Sei sulla pagina 1di 72

CARATTERISTICHE GENERALI

DELLA CRESCITA FISICA

29 Gennaio 2023
FATTORI CHE REGOLANO E INFLUENZANO LA CRESCITA

Concetto di crescita e maturazione


COMPITI DELL’ISTRUTTORE
} Osservazione del bambino e
dell’adolescente finalizzata alla scoperta di
patologie
} Preparazione sportiva non competitiva
finalizzata alla promozione di uno stile di
vita corretto
} Preparazione atletica di medio ed alto
livello (soprattutto per adolescenti)
Fattori che influiscono sullo sviluppo generale
FATTORI INTRINSECI FATTORI ESTRINSECI
Processi evolutivi dal bambino
all’ adolescente
Crescita Maturazione Sviluppo

Dimensione Scheletrica Cognitivo

Proporzioni Sessuale Emozionale

Fisico Somatica Sociale

Composizione Neuroendocrina Morale

Sistemica Neuromuscolare Motorio


Crescita

} Crescita è legata al
} Dimensioni : peso e all’altezza
} Proporzioni in
aumento delle (cuore segue il
diversi momenti,
parti ed insiemi peso del corpo; i
in tempi diversi polmoni seguono
( tessuti, organi )
l’altezza)
Maturazione

} Scheletrica
Tempi e Ritmo variano
} Sessuale
Sviluppo
} Cognitivo I bambini fanno
} Emozionale esperienza a casa, a
scuola, nelle attività
} Sociale ricreative, nello sport,
} Morale ecc.
Lo sviluppo ha una
} Motorio prevalenza culturale
Interazione

} Crescita

} Maturazione
} Sviluppo

Sono simultanee ed interagiscono, ma sono


anche individuali ed influenzano la
prestazione motoria.
Gli stadi dell’età evolutiva
Lo sviluppo fisico non ha un ritmo fluido e graduale,
ma presenta periodi di rallentamento di durata
variabile a seconda dell’età del livello di vita e delle
caratteristiche individuali. Tali momenti di lento
sviluppo sono seguiti da altri durante i quali appare
evidente il rapido procedere della crescita e della
differenziazione. Alla fine del periodo di sviluppo il
ragazzo ha una maturazione somato-vegetativa, ma
non può essere ancora considerato come un “piccolo
adulto” perché il suo corpo presenta una marcata
instabilità dell’equilibrio neuro-ormonico.
Gli stadi dell’età evolutiva
Il metabolismo accelerato, il grande consumo di O2
sono un chiaro indice degli accresciuti processi di
sintesi connessi con gli aspetti morfo-genetici e
funzionali della crescita e dello sviluppo. La
temporanea intensificazione seguita da periodi di
rallentamento induce a dividere l’età evolutiva in
diversi stadi di età:
} Età pre-scolare (dalla nascita a 6 anni)
} 1^ Età scolare o pre puberale(da 7 ad 11 anni)
} 2^ Età scolare o puberale (da 12 a 15 anni)
} 3^ Età scolare o adolescenza (da 15 a 18 anni)
TABELLE DI RIFERIMENTO
Peso in relazione alla statura Peso in relazione alla statura
(classi di statura di 5 cm) (classi di statura di 5 cm)
Percentili. Maschi Percentili. Femmine
Statura 10° 50° 90°
Statura 10° 50° 90°

13.214.1 14.515.7
15.317.1 17.218.6
15.316.718.8
19.020.6 20.622.8
95100105110 20.323.125.4
22.224.3 24.826.9
115120125130 28.533.237.5
26.528.3 29.833.6 95100105110 12.713.614.8 14.315.317.2 15.417.018.7
135140145150 41.545.350.2
31.134.2 37.340.0 115120125 16.618.020.9 18.720.923.4 21.123.726.7
155160165170 56.659.063.3
36.742.3 44.649.1 130135140 22.425.026.7 25.928.732.7 30.134.038.3
175180185 68.075.783.1
45.948.7 53.158.0 145150155 30.031.935.4 36.239.743.8 43.249.253.4
84.9
53.257.9 61.866.0 160165 39.543.748.2 47.350.155.2 58.463.669.6
61.4 71.8
TABELLE DI RIFERIMENTO
Body Mass Index (P/A2)

Body Mass Index. Body Mass Index.


