .. -uerin! 3i dieu! ni maZtre. Ant4ologie 4i tori;ue du mou1ement anarc4i te! Pari 1997! ,. ))8. 3. 99. BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,. M1). 3. (&. BaIunin! Preambule ,our la econde li1rai on de l6em,ire Inouto-germani;ue...! ,. )9). 8or i1o aggiunto. 3. (1. BaIunin! #roi con0erence 0aite au% ou1rier de la 1al de Saint-5mier (18(1*! in 5d.! <eu1re ! 7! ,.,. MM(-MM8. 3. (). M. BaIunin! L6in truction integrale (1899*! in 5d.! <eu1re ! 7! Pari 1911! ,. 17). BaIunin cri1er/ ,erK anc4e c4e la ,rima condi2ione del ociali mo C di Aammettere la libert/ oltanto do,o l6uguaglian2a e ,er me22o dell6uguaglian2aE. 5d.! La 6Montagna et M. 8oullerS! in 5d.! <eu1re ! 7! ,. 99. 3. (M. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,.,. M&-M7L 5d.! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,.,. M)M-M)(. 3. (". BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,. M)7. 3. (7. BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,.,. M)"-M)7. 3. (9. BaIunin! L6in truction integrale...! ,. 1M7. 3. ((. BaIunin! L6in truction integrale...! ,. 1"". 3. (8. BaIunin! L6in truction integrale...! ,. 1"7. 3. (9. BaIunin! L6in truction integrale...! ,.,. 17&-171. 8on0. ,ure 5d.! #roi con0erence 0aite au% ou1rier ...! ,. M)(. 3. 8&. BaIunin! L6in truction integrale...! ,. 171. A00ermo Ala omiglian2a! e non la ,er0etta identit/! della natura umana in tutti i tem,i e otto tutti i climiE. 5d.! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 9(.

3. 81. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 7(. 3. 8). BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 79. 3. 8M. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,.,. M9-79. 3. 8". BaIunin! $ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 77. 3. 87. BaIunin! Au% com,agnon de l6A ociation 5nternationale de #ra1ailleur ..! ,. )1M. E6 noto c4e BaIunin ri0iuta1a il comuni mo ,er il igni0icato autoritario! accentratore e tatali ta allora generalmente attribuito a ;ue to termine. Si 1eda il uo di cor o ,ronunciato al 8ongre o della Lega della Pace e della Libert/ a Berna (M. BaIunin! .i cor i al 8ongre o di Berna della Pace e della Libert/ ( 1898* in 5d.! La 8omune e lo Stato! Milano 19)1! ,. 99*. Sulla ua celta colletti1i ta! con0. le di1er e inter,reta2ioni di -. ToodcocI! L6anarc4ia. Storia delle idee e dei mo1imenti libertari! Milano 1999! ,. 1"M e di -uerin! L6anarc4i mo dalla dottrina...! ,. 7). 3. 89. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 8. 3. 8(. M. BaIunin! Le endormeur (1899*! in 5d.! <eu1re ! 7! ,. 1M&. 3. 88. M. BaIunin! La cience et la ;ue tion 1itale de la re1olution (18(&*! in Arc4i1e BaIounine! ,ubliJe ,our l65nternationale 5n titut 1oor Sociale -e c4iedeni Am terdam ,ar A. Le4ning! 7! Mic4el BaIounine et e relation la1e 18(&-18(7! Leiden 19("! ,.,. )()!)("!)8"-)8(. Sulla critica baIuniniana della cien2a! con0. A. Le4ning! 5ntroduction in Arc4i1e BaIounine. Mic4el BaIounine et e relation la1e ...! ,. LXXX55L Ar1on! BaIunin...! ,.,. 11)-11ML -. MaI imo1! #4e ,oliticai P4ilo o,4S o0 BaIunin! 3eR UorI 199"! ,.,. (&-(1. 3. 89. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 1)). 3. 9&. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 1)1. 3. 91. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,. M&9. E ciK ,erc4J Ala 1ita! in ;uanto mo1imento concretamente ra2ionale! C nel mondo della cien2a la marcia dal 0atto reale all6idea c4e lo abbraccia e lo ,iegaE. 5d.! Qtati me et anarc4ie...! ,. M&9. 3. 9). BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 1)M. 3. 9M. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,. M1&. 3. 9". BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 1&M. 3. 97. BaIunin! Le endormeur ...! ,. 1M). 3. 99. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,. M"9. 3. 9( M. BaIunin! Qcrit contre Mar%. $ragment 0ormant una uite de l6em,ire Inoutogermani;ue (18()*! in Arc4i1e BaIounine! ,ubliJe ,our l65nternationale 5n titut 1oor Sociale -e c4iedeni Am terdam ,ar A. Le4ning! )! Mic4el BaIounine et le con0lit dan l65nternationale 18()! Leiden 1997! ,. )&". 3. 98. 8on0. u ;ue to ,unto: L. Pellicani! La burocra2ia ro a. La critica baIuniniana del mar%i mo come ideologia dell6intellig4en2ia marginale! in BaIunin cent6anni do,o...! ,.,. M&(-M)7. 8on0. ,ure $. Rude! BaIounine ou la conte tation ,ermanente! in M. BaIounine! .e la guerre / la 8ommune! te%te de 18(&-18(1 Jtabli ur le manu crit originau% et ,re ente ,ar $erdinand Rude! Pari 19()! ,.,. 71! 7(. 3. 99. BaIunin! Lettre / un 0ranVai ur la cri e actuelle...! ,. 78. 3. 1&&. BaIunin! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire...! ,. ))8. 3. 1&1. BaIunin! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire...! ,. )M&. 3. 1&). BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,. M11. 3. 1&M. BaIunin! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire...! ,. ))8. 3. 1&". M. BaIunin! 5 ,rinci,i della ri1olu2ione (18(&*! in A. 5. ?er2en! A un 1ecc4io com,agno! a cura di Vittorio Strada! #orino 19((! ,. M9.

3. 1&7. BaIunin! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire...! ,. ))8. 3. 1&9. BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,.,. M1)! M1M. Sul concetto baIuniniano di ri1olu2ione con0. PS2iur! #4e .octrine o0 Anarc4i m o0 Mic4ael BaIunin...! ,.,. 9M-11ML A. Ma ter ! BaIunin t4e $at4er o0 Anarc4i m! 3eR UorI 19("! ,.,. 191-18"L @ellS! MiI4ail BaIunin...! ,.,. 191-18"L Saltman! #4e Social and Political #4oug4t o0 Mic4ael BaIunin...! ,.,. 9(-1"(L @. LenI! #eorie della ri1olu2ione! Roma-Bari 19(9! ,.,. (1-9"L R. Simoni! Ri1olta e ri1olu2ione in M. BaIunin! 6Volont/6 XXX55 (19(8*! n. 1! ,.,. 8))L R. Pernice! L6etica della ri1olu2ione in M. BaIunin! Roma 198(! ,ecialmente ,.,. 17)9!M(-"9L Ma tellone! Storia ideologica d6Euro,a...! ,.,. 19M-)&1. 3. 1&(. La +Logica+ di ?egel AC certamente uno dei libri ,iH ,ro0ondi c4e iano tati critti in ;ue to ecoloE. BaIunin! 8on ideration ,4ilo o,4i;ue ur le 0antWme di1in..! ,. )9(. 3. 1&8. M. BaIunin! La rea2ione in -ermania (18")*! 51real 9()! ,. 71. 8on0. a ;ue to ,ro,o ito le giu te o er1a2ioni di Y. BarruJ! 5ntrodu2ione a BaIunin! La rea2ione in -ermania...! ,. )1. Sul negati1i mo di BaIunin i 1eda ,ure -. ToodcocI! Anarc4i m and Anarc4i t! @ing ton (<ntario* 199)! ,.,. 19&-1(9. 3. 1&9. BaIunin! La cience et la ;ue tion 1itale de la re1olution...! ,. )9(. Si 1edano u ;ue to ,unto le ,ertinenti con idera2ioni di V. Strada! 5ntrodu2ione a ?er2en! A un 1ecc4io com,agno...! ,.,. XL5V-XLV. 3. 11&. BaIunin! 5 ,rinci,i della ri1olu2ione...! ,. "1. 3. 111. BaIunin! Prote tation de l6Alliance...! ,. M9. 3. 11). BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,. MM9. 3. 11M. M. BaIunin! Lettre / Albert Ric4ard! 1 a1ril 18(&! in Arc4i1e BaIounine! 9! ,. )8&. 8on0. ,ure 5d.! Lettre / 8el o 8eretti (mar 18()*! in Arc4i1e BaIounine! 1 (deu%ieme ,artie*...! ,.,. )71-)7). 3. 11". BaIunin! Politi;ue de l65nternationale (1899*! in 5d.! <eu1re ! 7! ,. 19(L 5d.! Preambule ,our la econde li1rai on de l6em,ire Inouto-germani;ue...! ,. )9(. E ancora: Ale ri1olu2ioni na cono come da e te e! ,rodotte dalla 0or2a delle co eE. 5d.! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire...! ,. )M1. 3. 117. BaIunin! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire...! ,. )M1. 3. 119. BaIunin! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire...! ,. )M1. 3. 11(. BaIunin! Lettre / Albert Ric4ard...! ,. )8&. 3. 118. Si 1eda a ;ue to ,ro,o ito BaIunin! 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale...! ,.,. MM1-M"9. Sul carattere ,eci0ico dell6organi22a2ione ri1olu2ionaria baIuniniana con0. M. Vuilleumier! L6anarc4i me et le conce,tion de BaIounine ur l6organi ation re1olutionnaire! in Anarc4ici e anarc4ia...! ,.,. "97-7)1. 3. 119. Si 1eda! ad e em,io! BaIunin! 5 ,rinci,i della ri1olu2ione...! ,.,. M9-"7L 5d.! Au% o00icier de l6armJe ru e (18(&*! in Arc4i1e BaIounine! "! ,.,. 1(1-)&". 3. 1)&. Su BaIunin ,recur ore di Lenin con0.! 0ra i tanti! Y. SteIlo1! Mic4ail AleI andro1ic BaIunin. Eg4o 2i2n6 i dePatel6no t6 181"-18(9! Mo I1a-Leningrad 19)9-19)(! 555! ,.,. "1877&L A. Be ancon! Le origini intellettuali del lenini mo! $iren2e 19(8! ,.,. ("-(9! 118-1)&! )&)-)&M! )&9. )() 3. 1)1. La ;ue tione orge! come C noto! dalla +1e%ata ;uae tio+ del +8atec4i mo ri1olu2ionario+! te to tenebro o e in;uietante c4e co titui ce un ca,itolo a J nella toria intellettuale e ,olitica del ri1olu2ionari mo ottocente co. 5n e o! in0atti! i teori22a non olo la 1iolen2a e ;ualun;ue altro me22o immorale e criminale contro i

,ro,ri nemici! ma anc4e contro i ,ro,ri com,agni! e ;ue ti 1engono meno agli im,egni ,re i e e non ri ,ettano le diretti1e dell6organi22a2ione. Secondo alcuni torici (SteIlo1! Mic4ail AleI andro1ic BaIunin... ! M! ,.,. "((-"(9L B. P. @o26min! P. 3. #rac[1 i re1olPucionnoe d1i2enie 189&-c4 godo1! Mo I1a 19))! ,.,. 19M-19"L .. Ria2ano1! Mar% ed Engel ! Milano 19"7! ,. )"ML $. Me4ring! Vita di Mar%! Roma 1999! ,.,. "9)-"9ML 8arr! BaIunin...! ,. M9ML A. B. =lam! 5n nome del ,o,olo! Milano 19(8! ,.,. 187-189L Strada! 5ntrodu2ione a ?er2en! A un 1ecc4io com,agno. ..! ,.,. XL5-XL555! 9(* tale te to arebbe tato te o da BaIunin e da 3ecae1. Ma! come 4a dimo trato Mic4ael 8on0ino! il 8atec4i mo 0u critto in1ece olo da 3ecae1. Lo tudio o i raeliano! c4e 1olge ;ue ta te i ulla ba e di una documenta2ione ino,,ugnabile (M. 8on0ino! BaIunin et 3ecae1: le debut de la ru,ture! 68a4ier du monde ru e et o1iJti;ue V55 (1999*! n. "! ,.,.919-9)&L 5d.! 5l catec4i mo del ri1olu2ionario. BaIunin e l6a00are 3ecae1! Milano 19(9! ,.,. "8-9"*! an2iona ;uanto gi/ a1e1ano a00ermato a tale ,ro,o ito i due maggiori tudio i di BaIunin (M. 3ettlau! Mic4ael BaIunin. Eine Biogra,4ie! London 1899-19&&! 1ol. )! ,.,. ""M-"9ML 5d.! BaIunin und die ru i c4e re1olution\re be11egung in den Ya4ren 189818(M! 6Arc4i1 0]r die -e c4ic4te de So2iali mu und der Arbeiterbe11egung6 V (1917*! ,.,. M7(-"))L A. Le4ning! 5ntroduction ad Arc4i1e BaIounine! "! ,.,. LX5-LX55. Ma con0. ,ure! ,er la non attribu2ione a BaIunin del +8atec4i mo+! R. 8annac! Au% ource de la re1olution ru e. 3etc4aie1 du ni4ili me au terrori me! ,re0ace d6AndrJ Mo2on! Pari 1991! ,. "(L 3. Pirumo1a! M. BaIunin ili S. 3ecae1F! 6PrometP6! 1998! n.7! ,.,. 198-181L $. Venturi! 5l ,o,uli mo ru o! #orino 19()! 1ol. )! ,. M)1L P. A1ric4! BaIunin ^ 3ecae1! London 19("! ,.,. 1M-1"L P. Pom,er! BaIunin! 3ec4ae1 and t4e 68atec4i m o0 aRe1olutionarS: t4e 8a e 0or Yoint Autor 4i,6! 8anadian-American Sla1ic Studie X (Tinter 19(9*! n. "! ,.,. 7M7-771*. #utta1ia ,er ri ol1ere la ;ue tione C u00iciente delineare il ,roblema in termini trettamente ermeneutici! nel en o di un e ame 0ilologico-letterario. #ale e ege i i ,one in ;ue to modo: e i tono! nel 8atec4i mo! i moduli teorici e ideologici ti,ici di BaIunin e! o,rattutto! almeno ,er una 1olta! la ,arola-c4ia1e del ,en iero e del linguaggio baIuninano! cioC la ,arola libert/F La ri ,o ta C negati1a. 3el 8atec4i mo del ri1olu2ionario la ,arola libert/ non com,are mai ( i 1edano le 1arie 1er ioni in @atec4i2 re1olPucionera! in Pi 6ma M. A. BaIunina I A. 5. -ercenu i 3. P. <gar[1u! ed. ,ar M. P. .ragomano1! -ene1e 1899! ,.,. "9&-"98L ?. 5 Rol IS! La 1ie de BaIounine! Pari 19M&! ,.,. )M7-)"1L Y. BarruJ! BaIounine et 3etc4aie1! Pari 19(1! ,.,. 91-99L 8on0ino! 5l catec4i mo del ri1olu2ionario...! ,.,. 1)11M1L ?er2en! A un 1ecc4io com,agno...! ,.,. 9(-(7*. Mancan2a a olutamente incom,ren ibile ;ue ta! e i ,en a c4e nei 1ari 6catec4i mi baIuniniani tale ,arola com,are! ad e em,io! 17" 1olte nella SocietJ 5nternationale Secrete (,.,. 1M-9)*! 99 1olte nella 6Societ/ ri1olu2ionaria interna2ionale (,.,. M11-M"9*! 7 1olte nella Societ/ dei legionari della ri1olu2ione ociale italiana (5d! Scritti na,oletani (1897-189(*! Bergamo 199M! ,.,. 89-98*! 1 1olta nel Programme de l6Alliance 5nternationale de la democratie ociali te (Arc4i1e BaIounine! 1! ,.,. XX5V-XXV*! M 1olte nel Programme de la 0raternitJ internationale (Arc4i1e BaIounine! 7! ,.,. 18)-19(*! 7 1olte nella Regione italiana! (5d.! Scritti na,oletani...! ,.,. 87-88* e 9 1olte nel Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire (,.,. ))8-)M1*. 5l catec4i mo del ri1olu2ionario non 4a nulla da ,artire con il ,en iero dell6anarc4ico ru o. 3. 1)). M. BaIunin! $ragment 0ormant una uite de l6em,ire Inouto-germani;ue (18()*. in 5d.! <eu1re ! "! ,.,. ,.,. "79-"7(. 3. 1)M. BaIunin! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire...! ,. ))9.

3. 1)". BaIuniI! Lettre / Albert Ric4ard...! ,. )8&L 5d.! Preambule ,our la econde li1rai on de l6em,ire Inouto-germani;ue...! ,. )9(. 3. 1)7. BaIunin! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire...! ,. ))9. 3. 1)9. BaIunin! Lettre / un 0ranVai ur la cri e actuelle...! ,. 7&. 3. 1)(. BaIunin! Preambule ,our la econde li1rai on de l6em,ire Inouto-germani;ue...! ,. )98. 3. 1)8. BaIunin! Programme et obPet de l6organi ation re1olutionnaire...! ,. )M&. 3. 1)9. BaIunin! Lettre / 8el o 8eretti...! ,.,. )M(-)M8. 3. 1M&. BaIunin! Lettre / 8el o 8eretti...! ,. )"). 3. 1M1. M. BaIunin! Manu crit de 11" ,age redigJ / Mar eille (18(&*! in 5d.! <eu1re ! "! ,. 19(. Secondo @arl Mann4eim ;ue ta ,articolare 1i ione 1ela la mentalit/ c4ilia tica e uto,ica della conce2ione ri1olu2ionaria di BaIunin la ;uale! ,re cindendo dalle trutture ,a2io-tem,orali! conce,i ce la reali22a2ione del 0uturo ,rogetto ociale come una concreti22a2ione immediata! crede! in altri termini! alla ,o ibilit/ di reali22are ;ui e ubito la libert/ e l6uguaglian2a. @. Mann4eim! 5deologia e uto,ia! Bologna 1997! ,.,. )19-))&! )"9. 3. 1M). M. BaIunin! Lettre au Pournal 6iaLibertJ6 (18()*! in Arc4i1e BaIounine! )! ,.,. 19"-197.... 3. 1MM. E6 ;ue ta! o,rattutto! la te i della toriogra0ia mar%i ta: con0.! ad e em,io! E. Sereni! 5l ca,itali mo nelle cam,agne (189&-19&&*! #orino 1998! ,.,. 1&(-1)7L A. Romano! Storia del mo1imento ociali ta in 5talia! 1! L6unit/ italiana e la Prima 5nterna2ionale 1891-18(1! Bari 1999! ,. M99L $. .ella $eruta! Sociali mo e democra2ia nel Ri orgimento! Roma 19(M! ,.,. )"9-)7&L -. M. Bra1o! 5l ociali mo da Mo e ?e alla Prima 5nterna2ionale nella recente toriogra0ia! #orino 19(1! ,.,. )")-)"M. Ma i 1edano ,ure A. Ser;ent - 8. ?armel! ?i toire de l6anarc4ie! Pari ! 19"9! ,.,. 181-18)L Y. Yoll! -li anarc4ici! Milano 19(&! ,.,. 117-11(. 3. 1M". M. BaIunin! Lettre au Pournal 6ie re1eil6 / Pari (1899*! in 5d.! <eu1re ! 7! ,. )7). 3ell6a1er ,re1i to e antici,ato tutte le ri1olu2ioni co iddette ociali te a11enute nei ,ae i contadini e arretrati - contrariamente a ;uanto a1e1ano a00ermato Mar% ed EngeP ( i ,en i alla Ru ia! alla 8ina! a 8uba* - ta! econdo Leo Valiani! tutta la genialit/ di BaIunin. L. Valiani! 8on idera2ioni u anarc4i mo e mar%i mo in 5talia e in Euro,a do,o la con0eren2a di Rimini! in Anarc4i mo e ociali mo in 5talia (18()-189)* (Atti del 8on1egno di tudi 6 6mar%i ti e rimini ti! Rimini 19-)1 ottobre 19()! a cura di Liliano $aen2a*! Roma 19(M! ,.,. 1"8-1"9. 3. 1M7. 8on0.! ad e em,io! ;uanto cri1e 8ole! Storia del ,en iero ociali ta! )! Mar%i mo e anarc4i mo...! ,. )9M. 3. 1M9. BaIunin! Lettre / un 0ranVai ur la cri e actuelle...! ,. "9. 3. 1M(. M. BaIunin! L6Allemagne et le comuni me d6Qtat (18()*! in Arc4i1e BaIounine! )! ,. 119. 3. 1M8. Ai margini della 0amo a ri olu2ione 9 della 8on0eren2a di Londra del 18(1 c4e a00erma1a c4e Acontro ;ue to ,otere colletti1o delle cla i ,o identi il ,roletariato non ,uK agire come cla e c4e co tituendo i da e te o in ,artito ,olitico di tinto ed o,,o to a tutti gli antic4i ,artiti 0ormati dalle cla i ,o identiE! BaIunin commenta1a: Anoi ,re0eriamo dire come +ma e+ B,erc4JD ;ue ta denomina2ione di cla e a,,licata al ,roletariato ,uK dar luogo ad un e;ui1ocoE. E a in0atti! C Acontraria allo ,irito te o dei +8on iderando+ dei no tri tatuti generali! c4e ,ongono come co,o ,rinci,ale dell6agita2ione e dell6organi22a2ione interna2ionale delle ma e o,eraie di

tutti i ,ae i l6+aboli2ione delle cla i+L co a c4e il ,roletariato non ,otrebbe 0are e a1e e co cien2a di co tituire e o te o una cla e e,arata dalle altre! e ogni cla e C nece ariamente e,arata dalle altre! allo te o modo in cui ogni Stato ,olitico u,,one nece ariamente molti altri StatiE. M. BaIunin! L65talie et le 8on eil general de l6A ociation internationale der #ra1ailleur (18(1*! in Arc4i1e BaIounine! 1 (deu%ieme ,artie*...! ,. 1"9. 3. 1M9. BaIunin! La cience et la ;ue tion 1itale de la re1olution...! ,. )81. 3. 1"&. BaIunin! La cience et la ;ue tion 1itale de la re1olution...! ,.,. )8&-)81. 3. 1"1. BaIunin! L65talie et le 8on eil general/! ,. 1"(. 3. 1"). BaIunin! Lettre au Pournal 6ia LibertJ6...! ,. 191. 3. 1"M. BaIunin! Au% com,agnon de l6A ociation 5nternationale de #ra1ailleur ..! ,.,. ))9-))(. 3. 1"". M. BaIunin! Lettre au Yournal 6ia LibertJ6 de Bru%elle (18()* in Arc4i1e BaIounine! )! ,. 19). 3. 1"7. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,. M"(. 3. 1"9. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,. M"(. 3. 1"(. BaIunin! 0ederali me! ociali me et antit4eologi me...! ,. 1)M. 3. 1"8. BaIunin! .ieu et l6Qtat/! ,. )(M. 3. 1"9. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution odale...! ,. 1)(. 3. 17&. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale... B0ragment ! Jbauc4e ! 1ariante : le0atali me 4i tori;ue - libertJ et olidarietJD...! ,.,. "M(-""9. 3. 171. BaIunin! Lettre au Pournal 6ia LibertJ6...! ,. 19M. 3. 17). BaIunin! Lettre au Pournal 6ia LibertJ6...! ,. 19M. 3. 17M. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale...! ,. 11). 3. 17". BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale... B0ragment ! Jbauc4e ! 1ariante : de la corru,tion - ur Mac4ia1elli - le de1elo,,ement de Qtat D...! ,.,. M(7-M(8. 3. 177. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,. )M9. 3. 179. BaIunin! SocietJ 5nternationale Secrete...! ,.,. M8-M9. 3. 17(. BaIunin! SocietJ 5nternationale Secrete...! ,.,. M"-M8. 3. 178. BaIunin! L6em,ire Inouto-germani;ue et la re1olution ociale... B0ragment ! Jbauc4e ! 1ariante : l6Jtati me et le liberali me allemandeD...! ,.,. M8(-M89. 3. 179. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,. )M9. 3. 19&. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,.,. )&9! )19. 3. 191. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,.,. )"1-)"7! )79-)91. 3. 19). BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,.,. )19! )79-)7(. 3. 19M. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,.,. M19-MM7. 3. 19". BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,.,. )17-)1(. 3. 197. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,. )8(. 3. 199. 5l ,rototi,o del 0uturo u00iciale na2i ta C tratteggiato! ad e em,io! da ;ue to inci i1o ritratto. A.a1anti al uo o1rano B...D l6u00iciale tede co C uno c4ia1o ,er con1in2ione! ,er ,a ione. Al minimo cenno della ua mano C ,ronto! em,re e o1un;ue! a commettere le atrocit/ ,iH terribili! a bruciare! a terminare e go22are decine! centinaia di citt/ e di 1illaggi B...D. E aminate ;ue ta bel1a inci1ilita! ;ue to boia ,er 1oca2ione! ;ue to lacc4C ,er con1in2ioneL e C gio1ane co,rirete tu,iti in1ece di un orco un biondo adole cente! con l6incarnato biancoro a e una leggera ,eluria otto il na o! mode to! ;uieto! an2i timido B...D e innegabilmente entimentale. 8ono ce a

memoria tutto -oet4e e tutto Sc4iller! e tutta la grande letteratura umani tica del ecolo cor o C ,a ata attra1er o la ua te ta en2a la ciar1i la minima traccia di ,en iero umano! nJ il ,iH ,iccolo entimento di umanit/ nel uo cuore B...D. -li u00iciali tede c4i 4anno ri olto a ,rima 1i ta un ,roblema irri ol1ibile: unire l6educa2ione alla barbarie! il a,ere al er1ili moE. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,.,. )9"-)97. 3. 19(. BaIunin! Qtati me et anarc4ie...! ,.,. )9M! )(9. Sulla contra,,o i2ione tra mondo tede co e mondo la1o nel ,en iero di BaIunin con0. le ,agine di R. Bert4ier! BaIounine ,oliti;ue. re1olution et contre-re1olution en Euro,e centrale! Pari 1991! ,.,. 1)9-))M. Si 1edano ,ure M. Molnar-M. Enc4ell! BaIounine et la ,oliti;ue internationale! in BaIounine combat et debat ...! ,.,. 1(7-181.

8a,itolo ;uinto. .E#ERM535SM< S85E3#5$58< E M=#=< APP<--5<: PE#R A. @R<P<#@53. LA $=3>5<3E R5V<L=>5<3AR5A E A3AR8?58A .ELLA S85E3>A. @ro,otIin elabora il uo ,en iero nel ,eriodo torico in cui lo 1ilu,,o delle cien2e e i ri ultati ,ratici c4e ne con eguono in0luen2ano largamente l6intera e,oca otto il ,ro0ilo ociale! economico! ,olitico e 0ilo o0ico. 5l 6 ociali mo cienti0ico e il 6darRini mo ociale i contendono i ,rimati della cultura! le ue 1alen2e e i uoi utili22i. A,,arentemente contrari! i due mo1imenti ono in1ece ,ro0ondamente con1ergenti. 5n0atti ia l6uno c4e l6altro ri0iutano l6idea di una radicale conce2ione egualitaria e armonica della natura e della ociet/! giu ti0icando di 0atto il comando di un6Jlite. La teori22a2ione dello + truggle 0or li0e+ e della lotta di cla e ,er la dittatura del 6,artito di cla e 6 0ini cono ,er incontrar i. La logica della gerarc4ia naturale e ociale ri ulta un e00etto contato! un e ito ineludibile di ;ue ta 1i ione con0littuale della 1ita! della toria e della ociet/. Sotto ;ue ta ,inta condi2ionante! l6anarc4ico ru o conce,i ce una ri ,o ta di grande re ,iro teorico: dimo trare c4e l6anarc4i mo C in ,er0etta intonia con la cre cita e il 0ine della cien2a. E! ancor ,iH! dimo trare c4e le 1erit/ di ;ue ta cien2a 1anno in dire2ione o,,o ta alla cultura del con0litto e del dominio: e e te timoniano una reale! oggetti1a tenden2a della 1ita animale ed umana 1er o la coo,era2ione e la olidariet/ uni1er ali. Nue ta ri ,o ta e1iden2ia come lo te o @ro,otIin ia inca,ace di u cire dalla cultura ,o iti1i tica del tem,o. #utta1ia il carattere del uo ,o iti1i mo C am,iamente mitigato da una conce2ione ri1olu2ionaria c4e tra 0orma in en o meno determini tico la em,lice 1alen2a e1olu2ioni tica ,ro,ria di ;ue ta corrente culturale. E1olu2ioni mo e determini mo cienti0ico! ,o iti1i mo e materiali mo ono le armi teoric4e u ate da @ro,otIin ,er dimo trare il ,er0etto incontro tra anarc4i mo e cien2a! tra ri1olu2ione ociale e di incanto intellettuale! tra 1erit/ morali e 1erit/ naturali (1*. Nue ta ,o i2ione! c4e ul mo1imento anarc4ico interna2ionale e ercitK un 0a cino enorme ,ro1ocando ,erK anc4e una erie interminabile di ,olemic4e! i ;uali0ica1a in un en o molto ,reci o: da un lato con0uta1a alcune ac;ui i2ioni 6 cienti0ic4e del ociali mo mar%i ta e del darRini mo ociale! dall6altro con0eri1a all6anarc4i mo uno tatuto teorico in grado di delineare un ,rogetto della tra 0orma2ione ociale c4e 0o e ,er0ettamente adeguato alle cien2e toric4e e alle di ci,line ociologic4e ed etnogra0ic4e. La ricerca di un 0ondamento antro,ologico e cienti0ico dell6anarc4ia come e en2iale ,iega2ione e giu ti0ica2ione dei uoi 1alori tro1a il uo ,unto ,iH alto e ,roblematico nella i tema2ione dottrinaria Iro,otIiniana. La ,roblematicit/ C do1uta alla com,le it/ dell6acco tamento ,re oc4J antinomico 0ra +natura+ e +cultura+! o11ero tra la libert/ e l6uguaglian2a date come dimen ioni autenticamente naturali dell6agire umano e la giu ti0ica2ione della libert/ e dell6uguaglian2a conce,ite ;uali 1alori etici generali ed e au ti1i della ocialit/ dell6uomo. Nuello di @ro,otIin C il tentati1o di giu ti0icare la libert/ e l6uguaglian2a attra1er o una ,iega2ione di ti,o naturale. L6acco tamento a,,are antinomico e ,roblematico ,erc4J! mentre la giu ti0ica2ione attiene al cam,o dell6etica! la ,iega2ione i ri ol1e in ;uello della cien2a. PerciK ecco il teorema di

@ro,otIin: dare la +giu ti0ica2ione+ dell6etica attra1er o la + ,iega2ione+ della natura. Ma come ri ol1ere la natura nella cultura! la cien2a nei 1aloriF 8ioC come 0ormulare una ,iega2ione c4e tia a 0ondamento della giu ti0ica2ione ;uale e ,re ione logica dell6e;ua2ione: etica uguale autenticit/ naturaleF La ri ,o ta Iro,otIiniana i ,uK ria umere in ;ue ta ,rogre i1a articola2ione: una attenta anali i della natura ,ermette di cogliere la truttura logica c4e ,re iede al uo di ,iegamentoL ;ue t6ultimo ,uK e ere inteticamente ria unto come ;uel mo1imento e1oluti1o c4e 1a dalla nece it/ alla ,ontaneit/: la ,iega2ione della nece it/ naturale i traduce dun;ue nella giu ti0ica2ione della ua ,ontaneit/. A ua 1olta l6immediata 1alen2a della ,ontaneit/ non ,uK c4e e ere colta otto il igni0icato della libert/. 3atura! ,ontaneit/! libert/: ;ue ti i termini della e;uen2a ,rogre i1a in iti nella ri ,o ta dell6anarc4ico ru o. A renderli e1identi nella loro intrin eca logicit/ concorre ;uindi l6unica branca della ricerca umana ca,ace di una tale indagine: la cien2a. La cien2a! in ;uanto ince ante 1ilu,,o cono citi1o della natura! i 0a co cien2a della du,lice 1alen2a delle leggi naturali: da una ,arte e e ri ultano! in ;uanto nece it/! 0ondamento 6oggetti1o! dall6altra e e ono! come ,iega2ione di ;ue ta te a nece it/! ,ontaneit/ ricono ciuta. La cien2a! ;uale intelligibilit/ della natura! i ri ol1e nella giu ti0ica2ione della ,ontaneit/ naturale! il cui igni0icato 1iene dato come co cien2a della ua intrin eca 1alen2a di libert/. Vediamo di dar ragione di tutti ;ue ti ,a aggi. Scri1e @ro,otIin: Al6anarc4ia C il ri ultato ine1itabile del mo1imento intellettuale nelle cien2e naturali! mo1imento c4e cominciK 1er o la 0ine del diciotte imo ecoloE ()* L6identi0ica2ione Iro,otIiniana 0ra cien2a e ,rogre o ociale e 0ra cien2a e anarc4i mo tabili ce il ,rimato a oluto della cono cen2a e della ragione nel ,roce o dell6emanci,a2ione umana! un ,roce o ;uindi trettamente condi2ionato dallo 1ilu,,o . cienti0ico. Secondo @ro,otIin! il mo1imento intellettuale nato dall6illumini mo e! in ,ecial modo! dall6enciclo,edi mo ettecente co! ,er la ua radicale critica al ,rinci,io di autorit/ non ,otJ c4e 0ociare in una conce2ione anarc4ica della 1ita. 5l carattere ri1olu2ionario di tale mo1imento! la ua nega2ione dell6e i tente! era do1uto alla ua 0ilo o0ica 1alen2a naturali tica! c4e! ri,ortando ogni 0orma della realt/ alla ua originaria datit/ 0i ico-naturale! o,era1a una ,otente o,era di di incanto intellettuale 1er o tutta la ,recedente cultura religio a! meta0i ica e ,irituali tica. 5l ri 1eglio del ,en iero! c4e i determinK in ;uel ,eriodo di tem,o! animK gli enciclo,edi ti Adel de iderio di raccogliere +tutte+ le umane cono cen2e in un i tema generale! il i tema della natura. Ri0iutando interamente la cola tica e la meta0i ica medioe1ale! Be iD ebbero il coraggio di guardare in 0accia la naturaE. Preci amente A i mi ero a co truire u un ,iano generale econdo i mede imi ,rinci,i! +tutte+ le cogni2ioni umane! naturali e toric4e. $ecero un tentati1o di 0ondare +il a,ere generali22ato+ - la 0ilo o0ia dell6uni1er o e la ua 1ita - con un metodo trettamente cienti0ico! re ,ingendo ;uindi tutte le co tru2ioni meta0i ic4e dei 0ilo o0i ,recedenti e ,iegando tutti i 0enomeni con l6a2ione delle mede ime 0or2e 0i ic4e! c4e erano tate ,er e i u00icienti a ,iegare l6origine e l6e1olu2ione del globo terre treE (M*. Nue to netto indiri22o materiali tico tra,,K i 1eli mi tici! mitici e , eudo- cienti0ici c4e a1e1ano a11olto la realt/. La generali22a2ione del metodo cienti0ico i e te e indi00erentemente allo tudio del mondo tellare come a ;uello delle rea2ioni c4imic4e! all6anali i della 0i ica come a ;uella della 1ita 1egetale o animale! e indagK ,ure le 0orme economic4e ,olitic4e! giuridic4e e religio e delle ociet/ umane. 5l 0ine! in omma! era

;uello di ,iegare l6intero uni1er o e i uoi 0enomeni Acol mede imo i tema naturali taE ("*. .i ;ui l6e1idente 1alen2a atea! ri1olu2ionaria e demi ti0icante ,ro,ria della cien2a ,erc4J gra2ie ad e a C ,o ibile Aleggere il libro della natura! com,re o ciK c4e tratta della 1ita organica e dell6umanit/! en2a ricorrere all6idea di un creatore! di una 60or2a 1itale mi tica! o di un6anima immortale! e en2a con ultare la trilogia di ?egel! nJ na condere la no tra ignoran2a otto non im,orta ;uale imbolo meta0i icoE (7*. E di ;ui! ,er con eguen2a! lo bocco ideologicamente con0orme a tale 1ilu,,o culturale: l6anarc4i mo! mo1imento c4e ul ,iano ,olitico e ociale o,era1a la te a critica demi ti0icante 1olta dallo 1ilu,,o cienti0ico ri ,etto alla ,recedente im,o ta2ione ideali tica! mi tica! meta0i ica e religio a. @ro,otIin! dun;ue! in eri ce la tradi2ione anarc4ica nell6al1eo dell6illumini mo! con l6intento di o,erare una rottura radicale con la cultura torici tica e! in modo ,articolare! con l64egeli mo. Egli 1uole ,ortare l6anarc4i mo 0uori dall6ambito della 0ilo o0ia ideali tica e! in generale! 0uori da ogni a cenden2a 1itali tica! mi tica! irra2ionale. La critica alla dialettica 4egeliana e mar%i ta C! a ;ue to ,ro,o ito! emblematica. ARecentemente noi abbiamo entito ,arlar molto del metodo dialettico! c4e i ocialdemocratici raccomandano ,er elaborare l6ideale ociali ta. 3oi non ammettiamo a00atto ;ue to metodo! come del re to non lo ricono ce ne una delle cien2e naturali. Per il naturali ta moderno! ;ue to 6metodo dialettico a,,are come ;ualco a di molto 1ecc4io! di u,erato e di dimenticato da un ,e22o! 0ortunatamente! dalla cien2a. 3on una delle grandi co,erte del ecolo cor o - nella meccanica! nella a tronomia! nella 0i ica! nella c4imica! nella biologia! nella , icologia! nell6antro,ologia - i de1e al metodo dialettico. #utte in1ece ono 0rutto del metodo indutti1o-dedutti1o! il olo 1eramente cienti0icoE (9*. L6anarc4i mo! ,er non imboccare la trada inconcludente della mi ti0ica2ione del reale! de1e rimanere aldamente agganciato alla grande cultura ra2ionali tica nata con l6illumini mo. S,eci0icamente! C nece ario coniugare il metodo anarc4ico e ;uello indutti1o delle cien2e naturali. Lo co,one ;uello di e1iden2iare! nell6acco tamento metodologico! la o tan2iale analogia 0ra natura e anarc4ia. 5n ;ue to modo lo ,erimentali mo cienti0ico ,er il uo carattere di 6a,ertura! di 6modi0icabilit/6! ,er il uo co titu2ionale antidogmati mo 1olge! in un certo en o! una 0un2ione analoga a ;uella 1olta dal ,lurali mo all6interno del ,rocedimento ,ro,rio dell6anarc4i mo. L6analogia 0ra ,erimentali mo e ,lurali mo C data dalla comune natura di e ere entrambi metodi regolati1i ,iH c4e co tituti1i ri ,etto al ,roblema di una co tru2ione ociale e di un ,ari 1ilu,,o cienti0ico. Scri1e in0atti @ro,otIin: A tudiando i ,rogre i recenti delle cien2e naturali e ricono cendo in ogni nuo1a co,erta una nuo1a a,,lica2ione del metodo indutti1o! 1ede1o nello te o tem,o! come le idee anarc4ic4e! 0ormulate da -odRin e Proud4on e 1ilu,,ate dai loro continuatori! +ra,,re enta1ano ,ure l6a,,lica2ione di ;ue to te o metodo alle cien2e c4e tudiano la 1ita delle ociet/ umane+E ((*. @ro,otIin ,erK non i limita ad una identi0ica2ione attinente all6ambito metodologico! ma am,lia tale identi0ica2ione al cam,o ,iH 1a to dell6idea anarc4ica e del concetto di natura! 0ondendo co G cien2a e anarc4ia in una +Teltan c4auung+ di 0orte igni0icato generali22ante: Al6anarc4ia C una conce2ione dell6uni1er o! ba ata ull6inter,reta2ione +meccanica+ dei 0enomeni! c4e abbraccia tutta la natura! non e clu a la 1ita della ociet/. 5l uo metodo C ;uello delle cien2e naturaliL e! econdo ;ue to metodo! ogni conclu ione cienti0ica de1e e ere 1eri0icata. La ua tenden2a C di 0ondare una 0ilo o0ia intetica! c4e i e tenda a tutti i 0atti della natura! com,re a la 1ita delle ociet/ umane e

i loro ,roblemi economici! ,olitici e moraliE (8*. Addirittura l6anarc4ia i delinea come trumento generale di com,ren ione cienti0ica in grado Ad6elaborare la 0ilo o0ia intetica! o ia la com,ren ione dell6uni1er o nel uo in iemeE (9*. 8o G otto il uo nome na ce Aun6inter,reta2ione della 1ita ,a ata e ,re ente e! nello te o tem,o! una ,re1i ione ul loro a11enire! l6un l6altra conce,ite nello te o ,irito della conce2ione della naturaE (1&*. Per @ro,otIin! dun;ue! non olo i ,uK a egnare alla cien2a una 0un2ione ideologica in en o ,rogre i ta e libertario! ma anc4e! ,er con1er o! a egnare all6anarc4i mo il com,ito di una com,ren ione cienti0ica c4e i identi0ic4i con ;uella delle cien2e naturali. 3atura! ,ontaneit/! libert/! ecco i tre termini delineati o,ra! ;ui uniti dal 0ilo della ,iega2ione cienti0ica come giu ti0ica2ione della loro du,lice e;uen2a ,rogre i1a ,erc4J! e i ,uK arri1are all6anarc4ia ,artendo dalla natura! i ,uK ritornare a ;ue ta ,artendo dall6anarc4ia. E ciK ,er il ,articolare igni0icato c4e @ro,otIin a egna alle cien2e naturali! ;uelle cien2e! a,,unto! in grado di o,erare l6acco tamento 0ra natura e cultura! 0ra cien2a e 1alori. L6acco tamento C ,iegato da @ro,otIin in ;ue to modo. .o,o la ri1olu2ione co,ernicana - c4e 4a dato un col,o mortale al geocentri mo - ogni co,erta cienti0ica con0ermerebbe il 0atto c4e la truttura dell6uni1er o non 4a un centro ,eci0ico di 0or2a e di dire2ione della 0or2a. S,ingendo in ;ue ta dire2ione! C ,o ibile tro1are un ri contro obietti1o il ;uale con0ermi c4e la truttura oggetti1a della natura! della materia e dell6intero co mo C co titu2ionalmente non gerarc4ica: Ail centro! l6origine della 0or2a! tra 0erito una 1olta dalla terra al ole! i tro1a ora ,ar,agliato! di eminato: C da,,ertutto ed in ne un luogoE (11*. Pertanto l6uni1er o C co titu2ionalmente non gerarc4ico ,erc4J i ba a u un6armonia Ac4e C la ri ultante degli innumere1oli ciami di materia! c4e i muo1ono ognuno dinnan2i a J tenendo i l6un l6altro in e;uilibrioE (1)*. 5l igni0icato ideologico con0erito da @ro,otIin a ;ue ta co,erta C e1idente: C una ,iega2ione de critti1a te a a giu ti0icare un 1alore normati1o. Ba ti ,en are al concetto di 0ederali mo anarc4ico co G come! ad e em,io! C de0inito da Proud4on: Ail centro ,olitico C o1un;ue! la circon0eren2a in ne un ,untoE (1M*. 5l ,a aggio dalle cien2e della natura alle cien2e umane non tro1a ;uindi o tacoli ,er l6anarc4ico ru o ,erc4J ;ue to co titu2ionale 6decentramento della materia C con0ermato non olo dall6a tronomia! ma da Atutte le cien2e en2a ecce2ione: ;uelle c4e trattano della natura e ;uelle c4e i occu,ano dei ra,,orti umaniE (1"*. E e i in0ormano al criterio c4e non e i tono leggi naturali ,re tabilite! c4e l6armonia della natura C la ri ultante 0ortuita e tem,oranea di un ,roce o di contri e incontri all6interno della truttura materiale. 8iK c4e i c4iama legge non C altro c4e un ra,,orto 0ra certi 0enomeni! i ;uali 4anno un carattere condi2ionale di cau alit/: e un certo 0enomeno i 1eri0ica in certe condi2ioni ne eguir/ un altro e co G 1ia. Se un tale 0enomeno dura ecoli AC ,erc4J 4a im,iegato ecoli ,er tabilir iL un altro non durer/ c4e un attimo! e la ua 0orma di e;uilibrio C nata in un attimoE. Pertanto non c6C Ane una legge! ma il 0enomeno: ogni 0enomeno go1erna ;uello c4e gli uccede! non la leggeE (17*. Po iamo o er1are anc4e ;ui una continuit/ 0ra il ,en iero Iro,otIiniano e il ,en iero anarc4ico in ;ue ta inter,reta2ione antigerarc4ica della natura. BaIunin a1e1a critto c4e in e a Anon e i te alcun go1erno e ;uelle c4e i c4iamano leggi naturali non ono altro c4e il normale 1olger i dei 0enomeni e delle co e c4e i ,roducono in modo a noi ignoto nel eno della cau alit/ uni1er aleE (19*. 5n 1irtH di ;ue to ,rete o ri contro obietti1o 0ra le trutture com,le i1e del reale e

l6idea anarc4ica! @ro,otIin ci1ola ine1itabilmente 1er o una conce2ione determini tica dello 1ilu,,o torico e cienti0ico. Ba ti ,en are all6a00erma2ione econdo cui Aogni 0enomeno naturale! dalla caduta di una ,ietra allo correre di un 0iume! alla 1ita di un albero o di un animale BCD una mani0e ta2ione nece aria delle ,ro,riet/ in ite nel tutto! dell6in ieme della natura animata e inanimata. Nue ti 0enomeni ono la con eguen2a logica e ine1itabile delle ,ro,riet/ 0ondamentali della natura e di tutta la ua e1olu2ione ,a ataL leggi c4e lo ,irito umano co,re lentamenteE (1(*. La o tan2iale analogia 0ra l6anti-gerarc4ia della natura e la ,oten2iale anti-gerarc4ia della ociet/ umana C indagata ed im,o ta dallo 1ilu,,o cienti0ico! ,reci amente dalla ua metodologia! c4e tende a co truir i non attra1er o i temi generali ,reco tituiti! ma econdo l6anali i di una materia uddi1i a in cellule autonome em,re ,iH ,iccole e interdi,endenti. Per cui e un tem,o Ala cien2a tudia1a i grandi ri ultati e le grandi omme (gli integrali direbbe il matematico*! oggi tudia gli in0initamente ,iccoli! gli indi1idui c4e com,ongono le omme e di cui 4a 0inito ,er ricono cere l6indi,enden2a e l6indi1idualit/! contem,oraneamente alla loro te a intima aggrega2ioneE (18*. A ;ue to ,unto l6inter,reta2ione anti-gerarc4ica i generali22a in1adendo il cam,o delle cien2e umane. 8o G! ,er e em,io! la toria do,o e ere tata Ala toria dei regni! tende a di1entare la toria dei ,o,oli! ,oi lo tudio degli indi1iduiE (19*. Allo te o modo l6economia ,olitica! c4e ai uoi ini2i 0u uno tudio della ricc4e22a degli Stati! di1enta uno tudio ulla ricc4e22a delle ,er one. 5l ,rogre o della cono cen2a nei uoi metodi e nei uoi ri ultati C dun;ue oggetti1amente libertario e ,rogre i ta ( e non addirittura anarc4ico*. 8ome l6armonia della natura C 0rutto di un e;uilibrio tem,oraneo! c4e tro1a la ,ro,ria ragione nell6indi,enden2a e autonomia di tutte le 0or2e c4e concorrono ad e a! ,erc4J ne una legge eterna e ,reco tituita ,re iede ad e a (ne un go1erno! in omma! ge ti ce la natura*! co G la nuo1a ociet/ umana non ,otr/ altro c4e 0ociare nell6anarc4ia. Anc4e la ociet/ umana tende naturalmente! ,ontaneamente! a re ,ingere le 0orme ,re tabilite e cri talli22ate della legge! cercando Al6armonia nell6e;uilibrio em,re mute1ole e 0uggiti1o! tra le moltitudini di 0or2e di1er e e di in0lu i di ogni genereE ()&*. 8om,ito della cien2a C di educare l6uomo alla com,ren ione delle rela2ioni nece itanti! oggetti1e e materiali c4e regolano la 1ita naturale e ociale di ogni indi1iduo. Liberandolo da ogni 0anta ia meta0i ica e religio a! e a lo educa in ,ari tem,o a ricono cere il 1alore della ua naturalit/ e materialit/! 0a1orendo l6in taura2ione di un autentico ra,,orto con la natura e ;uindi la 0onda2ione della ua originaria umanit/. E6 ;ue to l6unico modo ,erc4J la tran i2ione dall6animalit/ all6umanit/ di1enti un ,ercor o uni1oco! en2a ritorno. 5l di ol1imento di ogni teologia e meta0i ica - c4e com,orta il ,a aggio dalla morale religio a a ;uella umana e libertaria - 4a dun;ue il uo ri0erimento teorico nel continuo accertamento ra2ionale della realt/. Per @ro,otIin! ;uindi! lo 1ilu,,o cienti0ico condi2iona la cre cita ociale! la 6democrati22a2ione delle cien2e ,inge e i accom,agna alla 6democrati22a2ione delle co cien2e! la cien2a 1ilu,,a l6etica! la ,iega2ione ra00or2a la giu ti0ica2ione! l6in0orma2ione ;uantitati1a i traduce in con a,e1ole22a ;ualitati1a. Nue ta ca,acit/ della cien2a di timolare indirettamente la olidariet/ tra gli uomini! e ;uindi di ,romuo1ere un6autentica 0orma2ione morale della comunit/! C do1uta alla ua uni1er alit/. E a di1enta una le1a ,otente ca,ace di abbattere il ,e o ,ara itario della truttura gerarc4ica della realt/ torico- ociale. La conce2ione ,ro0ondamente illumini tica c4e @ro,otIin 4a della cono cen2a! della ua oggetti1a! ine;ui1ocabile

dimen ione ri1olu2ionaria! ci d/ a ;ue to ,unto la ,iega2ione della aldatura da lui ,o ta 0ra la te a cien2a e l6etica. La 1i ione Iro,otIiniana non 4a alla ba e la certe22a della reali22a2ione di un 0ine in ito nella toria! ,er cui bi ogna co,rire le leggi di ;ue ta adeguando ad e e la ,ra i ,olitica (come! ad e em,io! in Mar%*! ma la 0ede nella oggetti1a 0un2ione ri1olu2ionaria del ,rogre o cienti0ico come trumento in grado di ,orre una 0rattura in anabile 0ra il retaggio torico-,articolari tico e l6uni1er ali mo naturali tico. La cien2a - inte a nella ua 0orte acce2ione illumini tica - o,era una rottura ri1olu2ionaria 0ra natura e toria! di ol1endo con il uo 6,rinci,io di 1eri0ica2ione ogni la cito meta0i ico e autoritario. 5n ;ue to modo i ,ale a in ,ieno la ,o ibilit/ teorica di coniugare ,erimentali mo e ri1olu2ionari mo. Alla 1i ione e1olu2ioni tica i o titui ce ;uella ri1olu2ionaria e co G ;uelle c4e ono em,lici tenden2e di1entano! a giudi2io di @ro,otIin! 1ere e ,ro,rie leggi. Nue to ,ermette di ca,ire la com,le it/ della 1i ione dell6anarc4ico ru o! te a a rendere com,lementari e interdi,endenti i dettami del naturali mo oggetti1i tico con ;uelli generati dalla ,ra i 1olontari tica delle ma e! dei gru,,i e degli indi1idui c4e o,erano ul ,iano torico- ociale. 5n omma! tra le ,ieg4e della toria umana e i tono latenti ,o ibilit/ di 0ar coincidere il di egno della tra 0orma2ione ociale con ;uello im,er onale della natura. A ;ue to ,ro,o ito @ro,otIin 0a coincidere il metodo cienti0ico con la metodologia anarc4ica 0ondata ulla coeren2a logica ed etica 0ra me22i e 0ini. L6adeguamento dei me22i ai 0ini 1uoi igni0icare c4e la cien2a de1e e ere com,letamente al er1i2io di una 1olont/! di un6idea. Se i con idera come ;ue ta metodologia e1iden2i la dimen ione ,iH ri1olu2ionaria dell6anarc4i mo! C ,o ibile a ;ue to ,unto com,rendere il en o di tale coniuga2ione c4e con i te nel tentati1o di u,erare la te a conce2ione meramente determini tica dell6identi0ica2ione 0ra cien2a e anarc4ia. 5l ra,,orto della nece aria coeren2a tra metodo e co,o ci dice in0atti c4e i 0ini non ,o ono e ere raggiunti c4e attra1er o l6+adeguamento dei me22i alla natura dei 0ini te i+. 8iK com,orta un inter1ento 1olontario e co ciente della mano ri1olu2ionaria nella modi0ica2ione continua della ,ra i! un inter1ento c4e non 0a altro c4e rimandare ad una con idera2ione 0ondamentale: e cioC c4e gli co,i - anc4e e e tra,olati da tenden2e latenti del ,re ente - de1ono e ere collocati 1olontariamente a di ,etto di ogni contingen2a. Sono! in altri termini! imme i co cientemente nel ,roce o torico come obietti1i determinati. 3on a ca o @ro,otIin ricorda c4e Al6indagine cienti0ica non C 0ruttuo a c4e a condi2ione di a1ere uno co,o determinato: d6e ere cioC! intra,re a coll6inten2ione di tro1are una ri ,o ta ad una ;ue tione c4iara e ben de0initaE ()1*. Po te tali ,reme e! non i ,uK non con tatare comun;ue la contraddittoria coe i ten2a! o comun;ue la ,re en2a ,roblematica! di e1olu2ione e ri1olu2ione! cien2a ed etica! natura e cultura. E a 1a ricercata nella diretta tradu2ione delle a er2ioni in ,re cri2ioni! nella in0eribilit/ di diretti1e e 1alori dalle de cri2ioni e ,re1i ioni. Si tratta di un alto logico tra giudi2i di 0atto e giudi2i di 1alore! c4e! come i 1ede! re ta 0uori dalla nota di tin2ione 4umeano-Reberiana. A00iora in omma! nell6a00ermato ri contro obietti1o 0ra ,rogre o cienti0ico e ,rogre o ociale! un ,unto contro1er o del ,en iero Iro,otIiniano! ,erc4J nello te o momento in cui i delinea la dimen ione anarc4ica come con eguen2a oggetti1a e certa dell6e1olu2ione! i ribadi ce anc4e c4e il ,a aggio dal i tema dello 0ruttamento alla libert/ dal bi ogno i ,uK dare olo attra1er o un alto ri1olu2ionario ())*. L6acco tamento accennato o,ra tra natura e toria do1rebbe conciliare la tenden2a ,ontanea dell6e1olu2ione ociale con la 1olont/

umana di accelerarne l6e ito! attra1er o il ,a aggio traumatico dalla ,re1i ione! cioC l6e1olu2ione! alla reali22a2ione! cioC l6etica. La ri1olu2ione di1enta in tal modo una 1ariabile dell6e1olu2ione! econdo la conce2ione - ,re ente anc4e in Reclu ()M* - c4e 1ede il alto ri1olu2ionario come un6accelera2ione ra,ida! una 0a e concentrata dell6e1olu2ione generale. 8o G @ro,otIin C co tretto a correggere il uo te o determini mo naturali tico! delineando il en o o,erati1o dell6a2ione ri1olu2ionaria con i tente nel Acogliere ,rima di tutto! con l6anali i della ociet/! le tenden2e c4e ono ,ro,rie di un dato momento della ua e1olu2ione e di metterle in ri alto. 5n eguito! di mettere in ,ratica ;ue te tenden2e nei no tri ra,,orti B....D. 5n0ine! da oggi! ma o,rattutto durante il ,eriodo ri1olu2ionario! di demolire le i titu2ioni! come anc4e i ,regiudi2i c4e o tacolano lo 1ilu,,o di ;ue te tenden2eE ()"*. 86C da c4ieder i ;uindi come ,o ano coe i tere la dimen ione ri1olu2ionaria e ;uella e1olu2ioni tica! creando una 0orte ,er non dire in anabile contraddi2ione. L6etica e la libert/! c4e im,licano 0or2o! co cien2a e 1olont/! 1engono date in0atti come ri ultato di un6e1olu2ione organica uni1er ale tra cendente l6ambito della con;ui ta indi1iduale. A no tro a11i o la ,iega2ione di ;ue ta contraddi2ione ri iede! lo ri,etiamo! nella 1alen2a meta torica a egnata da @ro,otIin alla cien2a. E ;ue ta 1alen2a C e1identemente una ola! c4e i ,uK ria umere co G: la cien2a C un 1alore. An2i! C il ma imo 1alore ,o ibile elaborato dall6uomo. 8iK C do1uto alla ua uni1er alit/: la cien2a! egli cri1e! Aignora i con0ini arti0iciali della ,oliticaE ()7*. Nuale e ,re ione u,rema della cultura umana! u,era ,erciK ogni ,articolarit/ torica! ociale ed economica! indicando! ,ecialmente nel ramo delle cien2e naturali! l6elemento comune ,re ente in ogni uomo: la ua naturalit/. 3e con egue c4e @ro,otIin delinea la ociet/ anarc4ica ;uale ociet/ naturale c4e i ricono ce come l6autentica ociet/ umana. E ;ue to ricono cimento della ocialit/ naturale dell6uomo! del olidari mo ,ontaneo dell6agire umano! della ua immediata igni0ican2a anarc4ica! tutto ciK! a,,unto! C do1uto alla com,ren ione cienti0ica inte a nella ua acce2ione ,iH 1a ta! come idea generale di ,iega2ione di ;uel ra,,orto 0ra uomo e natura c4e C oggetti1amente ,ri1o di olu2ioni di continuit/. 5l carattere 0ortemente ,o iti1i tico ed e1olu2ioni tico di tale conce2ione i ,ale a in tutta la ua e1iden2a! ;uando l6anarc4ico ru o arri1a ad a00ermare: A,oic4J l6uomo C una ,arte della natura! ,oic4J la ua 1ita ,er onale e ociale C ,ure un 0enomeno della natura alla tregua della cre cita di un 0iore o della 1ita nelle ociet/ delle 0ormic4e e delle a,i non 1i C ne una ragione ,erc4J! ,a ando dal 0iore all6uomo! da un 1illaggio di ca tori ad una citt/ umana! noi dobbiamo abbandonare il metodo c4e ci a1e1a er1ito co G bene 0ino allora! ,er cercarne un altro nell6ar enale della meta0i icaE ()9*. Per elaborare dun;ue le trutture ,ortanti della ociet/ liberata dal dominio C nece ario innan2itutto indi1iduare ;uelle 0or2e 1itali c4e ono ,iH con one a tale ,rogetto. E e ,ermetteranno di conce,ire la ,o ibilit/ dell6emanci,a2ione umana a ,artire da una condi2ione oggetti1a em,re o,erante in tutto il cor o della toria. #ali 0or2e ono la olidariet/ e il mutuo a,,oggio! 0attori u,remi della ci1ilt/. 5L M=#=< APP<--5< 3ELLA S#<R5A =MA3A. 8ome abbiamo accennato! la ricerca Iro,otIiniana 1uole dimo trare l6incon i ten2a cienti0ica di ;uella linea culturale del +bellum omnium contra omne + c4e 1a da ?obbe

a ?u%leS! econdo cui la legge della 1ita i com,endia nella lotta tra le ,ecie e tra gli indi1idui all6interno della te a ,ecieL linea c4e ,orta a ricono cere l6ineluttabilit/ dell6a00ermar i dei ,iH 0orti (come C inteti22ato nel 0amo o aggio dello te o ?u%leS! +Struggle 0or E%i tence and it Bearing u,on Man+* La 1alen2a ,olitica di ;ue ta creden2a 6uni1er ale! c4e alla 0ine dell6<ttocento C ri0ormulata otto il nome di 6darRini mo ociale! i rintraccia nella giu ti0ica2ione ideologica al ca,itali mo ,iH 0renato e dun;ue la ua im,ortan2a u,era di gran lunga la ci0ra ,eci0icamente cienti0ica della te a teoria. E6 e1idente c4e @ro,otIin con idera centrale demi ti0icare ;ue ta conce2ione con0littuali tica del mondo: ;ualora in0atti ri ulta e c4e e a ri ,onde a 1erit/! arebbe im,o ibile ,en are ad una ociet/ anarc4ica c4e! al contrario! ,one l6armonia! l6uguaglian2a e l6amore tra gli e eri umani ;uali ,reme e indi ,en abili ,er il uo te o co tituir i. Situando i all6o,,o to dell6a unto darRiniano! o meglio della ua +1ulgata+! @ro,otIin a00erma c4e il mutuo a,,oggio tra gli indi1idui C Aun 0atto della ,iH alta im,ortan2a ,er il ,er,etuar i della 1ita! ,er la con er1a2ione di ogni ,ecie e ,er il B uoD u,eriore 1ilu,,oE! an2i C Ail 0atto dominante in naturaE ()(*! ,er cui 1i ono migliori ,robabilit/ di o,ra11i1en2a ,er A;uelli c4e anno meglio aiutar i nella lotta ,er la 1itaE ()8* La olidariet/ tra gli e eri 1i1enti C Auna legge della natura ed un 0attore dell6e1olu2ioneE! an2i AC lo trumento ,rinci,ale dell6e1olu2ione ,rogre i1aE! tanto da ,oter dire c4e Ala guerra di cia cuno contro tutti non C +la legge+ della naturaE ()9* ?a cura di ,reci are! naturalmente! c4e l6aiuto reci,roco all6interno di ogni ,ecie non co titui ce +il+ 0attore dell6e1olu2ione! ma A+uno+ dei ,rinci,ali 0attoriEL e o C Auna legge della natura ;uanto lalottaE (M&* 5n conclu ione! a di00eren2a di .arRin e del darRini mo! nega c4e il con0litto tra gli indi1idui +all6interno della te a ,ecie+ co titui ca la condi2ione generale dell6e1olu2ione! anc4e e ammette l6e i ten2a del con0litto +tra le ,ecie+ S,encer! ?u%leS e molti altri a1e1ano conce,ito lo + truggle 0or li0e+ in modo errato ,erc4J lo ra,,re enta1ano non olo Acome una lotta 0ra di1er e ,ecie di animali (i lu,i mangiano le le,ri! molte ,ecie d6uccelli 1i1ono d6in etti e co G 1ia*! ma come una lotta 0renata ,er i me22i d6e i ten2a e ,er un ,o to ulla terra +in eno ad ogni ,ecie+! 0ra tutti gli indi1idui d6una te a ,ecie. Nue ta lotta Bin1eceD non e i te nelle ,ro,or2ioni immaginate da S,encer e da molti darRini tiE (M1*. @ro,otIin 1ede una correla2ione tretti ima tra la ,ratica del mutuo a,,oggio e la tenden2a a ociati1a! nel en o c4e ;ue te 0orme ono a ,etti di un6unica realt/: ;uella della 1ita in generale. La 1ita animale C di ,er e te a eminentemente ociale. L6a ocia2ione C Ala regola! la legge della naturaE ,erc4J i ri contra Ain tutti i gradi dell6e1olu2ioneE! e endo Aall6origine te a dell6e1olu2ione nel regno animaleE (M)*! tanto da delinear i come Al6arma ,iH ,otente nella lotta ,er la 1ita! inte a nel en o ,iH largo del termineE (MM*. =gualmente! la 1ita umana ri ,onde alla mede ima tenden2a. Poic4J non e i te olu2ione di continuit/ tra il regno animale e ;uello umano! ne deri1a c4e in ;ue t6ultimo l6a ocia2ione! oltre ad a umere le te e 0un2ioni! di1enta A,iH co cienteE. E a ,erde Ail carattere em,licemente 0i ico! ce a di e ere unicamente i tinti1a! di1enta ragionataE (M"*. .el re to! l6a ocia2ione come 0atto ,ontaneo e naturale C all6origine dell6e1olu2ione del genere umano! nel en o c4e! al contrario di ;uanto ,en ano ?obbe e i 0ilo o0i del ecolo diciotte imo! ;ue to non C incominciato tra ,iccole 0amiglie i olate! ma otto 0orma di clan e di tribH. La conclu ione! ,ertanto! C tutta di egno anti-con0littuali tico: Agli i tinti ocialiE ono ,ro0ondamente radicati nella natura umana Aanc4e allo tadio

