Sei sulla pagina 1di 3

INDICE GENERALE

PREFAZIONE

ix

RINGRAZIAMENTI

xii

Introduzione

1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6

Struttura e stabilit del DNA: mutazioni e riparazione

19

2.1
2.2
2.3
2.4

La struttura dei geni le due parti di un gene: la regione regolatrice e la regione codificante
Le mutazioni
Gli agenti cancerogeni
La riparazione del DNA e la predisposizione al cancro
Le strategie terapeutiche
2.5 Le terapie convenzionali: la chemioterapia e la radioterapia

20
21
22
33
36
36

La regolazione dellespressione genica

43

3.1
3.2
3.3
3.4
3.5

I fattori di trascrizione e la regolazione trascrizionale


La struttura della cromatina
La regolazione epigenetica della trascrizione
Le prove del ruolo dellepigenetica nel cancro
I telomeri e le telomerasi
Le strategie terapeutiche
3.6 I farmaci epigenetici e istonomici
3.7 Gli inibitori della telomerasi

43
50
51
53
55
59
59
60

La segnalazione da fattori di crescita e gli oncogeni

63

4.1
4.2

La segnalazione da parte del fattore di crescita dellepidermide: un paradigma importante


Gli oncogeni
Le strategie terapeutiche
4.3 Gli inibitori delle chinasi
4.4 Le terapie dirette contro RAS

64
71
79
79
83

Il ciclo cellulare

95

5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
5.6

88
90
92
94
95
97
99

Cos il cancro?
Molte prove indicano che il cancro una malattia genetica a livello cellulare
Fattori che influenzano la cancerogenesi negli esseri umani
I principi delle terapie del cancro convenzionali
I trial clinici
Il ruolo dei bersagli molecolari nelle terapie contro il cancro

Le cicline e le chinasi dipendenti da cicline


I meccanismi di regolazione delle cdk
La progressione attraverso il punto di controllo G1
Il punto di controllo G2
Il punto di controllo mitotico
Il ciclo cellulare e il cancro
Le strategie terapeutiche

2
4
8
11
13
13

vi

INDICE GENERALE

5.7
5.8
5.9

Gli inibitori delle chinasi dipendenti dalla ciclina


Altri bersagli fra le chinasi del ciclo cellulare
Gli inibitori del fuso mitotico

Linibizione della crescita e i geni soppressori dei tumori

6.1
6.2
6.3
6.4
6.5
6.6

Lapoptosi

7.1
7.2
7.3

Le cellule staminali e il differenziamento

8.1
8.2

Le metastasi

9.1 Le fasi della metastatizzazione


9.2 Gli strumenti della migrazione cellulare:
le molecole di adesione cellulare, le integrine e le proteasi
9.3 Lintravasazione
9.4 Il trasporto
9.5 Lextravasazione
9.6 La colonizzazione metastatica
9.7 Linterruttore angiogenico
9.8 Le analogie fra lo sviluppo precoce e la metastatizzazione
9.9 Altri meccanismi di neovascolarizzazione tumorale
Le strategie terapeutiche
9.10 Gli inibitori delle metalloproteasi (MPI)
9.11 La terapia antiangiogenica e quella diretta contro i vasi
9.12 Colpire contemporaneamente le diverse fasi della metastatizzazione

10

Le infezioni e linfiammazione

10.1 Lidentificazione di agenti infettivi come cancerogeni


10.2 Linfiammazione e il cancro
Le strategie terapeutiche

Definizione dei geni soppressori dei tumori


Il gene del retinoblastoma
Le mutazioni nella via di RB e il cancro
La via della p53
Le mutazioni della via della p53 e il cancro
Le interazioni di prodotti proteici virali con RB e con p53
Le strategie terapeutiche
6.7 La via della p53 come bersaglio terapeutico

I meccanismi molecolari dellapoptosi


Lapoptosi e il cancro
Lapoptosi e la chemioterapia
Le strategie terapeutiche
7.4 I farmaci apoptotici

Le cellule staminali e il cancro


Il differenziamento e la regolazione della trascrizione
Le strategie terapeutiche
8.3 Gli inibitori della via di Wnt
8.4 Gli inibitori della via di Hedgehog
8.5 La leucemia e le terapie del differenziamento

978-88-08-06251-2

99
100
100

103
103
107
108
108
116
117
119
119

125
127
136
139
141
141

147
148
157
161
163
163
165

169
170
171
173
174
175
175
177
183
183
184
184
185
189

193
194
199
205

978-88-08-06251-2

vii

10.3
10.4
10.5
10.6

11

I nutrienti, gli ormoni e le interazioni geniche

11.1
11.2
11.3
11.4
11.5
11.6

12

Lo sviluppo dei farmaci e la progettazione dei trial clinici

12.1
12.2
12.3
12.4
12.5
12.6

Le strategie di sviluppo dei farmaci


Lo sviluppo dellimatinib
Gli agenti terapeutici di seconda generazione
La farmacogenomica
I miglioramenti possibili nella progettazione dei trial clinici
Lavorare nella ricerca sul cancro

239
243
244
246
247
249

13

Il cancro nel futuro: la diagnostica e limmunoterapia

253

13.1
13.2
13.3
13.4
13.5
13.6
13.7
13.8


11.7
11.8
11.9

Il programma nazionale di vaccinazione contro il virus dellepatite B a Taiwan


Leradicazione di H. pilori e la relazione con la prevenzione del cancro dello stomaco
I vaccini contro il cancro per prevenire il cancro cervicale
Linibizione dellinfiammazione

INDICE GENERALE

I fattori causativi
I fattori preventivi: i microcostituenti di frutta e verdura
I cambiamenti metabolici nelle cellule tumorali
I polimorfismi genetici e la dieta
La vitamina D: un collegamento fra i nutrienti e lazione degli ormoni
Gli ormoni e il cancro
Le strategie terapeutiche
I cibi migliorati e i supplementi dietetici per la chemioprevenzione
I farmaci che colpiscono le vie energetiche
I farmaci diretti contro gli estrogeni

I vaccini contro il cancro


I microarray e i profili di espressione
La diagnostica e la prognostica
La visualizzazione per immagini (imaging)
La ricerca bioinformatica sul cancro
Le nanotecnologie del cancro
Il trattamento dei sintomi del cancro
Stiamo facendo dei progressi?

206
206
206
208

213
215
218
223
226
226
228
231
231
232
233

239

254
260
263
264
265
267
268
268

APPENDICE 1: LA REGOLAZIONE DEL CICLO CELLULARE

273

APPENDICE 2: CENTRI PER LA RICERCA SUL CANCRO

274

GLOSSARIO

278

INDICE ANALITICO
TAVOLE

283
T1-T4

Potrebbero piacerti anche