Inutile negarlo, i Norse sono la squadra pi gay di tutto Blood Bowl. Tripudio di addominali scolpiti, apoteosi di pettorali e bicipiti... una squadra di culturisti seminudi, a cui si possono aggiungere nientepopodimenoch due uominilupo e l'immancabile Yhetee. Wow. Ma se il muscolo guizzante in bella mostra pu incontrare un certo tipo di favore, va detto che anche un avversario pi sessualmente orientato alla tradizione (sia esso un orco, un nano o un uomo bestia) sapr apprezzare tanta bella carne esposta senza la protezione di una consona armatura. Inutile negarlo, l'AV7 il tallone d'Achille dei Norse. Ed giusto cos, ch altrimenti non avrebbero rivali. Senza dubbio i Norse sono una delle squadre pi complesse da giocare, e non li consiglierei a chi muove i primi passi. Affatto. Ma c' chi ama cominciare dalla sfide pi difficili... e proprio a questi allenatori in erba dedicata questa guida.
Molte squadre soffrono tremendamente quando vanno sotto di numero, ma a differenza delle altre i Norse hanno AV 7... Capita di schierare in difesa e trovarsi subito sotto di un paio di pezzi, e in questi casi molto difficile recuperare.
optare per Leader o Sure Hands, e poi eventualmente proseguire con Accurate e Kick-off Return. Tiri un doppio? Tra Strong Arm e Guard non c' paragone: Guard! Anche le cheerleaders dei Norse devono prendere Guard con un doppio... Secondo doppio? Hai gi Guard, quindi Dodge. Terzo doppio? Ma non ti vergogni? ST+1 sempre ottima, ma AG+1 per il Thrower una benedizione divina.
Il primo skill normale da assegnare Mighty Blow, utile anche per mietere pi in fretta SPP. Poi Piling On/Tackle/Guard. Quindi Stand Firm/Fend. Juggernaut meno utile che sui lupi, visto che il Berserker preferisce bloccare saltando e lasciare il blitz a Yhetee e Werewolf. Con il doppio, Dodge aumenta di un pochino l'aspettativa di vita. Meraviglioso il +1 ST, sul resto forse meglio passare e dedicarsi alle scelte normali...
Senza dimenticare Disturbing Presence, che il suo peso ce l'ha eccome. Avanzamenti: per essere efficace, allo Yhetee serve disperatamente Migthy Blow. Arrivare a 6 SPP pu essere complicato: all'inizio confida in Nuffle e blocca quando puoi. Una volta conquistato Mighty Blow, lo Yhetee diventa una Minaccia con la M maiuscola. Guard, per le ragioni gi viste, un'ottima seconda scelta. Poi Juggernaut se nel frattempo non arriva il doppio. Con un doppio, Block scelta fantastica, e se arriva in fretta pu aprire la strada all'opzione Multiple Block. Secondo doppio Dodge o Pro. Gli avanzamenti di caratteristica meglio scartarli, e in caso trasformare il 6+6 in un Block.
www.bbitalianleague.com
Ci premesso, va detto che i Norse sono una delle squadre che stuzzica di pi la creativit relativamente alla composizione del roster di partenza. Ecco qui di seguito alcune proposte. Rischio maschio
Yhetee (140k), Werewolf (110k), 2x Berserker (180k), Runner (90k), 6x Lineman (300k), 3RR (180k)
Ami il brivido? Partire senza apotecario ti regaler subito forti emozioni. In cambio, la solidit di 3 RR e un roster ricco di giocatori di pregio. Se i pezzi chiave sopravvivono fino all'arrivo del medico, il tuo cammino avr una marcia in pi. Due Reroll, una flebo
Yhetee (140k), Werewolf (110k), 2x Berserker (180k), Runner (90k), 6x Lineman (300k), 2RR (120k), Apotecario (50k), 10k
Stessi giocatori di prima, si baratta un Reroll per il medico. La scelta sembra sfavorevole, fino a
www.bbitalianleague.com
quando il dottore non salver la vita a un giocatore da 90k o pi. Yhetee e lupi
Yhetee (140k), 2x Werewolf (220k), Berserker (90k), 7x Lineman (350k), 3RR (180k), 20k
Altra scelta ardita, partire con Yhetee e due Werewolf in roster pu essere una scelta vincente, e a maggior ragione se i primi MVP li vincono loro... Bastano una partita e 30k per acquistare il medico. Yhetee e lupi (variante WWF)
Yhetee (140k), 2x Werewolf (220k), Berserker (90k), 7x Lineman (350k), 2RR (120k), Apotecario (50k), 30k
Variante della precedente pi orientata alla conservazione della specie, ma con i due lupi dall'inizio un RR in meno si sentir eccome.