,iH ba oE e la ,er i ten2a dell6organi22a2ione comunitaria Amo tra ;uanto ia 0al o ra,,re entare l6umanit/ ,rimiti1a come un6agglomera2ione di ordinata di indi1idui ubbidienti oltanto alle loro ,a ioni indi1iduali e traenti 1antaggio dalla loro 0or2a ed abilit/ ,er onali contro tutti gli altri ra,,re entanti della ,ecieE (M7*. 3e deri1a! ,er logica con eguen2a! c4e ogni 0ilo o0ia ,olitica ba ata ulla ,reme a contrattuali tica - ia e a 4obbe iana! loc4iana o rou eauiana - C radicalmente 0al a: non C la cultura! ma la natura a 0ondare la ociet/. -li uomini 4anno ,otuto 1i1ere ci1ilmente ,erc4J 4anno eguito la loro naturale ocie1ole22a! non ,erc4J 4anno u,erato arti0icialmente la loro 0erinit/. 5l ,unto di ,arten2a di @ro,otIin! come i 1ede! C ancora una 1olta ;uello dell6Aidea dell6unit/ della naturaE (M9*! ,er il ;uale! a,,unto! non 1i C olu2ione di continuit/ tra il regno animale e ;uello umano (l6uomo non C Aun6ecce2ione nella naturaE* (M(* A uo giudi2io ,erciK occorre indagare ;uelle leggi comuni c4e go1ernano entrambi ;ue ti uni1er i e c4e co titui cono la trama uni1er ale della 1ita ,re a nella ua intere22a. 5n ;ue to en o - e iamo al ,unto deci i1o - la teoria Iro,otIiniana! c4e ,arado almente 4a 1ag4e remini cen2e romantic4e (l6unit/ della natura*! 1uole e ere una conce2ione uni1er ale ca,ace di andare oltre la ,eci0icit/ del mondo torico. E a non anali22a e,aratamente i contenuti dell6a2ione umana! iano e i ,olitici! economici! culturali! religio i. 3emmeno ne indaga l6intreccio con iderato di ,er e te o. 3on C ;uindi una conce2ione economici tica o ,olitica o genericamente etico-antro,ologica. E a 1uole e ere molto di ,iH: +una conce2ione 6biologica! una teoria onnicom,ren i1a dell6e ere 1i1ente+. .a ;ue to ,unto di 1i ta! C ,er0ettamente e;uidi tante da ;uella di Mar% come da ;uella di BaIunin (ma anc4e! ad e em,io! da ;uella di -odRin*. Bi ogna tener ,re ente ;ue ta 0ondamentale ,reme a ,er ca,ire il en o della 0ilo o0ia Iro,otIiniana della toria. .ebitrice dell6e1olu2ioni mo! e a a00erma l6e ,erien2a comune dell6umanit/! nel en o c4e! ,o te alcune condi2ioni generali! le nece it/ della 1ita ono o tan2ialmente le te e! ,er cui ne con egue c4e nel cor o del tem,o gli uomini 0ini cono ,er ,ercorrere canali ,re oc4J uni0ormi. Nue ta conce2ione! c4e in mi ura di1er a i ri0/ anc4e alle ricerc4e etnogra0ic4e e antro,ologic4e di Morgan! #Slor! Bac4o0en! McLennan! Maine! LubbocI! S,encer dic4iara l6incon i ten2a delle 1arie dicotomie tra e1olu2ione unilineare ed e1olu2ione multilineare! tra e1olu2ione ,arallela ed e1olu2ione con1ergente! tra in1en2ione indi,endente e di00u ione della cultura. Al contrario! l6unit/ , ic4ica del genere umano ,orta a concludere c4e tadi imili di ci1ilt/ materiale i ono u eguiti in maniera continua e uni0orme. Ad e em,io! Ale i ole del Paci0ico! le te,,e dell6A ia! e gli alto,iani dell6A0rica ono 1eri mu ei torici! contenenti degli e em,lari di tutti gli tadi intermedi ,o ibili c4e 4a attra1er ato l6umano genere ,er ,a are dalle +gente + el1agge all6organi22a2ione tataleE (M8*. .i con eguen2a! il 0atto c4e l6analogia di un ,articolare tadio ri ,etto ad un altro deri1i da imita2ione o da in1en2ione indi,endente! c4e ia con1ergente o ,arallela! multilineare o unilineare non ,uK intaccare il carattere unico dell6umanit/! anc4e e ;ue ta i ,re enta otto 0orme torico-culturali a ai di1er i0icate. Per1a o da ;ue to e1olu2ioni mo uni1er ale! @ro,otIin ,re enta la ua 60ilo o0ia della toria econdo cui Al6Egitto! l6A ia anteriore! i bordi del Mediterraneo! l6Euro,a centrale ono tati a turno il teatro dello 1ilu,,o torico. Ma ogni 1olta ;ue ta e1olu2ione 4a a1uto ini2io dalla 0a e della tribH ,rimiti1a ,er ,a are in eguito alla 0a e del comune di 1illaggio! ,oi alla citt/ libera! ,er morire in0ine nella 0a e tatale. 5n Egitto la ci1ilt/ ini2ia con la tribH ,rimiti1a! ,oi arri1a al comune di 1illaggio e ,iH tardi alle citt/ libereL ancora

,iH tardi alla 0a e Stato! la ;uale! do,o un ,eriodo 0iorente! la conduce alla morte. L6e1olu2ione ricomincia in A iria! in Per ia! in Pale tina. Attra1er a di nuo1o le te e 0a i: la tribH! il comune di 1illaggio! la citt/ libera! lo Stato onni,otente - la morte. =na nuo1a ci1ilt/ debutta allora in -recia! em,re ,artendo dalla tribH lentamente e a arri1a al comune di 1illaggio! ,oi alle citt/ re,ubblicane. 5n ;ue te citt/ la ci1ilt/ raggiunge i uoi ,iH alti li1elli. Ma l6<riente a,,orta il uo alito ,e ti0ero! le ue tradi2ioni di di ,oti mo. Le guerre e le con;ui te creeranno l6im,ero di Ale andro il Macedone. Lo Stato i in eri ce! la ,io1ra gigante uccide ogni ci1ilt/ e o,ra11iene la morte. Roma ricomincia il cammino B...D. E6 ancora attra1er o la 0a e della tribH ,rimiti1a c4e tro1iamo le ue origini! ,oi egue il comune di 1illaggio! ,oi la citt/. 5n ;ue ta 0a e i arri1a all6a,ogeo della ua ci1ilt/! ma o,ra11iene lo Stato! l65m,ero ed! in0ine! la morte. Sulle ro1ine dell65m,ero romano le tribH celtic4e! germanic4e! la1e! candina1e ricominciano nuo1amente la ci1ilt/. Lentamente la tribH ,rimiti1a elabora le ue i titu2ioni ,er arri1are al comune di 1illaggio. E a i 0erma in ;ue ta 0a e 0ino al dodice imo ecolo. Sorge allora la citt/ re,ubblicana c4e ci ,orta la ma ima e ,re ione dello ,irito umano di cui ,arlano i monumenti dell6arc4itettura! lo 1ilu,,o grandio o delle arti! le co,erte c4e ,o ero le ba i delle cien2e naturali. Poi 1iene lo Stato - la morteE (M9*. 5n conclu ione! come i 1ede! Al6e1olu2ione del genere umano non 4a a1uto il carattere di una ucce ione ininterrotta. Parecc4ie 1olte ebbe 0ine in una data regione! in una certa ra22a! ed 4a ricominciato altro1e! tra altre ra22e. Ma ad ogni nuo1o ini2io ricomincia con le te e i titu2ioni del clan c4e abbiamo 1eduto ,re o i el1aggi. 8o icc4J! e ,rendiamo l6ultima rina cen2a! ;uella della no tra ci1ilt/ attuale ai uoi ini2i! nei ,rimi ecoli dell6era no tra! tra ;uelli c4e i Romani c4iama1ano 6Barbari! +a1remo tutta la cala dell6e1olu2ione+! cominciando dalle +gente + e terminando con le i titu2ioni dei tem,i no triE ("&*. Si ,otr/ in0ine o er1are come in ;ue t6ultimo ,eriodo! com,rendente l6et/ medie1ale e moderna! i iano con0rontate due o,,o te tradi2ioni! ;uella romana! im,eriale! autoritaria e ;uella ,o,olare! 0ederali ta! libertaria ("1*. E6 u,er0luo 0ar o er1are come @ro,otIin! con ;ue ta continua alternan2a tra la 0a e libero-creati1a - c4e conduce alla 0orma2ione della ci1ilt/ - e ;uella coerciti1o- tatale c4e ,orta al declino e all6e tin2ione -! 0ini ca ,er ricalcare ul ,iano torico! con ,er0etta analogia! la du,licit/ delle o,,o te ma anc4e com,lementari tenden2e del mutuo a,,oggio e del con0litto! della olidariet/ e della concorren2a! del colletti1o e dell6indi1iduale c4e abbiamo 1i to e ere i ,rinci,i atti1i della 1ita! ia e a animale o umana. La toria dell6uomo non 4a 0onda2ione autonoma! creatrice di ,ro,rie 0orme e di ,ro,rie leggi! ,erc4J C una 1ariabile della ,iH grande toria della natura! come ;ue ta! a ua 1olta! non C altro c4e l6e ,re ione dinamica della 1ita inte a nel en o uni1er ale del termine. Le leggi di ;ue ta i im,ongono alle 1icende degli uomini e ,erciK! da ;ue to ,unto di 1i ta! la lotta tra libert/ e autorit/! tra uguaglian2a e di uguaglian2a i delinea ;uale momento di una continua o,,o i2ione tra 1er ale tale da determinare tutti i ,o ibili com,ortamenti torici. 3e con egue c4e nel ,en iero Iro,otIiniano non c6C un concetto di lotta ociale inte o ;uale lotta di cla e! a,,unto ,erc4J il con0litto non C ,reci,uo di una ,eci0ica itua2ione ,a2iotem,orale! in ;uanto caturi ce da una contra,,o i2ione uni1er ale: il mutuo a,,oggio e la lotta ono momenti c4e attra1er ano +tutta+ la toria dell6uomo ,erc4J ono in iti nelle leggi della 1itaL an2i! ono la 1ita te a inte a ul ,iano torico-umano. Per mettere in luce ;ue to ,aradigma inter,retati1o egli ceglie l6et/ medie1ale e moderna ,erc4J! a uo giudi2io! ;ue ti due ,eriodi mo trano con maggior c4iare22a le

due tenden2e. La tenden2a del mutuo a,,oggio caratteri22a in modo ,articolare la ci1ilt/ comunaleL ;uella del con0litto - ra,,re entata dalla na cita e dallo 1ilu,,o dello Stato - C ,reci,ua dell6et/ orta con la co,erta dell6America! la na cita della cien2a e la rottura del mondo cri tiano a eguito della Ri0orma. 5 modelli della olidariet/ e della lotta giungono alla loro ,iena maturit/ torica ,ro,rio in ;ue te due can ioni e,ocali. E6 inutile ;ui ottolineare come! non tenendo in debito conto l6et/ greca e romana! egli 0ini ca ,er dare un6inter,reta2ione a ai di cutibile della toriaL inter,reta2ione! tutta1ia! c4e bene e1iden2ia la ua mentalit/ e1olu2ioni tica! ;uando arri1a ad a00ermare c4e tale inclu ione ri ulta u,er0lua ai 0ini della com,ren ione generale di A+tutta la cala dell6e1olu2ione+E (")*. Mantenendo dun;ue 0ermo! come ,aradigma e em,lare delle leggi dell6e1olu2ione! oltanto il ,eriodo torico c4e 1a dalla caduta dell6im,ero romano all6et/ moderna e contem,oranea! @ro,otIin 1i indi1idua innan2itutto il comune rurale ;uale uo modello genetico uni1er ale! 0ino alla degenera2ione e di olu2ione dell6intero ,eriodo ra,,re entato dalla na cita dello Stato moderno! la cui gene i C ituabile! come C noto! tra i ecoli edice imo-dicia ette imo. <1un;ue! a uo dire! il comune rurale - 0ondato ul ,o e o colletti1o della terra co tituG Auna 0a e uni1er ale dell6e1olu2ione! una ine1itabile tra 0orma2ione dell6organi22a2ione ,er clan E ("M* Ba ter/ ricordare in0atti c4e A+tutte le i titu2ioni di cui gli Stati+ i im,adronirono ,iH tardi a 1antaggio delle minoran2e! tutte le no2ioni di diritto c4e noi tro1iamo BD nei no tri codici! nonc4J tutte le 0orme della ,rocedura giudi2iaria! in ;uanto o00rono delle garan2ie ,er l6indi1iduo! ebbero la loro origine nel comune di 1illaggioE (""* 8reatore! addirittura! del Agenio ociale dell6uomoE ("7*! e o C tato ,re ente e atti1o nel mondo la1o e tede co! in 5ng4ilterra! in Sco2ia e in 5rlanda! in $rancia e in 5talia (ma anc4e in A ia! in A0rica e in <riente* ("9* 5n modo ,articolare! 4a co tituito il germe da cui C caturita in Euro,a la ci1ilt/ comunale. 5l comune rurale! in0atti! ,re er1ando ,er ecoli la coe ione tra i uoi membri! 4a ,erme o lo 1ilu,,o delle tenden2e comunitarie c4e le moltitudini ac;ui irono ,iH tardi nel medioe1o! ,articolarmente nelle cor,ora2ioni e nelle citt/. La ci1ilt/ comunale i 0onda e i 1ilu,,a in omma! en2a olu2ioni di continuit/! a ,artire da ;ue ta 0orma ociale. Secondo @ro,otIin! e i o er1a la gene i dell6et/ medie1ale i ,otr/ age1olmente con tatare la o tan2iale identit/ dello ,irito ocietario ,re ente nella 0orma2ione dei 8omuni. Si ,otr/ altre G accertare la creati1it/ ,o,olare otto il egno di una 0iorente ,ontaneit/ comunitaria c4e ,er1a e tutte le i titu2ioni cittadine. Le citt/! in0atti! non 0urono organi22ate econdo un ,iano ,re tabilito! ,er 1olont/ e terna di un legi latore! 0o e ;ue ti un ca,o militare! un ,olitico o un religio o. 3ac;uero e i 1ilu,,arono! in1ece! in ,er0etta autonomia le une dalle altre! e ciK ,iega la grande di1er it/ di 0orme c4e le attra1er a. E tutta1ia ;ue te crea2ioni indi,endenti non ,o ono na condere l6uni1er ale tenden2a dell6umanit/ c4e i ,ale a! ad e em,io! nelle comuni i titu2ioni! dalle a emblee di ,o,olo al +de0en or ci1itati +! dalle cor,ora2ioni di me tiere alle organi22a2ioni di u i ten2a. 5n e e C em,re o,erante una o tan2iale identit/ d6origine! tanto c4e i ,uK ,arlare delle citt/ del medioe1o come di una 0a e ben de0inita della toria dell6uomo. Nue to ,irito comunitario - Aa oluta nega2ioneE di ;uello Aunitario e accentratoreE ti,ico della tradi2ione romana ("(*! diede 1ita ad un ,eriodo tra i ,iH alti della ci1ilt/ umana. 3e un6altra e,oca ,uK mo trare Ail ,otere creatore delle ma e ,o,olari ;uanto il decimo e l6undice imo ecolo! allorc4J i 1illaggi B...D cominciarono a liberar i dal

giogo dei ignoriE ("8*L e1ento c4e non i ricollega a Ane un ,er onaggio torico di ,articolare rilie1o e a ne una i titu2ione centrali22ataE ("9*. Nuando embra1a c4e l6intera Euro,a i a11ia e 1er o un regime di teocra2ie e di Stati di ,otici! A i ,rodu e un mo1imento imile a ;uello c4e diede origine alle antic4e citt/ grec4eE (7&*. PiH in generale! l6arco di tem,o com,re o tra il decimo e il edice imo ecolo ,otrebbe e ere de critto Acome un immen o 0or2o ,er tabilire l6aiuto e l6a,,oggio reci,roco in 1a te ,ro,or2ioni! e endo il ,rinci,io di 0edera2ione e d6a ocia2ione a,,licato in tutte le mani0e ta2ioni della 1ita umana ed in tutti i gradi ,o ibiliE! con la con eguen2a c4e! in generale! i ,rogre i ociali! economici! ci1ili e arti tici A0urono immen iE (71*. AMai! e i eccettua l6altro ,eriodo glorio o delle citt/ libere della -recia antica! l6umanit/ a1e1a 0atto un tale ,a o a1antiL mai! in a,,ena tre ecoli! l6uomo a1e1a ubito una tra 0orma2ione co G ,ro0onda! nJ e te o tanto il uo ,otere ulle 0or2e della naturaE (7)*. So,rattutto nelle cor,ora2ioni! ma il di cor o 1ale anc4e ,er altre realt/ comunitarie! i atti1a un6autonomia organi22ati1a e ,ro0e ionale c4e dimo tra la ,o ibilit/ di una 1ita colletti1a indi,endente da ogni ingeren2a e terna! ia e a ci1ile! ,olitica o religio a. L6et/ comunale ra00igura! in generale! un modello ocietario 0ondato ull6autonomia e ulla decentrali22a2ione. #e timonia un6e,oca di libert/ e di creati1it/ ,o,olare! di autonoma ini2iati1a indi1iduale e di ,ontanea edi0ica2ione colletti1a! ,reme e 0ondamentali ,er una democra2ia dal ba o e ,er un e erci2io e00etti1o del ,otere da ,arte del ,o,olo. Lo te o entimento na2ionale! inte o come en o di a,,artenen2a organica ad una comunit/ etnica e culturale! na ce dalla libera 0edera2ione delle citt/ e dei 8omuni (7M*. 3on C il ,otere della ,ada! econdo @ro,oItin! a 0ondare la na2ione! ma la ,ontanea coe ione culturale edimentata i nel cor o dei ecoli (conce2ione! come i 1ede! o,,o ta a ;uella c4e indica nella 1olont/ di ,oten2a il oggetto ,rimario della toria! ,er cui lo Stato 0onda la na2ione e non 1ice1er a*. =gualmente! non ono le grandi ,er onalit/ ,olitic4e! militari e religio e - come intende! ad e em,io! la 1i ione ranIiana - a co tituire la lin0a 1itale della toria! la ua ricorrente 0econdit/ creati1a! ma! al contrario! le ma e anonime ,o,olari c4e con le loro migliaia di atti ;uotidiani di concreta e ,ontanea olidariet/ colletti1a contribuirono alla co tru2ione ocietaria! a trati0icare! cioC! nel cor o dei ecoli! ;uella ci1ilt/ ele2ionata di ,ratic4e! di con uetudini e di a,eri c4e globalmente co titui cono il +RorIing in ,rogre + della ,er0ettibilit/ umana. Vero C c4e @ro,otIin non 1uole dimenticare Ai con0litti dei ;uali C ,iena la toria di ;ue ti comuni BD il angue 1er ato e le ra,,re aglie 1ilu,,ate i da ;ue te lotteE (7"* Ma tali conte e! a 1olte molto 0eroci! 0urono comun;ue 0oriere di uno 1ilu,,o ,rogre i1o dello ,irito umano ,erc4J in gran ,arte moti1ate dalla 1olont/ di mantenere la libert/ indi1iduale e di gru,,o! a di00eren2a di ;uella ,er il acc4eggio! la con;ui ta e la o,ra00a2ione ti,ica degli StatiL lotta c4e caratteri22er/ ,iH tardi l6et/ moderna! ,ecialmente tra il edice imo e il dicia ette imo ecolo. 5n conclu ione! A1i ono lotte c4e uccidono! BaltreD c4e ,ingono a1anti l6umanit/E (77*. 5n tutti i ca i! c4e tale e,oca ia tata ,er1a a da un generale entimento di olidariet/ ociale C con0ermato! a uo giudi2io! dalla grande rea2ione delle ma e contadine e urbane alla 1olta tatali ta im,re a a ,artire dalla met/ del Nuattrocento! ;uando i 1ari ignori dell6e,oca! alleati alla 84ie a! cominciarono a co truire la macc4ina tatale moderna di truggendo co G le ultime 1e tigia delle libert/ comunali e! in generale! delle autonomie cittadine. Si 1eri0icK allora un grande moto ,o,olare! ,ecialmente

nell6Euro,a centrale! ra,,re entato dai mo1imenti religio i ereticali - dagli 4u iti agli anabatti ti ai 0ratelli mora1i - il cui ,irito ,ro0ondamente comuni ta e anarc4ico co titui ce la ,rima grande ,ro1a del ri1olu2ionari mo moderno 0ondato ull6ideale co trutti1o della 1ita in comunit/ libere e 0raterne! 1ale a dire Aun 0ormidabile 0or2o ,er rico tituire la ociet/ ull6antica ba e del reci,roco aiuto e del mutuo a,,oggioE. La Ri0orma! ad e em,io! 0u molto di ,iH di una A em,lice ri1olta contro gli abu i della 84ie a cattolicaE (79*. E a i delinea! nella ua 1a ta 0enomenologia ociale! come una gigante ca +Yac;uerie+ contra tata dallo te o Lutero! alleato i con i ,rinci,i contro le ,lebi contadine (7(*. E6 inutile ottolineare il ,ro0ondo ottimi mo di ;ue ta ugge ti1a inter,reta2ione e la ua tenden2io it/ cienti0ica. @ro,otIin in0atti dimentica l6enorme! ,er non dire o1erc4iante in0luen2a c4e la religione e la 84ie a cattolica ebbero ,er l6intero medioe1o (i co iddetti 6 ecoli bui*! oltre al generale tato di c4ia1itH ubito dai contadini. La ua te i i riallaccia comun;ue! en2a olu2ione di continuit/! con l6idea ,roud4oniana dell6autonomia del ociale ri ,etto all6eteronomia del ,oliticoL 1uole con0ermare l6e i ten2a di una ,ontanea auto0onda2ione della ociet/ ;uale ,reme a torica deci i1a ,er conce,ire la ,o ibilit/ di una ua edi0ica2ione anarc4ica (78*. LA S#<R585#A6 E LA #RA3S5#<R5E#A6 .ELL< S#A#<. Alla grande 0a e libero-creati1a della ci1ilt/ dei 8omuni ucce e dun;ue la na cita dello Stato. 86C da c4ieder i ,erK come mai ;ue ta ci1ilt/ della olidariet/ ,rodotta dal medioe1o! o meglio dalle crea2ioni ,o,olari dell6et/ comunale! i ia in0ranta contro la Abarbarie tatali taE del edice imo ecolo. 3on i ca,i ce in0atti ,erc4J la toria umana abbia imboccato una trada co G o,,o ta e ,eggiore di ;uella ,ercor a 0ino allora. A ;ue to ,ro,o ito @ro,otIin indica! tra le cau e ,rinci,ali! il mancato accordo tra il ,o,olo cittadino e le ma e contadine e! ,er logica con eguen2a! la u,rema2ia accordata alle arti indu triali e al commercio a ca,ito dell6agricoltura! errore gi/ comme o dalle Acitt/ della -recia anticaE (79*. La ciati in balia dei 0eudatari e della 84ie a! i contadini 0inirono ,er e ere oggiogati da ;ue te 0or2e e nulla 0ecero! comun;ue! ,er di0endere la libert/ comunale! gi/ com,rome a! del re to! dalle interne di1i ioni ociali tra i 1ari trati borg4e i e il ,o,olo minuto. A ciK i aggiunga la ri1incita delle idee romani tic4e colti1ate in molte =ni1er it/ euro,ee con l6a,,oggio e ,licito della 84ie a cattolica! c4e contribuG a legittimare la nuo1a 0orma ,olitica ra,,re entata dalla na cita dello Stato. 8ome i 1ede! @ro,otIin torici22a la gene i dello Stato! ituandola! 6cla icamente! all6ini2io dell6et/ moderna. 8on tale inter,reta2ione egli o,era un di tacco netto dalla ,recedente tradi2ione anarc4ica - ,re ente o,rattutto in Stirner e BaIunin! ma anc4e ,er molti a ,etti in Proud4on - econdo cui l6entit/ tatale C una 0orma meta- torica c4e ria ume! +,ar e%cellence+! il ,rinci,io in0ormatore del dominio. Sulla cia della ini tra 4egeliana! ;ue ta tradi2ione a1e1a in0atti identi0icato nello Stato - come del re to nella religione - l6aliena2ione u,rema del genere umano. <ra tale concetto - c4e in ;ualc4e modo a,,artiene ,ur em,re ad una 1i ione 6meta0i ica della toria e della ,olitica - non i ra11i a nell6anarc4ico ru o! c4e! al contrario! 1ede nella 0orma2ione tatale oltanto un momento ,olitico toricamente ben de0inito e ,articolare del dominio dell6uomo ull6uomo. Lo Stato! egli ,reci a! Anon C altro c4e una delle 0orme c4e la ociet/ 4a

a unto nel cor o della toriaE. L6umanit/! in0atti! C 1i uta in ociet/ A,er migliaia di anni ,rima di a1er cono ciuto lo StatoE e ,er le na2ioni euro,ee ;ue ta 0orma ,olitica AC di origine recente! datando a,,ena dal edice imo ecoloE (9&*. Piutto to e a de1e e ere 1i ta! ancora una 1olta! ;uale 1ariabile di una delle due o,,o te tenden2e biologic4e em,re ,re enti in tutto il cor o della toria umana: ;uella del con0litto e dell6im,o i2ione dall6alto. Nual C dun;ue la natura ,olitica! ociale ed economica dello StatoF Per @ro,otIin la ri ,o ta C una ola: l6e ere co tituti1amente l6intreccio organico delle 0un2ioni coerciti1e o,eranti contro il A,rinci,io dominante della ociet/ moderna! ;uello della libert/ indi1idualeE (91*. 8iK C ,articolarmente e1idente e i anali22a il uo ruolo torico a unto nei tre ecoli c4e corrono dal 8in;uecento all6<ttocento. Si 1edr/ allora c4e la legi la2ione ulla ,ro,riet/! il meccani mo 0i cale! la co titu2ione dei mono,oli! la di0e a del territorio 4anno ra,,re entato l6in ieme concreto dell6organi22a2ione tra 1er ale di tutti i ,ri1ilegi co tituiti en2a di tin2ione di orta. Ad e em,io! lo 0ruttamento economico determinato dal modo di ,rodu2ione ca,itali tico non a1rebbe ,otuto u i tere e 1ilu,,ar i en2a l6aiuto dello Stato! ,ecialmente ,er ;uanto riguarda l6originaria 0orma2ione dei grandi intere i dell6indu tria! del commercio e dell6agricoltura. Su ;ue ta linea @ro,otIin non i di co ta molto da Mar%! econdo cui! come C noto! l6accumula2ione ,rimiti1a C caturita dall6e ,licita a2ione ,olitica e militare della ra,ina. 5l ca,itali mo ;uindi non C tato generato da cau e economic4e! non i C ,rodotto +cau a ui+ (9)*. Mentre le ri1olu2ioni u eguite i dal ;uindice imo al dicianno1e imo ecolo ono tate tutte dirette a liberare la ,er ona dal giogo del la1oro obbligatorio! la rea2ione dello Stato C tata em,re ri1olta a ri0ondare la truttura gerarc4ica entro le te e determina2ioni toric4e dell6economia! della ociet/ e della ,olitica. Lo Stato! in0atti! non C un6entit/ e,arata dalla 1ita degli indi1idui! non co titui ce la loro 0orma i titu2ionalmente alienata! la co cien2a ro1e ciata della loro autentica ocialit/. Al contrario! e o con i te nell6e ere +,arte integrante di ogni mani0e ta2ione indi1iduale e colletti1a+. Preci amente! ;uale e ,re ione 0un2ionante della omma dei ,oteri e i tenti - e dun;ue ,unto di coaugulo Adella ;uadru,lice allean2a del ignore! del oldato! del ,rete e del giudiceE (9M* - i mani0e ta come ,rinci,io organi22atore di tutte le e ,re ioni ,articolari del con0litto! della 1iolen2a e della o,ra00a2ione. Po to ;ue to a unto! ne con egue c4e la natura dello Stato - e ,iH in generale delle molte,lici 0orme coerciti1e ,re enti nelle ociet/ umane - non ,uK e ere e aminata di ,er e te a. 5n altri termini! non i ,uK i olare la dimen ione autoritaria e conce,irla come realt/ autonoma! dal momento c4e tutta la toria umana dimo tra la du,licit/ co tante del ra,,orto tra olidariet/ e con0litto. Le i titu2ioni! le leggi e lo Stato! l6in ieme! cioC! dell6a,,arato coerciti1o della ociet/! + caturi cono dalla te a 0onte di ocie1ole22a creati1a c4e alimenta la ,ontaneit/ della 1ita ci1ile! economica e culturale degli indi1idui+. La legge! ad e em,io! e ,re ione u00iciale dell6autorit/! ,re enta em,re due a ,etti: da un lato C l6abile 0u ione delle con uetudini utili e nece arie alla comunit/! dall6altro C l6accumulo delle o1ra,,o i2ioni gerarc4ic4e i tituite a 1antaggio e clu i1o dei dominatori. Mentre le ,rime ,o ono e i tere en2a im,o i2ione! le econde 4anno bi ogno dell6i titu2ione coerciti1a ,enale ,er 0ar i ri ,ettare. A#utte le leggi ebbero una do,,ia origine e ,er ;ue to i di tinguono dai co tumi! tabiliti dall6u o! i ;uali ra,,re entano i ,rinci,i di moralit/ e i tenti in una data ociet/ ad un dato ,eriodo. La legge con0erma ;ue ti co tumiL li cri talli22a! ma nello te o tem,o ne a,,ro0itta ,er introdurre! di imulandola generalmente! ;ualc4e nuo1a i titu2ione

nell6intere e della minoran2a dei go1ernanti e degli uomini d6arte. Per e em,io! introduce o anti0ica la c4ia1itH! o la di1i ione in ca te! o l6autorit/ del ,adre di 0amiglia! del ,rete! del militare! o tabili ce! ,oi! il er1aggio e! in ultimo! l6intera di,enden2a dallo StatoE (9"*. 5n conclu ione! le 0un2ioni 1olte dal ignore! dal oldato! dal ,rete e dal giudice non ono arbitrarie ,erc4J ri ,ondono ad un6e igen2a oggetti1a della comunit/L ,iutto to e e a umono uno 1olgimento innaturale e di torto. Lo Stato - ria un2ione u,rema della loro inergia - ac;ui ta 0orma! identit/ e tabilit/ olo ;uando ini2ia l6irre1er ibile ,roce o della delega del ,otere: allora i 1incoli umani e comunitari i traducono in i titu2ioni con una 1ita ,ro,ria! il co tume la cia il ,o to alla legge! il go1erno 0ini ce ,er a orbire l6ammini tra2ione. .alla o1ra,,o i2ione inergica di tutte ;ue te 0un2ioni! dalla loro autonomi22a2ione o! come uggerirebbe Proud4on! dalla loro 60or2a colletti1a ,rende 1ita la 0orma tatale: i ,a a! a,,unto! dal ociale al ,olitico. .i con eguen2a! ,er @ro,otIin! il ,rinci,io di autorit/ ra,,re entato dallo Stato moderno non deri1a! come a00erma il contrattuali mo! da uno cambio tra l6originaria libert/ indi1iduale e l6ac;ui i2ione di ;uella ociale! ma dall6+im,o i2ione+ di un u o gerarc4icamente innaturale o,ra una 0un2ione di ,er J non gerarc4ica. Ad e em,io! la cono cen2a da ,arte di alcuni delle leggi di diritto comune e delle con uetudini AcontribuG molto ,iH alla co titu2ione dell6autorit/ c4e non la 0or2a delle armiE (97*. Alla delinea2ione contrattuali tica! im,otente a dar conto del carattere ,ontaneamente 0un2ionale della ociet/! l6anarc4ico ru o o,,one! ancora una 1olta! la ,iega2ione naturali tica c4e alda in un unico ne o la ,ontaneit/ e la ocie1ole22a degli uomini con la loro nece it/ di non 0are altrimenti. A#utte le garan2ie nece arie alla 1ita in ociet/! tutte le 0orme di 1ita ociale nella tribH! la comunit/ di 1illaggio e la citt/ medie1ale! tutte le 0orme di rela2ioni 0ra le tribH e! ,iH tardi! 0ra le citt/ re,ubblicane! c4e er1irono ,oi di 0ondamento al diritto interna2ionale! tutte le 0orme in omma! d6a,,oggio mutuo e di di0e a della ,ace - com,re i i tribunali e il giurG - 0urono elaborate dal genio creatore della 0olla anonima. Mentre tutte le +leggi+! dalle ,iH antic4e ino a ;uelle dei no tri giorni! i ono em,re com,o te di due elementi: l6uno c4e a00erma1a (e immobili22a1a* certe 0orme con uetudinarie della 1ita! ricono ciute utili ,er tuttiL e l6altro c4e ra,,re enta1a un6addi2ione - ,e o un em,lice modo in idio o di 0ormulare il co tume - c4e a1e1a ,er i co,o di im,iantare o di con olidare l6autorit/ na cente del ignore! del oldato! del reuncolo e del ,rete! di rin0or2are ;ue ta autorit/ e anti0icarlaE (99*. 5n tutti i ca i il ,rinci,io di autorit/ - identi0icato 0ino a ;uel momento nell6entit/ tatale - C ora! con @ro,otIin! ,o to u un 1er ante molto ,iH concreto e relati1o! con la con eguen2a c4e anc4e il ,rinci,io di libert/ rice1e il uo ridimen ionamento. E o ,erde la ua a oluti22a2ione ideologica e di1enta una 1ariabile della tenden2a biologica o,,o ta: ;uella del mutuo a,,oggio. 5n omma! come lo Stato C un momento della lotta! co G la libert/ C un momento della olidariet/. La toricit/ dello Stato dimo tra c4e tale 0orma ,olitica non C un e ito immodi0icabile dell6a11entura umana. Se ,er millenni non C e i tita! e! a,,unto! la ua e i ten2a C ,reci,uamente torica! allora C ,o ibile ,en are una ociet/ en2a di e a. L6E#58A A3AR8?58A E LA 3E8ESS5#A6 .ELL6=-=A-L5A3>A. 8ome abbiamo 1i to! econdo @ro,otIin il con0litto e il mutuo a,,oggio co titui cono una com,re en2a continua nella toria dell6umanit/! ,er cui un6etica cienti0ica de1e

riu cire ad e ,rimere in en o ociale la ,oten2a biologico-1itale di ;ue te due tenden2e. 5n0atti e la olidariet/ C indi1i ibile dalla lotta! ne deri1a c4e il com,ito dell6etica C indi1iduare l6intreccio di ;ue te due ,olarit/! onde delineare la loro inte i 1itale ,er cercare AciK c4e 1i C di comune tra ;ue te due categorie di entimenti contrari B...D. 5 ,rimi ri ,ondono ad un bi ogno 0ondamentale dell6uomo: il bi ogno della lottaL i econdi ri ,ondono ad un altro bi ogno! egualmente 0ondamentale! ;uello di unione e di reci,roca im,atia. Nue ti due gru,,i di entimenti de1ono entrare in lotta! ma C a olutamente nece ario tro1are la loro inte i Bco GD lo co,o ,rinci,ale dell6etica C attualmente ;uello di aiutare l6uomo a tro1are una olu2ione a ;ue ta 0ondamentale contraddi2ioneE (9(*. 5n tutti i ca i! a ;ue to ,unto C lecito domandar i: come C ,o ibile giungere ad una condi2ione di bene uni1er ale ,ro,ul i1o alla na cita della ociet/ anarc4icaF 8ome i ,uK interrom,ere l6a11icendamento continuo di lotta e olidariet/! 0acendo inclinare la bilancia dalla ,arte del mutuo a,,oggioF 5n omma! come 0ar G c4e l6aiuto reci,roco di1enti ,iH im,ortante della com,eti2ioneF La ri ,o ta Iro,otIiniana i 0onda innan2itutto ulla con tata2ione del ra,,orto nece itante tra e1olu2ione determinata - c4e coin1olge tutta la 1ita 1egetale! animale ed umana - e le modalit/ ,ontanee di ;ue to te o ,rocedere. A ,artire da ;ue ta rela2ione 0ra nece it/ e ,ontaneit/ de1e e ere elaborata un6etica ca,ace di ri,ortare la 1ita degli uomini alla loro originaria autenticit/ antro,ologica. Si co,rir/ co G l6Aorigine ,re-umana degli i tinti moraliE! Ail entimento inco ciente della 0or2aE c4e ognuno rice1e dalla ,ratica del mutuo a,,oggio! la co,erta della A tretta di,enden2a della 0elicit/ di cia cuno dalla 0elicit/ di tuttiE (98*L in omma la 0orma intrin ecamente olidari tica della 1ita a ociata! c4e ri ulta tanto ,iH 0orte ;uanto C maggiore il grado di edimenta2ione e1oluti1a ,recedente. Va ;ui ottolineato c4e ,er @ro,otIin la ocie1ole22a non C una + celta+ dei ,rotagoni ti! ma una +nece it/ della ,ecie+! non di cende dalla +1olont/+ dei ingoli! ma dalla loro +a,,artenen2a alla colletti1it/+ E la ociet/! a ua 1olta! C il ri ultato dell6e1olu2ione ,ontanea della natura ,erc4J deri1a da un lento! ma irre1er ibile 1ilu,,o delle ,oten2ialit/ libertarie ed egualitarie latenti negli e eri 1i1enti! ,er cui oltanto la ,iena co cien2a cienti0ica di ;ue ta tenden2a naturale tra 0orma la ua datit/ determini tica in una ,o ibilit/ ,rogettuale di libera2ione: +gli indi1idui i liberano olo attra1er o il ,ieno ricono cimento della loro in cindibile a,,artenen2a alla ,ecie e dun;ue della loro ineliminabile dimen ione colletti1a+ 8on tali ,reme e ,ro0ondamente determini tic4e! @ro,otIin tenta di ri ol1ere il ,roblema c4ia1e dell6etica: la re ,on abilit/ indi1iduale deri1ante dall6im,licito corollario del libero arbitrio. Si tratta di una ;ue tione ardua! c4e non embra tro1are una 0acile! ra icurante ed uni1oca olu2ione. Se! come egli a00erma! A;ualun;ue ia l6a2ione dell6uomo! ;ualun;ue ia la ua linea di condotta! +egli agi ce em,re ,er obbedire a un bi ogno della ua natura+E -con la con eguen2a c4e Al6atto ,iH ri,ugnante! come l6atto ,iH indi00erente o ,iH attraente! C ugualmente dettato da un bi ognoE (99* - in c4e en o! 1iene da c4ieder i! l6uomo ,uK ri ,ondere moralmente delle ue a2ioniF 8ome i de1e tabilire ciK c4e C bene e ciK c4e C male ,er de0inire ocialmente un6a,,ro1a2ione o una condannaF 8ome ri ol1ere il cla ico dilemma della morale! 1ale a dire il ,roblema del 6iibero arbitrioF -li uomini 4anno l6autonoma ca,acit/ e re ,on abilit/ di 0are il bene e il maleF E co a ono! otto il ,ro0ilo ontologico! il bene e il maleF

La ri ,o ta di @ro,otIin a ;ue to ,ro,o ito C c4iara: Al6idea del bene e del male non 4a nulla da 1edere con la religione o con la co cien2a mi terio a: C un bi ogno naturale delle ra22e animali. E ;uando i 0ondatori delle religioni! i 0ilo o0i ed i morali ti ci ,arlano di entit/ di1ine e meta0i ic4e! non 0anno c4e ri,etere ciK c4e ogni 0ormica e ogni ,a ero ,raticano nelle loro ociet/. E6 ;ue ta co a +utile+ alla ociet/F Allora C +buona+. E6 +noci1a+F E allora C +catti1a+E ((&*. 5l c4e igni0ica dire! in altri termini! c4e l6etica 4a una 1alen2a olo ociale e c4e le moti1a2ioni e gli im,ul i dell6a2ione umana ono ontologicamente in igni0icanti! 1i to c4e 1engono dettati comun;ue da un in o,,rimibile ed oggetti1o bi ogno naturale. 5n ultima anali i! ciK c4e conta C il ri ultato e00etti1o e concreto dell6agire! l6e ito! ,er l6a,,unto! ociale dell6a2ione. Si tratta! ,er l6anarc4ico ru o! di +liberare+ il giudi2io morale dagli im,acci im,o ti dallo Stato e dalla 84ie a ,er la ciarlo alla ua naturale conclu ione colletti1a. L6idea del bene e del male gi/ e i te nell6umanit/ ,erc4J AC o er1ata ,er i bene0ici del mutuo a,,oggio! o ,er i ,iaceri c4e e a ,rocura. Nue to! naturalmente! i mo tra in tutti i gradi ,o ibili e con la maggior 1ariet/ dei caratteri indi1iduali e ,eci0iciE ((1*. 3e con egue! dun;ue! c4e il entimento morale non i con0igura come una em,lice irru2ione oggetti1a dell6anima! ma come la 1erit/ della ua datit/ biologico-naturale giunta al ,unto della ua auto-ricono cen2a ra2ionale. 5n0atti Ail en o morale dell6uomo! come la ocialit/ e la ociet/ te a! B onoD 0orti0icati dalla ua o er1a2ione della natura e della 1ita delle ociet/ umaneE! ,er cui Al6e1olu2ione continua dall6animale all6uomoE crea tale entimento inte o ;uale 1ilu,,o Adegli i tinti! delle abitudini di mutuo a,,oggio e i tenti in tutte le ociet/ animali! a ai ,rima della com,ar a ulla terra dei ,rimi e eri a embian2a umanaE (()*. #ale e1olu2ione ,uK e1iden2iare la reci,rocit/ 0ra entimento morale e entimento naturale! indicando Ado1e agi cono le 0or2e ca,aci di ,ortare ;ue to entimento morale ad un6alte22a em,re ,iH grande! rendendolo em,re ,iH ,uroE ((M*. E a ola! cioC! ,uK ottolineare Al6im,ortan2a del mutuo a,,oggio in ;uanto +legge della natura e ,rinci,ale 0attore dell6e1olu2ione ,rogre i1a+E (("*. All6interno di ;ue to ;uadro globale di1iene ;uindi legittima la 0onda2ione di un6etica ba ata ulle cien2e naturali! o meglio ulla ricerca 6etologica delle leggi del com,ortamento umano de unte dallo tudio naturali tico dei co tumiL ciK c4e! in termini attuali! ,uK e ere de0inita la 6 cuola adatti1a della cultura ((7*. La dimen ione ,o iti1i tica ed e1olu2ioni tica di tale conce2ione i rende e1idente nell6ine;ui1ocabile a00erma2ione econdo cui la ,ratica della olidariet/ e i 1alori etici ad e a conne i A ono i gradi della erie a cendente degli tati , ic4ici c4e ci ono tati 0atti cono cere dallo tudio del mondo animale e dell6uomo. E i ono una nece it/ organica! ,ortante in J la ,ro,ria giu ti0ica2ione ((9*. 8o G i ,rogre i della cien2a e della 0ilo o0ia negli ultimi cento anni i 0ondono con la A+legge generale e uni1er ale dell6e1olu2ione organica+ agente in modo c4e il mutuo a,,oggio! la giu ti2ia e la morale B,o ano ba ar iD u un6etica cienti0ica con gli elementi ac;ui iti a ;ue to co,o dalle ricerc4e moderne 0ondate ulla teorie dell6e1olu2ioneE (((*. 5n tal modo i ,otr/ colmare la ,ro0onda 0a atura e i tente tra lo 1ilu,,o delle cien2e naturali e ;uello delle cien2e morali! tra le ,rime c4e 4anno 0atto immen i ,rogre i e le econde c4e ono rima te arretrate aduno tadio di elabora2ione meta0i ica! com,enetrando ;ue te due dimen ioni in un6unica +Teltan c4auung+. 5l en o ideologico ,ro0ondo dell6inter,reta2ione Iro,otIiniana dell6etica ri iede ;uindi! in ultima anali i! nella ricerca di una ua ,rogre i1a delinea2ione immanenti tica! de0inibile in c4ia1e materiali tica e reali tica ,erc4J! come abbiamo 1i to! e a 1uole ,re cindere da ogni elabora2ione

religio a! mi tica e! ,iH in generale! ideali tica. @ro,otIin ricorda c4e Ala natura 0u la ,rima ad in egnare all6uomo la moraleE ((8* e c4e ,ertanto non 1i C alcun bi ogno di un a,,roccio 6dall6alto e di una 1i ione 6e terna ,er indi1iduarne gli elementi ,ortanti. La radice oggetti1a e radicale di tale immanen2a con i te nel ra,,orto intrin eco e nece itante tra etica e ociet/! tra le 0orme dell6agire e le determina2ioni conte tuali! dato c4e l6etica C l6in ieme delle norme en2a le ;uali gli uomini non ,o ono 1i1ere in comune ((9*. <ccorre e ,licitarle e ottolineare il loro co,o c4e con i te nel creare un6atmo 0era ociale in grado di 0ar com,rendere alla maggioran2a degli indi1idui Agli atti c4e conducono al bene ere di tutti e al ma imo di 0elicit/ ,er cia cunoE (8&*. 5n ;ue to en o! l6etica Iro,otIiniana 1uole ituar i all6o,,o to dell6a unto di Mande1ille e dei uoi o tenitori! i ;uali tendono a identi0icare la morale ;ua i come un ri ultato 0ortuito di abitudini con1en2ionali (81*. Per @ro,otIin il ,unto centrale C ra,,re entato dall6idea di giu ti2ia ;uale +,ratica immanente+ alle rela2ioni ociali. 8on il ,rogredire della ociet/! in0atti! Ala no2ione di +e;uit/+ nelle rela2ione reci,roc4e 1iene a ,rendere un ,o to 1ia 1ia ,iH grandeE (8)*! e con e a i 0a largo anc4e il concetto di uguaglian2a. 8o G e;uit/ e uguaglian2a tendono a coincidere con il entimento innato di ocialit/ e in ;ue to en o la giu ti2ia non C un 1alore oggetti1o! o una mera 0ormula2ione ideale! ma un 0atto intrin eco alle leggi della 1ita ociale! la ;uale non ,uK 1olger i e non 1iene e ,licata la reci,rocit/ 0ra i uoi membri: Ain ultima anali i la giu ti2ia non C altro c4e il ricono cimento dell6uguaglian2a tra tutti i membri della ociet/ con iderataE (8M*. 5l ,rogre i1o ricono cimento dell6uguaglian2a te timonia il grado di e1olu2ione ci1ile raggiunto da una determinata ociet/ ,erc4J nella mi ura in cui tale idea di1enta entimento comune! generale 0orma mentale e culturale - e ;uindi non im,o i2ione ,olitica o mera legge codi0icata - gli uomini i liberano dalla ,ratica del con0litto e della 1iolen2a! elementi intrin eci di ogni ocialit/ gerarc4ica. L65.EA .5 -5=S#5>5A E .5 =-=A-L5A3>A 3ELLE .<##R53E M<RAL5. E6 ;ue to il ,aradigma inter,retati1o utili22ato da @ro,otIin ,er rileggere alcuni autori! ,roblemi e momenti della toria delle dottrine etic4e con l6intento di 1edere non olo come C tata a00rontata e di cu a l6idea morale! ma o,rattutto in c4e modo il concetto di giu ti2ia e di uguaglian2a i C ,re entato nello 1olgimento intellettuale dell6<ccidente. Le 1arie teoric4e do1rebbero ri0lettere - e ,erciK con0ermare l6ac;ui i2ione del entimento di giu ti2ia e di uguaglian2a raggiunto da una determinata ociet/ in un determinato momento. La toria delle dottrine morali co titui ce co G il banco di ,ro1a ,er aggiare il grado ,rogre i1o di e1olu2ione etica a00ermato i dall6et/ antica ai giorni no tri. @ro,otIin a00ronta an2itutto la 0ilo o0ia greca! o00ermando i ui maggiori autori e le ,iH im,ortanti tenden2e! al 0ine di di tinguere e di indi1iduare la corrente 6ideali tica da ;uella 6naturali tica. .o,o a1er accennato a Protagora e a Socrate! u cui ,erK non e ,licita alcun giudi2io igni0icati1o! anali22a le idee di Platone. Per @ro,otIin! Platone 4a la con a,e1ole22a c4e il 1ero bene ri iede nell6identi0ica2ione della 0elicit/ di cia cuno con la 0elicit/ di tutti! mentre non attribui ce la giu ta im,ortan2a al 1alore della giu ti2ia ,erc4J la ,one in en o a tratto! tabilendo l6e i ten2a di due mondi e,arati: ;uello delle idee e ;uello della realt/. 5n tal modo ri er1a alla ragione una 0un2ione limitata! ,orta1oce! cioC! di una dimen ione non terrena. 8o G nell6indi1iduare l6origine della

morale e della giu ti2ia in una 0onte e%tra-umana ed e%tra-naturale! il 0ilo o0o greco non e ce da una conce2ione religio a! mentre il uo modello di ociet/ - ,ur delineando i ,er molti 1er i come una conce2ione comuni tica della 1ita ociale - rimane irrimediabilmente c4ia1i ta e cla i ta (8"*. E6 e1idente c4e l6anarc4ico ru o C attratto dalla dimen ione 6 ocietaria dell6etica ,latonica! mentre ne ri,udia i 0ondamenti e,i temologiciL ,o i2ione! ;ue ta! e attamente contraria a ;uella a unta 1er o Ari totele! in ;uanto ;ue ti! occu,ando un ,o to intermedio tra la conce2ione naturali tica e la conce2ione meta0i ica! a00erma la centralit/ della ragione umana e a egna un6im,ortan2a ,rimaria all6intelletto ,er dare una ,iega2ione dell6etica. Ari totele com,rende c4e il bene ere e la 0elicit/ indi1iduali ono trettamente intrecciati con il bene ere e la 0elicit/ della ociet/! tutta1ia con la ua idea di giu ti2ia! inte a come media2ione tra gli e tremi e come mero criterio di ,ro,or2ionalit/ tra meriti e ricom,en e! 0ini ce ,er ,agare un ,e ante tributo con0ormi ta Aa ciK c4e c4iamiamo o,,ortuni moE. Manca in omma nell6etica ari totelica ;uel +,at4o + comunitario en2a il ;uale non C ,o ibile u,erare la dimen ione ,rettamente ,ro aica del +do ut de +! ,reme a indi ,en abile ,er a11iare una 1era uguaglian2a umana. 8o G in ,olitica e in morale Ari totele Arima e 0iglio del uo ecoloE! dimo trando i grande Ama ,oco ,ro0ondo 0ilo o0oE (87*. 3ell6anali22are il ,en iero di E,icuro l6anarc4ico ru o ne ottolinea il merito - non econdario - con i tente nell6a00ermare c4e nella condotta umana rimane centrale la ricerca del ,iacere! il ;uale de1e e ere diretto a ,rocurare all6uomo la ma ima oddi 0a2ione ,o ibile. 8on ;ue ta con a,e1ole22a materiali tica e antimeta0i ica! c4e indica nella 0elicit/ terrena il ma imo bene! e o contribui ce Aall6emanci,a2ione intellettuale e morale degli uominiE! liberandoli dalla creden2a nella di1init/. Ma l6e,icurei mo! le cui 1alen2e naturali tic4e 0urono in eguito 1ilu,,ate da Lucre2io! contene1a una gra1e lacuna ,erc4J Anon i ,one1a uno co,o ele1ato e non ,arla1a di acri0ici ,er il bene comuneE (89*. 5n conclu ione! era una conce2ione egoi tica do1e non 1eni1a contem,lato il minimo abbo22o di uguaglian2a tra gli uomini. Anc4e 1er o i o0i ti @ro,otIin mantiene un atteggiamento critico ,erc4J e i trattano le ;ue tioni morali in modo u,er0iciale! cercando olo ;uello c4e C gradito ad ognuno. =n giudi2io altrettanto negati1o C ri er1ato allo toici mo! dottrina incom,leta e contraddittoria in ;uanto non o,era una netta di tin2ione tra il bene e il male! ,ur nella 1alori22a2ione della ricerca delle ba i morali in una dimen ione terrena. 5l bilancio Iro,otIiniano della 0ilo o0ia greca rile1a! in generale! un a ,etto ,o iti1o! do1uto al 0atto c4e tutti ;ue ti ,en atori Aricono ce1ano c4e le inclina2ioni naturali e la ragione ono origine delle a ,ira2ioni morali dell6uomoE (8(*! anc4e e ,oi non ne ca,i1ano la natura ociale. La ri0le ione ul cri tiane imo tradi ce una conce2ione cla icamente 6 ociali ta! econdo la ;uale ;ue ta religione i mani0e ta originariamente come ,rote ta ociale e a ,ira2ione religio a dei ,o1eri. Per @ro,otIin nell6idea di Anon 0are al ,ro,rio imile ciK c4e non 1uoi c4e ia 0atto a teE - concetto im,licante la ,ra i di una o tan2iale e;uit/ umana tra i membri di una ociet/ - il cri tiane imo non a,,orta nulla di nuo1o. La ua grande no1it/ con i te in1ece nel 0atto c4e! al ,o to degli dei crudeli e 1endicati1i delle religioni ,recedenti! e o ,ro,one un uomo-dio-ideale! ,rote o in un amore a oluto ,er tutti gli uomini en2a di tin2ione di ra22a e di rango! 0ino al ,unto di morire ulla croce ,er e i. 5n eguito! ,erK! la 84ie a! con la ua ottu a e 0eroce di0e a dell6ortodo ia! trala cia l6in egnamento ,rinci,ale di 8ri to (il ,erdono com,leto ,er il

