Sei sulla pagina 1di 5

Test farmacologia (x 1 prova)

1) Quale di queste DIPENDE dalla via di somministrazione? a. emivita b. velocit di assorbimento c. biodisponibilit d. la a e la c sono vere e. la b e la c sono vere 2) la barriera placentare impedisce il passaggio: a. dei farmaci idrosolubili b. dei farmaci liposolubili c. delle sostanze grandi d. la b e la c sono vere e. nessuna delle precedenti vera 3) il rapporto tra farmaco legato a proteine plasmatiche e quello non legato: a. < 0.2 per farmaci molto legati b. > 0.9 per farmaci poco legati c. pu essere influenzato da stati patologici del paziente d. dipende dalla via di somministrazione e. nessuna delle precedenti vera 4) quale di queste affermazioni riguardanti la distribuzione di un farmaco FALSA: a. i farmaci liposolubili entrano nelle cellule b. i farmaci legati alle proteine plasmatiche restano nel plasma c. i farmaci con basso p.m. restano nel plasma d. i farmaci ionizzati restano nel fluido extracellulare e. lalcool etilico si distribuisce ugualmente in tutti i fluidi corporei 5) indicare laffermazione VERA: a. Vd > 5 L il farmaco sequestrato nel plasma b. Vd < 15 L il farmaco distribuito nellacqua corporea totale c. Vd < 15 L il farmaco sequestrato in un tessuto che funge da deposito d. Vd > 42 il farmaco sequestrato nel plasma e. nessuna delle precedenti vera 6) quali di questi farmaci vengono riassorbiti dalla preurina: a. i farmaci con pKa < 5 b. i farmaci con pKa > 5 c. le anfetamine d. i farmaci idrosolubili e. i farmaci ionizzati 7) leliminazione epatica favorita da: a. alto p.m. b. basso p.m. c. presenza di gruppi polari d. la a e la c sono vere e. nessuna delle precedenti vera

8) fattori che influenzano la clearence: a. legame con proteine plasmatiche b. grado di ionizzazione c. grado di idrofilia d. nessuna delle precedenti e. tutte le precedenti 9) lemivita di un farmaco a. direttamente proporzionale alla clearance b. direttamente proporzionale al Vd c. dipendente dalla via di somministrazione d. indipendente da eventuali stati patologici del paziente e. nessuna delle precedenti vera 10) le reazioni di fase II NON comprendono a. acetilazione b. solfatazione c. idratazione d. mutilazione e. glucuronazione 11) PAPS cofattore di quale delle seguenti reazioni: a. acetilazione b. ossidazione c. riduzione d. solfatazione e. nessuna delle precedenti 12) un incremento della sintesi degli enzimi del metabolismo di un farmaco determina: a. aumento della biodisponibilit b. aumento della clearance epatica c. aumento della [ ] plasmatica del farmaco d. aumento delleffetto farmacologico e. nessuna delle precedenti 13) quale di questi farmaci incrementa il metabolismo di esso stesso: a. barbiturici b. benzopirene c. TCDD d. DDT e. tutti i precedenti 14) come influisce let nel metabolismo dei farmaci: a. i bambini hanno una maggiore capacit di metabolizzazione b. gli anziani hanno una ridotta funzionalit del cyt P 450 c. gli adulti hanno un metabolismo pi lento rispetto ai neonati d. gli anziani presentano la sindrome grigia e. la b e la d sono vere 15) tutti questi fattori influenzano il metabolismo dei farmaci tranne uno a. et