www.bbitalianleague.com
I Norse in attacco
Partiamo dalla cosa, almeno in apparenza, pi semplice: offendere. L'attacco Norse, cos come la difesa, si basa essenzialmente sul provocare dolore e danni. Tanto dolore e tanti danni. I Norse non sono una squadra spumeggiante: non sono veloci, non passano la palla (o almeno non dovrebbero se non costretti), non hanno soluzioni creative. Se gli avversari restano in undici, o peggio ancora ci superano in numero, arrivare alla linea di meta pu essere un'impresa disperata. Il primo turno Norse, quindi, deve essere subito orientato a massimizzare le opportunit di distruzione: tre blocchi e un blitz (meglio se con Frenzy, per avere pi opportunit di abbattere l'avversario), eventualmente un fallo. Priorit a Mighty Blow, meglio arrivare a tirare tre dadi con lo Yhetee. Ovviamente non bisogna disinteressarsi al pallone, che va costantemente tenuto d'occhio soprattutto quando si gioca contro squadre vocate al furto dell'ovale (Skaven e Woodies su tutte). L'obiettivo, l'ideale da raggiungere, quello di segnare allo scadere della frazione nel campo deserto, magari dopo aver consegnato la palla nelle mani di un Werewolf o di un Berserker. Per centrare il bersaglio le direttive generali sono: dopo aver sfogato tutto il tuo potenziale
Guida Norse per BB LRB 6.0 by Gilga www.bbitalianleague.com
distruttivo nel primo turno, avanza con ordine. Non ti raggruppare troppo, evita di finire insaccato in una determinata zona del campo. Presidia i giocatori avversari atterrati con i tuoi uomini, in modo che se si rialzano siano costretti a pericolose schivate per evitare di essere nuovamente abbattuti. Sfrutta il terrore che puoi provocare sulle fasce con i tuoi cinque Frenzy, ma senza farti schiacciare su un unico lato. Colpisci sempre con il blitz il bersaglio ideale, il pi facile da far fuori. Come un grande predatore, devi puntare la creatura pi debole e non lasciarle scampo. Pi andrai sopra di numero, pi i tuoi Norse saranno pericolosi. Contro le squadre pesanti, attento a non finire invischiato. I Norse non sono fatti per restare a contatto. In una guerra di attrito, Nani e Orchi ti passeranno sopra come schiacciasassi. E ricorda che anche gli elfi possono riempirti di botte se non stai attento. Quando le cose si mettono male, cerca di limitare i danni. Meglio rinunciare ad andare in meta che chiudere la prima frazione di gioco in tre.