male rice1uto* e tringe una tretta allean2a con i ,otenti. 5n tal modo C abbandonato anc4e l6originario ideale egualitario! con il ri ultato c4e ,er ecoli in Euro,a ,erma e la c4ia1itH. #ra le cau e dei 6 ecoli bui del medioe1o concor e ,erK! non ultima! la conce2ione ,e imi tica della natura umana ,ro,ria della te a religione cri tiana (88*. E6 intere ante a ;ue to ,unto notare c4e @ro,otIin non dedica alcuna atten2ione alla cultura 0ilo o0ica del medioe1o! ,eriodo! in1ece! da lui tanto 1alori22ato nella ua te i toriogra0ica ul mutuo a,,oggio. 3on occorre ottolineare c4e ciK C do1uto al 0atto c4e l6etica im,erante nell6et/ medie1ale i ri0ace1a alla ,iritualit/ del cri tiane imo! ambito do1e la dimen ione laica del ,en iero C ,re oc4J ine i tente. Si delinea co G una ,ro0onda incongruen2a tra la ua idea di ociet/ e la ua idea di moralit/! dato c4e egli conce,i ce ;ue ti due ,iani come interconne i. 8ome ,uK dar i in0atti una comunit/ la cui ocialit/ ia in contra to con ;uella etica e ,re a nelle ue ,iH alte 0orme dottrinarieF L6anarc4ico ru o 0a ri alire giu tamente alla ri1olu2ione cienti0ica e 0ilo o0ica del ;uindice imo e dicia ette imo ecolo (8o,ernico! @e,lero! -alileo e Bacone* l6ini2io di una 1i ione laica del mondo c4e 0ocier/ nell6illumini mo. Entro ;ue to am,io 0ilone 1iene collocato -ra2io! ,en atore im,ortante ,erc4J 0u tra i ,rimi a ca,ire c4e l6origine del diritto e delle idee morali ri iedono nella Anatura e BnelDla ragioneE. .i ;ui l6idea c4e il tratto 0ondamentale del l6uomo con i te nel uo Ai tinto ocialeE! gra2ie al ;uale i tabili ce la 1ita in ociet/ (89*. 8on tali ,reme e C o11io c4e @ro,otIin itui ?obbe in un 1er ante o,,o to a ;uello giu naturali tico del 0ilo o0o olande e. ?obbe - c4e! come C noto! a,,artiene alla tradi2ione del naturali mo ,olitico - 4a a1uto il merito di e,arare la religione dalla morale! di liberare l6etica dalla meta0i ica! con la con eguen2a di ricono cere la relati1it/ dei modi di ri olu2ione ociale e della nece it/ di una morale non di1ina. PerK la ua Aa urdaE idea dell6+4omo 4omini lu,u + ri1ela una A u,er0iciale inter,reta2ione della natura umanaE! c4e lo ,orta a concludere ,er una conce2ione autoritaria della ociet/ e contro ogni 0orma di intelligen2a colletti1a. 5n omma al ,ari di Mac4ia1elli - mai citato ,erK nel te to Iro,otIiniano - egli ri ulta il teori22atore di una +ci1ita diaboli+ c4e nulla ,uK a1ere a c4e 0are con la ociet/ anarc4ica (9&*. @ro,otIin in1ece mani0e ta una certa im,atia 1er o l6etica di S,ino2a! la ;uale ,o iede un ,unto in comune con ;uella 4obbe iana: la nega2ione dell6origine o,rannaturale della morale e dun;ue! ancora una 1olta! la ,o ibilit/ di ,oter liberare l6etica dalla religione. 3el ,antei mo ,ino2iano tutte le co e ono determinate dalla nece it/ della natura! l6intelletto e la 1olont/ ono una mede ima co a e ;uindi l6uomo C libero nel uo intendimento ed C autonomo da ogni 0era di1ina. L6etica di S,ino2a! Aa olutamente cienti0icaE! C dedotta dalla cono cen2a naturali tica e i 0onda ul ,rinci,io eudemoni tico c4e ,one la 1ita morale otto il comando della ragione. E a! ,erK! non e amina a u00icien2a come l6uomo arri1i a decidere tra il bene e il male ,erc4J otto1aluta i condi2ionamenti ociali c4e ottendono la morale (91*. Le ri0le ioni di Bacone! di 8arte io! di -ra2io e di S,ino2a 0ocerebbero ,er @ro,otIin nell6em,iri mo di Loc4e ,erc4J la nega2ione c4e ;ue ti 0a delle idee innate a,re un ori22onte 6ri1olu2ionario! rom,endo la continuit/ tradi2ionale di molti in egnamenti teologici. #utta1ia il 0ilo o0o ingle e! nell6a00ermare l6im,ortan2a deci i1a del 0attore ambientale! 0onda la morale u una ba e ,recaria in ;uanto 0ini ce col negare un6autonomia alla natura umanaL concetto! ;ue to! mentito 0ra l6altro dalle ac;ui i2ioni della cien2a moderna! c4e ricono ce con l6e1olu2ioni mo la tra mi ibilit/ ereditaria dei

com,ortamenti ociali (9)*. Secondo l6anarc4ico ru o ulla cia di Loc4e ,uK e ere ituato S4a0te burS! c4e i ,ronuncia ull6etica in modo ,iH de0inito e rigoro o. S4a0te burS i di tan2ia da Loc4e e dal en i mo ettecente co ,erc4J dimo tra c4e il entimento morale C intrin eco alla natura umana! in ;uanto deri1a da un calcolo interno alle con eguen2e utili e noci1e dei no tri atti. Egli! c4e 0a deri1are le idee morali dagli i tinti ociali innati controllati dalla ragione! tende a de0inire l6etica come una inte i tra egoi mo e altrui mo! con0erendole un carattere ,rimario e immediato! la cui origine ri ulta immanente all6uomo (9M*. =n ,ar2iale ri1aluta2ione in c4ia1e anti4obbe iana C o,erata da @ro,otIin nei con0ronti dei 6,latonici di 8ambridge 8udRort4! 8larIe e 8umberland! anc4e e C 1er o ?utc4e on c4e @ro,otIin guarda con ,iH atten2ione. ?utc4e on ri ,etto a S4a0te burS accentua ancora ,iH il carattere indi,endente ed innato della morale nei con0ronti della religione e dimo tra! altre G! c4e le a ,ira2ioni di intere ate ,o ono ,rendere il o,ra11ento ugli a,,etiti trettamente egoi tici (9"*. @ro,otIin non i o00erma in modo igni0icati1o u Leibni2 e u 8arte io. L6im,ortan2a di Leibni2 con i te nell6a1er dimo trato l6i tinto naturale della ocialit/ e il ruolo dell6educa2ione della 1olont/ nella 0orma2ione dell6ideale morale di ogni uomo. Nuella di 8arte io C data dalla ua coniuga2ione tra la 0ilo o0ia e la cien2a e dalla ua nece it/ di ,iegare il mondo 0i ico con l6indagine e atta della matematica. 8on ciK 1eni1a dic4iarato ob oleto l6in egnamento della 84ie a ,erc4J la 0ilo o0ia di1enta1a un6arma di libera2ione dalle ,rete e della 0ede! come! del re to! a1e1a gi/ enten2iato Bacone (97*. =na maggior con idera2ione C ri er1ata in1ece da @ro,otIin ,er .a1id ?ume! Auno degli ,iriti ,iH indi,endenti del ecoloE ?ume ,re,ara la ,iega2ione cienti0ica dell6etica ,erc4J dic4iara c4e il entimento di giu ti2ia C naturale e dimo tra c4e la creden2a in .io non com,orta un maggior 1ilu,,o della moralit/ umana! anc4e e non i ,ronuncia ,er una conce2ione atea. Sen2a con1enire con il ,e imi mo di ?obbe ! non C ,erK nemmeno ottimi ta. 5n conclu ione ?ume non 0ormula una nuo1a e com,leta teoria etica! ma e amina il ,roblema dei mo1enti utilitari tici c4e guidano l6uomo nelle ua a2ioni (99*. E6 curio o con tatare in1ece la netta im,atia di @ro,otIin ,er Adam Smit4! ca,o ti,ite! come i a! del liberali mo economico. Smit4 ,en a c4e il 0attore della ocie1ole22a ia innato nell6uomo e ,erciK! di1er amente dagli utilitari ti! a00erma c4e gli indi1idui ,re cindono da moti1a2ioni egoi tic4e. Anc4e Smit4 negal6origine e%tra-umana della morale! 0or2ando i di darne una ,iega2ione naturale. #utta1ia non 0ormula il concetto di giu ti2ia come uguaglian2a e come elemento e1oluti1o della ocialit/. Egli ,one l6etica ul terreno reali tico! mo trando come na ca dall6identi0ica2ione di ognuno 1er o i ,ro,ri imili! 0attore! ;ue to! do1uto alla logica della 1ita comunitaria. 5n omma anc4e il teorico dell6economia ,olitica contribui ce alla ,iega2ione della morale come un ,rodotto ,ontaneo della ociet/ (9(*. Particolarmente im,egnati1o C lo 0or2o analitico di @ro,otIin nei con0ronti di @ant! c4e ra,,re enta il tentati1o ,iH alto di creare un6etica ra2ionale e,arata da ;uella em,irica di00u a nel cor o del diciotte imo ecolo. E6 e1idente c4e l6anarc4ico ru o ricono ce l6im,ortan2a enorme del 0ilo o0o di @_nig berg 1olto ad elaborare una conce2ione uni1er ale della morale attra1er o la co cien2a autonoma del do1ere! la ;uale non ,uK deri1are da con idera2ioni di utilit/! nJ da entimenti di im,atia e bene1olen2a 1er o il ,ro imo ,erc4J co titui ce una ,ro,riet/ della ragione umana inte a come ragione ,ura. 5l do1ere C un im,erati1o categorico a oluto c4e 0orma di ,er e te o un 0ine!

con la con eguen2a c4e @ant teori22a una ociet/ di uomini liberi e ragione1oli guidati da una ,ro,ria 1olont/ indi,endente. Se non c4e! egli non rie ce ad indicare Al6+origine+! nell6uomo! del ri ,etto della legge moraleE. 3on C in grado! cioC! di tro1are una + ,iega2ione naturale+ dell6in orgen2a etica e ,erciK i 1ede obbligato ad alludere ad una ua ,o ibile 0onte di1ina. 8o G! ,ur dando un contributo ecce2ionale a ;ue ta cien2a! C inca,ace di ri ,ondere alla ua ;ue tione 0ondamentale! c4e con i te nel dar conto dei mo1enti ultimi dell6indi1iduo. 5n0atti Ala ;ue tione 0ondamentale dell6etica C ,reci amente ;ue ta: ;ual C la 0acolt/ c4e aiuta l6uomo a ri ol1ere i con0litti tra due a ,ira2ioni e ,erc4J la olu2ione c4e de0iniamo morale gli ,rocura una oddi 0a2ione interiore ed incontra nello te o tem,o l6a,,ro1a2ione degli altriFE (98*. <ccorre o er1are a ;ue to ,unto c4e @ro,otIin non tro1a nel ,o teriore ideali mo tede co - ?egel! $ic4te! Sc4elling e Sc4ieiermac4er - ;uei 0ondamenti e,i temologici 6materiali tici c4e ono in1ece ,re enti nell6i ,ira2ione di 0ondo dell6illumini mo e dal ;uale caturi cono ad e em,io! ia ,ur con 0inalit/ e modalit/ di1er e! le correnti dell6em,iri mo e dell6utilitari mo. Per con1er o non indi1idua in ;ue te tradi2ioni di ,en iero ;uell6a00lato uni1er ali tico c4e in ;ualc4e mi ura ,er1ade l6ideali mo. 5n0atti ebbene ammiri molti imo gli enciclo,edi ti 0rance i - e a ;ue to ,ro,o ito ricorda tutti i maggiori: BaSle! La Mettrie! ?el1etiu ! .6?olbac4! .iderot! d6Alembert! Monte ;uieu! 8ondorcet! Rou eau! Voltaire (99* - egli non rie ce a rica1are da e i una 0ilo o0ia ,o iti1a. 5l c4e dimo tra come l6anali i corro i1a della religione ia in u00iciente ,er co truire in ,o iti1o una cien2a morale. Per certi a ,etti i ,uK dire c4e ;ui i ri,re enti la di tin2ione tra Platone e Ari totele! do1e il ,rimo C 1i to con im,atia ,er la ua dimen ione 6 ocietaria! ma ri0iutato ,er la ua i ,ira2ione religio a! di1er amente dal econdo la cui im,o ta2ione 6 6naturali tica 6 non C ,erK accom,agnata da un 1ero entimento comunitario. .o,o a1er dedicato emblematicamente ,oc4e ri0le ioni a $ic4te e a ?egel! dando dell6etica tatolatra di ;ue t6ultimo un6inter,reta2ione 6e1olu2ioni tica c4e non la cia ,o to comun;ue all6idea di uguaglian2a (1&&*! @ro,otIin a00ronta altri due grandi ,en atori tede c4i: $euerbac4 e Sc4o,en4auer. Per $euerbac4 i ri,ete in ,arte ;uanto abbiamo detto riguardo agli illumini ti! nel en o c4e a @ro,otIin non ri ulta u00iciente una critica della religione ;uale ba e ,ro,edeutica dell6etica. L6anarc4ico ru o o er1a c4e l6autore dell6+E en2a del cri tiane imo+! ,ur con0erendo il giu to ,rimato alla ricerca eudemoni tica! non a ,oi ,iegare la nece it/ c4e e a i 0ondi con l6idea del do1ere e con la co cien2a moraleL come! in altri termini! l6indi1iduale tenden2a egoi tica della ricerca del ,iacere i autodi ci,lini (1&1*. Per ;uanto riguarda Sc4o,en4auer bi ogna ottolineare c4e @ro,otIin ricono ce come il 0ilo o0o tede co indi1idui giu tamente! in una orta di entimento innato ;uale la com,a ione 1er o il ,ro imo! i germi ,rimari della morale (;ue ta! in0atti! non ,uK dar i e non e i te la ca,acit/ di identi0icar i negli altrui diritti e nelle altrui o00eren2e*! ma non a,,ia ucce i1amente agganciare tale in orgen2a all6idea generale della giu ti2ia. 3on ,ieg4i! in altri termini! ,erc4J na ca ;ue to concetto uni1er ale! c4e altro none c4e il ricono cimento dell6uguaglian2a 0ra tutti i membri della colletti1it/. 5noltre il ,e imi mo c4o,en4aueriano non ,uK creare all6interno della ociet/ Auna corrente ana e atti1aE ,erc4J deri1a dalla con1in2ione c4e la natura umana C irrimediabilmente ,ortata alla o00eren2a (1&)*. PiH 0a1ore1ole C in1ece l6atteggiamento di @ro,otIin 1er o l6utilitari mo di Bent4am e di Yo4n Stuart Mill. Per Bent4am l6etica i identi0ica con la ricerca della 0elicit/ ,er il ,iH

gran numero di ,er one. Egli aggiunge ,erK un corretti1o c4e 0a com,iere un bal2o in a1anti alla 0ilo o0ia utilitari ta! nel en o c4e la ricerca del ,iacere non ,uK e ere inte a come em,lice calcolo o come mera ricetti1it/ en oriale! ,erc4J im,lica 0or2o. 8o G! in ;ue to concetto di acri0icio! i a00accia timidamente un6idea di abnega2ione la ;uale! ia ,ure in modo im,licito! rimanda ad una 1alen2a ociale della morale. L6anarc4ico ru o o er1a tutta1ia c4e il ,en atore ingle e non ,iega come il entimento altrui ta i a00ermi ri ,etto a ;uello egoi ta! nJ come la 0or2a i tinti1a della ocialit/ i coniug4i con la ri0le ione ra2ionale! e dun;ue la ua etica ri ulta incom,leta (1&M*. @ro,otIin con idera Stuart Mill un continuatore di Bent4am ,erc4J i ,one ulla te a linea dell6utilitari mo! con0erendogli ,erK un 0ondamento ,iH logico c4e con i te nell6indicare i ne i e1oluti1i e i tenti tra la giu ta a ,ira2ione alla ,iH grande 0elicit/ -ragione1olmente inter,retata - e lo 1ilu,,o ci1ile della ociet/. #utta la colletti1it/ C intere ata alla cre cita eudemoni tica dei uoi membri e ;ue ta ,uK e00ettuar i in 1irtH delle rela2ioni reci,roc4e tra utilit/ ,ubblica e intere e indi1iduale. 8on il concetto di e1olu2ione e di reci,rocit/! Mill a,,orta un contributo im,ortante alla cien2a morale! anc4e e non 1i C nel uo ,en iero un6adeguata ri0le ione ull6idea di giu ti2ia (1&"*. A ;ue to ,unto C intere ante o er1are l6atteggiamento di @ro,otIin ri ,etto al ,o iti1i mo! all6e1olu2ioni mo e al ociali mo ,erc4J ebbene ra11i i in ognuno di e i alcuni elementi 0ondamentali ,er la co tru2ione di un6etica cienti0ica e comunitaria! ritiene c4e ;ue te correnti culturali! ,re e di ,er e te e! iano in u00icienti a tale 0ine. E6 nece ario ,erciK a uo giudi2io conce,ire una con1ergen2a tra i 0ondamenti e,i temologia materiali tici ti,ici del ,o iti1i mo e dell6e1olu2ioni mo con l6i tan2a di giu ti2ia e di uguaglian2a ,ro,ria del ociali mo. 5l ,o iti1i mo! la cui e en2a C de0inita come Ala cono cen2a cienti0ica della realt/E! C a00rontato da @ro,otIin con l6anali i dei uoi maggiori e ,onenti! a cominciare da 8omte. 5l 0ilo o0o 0rance e - 1ero continuatore dell6illumini mo - 4a a1uto il merito di coniugare l6idea di un6e1olu2ione continua delle ociet/ umane con lo tudio della 1ita ociale e della toria. .i1er amente dagli utilitari ti! di cui rece,i ce comun;ue le 1alen2e materiali tic4e! egli accentua la tenden2a innata al di intere e e l6organico intreccio tra la ragione e i entimenti di im,atia e di ocialit/. Per 8omte! in0atti! e i te un entimento innato dell6altrui mo c4e non C e,arabile dall6e erci2io della ragione 0acolt/ in continua e1olu2ione -! e ciK con0eri ce un ;uadro intetico all6etica comtiana. Manca ,erK in e a l6i tan2a e ,licita della giu ti2ia e dell6uguaglian2a (1&7*. =n6atten2ione ,articolare C ri er1ata da @ro,otIin a ?erbert S,encer! giudicato! a ragione! il maggior 0ilo o0o dell6e1olu2ioni mo. E6 u,er0luo o er1are c4e @ro,otIin! e1olu2ioni ta egli te o! non ,ote1a c4e concordare con le ,rinci,ali te i del ,en atore ingle e! a cominciare dall6idea di una tra 0orma2ione continua della 1ita e dell6irre1er ibile ,a aggio torico dalla ociet/ militare alla ociet/ indu triale! con la con eguen2a di ,er0e2ionamento ininterrotto del genere umano. 5noltre la critica ,enceriana allo Stato e il con1incimento di una ua ,o ibile e tin2ione tro1ano nell6anarc4ico ru o il ma imo della com,ren ione. Laddo1e @ro,otIin non concorda con S,encer C! o11iamente! nella ua inter,reta2ione darRiniana e! ancor ,iH! 4u%leSana della 6iotta ,er la 1ita! ,er la ua im,licita 1alen2a 0ortemente indi1iduali tico-borg4e e! c4e lo ,orta a conce,ire una ociet/ nella ;uale non 1i C ,a2io ,er la reali22a2ione della giu ti2ia ociale inte a come uguaglian2a tra gli uomini (1&9*. 5l giudi2io di @ro,oIin ul ociali mo C o11iamente del tutto 0a1ore1ole! anc4e e egli non manca di di tinguere la tenden2a libertaria da ;uella autoritaria. Va detto c4e il

,en atore maggiormente con iderato C! non a ca o! Pierre-Yo e,4 Proud4on! il ;uale 4a il merito di ottolineare la centralit/ dei ra,,orti tra giu ti2ia e uguaglian2a! due concetti c4e! ,er e ere com,letati e identi0icati l6uno nell6altro! 1anno ,rima di cu i e,aratamente. La giu ti2ia C la ba e della morale ,erc4J im,lica in en o egualitario il entimento di dignit/ e te o a tutti gli uomini! con il con eguente diritto-do1ere ,er cia cuno di e igere dagli altri il ri ,etto della dignit/ ,ro,ria e altrui. L6uguaglian2a C il ricono cimento de0initi1o! e ulteriore! c4e non ,uK e i tere 1era etica e non in una comunit/ do1e tutti gli uomini 4anno ,ari diritti e do1eri! iano e i ociali! ,olitici e ci1ili (1&(*. L6anali i Iro,otIiniana delle dottrine morali i conclude con l6e ame delle teorie di Marie-Yean -uSau! econdo cui l6etica C un a,,rendimento dei me22i con i ;uali i ,o ono raggiungere gli co,i ,o ti dalla natura c4e ono l6e ,an ione e lo 1ilu,,o della 1ita. 5l ,en atore 0rance e! c4e i ,one ulla cia del ,o iti1i mo e dell6e1olu2ioni mo! 1uole liberare la morale da ogni ,re cri2ione mi tica e o,rannaturale! da ogni intere e ,er onale! da ogni contra to e teriore e da ogni do1ere im,o to dall6e terno. E ciK ,erc4J! a uo giudi2io! e i tono in ogni indi1iduo un6a,,ro1a2ione interiore delle a2ioni morali e un bia imo ,er ;uelle anti ocialiL entimenti innati c4e 4anno rice1uto un maggior 1ilu,,o con il cre cere delle te a ociet/. 5n omma! l6etica C in ita in ogni uomo e non nece ita di coerci2ione! nJ di an2ioni ,uniti1e. 8on ciK -uSau! econdo @ro,otIin! corregge e com,leta anarc4icamente @ant: la ociet/ da lui delineata C in e00etti una ociet/ di uomini c4e i autogo1ernano ,erc4J la 0onte morale delle loro a2ioni ri iede olo in e te i (1&8*. A ;ue to ,unto! 1olendo abbo22are un ;uadro ria unti1o di ;uanto abbiamo argomentato 0inora! ,o iamo o er1are c4e @ro,otIin 4a cercato di deci0rare in tutte ;ue te dottrine morali una du,lice idea di giu ti2ia: la giu ti2ia inte a come entimento innato e come elemento ,rogre i1o. E a ,erK! ,er in1erar i! ric4iede lo 1ilu,,o torico dell6uguaglian2a ,erc4J la logica e1oluti1a ,orta al nece ario ricono cimento del dato originario di ,arten2a: ;uello! a,,unto! 0ondato ulla naturale identit/ di tutto il genere umano. 8o G l6idea di giu ti2ia c4e domanda uguaglian2a ri0lette! a ua 1olta! le can ioni 0ondamentali della du,lice idea di natura! ti,ica dell6e1olu2ioni mo determini tico: la natura come dato originario! la natura come 0atto e1oluti1o. 8ome dato originario C un codice autentico! come elemento e1oluti1o C ;ue to te o arc4eti,o c4e i 1olge con modalit/ ,ro,rie! ,er cui non 1i C olu2ione di continuit/ tra il dato di ,arten2a e ;uello in tra 0orma2ione. 3e deri1a una domanda centrale: come 1iene aldato tale e1olu2ioni mo naturali tico - c4e in ;ualc4e modo im,lica un concetto di gradualit/ - con il ri1olu2ionari mo ,olitico e ocialeF 8ome i ,a a dalla natura alla toriaF 5n ;uale 0orma la giu ti2ia c4e domanda uguaglian2a ,uK mani0e tar i nel en o della ri1olu2ione! ,iano co G di1er o da ;uello im,o to dalla naturaF 5n altri termini! ,erc4J nel ,a aggio dalla natura alla toria i da la ,o ibilit/ del alto ri1olu2ionarioF La ri ,o ta! come abbiamo gi/ 1i to ,recedentemente! i com,endia nel concetto c4e non 1i C olu2ione di continuit/ tra ;ue te due dimen ioni! in ;uanto l6e1olu2ione a ume ul ,iano diacronico dell6a2ione umana accelera2ioni tem,orali ,iH o meno am,ie ed inten e! econdo le condi2ioni di edimenta2ione e1oluti1a ,recedente. La co,,ia antinomico-com,lementare della coo,era2ione e della com,eti2ione i ,re enta em,re ontologicamente uguale a e te a! con la con eguen2a c4e lo 1olgimento torico non ,uK cambiare ;ue ta contra,,o i2ione atem,orale: S,artaco C contro Roma! allo te o modo in cui! ad e em,io! i contadini ono contro i ignori del

8in;uecento. 5l c4e igni0ica c4e le tenden2e del mutuo a,,oggio e del con0litto dimo trano come l6e1olu2ioni mo naturali tico! una 1olta ,o to ul ,iano della toria umana! +,o a a umere un6immediata 1alen2a ri1olu2ionaria tra 0ormando i nella lotta ,olitica e ociale tra la libert/ e l6autorit/! tra l6uguaglian2a e la gerarc4ia+. A ben 1edere i tratta di una conce2ione intetica - uomo! natura! ociet/ - c4e ,one l6etica come un elemento ,ro,rio della te a tra 0orma2ione organica del tutto! con una im,licita 1alen2a relati1i tica c4e @ro,otIin non ,are con iderare in contraddi2ione con l6idea di natura come dato originario autentico. 5l ,a aggio dalla natura alla toria com,orta ,erK un ulteriore elemento ,roblematico con i tente nel 0atto c4e l6e1olu2ioni mo ,one in econdo ,iano il ,rotagoni mo dell6a2ione co ciente della oggetti1it/ umana. 5n0atti! e l6a2ione degli uomini 0a ,arte di ;ue ta oggetti1a tenden2a determini tica! la toria 0ini ce con l6a umere le em,lici embian2e di un ,rolungamento atti1i tico della natura. .el re to abbiamo gi/ 1i to come @ro,otIin abbia u ato ;ue ta inter,reta2ione ,er de cri1ere l6et/ comunale! do1e la ,inta biologica del mutuo a,,oggio 0ra le anonime ma e ,o,olari embra e ere la 1era ,rotagoni ta torica! relegando in ottordine l6a2ione delle grandi ,er onalit/. 3ella 1i ione Iro,otIiniana! in omma! la oggetti1it/ umana non ,are a1ere una ,ro,ria autonomia ,erc4J C inte a! di 1olta in 1olta! ;uale e ,re ione di una 0or2a ,iH grande e im,er onale: ;uella biologica della com,eti2ione o della coo,era2ione. 5L M<.ELL< .ELLA R5V<L=>5<3E $RA38ESE. 5n ;ue to en o @ro,otIin non a egna! a di00eren2a di BaIunin! un6ecce i1a im,ortan2a alla dimen ione ,eci0icamente ,olitica della lotta ociale. 8iK emerge dal modello di ri1olu2ione anarc4ica c4e egli rica1a dall6e1ento ri1olu2ionario deci i1o della toria contem,oranea: la ri1olu2ione 0rance e. Nui in0atti ,o iamo o er1are! ancora una 1olta! la ,reminen2a delle ma e anonime - in ;ue to ca o o,rattutto contadine - nei con0ronti delle ingole ,er onalit/ toric4e! la ubordina2ione di ogni 0orma di oggetti1it/ ,olitica all6emergen2a oggetti1a della corale ocialit/ dal ba o e dun;ue la u,rema2ia della dimen ione colletti1a ri ,etto a ;uella indi1idualeL inoltre! la concreta e trutturale tenden2a del mutuo a,,oggio mani0e tata i attra1er o la domanda ,rioritaria dell6uguaglian2a ociale! la ;uale ri ulta ,iH ,ro0onda e igni0icati1a della ,inta ideale 1er o la libert/ ,olitica. 5n conclu ione! la ri1olu2ione 0rance e co titui ce ,er @ro,otIin la ri0le ione torica 0ondamentale da cui ,artire ,er tudiare e co truire l6a2ione ri1olu2ionaria 0utura. 8on ciK egli dimo tra! ancora una 1olta! di non u cire dal mito ,o iti1i ta del ,rogre o! comune! del re to! a tutto il ,en iero ociali ta e democratico dell6e,oca. 5n0atti a giudi2io dell6anarc4ico ru o il grandio o e1ento caturito dall689 co titui ce ,ro,edeuticamente! ,ur nella ua 1ariegata 0enomenologia ,olitica! ociale e culturale! Ala 0onte di tutte le conce2ioni comuni te! anarc4ic4e e ociali te della no tra e,ocaE (1&9* E6 im,o ibile ,re cindere da ;ue ta eredit/ ,erc4J e a egna il cammino torico ,er ogni ulteriore ri1olgimento ri1olu2ionario. Per @ro,otIin le ri1olu2ioni ono le ta,,e dell6umanit/ in cammino! la ri1ela2ione ,rogre i1a di una ,inta immanente all6uguaglian2aL ,erciK ono ine1itabili in ;uanto radicalmente in critte nel codice genetico dell6uomo! e endo la mani0e ta2ione 1i ibile di ;uella ,iH otterranea tenden2a antro,ologica al mutuo a,,oggio c4e! come abbiamo detto! attra1er a con

lungo re ,iro l6intera toria del genere umano. Secondo @ro,otIin dall689 non caturirono molte,lici ri1olu2ioni (ari tocratica! co titu2ionale! girondina! giacobina*! come C tato a00ermato dalle 1arie toriogra0ie liberali! ociali te e democratic4e! ma una + ola+ ri1olu2ione! ,reci amente la -rande Ri1olu2ione! c4e nel uo moto ,rogre i1o cercK la ,ro,ria 1erit/ nel 0ondo ,ontaneo! ,o,olare! comuni ta e anarc4ico c4e attra1er K 0in dall6ini2io lo te o e1ento ri1olu2ionario. Nue to 0ondo C ra,,re entato o,rattutto dalla olle1a2ione dei contadini inte a ad ottenere l6aboli2ione dei diritti 0eudali e l6a,,ro,ria2ione delle terre comunali! tolte dai ignori laici ed eccle ia tici ai comuni ru tici gi/ 0in dal ;uindice imo ecolo. E6 ;ui c4e Ac6C l6e en2a te a! il 0ondo della -rande Ri1olu2ione. A ciK bi ogna aggiungere la lotta della borg4e ia ,er i uoi diritti ,olitici. Sen2a di ciK! la ri1olu2ione non a1rebbe mai ,otuto a1ere la ,ro0ondit/ raggiunta in $ranciaE (11&*. Nue to giudi2io co titui ce la c4ia1e di 1olta dell6inter,reta2ione Iro,otIiniana della ri1olu2ione 0rance e: il A0ondo E e l6Ae en2a E di ;ue ta ri1olu2ione non a,,artengono 1eramente alla borg4e ia! c4e 0u ri1olu2ionaria uo malgrado. La cla e borg4e e 1enne tra cinata dall6ondata ,o,olare! alla ;uale cercK di o,,orre la modera2ione del co titu2ionali mo monarc4ico. La ri1olu2ione! inte a come ,ro0ondo! radicale ri1olgimento ,olitico e ociale! come irre1er ibile lotta tra le cla i di eredate e ;uelle ,o identi! Anon di1enta com,ren ibile c4e do,o a1er notato gli 0or2i reiterati Bdi ;ue te ultimeD allo co,o di conciliar i la monarc4ia ,er 0ar ene cudo contro il ,o,oloE (111*. La 1aluta2ione della 1olont/ ri1olu2ionaria della borg4e ia attra1er a tutta la rico tru2ione torica dell6anarc4ico ru o! c4e tende ,ertanto a 1edere anc4e nelle con;ui te del liberali mo ,olitico l6e00etto di una ,inta ,iH grande e ,o ente: la lotta ,o,olare ,er il comuni mo! nella 0orma ancora ro22a della em,lice! diretta di tribu2ione egualitaria dei beni. Se il moto ri1olu2ionario i 0o e a e tato ulla celebre +.ic4iara2ione+ dell689! e o arebbe rima to entro l6angu to ori22onte di Auna ,ro0e ione di 0ede del liberali mo borg4e eE (11)*L ;ue ta! ,ertanto! mai a1rebbe e ercitato ui ,o,oli ;uell6e00etto gal1ani22atore c4e ,iH tardi ,rodu e! mai a1rebbe a unto ;uel mitico e ,otente 0a cino di ,er oni0ica2ione della giu ti2ia e del moto ,rogre i1o della toria! c4e ,o teriormente alimentK il +,at4o + della tradi2ione democratica e ri1olu2ionaria del dicianno1e imo ecolo! di1enendo Ala ,arola d6ordine del ,rogre o ,er tutte le na2ioni d6Euro,aE (11M*. #utte le ,rinci,ali ta,,e c4e candi cono il ;uin;uennio dall689 al 69" ono egnate! ,er @ro,otIin! dal ,rotagoni mo delle cla i o,,re e in lotta ,er l6aboli2ione di ogni ,ri1ilegio ,olitico! economico! ociale. 8o G il 1" luglio e il " ago to 1(89! il )1 giugno e il 1( luglio 1(91! il 1& ago to e il )1 ettembre 1(9)! il )1 gennaio e il M1 maggio 1(9M. L6A emblea co tituente! l6A emblea legi lati1a e la te a 8on1en2ione 0urono tra cinate dall6im,eto ,o,olare! legi0erarono in en o ri1olu2ionario 1ia 1ia c4e i 1ilu,,K la ,ratica ri1olu2ionaria Adal ba oE delle cla i o,,re e! ,er cui C olo tudiando A;ue to modo di agire del ,o,olo e non ingol0ando i nello tudio dell6o,era legi lati1a dell6A emblea c4e i a00erra il genio della -rande Ri1olu2ione! il genio di tutte le ri1olu2ioni ,a ate e 0utureE (11"*. Si 1ede ;ui a,,licato lo c4ema cla ico del ri1olu2ionari mo ,ontanei tico: la dialettica tra il ,iano ociale e il ,iano ,olitico non C ra,,re entati1a di un in ieme coerente e com,lementare! ma di una realt/ in continuo con0litto. 5l ,iano 6alto della ,olitica i ,iega! otto l6incal2are dei ra,,orti di 0or2a! alle ,inte ,o,olari ,ro1enienti dal 6ba o.

La media2ione i titu2ionale! ,roduttrice della cornice giuridica e normati1a della nuo1a realt/ nata dall689! C inca,ace di ,ro eguire ulla trada di un ri1olgimento radicale dell6e i tente. #ra la rati0ica2ione ,arlamentare delle 1arie A emblee e il moto ,ontaneo della ri1olta ,o,olare i crearono momenti di intonia e di contro! ma em,re rima e il di1ario! incolmabile! tra la 0or2a autentica della ri1olu2ione e la ua e,i0ania u00iciale. 5l ,roce o ri1olu2ionario 0u un u eguir i incal2ante di a11enimenti! econdo un cor o ineluttabile! nel en o c4e! A;uando una ri1olu2ione C incominciata! ogni a11enimento non ria ume olamente la ta,,a ,ercor a! ma contiene gi/ gli elementi di ;uanto accadr/ B,erc4JD - e ciK er1a d6a11i o ,er le ri1olu2ioni 0uture - 1i C nella 1ita degli uomini! dei ,artiti e anc4e delle i titu2ioni una logica c4e ne una 1olont/ ,uK cambiareE (117*. Secondo @ro,otIin non e i te olo una toria ,ale e! inte uta di 0atti u00iciali! c4e ono noti ,erc4J re i ,ubblici da una di ci,lina toriogra0ica di ti,o 6gerarc4ico! intenta a mettere in luce l6a2ione dei re! dei mini tri! del ,arlamento! dei grandi uomini ,olitici! ma anc4e! e o,rattutto! una toria cono ciuta c4e non 4a tro1ato 1oce in alcuna toriogra0ia! una toria 0atta di gente anonima! immer a nella ,ro,ria ;uotidianit/! c4e contribuG in modo creati1o! ,ontaneo! non u00iciali22ato! alla co titu2ione di un di00erente ordine ociale e ,olitico. E6 in ;ue to uni1er o! C nei grandi 0atti colletti1i c4e 1idero ,rotagoni te le ma e anonime di contadini e di ,o,olani! c4e i de1e rintracciare il motore della ri1olu2ione! il cui 1ilu,,o! e la ciato 1olgere 0ino alle ue e treme con eguen2e! non ,uK c4e a,,rodare all6anarc4i mo comuni ta! cioC alla 1olont/ egualitaria 1olta ad e ,rimere! nell6accelera2ione tem,oralmente ra,ida della ri1olu2ione! la biologica tenden2a atem,orale del mutuo a,,oggio! 1erit/ ultima di ogni ri1olu2ione. 5l o11ertimento ri1olu2ionario! in altri termini! C l6e ,re ione a 1olte con0u a! a 1olte co ciente! di ;ue ta ua intima natura egualitaria. 8on ;ue ta 6ontologia della ri1olu2ione! @ro,otIin contribui ce in modo da11ero ,otente a 0orgiare ;uel mito della 6ri1olu2ione cono ciuta! c4e tanta ,arte a1r/ nella toriogra0ia ri1olu2ionaria di egno anarc4ico del 1ente imo ecolo. Rendendo totalmente ,rotagoni ta il ,o,olo! 1edendo in e o la 1era anima della ri1olu2ione! @ro,otIin cade ,erK in alcune in u,erabili a,orie! c4e ono ti,ic4e! del re to! di tutto il ,en iero ri1olu2ionario. 3on a in0atti ,iegare come mai ;ue to te o ,o,olo! c4e ai uoi occ4i C l6autentico oggetto ri1olu2ionario! ri ulti alla 0ine con0ittoL ,erc4J non rie ca! ,ur e endo l6e trin eca2ione della 1erit/ ,ro0onda della ri1olu2ione! a raggiungere i ,ro,ri obietti1i. #ale incongruen2a ri0lette le contraddi2ioni ,ro,rie della conce2ione romantica: una conce2ione mitica in cui! ,er un 1er o! il ,o,olo C 1i to come l6autentico ,rotagoni ta della toria! ,er un altro tra cende la toria ,re entando i come ,er oni0ica2ione della giu ti2ia e! dun;ue! di una bont/ c4e lo rende ingenuo e ,reda della ,er0idia delle cla i u,eriori. +3e ri ulta c4e la cau a della ua inca,acit/ ,olitica ri iede nello te o moti1o c4e lo 1uole ,rotagoni ta ,rimario del o11ertimento ociale+. 8on ciK i dimo tra! ancora una 1olta! come i due ,iani del ociale e del ,olitico non coincidano. =n e em,io! tra i tanti! C la ,re a della Ba tiglia! imbolo della ri1olu2ione. .a un lato i ottolinea c4e il ,o,olo A in dalla 0ine di giugno B...D era in ,ieno 0ermento e i ,re,ara1a all6in urre2ioneEL dall6altro lato! ubito do,o l6abbattimento dell6Aodio a 0orte22aE! e o ri ulta A ,ronto a la ciar i go1ernare dai nuo1i ,adroni tabiliti i al Pala22o di 8itt/E (119*. 3J @ro,otIin a11erte la contraddi2ione ;uando! in un altro ,a o! a00erma c4e il ,o,olo! il ;uale A,ur com,rende co G bene le in idie della corte e 1ede meglio dei ,iH ,er ,icaci il com,lotto c4e i macc4ina1a dalla

0ine di giugnoE! allo te o tem,o A i la cia ,rendere B...D da un nuo1o com,lotto - ;uello cioC delle cla i abbienti! c4e 0aranno tra ,oco rientrare nei loro tuguri gli a00amali! gli uomini delle ,icc4e! ai ;uali i borg4e i erano ricor i ,er ;ualc4e ora! ;uando i tratta1a di o,,orre alla 0or2a dell6e ercito la 0or2a dell6in urre2ione ,o,olareE (11(*. .un;ue le ma e ono l6intelligen2a e la 0or2a della ri1olu2ione! ma anc4e! contem,oraneamente! ,reda dei raggiri delle cla i u,eriori! in ;ue to ca o della borg4e ia. Si tratta di illogicit/ do1ute al 0atto c4e il ,o,olo non C em,re ri1olu2ionario! come ,retenderebbe in1ece lo c4ema della contra,,o i2ione tra il ,olitico e il ociale. .o1endo ,iegare il 0enomeno 1andeano! l6anarc4ico ru o de1e ricono cere c4e la 1olont/ ri1olu2ionaria delle ma e contadine i tra 0ormK in rigetto rea2ionario. 3on ,otendo negare il 0atto c4e il moto reali ta co,ri1a intere regioni! e c4e dun;ue il uo eguito era larg4i imo! egli C co tretto ad attribuire al ,o,olo anc4e la 1e te rea2ionaria! benc4J otto l6incal2ante ,ro,aganda clericale e nobiliare (118*. Sono! come i 1ede! contraddi2ioni ti,ic4e di ogni ,en iero ri1olu2ionario di egno ,ontanei tico! c4e non a dar conto! a,,unto! della domanda 0ondamentale: e le cla i in0eriori ono un autonomo oggetto torico ,erc4J ri ultano inca,aci di e ercitare la loro com,leta autonomiaF .el re to @ro,otIin! mentre en0ati22a oltre mi ura il ,rotagoni mo ,o,olare! C obbligato a ricono cere c4e la 0or2a ri oluti1a delle cla i o,,re e ri iede1a! in ultima anali i! nelle ,lebi ,arigine! a loro 1olta identi0icate nella 8omune. 5l c4e C ;uanto dire c4e e il grande e ercito della ri1olu2ione ta1a nelle cam,agne! a1e1a ,erK i uoi oldati migliori nella ca,itale. Rico truendo i me i cruciali della caduta della monarc4ia - giugnoettembre 1(9) - cri1e: Ada ultimo! a Parigi! come C noto! 0u la 8omune c4e ro1e ciK il re! e do,o il 1& ago to 0u ancora e a il 1ero 0ocolaio e la 1era 0or2a della ri1olu2ioneL ;ue ta con er1K il uo 1igore ino al giorno in cui 1i e la 8omune. Le 8omuni 0urono dun;ue l6anima della -rande Ri1olu2ione e en2a ;uei 0ocolai di00u i u tutto il territorio! giammai la ri1olu2ione a1rebbe a1uto la 0or2a di ro1e ciare l6antico regimeE (119*. L6anarc4ico ru o C dun;ue co tretto a identi0icare le ma e con le minoran2e! il ,o,olo 0rance e con ;uello ,ariginoL una identi0ica2ione c4e ubi ce un6ulteriore re tri2ione! laddo1e de1e ammettere in en o generali22ante c4e Ain ogni e,oca e in ;ual ia i ,artilo gli uomini d6a2ione 0urono em,re un6in0ima minoran2aE e c4e Ale ri1olu2ioni ono em,re 0atte dalla minoran2aE (1)&*. 5l ri ultato ,iH gra1e dell6en0ati22a2ione Iro,otIiniana del ,rotagoni mo ,o,olare i ri1ela nella ,iega2ione della dittatura giacobina. La gene i di ;ue ta dittatura non C 0atta ri alire al 0anatico ri1olu2ionari mo totalitario dei ca,i giacobini! ,rote i a reali22are il regno della 1irtH! ma alla 1olont/ ri1olu2ionaria delle ma e. La contra,,o i2ione ,olitica tra giacobini e girondini C inter,retata come una logica e nece aria con eguen2a della lotta tra 0ruttati e 0ruttatori. 5n ;ue to en o @ro,otIin ricalca uno c4ema 6cla ico della toriogra0ia democratico- ociali ta: la di tin2ione tra una -ironda moderata! borg4e e e 0ilo-monarc4ica e una Montagna ri1olu2ionaria! ,o,olare e re,ubblicana. Pa a com,letamente in econd6ordine il con0litto mortale c4e ;ue te due 0or2e ingaggiarono tra loro: ;uello tra libert/ e autorit/. 5l 0atto cioC c4e la -ironda! ,ur nel uo moderato co titu2ionali mo monarc4ico! 0o e certamente ,iH 1icina alla libert/ ri ,etto alla democratica e re,ubblicana Montagna! non C da @ro,otIin con iderato degno di nota! ,er ;uella otto1aluta2ione della lotta ,olitica c4e attra1er a tutta la ua rico tru2ione torica. .i ;ui il la,idario giudi2io ulla 1olta autoritaria della ,rima1era del 69M: Ala caduta dei girondini! il M1 maggio! di1enta nello te o tem,o l6immagine di

tutte le ri1olu2ioni 0uture. 3on 1i ar/ ,iH una ri1olu2ione eria! e non 0inir/ col uo M1 maggio. < la ri1olu2ione a1r/ la ua giornata in cui i ,roletari i e,arano dai ri1olu2ionari borg4e i! ,er marciare do1e ;ue ti non ,otranno eguirli ce ando d6e ere borg4e iL o,,ure la e,ara2ione non i 0ar/! e allora non ar/ una ri1olu2ioneE (1)1*. 5l #errore! o11io e,ilogo del M1 maggio! di1enta! nella rico tru2ione di @ro,otIin! e en2a c4e egli ne a11erta l6incongruen2a! l6e ito oggetti1o della 6ri1olu2ione dal ba o. E o arebbe do1uto alla re i ten2a della nobilt/ e della borg4e ia c4e non accon entirono c4e la ri1olu2ione 0ocia e nella olu2ione comuni ta e anarc4ica! la cui ,ra i ri1olu2ionaria non ,uK c4e im,licare l6e ,ro,ria2ione generale di tutta la ricc4e22a e i tente ra,,re entata ,ecialmente dalla terra. 8o G Ala 8o tituente! la Legi lati1a e ,er ino la 8on1en2ione 6o,,o ero ino al giugno 1(9M a ;ue ta ri,re a da ,arte dei comuni delle terre comunali! tolte durante due ecoli ai comuni te i dai ignori e dai borg4e i. E non i giun e a tanto e non con l6im,rigionare e g4igliottinare il re e cacciare i girondini dalla 8on1en2ioneE (1))*. E6 un6inter,reta2ione! come i 1ede! c4e 0ini ce ,er a ol1ere l6atteggiamento dittatoriale di Robe ,ierre e di Saint-Yu t! in ;uanto e o 1iene ritenuto un6e,i0ania della 1olont/ ,o,olare! una ubordina2ione del ,olitico alla dimen ione del ociale. 5n1ece di ri1er are! giu tamente! ui ca,i giacobini la re ,on abilit/ ,er le migliaia di te te tagliate! @ro,otIin 0a ri alire la ,ratica 0or ennata della g4igliottina alla ,inta ri1olu2ionaria delle ma e. ASe BilD ,o,olo di1enta 0eroce e comincia lo terminio dei controri1olu2ionari! non 1i ricorre c4e come al me22o u,remo ,er al1are ;ualc4e co a della Ri1olu2ione 1edendola ul ,unto di nau0ragare! ,rima di a1er com,iuto ;ualc4e cambiamento o tan2iale nella 1ita economicaE (1)M*. 8erto! non 1i C in @ro,otIin! embra u,er0luo ottolinearlo! alcuna a,ologia del #errore nel cui ini2io egli 1ede! an2i! la 0ine della ri1olu2ione (1)"* La ua im,atia 1a naturalmente agli +enrage +! ai cordiglieri e a tutto ;uel mondo comuni ta e ri1olu2ionario (da ?Jbert a Varlet! da Rou% a Leclerc* c4e ,o,ola le e2ioni! i club e! o,rattutto! le trade di ParigiL ;uel mondo 6 cono ciuto c4e co titui ce la 1era anima ri1olu2ionaria e c4e ar/ annientato ,ro,rio dagli te i Robe ,ierre e Saint-Yu t. Ma nell6a1er 1oluto dimo trare a tutti i co ti c4e il ,o,olo 0u l6unico oggetto ri1olu2ionario! l6anarc4ico ru o 0ini ce! ,arado almente! col giu ti0icare la 1iolen2a ,raticata dai 6ri1olu2ionari di ,ro0e ione in nome delle cla i ,o,olari! la 1iolen2a del ,olitico ul ociale. R5V<L=>5<3E! ESPR<PR5A>5<3E! 8<M=35SM<. 3aturalmente l6e ,licita2ione Iro,otIiniana del modello ri1olu2ionario re ta o,,o ta a ;uella autoritaria e 0ilogiacobina ,ro,rio ,erc4J ,one la centralit/ o11er i1a dello ,ontanei mo anti-,olitico! la cui 0un2ione ,reci,ua 1iene co G inteti22ata: Anoi conce,iamo la 0utura ri1olu2ione ociale! non gi/ come una dittatura giacobina! o come una tra 0orma2ione di i titu2ioni ociali! com,iuta da una 8on1en2ione! da un ,arlamento o da un dittatore BmaD come un mo1imento ,o,olare c4e ,renda una larga e ten ione e! durante il ;uale BD le moltitudini i mettano e e te e al la1oro di rico tru2ione della ociet/E (1)7* La 0iducia nella ,ontaneit/ ,o,olare ,inge ,erciK @ro,otIin ad a00ermare c4e Ail ,o,olo B D do1r/ +cominciare egli te o l6o,era co trutti1a! edi0icatrice! u ,rinci,i comuni ti ,iH o meno larg4i! en2a a ,ettare ordini e

di ,o i2ioni dall6alto+E (1)9* .o1r/ cioC orgere Alo ,irito colletti1o delle moltitudini Bcon un6a2ioneD intra,re a u mille ,unti nello te o tem,oE (1)(* Anc4e ;ui ,erK la rottura ri1olu2ionaria non ,otr/ 0uggire alla ,ratica della 1iolen2a! il cui ,a aggio C con iderato obbligatorio dal momento c4e Ala borg4e ia non ceder/ il uo ,otere en2a lottareE (1)8* La ri1olu2ione! ,ertanto! ar/ lo bocco 0atale di una erie d6in urre2ioni locali! dato c4e la natura di ogni ri1olu2ione C determinata Adal carattere e dallo co,o delle in urre2ioni c4e la ,recedonoE (1)9* 5n conclu ione! la ri1olu2ione ociale non ,uK c4e e ere radicale! dun;ue occorre c4e i 1olga in un bre1e la o di tem,o. 5l uo co,o con i te nel re tituire alle ma e ,o,olari tutta la ricc4e22a ociale e i tente! non oltanto ;uella relati1a alla 0era della ,rodu2ione! ma anc4e ;uella ,ertinente al con umo. AL6e ,ro,ria2ione de1e com,rendere tutto ciK c4e ,ermette a c4icc4e ia - banc4iere! indu triale o colti1atore di a,,ro,riar i del la1oro altruiE (1M&*. 5n altri termini! la ri1olu2ione 4a il com,ito di 0ar ritornare alla colletti1it/ l6in ieme materiale dei me22i dello 0ruttamento. Poic4J l6e ,ro,ria2ione co titui ce il momento deci i1o della ri1olu2ione! ne deri1a c4e e 0o e 0atta a met/ ri ulterebbe contro,roducente ,erc4J ,ro1oc4erebbe oltanto Aun 0ormidabile com,iglio nella ociet/ e una o ,en ione delle ue 0un2ioni! non a,,ag4erebbe ne uno! eminerebbe il malcontento generale e a,,orterebbe 0atalmente il trion0o della rea2ioneE (1M1*. Nuindi Ail giorno c4e i col,ir/ la ,ro,riet/ ,ri1ata in una ;ualun;ue delle ue 0orme B...D i ar/ co tretti a col,irla in tutte le altreE (1M)*. L6e ,ro,ria2ione immediata e generali22ata ,ermette di ,er eguire due 0inalit/: d/ la ,o ibilit/ alle cla i 0ruttate di godere 0in da ubito di una certa 6agiate22a! guadagnandole in tal modo alla cau a ri1olu2ionariaL ele1a il ,rotagoni mo ,o,olare alla ua ma ima ca,acit/! mentre ,one in econdo ,iano l6a2ione del ri1olu2ionari mo ,olitico (Ac4e le baionette giacobine non 1engano ad inter,or iL c4e i co iddetti teorici cienti0ici non 1engano a con0onder nullaE* (1MM* Ma! ad e em,io! come a11err/ l6e ,ro,ria2ione delle derrate alimentariF Secondo @ro,otIin! ,er 0ar 0ronte alla mancan2a di cibo do1uta all6ine1itabile arre to della ,rodu2ione e alla con eguen2a di una di occu,a2ione generali22ata! occorre eguire il criterio della Ame a in comuneE di ;uello c4e e i te e la ua Ari,arti2ione in ra2ioniE (1M"*! eguendo il ,rinci,io della A,re a a 1olont/ di tutto ciK c4e i ,o iede in abbondan2aE e della di1i ione Adi tutto ciK c4e de1e e ere mi uratoE (1M7* E6 nece ario ;uindi c4e Anumero i cittadini e cittadine di buona 1olont/E i dedic4ino ubito a 0ar l6in1entario dell6e i tente. 5n ,oco tem,o il 8omune a,r/ ;uante ,ro11igioni la citt/ contieneL un6in0orma2ione! ;ue ta! c4e do1r/ e ere re a di ,ubblico dominio al 0ine di e1itare il orgere di una cono cen2a burocratica ,articolare. A ciK do1r/ eguire un decentramento continuo dell6atti1it/ ri1olu2ionaria! con la crea2ione di Agru,,i di 1olontariE atti1i in ogni ;uartiere! i ;uali a,ranno coordinar i 0ra loro. 8o G Acon ;uell6ammirabile ,irito di organi22a2ione ,ontanea c4e il ,o,olo ,o iede a un co G alto grado in tutti gli trati ociali! ecco orgere B...D un immen o er1i2io liberamente co tituito! ,er 0ornire a cia cuno le derrate indi ,en abili. 84e il ,o,olo ,o a oltanto agire en2a a1er le mani legate Be tutto ciKD i 0ar/ con una regolarit/ ammire1oleE (1M9*. 8ome i 1ede da ;ue to e em,io! la olu2ione Iro,otIiniana 0ini ce ancora una 1olta nella miti22a2ione romantica dello ,ontanei mo ,o,olare! il cui com,ito arebbe ;uello di im,edire le ,o ibili im,lica2ioni burocratic4e e autoritarie dell6e ,ro,ria2ione. @ro,otIin non olo miti22a oltre mi ura il ,o,olo! en0ati22ando ca,acit/! agge22a! en o

dell6e;uilibrio e dell6e;uit/ - caratteri c4e non ono a olutamente ri contrabili nella realt/ e00etti1a - ma o,rattutto 1ede in e o! ancora una 1olta! un oggetto ,olitico e ociale ,ienamente autonomo! dotato di una ua 1olont/ e di una ua ,eci0ica intelligen2a. Vede cioC un elemento co tituito di una ,ro,ria identit/! laddo1e non 1i C! in1ece! c4e un in ieme eterogeneo di realt/ ociali! economic4e! etnic4e e culturali. .elineando ;ue to ,o,uli mo! egli i ri0/ all6idea dell6armonia dei bi ogni! econdo cui l6e ,ro,ria2ione ociale elimina tutte le ingiu ti2ie en2a generarne altre ,erc4J im,edi ce il orgere di con0litti di intere e all6indomani dell6e1ento ri1olu2ionario. Secondo @ro,otIin! e il mutamento ociale imbocc4er/ la trada del mantenimento del alariato! l6e ito ar/ 0allimentare. #utte le ri1olu2ioni ,recedenti 4anno cercato di ri ol1ere il ,roblema dell6arre to ,rodutti1o - contraccol,o logico della ri1olu2ione - con l6i titu2ione di 6o,i0ici na2ionali. =na imile mi ura! a00erma l6anarc4ico ru o! i ri1elerebbe cata tro0ica ,erc4J non ,otrebbe 0ar 0ronte alla cre cente domanda di occu,a2ione deri1ante dalla ,arali i economica e ociale. 5l olo rimedio ,o ibile! ;uindi! C l6immediata a,,ro,ria2ione ,o,olare di tutta la ricc4e22a ociale e i tente e la ua di tribu2ione econdo i bi ogni di cia cun gru,,o o indi1iduo. La ociet/ anarc4ica orger/ dun;ue dalla matura2ione dello 1ilu,,o olidari tico ,er cui Ail no tro ,rimo obbligo! ;uando la ri1olu2ione a1r/ ,e22ato la 0or2a c4e mantiene il i tema attuale! ar/ di reali22are immediatamente il comuni moE (1M(*. Sotto ;ue to ,ro0ilo i ,iega il ,articolare carattere dato c4e! econdo @ro,otIin! do1rebbe contraddi tinguere la 6 ociet/ 0utura. A di00eren2a di Malate ta e di altri anarc4ici c4e! ,ur e endo comuni ti! ammette1ano di1er i i temi o otto- i temi economici! @ro,otIin conclude c4e l6unico regime ,ri1o di contraddi2ioni ociali C il comuni mo. .i1er amente dal mutuali mo e dal colletti1i mo! il comuni mo u,era tutte le di uguaglian2e e ,ere;ua2ioni rendendo giu ti2ia a tutti ,erc4J! e ,licando i integralmente attra1er o la em,lice norma 6ognuno econdo le ue 0or2e! ad ognuno econdo i uoi bi ogni! aboli ce radicalmente la c4ia1itH del alario e! con e a! la di,enden2a dal bi ogno. Per la tretta e nece aria correla2ione ,o ta da @ro,otIin tra lo 1ilu,,o delle 0or2e ,rodutti1e e l6aboli2ione della ,ro,riet/ ,ri1ata! la ricc4e22a ociale 0uggirebbe alle leggi dell6economia ,olitica ,er ri ultare una crea2ione colletti1a ri ,ondente alle nece it/ 0un2ionali della ociet/! inte a! ;ue ta! nella ua originaria e i ten2a ,ontanea di olidari mo naturali tico. Nue to comuni mo C anarc4ico! nel en o c4e l6aboli2ione del alariato C contem,oranea all6aboli2ione dello Stato: Aogni ociet/ c4e 1orr/ rom,erla con la ,ro,riet/ ,ri1ata! ar/ co tretta! econdo noi! ad organi22ar i in comuni mo anarc4ico. L6anarc4ia conduce al comuni mo e il comuni mo all6anarc4ia! non e endo l6uno e l6altra c4e l6e ,re ione della tenden2a ,redominante delle ociet/ moderne! la ricerca dell6eguaglian2aE (1M8*. PiH ,reci amente! il comuni mo anarc4ico C Ail comuni mo en2a go1erno! ;uello degli uomini liberi: C la inte i dei due co,i ai ;uali mira l6umanit/ attra1er o i tem,i: la libert/ economica e la libert/ ,oliticaE (1M9*. AEgualitario ,er la ua te a e en2a! il comuni mo C Bin0attiD la nega2ione di ogni autorit/E. 5n conclu ione! Acomuni mo e anarc4ia ono due conce2ioni c4e i com,letano nece ariamenteE (1"&*. 5l ,re u,,o to cienti0ico del comuni mo non C dato da una 1erit/ economica! ia e a di carattere ra2ionale! torico o culturale! ma dalla con tata2ione della ua ,er0etta ri ,onden2a alle leggi dell6e1olu2ione naturale. 5l comuni mo C in0atti l6o,,o to dell6indi1iduali mo! e attamente come il mutuo a,,oggio C il contrario della lotta ,er l6e i ten2a. E6 attra1er o il comuni mo c4e la natura 4a la ua logica continuit/ nella

toria! ,er cui i de1e dire c4e comuni mo e mutuo a,,oggio ono due de0ini2ioni di una te a realt/: +la logica intrin eca della 1ita c4e ,re er1a e te a+. 5l ,re u,,o to olidari tico co titui ce dun;ue la 1era ,reme a del comuni mo Iro,otIiniano! c4e ,one la ,riorit/ etica ri ,etto a ;uella economica! ,er cui bi ogna Aricono cere e ,roclamare altamente c4e cia cuno! ;ualun;ue iano tati nel ,a ato il uo ,artito! la ua origine o la ua cuola! ;ualun;ue iano tati la ua 0or2a o la ua debole22a! le ue attitudini o la ua inca,acit/! ,o iede! ,rima di tutto! 6il diritto di 1i1ereL e c4e ,etta alla ociet/ di ri,artire 0ra tutti! en2a ecce2ione! i me22i di e i ten2a! di cui e a di ,oneE (1"1*. PerciK un6economia 1eramente comuni ta de1e Acollocare i bi ogni dell6indi1iduo al di o,ra del contributo c4e egli 4a re o! o c4e render/ un giorno alla ociet/E! nel en o di con iderare la colletti1it/ Acome un tutto! di cui ogni ,arte C co G intimamente collegata colle altre! c4e il er1igio re o a un indi1iduo! C un er1i2io re o a tuttiE (1")*. Anc4e ,er l6o11ia con tata2ione c4e C im,o ibile Adeterminare la ,arte di cia cuno nell6attuale ,rodu2ione delle ricc4e22eE (1"M*. E6 ;ue to un ,aradigma cla ico del ,en iero Iro,otIinano: il concetto A intetico della ,rodu2ioneE! l6idea! a,,unto! c4e la realt/ ociale e ,rodutti1a C co G intrin ecamente legata in tutti i uoi a ,etti c4e ri ulta im,o ibile tabilire la Arimunera2ione ,ro,or2ionale alle ore di la1oro da cia cuno e00ettuate ,er la ,rodu2ione generaleE (1""* 5l la1oro umano C ine1itabilmente un la1oro ociale! con l6o11ia con eguen2a c4e i er1i2i re i alla ociet/ - iano e i la1oro com,iuto Ain un6o00icina o nei cam,i! o,,ure er1i2i moraliE! non ,o ono e ere 1alutati in unit/ monetarie! in ;uanto Anon 1i ,uK e ere una mi ura e atta del 1alore! di ciK c4e im,ro,riamente 0u c4iamato 1alore di cambio! nJ del 1alore di utilit/! in ra,,orto colla ,rodu2ioneE (1"7* La com,le it/ e l6intera2ione delle 0un2ioni ociali e delle trutture ,rodutti1e rendono ,re oc4J im,o ibile tabilire ;uanto cia cun indi1iduo da alla ociet/ e ;uanto rice1e da e a. Poic4J C im,o ibile tabilire ;ue ta mi ura! non rimane! a,,unto! c4e Acollocare i 6bi ogni al di o,ra delle 6o,ereE (1"9*. .el re to! la logica ,ro0onda della 1ita comunitaria non i regge certo ul ra,,orto dello cambio economico! mi urabile ;uantitati1amente e ra2ionalmente! ma ugli im,ul i e i ten2iali c4e animano gli indi1iduiL im,ul i c4e ,er la loro natura 1anno al di l/ della ,ra i mercantile! c4e ri ulta em,re ridutti1a ri ,etto all6in ieme dei 1alori! delle ,eran2e! delle 0edi indi1iduali e ociali. ALe ociet/ umane B...D ,arirebbero in cin;uant6anni! e ognuno non de e in0initamente di ,iH di ciK c4e ar/ retribuito in moneta! in 6buoni! o in ricom,en e ci1ili. Sarebbe l6e tin2ione della ra22a! e la madre non logora e la ua 1ita ,er con er1ar ;uella dei uoi 0igli! e ogni uomo non de e ;ualco a! en2a contar u di nulla! e l6uomo o1ratutto non de e B en2a attendereD ne una ricom,en aE (1"(*. 5n conclu ione! il comuni mo non C oltanto de iderabile! ma C ,ure lo bocco ine1itabile della tenden2a moderna do1uta all6ince ante integra2ione dell6economia e della ociet/ in un tutto organico e nece itante. E6 in0atti im,o ibile Aconce,ire una ociet/! o,,ure una em,lice agglomera2ione di indi1idui! 0acenti il minimo di co e in comune! nella ;uale gli a00ari di cia cuno non concernino molti altri! e non tutti. E meno ancora C ,o ibile immaginare una ociet/! nella ;uale il contatto continuo 0ra i uoi membri non tabili ca un intere e di cia cuno 1er o gli altri! e non gli renda materialmente im,o ibile di agire! en2a ri0lettere alle con eguen2e delle ue a2ioni ,er la ociet/E (1"8*. Ecco ,erc4J l6attua2ione del comuni mo anarc4ico de1e e ere o,era della ri1olu2ione ociale! il cui motto ,otrebbe e ere ria unto da ;ue ta 0ra e: Al6agiate22a ,er tutti come 0ine! l6e ,ro,ria2ione come me22oE (1"9*! ,reci amente!

