Il suono
Pensiamo ad un altoparlante
Un ciclo è composto da
una compressione e da
una rarefazione
4 FISICA - Prof. Massimiliano Bacchi
La frequenza
La frequenza dell’onda è il numero di cicli che passano in un
secondo in uno stesso punto del mezzo in cui l’onda si
propaga.
Un suono si dice puro quando le particelle
investite dall’onda sonora oscillano con
moto armonico. La frequenza di oscillazione
delle particelle è quella del suono puro
Se le particelle oscillano di moto
periodico ma non armonico il suono si
dice complesso e ha una frequenza
caratteristica detta fondamentale
L’uomo sente suoni fra 20 Hz e 20 kHz
Infrasuoni (< 20 Hz) Ultrasuoni (> 20 kHz)
5 FISICA - Prof. Massimiliano Bacchi
La frequenza