Percentili. Femmine Percentili. Maschi
Età(anni) 10° 50° 90° Età(anni) 10° 50° 90°

14141414 16161616 17171717


14141414 16161616 17171718 345678910
345678910 15151515 16161616 18192121
14151515 16171818 19212223 11121314
11121314 15151616 17181919 22232424
15161717 18192020 23232324 151617
1516 171818 202121 242525
1818 2020 2525
DALLA NASCITA AI 2 ANNI
• IL BAMBINO PASSA DA AZIONI
RIFLESSE AL CAMMINARE E ALLE
COORDINAZIONI MOTORIE
ATTRAVERSO IL DIALOGO TONICO
CON LA MADRE, INIZIALMENTE
SERRATO E VIA VIA PIU RADO MA
SEMPRE PRESENTE
DAI 2 AI 5 ANNI
• UTILIZZAZIONE PIU DIFFERENZIATA
DELLE PARTI DEL PROPRIO CORPO
• CORPO IN MOVIMENTO NELLO SPAZIO
• AZIONE SEMPRE PIU PRECISA
ASSOCIATA AL MOVIMENTO
• MAGGIORE CAPACITA’ DI
COORDINARE I MOVIMENTI FRA LE
SINGOLE PARTI DEL CORPO E GLI
OGGETTI
DAI 2 AI 5 ANNI
• E’ UN PERIODO DI APPRENDIMENTO
GLOBALE AI FINI DELL’USO DEL PROPRIO
CORPO
• IL BAMBINO CONQUISTA L’AMBIENTE
ANCHE SE IN MANIERA MALDESTRA
• COME?
• CAMMINARE, CORRERE, SALTARE,
APPENDERSI, DONDOLARSI,ROTOLARSI,
FARE CAPRIOLE
• SPINGERE E TRARRE A SE OGGETTI
DAI 2 AI 5 ANNI
• TUTTO SOTTO FORMA DI GIOCO
• IN FORMA INDIVIDUALE E CON CONTINUI
CAMBIAMENTI
• INTANTO SI SVILUPPA IL LINGUAGGIO E IL
PENSIERO
• IN QUESTO PERIODO DI APPRENDIMENTO
GLOBALE LA RELAZIONE CON L’ADULTO E’
ESSENZIALE IN QUANTO GLI PERMETTE DI
RICONOSCERSI INDIVIDUO
DAI 5 AI 7 ANNI
• LO SVILUPPO PSICOMOTORIO SI PERFEZIONA
NOTEVOLMENTE PER QUANTITA’ E QUALITA’ DI
AZIONE
• UTILIZZA IL PROPRIO CORPO IN SITUAZIONI E COMPITI
DIVERSI
• MIGLIORA IL RITMO, LA FLUIDITA’, LA COORDINAZIONE
OCULO – MANUALE E OCULO – PODALE, L’EQUILIBRIO.
• MAGGIORE CONTROLLO POSTURALE E
RESPIRATORIO
• SI DEFINISCE L’EMISFERO DOMINANTE, LA
CONOSCENZA DELLA DESTRA E DELLA SINISTRA
• MIGLIORA L’ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO,
L’INDIPENDENZA DELLE BRACCIA IN RAPPORTO AL
CORPO
DAI 5 AI 7 ANNI
• MIGLIORA LA CONCENTRAZIONE E
L’ATTENZIONE
• L’IMPEGNO NEL GIOCO E’ PIU SENTITO
• E’ IMPORTANTISSIMO L’ADULTO COME
FATTORE DELLA SISTEMAZIONE DELLA
RELAZIONE DI SE’ STESSO, CON GLI
ALTRI E CON L’AMBIENTE
Aspetti peculiari dell’età prepuberale
Ossa Ossa sviluppo Ca, vit D, non Prevenire Attività corretta
piu rapido dei devono mancare alterazioni
muscoli

Muscoli Sviluppo 16% nascita Ipertrofia (le


mediocre 40% adulti fibre si
ingrossano)