come Ail ritorno alla comunit/ di tutto ciK c4e ad e a occorre ,er 0ormare il uo bene ereE (17&*. @ro,otIin C con1into c4e ia ,o ibile arri1are all6agiate22a generale ,erc4J e i te una ricc4e22a ,oten2iale enorme! c4e il regime della ,ro,riet/ ,ri1ata e l6irra2ionalit/ dell6a etto ca,itali tico non ono in grado di 1ilu,,are e uni1er ali22are. Nue to bene ere de1e e ere immediato e non ,uK com,ier i ,er Ame22o di decretiE! ma con l6entrata in ,o e o Adi tutto ciK c4e C nece ario ,er a icurare la 1ita di tuttiE (171*. 5l comuni mo ;uindi non C 6il diritto al la1oro! nemmeno il diritto della ri,arti2ione 6 econdo le o,ere. E6 in1ece il u,eramento di ogni diritto! ,er la diretta oddi 0a2ione dei bi ogni! 1ale a dire! a,,unto! Ail diritto all6agiate22aE (17)*. Nue to grande ri1olgimento ociale non ,uK ;uindi e ere l6e ito di un6a2ione legi lati1a! ben G il 0rutto dell6a2ione ,ontanea delle grandi ma e ,o,olari. Nui i 1ede come! in generale! @ro,otIin non ,onga il ,roblema di una olu2ione ,olitica della libert/ anarc4ica caturita dal comuni mo! ma ;uello della ua immediata reali22a2ione ociale! la ;uale intende e ere com,ren i1a di ogni atti1it/ umana. Anc4e il comuni mo Iro,otIiniano C ,rigioniero in omma del mito organici ta! c4e e ;ui ri1endica la libert/ del ingolo non 0ugge! tutta1ia! a una netta otto1aluta2ione dell6indi,enden2a indi1iduale inte a ;uale 1ariabile im,re1edibile! libera e autonoma ri ,etto al tutto. La ,erdita C ul 1er ante della 0era ,er onale ,erc4J in tale ociet/ gli indi1idui ricono cono la loro autonomia o,rattutto nell6attua2ione del diritto ociale. 5n ;ue to en o 1a anc4e 1i ta la critica di @ro,otIin al colletti1i mo! cioC a ;uel i tema c4e intende mantenere la remunera2ione indi1iduale a 0ianco di una ociali22a2ione dei me22i di ,rodu2ione. #ale i tema C in0atti incongruente ,er la em,lice ragione c4e Auna nuo1a 0orma di ,o e o ric4iede anc4e una nuo1a 0orma di retribu2ione. =na nuo1a 0orma di ,rodu2ione non ,otrebbe con er1are l6antica 0orma di con umo! come non ,otrebbe adattar i alle antic4e 0orme d6organi22a2ione ,oliticaE (17M*. La nuo1a 0orma di con umo C dun;ue 0ondata nece ariamente ul Agodimento in comune dei 0rutti del la1oro in comuneE (17"*. 5l colletti1i mo! in1ece! ia e o libertario o autoritario! non attuando una tra 0orma2ione radicale dell6e i tente! im,lica una con eguen2a contraddittoria! ,erc4J gli e iti della ri1olu2ione ociale ri ultano limitati da 0orme ,iH arretrate dell6o,era demolitrice della ri1olu2ione mede imaL e o! in altri termini! dimo tra i uoi limiti ri ,etto al com,ito immane dell6emanci,a2ione integrale. Si ,en i! ad e em,io! al u,eramento della di1i ione gerarc4ica del la1oro ociale! 1era ba e trutturale della di uguaglian2a. 5l regime colletti1i ta! in0atti! e da un lato intende ociali22arci me22i di ,rodu2ione! dall6altro la cia intatta la di1er a remunera2ione indi1iduale caturita dalla di00erente ;ualit/ di la1oro erogata da cia cun membro della ociet/. 5n tal modo! econdo @ro,otIin! i co titui ce la an2ione 6 ociali ta della gerarc4ica ociale! la anti0ica2ione del ,rinci,ale o tacolo dell6obietti1o egualitario. 3el colletti1i mo in0atti A i tabili ce una di tin2ione a ai ottile! ma gra1ida di con eguen2eE! tra il la1oro manuale e ;uello intellettualeL Aagli occ4i del colletti1i ta il la1oro manuale non C c4e un la1oro 6 em,liceL mentre l6ingegnere! lo cien2iato 0anno ciK c4e Mar% c4iama un la1oro 6com,o to ed 4anno diritto ad un alario ,iH ele1atoE (177*. 5 colletti1i ti ,retendono c4e l6ora di la1oro dell6ingegnere! dell6arc4itetto o del medico! Adebba e ere con iderata come e;ui1alente a due o tre ore di la1oro del 0abbro! del muratore o dell6in0ermiera! BmaD tabilire ;ue ta di tin2ione e;ui1ale a mantenere tutte le ineguaglian2e! di1idere la ociet/ in due cla i ben di tinte: l6ari tocra2ia del a,ere al di o,ra delle mani callo eE (179*. 5n omma il i tema colletti1i ta non e ce dall6uni1er o culturale dell6economia ,olitica

cla ica! il cui ,o tulato 0ondamentale - la teoria del 1alore la1oro - a00erma c4e Ai ,rodotti i cambiano in ,ro,or2ione della ;uantit/ di la1oro ocialmente nece ario ,er la loro ,rodu2ioneE E a ,orta alla conclu ione c4e le ,e e nece arie ,er la 0orma2ione di un ingegnere ono ,iH con idere1oli di ;uelle ,er 0ormare uno terratore (17(* 8on eguen2a! econdo @ro,otIin! del tutto antiegualitaria e carica di mi ti0ica2ione ideologica! dal momento c4e e;ui,ara tutti i ,roduttori ulla te a linea di di,enden2a dallo Stato ,ro,rietario dei me22i di ,rodu2ione: Atanto i manuali c4e gl6ingegneri! te itori o cien2iati! ono tutti alariati dello Stato! 6tutti 0un2ionari come ultimamente i dice1a ,er indorar la ,illolaE (178* Ecco ,erc4J dal ,unto di 1i ta dell6emanci,a2ione integrale non 4a en o atti1are le norme dell6economia ,olitica 0ondata ulla legge del 1alore. Per di ,iH! otto il ,ro0ilo cienti0ico! tale legge non 4a alcun 0ondamento: in0atti C oltanto una de0ini2ione a,,ro imati1a c4e tenta di correlare due realt/ tra loro incommen urabili: il 1alore e il la1oro! 1ale a dire una entit/ culturale e una atti1it/ 0i ica. @ro,otIin re ,inge radicalmente tutta la tradi2ione liberale e ociali ta c4e! da Ricardo a Mar%! a1e1a o tenuto con moti1a2ioni o,,o te ,ro,rio la 1alidit/ di ;ue to ,aradigma. Si tratta! ,reci a l6anarc4ico ru o! di una co tru2ione teoretica , eudo cienti0ica! dato c4e Ail ra,,orto 0ra le due ;uantit/ C ecce i1amente com,le o! come nel ca o del +1alore+ e del +la1oro+L ,reci amente il 1alore di cambio e la ;uantit/ di la1oro +non ono mai+ ,ro,or2ionali l6uno all6altra! l6uno non +mi ura+ mai l6altraE (179*. 5n altri termini! non e i te una A+rela2ione ;uantitati1a+ 0ra ;ue te due grande22eE ,erc4J e C ,o ibile a erire! in generale! c4e Ail 1alore di cambio aumenta! e la ;uantit/ di la1oro nece ario C ,iH grandeE! non C legittimo concludere c4e Ale due ;uantit/ ono +,ro,or2ionali+E! c4e! ,er l6a,,unto! l6una A+C la mi ura dell6altra+E. Sarebbe come o tenere! ad e em,io! c4e Ala ;uantit/ di ,ioggia caduta i mi ura da ;uanto il barometro C di ce o al di otto della media! o,,ure c4e lo ,a2io ,ercor o da una ,ietra c4e cade C ,ro,or2ionale alla durata della cadutaE (19&*. LA R5S<L=>5<3E S53#E#58A .EL #R53<M5< =<M< 3A#=RA ociet/6 .a ;uanto abbiamo detto in ;ui! C ,o ibile concludere c4e ,er @ro,otIin il ,roce o ri1olu2ionario c4e 1a dall6e ,ro,ria2ione generali22ata alla reali22a2ione ubitanea del comuni mo C guidato dall6ottimi tica 0iducia nella ,ontanea tenden2a comunitaria delle ma e ,o,olari e i ba a ull6idea di un com,leto u,eramento delle leggi dell6economia ,olitica 0ino a teori22are la ,re a nel mucc4io (+,ri e au ta +* La ,ontaneit/ ,o,olare 1a colta otto il egno della libert/ e 1uole co tituir i ;uale ,rinci,io in0ormatore della 6 ociet/ 0utura! ,er cui la tenden2a anarc4ica del ociali mo ar/ ;uella di age1olare tutte le ini2iati1e c4e tendono a creare un6organi22a2ione ociale A0uori dallo StatoE (191*! cioC a A 1ilu,,are la maggior omma ,o ibile d6+ini2iati1a indi1iduale+E (19)*! 0a1orendo tutto ciK c4e i muo1e in dire2ione autonoma dalla 0era dell6autorit/ go1ernati1a. .el re to! tutta la toria moderna e1iden2ia ;ue ta tenden2a oggetti1a della ociet/ 1olta a delinear i in modo autonomo dall6ambito tatale e go1ernati1o. E i te! econdo @ro,otIin! un6immen a ,arte della colletti1it/ umana c4e 1i1e en2a alcun aiuto dall6altoL an2i! il uo 0un2ionamento C do1uto al 0atto c4e e a ,re cinde dalla 0era autoritaria. Ba ti ,en are alle in0inite articola2ioni della ociet/ ci1ile: economic4e! culturali! a i ten2iali! ,orti1e. 5l 6iibero accordo C dun;ue il corollario ,iH o11io e

naturale dell6organi22a2ione comuni ta della ociet/. La logica con eguen2a di una imile im,o ta2ione non ,uK c4e e ere! ;uindi! una ociet/ c4e ricono ca Ala libert/ ,iena ed intera dell6indi1iduo! non ammetta alcuna autorit/! non im,ieg4i alcun me22o coerciti1o ,er obbligare l6uomo al la1oroE (19M* Alla cla ica obie2ione econdo cui la mancan2a di coa2ione ,ro1oca l6emergere di tenden2e di trutti1e e anti ociali - come! ad e em,io! il ri0iuto di contribuire al la1oro comune @ro,otIin ri ,onde a00ermando c4e Auna ociet/! la ;uale mirer/ al bene ere di tutti e alla ,o ibilit/ ,er tutti di godere la 1ita in tutte le ue mani0e ta2ioni! ,rodurr/ un la1oro 1olontario in0initamente u,eriore o ben ,iH con idere1ole della ,rodu2ione ottenuta ino all6e,oca attuale! otto il ,ungolo della c4ia1itH! del er1aggio e del alariatoE (19"* .i ;ui l6inutilit/ di ogni coerci2ione! il uo ,ontaneo 1enir meno ,er la nece aria 0orma2ione di un 0orte en o etico di identit/ comunitaria tra gli indi1idui. La diretta ,arteci,a2ione dei membri della comunit/ a tutti gli a ,etti e ,roblemi della 1ita colletti1a 4a in0atti una ua immediata 1alen2a coatti1a e 0unge da elemento ,re1enti1o dei com,ortamenti criminali. A3oi non ammettiamo ne una coerci2ione di ne un genere nella no tra ociet/ d6eguali! ,erc4J non temiamo menomamente c4e gli atti anti ociali di alcuni indi1idui ,o ano ,render1i ,ro,or2ioni minaccio e. =na ociet/ d6uomini liberi a,r/ ,re er1ar ene meglio delle no tre ociet/ attualiE (197*. La ragione C em,lice: Ain un ambiente egualitario! l6uomo ,otrebbe con tutta 0iducia la ciar i guidare dalla ua ,ro,ria ragione! a,,unto ,erc4J ;ue ta ,orterebbe +nece ariamente+ l6im,ronta delle abitudini ocie1oli del detto ambienteE (199*. .o1e i 1ede! ancora una 1olta! come l6anarc4ico ru o ia lontani imo dalla di tin2ione 4umeano-Reberiana tra giudi2i di 0atto e giudi2i di 1alore! c4e giu tamente a00erma l6in0eribilit/ tra de cri2ioni e ,re cri2ioni. 5n0atti non ,erc4J gli uomini tabili cono legami ociali ne de1e con eguire c4e e i agi cano in ba e a 1alori ociali ed egualitari. L6uto,ia Iro,otIiniana non 1uole e ere la ra,,re enta2ione di una realt/ tatica! uni0orme e conc4iu a! di una realt/ 6totalmente altra ri ,etto al ,re ente! ma la ra00igura2ione com,le a delle ue ,o ibilit/ latenti! di ,iegate in tutta la loro multi0orme ed ine auribile ricc4e22a. E a re ,inge con 0or2a l6idea di una co tru2ione ociale come una realt/ in1entata +e% no1o+! come un6e ,re ione di ,ura de iderabilit/ intellettuale. 8iK c4e 1ale ,er tutte le grandi teori22a2ioni ideali - dalla +Re,ubblica+ di Platone all6+=to,ia+ di Moro - non ,uK e ere a,,licato alle conce2ioni c4e tudiano Ale tenden2e c4e i mani0e tano gi/ nella ociet/E (19(*. Piutto to 1uole con0igurar i come un uni1er o ,lurali tico continuamente com,onibile e com,onibile econdo le caden2e im,o te da un di1enire ince ante ed emergente e ,erciK come una continua ri ,o ta alla o1ra,,o i2ione di realt/ mute1oliL e a 1uole e ere in omma il ri ultato nece ario e libero Adell6aumento continuo dei bi ogni dell6uomo ci1ili22atoE (198*. 5n ;ue to en o di1enta logico modellare le i titu2ioni umane ui ritmi naturali della cre cita ociale! immettendo nella crea2ione culturale delle 0orme continuamente adattabili e 0un2ionali al en o ,ontaneo dello 1ilu,,o colletti1o. =na ociet/ c4e ,er ,rinci,io 0onda il ra,,orto tra i gru,,i e gli indi1idui u Aim,egni reci,roci! liberamente conclu i e em,re re1ocabili! come ,ure u u i e co tumi bene accetti da tutti. Nue ti co tumi! ,erK! non de1ono e ere ,ietri0icati e cri talli22ati dalla leggeL ma con1iene abbiano un6e ,an ione continua! adattando i ai bi ogni nuo1i! ai ,rogre i del a,ere e delle in1en2ioni! ed al cre cere di un ideale ociale em,re ,iH ra2ionale e em,re ,iH ele1atoE (199*. La rete di ;ue ta comunit/ i com,one di un6in0inita 1ariet/ di a ocia2ioni 0ederate di tutte le dimen ioni e gradi! locali! regionali! na2ionali e

interna2ionali - tem,oranee o ,ermanenti - ,er tutti gli co,i ,o ibili. 8ome nella 1ita organica! l6armonia ri ulterebbe dall6a e tamento e ria e tamento! dall6e;uilibrio continuo di 0or2e e di in0luen2e di1er e econdo una +radicale in orgen2a dal ba o+! una irre1er ibile immanen2a del ociale c4e de1e rendere im,o ibile ogni co tru2ione ,olitica im,o ta dall6alto. 5n altri termini! i ,roblemi della con1i1en2a non 1anno ri olti ,onendo ;ue iti a tratti! ma ri0ormulando com,letamente le domande della ocialit/! interrogando ;ue ta ri ,etto ai bi ogni e00etti1i della comunit/ c4e i tro1a a 1i1ere in un determinato conte to 0i ico! otto un determinato clima e ,erciK carica di un determinato ,a ato. #ali ;ue iti de1ono e ere ri,ortati alla loro re0eren2a ,ratica! nel en o c4e il ociale anarc4ico i o tan2ia! in ultima anali i! ,artendo dalla Alibera inte a ,er +territori! 0un2ioni e ,ro0e ioni+ di tutti gli intere atiE (1(&*. .i ;ui Acomuni indi,endenti ,er gli aggru,,amenti territoriali! 1a te 0edera2ioni di me tieri ,er gli aggru,,amenti di 0un2ioni ociali - gli uni allacciati agli altri ,er aiutar i a 1icenda nel oddi 0are i bi ogni della ociet/ - e aggru,,amenti di a00init/ ,er onali! 1arianti all6in0inito! di lunga durata o e00imeri! creati a econda dei bi ogni del momento ,er tutti gli co,i ,o ibiliE. Nue te tre ,ecie di aggru,,amenti 0ormerebbero una rete tra di loro e ,ermetterebbero la oddi 0a2ione di tutti i bi ogni: il con umo! la ,rodu2ione! lo cambioL le comunica2ioni! le mi ure anitarie! l6educa2ioneL la ,rote2ione reci,roca contro le aggre ioni! il mutuo a,,oggio! la di0e a del territorioL la oddi 0a2ione! in0ine! dei bi ogni cienti0ici! arti tici e letterariE (1(1*. 5n altri termini! ,er @ro,otIin la libert/ e l6uguaglian2a non ono co tru2ioni culturali c4e modi0icano le tenden2e naturali! +ma ono e ,re ioni 0un2ionali di ;ue te tenden2e+. Ecco dun;ue in c4e en o l6autonomia degli indi1idui! 1ale a dire la libert/ indi1iduale! 0a tutt6uno con l6organi22a2ione a,iente della ,ontaneit/ ociale: l6indi1iduo C tanto ,iH libero ;uanto ,iH la ociet/ C la ciata alla ua autonoma ed intrin eca e1olu2ione. ANuindi ne una autorit/! c4e im,onga agli altri la ,ro,ria 1olont/. 3e un go1erno dell6uomo ,er l6uomo. 3e una immobilit/ nella 1ita: una e1olu2ione continua! alcune 1olte ,iH ra,ida! altre 1olte rallentata! +come nella 1ita della natura+. Libert/ d6a2ione la ciata all6indi1iduo ,er lo 1ilu,,o di tutte le ue ca,acit/ naturali! +della ua indi1idualit/+ - di ciK c4e ,uK a1ere di originale! di ,er onaleE (1()*. =n ,iano della libert/ e dell6uguaglian2a de1e e ,licar i! econdo l6anarc4ico ru o! attra1er o due a ,etti com,lementari: l6integra2ione in ogni indi1iduo del la1oro manuale con ;uello intellettuale! l6integra2ione geogra0ico- ociale della citt/ con la cam,agna. 5 due a ,etti ono com,lementari ,erc4J mirano al u,eramento di due 0orme dello te o 0enomeno del dominio! conce,ito econdo il ,iH cla ico c4ema anarc4ico! 1ale a dire ;uale ra,,orto c4e 1a dall6alto al ba o! dal centro alla ,eri0eria! dal ,unto ,iH alto della ,iramide alla linea ,iH ba a della ba e. .i ;ui l6analogia 0ormale: come il la1oro intellettuale C dominante ri ,etto a ;uello manuale! co G la ,o i2ione della citt/ C dominante ri ,etto a ;uella della cam,agna: non i ,uK! in omma! integrare l6uno en2a integrare l6altra. 5l igni0icato ,ro0ondo di ;ue ta du,lice e organica integra2ione C dato dalla ua 1alen2a 6armonica! dalla ca,acit/ di unire i 1alori anarc4ici della libert/ e dell6uguaglian2a con l6e00icien2a tecnico- cienti0ica ed economica- ociale. Ancora una 1olta! la norma del do1er e ere i coniuga con la con tata2ione dell6oggetti1it/ nece itante della ua utilit/ ,ratica. 3e deri1a! in ;ue to ca o! l6idea del ,er eguimento dell66uomo com,leto. 8ome BaIunin! @ro,otIin ritiene c4e il u,eramento della di1i ione gerarc4ica del la1oro ia la

1ia mae tra ,er l6aboli2ione delle cla i. A<gni e ere umano! en2a di tin2ione di na cita! do1rebbe rice1ere una i tru2ione tale da ,ermettergli di unire una ,ro0onda ,re,ara2ione cienti0ica a una ,ro0onda ,re,ara2ione ,ro0e ionale. Ricono ciamo! certo! la nece it/ di una ,re,ara2ione ,eciali tica! ma o teniamo anc4e c4e la ,eciali22a2ione 1iene do,o l6i tru2ione generale! e c4e l6i tru2ione generale de1e com,rendere tanto la cien2a ;uanto il me tiere. Alla di1i ione della ociet/ tra la1oratori manuali e la1oratori intellettuali contra,,oniamo l6unione di entrambi i ti,i di atti1it/L e! in1ece c4e ,er l66in egnamento ,ro0e ionale! c4e ottintende il mantenimento dell6attuale di1i ione tra la1oro intellettuale e la1oro manuale! iamo ,er l6+Jducation integrale+! o i tru2ione com,leta! c4e com,orta la com,ar a di tale noci1a di tin2ioneE (1(M*. 3ella ociet/ anarco-comuni ta l6uomo A i di im,egner/ del la1oro do1uto alla ociet/ ,er la ua ,arte di contributo alla ,rodu2ione generale. 5m,ieg4er/ ;uindi l6altra met/ della ua giornata B...D a oddi 0are i uoi bi ogni arti tici e cienti0iciE (1("*. Nue ta integra2ione! tutta1ia! non 4a en o e non C e00icace! e non C in erita nella ,iH 1a ta armoni22a2ione della ociet/! attra1er o il u,eramento dell6altra di1i ione gerarc4ica: ;uella 0ra citt/ e cam,agna! 0ra indu tria e agricoltura. .i ;ui la ,reconi22a2ione di un ,iano di 1ilu,,o ociale ed economico am,iamente intrecciato! do1e Auna molte,licit/ di atti1it/ agricole! indu triali e intellettuali i tro1ano combinate in cia cuna colletti1it/EL do1e l6uomo ,uK dare il meglio di J ,erc4J C Ain condi2ione di a,,licare le ,ro,rie 1ariate ca,acit/ in occu,a2ioni di1er e in 0attoria! in o00icina! in 0abbrica! nello tudio o in laboratorio! in1ece di e ere inc4iodato ,er la 1ita a una ola di e eE (1(7*. ALa traordinaria em,li0ica2ione dei ,roce i tecnici ia nell6indu tria ia nell6agricoltura 4a re o ,o ibile la inte iL e una c4iara tenden2a 1er o la inte i delle atti1it/ umane a,,are e1idente nella moderna e1olu2ione economicaE (1(9*. .el re to ;ue ta generale integra2ione non C una ,ura ,ro,en ione culturale del ,en iero antiautoritario! ma ri0lette ,er @ro,otIin la truttura 0i ico-geogra0ica di ogni ,ae e. A8ia cuna na2ione C una me colan2a di gu ti e di inclina2ioni! di bi ogni e di ri or e! di ca,acit/ e di doti in1enti1e. 5l territorio occu,ato da cia cuna na2ione C a ua 1olta un te uto ;uanto mai 1ario di uoli e di climi! di colline! di 1alli! di crinali c4e 6a,rono u una 1ariet/ ancora maggiore di territori e di ra22e. La 1ariet/ C l6a ,etto di tinti1o ia del territorio ia dei uoi abitantiL e tale 1ariet/ im,lica una 1ariet/ di occu,a2ioni. L6agricoltura c4iama in1ita l6indu tria! e l6indu tria o tiene l6agricoltura. Entrambe ono in e,arabiliL ed C dalla loro integra2ione reci,roca c4e caturi cono i migliori ri ultatiE (1((*. Ecco dun;ue una ociet/ do1e cia cun indi1iduo 0a Aun la1oro manuale e un la1oro intellettualeL do1e cia cun la1oratore la1ora ia nei cam,i ia nelle o00icine indu trialiL do1e ogni agglomerato di indi1idui! abba tan2a grande da di ,orre di una certa 1ariet/ di ri or e naturali - ia e o una na2ione! o ,iutto to una regione ,roduca e con umi in ,ro,rio la maggior ,arte del uo ,rodotto agricolo e indu trialeE (1(8*. 5n conclu ione Abi ogna ritornare a ciK c4e la biologia c4iamerebbe 6i6integra2ione delle 0un2ioni. .o,o a1er di1i o il la1oro! bi ogna 6integrare: C l6andamento eguito in tutta la naturaE (1(9*. 5n ;ue to en o l6integra2ione delle 0un2ioni im,one! ,er logica con eguen2a! un decentramento organico delle atti1it/! la cui 1ariet/ e multi0ormit/ ric4iede! a ua 1olta! la crea2ione di una realt/ ,rodutti1a e;uilibrata! do1e non ,uK tro1are ,a2io l6e i ten2a di mega-indu trie. Per con eguen2a @ro,otIin teori22a una orta di 6autarc4ia dic4iarando i nettamente contrario alla grande di1i ione interna2ionale del la1oro! c4e ,inge ogni ,ae e a

,eciali22ar i in un determinato ettore economico. Nue to indiri22o non C oltanto autoritario - ,erc4J crea un6ine1itabile realt/ gerarc4ica tra ,ae i ,roduttori e ,ae i con umatori! tra ,ae i ricc4i e ,ae i ,o1eri! tra ,ae i indu triali22ati e ,ae i agricoli - ma C anc4e anti cienti0ico e antieconomico. Ba terebbe o er1are c4e nella mi ura in cui Ala ,re,ara2ione tecnica di1enta 1irtualmente a ,ortata di cia cuno! nella mi ura in cui e a di1enta interna2ionale B...D cia cuna na2ione ac;ui ta la ,o ibilit/ di a,,licare l6intera 1ariet/ delle ue energie all6intera 1ariet/ delle atti1it/ indu triali e agricoleE (18&*. L6integra2ione 0ra la1oro manuale e la1oro intellettuale! 0ra indu tria e agricoltura! 0ra citt/ e cam,agna non ri ,onde oltanto ad un ,roblema economico - e endo l6e ,re ione ,iH coerente e ra2ionale dello 1ilu,,o tecnico e cienti0ico -! ma da ,ure cor o ad un6e igen2a ,iH ,ro0onda: +;uella di e ,rimere in en o culturale ciK c4e C intrin eco in en o naturale+ Attra1er o la conce2ione geogra0ico- ociale! l6uto,ia Iro,otIiniana 0a ritornare il du,lice e re1er ibile ,a aggio dalla natura alla toria e dalla toria alla natura. 5n altri termini! l6economia comuni ta 0ondata ulla integra2ione del la1oro a tutti i li1elli ri ,onde al bi ogno organico di mettere in ieme le e igen2e diacronic4e con ;uelle incronic4e. 8ome i 1ede! la conce2ione Iro,otIiniana della 6 ociet/ 0utura +non C in alcun modo una conce2ione ,olitica+ ,erc4J l6anarc4ico ru o non intende delineare un modello ,artendo da una co tella2ione a iologica ,redeterminata e calata dall6altoL ,er con eguen2a! ne una cultura ,recedente ri ulta a uo giudi2io utili22abile ai 0ini di una rico tru2ione dell6a etto ociale u ba i libertarie ed egualitarie. La ociet/ de1e modellare le ue 0orme econdo le ,o ibilit/ 0i ico-geogra0ic4e e i tenti! in modo tale c4e il ,iano della ci1ili22a2ione culturale entri in,er0etta armonia con l6ambiente entro cui gli uomini di ;uello ,eci0ico territorio i tro1ano a 1i1ere. La toria! a,,unto! i 0onde con la geogra0ia! nel en o c4e tutta la ci1ilt/ ,recedente - le i titu2ioni economic4e e ociali! i modi della ,rodu2ione e del con umo! le 0orme ,olitic4e e giuridic4e della colletti1it/ - co titui ce il libro a,erto da cui rica1are gli in egnamenti ,er agire nel 0uturoL ,erc4J C ,ro,rio il ,a ato ad indicare le reali ,o ibilit/ di ;uel conte to! di ;uella comunit/! co G come ono caturite dall6e1olu2ione del ra,,orto tra uomo e natura. E6 e1idente! in ;ue to ;uadro! la conce2ione Iro,otIiniana della ociet/ inte a ;uale co tru2ione armonica di media2ione tra uomo e natura. La ociet/ non C un em,lice in ieme correlato di indi1idui e di gru,,i! c4e i a ociano ,er ,er eguire i loro co,i ,er onali e colletti1i - co truendo a tal 0ine un com,le o a,,arato ,olitico-giuridico -! ma C ,rima di tutto una 0orma 0un2ionale a unta dalla ci1ili22a2ione umana! c4e mi ura il ra,,orto tra ri or e e bi ogni alla luce di un obietti1o intrin eco ,o to dalle ,o ibilit/ naturali! toric4e ed e1oluti1e conne e a ;ue ta te a cre cita. .a ;ue to ,unto di 1i ta la ,ontaneit/ ocio- torica e ocio-geogra0ica della comunit/ Iro,otIiniana 0ini ce con l6entrare nella dimen ione ,ro,riamente ra2ionale! c4e im,one la deci0ra2ione cienti0ica delle ,o ibilit/ naturali conne e a un determinato territorio. PerciK i delinea con una metodologia c4e a ume ;ue ta 0ormula2ione: A+;uali 0orme ociali a icurano ,iH e00icacemente! in determinate ociet/! e ,er am,li0ica2ione! nella umanit/ in generale! una maggior omma di bene ere! e! ,er con eguen2a una 0onte ,iH co,io a di 1italit/F+E (181*. 8ome i 1ede @ro,otIin non 0ugge! nJ ,otrebbe in tutti i ca i 0arlo! all6idea della ,iani0ica2ione! mito c4e gli deri1a! come in Proud4on! dalla 1i ione antro,omor0ica del ociale! inte o come un Aorgani mo 1i1enteE (18)*! come un tutto di cui ogni ,arte AC

intimamente collegata colle altreE (18M* Si tratta! ,erK! di una ,iani0ica2ione o,,o ta a ;uella ,re0igurata dalla tradi2ione colletti1i tica autoritaria e a ;uella comuni ta tatale ,erc4J ;ui +la ,iani0ica2ione non C im,o ta dall6alto! ma i delinea ;uale ri ,o ta all6in orgen2a dal ba o+ La ,ro ,etti1a! cioC! C ;uella di un ociale c4e i autoregola da e te o! a,,unto ,erc4J il ra,,orto tra ri or e e bi ogni i 0onda ,rima di tutto u una orta di con a,e1ole22a colletti1a. 8iK C com,ro1ato dalla ,riorit/ a egnata alla oddi 0a2ione dei bi ogni! inte i come l6indice ,iH e1idente e indi cutibile della dimen ione libera della ociet/ anarc4ica. La loro oddi 0a2ione de1e e ere armonicamente com,atibile con il conte to generale u cui i noda il trinomio natura-uomo- ociet/. Ancora una 1olta! il ra,,orto tra antro,ologia! ociet/ e cultura 1uole e ere ,rima di tutto una rela2ione +immediatamente+ naturale e +immediatamente+ ra2ionale. L6economia non C una di ci,lina con un ,ro,rio tatuto e,i temologico ,erc4J C in cindibile dalla generale catena c4e la lega al tutto. Per con eguen2a Ala + cien2a+ dell6economia de1e e ere co tituita in modo di1er oEL de1e e ere trattata A+come una cien2a naturale+ e de1e egnar i una meta nuo1aEL occu,ando! in ra,,orto con le ociet/ umane! Aun ,o to uguale a ;uello c4e occu,a la 0i iologia in ra,,orto con le ,iante e gli animaliEL de1e di1entare in omma Auna 0i iologia della ociet/E. 5l uo co,o de1e e ere Alo tudio dei +bi ogni+ em,re cre centi della ociet/ e dei me22i di1er i im,iegati B...D ,er oddi 0arliL de1e anali22are ;ue ti me22i e 1edere 0ino a c4e ,unto erano una 1olta e ono oggi a,,ro,riati allo co,oL e in eguito - ,oic4J lo co,o 0inale di ogni cien2a C la ,redi2ione! l6a,,lica2ione alla 1ita ,ratica - e a do1r/ tudiare i me22i di oddi 0are meglio la omma dei bi ogni moderni ed ottenere con la minore ,e a d6energia (con +economia+* i migliori ri ultati ,er l6umanit/ in generale. B5n conclu ione bi ognaD + tudiare i ra,,orti economici! come i tudiano i 0enomeni delle cien2e naturali+E (18"*. 8o G Anella erie delle cien2e ociologic4e! l6economia delle ociet/ umane 1iene a ,rendere il ,o to occu,ato nella erie delle cien2e biologic4e dalla 0i iologia degli e eri organi22atiE (187*. 3ella inter,reta2ione di una cien2a ociale come A0i iologia della ociet/E! cioC come A tudio della omma dei bi ogni em,re cre centi della ociet/ e dei me22i di1er i im,iegati ,er oddi 0arliE (189*! @ro,otIin intende ro1e ciare com,letamente l6ordine ,rioritario dell6economia ,olitica cla ica! econdo cui i tudiano ,rima le 0orme della ,rodu2ione e ,oi ;uelle del con umo. Egli a00erma c4e occorre! al contrario! tudiare Ai bi ogni dell6indi1iduo e i me22i ai ;uali egli ricorre ,er oddi 0arli! ,rima di di cutere della ,rodu2ione e dello cambioE (18(*. 3e deri1a c4e la de0ini2ione della cien2a economica ,uK e ere data in ;ue ti termini: Al6economia dell6energia nece aria alla oddi 0a2ione dei bi ogni umaniE (188*. E ;ue ta ,o ibilit/! ;ue ta dimo tra2ione teorica! arebbe data gra2ie ad un6intui2ione ancora una 1olta ideologica! 1ale a dire! in ;ue to ca o! la 1olont/ di ,artire dal ba o e non dall6alto ,er ca,ire l6emergen2a del nuo1o come ince ante 0ar i della tra 0orma2ione e della toria. 8o G! dalla ,ro ,etti1a 6oggetti1a dell6economia cla ica (le leggi della ,rodu2ione go1ernano ;uelle del con umo! la loro 1alen2a oggetti1a i im,one a ;uella oggetti1a della libert/ di celta*! i ,a a a ;uella ri1olu2ionaria del o11ertimento delle trutture tramite l6irru2ione! l6emergen2a del 6 ociale. .etto ;ue to! @ro,otIin tutta1ia non e ce da ;uella cultura c4e crede alla ,o ibilit/ di tabilire ;uali iano i bi ogni 1eri dell6uomo! ,o ibilit/ c4e! e attuata! i co tituirebbe non oltanto come cien2a tati tica! ma ancora ,iH come cien2a antro,ologica. E a

arebbe! ,er la ua logica intrin eca! ,er0ettamente orda ad ogni ,ro ,etti1a indi1iduali tica! ,er la em,lice ragione c4e la deci0ra2ione della natura dei bi ogni non ,uK c4e ,ortare ad una 1aluta2ione obietti1a ,er tutti. E6 1ero c4e l6anarc4ico ru o ,arla dell6indi1iduo! ma il uo indi1iduo C l6indi1iduo inte o come +ti,o+! non come concreta e ,articolare irriducibilit/ ingola. 5n omma! i ritiene ,o ibile tabilire oggetti1amente ;uali ono i bi ogni 1eri e ;uelli 0al i! ;uelli ,rioritari e ;uelli econdari! ;uelli giu ti e ;uelli ingiu ti. E6 e1idente c4e! in ;ue ta ,ro ,etti1a teorica! il materiali mo gioca un ruolo determinante e c4e @ro,otIin! ,ertanto! non 0ugge dalla creden2a ,o iti1i tica circa la ,rete a di dire ;ualco a di de0initi1o ulla 6natura umana. Si crede cioC! uni1er ali22ando la ,ratica della cien2a! di giungere! attra1er o errori e Acontinue a,,ro ima2ioniE (189*! alla libert/ e all6uguaglian2aL di arri1are all6uto,ia attra1er o la cien2a: ;ue to 4a 1oluto e ere l6in egnamento di @ro,otIin. 3<#E AL 8AP5#<L< N=53#<. 3. 1. Per un6introdu2ione generale al ,en iero di @ro,otIin: Elt2bac4er! L6anarc4i me...! ,.,. 191-)"(L Pierre @ro,otIine. L6Ami! L6?omme! L6Anarc4i te! Pari 19)1 L R. Mondol0o! @ro,otIin! Prince P[tr Ale%Se1ic4! in EncSclo,aedia o0 t4e Social Science ! London 19M&! 1ol. V55! ,.,. 9&)-9&(L ?. Read! @ro,otIin. #4e Ma ter! in Meet @ro,otIin! BombaS .d.! ,.,. 1-1&L 8. .oglio! $ederali mo comunitario (@ro,otIin*! 6Volont/6! 197&! n. 1)! ,.,. (")-(79L R. 3. BaldRin! 5ntroduction! a @ro,otIin6 Re1olutionarS Pam,4let . A 8ollection o0 Triting bS Peter@ro,otIin! edited Rit4 5ntroduction! Biogra,4ical SIetc4 and 3ole bS Roger 3. BaldRin! 3eR UorI 19(&! ,.,. 1-1)L 3. Talter! 5ntroduction! in P. @ro,otIin. Memoir o0 a Re1olutioni t! Rit4 a neR 5ntroduction and 3ote bS 3icola Talter! 3eR UorI 19(1! ,.,. V-XX5L E. 8a,ouSa-@. #om,Iin ! 5ntroduction! in #4e E ential @ro,otIin. A -eneral Selection 0rom t4e Rriting o0 t4e great Ru ian anarc4i t t4inIer! edited bS Emile 8a,ouSa and @eit4a #om,Iin ! 3eR UorI 19(7! ,.,. V55-XX555L ?. Read! 5ntrodu2ione a @ro,totIin! La ociet/ a,erta! Milano 19(9! ,.,. 1-18L 8roRder! 8la ical Anarc4i m...! ,.,. 118-199L Yo4nn Slatter (ed.*! P. A. @ro,otIin6 Se ;uicentennial: A Re e ment and a #ribute! .ur4am 199). La ,iH com,leta bibliogra0ia Iro,otIiniana C in Peter @ro,otIin (18")-19)1*. Bibliogra,4ie! 2u ammenge tellt 1on ?ein2 ?ug! mit der Mitarbeit 1on ?eidi -rau! Berlin 199". 3. ). P. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia (19&1*! -ine1ra 191M! ,. 1"). 3. M. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 9. 3. ". @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1). 3. 7. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. )&. 3. 9. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,.,. 71-7). E6 intere ante o er1are come ;ue to giudi2io li;uidatorio relati1o alla dialettica 4egelo-mar%iana (de0inita anc4e A cola tica medie1aleE* coincida con ;uello di Vil0redo Pareto! econdo cui le Aelucubra2ioni 4egelianeE non ,o ono a1ere ,o to Anelle cien2e ,erimentaliE. E e ono de tinate a com,arire ;uando i ,rogre i delle no tre cono cen2e a1ranno A,ortato l6economia ,olitica e la ociologia al li1ello delle altre cien2e ,erimentaliE. V. Pareto! 5 i temi ociali ti! con una ,re0a2ione di -. ?. Bou ;ue t! #orino 199M! ,. M11. 3. ( @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. V55. 3. 8. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. "9.

3. 9. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. V55. 3. 1&. P. @ro,otIin! L6Anarc4ia: la ua 0ilo o0ia e il uo ideale (1899*! 51rea 19(M! ,. 18. 3. 11. @ro,otIin! L6Anarc4ia: la ua 0ilo o0ia..! ,. 11. 3. 1). @ro,otIin! L6Anarc4ia: la ua 0ilo o0ia...! ,. 11. 3. 1M. Proud4on! .e la ca,acita,oliti;ue...! ,. 198. 3. 1". @ro,otIin! L6Anarc4ia: la ua 0ilo o0ia...! ,.,. 11-1). 3. 17. @ro,otIin! L6Anarc4ia: la ua 0ilo o0ia...! ,. 17. 3. 19. BaIunin! 8on ideration ,4ilo o,4i;ue ...! ,. M"). 3. 1(. P. @ro,otIin! L6Etica (19))*! 8atania 19()! ,. (8. 3. 18. @ro,otIin! L6Anarc4ia: la ua 0ilo o0ia...! ,.,. 1"-17. 3. 19. @ro,otIin! L6Anarc4ia: la ua 0ilo o0ia...! ,. 19. 3. )&. @ro,otIin! L6Anarc4ia: la ua 0ilo o0ia...! ,. )&. 3. )1. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 7M. 3. )). P. @ro,otIin! Parole di un ribelle (1887*! Milano 19)1! ,.,. "(-9M. 3. )M. E. Reclu ! L6J1olution! la re1olution et l6ideal anarc4i;ue (1898*! Pari 19&)! ,.,. 1"-19. Su ;ue to ,unto con0. ,ure Mar 4all! .emanding t4e 5m,o ible...! ,.,. M&9-MM8. 3. )". @ro,otIin! L6Anarc4ia: la ua 0ilo o0ia...! ,.,. 7M-7". 3. )7. P. @ro,otIin! 8am,i! 0abbric4e! o00icine (1899*! Milano! 19(7! ,. M". 3. )9. @ro,otIin! La cien2a moderane l6anarc4ia...! ,. 7). 3. )(. @ro,otIin! L6Etica...! 1M. 3. )8. P. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione (19&)*! a cura di -ian Paolo Prand traller! Roma 198)! ,.,. 7)! 19&. 3. )9. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,.,. 77! 8(. Sulla conce2ione Iro,otIiniana del mutuo a,,oggio i 1edano le 1arie inter,reta2ioni di -. ToodcocI - 5. A1aIoumo1itc4! Pierre @ro,otIin. Le ,rince anarc4i te! Pari 197M! ,.,. )"8-)7"L ToodcocI! L6anarc4ia...! ,.,. 187-19&L P. A1ric4! 5ntroduction a P. @ro,otIin! Mutual Aid. A $actor o0 E1olution! Edited and Rit4 on 5ntroduction bS Paul A1ric4! 3eR UorI 19()! ,.,. 1-1&L M. A. Miller! @ro,otIin! 84icago and London 19(9! ,.,. 1()-1(ML T. RSd2eR Ii! La notion de lien ociau% et la 1i ion de l64i toire dan la doctrine ociale de @ro,otIine! 6Arc4iRum ?i t. 0ilo2o0ii i MS li S,oec2neP6 XX5V (19(8*! ,.,. 891)ML A. Montagu! $oreRord! in P. @ro,otIin! Mutual Aid. A $actor o0 E1olution! $oreRord bS A 4leS Montagu and 6#4e Struggle 0or E%i tance bS #4oma ?. ?u%leS! Bo ton 198&! ,.,. non numerateL -. P. Prand traller! Attualit/ di @ro,otIin! in P. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,.,. (-"8L M. A. Miller! Peter @ro,otIin (18")19)1*: Mutual Aid and Anarc4o-8ommuni m! in Redi co1erie ! edited bS Y. A. ?all! <%0ord 1989! ,.,. 87-1&"L Y. ?eRt on! Mutual Aid and t4e Social Signi0icance o0 .arRini m! in P. @ro,otIin! Mutual Aid. A $actor o0 E1olution! Rit4 and 5ntroductorS E aS bS Yo4n ?eRt on! London 198(! ,.,. V55-X55! 1-11 L M. 8on0ino-.. Rubi tein! Vingtcin; lettre inedite de Pierre @ro,otIin / Marie -old mit4 )( Puillet 19&1-9 Puillet 1917! 68a4ier du monde ru e et o1iJti;ue! XXX555 (199)*! ,.,. )"M-M&)L R. @inna! @ro,otIin6 #4eorS o0 Mutual Aid in ?i torical 8onte%t! 65nternational Re1ieR o0 Social ?i torS6! 1ol. "&! ,art. ) (augu t 1997*! ,.,. )79-)8M. 3. M&. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,.,. 78! 8(. ANue to C! certo! un libro ulla legge dell6aiuto reci,roco B...D ma non C un libro u +tutti+ i 0attori dell6e1olu2ione e ul loro ri ,etti1o 1alore. Bi ogna1a c4e ;ue to ,rimo libro 0o e critto ,erc4J 0o e ,o ibile cri1ere l6altroE. 5d.! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 78.

3. M1. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. M9. E co G ,ro egue: Anon C ;ue tione da di cutere ;ui 0ino a c4e ,unto .arRin te o ia re ,on abile di tale erronea conce2ione della lotta ,er l6e i ten2aL ma C certo c4e ;uando! dodici anni do,o la ,ubblica2ione dell6+<rigine delle ,ecie+! egli diede alla luce +La di cenden2a dell6uomo+! com,rende1a gi/ la lotta ,er l6e i ten2a in un en o molto ,iH largo e ,iH meta0orico di ;uello della lotta ad oltran2a in eno ad ogni ,ecie B...D. 5n generale! i ca,itoli c4e .arRin con acrK a ;ue to oggetto nella ua +.i cenden2a dell6uomo+ a1rebbero ,otuto di1entare il ,unto di ,arten2a ,er l6elabora2ione di un concetto! ricc4i imo di con eguen2e! ulla natura e l6e1olu2ione delle ociet/ umane (-oet4e l6a1e1a gi/ di1inato da uno o due 0atti*E. 5d.! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. "&. 3. M). @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 1&7. 3. MM. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,.,. 1&8-1&9. 3. M". @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 1&7. 3. M7. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,.,. 1M7! 1M9. AL6indi1iduali mo 0renato C un ,rodotto moderno! non una caratteri tica dell6umanit/ ,rimiti1aE. 51i.! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 1M9. Nue to concetto ar/ ri,re o in o tan2a da @arl PolanSi! ;uando a00ermer/ c4e nei millenni c4e ,recedono l6a00erma2ione di una ociet/ dominata dal mercato e caratteri22ata dalla merci0ica2ione della te a natura! il i tema economico era Auna em,lice 0un2ione dell6organi22a2ione ocialeE. 5l c4e C ;uanto dire c4e la na cita dell6+4omo oeconomicu + C un 0atto recente nella toria del mondo. @. PolanSi! La grande tra 0orma2ione! #orino 19("! ,. 97. 3. M9. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 1)9. 3. M(. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 19&. Per cui Alo tudio della natura B4aD 0ornito le ba i di una 0ilo o0ia com,rendente l6intero uni1er o! l6e1olu2ione degli e eri 1i1enti ulla terra! le leggi della 1ita , ic4ica e l6e1olu2ione della ociet/E. 5d.! L6Etica...! ,. 7. 3. M8. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 1(9. 3. M9. P. @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico (1899*! a cura di Al0redo M. Bonanno! 8atania 1981! ,.,. (1-(). 3. "&. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 19)! cor i1o aggiunto. 3. "1. @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico..! ,. (1. 3. "). @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione.. .!,. 19). 8or i1o aggiunto. 3. "M. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 199. 3. "". @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,. M7. 3. "7. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 19). 3. "9. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 197. 3. "(. @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,. "&. 3. "8. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,.,. )&)-)&M. 3. "9. @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,. "&. 3. 7&. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. )&&. 3. 71. 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. )"&. 3. 7). Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,. "9. 3. 7M. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. )M8. 3. 7". @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,. "(.

3. 77. @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,. "8. 3. 79. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. )7". 3. 7(. @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,.,. 7M-7". Si 1edano u ;ue to ,unto le o,,ortune o er1a2ioni di A. M. Bonanno! 5ntrodu2ione a @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,.,. 18-)&. Si 1eda anc4e A. Y. 8a,,elletti! El ,en amiento de @ro,otIin. 8iencia! Jtica S anar;uia! Madrid 19(8! ,.,. 1(9-)&&. 3. 78. Sul 1alore e i limiti della te i Iro,otIiniana! con0. le acute ,agine inter,retati1e di Lari22a Lolli! Stato e ,otere nell6anarc4i mo...! ,.,. 99-9M. 3. 79. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. )"9. 3. 9&. @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,. )8. Sebbene a00ermi c4e Al6im,ero romano 0u uno Stato nel 1ero en o della ,arolaE! aggiunge tutta1ia c4e ,er com,rendere 1eramente la natura torica dello Stato occorre anali22are il ,eriodo ucce i1o ,erc4J! Ae aminando le origini e gli 1ilu,,i della gio1ane ci1ilt/ barbara! ino ai ,eriodi in cui e a! a ua 1olta! dette origine ai no tri Stati moderni! noi ,o iamo com,rendere meglio l6e en2a dello Stato. Si tratta di ,orre in atto uno tudio molto ,iH e00iciente di ;uelloc4e arebbe ,o ibile 0are immergendo i nell6e ame dell6im,ero romano o in ;uello di Ale andro! o,,ure nell6e ame delle di ,otic4e monarc4ie d6<rienteE. 5d! Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,.,. )8-)9. Ma con0. ,er ;ue to! ancora una 1olta! le acute o er1a2ioni della Lari22a Lolli! Stato e ,otere nell6anarc4i mo...! ,ecialmente ,.,. 8(-88. Si 1edano anc4e le annota2ioni di -. ToodcocI! 5ntroduction! in P. @ro,otIin! #4e State: 5t ?i toric Role! London 19"M! ,.,. )-( e di ToodIocIA1aIoumo1itc4! Pierre @ro,otIin...! ,. )7"L V. 8. Pun2o! #4e Modern State and t4e Searc4 0or 8ommunitS: t4e Anarc4i t 8riti;ue o0 Peter@ro,otIin! 65nternational P4ilo o,4ical NuarterlS. An 5ntercultural $orum 0or Ba ic P4ilo o,4ical 5dea 6 XV5 (19(9*! n. 1! ,.,. M-M)L 8a,,elletti! El ,en amiento de @ro,otIin...! ,.,. )&1-))8L Miller! @ro,otIin...! ,.,. 18"-189!188-189. 3. 91. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1"9. 3. 9). @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,.,. 1(&-1(1! 191-197! ))9-)M8! )7&-)7M. 3. 9M. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,.,. 19"! 18). 3. 9". @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 117. Ri0le ioni analog4e in 5d.! Parole di un ribelle...! ,.,. )&9-)M7. Per ;ue to a ,etto del ,en iero Iro,otIiniano! con0. le o er1a2ioni di 8. 8a4m! @ro,otIin and LaR! in LaR in Anarc4i m! elected and introducted bS #4om <lterman and ?ene Van Mar e1een! Rotterdam 198&! ,.,. 17119ML 8. Ba%! @ro,otIin and LaR! in LaR in Anarc4i m...! ,.,. 19"-1()L 8o utta! Anarc4i mo e diritto!..! ,.,. 1&1-1&)! 119-1))!1)". Ma i 1edano anc4e le articolate annota2ioni di .emoinet! L6idJe de l6Qtat c4e2 t4eoricien anarc4i te...! ,.,. 1)(-17"L ToodIocI-A1aIoumo1itc4! Pierre @ro,otIin...! ,.,. )MM-)M"L Miller! @ro,otIin...! ,.,. 18M-188. 3. 97. @ro,otIin! Lo Stato e il uo ruolo torico...! ,. M9. 3. 99. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. "8. 3. 9(. @ro,otIin! L6Etica...! ,. )1. Sull6etica Iro,otIiniana! con0. le 1arie inter,reta2ioni di 3. Lebede1! 5ntroduction a P. @ro,otIin! Et4ic . <rigin and .e1elo,ment! Aut4ori2ed tran lation 0rom t4e Ru ian bS Loui S. $riedland and Yo e,4 R. Piro 4niIo00! 3eR UorILondon 1998! ,.,. 5X-XV5L ToodIocI-A1aIoumo1itc4! Pierre @ro,otIin...! ,.,. )7M-)7"L P. A1ric4! Anarc4i t Portrait ! Princeton 1988! ,.,. 7M-(8L -. ToodcocI! 5ntroduction! in P. @ro,otIin! Et4ic ! Montreal 199)! ,.,. V15-XX5L 8a,,elletti! El ,en amiento de

@ro,otIin...! ,.,. ""-1""L Mar 4all! .emanding t4e 5m,o ible...! ,.,. M&9-MM8L Miller!@ro,otIin...!,.,. 197-198L -. P. Prand traller! @ro,otIin: il ,roblema dell6etica t 6Volont/6 XXXV (1989*! n. )! ,.,. )"-MML L. Borg4i! -iu ti2ia e mutuo a,,oggio! 6A. Ri1i ta anarc4ica XX555 (199M*! n. 198! ,.,. )(-M&L M. La #orre! .imenticare @ro,otIinF! 6A. Ri1i ta anarc4ica XX555 (199M*! n. 199! ,.,. )9-M8. 3. 98. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,.,. 77! 79. 3. 99. P. @ro,otIin! La morale anarc4ica (189&*! Ragu a 199"! ,. )9. 3. (&. @ro,otIin. Lo morale anarc4ica...! ,. M). 5l radicale naturali mo Iro,otIiniano ,uK e ere ulteriormente dimo trato da ;ue te a00erma2ioni: AB i ,o ono citareD migliaia di 0atti omigliantiL B i ,o ono cri1ereD libri interi ,er dimo trare ;uanto le conce2ioni del bene e del male iano identic4e ,re o l6uomo e ,re o gli animali. La 0ormica! l6uccello! la marmotta e il tc4ouItc4e el1aggio! non 4anno letto nJ @ant! nJ i Santi Padri! e nemmeno Mo C. E,,ure 4an tutti la te a idea del bene e del male. E e 1oi ri0lettete a ciK c4e ri iede in 0ondo a ;ue ta idea! corgete immediatamente c4e ciK c4e C con ideraro buono ,re o le 0ormic4e! le marmotte e i morali ti cri tiani e atei! C a,,unto ciK c4e C utile ,er la ,re er1a2ione della ra22a! e ciK c4e C con iderato catti1o C in1ece ciK c4e ,er e a C noci1o. E non gi/ ,er l6indi1iduo oltanto! come dice1ano Bent4am e Mill! ma ,ro,rio ,er l6intera ra22aE. 5d.! La morale anarc4ica...! ,. M). 3. (1. @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 1&7. 3. (). @ro,otIin! La cien2a moderna...! ,.,. )7! )9. 3. (M. @ro,otIin! L6Etica...! ,. 7. 3. (". @ro,otIin! 5l mutuo a,,oggio. =n 0attore dell6e1olu2ione...! ,. 99. 3. (7. -iu te o er1a2ioni in ;ue to en o in Prand traller! Attualit/ di @ro,otIin...! ,. "7. 3. (9. @ro,otIin! L6Etica...! ,. )8. 3. ((. @ro,otIin! L6Etica...! ,. )9. 3. (8. @ro,otIin! L6Etica...! ,. 78. 3. (9. @ro,otIin! L6Etica...! ,. )M. 3. 8&. @ro,otIin! L6Etica...! ,. )7. 3. 81. @ro,otIin! L6Etica...! ,. M). 3. 8). @ro,otIin! L6Etica...! ,. 99. 3. 8M. @ro,otIin! L6Etica...! ,. )&". Per cui Ala giu ti2ia non ,uK e ere c4e egualitariaE. 5d.! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1&&. 3. 8". @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 8&-87. 3. 87. @ro,otIin! L6Etica...! ,. 89. 3. 89. @ro,otIin! L6Etica...! ,. 9M. 3. 8(. @ro,otIin! L6Etica...! ,. 1&&. 3. 88. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 1&&-11). 3. 89. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 1))-1)M. 3. 9&. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 1)9-1M". 3. 91. @ro,otIin! L6Etica...! ,. 1M9. 3. 9). @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 1"1-1"". 3. 9M. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 1"9-17&. 3. 9". @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 17&-17M. 3. 97. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 17M-17"! 17(-191. 3. 99. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 1(1-1((. 3. 9(. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 1((-18".