I Norse in difesa
La difesa Norse. Reggere l'impatto dell'attacco avversario un capitolo spesso amaro. Nella linea di scrimmage vanno sempre posizionati tre Lineman: i prescelti, ignoti eroi pronti a immolarsi per la causa. Accompagnati dalla preghiere dei compagni, questi valorosi cercano di sopravvivere alle pigne che inesorabili piovono sulle loro facce ad ogni calcio d'inizio. A volte sopravvivono. A volte no. Quando non sopravvivono la fase difensiva Norse parte in salita. Come per l'attacco, infatti, anche giocare in difesa sotto di numero un problema. In Norse non sono fatti per aggredire il pallone. Difendono di posizione, cercando di sfoltire i ranghi avversari. Poi, chiaro, un varco per arrivare al portatore di palla si pu sempre aprire (a volte basta un tiro sfortunato) e i Norse possono costruirsi anche soluzioni pi aggressive e ad effetto. Ad esempio un Werewolf con Break Tackle (e magari Dodge) entra in gabbia con la grazia (e la stessa percentuale di successo) di una Witchelf ma con Forza 4. Saggezza vuole, per, che si difenda con ordine, sfruttando come sempre le pi affilate armi a disposizione: Frenzy e blitz chirurgici con Mighty Blow e Piling On. Senza dimenticare il fallo. Importantissimo il posizionamento dello Yhetee, che deve sempre restare nel vivo del gioco,
Guida Norse per BB LRB 6.0 by Gilga www.bbitalianleague.com
quando possibile disturbando le opportunit di ricezione. Quando pi che mai necessario spostarlo, ricorda che c' sempre il blitz. Se l'avversario si appiccica, picchialo il pi possibile. Block, Block, Block! L'aggressivit la ricetta migliore quando si ha a che fare con chi fa il gradasso, Orco o Lizardman che sia. Quando invece si affrontano squadre facili alla meta, oltremodo agili e veloci, a volte preferibile 'guidare' l'attacco nemico verso una meta veloce, per poi avere a disposizione 4 o 5 turni per cercare il pareggio. Contro queste squadre, la vittoria per 2-1 il pi comune dei risultati positivi. Quale schieramento adottare? Come sempre tutto o quasi dipende dall'avversario e da come sono skillati i nostri e i suoi giocatori. In generale, anche se i Norse non sono veloci, trovo piuttosto efficace il pi classico degli schieramenti asimmetrici. In scrimmage i tre Lineman sacrificali, lo Yhetee pi o meno nascosto a seconda dell'avversario.
Intendiamoci, i Norse non hanno le capacit per sfruttare pi di tanto il kick off, e un tradizionale schieramento simmetrici va benissimo lo stesso.
Questa utile indicazione vale soprattutto per i Lineman schierati in scrimmage all'inizio della fase difensiva. Rialzare la mia linea lasciandola a contatto di un bruto con Mighty Blow pronto a tirarci due o tre dadi in faccia non quella che si dice un'idea geniale. Possiamo rischiare la schivata, con probabilit non trascurabili di turnover e infortunio, oppure temporeggiare: restare distesi, passivi, e aspettare il momento giusto per tornare in gioco. Il rischio di essere fallati c', ma una linea Norse costa 50k e il danno di una potenziale espulsione potrebbe essere superiore al beneficio di una armatura superata.
I cinque giocatori con Frenzy, i pezzi pi importanti dei Norse, sono anche quelli che possono scegliere Guard con un tiro normale. Mhhh... ecco un'altra buona ragione per cimentarsi con i Norse soltanto dopo aver acquisito dimestichezza con le basi del gioco. La prima pi immediata minaccia rappresentata da Frenzy riguarda il cosiddetto crowd pushing ovvero l'accompagnare con gentilezza il bersaglio fuori dal campo, spingendolo tra le amorevoli braccia del pubblico (per un bel tiro infortunio). Tale avvenimento ha conseguenze comprensibili anche per il pi novizio degli allenatori: comunque vada, un pezzo in meno in campo. E ormai sappiamo quanto ai Norse piaccia giocare in superiorit numerica. Contro i Norse nessun giocatore avversario deve sentirsi al sicuro: con un fortunato gioco di spinte, un pezzo schierato al primo turno nella sezione centrale del terreno di gioco pu trovarsi in panchina o, peggio, nel box degli infortunati. Eccessi a parte, blocchi a catena con Frenzy possono essere davvero letali. Attenzione per, perch il giocatore con Frenzy costretto a seguire la propria vittima, e in caso di blocco il movimento pu pericolosamente concludersi a ridosso della linea laterale. Essere spinti fuori dopo aver spinto fuori cosa da evitare. Sembra un gioco da ragazzi, una stupidaggine... non lo . Giocare sulle fasce laterali sempre pericoloso, per gli altri ma anche per s stessi. E come sempre la priorit non prendere rischi. Il blitz aiuta a spingere fuori dal campo e a posizionarsi in un quadretto sicuro, proseguendo nel movimento dopo il blocco. Ma attenzione, perch i Norse non sono veloci come i Werewolf dei Necro o le streghe Dark Elf. Con MOV 6 facile trovarsi costretti a pericolosi go for it, che inutile dirlo - con AV 7 sono da evitare come la peste. Soluzione particolarmente efficace quella di tutelarsi con Stand Firm o Side Step, ma ai nostri serve tanta esperienza per potersi permettere una di queste due skill. Al di l del crowd pushing, Frenzy ha effetti dirompenti anche sul resto del campo. Prima di tirare un blocco con Frenzy, pensa sempre a cosa accadr in caso di spinta sul primo tiro. Come detto, devi 'leggere' il dipanarsi dell'azione pi avanti, vedere oltre. E tenere sempre presente che su ogni dado tirato ci sono due facce con la freccia. Il gioco di spinte assai utile per tirare pi blocchi del dovuto. Quando spingo, posso cercare di spingere l'avversario adiacente a un altro mio giocatore che deve ancora agire.
