Sei sulla pagina 1di 27

Prof.

Stefano Ierace
Riproduzione Riservata

Affidabilit
Affidabilit,
Manutenibilit e
Disponibilit
Stefano Ierace

Obiettivi
Utilizzo dellanalisi di affidabilit come
predittivo di comportamento
p
di
strumento p
un sistema
Valutazione requisiti di funzionamento di
un componente
Confronto di alternative
Fornire input ad altre attivit di progetto
quali studi economici, valutazione parti di
ricambio, politiche di manutenzione

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Definizione di Guasto
Si definisce come guasto:
l'evento di cessazione dell'attitudine di
un'entit a svolgere la specifica
funzione richiesta
Pertanto il guasto si configura come un evento in
grado di modificare lo stato di un'entit da quello
di buon funzionamento a quello di avaria.

Classificazione dei guasti


I guasti possono essere classificati in base:
a) Alla causa scatenante. A tale proposito si riconoscono:
guasti dovuti alla progettazione (mancata considerazione di
effetti)
guasti legati alla produzione (mancato rispetto delle specifiche
di progetto)
guasti legati all'utilizzo (utilizzo improprio)
guasti legati all'invecchiamento o all'usura
b) Alla modalit di verificarsi. In tal senso vanno distinti i guasti
dovuti a:
rotture istantanee (es: foratura di un pneumatico);
accumulazione di servizio prestato (es: afflosciamento del
pneumatico per usura);
rilassamento, legati all'aumento di probabilit di guasto a
seguito del guasto di altri componenti (es: esplosione del
pneumatico per irrigidimento della sospensione);
pi cause combinate

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Definizione di Affidabilit
Si definisce affidabilit
componente o sistema:

R(T)

di

un

La probabilit che tale componente o


sistema
s
ste a funzioni
u o se
senza
a guasta
guastarsi
s pe
per u
un
certo tempo T ed in predeterminate
condizioni ambientali

Assunzioni
Tale definizione p
presuppone
pp
che:

Il componente o il sistema in esame ammetta solo due


stati possibili in relazione al proprio funzionamento: lo
stato di buon funzionamento e lo stato di avaria
(sistema bistabile).

Siano stabilite esattamente le condizioni ambientali


ed
d'impiego
impiego e che tali condizioni si mantengano costanti
lungo il periodo di tempo in questione.

Sia definito l'intervallo di tempo 0-T durante il quale si


richiede che l'elemento funzioni.

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Esempio
Se un componente ha una affidabilit
R(1000)
(
) = 90%,, allora ha la probabilit
p
del
90% di non guastarsi in 1000 ore di
funzionamento.
Tale componente pi affidabile di un altro
componente adibito alla stessa funzione,
ed
d operante
t nelle
ll stesse
t
condizioni
di i i
ambientali, che ha una probabilit
dell80% di non guastarsi, sempre in 1000
ore di funzionamento

Come misurare laffidabilit - 1


Si supponga di mettere in prova, a partire dal tempo t = 0 e per T periodi, N
componenti del medesimo tipo e si supponga di trovare, al termine della
prova, che Ng componenti si sono guastati, mentre Nf = N - Ng siano ancora
funzionanti.
A partire da questa osservazione empirica possibile definire laffidabilit di
un generico elemento al tempo T come:

R (T) = Nf (T) / N
Specularmente, linaffidabilit del generico componente F(T) si definisce come
la probabilit che il componente si guasti prima di T, quindi il complemento
ad uno di R(T).

F (T) = Ng (T) / N = 1 R(T)

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Come misurare laffidabilit - 2


Funzione Densit di Probabilit di Guasto
E la funzione f(t), tale che la probabilit che un componente messo in prova al
tempo t = 0 si guasti esattamente tra t e t+dt sia proprio f(t)dt.
f(t)dt

f (t) =

dF( t ) 1 dNg ( t )
dR ( t )
=
=
dt
N dt
dt

Quindi:
R(t)
F(t)

F (t ) = f (t )dt

R(t ) = 1 F (t ) = 1 f (t )dt = f (t )dt

F(t)

R(t)
tempo

Concetto di Mean Time To Failure


Esprime
p
il tempo
p medio di funzionamento di un
componente, vale a dire il valore atteso di guasto