Sistema Poco Movimenti Eccitazione non Attenzione e


nervoso sviluppato superflui, ritmi equilibrata con volontà poca
irregolari inibizione

Apparato Poco Arterie sviluppate, Frequenza Attività poco


cardiovascolare sviluppato pochi capillari Da 90 a 7 anni regolata dal
A 85 8-9 anni Sist. Neuro
muscolare

Apparato Poco Resp. Ritmica Frequenza Max VO2


respiratorio sviluppato non uniforme da 30 atti/min 1l/min (6anni)
a 24 atti/min 2l/min ( 10 )

Sistema Poco Poca efficienza Insegnare Eser. Per


nervoso sviluppato dei meccanismi corretta equilibrio,
vegetativo di motricità, ritmo Musc. dors.
coordinazione GIOCO
ATTIVITA’ MOTORIE IN ETA’
PREPUBERALE
Attività che consolidano le capacità motorie e funzionali, che
consentono l'esecuzione ottimale degli schemi motori di base:
} strutturazione dello schema corporeo;
} acquisizione e controllo degli equilibri (statico, statico-dinamico,
dinamico);
} strutturazione e controllo della lateralità;
} coordinazione senso-motoria;
} organizzazione spazio-temporale;
} controllo posturale e coordinamento dinamico generale;
} adeguatezza degli schemi posturali motori;
} controllo della respirazione e capacità di rilassamento psico-
somatico.

Il miglioramento naturale della rapidità e della coordinazione,


rispetto all'età precedente, consiglia di proporre giochi ed
esercizi sempre diversi che stimolino queste due capacità.
DAI 7 AI 10 ANNI
• PRESA DI COSCIENZA DELLE VARIE PARTI
DEL CORPO E DELLE CAPACITA’ DI
CONTROLLARNE I MOVIMENTI PER UN
DETERMINATO FINE
• SI SVILUPPA LA CAPACITA’ DI
RILASSAMENTO SEGMENTARIO E GLOBALE
• INDIPENDENZA DELLA DESTRA IN
RAPPORTO CON LA SINISTRA
DAI 7 AI 10 ANNI
• LO SCHEMA CORPOREO E’ ELABORATO
DEFINITIVAMENTE
• IL BAMBINO HA I MEZZI PER CONQUISTARE
LA SUA AUTONOMIA
• L’ATTIVITA’ PREFERITA E’ SEMPRE IL GIOCO
PERO’ MENO INDIVIDUALISTICA E
MAGGIORE PARTECIPAZIONE DI GRUPPO
• L’ADULTO E’ SEMPRE UN RIFERIMENTO MA
INTESA COME COPRODUZIONE E
PARTECIPAZIONE DI RESPONSABILITA’
DAI 7 AI 10 ANNI
• VELOCITA’ DI • 20 CM. NEL PRIMO
CRESCITA ANNO
• 10 CM. NEL SECONDO
ANNO
• 5-8 CM. PER ANNO
FINO ALLA PUBERTA’
• PUBERTA’ TORNA
INTORNO AI 10 CM
• DOPO 3 – 4 ANNI SI
AZZERA
DAI 7 AI 10 ANNI
• L’ACCRESCIMENTO • E’ UN FENOMENO
CONTROLLATO
GENETICAMENTE
• HA CARATTERISTICHE
SIMILI PER TUTTI
SECONDO “RAZZA”
• ES. NEI NERI GLI ARTI
INFERIORI CRESCONO
PIU DEI BIANCHI CHE A
LORO VOLTA
CRESCONO PIU DEGLI
ASIATICI
DAI 7 AI 10 ANNI
• DIFFERENZA
• L’ACCRESCIMENTO
LEGATA AL SESSO
• LE DONNE
ANTICIPANO
RISPETTO AGLI
UOMINI
• GLI UOMINI POI
SUPERANO LE
DONNE
• FATTORI
AMBIENTALI
DAI 7 AI 10 ANNI
• L’ACCRESCIMENTO • AUMENTO DELLO
SCHELETRO IN
LO SCHELETRO LARGHEZZA, IN
VOLUME E IN PESO
• DALL’INTERAZIONE
DI QUESTI
ELEMENTI NASCE
LA STATURA, IN
PARTE L’ASPETTO
DAI 7 AI 10 ANNI
• L’ACCRESCIMENTO • FATTORI
METABOLICI
DA COSA E’ (disponibilità,
INFLUENZATO? assorbimento e
utilizzazione delle
sostanze nutritive)
• FATTORI ORMONALI
(ormoni della crescita,
ormoni tiroidei,
insulina, ecc)
DAI 7 AI 10 ANNI
• L’ACCRESCIMENTO • AUMENTO SIA
NUMERICO CHE
DA COSA E’ DIMENSIONALE
SOSTENUTO? DELLE FIBRE
MUSCOLARI
• FATTORI ORMONALI
proprio gli ormoni
controllano questi
fenomeni
DAI 7 AI 10 ANNI
• L’ACCRESCIMENTO • GLI ESTROGENI
NELLA DONNA
STIMOLANO
GLI ORMONI
L’ACCRESCIMENTO
DIMENSIONALE
• GLI ANDROGENI
NELL’UOMO
SOSTENGONO TALE
ACCRESCIMENTO
DOPO LA MATURITA’
ETA’ PUBERALE
Aspetti peculiari dell’età puberale
} ♀ 10-11 anni fino a 13-14 } ♂ 12-13 anni fino a 15-16
} Comparsa dei caratteri sessuali } Comparsa dei caratteri sessuali
secondari: peli pubici e secondari: peli pubici e ascellari;
ascellari; sviluppo del seno; modifica timbro voce;
prima mestruazione } Organi con evoluzione rapida:
} Organi con evoluzione rapida: locomotorio, respiratorio, vasi
locomotorio, respiratorio, vasi sanguigni
sanguigni } Organi con sviluppo esplosivo:
} Organi con sviluppo esplosivo: genitali
genitali
Aspetti peculiari dell’età puberale
} ♀ Aumento della statura
a carico degli arti rispetto } Lassita’ legamentosa
al tronco