3. 98. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 187-)&&. 3. 99. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 191-1(&. 3. 1&&. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. 199-)&&. 3. 1&1. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. ))1-))7. 3. 1&). @ro,otIin! l6Erica...! ,.,. )11-)1M. 3. 1&M. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. )&7-)&8. 3. 1&". @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. )&8-)11. 3. 1&7. @ro,otIin! L6Etica...! ,. )19. 3. 1&9. @ro,otIin! L6Elica...! ,.,. )"9-)((. 3. 1&(. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. )M)-)"1. 3. 1&8. @ro,otIin! L6Etica...! ,.,. )(8-)8(. 3. 1&9. P. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione. 1(89-1(9M (19&9*! -ine1ra 1911! 1ol. )! ,. M(&. 3. 11&. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,. 119. Sull6inter,reta2ione Iro,otIiniana della ri1olu2ione 0rance e i 1edano .. -uJrin! La lutte de cla e ou la ,remiere re,ubli;ue. Bourgeoi et 6bra nu 6 (1(9M-1(9(*! Pari 19"9! 1ol. )! ,.,. M(7M(9L 8a,,elletti! El ,en amiento de @ro,otIin... ,.,. ))9-)(7L -. ToodcocI! @ro,otIin6 #4e -reat$renc4 Re1olution! in #4e Anarc4i tPa,er M! edited bS .imitrio 5. Rou o,ulo ! Montreal-3eR UorI 199&! ,.,. 1-1(. 8on0. ,ure i ra,idi ma acuti cenni in R. 8reag4! L6ac4e1ement de la re1olution 0ranVai e! in Le anarc4i te et la re1olution 0ranVai e...! ,.,. M&7-M1". 3. 111. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,. (9. 3. 11). @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,. 1((. 3. 11M. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,. 1(8. 3. 11". @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,. 1M). 3. 117. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,.,. ((! 1&9. 3. 119. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,.,. 8)! 1&8. 3. 11(. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,. 1&8. 3. 118. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,.,. M&"! M1&. 3. 119. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,. ))&. 3. 1)&. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,.,. M&9! M1(. 8on0. ,ure 5d.! Parole di un ribelle...! ,.,. 1&"-111. 3. 1)1. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. )! ,.,. 1M(-1M8. 3. 1)). @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,. )79. 3. 1)M. @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. 1! ,. )18. 3. 1)". @ro,otIin! La -rande Ri1olu2ione...! 1ol. )! ,.,. M))-M"". 3. 1)7. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,.,. 1M9-1M(. Per la ,o i2ione antigiacobina! con0. ,ure 5d.! Parole di un ribelle...! ,.,. )M9-)7M. 3. 1)9. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1M(. 3. 1)(. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1M8. 3. 1)8. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1M9. 3. 1)9. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1"1. 8on0. ,ure 5d.! Parole di un ribelle.....,.,. 7"-9&. Sulla teoria Iro,otIiniana della ri1olu2ione i 1eda l6am,ia di amina in 8. 8a4m! @ro,otIin and t4e Ri e o0 Re1olutionarSAnarc4i m 18()-1889! 8ambridge 1989! ,.,. (1-)&9L L. SeIelP! BaIunin and @ro,otIin6 Re1olution in 8om,arati1e Per ,ecti1e! 66#4eRa1en66! 1ol. 7 (199)*! n. "! ,.,. M78-M(8. 5m,ortanti ono anc4e le con idera2ioni di Y. $reire! @ro,otIin tra ri0orma e uto,ia! 6Volont/6 XXXV (1981*! n. )!

,.,. 7M-(". 3. 1M&. P. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane (189)*! ,re0a2ione di Eli eo reclu ! Bologna 19"8! ,. M9. 3. 1M1. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. M(. 3. 1M). @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. M9. 3. 1MM. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. "8. 3. 1M". @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. "(. 3. 1M7. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. "9. 3. 1M9. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. "8. . 3. 1M(. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. )7. Sul comuni mo Iro,otIiniano! con0. ToodcocI-A1aIoumo1itc4! Pierre @ro,otIin...! ,.,. )M7-)"1L ToodcocI! L6anarc4ia...! ,.,. 1(9-18)L 8ole! Storia del ,en iero ociali ta! )! Mar%i mo e anarc4i mo...! ,.,. "&""&8L 3omad! Political ?eretic ...! ,.,. )&)-)&"L P. A1ric4! 5ntroduction a P. @ro,otIin! #4e 8on;ue t o0 Bread! edited and Rit4 an 5ntroduction bS Paul A1ric4! 3eR UorI 19()! ,.,. 1-)"L -uJrin! L6anarc4i mo...! ,.,. 7&-71L Miller! @ro,otIin.....,.,. 191-197L Yoll! -li anarc4ici...! ,.,. )&)-)&(L 5. Soc4a-#uron Ia! 5ndi1iduum! ociJtJ et nature dan l6anarc4o-communi me de P. A. @ro,otIine! 6Arc4iRum ?i t. 0ilo2o0ii i MS li S,oec2neP6 XX5V (19(8*! ,.,. 1)7-197L 8a,,elletti! El ,en amiento de @ro,otIin... ,.,. ))9-)(7L 8. Tard! 5n0luence Voice o0 8reati1e .i ent! SurreS 1991! ,.,. 97-"(. 3. 1M8. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. )1. 3. 1M9. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. )7. 3. 1"&. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1&8. 3. 1"1. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1(. 3. 1"). @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. )" 3. 1"M. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1&. 3. 1"". @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. )). 3. 1"7. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1M). 3. 1"9. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1M". 3. 1"(. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1M7. 3. 1"8. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 11). 3. 1"9. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1". 3. 17&. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1". 3. 171. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 18. 3. 17). @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 18. 3. 17M. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. )). 3. 17". @ro,otIin ! La con;ui ta del ,ane...! ,. )). 3. 177. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. "9. 3. 179. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1)9. 3. 17(. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1)9. 3. 178. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. "9. 3. 179. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1)1. 3. 19&. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 119. 3. 191. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1M). 3. 19). @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1MM. 3. 19M. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 111. 3. 19". @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 11".

3. 197. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 79. 3. 199. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1&1. Su ;ue to ,unto! con0. le o er1a2ioni critic4e di Marconi! La libert/ el1aggia...! ,.,. 1&&-1&9 e la articolata anali i di .. ArteleS! La legge della comunit/. 8ontrollo e ,uni2ione nel ,en iero libertario! 6A. Ri1i ta anarc4ica XXV (1997*! n. )19! ,.,. "7-7M. 3. 19(. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 9&. 3. 198. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. )8. 3. 199. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 78. 3. 1(&. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1)8. 3. 1(1. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1&&. 8on0. ,ure 5d.! Anarc4i m (191&! 1oce ,er l6EncSclo,aedia Britannica*! in @ro,otIin6 Re1olutionarS Pam,4let ...! ,.,. )8"-M&&. 3. 1(). @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 79. 3. 1(M. @ro,otIin. 8am,i! 0abbric4e e o00icine...! ,.,. 198-199. 3. 1(". @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 81. Si 1edano a ;ue to ,ro,o ito le o er1a2ioni critic4e di B. Ru ell! Sociali mo! anarc4i mo! indacali mo! Milano 199M! ,.,. 8M-87. )M(-M8L 8ole! Storia del ,en iero ociali ta! )! Mar%i mo e anarc4i mo...! ,.,. M99-"&". 3. 1(7. @ro,otIin! 8am,i! 0abbric4e e o00icine...! ,. )9. 3. 1(9. @ro,otIin! 8am,i! 0abbric4e e o00icine...! ,.,. )9-)(. Su ;ue to a ,etto centrale del ,en iero Iro,otIiniano con0. innan2itutto le ,agine di L. Mum0ord! La citt/ nella toria! Milano 199M! ,.,. ")&! 9M9-9"&! 99M. Ma i con ultino anc4e 8. .oglio! L6e;ui1oco della citt/ giardino! 3a,oli 197M! ,.,. MM-")L Buber! Sentieri in uto,ia...! ,.,. 7&-78L R. Mariani! 6ia citt/ e la cam,agna o11ero @ro,otIin urbani ta. 6Volont/6 XXX5 (1981*! n. )! ,.,. "M-7)L B. -aloi ! L6idea di natura in @ro,otIin! 6Volont/6 XXX5 (1981*! n. )! ,.,. (7-8ML 8. Tard! @ro,otIin6 $ederali m! 6#4e Ra1en6! 1ol. 7 (199)*! n. A.! ,.,. M)(-M"1. 3. 1((. @ro,otIin! 8am,i! 0abbric4e e o00icine...! ,.,. MM-M". 3. 1(8. @ro,otIin! 8am,i! 0abbric4e e o00icine...! ,.,. M"-M7. 3. 1(9. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 78. 3. 18&. @ro,otIin! 8am,i! 0abbric4e e o00icine...! ,. M". 3. 181. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 7M. 3. 18). @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,. 1"(. 3. 18M. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. )". 3. 18". @ro,otIin! La cien2a moderna...! ,.,.. 1)M-1)". 3. 187. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1M8. 3. 189. @ro,otIin! La cien2a moderna...! ,.. 1)M. 3. 18(. @ro,otIin! La con;ui ta del ,ane...! ,. 1M(. 3. 188. @ro,otIin! 8am,i! 0abbric4e e o00icine...! ,. )9. 3. 189. @ro,otIin! La cien2a moderna e l6anarc4ia...! ,.,. V-V55.

8a,itolo e to. 1olont/6 R5V<L=>5<3AR5A E. EMA385PA>5<3E =MA3A: ERR58< MALA#ES#A. A3AR8?5SM< E A3AR8?5A. Malate ta C l6ultimo ,en atore 6cla ico della toria dell6anarc4i mo. Egli a,,are come un 6 inteti22atore c4e! alla luce dell6e ,erien2a torica! i temati22a la dottrina al 0ine di tramutarla da 1erbo ad a2ione. #utta1ia! in ;ue to 0or2o teorico! Malate ta 1a molto al di l/ di una em,lice inte i ,erc4J tenta di con0erire all6anarc4i mo un re ,iro uni1er ale libero da ogni i,oteca dottrinaria. L6im,ortan2a del ,en iero malate tiano ta o,rattutto nella ua teoria dell6a2ione! nell6a1er delineato e a,,ro0ondito i termini generali dell6agire anarc4ico! ia in en o etico! ia in en o ra2ionale. 5 teorici anarc4ici ,recedenti (-odRin! Proud4on! BaIunin* o a lui contem,oranei (@ro,otIin! Merlino* a1e1ano cercato di dare! c4i ,iH c4i meno! un 0ondamento teorico all6idea anarc4ica! attribuendole una ,iega2ione e una giu ti0ica2ione 6oggetti1e. 84i cercando i 0ondamenti nella ragione (-odRin*! c4i nelle leggi della ociet/ (Proud4on*! c4i nell6e;ui1alen2a 0ra l6anali i delle cla i do1ute alla di1i ione del la1oro e la ricom,o i2ione di ;ue te attra1er o la ri1olu2ione (BaIunin*! c4i nel determini mo naturali tico (@ro,otIin*. Sem,li0icando: e tutti gli uomini 4anno ;uale elemento comune ,iH im,ortante la ragione (-odRin*! ba iamo u e a! ulla ua e ,lica2ione uni1er ale! la 1alidit/ della ,ro,o ta di una ociet/ di uomini liberi ed uguali. <,,ure! e tutti i beni economici e materiali della ci1ilt/ ono do1uti al concor o congiunto degli indi1idui a ociati! ,er cui niente i da e non come ,rodotto di una 0or2a colletti1a e di un e ere colletti1o (Proud4on*! 0ondiamo ul ricono cimento e ull6e ,licita2ione di ;ue ta 61erit/6 il 1alore del ociali mo. 5n0ine! ,oic4J tutta l6e1olu2ione umana! c4e C inde0initi1amente ,rogre i1a! 4a ,otuto 1eri0icar i gra2ie alla ,ratica generale e co tante delle leggi naturali del mutuo a,,oggio (@ro,otIin*! tro1iamo ;uella cien2a ca,ace di renderci co cienti di ;ue te te e leggi ,er ba are u di e e l6organi22a2ione della ociet/ armonica nella libert/ uni1er ale. #utte teorie! come i 1ede! 1olte a ,iegare la 1alidit/ ra2ionale dell6anarc4i mo ulla ba e di un6anali i del ,re ente e di una dedu2ione ,er il 0uturo. <ra ;ue to in ieme teoretico non C 0u o e inteti22ato da Malate ta in un unico ;uadro dottrinario c4e! cartando le ,arti caduc4e di tali inter,reta2ioni! ,re enti la 6 umma del ,en iero anarc4ico. 3iente di tutto ;ue to. Si ,uK dire in1ece c4e ,er Malate ta il ,roblema C l6o,,o to: co truire un 0ondamento dell6anarc4i mo - c4e in ;ue to ca o do1r/ e ere 1eramente uni1er ale - en2a racc4iuderlo entro le maglie di un i tema. Per arri1are a ;ue to traguardo Malate ta 4a di1i o l6anarc4ia (il 0ine* dall6anarc4i mo (il me22o* 5 0ini dell6anarc4ia ono tati e,arati dalla ua cien2a analitica ,er dimo trare c4e la 1alidit/ uni1er ale dell6idea anarc4ica non C condi2ionata dalla com,ren ione e dalla con idera2ione torica del ,re ente! ,er cui! una 1olta indi1iduate le tenden2e e i igni0icati di ;ue te 0or2e! il 0uturo i dia come com,le i1a dedu2ione del ,a ato. S1incolando ed autonomi22ando i 0ini anarc4ici da ;ualun;ue dedu2ione c4e 1oglia e ere nece itante! uni1oca e de0initi1a con il ,re ente! i a00erma c4e la dedu2ione te a C gi/ im,licita nelle co e! c4e em,re ci ar/ il modo ,iH adeguato ,er e ,licitarla

0inc4J tali co e non i ri ol1eranno nell6ordine 0uturo. 5n altri termini! ,oic4J l6anali i muta con la di1er it/ del conte to! C inutile e danno o 0ar di,endere gli co,i dell6anarc4ia da ;ue to mutamento. E i non ,o ono e ere dedotti da un ,re ente in continua tra 0orma2ione! nJ ,o ono e ere rica1ati da una ua ,ura nega2ione. La 1alidit/ torica dell6idea anarc4ica! in1ece! di cende dall6uni1er alit/ dei uoi 1alori ,ro,o iti1i. 5n0atti! ,er darle un 0ondamento 1eramente uni1er ale bi ogna ri0lettere u ciK c4e la moti1a. Si 1edr/ co G c4e la moti1a2ione! o l6in ieme delle moti1a2ioni c4e la o tan2iano! non ono do1ute ad una +dedu2ione+! ma ri ,ondono ad un6+a ,ira2ione+. 5 uoi co,i ono tutti co tituiti da 1alori! c4e tra cendono ogni contingen2a torica e ogni ,articolari mo ociale. 3e 1iene! del tutto logicamente! c4e l6anarc4ia non C 0ondata u un +e ere+! ma u un +1oler e ere+: in ;ue to modo e a 4a un re ,iro uni1er ale. 8on ;ue ta grande di1i ione tra anarc4i mo e anarc4ia! Malate ta cerca di con0erire al ,rimo la ua ma ima 1alen2a reali tica e alla econda la ua ,iH alta e ,re ione etica. 5l ,rimo i media +con+ la toria! ac;ui endo tutti i giudi2i di 0atto c4e ;ue ta ,roduce nel uo continuo mutamento! la econda i mantiene +contro+ la toria ,erc4J il ,roce o torico non ,uK mai coincidere con i giudi2i di 1alore c4e l6anarc4ia e ,rime. AL6anarc4ia C l6ideale c4e ,otrebbe anc4e non reali22ar i mai! co G come non i raggiunge mai la linea nell6ori22onte c4e i allontana di tanto in ;uanto uno a1an2a 1er o di e o! Bin1eceD l6anarc4i mo C metodo di 1ita e di lotta e de1e e ere! dagli anarc4ici! ,raticato oggi e em,re! nei limiti delle ,o ibilit/ 1ariabili econdo i tem,i e le circo tan2eE (1*. L6anarc4ia C l6ideale! la meta mai com,letamente raggiungibile della libert/ e dell6uguaglian2a! e dun;ue C tutto ciK c4e ta alla ba e dell6agire anarc4icoL l6anarc4i mo! in1ece! co titui ce l6in ieme teorico-,ratico della tradu2ione di ;ue ti 1alori e di ;ue ti moti1i nel ,roce o torico e come tale 0a da tramite dinamico 0ra la dedu2ione mute1ole e relati1a del ,re ente e gli obietti1i uni1er ali del 0uturo. L6anarc4i mo ,uK ;uindi utili22are e 0ar ,ro,rio ;ualun;ue trumento di com,ren ione dell6e i tente ( e ciK er1e ,er il 0uturo 1er o cui i tende*! mentre l6anarc4ia non 4a bi ogno! ,er u i tere! di e ere 6giu ti0icata da tale ,iega2ione. 8on ;ue ta o,era2ione Malate ta ottrae l6idea anarc4ica da ogni caducit/ torica! non ,erc4J la ,one olo u un ,iano ,uramente etico e morale! ma ,erc4J ,roietta i uoi co,i! cioC i uoi 1alori! oltre la contingen2a e il mutamento. 5n omma! la dedu2ione C nece aria ,er conte tuali22are il uo 0ar i concreto! ,er indi1iduarne le 0or2e e le tenden2e in atto! non ,er dare ,iega2ione e giu ti0ica2ione dell6anarc4ia! o ia dei moti1i ultimi c4e 0anno u i tere l6a2ione torica dell6anarc4i mo. E#58A E S85E3>A. La grande di1i ione e,i temologica 0ra anarc4ia ed anarc4i mo C in omma la di1i ione 0ra giudi2i di 0atto e giudi2i di 1alore! 0ra cien2a ed etica. L6anarc4ia! in0atti! AC un6a ,ira2ione umana! c4e non C 0ondata o,ra ne una 1era o u,,o ta nece it/ naturale! e c4e ,otr/ reali22ar i econdo la 1olont/ umanaE ()*. Nue ta Aa ,ira2ione umanaE i ,one oltre ogni 1alen2a ra2ionale e teoretica ,erc4J deri1a da Aun entimento! c4e C la molla motrice di tutti i inceri ri0ormatori ociali! e en2a del ;uale il no tro anarc4i mo arebbe una men2ogna o un non en o. Nue to entimento C l6amore degli uomini! C il 0atto di o00rire delle o00eren2e altruiE (M*. APer ,irito anarc4ico intendo ;uel entimento largamente umano c4e a ,ira al bene di tutti! alla libert/ ed

alla giu ti2ia ,er tutti! alla olidariet/ ed all6amore 0ra tuttiE ("*. .etto in altri termini! l6anarc4i mo C ,rima di tutto un6etica c4e 1a al di l/ di ogni ,iega2ione ra2ionale ,erc4J AC nato dalla ri1olta morale contro le ingiu ti2ie ocialiE (7* 5n ;uanto a ,ira2ione umana 1er o la libert/ uni1er ale! i ,one oltre la nece it/ naturale! come ogni altra nece it/ torica o cienti0ica. L6anarc4ia in0atti C una co tru2ione culturale e il concetto di libert/ ne C la ma ima e ,re ione! nel en o c4e te timonia la 1alen2a tutta ,recaria e 1olontaria di tale con;ui ta: Ala libert/ non i con;ui ta e non i con er1a e non attra1er o lotte 0atico e e acri0i2i crudeli B...D la libert/ ,iena e com,leta C certamente la con;ui ta e en2iale! ,erc4J C la con acra2ione della dignit/ umanaE (9*. 5n ;ue to concetto di libert/ come con;ui ta! Malate ta ri1ela una 1i ione dicotomica tra natura e cultura. La natura non C un luogo di armonia! ben G ,er molti 1er i un elemento o tile all6uomo! ,er cui ;ue ti C tanto ,iH libero ;uanto ,iH rie ce a ,iegare le a11er it/ e terne c4e lo circondano. #ale idea ri1ela il en o ,er0ettamente anarc4ico della libert/ come termine ultimo della toria. 5n0atti! l6uomo liberato dal ,rinci,io di autorit/! cioC l6uomo anarc4ico! A ta al culmine! non all6origine dell6e1olu2ione umanaE ((*. A#utta la 1ita ,eci0icamente umana C lotta contro la natura e teriore! ed ogni ,rogre o C adattamento! C u,eramento di una legge naturale B...D. 5l concetto della libert/ ,er tutti! c4e im,lica nece ariamente il ,recetto c4e la libert/ dell6uno C limitata dalla eguale libert/ dell6altro! C concetto umanoL C con;ui ta! C 1ittoria! 0or e la ,iH im,ortante di tutte! dell6umanit/ contro la naturaE (8*. Al di l/ della +;uerelle+ natura-cultura! natura- toria! ;uello c4e conta rile1are C il ,unto centrale della ri0le ione metodologica malate tiana. E o con i te nella di tin2ione tra i giudi2i di 0atto e ;uelli di 1alore. #utto ciK in ,ro0onda concordan2a con le ac;ui i2ioni del ,en iero e,i temologico contem,oraneo! c4e tabili ce una netta demarca2ione 0ra le 6 cien2e normati1e le 6 cien2e de critti1e 6. Le ,rime a,,artengono alla 0era dei 1alori! cioC del do1er o 1oler e ere! le econde in1ece ono ,ro,rie del mondo 0enomenico! cioC dell6e ere. 5n altri termini le ,rime ono oggetti1e! le econde oggetti1e. #ra loro 1i C in un certo en o un alto logico ,erc4J non i ,uK ottenere una in0eribilit/ di diretti1e e 1alori dalle de cri2ioni e ,re1i ioni. La ,o ibilit/ c4e i attui la ociet/ di uomini liberi ed uguali non com,orta il 1alore di tale ociet/ e la ,ra i ,er reali22arla. 8o G la libert/! l6uguaglian2a! la olidariet/ - 1ale a dire i 1alori co tituti1i dell6anarc4i mo - non ono ,ro,o i2ioni ubordinate una 1olta ,er tutte a ,iega2ioni cienti0ic4e! ma giu ti0ica2ioni etic4e dell6agire umano 1olto 1er o il 0uturo. L6anarc4ia A,ro0itta dei me22i c4e la cien2a 0orni ce all6uomo nella lotta contro la natura e contro le 1olont/ contra tantiL ,uK ,ro0ittare dei ,rogre i del ,en iero 0ilo o0ico! ;uando e i er1ono ad in egnare agli uomini a ragionare meglio ed a meglio di tinguere il reale dal 0anta ticoL ma non ,uK e ere con0u a! en2a cadere nell6a urdo! nJ con la cien2a! nJ con un ;ual ia i i tema 0ilo o0icoE (9*. 3on oltanto l6anarc4ia! 1ale a dire la ociet/ ideale! non ,uK e ere condi2ionata da alcuna teoria cienti0ica o 0ilo o0ica! ma ne,,ure il metodo della ua reali22a2ione! l6anarc4i mo. 5n0atti anc4e l6anarc4i mo Anella ua gene i! nelle ue a ,ira2ioni! nei uoi metodi di lotta non 4a ne un legame nece ario con ;ual ia i i tema 0ilo o0icoE (1&*. PerciK gli anarc4ici! in ;uanto anarc4ici! Anon 4anno nulla da 1edere con la ini tra 4egeliana! con 8al1ino! con il ,rote tante imo! il cattolici mo! il comti mo e altre co eE (11*. 5n conclu ione! le idee di libert/ e di uguaglian2a ono! ,rima di tutto! e ,re ione

in o,,rimibile di una 1alen2a antro,ologica uni1er ale! e ,licitabile nella ua 1erit/ ,rimordiale ,erc4J! e C 1ero c4e Atutto i ,iega con le teorie! ciK c4e determina la condotta reale C la 1ita! c4e trion0a e i ride di tutte le teorieE (1)* ALa 1ita Bin0attiD ,a a oltre alle 0ilo o0ie ed alle religioniE (1M* .i con eguen2a Ala 61olont/ di .io! le 6ieggi naturali! la 6iegge morale! l66im,erati1o categorico dei Iantiani! lo te o 6intere e bene inte o degli utilitari ti ono tutte meta0i ic4erie c4e non ca1ano un ragno dal buco. E e ra,,re entano il commende1ole de iderio della mente umana di 1oler tutto ,iegare! di 1oler ,enetrare nel 0ondo delle co e e ,otrebbero e ere accettate come ,ro11i orie i,ote i di la1oro ,er ,rocedere ad ulteriori ricerc4e! e non 0o ero il ,iH delle 1olte tenden2a umana di non 1oler mai con0e are la ,ro,ria ignoran2a e contentar i! ,iutto to di dire 6non o! di ,iega2ioni 1erbali 1uote di ogni contenutoE (1"*. La cono cen2a c4e i organi22a attra1er o le teorie! A,er ,rocedere ad ulteriori ricerc4eE! non C in grado! in omma! alla 0ine! di ri ol1ere il ,roblema deci i1o della condotta degli uomini: ;uello della celta tra il bene e il male. 5n0atti A;ualun;ue ia la ,iega2ione o la non- ,iega2ione ,re0erita! la ;ue tione re ta intatta: bi ogna cegliere tra l6odio e l6amore! tra la lotta 0ratricida e la coo,era2ione 0raterna! tra l66egoi mo e l66altrui moE (17*. E6 u ;ue ta ba e a-ra2ionale della morale im,o ta dalla logica uni1er ale della 1ita c4e 1a edi0icata la cultura e il entimento di una ociet/ di uomini liberi ed uguali. L6im,ortan2a a egnata al 1oler e ere ,iutto to c4e all6e ere! all6a ,ira2ione in1ece c4e alla dedu2ione o alla nega2ione! C l6indice ,iH e1idente del decantamento torico dell6anarc4i mo come idea libera da ogni i,oteca dottrinaria. Malate ta e ,rime nel modo ,iH com,iuto ;ue to decantamento. E6 lui! ,iH di ;ual ia i altro! c4e ,orta l6anarc4i mo a di00eren2iar i da ;ualun;ue altra dottrina ociali ta! comuni ta o ri1olu2ionaria e a co tituir i come ,eci0ica e di tinta teoria inte a ;uale uni1er ale a ,ira2ione di tutta l6umanit/ al bene ere! alla 0ratellan2a e all6amore uni1er ali. E6 lui c4e 0a dell6idea anarc4ica una dottrina a J! dando una com,iute22a al uo modo di 1edere! al uo modo di e ere! al uo modo di entire e con0erendo a ;ue ta unit/ una logica del tutto ,ro,ria. .all6in ieme di tutte ;ue te con idera2ioni i rica1a dun;ue un concetto ,reci o e ine;ui1ocabile ul non-cogniti1i mo etico malate tiano! e in modo ,articolare ulla ua o,,o i2ione alla meta-etica cogniti1i tica del maggior ra,,re entante nel cam,o anarc4ico: P[tr @ro,otIin. 5l ,roblema metodologico relati1o al ra,,orto tra anarc4i mo e a,ere di1ide ,ro0ondamente i due ,en atori. Per Malate ta @ro,otIin! aderendo alla 0ilo o0ia materiali ta e meccanici ta! 0ini ce col ridurre la 1olont/ ad Aun6illu ioneE (19*. 5n0atti! e Atutto ;uello c4e 0u! c4e C e c4e ar/! dal cor o degli a tri alla na cita e alla decaden2a di una ci1ilt/! dal ,ro0umo di una ro a al orri o di una madre! da un terremoto al ,en iero di 3eRton! dalla crudelt/ di un tiranno alla bont/ di un anto! do1e1a! de1e e do1r/ accadereE! allora anc4e la 1olont/ dell6uomo C Aun 0atto meccanicoE (1(*. 3e deri1a! del tutto logicamente! c4e A e la 1olont/ non 4a alcuna ,oten2a! e tutto C nece ario e non ,uK e ere di1er amente! le idee di libert/! di giu ti2ia! di re ,on abilit/ non 4anno ne un igni0icato! non corri ,ondono a niente di reale B...D. @ro,otIin! dun;ue! molto e1ero con il 0atali mo dei mar%i ti! cade ,oi nel 0atali mo meccanico ben ,iH ,arali22anteE (18*. Malate ta! c4e con la ua inter,reta2ione tra 0orma1a il naturali mo Iro,otIiniano in un determini mo a oluto (con un6inter,reta2ione! dun;ue! non del tutto e atta*! intende1a dimo trare c4e il ra,,orto tra etica e a,ere ;ua i omologa1a ;uello tra

cultura e natura e dun;ue! in ultima anali i! anc4e ;uello tra libert/ e natura: Ain 0ondo @ro,otIin conce,i1a la natura come una ,ecie di ,ro11iden2a! gra2ie alla ;uale l6armonia do1e1a regnare in tutte le co e! com,re e le ociet/ umane. E6 ciK c4e 4a 0atto ri,etere a molti anarc4ici ;ue ta 0ra e di a,ore ;ui itamente Iro,otIiniano: +l6anarc4ia C l6ordine naturale+. Si ,otrebbe domandare! io ,en o! come mai la natura! e C 1ero c4e la ua legge C l6armonia! 4a a ,ettato c4e 1engano al mondo gli anarc4ici ed a ,etta ancora c4e e i trion0ino ,er di truggere le terribili e micidiali di armonie di cui gli uomini 4anno em,re o00erto. 3on i arebbe ,iH 1icini alla 1erit/ dicendo c4e l6anarc4ia C la lotta! nelle ociet/ umane! contro le di armonie della naturaFE (19*. 3ella critica a @ro,otIin i tocca con mano l6e00etti1a ,ortata della 1olta im,re a da Malate ta al ,en iero anarc4ico. #ale 1olta i com,endia nel di tacco critico dal giu naturali mo e dal ,o iti1i mo: Aio re ,ingo tanto il +giu naturali mo+ del Settecento! ;uanto lo + cienti0ici mo+ dell6<ttocentoE ()&*. Per ;uanto riguarda il ,rimo ,unto! ricorderemo c4e Malate ta! otto l6e1idente in0lu o dello te o @ro,otIin - ma anc4e di BaIunin -! ,er dimo trare la ,o ibilit/ reale della ociet/ anarc4ica a1e1a ini2ialmente a00ermato il carattere intrin ecamente +naturale+ di ogni comunit/ umana con un6argomenta2ione ti,icamente giu naturali tica: Anoi ,roclamiamo la ma ima +0a ;uel c4e 1uoi+! ed in e a ;ua i ria umiamo il no tro ,rogramma! ,erc4J - ci 1uol ,oco a ca,irlo - riteniamo c4e in una ociet/ armonica! in una ociet/ en2a go1erno e en2a ,ro,riet/! ognuno +1orr/ ;uel c4e do1r/E+ ()1* 5l c4e e;ui1ale1a a dire c4e in una ociet/ do1e! a,,unto! ono tate abolite le due i titu2ioni toric4e ,iH innaturali! la ,ro,riet/ e il go1erno! arebbe orta la A ociet/ armonicaE nella ;uale la +coinciden2a+ tra la libert/ del ingolo e i bi ogni della colletti1it/ a1rebbe a1uto la ua a oluta con0erma! 1i to c4e la 1olont/ indi1iduale non arebbe tra ce a ad arbitrio! a ,ura oggetti1it/! ,erc4J im,licitamente carica di una oggetti1a 1alen2a ociale: 0are ;uel c4e i 1uole (A0a ;uel c4e 1uoiE* 1uol dire in0atti in ;ue to ca o 0are ;uello c4e ocialmente i de1e (Aognuno +1orr/ ;uel c4e do1r/+E* .i ;ui l6idea della olidariet/ ociale ;uale 0enomeno ,ontaneo naturale! la con1in2ione c4e Al6i tinto della con er1a2ione della ,ecie! il mutuo a,,oggio! la coo,era2ioneE ())* - concetti! anc4e ;ue ti! non occorre dirlo! di c4iara a cenden2a Iro,otIiniana -! 0o ero la ba e oggetti1a e i tente u cui edi0icare una ociet/ non con0littuale. Nue ta ,o i2ione giu naturali tica! tutta1ia! era tata ,rogre i1amente abbandonata dall6anarc4ico italiano ,er un6idea di ociet/ ;uale crea2ione torica co ciente e 1oluta. Partendo dall6a11er ione 1er o ogni 0orma di determini mo! egli a1e1a conclu o c4e Ale armonie naturali! la naturale con0luen2a del bene di cia cuno col bene di tutti ono in1en2ioni della ,igri2ia umana! la ;uale ,iutto to c4e lottare ,er reali22are i ,ro,ri de ideri immagina c4e e i i reali22ino ,ontaneamente! ,er legge naturaleE ()M*. Alla 0ine egli era a,,rodato ad una 1i ione c4e 1ede1a nella 1olont/ l6elemento deci i1o della tra 0orma2ione ociale. Per Malate ta! in0atti! la ,iH grande 0or2a della toria C la 1olont/ umana. 8ome tutte le 6cau e ,rime! e a non C oggetta a de0ini2ione ontologica! ,ertanto la ua e i ten2a 1a accettata nella ua immediata o,erati1it/. A3oi non a,,iamo c4e co a C la 1olont/: ma a,,iamo 0or e c4e co a C la materia! c4e co a C l6energiaF 3oi cono ciamo i 0atti! ma non la ragione dei 0atti e! comun;ue ci 0or2iamo! arri1iamo em,re a un e00etto en2a cau a! a una cau a ,rima - e e ,er ,iegarci i 0atti abbiamo bi ogno di cau e ,rime em,re ,re enti e em,re atti1e! ne accetteremo l6e i ten2a come una i,ote i nece aria! o almeno comodaE ()"*. 3on 1i C altro modo ,er con eguire una ociet/ libertaria ed egualitaria! c4e ;uello di

dimo trare c4e e a C ,o ibile ,ro,rio ,erc4J di,ende in gran ,arte dalla 1olont/ dei ingoli indi1idui e delle colletti1it/. 5n ;ue to en o il concetto di 1olont/ 0a tutt6uno con ;uello di libert/: non i ,o ono co tringere gli uomini a 1olere una co a c4e non entono e non 1ogliono. PerciK C nece ario con1incerli con l6e em,io! con il ragionamento e con il con0ronto dialettico. 5l ra,,orto tra 1olont/ e nece it/ co titui ce il nucleo centrale della conce2ione ,iH ,ro0onda! ,iH radicata e ,iH ragionata di tutto il ,en iero malate tiano. #ale ri0le ione a,re il ,roblema del ra,,orto tra toria e a2ione umana! cioC tra realt/ iner2iale e 1olont/ oggetti1a! tra 0attori ininten2ionali e tenden2e co cienti. Secondo Malate ta! anc4e e la toria C tracciata da una e1olu2ione anteriore! e a C ,ur em,re A0atta dagli uominiE ()7*! ,er cui Al6e i ten2a di una 1olont/ ca,ace di ,rodurre e00etti nuo1i! indi,endenti dalle leggi meccanic4e della natura! C +un ,re u,,o to nece ario+ ,er c4i o tiene la ,o ibilit/ di ri0ormare la ociet/E ()9* Si ,uK dire c4e Ail 0attore ,rinci,ale c4e determina il en o dell6e1olu2ione ociale C la 1olont/ umanaE ()(*! ,ur e Ale circo tan2e ono ,e o ,iH 0orti della 1olont/ degli indi1iduiE ()8*! con la con eguen2a c4e Al6uomo non ,uK e ere e non ,uK 0are tutto ciK c4e 1uole! ,erc4J C determinato! co tretto! oltre c4e dalla bruta natura e teriore! anc4e dall6a2ione di tutti gli altri uominiE ()9* .i ;ui una conce2ione ,er0ettamente agno tica della toria! ,oic4J ;ue t6ultima non ri ,onde a ne una 0ilo o0ia! nel en o c4e 0ugge ad ogni ,iega2ione cienti0ica ed ad ogni ,re1i ione ,ratica. E ciK ,erc4J il ra,,orto tra libert/ e nece it/! tra il 1olere oggetti1o e le condi2ioni oggetti1e! C dato da una itua2ione com,le a! in ;uanto Ain ogni momento 1i ono nell6umanit/ uomini di tutte le et/ c4e lottano ,er co,i di1er iL e! econdo c4e ,re1algono certe 0or2e e certe 1olont/! la ociet/ 1a a1anti o indietro ridendo i delle 6ieggi toric4e c4e ,o ono ,iegare bene o male (,iutto to male c4e bene* i 0atti ,a ati! ma non er1ono a ,re1edere i 0atti 0uturiE (M&*. Ecco la nece it/ di com,rendere l6im,ortan2a del 0attore della 1olont/! 1i to c4e il mo1imento anarc4ico C Auna delle 0or2e agenti nella ociet/ e la toria camminer/! come em,re! econdo la ri ultante delle 0or2eE (M1*. -li anarc4ici ;uindi de1ono a1ere ,iena co cien2a di ;ue ta itua2ione c4e li ,one nella condi2ione di ,er eguire la loro a2ione ri1olu2ionaria con la con a,e1ole22a della ua ine1itabile limita2ione trutturale do1uta alla com,le it/ dei 0attori in gioco! ,er cui Abi ogna tendere a ciK c4e i 1uole! 0acendo ;uel c4e i ,uKE (M)*. La critica del naturali mo e del determini mo! con la con eguente 1alori22a2ione della 1olont/! i accom,agna! come abbiamo accennato! alla critica nei con0ronti del ,o iti1i mo! c4e ancora una 1olta ,ro,rio in @ro,otIin a1e1a tro1ato il uo al0iere anarc4ico ,iH illu tre. Anc4e ri ,etto a ;ue ta tradi2ione di ,en iero! Malate ta o,era un di tacco critico! come 1iene me o in luce dalla ua lucida di amina del ra,,orto 0ra anarc4ia e cien2a. 3aturalmente Malate ta non C intere ato a 1aluta2ioni trettamente e,i temologic4e! ma a demi ti0icare il carattere ideologico - ;ui inte o come 0al a co cien2a - dello cienti mo! ultima 1er ione del dogmati mo moderno. Per Malate ta lo cien2iato C ;uello c4e Aricerca la 1erit/ con metodo ,o iti1o! ra2ionale e ,erimentale! non i illude mai di a1er tro1ato la 1erit/ a oluta e i contenta di a11icinar1i i 0atico amente! co,rendo delle 1erit/ ,ar2iali! c4e con idera em,re ,ro11i orie e ri1edibili. BEgliD e amina i 0atti e ne trae le logic4e con eguen2e ;uali c4e e e iano! in o,,o i2ione a coloro c4e i 0oggiano un i tema e ,oi ne cercano la con0erma nei 0atti e ,er tro1arla incon ciamente celgono i 0atti c4e loro con1engono

tra curando gli altri e magari 0or2ano e tra1i ano la realt/ ,er errarla nei ce,,i delle loro conce2ioni. Egli ado,era delle +i,ote i di la1oro+! 1ale a dire 0a delle u,,o i2ioni c4e gli er1ono di guida e di ,rone nelle ue ricerc4e! ma non re ta 1ittima dei uoi 0anta mi! ,igliando! a 0or2a di er1ir ene! ,er 1erit/ dimo trate le ue u,,o i2ioni e generali22ando ed ele1ando a legge! con arbitraria indu2ione! ogni 0atto ,articolare c4e con1enga alla ua te iE (MM*. E ancora: Anella cien2a le teorie! i,otetic4e e ,ro11i orie em,re! ono un me22o comodo ,er raggru,,are e connettere i 0atti cono ciuti! ed uno trumento utile ,er la ricerca! la co,erta e l6inter,reta2ione di nuo1i 0atti: ma non ono la 1erit/. 3ella 1ita - intendo la 1ita ociale - non ono c4e la 1e te cienti0ica c4e alcuni amano dare ai loro de ideri ed alle loro 1olont/E (M"*. 5n co a con i te! ,reci amente! ;ue ta mi ti0ica2ione cienti ta a cui non i ottra e nemmeno @ro,otIinF (M7* 8on i te nell6a urda creden2a dell6onni,oten2a della cien2a! nel 0atto di credere ad e a come alla 1erit/ a oluta! nel o1ra,,orre! con ciamente o incon ciamente! le ,ro,rie ,ro,en ioni etic4e ed e tetic4e - c4e ono irrimediabilmente oggetti1e - all6o11ia ,recariet/ dell6a1an2amento cienti0ico! ,er ua natura em,re ,ro11i orio e correggibile. ALo + cienti mo+ c4e io re ,ingo B...D C l6accettare come 1erit/ de0initi1e! come dommi! ogni co,erta ,ar2ialeL C il con0ondere la cien2a con la morale! la 0or2a nel en o meccanico della ,arola! c4e C una entit/ de0inibile e mi urabile! con le 0or2e morali! la natura con il ,en iero! la legge naturale con la 1olont/. E o conduce logicamente al 0atali mo! cioC alla nega2ione della 1olont/ e della libert/E (M9*. Lo cienti mo - 1e te ideologica del nuo1o dogmati mo - non 1a ,erK con0u o con la mentalit/ cienti0ica. 5l ,rimo! i C 1i to! tende a identi0icare le 1erit/ della cien2a con Ai di1er i intere i e le di1er e a ,ira2ioni c4e cia cuno i 0a della giu ti2ia! del ,rogre oE (M(*L la econda! in1ece! AC ;uella c4e ricerca la 1erit/ con metodo ,o iti1o! ra2ionale e ,erimentale! non 6illude di a1ere tro1ato la 1erit/ a oluta e i contenta di a11icinar1i i 0atico amente! co,rendo delle 1erit/ ,ar2iali! c4e con idera em,re ,ro11i orie e ri1edibiliE (M8*. 5l ,o iti1i mo 0u dun;ue un mo1imento culturale c4e! e ebbe l6indubbio merito di a1er ,ro,agato la mentalit/ cienti0ica! tra,a K ,oi dall6ambito della critica demi ti0icante alla crea2ione di un nuo1o dogmati mo altrettanto acriticoL una +0orma menti +! i badi bene! a cui non i ottra ero nemmeno i mo1imenti ,iH ri1olu2ionari ,erc4J C em,re dal tronco dell6ideologia cienti ta c4e nac;uero Ail 6 ociali mo cienti0ico ed anc4e 6i6anarc4i mo cienti0icoE (M9* La ,o i2ione e,i temologica corretta! in1ece! de1e e ere data dal dubbio i tematico im,licante la ricerca continua della 1erit/ ;ualun;ue e a ia! ,ro,rio ,erc4J la cien2a non da alcuna certe22a de0initi1a. A5o credo olo nelle co e c4e ,o ono e ere ,ro1ateL ma o beni imo c4e le +,ro1e+ ono co a relati1a e ,o ono! e ono in0atti! continuamente u,erate ed annullate da altri 0atti ,ro1ati e ;uindi credo c4e il dubbio debba e ere la ,o i2ione mentale di c4iun;ue a ,ira ad a11icinar i em,re ,iH alla 1erit/! o almeno a ;uel tanto di 1erit/ c4e C ,o ibile raggiungereE. 5n conclu ione! Anon credo nell6in0allibilit/ della cien2a! nJ nella ua ca,acit/ di tutto ,iegare! nJ alla ua mi ione di regolare la condotta degli uominiE ("&*. Nue ta inca,acit/ della cien2a di Aregolare la condotta degli uominiE le deri1a dal uo carattere 6neutro! dalla trutturale im,o ibilit/ di u,erare la ua natura ;uantitati1a c4e non ,ermette alcuna nece aria e diretta tra ,o i2ione dal a,ere al 1olere! dalla cono cen2a ai 1alori. E con ciK iamo! ancora una 1olta! al non-cogniti1i mo etico do1uto alla non in0eribilit/ tra il ,iano della cono cen2a e ;uello della morale. La cien2a! in0atti!

Anon dice all6uomo ;uello c4e de1e de iderare! e de1e amare o odiare! e de1e e ere buono o catti1o! giu to o ingiu to B...D la to icologia a,,rende l6a2ione 0i iologica dei 1eleni! ma non ci dice e dobbiamo er1irci delle no2ioni ac;ui ite ,er a11elenare o ,er curare la gente. La meccanica co,re le leggi dell6e;uilibrio e della re i ten2a dei materiali! c6in egna a 0are i ,onti! i battelli a 1a,ore! gli aero,lani! ma non ci dice e C meglio 0are il ,onte do1e gio1a ali ingordigia di un ,ro,rietario o do1e er1e agli intere i di tutti! non ci dice e battelli e aero,lani debbano er1ire a ,ortar oldati e buttare bombe ulla gente! o,,ure a ,argere ,er il mondo la ci1ilt/! il bene ere! la 0ratellan2a. Bont/! giu ti2ia! diritto ono concetti c4e la cien2a ignora com,letamente. BE aD C un6arma c4e ,uK er1ire ,er il bene o ,er il maleL ma ignora com,letamente l6idea di bene e di maleE ("1*. Se la cien2a non ,uK indicare i criteri dell6agire etico! 1olge ,erK un ruolo 0ondamentale! c4e con i te ,reci amente nel mettere in luce i limiti 0i ico-oggetti1i dell6a2ione umana. Ri,rendendo l6in egnamento baIuniniano! Malate ta ri,orta tutto il ,roblema e,i temologico al uo ,unto anarc4ico c4ia1e: il ra,,orto tra nece it/ e libert/. La cien2a! abbiamo 1i to! e1iden2ia ciK c4e Anece ariamente de1e e ere! e non gi/ ;uello c4e gli uomini de iderano e 1oglionoE (")*! ma ,iH e a ,rogredi ce A,iH l6uomo di1enta ,o ente! ,oic4J a,,rende ;uali ono le condi2ioni nece arie c46egli de1e com,iere ,er ,oter attuare la ua 1olont/E ("M*. Pertanto il com,ito della cien2a con i te nello co,rire AciK c4e C 0atale (leggi naturali* e tabilire i limiti do1e 0ini ce la nece it/ e comincia la libert/L e la grande ua utilit/ con i te nel liberare l6uomo dall6illu ione di ,oter 0are tutto ;uello c4e 1uole ed allargare em,re ,iH la ua libert/ e00etti1aE (""*. 5l c4e igni0ica dire! in altri termini! c4e e la cien2a non ,orta alla libert/ C ,erK il uo trumento ,iH 1alido: la libert/! cioC! C in e,arabile dalla con a,e1ole22a dei uoi limiti oggetti1i. 5l en o di tutto ;ue to argomentare ,uK ;uindi e ere ria unto in ;ue ta a00erma2ione! la ;uale indica il ra,,orto c4e de1e intercorrere tra 0ede e cien2a! tra 1olont/ e a,ere! tra certe22a morale e dubbio cono citi1o: A0ermo e deci o in ;uello c4e +1oglio+! ono em,re dubbio o in ;uello c4e + o+E ("7* 1olont/6 E R5V<L=>5<3E. La di tin2ione 0ra anarc4ia e anarc4i mo! 0ra 0ine e me22o! ,iega l6intero di egno trategico e tattico malate tiano. La co titu2ione dell6anarc4i mo come ,uro anarc4i mo - cioC come mo1imento non ,regiudi2ialmente legato ad alcuna realt/ ociale -! e da una ,arte e1iden2ia la nece it/ di ;ue ta ,eci0ica crea2ione ideologica ;uale me22o ,rimario ,er 0ar a1an2are l6emanci,a2ione umana! dall6altra com,orta l6ine1itabile e,ara2ione tra ;ue to me22o e la tenden2a generale! ma anc4e del tutto generica! dell6emanci,a2ione ,o,olare. Si a,re co G una erie di ,roblemi di00icilmente ri ol1ibili. L6anarc4i mo de1e mantener i come ,eci0ico mo1imento ideale! ma non ,uK a olutamente ,erdere il contatto con l6a2ione ,o,olare. .e1e rimanere ri1olu2ionario en2a di1entare ettario! continuare ad e ere in urre2ionali ta en2a rinc4iuder i in un attendi mo ,arali22ante! con er1are l6integrit/ della dottrina en2a ridur i alla ri,etiti1it/ tereoti,a della ,ro,aganda 0ine a e te a. 8ome ri ol1ere ;ue te antinomieF 8ome 0ar G c4e l6anarc4i mo ia nella toria! ma contem,oraneamente contro la toriaF 8ome mediar i con il ,roce o e1oluti1o del mo1imento o,eraio e ociali ta! en2a rincorrerlo

e a econdarlo nelle ue tenden2e ,iH rinunciatarieF Al centro della teoria dell6a2ione malate tiana 1i C il ,roblema della ri1olu2ione! con iderata un ,a aggio ,re oc4J obbligato ,er giungere ad una condi2ione generale di libert/ ,er tutti! anc4e e non ancora all6anarc4ia. La ri1olu2ione C giudicata obbligatoria ,er il ra,,orto di 0or2a e i tente nella ociet/. Le cla i ,ri1ilegiate non ,ermetteranno di 0ar i ,ode tare dai loro ,ri1ilegi! e non con un6a2ione 1iolenta da ,arte dei ubordinati! ,er cui Anoi crediamo c4e olo la ri1olu2ione! la ri1olu2ione 1iolenta! ,o a ri ol1ere la ;ue tione ocialeE ("9*. Poic4J la ri1olu2ione - inte a come Ain urre2ione militare 1ittorio aE ("(* - non ,uK e ere e1itata! C nece ario c4e e a ia il ,iH ,o ibile l6e ito di una 1olont/ co ciente e non il mero ,rodotto di circo tan2e toric4e. Nue ta con1in2ione del ra,,orto tra ri1olu2ione e 1olont/ deri1a direttamente dal oggetti1i mo baIuniniano. Sar/ bene ricordare in0atti c4e la 0orma2ione ri1olu2ionaria di Malate ta origina1a dalla 6,ro,aganda del 0atto! c4e 0ece le ue clamoro e ,ro1e nel 18(" e nel 18(( e c4e i com,endia1a nell6idea econdo cui Ail 0atto in urre2ionale! de tinato ad a00ermare attra1er o gli atti i ,rinci,i ociali ti! C il me22o di ,ro,aganda ,iH e00icace e il olo c4e! en2a ingannare e corrom,ere le ma e! ,o a ,enetrare nel modo ,iH ,ro0ondo negli trati ociali e attrarre le 0or2e 1i1e dell6umanit/ nella lotta o tenuta dall65nterna2ionaleE ("8*. =na orta di corre2ione ,i acaniana! come i 1ede! dell6im,o ta2ione in urre2ionali tica di BaIunin ,erc4J mentre ;ue ti ,redica1a l6adattabilit/ tattico- trategica alle circo tan2e! Pi acane! ulla cia di Ma22ini! tende1a ,iH al 6col,o di mano attra1er o la guerra ,er bande. 5n tutti i ca i una conce2ione antitetica a ;uella mar%i ta! in ;uanto a00erma1a l6im,o ibilit/! da ,arte di ogni cien2a ri1olu2ionaria! di dire A;uando i tem,i ono maturi! ;uando cioC un concor o di circo tan2e determina il momento , icologico in cui un ,o,olo C ,ronto ad in orgereE ("9*. Nue ta originaria im,o ta2ione ,rimo-interna2ionali ta era tata naturalmente modi0icata nella ua rigidit/ concettuale! non ,erK nella ua ,ro0onda i ,ira2ione etica! ,rima ancora c4e ,olitica. Per Malate ta! in0atti! la ri1olu2ione C ,rima di tutto Aun atto di 1olont/! 1olont/ di indi1idui e 1olont/ di ma eL e a 4a bi ogno ,er riu cire di certe condi2ioni obietti1e! ma c4e non 1iene nece ariamente! 0atalmente ,er o,era ola dei 0attori economici e ,oliticiE (7&*. #utta1ia Malate ta! c4e 1orrebbe con ;ue to intento 1olontari tico mantenere una alda linea ,olitica anarc4ica! 0ini ce in1ece ,er a,rire una ,o ibilit/ a11enturi tica all6anarc4i mo. A00ermando a ,iH ri,re e c4e bi ogna 0are la ri1olu2ione Acon tutti i me22iE (71*! A,ro0ittando di tutte le occa ioni c4e i ,o ono ,re entareE (7)*! ammette! ,er l6a,,unto! l6in igni0ican2a torica e ociale della natura dell6Aocca ioneE. Arri1a ad a00ermare! in0atti! c4e i do1rebbe Ae ere em,re di ,o ti a econdare c4i 1uol agire! anc4e e ;ue to im,lica il ri c4io ,oi di e ere la ciati oli e traditiE (7M* e e com,orta inoltre la ciare il cam,o Aagl6+irre ,on abili! ai di organi22ati+! alla 0olla anonima! alla 6te,,a! c4e e 1incer/ ar/ la 6 anta canagliaE (7"*. 5l c4e igni0ica! in o tan2a! ritenere econdaria non oltanto la natura della circo tan2a! ma anc4e ;uella degli alleati. 8redere! in altri termini! alla 1alen2a ra2ionale della ri1olu2ione mede ima! con il ri ultato c4e lo ,ontanei mo e il determini mo! ri0iutati con la teoria della 1olont/ co ciente! ria,,aiono ;ui attra1er o una orta di 0ede nell6e ito toricamente ,o iti1o della ri1olu2ione. Nue to e ito C dato! a,,unto! dall6intrin eca ra2ionalit/ c4e accom,agna il orgere ,eriodico del bi ogno ri1olu2ionario! ,er cui! oltre tutto! arebbe 1ano da ,arte degli uomini o,,or i a tale

emergen2a. ALa toria C mo a da 0attori ,iH ,otenti di noi! e non ,o iamo ,retendere c4e e a a ,etti il comodo no troE! an2i dobbiamo trarre Ada ogni agita2ione + ,ontanea+ il ma imo dei ri ultati ,o ibiliE (77*. Nue ti aranno ,o iti1i dal momento c4e Ala ri1olu2ione andr/ 1ilu,,ando i econdo le linee c4e aran tracciate dalle nece it/ ,ratic4e e man mano modi0icate dalla libera e ,erimenta2ioneE (79*. 5n omma! il ro1e ciamento radicale dell6e i tente contiene gi/ in J le ue autocorre2ioni. La ri1olu2ione C la ,reme a ocio- torica dell6anarc4ia! la ;uale non ,uK e ere me a in moto en2a l6attua2ione ,reliminare dell6atto ri1olu2ionario. 8iK ri ulta e1idente ;uando Malate ta ,iega la nece it/ ,rioritaria dell6a2ione ri1olu2ionaria: A,oic4J la ri1olu2ione non ,o iamo 0arla da oli! cioC non ,o iamo colle ole no tre 0or2e attirare e ,ingere all6a2ione le grandi ma e nece arie alla 1ittoria! e ,oic4J anc4e a ,ettando un tem,o illimitato le ma e non ,otranno di1entare anarc4ic4e ,rima c4e la ri1olu2ione ia incominciata! e noi re teremo nece ariamente una minoran2a relati1amente ,iccola 0ino al giorno in cui ,otremo cimentare le no tre idee nella ,ratica ri1olu2ionaria! negare il no tro concor o agli altri ed a ,ettare ,er agire di e ere in grado di 0arlo da oli! arebbe in ,ratica! e malgrado le ,arole gro e e i ,ro,o iti radicali! un 0are o,era addormentatrice! ed im,edire c4e 6incominci colla cu a di 1olere con un alto arri1are di botto alla 0ineE (7(* .a ;ue to ,unto di 1i ta la ri1olu2ione non ,uK e ere l6e ,re ione ,olitica e ideologica di ne uno cuola o ,artito. E a de1e e ere ,o,olare! nel igni0icato ,iH am,io e generale ,o ibile. Nuindi non o,era ,eci0ica della cla e o,eraia! o dei ceti ,iccolo borg4e i! o delle ,lebi contadine! o degli emarginati ociali! ma di tutti ;ue ti e di altri ancora! in omma Adelle ma e! di ;uanta ,iH ma a C ,o ibileE (78*. Nue to coin1olgimento di ,o,olo C nece ario ,ro,rio ,erc4J +l6obbligatorio ,a aggio ri1olu2ionario dimo tra gi/ di ,er J la mancan2a di autonomia torica delle ma e+! c4e e ono di ,onibili al alto ri1olu2ionario! non ono ,erK in grado di u citarlo e di ge tirlo (79*. Ecco ,erc4J tanto ,iH e e aranno direttamente e atti1amente im,egnate nella ri1olu2ione! tanto meno ar/ dimo trata la nece it/ ,edagogica di indiri22arle ,oliticamente do,o la ri1olu2ione. 5n altri termini! la ,iH am,ia ,arteci,a2ione ,o,olare argina il ra,,orto gi/ ;uilibrato tra le ma e e le Jlite . 3e deri1a! ,erK! una ,ecie di corto circuito teorico: la ri1olu2ione C nece aria ,er liberare le ma e! ma ;ue te aranno 1eramente libere nella mi ura in cui dimo treranno di e erlo gi/ ,rima e durante la ri1olu2ione. A3oi non 1ogliamo 6a ,ettare c4e le ma e di1entino anarc4ic4e ,er 0are la ri1olu2ione! tanto ,iH c4e iamo con1inti c4e e e non lo di1enteranno mai e ,rima non i abbattono 1iolentemente le i titu2ioni c4e le tengono in c4ia1itH. E iccome noi abbiamo bi ogno del concor o delle ma e! ia ,er co tituire una 0or2a materiale u00iciente! ia ,er raggiungere il no tro co,o ,eci0ico di cambiamento radicale dell6organi mo ociale ,er o,era diretta delle ma e! noi dobbiamo acco tarci ad e e! ,renderle come ono! e come ,arti di e e ,ingerle il ,iH a1anti c4e ia ,o ibileE (9&*. .un;ue! ,rima di tutto la ri1olu2ione! la ;uale de1e bara22are il cam,o dagli o tacoli materiali oggetti1i c4e im,edi cono il libero di ,iegar i della 1olont/ ,o,olare emanci,atrice. La ri1olu2ione C em,re ,roduttrice di due 0or2e contraddittorie: la ,rima C ;uella creatrice della di tru2ione del 1ecc4io ,otere! la econda C ;uella re tauratrice del nuo1o dominio. L6anarc4i mo ,uK olo legar i alla ,rima di ;ue te due 0a i. ABi ogna ben di tinguere il 0atto ri1olu2ionario! c4e abbatte ;uanto ,iH ,uK del 1ecc4io regime e 1i o titui ce nuo1e i titu2ioni! dai go1erni c4e 1engono do,o ad arre tare la ri1olu2ione