b. sesso c. dieta d. via di somministrazione e. variabilit genetica 16) tutti questi parametri interferiscono con la linearit della curva dose/risposta, tranne uno: a. recettori di riserva b. amplificazione del segnale c. soglia di occupazione d. presenza di sottotipi recettoriali e. tutti i precedenti interferiscono con la linearit della curva dose/risposta 17) quale di queste affermazioni sugli antagonisti vera: a. gli antagonisti non competitivi influenzano la potenza dellagonista b. gli antagonisti competitivi deprimono la curva dose-risposta c. gli antagonisti competitivi non sono sormontabili d. DR indipendente dalla [ ]agonista e. DR indipendente dalla [ ]antagonista 18) gli agonisti inversi a. legano il recettore nella forma basale attiva e bloccano il legame con altre molecole b. legano il recettore e non trasmettono nessun segnale c. legano il recettore e ne diminuiscono lattivit basale d. legano il recettore nella forma basale inattiva e inducono una risposta diversa da quella indotta dallagonista pieno e. tutte le precedenti sono errate 19) quale delle seguenti affermazioni errata: a. i recettori nicotinici AChR presentano siti allosterici per steroidi e tossine b. AChR soggetto a desensitivizzazione mediante fosforilazione c. i recettori nicotinici sono altamente selettivi nelle specie ioniche da far passare d. i recettori nicotinici sono costituiti da 2 e. c pi di una risposta errata 20) le proteine Gs: a. determinano rilasciamento della muscolatura liscia b. determinano attivazione delladenilato ciclasi con aumento di cAMP c. possono attivare fattori trascrizionali tramite cAMP d. la a e la b sono vere e. tutte le risposte sono vere 21) le proteine Gq (indicare laffermazione errata): a. attivano la cascata delle MAP chinasi b. inducono contrazione muscolare c. attivano la PLA d. utilizzano cataboliti dei fosfolipidi come 2 messaggeri e. tutte le risposte sono corrette 22) quale di queste caratteristiche NON appartiene ai recettori tirosin-chinasici: a. hanno una certa eterogeneit nel dominio Cb. comprendono il recettore per linsulina

c. sono attivi costitutivamente in molte cellule tumorali d. la loro attivit modulata da un dominio in serina treonina nella regione iuxtamembranaria e. le reazioni di transfosforilazione favoriscono laggregazione recettoriale 23) il NO: a. deriva dalla reazione Arg NO+ornitina b. attiva lenzima NOS, una guanilato ciclasi che produce cGMP c. sintetizzato dallendoteliocita x indurre miorilassamento vascolare d. la sua sintesi inibita da farmaci quali nitroprussiato e nitroderivati e. aumenta la pressione arteriosa polmonare 24) quale delle seguenti affermazioni ERRATA: a. la transattivazione il meccanismo attraverso il quale GR attiva la sintesi di lipocortina I b. la trasrepressione determina linattivazione di NFkB c. NFkB in condizioni di inattivazione sequestrato nel citosol legato a GR d. NKkB capace di autoregolarsi attivando la trascrizione di IKb e. tutte le precedenti sono vere 25) quale affermazione riguardo ai SERM vera: a. tamoxifene un farmaco di II generazione che riduce lincidenza di tumore al seno ma incrementa quella di tumore allendometrio uterino b. il tamoxifene utile sia nel trattamento del tumore alla mammella sia in patologie dellosso c. il raloxifene riduce il rischio di neoplasie uterine ma induce carcinoma della mammella e. il ralozifene non indicato per patologie ossee d. c pi di una risposta corretta 26) quale di queste affermazioni ERRATA: a. il clorotiazide un diuretico che agisce sul tubulo contorto distale, bloccando il cotrasporto Na/Cl b. il mannitolo un diuretico osmotico c. il furosemide un diuretico dellansa e blocca il cotrasporto Na/Cl d. lacetazolamide un inibitore dellanidrasi carbonica e blocca lantiporto Na/H e. i risparmiatori di K possono essere antagonisti dellaldosterone o inibitori dello scambiatore Na/K 27) a cosa servono gli antiaritmici di calsse I: a. allungare o accorciare la durata del potenziale dazione dei cardiomiociti b. bloccare focolai con eccessiva attivit depolarizzante c. impedire lafferenza di stimoli dalle fibre periferiche al SNC d. ridurre il tono della muscolatura liscia e. bloccare i canali per K sulle cellule del pancreas 28) lo stato di INATTIVAZIONE dei canali per Na pu essere legato a: a. uno stato di riposo della cellula b. un potenziale dazione che si propaga nella cellula c. la presenza di un farmaco anestetico locale d. la a e la c sono vere e. nessuna delle risposte vera 29) la lidocaina : a. un antiaritmico di classe I b. un anestetico locale c. un antiaritmico di classe IV

d. la a e la b sono vere e. la b e la c sono vere 30) gli antianginosi: a. sono Ca-antagonisti b. aumentano il tono della muscolatura liscia c. aumentano le resistente periferiche d. favoriscono lingresso di Ca nei cardiomiociti e. nessuna delle precedenti vera

Potrebbero piacerti anche