} ♂ Aumento della statura


e calo del peso; ben } Deformazione scheletrica
visibile la struttura degli
arti allungata: mancanza
di armonia
} Deformazione colonna vertebrale
• Scoliosi, lordosi, cifosi, deformazione toracica
Aspetti peculiari dell’età puberale

} Sistema nervoso

} Grande plasticità } Preponderanza } Irradiazione


Anche se le dell’eccitazione anche
dell’eccitazione da
scariche ormonali se comincia a
comparire un qui carattere
accentuano il
graduale decremento instabile e
carattere reattivo
con aumento dei movimenti
del s.n.c.: instabilità
processi inibitori. improvvisi
comportamentale
Migliora la precisione
dei movimenti
}
Aspetti peculiari dell’età puberale
} Aumenta la forza per
entrambi i sessi.
} Alla fine del periodo c’è la
differenzazione tra
femmine che arrestano lo
sviluppo e i maschi che
continuano nell’aumento.
} Per le ragazze la nuova
conformazione del
bacino, lo sviluppo del
seno, il deposito di
grasso su glutei e
addome favorisce
l’arresto dello sviluppo.
Aspetti peculiari dell’età puberale

L’apparato cardio-vascolare
è in sviluppo costante sia a livello cardiaco
che di vasi sanguigni. Dal punto di vista
funzionale però l’intero apparato non ha
ancora grande capacità di adattamento agli
sforzi, sia dal punto di vista della gittata
cardiaca, che del volume.
Aspetti peculiari dell’età puberale