ed a o,,rimere ,iH c4e ,o ono delle con;ui te ri1olu2ionarie. #utta la toria c6in egna c4e tutti i ,rogre i cau ati dalle ri1olu2ioni i ono ottenuti nel ,eriodo dell6e00er1e cen2a ,o,olare! ;uando o non e i te1a ancora go1erno ricono ciuto o il go1erno era tro,,o debole ,er metter i a,ertamente contro la ri1olu2ione. Poi! a go1erno co tituito! C cominciata em,re la rea2ione c4e 4a er1ito l6intere e dei 1ecc4i e dei nuo1i ,ri1ilegiati ed 4a ritolto alle ma e tutto ;uello c4e C tato ,o ibile toglier loroE (91*. .el re to non ,otrebbe e ere di1er amente. Analogamente a tutti gli anarc4ici! Malate ta intende la ri1olu2ione come libera2ione della ,rima 0a e! il cui 1olgimento non ,uK a1ere un ,rogetto uni1oco. 5l binomio 1olont/-ri1olu2ione non de1e a olutamente e ere inte o come 1olont/ di im,o i2ione o come 1olont/ di ,uri0ica2ione ,alingenetica. E6 1ero c4e Malate ta intitola il uo ;uotidiano 6=manit/ 3o1a! ma non 1i C in lui ne una 1olont/ di 0are l66uomo nuo1o! ne una 1olont/ di im,orre il uo modello antro,ologico. Poic4J i grandi ideali dell6emanci,a2ione umana non ono oltanto il ,atrimonio teorico di una ,iccola minoran2a! ma! in una certa mi ura! ono tati rece,iti anc4e dalla grande maggioran2a della ,o,ola2ione! ,er i ri1olu2ionari il ,roblema non C ;uello di ,la mare ,edagogicamente la ,o,ola2ione (o,era2ione ;ui itamente autoritaria*! ma di ,iegare! di adattare! di cur1are l6ideologia ,eci0ica entro il modo di entire e il modo di 1edere delle grandi ma e ,o,olari. Si tratta di tro1are i ,unti in comune con la loro mentalit/! al 0ine di e ,licitare la 1alen2a libertaria c4e ;ue ta te a mentalit/ ottende. L6anarc4i mo di1enta co G uni1er ale entire umano en2a ,erdere ne un carattere ri1olu2ionario ,eci0ico. E o non 1iene tem,erato in una orta di generica dottrina umanitaria. La ua ,regnan2a emanci,atrice rimane ,er intero! in ;uanto C con0ormata alla mentalit/ e alle a ,ira2ioni delle cla i o,,re e olo ,er ;uel tanto di 1alen2a libertaria c4e ;ue ta mentalit/ e ;ue te a ,ira2ioni ,re entano. A00erma in0atti: Ama ;uante 1olte dobbiamo ri,etere c4e noi non 1ogliamo im,orre niente a ne unoL c4e non crediamo nJ ,o ibile! nJ de iderabile il 0are il bene della gente ,er 0or2a! e c4e tutto ;uello c4e 1ogliamo C c4e ne uno im,onga a noi la 1olont/ ua! c4e ne uno ,o a im,orre agli altri una 0orma di 1ita ociale c4e non ia liberamente accettataFE (9)*. Nue ta a00erma2ione! tutta1ia! non ri ol1e l6intrin eca contraddi2ione c4e ,er1ade il ragionamento ulla ri1olu2ione ,erc4J 1olere attuare una ri1olu2ione radicale C! in tutti i ca i! im,orre la ,ro,ria 1olont/ alla grande ma a della ,o,ola2ione. .el re to! ba ti o er1are c4e il 1olontari mo malate tiano - u cui ,ermane oltre all6a cenden2a di BaIunin anc4e ;uella di Ma22ini - 0a tutt6uno con la conce2ione delle minoran2e agenti ;uale + oggetto deci i1o+ della rottura ri1olu2ionaria e! in generale! del ,rogre o torico. Le minoran2e im,ongono il loro 1olere ia nei momenti 6normali! ia nei momenti 6ecce2ionali. Egli in omma non 0ugge dalla reali tica con a,e1ole22a c4e Aogni nuo1a idea! ogni nuo1a i titu2ione! ogni ,rogre o ed ogni ri1olu2ione C em,re tata o,era di minoran2eE (9M*! c4e la 1era lotta C tra Ale minoran2e dagl6intere i e dalle idee di cordantiE (9"* ,erc4J Al6antagoni mo! ,iH c4e nelle co e! ta negli ,iritiE (97*! tanto c4e le Ale 0or2e morali B...D ono le ,iH e00icaci di tutteE (99*. 3e deri1a! ,er logica con eguen2a! c4e il cambiamento ociale a11iene o,rattutto ,er o,era Adell6a2ione ri1olu2ionaria di minoran2e co cientiE (9(*. ASe ar/ ri1olu2ione co ciente! 1oluta! ,re,arata! e i ,artiti d6a1anguardia a,ranno adem,iere il loro com,ito di ini2iatori e ,ro,ul ori! e la ,arte ,iH e1oluta e co ciente del ,roletariato a,r/ guidare le ma e a ,rendere ,o e o della ricc4e22a e ad organi22are la ,rodu2ione e lo cambio

nell6intere e di tutti! allora ar/ la nuo1a ci1ilt/ c4e orge. Se no! ar/ la cata tro0eE (98*. 84e Malate ta ia combattuto tra la con a,e1ole22a della logica torica e la 1olont/ di im,orle una rotta libertaria ed egualitaria C te timoniato dall6a00erma2ione eguente! do1e ono me e in ieme le due ,ro,o i2ioni di cordanti: ;uella c4e non 1uole ,re cri1ere l6anarc4ia! e ;uella c4e non rinuncia all6attua2ione torica del uo ,re u,,o to: la 1olont/ ri1olu2ionaria. AL6anarc4ia non i 0a ,er 0or2a: 1olerlo! arebbe la ,iH balorda delle contraddi2ioni. L6anarc4ia trion0er/ in tutta la ua ,iene22a ;uando tutti aranno anarc4ici. E iccome nelle condi2ioni attuali C im,o ibile c4e tutti di1entino anarc4ici! C condi2ione ,re1ia del trion0o dell6anarc4ia la ri1olu2ione c4e rom,e 1iolentemente lo tato di co e attuali e rende ,o ibile l6a11ento delle ma e a condi2ioni tali c4e le rendono ca,aci di com,rendere e di attuare l6anarc4iaE (99*. 8ome i 1ede! i tratta di una ,ale e contraddi2ione circa il igni0icato da attribuire alla 1olont/! c4e Malate ta ,en a di ri ol1ere a00ermando! ,er l6a,,unto! c4e non i 1uole im,orre l6anarc4ia! ma la ri1olu2ione! la ;uale 1a inte a e ,raticata come libera2ione ,erc4J di ol1e ;uelle 0or2e c4e im,edi cono il libero di ,iegar i della 1ita ociale. 5n altri termini! la ri1olu2ione arebbe una rea2ione ad una 1olont/ di o,ra00a2ione! ,er cui il uo com,ito con i terebbe nell6eliminare il i tema di dominio ,er giungere ad un terreno +neutro+ di libert/ 1ale1ole ,er tutti. Nue to terreno di neutralit/ C co G de0inito: A,er noi C nece ario ed C u00iciente c4e tutti abbiano ,iena libert/ e c4e ne uno ,o a mono,oli22are i me22i di ,rodu2ione e 1i1ere del la1oro altruiE ((&*. ANuello c4e i ,uK e i de1e 0are ,er 0or2a C l6e ,ro,ria2ione dei ca,itali ti e la me a a di ,o i2ione di tutti dei me22i di ,rodu2ione e di tutta la ricc4e22a ocialeL e! naturalmente! l6abbattimento del ,otere ,olitico c4e ta a di0e a della ,ro,riet/. Nuello c4e ,otremo e do1remo di0endere! anc4e con la 0or2a! C il no tro diritto alla libert/ com,leta di organi22a2ione autonoma ed alla e ,erimenta2ione dei metodi no tri. 5l re to 1err/ con il ,rogre i1o e tender i delle no tre idee in me22o alle ma eE ((1*. Ragionamento! ;ue to! c4e arebbe logico e coerente! e la 1olont/ di libera2ione 0o e e00etti1amente ,o,olare! e non in1ece! com6C! il de iderio di un6Jlite co ciente ed agente! c4e certo o,era otto la ,inta condi2ionante delle ma e o,,re e e 0ruttate! ma c4e anc4e 0ini ce con l6+inter,retare+ la loro 1olont/! a egnandole addirittura l6intento di 1oler ro1e ciare tutto l6e i tente. 5n tutti i ca i! ,erc4J a11enga il ,a aggio dall6uno all6altro ,rinci,io! ,erc4J i ,a i dall6autorit/ alla libert/! C nece ario un alto ri1olu2ionario c4e non C ,iH oltanto mera in urre2ione 1iolenta c4e tende a reali22are tutto e ubito! ma ,rima di tutto 0atto , icologico traumatico! 1olont/! a,,unto! di rom,ere con il ,re ente e con i uoi ,rinci,i in0ormatori. A5o credo c4e l6im,ortante non ia il trion0o dei no tri ,iani! dei no tri ,rogetti! delle no tre uto,ie! le ;uali del re to 4anno bi ogno della con0erma dell6e ,erien2a e ,o ono e ere dall6e ,erien2a modi0icate! 1ilu,,ate ed adattate alle reali condi2ioni morali e materiali dell6e,oca e del luogo. 8iK c4e ,iH im,orta C c4e il ,o,olo! gli uomini ,erdano gl6i tinti e le abitudini ,ecorili! c4e la millenaria c4ia1itH 4a loro in ,irate! ed a,,rendano a ,en are ed agire liberamente. Ed C a ;ue ta grande o,era di libera2ione c4e gli anarc4ici debbono ,ecialmente dedicar iE (()*. 5n omma 1olont/! ri1olu2ione e libert/ ono i tre momenti in e,arabili di un unico ,roce o! do1e C c4iaro c4e ,er arri1are all6ultimo termine bi ogna ,artire dal ,rimo do1endo ,a are ,er il econdo: en2a 1olont/ di 0are la ri1olu2ione non 1i C rottura ri1olu2ionaria! en2a rottura ri1olu2ionaria non 1i C libert/.

La rottura ri1olu2ionaria C ,reliminare ad una 0a e di graduali mo ri0ormatore ,erc4J Ail ,rogre i1o e tender i delle no tre idee in me22o alle ma eE de1e a11enire en2a 0or2ature. Se in0atti l6anarc4ia Anon i ,uK 0are ,er 0or2aE ,erc4J! giu tamente! A arebbe la ,iH balorda delle contraddi2ioniE! C o11io c4e occorre ,rocedere alla ua attua2ione nella mi ura in cui le idee di libert/ e di uguaglian2a di1erranno un libero e ,ontaneo entire comune. L6idea regolati1a della ri1olu2ione de1e coniugar i con l6idea co tituti1a della ri1olu2ione mede ima: la ri1olu2ione C nece aria! ,erK la ociet/ anarc4ica do1r/ e ere 0ondata u un ,rogetto graduali ta c4e la reali22er/ nella mi ura in cui l6idea di libert/! di uguaglian2a e di olidariet/ i 0ar/ 6 en o comune. L6anarc4i mo! inte o come il 0ar i dell6anarc4ia! do1r/ ri ,ettare anc46e o ciK c4e uni1er almente e i te in ogni 0orma di realt/: la logica della continuit/. A#utto nella natura e nella 1ita ,rocede a gradi B...D! l6anarc4ia non ,uK 1enire c4e ,oco a ,oco B,er cuiD l6anarc4i mo de1e e ere nece ariamente graduali taE ((M*. E ancora: Atutto C graduale nella toria come nella naturaE (("*. A3ella 1ita e nella toria tutto C in 0ondo una ;ue tione di gradi e di modiE ((7*. AL6umanit/ cammina gradualmente! ,er 1ia e1oluti1a! anc4e ;uando C commo a dalle ,iH inten e tem,e te ri1olu2ionarieE ((9*. La conclu ione! ,ertanto! C ;ue ta: Ai 1eri e1olu2ioni ti iamo noi! in ;uanto 1ogliamo con;ui tare ,er la ociet/ umana la ,o ibilit/ di e1ol1ere liberamenteE (((*. .a ;uanto detto in ;ui! i ,uK notare come ,er Malate ta l6a2ione ri1olu2ionaria i di1ida in due tem,i. 5l ,rimo C ;uello della di tru2ione 1iolenta delle condi2ioni materiali c4e non ,ermettono una libera e1olu2ione umanaL il econdo C l6e ,lica2ione di ;ue ta e1olu2ione! c4e e ige la ,iH am,ia libert/ ,er tutti di ,erimentare 1arie 0orme ociali e c4e! ,ertanto! non ,uK e ere condotta con metodi coerciti1i. E a ,uK olo co tituire il momento del ,aci0ico con0ronto delle 1arie idee di rico tru2ione della ociet/. #utta1ia! il raggiungimento di ;ue to traguardo im,lica c4e gli a11er ari dell6anarc4i mo! 0ino a ;uel momento uoi alleati nell6abbattimento del i tema ,recedente! de i tano dai loro ,ro,o iti autoritari. =na ,ro ,etti1a! ;ue ta! di ardua! ,er non dire im,o ibile! reali22a2ione. 8on tatato in0atti c4e Agli anarc4ici ono una ,iccoli ima minoran2aE! c4e Al6anarc4ia non C una co a c4e i ,uK 0are ,er 0or2aE! ri ulta c4e Ale ri1olu2ioni ,ro ime 0uture non ,otranno e ere ri1olu2ioni anarc4ic4eE ((8*. 3e con egue c4e non i ,uK ,er eguire Auna ri1olu2ione ;uale noi la 1orremmoE! ma oltanto Acercare ;uello c4e meglio i ,otrebbe 0are in 0a1ore della cau a anarc4ica in un ri1olgimento ociale ;uale ,uK a11enire nella realt/ ,re enteE ((9*. 8on tale accorgimento trategico! Malate ta rende e1idente! en2a 1olerlo! il de tino della trutturale ubalternit/ ,olitica dell6anarc4i mo. .a un lato gli anarc4ici non ,o ono rinunciare al concor o di altre 0or2e di i ,ira2ione o11er i1a ma autoritaria! dall6altro non ono in grado di ,ro eguire u una trada di ,rotagoni mo autonomo. L6anarc4i mo! in omma! C de tinato a 1olgere olo un ruolo di critica nella 0a e ri1olu2ionariaL non ,uK! cioC! 0ar i guida di tale ,roce o torico. .i1er amente! arebbe co tretto ad a umere un ,o i2ione di comando c4e naturerebbe il en o te o dell6a2ione libertaria: Atutto ;ue to non ,o iamo 0arlo da oli! ,erc4J non iamo abba tan2a 0orti - e non arebbe nemmeno de iderabile c4e lo 0ace imo da oli! ,erc4J allora 1erremmo 0atalmente a tro1arci nella ,o i2ione di go1ernanti e manc4eremmo ai no tri com,iti ,eci0iciE (8&*. 3on olo. 3ella tran i2ione tra la 1ecc4ia e la nuo1a ociet/! gli anarc4ici non de1ono im,egnar i in ,rima ,er ona ad attuare ;uelle ine1itabili mi ure coatti1e c4e eguono ad ogni ri1olgimento ociale. E e! in0atti! ono nece arie ma im,o,olari! co tringendo c4i le attua a ,or i in un ,iano go1ernati1o e

autoritario c4e non ,uK certo e ere con0acente alla ,arte libertaria della ri1olu2ione. A.i ,iH! iccome la 1ita economica non ammette interru2ioni e bi ogna mangiare tutti i giorni! do1e e ;uando noi 0o imo inca,aci di ,ro11edere con le no tre 0or2e all6a,,ro11igionamento ed agli altri ,iH urgenti bi ogni! do1remmo e ere 0elici c4e altri lo 0ace ero ,er noi! ri erbando a noi te i la 0un2ione di critica! di controllo e di ,ro,ul ioneE (81*. 5l c4e C ;uanto dire c4e gli anarc4ici non ,o ono guidare la ri1olu2ione ,erc4J il loro com,ito ,eci0ico C ;uello di criticare c4i la guida! cioC re tare in una ,o i2ione ubalterna. L6atto ri1olu2ionario C dun;ue radicale olo nella 0a e ini2iale della tra 0orma2ione ociale. Per Malate ta ogni altra i,ote i C im,o ibile e comun;ue non au ,icabile ,erc4J C e1idente c4e! e endo Ala 1ita un tutto in cindibileE! ,er cui Ala di tru2ione e la crea2ione ono atti contem,oraneiE (8)*! ne di cende l6o11ia con tata2ione c4e Anon i di trugge realmente e de0initi1amente e non ;uello c4e i o titui ceE (8M*. 5n conclu ione i de1e Acombattere l6autorit/ e il ,ri1ilegio! ma ,ro0ittare di tutti i bene0i2i della ci1ilt/L e nulla di truggere di ;uanto oddi 0i! ia ,ur malamente! ad un bi ogno umano e non ;uando abbiamo ;ualc4e co a di meglio da o tituir1iE (8"*. .i ;ui la nece it/ di mantenere la continuit/ della 1ita ociale! con tutto ciK c4e ne con egue. Poic4J Aun ideale di libert/! di giu ti2ia! di amoreE non ,uK certo reali22ar i A,er me22o della 1iolen2a go1ernati1aE! C o11io c4e l6anarc4i mo abbia il com,ito di im,edire c4e ;ue ta i ri0ormi do,o la ri1olu2ione. Ma ciK com,orta! o11iamente! a,rire il conten2io o di una ri1olu2ione in ,ermanen2a ,erc4J da un lato gli anarc4ici non ,o ono e non 1ogliono im,orre le ,ro,rie idee! dall6altro non accettano c4e iano gli altri ad im,orre le ,ro,rie. Se ,ortata alle ue logic4e con eguen2e! la itua2ione non ,re enta 1ie ,aci0ic4e d6u cita. 5n0atti! e gli anarc4ici i ottomettono ai nuo1i ,oteri co tituiti non C ,erc4J accettano il go1erno! ma oltanto ,erc4J ono ,iH deboli. .i1er amente! ri,renderebbero la lotta. A3oi non 1ogliamo andare al ,otere e non 1ogliamo c4e ne uno 1i 1ada. Se non ,o iamo im,edire! ,er mancan2a di 0or2a! c4e go1erni e i tano e i co titui cano! noi ci 0or2iamo e ci 0or2eremo ,erc4J ;ue ti go1erni re tino o di1entino ,iH deboli c4e ia ,o ibile! e ,erciK iamo em,re ,ronti ad agire ;uando i tratta di abbattere o di indebolire un go1erno! en2a tro,,o (dico tro,,o e non ,unto* ,reoccu,arci di ;uello c4e 1err/ do,oE (87*. A3on ricono ceremo mai le i titu2ioni! ,renderemo e con;ui teremo le ri0orme ,o ibili con lo ,irito con cui i 1a tra,,ando al nemico il terreno occu,ato ,er ,rocedere em,re ,iH a1anti! e re teremo em,re nemici di ;ual ia i go1erno! ia ;uello monarc4ico di oggi! ia ;uello re,ubblicano o bol ce1ico di domaniE (89*. AE ;uando non tro1a imo nel ,o,olo con en i u00icienti e non ,ote imo im,edire la rico titu2ione dello Stato colle ue i titu2ioni autoritarie ed i uoi organi coerciti1i! noi do1remmo ri0iutarci a ,arteci,ar1i e a ricono cerlo! ribellarci contro le ue im,o i2ioni e reclamare ,iena autonomia ,er noi te i e ,er tutte le minoran2e di identi. .o1remmo in omma re tare in tato di ribellione e00etti1a o ,oten2iale! e non ,otendo 1incere nel ,re ente! ,re,arare almeno l6a11enireE (8(*. Pertanto ri1endic4iamo Ail diritto BdiD ;ue ta libert/ Bc4eD iamo di ,o ti a di0endere! ,otendo! anc4e con le armiE (88*. La conclu ione! ;uindi! C ;uella di una ri1olu2ione in ,ermanen2a: Ale in urre2ioni aranno nece arie 0ino a c4e 1i aranno dei ,oteri c4e colla 0or2a materiale co tringeranno le ma e all6obbedien2aL ed C ,robabile! ,urtro,,o! c4e di in urre2ioni e ne do1ranno 0are ,arecc4ie ,rima c4e i ia con;ui tato ;uel minimo di condi2ioni indi ,en abili ,erc4J ia ,o ibile l6e1olu2ione libera e ,aci0icaE (89*.

.all6in ieme di tutte ;ue te ,ro,o i2ioni i rica1a l6ine;ui1ocabile con idera2ione c4e Malate ta 0ini ca! uo malgrado! col mettere in luce la mancan2a di una cien2a ,olitica anarc4ica. E a deri1a dal 0atto c4e gli anarc4ici non 4anno la 0or2a u00iciente ,er ,er eguire i ,ro,ri co,i! nJ la 1olont/ - anc4e ;ualora la itua2ione 0o e di1er a - di im,orre ;ualco a a ;ualcuno ,erc4J nel ca o Ac4e 1ince imo da oli! ci tro1eremmo nell6a urda ,o i2ione o di im,or i e comandare! co tringere gli altri e ;uindi ce are di e ere anarc4ici ed uccidere la ri1olu2ione te a col no tro autoritari mo! o,,ure di 60are ,er 1iltade il gran ri0iuto! cioC ritrarci indietro e la ciare c4e altri ,ro0ittino dell6o,era no tra ,er co,i o,,o ti ai no triE (9&*. 8o G! e gli anarc4ici non 1ogliono e non ,o ono im,orre coatti1amente le loro idee! e ritengono c4e nemmeno gli altri abbiano il diritto di 0arlo! i arri1a! del tutto logicamente! ad una itua2ione dettata olo dai ra,,orti di 0or2a. Ritorna ;uello ,ontanei mo c4e era tato abbandonato con l6idea della ri1olu2ione co ciente e 1olontaria ,erc4J tutto 1iene demandato alla ca,acit/ ,olitica e ri1olu2ionaria delle ma e ,o,olari! le ;uali ,erK! come abbiamo 1i to! non ono in grado ,er Malate ta di u citare e di ,ortare 0ino in 0ondo la tra 0orma2ione ociale. =na contraddi2ione! ;ue ta! c4e egli ri ol1e con un atto di 0iducia: una 1olta liberate dal ,e o dell6o,,re ione ca,itali ta! le cla i ubalterne 0iniranno col ricono cere ,ontaneamente la bont/ e la u,eriorit/ degli ideali anarc4ici. ANuando a1e imo ,into ed aiutato la ma a del ,o,olo ad im,o e ar i della ricc4e22a e i tente e ,ecialmente dei me22i di ,rodu2ione! ;uando 0o imo arri1ati al ,unto c4e ne uno ,o a im,orre agli altri con la 1iolen2a la ,ro,ria 1olont/ e ne uno ,o a colla 0or2a ottrarre agli altri il ,rodotto del loro la1oro! noi non ,otremmo ,iH c4e agire mediante la ,ro,aganda e l6e em,ioE (91*. A ;ue to ,unto! con;ui tata la libert/ ,er tutti - il c4e igni0ica! a,,unto! l6aboli2ione del ca,itali mo - gli anarc4ici do1rebbero con0idare! ,er il trion0o dell6anarc4ia! A olo ulla u,eriorit/ delle BloroD ideeE (9)* .un;ue il libero e ,aci0ico con0ronto intellettuale a11err/ oltanto ;uando ne uno ,otr/ 0ruttare o coartare il ,ro imo! o ia ;uando i ar/ gi/ alle oglie della ociet/ anarc4ica. Rimane o curo come ia ,o ibile giungere ad un ,unto +,olitico+ in cui! ,ontaneamente! tutta la ,arte autoritaria della ri1olu2ione ceda ,aci0icamente le armi a ;uella libertaria. Soltanto l6immen a 0iducia nella A u,eriorit/E delle idee anarc4ic4e ,inge Malate ta a ,en are alla 0atti1a ,o ibilit/ di ro1e ciare a ,ro,rio 1antaggio una itua2ione dettata e clu i1amente dai ra,,orti di 0or2a. Alla 0in 0ine il 1alore a egnato alla 1olont/ ri1olu2ionaria di,ende dun;ue dalla 1alen2a tutta culturale e non ,olitica del ,rogetto anarc4ico. La 6 ociet/ 0utura i reali22er/ nella mi ura in cui una nuo1a cultura 0ondata ul ,rinci,io co tituti1o della libert/ i o,,orr/ e 1incer/ la 1ecc4ia cultura 0ondata ul ,rinci,io co tituti1o dell6autorit/. Molte,lici! ,er non dire in0initi! ,o ono e ere i modelli ociali co truiti ul ,rinci,io della libert/. L6im,ortante C la 1olont/ di reali22are ;ue to ,rinci,io. 5l re to C econdario! mute1ole e contingente. ME>>5 E $535: 5L PR<BLEMA .ELLA V5<LE3>A. Ri ulta lam,ante c4e in Malate ta 1i C la c4iara co cien2a della natura +negati1a+ dell6anarc4i mo! i cui com,iti ,rimari ono ;uelli di a,rire la trada ad una libera e1olu2ione della ociet/: Ail no tro com,ito di anarc4ici C a,,unto ;uello di di0endere! di a icurare la libert/ dell6e1olu2ioneE (9M* Nue ta a1r/ uno 1olgimento dettato da un in ieme di circo tan2e! non ultima! o11iamente! ;uella deri1ante dalla ca,acit/ di

in0luen2a ,olitica e morale ulle ma e ,o,olari da ,arte dell6anarc4i mo mede imo! ,er cui noi Adobbiamo re tare anarc4ici ed agire come anarc4ici! ,rima! durante e do,o la ri1olu2ioneE (9"* 5n tutti i ca i! ,oic4J l6anarc4i mo non ,uK e ere direttamente co tituti1o dell6anarc4ia! la ua a2ione de1e ,orre la centralit/ della coeren2a tra 0ini e me22i. 5n0atti e e o - come diretta antici,a2ione dell6anarc4ia - C im,o ibilitato a mediar i con l6e i tente ,erc4J ciK lo naturerebbe! la ua identit/ nel ,roce o torico ,uK e ere data olo dalla coeren2a +interna+ della ua ,ra i ,olitica. Solo ;ue ta coeren2a gli ,ermetter/ di attra1er are indenne tutte le contingen2e toric4e! immuni22andolo da ogni 0orma di altera2ione dei ,ro,ri 0ini. .i ;ui una teoria dell6a2ione c4e 1uole ri ,ondere ia ad una e igen2a ra2ionale! ia ad un6i tan2a etica! en2a c4e le due dimen ioni entrino in con0litto tra loro. Si tratta di e1itare il ,iH ,o ibile il 6,arado o delle con eguen2e o! a dir meglio! gli e00etti ininten2ionali delle a2ioni inten2ionali. 8iK C ,o ibile! a giudi2io di Malate ta! creando una nece aria armonia tra i 0ini e i me22i! nel en o c4e ;ue ti de1ono di,endere da ;uelli. Per con eguen2a! la lotta ,er la libert/ e l6uguaglian2a de1e e ere condotta con trumenti libertari ed egualitari ,erc4J altrimenti i 1ani0ic4erebbero materialmente e moralmente gli co,i te i dell6a2ione! giungendo ad un e ito o,,o to a ;uello de iderato. A<gni 0ine 1uole i uoi me22i B,erc4JD! tabilito lo co,o a cui i 1uol raggiungere! ,er 1olont/ o ,er nece it/! il gran ,roblema della 1ita ta nel tro1are il me22o c4e econdo le circo tan2e conduce con maggior icure22a e ,iH economicamente allo co,o ,re0i o. .alla maniera con cui 1iene ri olto ;ue to ,roblema di,ende! ,er ;uanto ,uK di,endere dalla 1olont/ umana! c4e un uomo o un ,artito raggiunga o no il uo 0ine! c4e ia utile alla ua cau a o er1a! en2a 1olerlo! alla cau a nemicaE (97*. AE6 certo c4e i 0ini e i me22i ono collegati tra loro da un ne o intimo! il ;uale 0a G c4e ,er ogni 0ine 1i ia un me22o c4e meglio gli con1iene! come ogni me22o tende a reali22are il 0ine c4e gli C naturale! anc4e en2a e contro la 1olont/ di coloro c4e lo ado,eranoE (99*. Se a ;ue to ,unto i tiene conto! come abbiamo 1i to! c4e l6anarc4i mo C Auna delle 0or2e agenti nella ociet/ e Bc4eD la toria camminer/! come em,re! econdo la ri ultante delle 0or2eE! c4e! in altri termini! la toria! non a1endo 0inalit/ morali intrin ec4e! ri ,onde innan2itutto alla logica della 0or2a! ne deri1a o11iamente la nece it/ di un6a2ione di 0or2a. 5l ,roblema dell6u o della 0or2a C! in ultima anali i! il ,roblema dell6u o della 1iolen2a. La ua nece it/ di1enta il ,a aggio obbligato dell6a2ione anarc4ica! al tem,o te o co tretta ,erK a non tra cendere gli ambiti della legittima di0e a ,erc4J de1e ri ,ettare i criteri metodologici della coeren2a tra i 0ini e i me22i. Si a,re co G una erie di ;ue tioni latentemente contraddittorie. 5n0atti! e l6anarc4ia 1uol dire ,er ,rinci,io Anon-1iolen2a! non-dominio dell6uomo ull6uomo! nonim,o i2ione ,er 0or2a di uno o di ,iH u ;uella degli altriE (9(*! come 1a u ato il me22o della 1iolen2a en2a 0ar i o,ra00are dalla ua logicaF .o1e ini2ia e do1e 0ini ce la ua nece it/F E c4i 4a il diritto di u arloF Per Malate ta la 0or2a! in ;ue to ca o la 1iolen2a! non ,uK u,erare gli ambiti della ua 0un2ione negati1a! c4e le deri1a dall6e ere uno trumento dell6anarc4i mo! non certo un elemento co tituti1o dell6anarc4ia. Ecco ;uindi la nece it/ di a00ermare c4e Ala no tra 1iolen2a C! ,er co G dire! negati1a: er1e a di truggere ;uegli ordinamenti c4e ,er me22o della 0or2a organi22ata in go1erno co tringono gli uomini a ubire la 1olont/ altrui e a 0ar i 0ruttare dagli altriE (98*. .ate ;ue te ,reme e! Malate ta non ,ote1a c4e con iderare la 1iolen2a ri1olu2ionaria Auna dura nece it/E ,er e1itare! a,,unto! di A cambiare il me22o col 0ineE (99* A3ece aria ,urtro,,o ,er re i tere alla 1iolen2a BaltruiD! non er1e ,er edi0icare niente

di buono: e a C la nemica naturale della libert/! la genitrice della tirannia e ,erciK de1e e ere contenuta nei limiti della ,iH tretta nece it/. La ri1olu2ione er1e! C nece aria! ,er abbattere la 1iolen2a dei go1erni e dei ,ri1ilegiatiL ma la co titu2ione di una ociet/ di liberi non ,uK e ere c4e l6e00etto della libera e1olu2ioneE (1&&*. ALa 1iolen2a BlaD dobbiamo ,redicare e ,re,ararla! e non 1ogliamo c4e l6attuale condi2ione di c4ia1itH lar1ata! in cui i tro1a la grande maggioran2a dell6umanit/! ,erduri e ,eggiori. Ma e a contiene in J il ,ericolo di tra 0ormare la ri1olu2ione in una mi c4ia brutale en2a luce d6ideale e en2a ,o ibilit/ di ri ultati bene0iciL e ,erciK bi ogna in i tere ugli co,i morali del mo1imento e ulla nece it/! ul do1ere di contenere la 1iolen2a nei limiti della tretta nece it/. 3oi non diciamo c4e la 1iolen2a C buona ;uando l6ado,eriamo noi ed C catti1a ;uando l6ado,erano gli altri contro di noi. 3oi diciamo c4e la 1iolen2a C giu ti0icabile! C buona! C 6morale! C do1ero a! ;uando C ado,erata ,er la di0e a di e te o e degli altri contro le ,rete e dei 1iolentiL C catti1a! C 6immorale e er1e a 1iolare la libert/ altruiE (1&1*. A3oi con ideriamo la 1iolen2a nece aria e do1ero a ,er la di0e a! ma olo ,er la di0e a. +#utta la 1iolen2a nece aria ,er 1incere! ma niente di ,iH o di ,eggio+E (1&)*. .el tutto logicamente! arri1a a concludere: A e ,er 1incere i do1e e ele1are la 0orca nelle ,ia22e! io ,re0erirei ,erdereE (1&M*. L6a2ione anarc4ica! ;uindi! de1e contem,lare la 1iolen2a come nece it/ di libera2ione dalla 1iolen2a dei go1erni e dei ,adroni! non ,erK ,er edi0icare l6anarc4ia. Per l6anarc4i mo e a C un me22o c4e non 1a ri0iutato +a ,riori+ ,erc4J! e la non-1iolen2a C un 1alore co tituti1o dell6anarc4ia! ;ue ta! tutta1ia! 4a altri 1alori ,iH grandi da ante,orre! ;uali la libert/! l6uguaglian2a e la te a dignit/ dell6uomo. 5n ;ue to en o Ala 1iolen2a anarc4ica C la ola c4e ia giu ti0icabile! la ola c4e non ia criminale B...D ,erc4J mira alla libera2ione di tutti e +non alla o titu2ione del ,ro,rio dominio a ;uello degli altri+E (1&"*. La nece it/ della 1iolen2a! ,ertanto! i giu ti0ica come +e%trema ratio+! ;ua i come riluttante con idera2ione dell6im,o ibilit/ di 0are altrimenti: A,erc4J due 1i1ano in ,ace bi ogna c4e tutti e due 1ogliano la ,aceL c4e e uno dei due i o tina a 1olere colla 0or2a obbligare l6altro a la1orare ,er lui ed a er1irlo! l6altro! e 1uole con er1are dignit/ di uomo e non e ere ridotto alla ,iH abbietta c4ia1itH! malgrado tutto il uo amore ,er la ,ace ed il buon accordo! ar/ ben obbligato a re i tere alla 0or2a con me22i adeguatiE (1&7*. Addirittura! la 1iolen2a di1enta un im,erati1o morale! ;uando i C ,o ti nella itua2ione di ,otere agire atti1amente ,er im,edire l6ulteriore ,ro,agar i della o,ra00a2ione: Ail non re i tere al male 6atti1amente! cioC in tutti i modi ,o ibili e adeguati! in teoria C a urdo! ,erc4J in contraddi2ione collo co,o di e1itare e di truggere il male! ed in ,ratica C immorale ,erc4J rinnega la olidariet/ umana ed il do1ere c4e ne con egue di di0endere i deboli e gli o,,re iE (1&9*. Malate ta! ,erK! non rie ce a de0inire ulteriormente il concetto di di0e a e gli ambiti entro cui ;ue ta di1enta legittima! e non nel en o di con iderare come di0e a ogni a2ione di libera2ione dallo 0ruttamento e dall6o,,re ioneL concetto! come i 1ede! del tutto generico. So,rattutto non rie ce a tabilire c4i 4a il diritto di e ercitare la 1iolen2a. 5n0atti! rimanendo al uo criterio! ;ue to diritto do1rebbe e ere olo di coloro c4e ubi cono lo 0ruttamento e l6o,,re ione! 1ale a dire le ma e ,o,olari. Ma! ,iH c4e le ma e ,o,olari! a ri1endicare l6u o della 1iolen2a C in realt/ c4i ,arla ed agi ce in loro nome! cioC i ri1olu2ionari di ,ro0e ione. Anc4e Malate ta in omma - e non ,otrebbe e ere di1er amente - entra in ,ro0onda contraddi2ione! in ;uanto da un lato ri1endica la legittimit/ della 1iolen2a da ,arte degli o,,re i! dall6altro de1e ,oi ricono cere c4e ad e ercitarla 1eramente non C c4i la ubi ce. Egli in0atti non ,uK 0uggire! come abbiamo

1i to! dalla reali tica con a,e1ole22a c4e la 1era lotta C tra le minoran2e agenti e co cienti. 8R5#58A .ELLA .5##A#=RA .EL PR<LE#AR5A#<. La ricerca continua della coeren2a tra me22i e 0ini! ,er e1itare il 6,arado o delle con eguen2e! ,orta Malate ta al ri0iuto i tematico di ogni 0orma di coa2ione dell6atto o11er i1o e dun;ue alla critica di tutte le 0orme 6ideologic4e di tale terrori mo. Nue to! dal ,unto di 1i ta della libert/ e dell6uguaglian2a! C im,otente a reali22are alcunc4J ,erc4J C intrin ecamente autoritario e la ua ,ratica C ,edagogicamente ne0a ta. 5l terrore ri1olu2ionario ri 1eglia i ,eggiori entimenti di odio e di 1endetta e il uo unico ri ultato C ;uello di creditare la tra 0orma2ione ociale di 0ronte alla grande ma a della ,o,ola2ione. 5l ri0iuto malate tiano C dun;ue di ,rinci,io e di metodo. La di0e a della ri1olu2ione non ,uK e ere attuata c4e con ;uei me22i c4e ono in coeren2a con gli co,i della ri1olu2ione mede ima. .el re to! tutta l6e ,erien2a torica C lG ,er dimo trare c4e Ag4igliottina! 0ucila2ioni! ma acri! de,orta2ioni! galeraE! lungi dall6e ere armi ,otenti ed e00icaci - econdo un in1eterato ,regiudi2io torico c4e continua a ,er i tere nell6immaginario em,lici tico di alcuni ri1olu2ionari - ono le logic4e ,reme e ,er ,ianare la trada ai nuo1i ,oteri! dato c4e Ail terrore C em,re tato trumento di tiranniaE. 5n $rancia! ad e em,io! A er1G alla bieca tirannia di Robe ,ierre e ,ianK la 1ia a 3a,oleone ed alla u eguente rea2ioneE (1&(*. Po to ,er ,rinci,io c4e gli anarc4ici non ,o ono non Ae ere a11er ari di ogni e ;ual ia i dittaturaE (1&8*! C o11io c4e ne una giu ti0ica2ione torica ,uK emendare i danni morali e materiali dell6u o dittatoriale della 0or2a e della 1iolen2a ,erc4J non i ,uK amma22are la ri1olu2ione con il ,rete to di di0endere la ri1olu2ione. Nue ta non 4a oltanto un nemico e terno (il 1ecc4io ,otere*! ma anc4e un nemico interno (il nuo1o ,otere in 0orma2ione*. 5l ,roblema! ;uindi! non C ;uello della celta tra due ,oteri! ma tra due 0orme o,,o te di intendere l6e ito del ,roce o ri1olu2ionario: la 0orma della libert/ o ;uella dell6autorit/. .a ;ue to ,unto di 1i ta - ma C un ,unto di 1i ta deci i1o la di0e a della ri1olu2ione ,a a attra1er o la di0e a ,rioritaria della libert/! ;ualun;ue ia il ,re22o c4e ;ue ta im,one ai ri1olu2ionari. 5l c4e igni0ica! in altri termini! c4e e la ri1olu2ione C il me22o ,er raggiungere la libert/! ;ue ta! e endo il 0ine! non ,uK e ere acri0icata ,er alcun moti1o. +La libert/ non C una con;ui ta della ri1olu2ione ,erc4J! ontologicamente! non di,ende dall6atto ri1olu2ionario+. E a 1i1e di una ,ro,ria 1ita e di un ,ro,rio ,rinci,io. Abbiamo 1i to in0atti c4e la ri1olu2ione 4a olo il com,ito di bara22are il cam,o dagli o tacoli materiali c4e im,edi cono il di ,iegamento della libert/ ,er dar 1ita a ;uel terreno neutro +della libera e1olu2ione+ ;uale ,reme a ,er l6ulteriore ,a aggio ad una 0a e anarc4ica ,iH a1an2ata! non ,erK ancora all6anarc4ia. Vi ,o ono e ere in0atti Adelle ri1olu2ioni buone e delle ri1olu2ioni catti1e! delle ri1olu2ioni c4e ,ingono in a1anti 1er o la giu ti2ia e la libert/ e delle ri1olu2ioni c4e ono un ritorno 1er o il ,a ato di tenebre e di o,,re ioneE (1&9*. Ad e em,io! i ,uK age1olmente con tatare c4e Ala toria ,a ata 4a cono ciuto regimi ,eggiori di ;uello borg4e e! e c4e e non i ta attenti regimi ,eggiori ,otrebbero 1eder i anc4e nell6a11enireE (11&*. 5n conclu ione! la ri1olu2ione non C Auna .ea a cui rendiamo cultoE (111*. .ate tali ,reme e di ,rinci,io e di metodo! C logico c4e Malate ta ia radicalmente

contrario alla dittatura ri1olu2ionaria. Poic4J 1uole e ere il ri ultato ria unti1o della ri1olu2ione! e ,erciK ra,,re entare la omma di tutti i ,oteri toricamente dati in ;uel momento! e a e ,rime un ,otere totalitario! la cui mi ti0ica2ione ideologica u,rema C data dalla 0ormula mar%i ta della 6dittatura del ,roletariato. E6 da 0ar ri alire in0atti a Mar% e ad Engel l6idea! del tutto ,eregrina! c4e ia ,o ibile cindere la logica del comando in due ,arti! l6una 6ammini trati1a e l6altra 6,olitica. 8redere! in altri termini! alla ,o ibilit/ di un6autorit/ neutra! il cui com,ito ia oltanto ;uello di ra2ionali22are ,er un bre1e ,eriodo la 1ittoria ,olitica e la tra 0orma2ione ociale. La 6dittatura del ,roletariato di cende da ;ue ta creden2a em,lici tica! c4e 1ede nella con;ui ta del ,otere unicamente il momento tran itorio di un ,roce o ri1olu2ionario a1ente come co,o u,remo l6a en2a di ogni dominio! ,er cui ;ualun;ue ia la 0orma a unta da tale ,otere e a non cambierebbe l6e ito ultimo della tra 0orma2ione ociale. Nue to ragionamento! econdo Malate ta! C com,letamente illogico e nella o tan2a 0al o. ANuando $ederico Engel ! 0or e ,er ,arare la critica anarc4ica! dice1a c4e ,arite le cla i lo Stato ,ro,riamente detto non 4a ,iH ragione di e ere e i tra 0orma da go1erno degli uomini in ammini tra2ione delle co e! non 0ace1a c4e un 1acuo gioco di ,arole. 84i 4a il dominio ulle co e! 4a il dominio ugli uominiL c4i go1erna la ,rodu2ione go1erna il ,roduttoreL c4i mi ura il con umo C il ignore del con umatoreE. 5n omma! non C ,o ibile neutrali22are la 0un2ione gerarc4ica del comando ,erc4J Anon i tratta della buona 0ede e della buona 1olont/ di ;ue to o ;uell6uomo! ma della 0atalit/ delle itua2ioni! e delle tenden2e c4e in generale gli uomini 1ilu,,ano ;uando i tro1ano in certe circo tan2eE (11)*. La critica della 6dittatura del ,roletariato C dun;ue in Malate ta! come in ogni anarc4ico! una critica al tem,o te o ra2ionale ed etica. Anc4e condotta con le migliori inten2ioni! la dittatura ,orterebbe comun;ue! ,er la A0atalit/ delle itua2ioniE! al 6,arado o delle con eguen2e! cioC ad ottenere il contrario di ;uanto i 1a ,er eguendo: i lotta ,er la libert/! ma i reali22a la tirannia. La ua 0ormula! ,ro0ondamente mi ti0icante! na conde di 0atto una itua2ione ben di1er a c4e con i te nel dominio di ,oc4i u molti: Ail +,roletariato+ naturalmente c6entra come c6entra il +,o,olo+ nei regimi democratici! cioC em,licemente ,er na condere l6e en2a reale della co a. 5n realt/ i tratta della dittatura di un ,artito! o ,iutto to dei ca,i di un ,artitoL ed C dittatura 1era e ,ro,ria! coi uoi decreti! colle ue an2ioni ,enali! coi uoi agenti e ecuti1i e o,rattutto colla ua 0or2a armataE (11M*. Poic4J Malate ta ritiene c4e la lotta ,olitica deci i1a i 1olga tra minoran2e co cienti! C c4iaro c4e a uo giudi2io la ,ra i dittatoriale ri1olu2ionaria age1oler/ ancor di ,iH ;ue ta tenden2a o,erante nel ,roce o torico. Vale a dire c4e ar/ ,ro,rio tale trategia a condurre le Jlite ri1olu2ionarie a reali22are il loro dominio! mi ti0icandolo come ,otere ,o,olare. ALa dittatura! 6intitoli ,ure dittatura del ,roletariato! C il go1erno a oluto di un ,artito! o ,iutto to dei ca,i di un ,artito c4e im,ongono a tutti il loro ,eciale ,rogramma! ;uando non iano i loro ,eciali intere i. E a i annun2ia em,re ,ro11i oria! ma! come ogni ,otere! tende em,re a ,er,etuar i e ad ingrandire il ,ro,rio ,otereE (11"*. 3e deri1a c4e i comuni ti 1ogliono abbattere la borg4e ia Acon me22i di ,oli2ia! organi22ando un nuo1o go1erno! una dittatura! la ;uale! oltre a o,,rimere ogni libert/ di ,en iero e di a2ione ,er coloro c4e non godono la ,rote2ione dei dittatori! non riu cirebbe a di truggere la cla e borg4e e e non creando una nuo1a cla e ,ri1ilegiata B...D burocraticaE (117*. Si tratta di un Ago1erno a oluto di uno o ,iH indi1idui i ;uali! a,,oggiando i u di un ,artito o u di un e ercito! 6im,adroni cono

della 0or2a ociale ed im,ongono 6colla 1iolen2a e col terrore la loro 1olont/E (119*. Bi ogna dun;ue A metterla con ;ue ta men2ogna di 6dittatura del ,roletariato e ,arlare 0rancamente di dittatura del ,ro,rio ,artito! di dittatura dei ca,i del ,artito comuni ta! ,oic4J C ;ue to realmente c4e i comuni ti 1oglionoE (11(*. Malate ta con idera ,ertanto molto criticamente i ri ultati della ri1olu2ione bol ce1ica! da lui giu tamente ricondotta alla ua e1idente natura gol,i ta. Arre tando Ail ,iH grandio o e ,erimento ociale c4e la toria ricordiE (118*! i comuni ti 4anno tra 0ormato i o1iet! da ini2iali Ai titu2ioni libere e ra,,re entati1eE (119*! a A em,lici trumenti del go1erno centraleE (1)&* e creato una macc4ina ,olitico-giuridica c4e 0a A tra2io di ogni en o di giu ti2iaE (1)1*! 0ino all6u o Adi me22i di re,re ione uguali o ,eggiori di ;uelli ado,erati dal regime cadutoE (1))*. Poic4J il ,otere 4a una ua ,ro,ria logica! a11err/ c4e le inten2ioni dei ri1olu2ionari mar%i ti e lenini ti aranno tra1olte dagli e00etti ,ratici della ,ra i autoritaria! c4e e C er1ita con la ua 0or2a armata Aa di0endere la ri1olu2ione dai uoi nemici e terni! er1ir/ domani ,er im,orre ai la1oratori la 1olont/ dei dittatori! arre tare la ri1olu2ione! con olidare i nuo1i intere i c4e i 1anno co tituendo e di0endere contro la ma a una nuo1a cla e ,ri1ilegiataE (1)M*. Nui i 1ede come Malate ta non oggiaccia ,er nulla all6i,ote i teorica c4e con idera la ri1olu2ione bol ce1ica un ,a o in a1anti ri ,etto alla itua2ione ,recedente. .el tutto alieno da ogni ugge tione torici tica - econdo cui lo 1olgimento della toria ,orta comun;ue ad a1an2amenti ,rogre i1i - egli ritiene c4e i modelli ,olitici abbiamo una ,ro,ria autonomia trutturale c4e ,ermette loro di im,or i allo te o ,roce o torico. 8iK a,,are e1idente ;ualora i con ideri come l6anarc4ico italiano utili22i il ,aradigma della ri1olu2ione 0rance e! c4e gli er1e ,er 0ormulare l6im,re ionante ,ro0e2ia ulla 0utura ,arabola del lenini mo e ul uo bocco ine1itabile nello talini mo: Aanc4e il generale Bona,arte er1G a di0endere la ri1olu2ione 0rance e contro la rea2ione euro,ea! ma nel di0enderla la tro22K. Lenin! #ro t IS e com,agni ono di icuro dei ri1olu2ionari inceri! co G come e i intendono la ri1olu2ione! e non tradirannoL ma e i ,re,arano i ;uadri go1ernati1i c4e er1iranno a ;uelli c4e 1erranno do,o ,er ,ro0ittare della ri1olu2ione ed ucciderla. E i aranno le ,rime 1ittime del loro metodo! e con loro! io temo! cadr/ la ri1olu2ione. E6 la toria c4e i ri,ete: +mutati mutandi +! C la dittatura di Robe ,ierre c4e ,orta Robe ,ierre alla g4igliottina e ,re,ara la 1ia a 3a,oleoneE (1)"*. .el re to! c4e Malate ta non 0o e ,er nulla im,re ionato dal mito bol ce1ico C dimo trato dal coraggio - del tutto im,o,olare e anti-demagogico - di con egnare al giudi2io negati1o della toria l6arte0ice ,rimo del col,o di Stato comuni ta in Ru ia: Lenin. Alla ua morte! Malate ta cri1e: ALenin C morto. 3oi ,o iamo a1ere ,er lui ;uella ,ecie di ammira2ione 0or2ata c4e tra,,ano alle 0olle gli uomini 0orti! anc4e e allucinati! anc4e e mal1agi! c4e rie cono a la ciare nella toria una traccia ,ro0onda del loro ,a aggio: Ale andro! -iulio 8e are! LoSola! 8romRell! Robe ,ierre! 3a,oleone. Ma egli! ia ,ure colle migliori inten2ioni! 0u un tiranno! 0u lo trangolatore della ri1olu2ione ru a - e noi c4e non ,otemmo amarlo 1i1o! non ,o iamo ,iangerlo morto. Lenin C morto. Vi1a la libert/OE (1)7*. A3AR8?5SM< E M<V5ME3#< <PERA5<. Abbiamo 1i to come Malate ta giudic4i deci i1o il ruolo delle minoran2e agenti. Nue ta ,ro0onda con1in2ione C il logico ri ultato della ua conce2ione 1olontari tica della

tra 0orma2ione ociale! c4e gli deri1a in gran ,arte dalle a cenden2e baIuniniane del oggetti1i mo ri1olu2ionario! a cenden2e! del re to! em,re ri1endicate 0ino alla 0ine (1)9*. Se la toria non 4a un 0ine! C o11io c4e l6e ito della lotta di,enda dal ra,,orto di 0or2e in cam,o! ma ;ue to! a ua 1olta! C determinato dall6energia interna delle 0or2e te e. Poic4J l6obietti1o degli anarc4ici con i te in una ri1olu2ione radicale in grado di ,a22ar 1ia ogni 0orma di ,ri1ilegio e di ingiu ti2ia! C nece ario a ;ue to ,ro,o ito a1ere ,re ente la car a ,o ibilit/ ,er le grandi ma e ,o,olari eguano i ri1olu2ionari u ;ue to terreno di celta totale. E ciK ,erc4J le ma e eguono i loro intere i materiali! c4e! di ,er J! ai 0ini della tra 0orma2ione ociale! non ono ,ortatori di nulla. Va ,erciK ca,o1olto il ,aradigma del materiali mo torico ,er concludere c4e Al6intere e C em,re con er1atore! olo l6ideale C ri1olu2ionarioE (1)(*. 5l logico corollario della teoria delle Jlite e del oggetti1i mo ri1olu2ionario C dato ,erciK - e anc4e ;ue to C un teorema ti,icamente baIuniniano - dalla u,rema2ia del ,olitico ull6economico! nel en o c4e il ,rimo C inten2ionale ed atti1o! il econdo C ininten2ionale ed iner2iale. La lotta deci i1a C ;uella intorno al ,otere! c4e! e ,er ;ualun;ue altro mo1imento ,olitico i ria ume nella ua con;ui ta! ,er l6anarc4i mo i com,endia nella ua aboli2ione. A5o 4o em,re o tenuto c4e la ;ue tione ociale C ;ue tione e en2ialmente ,olitica! e c4e la lotta c4e noi combattiamo C ,ro,riamente lotta ,oliticaE (1)8*! ,er cui i de1e a00ermare c4e Aogni ;ue tione economica di ;ualc4e im,ortan2a di1enta automaticamente una ;ue tione ,olitica! ed C ul terreno ,olitico! cioC colla lotta tra go1ernati e go1ernanti c4e i do1r/ ri ol1ere in de0initi1a la ;ue tione dell6emanci,a2ione dei la1oratori e della libert/ umanaE (1)9*. E6 tenendo conto di ;ue te ,reme e di metodo e di ,rinci,io c4e i com,rende l6atteggiamento di Malate ta 1er o il mo1imento o,eraio! le organi22a2ioni indacali e la dottrina indacali ta. A,,licando ancora una 1olta la 0ondamentale di tin2ione tra giudi2i di 0atto e giudi2i di 1alore! egli i c4iera a 0a1ore di una o tan2iale di1i ione 0ra mo1imento ,olitico e mo1imento economico. 5l mo1imento ,olitico ,er egue 0ini uni1er ali (la ua 1alen2a C ri1olu2ionaria ,erc4J le ue moti1a2ioni ono ideali* L il mo1imento economico ,er egue 0ini ,articolari (la ua 1alen2a C ri0ormi ta ,erc4J Al6intere e C con er1atoreE*. Nue ta di1i ione C a ua 1olta con eguen2a della di tin2ione tra mo1imento o,eraio e dottrina indacale. A5l mo1imento o,eraio C un +0atto c4e ne uno ,uK ignorare! mentre il indacali mo C una +dottrina+! un i tema! e noi dobbiamo e1itare di con0onderliE (1M&*. Poic4J il mo1imento o,eraio C olo un +0atto+! i de1e a,,licare nei uoi con0ronti un giudi2io di 0atto! c4e non 1a con0u o con un giudi2io di 1alore (in ;ue to ca o la +dottrina+ del indacali mo*. Si tratta oltanto di con tatare la ua im,ortan2a torica! en2a caricarla di igni0icati meta0i ici! come 0anno in1ece i indacali ti ,uri o ri1olu2ionari. E6 nece ario c4e l6organi22a2ione indacale ri0letta tale giudi2io di 0atto! delineando i! ,er l6a,,unto! come un em,lice 0atto! cioC mantenendo la ua intrin eca e naturale non inten2ionalit/ ideologica. La conclu ione! ,ertanto! C ;ue ta: A1oglio dei indacati a,erti a tutti i la1oratori en2a di tin2ione di o,inioni! dei indacati a olutamente +neutri+E (1M1*. E ciK ,erc4J il indacato! e endo ,ortatore di intere i ,articolari! C ,er ua natura cor,orati1oL non i ,uK dun;ue caricarlo di un com,ito - la ri1olu2ione ociale - c4e non a,rebbe comun;ue a ol1ere. E6 nece ario ;uindi c4e non ubi ca di1i ioni ideologic4e al ,ro,rio interno! mantenendo i ul terreno e ,licito della ua natura di ,arte. 3aturalmente! a00ermando c4e il indacato C ,er ua natura cor,orati1o o! a dir meglio! ri0ormi ta! Malate ta arri1a a concludere c4e e o C intrin ecamente non ri1olu2ionario! ,er cui anc4e e lo i

rin0or2a Acon l6attributo del tutto inutile di ri1olu2ionario! il indacali mo C e ar/ em,re un mo1imento legalitario e con er1atore! Bdato c4e 1i1eD en2a altro co,o ,o ibile c4e il miglioramento delle condi2ioni di la1oroE (1M)*. 3on i ,uK ,erciK credere alle ,oten2ialit/ o11er i1e del mo1imento o,eraio! c4e del indacato co titui ce la ua ba e naturale: Ail mo1imento o,eraio! malgrado tutte le ue benemeren2e e tutte le ue ,oten2ialit/! non ,uK e ere ,er e te o un mo1imento ri1olu2ionario! nel en o di nega2ione delle ba i giuridic4e e morali della ociet/ attuale. BAncor ,iHD il indacato o,eraio C! ,er ua natura! ri0ormi ta e non gi/ ri1olu2ionarioE (1MM*. La critica di Malate ta al indacali mo ri1olu2ionario e all6anarco indacali mo - c4e 1orrebbero! a,,unto! attribuire ,oten2ialit/ o11er i1e al mo1imento o,eraio - deri1a dal ri0iuto della teoria della lotta di cla e co G come C conce,ita dalla dottrina mar%i ta. Nue to concetto! in0atti! C meta0i ico ,erc4J non ri ,onde alla realt/ concreta! c4e e ,rime in1ece una di1er i0ica2ione di intere i all6interno della te a ma a ,o,olare (1M"*. 5l giudi2io ull6intrin eco ri0ormi mo del indacato non deri1a olo dalla con tata2ione c4e il mo1imento economico della cla e la1oratrice C ,er ua natura cor,orati1o - con la con eguen2a della ua trutturale e in u,erabile ubalternit/ +,olitica+ - ma anc4e! come abbiamo 1i to! dalla 0iducia 1er o le reali ,o ibilit/ ri1olu2ionarie delle ma e o,eraie e ,o,olari! c4e e ono ca,aci di in orgere e di ,e22are il i tema del ,otere e del ,ri1ilegio! non ono ,erK in grado di ,re,arare un6in urre2ione. Nue ta! in0atti! C em,re o,era di minoran2e. Bi ogna ;uindi concludere c4e il mo1imento o,eraio C Aun me22oE! ia ,ure Ail migliore B...D di tutti i me22i c4e ci 1engono o00ertiEL non i ,uK ,erK! come 0anno i indacali ti! ,rendere A;ue to me22o ,er un 0ineE! cambiando Ala ,arte ,er il tuttoE (1M7*! con la con eguen2a di o tituire l6anarc4i mo (l6uni1er ale* con il indacali mo (il ,articolare*. 3e deri1a c4e Aogni 0u ione o con0u ione tra il mo1imento anarc4ico ed il mo1imento indacali ta 0ini ce o col rendere il indacato im,otente al uo co,o ,eci0ico! o coll6attenuare! 0al are! ,egnere lo ,irito anarc4icoE (1M9*. La ,ra i indacale er1e A,er innal2are il li1ello morale dei la1oratori! abituarli alla libera ini2iati1a ed alla olidariet/ nella lotta ,er il bene di tuttiE! ,er cui C obbligo c4e Atutti i alariati i riuni cano nelle te e organi22a2ioni! ;ualun;ue iano le loro o,inioni - o non o,inioni - ociali! ,olitic4e! religio e! legati olo dalla olidariet/ nella lotta contro i ,adroni e c4e gli anarc4ici re tino nella ma a indi tinta ,er ,ortar1i il 0ermento delle loro idee e del loro e em,ioE (1M(*. Sarebbe un gra1e errore cambiare anc4e l6atto u,remo di ;ue ta ,ra i - lo cio,ero generale - ,er un atto ri1olu2ionario. Lo cio,ero generale! in0atti! C em,re alla 0in 0ine un atto urretti2io di 0ronte all6e ,licita a2ione ,olitica dell6in urre2ione armata. L6e ,erien2a torica 4a dimo trato c4e e o C tato un mito negati1o (1M8*. Ecco dun;ue una du,lice nece it/: da un lato occorre unire economicamente tutti i la1oratori! dall6altro nece ita c4e i mo1imenti ,olitici iano ben di tinti ai loro occ4i. Lo co,o C a,,unto ;uello di non con0ondere i due ,iani! ;uello dell6unit/ indacale delle ma e e ;uello della di1i ione ,olitico-ideologica delle Jlite ri1olu2ionarie (1M9*. 5l mo1imento anarc4ico de1e rimanere un mo1imento ,eci0ico ,erc4J la ua ,eculiarit/ C indi ,en abile al mantenimento degli co,i dell6anarc4i mo (i 1alori co tituiti dall6in ieme c4e 1a otto il nome di anarc4ia*! mentre gli anarc4ici ,o ono (an2i de1ono* ra,,ortar i alle organi22a2ioni del mo1imento o,eraio e ,o,olare. E i co titui cono la ,re en2a ,olitica dell6emanci,a2ione umana nell6a2ione torica dell6emanci,a2ione ,o,olare. La mute1ole22a! gli a1an2amenti e gli arretramenti del mo1imento o,eraio non de1ono com,romettere l6a2ione ri1olu2ionaria dell6anarc4i mo