MTTF = t * f (t )dt
0

MTTF = t f ( f ) t

Si dimostra che:

MTTF = R(t )dt


0

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Dimostrazione

dR
MTTF = E (t ) = t * f (t )dt = t * dt = tdR
dt
0
0
0
Integrando per parti:

MTTF = [t * R(t )] + R (t )dt

t * R (t ) 0 t * R(t ) 0
14243 14243
t 0

MTTF = R(t )dt

R(t)
1

MTTF

tempo

Tasso di Guasto - 1
Assegnata un'unit di tempo piccola a piacere dt, si definisce tasso di
guasto h(t) :
la probabilit che un'entit, che al tempo t si trovi in stato di buon
funzionamento, si guasti in un tempo compreso tra t e t + dt
h(t) =

dN g ( t )
1
1
N dN g ( t )
1
dF( t ) f ( t )
1
dR ( t )
*
* *
*
*
=
=
=
=
N f (t)
dt
N f (t) N
dt
R ( t ) dt
R (t)
R (t)
dt

Quindi:

dR ( t )
= h ( t ) dt
R (t )

f (t ) = h(t ) * R(t )

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Tasso di Guasto - 2
Il tasso di guasto pu essere interpretato come il numero di
guasti nell
nellunit
unit di tempo
tempo, ovvero come una misura della
velocit di verificarsi del guasto.
Differenza tra f(t) e h(t)
- f(t) fa riferimento ad una popolazione sana al tempo t=0
- h(t)
( ) fa riferimento ad una p
popolazione
p
sana al tempo
p t,,
quindi meno numerosa della popolazione originaria al
tempo t = 0.

Esempio
Un test di affidabilit su 16 lampadine uguali ha dato i seguenti risultati.
Calcolare h(t) e f(t) nellintervallo di tempo da 2<t<3
45
4,5

Numero guasti

4
3,5
3
2,5
2
1,5
1
0,5
0

tempo

f ( 2 3) = 4 / 16 = 0,25
h (2 3) = 4 / (16-5) = 0,36
R(2) = 11/16 = 0,68

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Descrizione della vita dei componenti


Tasso di
guasto
h(t)

tempo

1 Mortalit Infantile Guasti Precoci


2 Vita Utile Guasti Accidentali o Casuali
3 Vecchiaia Guasti di Usura

Altri modelli di tassi di guasto


(t)

A
B
C
D
E
F
t

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Descrizione della vita dei componenti


La funzione di Weibull

x
La funzione di Weibull una funzione a due
parametri che, grazie alla sua duttilit, viene
usata per esprimere la funzione affidabilit
sia durante la fase dei guasti infantili, sia
durante la vita utile.

y( x ) = e

E caratterizzata da due parametri e


positivi:

esprime la vita caratteristica


(tempo)

parametro di forma (numero


puro), generalmente compreso tra
0.5 e 5. Se <1, la funzione
monotona decrescente, se >1,
prima cresce e poi decresce

Descrizione della vita dei componenti


Guasti Infantili
La fase di vita iniziale della macchina
viene descritta con una distribuzione di
Weibull della funzione R(t)
La percentuale di popolazione che cede
al tempo t pari a:
L d
La
densit
it di probabilit
b bilit di guasto
t :

R (t ) = e

F (t ) = 1 e


t

f (t ) = * e12
3
4
4
2
3
R (t )
1
h(t )

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Esempio
Dato un condensatore la cui vita pu essere rappresentata da una
distribuzione di Weibull con = 100.000 e = 0,5
Dopo un anno di servizio (8.760 ore):

Probabilit di buon funzionamento:


R (t ) = e

0,5
8760

100000

= 74%

Probabilit di cedimento:
F (t ) = 1 e

0,5
8760

100000

= 26%

Dopo due anni


R (t ) = e

0,5
17520

100000

F (t ) = 1 e

= 66%

0,5
17520

100000

= 34%

Descrizione della vita dei componenti


Vita Utile (1)
Modello Esponenziale
p

Nellipotesi che il tasso di guasto h(t) sia costante, ovvero che il


componente non conosca fenomeni di rottura precoce o usura e
che derivi dalla combinazione di eventi di natura puramente
casuale

t

t

R (t ) = e

=1

R (t ) = e

h(t ) =

10

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Calcolo del MTTF


MTTF =

La probabilit di superare senza


guasti un intervallo di tempo
corrispondente al MTTF risulter:

R( MTTF ) = e

MTTF = R (t )dt
d = e t dt
d =

[ e ]

= e 1

R( MTTF ) = 0,3678

Dimostrazione

MTTF =

t
0

e t dt
d

(0 (1) ) = 1

Descrizione della vita dei componenti


Usura
Lusura si descrive frequentemente tramite la distribuzione
normale
l d
della
ll f(t)
1 t 2


1
f (t) =
e 2
2
t
1 / 2

(t ) = e

t
1 / 2
dt

2

e
t

MTBF =

11

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Riepilogando:
<1

=1

>1

esponenziale negativa
MTTF = 1/

R (t ) = e

h(t)

f(t)

R(t)
mortalit infantile

vita utile

Vecchiaia

errata progettazione
non rispetto specifiche

guasti casuali
comportamento dispositivi elettronici

usura

Affidabilit dei Sistemi

Sistemi Non Ridondanti (sistemi serie)


Risultano

Sistemi Ridondanti (sistemi parallelo)


Non

guasti non appena si guasta un componente

si guastano se si guasta un loro componente

Sistemi Non Riparabili


Non

sono pi riparabili quando si guasta un loro


componente

Sistemi Riparabili (Manutenibilit)


Sono

riparabili quando si guasta un loro componente

12

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Affidabilit dei Sistemi Serie - 1


IPOTESI - Sistemi non riparabili
Funzionano se e solo se funzionano tutti i componenti (Non Ridondanti)
Esistono solo due stati: funzionante o guasto
I componenti
ti sono statisticamente
t ti ti
t indipendenti
i di
d ti
n

COMP. 1

Rs (t ) = Ri (t )
i =1

Se : Ri (t ) = eit

Laffidabilit
di
un
sistema serie sempre
inferiore
allaffidabilit
del componente meno
affidabile tra quelli che lo
compongono

COMP. 2

s = i
i =1

Rs (t ) = est
COMP. 3

Nel caso di un sistema costituito da


due componenti identici

MTTFs =
MTTFs =

s
1
2

Affidabilit dei Sistemi Serie - 2


Strategia pi opportuna per migliorare laffidabilit:

R s ( t ) + R s = R 1 ( t ) R 2 ( t ) * ...... * [R i ( t ) + R i ]* ..... * R n ( t )
R s ( t ) + R s = R s ( t ) + R i *

R s (t)
R i (t )

R s R s ( t )
=
R i R i ( t )
Ne segue che si ha un incremento percentuale
intervenendo sul componente meno affidabile.

maggiore

13

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Affidabilit dei Sistemi Parallelo - 1


IPOTESI - Sistemi non riparabili
Funzionano anche se non funzionano tutti i componenti (Ridondanti)
Esistono solo due stati: funzionante o guasto
I componenti sono statisticamente indipendenti
Per due componenti in parallelo
COMP. 1

Fp (t) = F1(t) *F2 (t) = [1 R1(t)][1 R2 (t)] =


= 1 R1(t) R2 (t) + R1(t) *R2 (t)

COMP. 2

Per n componenti in parallelo


n

Fp (t ) = Fi (t ) = 1 R p (t ) = (1 Ri (t ))
i =1

i =1

R p (t ) = 1 (1 Ri (t ))
i =1

Affidabilit dei Sistemi Parallelo - 2


Il tasso di guasto non pi la somma dei tassi di guasto
g
unit p
perch Rp(t)
p( ) non p
pi esponenziale.
p
delle singole
Infatti, nel caso di due componenti:

R p (t ) = e A t + e Bt e (A + B ) t
Quindi il tasso di guasto non pi costante anche se le
singole unit hanno tasso costante

14

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Affidabilit dei Sistemi Parallelo - 3


Nel caso esponenziale si ha:

MTTFP =

1
A + B

Nel caso di unit uguali (con stesso )

MTTFP =

3
= 1,5 * MTTFcomponente
2

Affidabilit dei Sistemi Parallelo - 4


Strategia pi opportuna per migliorare laffidabilit:

R p
R i

1 R p (t)
1 R i (t)

Lincremento percentuale dellaffidabilit del sistema tanto pi


elevato quanto pi elevata laffidabilit del componente su cui vado
ad operare.
Quindi pi conveniente incrementare laffidabilit del componente
pi affidabile