La respirazione
è strettamente connessa con lo sviluppo
delle vie respiratorie e del torace.
Prima della pubertà c’è sostanziale parità
tra i due sessi. Al termine il max VO2
aumenta maggiormente per i ragazzi.
ADOLESCENZA
DAGLI 11 AI 18 ANNI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
• PERIODO • RITMO EVOLUTIVO
TUMULTUOSO E CHE INIZIA CON LE
DIFFICILE PRIME
TRASFORMAZIONI
ENDOCRINE E
CONTINUA FINO
ALLA
CONCLUSIONE
DELLO SVILUPPO
FISICO SESSUALE
DAGLI 11 AI 18 ANNI
• LE DIFFERENZE • RITMO EVOLUTIVO
INDIVIDUALI SONO INIZIA IN ANTICIPO
ESTREMAMENTE FRA LE DONNE
VARIE • LA MORFOLOGIA
• TUTTO E’ INFANTILE SI
PREPARATO DA TRASFORMA IN
UNA FASE QUELLA
PUBERALE 11-14 DELL’ADULTO
ANNI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
• COME SI • RAPIDA CRESCITA
MANIFESTA? FISICA
• AUMENTO DELLE
PULSIONI SESSUALI
• UN VERO
INSERIMENTO
SOCIALE
• UNA DEFINITIVA
SCOPERTA DELLA
PROPRIA IDENTITA’
DAGLI 11 AI 18 ANNI
• SI MANIFESTA CON • PESO E STATURA
UNO SCATTO DI • VARIA PER INDIVIDUO
CRESCITA E PER SESSO
• LE DONNE
ANTICIPANO LA
STATURA (sono più
alte 9 -13 anni)
• 14 ANNI GLI UOMINI
SUPERANO E
MANTENGONO IL
VANTAGGIO
DAGLI 11 AI 18 ANNI
• SI MANIFESTA • LA RAGAZZA SI
SENTE UNA
CON PROBLEMI STANGA
ESISTENZIALI • IL RAGAZZO SI
PREOCCUPA PER
LA STATURA BASSA
DAGLI 11 AI 18 ANNI
• AUMENTA NEI DUE
• IL PESO SESSI
• A 12 ANNI MEDIA DI
KG. 35
• A 14 MEDIA DI 45
KG.
• A 16 ANNI MEDIA DI
52
DAGLI 11 AI 18 ANNI
• SI SVILUPPANO PIU
ENERGICAMENTE E CON
• I MUSCOLI MAGGIOR INCREMENTO
NEI MASCHI
• SI CONCLUDE LA
CRESCITA OSSEA DI
ANCA, PIEDE, GOMITO
• SI POSSONO
INTRODURRE ATTIVITA’
SPORTIVE CHE
PREVEDONO ENERGICHE
FLESSO-ESTENSIONI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
• FUNZIONE PIU
IL TORACE ALLARGATA
• FUNZIONE CARDIO-
RESPIRATORIA SI
COMPIE CON RITMI PIU
ECONOMICI ED
EFFICIENTI
• TUTTO L’ORGANISMO
AL TERMINE
DELL’ADOLESCENZA SI
ADATTA MEGLIO AGLI
STIMOLI ESTERNI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
• MESTRUAZIONI NELLA
DONNA
DEFINIZIONE DEI • LIQUIDO SEMINALE NEI
CARATTERI MASCHI
SESSUALI • PELI PUBICI E ASCELLARI
• GENITALI DI MAGGIOR
PRIMARI E VOLUME NEI MASCHI
SECONDARI • UTERO E SENO
STABILIZZATI NELLA
DONNA
• VOCE APPROFONDITA
NEI MASCHI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CRISI PUBERALE • IN QUESTI 4 – 5
ANNI
L’INDIVIDUO
ASSUME LE
PROPORZIONI
SOMATICHE
DEFINITIVE
DAGLI 11 AI 18 ANNI
• FASE DI STABILIZZAZIONE
DAL PUNTO DI • COMPORTAMENTO
VISTA MOTORIO E’ PIU
RAZIONALE, EQUILIBRATO,
MOTORIO MENO EMOTIVO, PIU
ADEGUATO ALLE
SITUAZIONI
• PIU DISPONIBILITA AD
APPRENDERE NUOVE
TECNICHE PER
RAGGIUNGERE RISULTATI
PIU STABILI E MIGLIORI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
DAL PUNTO DI VISTA • NEI MASCHI PRESTAZIONI
MOTORIO MIGLIORI NEGLI SPORT
CHE PREVEDONO
MAGGIORI CAPACITA’ DI
DIFFERENZE FRA SESSO FORZA, RESISTENZA,
CORRERE, SALTARE,
LANCIARE, CAPACITA’ DI
CONTROLLO,
ADATTAMENTO,
DESTREZZA
• LE DONNE EMERGONO
NELLE SPECIALITA CON
UNA MAGGIORE MOBILITA
ARTICOLARE
DAGLI 11 AI 18 ANNI
DAL PUNTO DI VISTA • SI NOTA UNA
MOTORIO PROGRESSIVA
INDIVIDUALIZZAZIONE
DIFFERENZE FRA SESSO NEL
COMPORTAMENTO
MOTORIO
• SI NOTA SEMPRE UNA
MAGGIORE
DIFFERENZA DI