ch con l'immancabile 1 si resta gi senza possibilit di rialzarsi: quando il blocco fondamentale, piuttosto rinuncia a Jump Up per un sicuro blitz. Spingere un avversario vicino a un Berseker a terra, per poi bloccarlo a 'sopresa' un'ottima pratica. Buh! Il Berserker a terra al sicuro dai blocchi, ma estremamente vulnerabile al fallo. Mai, mai, mai lasciare un importante giocatore a terra isolato dai compagni. Un fallo subito con 'n' assist per un Berserker Norse equivale a un appuntamento con la morte. Tieni quindi pure i Berserker sdraiati, ma sempre nel vivo dell'azione, spalleggiati da compagni che fungano da guardie del corpo.
www.bbitalianleague.com
Io e i Norse
Chi ha scritto queste righe non certo il pi grande esperto al mondo dei Norse. Tuttaltro. I Norse un tempo mi schifavano, cos ho deciso di provarli e studiarli un po'. E devo dire che mi sono davvero divertito. Del resto in questo gioco si imparano a conoscere al meglio i pregi e i difetti delle diverse squadre giocandole. Il pi possibile. Gioco quasi esclusivamente online. Il che bello, perch in una sola serata si possono disputare tante partite quante in mesi di lega dal vivo. E confrontarsi con miniature e dadi quasi quotidianamente con spagnoli, francesi e via dicendo sarebbe oltremodo complicato. Ogni tanto mi costringono a partecipare a qualche torneo live, ma continuo a preferire le partite online. Gusti. Non che le differenze siano poi molte. Stando alla mia esperienza, i pi forti giocatori da tavolo sono forti anche online e viceversa. Dopo vari esperimenti in MatchMaking, ho iscritto una squadra di Norse alla BBIL3, torneo piuttosto articolato con girone di qualificazione, successivo girone eliminatorio, semifinali e finale. Dopo aver partecipato alle precedenti edizioni con Chaos e Skaven, volevo provare qualcosa di un po' pi complicato. L'esperienza andata meglio del previsto. Baciato da un po' di sana fortuna con gli avanzamenti (subito Mighty Blow allo Yhetee, e un paio di doppi su Runner e Lineman) ho vinto i due gironi. Schiantati in semifinale dai Non Morti di Spartako (con mago scatenato al seguito), i miei Das Rheingold capitanati dallo Yhetee Richard Wagner hanno conquistato il terzo posto finale superando gli Elfi Alti.
Altro allenatore capace di fare faville con i Norse nelle competizioni della lega italiana online Toni, che al momento in cui scrivo si piazzato secondo (primo a pari punti, in realt) nel girone D delle qualificazioni per la World Cup. Impresa a maggior ragione degna di nota dal momento che gli avversari erano perlopi Nani, Orchi e Non-Morti.
www.bbitalianleague.com
Per fare due chiacchiere sui Norse, per un confronto su scelte e tattiche e - perch no? - per un po' di sano cazzeggio, trovate sia me che lui sul forum http://www.bbitalianleague.com/forum/ Gilga
Questa guida dedicata a MeHeHe, Flesh Golem dei Necronomicon Deadskins ucciso dallo Yhetee Richard Wagner dei Das Rheingold nella partita di esordio della BBIL3
www.bbitalianleague.com