15

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Affidabilit dei Sistemi Complessi


SISTEMI SERIE - PARALLELO
A

SISTEMI PARALLELO - SERIE


A

Affidabilit dei Sistemi Serie - Parallelo


A

Rsp = 1 [(1 RA RB ) (1 RA RB )]

Rsp = 1 1 RA RB RA RB + RA2 RB2

Rsp = 2 RA RB RA2 RB2


Rsp = RA RB (2 RA RB )

16

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Affidabilit dei Sistemi Parallelo - Serie


A

R ps = [1 (1 R A ) (1 R A )] [1 (1 R B ) (1 R B )]

[
= [2 R

][
R ]

R ps = 1 1 + R A + R A R 2A 1 1 + R B + R B R 2B
R ps

][

R 2A 2 R B

2
B

R p s = R A R B [4 2(R A + R B ) + R A R B ]

Confronto tra i due sistemi


R ps
Rsp
R ps
Rsp
R ps
Rsp

RA RB [4 2 RA 2 RB + RA RB ]
RA RB (2 RA RB )

[4 2 RA 2 RB + RA RB ] = (2 RA RB + 2 2 RA 2 RB 2 RA RB )
(2 RA RB )
(2 RA RB )
2 2 RA 2 RB 2 RA RB
2(1 RA ) (1 RB )
= 1+
= 1+
(2 RA RB )
(2 RA RB )

R ps > Rsp
In via teorica, la ridondanza per componenti pi favorevole

17

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Manutenibilit
Per aumentare la disponibilit di unentit nel corso della sua vita operativa, la manutenzione
deve far leva su una migliore organizzazione degli interventi, cos da ridurre lincidenza delle
fermate che avvengono durante il tempo richiesto di esercizio e quindi comportano delle
perdite di disponibilit

Dopo il guasto di unentit ne richiesta la riparazione!


Il tempo di riparazione (TTR, Time To Repair) si articola in:
Tempo di diagnosi: identificazione, localizzazione e individuazione della causa del
guasto;
p di set-up:
p individuazione metodo di riparazione,
p
, tempo
p logistico
g
e
Tempo
amministrativo;
Tempo attivo di riparazione;
Tempo di ripristino.

Ciascuna componente temporale affetta da disturbi di vario tipo.

Manutenibilit - Esempio
Si supponga la seguente distribuzione per il tempo di riparazione:
Caso

TTR (ore)

N eventi

10

11

11

12

13

14

10

15

TOT.

Generalmente, si pu considerare distribuito


come una variabile normale

54

18

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Manutenibilit - Esempio
Caso

TTR (ore)

N eventi

f(TTR)

3/54 = 0,06
,

4/54 = 0,07

0,11

0,15

10

11

0,20

11

0,13

12

0,11

13

0,09
0 09

14

0,06

10

15

0,02

54

TOT.

f(TTR) la
probabilit di avere
un tempo di
riparazione T = TTR

Manutenibilit - Esempio
M(T) la probabilit di avere un tempo di riparazione T <= TTR
Caso

TTR (ore)

N eventi

f(TTR)

M(T)

3/54 = 0
0,06
06

0 06
0,06

4/54 = 0,07

0,06+0,07 = 0,13

0,11

0,13+0,11 = 0,24

0,15

0,24+0,15 = 0,39

10

11

0,20

0,59

11

0,13

0,72

12

0,11

0,83

13

0,09

0,92

14

0,06

0,98

10

15

0,02

1,00

54

TOT.

19

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Indici di affidabilit e manutenibilit


I due indici principali di manutenibilit sono i seguenti:
MMTR (Mean Time To Repair): costituito dal valor medio del TTR (Time To Repair
Tempo Totale di Riparazione) su un campione significativo di tali valori. Il valore di MTTR
un indice di manutenibilit dellentit.

MDT (Mean Down Time): costituito dal valor medio del Down Time DT su un
campione significativo di tali valori. Sia in condizioni di intervento a guasto che di intervento
preventivo esso tiene conto dei ritardi amministrativi e logistici, considerando in tal modo
tutti i tempi che possono incidere sullindisponibilit dellentit.