AMPIEZZA E DI
LIVELLO
DAGLI 11 AI 18 ANNI
DAL PUNTO DI VISTA • MANCANZA DI
MOTORIO ESERCIZIO E DI
ALLENAMENTO
A COSA E’ DOVUTO? • DIFFERENZA DI
INTENSITA’ E DI
VOLUME
• DIFFERENZA DI
PESO, ALTEZZA E DI
PROPORZIONI FRA
LE PARTI DEL CORPO
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CAMBIA L’IMMAGINE DEL • INFLUENZA
PROPRIO CORPO L’ADATTAMENTO
SOCIALE
• LA PERSONALITA’
DELL’ADOLESCENTE
• MOLTI ADOLESCENTI
NON SI ACCETTANO E
RITENGONO DI NON
ESSERE ACCETTATI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CAMBIA L’IMMAGINE DEL • E’ UN CORPO CHE
PROPRIO CORPO HA SUBITO IN POCO
TEMPO TANTE
E’ UN CORPO ESTRANEO TRASFORMAZIONI,
NELLE DIMENSIONI,
NELLE
PROPORZIONI, NEI
CARATTERI
SESSUALI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CAMBIA L’IMMAGINE DEL • BISOGNA
PROPRIO CORPO ADATTARSI
VELOCEMENTE
E’ UN CORPO ESTRANEO • CHI MATURA PIU
LENTAMENTE SI
SENTE “DIVERSO”
DAGLI ALTRI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CAMBIA L’IMMAGINE DEL • PER MOTIVI DI SCARSO
PROPRIO CORPO SVILUPPO MUSCOLARE
• PER UN SENO TROPPO
DIFFICOLTA’ DI PICCOLO
ADATTAMENTO IN UN • PER LA FORMA DEL
GRUPPO NASO O DELLE
ORECCHIE
• PER….1000 MOTIVI
‘’INUTILI’’
• PER CATTIVERIA DEI
COETANEI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CAMBIA L’IMMAGINE DEL • PROVOCA SPESSO
PROPRIO CORPO INFELICITA
• SPESSO IGNORATA
DIFFICOLTA’ DI DAGLI ADULTI
ADATTAMENTO IN UN • RISOLTA DAI GENITORI
GRUPPO CON FRETTOLOSE
“VISITE MEDICHE”
• RISULTATO? ANSIA
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CAMBIA L’IMMAGINE DEL • L’ADOLESCENTE E’
PROPRIO CORPO DISORIENTATO E
INSICURO
CHI SONO? • CI SI CHIUDE IN SE’
STESSI
COSA VOGLIO?
• SI ACCETTANO SOLO
GLI ADULTI CHE
SANNO ASCOLTARLO E
PRENDERLO IN
CONSIDERAZIONE
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CAMBIA L’IMMAGINE DEL • E’ UNO STATO DI
PROPRIO CORPO ATTESA CON
DIFFICOLTA A TROVARE
NUOVI EQUILIBRI E
CHI SONO?
SENTIRSI IN PACE CON
COSA VOGLIO? SE STESSI E CON GLI
ALTRI
• INCERTEZZA NELLA
VITA SOCIALE PERCHE’
NON SI E’ PIU PICCOLI
MA NON SI E’ ANCORA
GRANDI
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CAMBIA L’IMMAGINE DEL • SI TROVA SICUREZZA SOLO IN
GRUPPO FRA COETANEI
PROPRIO CORPO PERCHE’ HANNO GLI STESSI
PROBLEMI
• SI AFFRONTANO DISCUSSIONI
CHI SONO?
DI CARATTERE SOCIALE,
COSA VOGLIO? POLITICO, FILOSOFICO
• SI CRITICA IL SISTEMA
DOVE VADO? • NON SI RIESCE A FORMULARE
PROPOSTE CONCRETE SULLA
FAMIGLIA, SULL’ESISTENZA DI
DIO, SULLE LIBERTA’,
SULL’AMORE
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CAMBIA L’IMMAGINE DEL
PROPRIO CORPO •
DISCUSSIONI NON
INUTILI NE VUOTE PERCHE’
CHI SONO? AIUTANO A FORMARE IL
PROPRIO PENSIERO E A
COSA VOGLIO? VERIFICARE LE PROPRIE
IDEE
DOVE VADO? • NEL GRUPPO SI IMPARA
CON GRADUALITA AD
ACCETTARE L’ALTRO
SESSO PRIMA CON
DIFFIDENZA E POI CON
INTERESSE
DAGLI 11 AI 18 ANNI
CAMBIA L’IMMAGINE DEL • GLI AMICI, GLI AMORI
PROPRIO CORPO SONO FREQUENTI E DI
BREVE DURATA CON
CARATTERE
CHI SONO?
PLATONICO
COSA VOGLIO? • IL GRUPPO SI
STABILIZZA VERSO I 17
DOVE VADO? – 18 ANNI
• SI INSTAURA IL
RAPPORTO DI COPPIA
CHE NON DISGREGA IL
GRUPPO STESSO
Adolescenza
Ossa Sviluppo ormai completato soprattutto per le
ragazze

