Quale delle seguenti NON è una misura consigliata ai fini della prevenzione delle infezioni del
sito chirurgico?
a. mantenere una pressione positiva in sala operatoria rispetto alle altre zone
b. mantenere un minimo di 15 ricambi aria/h
c. filtrare tutta l'aria con filtri assoluti
d. usare UV in sala operatoria per prevenire ISC
e. tenere le porte chiuse se non per il passaggio di equipaggiamento, personale e paziente
Le funzioni di raccordo tra Ministero della Salute e regioni sono attualmente svolte da:
a. Istituto Superiore di Sanità
b. ISPELS
c. Consiglio Superiore di Sanità
d. Ministero dell'Ambiente
e. Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome
Le micotossine sono:
a. attivatori del sistema immunitario
b. determinano sintomatologia gastroenterica
c. sono inattivate dal calore
d. possono essere presenti nelle carni e derivati
e. sono presenti nei pesci e nei vegetali
Quale delle seguenti fonti di dati è necessarioa per verificare l'efficacia in campo di un
intervento di screening del Ca mammario?
a. registro di mortalità
b. registro sui ricoveri ospedalieri
c. registro deceduti per Ca mammario
d. registro tumori
e. non è possibile verificare l'efficacia in campo ma solo l'efficacia teorica
Quale dei seguenti principi della 833/78 non è più rispettata con le successive riforme?
a. globalità delle prestazioni
b. universalità dei destinatari
c. tutela della salute in termini di prevenzione cura e riabilitazione
d. eguaglianza del trattamento
e. tutti i precedenti non sono rispettati
La meningite da Hib
a. in Italia è endemica con piccoli cluster epidemici
b. si manifesta con maggiore frequenz nei primi 3 anni di vita
c. ha la più alta incidenza nel continente africano
d. ha un periodo di contagiosità di circa 3 giorni
e. il vaccino contiene 23 antigeni capsulari
Qual è la prima causa di morte tra i giovani della fascia di età compresa tra i 21 e i 29 anni?
a. AIDS
b. tumori
c. incidenti stradali
d. incidenti sportivi
e. abuso di droghe
Secondo le più recenti normative(D. Lgs. 502/92 e ss.mm.) le dimensioni delle ASL dovrebbero
coincidere di norma con:
a. una regione
b. una regione a meno che non abbia popolazione superiore ai 3 milioni di abitanti
c. una provincia
d. un comune se di dimensioni superiore a 5.000 abitanti
e. una popolazione compresa tra 50.000 e 200.000 abitanti
Quale tra i seguenti sistemi di sorveglianza monitora i comportamenti a rischio degli italiani?
a. PASSI
b. mortalità
c. malattie infettive
d. registri tumori
e. assistenza primaria e prestazioni domiciliari
I Distretti assicurano:
a. prevenzione e la cura delle tossicodipendenze
b. assistenza specialistica ambulatoriale ospedaliera
c. attività o servizi consultori ali per la tutela della salute dell’infanzia, della donna e della
famiglia
d. assistenza a disabili e anziani
e. tutte le precedenti
Quale dei seguenti principi della Legge 833/78 non è più rispettato:
a. unificazione del momento preventivo, diagnostico-terapeutico e riabilitativo dell’intervento
sanitario
b. attenzione alle fasce deboli della popolazione
c. estensione della prestazione sanitaria a tutta la popolazione
d. globalità delle prestazioni sanitarie su tutto il territorio nazionale
e. Tutti i precedenti principi sono rispettati
L’accreditamento delle strutture sanitarie
a. spetta allo Stato
b. spetta alle Regioni
c. spetta alle ASL
d. spetta al Sindaco con il supporto delle ASL
e. è indispensabile per erogare prestazioni sanitarie
La profilassi diretta:
a. è quell’insieme di interventi che mirano a modificare la recettività della popolazione
b. è quell’insieme di interventi che mirano ad aumentare le resistenze dell’individuo
c. agisce sul focolaio di infezione
d. modifica le condizioni ambientali favorevoli alla persistenza ed alla diffusione delle infezioni
e. agisce sull’ambiente per rimuovere le cause di malattia
Sofisticazione:
a. variazione delle caratteristiche nutrizionali
b. sostituzione di un componente o aggiunta di sostanze di natura diverse
c. attribuzione di denominazione di un alimento più pregiato
d. “bonifica” dei prodotti deteriorati
e. sostituzione del prodotto intero
Vaccino MPR:
a. Il vaccino è sicuro perché è di tipo split come l’antinfluenzale
b. Il vaccino è sicuro poiché contiene virus uccisi
c. Il vaccino potrebbe avere effetti indesiderati solo per il morbillo in quanto il virus in esso
contenuto è vivo attenuato, mentre quello della parotite e della rosolia sono uccisi
d. può avere degli effetti indesiderati: i virus in esso contenuti sono vivi ma attenuati
e. può avere effetti collaterali solo dopo il primo anno di vita
La TBC:
a. è più frequente nell’Italia meridionale
b. ha maggiore incidenza dopo i 60 anni
c. colpisce le prime età della vita
d. è più frequente nel sesso femminile
e. può essere trasmessa nel portatore sano
Quali tra i seguenti principi della legge 833/78 istitutiva del SSN è stata oggetto di modifica
(più di una risposta):
a. Universalità dei destinatari
b. Unicità dei soggetti eroganti (modifica delle USL in ASL)
c. Eguaglianza del trattamento
d. Globalità delle prestazioni (modificato dall’aggiunta dei LEA con il DL 229/99)
e. Sostituzione del concetto di malattia con quello di salute
Quale delle seguenti affermazioni non è vera rispetto alla classificazione dei DGR
a. la classificazione è esaustiva rispetto alla casistica ospedaliera degli ospedali per acuti,
lungodegenti e RSA (solo acuta)
b. la definizione delle categorie è basata su informazioni cliniche e demografiche raccolte
sistematicamente per ogni episodio di ricovero attraverso la SDO
c. ogni soggetto è attribuito ad una sola categoria
d. il numero complessivo delle categorie è limitato
e. i profili di carico assistenziale e di consumo di risorse intra categoria sono simili
Il Lengh time:
a. aumenta nei tumori rapidamente progressivi
b. influenza l’efficacia dello screening
c. determina una posticipazione della diagnosi
d. non influenza l’efficacia di uno screening
e. nessuna delle precedenti