,erc4J ;ue to! ,ur coniugando i con tutte le 1ici itudini toric4e ,o,olari! 4a il com,ito di mantenere e ribadire ince antemente il 1alore della libera2ione integrale. 5l mo1imento anarc4ico non i co titui ce in a1anguardia ri1olu2ionaria dell6a2ione economica delle cla i in0eriori! ma in irriducibile ,re en2a ri1olu2ionaria dell6emanci,a2ione uni1er ale entro tale a2ione: Anoi dobbiamo acco tarci Balle ma eD! ,renderle come ono! e come ,arti di e e ,ingerle il ,iH a1anti c4e ia ,o ibileE (1"&*. 8o G il ,er eguimento ,eci0ico dei 0ini anarc4ici non 0a 1iolen2a al li1ello torico raggiunto dalle cla i ,o,olari. 3aturalmente! ,ro,rio la di tin2ione tra lotte ,olitic4e e lotte economic4e ,ermette agli anarc4ici di mantenere integra la loro identit/ ,olitica e ideale. Solo co G C ,o ibile ,erare c4e in 0uturo e i ,o ano 0ar a1an2are il ,roce o ri1olu2ionario! em,re con il metodo dell6e em,io e della libera ,erimenta2ione. 5n conclu ione! occorre l6Ainte a generale e olidariet/ nelle lotte ,uramente economic4eL l6autonomia com,leta degli indi1idui e dei 1ari aggru,,amenti nelle lotte ,olitic4eE (1"1*. 5L 8<M=35SM< A3AR8?58< E L6A3AR8?5SM< PL=RAL5S#58<. Lo te o di cor o relati1o alla di tin2ione 0ra anarc4i mo e anarc4ia! 0ra me22i em,irici e 0inalit/ ideali! 0ra giudi2i di 0atto e giudi2i di 1alore! c4e abbiamo con iderato ora ri ,etto al ra,,orto tra anarc4i mo e mo1imento o,eraio! C a,,licato anc4e alla com,o i2ione delle 0or2e all6interno del mo1imento anarc4ico ,eci0ico. Malate ta era 0a1ore1ole all6organi22a2ione economica comuni ta della ociet/! ria unta nella nota 0ormula 6ognuno da econdo le ,ro,rie 0or2e e rice1e econdo i ,ro,ri bi ogni. Ma ciK non gli 4a mai im,edito di ribadire la relati1it/ e la contingen2a di ;ue ta te a conce2ione ,erc4J! come tutte le teorie e le i,ote i! e a ,ote1a a1ere 1alore olo ;ualora 0o e tata otto,o ta al 1aglio dell6e ,erien2a concreta. 5l ,lurali mo! la radicale con1in2ione della relati1it/ di ogni tenden2a! la con a,e1ole22a del ra,,orto tutto libertario ed egualitario 0ra ,ro,o te e loro con0erma ,ratica! rendono la conce2ione economica malate tiana e;uilibrata! com,le a e multi0orme! autenticamente anarc4ica. <gni idea e ogni ,ro,o ta de1ono e ere con0ermate dai 0atti. .i con eguen2a anc4e e il comuni mo a,,are come Ala ola olu2ione ,o ibile! il olo i tema c4e! 0ondato ulla olidariet/ naturale c4e lega gli uomini 0ra loro e ulla olidariet/ 1oluta c4e li a00ratella! ,o a conciliare gl6intere i di tutti ed e ere la ba e di una ociet/ in cui ia garantito a tutti il ma imo bene ere e la ma ima libert/ ,o ibili! Be o de1e e ere 1olontarioD liberamente de iderato e accettatoL c4e e in1ece do1e e e ere im,o to arebbe la ,iH e o a tirannia c4e la mente umana ,o a conce,ire. E il comuni mo 1olontario C un6ironia e non i 4a il diritto e la ,o ibilit/ di 1i1ere in un altro regime! colletti1i tico! mutuali tico! indi1iduali tico o come i 1uole! a condi2ioni em,re c4e non i o,,rima e non i 0rutti ne unoE (1")*. E ulteriormente 1iene ,reci ato: A+non ia il comuni mo! ma ia la libert/+. Poic4J io ono comuni ta! noi anarc4ici iamo comuni ti ,erc4J ,en iamo c4e il comuni mo C me22o alla libert/E (1"M*. 5n tutti i ca i! il comuni mo im,o to ,ro1oc4erebbe la rea2ione e la domanda ociale e ,olitica di un ritorno al ,a ato (1""*. La 1alen2a 0ilo o0ica di ;ue to comuni mo libero e 1olontario con i te nel 0atto c4e Malate ta! giu tamente! C con a,e1ole c4e e o non C tanto una teoria economica! ;uanto un ,rinci,io di giu ti2ia ociale! c4e 1a al di l/ del concetto giuridico di giu ti2ia

come giu ti2ia +tout court+ .el re to! da un ,unto di 1i ta anarc4ico! la olu2ione del ,roblema economico non C dettata olo! o11iamente! dall6in ieme di tutte A;uelle olu2ioni c4e ono economicamente ,iH con1enientiE! ma o,rattutto dal Abi ogno di giu ti2ia e libert/E! ,er cui! a,,unto! 1anno em,re ante,o ti Ala giu ti2ia! la libert/! la olidariet/ ai 1antaggi economiciE (1"7* 5l ra,,orto tra e igen2a economica e i tan2a morale C co G la,idariamente ria unto: Ail godimento di materie c4e 0acilitano il la1oro e c4e oddi 0ano certi ,eciali bi ogni C im,ortante ;uanto i 1uole! ma 1iene do,o la ;ue tione ,rimordiale dell6uguaglian2a e della libert/E (1"9* 8o G e il comuni mo ,retende di e ere la 1ia migliore ,er rendere A,iH ,rodutti1o lo 0or2o umano nella con;ui ta dei beni naturaliE! e o C! ,rima di tutto! il modo con cui ,uK Areali22ar i com,letamente l6amore tra gli uominiE (1"(* E6 una ten ione meta-economica nella dire2ione di un u,eramento della ra2ionalit/ tra co,o e me22o! una dimen ione oltre il ra2ionale c4e im,lica la co tru2ione colletti1a di un + en o+ ociale e ci1ile in grado di 0ormare una libera co cien2a indi1iduale. A5l comuni mo de1e e ere nel entimento ,rima di e ere nelle co eE (1"8*. 3e deri1a l6o11ia nece it/ della ua lente22a reali22ati1a ,erc4J del tutto condi2ionata dall6autonoma cre cita ,ontanea di un di1er o entire ociale: il comuni mo Ade1e 1ilu,,ar i gradualmente econdo c4e lo ,ermettano le circo tan2e e lo 1ilu,,o del entimento moraleE (1"9*. Se il comuni mo non ,uK e ere accettato a,riori ticamente! nJ tanto meno im,o to con la 0or2a! e ne de1e dedurre la nece it/ di a00rontare la ;ue tione economica con un a,,roccio del tutto em,irico. Nue ta non domanda Auna ola ed unica olu2ione B...D a,,licabile a tutti gli ambientiE (17&*! ma Amille olu2ioni di1er e e 1ariabili! come C di1er a e 1ariabile! nel tem,o e nello ,a2io! la 1ita ocialeE (171*. 5l comuni mo! come il colletti1i mo! come il mutuali mo! come il coo,erati1i mo! C in0atti oltanto un6articola2ione tecnica del ,rinci,io in0ormatore anarc4ico c4e C Ail libero accordo o tituito alla 1iolen2a! la 1olontariet/ contro l6obbligatoriet/E (17)*L Auna ola ed unica olu2ione dei ,roblemi economiciE! dice Malate ta! Amal i concilierebbe col ,rinci,io di libert/ c4e ta alla ba e dell6anarc4i moE (17M*. A8omuni mo! indi1iduali mo! colletti1i mo! mutuali mo e tutti i ,rogrammi intermedi ed eclettici non ono! nel cam,o anarc4ico! c4e il modo creduto migliore ,er reali22are nella 1ita economica la libert/ e la olidariet/! il modo creduto ,iH ri ,ondente a giu ti2ia ed a libert/ di di tribuire tra gli uomini i me22i di ,rodu2ione ed i ,rodotti del la1oroE (17"*. AA ba e del i tema anarc4ico! ,rima c4e il comuni mo o ;ual ia i altro modo di con1i1en2a ociale! ta il ,rinci,io del libero ,attoE (177*. Per con eguen2a Al6im,ortante! l6indi ,en abile! il ,unto dal ;uale bi ogna ,artire C di a icurare a tutti i me22i ,er e ere liberi B,erc4JD ne un i tema ,uK e ere 1itale e liberare realmente l6umanit/ dall6ata1ico er1aggio! e non C il 0rutto di una libera e1olu2ioneE (179*. #utte ;ue te a00erma2ioni dimo trano dun;ue in modo ine;ui1ocabile il ,rimato malate tiano del ,olitico ull6economico. Secondo Malate ta! il criterio ,olitico de1e rimanere em,re deci i1o nella co tru2ione economica. Ancora una 1olta! 1olendo a,,licare il ra,,orto tra giudi2i di 0atto e giudi2i di 1alore! i ,otrebbe dire c4e ,er lui tutto il ,roblema economico i riduce ad un giudi2io di 0atto! in ;uanto e ,rime oltanto un momento tecnico. 8erto! l6economia 4a una ua ,ro,ria logica! la ;uale ,erK non ,uK in alcun modo dettare i ,rinci,i i ,iratori delle ue 0orme em,iric4e! ,rinci,i c4e de1ono rimanere integralmente etici e ideologici. Prima di e ere un ,roblema di ,rodu2ione! il comuni mo C un ,roblema di di tribu2ione! nel en o c4e la reali22a2ione dei uoi ,re u,,o ti co tituti1i - la libert/ e l6uguaglian2a - ,uK a11enire a ;ual ia i li1ello delle

0or2e ,rodutti1e. 5n altri termini! +la ricc4e22a ociale non C una condi2ione indi ,en abile ,er e ere liberi ed uguali+. E6 ;ue ta la ,iega2ione c4e occorre mettere in cam,o ,er dar conto della otto1aluta2ione malate tiana dell6economia! ridotta! a,,unto! ad e,i0enomeno della 1olont/ ,olitica. S,iega2ione c4e d/ conto anc4e della di1er a im,o ta2ione e i tente tra Malate ta e @ro,otIin ri ,etto alla ;ue tione del comuni mo. <11iamente anc4e @ro,otIin era ,er il comuni mo libero! ,erK a di00eren2a di Malate ta ,en a1a c4e la ua reali22abilit/ arebbe tata molto ,iH 1eloce e molto ,iH nece aria. So,rattutto crede1a nell6e00etti1a ,o ibilit/ di dar immediatamente cor o alla 0ormula comuni ta ,ura (6ognuno da econdo le ,ro,rie 0or2e e rice1e econdo i ,ro,ri bi ogni* ,erc4J con1into c4e la 0ine del ca,itali mo a1rebbe ,ortato alla ce a2ione della ,enuria e al regno dell6abbondan2a. =na creden2a! ;ue ta! com,letamente rigettata dall6anarc4ico italiano! c4e giudica1a molto ,iH reali ticamente l6idea della A+,re a nel mucc4io+ (+la ,ri e au ta +*E un6Ain0elice 0ormulaE! una 1era e ,ro,ria Aa urdit/E ,erc4J e la ,rodu2ione ,oten2iale nel mondo moderno AC da11ero immen aE! l6e ,erien2a torica 4a dimo trato c4e A,er a1ere l6abbondan2a bi ogna la1orare e moltoE (17(*. La ,reminen2a del ,olitico ull6economico - ria unta nel concetto c4e il nucleo uni1er ale dell6anarc4i mo C co tituito dal 6iibero ,atto c4e mette d6accordo tutti gli anarc4ici - C dun;ue la c4ia1e ,er com,rendere in c4e en o Malate ta ritiene ,o ibile la concilia2ione della tenden2a comuni ta con le altre tenden2e dell6anarc4i mo. 5l ,lurali mo anarc4ico ,uK molti,licar i e cre cere u di1er e e ,erien2e ,urc4J ;ue te non neg4ino! ,er de0ini2ione! le altre. Ri ,etto agli co,i c4e ,er eguono ed e ,rimono (i 1alori dell6anarc4ia*! e e ono in un certo en o dei giudi2i di 0atto mutabili a econda delle mentite e delle con0erme! le ;uali ,o ono dar i olo alla luce del con0ronto con i giudi2i di 1alore ,er eguiti. =no c4ema! tutta1ia! c4e ,onendo em,re il ,rimato della ,ratica ri ,etto alla teoria! arri1a alla otto1aluta2ione dell6intrin eca irriducibilit/ ontologica delle 1arie dottrine! 0ino ad una 1era e ,ro,ria banali22a2ione del ,roblema! laddo1e 1iene a00ermata! ad e em,io! l6in u i ten2a teoretica della di1er it/ tra comuni mo e indi1iduali mo! o tra la conce2ione organi22ati1a e la conce2ione antiorgani22ati1a: A,er conto mio non 1i C di00eren2a o tan2iale! di00eren2a di ,rinci,i tra 6indi1iduali ti e 6comuni ti anarc4ici! tra 6organi22atori e 6antiorgani22atoriL i tratta ,iH c4e altro di ;ue tioni di ,arole e di malinte i! ina ,riti ed ingigantiti da ;ue tioni ,er onaliE (178*. E ancora: Anella loro e en2a! cioC nei loro mo1enti morali e nei loro 0ini ultimi! anarc4i mo indi1iduali ta e anarc4i mo comuni ta ono la te a co a o ;ua iE. ASe 1eramente 1i C libert/ e ,irito di 0ratellan2a! tutte le 0orme mirano allo te o co,o di emanci,a2ione e di ele1a2ione umane e 0iniranno col conciliar i e con0onder iE (179*. A3AR8?5A E .EM<8RA>5A. La otto1aluta2ione delle 1arie dottrine e tenden2e C l6indice ,iH e1idente della ri0le ione malate tiana ri1olta al decantamento torico dell6anarc4i mo come ,uro anarc4i mo! cioC come anarc4i mo ridotto ad etica. A ;ue to ,ro,o ito C nece ario con iderare un ,aradigma deci i1o: il con0ronto 0ra anarc4ia e democra2ia! c4e allude a ;uello ,iH ,ro0ondo 0ra etica e ,olitica. #ale com,ara2ione! in0atti! C igni0icati1a ,erc4J im,lica la con idera2ione del 6male minore. 8i i de1e domandare! in altri termini! e ,er

Malate ta la democra2ia 1a e;ui,arata a ;ual ia i regime ,olitico o non 1alutata! in1ece! ;uale celta del meno ,eggio. Per ri ,ondere a ;ue ta domanda C nece ario ,remettere una con idera2ione generale ,iH am,ia! c4e riguarda l6atteggiamento a unto dall6anarc4ico italiano di 0ronte alla ,rima guerra mondiale e all6a11ento del 0a ci mo. Sono due e1enti! in0atti! c4e im,licano il ,roblema del 6male minore. Le moti1a2ioni malate tiane a o tegno della condanna totale della guerra! e dun;ue anc4e di netto ri0iuto 1er o ogni a,,oggio alle democra2ie liberali contro gli im,eri centrali - le une e gli altri! a uo giudi2io! 0orma2ioni tatali e;ui1alenti (19&* -! toccano ,ro,rio ;ue to concetto deci i1o. 5n una lettera a Mu olini! c4ierato i! come C noto! a 0ianco dell65nte a! Malate ta non 4a di00icolt/ a ricono cere c4e la con0itta au tro-tede ca a,rirebbe maggiori ,a2i all6a2ione ri1olu2ionaria del ,roletariato interna2ionale. ALa ri1olu2ione in -ermania ,otrebbe im,edire i tri ti e00etti c4e altrimenti ri ulteranno dalla guerra! ;ualun;ue ia la ,arte 1incitrice! e determinare un cambiamento radicale in tutta la co titu2ione ,olitico- ociale dell6Euro,aL e ;uella ri1olu2ione non a,,are ,o ibile e non nel ca o c4e l65m,ero tede co ia onoramente battuto. Mentre in1ece! da ;uel c4e o della itua2ione e dello tato d6animo attuale dell65ng4ilterra e della $rancia! mi ,are c4e la con0itta di ;ue ti ,ae i! lungi dal ,ro1ocare un mo1imento ri1olu2ionario! non 0arebbe c4e accre cere la 0ebbre ,atriottica e er1ire alle mire dei rea2ionari e dei militari ti. PerciK mi auguro la con0itta della -ermaniaE (191*. 8iK non toglie! tutta1ia! c4e l6inter1ento a o tegno della $rancia e dell65ng4ilterra ,rodurrebbe e00etti negati1i maggiori dei 1antaggi deri1anti dalla con0itta dell6Au tria e della -ermania. -li argomenti da lui ,ortati a o tegno di ;ue ta te i ono! a tale riguardo! a ai emblematici! in ;uanto mettono in luce! a,,unto! il ra,,orto tra etica e ,olitica. Egli in0atti ,ro egue a00ermando c4e A+non C em,re utile il concorrere a ,rodurre ciK c4e uno i augura! ,oic4J ,e o una co a gio1a olo a condi2ione c4e non co ti nulla! o! al ,iH! c4e co ti materialmente e moralmente! meno di ;uello c4e 1ale+E (19)*. 5l c4e C ;uanto dire c4e e la realt/ ,olitica e ociale ,re enta delle di1er it/! le ue 1aria2ioni non ,o ono co tituire oggetto di intere e ,eci0ico ,er l6a2ione anarc4ica. -li anarc4ici ricono cono e 1alutano le di00eren2e e i tenti! 0ino al ,unto di augurar i c4e accadano alcune co e ,iutto to c4e altre! ma non de1ono com,romettere la loro identit/ e il loro ,atrimonio ideologico ,er ne una ragione. 5n omma! e i non 0anno nulla ,erc4J a11engano determinati 0atti o! e lo 0anno! C a ,atto c4e e i non mettano a re,entaglio le loro idee e ciK c4e ;ue te ra,,re entano. Vale a dire: +le oggetti1e itua2ioni torico-,olitic4e de1ono em,re tare al di otto delle oggetti1e inten2ioni etico-ideologic4e+. Poic4J la toria di ,er J non conduce a nulla! C e1idente la nece it/ di al1aguardare la 1olont/ anarc4ica! la ;uale non i a00ida ad alcuna circo tan2a! meno c4e meno ;uando ;ue ta ,uK mettere in ,ericolo i 0ini ultimi dell6agire. Per cui e C 1ero c4e Aniente C com,letamente e;ui1alente nella natura e nella toria! ed ogni a11enimento ,uK agire in 0a1ore o contro gli co,i c4e uno i ,ro,one! e ;uindi in ogni circo tan2a i 4a una celta! un augurio da 0areEL non ,er ;ue to con1iene Ala ciare la ,ro,ria diretta 1ia e metter i a 0a1orire tutto ;uello c4e i giudica ,o a indirettamente gio1areE (19M*. La guerra C di ,er J un male ,erc4J la ua radice ri iede nell6e i ten2a dello Stato e nella con eguente di1i ione dell6umanit/ in Stati-na2ione. 5 ri1olu2ionari non de1ono 6a,,ro0ittare di tale itua2ione ,er inne care un mo1imento o11er i1o ,erc4J ciK igni0ic4erebbe! ancora una 1olta! a00idare ad una circo tan2a - in ;ue to ca o aberrante - l6e ito 0ondamentale dell6anarc4i mo (19"*. .el re to! o er1a Malate ta! ;uando ci accu ano di e ere Ao tili ai go1erni di $rancia e

5ng4ilterra come a ;uelli di -ermania e di Au tria! ,erc4J riteniamo c4e tutti i go1erni i e;ui1algono! e i 0or2ano di dimo trarci c4e! e C 1ero c4e tutti i go1erni ono catti1i! C 1ero anc4e c4e non lo ono tutti ad un grado egualeE! noi ri ,ondiamo c4e ne iamo del tutto con a,e1oli: in0atti! Anoi a,,iamo ,er0ettamente c4e la di00eren2a c6CE. 8o G! ad e em,io! C o11io c4e AC meglio e er me i in ,rigione c4e e ere im,iccati! e c4e tare in ,rigione un anno C meglio c4e tar1i dieci. BPerK in de0initi1aD la ragione della di00eren2a! ,iH c4e nella 0orma di go1erno! ta nelle condi2ioni generali! economic4e e morali della ociet/! nello tato dell6o,inione ,ubblica! nella re i ten2a c4e i go1ernati anno o,,orre all6arbitrio dell6autorit/L ma certamente anc4e le 0orme! c4e ono ,oi la con eguen2a delle lotte o tenute dalle genera2ioni ,a ate! 4anno la loro im,ortan2a in ;uanto ono un o tacolo ,iH o meno ,otente nelle lotte contem,oranee. Ed C com,ito dello torico tudiare obietti1amente i 0atti e le loro cau eL C com,ito uo il dirci c4e in una data e,oca in $rancia i era ,iH liberi c4e in -ermania! c4e in un dato ,ae e otto la re,ubblica i era meno coartati c4e otto la monarc4ia. Ma il com,ito no tro! di noi c4e lottiamo ,er la libert/ integrale e c4e a,,iamo c4e tutti i go1erni debbono ,er la loro legge di 1ita o,,or i alla libert/! C ;uello di cercare di abbattere il go1erno e non gi/ di migliorarloL - con1inti! del re to! c4e! anc4e dal ,unto di 1i ta ri0ormi tico! ;ue to C il me22o migliore ,er co tringere il go1erno a 0are delle conce ioni! ed C il olo c4e ,ermette di ,ro0ittare delle conce ioni en2a ,arali22are la lotta e en2a com,romettere l6a11enire. 5n ,ratica! ,er noi il ,eggiore go1erno C em,re ;uello otto cui ci tro1iamo! ;uello contro cui ,iH direttamente combattiamoE (197*. .un;ue ,er Malate ta non i d/ agire ,olitico taccato da ;uello etico! con la con eguen2a c4e! dal ,unto di 1i ta dell6a2ione anarc4ica! il ,roblema del 6male minore C un 0al o ,roblema. 8on cio c4e Aniente C com,letamente e;ui1alente nella natura e nella toriaE! ,er cui i go1erni 0rance i e ingle i ono o11iamente di1er i da ;uelli tede c4i e au triaci! ribadi ce tutta1ia c4e le 1ere di00eren2e - +,er c4i 1uole agire anarc4icamente+ - non tanno Anelle 0ormeE di ;ue ti go1erni! ma nello A tato dell6o,inione ,ubblica! nella re i ten2a c4e i go1ernati anno o,,orre all6in1aden2a ed all6arbitrio dell6autorit/E. Vale a dire: dal ,unto di 1i ta anarc4ico la o tan2a ultima di tale di1er it/ C oggetti1a ed interna (lo tato d6animo! la re i ten2a dei go1ernati* ,iutto to c4e oggetti1a ed e terna (le 0orme di go1erno*. -li anarc4ici non de1ono agire ,er migliorare le circo tan2e ,er ;uello c4e +e e ono+! ma ,er a1an2are nella 1ia diretta delle +,ro,rie ri1endica2ioni+. L6inten2ionalit/ anarc4ica non contem,la la con idera2ione ,olitica del 6meno ,eggio! e endo con1inta! tra l6altro! c4e ;ue to i ,o a ottenere olo c4iedendo il ma imo. 5n conclu ione! +l6a2ione anarc4ica C integralmente ri1olu2ionaria ,erc4J irrimediabilmente etica+. La con idera2ione del 6male minore in1e te ;uindi anc4e la democra2ia ,er ;uel tanto c4e ;ue ta co titui ce un6e00etti1a di1er it/ ri ,etto ad altre 0orme ,olitic4e! ma non ,erc4J e a ia com,arabile all6a2ione ri1olu2ionaria! c4e non ,uK e ere incrinata da alcuna circo tan2a torica. 3e deri1a c4e! em,re! +l6a olute22a etica u,era la relati1it/ ,olitica+. 5n en o Reberiano i ,otrebbe dire c4e Malate ta non C ,er1a o dall6etica della re ,on abilit/! ma dall6etica della con1in2ione! c4e i e ,rime nel i tematico ri0iuto di ogni 0orma di torici mo e di ogni giu ti0ica2ioni mo dell6e i tente. A.icono c4e il entimento na2ionali ta e ,atriottico C un 0atto! e c4e ,erciK bi ogna accettarlo. Sono dei 0atti anc4e la religione! il delitto! la mi eria! la c4ia1itH e mille aberra2ioni indi1iduali e colletti1e. Bi ogna dun;ue tutto accettare e rinunciare ad ogni a2ione ,er il meglioFE (199*. 5l ,aradigma del 6male minore o! e 1ogliamo! il criterio del 6,olitico - ;ui inte o!

a,,unto! come ;uella con idera2ione ca,ace di 0ar ,iegare i ,rinci,i -! non C dun;ue accettato da Malate ta. E ;ue ta non accetta2ione ri1ela ,er intero la di00icolt/ del uo argomentare! in ;uanto tale ,en iero C ,er1a o da una trutturale e in u,erabile contraddi2ione. .a un lato i a00erma c4e Aniente C e;ui1alente nella toria e nella naturaE! dall6altra i dic4iara c4e l6a11er ione all6inter1enti mo C dettata dalla con a,e1ole22a dell6e;ui1alen2a degli Stati in lotta (oltre c4e! naturalmente! dal ri0iuto della guerra*! al1o ,oi ricono cere l6e i ten2a di di00eren2e tra i go1erni dei di1er i ,ae iO La cita2ione c4e egue mo tra ,er intero ;ue ta incongruen2a. A$ra due mali e;ui1alenti io non ne celgo alcuno. Ed al Sandomir IS! il ;uale in i te1a ,erc4J io gli dice i e a1rei ,re0erito al go1erno bol ce1ico un go1erno democratico! o edicente tale! ri ,o i c4e e mi tro1a i nella ,o i2ione di do1er cegliere tra la 0orca e la g4igliottina io ceglierei... la 1ita e la libert/L e e non ,ote i ,ro,rio 0are altrimenti mi la cerei tra cinare al u,,li2io! ma non darei mai il mio con en o B...D. A11er ario come ono del regime ,arlamentare e democratico! non tro1o ,erciK meno a urdo il 1oler di0endere la tirannia coli addurre c4e la libert/ degli altri regimi C una men2ogna. 5o o! gli anarc4ici tutti anno c4e la libert/ e le garan2ie co titu2ionali 1algono ,oc4i imo ,er tutti e niente a00atto ,ei ,o1eri. Ma non 1orrei ,er ;ue to erigermi a di0en ore del go1erno a olutoE (19(*. .un;ue Malate ta ,rima a00erma di non ,oter cegliere tra due mali e;ui1alenti - mettendo da ,arte la ,recedente con tata2ione c4e Aniente C e;ui1alente nella toria e nella naturaE - ,oi ricono ce in1ece c4e e i te una di00eren2a tra il regime a oluti ta e ;uello liberale. =na di00eren2a! ,erK! c4e non modi0ica ,er nulla l6a2ione anarc4ica. Nue ta te a ,o i2ione C ri contrabile nel uo atteggiamento di 0ronte al 0a ci mo. 8ome gran ,arte dei uoi contem,oranei di ini tra - ,er non dire tutti - egli diede un6inter,reta2ione cla icamente 6 ociali ta del 0enomeno 0a ci ta! en2a cogliere la natura di regime rea2ionario di ma a del mo1imento 0ondato da Mu olini. 3on era in omma indi1iduata ;uella conce2ione inedita e totalitaria della 1ita e della ,olitica c4e nulla a1e1a a c4e 0are con i ,recedenti regimi liberali. Per Malate ta AC notorio c4e il 0a ci mo C tato una crea2ione della borg4e ia e del go1ernoE (198* e c4e! mentre i liberal-co titu2ionali A ono rea2ionari di ra22a! di0en ori co cienti ed intelligenti dell6ordine borg4e eE! i 0a ci ti! in1ece! A ono oldati di 1entura arruolati dall6alta borg4e ia ,er arre tare la montante marea ,roletariaE (199*. AMa! ,ur con tatando le di00eren2e morali ed intellettuali c4e 1i ono tra 6co titu2ionali e 0a ci ti! ,oliticamente ,arlando! cioC con iderati dal ,unto di 1i ta della loro a2ione ociale! dobbiamo dire c4e e i a,,artengono allo te o cam,oE (1(&*. Sono! come i 1ede! a00erma2ioni ine;ui1ocabili! ,er cui C o11io c4e all6indomani della marcia u Roma egli arri1i! del tutto incautamente! a dic4iarare: Aa coronamento di una lunga erie di delitti! il 0a ci mo i C in0ine in ediato al go1erno B...D il ,arlamento! ;uello c4e do1e1a e ere il 6,alladio della libert/6 4a dato la ua mi ura. Nue to ci la cia ,er0ettamente indi00erentiE (1(1*. La otto1aluta2ione di Malate ta era do1uta ad un ti,ico ,regiudi2io ideologico di natura! come direF! 6a oluti ta. 5n1ece di giudicare il 0a ci mo con0rontandolo direttamente con la democra2ia - onde indi1iduare le di00eren2e tra loro - ra,,orta1a le due 0orma2ioni all6anarc4i mo. Mi ura1a due idee idee relati1e di autoritari mo (0a ci mo e democra2ia! a,,unto*! con un6idea +a oluta+ di libert/ (l6anarc4i mo*: Aa ,irando noi a o,,rimere radicalmente l6o,,re ione ,olitica e il ,ri1ilegio economico B...D guardiamo le co e da un ,unto di 1i ta ele1ato dal ;uale ,ari cono le ,iccole di00eren2e di li1ello. Per noi dun;ue co titu2ionali e 0a ci ti! Mu olini! Albertini!

-iolitti! 3itti! Amendola ed altri Salandra ono u ,er giH la te a co a: di0en ori del ,ri1ilegio e di tutte le tur,itudini c4e ne deri1anoE (1()*. E co G la libert/ di tam,a! di a ocia2ione e ogni altra libert/ garantita dal regime liberale 0ini cono! con ;ue to ragionamento! ,er e ere con iderate delle A,iccole di00eren2e di li1elloE! 0ino al ,unto di annullare l6enorme di1er it/ torica e ,olitica e i tente tra 0a ci mo e democra2ia. E6 e1idente in0atti c4e ;ualun;ue di00eren2a tra due entit/ con iderate relati1e ri ulter/ ,oco im,ortante ri ,etto ad un6entit/ giudicata a oluta. 5n modo analogo i ,otrebbe dire c4e il tratto ,a2iale tra il continente americano e ;uello euro,eo C e00etti1amente in igni0icante! e C ra,,ortato alla di tan2a c4e e,ara la #erra dal SoleO 8iK c4e o00u ca il giudi2io di Malate ta C dun;ue l6+incommen urabile+ ra,,orto tra etica e ,olitica! c4e egli i o tina a ,orre ullo te o ,iano ;uando il con0ronto coin1olge l6anarc4i mo. .el re to il giudi2io ulla democra2ia non C em,re uni1oco ,erc4J l6anarc4ico italiano C intere ato olo alla lotta ri1olu2ionaria. .a un lato dic4iara c4e la democra2ia AC tirannia ma c4erata 0or e ,iH danno a della 0ranca dittatura ,erc4J da alla gente l6illu ione di e ere libera e ;uindi di durare di ,iHE (1(M*L dall6altra ammette c4e Ala ,eggiore delle democra2ie C em,re ,re0eribile! non 0o e c4e dal ,unto di 1i ta educati1o! alla migliore delle dittature. 8erto la democra2ia! il co iddetto go1erno di ,o,olo! C una men2ogna! ma la men2ogna lega em,re un ,o il mentitore e ne limita l6arbitrioL certo il 6,o,olo o1rano C un o1rano da commedia B...D ma il creder i libero anc4e en2a e erlo 1ai em,re meglio c4e il a,er i c4ia1o ed accettare la c4ia1itH come co a giu ta ed ine1itabileE (1("*. Ancora una 1olta! come i 1ede! la ua anali i e le ue 1aluta2ioni ,ri1ilegiano il ,unto di 1i ta 6 oggetti1o: ciK c4e intere a C il 0atto , icologico di 6 entir i libero! ,iH c4e le 0orme e00etti1e della libert/ democratica. Pur ricono cendo Al6im,ortan2a delle libert/ ,olitic4eE! ,reci a c4e! e il ,arlamentari mo A1al meglio del di ,oti moE! C olo A;uando e o ra,,re enta una conce ione 0atta dal de ,ota ,er ,aura del ,eggio. #ra il ,arlamentari mo accettato e 1antato! e il di ,oti mo ubito ,er 0or2a con l6animo intento alla ri co a! meglio mille 1olte il di ,oti moOE (1(7*. Malate ta ante,one l6e igen2a morale a ;uella ,olitica! la u,rema2ia della lotta ri ,etto al ,roblema immediato e reale della con1i1en2a. Prioritario! a uo giudi2io! C Al6animo intento alla ri co aE! ,iutto to c4e la libert/ toricamente con0igurata i nella 0orma determinata dell6i tituto democratico! co G come ,rioritaria rimane la 1aluta2ione del oggetto torico (il ,o,olo* ri ,etto all6organi mo ,olitico: Ale libert/ ,olitic4e non i ottengono e non ;uando il ,o,olo i mo tra deci o a 1olerleL nJ! ottenute! durano ed 4anno 1alore! e non ;uando i go1erni entono c4e il ,o,olo non ne o,,orterebbe la o,,re ioneE (1(9*. La libert/ della democra2ia non C dun;ue una con;ui ta uni1er ale! ma olo uno trumento! un me22o tra,,ato dalle cla i in0eriori alle cla i u,erioriL non ono im,ortanti gli i tituti della ,olitica i,o tati22ati in determinate 0orme giuridic4e! ma il mo1imento torico ra,,re entato dal oggetto ,o,olare. Malate ta! in omma! non crede alla autonoma bont/ del regime liberale e democratico in ;uanto tale. < er1a c4e l6anarc4i mo! ,er ,rinci,io! C contro il ,arlamentari mo ,erc4J contra,,one all6idea della delega ;uella della democra2ia diretta. 5n tutti i ca i! il ricono cimento del 6male minore non intacca la o tan2iale 0iducia nelle ,rete e di libert/ e di uguaglian2a ri1endicate dal i tema democratico. =na 1aluta2ione! la ua! c4e ,er certi 1er i i a11icina a ;uella dei teorici delle Jlite . Scri1e in0atti c4e Ain realt/ ogni 6democra2ia non C nient6altro c4e un66oligarc4ia! un go1erno di ,oc4iE (1((*!

,erc4J C em,re Auna ,iccola minoran2a c4e domina ed im,one colla 0or2a la ua 1olont/ ed i uoi intere iE (1(8*. 5l 6go1erno ,o,olare ri ulta un6im,o ibilit/ Ain con eguen2a del 0atto c4e gli indi1idui c4e com,ongono il ,o,olo 4anno o,inioni e 1olont/ di00erenti l6uno dall6altro! e non a11iene mai! o ;ua i mai! c4e tutti iano d6accordoE (1(9*. .al ,unto di 1i ta del ,rinci,io di libert/! dun;ue! la democra2ia non ,uK e audire la 1olont/ dell6intera colletti1it/. .i con eguen2a il regime democratico! nel uo reale 0un2ionamento! C una 0orma coerciti1a di ri olu2ione della 1olont/ ,o,olare. Valutato nell6acce2ione cla ica! c4e a egna alla maggioran2a il diritto di go1ernare! e o i ri1ela una 0orma ,eci0ica di autoritari mo! ;uella! a,,unto! dei ,iH 1er o i meno. 5n tutti i ca i! c4e ia una maggioran2a a dominare ulla minoran2a o una minoran2a a dominare ulla maggioran2a! la o tan2a autoritaria non cambia. AEcco ,erc4J non iamo nJ ,er un go1erno di maggioran2a! nJ ,er un go1erno di minoran2aL nJ ,er la democra2ia! nJ ,er la dittaturaE (18&*. 3aturalmente la ,rocedura democratica del 1oto! inte a come accertamento tecnico della 1olont/! non C re ,inta ,erc4J! egli o er1a! non bi ogna con0ondere Ail 1oto ,olitico! c4e er1e a nominar i dei ,adroni! con il 1oto ;uando C me22o ,er e ,rimere in modo ,iccio la ,ro,ria o,inioneE 5n omma! certamente ,er decidere in alcune circo tan2e! occorre 1otare! ma ciK non de1e com,ortare la delega del ,ro,rio ,otere. A8o G! ,er e em,io! e i tratta e di 0are una 0erro1ia! 1i arebbero certamente mille o,inioni di1er e Bc4eD andrebbero cambiando di giorno in giorno: ma e la 0erro1ia i 1uoi 0are bi ogna ,ure cegliere B...D nJ i ,otrebbe ogni giorno modi0icare il tracciato! tra locare le ta2ioni e cambiare le macc4ine. E ,oic4J di cegliere i tratta e meglio c4e iano contenti i ,iH c4e i meno! al1o naturalmente a dare ai meno tutta la libert/ e tutti i me22i ,o ibili ,er ,ro,agare e ,erimentare le loro idee e cercare di di1entare maggioran2a. .un;ue in tutte ;uelle co e c4e non ammettono ,arecc4ie olu2ioni contem,oranee! o nelle ;uali le di00eren2e di o,inione non ono di tale im,ortan2a c4e 1alga la ,ena di di1ider i ed agire ogni 0ra2ione a modo uo! o in cui il do1ere di olidariet/ im,one l6unione! C ragione1ole! giu to e nece ario c4e la minoran2a ceda alla maggioran2aE (181*. E6 ;ue ta! come i 1ede! un6ammi ione deci i1a: la netta e ine;ui1ocabile con tata2ione dell6im,o ibilit/ di u,erare il criterio democratico della u,eriorit/ +morale a,olitica+ della maggioran2a (AC ragione1ole! giu to e nece arioE*! il 0atto c4e! in circo tan2e di +aut-aut+! non ia ,o ibile 0ar 0un2ionare il ,lurali mo anarc4ico (Ain tutte ;uelle co e c4e non ammettono ,arecc4ie olu2ioni contem,oraneeE* A nulla in0atti 1ale l6ulteriore ,reci a2ione! tutta 0ondata ul concetto etico di ;ue to ra,,orto! come e l6accentua2ione di tale carattere morale e culturale ,ote e modi0icare il 0atto! incontro1ertibile! c4e non e i tono altre 0orme ,olitic4e della o1ranit/ ,iH 1icine all6anarc4i mo e non ;uella democratica. Puntuali22a in0atti: Ama ;ue to cedere della minoran2a de1e e ere e00etto della libera 1olont/! determinata dalla co cien2a della nece it/L non de1e e ere un ,rinci,io! una legge! c4e i a,,lica ,er con eguen2a in lutti i ca i! anc4e ;uando la nece it/ realmente non c6CE (18)*. Sebbene e i tano itua2ioni in cui le minoran2e de1ono cedere alle maggioran2e! non bi ogna colti1are la acralit/ di ;ue ta contra,,o i2ione ,erc4J non em,re le maggioran2e 4anno ragione! come! del re to! non em,re l64anno le minoran2e. <ccorre ribadire la 1olontariet/ dell6atto con cui la minoran2a i ,iega alla maggioran2a e non cadere! ;uindi! nel 0atali mo della coa2ione. Malate ta - ,rigioniero di un ,re u,,o to antro,ologico radicalmente ottimi tico - in i te ul +carattere morale+ della di1er it/ tra

anarc4i mo e democra2ia! c4e i ri ol1e nella di1er a conce2ione etica della ociet/: i membri di una ociet/ libera! ricono ciuta la bont/ e l6im,o ibilit/ di 0are di1er amente! ,ontaneamente cedono alla 1olont/ dei ,iH. 5n omma Aogni ociet/ autoritaria i mantiene ,er coa2ione! la ociet/ anarc4ica B...D ul libero accordoE (18M*. E6! come i 1ede! ,ortare l6anarc4i mo alla ua +ultima 1erit/+ ma anc4e alla ua +ultima argomenta2ione+! ;uella +etica+: ottolineare! a,,unto! la di1er it/ morale tra libert/ e autorit/. La conclu ione! ,ertanto! C ine1itabilmente tautologica: Ama e la minoran2a non 1uol cedereF E e la maggioran2a 1uol abu are della ua 0or2aF E6 c4iaro c4e nell6un ca o come nell6altro non 16C anarc4ia ,o ibileE (18"*. Nualora in0atti 0o e abolita ogni 0orma di coa2ione! ma ,er i te e una realt/ criminale nella ociet/ e la ,o,ola2ione ,re0eri e ritornare a 0ar i ,roteggere dalla ,oli2ia! allora non i arebbe ancora giunti all6anarc4ia (il c4e C come dire c4e! 0ino a ;uando rimangono re idui non anarc4ici! non i C nella ociet/ anarc4icaL mentre una ociet/ anarc4ica C tale ,ro,rio ,erc4J i C liberata di tali re idui*. Pur ricono cendo c4e Agli uomini ono tro,,o im,er0etti! tro,,o abituati a ri1aleggiar i ed odiar i tra loro! tro,,o abbrutiti dalle o00eren2e! tro,,o corrotti dall6autorit/ ,erc4J un cambiamento del i tema ,o a! dall6oggi al domani! tra 0ormarli tutti in e eri idealmente buoni ed intelligentiE! Malate ta non 1uole rimandare alle calende grec4e il tentati1o di attuare una ociet/ libera dal dominio. E a C retta dal ,rinci,io econdo il ;uale certe 0un2ioni a,,artengano Aindi tintamente a tutti i membri della ociet/! malgrado i 1antaggi tecnici c4e 1i ,otrebbero e ere nell6a00idarle ad una cla e ociale. Si di1ida ,ure il la1oro 0ino a c4e i ,uK B...D ma ian al1i innan2i tutto l6integrale 1ilu,,o e l6eguale libert/ di tutti gli indi1idui. #ra le 0un2ioni c4e non i ,o ono a00idare en2a gra1i incon1enienti ad una cla e ,eciale d6indi1idui 1i ono ;uelle in cui ,otrebbe e erci bi ogno di ado,erare la 0or2a 0i ica contro un e ere umanoE (187*. 8ome i 1ede! Malate ta inteti22a in +0orma menti + dell6argomentare uto,ico c4e! ante,onendo em,re il +do1er e ere+ all6+e ere+! i ottrae al con0ronto immediato con il ,re ente! in ;uanto critica ;ue to non in ra,,orto alle ue ,o ibilit/ reali! ma ri ,etto ad un i,otetico 0uturo! cioC con il criterio di uno tato di co e totalmente di1er o. 5n altri termini! non ,ri1ilegia la tra 0orma2ione delle ,o ibilit/ in ite nella realt/ data! ma le 1irtualit/ di un modello teorico co G come comanda il +do1er e ere+: Anoi 1ogliamo c4e B...D la di0e a ociale! intere e di tutti! ia a00idata a tutti! en2a c4e ne uno 0accia il me tiere di di0en ore dell6ordine ,ubblico e 1i1a di e o. Ma! e io ono attaccato da uno ,iH 0orte di me! come 0arK a di0endermiF Accorrer/ la gente ad aiutarmiF E accorrendo! come 0ar/ a giudicare da c4e ,arte ta la ragioneF E iccome ,robabilmente i ,rodurranno o,inioni di1er e! i a1r/ dun;ue ,er ogni di ,uta una guerra ci1ileF E i carabinieri! ri ,ondo io! ono em,re ,re enti ,er di0endere c4i C attaccatoF Ed C icuro c46e i non i mettano mai dalla ,arte di c4i 4a tortoF E il giudi2io dei magi trati o00re 0or e ,iH garan2ie di giu ti2ia di ;uello della 0ollaF E la tirannia C 0or e ,re0eribile alla guerra ci1ileFE (189*. 5n conclu ione! la di1er it/ radicale tra anarc4i mo e democra2ia con i te nel ,rinci,io in0ormatore c4e ,re iede ai due ri ,etti1i modelli di ociet/: Ala di00eren2a o tan2iale C ;ue ta: autorit/ o libert/! coa2ione o con en o! obbligatoriet/ o 1olontariet/. E6 u ;ue ta ;ue tione 0ondamentale del u,remo ,rinci,io regolatore dei ra,,orti interumani c4e bi ogna intender iE (18(*. #utta1ia Malate ta non 1a oltre ;ue ta 0ondamentale o er1a2ione ,erc4J ,er i te nel contra,,orre al ,rinci,io ,olitico dell6autorit/ ;uello etico della libert/: l6errore C e,i temologico! dal momento c4e le due

entit/ non ono con0rontabili in ;uanto ontologicamente di1er e. Egli non ,uK c4e o00rire la ua incrollabile ,eran2a: Aio non 4o mai detto c4e l6anarc4ia! ,ecie nei ,rimi tem,i! ar/ l6Arcadia o l6Eldorado. Vi aranno ,urtro,,o guai e di00icolt/ inerenti all6im,er0e2ione e al di accordo degli uominiL ma e 16C ,robabilit/ c4e i mali iano minori c4e in ;ual ia i regime autoritario! ciK mi ba ta ,er e ere anarc4icoE. .al momento c4e! in e00etti! non C in grado di ,ortare altri argomenti! la ua conclu ione non ,uK c4e e ere ;ue ta: Atutto di,ende dalla 1olont/ degli uominiE (188*. A3AR8?5A E L5BER#A6 La critica 0ondamentale di Malate ta alla democra2ia con i te dun;ue! come abbiamo 1i to! nel 0atto c4e ;ue ta C ,ur em,re una 0orma di ri olu2ione autoritaria della con1i1en2a ci1ile. 5l criterio della u,eriorit/ della maggioran2a ulla minoran2a non ,uK co tituire una regola ,ermanente di condotta! anc4e e in alcuni ca i 1iene ricono ciuta la nece it/ di non ,otere 0are altrimenti. 8omun;ue! la minoran2a de1e cedere con il libero con en o ,erc4J 1a con iderata l6ulteriore obie2ione c4e riguarda la mancan2a di una 1erit/ ociale e ,olitica da ,arte di tutte le 0or2e in cam,o. E6 nece ario creare il ma imo di alternati1e ociali ,ro,rio ,erc4J C im,o ibile tabilire un criterio oggetti1o di 1erit/. .etto in altri termini! la critica malate tiana alla democra2ia tocca ine1itabilmente il ra,,orto anarc4ico tra 1erit/ e libert/. Sar/ bene a ;ue to ,ro,o ito accennare alla ,olemica tra Malate ta e 3e tor MaI4no intorno al concetto di 1olont/ generale. MaI4no a1e1a con altri uoi com,agni elaborato una +Plate0orme d6organi ation de l6=nion generale de anarc4i te +! c4e co titui1a un 1ero e ,ro,rio mani0e to di ,er0etta democra2ia totalitaria. Veni1a in0atti teori22ata la 6re ,on abilit/ colletti1a da ,arte di tutti i membri dell6organi22a2ione (Atutta l6unione ar/ re ,on abile dell6atti1it/ ri1olu2ionaria e ,olitica di ogni membro! e cia cun membro ar/ re ,on abile dell6atti1it/ ri1olu2ionaria e ,olitica dell6unioneE*. -iu tamente Malate ta o er1a1a c4e un tale ,rinci,io ,orta1a la democra2ia maggioritaria al uo com,iuto intendimento di democra2ia totalitaria! dal momento c4e introduce1a l6idea! del tutto antianarc4ica! della 61olont/ generale come mani0e ta2ione di una 1erit/ oggetti1a. Era! in omma! una 1era e ,ro,ria 84ie a ;uella c4e 1eni1a teori22ata da MaI4no e dai uoi com,agni ru i d6e ilio (189*. 5n1ece A+la 1erit/ anarc4ica+ non ,uK e non de1e di1entare mono,olio di un indi1iduo o di un comitato! nJ ,uK di,endere dalle deci ioni di maggioran2e 1ere o 0itti2ie. E6 nece ario B...D c4e tutti abbiano! ed e ercitino! la ,iH am,ia libert/ di critica e c4e cia cuno ,o a o tenere le ,ro,rie idee B...D i 0atti giudic4eranno ,oi in ultima i tan2a e daranno ragione a c4i l64aE (19&*. Ma e i te 1eramente! ,er Malate ta! una +1erit/ anarc4ica+F La ri ,o ta! o11iamente! C no: la 1erit/ anarc4ica altro non C c4e il criterio anarc4ico di de0ini2ione della libert/! mentre! a ua 1olta! la libert/ non rimanda alla 1erit/ +tout-court+ 5n conclu ione! +la 1erit/ anarc4ica con i te nella ,iena con a,e1ole22a c4e l6uni1er ale libert/ im,edi ce un6uni1oca 1erit/+: Anoi anarc4ici ,o iamo dire la +no tra anarc4ia+! an2i ogni anarc4ico ,uK dire +la mia anarc4ia+! ,oic4J un anarc4ico non ricono ce altra regola di 1ita c4e ;uella a,,ro1ata dalla ua co cien2aE (191* A8i 1antiamo di e ere o,rattutto ,ro,ugnatori di libert/ BD non olo ,er ;uello c4e a noi embra la 1erit/! ma anc4e ,er ;uello c4e ,uK e ere o ,arere l6erroreE (19)* Per cui Anon C ;ue tione di a1er ragione o

torto: C ;ue tione di libert/! libert/ ,er tutti! libert/ ,er cia cuno ,urc4J non 1ioli l6eguale libert/ degli altri. 3e uno ,uK giudicare in modo icuro c4i 4a ragione o torto! c4i C ,iH 1icino alla 1erit/ e ;uale 1ia conduce meglio al maggior bene ,er cia cuno e ,er tutti. La libert/ C il olo me22o ,er arri1are! mediante l6e ,erien2a! al 1ero ed al meglio: e non 1i C libert/ e non 1i C libert/ dell6erroreE (19M*. +Libert/ dell6errore+! 1ale a dire libert/ come concetto laico di 1erit/ e ;uindi come ,o ibilit/! ,er tutti! di dar eguito alle ,ro,rie idee ,urc4J non limitino la reali22abilit/ di ;uelle altrui. Nue ta libert/! A co,o e me22o di ogni ,rogre o umanoE (19"*! de1e e ere in0atti A,er noi e ,er i no tri amici! come ,er i no tri a11er ari e nemiciE (197*. -li anarc4ici! cioC! Aamano correre i ri c4i della libert/E (199*. A3oi iamo ,er la libert/ non olo ;uando ci gio1a! ma anc4e ;uando ci nuoce. E olo co G 1i ,uK e ere libert/E (19(*. E a i de0ini ce come ,o ibilit/ Adi ,en are e di ,ro,agare il ,ro,rio ,en iero! libert/ di la1orare e di organi22are la ,ro,ria 1ita nel modo c4e ,iaceL non libert/ - 6intende - di o,,rimere la libert/ e di 0ruttare il la1oro degli altriE (198*. Per con eguen2a gli anarc4ici Aintendono con;ui tare la libert/ ,er tutti! la libert/ e00etti1a! 6intende! la ;uale u,,one i me22i ,er e ere liberi! i me22i ,er ,oter 1i1ere en2a e ere obbligati di metter i alla di,enden2a di uno 0ruttatore! indi1iduale o colletti1oE (199*. 5l +ra,,orto ontologico+ tra libert/ e 1erit/ 0a dun;ue da u,,orto alla +rela2ione ,olitica+ tra libert/ e anarc4ia. La libert/! in ,rima i tan2a! non 4a nome ,erc4J ne uno 4a la 1erit/: tutti! ,ertanto! 4anno il diritto di e ere liberi! di non con0ormar i alle deci ioni altrui. Ma l6uni1er alit/ della libert/ non i ,uK dare! e non i o00re ad ogni indi1iduo la ,o ibilit/ reale di accedere alle 0onti materiali della 1ita. Ecco ,erc4J la libert/ e00etti1a im,lica una ociet/ di uomini liberi e olidali! il c4e ,uK a11enire olo laddo1e C tato di trutto il i tema di acca,arramento mono,oli tico - ,ri1ato o ,ubblico! non im,orta - dei me22i di ,rodu2ione. 5n Malate ta ociali mo e anarc4ia ono indi olubilmente uniti! nel en o c4e l6uno C al er1i2io dell6altra: il ociali mo C il modo e00etti1o della reali22a2ione dell6anarc4ia! la ;uale ,erK ,one come ba e 0ondamentale del ,ro,rio metodo la libert/ ()&&*. E a C una ociet/ A0ondata ul libero accordo delle libere 1olont/ dei ingoliE ()&1*! in cui Acia cun indi1iduo ,o a raggiungere il ma imo ,o ibile 1ilu,,o! materiale! morale ed intellettualeE e tro1are nella olidariet/ ociale Ala garan2ia della ua libert/ e del uo bene ereE ()&)*. 5n conclu ione! il concetto centrale dell6anarc4i mo! con iderato come me22o all6anarc4ia! C ;ue to: Ail libero accordo o tituito alla 1iolen2a! la 1olontariet/ contro l6obbligatoriet/E ()&M*. La ua idea 0ondamentale AC a,,unto l6elimina2ione della 1iolen2a nei ra,,orti ocialiE ()&"*. 5n0atti Aanarc4ia 1uol dire non-1iolen2a! non-dominio dell6uomo ull6uomo! non-im,o i2ione ,er 0or2a di uno o di ,iH u ;uella degli altri. E6 olo mediante l6armoni22a2ione degl6intere i! la coo,era2ione 1olontaria! l6amore! il ri ,etto! la reci,roca tolleran2a! C olo con la ,er ua ione! l6e em,io! il contagio e il 1antaggio mutuo della bene1olen2a c4e ,uK e de1e trion0are l6+anarc4ia+! cioC una ociet/ di 0ratelli liberamente olidali! c4e a icuri a tutti la ma ima libert/! il ma imo 1ilu,,o! il ma imo bene ere ,o ibiliE ()&7*. .all6in ieme di tutte ;ue te a00erma2ioni i 1ede in modo netto come la rela2ione ,olitica tra libert/ e anarc4ia! c4e intende u,erare il ,roblema centrale della o1ranit/ ,o to dalla democra2ia! con i ta nella delinea2ione di una ociet/ 0ondata ul libero con en o di tutti i uoi membri! al ,unto c4e i ,uK dire c4e Al6anarc4ia ci ar/ ,er tutti ;uando tutti aranno anarc4iciE ()&9* E a! ine1itabilmente! im,lica l6uni1er ali22a2ione di un6etica 1olontaria! la ;uale! ,er ua te a natura! non ,uK in alcun modo e ere il