Muscoli La muscolatura continua a svilupparsi


soprattutto nei ragazzi (testosterone)

Sistema nervoso Eccitazione ed inibizione sono molto più


equilibrati. Tuttavia rispetto agli adulti ci sono
ancora margini di crescita

Apparato Simile a quello dell’adulto dal punto di vista


morfologico, ma non ha la stessa capacità
cardiovascolare funzionale

Apparato Simile a quello dell’adulto dal punto di vista


morfologico, ma non ha la stessa capacità
respiratorio funzionale
Possibilità di intervento
ETÀ Forza Rapidità Resistenza Capacità Mobilità
(anni) organica Coordinativ Articolare
e
6-8 Blando Intervento Instabilità Età ottimale di Blando
intervento sul progressivo psicologica intervento intervento
trofismo per impegni
muscolare ripetitivi e
prolungati

9-11 Intervento Età ottimale Intervento Età ottimale di Età ottimale


progressivo sul intervento progressivo intervento di
trofismo progressivo intervento
muscolare e graduale
12/ Intervento Tende a Progressivo Tendono a Età ottimale
progressivo sulla stabilizzarsi e graduale stabilizzarsi e di
14 forza generale e poi intervento poi a intervento
(carico naturale) decrescere decrescere

15/ Intervento Tende a Età ottimale Tendono a Tende a


progressivo e decrescere di decrescere stabilizzarsi
16 graduale sulla intervento (alcune) e, in
forza generale e anche per la seguito, a
sulla forza resistenza decrescere
rapida (carico specifica
naturale e pesi
liberi da bassi a
medi)
Fasi sensibili finestre delle opportunità in
giovani atleti/e
Età
biolog STADI ABILITA’ VELOCITA’ FORZA AEROBICA
ica
6
7
1^ finestra
8
9 Kid’s athletics
10
11
unica
12 1^ finestra
Prove multiple
13 2^ finestra unica
14 Sviluppo per 2^ finestra
15
gruppi di
specialità
16
Specializzazione
17

18
19 Prestazione
Conclusioni
} Sviluppo ha diverse fasi
} Diminuzione di rendimento può essere
imputata ad un momentaneo periodo della
crescita
} Chi ha uno sviluppo accelerato o ritardato può
essere favorito (dipende dal tipo di attività)
} Evitare di sopravvalutare o sottovalutare:
può essere causa dell’abbandono
} Valutazione auxologica può aiutare
DAI 14 AI 18 ANNI

LO SPORT CHE
FINE HA FATTO?
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Potrebbero piacerti anche