Sei sulla pagina 1di 4

TIPOLOGIE DOMANDE DESAME MARKETING B FREQUENTANTI PROF.

FABRIZIO MOSCA

1. Spiegate il concetto di killer application e fornite un esempio per un mercato a vostra scelta. (10 min) 2. Rappresentate graficamente la matrice relativa ai modelli di comportamento di acquisto. Indicate quale comportamento dacquisto non adeguatamente contemplato dalla matrice. Indicate le fasi del comportamento dacquisto complesso. Confrontate queste fasi con quelle che caratterizzano il comportamento dacquisto per un bene di lusso. (10 min.) 3. Rappresentate graficamente la matrice BCG. Spiegate se nella posizione Star la Business unit genera o distrugge cassa. Indicate i limiti delle Matrici di Portafoglio ai fini delle decisioni di marketing strategico. (15 min.) 4. Adattamento mutazione estinzione: illustrate gli effetti del susseguirsi di queste fasi sul comportamento delle imprese e schematizzate leffetto di un E.T. (evento traumatico) per le imprese di un settore. (10 min) 5. Quali sono le strategie generiche di Porter? A quale livello della strategia trovano applicazione? Indicate due esempi di strategia di COST LEADERSHIP. (10 min.) 6. Dopo aver spiegato il concetto di quota di mercato, quota di mercato relativa e spiegato quali misuratori di redditivit dellimpresa conoscete, indicate se esiste una relazione tra quota di mercato dellimpresa e redditivit. Proponete due esempi concreti. (10 min.) 7. Segmentazione del mercato, iper-segmentazione e mass customization. (10 min.) 8. Dopo aver definito il concetto di business unit e proposto un esempio tra quelli presentati in aula. Rappresentate graficamente il modello di Abell per la determinazione di una business unit e spiegate perch tale modello particolarmente indicato per identificare le opportunit di mercato. Proponete lesempio di unimpresa a vostra scelta. (10 in) 9. Illustrate i principi da seguire per gestire con successo il ciclo di vita del prodotto. Rappresentate graficamente il ciclo di vita di un bene legato alla moda, di un bene legato alla tecnologia e di un bene di consumo durevole. (10 min) 10. Market targeting, segmentazione e posizionamento: fornite le definizioni e spiegate le differenze. (10 min.) 11. Rappresentate graficamente una curva di domanda per un bene di lusso e, di fianco, una curva di domanda per un bene di largo consumo, indicate il concetto di elasticit della

domanda rispetto al prezzo ed elencate i fattori che influenzano lelasticit della domanda rispetto al prezzo. (10 min.) 12. Il messaggio pubblicitario: sulla base degli spot proiettati in aula indicate i principali aspetti dellevoluzione del fenomeno della pubblicit dagli anni 60 ad oggi. (10 min.) 13. Le strategie competitive di base o generiche secondo Porter: indicatele e proponete un esempio per ciascuna di esse. (10 min) 14. Dopo aver fornito la definizione di marca, identificate i vantaggi per il consumatore, il produttore e il distributore dalladozione di una marca. (10 min) 15. Rappresentate graficamente e commentate le fasi del comportamento dacquisto di tipo complesso e mettete a confronto il modello teorico di riferimento con il comportamento dacquisto di un bene di lusso adottato da un consumatore tradizionale. (10 min.) 16. Rappresentate graficamente la matrice di Ansoff (Prodotto-Mercato) ed applicatela ad un caso di specie (ad esempio Starbucks). (10 min.) 17. La struttura del canale di distribuzione pu cambiare nel tempo: commentate laffermazione con riferimento ai caso Dell Computer ed alla distribuzione della musica on-line eventualmente anche citando i dati esposti in aula. (10 min.) 18. Fornite la definizione di Area Strategica di Affari o Business Unit (A.S.A.), rappresentate graficamente ed illustrate il Modello del cubo di Abell per identificare una A.S.A., spiegando perch questo modello accentua lorientamento al mercato da parte dellimpresa. Proponete infine un esempio di come potrebbe essere suddivisa in A.S.A. lattivit di una impresa come la P&G. (15 min) 19. Immaginate di essere il direttore marketing di unimpresa che commercializza saponette: proponete un Vostro schema di segmentazione del mercato dopo aver elencato i diversi criteri di segmentazione a disposizione e motivate la Vostra decisione. (10 min) 20. Rappresentate graficamente il modello di determinazione del prezzo denominato Break Even Point e illustrate quali sono i principali limiti. (10 min.) 21. Levoluzione del marketing: dallapproccio product driven allapproccio market driven. (10 min) 22. Relazione industria-distribuzione: perch oggi si pu affermare che la variabile distribuzione non sempre sotto il controllo dellimpresa? (10 min.)

23. Descrivete il tipo e le ragioni di conflitto che si verifica allinterno del canale di distribuzione quando il bene non problematico e la competizione tra distributori intensa. (10 min) 24. Gli effetti della variabile del macroambiente denominata innovazione sulle decisioni del marketing manager. (15 min) 25. Caso Wally Yacht: le scelte di posizionamento rispetto alla concorrenza. (10 min) 26. Commentate la seguente affermazione. La relazione esistente tra ROI e quota di mercato induce spesso le imprese a perseguire una strategia di incremento della propria quota di mercato. 27. Dopo aver spiegato qual lutilit delle Matrici di Portafoglio ai fini delle decisioni di marketing strategico indicatene i limiti. (10 min.) 28. Illustrate in quale modo la variabile tecnologia influenza le decisioni di marketing nel sistema impresa. (10 min) 29. La matrice SWOT: descrivetene le caratteristiche e provate ad applicarla al caso di DELL COMPUTER. (15 min.) 30. Definizione di strategia di MARKETING e strategie di marketing del leader di mercato (10 min.) 31. Quali sono le strategie generiche di Porter? A quale livello della strategia trovano applicazione? Indicate due esempi di strategia di COST LEADERSHIP. (10 min.) 32. Costi fissi prodotto X= 100.000 Costi variabili unitari prodotto X = 1,5 Prezzo di vendita previsto per il prodotto = 3 Calcolare il punto di pareggio per limpresa in quantit da produrre ed il prezzo di vendita nel caso la stessa intendesse conseguire un utile unitario di 10 . (10 min.) 33. Spiegate cosa significa posizionare un prodotto, quali sono le principali possibilit e rappresentate graficamente il posizionamento innovativo di WALLY YACHT, spiegando le ragioni del successo di questimpresa nel mercato della nautica da diporto. (10 min.) 34. Situazione cash caw: disegnate la matrice, indicate le caratteristiche di una S.B.U. che si trova in questa posizione e gli effetti sulla redditivit. (15 min) 35. Rappresentate graficamente la Matrice di Assael: quattro tipi di comportamento di acquisto. (10 min) 36. Le cinque funzioni del canale di distribuzione. (10 min.) 37. Le scelte relative alla copertura distributiva nel mercato dei beni di lusso. (10 min.) 38. La figura dallaccount nellagenzia di pubblicit: ruolo, relazioni con linterno e lesterno dellAgenzia.

(10 min.) 39. Situazione star: disegnate la matrice, indicate le caratteristiche di una S.B.U. che si trova in questa posizione e gli effetti sulla redditivit. (15 min)

Potrebbero piacerti anche