0rutto di un 6 i tema ,redeterminato. 5n altri termini Malate ta! ,iH di ;ual ia i altro anarc4ico! rende ,ale e l6irriducibile natura 1olontaria della libert/ ;uale nucleo ,ro0ondo dell6anarc4ia! 1i to c4e la rela2ione tra ;ue ta e ;uella con i te nel ra,,orto +non nece itante+ tra atto e ,oten2a. L6anarc4ia ,re0igura una ociet/ meta-,olitica ,erc4J il u,eramento del criterio della coerci2ione non C l6e ito di una ;ualc4e co,erta 6 cienti0ica o 6 torica ulla natura umana! ma C ,iH em,licemente - ma anc4e ,iH ine00abilmente - il ri ultato della libera 1olont/ degli uomini. E i! e lo 1orranno! aranno liberi! altrimenti no ()&(*. La ociet/ anarc4ica delineata da Malate ta C una deliberata co tru2ione 1olontaria c4e i regge u,erando il criterio generale della giu ti2ia! la ;uale Anon ba ta ,er a icurare la 1ita ci1ile! e non C tem,erata! annullata ;ua i! dallo ,irito di 0ratellan2aE ()&8* Nue to ,irito im,one la nece it/ di Auna morale u,erioreE ()&9*! tanto ,iH nece aria ;ualora i con ideri c4e Agli intere i! le ,a ioni! i gu ti degli uomini non ono naturalmente armoniciE ()1&* Per cui Ado1endo 1i1ere in ieme in ociet/ C nece ario c4e cia cuno cerc4i d6adattar i e conciliare i de ideri uoi con ;uelli degli altri ed arri1are ad un modo di 1i1ere e di agire! c4e ,o a nel miglior modo ,o ibile oddi 0are e te o e gli altri. Nue to igni0ica limita2ione della libert/! e dimo tra c4e la +libert/+! inte a nel en o a oluto! non ,otrebbe ri ol1ere la ;ue tione di una 1olontaria e 0elice con1i1en2a ociale. La ;ue tione ,uK e ere ri olta olo dalla olidariet/! dall6amore! il ;uale 0a i c4e il acri0icio dei de ideri inconciliabili con ;uelli degli altri i 0accia 1olontariamente e con ,iacereE ()11*. Ma la libert/ annullata dall6amore im,lica c4e nella ociet/ anarc4ica l6etica tabili ca i limiti della libert/ del oggetto. La reali22abilit/ anarc4ica della libert/ C ,erciK la ,o ibilit/ torica di una libert/ determinata! ;uella anarc4ica! a,,unto. =na limita2ione! ;ue ta! c4e ,orta a de cri1ere i com,ortamenti dell6uomo ociale anarc4ico. Nue ti C del tutto con a,e1ole c4e il 0ar i concreto della libert/ ri iede in ;uel ,roce o c4e 4a tra 0ormato la celta +della+ libert/ in +una+ libert/. Sebbene con a,e1ole c4e la libert/ C l6anima dell6anarc4ia! la ua ultima e en2a - tanto c4e la te a anarc4ia non e auri ce la libert/ -! l6anarc4ico delineato da Malate ta ,one e te o al centro di una com,le it/ ocio-,olitica ,iH grande. A3oi 1ogliamo la libert/ e il bene ere degli uomini! di tutti gli uomini en2a ecce2ione. Vogliamo c4e ogni e ere umano ,o a 1ilu,,ar i e 1i1ere il ,iH 0elicemente ,o ibile. E crediamo c4e ;ue ta libert/ e ;ue to bene ere non ,otranno e ere dati agli uomini da un uomo o da un ,artito! ma c4e tutti do1ranno da e te i co,rirne le condi2ioni e con;ui tar ele. 8rediamo c4e oltanto la ,iH com,leta a,,lica2ione del ,rinci,io di olidariet/ ,uK di truggere la lotta! l6o,,re ione e lo 0ruttamento! e c4e la olidariet/ non ,uK e ere c4e il ri ultato del libero accordo! c4e l6armoni22a2ione ,ontanea e 1oluta degli intere i B...D. 3oi 1ogliamo il trion0o della libert/ e dell6amoreE ()1)*. Nuali iano le 0orme concrete in cui ,otr/ reali22ar i ;ue to trion0o della libert/ e dell6amore Ane uno ,otrebbe dirlo con e atte22aE ()1M* ,erc4J Anon 1i ono 0ormule magic4e ca,aci di ri ol1ere le di00icolt/ BnJD dottrine uni1er ali e in0allibili a,,licabili a tutti gli uomini ed a tutti i ca iE ()1"* 3e uno! o,rattutto! e endo anarc4ico! A,otrebbe ,en are ad im,orre agli altri la 0orma c4e gli a,,are miglioreE Ancora una 1olta! l6Aunico modo ,er arri1are alla co,erta del meglio C la libert/E ()17* 5n omma nella ociet/ anarc4ica i con0igura una libert/ toricamente determinata! c4e ,erK! ,er la ua te a natura! non ,uK e ere ,re1enti1amente de critta nei uoi termini concreti! e non in en o negati1o: aboli2ione di ogni im,edimento materiale alla reali22a2ione

uni1er ale della libert/ mediante l6uguaglian2a. PerciK il +Programma anarc4ico+ ,re1ede ABlD6aboli2ione della ,ro,riet/ ,ri1ata della terra! delle materie ,rime e degli trumenti di la1oro! ,erc4J ne uno abbia il me22o di 1i1ere 0ruttando il la1oro altrui! e tutti! a1endo garantiti i me22i ,er ,rodurre e 1i1ere! iano 1eramente indi,endenti e ,o ano a ociar i agli altri liberamente! ,er l6intere e comune e con0orme alle ,ro,rie im,atieL Bl6Daboli2ione del go1erno e di ogni ,otere c4e 0accia la legge e la im,onga agli altri: ;uindi aboli2ione di monarc4ie! re,ubblic4e! ,arlamenti! e erciti! ,oli2ie! magi tratura ed ogni ;ual ia i i titu2ione dotata di me22i coerciti1iL Bl6Dorgani22a2ione della 1ita ociale ,er o,era di libere a ocia2ioni e 0edera2ioni di ,roduttori e con umatori! 0atte e modi0icate econdo la 1olont/ dei com,onenti! guidati dalla cien2a e dall6e ,erien2a e liberi da ogni im,o i2ione c4e non deri1i dalle nece it/ naturali! a cui ognuno! 1into dal entimento te o della nece it/ ineluttabile! 1olontariamente i ottometteL garantiti i me22i di 1ita! di 1ilu,,o! di bene ere ai 0anciulli! ed a tutti coloro c4e ono im,otenti a ,ro11edere a loro te iL BlaD guerra alle religioni ed a tutte le men2ogne! anc4e e i na condono otto il manto della cien2aL Bl6Di tru2ione cienti0ica ,er tutti e 0ino ai uoi gradi ,iH ele1atiL BlaD guerra alle ri1alit/ ed ai ,regiudi2i ,atriotticiL Bl6Daboli2ione delle 0rontiere! BlaD 0ratellan2a 0ra tutti i ,o,oliL BlaD rico tru2ione della 0amiglia! in ;uel modo c4e ri ulter/ dalla ,ratica del libero amore! libero da ogni 1incolo legale! da ogni o,,re ione economica o 0i ica! da ogni ,regiudi2io religio oE ()19*. La libert/ conce,ita dagli anarc4ici! con0igurata i in un +Programma anarc4ico+! non C dun;ue una libert/ generica e illimitata. Pre1ede il ,rinci,io dell6uguaglian2a e della olidariet/! c4e a loro 1olta contem,lano l6e i ten2a di un Amorale u,erioreE. A5l trion0o della libert/ e dell6amoreE C il trion0o di una determinata libert/ e di un determinato amore c4e! certo! nelle inten2ioni di Malate ta! i delineano come il ma imo di libert/ e di amore conce,ibili entro il ;uadro i titu2ionale di una ociet/ Aorgani22ata en2a autorit/E. Vale a dire: e i 1uole mantenere 0erma - nel igni0icato ociale -l6i tan2a u,rema dell6aboli2ione del ,rinci,io dell6autorit/! C nece ario c4e l6i tan2a o,,o ta! ;uella della libert/! i con0ormi econdo le modalit/ o,ra delineate. E6 nece ario ia dal ,unto di 1i ta ra2ionale! ia dal ,unto di 1i ta morale. 5n ;ue to ca o! il conce,imento di una determinata libert/ ,inge l6etica e la cien2a a coincidere! non ,erK nel en o di una loro +au ,icabile+ coniuga2ione! ma nel en o della con tata2ione di un loro +ineluttabile+ acco tamento do1uto all6integra2ione organica della libert/! dell6uguaglian2a e della olidariet/. Poic4J ;ue ta organicit/ ra,,re enta l6anarc4ia al uo ma imo grado! alla ua ,iH com,iuta reali22a2ione! e ne do1rebbe dedurre c4e anc4e la ociet/ anarc4ica C una ociet/ organica! una ociet/ 6non a,erta. .edu2ione! tutta1ia! errata ,erc4J Malate ta mantiene contem,oraneamente 0ermo il ra,,orto metodologico tra anarc4ia e anarc4i mo c4e! come abbiamo 1i to 0in dall6ini2io di ;ue te ,agine! delinea la di tan2a ,re oc4J incolmabile tra Al6ideale c4e ,otrebbe anc4e non reali22ar i mai! co G come non i raggiunge mai la linea nell6ori22onte B...D e il metodo di 1ita e di lotta degli anarc4iciE ()1(*. #ra il 0ine (l6anarc4ia* e il metodo (l6anarc4i mo* 1i C di me22o +il metodo te o+. 5l ra,,orto metodologico di1enta in0atti +un ra,,orto ontologico+! 1i to c4e C o tan2iato da ;uel concetto di libert/ en2a nome c4e a ua 1olta i da in un6uni1er ali22a2ione laica: Alibert/ ,er tutti! libert/ ,er cia cuno ,urc4J non 1ioli l6eguale libert/ degli altri B...D + olo+ me22o ,er arri1are B...D al 1ero ed al meglio: e non 1i C libert/! e non 1i C libert/ dell6erroreE ()18*. Per arri1are all6anarc4ia bi ogna ,a are attra1er o la libert/ c4e! certamente! 1iene +do,o+ la ri1olu2ione (cioC a eguito di un6a2ione ,ur em,re coerciti1a*! ma 1iene comun;ue +,rima+ della ociet/

anarc4ica. 3<#E AL 8AP5#<L< SES#<. 3. 1. E. Malate ta! Re,ubblicane imo ociale e anarc4i mo! 6=manit/ 3o1a (Roma*! )( a,rile 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a. Pagine di lotta ;uotidiana e critti 1ari del 1919-19)M! -ine1ra 19M7! ,.,. ")-"M. 3. ). E. Malate ta! 8ommento all6articolo: AScien2a e Anarc4iaE di 3ino 3a,olitano! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 luglio 19)7! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/ 6. Ri1i ta ;uindicinale di tudi ociali e di coltura generale (Roma! 19)"-19)9* e ultimi critti (19)9-19M)*! ,re0a2ione di Luigi $abbri! -ine1ra 19M9! ,. 1(9. 3. M. E. Malate ta! La ba e morale dell6anarc4i mo (5n ri ,o ta a 65l ,en iero di un iconocla ta di En2o Martucci*! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 19 ettembre 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 19M. 3. ". E. Malate ta! La 0un2ione dei indacati nella ri1olu2ione! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 1M a,rile 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 18. 3. 7. E. Malate ta! L6anarc4i mo giudicato da un 0ilo o0o... o teologo c4e ia! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 19 maggio-17 giugno 19)7! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 1(1. 3. 9. E. Malate ta! 65deali mo e 6materiali mo! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 17 gennaio 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. M&. 3. (. E. Malate ta! Anarc4i mo e ri1olu2ione! 65l Ri 1eglio 8omuni ta Anarc4ico (-ine1ra*! M& dicembre 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. )1). 3. 8. E. Malate ta! Libert/ e delin;uen2a (Ancora in ri ,o ta a 65l ,en iero di un iconocla ta di En2o Martucci*! 6=manit/ 3o1a (Roma*! M& ettembre 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,.,. 199! 19(. AE ;ue ta legge morale! c4e condanna la domina2ione dell6uomo ull6uomo B...D ar/ il ri ultato de0initi1o della lotta 1ittorio a dell6uomo contro la naturaE. 5d.! 3ota all6articolo: 6Strano modo di com,rendere l6anarc4ia! di Be,,e 8on1into! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 ottobre 19)7! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. )(9. 3. 9. Malate ta! 8ommento all6articolo...! ,. 1(9. 8on lucidit/ e arca mo 1iene co G commentato un ,arado ale atteggiamento i,er-,o iti1i ta: A$ederico Stac4elberg! ociali ta ru o-0rance e noto oltre c4e ,er la ua atti1it/ ,olitica anc4e ,er ,rege1oli la1ori di 1olgari22a2ione ull6a tronomia! dice (in 6ie Semeur de 3ormandie del )7 ottobre* c4e il 6 ociali mo non C altro c4e il moni mo biologico delle cien2e e arti del ecolo dicianno1e imo e del moni mo a tronomico del Rina cimento con0ermato dalle co,erte odierne dell6anali i ,ettrale. 5l c4e 1uol dire! in lingua ,o1era! c4e e ulteriori co,erte ,roduce ero delle teorie biologic4e di1er e da ;uelle c4e ,re1al ero nel ecolo dicianno1e imo e e l6anali i ,ettrale a1e e mo trato c4e gli a tri ono com,o ti da materie di1er e da ;uelle c4e com,ongono il no tro ,ianeta! il ociali mo non a1rebbe ragione di e ere ed i ociali ti a1rebbero tortoOE. E. Malate ta! Aberra2ioni , eudo cienti0ic4e! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 19 no1embre 19)7! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,.,. )&M-)&". Sulla ri0le ione malate tiana relati1a alla cien2a con0. L. $abbri! Malate ta l6uomo e il ,en iero! 3a,oli 1971! ,.,. 81-87L S. Arcangeli! Errico Malate ta e il comuni mo anarc4ico in 5talia! Milano 19()! ,.,. 1"(-179.

3. 1&. Malate ta! L6anarc4i mo giudicato da un 0ilo o0o...! ,. 1(1. 3. 11. Malate ta! L6anarc4i mo giudicato da un 0ilo o0o...! ,. 1(1. 3. 1). E. Malate ta! 5l 0urto come arma dG guerra! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 1) luglio 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1)". 3. 1M. E. Malate ta! 3ota all6articolo: Ancora u 6 cien2a e anarc4ia di ?2! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 ottobre 19)7! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e 1olont/6...! ,. )(M. ALa 0ilo o0ia! 0atta generalmente di i,ote i cam,ate ulle nu1ole! 4a in o tan2a ,oca o ne una in0luen2a ulla 1itaE. 5d.! Mic4ele BaIunin ()& maggio 181"-1 luglio 18(9*! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 luglio 19)9! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. )"M. 3. 1". Malate ta! La ba e morale dell6anarc4i mo...! ,. 19). ALe teorie ono concetti incerti e mutabiliE. 5d.! Mic4ele BaIunin...! ,. )"M. 3. 17. Malate ta! La ba e morale dell6anarc4i mo...! ,. 19). 3. 19. E. Malate ta! Pietro @ro,otIin. Ricordi e critic4e di un 1ecc4o amico! 6Studi ociali (Monte1ideo*! 17 a,rile 19M1! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. M(". 3. 1(. Malate ta! Pietro @ro,otIin. Ricordi e critic4e...! ,. M(". 3. 18. Malate ta! Pietro @ro,otIin. Ricordi e critic4e...! ,. M(". 3. 19. Malate ta! Pietro @ro,otIin. Ricordi e critic4e...! ,.,. M((-M(8. Sulle critic4e di Malate ta al determini mo Iro,otIiniano i 1eda -. 8errito! Sull6anarc4i mo contem,oraneo! in E. Malate ta! Scritti celti! a cura di -ino 8errito! Roma 19(1! ,.,. 111(. 3. )&. E. Malate ta! La 0ede e la cien2a! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 17 ettembre 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 118. 3. )1. E. Malate ta! L6Anarc4ia! Londra 1891! ,. "M. 3. )). Malate ta! L6Anarc4ia...! ,. )1. 3. )M. Malate ta! La ba e morale dell6anarc4i mo...! ,. 191. ! 3. )". E. Malate ta! Ancora u cien2a e anarc4ia. 3ece it/ e libert/! 6 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 0ebbraio 19)9! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. )1M. 3. )7. E. Malate ta! =n ,o di teoria! 6En-.e4or 6 (Parigi*! 1( ago to 189)! in 5d.! Scritti celti! a cura di -io1anna Berneri e 8e are >accaria! 3a,oli 197"! ,. 18. 3. )9. Malate ta! Ancora u cien2a e anarc4ia...! ,. )1M. 3. )(. E. Malate ta! 6#anto ,eggio! tanto meglio! 6=manit/ 3o1a (Milano*! )9 giugno 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a. Pagine di lotta ;uotidiana! ,re0a2ione di Luigi $abbri! -ine1ra 19M"! ,. 9(. 3. )8. E. Malate ta! 8o a 0areF (Ri ,o ta ad un articolo di 6<utca t6*! 6=manit/ 3o1a (Roma*! )9 ago to 19))! 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1"7. 3. )9. E. Malate ta! 5deale e realt/! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/ 6...! ,. MM. Sul 1olontari mo malate tiano con0. $abbri! Malate ta l6uomo e il ,en iero...! ,.,. 98-8&L Arcangeli! Errico Malate ta...! ,.,. "9-79. 3. M&. E. Malate ta! Le leggi toric4e e la ri1olu2ione! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 1( luglio 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1&7. 3. M1. E. Malate ta! La di0e a ociale contro il delitto! 6=manit/ 3o1a (Roma*! ) ettembre 19)1! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. )&8. 3. M). Malate ta! 5deale e realt/...! ,. MM. 3. MM. E. Malate ta! $ra le nebbie della 0ilo o0ia! 6Pen iero e Volont/6 6 (Roma*! 1 no1embre 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 1M1. 3. M". Malate ta! Re,ubblicane imo ociale e anarc4i mo...! ,. "). 3. M7. A@ro,otIin era nello te o tem,o uno cien2iato ed un ri0ormatore ociale. Egli

era ,o eduto da due ,a ioni: il de iderio di cono cere ed il de iderio di 0are il bene dell6umanit/L Be endoD uno ,irito eminentemente i tematico! 1ole1a ,iegare tutto con uno te o ,rinci,io e tutto ridurre a unit/! e lo 0ace1a ,e o! econdo me! a ca,ito della logica. PerciK egli a,,oggia1a ulla cien2a le ue a ,ira2ioni ociali! le ;uali non erano! econdo lui! c4e delle dedu2ioni rigoro amente cienti0ic4eE. Malate ta! Pietro @ro,otIin. Ricordi e critic4e...! ,. M(). 3. M9. Malate ta! $ra le nebbie...! ,. 1M). 3. M(. Malate ta! Re,ubblicane imo ociale...! ,. "). 3. M8. Malate ta! $ra le nebbie...! ,. 1M1. 3. M9. Malate ta! $ra le nebbie...! ,. 1M1. 3. "&. Malate ta! La 0ede e la cien2a...! ,. 118. 3. "1. E. Malate ta! Scien2a e ri0orma ociale! 6Volont/6 6 (Ancona*! )( dicembre 191M! in 5d.! Scritti celti...! ,. 1&7. 3. "). Malate ta! La 0ede e la cien2a...! ,. 119. 3. "M. Malate ta! Ancora u cien2a e anarc4ia...! ,. )1M. 3. "". Malate ta! $ra le nebbie...! ,. 1M1. 3. "7. Malate ta! $ra le nebbie...! ,. 1M1. 3. "9. E. Malate ta! Nue tione di one t/. 3oi ed i ociali ti! 6=manit/ 3o1a (Milano*! )) a,rile 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 7". A=na ri1olu2ione radicale c4e abbatta tutto l6organi mo tatale! c4e e ,ro,ri i detentori della ricc4e22a ociale e metta tutti ;uanti gli uomini ullo te o ,iede di uguaglian2a economica e ,olitica B...D de1e e ere nece ariamente 1iolenta! ;uantun;ue la 1iolen2a ia ,er e te a un male. .e1e e ere 1iolenta ,erc4J arebbe 0ollia ,erare c4e i ,ri1ilegiati ricono ce ero il danno e l6ingiu ti2ia dei loro ,ri1ilegi e i decide ero a rinunciar1i 1olontariamente. .e1e e ere 1iolenta ,erc4J la tran itoria 1iolen2a ri1olu2ionaria C il olo me22o ,er mettere 0ine alla maggiore e ,er,etua 1iolen2a c4e tiene c4ia1a la grande ma a degli uominiE. 5d.! Le due 1ie. Ri0orme o ri1olu2ioneF Libert/ o dittaturaD! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 1) ago to 19)&! inl..! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a 6! ,. 11(. Sul concetto di ri1olu2ione in Malate ta i 1edano $abbri! L6uomo e il ,en iero...! ,.,. 117-1M9L -. 8errito! .all6in urre2ionali mo alla ettimana ro a. Per una toria dell6anarc4i mo in 5talia! $iren2e 19((! ,.,. M(-7&! 1")-19&L Arcangeli! Errico Malate ta...! ,.,. 9M-11(. 3. "(. Malate ta! .i correndo di ri1olu2ione! 6=manit/ 3o1a (Roma*! )7 no1embre 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. )&). 3. "8. BE. Malate ta- 8. 8a0ieroD! Alla reda2ione del Bullettin de la 0ederation Yura iene! 6Bullettin de la 0ederation Pura iene de l6A ociation 5nternationale de #ra1ailleur 6 (Son1illier*! M dicembre 18(9! in La Premiere 5nternationale. Recueil de document ! diretta da Y. $reSmond! -ene1e 19(1! 1ol. "! ,.,. 71M-71". 3. "9. E. Malate ta! Pre0a2ione a M. 3ettlau! BaIunin e l65nterna2ionale in 5talia! -ine1ra 19)8! ,. XXV555. 3. 7&. Malate ta! Nue tione di one t/...! ,.,. 7"-77. 3. 71. Malate ta! .i correndo di ri1olu2ione...! ,. )11. 3. 7). E. Malate ta!La ri1olu2ione in ,ratica! 6=manit/ 3o1a (Roma*! ( ottobre 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1(). 3. 7M. Malate ta! 8o a 0are...! ,. 1"7. 3. 7". E. Malate ta! A2ione e di ci,lina! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 11 a,rile 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,.,. "8-"9. 3. 77. E. Malate ta! -li anarc4ici e i ociali ti. A00init/ e contra ti! 6=manit/ 3o1a

(Milano*! 1 maggio 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 9M. 8or i1o aggiunto. 3. 79. E. Malate ta! $ra anarc4ici e ociali ti! 6=manit/ 3o1a (Milano*! )7 ago to 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1)9. 3. 7(. Malate ta! 8o a 0are...! ,. 1"7. 3. 78. E. Malate ta! L6allean2a ri1olu2ionaria! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 1M mar2o 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a 6...! ,. M8. AE d6altra ,arte! e anc4e 1ede imo la ,o ibilit/ di 0are da oli una in urre2ione 1ittorio a! non do1remmo noi - ,oic4J il no tro co,o non C 0are un col,o di mano ,er im,o e arci del ,otere! ma ;uello di u citare tutte le energie ,o,olari ad ini2iare l6era della libera e1olu2ione - non do1remmo noi 0ar a,,ello a tutti i ,artiti o11er i1i! a tutte le organi22a2ioni ,roletarie ,er cercare di tra cinare nel mo1imento tutta la ma a c4e ta di1i a tra i 1ari ,artiti e le 1arie organi22a2ioniFE. 5d.! .i correndo di ri1olu2ione...! ,. )&1. 3. 79. 5l giudi2io di Malate ta ulle ca,acit/ ri1olu2ionarie delle ma e C intrin ecamente contraddittorio! ti,ico di c4i C 1olontari ta ma non ,ontanei ta: Ala ri1olu2ione i ,otr/ 0are olo 0idando nelle ma eE. E. Malate ta! La ,re,ara2ione in urre2ionale ed i ,artiti o11er i1i! 6=manit/ 3o1a (Milano*! ( ago to 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1)9. ALe co e non i accomodano da J! e le ma e! 0ino a c4e non aranno illuminate! ono materia bruta! buona! econdo c4e i co cienti ed i 1olenti le guidano! ,er ogni o,era bella come ,er ogni mo truo it/E. 5d.! 5 no tri ,ro,o iti! 6Pen iero e Volont/6! 1 gennaio 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. )(. 3. 9&. Malate ta! .i correndo di ri1olu2ione...! ,.,. )&1-)&). 3. 91. E. Malate ta! Re,ubblica e ri1olu2ione! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 giugno 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. (7. 3. 9). Malate ta! $ra anarc4ici e ociali ti...! ,. 1)9. 3. 9M. E. Malate ta! La 60retta ri1olu2ionaria! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 9 ettembre 19)1! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. )1M. 3. 9". E. Malate ta! Li;uida2ione ociali ta! 6=manit/ 3o1a (Roma*! ) ettembre 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1"9. ALa lotta atti1a C em,re tra minoran2e: da una ,arte il go1erno c4e u a ,er la ua o,era di re,re ione la ,arte ,iH inco ciente del ,roletariato e tutti i me22i c4e il ,o e o del ,otere ociale mette a ua di ,o i2ioneL dall6altra i ri1olu2ionari! i ;uali! ,o ando gli intere i e le ,a ioni delle ma e! rin0or2ando i man mano colla ,ro,aganda e coll6organi22a2ione! cercano di utili22are tutte le circo tan2e 0a1ore1oli ,er abbattere il go1ernoE. 5d.! Maggioran2e e minoran2e! 6=manitano1a (Milano*! 11 ettembre 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 177. 3. 97. E. Malate ta! 5l diritto di ,ro,riet/ e la ri0orma agraria!6=manit/ 3o1a (Roma*! 1& maggio 19))! in 5,.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. (7. 3. 99. E. Malate ta! La 0inge di -ardone. A ,ro,o ito del me aggio c4e .6Annun2io manda al ,o,olo italiano ,er me22o di Renato Simoni del 68orriere della Sera! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 1( giugno 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 8). 3. 9(. Malate ta! Ancora ulla ri1olu2ione in ,ratica! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 1" ottobre 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a ...! ,. 18M. 3. 98. E. Malate ta! Ri1olu2ione co ciente... o l6abi o! 6=manitano1a (Milano*! 17 a,rile 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 7). 3. 99. Malate ta! L6allean2a ri1olu2ionaria...! ,.,. M(-M8. 3. (&. E. Malate ta! 3ota all6articolo 65ndi1iduali mo e anarc4i mo di Adam ! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 ago to 19)"! in 5d.! Scritti! M! Pen iero e Volont/...! ,. 9(. 3. (1. Malate ta! L6allean2a ri1olu2ionaria...! ,.,. M(-M8.

3. (). E. Malate ta! A ,ro,o ito della 6Plate0orme! 65l Ri 1eglio Anarc4ico (-ine1ra*! 1" dicembre 19)9! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. M1(. 3. (M. E. Malate ta! -raduali mo! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 ottobre 19)7! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 19". 3. (". E. Malate ta! Anarc4i mo e ri0orme! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 mar2o 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. "M. 3. (7. E. Malate ta! 8o tituente e dittatura! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 dicembre 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e 1olont/6...! ,. 1"). 3. (9. E. Malate ta! Nuel c4e dobbiamo 0are (19&&*! in 5d.! Scritti celti! a cura di -io1anna Berneri e 8e are >accaria! 3a,oli 197"! ,. M1. 3. ((. Malate ta! $ra anarc4ici e ociali ti...! ,. 1)9. AA ,arte l6odio it/ della ,arola c4e C tata abu ata e di creditata dai ,oliticanti! l6anarc4i mo C tato em,re e non ,otr/ mai e ere altro c4e ri0ormi ta. 3oi ,re0eriamo dire +ri0ormatore+ ,er e1itare ogni ,o ibile con0u ione con coloro c4e ono u00icialmente cla i0icati come 6ri0ormi ti e 1ogliono con ,iccoli e ,e o illu ori miglioramenti rendere ,iH o,,ortabile e ;uindi con olidare il regime attuale B...D. Ma in omma C em,re di 0orme c4e i tratta! e la di00eren2a e en2iale ta nel genere di ri0orma c4e i 1uole e nel modo come i crede di ,oter raggiungere la nuo1a 0orma a cui i a ,iraE. 5d.! Anarc4i mo e ri0orme...! ,. "). 3. (8. Malate ta! La ri1olu2ione in ,ratica...! ,.,. 1()-1(M. 3. (9. Malate ta! La ri1olu2ione in ,ratica...! ,. 1(M. 3. 8&. Malate ta! L6allean2a ri1olu2ionaria...! ,. M8. 3. 81. Malate ta! L6allean2a ri1olu2ionaria...! ,. M8. 3. 8). Malate ta! .i correndo di ri1olu2ione...! ,. )&M. 3. 8M. Malate ta! Libert/ e delin;uen2a...! ,. 198. 3. 8". Malate ta! -raduali mo...! ,. 198. 3. 87. Malate ta! La ri1olu2ione in ,ratica...! ,. 1(". A3o tro com,ito B...D C di lottare ,erc4J il nuo1o go1erno non ia unico! non accentri nelle ue mani tutto il ,otere ociale! re ti debole e 1acillante! non rie ca a di ,orre di u00iciente 0or2a militare e 0inan2iaria! e ia ricono ciuto ed ubbidito il meno ,o ibile. 5n tutti i ca i! noi anarc4ici non dobbiamo mai ,arteci,ar1i! mai ricono cerlo e re tare in lotta contro di e o come iamo in lotta contro il go1erno attualeE. 5d.! Ancora ulla ri1olu2ione in ,ratica. 6=manit/ 3o1a (Roma*! 1" ottobre 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 18". 3. 89. Malate ta! Anarc4i mo e ri0orme...! ,. "". 3. 8(. Malate ta! A ,ro,o ito della 6Plate0orme...! ,. M19. 3. 88. Malate ta! .i correndo di ri1olu2ione...! ,. )&M. 3. 89. Malate ta! .i correndo di ri1olu2ione...! ,. )&). 3. 9&. Malate ta! -raduali mo...! ,. 199. 3. 91. Malate ta! La ri1olu2ione in ,ratica...! ,. 1(7. 3. 9). Malate ta! -li anarc4ici e i ociali ti...! ,. 9(. 3. 9M. Malate ta! La ri1olu2ione in ,ratica...! ,. 1(". 3. 9". Malate ta! Ancora ulla ri1olu2ione in ,ratica...! ,. 18M. 3. 97. Malate ta! =n ,o di teoria...! ,. 17. 3. 99. E. Malate ta! Sociali mo e anarc4ia! 6i6Anarc4ia (Londra*! ago to 1899! in 5d.! Scritti celti...! ,. (9. 3. 9(. E. Malate ta! Anarc4ia e 1iolen2a! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 ettembre 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 1&9. 3. 98. E. Malate ta! La ;ue tione della terra! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 19 maggio 19)&!

in 5d.! Scritti! 1! 6=manitano1a...! ,.,. ((-(8. 3. 99. E. Malate ta! Errori e rimedi! 6i6Anarc4ia (Londra*! ago to 1899. 3. 1&&. Malate ta! Ancora ulla ri1olu2ione...! ,. 18". 3. 1&1. E. Malate ta! Morale e 1iolen2a! 6=manit/ 3o1a (Roma*! )1 ottobre 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,.,. 191-19). 3. 1&). Malate ta! Morale e 1iolen2a...! ,. 19M. 3. 1&M. E. Malate ta! 5l terrore ri1olu2ionario! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 ottobre 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 1)M. Sul ,roblema della 1iolen2a nel ,en iero di Malate ta con0. $abbri! L6uomo e il ,en iero...! ,.,. 1"&-1"9L V. Ric4ard ! L6im,ortan2a di Malate ta ,er gli anarc4ici di oggi! in E. Malate ta! Vita e idee! a cura di Vernon Ric4ard ! Pi toia 1998! ,.,. M"7-M77. 3. 1&". Malate ta! Anarc4ia e 1iolen2a...! ,. 1&8. 3. 1&7. Malate ta! Anarc4ia e 1iolen2a...! ,. 1&(. 3. 1&9. E. Malate ta! 8ri tianoF! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 19 a,rile-19 maggio 19)7! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 19(. 3. 1&(. E. Malate ta! 5l terrore ri1olu2ionario (5n 1i ta di un a11enire c4e ,otrebbe anc4e e ere ,ro imo*! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 ottobre 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 1)). 5l #errore! in0atti! Aarre tK la ri1olu2ione! ne im,edG lo 1ilu,,o! di tru e buona ,arte dei uoi bene0ici e00etti! mi e ai ,rimi ,o ti i ,eggiori elementi e ,re,arK nella ma a ;uello tato d6animo c4e re e ,o ibile l6u ur,a2ione e la tirannide del ,rimo 3a,oleoneE. 5d.! 5l ,ro11editore della g4igliottina! 65l Ri 1eglio Anarc4ico (-ine1ra*! 11 0ebbraio 19MM! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. )8M. 3. 1&8. Malate ta! -li anarc4ici e i ociali ti...! ,. 97. 3. 1&9. E. Malate ta! =n anarc4ico alle ,re e con e te o. 5ntorno all6inter1i ta con ?erman Sandomir IS! 6=manit/ 3o1a (Roma*! " maggio 19))! in 5o.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a.... ,. 7). 3. 11&. E. Malate ta! A ,ro,o ito di libert/! 6=manit/ 3o1a (Roma*! )" no1embre 19)1! in 5d.! Scritti! 6=manit/ 3o1a...! ,. )9(. 3. 111. Malate ta! =n anarc4ico alle ,re e...! ,. 7). 3. 11). E. Malate ta! Stato 6 ociali ta! 6i6Agita2ione (Ancona*! 17 maggio 189(. 3. 11M. Lettera di Errico Malate ta a Luigi $abbri! M& luglio 1919! in L. $abbri! .ittatura e ri1olu2ione! Ancona 19)1! ,. V55. 3. 11". Malate ta! -li anarc4ici e i ociali ti...! ,. 97. ALa dittatura del ,roletariatoO Si ,otrebbe ca,ire la co a! e i ,roletari 0o ero tutti di un ,arere. Ma 0ra i ,roletari 1i ono i ociali ti! 1i ono gli anarc4ici! 1i ono i re,ubblicani e! a4imCO! 1i ono ,ure ed in gran maggioran2a i clericali e gl6inco cienti. 8ome ,o ono co toro e ercitare una dittatura in comuneF < ,erate c4e giunger/ un giorno in cui tutti i ,roletari ,en eranno a un modoF < ,iutto to! ;ue ta dittatura del ,roletariato non arebbe 0or e c4e un modo di dire dei ociali ti ,er igni0icare la dittatura del loro ,artitoFE. 5d.! Po tille! 6i6Agita2ione (Ancona*! )7 no1embre 189(. 3. 117. Malate ta! A ,ro,o ito di libert/...! ,.,. )99-)9(. ALa dittatura comincer/ col co tituire un cor,o armato al uo er1i2io! il ;uale ,otrebbe anc4e e ere utile ,er la di0e a contro le ,o ibili in1a ioni od i ,o ibili tentati1i rea2ionari! ma a1r/ ,er mi ione e en2iale ;uella d6im,orre ai recalcitranti la 1olont/ dei dittatori e ,rolungare il ,iH ,o ibile la loro ,ermanen2a al ,otere. E a a00ider/ tutte le ,ubblic4e 0un2ioni ad uomini ligi! dar/ ,o i2ioni ,ri1ilegiate ai ,ro,rii amici! e creer/ una cla e di militari ,ro0e ionali e di burocrati! c4e o terr/ il go1erno c4e l64a creata o ;uando occorra! lo

o tituir/ con ,er one c4e non abbiano ne una macc4ia di origine ri1olu2ionaria. .o,o! i alari ele1ati! le ,o i2ioni 1antaggio e! la ,o ibilit/ di ,ro0ittare delle caric4e go1ernati1e B...D e aremo da ca,oE. 5d.! 5n urre2ione! libert/ e dittatura! 6=manit/ 3o1a (Milano*! )( ago to 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...,. 1MM. 3. 119. Malate ta! Le due 1ie. Ri0orme o ri1olu2ioneF Libert/ o dittaturaF...! ,. 1)1. 3. 11(. Malate ta! 5n urre2ione! libert/ e dittatura...! ,. 1M). 3. 118. E. Malate ta! Bol ce1i mo e anarc4i mo. A ,ro,o ito del libro 6.ittatura e ri1olu2ione diL. $abbri! 6iibero accordo (Roma*! ( no1embre 19)M! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. )(). 3. 119. E. Malate ta! Anarc4ici e bol ce1ic4i (3ota ad un articolo di Sandormir IS c4e ,reconi22a1a una im,o ibile inte a tra bol ce1ic4i e anarc4ici*! 6=manit/ 3o1a(Roma*! 19 maggio 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 78. 3. 1)&. Malate ta! =n anarc4ico alle ,re e...! ,. "9. 3. 1)1. E. Malate ta! Mo ca e Milano! 6=manit/ 3o1a (Roma*! )1 giugno 19))! in 5d!! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 9M. 3. 1)). E. Malate ta! 5n regime di dittatura 6,roletaria. La giu ti2ia econdo i comuni ti dittatoriali! 6=manit/ 3o1a! (Roma*! 1) ago to 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1M8. 3. 1)M. Lettera di Errico Malate ta a Luigi $abbri...! ,. V55. Per l6atteggiamento di Malate ta e degli anarc4ici italiani di 0ronte alla ri1olu2ione ru a! i 1eda P. 8. Ma ini! -li anarc4ici italiani e la ri1olu2ione ru a! 6 6Ri1i ta torica del ociali mo! 0a e. 17-19! gennaio-ago to 199) (V*! ,.,. 1M7-199. 3. 1)". Lettera di Errico Malate ta.....,.,. V55-V555. 3. 1)7. E. Malate ta! Lutto o 0e taF! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 0ebbraio 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. MM. 3. 1)9. ABaIunin re ta em,re! malgrado tutti i ,o ibili di en i! il no tro grande mae tro e il no tro 0orte i ,iratoreE. Malate ta! Mic4ele BaIunin...! ,. )"M. 3. 1)(. E. Malate ta! La lotta economica in regime ca,itali tico! 6=manit/ 3o1a 6 (Roma*! )1 ottobre 19))! in la! Scritti! )! 6=manitano1a...! ,. 188. 3. 1)8. E. Malate ta! Parliamo ancora di ,olitica! 6=manit/ 3o1a (Roma*! )7 maggio 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 97. 3. 1)9. E. Malate ta! L6unit/ indacale! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 19 0ebbraio19mar2o 19)7! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 177. AE mi C em,re embrato c4e ;ue ta do1e1a e ere una co a! dirK co G! a iomatica ,er gli anarc4ici i ;uali 1eggono nell6autorit/! cioC nel dominio 1iolento degli uni ugli altri! e nello Stato! cioC nell6organi22a2ione coatti1a della ociet/! il nemico ,rimo da abbattereE. 5d! Parliamo ancora di ,olitica...! ,. 97. 3. 1M&. 8on0. l6inter1ento di Malate ta al congre o interna2ionale anarc4ico di Am terdam del 19&(! in .ibattito ul indacali mo. Atti del 8ongre o 5nterna2ionale Anarc4ico di Am terdam (19& (*! a cura di Mauri2io Antonioli! $iren2e 19(8! ,. 1M1. 3. 1M1. Malate ta in .ibattito...! ,. 1M). 3. 1M). Malate ta in .ibattito...! ,. 1M). Per il giudi2io di Malate ta ul mo1imento o,eraio e! in generale! ul indacali mo con0. $abbri! L6uomo e il ,en iero...! ,.,. 18"199L Arcangeli! Errico Malate ta...! ,.,. 119-1M7L M. Antonioli! A2ione diretta e organi22a2ione o,eraia. Sindacali mo ri1olu2ionario e anarc4i mo tra la 0ine dell6<ttocento e il 0a ci mo! Manduria-Bari-Roma 199&! ,.,. )&M-)9M. 3. 1MM. E. Malate ta! Sindacali mo e anarc4i mo! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 9 a,rile 19))!

in 5d.! Scritti! 1! 6=manitano1a...! ,. M"9. 3. 1M". Malate ta in .ibattito...,. 1MM. 5l indacali mo i ba a ui A1ecc4i errori mar%i tici: mi eria cre cente! concentra2ione cre cente del ca,itale! ,ari2ione delle cla i medieE. 5d.! La1orare ,er la ociet/ borg4e e o ,er il ociali mo F! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 9 luglio 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1)). 3. 1M7. Malate ta in .ibattito...! ,. 1M). 3. 1M9. E. Malate ta! Sindacali mo e anarc4i mo! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 19a,rile19maggio 19)7! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,.,. 19)-19M. 3. 1M(. E. Malate ta! Mo1imento o,eraio e anarc4i mo! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 19 dicembre 19)7! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/ 6...! ,.,. )&9-)&(. APerc4J il indacato ,o a er1ire al uo ,ro,rio co,o e nello te o tem,o e ere me22o di educa2ione e cam,o di ,ro,aganda ,er una 0utura radicale tra 0orma2ione ociale bi ogna c46e o raccolga tutti i la1oratori! o almeno tutti ;uei la1oratori c4e a ,irano a migliorare le loro condi2ioni e c4e i rie ce a rendere ca,aci di una ;ual ia i re i ten2a contro i ,adroniE. 5d.! Sindacali mo e anarc4i mo...! ,. 19). 3. 1M8. E. Malate ta! Lo cio,ero generale! 6=manit/ 3o1a (Roma*! ( giugno 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,.,. (&-(). 3. 1M9. AVi ono in 5talia due ma ime organi22a2ioni ,roletarie c4e mirano o ten ibilmente alla di tru2ione del i tema ca,itali tico: la 8on0edera2ione -enerale del La1oro e l6=nione Sindacale 5taliana. Le no tre maggiori im,atie ono certamente ,er l6=nione Sindacale! ,oic4J tra i uoi dirigenti 1i C un gran numero di com,agni no tri! ed i uoi metodi di a2ione diretta ri ,ondono meglio alla tattica no tra. Ma nella 8on0edera2ione generale del La1oro 1i ono ,ure molti com,agni no tri - ed C ciK c4e ,iH im,orta - la1oratori autentici animati in realt/ dallo te o ,irito c4e anima le ma e a00iliate all6=nione Sindacale. <ccorre o,rattutto c4e ;ue te ma e dell6una e dell6altra organi22a2ione i a00ratellino e lottino in iemeE. PerciK C nece ario ,ro,ugnare Ala concordia tra i la1oratori o11er i1i! il 0ronte unico del ,roletariato contro la borg4e ia e contro il go1ernoE. Ri ,etti1amente: E. Malate ta! $ronte unico ,roletario! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 8 a,rile 19)&L 5d.! Nue tione di one t/...! cit.! entrambi in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,.,. "9! 7". 3. 1"&. Malate ta! .i correndo di ri1olu2ione...! ,.,. )&1-)&). 3. 1"1. Malate ta! L6unit/ indacale...! ,. 17(. 3. 1"). Malate ta! La ;ue tione della terra...! ,.,. (M-("L 5d.! Re,ubblicane imo ociale ed anarc4i mo. 5n margine alla ,olemica An aldi-Malate ta! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 18 a,rile 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. MM. A5l no tro comuni mo C il comuni mo 1olontario! c4e noi ,en iamo ar/ accettato da c4i 1edr/ in una organi22a2ione ba ata ul mutuo a,,oggio e u di una 1oluta olidariet/! non olo maggiore 1antaggio economico! ma anc4e! e o,rattutto maggiore libert/ e00etti1aL e c4e naturalmente ,er e ere 1olontario de1e ,oter e ere rigettato da c4i creder/ ,oter 1i1ere da olo o 1orr/ e ,erimentare altri modi di aggru,,amento ocialeE. 5d.! 65ndi1iduali mo! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 19 ago to 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,.,. 1"1-1"). A5l comuni mo non ,uK e ere c4e anarc4ico! en2a l6anarc4ia! en2a la libert/ i ,uK conce,ire il con1ento dei cattolici! il regime di ,otico,aternali tico dei ge uiti del ParaguaS! un ;ual ia i di ,oti mo a iatico! ma non un comuni mo di uomini co cienti! ci1ili! e1olutiE. 5d.! Ancora u comuni mo e anarc4ia! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 7 ettembre 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1"". 3. 1"M. E. Malate ta! Ancora u anarc4i mo e comuni mo! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 18

luglio 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1&9. 8or i1o aggiunto. 3. 1"". E. Malate ta! 3ece it/ del comuni mo! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 19 giugno 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 8(. 3. 1"7. Malate ta! -raduali mo...! ,. 19(. 3. 1"9. E. Malate ta! Le materie ,rime e il ociali mo! 65l Ri 1eglio Anarc4ico (-ine1ra*! 19 maggio 19M1! in 5d.! Scritti! M! 6=manit/ 3o1a...! ,. M8M. 3. 1"(. E. Malate ta! 5ndi1iduali mo e comuni mo nell6anarc4i mo! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 luglio 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen ieroe Volont/6.....,.8(. A5l comuni mo! ,er e ere ,o ibile! ,er e ere da11ero la comunione degli animi e delle co e e non gi/ un ritorno alla c4ia1itH Bde1e e ereD come in una 0amiglia. Si 1i1e in comuni mo e ci i ama ed in ,ro,or2ione di ;uanto ci i ama. Si da di ,iH a c4i C ,iH debole! a c4i ne 4a ,iH bi ogno! e cia cuno C lieto e 0iero di concorrere al bene ere comune olo e 1i C l6accordo! l6amore tra i membri del gru,,o. Se ubentra la 0or2a! l6autorit/! comincia ubito la lotta d6intere i e la 0amiglia i di ol1eE. 5d.! Ancora u comuni mo e anarc4ia! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 7 ettembre 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1"7. 3. 1"8. Malate ta! Ancora u comuni mo e anarc4ia...! ,. 1"7. 3. 1"9. Malate ta! Ancora u comuni mo e anarc4ia...! ,. 1"9. 3. 17&. E. Malate ta! 5nterna2ionale colletti1i ta e comuni mo anarc4ico! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! )7 ago to 19)9! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. )79. 3. 171. E. Malate ta! A ,ro,o ito di 6re1i ioni mo anarc4ico! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 91. .o,o la ri1olu2ione Atutti i ,o ibili modi di ,o e o e di utili22a2ione dei me22i di ,rodu2ione e tutti i modi di ri,arti2ione dei ,rodotti aranno ,erimentati contem,oraneamente nelle te e o in di1er e localit/! e 6intrecceranno e contem,ereranno in 1ario modo! 0ino a c4e la ,ratica a1r/ in egnato ;uale C la 0orma o ;uali ono le 0orme miglioriE. 5d.! Nualc4e con idera2ione ul regime di ,ro,riet/ do,o la ri1olu2ione! 65l Ri 1eglio Anarc4ico (-ine1ra*! M& no1embre 19)9! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. MM9. 3. 17). Malate ta! La ;ue tione della terra...! ,. 81. 3. 17M. Malate ta! 5nterna2ionale colletti1i ta...! ,. )79. 3. 17". Malate ta! 3ota all6articolo 65ndi1iduali mo e anarc4i mo di Adama ...! ,. 99. 3. 177. E. Malate ta! 3ota all6articolo 6Sul ,roblema del la1oro libero di S,artaco Stagnetti! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 ottobre 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 1)&. 3. 179. Malate ta! Nualc4e con idera2ione ul regime della ,ro,riet/ do,o la ri1olu2ione! 6 65l Ri 1eglio Anarc4ico 6 (-ine1ra*! M& no1embre 19)9! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,.,. M"M! M"". 3. 17(. Malate ta! 5nterna2ionale colletti1i ta...! ,.,. )9"! )97. 3. 178. E. Malate ta! <rgani22atori ed antiorgani22atori. 8ontro una leggenda ciocca e tenden2io a! 6=manit/ 3o1a (Roma*! )& giugno 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 88. 3. 179. Malate ta! 5ndi1iduali mo e comuni mo...! ,. 8". 8on0. ,ure 5d.! 8omuni mo e indi1iduali mo (commento all6articolo di 3ettlau*! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 a,rile 19)9! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,.,. )))-))(. 5d.! Nualc4e con idera2ione ul regime della ,ro,riet/ ...! ,. M"&. 3. 19&. APer onalmente! giudicando al loro reale 1alore il 6cane arrabbiato di Berlino e il 61ecc4io boia di Vienna! non 4o maggiore 0iducia nel anguinario 2ar! o nella di,loma2ia ingle e c4e o,,rime gli indiani! inganna la Per ia! abbatte la re,ubblica boera! c4e

nellaborg4e ia 0rance e ma acrante gli indigeni in MaroccoL o in ;uella belga c4e ,ermette e ,ro0itta largamente delle atrocit/ comme e in 8ongo B...D. A mio a11i o la 1ittoria della -ermania corri ,onderebbe en2a dubbio alcuno al trion0o del militari mo e della rea2ione! ma il trion0o degli alleati corri ,onderebbe alla domina2ione ru oingle e (1ale a dire ca,itali mo con 0ru ta* in Euro,a e in A ia all6a11ento della co cri2ione obbligatoria e allo 1ilu,,o dello ,irito militari ta in 5ng4ilterra e alla rea2ione clericale e 0or e monarc4ica in $ranciaE. E. Malate ta! -li anarc4ici 4anno dimenticato i loro ,rinci,i! 6A1antiO6 (Milano*! )1 no1embre 191". Sull6atteggiamento di Malate ta di 0ronte alla ,rima guerra mondiale e alle ue ,olemic4e contro l6inter1enti mo con0. M. 3ettlau! Material on Malate ta attitude during t4e Rar ,eriod 1911-191"! 6i6Adunata dei Re0rattari (3eR UorI*! 7 no1embre 19M8. 3. 191. E. Malate ta! Lettera a Mu olini! 6Volont/6 (Ancona*! )9 dicembre 191". 3. 19). Malate ta! Lettera a Mu olini...! cit. 8or i1o aggiunto. 3. 19M. Malate ta! Lettera a Mu olini...! cit. 3. 19". E. Malate ta! A ,ro,o d6in urrection! 6Mou1ement Anarc4i te (Pari *! n.n. 9-(! gennaio 191ML 5d.! Mani0e to interna2ionale anarc4ico contro la guerra! 6Volont/6 (Ancona*! )& mar2o 1917. La guerra non ,roduce ci1ilt/! ma barbarie! c4ia1itH! odio! mi eriaL e a o,,rime il 1into! corrom,e ed abbrutti ce il 1incitoreE. 5d.! La no tra ,olitica e tera. -uerra e ,ace! 6Volont/6 (Ancona*! ( mar2o 191". 3. 197. E. Malate ta! Mentre la trage dura! 6Volont/6 (Ancona*! 8 a,rile 1917. 3. 199. Malate ta! La no tra ,olitica e tera...! cit. A$or e C ,o ibile c4e gli a11enimenti abbiano dimo trato c4e i entimenti na2ionali iano ,iH 1i1i e c4e ;uelli della 0raternit/ interna2ionale iano meno ,ro0ondi di ;uello c4e crede imoL ma ciK non co titui ce c4e una ragione di ,iH ,er inten i0icare la no tra ,ro,aganda anti,atriottica e non ,er abbandonarla. Nue ti a11enimenti ci 4anno dimo trato ,ure! ,er e em,io! c4e in $rancia il entimento religio o C ,iH ,ro0ondo e c4e l6in0lu o dei ,reti C ,iH e te o di ;uello c4e a1e imo u,,o to. Sarebbe una buona ragione ,er con1ertirci al cattolice imoFE. 5d.! -li anarc4ici 4anno dimenticato...! cit. 3. 19(. Malate ta! =n anarc4ico alle ,re e...! ,.,. 7&-71. 3. 198. E. Malate ta! 5l 0a ci mo e la legalit/! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 1"mar2o 19))! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. M)(. 3. 199. E. Malate ta! 6i6anello Malate ta-Albertini! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 17 ottobre 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 1)7. 8on0. ,ure 5d.! Perc4J il 0a ci mo 1in e e ,erc4J continua a ,adroneggiare in 5talia! 6iibero Accordo (Roma*! )8 ago to 19)M! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,.,. )78-)91. 3. 1(&. Malate ta! 6i6anello Malate ta-Albertini...! ,. 1)9. 3. 1(1. E. Malate ta! Mu olini al ,otere! 6=manit/ 3o1a (Roma*! )7 no1embre 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. 198. 3. 1(). Malate ta! 6i6anello Malate ta-Albertini...! ,. 1)9. 3. 1(M. E. Malate ta! Sociali ti e anarc4ici! 6=manit/ 3o1a (Milano*! l< ettem-bre 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. ))1. 3. 1(". E. Malate ta! .emocra2ia e anarc4ia! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 17 mar2o 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. "9. 3. 1(7. E. Malate ta! Lettera al direttore! 65l Me aggero (Roma*! ) 0ebbraio 189(! in E. Malate ta-$. S. Merlino! Anarc4i mo e democra2ia! a cura di A. M. Bonanno! Ragu a 19("! ,. M9. La otto1aluta2ione delle libert/ liberali e democratic4e lo ,orta a dic4iarare: A e il go1erno riduce e l65talia alla tato ,olitico della Ru ia! noi non

do1remmo ri,rinci,iare la lotta ,er il co titu2ionali mo! ,erc4J a,,iamo gi/ ;uanto 1algono le co titu2ioni e tro1eremmo modo di lottare ,er i no tri ideali anc4e en2a ;uelle lar1e di libert/ c4e er1ono ,iutto to ad illudere le ma e c4e a 0a1orire il ,rogre oE. E ancora: A e nel ,ae e 16C co cien2a e 0or2a di re i ten2a! e 1i ono ,artiti e%traco titu2ionali c4e minacciano lo Stato! allora il go1erno ri ,etta lo Statuto! allarga il u00ragio! concede libert/ B...D e in1ece il go1erno 1ede c4e i ,artiti ,o,olari 0ondano le loro ,eran2e ull6a2ione ,arlamentare e c4e la co a c4e ,iH gli da noia ono i de,utati ociali ti! allora re ,inge il u00ragio! 1iola lo StatutoE. 5d.! Anarc4ia e ,arlamentari mo! 6i6Agita2ione (Ancona*! 1"mar2o 189(! in Malate ta-Merlino! Anarc4i mo e democra2ia...! ,.,. 99-(&. 3. 1(9. Malate ta! Lettera al direttore...! ,. M9. 3. 1((. E. Malate ta! 3J democratici! nJ dittatoriali: anarc4ici! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 9 maggio 19)9 in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. 3. 1(8. Malate ta! .emocra2ia e anarc4ia...! ,. "8. 3. 1(9. Malate ta! 3J democratici! nJ dittatoriali...! ,. )M&. 3. 18&. Malate ta! 3J democratici! nJ dittatoriali...! ,. )MM. 3. 181. E. Malate ta! Maggioran2e e minoran2e! 6i6Agita2ione (Ancona*! 1" mar2o 189(! in Malate ta-Merlino! Anarc4i mo e democra2ia...! ,.,. (7. ((. 3. 18). Malate ta! Maggioran2e e minoran2e...! ,.,. ((-(8. 3. 18M. E. Malate ta! Societ/ autoritaria e ociet/ anarc4ica! 6i6Agita2ione (Ancona*! )8 mar2o 189(! in Malate ta-Merlino! Anarc4i mo e democra2ia...! ,. 9). 3. 18". Malate ta! Societ/ autoritaria e ociet/ anarc4ica...! ,. 9M. 3. 187. E. Malate ta! 5ncom,atibilit/! 6i6Agita2ione (Ancona*! )7 a,rile 189(! in Malate ta-Merlino! Anarc4i mo e democra2ia...! ,. 11). 3. 189. E. Malate ta! Anarc4ia... contro c4e co aF! 6i6Agita2ione (Ancona*! in Malate taMerlino! Anarc4i mo e democra2ia...! ,.,. 1("-1(7. Sul ,roblema della di0e a ociale contro il delitto nel ,en iero di Malate ta i 1edano gli accenni di Marconi! La libert/ el1aggia...! ,.,. 119-118. 3. 18(. E. Malate ta! Anarc4i mo e democra2ia! 6i6Agita2ione (Ancona*! 9 ago to 189(! in Malate ta-Merlino! Anarc4i mo e democra2ia...! ,. 1)M. 3. 188. Malate ta! Anarc4ia... contro c4e co a...! ,. 1(9. 3. 189. E. Malate ta! =n ,rogetto di organi22a2ione anarc4ica! 65l Ri 1eglio Anarc4ico (-ine1ra*! 1-17 ottobre 19)(! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,.,. )98-M1&. 8on0. ,er tutto ;ue to -. 8errito! il ruolo dell6organi22a2ione anarc4ica! 8atania 19(M! ,.,. ("1&"! )79-)9). 3. 19&. Malate ta! =n ,rogetto di organi22a2ione...! ,.,. M&)-M&M. 3. 191. E. Malate ta! Ancora ulla re,ubblica! 6=manit/ 3o1a (Milano*! )1 maggio 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 8M. A3oi non ,retendiamo ,o edere la 1erit/ a olutaL crediamo an2i c4e la 1erit/ ociale! cioC il miglior modo di con1i1en2a ociale! non C una co a 0i a! buona ,er tutti i tem,i e ,er tutti i luog4i! antici,atamente determinabile! e c4e in1ece! una 1olta a icurata la libert/! i andr/ co,rendo ed attuando gradualmente con meno di co e e di attriti ,o ibileE. 5d.! Ancora ulla ;ue tione della criminalit/! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 8 ettembre 19)1! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. ))9. 3. 19). Malate ta! A ,ro,o ito di libert/...! ,. )97. 3. 19M. E. Malate ta! Maggioran2e e minoran2e! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 11 ettembre

19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 179. 3. 19". Malate ta! 5ndi1iduali mo e comuni mo nell6anarc4i mo...! ,. 8(. 3. 197. Malate ta! Anarc4ia e 1iolen2a...! ,. 1&9. 3. 199. Malate ta! La ;ue tione della terra...! ,. (8. 3. 19(. E. Malate ta! Ancora ulla libert/ del la1oro! 6=manit/ 3o1a (Roma*! 19 a,rile 19))! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,. )9. 3. 198. Malate ta! Anarc4ia e 1iolen2a...! ,. 1&9. 3. 199. Malate ta! Maggioran2e e minoran2e...! ,. 179. 3. )&&. Malate ta! Sociali mo e anarc4ia...! ,. 8&L 5d.! Re,ubblicane imo ociale e anarc4i mo...! ,. "M. 3. )&1. Malate ta! -li anarc4ici ed i ociali ti...! ,. 97. 3. )&). E. Malate ta! La ba e 0ondamentale dell6anarc4i mo! 6=manit/ 3o1a (Milano*! )7 luglio 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 111. 3. )&M. Malate ta! La ;ue tione della terra...! ,. 81. 3. )&". E. Malate ta! 3oi ed i ma22iniani! 6=manit/ 3o1a (Milano*! 9 maggio 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. (). 3. )&7. Malate ta! Anarc4ia e 1iolen2a...! ,. 1&9. -li anarc4ici de1ono concorrere Aalla meta u,rema della ci1ilt/: l6elimina2ione della 1iolen2a e di ogni coerci2ione dai ra,,orti umaniE. 5d.! La di0e a ociale...! ,. )&8. 3. )&9. Malate ta! La ;ue tione della terra...! ,. 81. 3. )&(. A5l ociali mo C una ;ue tione di co cien2a e di 1olont/ B...D. Se i la1oratori di1erranno in o00erenti del loro tato d6in0eriorit/ morale e materiale! e gli uomini di cuore i ribelleranno contro un mondo di in0amie e di dolori non nece ari! e un numero di ,er one 1orr/ 0arla 0inita da11ero! il ociali mo ar/. Se no! noE. Malate ta! La1orare ,er la ociet/ borg4e e...! ,. 1)M. 3. )&8. Malate ta! La ;ue tione della terra...! ,. (M. 3. )&9. E. Malate ta! Errori e rimedi. Sc4iarimenti! 6i6Anarc4ia (Londra*! ago to 1899. 3. )1&. E. Malate ta! 5l concetto di libert/! 6=manit/ 3o1a (Milano*! )" ettembre 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. 1(&. 3. )1). Malate ta! =n ,o di teoria...! cit. 3. )1M. E. Malate ta! 5 no tri ,ro,o iti! 6=manit/ 3o1a (Milano*! )( 0ebbraio 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. )9. 3. )1". E. Malate ta! 5 no tri ,ro,o iti! 6Pen iero e Volont/6 (Roma*! 1 gennaio 19)"! in 5d.! Scritti! M! 6Pen iero e Volont/6...! ,. )9. 3. )17. Malate ta! 5 no tri ,ro,o iti! 6=manit/ 3o1a (Milano*! )( 0ebbraio 19)&! in 5d.! Scritti! 1! 6=manit/ 3o1a...! ,. )9. 3. )19. BE. Malate taD! 5l ,rogramma anarc4ico! in 5d.! Scritti! )! 6=manit/ 3o1a...! ,.,. ))M-))". 3. )1(. Malate ta! Re,ubblicane imo ociale e anarc4i mo...! ,.,. ")-"M. 3. )18. Malate ta! Maggioran2e e minoran2e...! ,. 179.

Potrebbero piacerti anche