Caratteristiche di manutenibilit e supporto logistico


Effetto sul valore dei tempi di riparazione

Caratteristica
Accessibilit
Estraibilit
Manipolabilit
Pulibilit

Modularit

Descrizione
Unentit accessibile se garantita la facilit di accesso alle sue parti
pi soggette a riparazioni, ispezioni, revisioni, sostituzioni.
Unentit ha caratteristiche di estraibilit se, per effettuare lo
smontaggio di una sua parte, non vi lobbligo di smontare altre parti
non direttamente interessate dallo specifico intervento.
Unentit ha le caratteristiche di manipolabilit se le parti soggette a
smontaggio possono essere facilmente trasportate. Hanno impatto sulla
manipolabilit caratteristiche quali peso, forma e tossicit ad esempio.
Unentit pulibile se le parti soggette a pulizia sono facilmente
accessibili e individuabili.
Unentit ha caratteristiche di modularit se quando costituita da sotto
assiemi, funzionalmente completi, che possono essere rapidamente
sostituiti a bordo macchina da personale anche non specializzato,
rimandando la sostituzione delle parti usurate ad una revisione del
modulo in officina.

20

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Caratteristiche di manutenibilit e supporto logistico


Effetto sul valore del tempo di attesa

Caratteristica

Descrizione

Unentit ha caratteristiche di intercambiabilit se le parti soggette a


smontaggio possono essere sostituite da parti intercambiabili,
compatibili per forma e funzione realizzata. A monte c sempre uno
Intercambiabilit studio di standardizzazione, volto alla definizione di componenti
standard, comuni pi entit da mantenere. un fattore fondamentale
per ridurre il tempo di reperimento dei ricambi.
Unentit testabile se si in grado (con il supporto di strumentazione
di misura installata direttamente a bordo dellentit
dell entit o trasportabile e
allacciabile) di collaudare le funzionalit dellentit e di diagnosticare
Testabilit
eventuali avarie. un fattore che ha un impatto pesante sulla durata
delle attivit diagnostiche.

Affidabilit di sistemi riparabili - Manutenibilit


stato
guasto

funzionante

tempo

tb = tempo al prossimo guasto


tg = tempo di riparazione

Ipotesi: Riparazione GOOD AS NEW


P(tb < t) = F(t) = 1 R(t)

INAFFIDABILITA

P(tg < t) = G(t)

MANUTENIBILITA

z(t) = TASSO DI RIPARAZIONE: Probabilit che la riparazione venga terminata tra t e t+dt

G (t ) = 1 e t
z(t) = costante =

MTTR =

MANUTENIBILITA
MEAN TIME TO REPAIR

21

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

DISPONIBILITA (Availability) A(t)


Definizione:
Probabilit che al tempo t il componente si trovi nello stato di buon funzionamento
ALTA DISPONIBILITA IMPLICA:
Alta affidabilit

(bassa probabilit al guasto)

Alta manutenibilit

(elevata probabilit di manutenzione)

Se:
Sistema non riparabile

R(t) = A(t)

Sistema riparabile

R(t) A(t)

Indicatori di Disponibilit
Disponibilit intrinseca
(inherent availability)

Ai =

MTBF
-------------------------MTBF + MTTRg

dove:

MTBF il tempo medio tra i guasti

MTTRg il tempo tecnico medio di manutenzione correttiva

Disponibilit raggiunta
(achieved availability)

Aa =

MTBM
-------------------------MTBM + MTTR

dove:

MTBM il tempo medio tra gli interventi di manutenzione (corr.+prev.)

MTTR il tempo
p tecnico medio di intervento di manutenzione ((corr.+prev.)
p
)

Disponibilit operativa
(operational availability)

Ao =

MTBM
-------------------------MTBM + MDT

dove:

MTBM il tempo medio tra gli interventi di manutenzione (corr.+prev.)

MDT il tempo medio di fuori servizio

22

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

DISPONIBILITA

Ipotesi:
Funzione di densit di guasto esponenziale

Buon
funzionamento

Pb(t)

A(t) = Pb(t) = DISPONIBILITA

Guasto

Pg(t)

U(t) = Pg(t) = INDISPONIBILITA A(t) = U(t)

A(t ) =

e ( + ) t

+ +

( + ) t

U (t ) =
e
+ +
t0

A(0) = 1

t A() =

U(0) = 0

U() =

DISPONIBILITA
A(t)

Per un sistema normale si ha:

tempo

MTBF >> MTTR 1 <<


Il termine di transitorio di A(t) si esaurisce in un tempo piccolo
rispetto
i
tt all tempo
t
medio
di di guasto.
t
1

MTBF

Si pu affermare che
A(t ) A() =
=
=
1 1 MTBF + MTTR

per t 510 (1 / +)
+

U (t ) U () =
+

23

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Il significato di disponibilit operativa


Manutenibilit
(MTTR)

Affidabilit
(MTBF)

Attitudine del
sistema a
funzionare
senza guasti

Attitudine del
sistema ad essere
riportato
p
e
mantenuto in
condizioni di corretto
funzionamento

Sistema logistico
di supporto

Piani di
manutenzione
Gestione ricambi
Attrezzature
Sistema
informativo
Addestramento

Esempio numerico

MTBF = 900 ore


MTBM = 750 ore
MTTRg = 20 ore
Numero di interventi a guasto = 30
MTTRp = 10 ore
Numero di interventi preventivi = 70
Tempo di preparazione delle attrezzature = 7 ore
Tempo logistico = 5 ore (tempo di attivazione della squadra)

MTTRmedio

20 30 + 10 70
=
= 13 ore
30 + 70

Ai =

900
MTBF
=
= 0,978
MTBF + MTTRg 900 + 20

Aa =

750
MTBM
=
= 0,982
MTBM + MTTR 750 + 13

Ao =

MTBM
750
=
= 0,968
MTBM + MDT
750 + 25

MDT = 13 + 5 + 7 = 25 ore

24

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

Affidabilit o disponibilit?

Quando
Q
d prevalente
l t il costo
t del
d l guasto
t i
in s

(sostituzione di componenti, danni, ....) pi


significativa l'AFFIDABILIT
Quando prevalente il costo connesso col
guasto
t (mancata
(
t produzione,
d i
mancato
t servizio,
i i ...))
pi significativa la DISPONIBILIT

ESEMPIO NUMERICO DI SISTEMI RIPARABILI

2 pompe uguali in parallelo


potenzialit
t
i lit (1 pompa)) = 50 mc/h
/h
costo (1 pompa) = 15 keuro
disponibilit (1 pompa) = 0,9
servizio parzializzabile = 100 o 50 mc/h
costo del disservizio = 0,25
, euro/mc
funzionamento continuo

Conviene aggiungere una terza pompa ?

25

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

ESEMPIO NUMERICO DI SISTEMI RIPARABILI

(A): Analisi della situazione iniziale


Stato del sistema
P1
P2
up
up
d
down
down

up
down
up
down

Totale

Probabilit
di stato

Portata
Persa

0,92=0,81
0,9x0,1=0,09
0 1 0 9 0 09
0,1x0,9=0,09
0,12=0,01

0
50
50
100

Portata Persa Attesa


0
4,5
45
4,5
1

1,00

10

ESEMPIO NUMERICO DI SISTEMI RIPARABILI

(B): Aggiunta della nuova pompa


Stato del sist. Probabilit
Portata
P1 P2 P3
di stato
Persa
up up up 0,93=0,729
0
0
up up d
0,92x0,1=0,081
up d
up 0,9x0,1x0,9=0,081
0
d
up up 0,1x0,9x0,9=0,081
0
p d
d
0,9x0,1
,
, 2=0,009
,
50
up
d
up d
0,1x0,9x0,1=0,009
50
2
50
d
d
up 0,1 x0,9=0,009
100
d
d
d
0,13=0,001
Totale
1,00

Portata Persa Attesa


0
0
0
0
0,45
,
0,45
0,45
0,1
1,45

26

Prof. Stefano Ierace


Riproduzione Riservata

ESEMPIO NUMERICO DI SISTEMI RIPARABILI

(C): Valutazione economica


costo di disservizio risparmiato:
p
(10-1,45) x 0,25 x 24 x 365 ca. = 18,7 keuro/anno
[mc/h]x[/mc]x[h/gg]x[gg/anno]
costo della nuova pompa: 15 keuro
Conclusione:
poich linstallazione della nuova pompa si ripaga in
circa 1 anno, conviene installarla.

27

Potrebbero piacerti anche